Piano della performance AGCM Tabella: Dagli obiettivi strategici agli obiettivi operativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Piano della performance AGCM Tabella: Dagli obiettivi strategici agli obiettivi operativi"

Transcript

1 Piano della performance AGCM Tabella: Dagli obiettivi strategici agli obiettivi operativi A Concorrenza B Consumatori A1 Migliorare la qualità A2 Migliorare la qualità dell advocacy B1 Migliorare la qualità B2 - Migliorare la qualità dell'attività di moral suasion Concentrare l'enforcement nei settori economici più a rischio Migliorare la qualità dell'analisi giuridica Migliorare la qualità dell'analisi economica Promuovere i programmi di clemenza Migliorare il coordinamento con i regolatori Ridurre i tempi di preistruttoria e istruttoria Concentrare l'attività di advocacy nei settori economici più a rischio Ridurre i tempi di elaborazione delle proposte di segnalazione Promuovere la cultura della concorrenza Concentrare l'enforcement nei settori economici più a rischio Migliorare la qualità dell'analisi giuridica Migliorare il coordinamento con i regolatori Ridurre i tempi di preistruttoria e istruttoria Incrementare la moral suasion nei settori economici meno a rischio e/o nelle fattispecie meno problematiche Ridurre i tempi di archiviazione a seguito di moral suasion Altre U.O. coinvolte

2 C Rating di legalità D Conflitti di interessi E Analisi, supporto e comunicazione C1 - Ottimizzare la procedura di attribuzione del rating di legalità e migliorare la qualità del monitoraggio del rating attribuito D1 - Controllare le situazioni di incompatibilità e gli atti in conflitto di interessi E1 Garantire l efficacia Ridurre i tempi di attribuzione del rating di legalità Incrementare il monitoraggio del rating di legalità per la verifica della sussistenza dei requisiti Incrementare il monitoraggio delle situazioni di incompatibilità Migliorare il monitoraggio degli atti in conflitto di interessi Ridurre i tempi procedurali Migliorare la verifica delle situazioni patrimoniali dei titolari e familiari Assicurare solidità all'analisi economica nell enforcement in materia antitrust Migliorare l analisi e la valutazione della qualità Assicurare il monitoraggio e la valutazione degli effetti complessivi degli interventi in materia di concorrenza e tutela del consumatore Assicurare il monitoraggio dell'attività di advocacy Migliorare l analisi delle novità normative che incidono sulle competenze e sull'organizzazione Coordinare i lavori per la predisposizione della relazione annuale Assicurare il supporto giuridico per i diversi profili istituzionali e organizzativi Ridurre il tempo medio di risposta alle richieste di consulenze e pareri da parte di altre U.O. Consolidare i risultati del contenzioso Migliorare la tempistica nella gestione dei rapporti per la difesa dell'autorità in giudizio DRAL DRAL CE CE COVEC DAGIC Ufficio Affari Giuridici DAGIC Ufficio Affari Giuridici DAGIC Ufficio Contenzioso DAGIC Ufficio Contenzioso Altre U.O. coinvolte

3 E - Analisi, supporto e comunicazione E1 Garantire l efficacia E2 Migliorare la comunicazione esterna Potenziare la cooperazione con l Unione europea Assicurare l analisi e l approfondimento della giurisprudenza europea rilevante per l'attività Potenziare la cooperazione internazionale Assicurare la partecipazione attiva dell'autorità nelle sedi internazionali Razionalizzare la conservazione del materiale della biblioteca Procedere al monitoraggio novità editoriali nelle materie di competenza dell'istituzione Assicurare il monitoraggio delle novità normative e della giurisprudenza europea Assicurare l aggiornamento del sito e il miglioramento della fruibilità e dell'accesso del sito Dematerializzare la documentazione dell'autorità Potenziare e semplificare la fruibilità degli archivi Potenziare l infrastruttura tecnologica Procedere alla pianificazione regolare dei fabbisogni delle apparecchiature e sistemi ITC Potenziare le ispezioni informatiche Rafforzare la sicurezza informatica Implementare l'attività del laboratorio informatico Promuovere le occasioni di diffusione e confronto sulle attività istituzionali Curare l'immagine esterna Curare l'immagine esterna attraverso l'ottimizzazione dei rapporti con i media Comunitari Comunitari Internazionali Internazionali DSI DSI DRERI DRERI UST DSA, DSB, DSC, DSD, DSE

4 Area strategica F Gestione, trasparenza e anticorruzione Obiettivo strategico F1 Migliorare l efficienza attraverso l ottimizzazione delle risorse e dei processi interni Obiettivi operativi Assistere il Segretario generale nell'attività di pianificazione e programmazione dell'attività istituzionale, nonché all attuazione degli indirizzi stabiliti dal collegio Ottimizzare i percorsi di formazione interna Assicurare la tempestiva riscossione e monitoraggio delle sanzioni, anche attraverso la riscossione coattiva Migliorare i tempi di lavorazione dei documenti e delle notifiche Migliorare le procedure per l'individuazione dei contribuenti al finanziamento dell'autorità e per monitoraggio dei pagamenti, anche attraverso la riscossione coattiva Ridurre i tempi di pagamento Assicurare il monitoraggio e l implementazione degli adempimenti normativi in materia di contabilità pubblica Ridurre i tempi di risposta alle istanze del personale Razionalizzare le procedure e l'organizzazione dell'approvvigionamento e conservazione dei beni necessari al funzionamento dell'autorità Ridurre i tempi medi delle procedure d'acquisto Ridurre i tempi medi delle richieste gestionali/logistiche implementazione degli adempimenti normativi nelle materie di competenza Garantire il monitoraggio relativo alla presenza del personale USG USG USA USA trattamento economico e previdenziale

5 Area strategica F Gestione, trasparenza e anticorruzione Obiettivo strategico F1 Migliorare l efficienza attraverso l ottimizzazione delle risorse e dei processi interni F2 Assicurare trasparenza, anticorruzione e privacy Obiettivi operativi Assicurare la gestione delle procedure selettive (compresi stage) Promuovere il benessere organizzativo e le pari opportunità implementazione degli adempimenti normativi in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione Garantire la predisposizione e la verifica dell attuazione del PTCT Verificare il tempestivo e corretto adempimento in materia di accesso civico implementazione degli adempimenti normativi nelle materie di competenza Garantire la predisposizione e la verifica dell attuazione del PdP OVCS OVCS

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE D.D.G. n. 114 IL DIRETTORE GENERALE la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTE lo Statuto di Ateneo vigente; il D.lgs. n. 150 del 27.10.2009 e s.m.i., in particolare, l articolo 10 riguardante gli adempimenti

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTE lo Statuto di Ateneo vigente; il D.lgs. n. 150 del 27.10.2009 e s.m.i., in particolare, l articolo 10 riguardante gli adempimenti e i termini

Dettagli

ESPERIENZE PROFESSIONALI RECENTI. Dal 1 maggio 2019 ad oggi:

ESPERIENZE PROFESSIONALI RECENTI. Dal 1 maggio 2019 ad oggi: F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICU LUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE GIORGIO DOMENICA (MIMMA) Telefono +39 02 67129066 E-mail m.degiorgio@areu.lombardia.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 1978

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN)

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) Allegato A Alla D.G.R. n. del Settori e Uffici Operativi DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE (PN) SETTORI 1 AFFARI GENERALI, GIURIDICI ED ECONOMICI CONTROLLO E MONITORAGGIO PAC - FSC UO 1.1 - Affari

Dettagli

Allegati seconda parte

Allegati seconda parte Allegati seconda parte Nella seconda parte degli allegati sono stati individuati sulla base della Relazione previsionale programmatica, del bilancio preventivo e del budget, gli obiettivi dell ente nel

Dettagli

S o m m a r i o analitico

S o m m a r i o analitico Premessa 10 DIREZIONE GENERALE S o m m a r i o analitico Programma 0: Controllo strategico, sistema di valutazione delle prestazioni dei dirigenti e delle posizioni organizzative dell Ente, Centro servizi

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE MUNICIPI DIREZIONE MUNICIPI DIRETTORE REDAZIONE VICE DIRETTORE AREA SVILUPPO MUNICIPALITA SEGRETERIA DI DIREZIONE UFFICIO ASSISTENZA

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 33 DEL 09/02/2017 OGGETTO: Avvio procedura comparativa incarichi di lavoro autonomo per lo sviluppo di programmi di finanziamenti europei in collaborazione con la Regione Veneto

Dettagli

Albero della Performance 2013

Albero della Performance 2013 Albero della Performance 2013 AS1 - ATTIVITA' ISTITUZIONALI OS01 - Aumentare l'adesione alle procedure di giustizia alternativa PR1 - Promozione della cultura della giustizia alternativa OO1.01 - Definizione

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI Approvato con Determina dirigenziale del Direttore Generale n. 2/2015 del 20 gennaio 2015 e revisionato a seguito Det. DG n. 7 del 30/01/2015 (inserimento Redazione ) DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE,

Dettagli

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*)

AREA RISCOSSIONE UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA SPORTELLO MULTISERVIZI (*) AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE UNITÁ ORGANIZZATIVA UNITÀ RISCOSSIONE COATTIVA VERBALI E SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CODICE DELLA STRADA UNITÀ SPORTELLO MULTISERVIZI (*) COMPETENZE Gestione

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 206 del 30/12/2016 decorrenza 22/10/2016 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Dettagli

ALLEGATO A SCHEDE RELATIVE AGLI OBIETTIVI STRATEGICI TRIENNIO

ALLEGATO A SCHEDE RELATIVE AGLI OBIETTIVI STRATEGICI TRIENNIO ALLEGATO A SCHEDE RELATIVE AGLI OBIETTIVI STRATEGICI TRIENNIO 2018-2019-2020 CLASSIFICATI SECONDO LE LINEE PROGRAMMATICHE DELLA XI LEGISLATURA ALLEGATO AL DOCUMENTO DI PIANIFICAZIONE STRATEGICA 2018-2019-2020

Dettagli

AREA FUNZIONALE MACROPROCESSI PROCESSI STRUTTURA DI RIFERIMENTO

AREA FUNZIONALE MACROPROCESSI PROCESSI STRUTTURA DI RIFERIMENTO ALLEGATO 2: QUADRO RIEPILOGATIVO PROCESSI AREA FUNZIONALE MACROPROCESSI PROCESSI STRUTTURA DI RIFERIMENTO Programmazione di bilancio Bilancio di previsione Funzione direzionale di staff "Bilancio, Ragioneria"

Dettagli

SCHEDE CONCERNENTI L INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO DELLA PERFORMANCE (ANNO

SCHEDE CONCERNENTI L INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO DELLA PERFORMANCE (ANNO SCHEDE CONCERNENTI L INDIVIDUAZIONE DELLE STRUTTURE COINVOLTE NELL ATTUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PREVISTI DAL PIANO DELLA PERFORMANCE 2016 2018 (ANNO 2018) APPROVATE A SEGUITO DELLA DUP 47/2018 CON DSG 88/2018

Dettagli

Organi di indirizzo politico

Organi di indirizzo politico Organi di indirizzo politico Segretario Generale I Affari Generali Legali e del personale II Affari Finanziari e Tributari III Metropolitana IV Servizi Tecnici Generali V Sviluppo Economico e Politiche

Dettagli

L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI

L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI L ENTE DI AREA VASTA E LA FUNZIONE DI ASSISTENZA TECNICO- AMMINISTRATIVA AGLI ENTI LOCALI Gianni Mogni Direttore Generale della Provincia di Alessandria FUNZIONI FONDAMENTALI pianificazione territoriale

Dettagli

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE

Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE Approvato con Det. n. 183 del 20/09/2017 AREA RISCOSSIONE AREA RISCOSSIONE DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA SUPPORTO AI SERVIZI E SVILUPPO PROCESSI DI RISCOSSIONE UFFICIO CONTENZIOSO UNITA

Dettagli

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33%

Kpi non definito 95,03% N. contatti andati a buon fine/n. contatti effettuati >= 8,00% 10,40% 35,16% 100,00% >= 60,00 90,00 56,00 93,33% Missione 016 - Commercio internazionale ed internazionalizzazione del sistema produttivo Programma 005 - Sostegno all'internazionalizzazione delle imprese e promozione del Made in Italy 1.1 Supportare

Dettagli

IL PRESIDENTE ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL SEGRETARIO GENERALE

IL PRESIDENTE ASSEGNA LE SEGUENTI COMPETENZE ISTITUZIONALI AGLI UFFICI ALLE DIRETTE DIPENDENZE DEL SEGRETARIO GENERALE IL PRESIDENTE VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l art. 8, comma 2, ai sensi del quale l Autorità stabilisce le norme sulla propria

Dettagli

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali

AREA STRATEGICA 2 - ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE E DI GESTIONE. Informativa agli uffici centrali e territoriali 2.1.1 Pubblicazione sul sito INAF dell'organigramma e Funzionigramma della Direzione e della Direzione Scientifica Informativa agli uffici centrali e territoriali CED-URPS SI/NO entro il 30/04/2014 2.1.2

Dettagli

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016

Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO /03/2016 Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO 2016 01/03/2016 1 Legenda dei colori Rettorato Direzione Generale Dipartimento amministrativo Dipartimento -----------

Dettagli

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO

ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO Università degli Studi di Messina ORGANIGRAMMA DELLE STRUTTURE AMMINISTRATIVE DELL ATENEO - 2014 A cura della Direzione Generale dell Università 1 Legenda dei colori Rettore Direzione Generale Dipartimento

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VICE DIRETTORE AREA STRATEGIE E CONTROLLO

Dettagli

RAPPORTO SUI RISULTATI 2017

RAPPORTO SUI RISULTATI 2017 Allegato n. 5 alla Relazione della Giunta su gestione e performance 2017 PIANO DEGLI INDICATORI E DEI RISULTATI ATTE DI BILANCIO Triennio 2017-2019 RAPPORTO SUI RISULTATI 2017 della Camera di Commercio

Dettagli

(Allegato 2) Obiettivo individuale di struttura. Struttura Responsabile

(Allegato 2) Obiettivo individuale di struttura. Struttura Responsabile (Allegato 2) Area strategica Didattica Ricerca Obiettivo strategico Razionalizzazione offerta formativa, consolidamento e diversificazione sulle sedi di PZ e MT, in specie relazione ad ambiti disciplinari

Dettagli

Relazione sulla Performance 2015

Relazione sulla Performance 2015 Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Relazione sulla Performance 2015 Presidente Giovanni Pitruzzella Componenti Gabriella Muscolo Michele Ainis Segretario Generale Roberto Chieppa Capo di

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 16/06/2017 Parametri selezionati: Vista DUP_2017_2019 DUP 2017 2019 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2017_U01_01 Politiche abitative e Trasparenza.

Dettagli

Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza

Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE PROCESSO: insieme di attività che trasforma, conferendo valore, determinati input in definiti output, per clienti esterni ed interni. Un processo

Dettagli

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI

AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI AREA MONITORAGGIO CONTROLLO E RISCOSSIONE SERVIZI EDUCATIVI UNITÀ COORDINAMENTO E

Dettagli

Gestire la programmazione economicofinanziaria. Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza

Gestire la programmazione economicofinanziaria. Predisporre Piani di attività in relazione alle linee di indirizzo dell'ufficio di Presidenza PIANIFICAZIONE STRATEGICA, PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE PROCESSO: insieme di attività che trasforma, conferendo valore, determinati input in definiti output, per clienti esterni ed interni. Un processo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome Indirizzo Comune di Lissone, Via Gramsci 21 Telefono 039 7397231 Fax 039 7397274 E-mail giuseppe.lomanto@comune.lissone.mb.it Cittadinanza

Dettagli

Il seguente documento specifica la missione delle unità presente in Organigramma, al fine di chiarire attività e obiettivi di ogni funzione.

Il seguente documento specifica la missione delle unità presente in Organigramma, al fine di chiarire attività e obiettivi di ogni funzione. Il seguente documento specifica la missione delle unità presente in Organigramma, al fine di chiarire attività e obiettivi di ogni funzione. 1. Internal Audit Migliorare il controllo sul perseguimento

Dettagli

Disposizione Organizzativa Modugno, 28 ottobre Il Direttore Generale. L Amministratore Unico Sabino Persichella. pugliasviluppo DO 1/2015 1

Disposizione Organizzativa Modugno, 28 ottobre Il Direttore Generale. L Amministratore Unico Sabino Persichella. pugliasviluppo DO 1/2015 1 Disposizione Organizzativa Modugno, 28 ottobre 2015 Il Direttore Generale L Amministratore Unico Sabino Persichella pugliasviluppo DO 1/2015 1 SOMMARIO Premessa Organigramma Audit Trasparenza, Sicurezza

Dettagli

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia

Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia Piano strategico della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia 2014 2018 Aggiornamento 2015 Indice Presentazione... 3 Le nuove azioni strategiche. Anno 2015... 4 Priorità strategica 1: Gestione della crisi

Dettagli

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I.

PIANO DEGLI OBIETTIVI, DELLE ATTIVITA DI LAVORO E DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL DLGS N. 267/2000, DLGS N. 150/2009 E S.M.I. COMUNE DI ALI Città Metropolitana di Messina Via Roma n. 45 - CAP 98020 Alì (ME) Tel. 0942.700301 Fax 0942.700217 P. iva 00399640838 codice Univoco UFUHC7 protocollo@pec.comune.ali.me.it - sindaco@comunediali.it

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA

Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA Approvato con Det. DG n. 70 del 10/05/2018 DIREZIONE AVVOCATURA AVVOCATO CAPO DIRETTORE REDAZIONE UFFICIO DI DIREZIONE VICE DIRETTORE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VII (Coordinamento Legale) I (Risorse Umane

Dettagli

Missione Competitività e sviluppo delle imprese

Missione Competitività e sviluppo delle imprese Missione 011 - Competitività e sviluppo delle imprese 005 - Promozione e attuazione di politiche di sviluppo, competitività e innovazione, di responsabilità sociale di impresa e movimento cooperativo 1.

Dettagli

ORGANIGRAMMA PER PERSONE E COMPITI

ORGANIGRAMMA PER PERSONE E COMPITI ORGANIGRAMMA PER PERSONE E COMPITI DIREZIONE Rapporti istituzionali relativi ai Comuni del Parco e dei SIC di competenza, all Area Marina Protetta, alla rete dei Parchi, Conferenza tecnica, rete CEA e

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, recante Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri e successive modificazioni; Visto il decreto legislativo 30

Dettagli

AREA VDA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA. Triennio

AREA VDA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA. Triennio AREA VDA AGENZIA REGIONALE PER LE EROGAZIONI IN AGRICOLTURA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E PER L INTEGRITA Triennio 2013-2015 Indice 1) Introduzione 2) Normativa di riferimento 3) I portatori

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 1 INDICE PREMESSA E CONTESTO ORGANIZZATIVO GENERALE IL RESPONSABILE DELLA TRASPARENZA I REFERENTI PER LA TRASPARENZA LE FUNZIONI DEI RESPONSABILI

Dettagli

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA

AREA GESTIONE EDILIZIA UFFICIO AMMINISTRATIVO PER L EDILIZIA AREA GESTIONE EDILIZIA COMPETENZE Segreteria del Direttore UFFICIO DI ATENEO PER L ENERGIA Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne

Dettagli

Allegati seconda parte

Allegati seconda parte Allegati seconda parte Nella seconda parte degli allegati sono stati individuati sulla base della Relazione previsionale programmatica, del bilancio preventivo e del budget, gli obiettivi dell ente nel

Dettagli

SCHEDE OBIETTIVI OPERATIVI

SCHEDE OBIETTIVI OPERATIVI COMUNE DI RIVISONDOLI (Provincia di l Aquila) ********** P.zza Municipio, 3 cap 67036 tel. 0864 69114 fax 69204 CF 82000050664 http://www.comune.rivisondoli.aq.it/ SCHEDE OBIETTIVI OPERATIVI Obiettivo

Dettagli

Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE

Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE PROVINCIA DI PIACENZA Direzione Generale ********* DETERMINAZIONE Proposta n. 649/2018 Determ. n. 544 del 19/06/2018 Oggetto: NUOVO ORGANIGRAMMA FUNZIONALE (FUNZIONIGRAMMA) DELL'ENTE. APPROVAZIONE.. IL

Dettagli

Organismo di valutazione e controllo strategico

Organismo di valutazione e controllo strategico Organismo di valutazione e controllo strategico Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione, valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni 2017-1 - Sommario 1. Presentazione...

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Piano della Performance

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. Piano della Performance Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Piano della Performance 2019-2021 Presidente Componenti Gabriella Muscolo Michele Ainis Segretario Generale Filippo Arena 1 Autorità Garante della Concorrenza

Dettagli

Allegati seconda parte

Allegati seconda parte Allegati seconda parte Nella seconda parte degli allegati sono stati individuati sulla base della Relazione previsionale programmatica, del bilancio preventivo e del budget, gli obiettivi dell ente nel

Dettagli

DIREZIONE AVVOCATURA

DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE AVVOCATURA DIREZIONE AVVOCATURA AVVOCATO CAPO DIRETTORE REDAZIONE UFFICIO DI DIREZIONE VICE DIRETTORE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI VII (Coordinamento Legale) I (Risorse Umane e Sicurezza) III (Urbanistica

Dettagli

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA GOVERNANCE COMPETENZE Supporto

Dettagli

Allegato 1 Obiettivi 2014

Allegato 1 Obiettivi 2014 Allegato 1 Obiettivi 2014 1. INTERVENTI SULLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA DELL'ISTITUTO CdR responsabile di OI 1.1 Razionalizzazione delle strutture organizzative 1.1.1 Riorganizzazione delle strutture centrali

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario

IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità. Avv. Ernesto Belisario IL RESPONSABILE DELLA TRANSIZIONE DIGITALE: nomina, compiti e responsabilità Avv. Ernesto Belisario sommario 01 02 03 04 L organizzazione della PA digitale nel vecchio CAD Il ruolo del nuovo responsabile

Dettagli

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di:

Dal settembre 2016 ad oggi Dirigente di ruolo di Regione Lombardia in posizione di distacco temporaneo presso Arexpo S.p.A., con l incarico di: F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PILLONI MARCO Telefono +39 02 6982 6749 Mobile +39 335 7521 876 E-mail Nazionalità marco.pilloni@arexpo.it

Dettagli

AREA AMMINISTRATIVA. UOC Gestione Risorse Umane. Direttore: dott.ssa Maria Martelli. Funzioni:

AREA AMMINISTRATIVA. UOC Gestione Risorse Umane. Direttore: dott.ssa Maria Martelli. Funzioni: AREA AMMINISTRATIVA UOC Gestione Risorse Umane. Direttore: dott.ssa Maria Martelli La UOC Gestione Risorse Umane si orienta verso una logica di servizio, essendo in generale preposta all impostazione,

Dettagli

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Lucia BRANCA VERGANO

F ORMATO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE ESPERIENZA PROFESSIONALE EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE. Lucia BRANCA VERGANO F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Lucia BRANCA VERGANO Telefono(i) 030-383.8474 Fax 030-383.8233 E-mail Cittadinanza servizioaffarigeneralilegali@ats-brescia.it

Dettagli

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UNITA SISTEMA INFORMATIVO DEL PERSONALE UNITA PROGRAMMAZIONE E FUNZIONI TRASVERSALI

Dettagli

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. DG n. 117 del 28/06/2018 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE STRUTTURE ORGANIZZATIVE AREA AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Autorità garante della concorrenza e del mercato

Autorità garante della concorrenza e del mercato Autorità garante della concorrenza e del mercato TABELLA DI PROGRAMMAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE SPECIFICHE PER IL TRIENNIO 2019-2021 All. 1 PTPC 2019-2021 AREA DI RISCHIO A: Acquisizione, progressione

Dettagli

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNO 2015

RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA ANNO 2015 RELAZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2014 2016 - ANNO 2015 1. Introduzione Con delibera n. 24940 del 13 maggio 2014, l Autorità garante della concorrenza

Dettagli

Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Umberto I n. 5

Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Umberto I n. 5 Segreteria generale Denominazione procedimento e breve descrizione Riferimento normativo Ufficio titolare del procedimento (sede - recapito telefonico - orari - mail istituzionale) Responsabile del procedimento

Dettagli

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE

ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE ARTICOLAZIONE ORGANIZZATIVA DELLA GALLERIA BORGHESE DIREZIONE GENERALE Il Direttore UFFICIO DEL DIRIGENTE Svolgere mansioni di supporto a tutte le attività della Direzione Generale Responsabilità e competenze

Dettagli

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

PIANO DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Riferimento Misura generale n. 9 PIANO DI FORMAZIONE DEL RSONALE DINDENTE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA Premessa La Legge n. 190/2012 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione

Dettagli

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Lucia BRANCA VERGANO Telefono(i) 030-383.8474 Fax 030-383.8233 E-mail Cittadinanza affarigenerali@ats-brescia.it

Dettagli

Formez PA Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l ammodernamento delle P.A. Deliberazione del Commissario Straordinario

Formez PA Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l ammodernamento delle P.A. Deliberazione del Commissario Straordinario Formez PA Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l ammodernamento delle P.A. Deliberazione del Commissario Straordinario n. 80 del 1 marzo 2019 inerente la nomina del Responsabile per la transizione

Dettagli

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018

Piano per la performance. Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Piano per la performance Piano dettagliato degli obiettivi (PDO) Anno 2018 Il D. Lgs. n. 150/2009 successivamente integrato e modificato dal D. Lgs. n. 74/2017 prevede una normativa specifica in tema di

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ALLEGATO A COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 119 DELL ORGANI ISTITUZIONALI UFFICIO DI GABINETTO H o m e Corpo

Dettagli

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI

RELAZIONE FINALE DI MONITORAGGIO DEGLI OBIETTIVI STRATEGICI DARAS OB predisposizione della Strategia nazionale delle Green community. Obiettivo Risultati attesi Indicatori Target Conseguimento Target Eventuali note Elaborare documenti di policy ai fini della nazionale

Dettagli

Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo CRA 1 GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE

Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo CRA 1 GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo CRA 1 GABINETTO E UFFICI DI DIRETTA COLLABORAZIONE MINISTERO DEI BENI DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIRETTIVA GENERALE 2017 OBIETTIVO

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ENRICO LAURENTI VIA DELLA PISANA, 1301 00164 Roma - Italia Telefono 0665932841 Fax E-mail elaurenti@regione.lazio.it

Dettagli

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

SCHEDA GENERALE. Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E CONTROLLO Data elaborazione 09/01/2018 Parametri selezionati: Vista DUP_2018_2020 DUP 2018 2020 Livello OBIETTIVO DI PEG Centro di Responsabilità 0A_U_01 UOC PIANIFICAZIONE E 2018_U01_01 Sindaco AREA COORDINAMENTO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio E-mail GIUSEPPINA

Dettagli

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE

Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE Approvato con Det. n. 16 del 10/04/2017 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE DIRETTORE REDAZIONE SEGRETERIA DI DIREZIONE UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UNITA PRIVACY

Dettagli

IL RUOLO DEL CENTRO REGIONALE ACQUISTI NEL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

IL RUOLO DEL CENTRO REGIONALE ACQUISTI NEL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO IL RUOLO DEL CENTRO REGIONALE ACQUISTI NEL PROGETTO DI INTEGRAZIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO Dott.ssa Flavia Dal Bosco Responsabile 1 Riferimenti DGRV n. 2846 del 12 settembre 2006 - Azioni per

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Lido di Riva del Garda Immobiliare S.p.A Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza AGGIORNAMENTO Adottato in data 13.01.2016

Dettagli

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI

DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIREZIONE CENTRALE UNICA APPALTI DIRETTORE SEGRETERIA DI DIREZIONE REDAZIONE UNITA ESAME PROGETTI UNITA FUNZIONI TRASVERSALI UFFICIO ANOMALIE GESTIONE AMMINISTRATIVA PROGETTI

Dettagli

OBIETTIVI PROGRAMMATICI I seguenti obiettivi tengono in conto il documento. programmatico e le direttive programmatiche delineate per

OBIETTIVI PROGRAMMATICI I seguenti obiettivi tengono in conto il documento. programmatico e le direttive programmatiche delineate per OBIETTIVI PROGRAMMATICI 2017 Premessa I seguenti obiettivi tengono in conto il documento programmatico e le direttive programmatiche delineate per l esercizio 2017, individuando altresì le linee di priorità

Dettagli

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde

Idonea alla nomina di Direttore Amministrativo delle Strutture Sanitarie Pubbliche Lombarde F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Lucia BRANCA VERGANO Telefono(i) 030-383.8474 Fax 030-383.8233 E-mail Cittadinanza affarigenerali@ats-brescia.it

Dettagli

Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza. 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale

Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza. 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale Piano di riassetto organizzativo della Provincia di Piacenza 16 Aprile 2018, sala del consiglio provinciale Il quadro normativo: le disposizioni legge 205/2018 844. Ferma restando la rideterminazione delle

Dettagli

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione

Giornata della trasparenza 08 giugno Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Giornata della trasparenza 08 giugno 2018 Alessandra Bruni Responsabile della trasparenza ed anticorruzione Il materiale che verrà proiettato è disponibile sul sito camerale www.lu.camcom.it alla pagina:

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome PASQUALE MELISI. Nazionalità.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome PASQUALE MELISI. Nazionalità. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome E-mail PASQUALE MELISI pasqualemelisi@virgilio.it Nazionalità Codice fiscale Luogo di nascita Data di nascita Sesso Italiana

Dettagli

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali Direzione Generale di Direzione Supporto giuridico e collaborazioni strutturate con soggetti pubblici e privati Attività di supporto a: Collegio Revisori Conti Nucleo di Valutazione Presidio di qualità

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 157 DEL Corpo di Polizia Municipale ORGANI ISTITUZIONALI SINDACO UFFICIO

Dettagli

DSG N. 111 del 08/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

DSG N. 111 del 08/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE DSG N. 111 del 08/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE Oggetto: Individuazione delle strutture coinvolte negli obiettivi previsti dal Piano della performance 2016-2018 (Anno 2017). La struttura

Dettagli

Ricognizione sui programmi 2016 (D.Lgs. 118/11) RICOGNIZIONE SUI PROGRAMMI ANNO 2016

Ricognizione sui programmi 2016 (D.Lgs. 118/11) RICOGNIZIONE SUI PROGRAMMI ANNO 2016 RICOGNIZIONE SUI PROGRAMMI ANNO 2016 1 STATO DI ATTUAZIONE DELLE MISSIONI ARTICOLATE IN PROGRAMMI 2 STATO DI REALIZZAZIONE DELLE MISSIONI SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI Missione 01 e relativi programmi

Dettagli

AREA PROFESSIONALE FAMIGLIA PROFESSIONALE PROFILO PROFESSIONALE CCNL AMBITO DI RUOLO 1. Collaboratore economico finanziario B Contabilità finanziaria

AREA PROFESSIONALE FAMIGLIA PROFESSIONALE PROFILO PROFESSIONALE CCNL AMBITO DI RUOLO 1. Collaboratore economico finanziario B Contabilità finanziaria AREA PROFESSIONALE FAMIGLIA PROFESSIONALE PROFILO PROFESSIONALE CCNL AMBITO I RUOLO 1. Collaboratore economico finanziario B Contabilità finanziaria ed economica Fiscalità Territoriale Economico finanziario

Dettagli

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO NUOVO MODELLO ORGANIZZATIVO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N 80 DEL ORGANI ISTITUZIONALI UFFICIO DI GABINETTO H o m e Corpo di Polizia

Dettagli

OBIETTIVI STRATEGICI OBIETTIVO OPERATIVO OBIETTIVO GESTIONALE COMUNE RESPONSABILE

OBIETTIVI STRATEGICI OBIETTIVO OPERATIVO OBIETTIVO GESTIONALE COMUNE RESPONSABILE OBIETTIVI DI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA DELLE DIREZIONI OBIETTIVI STRATEGICI OBIETTIVO OPERATIVO OBIETTIVO GESTIONALE COMUNE RESPONSABILE 5.1 Migliorare la performance organizzativa e funzionale dell'ateneo

Dettagli

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG

OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG OBIETTIVI ANNUALI DIRIGENZA CONSIGLIO REGIONALE FVG ANNO 2013 Obiettivi approvati con delibera Ufficio di Presidenza n. 426 del 27/03/2013 Mauro Vigini Segretario generale (dal 1 gennaio al 6 ottobre 2013)

Dettagli

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA

COMUNE DI ALBISSOLA MARINA COMUNE DI ALBISSOLA MARINA PROVINCIA DI SAVONA PIAZZA DEL POPOLO, 12 17012 ALBISSOLA MARINA SV Tel.019/400291 FAX 019/486460 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO ART.

Dettagli

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni DELIBERA N. MODIFICHE AL REGOLAMENTO CONCERNENTE L ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL AUTORITÀ L AUTORITÀ NELLA riunione di Consiglio del 30 marzo 2017; VISTA la legge 31 luglio 1997, n. 249, recante

Dettagli

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE

ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE ASL BA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI BARI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 05 4 2 Del 2 6 MAR. 2019 OGGETTO: Individuazione del Responsabile per la Transizione alla modalità operativa

Dettagli

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO (RE) PIANO DELLA PERFORMANCE 2018 1 Area RISORSE FINANZIARIE (Responsabile Chiara Cagni) Programma 03 Gestione economica, finanziaria, programmazione e provveditorato La

Dettagli

Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione, valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni

Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione, valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni Organismo di valutazione e controllo strategico Relazione sul funzionamento complessivo del sistema di misurazione, valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni 2015 1 1. Presentazione...

Dettagli

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi anno 2019

Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi anno 2019 Obiettivi Strategici Gestionali ed Operativi anno STRUTTURA INTERESSATA e PESO A. RICERCA A1 Aumentare la qualità della ricerca con un focus particolare sui giovani ricercatori A.1.1. Migliorare la qualità

Dettagli

Condividere per Cambiare e Crescere

Condividere per Cambiare e Crescere Università di Trieste Condividere per Cambiare e Crescere Roberto Di Lenarda Trieste, Aprile 2019 Contesto PUNTI DI FORZA Qualità didattica Risultati della Ricerca Connessione con sistema cittadino e regionale

Dettagli

Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo CRA 15 DIREZIONE GENERALE BILANCIO

Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo CRA 15 DIREZIONE GENERALE BILANCIO Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo CRA 15 DIREZIONE GENERALE BILANCIO 5 MINISTERO DEI BENI DELLE ATTIVITA CULTURALI E DEL TURISMO DIRETTIVA GENERALE 2016 OBIETTIVO STRATEGICO n.51

Dettagli

Albero della Performance 2016

Albero della Performance 2016 Albero della Performance 2016 Area Strategica AS1 - ATTIVITA' ISTITUZIONALI Obiettivo Strategico OS1 - Migliorare la qualità dei servizi anagrafici e certificativi e potenziare i servizi di informazione

Dettagli

Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE

Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE Piano di Prevenzione della Corruzione PARTE I ALLEGATO C PIANO DI IMPLEMENTAZIONE DELLE MISURE ANTICORRUZIONE 2017-2018-2019 1 Azioni di implementazione riguardanti le MISURE OBBLIGATORIE Inconferibilità

Dettagli

Laurea in Giurisprudenza

Laurea in Giurisprudenza CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTIELLO LUCA Data di nascita 29/11/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Servizi Amministrativi e Finanziari a tempo indeterminato COMUNE

Dettagli