Ente C.M. Colline del Fiora. Anno 2009 Numero 163. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ente C.M. Colline del Fiora. Anno 2009 Numero 163. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009"

Transcript

1 1 SPICCI PAOLO LORENZO ASPCPLR86L 10G716I053 2 MASSINI SANTE AMSSSNT48L 06E202Z053 3 AZIENDA AGRARIA 'BARBICATE' DI GIOMARELLI CLAUDIO E LORIANO S.S. AGRICOLA 4 AZIENDA AGRARIA MONTEPO' S.R.L. 5 MAREMMA MIELE DI FELLIN ALESSANDRA E PULEJO PIERO SOCIETA' SEMPLICE AGRICOLA A A A DETTI ANTONIETTA ADTTNNT32H 53G716N053 7 GIACOLINI IRENE AGCLRNI56T 62E875X053 8 ANASTASIA SONIA ANSTSNO70E 57G088E053 9 HERNANDEZ DAZA LIDIA AHRNLDI48T 54Z514R ARTEMISIA SOCIETA' AGRICOLA A RESPONSABILITA' LIMITATA A PSR214A A2 10, ,210 PSR214A A1 10, ,78 PSR214A A1 10, ,76 PSR214A A1 10, ,32 PSR214A A1 10, ,00 PSR214A A2 10, ,00 PSR214A A2 10, ,50 PSR214A A1 10, ,00 PSR214A A2 10, ,64 PSR214A A1 10, ,70

2 11 POSCIA SALVATORE APSCSVT58M 02L569M GALANTI MARCELLO AGLNMCL45H 19I504B SOCIETA' AGRICOLA FATTORIA DUE PALME S.R.L. A RICCI ROBERTA ARCCRRT62T 56E875X SENSI FRANCESCO ASNSFNC55L 11E875A BIANCHI SABRINA ABNCSRN83B 68E875R SPATARRA ELENA ASPTLNE73B 67I841U BIONDI GIOVACCHINO ABNDGCC53 D06I841Y BIONDI STEFANO ABNDSFN78 D06G716U ROSATI GIORGIO ARSTGRG68 M04I504K05 3 PSR214A A2 10, ,70 PSR214A A1 10, ,00 PSR214A A1 10, ,25 PSR214A A2 9, ,16 PSR214A A2 9, ,30 PSR214A A2 9, ,00 PSR214A A2 9, ,72 PSR214A A2 9, ,80 PSR214A A2 8, ,20 PSR214A A2 8, ,60

3 21 MARRONI LAURA AMRRLRA68R 43G716N VERZIERI CARLO AVRZCRL74P 27E875B GABRIELLI DANIELE AGBRDNL77L 14G716F CHERUBINI MASSIMILIANO ACHRMSM70 C13E875Z TIBERI ROBERTO ATBRRRT69E 13G716R PILLA ANTINESCA APLLNNS59L 51G716J GRAMIGNI MASSIMO AGRMMSM55 S30E202E BELLIA MARIA ROSA ABLLMRS71M 52E202J BIANCHI ARALDO ABNCRLD40 M25E875X ROSSI GIORGIO ARSSGRG63L 24I504R PSR214A A2 7, ,00 PSR214A A2 7, ,20 PSR214A A2 7, ,00 PSR214A A2 7, ,40 PSR214A A2 6, ,08 PSR214A A2 6, ,60 PSR214A A2 6, ,00 PSR214A A2 6, ,60 PSR214A A2 6, ,08 PSR214A A2 6, ,10

4 31 BELLUCCI MONIA ABLLMNO69E 54C085C AMADDII MICHELANGELO AMDDMHL67 M07G716I CARLANI FRANCO ACRLFNC48T 08G148C MONI GIAMBATTISTA AMNOGBT73 B10G147M LEPRI RICCARDO ALPRRCR75S 02E875S ROSI FEDERICO ARSOFRC69A 26G628G ROMAGNOLI GUIDO ARMGGDU79 B06E202T PIETRUCCI MASSIMO APTRMSM69 C07I504M05 3 PSR214A A2 6, ,80 PSR214A A2 6, ,40 PSR214A A2 6, ,60 PSR214A A2 6, ,60 PSR214A A2 3, ,80 PSR214A A2 3, ,48 PSR214A A2 3, ,80 PSR214A A2 3, ,20 Totale ,38

5 Lista dei controlli e fonte dati ai fini della elaborazione degli elenchi di graduatoria misura 214.a del PSR della Regione Toscana Requisiti Misura 214.a1 -Imprenditori agricoli iscritti all'elenco regionale toscano degli operatori biologici (Attestazione Iscrizione Elenco Regionale Operatori Biologici doc.332 in fascicolo certificato) Fonte ARSIA Banca Dati presente in Anagrafe -Imprenditori agricoli iscrivibili all'elenco regionale toscano degli operatori biologici (DUA contenente notifica iniziale Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Concomitante Attestazione di idoneità Organismo di Controllo D.L. 220/95 doc. 330 in fascicolo certificato (da verificare al momento della stesura della graduatoria degli ammissibili a beneficio) Fonte Fascicolo elettronico -Imprenditori agricoli iscritti agli elenchi degli operatori biologici di altre regioni (Operatore biologico altra Regione doc.333 allegato all'istanza; DUA contenente PAP Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97; Attestazione di idoneità Organismo di Controllo D.L. 220/95 doc. 330 in fascicolo certificato) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Fascicolo elettronico Punteggi Misura 214.a1 -Priorità per l'adesione all'azione (Opportunità richiesta Misura 214.a1) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali -UTE ricadente nelle seguenti aree: SIC, ZPS, Aree protette, SIR (Rapporto max (SIC,SIR,ZPS,Aree protette) su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -UTE ricadente nelle zone vulnerabili da nitrati (CGO zone vulnerabili su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Il richiedente è stato iscritto o era iscrivibile per la prima volta, all'erob successivamente al 30/06/2008 (Attestazione Iscrizione Elenco Regionale Operatori Biologici doc.332 con data di prima iscrizione successiva al 30/06/2008 o DUA contenente notifica iniziale Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Fascicolo elettronico -Assenza di finanziamenti pregressi per le misure agroambientali (Assenza Pagamenti Agroambientali PSR misura 6 e Reg. CEE 2078/92 5 anni precedenti) Fonte Anagrafe -Presenza UPZ classificata BIO con UBA totali > 5 (UBA Bio da PAPZ incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Presenza UPZ classificata integrata con UBA totali > 5 (UBA Integrate doc. 290 in fascicolo incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Apposizione di firma elettronica sulla presentata tramite DUA (da segnalare prima dell'apposizione della firma stessa nella sezione autodichiarazioni ai sensi del DPR 445/00) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Requisiti Misura 214.a2 -UTE ricadente nelle seguenti aree: SIC, ZPS, Aree protette, SIR (SIC su sup. condotta, SIR su sup. condotta, ZPS su sup. condotta, Aree protette) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -UTE ricadente nelle zone vulnerabili da nitrati (CGO zone vulnerabili su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Imprenditori agricoli concessionari di marchio ai sensi della L.R. 25/99 (Concessionario marchio Agriqualità doc. 271 in fascicolo) Fonte ARSIA Banca Dati presente in Anagrafe -Imprenditori agricoli fornitori di un concessionario di marchio ai sensi della L.R. 25/99 (Fornitore marchio Agriqualità doc. 272 allegato all'istanza) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Punteggi Misura 214.a2 -Priorità per l'adesione all'azione (Opportunità richiesta Misura 214.a2) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali -UTE ricadente nelle seguenti aree: SIC, ZPS, Aree protette, SIR (Rapporto max (SIC, SIR, ZPS, Aree protette) su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -UTE ricadente nelle zone vulnerabili da nitrati (CGO zone vulnerabili su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Assenza di finanziamenti pregressi per le misure agroambientali (Assenza Pagamenti Agroambiente PSR6/ anni precedenti) Fonte Anagrafe -Concessionario marchio Agriqualità all'interno delle zone preferenziali (Concessionario Agriqualità all'interno delle zone preferenziali) Fonte ARSIA Banca Dati presente in Anagrafe; Regione Toscana Banca Dati presente in

6 Anagrafe -Fornitore di concessionario marchio Agriqualità all'interno delle zone preferenziali preferenziali (Fornitore Agriqualità all'interno delle zone preferenziali) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Presenza UPZ classificata integrata con UBA totali > 5 (UBA Integrate doc. 290 in fascicolo incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Presenza UPZ classificata BIO con UBA totali > 5 (UBA Bio da PAPZ incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Apposizione di firma elettronica sulla presentata tramite DUA (da segnalare prima dell'apposizione della firma stessa nella sezione autodichiarazioni ai sensi del DPR 445/00) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Solo per gli ampliamenti Scelta di non richiedere l'ampliamento delle superfici aziendali a premio a seguito di acquisizione di nuovi terreni -Controllo Presenza doc ai fini dell'esclusione dalla graduatoria (Doc allegato in formato elettronico all'istanza e comprensivo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente l'elenco delle particelle per le quali si rinuncia all'ampliamento incrociato con vincolo agroambientale esistente sulle particelle doc in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Fascicolo elettronico Ulteriori controlli -Effettiva apposizione di firma elettronica sull'istanza presentata tramite DUA a fronte di apposita segnalazione effettuata, prima dell'apposizione della firma stessa, nella sezione autodichiarazioni ai sensi del DPR 445/00 dell'istanza. -Per le funzioni che utilizzano i dati riportati nei documenti relativi ai registri di stalla in fascicolo o scaricabili in collegamento con la Banca Dati Nazionale di Teramo, lettura solo delle consistenze medie riferite all'anno precedente la presentazione dell'istanza e con documenti relativi ai registri di stalla contenuti nel fascicolo dell'upz corretta e collegata all'ute su cui si avanzava l'istanza; i dati scaricabili tramite collegamento con la Banca Dati Nazionale di Teramo sono stati utilizzati solo nel caso che Detentore risultante da BDN e Beneficiario dell'istanza coincidessero. -Controllo bloccante in chiusura dell'istanza riferita alla misura 214.a1 in caso di mancata o non corretta compilazione tramite DUA del PAP Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97. -Controllo automatico compatibilità dei codici specie indicati nel Piano Particellare della DUA con i regimi a premio ammissibili per la misura e disponibili on-line in compilazione.

Ente Provincia di AREZZO. Anno 2009 Numero 149. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di AREZZO. Anno 2009 Numero 149. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 PRINCIPE MICHELE DI MINICOZZI MARIA GIUSEPPA E PRINCIPE STEFANO SOCIETA' AGRICOLA A000000180 6960512051 2 FRANCESCHINI FERNANDA AFRNFNN53B 53D077O051 3 TUNIA SOCIETA'

Dettagli

Ente Provincia di GROSSETO. Anno 2009 Numero 185. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di GROSSETO. Anno 2009 Numero 185. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 SOCIETA' AGRICOLA AGORA' SRL 2 SOCIETA' AGRICOLA SEITAN SRL 3 SOCIETA' AGRICOLA RUSTICI GIUSEPPE E ANDREA SOCIETA' SEMPLICE A000000138 4510531053 A000000138 3430533053

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

Ente Provincia di SIENA. Anno 2009 Numero 103. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di SIENA. Anno 2009 Numero 103. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 CAPPELLI LUANO ACPPLNU50D 14G602A052 0360101 2 MURA ANGELO AMRUNGL54 B15G384V05 20020101 3 AZ. AGR. MONTALPRUNO DI TOSI S. S. - SOCIETA' AGRICOLA A000000117 3960525052

Dettagli

Rev. del 23/03/2011 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

Rev. del 23/03/2011 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Istruzioni per la compilazione Misura 214.a Domande

Dettagli

Rev. del 24/02/2012 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 24/02/2012 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 214.a Domande

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 46 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 21 settembre 2009, n. 198 Reg. CE 1698/05 - PSR 2007/2013 Misura 214 - Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali. Approvazione per

Dettagli

Ente Provincia di GROSSETO. Anno 2009 Numero 128. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di GROSSETO. Anno 2009 Numero 128. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 SOCIETA' AGRICOLA S.A.C.R.A. SRL A000001260 4070156053 2 EGGER KARL AGGRKRL38T 31Z112R053 3 TENUTA DI PAGANICO SOCIETA' AGRICOLA SPA 4 NUOVA CASENOVOLE SOCIETA' AGRICOLA A R.L. 5 AZ. AGR. GRAZIA DEI

Dettagli

Rev. del 19/12/2013 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 19/12/2013 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 214.a Domande

Dettagli

Ente Provincia di FIRENZE. Anno 2009 Numero 111. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di FIRENZE. Anno 2009 Numero 111. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 LA GINESTRA SOC. COOP. AGRICOLA A000000147 0720481048 0380101 2 BONAMICI SONIA ABNMSNO63 H57D815U04 80030101 3 VOSS CLAUDIA AVSSCLD65P 56Z112T048 4 CECCONI PATRIZIA ACCCPRZ61M 66D815V048 0110101 5 FERRINI

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 106 del 06 settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

Il biologico in Toscana

Il biologico in Toscana Logicamente Bio Dove va l agricoltura l biologica? 23 Novembre 2007 Torino Il biologico in Toscana Regione Toscana - D.G. dello Sviluppo Economico Settore Agricoltura Sostenibile Dott. Leonardo Calistri

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 32 del 21 Marzo 2016 Oggetto: Misura 11 - Agricoltura biologica

Dettagli

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013)

Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013) ALLEGATO A Misura 11 - Agricoltura biologica (art. 29 del Regolamento (UE) n. 1305 del 17 dicembre 2013) La misura vuole sostenere nelle aziende agricole l introduzione o il mantenimento del metodo di

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione delle

Dettagli

- Regolamento di esecuzione (UE) n.809/2014 che reca modalità applicative del regolamento (UE) 1306/2013;

- Regolamento di esecuzione (UE) n.809/2014 che reca modalità applicative del regolamento (UE) 1306/2013; 80 6.5.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 18 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento Sviluppo Rurale

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Allegato 2 al Decreto dirigenziale n. 129 del 14 novembre 2007 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ISTRUZIONI

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 107 dell 08 Settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 108 del 28 Settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Paolo Banti. Decreto N 1666 del 04 Maggio 2011

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Paolo Banti. Decreto N 1666 del 04 Maggio 2011 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE AGROAMBIENTALI, ATTIVITA' FAUNISTICA-VENATORIA

Dettagli

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO.

SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO. REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE INTERVENTI COMUNITARI PER LA PESCA.FORMAZIONE, AGGIORNAMENTO E QUALIFICAZIONE OPERATORI RURALI.INCREMENTO IPPICO. Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

14.6 Termini per la presentazione delle domande Domande di aiuto e pagamento per le istanze di cui alla delibera di G.R. n. 354/

14.6 Termini per la presentazione delle domande Domande di aiuto e pagamento per le istanze di cui alla delibera di G.R. n. 354/ ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della misura Pagamenti Agroambientali - azioni 214. a1 Introduzione o mantenimento dell agricoltura biologica e 214.

Dettagli

e mantenimento dell agricoltura integrata ;

e mantenimento dell agricoltura integrata ; REGIONE TOSCANA Direzione Generale Sviluppo Economico Area di Coordinamento Politiche per lo Sviluppo Rurale Settore Agricoltura Sostenibile DECRETO 4 marzo 2008, n. 827 certificato il 06-03-2008 317 Vista

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per l istruttoria degli Enti delegati domanda iniziale Piano Zootecnico Regionale

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 7 ) Delibera N.104 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 7 ) Delibera N.104 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 28-02-2011 (punto N. 7 ) Delibera N.104 del 28-02-2011 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 29 gennaio 2009, n. 48 Reg. CE 1698/05 - PSR 2007/2013 - Misura 211 Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 61 del 12 Maggio 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 148 del 12 Dicembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 59 del 12 Maggio 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

I seguenti paragrafi sostituiscono integralmente quelli contenuti nell allegato alla DGR 865/08 e sue modificazioni ed integrazioni

I seguenti paragrafi sostituiscono integralmente quelli contenuti nell allegato alla DGR 865/08 e sue modificazioni ed integrazioni I seguenti paragrafi sostituiscono integralmente quelli contenuti nell allegato alla DGR 865/08 e sue modificazioni ed integrazioni 1.1.1. per le misure: (112) Insediamento di giovani agricoltori; (113)

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO

Dettagli

Dichiarazione aziendale unica ID 8000

Dichiarazione aziendale unica ID 8000 Ente Amm. di rif.: Regione Ente Amm. di rif.: Artea Dichiarazione aziendale unica ID 8000 Tipo di domanda 0. - Opportunità di sviluppo e premio Schede domanda protocollate Opportunità richieste Piano Zootecnico

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA N. DEL

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA N. DEL ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA N. DEL 28/12/2017 Disposizioni comuni alle misure 11.1 e 11.2 L azienda deve: - avere un fascicolo aziendale completo e aggiornato su SIAN; - per le aziende biologiche

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 108 dell 8 Settembre 2017 Oggetto: Misura 13 - Indennità

Dettagli

Scheda Specifica misura 121 REV.1.0

Scheda Specifica misura 121 REV.1.0 Scheda Specifica misura 121 REV.1.0 1) VERIFICA DEI CRITERI DI SELEZIONE DICHIARATI IN DOMANDA (3.1.6 ALL. DAR) QUALITÀ DEGLI INVESTIMENTI 1.1) Priorità I.a.1 - I.a.2 - I.a.3: Incidenza degli investimenti

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line domanda iniziale Piano Zootecnico Regionale Misura 4a:

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE FORESTAZIONE, PROMOZIONE DELL'INNOVAZIONE E INTERVENTI

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Istruzioni per la compilazione della domanda di aiuto. Domanda di aiuto misura 112 Insediamento giovani agricoltori PSR 2007-2013 Rev. 01

Dettagli

Vista in particolare la misura 212 Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane ;

Vista in particolare la misura 212 Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane ; 302 19.3.2008 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12 REGIONE TOSCANA Direzione Generale Sviluppo Economico Area di Coordinamento Politiche per lo Sviluppo Rurale Settore Produzioni Agricole

Dettagli

Scheda Specifica misura REV.1.0 Per l impresa privata

Scheda Specifica misura REV.1.0 Per l impresa privata Scheda Specifica misura 122.1 REV.1.0 Per l impresa privata 1) CONFORMITÀ AI CRITERI DI SELEZIONE (3.1.6 ALL. DAR) QUALITÀ DEGLI INVESTIMENTI 1.1) Priorità I.a: Importo investimenti miglioramento condizioni

Dettagli

Rev. del 10/04/2016 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 10/04/2016 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 13 Sottomisura

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE PROGRAMMAZIONE AGRICOLA-FORESTALE, ZOOTECNIA, SISTEMI INFORMATIVI,

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) CRITERI DI PRIORITÀ. Misura 11 Agricoltura biologica e relativi tipi di operazione

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) CRITERI DI PRIORITÀ. Misura 11 Agricoltura biologica e relativi tipi di operazione PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2014-2020) Reg. (UE) n. 1305/2013 CRITERI DI PRIORITÀ Misura 11 Agricoltura biologica e relativi tipi di operazione 1 Aspetti generali I criteri di seguito illustrati

Dettagli

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE

SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SETTORE AUTORITA' DI GESTIONE FEASR. INTERVENTI PER LA COMPETITIVITA' DELLE IMPRESE AGRICOLE Responsabile di settore: PAGNI ROBERTO Decreto soggetto

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura Sostegno allo sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Istruzioni per la compilazione on-line domanda iniziale P.S.R. mis 6 Reg.

Dettagli

Ente Provincia di PISA. Anno 2009 Numero 96. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di PISA. Anno 2009 Numero 96. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 BARSANTI GIACOMO ABRSGCM59 M17G702I05 00370101 2 MANGIANTINI IVANA AMNGVNI31C 51H319T050 0300101 3 PEDRAZZI GIAMPAOLO APDRGPL66A 28G702B050 0260101 4 FATTORIA SANTA LUCIA SILVICOLTURA E AGRITURISMO S.S.A

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 9 ) Delibera N.840 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 9 ) Delibera N.840 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 01-09-2003 (punto N. 9 ) Delibera N.840 del 01-09-2003 Proponente TITO BARBINI DIPARTIMENTO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Pubblicita /Pubblicazione:

Dettagli

Criteri di selezione bando Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione. Piano d Azione della Regione Piemonte

Criteri di selezione bando Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione. Piano d Azione della Regione Piemonte Criteri di selezione bando 2008 Regolamento CE n. 320/06, art. 6, Aiuto alla diversificazione Piano d Azione della Regione Piemonte Criteri di selezione per le Misure 121 bietola e 311 bietola 1 Misura

Dettagli

ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAM

ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO/PAGAM UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE Misura 214 - Pagamenti agro groambientali Azione 7 - Tutela dell habitat della gallina

Dettagli

1. Codice misura Denominazione della misura Obiettivi della misura Descrizione della misura... 2

1. Codice misura Denominazione della misura Obiettivi della misura Descrizione della misura... 2 ALLEGATO A Disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della misura Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da svantaggi naturali, diverse dalle zone montane del Programma di

Dettagli

Domande di aiuto e di pagamento Domande di ampliamento...11 ALLEGATO A. Sommario

Domande di aiuto e di pagamento Domande di ampliamento...11 ALLEGATO A. Sommario ALLEGATO A Disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della misura Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane del Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 85 del 14/08/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini.

Premessa: PRIMA di compilare la DUA deve essere aggiornato il Fascicolo aziendale, in particolare le UPZ e la pagina Scarico capi bovini. Istruzioni per la compilazione dell opportunità del Piano Agricolo Regionale, misura 6.1.6, azione b Aumento di competitività degli allevamenti - Incentivazione all acquisto e all impiego di animali iscritti

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 22-10-2012 (punto N 19 ) Delibera N 920 del 22-10-2012 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

IL DIRIGENTE. con DRD n. 59 del 30 dicembre 2008 è stato approvato il manuale delle procedure gestione delle domande di aiuto;

IL DIRIGENTE. con DRD n. 59 del 30 dicembre 2008 è stato approvato il manuale delle procedure gestione delle domande di aiuto; A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Caserta - Decreto dirigenziale

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 8.4.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 59 ALLEGATO A Disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della misura Indennità a favore di agricoltori in zone caratterizzate da

Dettagli

Rev. del 20/09/2016 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 20/09/2016 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 10 Sottomisura

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 48 del 14/04/2016 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

Azione 2. Difesa del suolo. Annualità 2011 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE

Azione 2. Difesa del suolo. Annualità 2011 ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE SERVIZIO PRODUZIONI MISURA 214 Pagamenti Agro - ambientali 2 Difesa del suolo ISTRUZIONI REGIONALI PER LA COMPILAZIONE DELLE DOMANDE Le presenti istruzioni

Dettagli

ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali.

ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali. ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali. 1. Codice Misura...3 2. Denominazione della misura...3 3. Denominazione

Dettagli

Evoluzione dell anagrafe delle aziende agricole

Evoluzione dell anagrafe delle aziende agricole Bologna - 6 maggio 2008 Evoluzione dell anagrafe delle aziende agricole Valenze dell anagrafe delle aziende agricole Paolo Fabbri 6 maggio 2008 Valenze dell anagrafe delle aziende agricole 1) la prima

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015 Oggetto : Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 3 ) Delibera N.1157 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 3 ) Delibera N.1157 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 29-12-2008 (punto N. 3 ) Delibera N.1157 del 29-12-2008 Proponente CLAUDIO MARTINI DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Pubblicita

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 13 del 11/02/2016 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

Modalità di accesso e di tenuta dell'elenco regionale degli operatori biologici art.3 L.R. 49/97

Modalità di accesso e di tenuta dell'elenco regionale degli operatori biologici art.3 L.R. 49/97 Modalità di accesso e di tenuta dell'elenco regionale degli operatori biologici art.3 L.R. 49/97 1. Premessa...1 2. Termini e definizioni...2 3. Riferimenti normativi...2 4. Elenco regionale degli operatori

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 75 del 10/05/2019 OGGETTO: Reg. UE n. 1305/2013

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE FORESTAZIONE, PROMOZIONE DELL'INNOVAZIONE E INTERVENTI

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 75 del 16/07/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

Direttive operative per l emanazione del bando per la Misura 214 Pagamenti agroambientali del PRS 2007/2013 annualità 2014.

Direttive operative per l emanazione del bando per la Misura 214 Pagamenti agroambientali del PRS 2007/2013 annualità 2014. Direttive operative per l emanazione del bando per la Misura 214 Pagamenti agroambientali del PRS 2007/2013 annualità 2014. 1. Modalità e termini per la presentazione delle domande e della relativa documentazione

Dettagli

Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale

Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014 2020 Reg.UE 1305/2013 ART.28 PAGAMENTI AGRO CLIMATICO AMBIENTALI Direzione Agricoltura e Sviluppo Rurale SETTORE AGROAMBIENTE E SOSTEGNO ALLO SVILUPPO DELLE ATTIVITA AGRICOLE

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Paolo Banti. Decreto N 1024 del 23 Marzo 2011

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Paolo Banti. Decreto N 1024 del 23 Marzo 2011 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE AGROAMBIENTALI, ATTIVITA' FAUNISTICA-VENATORIA

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 116 del 30/08/2012 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07,

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 02-04-2013 (punto N 15 ) Delibera N 223 del 02-04-2013 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 18 ) Delibera N.209 del

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 18 ) Delibera N.209 del REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 04-04-2011 (punto N. 18 ) Delibera N.209 del 04-04-2011 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA

Dettagli

Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane.

Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane. ALLEGATO A Disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della misura Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli agricoltori delle zone montane del Programma di Sviluppo Rurale

Dettagli

2.3. La ripartizione fra le province e la città metropolitana di Firenze è pertanto la seguente:

2.3. La ripartizione fra le province e la città metropolitana di Firenze è pertanto la seguente: ALLEGATO A Concessione dei diritti della riserva regionale dei diritti di impianto Indice 1. Situazione attuale 2. Ripartizione dei diritti della riserva 3. Soggetti autorizzati alla presentazione delle

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line delle domande Piano Zootecnico Regionale Misura 1: Investimenti

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 26.5.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 155 ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali azione

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 03-10-2011 (punto N 17 ) Delibera N 829 del 03-10-2011 Proponente GIANNI SALVADORI DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1151 del 21/09/2016 Oggetto: Reg. CE n. 1308/13

Dettagli

Regione Lazio. Direzione Regionale Agricoltura Area Gestione Sostenibile delle Risorse e Governo del Territorio a Vocazione Agricola.

Regione Lazio. Direzione Regionale Agricoltura Area Gestione Sostenibile delle Risorse e Governo del Territorio a Vocazione Agricola. Regione Lazio Direzione Regionale Agricoltura Area Gestione Sostenibile delle Risorse e Governo del Territorio a Vocazione Agricola Guido Bronchini Agricoltura biologica Riferimenti normativi regionali

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 157 del 19/12/2017 OGGETTO: Reg. UE n. 1305/2013

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE VALDARNO

SOCIETA DELLA SALUTE VALDARNO 22.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 16 SOCIETA DELLA SALUTE VALDARNO INFERIORE Disciplinare di procedura aperta per la fornitura di buoni spesa sociali per il periodo 01.06.2015-31.05.2018

Dettagli

REGIONE Sicilia - PSR 2014/2020. Domanda di Sostegno. Criteri di Ammissibilità. Domanda di Pagamento Criteri di Ammissibilità Speciali

REGIONE Sicilia - PSR 2014/2020. Domanda di Sostegno. Criteri di Ammissibilità. Domanda di Pagamento Criteri di Ammissibilità Speciali Allegato 1 REGIONE Sicilia - PSR 2014/2020 Misura 13 - Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Sottomisura 13.1 - Pagamento compensativo per le zone montane

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1307 del 10/10/2017 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

VERBALE DI ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE N

VERBALE DI ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE N PSR 2007/2013 Misura 221 VERBALE DI ISTRUTTORIA E VALUTAZIONE N DITTA N DOMANDA DI AIUTO POSIZIONE ARCHIVIO FUNZIONARIO INCARICATO pag.1/11 REGIONE CAMPANIA SETTORE TECNICO AMMINISTRATIVO PROVINCIALE FORESTE

Dettagli

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Riccardo Russu. Decreto N 865 del 11 Marzo 2011

Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile di P.O. delegato: Riccardo Russu. Decreto N 865 del 11 Marzo 2011 REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE, SERVIZI

Dettagli

2 - Normativa di riferimento - Reg. (CE) 834/ D.Lgs 220/95 - DM n del 1 febbraio 2012 (informatizzazione delle notifiche)

2 - Normativa di riferimento - Reg. (CE) 834/ D.Lgs 220/95 - DM n del 1 febbraio 2012 (informatizzazione delle notifiche) ALLEGATO A Aggiornamento delle modalità di accesso e tenuta dell elenco regionale operatori biologici, delle disposizioni sulle funzionalità e sui criteri di utilizzo del SI ARTEA e modalità di scambio

Dettagli

IL DIRIGENTE RESPONSABILE

IL DIRIGENTE RESPONSABILE Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione nel settore Agricolo e Forestale (Legge Regionale 10 giugno 1993 n. 37 e successive modificazioni) REGIONE TOSCANA. IL DIRIGENTE RESPONSABILE DECRETO N.

Dettagli

Avvicinarsi al biologico: Come diventare azienda BIO

Avvicinarsi al biologico: Come diventare azienda BIO Avvicinarsi al biologico: Come diventare azienda BIO PISA - 30 Settembre 2011 Il ruolo della Regione Toscana nel settore biologico Regione Toscana - D.G. dello Sviluppo Economico Settore Politiche Agroambientali,

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Avellino RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA La tabella seguente illustra i risultati dell'attività svolta riferita al periodo e alla misura

Dettagli

Allegato A Al Bando misura 221 Imboschimento di terreni agricoli

Allegato A Al Bando misura 221 Imboschimento di terreni agricoli Allegato A Al Bando misura 221 Imboschimento di terreni agricoli i.vengono aggiunti i seguenti riferimenti Indice: 14.5.4.1.1 Adeguamento dei costi degli interventi 14.7.2.1 Al momento della richiesta

Dettagli