Riciclaggio: chiesto processo per Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Riciclaggio: chiesto processo per Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani"

Transcript

1 Riciclaggio: chiesto processo per Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani ROMA Chiesto il rinvio a giudizio per l ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, accusato di riciclaggio dalla Procura di Roma. L inchiesta condotta dal pm Barbara Sargenti della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma, coinvolge anche l ex parlamentare Amedeo Labocetta ed Alessandro La Monica ed Arturo Vespignani, i quali si sono alternati al posto di Laboccetta come procuratori per l Italia dell Atlantis World Giocolegale Ltd (successivamente trasformata in B Plus Giocolegale Ltd ed adesso Global Starnet Ltd) ha riguardato anche la vicenda della compravendita dell appartamento a Montecarlo, lasciato in eredità ad Alleanza Nazionale dalla contessa Annamaria Colleoni. L immobile, secondo quanto accertato, sarebbe stato acquistato da Giancarlo Tulliani grazie ai soldi di Corallo attraverso le società offeshore Printemps Ltd, Timara Ltd costituite ad hoc per l operazione. Un acquisto immobiliare di poco superiore ai 300mila euro nel 2008, mentre la successiva la cessione dell immobile nel 2015 fruttò un milione e 360mila dollari.

2 la famiglia Tulliani e Gianfranco Fini (foto: settimanale OGGI) I magistrati della DDA di Roma hanno attribuito a Fini altri tre episodi di riciclaggio più uno di impiego di denaro di provenienza illecita assieme alla compagna Elisabetta ed al fratellino Giancarlo Tulliani: le somme di denaro ricevute dal conto acceso presso la FCIB e poi bonificate da Baetsen, sarebbero state destinate all acquisto dell appartamento di Montecarlo, già di proprietà di An, di cui erano divenuti i proprietari occulti. E dopo che, l immobile era stato rivenduto, il 15 ottobre del 2015 dalla Timara Ltd, compivano ulteriori transazioni bancarie con le quali impiegavano, sostituivano e trasferivano la somma di denaro pari a 1,2 milioni di euro, derivata dalla compravendita, in modo da ostacolare concretamente l identificazione della provenienza delittuosa, utilizzando diversi conti correnti anche esteri.

3 il procuratore aggiunto Michele Prestipino Il procuratore aggiunto Michele Prestipino e la pm Barbara Sargenti, hanno chiesto il processo oltre all ex leader di An, anche per la sua compagna Elisabetta Tulliani, per il padre e il fratello di quest ultima, Sergio e Giancarlo (attualmente libero su cauzione a Dubai dopo il suo clamoroso arresto-autogol ) e per il Re delle slot Francesco Corallo. Secondo l ipotesi dei pm, al fine di commettere una serie di reati di peculato, riciclaggio, sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e appropriandosi di ingenti somme di denaro (oltre 85 milioni di euro) corrispondenti al mancato pagamento dei tributi erariali, dovuti dalla società concessionaria Atlantis World Group of Companies per l attivazione e la conduzione operativa della rete, per la gestione telematica del gioco lecito mediante apparecchi da divertimento o intrattenimento, il sodalizio avrebbe trasferito tra il 2004 e il 2007 la liquidità così illecitamente accumulata (oltre 50 milioni di euro) dai conti correnti della concessionaria (stabile organizzazione in Italia di Atlantis/BPlus) verso conti correnti esteri olandesi, ed inglesi di altre società del Gruppo Corallo, e successivamente, verso un conto corrente di società offshore acceso a Saint Maarten (Antille Olandesi), sempre riconducibile al promotore e capo dell associazione, Francesco Corallo, in modo da ostacolarne l identificazione della provenienza delittuosa e di poterla definitivamente impiegare in acquisizioni immobiliari ed attività economiche e finanziarie. La Procura di Roma a seguito del recente interrogatorio reso a piazzale Clodio dall ex leader di An, che Giancarlo Fini ed Elisabetta Tulliani, titolari delle società offshore Printemps Ltd, Timara Ltd e Jayden Holding Ltd, resta convinta alla luce delle risultanze

4 investigative che abbiano messo a disposizione i conti correnti di tali società per ricevere ingenti somme di denaro dal conto corrente acceso presso la First Carribean International Bank e intestato alla Dawn Properties, riconducibile a Corallo con cui Fini aveva stretto intesa, e su cui era delegato ad operare in qualità di director Rudolf Baetsen, con la consapevolezza della provenienza delittuosa, consentendo la realizzazione del segmento finale del flusso di denaro tra Italia, Olanda, Antille Olandesi, Principato di Monaco e Santa Lucia. Il coinvolgimento di Fini nell inchiesta è legato infatti proprio al suo rapporto con Corallo. Un rapporto, per la procura, che sarebbe alla base del patrimonio dei Tulliani. Giancarlo Tulliani I pm ritengono anche che Giancarlo Tulliani abbia ricevuto il 5 novembre 2015 sul proprio conto corrente presso la Caisse d EpargneCosta Azzurra, filiale francese di Beausoleil, un bonifico di 1,2 milioni di euro, disposto da uno studio notarile, in merito a una vendita immobiliare. E che, successivamente, da tale rapporto avrebbe trasferito sul proprio conto corrente italiano presso il Monte dei Paschi di Siena la somma di 140mila euro (l 11 novembre 2015), di 145mila (il 20 novembre) e 560mila (il 9 settembre 2016). Elisabetta Tulliani, dal canto suo avrebbe ricevuto sul conto corrente acceso presso Mps, tra il 24 novembre e il 10 dicembre 2015, 290mila euro e poi 449mila euro, bonificate in suo favore dal fratello, con la

5 causale prestito infruttifero, sempre dal conto Mps di Giancarlo Tulliani che era alimentato esclusivamente, fin dalla sua apertura, dal conto Caisse d Epargne. I reati contestati agli indagati, secondo il gip Simonetta D Alessandro che aveva firmato l ordinanza di custodia cautelare di dicembre 2016 avrebbero connotato un intera fase politica, toccando in profondità l ordinamento economico dello Stato. L intesa stretta da Gianfranco Fini con Francesco Corallo, il re delle slot, accusato di non aver pagato allo Stato italiano 85 milioni di euro di tasse erariali, e il non essersi dissociato dalla posizione della compagna Elisabetta Tulliani, sta portando l ex presidente della Camera verso un aula di Tribunale. Fini in una sua nota-stampa sostiene che la richiesta degli inquirenti era prevedibile, ribadisco la mia innocenza e confermo piena fiducia nell operato della magistratura. Fine della bella vita arrestato a Dubai Giancarlo Tulliani, fratello della compagna di Gianfranco Fini ROMA Giancarlo Tulliani, il

6 fratello della compagna di Gianfranco Fini l ex leader di An, è stato arrestato a Dubai dove da alcuni anni era latitante. Tulliani è destinatario dallo scorso 20 marzo di un ordinanza di custodia cautelare in carcere, disposta dalla gip Simonetta D Alessandro, per riciclaggio nell ambito di un inchiesta della Procura di Roma. per l affaire della casa di Montecarlo che rischia di costare il processo per riciclaggio a Fini ed alla consorte Elisabetta Tulliani. La misura cautelare era stata avviata dopo le indagini conseguenti agli arresti dello scorso 13 dicembre 2016 quando erano stati arrestati Francesco Corallo, l imprenditore delle slot e re dei casinò ai Caraibi e l ex parlamentare Amedeo Laboccetta che venne scarcerato dal Tribunale del Riesame pochi giorni dopo, trasformatosi nella gola profonda dell inchiesta che ha inguaiato l ex leader di An. Per le dichiarazioni rese da Laboccetta, Fini aveva chiesto di essere interrogato sulla vicenda e aveva dato mandato ai suoi avvocati di querelare l ex fedelissimo per calunnia. Dopo aver trascorso sei mesi nel carcere di Regina Coeli, Laboccetta è rientrato in Parlamenti lo scorso giugno in qualità di primo dei non eletti in Campania per il Pdl nelle scorse elezioni, subentrando al deputato dimissionario Raffaele Calabrò di Alleanza Popolare. L inchiesta è stata chiusa nelle scorse settimane dal procuratore aggiunto della Capitale Michele Prestipino e il pm Barbara Sargenti che hanno provveduto a notificare l avviso di conclusione delle indagini alle parti, atto che anticipa quasi sempre la richiesta di rinvio a giudizio. Gli accertamenti della Procura romana hanno riguardato anche il famoso appartamento di Montecarlo (che una contessa aveva lasciato in eredità ad An) che Giancarlo Tulliani, secondo gli inquirenti, acquistò con i soldi di Corallo attraverso la creazione di due società off-shore, la Primtemps e la Timara: poco più di 300mila euro nel 2008, quando la cessione dell immobile nel 2015 fruttò un milione e 360mila dollari. Operazione di compravendita che Fini avrebbe autorizzato senza sapere che dietro

7 c era il cognato che quando venne interrogato si giustificò così davanti ai magistrati. Secondo la Procura di Roma Francesco Corallo assieme a Rudolf Theodoor Anna Baetsen, Alessandro La Monica, Arturo Vespignani e Amedeo Laboccetta ritenuti capi e membri di un associazione a delinquere a carattere transnazionale, dedita al riciclaggio di denaro tra Italia, Olanda, Antille Olandesi, Principato di Monaco e Santa Lucia. Soldi accantonati dal mancato pagamento delle imposte sul gioco online e sulle video-lottery, con conseguente contestazione dei reati di peculato, riciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte sul gioco on-line e sulle video-lottery. Secondo gli inquirenti, Corallo avrebbe impiegato il profitto illecito accuratamente depurato in attività economiche e finanziarie, in acquisizioni immobiliari, destinandolo anche ai membri della famiglia Tulliani. Di qui il successivo approfondimento investigativo che ha portato alla richiesta di arresto di Giancarlo Tulliani, motivata dal gip con la strategia criminale reiterata dal ricercato, favorita da contatti politici e dalla sua abilità a muoversi a livello internazionale. Tulliani, scriveva il gip, tra il 2008 e il 2015 si è reso responsabile di numerosi episodi di riciclaggio che hanno coinvolto anche la sorella Elisabetta e lo stesso Fini, reati che potrebbe reiterare. Emblematico, per il magistrato, il tentativo fallito dell indagato di trasferire 520 mila euro da un suo conto in Mps a un altro aperto presso gli Emirati Arabi. Tulliani era in aeroporto a Dubai per accompagnare la sua compagna che rientrava in Italia quando ha notato qualcuno che lo pedinava, e pensando che fossero giornalisti si è recato al posto di polizia, che

8 nel raccogliere la sua denuncia, ha visto il mandato cattura internazionale e lo ha quindi tratto in arresto. L arresto è legato ad un mandato internazionale disposto dalla Procura di Roma spiega l avvocato Madia difensore di Tulliani Adesso si avvierà la procedura di estradizione al termine della quale le autorità di Dubai potranno concedere o meno il trasferimento in Italia di Tulliani. In base a quanto si apprende l indagato sarebbe stato fermato mentre si trovava all aeroporto dove si era recato. L ex presidente della Camera, Gianfranco Fini rischia il processo per ricilaggio ROMA La procura di Roma ha notificato ieri l atto di chiusura indagini all ex leader di An-Alleanza Nazionale, alla sua compagna Elisabetta Tulliani, al fratello di quest ultima, Giancarlo e al padre Sergio. Le accuse nei confronti degli indagati sono quelle di riciclaggio. La chiusura delle indagini preliminari fatta recapitare oggi dal procuratore aggiunto Michele Prestipino agli indagati è l atto che precede di norma la richiesta di rinvio a giudizio.

9 Il rientro di Corallo faccendiere catanese a Roma che fa tremare Fini

10 Giancarlo Tulliani L inchiesta della Dda di Roma scaturisce da alcuni accertamenti sull imprenditore dei videogiochi Francesco Corallo nei cui confronti la procura ha notificato oggi la chiusura indagini. L indagine ruota principalmente attorno al famoso appartamento di Montecarlo che una contessa aveva lasciato in eredità ad Alleanza Nazionale che Giancarlo Tulliani aveva acquistato con i soldi ricevuti da Corallo attraverso la creazione di due società off-shore, la Printemps e la Timara: poco più di 300 mila euro nel Nel 2015 la cessione dell immobile a Tulliani un milione e 360 mila dollari. Un operazione di compravendita che Fini avrebbe autorizzato senza sapere come ha spiegato davanti ai pm quando è stato interrogato, dietro alla quale in realtà c era solo suo cognato. L ex leader di An ha anche spiegato a suo tempo di essere all oscuro dei legami finanziari esistenti tra il Re dello slot, Francesco Corallo e la famiglia Tulliani, ma le sue dichiarazioni al momento sembrano non aver convinto i magistrati secondo i quali, invece nelle tasche dei Tulliani sarebbe entrato un fiume di denaro grazie a Corallo, la

11 cui attività imprenditoriale intrapresa in Italia sarebbe stata molto agevolata da delle leggi ad hoc approvate quando il partito guidato da Gianfranco Fini era al governo. L affare immobiliare, realizzato alle condizioni concordate con Corallo ed i Tulliani, secondo i magistrati sarebbe stato deciso proprio dall esponente politico nella piena consapevolezza di tali condizioni. Con decreto del gip erano state sequestrate a Fini due polizze vita del valore di quasi un milione di euro, ed ai Tulliani beni per oltre 7 milioni di euro. Secondo il capo d imputazione il «re delle slot» Francesco Corallo e l ex parlamentare di An, Amedeo Laboccetta si sarebbero associati in maniera illecita tra loro con la complicità di Theodoor Baetsen, Alessandro La Monica, Arturo Vespignani, e Lorenzo Lapi per commettere reati quali il peculato e il riciclaggio. Secondo l accusa dunque l associazione si sarebbe appropriata di oltre 85 milioni di euro riciclandone poi circa la metà dalla società di Corallo (Atlantis/BPlus) verso un conto corrente estero (nelle Antille Olandesi) sempre riferibile al gruppo Corallo. Riciclaggio: ordine di arresto per Giancarlo Tulliani

12 Ordinanza di custodia cautelare in carcere per Giancarlo Tulliani, cognato di Gianfranco Fini, nell ambito dell inchiesta della procura di Roma su una presunta attività di riciclaggio riconducibile a Francesco Corallo, il Re delle slot detenuto dallo scorso dicembre. Il provvedimento del gip Simonetta D Alessandro richiesto dal pm Barbara Sargenti e dall aggiunto Michele Prestipino non è stato eseguito in quanto Tulliani è residente a Dubai e per la magistratura italiana risulta irreperibile. Per favorirlo avendo ricevuto come congruo ringraziamento il denaro per l acquisto dell appartamento di Montecarlo) Giancarlo Tulliani avrebbe messo a disposizione di Rudolf Baetsen, braccio destro di Corallo, due società offshore per poter far transitare i soldi destinati alle Antille. Il reato non si è consumato con l acquisto della casa di Montecarlo, ma perché i soldi utilizzati avevano origine

13 illecita. Quei soldi infatti (circa 300 mila euro) ha accertato la Guardia di Finanza sono stati trasferiti dal conto di Corallo ai Tulliani. Come è noto poi la proprietà dell immobile è stata ceduta ad un acquirente straniero per 1 milione e 400 mila euro, con un buon guadagno per i parenti di Elisabetta Tulliani, la compagna dell ex presidente della Camera Gianfranco Fini (anche lui indagato per riciclaggio). Ma non è l unico scambio di denaro tra Corallo e Tulliani. Un altro avviene infatti nel In questo caso vengono trasferiti da un conto della società di Corallo a Tulliani una volta 300 mila euro ed un altra 2 milioni 400 mila euro. L ordine di arresto è conseguenziale agli approfondimenti investigativi dell indagine che aveva condotto il 13 dicembre scorso, all arresto di Francesco Corallo, Rudolf Theodoor Anna Baetsen, Alessandro La Monica, Arturo Vespignani e Amedeo Labocetta, ritenuti capi e membri di un associazione a delinquere a carattere transnazionale, che riciclava tra Italia, Olanda, Antille Olandesi, Principato di Monaco e Santa Lucia i proventi del mancato pagamento delle imposte sul gioco online e sulle video-lottery, così commettendo reati di peculato, riciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. Il profitto illecito una volta depurato, secondo chi indaga, sarebbe stato impiegato da Francesco Corallo in attività economiche e finanziarie, in acquisizioni immobiliari e destinato anche ai membri della famiglia Tulliani.

14 nella foto la famiglia Tulliani Gli uomini dello Scico della Guardia di Finanza aveva eseguitolo scorso 14 febbraio un sequestro preventivo di beni, pari a 5 milioni di euro, nei confronti dello stesso Tulliani, del padre Sergio e della sorella Elisabetta accusati a vario titolo dei reati di riciclaggio, reimpiego e autoriciclaggio a partire dal Il padre di Giancarlo, Sergio Tulliani risulta ancora indagato. Sequestrati beni per 5 milioni di euro alla famiglia Tulliani. Gianfranco Fini indagato per riciclaggio L ex presidente della Camera e leader di An Gianfranco Fini é indagato per riciclaggio nell ambito dell inchiesta che ha portato la Guardia

15 di Finanza a sequestrare beni per 5 milioni alla famiglia Tulliani. L iscrizione nel registro degli indagati di Fini a cui é stato consegnato un avviso di garanzia.secondo quanto si apprende, è conseguente alle perquisizioni eseguite a dicembre 2016 nei confronti di Sergio e Giancarlo Tulliani. Gli accertamenti bancari e finanziari sui rapporti intestati alla famiglia Tulliani avrebbero infatti portato alla luce nuove condotte di riciclaggio, reimpiego ed autoriciclaggio posti in essere dal 2008 in poi da Sergio, Giancarlo, Elisabetta Tulliani e Gianfranco Fini. Oggi, alle prime luci dell alba, i militari dello Scico, il reparto antimafia della Guardia di Finanza coordinati dalla Dda di Roma, hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo, autorizzato dal giudice delle indagini su richiesta della procura di Roma, di tutte le proprietà riconducibili a tre familiari dell ex presidente della Camera: la consorte Elisabetta Tulliani, suo fratello Giancarlo e il padre Sergio. I congiunti dell ex leader di An sono accusati di riciclaggio e reimpiego di capitali illeciti a favore di Corallo e di autoriciclaggio nel proprio interesse: reati commessi a partire dal 2008, secondo l accusa, per un valore di oltre cinque milioni di euro. I profitti illeciti ipotizzati dai magistrati di Roma superano i sette milioni di euro.

16 La Guardia di Finanza, ha eseguito questa mattina un decreto di sequestro preventivo di beni per un valore di 5 milioni nei confronti dei Tulliani. Il sequestro é il frutto degli sviluppi dell indagine che ha portato a dicembre dell anno scorso all emissione di un ordinanza di custodia in carcere nei confronti di Francesco Corallo, Rudolf Theodor, Anna Baetsen, Alessandro La Monica, Arturo Vespignani e Amedeo Laboccetta, ritenuti dagli investigatori appartenenti a un associazione a delinquere transnazionale dedita a peculato, riciclaggio e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte. I profitti ottenuti dall associazione con il riciclaggio, sempre secondo gli investigatori, sarebbero stati utilizzati da Corallo in attività economiche e finanziarie e in acquisizioni immobiliari. Oltre cinque milioni di euro sono stati invece girati dall imprenditore delle slot machine ai tre componenti della famiglia Tulliani. L inchiesta riguarda anche la plusvalenza di oltre un milione di euro ricavata dai Tulliani attraverso la vendita del famoso appartamento di Montecarlo, già di proprietà di Alleanza Nazionale. La casa del partito di Fini venne acquistata da Giancarlo Tulliani con fondi neri versatigli segretamente dalle offshore di Corallo. Dopo averla rivenduta, Giancarlo ha bonificato 739 mila dollari in Italia alla sorella Elisabetta. Sergio Tulliani vive nello stesso palazzo della figlia e di Gianfranco Fini, in un appartamento confinante,.

17 Il reato di autoriciclaggio è collegato a fatti scoperti con le perquisizioni a carico di Sergio e Giancarlo Tulliani, nel giorno dell arresto di Corallo, ed a seguito dei risultati delle indagini bancarie effettuate sui conti esteri e sulle società offshore riconducibili anche ad Elisabetta Tulliani. In particolare i tre familiari, dopo aver ricevuto quasi sei milioni di euro dalle offshore di Corallo, hanno ulteriormente trasferito ed occultato, attraverso operazioni di frazionamento e reciproci passaggi bancari, quei profitti illeciti, utilizzando propri conti bancari in Italia e all estero. Al centro dell accusa di autoriciclaggio ci sono, in particolare, i 3 milioni e 599 mila dollari versati nel 2009 da Francesco Corallo su un conto estero intestato a Sergio Tulliani, che questi ha ulteriormente trasferito ai figli Giancarlo ed Elisabetta, per essere reimpiegati in acquisti di immobili nella zona di Roma. Queste proprietà ora sono finite sotto sequestro. Gianfranco Fini: Sono stato un coglione: mai un corrotto Quello che emerge dalle indagini dei finanzieri dello Scico, sulla casa in Boulevard Princesse Charlotte, che la contessa Colleoni dono ad Alleanza Nazionale, è c h e G i a n c a r l o T u l l i a n i n o n p a g o m a i u n e u r o p e r a c q u i s i r e quell immobile. Infatti, i soldi per pagare l appartamento, venduto dal partito a un prezzo irrisorio, furono sborsati dall imprenditore catanese Francesco Corallo (che in un occasione aveva anche pensato di cedere parte della sua azienda madre ai Tulliani). E non e tutto. Perche Tulliani, grazie alla successiva vendita della casa monegasca,

18 riuscı a incassare 1 milione e 400 mila euro. Ma andiamo con ordine. Analizzando i trasferimenti effettuati al notaio Aureglia scrivono gli inquirenti nella vicenda sull arresto del re delle slot machine Corallo e dell ex deputato napoletano del Pdl Laboccetta puo dirsi che il primo pagamento attiene alla compravendita immobiliare effettuata, in data 11 luglio 2008, per il prezzo di 300 mila euro dinanzi al notaio Aureglia Paul-Louis, tra Alleanza Nazionale, rappresentata dal senatore Francesco Pontone e la societa Printemps Ltd di Santa Lucia. Dai riscontri dei finanzieri e emerso che la Printemps e riconducibile a Giancarlo Tulliani, che ha abitato nell appartamento in questione e ha li trasferito la sua residenza il 1 gennaio Ma e un hard disk sequestrato il 28 novembre del 2014, in un appartamento in piazza di Spagna, a risolvere il giallo. Perche tra quei file vi erano alcune mail dalle quali si evince che il prezzo della vendita era pari ad euro 300 mila e i costi erano di 27 mila e 250 euro, vale a dire proprio la cifra bonificata dal conto caraibico di Corallo ai Tulliani. La casa passa da una societa all altra, ma resta sempre nelle disponibilita dei parenti di Fini. E dopo un anno, nell ottobre 2015, e stato possibile accertare che l appartamento sito a Montecarlo, boulevard Princesse Charlotte, 14, di proprieta della Timara, veniva venduto a Pirmin Swen Lu o nd per un somma pari ad 1 milione e 360 mila euro. Va aggiunto ricordano gli inquirenti quanto alla riconducibilita delle societa offshore Printemps Ltd e Timara Ltd alla famiglia Tulliani, anche il sicuro coinvolgimento di Elisabetta Tulliani, compagna di Gianfranco Fini. Gianfranco Fini giura di non saperne nulla, ed infatti non compaiono mai negli atti giudiziari delle sue eventuali responsabilità o coperture. L intervista che segue rilasciata al collega Marco Lillo del Fatto Quotidiano, è un testamento politico che sancisce la fine di un politico onesto, ma sopratutto molto probabilmente la probabile fine

19 di un matrimonio. di Marco Lillo* Presidente Fini ha sentito? La società della casa di Montecarlo per i magistrati è di sua moglie. Lei dice? Addirittura è di mia moglie, nemmeno del fratello Giancarlo, è sicuro? La società Timara Ltd è riconducibile a Elisabetta Tulliani. I pm hanno trovato le procure del 2014 rilasciate da sua moglie. Che devo dirle (ride nervosamente, ndr), sono notizie delle quali non ero minimamente a conoscenza. Sono davanti a un bivio: o sono stato talmente fesso oppure ho mentito volutamente. In cuor mio so qual è la verità e non pretendo di essere creduto ma per me questo è un dramma familiare. Ne ha parlato con sua moglie Elisabetta? No, lo scopro adesso da lei. Ci sono 3,5 milioni bonificati a suo suocero e a suo cognato. Un bonifico del 2009 sarebbe legato al decreto sulle slot machine. A chi viene fatto il bonifico? A suo suocero. E che c entra Sergio Tulliani con il decreto? Infatti c entra più lei Il presidente della Camera non c entra nulla. Non potevo fare nulla. Il Pdl però era potente. Mi sembra assoluta fantasia, è solo una vicenda familiare drammatica. Alla famiglia di sua moglie arrivano milioni di euro e lei non nota nulla? Pensa me lo abbiano detto? Il tenore di vita della sua famiglia è stato influenzato dall arricchimento dei Tulliani? No, come campavo prima campo adesso. Nel 2010 lei poteva prendere in mano la destra italiana. Non c è dubbio che io ho pagato un prezzo salato pur non riconoscendo a me stesso nessuna responsabilità personale se non familiare. Davvero credeva ai Tulliani?

20 Giancarlo Tulliani mi disse che l appartamento non era di proprietà e io dissi che se fosse stata di sua proprietà mi sarei dimesso. Gli ho creduto, sì. Che dirà stasera a cena a sua moglie? Questi sono affari miei. Bplus è accusata di avere portato via 215 milioni euro allo Stato e 3,5 sono andati alla famiglia di sua moglie. Sono anche affari nostri. Se è così ne risponderà in tribunale. Io ho stima del procuratore Pignatone. Da segretario ha venduto una casa del partito alla società di sua moglie. Non pensa di dover chiedere scusa? Se l avessi saputo non l avrei venduta! Secondo lei è piacevole a 65 anni ammettere di essere un coglione? E ai vecchi militanti del Msi e di An cosa vorrebbe dire? Che sto soffrendo quanto loro e sono stato un coglione, ma non sono mai stato un corrotto. *intervista del 14 dicembre 2016

Riciclaggio: chiesto processo per Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani

Riciclaggio: chiesto processo per Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani Riciclaggio: chiesto processo per Gianfranco Fini e la famiglia Tulliani ROMA Chiesto il rinvio a giudizio per l ex presidente della Camera, Gianfranco Fini, accusato di riciclaggio dalla Procura di Roma.

Dettagli

Arrestato ai Caraibi il catanese Corallo re delle slot machine

Arrestato ai Caraibi il catanese Corallo re delle slot machine Arrestato ai Caraibi il catanese Corallo re delle slot machine Da questa mattinata lo Scico il Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza sta eseguendo numerosi arresti

Dettagli

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto

Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto Arrestati in Puglia gli ex pm pugliesi Nardi e Savasta ed un poliziotto ROMA Pilotavano indagini in cambio di denaro. Tanto denaro. E tra sistemate c era anche quella a carico di Luigi imprenditore che

Dettagli

Rassegna stampa 29 Settembre 2015

Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Rassegna stampa 29 Settembre 2015 Pagina: 41 Pagina: 2 Pagina: 3 Pagina: 3 Pagina: 5 Pagina: 5 Pagina: 6 Pagina: 7 Pagina: 7 Pagina: 8 Pagina: 9 Pagina: 35 Pagina: 2 Pagina: 3 3 Pagina: 15 Url Operazione

Dettagli

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi

Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi Arrestato il vicepresidente del Foggia calcio: riciclava fondi dei clan mafiosi ROMA Nella mattinata odierna, militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Varese della Guardia di Finanza e personale della

Dettagli

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza

Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Taranto. 4 arresti e sequestro di 1milione e 256mila euro operati dalla Guardia di Finanza Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto hanno dato esecuzione ad

Dettagli

Operazione Malavigna

Operazione Malavigna Operazione Malavigna Operazione Malavigna La Direzione Investigativa Antimafia di Bologna, coordinata dal Procuratore della Repubblica di Ravenna Dott. Alessandro Mancini e dal Sostituto Dott.ssa Lucrezia

Dettagli

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto

La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto La Guardia di Finanza arresta altri responsabili per le truffe e tangenti a Maricommi Taranto I finanzieri del Comando provinciale di Taranto hanno eseguito questa mattina 9 arresti cautelari, 8 dei quali

Dettagli

"Massaggi bollenti" in due appartamenti

Massaggi bollenti in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti "Massaggi bollenti" in due appartamenti in piazza Europa a Cuneo, la Guardia di Finanza scopre un giro di sfruttamento della prostituzione cinese GLI ALLOGGI SONO

Dettagli

False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma

False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma False fatture. Stefano Ricucci arrestato a Roma nella foto l arresto di Stefano Ricucci La Guardia di Finanza di Roma su ordine della Procura di Roma ha arrestato Stefano Ricucci insieme a Mirko Coppola,

Dettagli

Partono in 34 Paesi europei i bonifici bancari istantanei, ogni giorno ad ogni ora

Partono in 34 Paesi europei i bonifici bancari istantanei, ogni giorno ad ogni ora Partono in 34 Paesi europei i bonifici bancari istantanei, ogni giorno ad ogni ora ROMA I bonifici potranno essere eseguiti 24 ore al giorno per 365 giorni l anno all interno di 34 Paesi del vecchio continente

Dettagli

Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra

Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra Arrestato per riciclaggio il presidente del Foggia calcio Fedele Sannella: Denaro illecito per la squadra Ruggiero Massimo Curci ROMA Fedele Sanella presidente del Foggia calcio è stato arrestato con l

Dettagli

ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO

ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO ANCORA UN COLPO AL PATRIMONIO DEL CLAN DI PALMA DI GRAVINA SEQUESTRATI A BARI E TURI BENI PER 20MILIONI DI EURO 1 / 5 In applicazione della normativa antimafia sulle misure di prevenzione patrimoniale

Dettagli

Inchiesta Ferrovie Sud Est. Indagato dirigente della BNL Paribas

Inchiesta Ferrovie Sud Est. Indagato dirigente della BNL Paribas Inchiesta Ferrovie Sud Est. Indagato dirigente della BNL Paribas Giuseppe Maria Pignataro ROMA Nell ambito dell indagine della Procura di Bari sul crac della società Ferrovie Sud Est è stata disposta una

Dettagli

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone

Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Guardia di Finanza, operazione Quote Rosa : sequestrati beni per 850 mila euro, denunciate 15 persone Militari del Nucleo di Polizia Tributaria di Taranto hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo

Dettagli

Ostia, nuovo colpo al clan Spada: la Guardia di Finanza sequestra beni per 19 milioni,

Ostia, nuovo colpo al clan Spada: la Guardia di Finanza sequestra beni per 19 milioni, Ostia, nuovo colpo al clan Spada: la Guardia di Finanza sequestra beni per 19 milioni, ROMA I militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Roma stanno dando esecuzione a cinque decreti

Dettagli

Questura di Roma. Squadra Mobile

Questura di Roma. Squadra Mobile Squadra Mobile OPERAZIONE: Luna nel Pozzo Coordinata dalla: Direzione Distrettuale Antimafia Roma Procuratore Aggiunto CAPALDO dott. Giancarlo Sostituto Procuratore MINISCI dott. Francesco Stru%ura Organizza-va

Dettagli

Riciclaggio a Roma. Sequestrato Assunta Madre, il ristorante dei vip: arrestato il titolare

Riciclaggio a Roma. Sequestrato Assunta Madre, il ristorante dei vip: arrestato il titolare Riciclaggio a Roma. Sequestrato Assunta Madre, il ristorante dei vip: arrestato il titolare ROMA All alba di questa mattina poliziotti della squadra mobile di Roma e i finanzieri del nucleo speciale di

Dettagli

La procura di Roma fa marcia indietro su Woodcock: Archiviare le due accuse

La procura di Roma fa marcia indietro su Woodcock: Archiviare le due accuse La procura di Roma fa marcia indietro su Woodcock: Archiviare le due accuse ROMA Il filone d inchiesta sulla Consip che aveva come indagato il pm Henry John Woodcock si chiude con una archiviazione richiesto

Dettagli

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione

Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Inchiesta CONSIP. L imprenditore campano Alfredo Romeo arrestato per corruzione Questa mattina l imprenditore campano Alfredo Romeo su disposizione del gip di Roma su richiesta del procuratore aggiunto

Dettagli

Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto

Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto Ecco come i consiglieri comunali truffavano il Comune di Taranto ROMA Ancora una volta è la Guardia di Finanza a scoprire che nell Amministrazione Comunale di Taranto qualcosa non quadrava nei rimborsi

Dettagli

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ

Scritto da salvatore Lunedì 13 Novembre :41 ÂÂÂ ÂÂÂ CASERTA - Su disposizione della Procura di Napoli - Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo, dalle prime luci del mattino oltre 100 finanzieri della Compagnia di Marcianise e degli altri

Dettagli

Virginia Raggi sindaca di Roma, indagata per falso e abuso d ufficio sul caso Marra : Sono serena, pronta a dare chiarimenti

Virginia Raggi sindaca di Roma, indagata per falso e abuso d ufficio sul caso Marra : Sono serena, pronta a dare chiarimenti Virginia Raggi sindaca di Roma, indagata per falso e abuso d ufficio sul caso Marra : Sono serena, pronta a dare chiarimenti La sindaca di Roma Virginia Raggi è stata iscritta nel registro degli indagata

Dettagli

Tangenti per appalti al Comune di Taranto: sequestrati beni per circa 1 milione e mezzo di euro

Tangenti per appalti al Comune di Taranto: sequestrati beni per circa 1 milione e mezzo di euro Tangenti per appalti al Comune di Taranto: sequestrati beni per circa 1 milione e mezzo di euro ROMA Ennesimo ciclone giudiziario sul Comune di Taranto per il piano di ristrutturazione di alcuni edifici

Dettagli

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1

Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1 Cocaina: un patto tra italiani e albanesi per lo spaccio in Brianza 1 LECCO Un indagine partita da Lecco quella che ha permesso alla Guardia di Finanza di smascherare un grosso giro di spaccio di cocaina

Dettagli

La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi

La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi La Polizia di Stato smantella a Bari il clan Parisi La Polizia di Stato di Bari sta eseguendo dalle prime ore dell alba sotto una pioggia torrenziale, una vasta operazione antimafia, per l esecuzione di

Dettagli

OPERAZIONE «BARQUEIRO»

OPERAZIONE «BARQUEIRO» GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE MODENA PROCURA DELLA REPUBBLICA MODENA OPERAZIONE «BARQUEIRO» TERRITORIO NAZIONALE ED ESTERO 31.05.2016 REATI FALLIMENTARI L ORGANIZZAZIONE INDIVIDUAVA SOCIETÀ ITALIANE

Dettagli

Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali

Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali Sesso e toghe sporche. Arrestato un pm della Procura di Lecce: favori e prestazioni sessuali LECCE Una vera burrasca giudiziaria si è abbattuta sulla Procura di Lecce e nella ASL di Lecce: a finire in

Dettagli

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013

Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica XVI LEGISLATURA DISCUSSIONI RIFIUTI SEDUTA DEL 5 FEBBRAIO 2013 Atti Parlamentari 321 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 322 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 323 Camera Deputati Senato Repubblica Atti Parlamentari 324 Camera Deputati

Dettagli

I vertici della UIL a processo : Crociere e gioielli con i soldi del sindacato

I vertici della UIL a processo : Crociere e gioielli con i soldi del sindacato I vertici della UIL a processo : Crociere e gioielli con i soldi del sindacato Dopo lo scandalo dei mega stipendi dei vertici sindacali della CISL, ora è la volta di sindacalisti della UIL che non i soldi

Dettagli

Repubblica Italiana In Nome del Popolo Italiano La Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura

Repubblica Italiana In Nome del Popolo Italiano La Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura 70/2015 Repubblica Italiana In Nome del Popolo Italiano La Sezione Disciplinare del Consiglio Superiore della Magistratura Composta dai Signori: Avv. Antonio LEONE Avv. Giuseppe FANFANI Dott.ssa Maria

Dettagli

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano

Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano Operazione In Dauna Venenum della Guardia di Finanza e Polizia di Stato nel foggiano ROMA E in corso dalle prime ore dell alba in Puglia, nel foggiano, una vasta operazione della Polizia di Stato e della

Dettagli

Mafia. Operazione Alba Pontina: 25 arrestati del clan Di Silvio, cugini dei Casamonica a Roma e Latina

Mafia. Operazione Alba Pontina: 25 arrestati del clan Di Silvio, cugini dei Casamonica a Roma e Latina Mafia. Operazione Alba Pontina: 25 arrestati del clan Di Silvio, cugini dei Casamonica a Roma e Latina ROMA L indagine dello S.C.O. e della Squadra Mobile della Polizia di Stato, coordinata dalla Direzione

Dettagli

O P E R A Z I O N E M I R A C O L O

O P E R A Z I O N E M I R A C O L O Questura di Milano Squadra Mobile VII Sezione Antidroga O P E R A Z I O N E M I R A C O L O Proc Pen. 44647/2017 RGNR - n. 27601 RGIP P.M. Dr.ssa Bruna ALBERTINI Sost. Proc. D.D.A Dr.ssa Alessandra DOLCI-

Dettagli

Come spostare soldi senza allertare il fisco. Autore : Redazione. Data: 19/02/2017

Come spostare soldi senza allertare il fisco. Autore : Redazione. Data: 19/02/2017 Come spostare soldi senza allertare il fisco Autore : Redazione Data: 19/02/2017 Trasferimenti di denaro, bonifici su conto corrente, giroconti e pagamenti in contanti: in quali casi l Agenzia delle Entrate

Dettagli

L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono

L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono 1 di 5 09/07/2015 16.50 SEZIONI Cerca... L Aquila, tangenti per la ricostruzione Cinque persone finiscono in manette Tra gli arrestati Luciano Marchetti, ex vicecommissario ai Beni Culturali della Protezione

Dettagli

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE

RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE RELAZIONE SULLE ATTIVITA SVOLTE NEGLI ANNI 2013 e 2014 www.aif.sm www.aif.sm 8. TIPOLOGIE, METODI E TREND Tra le funzioni incluse nel mandato del GAFI e del MONEYVAL rientrano anche l individuazione delle

Dettagli

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese.

La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. La Guardia di Finanza scopre corruzione presso la sezione di Foggia della Commisione Tributaria pugliese. I finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria di Bari con la collaborazione di militari della Sezione

Dettagli

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza

GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION. Nucleo Polizia Tributaria Vicenza GUARDIA di FINANZA Operazione GOLD VISION Nucleo Polizia Tributaria Vicenza Indagini nel settore orafo curate dal Nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza di Vicenza sotto il coordinamento

Dettagli

Sequestrato dalla Guardia di Finanza a Taranto yacht della famiglia Basile, imprenditori nel settore carburanti

Sequestrato dalla Guardia di Finanza a Taranto yacht della famiglia Basile, imprenditori nel settore carburanti Sequestrato dalla Guardia di Finanza a Taranto yacht della famiglia Basile, imprenditori nel settore carburanti nella foto il Cap. Vincenzo Casaregola E bastato l arrivo a Taranto del nuovo Procuratore

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016.

GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016. COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA COMUNICATO STAMPA PISTOIA, 22.03.2017 GUARDIA DI FINANZA DI PISTOIA: IL BILANCIO DEL 2016. SCOPERTI 59 EVASORI TOTALI E DENUNCIATE 65 PERSONE PER

Dettagli

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti.

Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti. Operazione Zar. I Carabinieri di Taranto eseguono 13 ordinanze per spaccio di stupefacenti. Alle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale

Dettagli

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI

LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI LE FATTISPECIE PENALI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI ALTERNATIVE AL FALLIMENTO. PROFILI OPERATIVI E METODICHE INVESTIGATIVE PER L ACCERTAMENTO DEI REATI 06 febbraio 2015 Col. t. ISSMI Giuseppe De Maio PROCEDURE

Dettagli

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49

Siderno, operazione Acero bis: eseguiti 34 fermi Giovedì 10 Marzo :49 SIDERNO 10 mar. - Alle prime luci dell alba, in provincia di Reggio Calabria, è scattata una vasta operazione anticrimine condotta congiuntamente dalle Fiamme Gialle e dai Carabinieri nei confronti di

Dettagli

Energia 'truffa del fotovoltaico', assolti tutti gli imputati

Energia 'truffa del fotovoltaico', assolti tutti gli imputati Energia 'truffa del fotovoltaico', assolti tutti gli imputati Il Giudice dell udienza preliminare della Procura di Roma ha assolto tutti gli imputati con formula piena, per i cosiddetti 'furbetti del fotovoltaico',

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI

GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA BARI GUARDIA DI FINANZA COMANDO PROVINCIALE BARI COMUNICATO STAMPA Bari, 22 giugno 2015 LA GUARDIA DI FINANZA PUGLIESE CELEBRA IL 241 ANNIVERSARIO DI FONDAZIONE DEL CORPO COMANDO PROVINCIALE GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

Guardia di Finanza COMANDO REGIONALE PUGLIA BILANCIO OPERATIVO 2016

Guardia di Finanza COMANDO REGIONALE PUGLIA BILANCIO OPERATIVO 2016 Guardia di Finanza COMANDO REGIONALE PUGLIA BILANCIO OPERATIVO 2016 Bari, 21 Marzo 2017 1 OBIETTIVO STRATEGICO: IL CONTRASTO ALL EVASIONE, ALL ELUSIONE ED ALLE FRODI FISCALI RISULTATI CONSEGUITI NEL CONTRASTO

Dettagli

What s On Dubai, Dubai Marina, (

What s On Dubai, Dubai Marina, ( What s On Dubai, Dubai Marina, (http://www.antoinecorbineau.com/) Torniamo per la seconda volta sulla inquietante questione del rinvio dell approvazione da parte del governo del trattato sulla cooperazione

Dettagli

La Polizia di Stato arresta un camorrista boss del narcotraffico latitante in Messico

La Polizia di Stato arresta un camorrista boss del narcotraffico latitante in Messico La Polizia di Stato arresta un camorrista boss del narcotraffico latitante in Messico Nella serata di ieri presso l aeroporto di Fiumicino a Roma gli uomini della Polizia di Stato appartenente alla Squadra

Dettagli

Inchiesta Consip, il pm Woodcock della procura di Napoli indagato per falso

Inchiesta Consip, il pm Woodcock della procura di Napoli indagato per falso Inchiesta Consip, il pm Woodcock della procura di Napoli indagato per falso ROMA È il gennaio 2014. Matteo Renzi è infatti il bersaglio grosso di questi ultimi due anni vista la foga degli uomini del Noe

Dettagli

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori

Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori Vittoria, arrestati il padre e i due figli: trafficavano droga anziché fiori Vasta operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti tra l Italia e l Olanda, con decine di arresti eseguiti in

Dettagli

Reparto Operativo Nucleo Investigativo

Reparto Operativo Nucleo Investigativo ARRESTO DI LATITANTE CHE DEVE SCONTARE ANNI 10 MESI 8 E GIORNI 5 DI RECLUSIONE PER CORRUZIONE, RIVELAZIONE SEGRETI D UFFICIO, PECULATO, INDUZIONE, CONCUSSIONE, CONTINUATA ED IN CONCORSO (già arrestato

Dettagli

Rassegna stampa 31 marzo 2015

Rassegna stampa 31 marzo 2015 Rassegna stampa 31 marzo 2015 Pagina: 34 Data: 31 Marzo 2015 Pagina: 35 Data: 31 Marzo 2015 Pagina: 35 Pagina: 2-3 Pagina: 3 Pagina: 4 Pagina: 5 Pagina: 7 Pagina: 10 Pagina: 14 Pagina: 16 Pagina: 19 Pagina:

Dettagli

Corigliano Rossano, tre arresti: metodi mafiosi per controllare l'occupazione di case popolari Lunedì 18 Marzo :10

Corigliano Rossano, tre arresti: metodi mafiosi per controllare l'occupazione di case popolari Lunedì 18 Marzo :10 1 / 5 2 / 5 CORIGLIANO Corigliano carcere, antimafia, concorso occupazione emessa in diretta Calabro estorsione aggravati. ROSSANO dal hanno Nicola Tribunale aggravata dato Gratteri, 18 di esecuzione mar.

Dettagli

Indagati 23 "furbetti del cartellino" in caserma a Taranto: ecco i nomi

Indagati 23 furbetti del cartellino in caserma a Taranto: ecco i nomi Indagati 23 "furbetti del cartellino" in caserma a Taranto: ecco i nomi ROMA Dall inchiesta sull assenteismo dei dipendenti pubblici condotta dal procuratore aggiunto Maurizio Carbone, avvalendosi del

Dettagli

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina

Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina Operazione Buena Ventura. La Polizia di Stato disarticola gruppo internazionale dedicato al traffico di cocaina E in corso dalle prime ore di questa mattina da parte della Polizia di Stato di Reggio Calabria

Dettagli

A. D. (PDL - Forza Italia) Condannato in primo grado a 1 anno e 2 mesi per falso in atto pubblico, e interdetto da pubblici uffici per 5 anni.

A. D. (PDL - Forza Italia) Condannato in primo grado a 1 anno e 2 mesi per falso in atto pubblico, e interdetto da pubblici uffici per 5 anni. CONDANNATI, IMPUTATI E INDAGATI NEL PARLAMENTO ITALIANO (fonte: www.lincredibileparlamentoitaliano.yolasite.com) Aggiornato ad agosto 2015 Non potendo controllare le informazioni, si riportano solo le

Dettagli

Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti

Operazione Fisheye della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Operazione "Fisheye" della Polizia di Stato nella città vecchia. Effettuati 16 arresti Roberto G.Petitto Nelle prime ore di ieri mattina, nell ambito di un attività coordinata dalla Direzione Distrettuale

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire alla elaborazione della legislazione economica e sociale secondo i principi ed entro i limiti stabiliti dalla legge. Ha l'iniziativa legislativa e può contribuire

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di sospensione del processo nei confronti di imputati irreperibili

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di sospensione del processo nei confronti di imputati irreperibili Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 113 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PALMA e CALIENDO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MARZO 2013 Disposizioni in materia di sospensione del processo

Dettagli

Donazione e regalo di soldi: quali tasse si pagano?

Donazione e regalo di soldi: quali tasse si pagano? Donazione e regalo di soldi: quali tasse si pagano? Autore : Redazione Data: 02/01/2018 Come si calcola l imposta sulle donazioni nel caso in cui oggetto del regalo sia una somma di denaro. Se è vero che,

Dettagli

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE Titolo IV LA MAGISTRATURA SEZIONE I Ordinamento giurisdizionale Titolo IV LA MAGISTRATURA SEZIONE I Ordinamento giurisdizionale 35 Art. 101 Art. 101 La giustizia è amministrata in nome del popolo. Il giudici

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep

GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata. Operazione Black Sheep GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata GUARDIA DI FINANZA NUCLEO POLIZIA TRIBUTARIA BARI Gruppo di Investigazione sulla Criminalità Organizzata

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE INDICE GENERALE Indicazioni per la lettura... pag. V PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE PRINCÌPI GENERALI E SUGGERIMENTI OPERATIVI Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE 1. - Lo Stato e le sue funzioni...

Dettagli

L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali:

L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali: L'ARTICOLO DI CRONACA Un buon artocolo di cronaca deve dispondere a 5 domande essenziali: CHI = il soggetto di cui si parla COSA = i fatti che gli sono accaduti o che ha commesso PERCHE' = le cause che

Dettagli

Frodi fiscali, evasione, criminalità organizzata: un anno e mezzo di lavoro della Guardia di Finanza di Savona

Frodi fiscali, evasione, criminalità organizzata: un anno e mezzo di lavoro della Guardia di Finanza di Savona 1 Frodi fiscali, evasione, criminalità organizzata: un anno e mezzo di lavoro della Guardia di Finanza di Savona Martedì 25 giugno 2019 Savona. La Guardia di Finanza di Savona ha festeggiato oggi il 245^

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi MENDOLICCHIO. Nome e Cognome Indirizz o

INFORMAZIONI PERSONALI. Luigi MENDOLICCHIO. Nome e Cognome Indirizz o C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizz o Luigi MENDOLICCHIO viamazzini 32a BG-sede Aler di UOG di Bergamo bg-lc-so E-mail luigimendolicchio@gmail.com

Dettagli

Inchiesta Consip, la procura di Roma revoca l indagine al Noe. Quando una Procura è seria.

Inchiesta Consip, la procura di Roma revoca l indagine al Noe. Quando una Procura è seria. Inchiesta Consip, la procura di Roma revoca l indagine al Noe. Quando una Procura è seria. Mentre l indagine prosegue tra Napoli, Roma e Firenze, la procura di Roma guidata dal procuratore capo Giuseppe

Dettagli

Caserta, eseguita ordinanza custodia cautelare per 40 indagati in diverse regioni, uno arrestato a Tenerife

Caserta, eseguita ordinanza custodia cautelare per 40 indagati in diverse regioni, uno arrestato a Tenerife CASERTA - Nelle prime ore della mattinata odierna, i Carabinieri del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Caserta, coordinati dai magistrati della DDA di Napoli, il Procuratore Gi ovanni Colangelo,

Dettagli

Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1

Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1 Vasta operazione anti-droga: un arresto anche a Nibionno 1 Le ramificazioni della rete di spaccio dello stupefacente che dal monzese giungevano alla Brianza lecchese NIBIONNO Un arresto e diverse perquisizioni

Dettagli

Indicatori di anomalia di infiltrazione Mafiosa

Indicatori di anomalia di infiltrazione Mafiosa Indicatori di anomalia di infiltrazione Mafiosa Milano 19 gennaio 2013 19/01/2013 Mario Turla 1 SOMMARIO Il riciclaggio Cenni normativa antiriciclaggio Adeguata verifica e rischio di riciclaggio Una proposta

Dettagli

Stato biscazziere, politici collusi, i Tulliani, il tramonto di Fini

Stato biscazziere, politici collusi, i Tulliani, il tramonto di Fini Stato biscazziere, politici collusi, i Tulliani, il tramonto di Fini Ciò che lo Stato vieta ai privati lo permette a se stesso. I soldi attirano la malavita e anche i Tulliani. Fini al tramonto Fonti:

Dettagli

GUARDIA DI FINANZA. Nucleo Polizia Tributaria Roma G.I.C.O. PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA

GUARDIA DI FINANZA. Nucleo Polizia Tributaria Roma G.I.C.O. PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA PROCURA DELLA REPUBBLICA PRESSO IL TRIBUNALE DI NAPOLI DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA MODUS OPERANDI LE CONDOTTE ILLECITE Imprenditori diretta espressione del clan dei casalesi; Costituzione di società

Dettagli

ESCLUSIVA. I medici e le strutture sanitarie coinvolte nelle intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative a Taranto/4a puntata

ESCLUSIVA. I medici e le strutture sanitarie coinvolte nelle intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative a Taranto/4a puntata ESCLUSIVA. I medici e le strutture sanitarie coinvolte nelle intercettazioni dell inchiesta sulle truffe assicurative a Taranto/4a puntata Carmine Tortorella Arriva alla 4a puntata la pubblicazione dell

Dettagli

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente

Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente Ennesima sconfitta della Procura di Taranto sulla vicenda ILVA. Il magistrato Nicastro assolto definitivamente Era il 23 luglio del 2015 quando il magistrato Lorenzo Nicastro ex assessore all Ambiente

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 74 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato STUCCHI Istituzione di una Commissione parlamentare di inchiesta sull applicazione della legge

Dettagli

Organizzazioni criminali e metodo mafioso

Organizzazioni criminali e metodo mafioso Organizzazioni criminali e metodo mafioso a cura di Pierpaolo Romani, Coordinator nazionale di Avviso Pubblico Verona, 20 marzo 2018 COSA SIGNIFICA PARLARE DI MAFIA? Art. 416-bis c.p. (L. 646/82) L'associazione

Dettagli

Il Pm di Napoli John Woodcock di fronte alla sezione disciplinare del CSM sul Caso Consip

Il Pm di Napoli John Woodcock di fronte alla sezione disciplinare del CSM sul Caso Consip Il Pm di Napoli John Woodcock di fronte alla sezione disciplinare del CSM sul Caso Consip ROMA Si è svolta oggi a Roma, davanti alla sezione disciplinare del Csm, la prima udienza del procedimento disciplinare

Dettagli

G U A R D I A D I F I N A N Z A Comando Provinciale di Viterbo

G U A R D I A D I F I N A N Z A Comando Provinciale di Viterbo G U A R D I A D I F I N A N Z A Comando Provinciale di Viterbo COMUNICATO STAMPA GUARDIA DI FINANZA DI VITERBO: PUBBLICATO IL RAPPORTO ANNUALE 2016. CONTRASTO ALLE TRUFFE SUI FONDI PUBBLICI E ALL ILLEGALITA

Dettagli

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce. Operazione LAMPO

Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce. Operazione LAMPO Raggruppamento Operativo Speciale Carabinieri Sezione Anticrimine di Lecce Oggetto delle attività d indagine: E stata documentata l esistenza e delineata l operatività di un gruppo criminale, frangia della

Dettagli

La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni

La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni La Gazzetta del Mezzogiorno sospende le pubblicazioni BARI I giornalisti della Gazzetta del Mezzogiorno hanno deciso ieri in assemblea di interrompere il proprio lavoro e quindi di sospendere le pubblicazioni

Dettagli

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili

PARTE I Diritti e Doveri dei Cittadini. TITOLO I Rapporti Civili Alcuni Articoli della Costituzione della Repubblica Italiana Norme costituzionali sulla giurisdizione in genere e sulla responsabilità civile dei funzionari dello stato Testo coordinato dall avv. Nicola

Dettagli

La Procura di Taranto

La Procura di Taranto I personaggi I Riva Emilio Riva. Emilio Riva è un imprenditore bresciano che nel 1954 ha fondato insieme al fratello Adriano il gruppo Riva. Il gruppo Riva ha sempre mantenuto una conduzione a carattere

Dettagli

CONCLUSE LE INDAGINI DOPO GLI ARRESTI DI UN ANNO FA.

CONCLUSE LE INDAGINI DOPO GLI ARRESTI DI UN ANNO FA. ALLEGATO 7 CONCLUSE LE INDAGINI DOPO GLI ARRESTI DI UN ANNO FA. CONFERMATA LA BANCAROTTA FRAUDOLENTA, IL PRIMO CASO IN ITALIA DI OSTACOLO ALL E.N.A.C., L INDEBITA PERCEZIONE DI 18,5 ML DI CONTRIBUTI PUBBLICI.

Dettagli

Terrorismo, smantellata la rete di Amri: cinque arresti

Terrorismo, smantellata la rete di Amri: cinque arresti Terrorismo, smantellata la rete di Amri: cinque arresti ROMA Nuova importante operazione antiterrorismo (dal nome Mosaico ) della Polizia di Stato : 5 arrestati, quattro tunisini e un sedicente palestinese,

Dettagli

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED.

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED. ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED. INDICE ANALITICO DELLA MODULISTICA (i numeri indicano la pagina) SOSTITUISCE L ANALOGO INDICE DI PAG. 232 A Abbandono di siringa 743 Accertamenti urgenti sulle cose 431

Dettagli

2.5.4 I soggetti beneficiari delle operazioni di investimento

2.5.4 I soggetti beneficiari delle operazioni di investimento 2.5.4 I soggetti beneficiari delle operazioni di investimento Il paragrafo riassume l analisi sin qui compiuta e sinteticamente illustra: - le fonti di provvista dei fondi utilizzati da Struie per effettuare

Dettagli

La Procura della Repubblica, disciplina giuridica e caratteri

La Procura della Repubblica, disciplina giuridica e caratteri La Procura della Repubblica, disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale La procura della Repubblica, nell'ordinamento della Repubblica Italiana, indica gli uffici del

Dettagli

Corigliano, estorsione ad un anziano: arrestata una donna Mercoledì 14 Febbraio :52

Corigliano, estorsione ad un anziano: arrestata una donna Mercoledì 14 Febbraio :52 1 / 5 2 / 5 CORIGLIANO prese delle tenente una anni, donna vittime con di Cesare mira numerosi rumena, predestinate. dalle Calascibetta, 14 ragazze precedenti feb. poi arrestata - Sembra I carabinieri

Dettagli

FIAMME GIALLE. TUTELA MADE IN ITALY E LOTTA CONTRAFFAZIONE. Scritto da La Redazione Giovedì 18 Dicembre :53

FIAMME GIALLE. TUTELA MADE IN ITALY E LOTTA CONTRAFFAZIONE. Scritto da La Redazione Giovedì 18 Dicembre :53 Il 2014, che sta volgendo al termine, vede le Fiamme Gialle baresi particolarmente impegnate nella tutela dell imprenditoria sana e della salute dei consumatori, con una serie di iniziative di rilievo

Dettagli

BISCOTTO PERFETTO Di Giulio Valesini

BISCOTTO PERFETTO Di Giulio Valesini BISCOTTO PERFETTO Di Giulio Valesini MILENA GABANELLI IN STUDIO Allora, l ultima storia invece: la giustizia, o quando lo stato beffa se stesso. Confisca il forno ad un boss del contrabbando di sigarette,

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI INDICE Capitolo I INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI 1.1. Misure cautelari personali e reali: premessa........... 1 1.2. La collocazione delle misure cautelari nel codice di procedura penale..................................

Dettagli

di qualcuno o qualcosa per conseguire i loro interessi particolari. ! 1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo

di qualcuno o qualcosa per conseguire i loro interessi particolari. ! 1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo ! 1 Organizzazione criminosa clandestina che, nata in Sicilia nel secolo XIX sotto il governo borbonico, diffondendosi poi in tutta la nazione (e, con gli emigrati, specialmente negli Stati Uniti d'america,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 7 aprile 2004 (v. stampato Senato n. 2894)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI. il 7 aprile 2004 (v. stampato Senato n. 2894) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 4293-B DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI il 7 aprile 2004 (v. stampato Senato n. 2894) MODIFICATO DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA

PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA COMUNICATO STAMPA Reggio Calabria,16.03.2016 PRESENTAZIONE DEL BILANCIO OPERATIVO ANNUALE 2015 DEL COMANDO PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA DI REGGIO CALABRIA In analogia all atto di indirizzo per

Dettagli

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29

Bisignano, operazione Fentanyl, sei misure cautelari per droga e truffa al sistema sanitario Martedì 02 Ottobre :29 BISIGNANO 2 ott. Nelle prime ore della mattinata, in Bisignano, i militari del Comando Provinciale Carabinieri e del Nas di Cosenza, coadiuvati da personale della Compagnia di Intervento Operativo del

Dettagli

Sono in stato di custodia cautelare Adesso cosa succede?

Sono in stato di custodia cautelare Adesso cosa succede? Sono in stato di custodia cautelare Adesso cosa succede? Sei stato arrestato. Ciò non significa che sei colpevole. Hai diritto ad un avvocato difensore. Il tuo avvocato difensore deve solo prendersi cura

Dettagli

Indagini e giudizio nei reati di criminalità organizzata (Corso intitolato a Paolo Borsellino)

Indagini e giudizio nei reati di criminalità organizzata (Corso intitolato a Paolo Borsellino) Indagini e giudizio nei reati di criminalità organizzata (Corso intitolato a Paolo Borsellino) Cod.: P 18039 Date: 23 25 maggio 2018 Responsabile del corso: Nicola Russo Esperto formatore: Camillo Falvo

Dettagli

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30

INCONTRO CON I GIORNALISTI. 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 INCONTRO CON I GIORNALISTI 13 NOVEMBRE 2017 ore 10:30 IL SISTEMA DI TRAFFICO INTERNAZIONALE L ASSOCIAZIONE PER DELINQUERE DI MARCIANISE L ORGANIZZAZIONE CRIMINALE TRANSNAZIONALE I SEQUESTRI OPERATI NEL

Dettagli