Comune di Lavagna TABELLE AMBITO TORRENTE BARASSI COMUNE DI LAVAGNA PROVINCIA DI GENOVA. Proponente:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Lavagna TABELLE AMBITO TORRENTE BARASSI COMUNE DI LAVAGNA PROVINCIA DI GENOVA. Proponente:"

Transcript

1 COMUNE DI LAVAGNA PROVINCIA DI GENOVA Proponente: Comune di Lavagna RISCHIO IDROGEOLOGICO INDIVIDUAZIONE QUADRO CONOSCITIVO DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA ADEGUAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA A SENSI DELLA DGR N.89 DEL TABELLE AMBITO TORRENTE BARASSI UFFICIO TECNICO COMUNE DI LAVAGNA Renato ing. Cogorno Pietro geom. Bonicelli 60 Lavagna (Genova) Tel Fax bonicelli.urbanistica@comune.lavagna.ge.it

2 Tabella Torrente Barassi Ambito A (rosso) Edificato n n 8 n 6 n n 6 5 Lungo Torrente Barassi n 5 6 n -a 7 Ignoto n - 8 Lungo Torrente Barassi 9 Partigiane n Destinazione d'uso prevalente N piani Sottosuolo Piano terreno Piani correnti Abitazione Abitazione Abitazione Abitazione Abitazione 6 di abitazione livello locale di sgombero livello e abitazione Abitazione Livello di rischio Abitazione Rischio alto Hotel 6 livello box e depositi Hotel 6 Note

3 0 Partigiane n Ignoto n Ignoto n -5 Ignoto n 7 Ignoto n 7 5 Lungo Torrente Barassi n 5 6 Partigiane n 7 Lungo Torrente Barassi 8 Lungo Torrente Barassi 9 Ignoto n 0 n - Abitazione livello Abitazione Abitazione livello Abitazione Abitazione livello Abitazione 5 livello Abitazione Rudere locale di sgombero Locale di sgombero Abitazione 6 livello Abitazione livello box 5

4 Locali di sgombero Rischio alto Locali di sgombero Rischio alto Produttivo Box

5 Tabella Torrente Barassi Ambito B (giallo) Edificato n Barassi n n A n n n 8 7 Partigiane 9 8 Ignoto n -6 Partigiane n 7 9 Vico alla Spiaggia Destinazion e d'uso prevalente N piani Sottosuolo Piano terreno Piani correnti Abitazione Abitazione Abitazione dependance Abitazione abitazione Abitazione 5 Abitazione Livello di rischio Note Esondabile solo piano terra Rischio contenuto Locale di sgombero livello box abitazione e box abitazione e box Abitazione Abitazione livello Abitazione

6 0 Ignoto n 0 Abitazione Ignoto n Ignoto n Ignoto n Ignoto n 5 Ignoto n Partigiane dal n 0 al n Vico Alla Spiaggia n a 7 Ignoto n Ignoto n Ignoto n a 0 Via n Abitazione Livello Abitazione Abitazione livello Abitazione Abitazione Abitazione livello Abitazione livello Abitazione 5 livello Abitazione livello uffici Abitazione

7 Vico alla Spiaggia Abitazione Rischio

8 Tabella Torrente Barassi Ambito C (zona libera) Edificato n Barassi n 6 Barassi n 6 Barassi n 8 Barassi n - 5 Barassi n Destinazione d'uso prevalente N piani Sottosuolo Piano terreno Piani correnti Abitazione livello box Abitazione livello box Ristorante Abitazione Abitazione monofamiliare livello box Livello di rischio Rischio elevato Note 6 Barassi n 7 Partigiane n 9 8 Partigiane dal n al n 8 9 Partigiane n Barassi n Abitazione Abitazione livello Abitazione 5 livello Abitazione 5 Box

9 Barassi Produttivo livello

10 Tabella dei servizi P Destinazione d'uso N posti Livello di rischio Posti auto e servizi igienici perchè provvisto di scarichi 0 P Posti per autovetture 89 Note P Posti per autovetture 59 Asfalto P Posti per autovetture 0 Asfalto Impianto tecnologico gas Impianti tecnologici Enel, IdroTigullio e Comune / /

Comune di Lavagna TABELLE AMBITO TORRENTE FRAVEGA COMUNE DI LAVAGNA PROVINCIA DI GENOVA. Proponente:

Comune di Lavagna TABELLE AMBITO TORRENTE FRAVEGA COMUNE DI LAVAGNA PROVINCIA DI GENOVA. Proponente: COMUNE DI LAVAGNA PROVINCIA DI GENOVA Proponente: Comune di Lavagna RISCHIO IDROGEOLOGICO INDIVIDUAZIONE QUADRO CONOSCITIVO DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA ADEGUAMENTO DELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA A SENSI

Dettagli

PINAROLO PO PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PINAROLO PO PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI PINAROLO PO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 Fascicolo ELENCO DEGLI ELABORATI allegato alla deliberazione di Consiglio

Dettagli

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI SIZIANO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 PGT Variante n. 02/2018 Fascicolo ELENCO DEGLI ELABORATI Variante al PGT n. 02/2018

Dettagli

PGT BRALLO DI PREGOLA ELENCO ELABORATI APPROVAZIONE. Piano di Governo del Territorio. Fascicolo

PGT BRALLO DI PREGOLA ELENCO ELABORATI APPROVAZIONE. Piano di Governo del Territorio. Fascicolo COMUNE DI BRALLO DI PREGOLA PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI APPROVAZIONE

Dettagli

QC album. Variante Parziale al Piano Strutturale APPROFONDIMENTO CAMPEGGI MARINA DI BIBBONA. Comune di Bibbona Provincia di Livorno

QC album. Variante Parziale al Piano Strutturale APPROFONDIMENTO CAMPEGGI MARINA DI BIBBONA. Comune di Bibbona Provincia di Livorno APPROFONDIMENTO CAMPEGGI MARINA DI BIBBONA Comune di Bibbona Provincia di Livorno Variante Parziale al Piano Strutturale Adeguamento alla nuova disciplina urbanistica regionale e ai contenuti della L.R.

Dettagli

PGT PGT ZINASCO. VARIANTE n. 01/2014. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 APPROVAZIONE

PGT PGT ZINASCO. VARIANTE n. 01/2014. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 APPROVAZIONE COMUNE DI ZINASCO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 PGT VARIANTE n. 01/2014 Fascicolo VARIANTE AL PGT N. 01/2014 Adottata con Deliberazione

Dettagli

Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento

Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento Università degli Studi di Padova Corso di laurea in RIASSETTO DEL TERRITORIO E TUTELA DEL PAESAGGIO Idraulica e Idrologia 03.06.2014 Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento

Dettagli

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo L.R. 51/1975 L.R. 12/2005 PIANO REGOLATORE GENERALE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE FDSFASDFASF APPROVAZIONE COMUNALE CON PARERE DI COMPATIBILITA AL P.T.C.P. Nuovo quadro

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI PINAROLO PO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 VAS Valutazione Ambientale Strategica del DdP Fascicolo ELENCO ELABORATI

Dettagli

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m.

d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. studio SALMASO & ASSOCIATI d o t t. S a l m a s o i n g. L o r e n z o d o t t. S a l m a s o i n g. P i e r v i t t o r i o B o r t o l o t t o g e o m. G i a n p a o l o COMUNE DI FOSSÒ PROVINCIA DI

Dettagli

ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE

ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE Comune di PESCHIERA BORROMEO ANALISI URBANISTICA DEL COMPARTO INQUADRAMENTO TERRITORIALE E AMBIENTALE Sintesi dei documenti estratti dal: PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA

Dettagli

N.ro 1 condono 326/03. N.ro 2 condono 724/94. N.ro 3 pratica edilizia. N.ro 4 condono 47/85. N.ro 5 condono 47/85

N.ro 1 condono 326/03. N.ro 2 condono 724/94. N.ro 3 pratica edilizia. N.ro 4 condono 47/85. N.ro 5 condono 47/85 N.ro 1 condono 326/03 Frazionamento - ampliamento di terrazzo in alloggio in località Via ROMA,97 /3 Pratica N. 70 del 31/07/2004 prot.20027 Archivio C.E. 70-2004 N.ro 2 condono 724/94 Realizzazione servizio

Dettagli

Il Documento di Piano: criteri e obiettivi di sviluppo, miglioramento e conservazione del Comune di Inzago. (inserita in relazione del Ddp)

Il Documento di Piano: criteri e obiettivi di sviluppo, miglioramento e conservazione del Comune di Inzago. (inserita in relazione del Ddp) Elenco Elaborati PGT Inzago Struttura del PGT: Documento Piano 0 Il Documento di Piano: criteri e obiettivi di sviluppo, miglioramento e conservazione del Comune di Inzago Quadri Conoscitivi 1 A1 Analisi

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A71, unità minima di intervento n 01 G - A71.01

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A71, unità minima di intervento n 01 G - A71.01 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A71, unità minima di intervento n 01 G - A71.01 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A71 G - A71.01 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

PGT. Piano di Governo del Territorio ELENCO ELABORATI - APPROVAZIONE. Fascicolo COMUNE DI SIZIANO

PGT. Piano di Governo del Territorio ELENCO ELABORATI - APPROVAZIONE. Fascicolo COMUNE DI SIZIANO COMUNE DI SIZIANO PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI - allegato alla

Dettagli

COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino COMUNE DI MONTE GRIMANO TERME Provincia di Pesaro e Urbino PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA ZONA PRODUTTIVA "D15" TURISTICA DI NUOVO IMPIANTO Località Montelicciano Committente Erminio Pupa

Dettagli

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI

Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI Desenzano del Garda ELENCO ELABORATI L elenco degli elaborati di seguito riportato costituisce quadro di riferimento generale e completo del redigendo Piano di Governo del Territorio. Gli elaborati riportati

Dettagli

PGT CORANA. ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ai sensi dell art.13, comma 14-bis della L.R. 11 marzo 2005, n.12 Aprile 2013.

PGT CORANA. ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ai sensi dell art.13, comma 14-bis della L.R. 11 marzo 2005, n.12 Aprile 2013. COMUNE DI CORANA PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI

Dettagli

CARTA UNICA DEL TERRITORIO

CARTA UNICA DEL TERRITORIO COMUNE DI PIANORO PROVINCIA DI BOLOGNA CARTA UNICA DEL TERRITORIO TAVOLA DEI SINDACO: Gabriele Minghetti UNITA DI BASE EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA DEL COMUNE DI PIANORO ing. Fiorenzo Cipriani, arch.

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato)

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato) MOD. A/3 RELAZIONE TECNICA E ASSEVERAZIONE COMUNE DI POTENZA RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (Art. 36

Dettagli

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino

C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino C O M U N E D I U R B I N O Provincia di Pesaro e Urbino Immediatamente eseguibile Pratica n. o.d.g. SETTORE/SERVIZIO URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI SERVIZIO/UFFICIO Proposta di deliberazione del Consiglio

Dettagli

IL RESPONSABILE DELLA P.O. 9.1 DEL SERVIZIO

IL RESPONSABILE DELLA P.O. 9.1 DEL SERVIZIO Anno Prop. : 2015 Num. Prop. : 1254 Determinazione n. 1103 del 08/06/2015 OGGETTO: COMUNE DI TAVULLIA - CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS) - ART. 13, COMMI 1 E 2 DEL

Dettagli

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA

COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA COMUNE DI BRUGHERIO PIANO REGOLATORE GENERALE E SUOI ALLEGATI E LE DELIBERE DALLA PRESENTAZIONE ALL APPROVAZIONE DEFINITIVA Delibere adozione PRG N. 21 DEL 22/03/2004 OGGETTO: PRESENTAZIONE VARIANTE GENERALE

Dettagli

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Adottato con D.C. n 79 del 29-09-2003 - Approvato con D.C. n 30 del 31-03-2005 PIANO STRUTTURALE COMUNALE psc COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI Gombio Villaberza Felina CASTELNOVO

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A07, unità minima di intervento n 02 G - A07.02

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A07, unità minima di intervento n 02 G - A07.02 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A07, unità minima di intervento n 02 G - A07.02 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A07 G - A07.02 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 15 G - A04.15

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 15 G - A04.15 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 15 G - A04.15 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A04 G - A04.15 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

TOTALI PER ABITANTI PER VIA

TOTALI PER ABITANTI PER VIA Comune di Lavagna Provincia di Genova Servizi alle Imprese e al Territorio Ufficio Ambiente APPALTO PER IL SERVIZIO INTEGRATIVO DI RACCOLTA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI NON DIFFERENZIATI E DIFFERENZIATI CON

Dettagli

A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038

A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038 Spett.le Distretto Idrografico Piave Livenza Sile viale De Gasperi 1 31100 TREVISO A MANO PROT. 069/12 Treviso, 29 maggio 2012 commessa 12_038 OGGETTO: terza variante al piano degli interventi. Asseverazione

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO QUADRO CONOSCITIVO

COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO QUADRO CONOSCITIVO COMUNE DI PONSACCO PROVINCIA DI PISA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO QUADRO CONOSCITIVO Schedature delle aree dei comparti produttivi del Sub-sistema degli insediamenti produttivi

Dettagli

SCHEDA INVENTARIO EDIFICI ESTERNI AL CENTRO EDIFICATO

SCHEDA INVENTARIO EDIFICI ESTERNI AL CENTRO EDIFICATO SCHEDA INVENTARIO EDIFICI ESTERNI AL CENTRO EDIFICATO Localita' Via ex S.S. Ogliese 573 VARIANTE N 2 Tipologia Capannoni N. dei piani Fuori terra N. 1 Interrati N. Destinazione D'Uso Originaria Rurale

Dettagli

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2015

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2015 Allegato "A" Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 L.R. 10 novembre 2014 n.65 Zona A) - Centro storico Zona B) - Di completamento edilizio (comprensive delle aree

Dettagli

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2018

CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO DI COSTRUIRE E ALLE SEGNALAZIONI CERTIFICATE DI INIZIO ATTIVITA' Adeguamento ISTAT 2018 Allegato "A" Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE D.P.R. 6 giugno 2001 n. 380 L.R. 10 novembre 2014 n.65 Zona A) - Centro storico Zona B) - Di completamento edilizio (comprensive delle aree

Dettagli

VALORE DA TABELLA D.C.C. 22/05. VALORE RIPARAMETRIZZATO INTERVENTI RESIDENZIALI Centro Storico /mc ,00 1 3,00

VALORE DA TABELLA D.C.C. 22/05. VALORE RIPARAMETRIZZATO INTERVENTI RESIDENZIALI Centro Storico /mc ,00 1 3,00 DA TABELLA COEFF. INTERVENTI RESIDENZIALI Centro Storico /mc 1 +2 3,00 1 3,00 Esterni al Centro Storico /mc interventi limitati al solo restauro conservativo e al miglioramento degli impianti igienici

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 10 G - A04.10

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 10 G - A04.10 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 10 G - A04.10 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A04 G - A04.10 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

Allegato B. Estratto Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore con localizzazione aree

Allegato B. Estratto Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore con localizzazione aree Allegato B Estratto Quadro Conoscitivo del Piano Regolatore con localizzazione aree Elaborato 1a Progetto Ambiente comprensivo della Relazione Geologica - Estratto Tav. 1.a1.8.2 e Tav. 1.a1.8.4 Valutazione

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 25 G - A01.25

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 25 G - A01.25 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 25 G - A01.25 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A01 G - A01.25 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

Adeguamento ISTAT 2015 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014

Adeguamento ISTAT 2015 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE all interno del vigente strumento urbanistico D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Zona A) - Centro storico CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A07, unità minima di intervento n 04 G - A07.04

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A07, unità minima di intervento n 04 G - A07.04 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A07, unità minima di intervento n 04 G - A07.04 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A07 G - A07.04 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Allegata alla segnalazione certificata inizio attività

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA Allegata alla segnalazione certificata inizio attività OGGETTO: Segnalazione certificata inizio attività per la realizzazione di presso, in via, n. Ditta:, in via, n., CF. Progettista:, iscritto all ordine/albo, della provincia di, al n. RELAZIONE TECNICA

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 17 G - A03.17

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 17 G - A03.17 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 17 G - A03.17 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.17 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A70, unità minima di intervento n 01 G - A70.01

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A70, unità minima di intervento n 01 G - A70.01 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A70, unità minima di intervento n 01 G - A70.01 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A70 G - A70.01 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.)

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.) PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (ai sensi della L.R. 12/05 e succ. mod. e int.) ELENCO ELABORATI ATTI PGT STUDI DI SETTORE VAS QUADRO CONOSCITIVO QC0 - Relazione QC1 - Sistema infrastrutturale a scala

Dettagli

Adeguamento ISTAT 2014 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014

Adeguamento ISTAT 2014 Vigenti dal D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Individuazione delle ZONE TERRITORIALI OMOGENEE all interno del vigente strumento urbanistico D.Leg.vo 27 dicembre 2002 n.301 Legge Regionale 65/2014 Zona A) - Centro storico CONTRIBUTI RELATIVI AL PERMESSO

Dettagli

COMUNE DI NEBBIUNO Provincia di Novara

COMUNE DI NEBBIUNO Provincia di Novara COMUNE DI NEBBIUNO Provincia di Novara P.zza IV Novembre, 1-28010 NEBBIUNO (NO) - Tel. 0322/58001 - Fax 0322/58139 SETTORE EDILIZIA PRIVATA URBANISTICA Prot. _6103 /utc AVVISO DI PRE-SELEZIONE per affidamento

Dettagli

La sottoscritta arch. Fabiana Castellan in qualità di progettista della redazione della variante n. 15 al P.R.G.C.

La sottoscritta arch. Fabiana Castellan in qualità di progettista della redazione della variante n. 15 al P.R.G.C. Oggetto: VARIANTE n. 15 AL P.R.G.C. "Nuovo parcheggio di viale Dante presso l'ex caserma dei vigili del fuoco" - approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e conseguente adozione della

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 22 G - A01.22

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 22 G - A01.22 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 22 G - A01.22 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A01 G - A01.22 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento

1. Dati dell intervento 1.1 Ubicazione intervento Spazio per la vidimazione da parte del SUAP ALLEGATO A-5 Dichiarazione di conformità dell impianto alle vigenti norme (L.R. n 3/2008, art. 1, comma 21) CONFORMITA ALLE NORME IN MATERIA DI REQUISITI STRUTTURALI,

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 12 G - A04.12

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 12 G - A04.12 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 12 G - A04.12 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A04 G - A04.12 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI Provincia di Lucca Ufficio Tecnico --- * ---

COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI Provincia di Lucca Ufficio Tecnico --- * --- COMUNE DI COREGLIA ANTELMINELLI Provincia di Lucca Ufficio Tecnico --- * --- SETTORE G TABELLA DEI VALORI MEDI DI MERCATO DELLE AREE EDIFICABILI ANNUALITA D IMPOSTA ANNO 2016 ai fini dell applicazione

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 34 G - A03.34

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 34 G - A03.34 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 34 G - A03.34 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.34 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

Visto quanto disposto dal D. Lgs n.152/06 e dalla LR n.10/2010 in materia di VAS;

Visto quanto disposto dal D. Lgs n.152/06 e dalla LR n.10/2010 in materia di VAS; Al Consiglio Comunale Oggetto: Variante al Regolamento Urbanistico per modifica normativa e cambio di destinazione di due immobili in area a vincolo paesaggistico - Adozione ai sensi dell'art.19 LR n.65/2014

Dettagli

VARIANTE EX ART. 44 L.U.R.

VARIANTE EX ART. 44 L.U.R. COMUNE DI ALASSIO Settore 4 -Servizio 4.' URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA VARIANTE EX ART. 44 L.U.R., f I \l:riante ART. 7 DELLE NORME DI A TTUAZIONE DEL PUC Alassio OTTOBRE 2011 IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 21 G - A02.21

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 21 G - A02.21 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 21 G - A02.21 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A02 G - A02.21 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

COMUNE DI MONREALE. (Provincia, di Palermo) Area Pianificazione, Gestione & Assetto del Territorio

COMUNE DI MONREALE. (Provincia, di Palermo) Area Pianificazione, Gestione & Assetto del Territorio CRONOLOGICO. ALBO 2-4 NOV. 2012 COMUNE DI MONREALE (Provincia, di Palermo) Area Pianificazione, Gestione & Assetto del Territorio AUTORIZZAZIONE di Abitabilità N. 61 DEL 12.11.2012 \L DIRIGENTE Visto il

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 708 del 02 maggio 2012

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 708 del 02 maggio 2012 9^ legislatura Struttura amministrativa competente: Direzione Pianificazione Territoriale e Strategica Presidente Luca Zaia X Vicepresidente Marino Zorzato X Assessori Renato Chisso X Roberto Ciambetti

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009

REGIONE CAMPANIA. Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009 REGIONE CAMPANIA Legge regionale n. 19 del 28 dicembre 2009 v. anche legge regionale n. 1 del 5 gennaio 2011; DGR n. 145 del 12 aprile 2011 (Linee guida per la valutazione della sostenibilità energetica

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 06 G - A03.06

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 06 G - A03.06 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 06 G - A03.06 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.06 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE COMUNE DI VIAREGGIO Ufficio progettazione urbanistica VARIANTE AL PIANO ATTUATIVO PEEP MIGLIARINA APPROVATO CON DEL. C.C. N. 68 DEL 30.09.1996 - LOTTO 4 - PER REALIZZAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE

Dettagli

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 103

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 103 ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE Art. 103 LEGENDA: parti da eliminare nuove introduzioni 3 Funzione abitativa (R) R1 - Residenza spazi fisici e strutture Comprendono gli edifici e le aree di pertinenza

Dettagli

LE NUOVE PRESCRIZIONI LEGISLATIVE E LE DIRETTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE

LE NUOVE PRESCRIZIONI LEGISLATIVE E LE DIRETTIVE DELLA REGIONE PIEMONTE Comune di Castellamonte sabato 09 Maggio 2015 - Teatro MARTINETTI - Castellamonte LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DEL TERRITORIO PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E GEOLOGICO LE NUOVE PRESCRIZIONI

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 04 G - A03.04

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 04 G - A03.04 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 04 G - A03.04 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.04 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

PGT del Comune di Verrua Po AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE E PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:... 1 SCHEDA AU_03_18175.pdf COMUNE DI VERRUA PO PROVINCIA DI PAVIA PGT TESSUTO URBANO CONSOLIDATO AMBITI DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO RESIDENZIALE INDICE PARTE I. RIEPILOGO SCHEDE DEL TESSUTO URBANO CONSOLIDATO:...

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 01 G - A06.01

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 01 G - A06.01 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 01 G - A06.01 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A06 G - A06.01 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

Tali aree trovano riscontro negli elaborati grafici Tav. 7a, 7b e 7c dove è individuata l esatta collocazione delle stesse.

Tali aree trovano riscontro negli elaborati grafici Tav. 7a, 7b e 7c dove è individuata l esatta collocazione delle stesse. Nel presente allegato sono riportate le aree di emergenza individuate all interno del territorio intercomunale e le relative principali informazioni. Esse sono suddivise in - Aree di Attesa della popolazione

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 08 G - A02.08

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 08 G - A02.08 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 08 G - A02.08 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A02 G - A02.08 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ESSENZIALE. (articolo 74, comma 1, lett. j della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15)

DOCUMENTAZIONE ESSENZIALE. (articolo 74, comma 1, lett. j della legge provinciale 4 agosto 2015, n. 15) ELENCO DOCUMENTAZIONE PER IL PROCEDIMENTO EDILIZIO (Elenco della documentazione tecnica e altri atti e provvedimenti parti integranti del permesso di costruire e della segnalazione certificata di attività)

Dettagli

REGOLAMENTO EDILIZIO-TIPO

REGOLAMENTO EDILIZIO-TIPO REGOLAMENTO EDILIZIO-TIPO Dott.ssa Sandra Zappella RL - D.G. Territorio Urbanistica Ing. Michele Pezzagno Università degli Studi di Brescia Cremona 3 marzo 2017 Gazzetta Ufficiale n. 268 del 16 novembre

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 10 G - A06.10

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 10 G - A06.10 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A06, unità minima di intervento n 10 G - A06.10 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A06 G - A06.10 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro

STUDIO MELLANO ASSOCIATI. ARCHITETTURA URBANISTICA C.so Moncalieri, TORINO. Consulente per la V.A.S.: ing. Antonio Pierro Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Racconigi LEGGE REGIONALE DEL PIEMONTE N 56 DEL 05/12/1977 e s.m.i. VARIANTE GENERALE AL P.R.G.C. approvato con D.G.R. n. del / / - Progetto Preliminare aggiornato:

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 53 del 30 marzo 2017 Struttura proponente: AREA SERVIZIO IDRICO INTEGRATO Oggetto: Servizio Idrico Integrato -

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 13 G - A01.13

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 13 G - A01.13 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 13 G - A01.13 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A01 G - A01.13 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: DITTA PROVINCIA ITALIANA CONGREGAZIONE FRATELLI NOSTRA SIGNORA DELLA MISERICORDIA PIANO DI RECUPERO PIANO DI RECUPERO IMMOBILI SITI IN VIA S. MARCO SOTTOZONA A7 - APPROVAZIONE AI SENSI DELL ART.

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA Corso Garibaldi

SCHEDA DESCRITTIVA Corso Garibaldi SCHEDA DESCRITTIVA Corso Garibaldi 1. QUADRO CONOSCITIVO 1.1 Ambito territoriale L intervento si colloca in un tessuto edilizio fortemente urbanizzato, servito da tutti i servizi alla collettività (Cfr.

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 26 G - A03.26

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 26 G - A03.26 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 26 G - A03.26 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.26 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

PROGETTO GESTIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI PROGRAMMA E METODOLOGIE DI LAVORO

PROGETTO GESTIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI PROGRAMMA E METODOLOGIE DI LAVORO PROGETTO GESTIONE DELLE ACQUE SUPERFICIALI PROGRAMMA E METODOLOGIE DI LAVORO COMPITI DEI COMUNI SULL ACQUA Territorio comunale - Metodologia -Normativa Reticolo idrico Rd 523/04 Dlgs 112/98 Rischio idrogeologico

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 01 G - A04.01

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 01 G - A04.01 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A04, unità minima di intervento n 01 G - A04.01 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A04 G - A04.01 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi

RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi COMUNE DI RIVA DI SOLTO VARIANTE AMBITO ATR2 RAPPORTO PRELIMINARE della proposta di variante all ambito ATR2 e determinazione dei possibili effetti significativi Documento di verifica di assoggettabilità

Dettagli

VARIANTE AL PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Barbariga ELENCO ELABORATI

VARIANTE AL PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Barbariga ELENCO ELABORATI PGT VIGENTE APPROVATO CON DCC N.24 DEL 04/08/2008 VARIANTE AL PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Barbariga DI VARIANTE 00: Elenco elaborati DP_1A: Relazione Documento di Piano DP_2A: Appendice statistica

Dettagli

INSEDIAMENTI STORICI. Provincia Autonoma di Trento. Comune di Pozza di Fassa DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. SCHEDA n. ES01 PROSPETTO SUD PROSPETTO NORD

INSEDIAMENTI STORICI. Provincia Autonoma di Trento. Comune di Pozza di Fassa DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA. SCHEDA n. ES01 PROSPETTO SUD PROSPETTO NORD DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA INSEDIAMENTI STORICI Provincia Autonoma di Trento Comune di Pozza di Fassa COROGRAFIA ORTOFOTO SCHEDA n. ES01 Comun General de Fascia Foglio di mappa N. 101 Comune amministrativo

Dettagli

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale

REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO. Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale COMUNE DI Provincia di Forlì-Cesena REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO Censim ento degli edifici di recente costruzione in am bito rurale Legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 Disciplina generale sulla tutela

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 02 G - A03.02

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 02 G - A03.02 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A03, unità minima di intervento n 02 G - A03.02 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A03 G - A03.02 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...6 Clima acustico e piano

Dettagli

PROGETTO: Piano di Assetto del Territorio del Comune di Sona (VR) COMMITTENTE: Comune di Sona (VR)

PROGETTO: Piano di Assetto del Territorio del Comune di Sona (VR) COMMITTENTE: Comune di Sona (VR) 1 RETE NATURA 2000 PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA MODELLO PER LA DICHIARAZIONE DI NON NECESSITÀ DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE DI INCIDENZA AI SENSI DELLA D.G.R. 3173 DEL 10 OTTOBRE 2006 PROGETTO:

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 24 G - A01.24

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 24 G - A01.24 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 24 G - A01.24 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A01 G - A01.24 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

ATTIVITA PRODUTTIVE FUORI ZONA

ATTIVITA PRODUTTIVE FUORI ZONA Elaborato Comune di ARCOLE Provincia di Verona P.I. I variante Scala ATTIVITA PRODUTTIVE FUORI ZONA GRUPPO DI LAVORO Progettista incaricato PI Arch. Emanuela Volta COLLABORAZIONI SPECIALISTICHE Indagini

Dettagli

Ufficio Tecnico - Servizio associato pianificazione urbanistica, edilizia e catasto ambito comunale

Ufficio Tecnico - Servizio associato pianificazione urbanistica, edilizia e catasto ambito comunale Ufficio Tecnico - Servizio associato pianificazione urbanistica, edilizia e catasto ambito comunale Responsabile: Arch. Silvia Parigi Addetti al Servizio: Arch. Silvia Parigi - Geom. Aldo Mancini Indirizzo:

Dettagli

Introduzione al Sistema di Protezione Civile Pianificazione e Modelli di Intervento. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como

Introduzione al Sistema di Protezione Civile Pianificazione e Modelli di Intervento. Ing. Tiziana Arena Servizio Protezione Civile Provincia di Como Introduzione al Sistema di Protezione Civile Pianificazione e Modelli di Intervento Protezione Civile - Attività e Compiti Previsione Prevenzione e Mitigazione dei rischi Gestione dell emergenza Superamento

Dettagli

P.R.G. RELAZIONE TECNICA ESTRATTI COMPARATIVI COMUNE DI

P.R.G. RELAZIONE TECNICA ESTRATTI COMPARATIVI COMUNE DI COMUNE DI VO PROVINCIA DI PADOVA VARIANTE PARZIALE 2014 AI SENSI DEL 4 COMMA DELL ART. 50 DELLA L.R. 61/85 lett era H) E DEL COMMA 1 DELL ART. 48 DELLA L.R. 11/2004 P.R.G. INDIVIDUAZIONE DI UN AREA PUBBLICA

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 16 G - A01.16

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 16 G - A01.16 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A01, unità minima di intervento n 16 G - A01.16 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A01 G - A01.16 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 09 G - A02.09

G - Schede sintetiche delle UMI. Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 09 G - A02.09 G - Schede sintetiche delle UMI Scheda sintetica: isolato n A02, unità minima di intervento n 09 G - A02.09 20/04/2018 COMUNE DI IGLESIAS (SU) ISOLATO A02 G - A02.09 INQUADRAMENTO Città di Iglesias CODICE

Dettagli

Guida Modulo Agibilità

Guida Modulo Agibilità IN QUALI CASI PUOI UTILIZZARE QUESTO MODULO? Per rilasciare la dichiarazione di agibilità di cui all art. 38 della L.R. 24/2016 e dell art. 24 DPR 380/2001 per impianti produttivi di beni e servizi, immobili

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA RELAZIONE ILLUSTRATIVA L area normativa R3 con prescrizioni particolari denominata Bardonecchia a destinazione residenziale, oggetto di un Piano Esecutivo Convenzionato (PEC) presentato in data 13/7/2018

Dettagli

BACINO REGIONALE OMBRONE BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI

BACINO REGIONALE OMBRONE BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI COLLEGIO DEI GEOMETRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO 30 OTTOBRE 2013 1 BACINO INTERREGIONALE FIORA NORME PAI Disposizioni immediatamente vincolanti:

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Relaziona l Assessore all Urbanistica, Geom. Giancarlo VINCENTI il quale da lettura della propria relazione che propone per l allegazione; Alle ore 17,45 entra il consigliere comunale

Dettagli

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 COMUNE DI ROBECCO PAVESE PROVINCIA DI PAVIA PGT Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 0 PGT Piano di Governo del Territorio Fascicolo ELENCO ELABORATI SINDACO

Dettagli

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183);

Il Direttore dell'area. Visto il Decreto Legislativo n. 267 e s.m.i (artt. 107, 109, 183); COMUNE DI NONANTOLA Provincia di Modena Determina N. 291 del 25/10/2016 AREA TECNICA Ufficio di Supporto Operativo Urbanistica Oggetto: VARIANTE AL PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA SOTTOZONA

Dettagli

LOCALIZZAZIONE NUOVI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NEL TIGULLIO ORIENTALE RELAZIONE DI SCREENING FEBBRAIO 2012

LOCALIZZAZIONE NUOVI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NEL TIGULLIO ORIENTALE RELAZIONE DI SCREENING FEBBRAIO 2012 LOCALIZZAZIONE NUOVI IMPIANTI DI DEPURAZIONE NEL TIGULLIO ORIENTALE RELAZIONE DI SCREENING FEBBRAIO 2012 Ing. Lorenzo Serra, Dott. Valter Seggi (Iren AcquaGas) Ing. Franco Fulcini (Mediterranea delle Acque)

Dettagli