STAND SEMINARIO. Suono Rumore Vibrazioni F I E R A B O L O G N A. Sala Vivace Centro Servizi Blocco D

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "STAND SEMINARIO. Suono Rumore Vibrazioni F I E R A B O L O G N A. Sala Vivace Centro Servizi Blocco D"

Transcript

1 uono umor Vbrzon Luglo n 7-25 Chrtrd 1991 nno 25 otzro CTC cur d Brbr ggè F B L 2 5 CL TTV rsdnt Fdrco tné Vc rsdnt Mchl Fumgll grtro ldo bschn Tsorr Folco olzr Consglr olo comn, olo rss, Mchl crll, ndr Tombolto ntono Zmpol. C d g. 1 mbnt & Lvoro Bologn Qurt. Frstco dl 13 l 15 sttmbr 5 d g. 3 Z g. 5 T ssocustc ttnd tutt oc prsso n propro tnd 64 dglon 2. M ovdì 15 sttmbr 25 ll 15. ll 17. l Vvc Cntro rvz Blocco qust custc pssv dgl dfc. sptt tcnc gurdco - mmnstrtv ggornmnto norm lzon 17. ntrvnt: r rrvr n sd TMT ntroduzon dl rsdnt ssocustc rof. Fdrco tné vv. Mtto Crut - sprto d drtto mmnstrtvo d mbntl: qust lgl. ott. Folco olzr oco Fondtor ssocustc, Tcnco custco: uolo d comun, ttolr prmsso d costrur, progttst, mprs, drttor Lvor; ng. olo comn oco Fondtor ssocustc, Tcnco custco: Mtrl soluzon pr l custc n dlz; smp d pplczon; ng. rgo cc oco Fondtor ssocustc, Tcnco custco: uovo procdmnto pr l prfbbrczon n CL pr dfc solt custcmnt. Modrtor, chusur lvor cur d Mchl Fumgll, Vc rsdnt ssocustc, oco Fondtor Tcnco custco. Tlfono grtr +39 (2) d: V lcuno 7/ 2149 ML Fx +39 (2) to ntrnt: -ml: sgrtr@ssocustc.t

2 CTC ws pg. 2 t n d 6 4 d. 2 - m n r o l v v c FM C CH L T M CH F L 5 L 31 T. CMQ TTV TTT M CTTT.

3 CTC ws pg. 3 Z LL Z LLZ L T TT CTC TV, T QT M, VT MT LL TZ CM CTC. L MT FTT TZ BBLCH LL CT CZ L CVL, L CL TT, T... L TBL VCL. TM L LTM VT 25!!!!!!!!! Consglo d tto dl 3 fbbro 25 ntnz n 281 nqunmnto custco, ttvtà roportul, 496/97, msson prodott dll ttvtà roportul, msson rfrbl drttmnt l funzonmnto d vlvol, possbltà d vlutzon dffrnzt, scluson. Consglo d tto dl 21 gugno 25 ntnz n 325 nqunmnto custco, tutl strtt n sd d rlsco dl ttolo dlzo, scluson. L tutl dll ntrss l rsptto dll norm n mtr d nqunmnto custco potrà rlzzrs, sccom prsdto d spcfch norm, non gà strttmnt n sd d contstzon dl rlsco d ttolo dlzo, m llorché, n sd d ttvtà, s vrfchno l condzon prvst dll dscpln n mtr vgnt. T... CM dl 16 fbbro 25 ntnz n 1127 nqunmnto custco, srczo d sommnstrzon ll prto, lmtzon dll orro d prtur, prsupposto, mr sgnlzon d schmzz notturn, utonomo ccrtmnto dll mmnstrzon. l provvdmnto d lmtzon dll orro d prtur d un srczo d sommnstrzon ll prto, non può fondrs su mr sgnlzon d ccssv schmzz notturn, dovndo nvc l mmnstrzon procdr d un utonomo ccrtmnto rscontro. T... ML M dl 4 mggo 25 ntnz n 244 nqunmnto custco, zonzzzon, ssnz, crcolr dl mnstro dll mbnt dll tutl dl trrtoro 6 sttmbr 24, drtt pplcbltà d lmt dffrnzl. T... ML M dl 12 mggo 25 ntnz n 716 nqunmnto custco, ccrtmnt fonomtrc, ssnz dl contrddtoro, volzon dl gusto procdmnto, rt 7 L. 241/199. T... LZ dl 16 mggo 25 ntnz n 413 rt. 9 L. 447/95, potr ordntoro srctto dl ndco, ntur, ndczon spcfc d form d contnmnto o d bbttmnto dll msson, nbtor dll ttv font d nqunmnto custco, dffrnz, ordnnz x rt. 9 L. 447/95, rqusto dll tmporntà.

4 CTC ws pg. 4 Z T... LMB dl 25 gnno 25 ntnz n 151 nqunmnto custco, przon d vrfc sull rumorostà, ccrtmnt sorprs - mss comunczon d vvo dl procdmnto - Lgttmtà. L oprzon d vrfc sull rumorostà sono lgttmmnt condott ll nsput dll ntrssto, posto ch l obblgo d comuncr l vvo dl procdmnto dv ssr scluso ogn qulvolt dtt comunczon poss vnfcr l fftto d oprzon struttor, com ccrtmnt o spzon ch dvono ssr ttut sorprs. n tl cso, ll ntrssto dovrà ssr dt l possbltà d prtcpr ll fs procdmntl succssv. TBL d ML dl 23 mrzo 25 crto n 981/5 msson sonor dsturbnt provnnt d srczo commrcl ( pub) suprnt lmt d cu l..c.m. 14 novmbr 1997, squstro dll mpnto d dffuson sonor. T... TC dl 18 fbbro 25 ntnz n 581 nqunmnto custco, luogh d ntrttnmnto dnznt,..c.m. 215/99..C.M. 14/11/97, rpport, lmt d mmsson nll cs d cvl btzon, rsptto. TTT L TZ T TLMT, FMT F, LL Z LLZ - TZ L. T T... VLL T dl 2 mggo 25 ntnz n 64 nqunmnto custco - ndco - rdnnz contngbl urgnt - Lmtzon dll orro d prtur d un srczo pubblco - ccrtmnt fonomtrc - csstà - scluson - rt. 54, c. 3 d. lgs. 267/2. T... VT dl 26 gnno 25 ntnz n 232 nqunmnto custco - nml d cortl - Mr prsnz - on ntgr d pr sè prsuppost pr un ordnnz contngbl urgnt - Vlutzon n ordn lvll d sonortà - csstà. L mr prsnz d nml d cortl su d un trrno stuto n pn cmpgn non è suffcnt d dntfcr prsuppost d un ordnnz contngbl urgnt volt ll llontnmnto d tl nml, dovndos puttosto compr un vlutzon n ordn ll turbtv d lvll d sonortà. L T Contnu, rscontrndo smpr mggor ntrss, l rubrc L sprto rspond c u r d l g r t r o ssocustc ldo bschn, ch con l occson rngrzmo pr l u collborzon. L rubrc è utlzzt s d sprt dl sttor ch rvolgono domnd spcfch tcnch, s d prvt ch non snno com dstrcrs nl cos custco. V rcordmo noltr l szon BCHC, pr Vs. mssgg d rchst strumnt, progrmm, cc.

5 CTC ws pg. 5 TZ d.... lzon 17 r nformzon contttr obrto Botto Comprto nrg trrtoro tl ml: nrg@un.com stt pubblct l sgunt norm fcnt prt dll lzon 17 custc Vbrzon. L norm sono dsponbl ll'cqusto, d prt d oc, usufrundo dllo sconto rsrvto o possono ssr consultt prsso l grtr ssocustc. 1323: 25 t d nsct: 1/7/25 Tot. pg. 43 "Mtod pr l msurzon dl rumor d mcchn pr l stmp, mcchn pr l trsformzon dll crt, mcchn pr l produzon dll crt ttrzztur uslr. Clss d ccurtzz 2 3". L norm ndc tutt l nformzon ncssr pr sgur n modo ffcnt n bs condzon normt l dtrmnzon, l dchrzon l vrfc dll msson sonor pr v r mss dll mcchn pr l stmp l trsformzon dll crt trttt dll sr 11 dll mcchn pr l produzon l fntur dll crt trttt dll sr 134. ss ndc mtod pr l msurzon dl rumor, nonché l condzon d nstllzon d srczo d utlzzr pr l prov. L prsnt norm è l vrson uffcl n lngu tln dll norm urop 1323 ( dzon gugno 23) : 25 t d nsct: 1/7/25 custc Tot. pg. 16 "trmnzon dll sposzon sonor dovut sorgnt sonor stut n prossmtà dll orccho. rt 2: Tcnc con mnchno". L norm spcfc mtod d msurzon pr l sposzon sonor sorgnt d rumor post n prossmtà dll orccho umno. Qust msurzon sono ottnut con mcrofon n mntur post nll orccho d un mnchno ( tcnc dl mnchno). L prsnt norm è l vrson uffcl n lngu ngls dll norm urop ( dzon novmbr 24).

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI All ntrno l Novtà 2011 Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl

Dettagli

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE,

CONVENZIONE. Tra. 3 e la di Cislago Via EnricoMattei IMPRESEALTO MILAN'ESE, ,/ CONVENZONE Tr DALMAS.R.L.- Gtroéncon sd Solro- V GtnoDonztt, 3 l d Cslgo V EnrcoMtt succursl, 12 P.lVA,00731240966 C.F. prson dl proprodrttor, sg.cstlnovo 02201810153n Dvd; MPRESEALTO MLAN'ESE, con

Dettagli

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di:

GUIDA alle Prestazioni Sanitarie di: GUIDA ll Prstzon Sntr d: FISIOTERAPIA AGOPUNTURA MANU MEDICA PRESIDI E AUSILI MEDICI ORTOPEDICI Sttor Trzro, Tursmo, Frmc Spcl, Ortofrutt A prtr dl 1 Aprl 2010 l prstzon offrt dl Fondo Est s sono rrccht.

Dettagli

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit

RETI DI IMPRESE Posizionamento e distintività di UniCredit RETI DI IMPRESE Poszonmnto sttvtà UnCrt ll prsnt documnto è d sdrrs strttmnt rsrvto fdnz. Non costtusc sollctzon trrr o ssunzon d prt dl Bnc obblgh tl snso. Mo, Mrzo 203 Logch tsto L crs fnzr d mrct, volut

Dettagli

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT

Particol arità su veicoli storici (P) / Dichiara zione uso non professi onale (X) gestion e riprese ntate nuovo Regola mento IPT vlr Rgl mnt tutl vndt r nu Rgl mnt gstn rprs ntt nu Rgl mnt g dsb l succ ssn rdt r tt sc tr vcl ccmp tbl bblg dcu mnt fscl snt Prtcl rtà su vcl strc Dchr us nn prfss nl crtr dcrrnz vrzn trffr AG 30 lgl

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI COMUNICAZIONE

ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI COMUNICAZIONE ATTIVITÀ DI VENDITA DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI COMUNICAZIONE Al Comun d TARANTO A sns dl D.Lgs. 18 mggo 2001, n. 228 (rt. 4), com modfcto dll rt. 27, comm 1, dl D.L. 09/02/2012, n. 5, convrtto n lgg 04/04/2012,

Dettagli

Modelli equivalenti del BJT

Modelli equivalenti del BJT Modll ulnt dl JT Pr lo studo dll pplczon crcutl dl JT, s è rso opportuno formulr d modll ulnt dl dsposto ch srssro rpprsntr n modo connnt l suo comportmnto ll ntrno d crcut. A scond dl tpo d pplczon (mplfczon

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 01 Prsonl 0,00 632,47 632,47 81,44 81,44 0,00 551,03 0,00 0,00 0,00 0,00 11 Contrut onr crco mmnstrzon

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale e bilanci termici di ambienti Esrctzon Cptolo 6-7 Bnssr mbntl blnc trmc d mbnt ) In un plstr sono prsnt n. 30 prson con un lllo d tttà mtbolc pr 3 Mt (A.8 m ; Mt 58 /m ). S l produzon d por pr prson è pr 00 g/h, lutr corrspondnt fluss

Dettagli

Una Bella Sicurezza TAPPARELLE FRIULI

Una Bella Sicurezza TAPPARELLE FRIULI U B S , flbltà, tt tà l Fl, T h t m, t l ml Pfltà : l v tmtvtà ff lt. l t l l t t mtt vl l l t tt t: h è m G tà l t à t l flb tt l ttv tt, t l l v, h ltà tt mt, l m, é l tt l ltà. t tà l t mm l l, t mt

Dettagli

MANGIANTE BIANCAMARIA

MANGIANTE BIANCAMARIA F O R M A T O E U R O P E O P E R IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nom Indrzzo MANGIANTE BIANCAMARIA Tlfono Fx E-ml Nzonltà Dt d nsct ESPERIENZA LAVORATIVA Dt (d - ) Nom ndrzzo dl

Dettagli

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche

La contabilizzazione dei derivati: alcune problematiche Luc Frncsco Frncsch Dottor Commrcst Docnt Fnnz Aznd (Unvrstà Cttolc Mno) L contbzzzon d drvt: cun problmtch 12 mrzo 2009 Anno 2009 Strumnt fnnzr drvt -1- Agnd Crs d mrct fnnzr: problm dll modtà contbzzzon

Dettagli

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0717 DEL 06/12/2018. l b A D O T T A u

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0717 DEL 06/12/2018. l b A D O T T A u Dtm 2018/RU/0717 d 06/12/2018 Pg 1 d 5 Rss Um DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0717 DEL 06/12/2018 I DIRETTORE d stt Rss Um A D O T T A L Dtm dg vt ggtt: OPZIONE PER IL RAPPORTO DI LAVORO NON ESCLUSIVO DELLA

Dettagli

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE

www.master-cesma.it MASTER di II LIVELLO in I EDIZIONE www.mstr-csm.t MASTER d II LIVELLO n I EDIZIONE 13 gnno 2014-13 gnno 2015 Mstr II Lvllo IL MASTER RILEVANZA/PREMESSA Crsc l domnd nl sttor prvto n qullo pubblco d sprt ltmnt qulfct con comptnz spcfch ch

Dettagli

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa

VICKY RUGBY PROJECT. Proposta Educativa VICKY RUGBY PROJECT Prst Eductv Vcky l Vchg s c ll b u r,, m v k l V ch H d gl l t t f r g rs c hé st su l m l d m r, s ( è, dr d gl s t g fs t m c r Qu k tt. V s u d b v v ò tt, s s c vt s u ). s s c

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza

I corsi si tengono a scelta presso l azienda o presso le strutture del centro di competenza Offrt formtv stndrd pr zd Smro troduzon - Pr complto formzon Corso bs Tutorggo cso stuo Corso Tutorggo progtto zdl Corso profssonl Workshop zdl I cors s tngono sclt prsso l zd o prsso l struttur dl cntro

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2014 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 01 Prsonl 50,00 0,00 50,00 6,10 6,10 0,00 43,90 0,00 0,00 0,00 0,00 10 Altr sps prsonl 50,00 0,00

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Rpg vutzn p Cs Lu Ann ccmc 010/011 S Bsc Fctà FACOLTA' DI SCIENZE ATEATICHE,FISICHE E NATURALI Cs Lu ATEATICA (L) Dt stzn t 10/0/011 UNIERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE utzn ssfzn g stunt (Lgg 0/1) Rpg

Dettagli

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2015

RENDICONTO PROGETTO/ATTIVITA' Esercizio finanziario 2015 Progtto/ttvtà A 1 Funzonmnto mmnstrtvo gnrl Pgn n. 1 c = + mpgnt pgt rmst pgr f = - (1) rsu sponl. fnnzr 02 Bn consumo 3.680,00-613,02 3.066,98 1.741,01 1.741,01 0,00 1.325,97 0,00 0,00 0,00 0,00 01 Crt

Dettagli

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus

Giornate Mondiali Onu dei Lavoratori Marittimi e degli Oceani, la 4a edizione della Omnibus Gornt Mondl Onu d Lvortor Mrttm dgl Ocn, l 4 dzon d Omnbus Sn Bndtto dl Tronto, 2018-05-28 Arrvt l IV dzon d clbrzon ngunt d Gornt Mondl ONU d Lvortor Mrttm dgl Ocn, n Ptrocno ONU cur d Omnbus Omns Onlus,

Dettagli

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti

Principi ed applicazioni del metodo degli elementi finiti. Formulazione base con approccio agli spostamenti Prncp d applcazon dl mtodo dgl lmnt fnt Formulazon bas con approcco agl spostamnt PRINCIPIO DEI LAVORI VIRTALI Data una crta statca: sforz σ j, forz d volum F forz d suprfc f j ; s dmostra ch mporr la

Dettagli

Controllo di gestione per non specialisti

Controllo di gestione per non specialisti stro stro Cotrollo d gsto pr o spclst MC TEM - Rproduo vtt 1/1 stro 06 - CONTROLLO DI GESTIONE PER NON SPECILISTI Obttv Il corso prtt prtcpt d cqusr l logch orgtv l tcch su cu s bs l cotrollo d gsto d

Dettagli

NOTIZIARIO OTTOBRE NOVEMBRE 2001 n 10-11

NOTIZIARIO OTTOBRE NOVEMBRE 2001 n 10-11 NOTZRO OTTOBR NOVMBR 2001 n 10-11 STMPTO N PROPRO D SSOCUSTC RDZON a cura di Barbara Uggè CONVGN SOLMNTO CUSTCO NGL DFC CVL D NDUSTRL Giornata di studio Bologna 26 settembre 2001 L CUSTC N DLZ Progettazione

Dettagli

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa

Pre sen ta zio ne. pri me espe rien ze, af fron ta te con in cer tez za e tal vol ta con scar sa 2 P sn L m f qu n s p dl g qul, sp g v d c t cs dur t l dll sn d, g pr qu s lup p l s s fn qu s mz z, l p s u z z, pr r sr l t d f l m r n In l, l s m p, p sn, d l qu p s t s,. p m sp n z, f fn cr z l

Dettagli

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords

Come Vendere AdWords. Programma Agenzie QUalificate AdWords Cm Vndr Prgrmm Agnz QUlfct 1 Pt frz PERTINENZA PERTINENZA Rggg Rggg clt clt nl nl mmnt mmnt tt tt mstr mstr gl gl nnc nnc ptnzl ptnzl clt clt mntr mntr stnn stnn ttvmnt ttvmnt crcnd crcnd 'ttvtà 'ttvtà

Dettagli

Una Bella Sicurezza TAPPARELLE FRIULI

Una Bella Sicurezza TAPPARELLE FRIULI U B S flbltà tt tà l Fl T h t m t l ml Pfltà : l v tmtvtà ff lt. l t l l t t mtt vl l l t tt t: h è m G tà l t à t l flb tt l ttv tt t l l v h ltà tt mt l m é l tt l ltà. t tà l t mm l l t mt l ff t l

Dettagli

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero

ALLEGATO B. Individuazione delle aree di interesse archeologico ai sensi dell'articolo 5, punto 2 del PTP Cilento Costiero LLEGTO B Indvduzn dll d ntss chlgc sns dll'tcl 5, punt 2 dl PTP lnt st Il mun d n Gvnn P, d gg, spvvst d stumntzn ubnstc, h vvt ll fn dl 2012 l lv d lbzn dl pp Pn Ubnstc munl. nfmmnt ll pvsn dl Rglmnt

Dettagli

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO

FUNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO Pg. Pro. Muro D Ettorr UNZIONI A DUE VARIABILI RICERCA DEI PUNTI DI MASSIMO E MINIMO PREMESSE DERIVATE PARZIALI DI UNA UNZIONE A DUE O PIU VARIABILI Dt un unzon d n vrbl z=... n s dc drvt przl l unzon

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale Bilancio termico e di massa di ambienti confinati

Esercitazioni Capitolo 6-7 Benessere ambientale Bilancio termico e di massa di ambienti confinati Esrctzon Cptolo 6-7 Bnssr mbntl Blnco trmco d mss d mbnt confnt ) In un plstr sono prsnt 0 prson con un lllo d tttà mtbolc pr Mt (A.8 m ; Mt 58 /m ). S l produzon d por pr prson è pr 00 g/h lutr complss

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 173 DEL 10/05/2019

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 173 DEL 10/05/2019 D 2019/0000173 d 10/05/2019 Pg 1 d 8 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 173 DEL 10/05/2019 I DIRETTORE GENERALE qst vtv, fvv, d Dtt Ammsttv, d Dtt St, v vst mt, d Dtt d ttvtà S St. A D O T T A d vt

Dettagli

CUAA (CODICE FISCALE) PARTITA IVA Barrare se ditta individuale DATA DI NASCITA SESSO COMUNE DI NASCITA PROV. M F

CUAA (CODICE FISCALE) PARTITA IVA Barrare se ditta individuale DATA DI NASCITA SESSO COMUNE DI NASCITA PROV. M F Organismo Pagatore G Comunicazione trasmessa telematicamente Reg. (U) n. 05/20 CMPGN [209] Codice Sigla Prov Prog. Ufficio Codice operatore Finalità di presentazione della comunicazione all'organismo Pagatore

Dettagli

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3)

Corso di Metodi Matematici per l Ingegneria A.A. 2016/2017 Esercizi svolti sulle funzioni di variabile complessa (3) Corso d Mtod Matmatc pr l Inggnra A.A. 206/207 Esrc svolt sull funon d varabl complssa 3 Marco Bramant Poltcnco d Mlano Novmbr 8, 206 Classfcaon dll sngolartà d una funon, calcolo d svlupp d Laurnt, calcolo

Dettagli

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0232 DEL 13/04/2018. l b A D O T T A u

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0232 DEL 13/04/2018. l b A D O T T A u Dtm 2018/RU/0232 d 13/04/2018 Pg 1 d 7 Rss Um DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0232 DEL 13/04/2018 I DIRETTORE d stt Rss Um A D O T T A L Dtm dg vt ggtt: PROROGA DI INCARICO A TEMPO DETERMINATO A UN "CPS

Dettagli

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE

CITTA' DI ALGHERO PROVINCIA DI SASSARI - SETTORE V - QUALITA' DELLA VITA II AMBITO POLITICHE DI AFFIANCAMENTO E DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE 1 A.N. 01/01/1958 11 2 A.F. 07/05/1966 13 3 A.C. 07/10/1941 17 4 A.S. 05/12/1987 11 5 A.A. 14/03/1978 11 6 A.T. 22/12/1959 11 7 A.D. 18/09/1983 10 8 A.C. 17/06/1941 17 9 A.M. 11/05/1975 11 10 B.A. 15/08/1972

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA

SENATO DELLA REPUBBLICA ENAT DELLA REPUBBLCA Vl LEGLATURA DEGN D LEGGE Apprvt ll Cr ptt ll t l 0 r 9 l f vt ll Nt v prtt l Mtr l tr (G) rt l Mtr l bl ll prgr (Brt) (V. tpt Cr. 60b, 60tr 60qtr) (V. tpt Cr. 60) prtt l Mtr l Tr

Dettagli

Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0001 DEL 16/01/2019. b A D O T T A u

Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0001 DEL 16/01/2019. b A D O T T A u Dtm 2019/DSM/0001 d 16/01/2019 Pg 1 d 7 Dtmt St Mt Dd Ptgh DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0001 DEL 16/01/2019 I DIRETTORE d stt Dtmt St Mt Dd Ptgh A D O T T A L Dtm dg vt ggtt: INCARICO ALLA DITTA MODERN

Dettagli

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI 2013

SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI 2013 SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI E VANTAGGI ECONOMICI ART. 26 DEL D. LGS N. 33/ Nomntvo Bnfcro C.F. /o P.IVA Importo Provvdmnt o Oggtto Uffc o Funzonro rsponsbl Modltà d ssgnzon Nuclo fmlr "Omsss" 315,93

Dettagli

Q = Le + U* + Ec + Eg + Ecf. Si ha inoltre:

Q = Le + U* + Ec + Eg + Ecf. Si ha inoltre: Esm d lzon dl mo no dll tmodnm n fom sostnzl Clolo tmtu d so Dtmn l tmtu md T sf d gs st d un moto ltntvo T (vnt szo moto tsubl), not l ondzon d sson tmtu ll'ntno dll m d ombuston l tmn dll fs/os d snson,

Dettagli

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012

SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI Coorte 2011/2012 Università degli Studi di Siena ll. 4 - CdS 09/09/2014 nno ccademico Programmazione Didattica anno di immatricolazione SCUOL D SPCLZZZO N SCUOL SPCLZZZON PNO D STUD Coorte NNO TTT' FORMT MBTO DSCPLNR STTOR

Dettagli

di Enzo Zanghì 1

di Enzo Zanghì 1 M@t_cornr d Enzo Zngì Intgrl ndfnto S dc c l funzon F () è un prmtv dll funzon f (), contnu nll'ntrvllo I s F '( ) f ( ) S un funzon mmtt n un ntrvllo I un prmtv, llor n mmtt nfnt c dffrscono tr loro mno

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS Tcnch d lbrtr bmdc _ cd. 775 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d lbrtr bmdc

Dettagli

La responsabilità degli operatori per il riorientamento della. concezione del sistema del welfare da spesa a investimento di risorse.

La responsabilità degli operatori per il riorientamento della. concezione del sistema del welfare da spesa a investimento di risorse. L rssltà dl rtr r l rrtt dll z dl sst dl wlfr d ss stt d rsrs. Br Clr - G 2 l Wlfr rl dll rfss frrst Il sst d rtz sl srz «wlfr» rd stt ttz l dlt rrt tr rsrs, s, srz drtt d sl dll lltttà. 3 l Wlfr rl dll

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

L equazione del reticolo cristallino

L equazione del reticolo cristallino Chmc sc supror Modulo L quzo dl rtcolo crstllo Srgo Brutt Rchmo d mtmtc: l sr d ourr U quluqu uzo () può ssr rpprstt spso d Tylor purchè l uzo () s drzbl - volt : ( )!... Nl cso cu ()=g() s u uzo prodc

Dettagli

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia!

Ogni anno a Padenghe si ripete la magia! Ogn anno a Padngh s rpt la maga! C ra una volta un pas ncantvol ch s spcchava nl lago. Ogn anno, pr poch gorn, nl pccolo pas avvnva una maga: l asfalto l slcato s coprvano d rba, l v lascavano posto a

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Tcnch d Rdlg mdc cd.777 dt pr nn ccdmc Cr D.M.

Dettagli

Costruisci una zattera

Costruisci una zattera L vt d C gzz h t lt N 18 COMPLETAMENTE GRATUITO! VEDO UN OASI! JMD g H P t t wwwjdh/vt Ct ztt Gd C Cz Ch f l dt? L ht dg C! C Iv l t gt t l 26 lgl 2015 tl tl: C, vt JMD, ll tl, 4091 Bl ( dt d d l t dzz),

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica Cr d lur Infrmrtc 782 (Prdnn) INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Studnt crtt l prm nn dl cr d Infrmrtc (PN)

Dettagli

i. n t. a v u l l e d a t s e . w

i. n t. a v u l l e d a t s e . w 5FE75STA DE L L ' UVA A VEGRIOLVO DI 7.2r8 26.t2 b t www.ft.t.t 5FE7STA DE L L ' UVA 57 l U ' l l t Ftt è r, tt l 57t t t t L f r br l l V C. 7 5 t r f r t q r f t. Cb r t r V f L lb t t tt r r t r rr

Dettagli

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva 1 S.A. 08/07/1996 30,00 46,40 76,40 Idoneo ammesso (*) 2 F.N. 19/07/1996 26,25 45,53 71,78 Idoneo ammesso 3 M.F. 24/05/1982 27,75 43,79 71,54 Idoneo ammesso 4 P.E.M 29/08/1989 21,00 49,01 70,01 Idoneo

Dettagli

legenda COMMITTENTE: Scala 1:5.000

legenda COMMITTENTE: Scala 1:5.000 l Arftgrmmtrc lgnd TTT: Scl :. rs d'cqu rtcl drc prncpl rltv fsc d rsptt Prc gnl Vll Tcn TTA' AAS Ar d rsptt d crs d'cqu d ntr nturlstc (. /) prs Ar gugn 99 AAZ AT TTA (rtgrf- Arftgrmmtr- Tpgrf- nch t

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza 1 12/03/1997 I.M. 33,03 Idoneo ammesso/a 2 11/06/1997 B.F. 33,01 Idoneo ammesso/a 3 02/02/1998 T.A. 32,75 Idoneo ammesso/a 4 09/04/1997 B.M. 32,75 Idoneo ammesso/a 5 05/03/1998 M.S. 32,74 Idoneo ammesso/a

Dettagli

Con il Patrocinio di:

Con il Patrocinio di: TÀ E I R EE P L O PR TUA RE: A T LE ENT ggo L TE M IN ALI un v gn m on O d R m z AG pp m, ov lno t no nn t r bo t f r lc d pp T m Pr E, R I DO R T N U N MO RE À A T I L L I TE AL v t t U U n l l u T o

Dettagli

Comunicazione e Marketing DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0014 DEL 13/02/2017. l b A D O T T A u

Comunicazione e Marketing DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0014 DEL 13/02/2017. l b A D O T T A u Dtm 2017/MARK/0014 d 13/02/2017 Pg 1 d 11 Cm Mktg DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0014 DEL 13/02/2017 I DIRETTORE d stt Cm Mktg A D O T T A L Dtm dg vt ggtt: STIPULA CONVENZIONE CON L'ASSOCIAZIONE PROGETTO

Dettagli

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture

Materiali ed Approcci Innovativi per il Progetto in Zona Sismica e la Mitigazione della Vulnerabilità delle Strutture Matral d Approcc Innovatv pr l Progtto n Zona Ssmca la Mtgazon dlla Vulnrabltà dll Struttur Salrno, 12 13 fbbrao 2006 Una pù smplc procdura pr la valutazon dlla rsposta ssmca dll struttur attravrso anals

Dettagli

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE

SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE D PROCDMNTO UTNTCZON FRM PRSSO DOMCLO NTRSSTO MPOSSBLTTO MUOVRS VVO TRTTMNTO SNTRO OBBLGTORO CRTFCZON PR SCRZON LBO MPRS RTGN RLSCO PRMSS TMPORN N MRTO DVT RPPORTO LL UTORT GUDZR PR NCDNT SGUTO QURL PRR

Dettagli

DAMILANOPIETRO SACC? trasferitoversoaltrebanche euro. la tendenza. passivamente le. soprattutto. Merito cheharesopiùagevole.

DAMILANOPIETRO SACC? trasferitoversoaltrebanche euro. la tendenza. passivamente le. soprattutto. Merito cheharesopiùagevole. E ô d20 Itcmbmutuo tndnz ppctv chhrsopùgvo soprttutto prstto 6 mr Qunchd conzondpropromutuo tto sosttuzon 36 H tgr mutuo vvr prsnt E grtuto hssstto 6 mr procdur spostr 0 s N dt 9083 3082009 Dffuson 087

Dettagli

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a Esm di Stto 7 sssion strordinri Prolm Utilizzndo l formul di sdoppimnto, l tngnt ll lliss nl punto ; x y x x y y x y Imponndo il pssggio pr (; ) si ottin: x ch, sostituito nll quzion dll lliss, prmtt di

Dettagli

UFFICIO TECNICO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO COMUNE DI CALANGIANUS. Termine di conclusione. Silenzio assenso. Tipo provvedimento espresso

UFFICIO TECNICO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO COMUNE DI CALANGIANUS. Termine di conclusione. Silenzio assenso. Tipo provvedimento espresso UFFICIO TECNICO PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO COMUNE DI CALANGIANUS N Dnmnzn ggtt dl prcdmnt Fnt nrmtv Untà rgnzztv rspnsbl dl prcdmnt struttr (Art. 5 cmm ltt. b) /0 dl prvvdmnt (Art. 5 cmm ltt. b) /0 Orgn

Dettagli

donbosco asqua a nome della comunità educativa del Manfredini auguri di buona P

donbosco asqua a nome della comunità educativa del Manfredini auguri di buona P N 1/z 2015 - A 36 S t 20/ t 2 L 662/96 - T P D Pt P ll Ittt Sl Mf ll A Exll/ D Rl: Mhl Pjtt Atzz Tl P 629 l 31031979 BOSCO l t F è l! z qt l, L t E ll, C t C l z t ll l ll l ttl, t I P f l, q l h z, tt

Dettagli

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio D.A. 06/09/2000 44,00 24,00 Idoneo/a ammesso/a CAL.M. 29/12/2000 41,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a B.M.E. 25/12/2000 40,50 25,00 Idoneo/a ammesso/a M.S. 07/01/2000 40,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a O.G. 15/05/1999

Dettagli

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V

Ministero dell'istruzione dell'università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione generale per il personale scolastico Ufficio V ALLEGATO "1" - a nota prot. n 8887 del 23/11/2012 Personale ATA - Stima cessazioni beneficiari triennio aa.ss. 13/14-14/15-1^ posizione economica (seq. contr.le 25/07/08) Abruzzo AQ AA 15 AT 7 CS 52 AQ

Dettagli

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale Mtmtic (Esrcitzioni) Equzioni Disquzioni sponnzili - ritmich dott. Frncsco Ginnino dott. Vlri Montti Indic lzion Funzion sponnzil Equzioni disquzioni sponnzili Funzion ritmo Equzioni disquzioni ritmich

Dettagli

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie

Il Progress Test nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie Il Pgss Tst n Cs d Lu dll Pfssn Snt Pl Pllstn (Psdnt C.d.L. n Fstp) Luc Btzz (Cdnt C.d.L. n Fstp) Unvstà d Blgn 1 Pgss Tst Infm Fstpst PROFESSIONI CHE HANNO PARTECIPATO Osttch (ch hnn sgut un pcdu plll)

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Ann ccmc 010/011 S Bsc Fctà ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE Cs Lu SCIENZE RELIGIOSE (L) Dt stzn t 10/0/011 UNIERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE utzn ssfzn g stunt (Lgg 0/1) Rpg vutzn fnt Ann ccmc

Dettagli

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE Ann ccmc 010/011 S Bsc Fctà ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE RELIGIOSE Cs Lu SCIENZE RELIGIOSE (LT) Dt stzn t 10/0/011 UNIERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE utzn ssfzn g stunt (Lgg 0/1) Rpg vutzn fnt Ann ccmc

Dettagli

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio)

MODULO 2. Compensi di qualsiasi natura connessi all assunzione della carica (Art. 14, cd, lett.c) D.Igs. n. 33/2013 (Obbligatorio) MODULO 2 Cmpns d qulss ntur cnnss ll ssunzn dll crc (Art 1, cd, lttc) Dgs n /201 (Obblgtr) Ann 201 mprt d vgg d srvz mssn (pgt cn fnd pubblc) (Art 1,c 1, Ann 82219,96 ltt ) Dlgs n /20 1 201 0,00 Dt rltv

Dettagli

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA

ALL. 1 - GRADUATORIA DEFINITIVA ALLEGATO 1 GRADUATORIA ASSEGNAZIONE CONTRIBUTI ALLE FAMIGLIE (VOUCHER) A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DI FREQUENZA ATTIVITA' ESTIVE 2019 (ALLEGATO 1) N. INIZIALI GENITORE INIZIALI FIGLIO/A NUMERO PROT.

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI

PRIMARIA: TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI AG AN - COMUNE 8 8 109 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 2 2 192 IL - LINGUA INGLESE 1 1 201,5 ZJ - CORSI DI ISTR. PER ADULTI 1 1 115 AL AN - COMUNE 3 27 EH - SOST. MINORATI PSICOFISICI 1 89 AN AN - COMUNE

Dettagli

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE

REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE REGIONE CODICE PROVINCIA MESE PRESENTAZIONE NUMERO DOMANDE ACCOLTE ABRUZZO AQ mar-19 3.190 ABRUZZO AQ apr-19 608 ABRUZZO AQ mag-19 0 ABRUZZO CH mar-19 3.441 ABRUZZO CH apr-19 672 ABRUZZO CH mag-19 0 ABRUZZO

Dettagli

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da

Si possono distuguere due casi: a) molecole distinguibili: il numero di modi è dato da ESISTE UA OTEOLE DIFFEEA TA LE SOLUIOI DEI POLIEI E QUELLE DELLE OLECOLE PICCOLE DOUTA ALLA DIFFEEA DI DIESIOI TA LE OLECOLE POLIEICHE E QUELLE DEL SOLETE. Pr qusto motvo trattrmo l soluzon polmrch attravrso

Dettagli

CIRCOLARE n.148. Al Personale Docente. Sede

CIRCOLARE n.148. Al Personale Docente. Sede 1 I.C. Slvo Pllco Portoplo Cpo Pssro 1 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE S. PELLICO V Crnnà 4 c..p. 96018 - PACHINO (SR) Tl. 0931/801226-0931597094 ml :src853002q@struzon.t www.pllcopchno.t Coc Fscl 83001430897.

Dettagli

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16

NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16, Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 NR COMUNE COGNOME E NOME DATA PR. TOT 116 Anagni MIV 18/03/16 16,75 117 Anagni LM 31/03/16 16,5 118 Anagni DPG 06/04/16 16,5 119 Anagni IM 11/04/16 16,5 120 Alatri RN 01/04/16 16,25 121 Alatri MA 21/03/16

Dettagli

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA

PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D C: TRASFERIMEN TI PROVINCIALI A: TRASFERIMENT LITA' IN ENTRATA DA PROSPETTO DEI DATI SINTETICI RISULTANTI AL SISTEMA ALLA DATA DI EFFETTUAZIONE D SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO DI RIFERIMENTO : 2017/18 PROVINCIA TIPO POSTO B: A: TRASFERIMENT DISPONIBI I PROVINCIALI

Dettagli

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario

Esercitazioni di Elettrotecnica: circuiti in regime stazionario Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Unrstà dgl Stud d assno srctazon d lttrotcnca: crcut n rgm stazonaro ntono Maffucc r sttmbr Maffucc: rcut n rgm stazonaro r- Sr paralllo parttor S alcolar la rsstnza qualnt

Dettagli

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti.

Esercizio 1. Costruire un esempio di variabili casuali X ed Y tali che Cov(x,y) = 0, ma X ed Y siano dipendenti. srcz d conomtra: sr srczo Costrur un smpo d varabl casual d tal ch Cov(,), ma d sano dpndnt. Soluzon Dobbamo vrcar l sgunt condzon: σ [ ] [ ] [ ] covaranza nulla ) ( ) ( ) dpndnza non lnar Prma cosa da

Dettagli

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0308 DEL 10/05/2018. l b A D O T T A u

Risorse Umane DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0308 DEL 10/05/2018. l b A D O T T A u Dtmn 2018/RU/0308 d 10/05/2018 Pgn 1 d 5 Rss Umn n DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 0308 DEL 10/05/2018 I DIRETTORE d stt Rss Umn A D O T T A L Dtmnn dgn vnt ggtt: INDIZIONE DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

RICHIESTE PER UFFICIO V BIOLOGIA E FARMACIA ENTO BIOLOGIA E STRATEGIE RIPRODUTT IVE DEGLI ORGANISMI MARINI BIO/ 06 BIO/ 05

RICHIESTE PER UFFICIO V BIOLOGIA E FARMACIA ENTO BIOLOGIA E STRATEGIE RIPRODUTT IVE DEGLI ORGANISMI MARINI BIO/ 06 BIO/ 05 RCHS PR UFFCO V BOLOG FRMC CL SS P R COOR NSGNM SSD DOCN MOFC RCHST MOTVZON COLOG MRN 204 0440 494 BOLOG STRG RPRODUTT V DGL ORGNSM MRN 06 STURN NO SPG (RCRC TOR) CNCLL ZON RCORD L TTVT NL RGON VN ROGT

Dettagli

SPECIALE VIAGGI Travel Kit Collection

SPECIALE VIAGGI Travel Kit Collection TESORI DALLA NATURA I str Sc KIT DA O rstt rtv rrt ch cctt cctà ss 100 r q rftt r ssr rt rtr ch LAST MINUTE vtà SPEIALE Trv Kt ct NO MINIMI D ORDINE - PRONTA ONSEGNA tr 67 71 L Ict 9 Ly Trv Kt 67 L U 9

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

Copertina. Sistema FonderWeb Manuale Gestione Valido a partire dall Avviso 01/2011

Copertina. Sistema FonderWeb Manuale Gestione Valido a partire dall Avviso 01/2011 Coprtn Vldo prtr dll Avvso 01/2011 1 Accsso ll r Gston pn AVVERTENZE S rccomnd utlzzr pr l nvgzon ll ntrno sstm FondrWb l progrmm Mozll Frfox. Il sstm è stto tstto su tl browsr, scrcbl grtutmnt nch dll

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti Posizione Sigla Comune di residenza GRADUATORIA domiciliarità/costo badanti Obiettivo progetto PUNTEGGIO Importo Buono ESITO DOMANDA 1 S.C. Cinisello B. costo badanti 80 700 FINANZIATO 2 R.T. Cinisello

Dettagli

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti

GRADUATORIA sostegno domiciliarità/costo badanti Posizione Sigla Comune di residenza GRADUATORIA domiciliarità/costo badanti Obiettivo progetto PUNTEGGIO Importo Buono ESITO DOMANDA 1 S.C. Cinisello B. costo badanti 80 700 FINANZIATO NOTA 2 R.T. Cinisello

Dettagli

PERCENTUALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE ANNO 2008 N % N % N % , , ,47 PERCENTUALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE ANNO 2013

PERCENTUALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE ANNO 2008 N % N % N % , , ,47 PERCENTUALI ELEZIONI AMMINISTRATIVE ANNO 2013 PRCNTUL LZN MMNSTRTV NN 2008 SCRTT DMNC LUND' 17392 VTNT R 12.00 VTNT R 19.00 VTNT R 22.00 N % N % N % 2094 12,04 8326 47,93 11038 63,47 VTNT R 15.00 (risultato finale) N % 14818 85,2 PRZL PRCNTUL LZN

Dettagli

Sig. Mario Casolli, siamo. comodissimi pulniini per tutta. lavoro ideale: Avis Partner. soluzione perfetta per risolvere occasionalì necessità

Sig. Mario Casolli, siamo. comodissimi pulniini per tutta. lavoro ideale: Avis Partner. soluzione perfetta per risolvere occasionalì necessità , Sptt l Cl Rgn Cmpn Cd l E7 8 Npl c D Mtn Rm, 5 Mz 22 ggtt: fft Egg Dtt Mtn, fcnd gut l cllqu ntc cn nt ctà d un pgmm pnlzzt Act l Sg M Cll, m d lt d ptnhp tudt p pntv vt Av Eup è l d A cn un ntwk cmpgn

Dettagli

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i

gestion e ripresen tate nuovo Regola mento IPT tutela venditor e nuovo Regola mento IPT succes sione ereditar ia agevol azioni disabil i Provincia % maggiora zione tasso interesse modico valore 2688 cc.nuo vo tutela venditor e nuovo gestion e ripresen tate nuovo agevol azioni disabil i succes sione ereditar ia atti societ ari veicoli ecocompati

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLIC

SENATO DELLA REPUBBLIC SNAT DLLA RPUBBL X LGSLATURA N. 292 Ann DSGN D LGG p-ntt dl Mntr dl Tr GRA) d nrt l Mntr dl Bln dll Prrmmzn nm RMTA) V. Stmpt ntr n. 7) Apprvt dll mr d dptt nll dt dl 2 nvmbr 96 Trm dl Prdnt dll mr d dptt

Dettagli

L Ascendente : Acquario

L Ascendente : Acquario Tm Stv Js Tm t Stv Js Dt s. G // m (r ) G // m (r UT) Or sr m Gr Gu. Ltà S Frs CA / USA (Ltu. ' W / Lttu. ' N / - m) T tm Tm Tr m. Pus S Ps L Ast Aqur K MC IX XI VIII AS XII J K I H G F E DS L A B C D

Dettagli

PUNTEGGIO ESITO DOMANDA NOTA

PUNTEGGIO ESITO DOMANDA NOTA Posizione Sigla Data di nascita Comune di residenza Obiettivo progetto PUNTEGGIO Importo Buono ESITO DOMANDA NOTA 1 B.E.E. 1926 Cinisello B. sostegno costo badanti 82 800 FINANZIATO 2 C.A.G. 1936 Cinisello

Dettagli

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate.

Esercizio 1. La matrice di controllabilità è: Studiare la controllabilità del sistema in figura le cui matrici A, b e c sono qui riportate. Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà Esro tdr l otrollltà dl sst fgr l tr, soo q rportt. (t) (t) Gstvo Blfort Esr d otrollltà Ossrvltà tr d otrollltà è: d, posto = +, s h dt l sst è dq opltt otrolll Gstvo

Dettagli

LEGENDA SIMBOLI NELLA COLONNA DEI TRENI

LEGENDA SIMBOLI NELLA COLONNA DEI TRENI GNDA SIMBOI NA COONNA DI RNI o Bu z o uot Itl Alt Vlotà Q o uot Itl o uot Cty ~Svzo ttuto o ullm g tumo N o Pdolo dll Sotà Clo B o uocty vzo tzol duo D o uonght vzo tzol ottuo o ItCty Plu C o ItCty A o

Dettagli

TOTALE e FONDO 2002 CONSOLIDATO CON INCREMENTI CCNL ,45

TOTALE e FONDO 2002 CONSOLIDATO CON INCREMENTI CCNL ,45 F l fzmt l'tà scfctà mc, tbuz sz, quz, scfc tttmt tà z stuttu cmlss FONDO cslt 15.866.188.359 8.194.7,61 (vt c lbz. 74 l 3 cmb 4) t. 9 CCNL 6 MAGGO 1 Agumt f lcz CCNL 6 mgg 1 AFFERMENTO CO 1) F cslt c

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADE PER MESSA IN SICUREZZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRADE PER MESSA IN SICUREZZA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E TECNICA INTRNTI DI MANUTNZION STRAD PR MSSA IN SICURZZA RLAZION ILLUSTRATIA TCNICA Il st gtt dft sct dtt sgt ll'mz dl Dct 10 g 2019 ch h ttbt cm t lz f 20.000 btt, d ctbt l lzzz d stmt l mss sczz d scl, std, dfc

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli