CONGRESSO STROKE 2007 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Firenze, Firenzefiera - Palazzo dei Congressi febbraio 2007 promosso da

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONGRESSO STROKE 2007 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Firenze, Firenzefiera - Palazzo dei Congressi febbraio 2007 promosso da"

Transcript

1 Rev. 16 Pag.1 di 5 CONGRESSO STROKE 2007 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Firenze, Firenzefiera - Palazzo dei Congressi febbraio 2007 promosso da in collaborazione e con il patrocinio de e con l egida de Associazione Malattie Cerebrovascolari Comitato Scientifico: GF Gensini (Firenze) C Fieschi (Roma) V Toso (Castelfranco Veneto) D Inzitari (Firenze) L Provinciali (Ancona) A Zaninelli (Firenze) Segreteria Scientifica: AA Bignamini (Milano) G Carlucci (Firenze) B Dilaghi (Firenze) Segreteria Organizzativa: L Gabrielli (Catel, Milano)

2 Giovedì 15 febbraio 2007 Rev. 16 Pag.2 di 5 Ore : apertura dei lavori (GF Gensini, E Rossi e D Inzitari) Ore opening symposium: the minor stroke (moderatori: V Di Piero e V Crespi) o Ore : criteri classificativi (V Crespi) o Ore : fisiopatogenesi (V Di Piero) o Ore : prognosi (M Altieri) o Ore : trattamenti in acuto (P Nencini) o Ore : discussione Ore basic research workshop: il ruolo dei marker della infiammazione e della trombosi nella fase acuta dello stroke (moderatori: C Fieschi e D Consoli) o Ore : il ruolo patogenetico della infiammazione/infezione (R Abbate) o Ore : le endopeptidasi ed i marker di infiammazione immunomodulazione (D Inzitari) o Ore : i marker di disfunzione endoteliale (GC Agnelli) o Ore : predittività diagnostica e supporto alle decisioni terapeutiche (M Del Sette) o Ore : discussione Ore up-to-date seminar: le Stroke Unit in Italia dopo il PROSIT (moderatori: V Toso e F De Falco) o Ore : sviluppo delle strutture (L Candelise) o Ore : modelli implementati (G Micieli) o Ore : costo ed efficacia (F Chiodo Grandi) o Ore : discussione Ore : therapy minisymposium (Palazzo degli Affari): alla ricerca della terapia antiaggregante per il paziente cerebrovascolare (moderatori: GF Gensini, A Carolei) o Ore : terapia antiaggregante: problemi risolti e non (L Provinciali) o Ore : il ruolo del clopidogrel nella malattia cerebrovascolare: le evidenze (C Cimminiello) o Ore : discussione

3 Giovedì 15 febbraio 2007 Rev. 16 Pag.3 di 5 Ore practical research lecture: controllo dei valori pressori, bloccanti dell Angiotensina II e prevenzione dell ictus (Moderatore: G Leonetti) o Ore : Ipertensione e ictus: lo studio PROFESS (L Provinciali) Ore teaching minicourse: la prevenzione del deficit cognitivo su base vascolare (moderatori: G Masotti e P Prati) o Ore : epidemiologia e valutazione dell impatto economico (A Carolei) o Ore : principali meccanismi e quadri clinici (L Pantoni) o Ore : prevenzione e trattamento: l attuale evidenza scientifica (M Di Bari) o Ore : discussione Ore topic appointments: sviluppo della trombolisi e degli altri interventi di rivascolarizzazione (moderatori: D Toni, S Mangiafico) o Ore : la trombolisi in Europa dopo il SITS-MOST (D Toni) o Ore : i trial ed i registri dei trattamenti endovascolari (S Mangiafico) o Ore : i marker neuroradiologici della fase acuta (S Bastianello) o Ore : i nuovi trombolitici (D Inzitari) Ore lettura magistrale: statine e ictus (moderatore: A Zaninelli) o La terapia con statine nella prevenzione dell ictus in pazienti senza segni di coronaropatia (GF Gensini) Ore SPREAD 5.a edizione: novità, spunti di discussione ed evidenze dalle varie aree di lavoro (moderatori: GF Gensini e A Zaninelli) o Ore : ictus giovanile (P Cerrato) o Ore : epidemiologia/diagnosi (C Gandolfo) o Ore : ictus acuto (D Inzitari) o Ore : prevenzione primaria (R Sterzi) o Ore : prevenzione secondaria (V Toso) o Ore : riabilitazione e continuità assistenziale (L Provinciali) o Ore : complicanze psicocognitive (G Micieli) o Ore : economia sanitaria (C Galanti) o Ore : terapia chirurgica (G Lanza) o Ore : bioetica (A Bignamini) o Ore : ricerca e sviluppo (D Prisco) o Ore : nutrizione (G Rotilio, F Garbagnati) Ore : assemblea ordinaria de the Italian Stroke

4 Venerdì 16 febbraio 2007 Rev. 16 Pag.4 di 5 Ore Early morning seminar: ecodoppler transcranico (moderatori V Toso e G Meneghetti) o Ore : il ruolo degli ultrasuoni (V Toso) o Ore : presentazione del DVD didattico (G Meneghetti) o Ore : esecuzione in diretta dell esame (N Carraro) Ore what-to-do symposium: decisioni terapeutiche in caso di recidiva di ictus (moderatori: F Federico e GC Comi) o Ore : il problema decisionale (P Cerrato) o Ore : la resistenza agli antiaggreganti (R Sterzi) o Ore : la compliance e l interazione medico-paziente (A Zaninelli) o Ore : discussione Ore interactive workshop: Gli aspetti qualificanti dell assistenza riabilitativa dopo l ictus (moderatori: L Provinciali e M Zampolini) o Ore : Gli approcci innovativi nella riabilitazione dopo l ictus (N Smania) o Ore : Tecniche di miglioramento della comunicazione verbale (G Micieli) o Ore : Prognosi e strategie di recupero funzionale della mano (M. Dam) o Ore : Il controllo a lungo termine della comorbilità ed il mantenimento dell autonomia (R. Frediani) o Ore : Inquadramento e gestione della disfagia nel paziente con ictus cerebrale (S Sacco) o Ore : discussione Ore consensus meeting: indicazioni mediche e chirurgiche dell emorragia cerebrale: dal punto di vista degli specialisti alla realizzazione di un documento di consenso (moderatori V Toso e A Andreoli) o Ore : l emorragia cerebrale spontanea primitiva e secondaria: dati epidemiologici (A Carolei) o Ore : il neurologo (D Guidetti) o Ore : il neurochirurgo (A Andreoli) o Ore : il neuroradiologo (L Simonetti) o Ore : lo specialista della coagulazione (D Prisco) o Ore : il metodologo (A Bignamini) Ore : Clinical minisymposium (Palazzo degli Affari): La prevenzione dell'ictus: dai fattori di rischio alla fibrillazione atriale (moderatori: GF Gensini, A Carolei) o Ore : fibrillazione atriale e stroke (G Micieli) o Ore : Il ruolo preventivo dell inibizione farmacologica del Sistema RAA (C Ferri) o Ore : discussione

5 Venerdì 16 febbraio 2007 Rev. 16 Pag.5 di 5 Ore poster session (Limonaia): discussione guidata della sezione poster in Limonaia o 8 sessioni poster in contemporanea moderate da: E Agostoni, G Carlucci, M Fiorelli, M Melis, R Musolino, M Paciaroni, E Righetti, ML Sacchetti (4 6 minuti per poster, compresa una presentazione sintetica e una breve discussione. I poster possono essere affissi per l intera durata del Congresso) Ore : SICVE ISF joint symposium: il ruolo della chirurgia vascolare italiana nell'ambito dell ictus cerebrale (moderatori: A Stella e C Setacci) o Ore : moderni orientamenti nell approccio alla chirurgia della carotide (M Cecchi) o Ore : il ruolo della chirurgia vascolare nella fase acuta (F Speziale) o Ore : l ACTS2 e l approccio multiprofessionale nella conduzione dello studio (G Lanza) o Ore : discussione Ore : nursing joint seminar: la valutazione ed il trattamento della disfagia (moderatori: S Ricci e C Gandolfo) o Ore : il problema disfagia nella Stroke Unit (D Guidetti) o Ore : validità delle procedure di assessment (MG Celani) o Ore : il ruolo degli operatori professionali (C Ottaviani) o Ore : discussione Ore governance appointment: il programma strategico Ictus (moderatori: GF Gensini e A Liberati) o Ore : Progetto Audit (S Ferro) o Ore : Progetto Marker (D Inzitari) o Ore : Progetto Nursing (S Ricci) o Ore : Progetto Reti Territoriali (A Deales, L Provinciali) o Ore : Progetto Registri (D Toni) o Ore : Progetto Linee Guida (G Micieli) Ore practical workshop: emicrania e ictus (moderatori: G Meneghetti e GP Anzola) o Ore : Emicrania e ictus (M Del Sette) o Ore : lo studio SUM/SAM (GP Anzola) o Ore : Right-To-Left Shunt does not affect White Matter Lesions Load in Migraine Patients (A Adami) Ore : considerazioni conclusive (GF Gensini e D Inzitari) Ore : assemblea ordinaria de the Italian Stroke

Crediti ECM MEDICO CHIRURGO assegnati 14 crediti formativi. in fase di valutazione per INFERMIERE - FISIOTERAPISTA. Promosso da: Con l egida de:

Crediti ECM MEDICO CHIRURGO assegnati 14 crediti formativi. in fase di valutazione per INFERMIERE - FISIOTERAPISTA. Promosso da: Con l egida de: STROKE 2009 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE 12 13 Febbraio 2009 Firenze Fiera www.strokeforum.org/stroke2009 Crediti ECM MEDICO CHIRURGO assegnati 14 crediti formativi in fase di valutazione

Dettagli

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi STROKE 2013 conferenza nazionale

Dettagli

PROGRAMMA DEFINITIVO. Vibo Valentia - Hotel 501. HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a novembre 2006 EDIZIONE

PROGRAMMA DEFINITIVO. Vibo Valentia - Hotel 501. HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a novembre 2006 EDIZIONE 9 - Crediti ECM per: Medici Chirurghi Patrocini richiesti: Presidenza della Repubblica Presidenza Consiglio Regionale della Calabria Provincia di Vibo Valentia Comune di Vibo Valentia HIPPONION STROKE

Dettagli

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino

II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino II CORSO INTERAZIENDALE DI FORMAZIONE SULLE MALATTIE CEREBROVASCOLARI Responsabile scientifico Prof. R. Musolino I Giornata 21/1/2017 Presentazione del corso Saluti delle Autorità L ictus ischemico: la

Dettagli

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello

STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale

Dettagli

STROKE 2012 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Palazzo dei Congressi Firenze, 15 17 febbraio 2012

STROKE 2012 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Palazzo dei Congressi Firenze, 15 17 febbraio 2012 STROKE 2012 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Palazzo dei Congressi Firenze, 15 17 febbraio 2012 Promosso da Presidenti del Congresso G. F. Gensini (Firenze) D. Inzitari (Firenze) Comitato Scientifico

Dettagli

Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013. conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi

Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013. conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera STROKE 2013 conferenza nazionale sull ictus cerebrale

Dettagli

Ictus cerebrale: linee guida italiane di prevenzione e trattamento Raccomandazioni e Sintesi. Ictus cerebrale:

Ictus cerebrale: linee guida italiane di prevenzione e trattamento Raccomandazioni e Sintesi. Ictus cerebrale: A.N.: L.IT.COM.09.2016.1690 cod. art. 86145856 Ictus cerebrale: linee guida italiane di prevenzione e trattamento - VIII Edizione Ictus cerebrale: linee guida italiane di prevenzione e trattamento Raccomandazioni

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU ANEU 2018 Programma Congresso_Layout 1 14/11/17 11:51 Pagina 1 III CONGRESSO NAZIONALE ANEU (Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza) Bologna, 8-10 marzo 2018 AC Hotel - Via S. Serlio, 28 ANEU 2018

Dettagli

STROKE Congresso Nazionale sull Ictus Cerebrale The Italian Stroke Organization (I.S.O.) MINIMASTER

STROKE Congresso Nazionale sull Ictus Cerebrale The Italian Stroke Organization (I.S.O.) MINIMASTER STROKE 2015 2 Congresso Nazionale sull Ictus Cerebrale The Italian Stroke Organization (I.S.O.) MINIMASTER Firenze, 18 febbraio 2015 N.I.C., Nuovo Ingresso Careggi, Padiglione 3 PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì

Dettagli

STROKE2012 STROKE 2012 RELATORI E MODERATORI CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE

STROKE2012 STROKE 2012 RELATORI E MODERATORI CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE RELATORI E MODERATORI Presidenti del Congresso G. F. Gensini (Firenze) D. Inzitari (Firenze) G. Di Pasquale (Bologna) Comitato Scientifico G. F. Gensini (Firenze)

Dettagli

16-18 febbraio 2011 Palazzo dei Congressi Firenze PROGRAMMA STROKE 2011 CONFERENZA NAZIONALE SULL'ICTUS CEREBRALE

16-18 febbraio 2011 Palazzo dei Congressi Firenze PROGRAMMA STROKE 2011 CONFERENZA NAZIONALE SULL'ICTUS CEREBRALE 16-18 febbraio 2011 Palazzo dei Congressi Firenze PROGRAMMA STROKE 2011 CONFERENZA NAZIONALE SULL'ICTUS CEREBRALE Presidenti del Congresso G. F. Gensini (Firenze) D. Inzitari (Firenze) Comitato Scientifico

Dettagli

STROKE PROGRAMMA dei lavori. Le lingue ufficiali di Stroke 2006 sono Italiano e Inglese. Non è prevista la traduzione simultanea

STROKE PROGRAMMA dei lavori. Le lingue ufficiali di Stroke 2006 sono Italiano e Inglese. Non è prevista la traduzione simultanea STROKE 2006 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE 9-11 marzo 2006 Firenze, Centro Congressi tutte le informazioni su Stroke 2006 e i testi degli abstract sono reperibili anche su: www.strokeforum.org/stroke2006

Dettagli

Quando interviene il chirurgo vascolare?

Quando interviene il chirurgo vascolare? SALA ITALIA 11.00-12.00 SICVE-Italian Stroke Organization La Certificazione ISO per prevenire e curare l ictus Moderatori: G. Lanza (Milano), A. Zaninelli (Firenze) La certificazione ISO per prevenire

Dettagli

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

LE TRE GRANDI ISCHEMIE LE TRE GRANDI ISCHEMIE QUANDO INTERVENIRE RAPIDAMENTE FA LA DIFFERENZA FORTE DI BARD VALLE D AOSTA 6 13 20 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: WOMBLAB segreteria@womblab.com / T: +39 011 433630 / Fax: +39 011 5612849

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU III CONGRESSO NAZIONALE ANEU (Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza) Bologna, 8-10 marzo 2018 AC Hotel - Via S. Serlio, 28 Consiglio Direttivo Associazione Neurologia Emergenza Urgenza ANEU Rappresentanti

Dettagli

LE TRE GRANDI ISCHEMIE

LE TRE GRANDI ISCHEMIE LE TRE GRANDI ISCHEMIE QUANDO INTERVENIRE RAPIDAMENTE FA LA DIFFERENZA Palazzo Simonis (sala congressi Hotel Ad Gallias) Via Chanoux, 16 Hone (Bard), AO 6 13 20 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA: WOMBLAB segreteria@womblab.com

Dettagli

Programma Scientifico preliminare

Programma Scientifico preliminare 22 novembre 2019 17.00 17.20 Saluti delle Autorità HIPPONION ISO STROKE NATIONAL PRIZE Premio Nazionale per la ricerca sull ictus cerebrale Corso di aggiornamento ISO Mille voci di un idea I sottotipi

Dettagli

Presentazione del lavoro della Sottocommissione Neurologica

Presentazione del lavoro della Sottocommissione Neurologica PRIMA CONFERENZA DELLA COMMISSIONE REGIONALE CARDIOCEREBROVASCOLARE Presentazione del lavoro della Sottocommissione Neurologica I Giuseppe Micieli UO Neurologia d Urgenza e Stroke UnitIRCCS Istituto Clinico

Dettagli

CONGRESSO STROKE 2012 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE

CONGRESSO STROKE 2012 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE CONGRESSO STROKE 2012 CONFERENZA NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Palazzo dei Congressi Firenze, 15 17 febbraio 2012 Presidenti del Congresso G. F. Gensini (Firenze) D. Inzitari (Firenze) G. Di Pasquale

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION ADVANCED PROGRAM 28 FEBBRAIO - 02 MARZO 2018 STROKE 2018 5 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE CENTRO CONGRESSI ROMA EVENTI FONTANA DI TREVI ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION [ 2 ] STROKE 2018 5 CONGRESSO

Dettagli

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato

Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato UniCa - Prot. Allegato n. 0080358 alla domanda del 02/05/2018 di partecipazione - [Classif. VII/1] Curriculum formativo, didattico, scientifico e professionale del candidato Dichiarazione sostitutiva di

Dettagli

Giovedì 16 Aprile 2015

Giovedì 16 Aprile 2015 TIMETABLE Giovedì 16 Aprile 2015 B C 11.00 13.00 I SESSIONE Dolore in Neuroriabilitazione 13.00 14.00 Lunch 14.00 17.00 POSTER SESSION 1 14.00-15.00 CONGIUNTO SIRN - SINPIA Paralisi Cerebrale Infantile:

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION ADVANCED PROGRAM 24-26 FEBBRAIO 2016 STROKE 2016 3 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE AUDITORIUM CTO CENTRO TRAUMATOLOGICO ORTOPEDICO - FIRENZE ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION STROKE 2016 3 CONGRESSO

Dettagli

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod

Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod Piano formativo del Master biennale di II livello in ANGIOLOGIA - cod. 26128 Dipartimento di Chirurgia Generale e Specialistica PARIDE STEFANINI Facoltà di Farmacia e Medicina Direttore del Master: Prof

Dettagli

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici:

XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO. Sabaudia, 15 ottobre Responsabili Scientifici: XX CONGRESSO REGIONALE SIAPAV LAZIO Vista del Centro Remiero Sabaudia Sabaudia, 15 ottobre 2016 Centro Remiero Marina Militare Caserma Piave Via Principe di Piemonte, 19 Crediti ECM: 8 Responsabili Scientifici:

Dettagli

La gestione moderna dello scompenso cardiaco

La gestione moderna dello scompenso cardiaco La gestione moderna dello scompenso cardiaco SSO DI ROMA 5 6 Maggio CENTRO SSI CAVOUR SSO DI RAZIONALE Il presente congresso nasce dalla esigenza di fornire un momento di approfondimento e confronto per

Dettagli

19 corso di aggiornamento

19 corso di aggiornamento AZIENDA OSPEDALIERA DI PERUGIA Dipartimento di Scienze Toraco-Cardio-Vascolari Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 19 corso di aggiornamento in medicina vascolare Direttore: Prof. Giancarlo

Dettagli

Provider id 286 STROKE Congresso Nazionale sull Ictus Cerebrale The Italian Stroke Organization (I.S.O.)

Provider id 286 STROKE Congresso Nazionale sull Ictus Cerebrale The Italian Stroke Organization (I.S.O.) Provider id 286 STROKE 2017 4 Congresso Nazionale sull Ictus Cerebrale The Italian Stroke Organization (I.S.O.) Mercoledì 1 marzo 2017 Ore 09.30-12.00 Minimaster n. 1 (sessione in parallelo) Neuroimaging

Dettagli

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici

20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 20 CONGRESSO SIAPAV LAZIO per Medici 15 Ottobre 2016 Centro Remiero della Marina Militare Caserma Piave - Via Principe di Piemonte 19 Sabaudia (LT) CREDITI ECM: 8 1 PROGRAMMA SCIENTIFICO Ore 8.30 Ore 9,00

Dettagli

STROKE XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello

STROKE XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale. Quest anno a San Valentino innamorati del cervello 13/15 febbraio 2013 Quest anno a San Valentino innamorati del cervello STROKE 2013 XVII conferenza nazionale sull ictus cerebrale Firenze, FirenzeFiera Palazzo dei Congressi STROKE 2013 conferenza nazionale

Dettagli

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine. Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Prevenzione secondaria: terapia farmacologica a lungo termine Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Per migliorare l implementazione delle misure di prevenzione secondaria

Dettagli

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5

Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 Il sottoscritto Alberto Fortini.. ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato-Regione del 5 novembre 2009, dichiara che negli ultimi due anni NON

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION 20-21 MAGGIO 2019 STROKE 2019 6 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE MICO - MILANO CONVENTION CENTRE ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION STROKE 2019 6 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Presidente:

Dettagli

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course Pavia, 22 24 Settembre 2016 IRCCS Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino Via Mondino, 2 Pavia Consiglio

Dettagli

I PRIMI DIECI ANNI DELLA STROKE UNIT

I PRIMI DIECI ANNI DELLA STROKE UNIT 2008-2018 I PRIMI DIECI ANNI DELLA STROKE UNIT Aula Magna del Centro Didattico Le Scotte - 21 Settembre 2018 Presidenti del Congresso: Prof. Giuseppe Martini, Dr.ssa Rossana Tassi Con il patrocinio di:

Dettagli

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course

I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course I Congresso Nazionale Associazione Neurologia Emergenza Urgenza (ANEU) III Advanced Neurology Course Pavia, 22 24 Settembre 2016 IRCCS Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino Via Mondino, 2 Pavia Consiglio

Dettagli

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019

CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO MALATTIE CEREBROVASCOLARI 4 Maggio 2019 Pistoia HOTEL VILLA CAPPUGI PROGRAMMA SCIENTIFICO 08,00 Registrazione dei partecipanti SEGRETERIA SCIENTIFICA Chiara Menichetti

Dettagli

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017

Congresso Meridionale di Neurologia. l importanza di fare rete. Hotel Europa Rende -CS. Giovedì 16 Novembre 2017 Congresso Meridionale di Neurologia l importanza di fare rete Hotel Europa Rende -CS Giovedì 16 Novembre 2017 La malattia di Parkinson certezze e speranze 8.30 Registrazione dei partecipanti 8.45 Presentazione

Dettagli

PRESENTAZIONE ARGOMENTI TRATTATI

PRESENTAZIONE ARGOMENTI TRATTATI Il Congresso è rivolto a Medici, Specializzandi ed Infermieri che svolgono la propria attività nell ambito dell emergenza-urgenza. Gli argomenti trattati nel Congresso sono attuali e rappresentano un punto

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze

Siset Training Center. 3-7 dicembre Firenze Siset Training Center 3-7 2018 Firenze Sede del Corso: Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi - Aula 118-1 piano - PAD. 15 Largo Brambilla, 3-50134 Firenze Responsabili Scientifici: Rossella Marcucci

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE PROGRAMMA PRELIMINARE MERCOLEDI 28 NOVEMBRE 14.00 SIMPOSIO Il concetto di rischio cardiovascolare oggi 14.00 Il rischio cardiovascolare e l attesa di vita: il concetto di life time risk 14.20 L obesità

Dettagli

Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica

Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica Fase intraospedaliera: reti e percorsi Parte medica Fase intraospedaliera precoce Ruolo degli operatori e rispetto dei tempi Trombolisi sistemica o endovascolare? Stroke Unit vs Neurologia d Urgenza Riabilitazione

Dettagli

XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare; - Cosenza Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza

XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare;  - Cosenza Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza XXIII Congresso Nazionale SINV (Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare; www.sinv.it) - Cosenza 21-22 Novembre 2014 Hotel Royal- Cosenza MALATTIA CEREBROVASCOLARE NELLA DIFFERENZA DI GENERE PRIMA

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION 24-26 FEBBRAIO 2016 STROKE 2016 3 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE AUDITORIUM CTO CENTRO TRAUMATOLOGICO ORTOPEDICO - FIRENZE ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION STROKE 2016 3 CONGRESSO NAZIONALE SULL

Dettagli

Ictus cerebri. Dalla limitazione del danno alla scelta del luogo della cura. Prevenzione delle complicanze in fase acuta

Ictus cerebri. Dalla limitazione del danno alla scelta del luogo della cura. Prevenzione delle complicanze in fase acuta Ictus cerebri Dalla limitazione del danno alla scelta del luogo della cura Prevenzione delle complicanze in fase acuta Marco FERRI Unità Operativa di Geriatria Unità Subintensiva FONDAZIONE POLAMBULANZA

Dettagli

Campo Base NeuroVascolare

Campo Base NeuroVascolare PROGRAMMA PRELIMINARE Campo Base NeuroVascolare 7-10 OTTOBRE 2015 A.O.U. - Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Sono stati richiesti i patrocini di: Nuovo Ingresso Careggi - NIC Padiglione 3 piano

Dettagli

Neurologia dell Emergenza-Urgenza Algoritmi neurologici: mappe e bussole per il neurologo che opera in Pronto Soccorso e nei Dipartimenti di

Neurologia dell Emergenza-Urgenza Algoritmi neurologici: mappe e bussole per il neurologo che opera in Pronto Soccorso e nei Dipartimenti di Neurologia dell Emergenza-Urgenza Algoritmi neurologici: mappe e bussole per il neurologo che opera in Pronto Soccorso e nei Dipartimenti di Emergenza Roma, 20-21 settembre 2018 Consiglio Direttivo Associazione

Dettagli

HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a

HIPPONION STROKE NATIONAL PRIZE Vibo Stroke Seminar I a Consoli Prog ok_ultimo 1-09-2006 9:24 Pagina 1 Crediti ECM richiesti per: Medici Chirurghi Patrocini richiesti: Presidenza della Repubblica Presidenza Consiglio Regionale della Calabria Provincia di Vibo

Dettagli

SNO SICILIA. Congresso Regionale RAGUSA 1 DICEMBRE Auditorium Chiesa di San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, Ragusa (RG)

SNO SICILIA. Congresso Regionale RAGUSA 1 DICEMBRE Auditorium Chiesa di San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, Ragusa (RG) Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri Congresso Regionale SNO SICILIA RAGUSA 1 DICEMBRE 2018 Auditorium Chiesa di San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, 97100 Ragusa

Dettagli

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS

20 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Azienda Ospedaliero - Universitaria di Perugia Medicina Interna e Cardiovascolare - Stroke Unit 20 CORSO DI AGGIORNAMENTO CONTROVERSIE IN MEDICINA CARDIOVASCOLARE E D URGENZA E NELL ICTUS Direttore: Prof.

Dettagli

I sottotipi dell ictus

I sottotipi dell ictus HIPPONION - ISO STROKE NATIONAL PRIZE Corso di aggiornamento ISO Mille voci di un idea I sottotipi dell ictus 22-24 novembre 2019 Vibo Valentia Con il Patrocinio di ADVANCED PROGRAM RAZIONALE I seminari

Dettagli

PRESENTAZIONE. Hipponion Stroke national Prize 2. Il Presidente Domenico Consoli

PRESENTAZIONE. Hipponion Stroke national Prize 2. Il Presidente Domenico Consoli PRESENTAZIONE Sembra ormai segnata la strada che porta la neurologia moderna a confrontarsi con le urgenze e le emergenze quotidiane. Anche i diversi modelli organizzativi (HUB e SPOKE ma anche quelli

Dettagli

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa

congresso nazionale ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa congresso nazionale 2011 27-29 ottobre Rimini Centro Congressi Grand, Incontri Segreteria Organizzativa Via Sassonia, 30 47922 Rimini Tel. 0541/305857 Fax 0541/305842 a.bottaro@adriacongrex.it www.adriacongrex.it

Dettagli

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA

ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA ECOGRAFIA VASCOLARE IN EMERGENZA 7 corso di perfezionamento in diagnostica vascolare con ultrasuoni 7 10 Giugno 2010 Aula Magna Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Firenze Direttore del Corso:

Dettagli

STROKE CARE: un programma nazionale di audit clinico-organizzativo

STROKE CARE: un programma nazionale di audit clinico-organizzativo STROKE CARE: un programma nazionale di audit clinico-organizzativo Salvatore Ferro Servizio Presidi Ospedalieri Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Regione PROGETTI 1. Progetto Stroke Care: Un

Dettagli

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA 24 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Coordinatori: Cecilia Becattini Francesco Guercini Maurizio Paciaroni Maria Cristina Vedovati

Dettagli

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future?

Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future? Perché gli ultrasuoni nella Stroke Unit e quali le applicazioni future? Dr. Massimo Filippini U.O. di Angiologia e Malattie della Coagulazione Marino Golinelli Direttore Prof. Gualtiero Palareti Dipartimento

Dettagli

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico

Sessione 3.1 Il controllo farmacologico Modulo 3 La prevenzione secondaria Sessione 3.1 Il controllo farmacologico durata: 30 min. 0 di 11 Obiettivi di apprendimento della sessione conoscere le tecniche di controllo farmacologico a LT descrivere

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION 24-26 FEBBRAIO 2016 STROKE 2016 3 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE AUDITORIUM CTO CENTRO TRAUMATOLOGICO ORTOPEDICO - FIRENZE ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION STROKE 2016 3 CONGRESSO NAZIONALE SULL

Dettagli

30 CONGRESSO NAZIONALE FCSA Bologna, 24 al 26 ottobre 2019

30 CONGRESSO NAZIONALE FCSA Bologna, 24 al 26 ottobre 2019 30 CONGRESSO NAZIONALE FCSA Bologna, 24 al 26 ottobre 2019 Giovedì, 24 ottobre Ore 8.00: Apertura della Segreteria Ore 10.00 : Apertura dei lavori Saluto di Benvenuto (S. Testa) Ore 10.10 Simposio Inaugurale

Dettagli

25 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

25 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA 25 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Azienda Ospedaliera di Perugia Medicina Interna Vascolare d Urgenza - Stroke Unit Coordinatori:

Dettagli

Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI

Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI Curriculum Vitae di STEFANIA FILIPPONI DATI PERSONALI nato a, il VERONA, 19-05-1969 PROFILO BREVE Specialista in Neurologia, ha sviluppato competenze ed esperienza nell'ambito delle Malattie Cerebrovascolari,

Dettagli

MILANOECOCARDIOGRAFIA

MILANOECOCARDIOGRAFIA MILANOECOCARDIOGRAFIA Giovedi 3 - Sabato 5 Marzo 2016 Ospedale San Raffaele Milano RAZIONALE SCIENTIFICO Il progetto è un convegno/corso che affronta argomenti focali in cardiologia e consente il perfezionamento

Dettagli

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità

Curriculum Vitae Franco Rabbia. Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità Curriculum Vitae Franco Rabbia INFORMAZIONI PERSONALI Franco Rabbia Sesso M 25/11/1960 gg/mm/aaaa italiana Indicare la nazionalità POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA

Dettagli

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto

25 26 MAGGIO Cronaca di un evento non annunciato. Le giornate cardiologiche del Lancisi. Ancona - EGO HOTEL. Patrocinio richiesto 25 26 MAGGIO 2018 Ancona - EGO HOTEL Le giornate cardiologiche del Lancisi Cronaca di un evento non annunciato Patrocinio richiesto Venerdì 25 09:00 Registrazione dei partecipanti 09:30 Introduzione ai

Dettagli

SIRN XVIII. Congresso Nazionale aprile 2018 Trieste. Stazione Marittima ASPETTI EMERGENTI IN NEURORIABILITAZIONE

SIRN XVIII. Congresso Nazionale aprile 2018 Trieste. Stazione Marittima ASPETTI EMERGENTI IN NEURORIABILITAZIONE ASPETTI EMERGENTI IN NEURO MALNUTRIZIONE, DOLORE E MODELLI ORGANIZZATIVI XVIII Congresso Nazionale SIRN Stazione Marittima 5-6-7 aprile 2018 Trieste ASPETTI EMERGENTI IN NEURO MALNUTRIZIONE, DOLORE E MODELLI

Dettagli

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU

III CONGRESSO NAZIONALE ANEU III CONGRESSO NAZIONALE ANEU (Associazione Neurologia d Emergenza Urgenza) Bologna, 8-10 marzo 2018 AC Hotel - Via S. Serlio, 28 Consiglio Direttivo Associazione Neurologia Emergenza Urgenza ANEU Rappresentanti

Dettagli

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa)

Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Responsabile Scientifico Emanuele Caggia (Ragusa) Coordinatore sessione epilessia Maurizio Elia (Enna) Coordinatore sessione traumi vertebro-midollari Maria Pia Pappalardo (Palermo) Coordinatore sessione

Dettagli

#NeuroUpdate2018. Ministero della Salute RAGUSA. Congresso Regionale SNO Sicilia

#NeuroUpdate2018. Ministero della Salute RAGUSA. Congresso Regionale SNO Sicilia Società dei Neurologi, Neurochirurghi e Neuroradiologi Ospedalieri Congresso Regionale SNO Sicilia Auditorium San Vincenzo Ferreri Ragusa Ibla Via Giardino, 8, 97100 Ragusa (RG) Con il patrocinio del Ministero

Dettagli

Congresso Regionale SIMI 2017 Sez. Tosco-Umbra NOVITÀ NEL CAMPO DELLA MEDICINA INTERNA. In ricordo del Prof. Giuseppe Schillaci

Congresso Regionale SIMI 2017 Sez. Tosco-Umbra NOVITÀ NEL CAMPO DELLA MEDICINA INTERNA. In ricordo del Prof. Giuseppe Schillaci Congresso Regionale SIMI 2017 Sez. Tosco-Umbra NOVITÀ NEL CAMPO DELLA MEDICINA INTERNA In ricordo del Prof. Giuseppe Schillaci Presidente del Congresso Dr. Plinio Fabiani Segreteria Scientifica Dr. Giacomo

Dettagli

1 2 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA

1 2 N O V E M B R E SIC - Via Po, 24 - ROMA 1 2 N O V E M B R E 2 0 1 5 SIC - Via Po, 24 - ROMA RAZ IONAL E La fibrillazione atriale (FA) nelle sue varie forme (parossistica, persistente, permanente, permanente di lunga durata) si associa ad un

Dettagli

GESTIONE DELLO STROKE IN FASE ACUTA

GESTIONE DELLO STROKE IN FASE ACUTA EVENTO RESIDENZIALE ECM GESTIONE DELLO STROKE IN FASE ACUTA Edizioni, Sedi, Date di svolgimento: 23.10.2018 Venezia S. Donà di Piave Ospedale Civile, Via N. Sauro 25 Sala Convegni A. Girardi EDIZIONE 1

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION 01-03 MARZO 2017 STROKE 2017 4 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE HOTEL ROYAL CONTINENTAL - NAPOLI ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION STROKE 2017 4 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE Presidenti:

Dettagli

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali

[ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali [ Convegno] Horizon Scanning 2011 in Neurologia: nuovi bisogni, nuovi farmaci e nuove strategie assistenziali Genova, 3-4 marzo 2011 Con il patrocinio di Società Italiana di Neurologia (SIN) 1 di 6 [ Presentazione

Dettagli

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive

SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive SUMMER SCHOOL SINV Corso Patologia Neurovascolare Biella Città Studi Lezioni Frontali e Prove Pratiche Interattive 14/09/2015 13.00 14.00 Saluto di benvenuto ai partecipanti G. Malferrari - Presentazione

Dettagli

XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA

XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA XVI CORSO NAZIONALE DI ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA Bertinoro, 11-14 aprile 2018 Centro Universitario Residenziale (FC) PROGRAMMA PRELIMINARE Mercoledì 11 Aprile Rocca Atrio Calligari 13.00

Dettagli

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE Titolo del progetto: LA GESTIONE DELLO STROKE IN FASE ACUTA Destinatari per edizione: 15 Medici, 1 Logopedista, 34 Infermieri, 10 personale tecnico (fisioterapisti tecnici-neurofisiopatologia).

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE

PROFILO PROFESSIONALE ALLEGATO AVVISO PUBBLICO DIREZIONE DELLA STRUTTURA OPERATIVA COMPLESSA NEUROLOGIA PRESSO L AZIENDA SANITARIA UNIVERSITARIA INTEGRATA DI UDINE PROFILO PROFESSIONALE Area Categoria Descrizione Elementi oggettivi

Dettagli

RATE CONTROL vs RHYTHM CONTROL

RATE CONTROL vs RHYTHM CONTROL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE FRAGILE CON FIBRILLAZIONE ATRIALE RATE CONTROL vs RHYTHM CONTROL Dr.ssa P. Capasso - incremento di MORTALITA - incremento degli STROKE - incremento delle OSPEDALIZZAZIONI - peggioramento

Dettagli

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION

ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION ADVANCED PROGRAM 01-03 MARZO 2017 STROKE 2017 4 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS CEREBRALE HOTEL ROYAL CONTINENTAL - NAPOLI ISO ITALIAN STROKE ORGANIZATION [ 2 ] STROKE 2017 4 CONGRESSO NAZIONALE SULL ICTUS

Dettagli

PRESIDENTI DEL CONGRESSO & SEGRETERIA SCIENTIFICA Alfio Amato (Bologna) - Paolo Limoni (Bologna)

PRESIDENTI DEL CONGRESSO & SEGRETERIA SCIENTIFICA Alfio Amato (Bologna) - Paolo Limoni (Bologna) PRESIDENTI DEL CONGRESSO & SEGRETERIA SCIENTIFICA Alfio Amato (Bologna) - Paolo Limoni (Bologna) Sinsec2019@gmail.com COMITATO ORGANIZZATORE Consiglio Direttivo SINSEC Presidente Stefano Ricci (Branca

Dettagli

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento

Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento Ictus Acuto: Fase di Ospedalizzazione (Diagnosi) Ictus Cerebrale: Linee Guida Italiane di Prevenzione e Trattamento L'approccio clinico al paziente con sospetto ictus cerebrale che arriva in ospedale deve

Dettagli

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE

23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Medicina Interna Vascolare d Urgenza - Stroke Unit 23 CORSO DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA VASCOLARE Direttore: Giancarlo Agnelli Coordinatori: Cecilia Becattini Vincenzo

Dettagli

XI CONGRESSO SINV NAZIONALE ICTUS: Firenze. 6-7 Dicembre 2002 PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI. Palazzo degli Affari Piazza Adua, 1 - Firenze

XI CONGRESSO SINV NAZIONALE ICTUS: Firenze. 6-7 Dicembre 2002 PERCORSI DIAGNOSTICO-TERAPEUTICI. Palazzo degli Affari Piazza Adua, 1 - Firenze Società Italiana Interdisciplinare Neurovascolare Patrocini richiesti: Università degli Studi di Firenze Dipartimento dell Area Critica Medico Chirurgica Associazione Italiana di Neuroradiologia Associazione

Dettagli

Teleconsulto neurologico Forum P.A. Roma 19 maggio Dott.ssa Maria Grazia Carraro Direttore dell Ospedale ULSS 7 Veneto

Teleconsulto neurologico Forum P.A. Roma 19 maggio Dott.ssa Maria Grazia Carraro Direttore dell Ospedale ULSS 7 Veneto Teleconsulto neurologico Forum P.A. Roma 19 maggio 2012 Dott.ssa Maria Grazia Carraro Direttore dell Ospedale ULSS 7 Veneto Incidenza dell ICTUS nel mondo, in europa e in Italia In Europa o 1 causa di

Dettagli

PROBLEMATICHE APERTE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON TERAPIA ANTICOAGULANTE

PROBLEMATICHE APERTE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON TERAPIA ANTICOAGULANTE PROBLEMATICHE APERTE NELLA GESTIONE DEI PAZIENTI CON TERAPIA ANTICOAGULANTE 8 NOVEMBRE 2018-22 NOVEMBRE 2018 Aula Lenti, Ospedale Molinette - Torino RAZIONALE SCIENTIFICO La fibrillazione atriale è una

Dettagli

SINSEC Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale

SINSEC Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale 10 CONGRESSO NAZIONALE SINSEC Società Italiana di Neurosonologia ed Emodinamica Cerebrale accreditato ECM 9,1 CREDITI Medici-Chirurghi e Tecnici NFP Con il patrocinio di Bologna, 10-11 ottobre 2019 UNAHOTEL

Dettagli

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna

FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina Interna ASL DI OMEGNA Dirigente ASL II fascia - SOC Medicina Interna INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio E-mail istituzionale FREDIANI Roberto 02/10/1950 Direttore SOC Medicina

Dettagli

SPREAD, LINEE GUIDA DI PREVENZIONE TRATTAMENTO DELL ICTUS CEREBRALE: LE NOVITÀ DELLA 6.A EDIZIONE, GENNAIO

SPREAD, LINEE GUIDA DI PREVENZIONE TRATTAMENTO DELL ICTUS CEREBRALE: LE NOVITÀ DELLA 6.A EDIZIONE, GENNAIO SPREAD, LINEE GUIDA DI PREVENZIONE TRATTAMENTO DELL ICTUS CEREBRALE: LE NOVITÀ DELLA 6.A EDIZIONE, GENNAIO 2010 Gian Franco Gensini e Augusto Zaninelli, a nome de the SPREADlive Collaborative Group Università

Dettagli

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke (SISS), Savona sede dell evento che si terrà dal 22 al 24 Settembre.

XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke (SISS), Savona sede dell evento che si terrà dal 22 al 24 Settembre. Comunicato XVI Congresso Nazionale della Società Italiana per lo Studio dello Stroke (SISS), Savona sede dell evento che si terrà dal 22 al 24 Settembre. Savona, 19 Settembre 2016 Lo stroke, o ictus cerebrale,

Dettagli

CCCorso ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA. Nazionale Congiunto S.I.D.V. - G.I.U.V.

CCCorso ULTRASONOLOGIA VASCOLARE DIAGNOSI E TERAPIA. Nazionale Congiunto S.I.D.V. - G.I.U.V. CREDITI ECM RICHIESTI PER medici chirurghi tecnici di neurofisiopatologia infermieri S.I.D.V. - G.I.U.V. S.I.N.S.E.C. Società Italiana di NeuroSonologia ed Emodinamica Cerebrale II CCCorso Nazionale Congiunto

Dettagli

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello.

Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM. D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello. Aggiornamento sulle stroke unit italiane/emiliano- Romagnole e fibrinolisi. Studio CCM D. Guidetti, P. Nichelli, F. Rasi. e N. Marcello. Requisiti generali per i centri partecipanti allo studio SITS-IST

Dettagli