ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 IN DATA 24/01/2002

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 IN DATA 24/01/2002"

Transcript

1 ALLEGATO B ALLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.7 IN DATA 24/01/2002 MODIFICHE CHE SI PROPONGONO AL REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE, CON EFFETTO DAL 1 GENNAIO 2001, DI VALORI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO DELLE AREE EDIFICABILI, AGLI EFFETTI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI, APPROVATO CON DELIBERA DEL C.C. N.8 DEL 8 FEBBRAIO ) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.1 TORRE PEDRERA- la parte relativa alla scheda n.1.4 è sostituita come segue: Scheda 1.4 tav.4.1 fascia turistica Zona BT4 St= 3.000mq Su= 2700mq Ut= 0,9mq/mq Valore di mercato del terreno X mq = Calcolo dei costi di costruzione relativi alle prescrizioni di piano 1. Realizzazione della Piazza Pubblica, si ipotizza il 30% della St. = 900mq (900mqX /mq) = Sottopasso pedonale, c.c. = Realizzazione autosilos interrato minimo 120 posti auto (40% rotazione pubblica e 60% cedibili). C.c.(2,5m X 8m) = 20mq X 120 = mq 2400 X /mq = Ricavo dalla vendita di 72 posti auto : (72 X 13mq) X /mq = , C.c. dell autosilos: ( ) = Totale oneri a carico del costruttore Valore ( X ) = : = /mq /mq 341,38 2) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N. 7 P.zza TRIPOLI-V.PASCOLI- la parte relativa alla scheda n.5.7 è sostituita come segue:

2 Scheda 5.7 tav.4.5 fascia turistica Su=130% della Su esistente legittima o legittimata. Su esistente= 4396mq ca. + il 30%. St=8400mq Si considera solo l ampliamento del 30% della Su esistente =4396X30%= 1318mq Ut=Su/St=1318mq:8400mq=0,15mq/mq. Valore del terreno ( X 0,15 ) : 0,9 = /mq Calcolo dei costi di costruzione relativi alle prescrizioni di piano 1. Autosilos interrato minimo 400 posti auto (60% cedibili e 40% rotazione pubblica) c.c.2,5m X 8m= 20mq X 400= 8000mq X /mq= ricavo dalla vendita di 240 posti auto : (240 X 13mq) X /mq = (c.c ) = Piazza pedonale commerciale su viale Vespucci Si ipotizza una piazza di 600mq X /mq = Totale oneri a carico del costruttore Valore ( /mq X ) = : mq= /mq /mq 96,58 NB: In caso di intervento si consideri il 130% della Su esistente legittima o legittimata, quindi un Ut= ( ):8.400=0,7mq/mq. Tale indice andrà rapportato al valore indicato per la zona B1. 3) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N. 9 RIVAZZURRA-MIRAMARE- la parte relativa alla zona G4 è sostituita come segue: Zona G4 aree per parcheggi (2 zone-tav.4.7) Aree soggette ad esproprio in zona urbanizzata. /mq /mq 222,08 4) Nella pagina relativa alla-microzona 11 RIVAZZURRA-FIABILANDIA- la parte relativa alla zona C4 è sostituita come segue: Zona C4 intervento di iniziativa pubblica Marebello: Ut=0,4mq/mq Valore del terreno ( X 0,4 ) : 0,9 = /mq Valore ad esproprio /mq : 2 = /mq /mq 91,23 1

3 5) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N 12 BELLARIVA-V.RIMEMBRANZE- la parte relativa alla zona C1 è sostituita come segue: Zona C1 intervento di Iniziativa privata Ut= 0,7mq/mq ( /mq X 0,7) : 0,9 = /mq Di norma l urbanizzazione primaria incide di un 30% sull intero comparto. Considerando che il 30% di un lotto di 1000mq è 300mq e che i costi per le urb.i sono circa /mq , si ottiene: (300mq x /mq )= ( :1000mq)= /mq /mq /mq= /mq /mq252,55 6) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N 13 V.PASCOLI-OSPEDALE- la parte relativa alla zona G4.1 e scheda 9.2 è sostituita come segue: Zona G4.1 Parcheggio non attrezzato /mq /mq154,94. Scheda 9.2 residenziale e direzionale di v. Lagomaggio e v. Roma Ut= 0,5mq/mq Valore del terreno ( X 0,5 ) : 0,9 = /mq : ( /mq /mq)= /mq /mq231,89 7) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N14 V.TRIPOLI-STADIO-la parte relativa alla scheda 8.12 è sostituita come segue: Scheda 8.12 Zona C2 Su=1.260 mq St=6.000 mq Ut= 0,2 mq/mq Valore del terreno ( X 0,2 ) : 0,9 = /mq Calcoli del costo di costruzione relativo alle prescrizioni di piano Realizzazione di 50 p.a. in interrato: c.c (2,5m X 8m)= 20mq X 50 = 1.000mq X /mq = Totale oneri a carico del costruttore Valore ( /mq X 6000 ) = : mq= /mq /mq 57,33 8) Nella pagina relativa alla- MICROZONA N.16 V. della REPUBBLICA- la parte relativa alla zona D2 e scheda 12.9 è sostituita come segue: Zona D2 : insediamenti commerciali-direzionali Ut=0,5mq/mq Valore del terreno /mq /mq309,87 2

4 Scheda 12.9 Zona omogenea C2 Su=6450mq St= mq Ut= 0,2 mq/mq Valore del terreno ( X 0,23 ) : 0,9 = /mq /mq118,79 9) Nella pagina relativa alla- MICROZONA N.22 CELLE-CIMITERO- la parte relativa alla: zona D2, schede zona F4.1 e zona B3 è sostituita come segue: VALORI DI RIFERIMENTO PER INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO Zona D2: per insediamenti commerciali e direzionali Ut= 0,7mq/mq /mq /mq 206,58 Scheda 8.1 Su=5400mq St= mq Ut= 0,26 mq/mq Valore del terreno ( X 0,26 ) : 0,7 = /mq /mq 76,95 Scheda 8.2 Su=2820mq St=12300 mq Ut= 0,2 mq/mq Valore del terreno ( X 0,2 ) : 0,7 = /mq /mq 58,88 Scheda 8.6 Zona C2 Su=7560mq St= mq Ut= 0,19 mq/mq Valore del terreno ( X 0,16 ) : 0,9 = /mq /mq 64,04 Scheda 8.32 Su=5000mq St= mq Zona C2 Ut= 0,07 mq/mq Valore del terreno ( X 0,09 ) : 0,9 = /mq /mq 36,15 Zona F4.1 Aree per attrezzature pubbliche di interesse generale destinazione C.R.I. /mq /mq 25,82. Zona B3 Zona residenziale speciale di ristrutturazione Ut=0,2mq/mq Valore del terreno ( X 0,2 ) : 0,9 = /mq /mq 80,57 3

5 10) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.23 VISERBA MONTE- la parte relativa alla: zona F4.2, zona C3, zona G3.2, schede è sostituita come segue: VALORI DI RIFERIMENTO PER INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO Zona F4.2 attrezzature Ut=0,2 mq/mq /mq /mq 36,15 Zona C3 di espansione Peep Viserba Monte Ut= 0,4 mq/mq Valore del terreno ( X 0,4 ) : 0,9 = /mq : ( /mq /mq )= /mq Valore ad esproprio /mq : 2 = /mq /mq 131,70 Nota:Il valore /mq ( /mq131,70) è stato corretto con atto dirigenziale in /mq pari a /mq78,76. Zona G3.2 Aree per attrezzature sportive e spettacoli Uf=0,2mq/mq. /mq Scheda 4.2 Zona F4.2- G3.2 Ut= 0,2 mq/mq Valore del terreno ( X 0,2 ) : 0,7 = /mq /mq 36,67 Scheda 4.3 Zona C2 ( Ex Corderia ) Su=28.800mq St= mq Ut= 0,4 mq/mq Valore del terreno ( X 0,4 ) : 0,9 = /mq ( /mq /mq )= /mq /mq157,52 Scheda 4.8 Zona C2 Ut= 0, 7 mq/mq Valore del terreno ( X 0,7 ) : 0,9 = /mq ( /mq /mq )= /mq /mq 294,38 Scheda 5.1 Zona C2 Su=6250mq St= mq Ut= 0,14 mq/mq Valore del terreno ( X 0,14 ) : 0,9 = /mq ( /mq /mq )= /mq /mq 37,70 Scheda 5.2 Zona C2 Su=6890mq St= mq Ut= 0,3 mq/mq Valore del terreno ( X 0,3 ) : 0,9 = /mq

6 ( /mq /mq ) = /mq /mq 111,55 11) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.24 VISERBELLA MONTE- la parte relativa alla: zona B3 è sostituita come segue: Zona B3 residenziale speciale di ristrutturazione Ut=0,2mq/mq /mq 12) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.25 TORRE PEDRERA MONTE-la parte relativa alla: zona D1 e zona C1 è sostituita come segue: VALORI DI RIFERIMENTO PER INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO Zona D1 insediamenti produttivi Ut=0,7mq/mq /mq /mq 129,11 Zona C1 Ut=0,7mq/mq Valore del terreno ( X 0,7 ) : 0,9 = /mq ( /mq /mq )= /mq /mq 254,61 13) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N 26 S.VITO- la parte relativa alla: zona D1 è sostituita come segue: VALORI DI RIFERIMENTO PER INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO Zona D1 artigianale Ut= 0,7mq/mq /mq /mq 129,11 Zona D1 artigianale (conf. Bellaria) ( X 0,5 ) : 0,7 = /mq ( /mq /mq )= /mq /mq 65,59 Zona D1 produttiva (S.Vito) ( X 0,5 ) : 0,7 = /mq ( /mq /mq )= /mq /mq47,51 14) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N 27 ORSOLETO- la parte relativa alla: zona D1, zona C3, zona C4, zona D4, schede: è sostituita come segue: VALORI DI RIFERIMENTO PER INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO Zona D1 insediamenti artigianali Ut=0,7mq/mq /mq /mq 144,61 Zona D1 artigianale Viserba Monte Ut= 0,5mq/mq /mq /mq 103,29 Zona C3 e zona C4 non esistono più Zona D4 insediamenti produttivi con conservazione del carico urbanistico Su= quella esistente = 3045mq St=8346mq Ut= 0,3mq/mq Valore del terreno ( X 0,3 ) : 0,7 = /mq /mq61,97 5

7 Scheda 3.2 Zona D1 Su=3200 mq St= mq Ut=0,1mq/mq Valore del terreno ( X 0,1 ) : 0,7 = /mq /mq20,66 MODALITA ATTUATIVE:intervento edilizio diretto. Non applicabile la riduzione del 25%. Scheda 4.5 Su=4.000 mq St= mq Ut=0,05mq/mq Valore del terreno ( X 0,05 ) : 0,7 = /mq /mq10,33 15) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.28 S.GIUSTINA- la parte relativa alla: scheda 3.1 è sostituita come segue: Scheda 3.1 Zona F4.1 Centro Agro alimentare Ut=0,5mq/mq Sc=60% Valore del terreno /mq ( /mq /mq )= /mq /mq40,80 16) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.29 MERCATO CELLE- la parte relativa alla: scheda è sostituita come segue: Scheda 7.3 Zona D5 Ut=0,5mq/mq /mq Scheda 7.4 Zona D5 Ut=0,5mq/mq /mq Scheda 7.5 Zona D5 Ut=0,5mq/mq /mq Scheda 7.6 Zona D5 Ut=0,5mq/mq /mq /mq110,52 /mq110,52 /mq110,52 /mq110,52 Scheda 7.1 6

8 Su=3000mq St=20.250mq Ut=0,14mq/mq Valore del terreno ( X 0,14 ) : 0,7 = /mq /mq 30,99 17) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N 30 PADULLI- la parte relativa alla: scheda è sostituita come segue: Scheda 7.7 Su= quello esistente + 20% St= mq In caso di intervento calcolata la Su si ricava l indice Ut che si rapporta al valore D1. Scheda 7.9 Su= Su esistente + 20% St= mq In caso di intervento calcolata la Su si ricava l indice Ut che si rapporta al valore D1. Scheda 7.10 artigianale Su= Su esistente + 20% St= mq In caso di intervento calcolata la Su si ricava l indice Ut che si rapporta al valore D1. Scheda 7.12 artigianale Su= Su esistente + 20% St= mq In caso di intervento calcolata la Su si ricava l indice Ut che si rapporta al valore D1. Scheda 7.31 artigianale Su= Su esistente + 20% In caso di intervento calcolata la Su si ricava l indice Ut che si rapporta al valore D1. 18) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N. 32 GROS-ZONA ARTIGIANALE MONTESCUDO- la parte relativa alla: zona C1, zona D1, schede: e VV.FF. è sostituita come segue: Zona C1 residenziale di espansione Ut=0,7 Valore del terreno /mq : ( /mq /mq ) = /mq /mq214,85 Zona D1 insediamenti artigianali Ut=0,5 7

9 Valore del terreno /mq /mq91,93 Scheda e Zona D2 Ut=0,5mq/mq Valore del terreno ( X 0,5 ) : 0,7 = /mq ( /mq /mq ) = /mq /mq158,04 Scheda 13.4 Su=22.500mq St=32.175mq Ut= 0,7mq/mq Valore del terreno /mq ( /mq /mq ) = /mq /mq231,89 Scheda Piano di recupero della zona via Varisco Zona D5 produttiva di recupero a destinazione mista Su=Su esistente + 30% con il medesimo proporzionamento delle funzioni produttive, residenziali e terziarie. Ut=0,5mq/mq Valore del terreno /mq /mq51,65 In caso di realizzazione del Piano di Recupero si utilizzeranno i valori per le rispettive funzioni : B1,D1,D2. Scheda VV.FF. Zona F4.1 Su=18.000mq St=27.000mq Ut=0,65 Valore ad esproprio /mq /mq77,47 21) Nella pagina relativa alla MICROZONA N.34 CASALECCHIO-GHETTO TOMBANUOVA- la parte relativa alla: zona C1 è sostituita come segue: Zona C1 residenziale di espansione Ut=0,7 Valore del terreno /mq ( /mq /mq ) = /mq /mq133,76 22) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.36 S.MARTINO-S.LORENZO- la parte relativa alla: zona D1 è sostituita come segue: Zona D1 insediamenti produttivi Ut=0,5 Valore del terreno ( X 0,5 ) : 0,7 = /mq /mq55,26 8

10 23) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.37 S.MARIA IN CERRETO- la parte relativa alla: zona D1,zona C4, scheda 20.1 è sostituita come segue: Zona D1 insediamenti produttivi Ut=0,5 Valore del terreno ( X 0,5 ) : 0,7 = /mq /mq55,26 Zona C4 residenziale di espansione Intervento soggetto a piano particolareggiato di iniziativa pubblica /mq ( /mq /mq ) = /mq /mq 64,04 Scheda 20.1 attività produttive-artigianali Su= Su esistente + 20% St= mq Su/St= Ut In caso di intervento si calcola la Su e si ricava l indice Ut. Quest ultimo si rapporta al valore della zona D1. 24) Nella pagina relativa alla-microzona N.40 COVIGNANO MONTE S.AQUILINA- la parte relativa alla: scheda 15.2 è sostituita come segue: Scheda 15.2 Zona F4.1 Su= Su esistente + 15% St= mq Il valore si calcola in base alla Su e alla superficie del comparto, l indice ricavato si rapporta alla zona B1. 25) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.41 SPADAROLO-VERGIANO- la parte relativa alla: zona D1, scheda è sostituita come segue: VALORI DI RIFERIMENTO PER INTERVENTO EDILIZIO DIRETTO Zona D1 insediamenti produttivi Ut=0, /mq /mq 129,11 VALORI DI RIFERIMENTO IN ZONE CON INTERVENTO URBANISTICO PREVENTIVO Scheda 7.23 Su= mq St=28.350mq Ut= 0,4mq/mq Valore del terreno ( X 0,4 ) : 0,7 = /mq /mq73,85 Scheda 7.24 Su= 3.300mq 9

11 St=16.250mq Ut= 0,2mq/mq Valore del terreno ( X 0,2 ) : 0,7 = /mq /mq36,67 26) Nella pagina relativa alla -MICROZONA N.42 CORPOLO - la parte relativa alla: zona C1 è sostituita come segue: Zona C1 residenziale di espansione Ut=0,7mq/mq Valore del terreno /mq /mq70,75 10

12 11 Redatto da: Arch. Gian Vittorio Ciavatti (funzionario tecnico del Settore Patrimonio e Sport) Arch. Raffaella Tonti (istruttore tecnico del Settore Tributi)

Deliberazione di C.C. n. 15 del

Deliberazione di C.C. n. 15 del Deliberazione di C.C. n. 15 del 13.02.2003 ALLEGATO A OGGETTO: MODIFICHE AL REGOLAMENTO PER L INDIVIDUAZIONE DEI «VALORI DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO DELLE

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Area Economico Finanziaria Settore Tributi V A L O R I D I R I F E R I M E N T O

COMUNE DI RIMINI Area Economico Finanziaria Settore Tributi V A L O R I D I R I F E R I M E N T O COMUNE DI RIMINI Area Economico Finanziaria Settore Tributi V A L O R I D I R I F E R I M E N T O P E R L A D E T E R M I N A Z I O N E D E L V A L O R E V E N A L E I N C O M U N E C O M M E R C I O D

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE V A L O R I D I R I F E R I M E N T O P E R L A D E T E R M I N A Z I O N E D E L V A L O R E V E N A L E I N C O M U N E C O M M E R C I O D E L L E A R E E F A B B R I C A B I L

Dettagli

TABELLA TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI RIVOLI ANNO 2018 (adeguamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 381 del 28/11/2017)

TABELLA TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI RIVOLI ANNO 2018 (adeguamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 381 del 28/11/2017) TABELLA TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI RIVOLI ANNO 2018 (adeguamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 381 del 28/11/2017) 1 RESIDENZIALE 2 RESIDENZIALE 4 RESIDENZIALE 8 RESIDENZIALE

Dettagli

TABELLA TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI RIVOLI ANNO 2019 (adeguamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 379 del 20/11/2018)

TABELLA TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI RIVOLI ANNO 2019 (adeguamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 379 del 20/11/2018) TABELLA TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE COMUNE DI RIVOLI ANNO 2019 (adeguamento approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 379 del 20/11/2018) 1 RESIDENZIALE 2 RESIDENZIALE 4 RESIDENZIALE 8 RESIDENZIALE

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 6 edilizia privata e gestione del patrimonio

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 6 edilizia privata e gestione del patrimonio COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 6 edilizia privata e gestione del patrimonio UFFICIO EDILIZIA PRIVATA TABELLE COMUNALI ONERI URBANIZZAZIONE ANNO 2018 ELABORATE AI SENSI DELL'ART.184

Dettagli

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato)

RELAZIONE TECNICA VARIANTE RINNOVO COMPLETAMENTO PROROGA. CERTIFICATO D USO protocollo in data (se rilasciato) MOD. A/3 RELAZIONE TECNICA E ASSEVERAZIONE COMUNE DI POTENZA RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA RICHIESTA DI: PERMESSO DI COSTRUIRE DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITÀ PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA (Art. 36

Dettagli

ESTRATTO R.U.E. 25.2

ESTRATTO R.U.E. 25.2 ESTRATTO R.U.E. 25.2 - ZONA D2: ZONA PER INSEDIAMENTI COMMERCIALI E DIREZIONALI La sub-zona D2 comprende le aree destinate o da destinare ad attività commerciali e/o direzionali. Sono ammessi tutti gli

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 3 urbanistica - assetto ed uso risorse del territorio TABELLE COMUNALI ONERI URBANIZZAZIONE

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 3 urbanistica - assetto ed uso risorse del territorio TABELLE COMUNALI ONERI URBANIZZAZIONE COMUNE DI MASSA MARITTIMA Provincia di Grosseto SETTORE 3 urbanistica - assetto ed uso risorse del territorio UFFICIO URBANISTICA TABELLE COMUNALI ONERI URBANIZZAZIONE ANNO 2016 ELABORATE AI SENSI DELL'ART.184

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Area Economico Finanziaria Settore Tributi V A L O R I D I R I F E R I M E N T O

COMUNE DI RIMINI Area Economico Finanziaria Settore Tributi V A L O R I D I R I F E R I M E N T O COMUNE DI RIMINI Area Economico Finanziaria Settore Tributi V A L O R I D I R I F E R I M E N T O P E R L A D E T E R M I N A Z I O N E D E L V A L O R E V E N A L E I N C O M U N E C O M M E R C I O D

Dettagli

perimetro formato da scolo consorziale cavallaccio, ferrovia Rimini-Ferrara, scolo consorziale Brancona, mare Adriatico.

perimetro formato da scolo consorziale cavallaccio, ferrovia Rimini-Ferrara, scolo consorziale Brancona, mare Adriatico. ALLEGATO A) (Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 14 gennaio 1999) Microzona N. 1 - TORRE PEDRERA La microzona, genericamente indicata T.Pedrera, è posta a mare della ferrovia e

Dettagli

COSTI MEDI REGIONALI PER TIPO DI INTERVENTO

COSTI MEDI REGIONALI PER TIPO DI INTERVENTO COSTI MEDI REGIONALI PER TIPO DI INTERVENTO Zona di espansione e saturazione Tabella A Tabella B Costo medio regionale Coefficiente primaria 9,00 0,846 7,61 Edilizia residenziale secondaria 26,00 0,846

Dettagli

E CATEGORIE D INTEVENTO

E CATEGORIE D INTEVENTO ALLEGATO O.U. A4 Tabella A4 4^ classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* omogenee A omogenee B omogenee C omogenee D omogenee E CATEGORIE D INTEVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna Area Programmazione e Gestione del Territorio ALLEGATO 1 DETERMINAZIONE VALORI DI RIFERIMENTO DELLE AREE INSERITE NEGLI STRUMENTI URBANISTICI, AI FINI

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D'INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

U , , , , U , , ,

U , , , , U , , , Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

U , , , , U , , ,

U , , , , U , , , Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A6-6 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 del 20/12/2016

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 del 20/12/2016 COMUNE DI RIMINI ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2017 Approvato con Deliberazione di C.C. n. 70 Servizio: 1 MANUTENTIVO EDIFICI 1 CUP: C94H16001670004 800.000,00 Dirigente Settore Elenco Manutenzioni G.C.

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A4-4 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI COMUNE DI MODIGLIANA Provincia di Forli-Cesena Per quanto riguarda le aree fabbricabili, si riporta il regolamento con il quale vengono determinati dei valori di riferimento per le varie aree edificabili

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28/11/2018 VALORI VENALI IN COMUNE COMMERCIO

ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28/11/2018 VALORI VENALI IN COMUNE COMMERCIO ALLEGATO A ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 199 DEL 28/11/2018 VALORI VENALI IN COMUNE COMMERCIO AREE A DESTINAZIONE RESIDENZIALE SUDDIVISIONE DEL TERRITORIO COMUNALE AI FINI IMU (ALLEGATO B). ZONA

Dettagli

Provvisorio: sulla base dei valori già stimati dall'ufficio per il PRG Scimeni A B C. coefficiente di incidenza UFXVM

Provvisorio: sulla base dei valori già stimati dall'ufficio per il PRG Scimeni A B C. coefficiente di incidenza UFXVM ogni mq ) CALCOLO DEL A MQ DI SUPERFICIE EDIFICABILE del valore A1 Centro storico CITTA' 1,00-4 309,87 309,87 0,2 1 61,97 L'indice dato per la zona di centro storico è quello max utilizzabile sulle aree

Dettagli

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA I.C.I VALORI AREE FABBRICABILI

COMUNE DI QUATTRO CASTELLA I.C.I VALORI AREE FABBRICABILI COMUNE DI QUATTRO CASTELLA I.C.I. 2006 VALORI AREE FABBRICABILI Premesso che ai fini dell applicazione dell ICI la base imponibile per le aree fabbricabili è il valore venale in comune commercio ai sensi

Dettagli

Comune di Brescia Oneri di Urbanizzazione

Comune di Brescia Oneri di Urbanizzazione Comune di Brescia Oneri di Urbanizzazione Tariffe Oneri di Urbanizzazione definite con deliberazione del Consiglio Comunale n. 260 P.G. n. 49199 del 20/12/2004 Adeguate in base alla L.R. n. 12 dell 11-03-2005

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A1-1 classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D'INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO

NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO NTA - STATO DI FATTO NTA - STATO DI PROGETTO Art. 1.03 DEROGHE ALLE PRESENTI NORME Deroghe alle presenti norme sono ammissibili nei limiti e nella forma stabiliti dall art. 41 quater, L. 17/8/1942 n. 1150,

Dettagli

TABELLE VALORI DICHIARATI IN ATTI NOTARILI PER COMPRAVENDITA DI TERRENI IN CASTELLI CALEPIO:

TABELLE VALORI DICHIARATI IN ATTI NOTARILI PER COMPRAVENDITA DI TERRENI IN CASTELLI CALEPIO: ALLEGATO 1) TABELLE VALORI DICHIARATI IN ATTI NOTARILI PER COMPRAVENDITA DI TERRENI IN CASTELLI CALEPIO: Anno Atto Prezzo unitario al mq in Euro Zona urbanistica da PRG vigente Valore Medio 2007 (adeguamento

Dettagli

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA

COMUNE DI CRESPINA LORENZANA COMUNE DI CRESPINA LORENZANA Area Programmazione Economico Finanziaria e R.U. Responsabile: Daniela Tampucci Servizio Tributi PROSPETTO DI SINTESI DEGLI ELABORATI DI DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DI

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I.

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I. COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I. Per l anno 2008, in sede di approvazione di bilancio approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 6 del 27 marzo 2008, sono state confermate le seguenti

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I.

COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I. COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I. Per l anno 2007 con deliberazione di Consiglio Comunale n. 16 del 27/03/2007 sono state approvate le seguenti aliquote ICI: aliquota ordinaria: 6,80 per mille;

Dettagli

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003

VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003 Associazione Comuni Modenesi Area Nord SERVIZIO TRIBUTI Via Cesare Battisti, 21 41037 Mirandola (MO) COMUNE DI CAVEZZO VALUTAZIONE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. ANNO 2003 IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Dettagli

Progetto di Bilancio G.C. n. del / /

Progetto di Bilancio G.C. n. del / / COMUNE DI RIMINI ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2017 Progetto di Bilancio G.C. n. / / Servizio: 1 MANUTENTIVO EDIFICI 1 Manutenzione Edifici Comunali 2017 800.000,00 Dirigente Settore MANUTENTIVO EDIFICI

Dettagli

aliquota per abitazione principale e pertinenze: ESENTI DALL IMPOSTA.

aliquota per abitazione principale e pertinenze: ESENTI DALL IMPOSTA. COMUNE DI SAN BONIFACIO INFORMAZIONI I.C.I. Per l anno 2009, in sede di approvazione di bilancio approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 21 del 30 marzo 2009, sono state confermate le seguenti

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A2-2a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* CATEGORIA D'INTERVENTO (L/mq) (/mq) (L/mq) (/mq) (L/mq) (/mq) (L/mq) (/mq) (L/mq)

Dettagli

Industriale e artigianale *cat. speciali /mq. Industriale e artigianale /mq. primaria 5,47 7,13 7,73 7,13 12,37. secondaria 15,44 5,58 5,58 3,04 3,54

Industriale e artigianale *cat. speciali /mq. Industriale e artigianale /mq. primaria 5,47 7,13 7,73 7,13 12,37. secondaria 15,44 5,58 5,58 3,04 3,54 TABELLE ONERI DI URBANIZZAZIONE Residenziale /mc artigianale /mq artigianale *cat. speciali /mq Turistico, commerciale, direzionale e di servizio ( /mc) Commerciale all'ingrosso /mq 1 edilizia primaria

Dettagli

COMUNE DI ZOLA PREDOSA

COMUNE DI ZOLA PREDOSA COMUNE DI ZOLA PREDOSA REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI DI STIMA DEL VALORE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COSTO BASE DI COSTRUZIONE PER INTERVENTI DI EDILIZIA COMMERCIALE, TURISTICA E DIREZIONALE

COSTO BASE DI COSTRUZIONE PER INTERVENTI DI EDILIZIA COMMERCIALE, TURISTICA E DIREZIONALE COSTO BASE DI COSTRUZIONE PER INTERVENTI DI EDILIZIA RESIDENZIALE IMPORTO /MQ 251,26 COSTO BASE DI COSTRUZIONE PER INTERVENTI DI EDILIZIA COMMERCIALE, TURISTICA E DIREZIONALE IMPORTO /MQ 753,77 1 TABELLE

Dettagli

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia

COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia COMUNE DI CHIESINA UZZANESE Provincia di Pistoia Ufficio Tecnico STIMA DEL VALORE VENALE DELLE AREE EDIFICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL I.C.I. Dicembre 2006 Il Responsabile del Settore (Geom. Roberto

Dettagli

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti

GALLIPOLI. Problemi / Quesiti GALLIPOLI Tipo di piano urbanistico PRG Cartografia di riferimento Cartografia di riferimento: cartografia vettoriale georeferenziata fornita dall UT del Comune di Gallipoli Formato file.shp (shapefile)

Dettagli

(D) (E) Superficie minima Uf. Costo a mq

(D) (E) Superficie minima Uf. Costo a mq TABELLA A: URBANIZZAZIONE SECONDARIA: Incidenza economica edifici residenziali e servizi (A) (B) (C) (D) (E) (F) (G) (H) (I) Categorie opere ex art. 4 RR 2/2015 Asili nido Scuole d infanzia Scuole dell

Dettagli

18, , , , , , , , , , , , , , ,68725

18, , , , , , , , , , , , , , ,68725 Tabella A5 5 a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4

- Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 La VARIANTE interessa i seguenti Comparti: - Comparto D2.7 A - Comparto D2.7 B - Piano Particolareggiato 4 Per questi comparti è prevista la modifica sia della parte di testo che della parte grafica. Si

Dettagli

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U.

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U. Allegato A) alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BOMPORTO CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U. IL FUNZIONARIO

Dettagli

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U.

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U. Allegato A) alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BOMPORTO CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U. IL FUNZIONARIO

Dettagli

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U.

COMUNE DI BOMPORTO. CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U. Allegato A) alla deliberazione di Giunta Comunale n. del COMUNE DI BOMPORTO CRITERI DI STIMA E VALUTAZIONE DI AREE FABBRICABILI E FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO, Al FINI I.M.U. IL FUNZIONARIO

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. Tabella A1-1 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. Tabella A1-1 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A1 1 a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE REGOLAMENTO COMUNALE V A L O R I DI RIFERIMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE IN COMUNE COMMERCIO D E LLE AREE FABBRICABILI, AGLI EFFETTI D E LL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA C O M U N A L E SUGLI

Dettagli

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI

TAV. 8 - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 IV VARIANTE PI COMUNE DI RONCADE Provincia di Treviso IV VARIANTE PI Elaborato TAV. 8 - Scala - Schede Urbanistiche degli ambiti oggetto di accordi ai sensi della LR 11/2004 artt.6 e 7 Elaborato adeguato alla Deliberazione

Dettagli

COMUNE DI DOZZA. (Provincia di Bologna)

COMUNE DI DOZZA. (Provincia di Bologna) COMUNE DI DOZZA (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI (approvato con deliberazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA COMUNE DI VIGNOLA Provincia di Modena Struttura Pianificazione Territoriale 19 dicembre 2007 Monetizzazione dei parcheggi di urbanizzazione primaria (art. 87 delle vigenti NTA) e verde di urbanizzazione

Dettagli

ZONE URBANISTICHE NS AUC - ARU NU AP Aa

ZONE URBANISTICHE NS AUC - ARU NU AP Aa Tabella A3 3 a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* NS AUC ARU NU AP Aa CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) ( /mq) 67.537 34,87986

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia

Provincia di Reggio Emilia COMUNE di CASTELNOVO di SOTTO Provincia di Reggio Emilia VALORI MEDI DI MERCATO DELLE AREE FABBRICABILI - INTRODUZIONE - QUADRO D UNIONE - DESCRIZIONE ZONE OMOGENEE - TABELLE VALORI DI MERCATO anno 2004

Dettagli

Tabella A - Oneri di urbanizzazione residenziali - Anno 2019

Tabella A - Oneri di urbanizzazione residenziali - Anno 2019 Tabella A - Oneri di urbanizzazione residenziali - Anno 2019 1^ e 2^ anno 2018 1^ 13,80 Costo a parametro 1 aggiornato Indice Istat 0,941% 13,67 20,52 2^ 20,71 Costo a parametro 1 aggiornato Classi d intervento

Dettagli

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010

TABELLE ONERI E CONTRIBUTI. aggiornamento Maggio 2010 Legge Regionale 03 Gennaio 2005 n 1 - Norme per il governo del territorio art. 120 e seguenti TABELLE ONERI E CONTRIBUTI allegate alla deliberazione del C.C. n 25 del 31/03/2005 aggiornamento Maggio 2010

Dettagli

PIANO REGOLATORE GENERALE

PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNE DI SEDRIANO Provincia di Milano PIANO REGOLATORE GENERALE NORME TECNICHE D ATTUAZIONE LUGLIO 2006 Studio di architettura ed urbanistica prof. arch. Piero Puddu e collaboratori - viale dei Mille,

Dettagli

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017

Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017 COMUNE DI RIMINI ELENCO ANNUALE LAVORI PUBBLICI 2018 Approvato con Deliberazione di C.C. n. 82 del 21/12/2017 Servizio: 1 MANUTENTIVO EDIFICI 1 CUP: C92B17000180004 500.000,00 Dirigente Settore Edilizia

Dettagli

C O M U N E D I V I G N OL A Struttura Pianificazione Territoriale Sportello Unico Servizio Edilizia Privata e Gestione del Territorio

C O M U N E D I V I G N OL A Struttura Pianificazione Territoriale Sportello Unico Servizio Edilizia Privata e Gestione del Territorio C O M U N E D I V I G N OL A Struttura Pianificazione Territoriale Sportello Unico Servizio Edilizia Privata e Gestione del Territorio TABELLE PARAMETRICHE REGIONALI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE DEL COMUNE

Dettagli

! "!# $% %&&'( ) !"#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5.

! !# $% %&&'( ) !#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5. ! "!# $% %&&'( ) (( (*+,( %%!"#$#% #%$$% & % #%$!#%!&&%$' % % #%$$())##*%$ %! #$##%$+% % % #$(&%,#$% % & % - %. /// 01 '2342#& ' / & #&. - / 5 & 5./ % 6-10 '2342./ 7./ '.8994942: 4 (--./$ ;52.

Dettagli

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012

ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012 ONERI CONCESSORI DA APPLICARE NELL ANNO 2012-12-11 DELIBERA DI C.C. N. 77 DEL 06/12/2012 QUADRO RIASSUNTIVO PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO SUL COSTO DI COSTRUZIONE A) Edifici residenziali e scolastici

Dettagli

CONDONO EDILIZIO Ai sensi dell art. 32 del D.L. 269/03 e ss.mm. e L.R. 23/04

CONDONO EDILIZIO Ai sensi dell art. 32 del D.L. 269/03 e ss.mm. e L.R. 23/04 Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna Codice Amministrazione e AOO: ANZOLAEM Area Urbanistica e Attività Produttive Via Grimandi n.1 C.A.P. 40011 Tel 051 65 02 111 Fax 051 731598 E-mail: suap@anzola.provincia.bologna.it

Dettagli

Provincia di Reggio Emilia

Provincia di Reggio Emilia COMUNE di CASTELNOVO di SOTTO Provincia di Reggio Emilia VALOR I orientativi DELLE AREE FABBRICABIL I - INTRODUZIONE - QUADRO D UNIONE - DESCRIZIONE ZONE OMOGENEE - TABELLE VALORI DI MERCATO ABELLA DI

Dettagli

Provincia di Bologna. Area Gestione del Territorio

Provincia di Bologna. Area Gestione del Territorio Provincia di Bologna Area Gestione del Territorio RELAZIONE VALORE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI DELL ACCERTAMENTO DELL IMPOSTA MUNICIPALE UNICA ANNO 2016 La presente relazione descrive il metodo per

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara C O P I A Delibera n. 37 in data 30/04/2007 V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E OGGETTO: DETERMINAZIONE, AI FINI

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A4-4 A CLASSE DI COMUNI - EDILIZIA RESIDENZIALE (FUNZIONE ABITATIVA)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE TABELLA A4-4 A CLASSE DI COMUNI - EDILIZIA RESIDENZIALE (FUNZIONE ABITATIVA)* TABELLA A4-4 A CLASSE DI COMUNI - EDILIZIA RESIDENZIALE (FUNZIONE ABITATIVA)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq)

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A2-2 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)*

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE Tabella A2-2 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Tabella A2 2 a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E CATEGORIA D INTERVENTO ( /mq) ( /mq) ( /mq) (

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO PROVINCIA DI VERONA

COMUNE DI SAN BONIFACIO PROVINCIA DI VERONA PER L ANNO 2012 CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 103 DEL 03/10/2012 SONO STATI APPROVATI I VALORI VENALI DELLE AREE FABBRICABILI E DEI FABBRICATI SOTTOPOSTI AD INTERVENTI DI RECUPERO AI FINI I.M.U.,

Dettagli

COMUNE DI RAVARINO. VERBALE DI DELIBERAZIONE Giunta Comunale

COMUNE DI RAVARINO. VERBALE DI DELIBERAZIONE Giunta Comunale COMUNE DI RAVARINO Provincia di Modena Deliberazione nr. 3 del 17/1/2004 VERBALE DI DELIBERAZIONE Giunta Comunale OGGETTO: Accertamento del valore commerciale delle aree fabbricabili del territorio ai

Dettagli

CENSIMENTO PUNTI DI DELIMITAZIONE

CENSIMENTO PUNTI DI DELIMITAZIONE CENSIMENTO PUNTI DI DELIMITAZIONE Censimento dei punti di delimitazione dei Centri Abitati nel territorio comunale. Sono evidenziati in grigio i punti in cui la segnaletica necessita di interventi di installazione

Dettagli

!" # $% %&&'( ) !"#""## $ %"# " $$#& "##'(("")# % "#""#* "#'$+"# -... /0 &12/31"$ &%. $ "$ -, . 4 $ , 0 6&12/

! # $% %&&'( ) !### $ %#  $$#& ##'(()# % ##* #'$+# -... /0 &12/31$ &%. $ $ -, . 4 $ , 0 6&12/ !" # $% %&&'( ) (( (*+,( %%-!"#""## $ %"# " $$#& "##'(("")# % "#""#* "#'$+"# $, -... /0 &12/31"$ &%. $ "$ -,. 4 $ 4 -. 5, 0 6&12/31 -. 7 -. & -866303162 63 ./0-96621161:. *, ; 5-- - 5 ( 7 91

Dettagli

Imposta Municipale Propria Valori delle aree edificabili ai soli fini indicativi in vigore nel Comune di Adria dal

Imposta Municipale Propria Valori delle aree edificabili ai soli fini indicativi in vigore nel Comune di Adria dal Imposta Municipale Propria Valori delle aree edificabili ai soli fini indicativi in vigore nel Comune di Adria dal 01.01.2013 Le valutazioni espresse nelle seguenti tabelle, sono da intendersi come valori

Dettagli

Città di Moncalieri ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA TABELLA A INTERVENTI DI NATURA RESIDENZIALE. ZONA di P.R.G.C.

Città di Moncalieri ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA TABELLA A INTERVENTI DI NATURA RESIDENZIALE. ZONA di P.R.G.C. Città di Moncalieri Tabelle allegate alla D.G.G. 410 del 30/10/2017 Adeguamento dei valori tabellari alla variazione dell Indice ISTAT del Costo di costruzione di un fabbricato residenziale riferita al

Dettagli

TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - ANNO 2018

TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - ANNO 2018 TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - TABELLA A1 - IMMOBILI RESIDENZIALI TABELLA A2 - AUTORIMESSE TABELLA A3/1 - IMMOBILI COMMERCIALI - ZONE TOTALMENTE URBANIIZZATE - NUCLEI ANTICHI TABELLA

Dettagli

TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - ANNO 2019

TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - ANNO 2019 TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - TABELLA A1 - IMMOBILI RESIDENZIALI TABELLA A2 - AUTORIMESSE TABELLA A3/1 - IMMOBILI COMMERCIALI - ZONE TOTALMENTE URBANIIZZATE - NUCLEI ANTICHI TABELLA

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO UFFICIO URBANISTICA IV SETTORE INDICAZIONI DEI VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI.

COMUNE DI ROSSANO UFFICIO URBANISTICA IV SETTORE INDICAZIONI DEI VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. COMUNE DI ROSSANO UFFICIO IV SETTORE INDICAZIONI DEI VALORI DEI TERRENI EDIFICABILI AI FINI DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI. Valore dei terreni per ogni sub-zona del Piano Regolatore. I sottoelencati

Dettagli

ONERI URBANIZZAZIONE I e II

ONERI URBANIZZAZIONE I e II Il Contributo di Costruzione (art. 16 TUE 380/01) prevede : - Onere di Urbanizzazione I e II - Contributo sul Costo di Costruzione / Quota Smaltimento Rifiuti ONERI URBANIZZAZIONE I e II TARIFFE UNITARIE

Dettagli

Direttiva. 1. L articolo 11, comma 1, della legge regionale n. 23 del 1985 smi, definisce le seguenti categorie funzionali urbanisticamente rilevanti:

Direttiva. 1. L articolo 11, comma 1, della legge regionale n. 23 del 1985 smi, definisce le seguenti categorie funzionali urbanisticamente rilevanti: Allegato alla Delib.G.R. n. 52/22 del 22.11.2017 Categorie funzionali urbanisticamente rilevanti e destinazione d uso Individuazione dei dati dimensionali relativi ai servizi strettamente connessi alla

Dettagli

PROVVEDIMENTO PROVVISORIO DI ASSIMILAZIONE TRA LE ZONE OMOGENEE (EX L.R. 47/78) E I NUOVI AMBITI ( EX L.R. 20/2002)

PROVVEDIMENTO PROVVISORIO DI ASSIMILAZIONE TRA LE ZONE OMOGENEE (EX L.R. 47/78) E I NUOVI AMBITI ( EX L.R. 20/2002) PROVVEDIMENTO PROVVISORIO DI ASSIMILAZIONE TRA LE ZONE OMOGENEE (EX L.R. 47/78) E I NUOVI ( EX L.R. 20/2002) DELIBERA DI G.M. N. 99 DEL 07/07/2005 AS (Centri Storici) IS (Insediamento Storici) ES (Edifici

Dettagli

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. Tabella A5-5 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa) * ZONE URBANISTICHE

PARAMETRAZIONE DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE. Tabella A5-5 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa) * ZONE URBANISTICHE Tabella A5-5 a classe di comuni - Edilizia residenziale (funzione abitativa) * CATEGORIA D'INTERVENTO N.C. If = da 0 a 3 mcmq R.E. con aumento C.U. R.E. senza aumento C.U. R.E. convenz. con aumento C.U.

Dettagli

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA CRITERI E VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI, E DEI FABBRICATI IN RISTRUTTURAZIONE, AI FINI I.C.I. PER L ANNO 2009 La valutazione delle aree fabbricabili deve essere effettuata ai sensi dell art. 5 comma

Dettagli

VALORE DELLE AREE FABBRICABILI 2014 Allegato A alla delibera di Giunta Comunale n.145 del 30 dicembre 2013

VALORE DELLE AREE FABBRICABILI 2014 Allegato A alla delibera di Giunta Comunale n.145 del 30 dicembre 2013 VALORE DELLE AREE FABBRICABILI 2014 Allegato A alla delibera di Giunta Comunale n.145 del 30 dicembre 2013 ZONA URBANISTICA Zona urbanistica B1 Zona residenziale urbanizzata Zona urbanistica B3 Zona edificata

Dettagli

SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA

SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA (Provincia di Forlì - Cesena) --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI SULLE AREE EDIFICABILI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI SULLE AREE EDIFICABILI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI SULLE AREE EDIFICABILI Articolo 1 - Finalità 1. Il regolamento determina le modalità di applicazione dell imposta comunale sugli immobili

Dettagli

CALCOLO DEL CONTRIBUTO PER L'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RELATIVA AD INTERVENTI DI EDILIZIA PER ATTIVITA' PRODUTTIVE

CALCOLO DEL CONTRIBUTO PER L'INCIDENZA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA RELATIVA AD INTERVENTI DI EDILIZIA PER ATTIVITA' PRODUTTIVE RELATIVA AD INTERVENTI DI EDILIZIA PER ATTIVITA': TURISTICA, COMMERCIALE E DIREZIONALE DESTINAZIONE ZONA COSTO TEORICO BASE PARAMETRI COSTO TEORICO CONSEGUENTE CORRETTIVO INCIDENZA ONERI DI URBANIZZAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA C O P I A Trasmessa ai Capigruppo Consiliari il 29/07/2015 Affissa all'albo Pretorio il 29/07/2015 VALORI MEDI VENALI IN COMMERCIO

Dettagli

ZONE URBANISTICHE. VEDI art. 16 L.R. 6/95 e art.2, comma 60 L. 662/96

ZONE URBANISTICHE. VEDI art. 16 L.R. 6/95 e art.2, comma 60 L. 662/96 Tabella A1 1a classe di comuni Edilizia residenziale (funzione abitativa)* Zone omogenee A Zone omogenee B Zone omogenee C Zone omogenee D Zone omogenee E 108.876 108.876 108.876 108.876 108.876 108.876

Dettagli

Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari

Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari Elenco Varianti trattate e sintesi esito deliberazioni Consigliari RICHIESTA ORIG. 1 1 normativa 2 2 1 3 3 2 4 4 5 3 da zona D1 artigianale edificata e di completamento di tipo 1 a zona B2 residenziale

Dettagli

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni )

COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni ) COMUNE DI ORVIETO (Provincia diterni ) ALLEGATO N. 1 AL REGOLAMENTO EDILIZIO COMUNALE DISCIPLINA PER LA MONETIZZAZIONE DELLA AREE PER STANDARD URBANISTICI Approvato con Delibera di C.C. n. 16 del 14 marzo

Dettagli

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA)

BANDO PER L ALIENAZIONE DI UN AREA A DESTINAZIONE INDUSTRIALE DI PROPRIETA COMUNALE A MEZZO DI ASTA PUBBLICA (AREA VIA CASTELLAZZO CASCINA OROMBELLA) Individuazione dell area Contornata in rosso l area di proprietà comunale oggetto di alienazione Estratto PGT RP 01 1 Estratto mappa catastale Estratto Norme tecniche di attuazione Piano delle Regole Art.

Dettagli

STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I.

STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. STUDIO PER LA DETERMINAZIONE DEL VALORE VENALE DELLE AREE FABBRICABILI AI FINI I.C.I. CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE DELLE AREE FABBRICABILI AI SOLI FINI I.C.I. APPROVATO CON DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA

Dettagli

TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - ANNO 2017

TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - ANNO 2017 TARIFFE ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA - TABELLA A1 - IMMOBILI RESIDENZIALI TABELLA A2 - AUTORIMESSE TABELLA A3/1 - IMMOBILI COMMERCIALI - ZONE TOTALMENTE URBANIIZZATE - NUCLEI ANTICHI TABELLA

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova

COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova COMUNE DI SAN PIETRO VIMINARIO Provincia di Padova Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 30-11-12 ESTRATTO Oggetto: DETERMINAZIONE VALORI INDICATIVI MINIMI DI MERCATO PER LE AREE SUSCETTIBILI

Dettagli

STUDIO CECCHETELLI Piazza XX Settembre n FANO - tel. 0721/ Ditta PUCCI GIOVANNI BLASI CLAUDIA BELFIORI MARIA.

STUDIO CECCHETELLI Piazza XX Settembre n FANO - tel. 0721/ Ditta PUCCI GIOVANNI BLASI CLAUDIA BELFIORI MARIA. STUDIO CECCHETELLI Piazza XX Settembre n. 35-61032 FANO - tel. 0721/827780 Ditta PUCCI GIOVANNI BLASI CLAUDIA BELFIORI MARIA. Oggetto : PIANO ATTUATIVO DEL COMPARTO DENOMINATO ST3_P24 COMPARTO DI RICUCITURA

Dettagli

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno

COMUNE DI SASSETTA Provincia di Livorno AREA 1 - UFFICIO TECNICO TABELLE RELATIVE AL CALCOLO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E DEL COSTO DI COSTRUZIONE (Titolo VII - Capo I - Legge regionale n.65/2014) Regolamentazione approvata con delibera Consiglio

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA COMPARTO TERZIARIO EX MULINO ALBANI VIA PISACANE, FANO (PU) SCHEDA ST3_P14 RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA PREM ESSA E DESCRIZIONE DELLO STATO ATTUALE Il progetto è finalizzato al recupero e risanamento

Dettagli

COMUNE di MARTINSICURO

COMUNE di MARTINSICURO COMUNE di MARTINSICURO 64014-32a, Via Aldo Moro - PROVINCIA DI TERAMO P.R.G. (vigente) approvato con delibera del Consiglio Provinciale n 138 in data 5 novembre 1993 e pubblicato sul Bollettino Ufficiale

Dettagli

Città di Fano. Piano Regolatore Generale VERIFICA DEGLI STANDARD URBANISTICI E DATI DIMENSIONALI

Città di Fano. Piano Regolatore Generale VERIFICA DEGLI STANDARD URBANISTICI E DATI DIMENSIONALI Città di Fano Piano Regolatore Generale VERIFICA DEGLI STANDARD URBANISTICI E DATI DIMENSIONALI Settembre 27 Definizione degli standard Nella formazione di nuovi strumenti urbanistici o nella revisione

Dettagli