Ente Provincia di AREZZO. Anno 2009 Numero 149. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ente Provincia di AREZZO. Anno 2009 Numero 149. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009"

Transcript

1 Tipo : [10229]Modulo istruttorio PRINCIPE MICHELE DI MINICOZZI MARIA GIUSEPPA E PRINCIPE STEFANO SOCIETA' AGRICOLA A FRANCESCHINI FERNANDA AFRNFNN53B 53D077O051 3 TUNIA SOCIETA' AGRICOLA A TRABALZINI MASSIMO ATRBMSM60 C03H501K SCALETTI PAOLA ASCLPLA67D 44A390S051 6 BROCCHI EDO ABRCDEO55 R11D077Z AZ.AGR. SCHICCHI LORENZO E MAURIZIO SOCIETA'AGRICOLA A TIEZZI BONELLA ATZZBLL40B 66I726U MONTELATICI IMELDA AMNTMLD44 P61A390Z MENCHETTI MAURO AMNCMRA59 D12C319S05 1 PSR214A A1 24, ,08 PSR214A A2 20, ,40 PSR214A A2 20, ,12 PSR214A A2 20, ,00 PSR214A A2 20, ,19 PSR214A A2 20, ,00 PSR214A A2 20, ,40 PSR214A A2 20, ,43 PSR214A A2 20, ,00 PSR214A A2 20, ,28

2 Tipo : [10229]Modulo istruttorio ANSOVINI FRANCESCA ANSVFNC79R 54G478I SOCIETA' AGRICOLA LA QUERCIA DI PADELLI ALESSANDRA E PAOLA S.S. A BAMBINI ISOLINA ABMBSLN48A 59A468V MATINI LUIGI AMTNLGU29T 31H008F CATTANI FERNANDO ACTTFNN53D 05H223D COMINI ARCHIMEDE ACMNRHM32 C01M070O CICCHIELLO EUGENIO ACCCGNE40R 16B873F DI GALBO GIUSEPPA ADGLGPP61S 41E957Q BAMBINI LINA ABMBLNI32L 48A468R TESTINI SERGIO ATSTSRG31T 05D077L051 PSR214A A2 20, ,10 PSR214A A2 20, ,20 PSR214A A2 20, ,56 PSR214A A2 20, ,80 PSR214A A2 20, ,00 PSR214A A2 20, ,59 PSR214A A2 20, ,74 PSR214A A2 20, ,40 PSR214A A2 20, ,77 PSR214A A2 20, ,54

3 Tipo : [10229]Modulo istruttorio BENNATI ADRIANO ABNNDRN40 S19D077Y ROSSIELLO ANTONIO ARSSNTN64A 24D643I CAPPIOLI ANNUNZIATA ACPPNNZ41C 65C319Q VESPRO MARCO AVSPMRC74E 12D612J S.S. SOCIETA' AGRICOLA F.LLI CROCIONI E FUSCHINI LILIANA A VICHI MARIA ANTONIETTA AVCHMNT31 M55D612S CACCHIANI ACCCLSN61M 15A390J CANU LIBERO ACNALBR55A 07B246E CAPECCHI DARIO ACPCDRA41B 15D077K VELTRONI GIORGIO AVLTGRG64M 16A390V PSR214A A2 20, ,60 PSR214A A2 20, ,15 PSR214A A1 18, ,50 PSR214A SI A ,15 PSR214A A2 17, ,50 PSR214A A2 17, ,80 PSR214A SI A ,75 PSR214A SI A ,56 PSR214A A2 15, ,940 PSR214A A1 15, ,50

4 Tipo : [10229]Modulo istruttorio BATACCHI GIOVANNI ABTCGNN62 D08A390T AZIENDA AGRICOLA CEPINA DI PAOLA E SUSANNA DEL CIPOLLA S.S. A FERRETTI PATRIZIA AFRRPRZ48A 46D077V051 PSR214A A1 15, ,57 PSR214A A2 15, ,83 PSR214A A2 15, ,55 Totale

5 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 Lista dei controlli e fonte dati ai fini della elaborazione degli elenchi di graduatoria misura 214.a del PSR della Regione Toscana Requisiti Misura 214.a1 -Imprenditori agricoli iscritti all'elenco regionale toscano degli operatori biologici (Attestazione Iscrizione Elenco Regionale Operatori Biologici doc.332 in fascicolo certificato) Fonte ARSIA Banca Dati presente in Anagrafe -Imprenditori agricoli iscrivibili all'elenco regionale toscano degli operatori biologici (DUA contenente notifica iniziale Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Concomitante Attestazione di idoneità Organismo di Controllo D.L. 220/95 doc. 330 in fascicolo certificato (da verificare al momento della stesura della graduatoria degli ammissibili a beneficio) Fonte Fascicolo elettronico -Imprenditori agricoli iscritti agli elenchi degli operatori biologici di altre regioni (Operatore biologico altra Regione doc.333 allegato all'istanza; DUA contenente PAP Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97; Attestazione di idoneità Organismo di Controllo D.L. 220/95 doc. 330 in fascicolo certificato) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Fascicolo elettronico Punteggi Misura 214.a1 -Priorità per l'adesione all'azione (Opportunità richiesta Misura 214.a1) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali -UTE ricadente nelle seguenti aree: SIC, ZPS, Aree protette, SIR (Rapporto max (SIC,SIR,ZPS,Aree protette) su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -UTE ricadente nelle zone vulnerabili da nitrati (CGO zone vulnerabili su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Il richiedente è stato iscritto o era iscrivibile per la prima volta, all'erob successivamente al 30/06/2008 (Attestazione Iscrizione Elenco Regionale Operatori Biologici doc.332 con data di prima iscrizione successiva al 30/06/2008 o DUA contenente notifica iniziale Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Fascicolo elettronico -Assenza di finanziamenti pregressi per le misure agroambientali (Assenza Pagamenti Agroambientali PSR misura 6 e Reg. CEE 2078/92 5 anni precedenti) Fonte Anagrafe -Presenza UPZ classificata BIO con UBA totali > 5 (UBA Bio da PAPZ incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Presenza UPZ classificata integrata con UBA totali > 5 (UBA Integrate doc. 290 in fascicolo incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Apposizione di firma elettronica sulla presentata tramite DUA (da segnalare prima dell'apposizione della firma stessa nella sezione autodichiarazioni ai sensi del DPR 445/00) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Requisiti Misura 214.a2 -UTE ricadente nelle seguenti aree: SIC, ZPS, Aree protette, SIR (SIC su sup. condotta, SIR su sup. condotta, ZPS su sup. condotta, Aree protette) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -UTE ricadente nelle zone vulnerabili da nitrati (CGO zone vulnerabili su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Imprenditori agricoli concessionari di marchio ai sensi della L.R. 25/99 (Concessionario marchio Agriqualità doc. 271 in fascicolo) Fonte ARSIA Banca Dati presente in Anagrafe -Imprenditori agricoli fornitori di un concessionario di marchio ai sensi della L.R. 25/99 (Fornitore marchio Agriqualità doc. 272 allegato all'istanza) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Punteggi Misura 214.a2 -Priorità per l'adesione all'azione (Opportunità richiesta Misura 214.a2) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali -UTE ricadente nelle seguenti aree: SIC, ZPS, Aree protette, SIR (Rapporto max (SIC, SIR, ZPS, Aree protette) su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -UTE ricadente nelle zone vulnerabili da nitrati (CGO zone vulnerabili su sup. condotta) Fonte Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Assenza di finanziamenti pregressi per le misure agroambientali (Assenza Pagamenti Agroambiente PSR6/ anni precedenti) Fonte Anagrafe -Concessionario marchio Agriqualità all'interno delle zone preferenziali (Concessionario Agriqualità all'interno delle zone preferenziali) Fonte ARSIA Banca Dati presente in Anagrafe; Regione Toscana Banca Dati presente in

6 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 Anagrafe -Fornitore di concessionario marchio Agriqualità all'interno delle zone preferenziali preferenziali (Fornitore Agriqualità all'interno delle zone preferenziali) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Regione Toscana Banca Dati presente in Anagrafe -Presenza UPZ classificata integrata con UBA totali > 5 (UBA Integrate doc. 290 in fascicolo incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Presenza UPZ classificata BIO con UBA totali > 5 (UBA Bio da PAPZ incrociate con consistenze totali da BDN e registri di stalla in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; collegamento con Banca Dati Nazionale IZS di Teramo; Fascicolo elettronico -Apposizione di firma elettronica sulla presentata tramite DUA (da segnalare prima dell'apposizione della firma stessa nella sezione autodichiarazioni ai sensi del DPR 445/00) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali Solo per gli ampliamenti Scelta di non richiedere l'ampliamento delle superfici aziendali a premio a seguito di acquisizione di nuovi terreni -Controllo Presenza doc ai fini dell'esclusione dalla graduatoria (Doc allegato in formato elettronico all'istanza e comprensivo di dichiarazione sostitutiva di atto notorio contenente l'elenco delle particelle per le quali si rinuncia all'ampliamento incrociato con vincolo agroambientale esistente sulle particelle doc in fascicolo) Fonte Dichiarazioni Uniche Aziendali; Fascicolo elettronico Ulteriori controlli -Effettiva apposizione di firma elettronica sull'istanza presentata tramite DUA a fronte di apposita segnalazione effettuata, prima dell'apposizione della firma stessa, nella sezione autodichiarazioni ai sensi del DPR 445/00 dell'istanza. -Per le funzioni che utilizzano i dati riportati nei documenti relativi ai registri di stalla in fascicolo o scaricabili in collegamento con la Banca Dati Nazionale di Teramo, lettura solo delle consistenze medie riferite all'anno precedente la presentazione dell'istanza e con documenti relativi ai registri di stalla contenuti nel fascicolo dell'upz corretta e collegata all'ute su cui si avanzava l'istanza; i dati scaricabili tramite collegamento con la Banca Dati Nazionale di Teramo sono stati utilizzati solo nel caso che Detentore risultante da BDN e Beneficiario dell'istanza coincidessero. -Controllo bloccante in chiusura dell'istanza riferita alla misura 214.a1 in caso di mancata o non corretta compilazione tramite DUA del PAP Elenco Operatori Biologici L.R. 49/97. -Controllo automatico compatibilità dei codici specie indicati nel Piano Particellare della DUA con i regimi a premio ammissibili per la misura e disponibili on-line in compilazione.

Ente Provincia di SIENA. Anno 2009 Numero 103. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009

Ente Provincia di SIENA. Anno 2009 Numero 103. Tipo domanda : [10229]Modulo istruttorio 2009 Tipo : [10229]Modulo istruttorio 2009 1 CAPPELLI LUANO ACPPLNU50D 14G602A052 0360101 2 MURA ANGELO AMRUNGL54 B15G384V05 20020101 3 AZ. AGR. MONTALPRUNO DI TOSI S. S. - SOCIETA' AGRICOLA A000000117 3960525052

Dettagli

Rev. del 19/12/2013 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.)

Rev. del 19/12/2013 ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60 e successive m. e i.) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Istruzioni per la compilazione Misura 214.a Domande

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Struttura Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali PSR 2007/2013 Istruzioni per la compilazione Istanze

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 20 del 5 febbraio 2014 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

MISURA 311 - Diversificazione verso attività non agricole

MISURA 311 - Diversificazione verso attività non agricole MISURA 311 - Diversificazione verso attività non agricole Secondo quanto previsto nella scheda di misura del PSR toscana 2007/13, la graduatoria è suddivisa in due parti: la prima, prioritaria, in cui

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Istruzioni per la compilazione del verbale di ammissione a finanziamento Domande di aiuto 2008 Misura 112 Insediamento giovani agricoltori

Dettagli

2. Denominazione della misura Pagamenti agro-ambientali (art.36, lettera a), punto iv/ art.39 Reg. (CE) 1698/05)

2. Denominazione della misura Pagamenti agro-ambientali (art.36, lettera a), punto iv/ art.39 Reg. (CE) 1698/05) ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali azione 214 a.2. Integrazioni a seguito della delibera di G. r. 259/2011

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 32 31 marzo 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 32 31 marzo 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 32 31 marzo 2015 Oggetto : Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240

Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 Bollettino Ufficiale n. 10/I-II del 06/03/2012 / Amtsblatt Nr. 10/I-II vom 06/03/2012 240 78993 Deliberazioni - Parte 1 - Anno 2012 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE del

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1009 del 08/05/2015 Oggetto: Reg. CE 1698/05

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 33 del 01/04/2015 Oggetto: Reg. CE n. 1308/2013

Dettagli

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA Settore Agricoltura e Foreste

PROVINCIA DI MASSA-CARRARA Settore Agricoltura e Foreste All. C1 DD 6584/2007 Dec. di Medaglia d oro al V.M. PROVINCIA DI MASSA-CARRARA Settore Agricoltura e Foreste Piano Provinciale dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale (PPSSAR) anno 2007 L.R. 34/2001

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Aziende non cooperative

RELAZIONE TECNICA. Aziende non cooperative ALLEGATO 1) RELAZIONE TECNICA (da allegare alle istanze presentate ai sensi della Misura 121 del PSR 2007-2013 "Ammodernamento delle aziende agricole") Aziende non cooperative N. DOMANDA RICHIEDENTE DATI

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali.

ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali. ALLEGATO A Bando contenente le disposizioni tecniche e procedurali per l attuazione della Sottomisura 214.a Pagamenti Agroambientali. 1. Codice Misura... 3 2. Denominazione della misura... 3 3. Denominazione

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Disposizioni per la gestione informatizzata dei programmi annuali di produzione vegetale, zootecnica, d acquacoltura, delle preparazioni e delle importazioni con metodo biologico e per la gestione informatizzata

Dettagli

Bologna, 11/04/2012 LA RIFORMA PAC: IL NUOVO FASCICOLO AZIENDALE E I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COLLEGATI

Bologna, 11/04/2012 LA RIFORMA PAC: IL NUOVO FASCICOLO AZIENDALE E I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COLLEGATI Bologna, 11/04/2012 LA RIFORMA PAC: IL NUOVO FASCICOLO AZIENDALE E I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COLLEGATI DECRETO MINISTERIALE 162 del 12/01/2015 Decreto relativo alla SEMPLIFICAZIONE della gestione della

Dettagli

Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio sviluppo rurale

Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio sviluppo rurale Servizio Risorse agricole, sviluppo rurale e foreste Agricoltura - Ufficio sviluppo rurale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI SPESA Determinazione n 2460 del 04/06/2013 Oggetto: REG.CE 1698/05

Dettagli

Ecolabel E un sistema Ecolabel

Ecolabel E un sistema Ecolabel L Ecolabel è il marchio di qualità ambientale attribuito dalla Comunità Europea per identificare quei prodotti e servizi che rispettano determinati criteri ecologici e prestazionali stabiliti a livello

Dettagli

Applicativo PSR 2007-2013

Applicativo PSR 2007-2013 Applicativo PSR 2007-203 Manuale per la compilazione delle domande per partecipazione a sistemi di qualità alimentare Misura 32 del Piano di Sviluppo Rurale (PSR) 2007/203 Reg. (CE) n. 698/05 INDICE Quadri

Dettagli

PACCHETTO GIOVANI AIUTO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI

PACCHETTO GIOVANI AIUTO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI PACCHETTO GIOVANI AIUTO ALL AVVIAMENTO DI IMPRESE PER GIOVANI AGRICOLTORI Programma di Sviluppo Rurale 2014 2020 Roberto Pagni Regione Toscana Luglio 2015 Firenze 1 PACCHETTO GIOVANI: OBIETTIVI 1/2 Promuovere

Dettagli

1 Premessa... 2. 2 Anagrafe Aziendale... 2. 2.1 Scopi... 2. 2.2 Documenti aziendali... 2. 2.3 Fascicolo Aziendale... 2. 2.4 Interscambio dati...

1 Premessa... 2. 2 Anagrafe Aziendale... 2. 2.1 Scopi... 2. 2.2 Documenti aziendali... 2. 2.3 Fascicolo Aziendale... 2. 2.4 Interscambio dati... Allegato A) al Decreto del Direttore n. 32 del 31/03/2015 Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale nell Anagrafe delle Aziende Agricole di ARTEA e per la gestione della

Dettagli

MISURA 112 Insediamento Giovani. Pacchetto Giovani. Settore Valorizzazione dell imprenditoria agricola

MISURA 112 Insediamento Giovani. Pacchetto Giovani. Settore Valorizzazione dell imprenditoria agricola MISURA 112 Insediamento Giovani Agricoltori Pacchetto Giovani Settore Valorizzazione dell imprenditoria agricola IL CONTESTO Il problema dell invecchiamento, del ricambio generazionale e della qualificazione

Dettagli

Annuario 2012 parte I

Annuario 2012 parte I ARAGRITECH Studio Tecnico Associato Dott. Forestale Alessio Mugnaini - Dott. Forestale e Ambientale Luca Trabucco Annuario 2012 parte I Circolari Informative 2012 di Settore Agricolo e Rurale Codice Fiscale

Dettagli

Contenuti, modalità organizzative e procedure: problematiche aperte

Contenuti, modalità organizzative e procedure: problematiche aperte Il sistema di Consulenza aziendale per la PAC e lo Sviluppo rurale Contenuti, modalità organizzative e procedure: problematiche aperte 22 giugno 2005 Corte Benedettina, Legnaro PD W. Signora - Direzione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 45 del 05 aprile 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 45 del 05 aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 45 del 05 aprile 2016 Oggetto: Domanda Unica campagna 2016: avvio del procedimento di cui al Reg.

Dettagli

Banche da) Pubbliche in Agricoltura

Banche da) Pubbliche in Agricoltura Banche da) Pubbliche in Agricoltura Infrastru7ura SOA di interconnessione stabile Convegno OPEN DATA cooperazione tra pubblico e privato per una fiscalità più trasparente verso imprese e cittadini e nuove

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Istruzioni per la compilazione della domanda di aiuto e indicazione dei soggetti competenti alla gestione delle fasi del procedimento. Domanda

Dettagli

VISTA la Deliberazione G.R. n. 3261 del 28/7/98; VISTI gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. 165/01;

VISTA la Deliberazione G.R. n. 3261 del 28/7/98; VISTI gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. 165/01; VISTA la Deliberazione G.R. n. 3261 del 28/7/98; VISTI gli artt. 4 e 16 del D. Lgs. 165/01; VISTO l art. 32 della legge 18 giugno 2009, n. 69, che prevede l obbligo di sostituire la pubblicazione tradizionale

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1186 del 10/06/2015 Oggetto: Reg. CE n. 1308/2013

Dettagli

UNIONE EUROPEA - REPUBBLICA ITALIANA REGIONE TOSCANA Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (CE) 1305/2013

UNIONE EUROPEA - REPUBBLICA ITALIANA REGIONE TOSCANA Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (CE) 1305/2013 Allegato A UNIONE EUROPEA - REPUBBLICA ITALIANA REGIONE TOSCANA Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Reg. (CE) 1305/2013 Disposizioni generali per l attivazione del bando condizionato Aiuti all avviamento

Dettagli

1.1.1 Adempimenti specifici per la misura 2.1.4. Azione b) Sostegno all agricoltura biologica

1.1.1 Adempimenti specifici per la misura 2.1.4. Azione b) Sostegno all agricoltura biologica 1.1.1 Adempimenti specifici per la misura 2.1.4. Azione b) Sostegno all agricoltura biologica La misura è finalizzata a promuovere uno sviluppo sostenibile delle aree rurali, incoraggiando degli agricoltori

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Struttura di supporto Giuridico e Contabile Istruzioni per la compilazione on-line delle domande Piano Zootecnico Regionale Misura 1: Investimenti

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 45 del 15/04/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE

NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE NORME PER LA CONCESSIONE DI INCENTIVI FINALIZZATI ALLA NASCITA DI NUOVE IMPRESE Art. 1 Finalità La presente iniziativa rientra nelle attività previste dal Progetto Fondo perequativo Accordo di programma

Dettagli

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura U.D.Revisione contabile e conservazione dei provvedimenti di autorizzazione Manuale Procedimentale per i Centri di servizio convenzionati Piano

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO DI MISURA

PROGRAMMA OPERATIVO DI MISURA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2007-2013) Reg. (CE) del Consiglio n. 1698/2005 Titolo IV, Capo I, Sezione 2, Articolo 36 lettera a) punto i) - Sottosezione 1 Articolo 37 Misura 211 Indennità a favore

Dettagli

1 Premessa... 2. 2 Anagrafe regionale delle aziende agricole... 2. 2.1 Scopi... 2. 2.2 Documenti aziendali... 2. 2.3 Fascicolo Aziendale...

1 Premessa... 2. 2 Anagrafe regionale delle aziende agricole... 2. 2.1 Scopi... 2. 2.2 Documenti aziendali... 2. 2.3 Fascicolo Aziendale... Allegato A) al Decreto del Direttore n. 140 del 31 dicembre 2015 Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale nell Anagrafe delle Aziende Agricole di ARTEA e per la gestione

Dettagli

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura

ART AAgenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in agricoltura Struttura di supporto giuridico e contabile Manuale Procedimentale per i Centri di servizio convenzionati Piano Zootecnico Regionale Misura 4

Dettagli

Applicativo PSR 2007-2013. Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione

Applicativo PSR 2007-2013. Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione Applicativo PSR 007-03 Manuale per la compilazione delle domande per il Prestito di Conduzione INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro definizione domanda Pag. 5 Quadro generale di accesso alla

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1850 del 14/10/2015 Oggetto: Reg. (CE) 1698/2005

Dettagli

MISURA 125 - MIGLIORAMENTO E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IN PARELLELO CON LO SVILUPPO E L ADEGUAMENTO DELL AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA

MISURA 125 - MIGLIORAMENTO E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IN PARELLELO CON LO SVILUPPO E L ADEGUAMENTO DELL AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA MISURA 125 - MIGLIORAMENTO E SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE IN PARELLELO CON LO SVILUPPO E L ADEGUAMENTO DELL AGRICOLTURA E DELLA SILVICOLTURA Provincia di Pistoia Dipartimento Pianificazione Territoriale,

Dettagli

PSR REGIONE MARCHE 2014-2020

PSR REGIONE MARCHE 2014-2020 PSR REGIONE MARCHE 2014-2020 MISURA 6.1 AIUTO ALL AVVIAMENTO PER L INSEDIAMENTO DI GIOVANI AGRICOLTORI Andrea Sileoni Settembre 2015 1 Obiettivi e finalità La misura si pone l obiettivo di: favorire l

Dettagli

Allegato 2 Documenti del fascicolo aziendale cartaceo

Allegato 2 Documenti del fascicolo aziendale cartaceo Allegato 2 Documenti fascicolo aziendale cartaceo La tabella rappresenta l insieme dei documenti che devono essere prodotti all atto la costituzione ed aggiornamento fascicolo aziendale da parte l azienda

Dettagli

Gruppo di esperti Rete. Roberto D Auria, Pasquale Costantino, Pierpaolo Iannone, Mario Guido, Antonio Mazzei, Elisabetta Savarese

Gruppo di esperti Rete. Roberto D Auria, Pasquale Costantino, Pierpaolo Iannone, Mario Guido, Antonio Mazzei, Elisabetta Savarese Servizio on line per la costruzione, l elaborazione e la valutazione dei business plan delle imprese per le misure di investimento previste nei Piani di sviluppo rurale 2007-20132013 Gruppo di esperti

Dettagli

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO AVVISO PUBBLICO PER IL COMPLETAMENTO DEI COMPONENTI DELLE ASSOCIAZIONI SINDACALI E DELLE ORGANIZZAZIONI IMPRENDITORIALI NELLA

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2007-2013)

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2007-2013) ALLEGATO 1 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R. 2007-2013) Reg. (CE) del Consiglio n. 1698/2005 Titolo IV, Capo I, Sezione 2, Articolo 36 lettera a) punto v) - Sottosezione 1 Articolo 40 Misura 215 Pagamenti

Dettagli

Luogo di emissione. Ancona

Luogo di emissione. Ancona 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE COMPETITIVITA E SVILUPPO DELL IMPRESA AGRICOLA,STRUTTURA DECENTRATA DI ANCONA E IRRIGAZIONE N. 162/CSI DEL 18/02/2015 Oggetto: Reg. CE n. 1698/05 PSR

Dettagli

BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 13. Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici

BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 13. Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici 1 BANDO DI ATTUAZIONE DELLA MISURA 13 Indennità delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici Sottomisura 13.1: pagamento compensativo per le zone montane Sottomisura 13.2: pagamento

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome Studente inserito nella famiglia d origine - pag. 2-3 Studente coniugato - pag. 2-3 Studente indipendente dalla famiglia di origine - pag. 4 Via della Traspontina 21 00193 Roma Studente Straniero - pag.

Dettagli

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI

CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI 18 18.2.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 7 CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI REGIONE TOSCANA Direzione Generale Competitività del Sistema Regionale e Sviluppo delle Competenze Area di Coordinamento

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura gionale A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Reg. (UE) 1308/2013 PNS OCM Vitivinicolo 2013/2014-2017/2018 art. 46 Ristrutturazione e Riconversione dei vigneti Istruzioni

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sardegna 2007-2013 PSR SARDEGNA Misura 112 INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI

Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sardegna 2007-2013 PSR SARDEGNA Misura 112 INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sardegna 2007-2013 PSR SARDEGNA Misura 112 INSEDIAMENTO GIOVANI AGRICOLTORI Argea Sardegna Area Coordinamento Istruttorie Via Caprera 8 09126 Cagliari - tel. 07060262285

Dettagli

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria

Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria INFORMA Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria Via Mario Angeloni, 1 06125 Perugia Tel: 075.7971056, 075.5002953 Fax: 075.5002956 e-mail: umbria@cia.it - web: www.ciaumbria.it

Dettagli

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo Rurale

REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Allegato 3 UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE PUGLIA Area Politiche per lo Sviluppo Rurale Programma Sviluppo Rurale FEASR 2007 2013 Art. 20 (a) (i) e 21 del Reg. (CE) 1698/05 Allegato

Dettagli

Direttive per l azione amministrativa e la gestione della misura 133 Attività. di informazione e promozione del PSR 2007/2013.

Direttive per l azione amministrativa e la gestione della misura 133 Attività. di informazione e promozione del PSR 2007/2013. REGIONE AUTONOMA DELLA LA SARDEGNA L Assessore Direttive per l azione amministrativa e la gestione della misura 133 Attività di informazione e promozione del PSR 2007/2013. Dotazione finanziaria Il fabbisogno

Dettagli

DELLA MISURA 216 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 ANNO

DELLA MISURA 216 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI NON PRODUTTIVI DEL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 ANNO AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDE DI CONTRIBUTO IN APPLICAZIONE DELL AZIONE 3 RIPRISTINO DI SPAZI NATURALI E SEMINATURALI E DEL PAESAGGIO AGRARIO DELLA MISURA 216 SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI

Dettagli

La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente

La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente Direzione Generale Ambiente e Difesa del Suolo e della Costa La programmazione in materia di difesa del suolo, della costa e bonifica: le pagine web in Ermes Ambiente - - - - - GUIDA ALLA NAVIGAZIONE -

Dettagli

TESTO COORDINATO DEL REGOLAMENTO

TESTO COORDINATO DEL REGOLAMENTO Comunità Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale AREA TERRITORIO E AMBIENTE SERVIZIO AGRICOLTURA E FORESTE TESTO COORDINATO DEL REGOLAMENTO Per la concessione di sussidi finalizzati a ridurre

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Istruzioni per la compilazione della Domanda di Pagamento della seconda annualità di prepensionamento anno 2010 PSR 2007/13 - Misura 113

Dettagli

Area di applicazione Tutto il territorio della Regione Liguria.

Area di applicazione Tutto il territorio della Regione Liguria. Disposizioni tecniche e procedurali per la presentazione delle domande di pagamento relative ad un impegno quinquennale aperto a valere sulla misura 214 Pagamenti agroambientali del PSR 2007-2013 annualità

Dettagli

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008

ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 ALLEGATO 7 alla deliberazione della Giunta regionale n. 2030 dell 11 luglio 2008 MISURA 211 - INDENNITÀ COMPENSATIVE DEGLI SVANTAGGI NATURALI A FAVORE DEGLI AGRICOLTORI DELLE ZONE MONTANE 1) OBIETTIVI

Dettagli

Anagrafe Agricola Unica versione 26.4.0- Rilascio del 28/09/2011. Anagrafe Agricola Unica versione 26.4.1- Rilascio del 14/10/2011

Anagrafe Agricola Unica versione 26.4.0- Rilascio del 28/09/2011. Anagrafe Agricola Unica versione 26.4.1- Rilascio del 14/10/2011 Direzione Agricoltura C.d.C Agricoltura S.I.A.P. ANAGRAFE AGRICOLA UNICA DEL PIEMONTE Pag. 1 di 6 Anagrafe Agricola Unica versione 26.4.0- Rilascio del 28/09/2011 Anagrafe Agricola Unica versione 26.4.1-

Dettagli

Determinazione 45/313 del 17 novembre 2014

Determinazione 45/313 del 17 novembre 2014 Determinazione 4/313 del 17 novembre 2014 PSR 2007/2013 Asse III Misura 313 Incentivazione di attività turistiche Costituzione della Commissione Valutazione dei progetti di dettaglio a valere sul 3 Bando

Dettagli

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE

AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE, CACCIA E PESCA PROGR. COMUNITARIA, MONITORAGGIO E SVIL. RURALE DETERMINAZIONE N. G04375 del 29/04/2016 Proposta n. 6068 del 28/04/2016

Dettagli

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA pag. 1 di 6 INTRODUZIONE Sempre di più l evoluzione normativa è rivolta a favorire l'uso dell'informatica come strumento privilegiato

Dettagli

MANUALE PROCEDURALE PER LA GESTIONE DELLE PRODUZIONI PARALLELE

MANUALE PROCEDURALE PER LA GESTIONE DELLE PRODUZIONI PARALLELE Allegato A al decreto n. 123 del 14.10.2015 AVEPA - Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura PRODUZIONE BIOLOGICA Articolo 40 regolamento (CE) n. 889/2008 MANUALE PROCEDURALE PER LA GESTIONE DELLE

Dettagli

Provincia di Arezzo Piano Provinciale dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale

Provincia di Arezzo Piano Provinciale dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale Provincia di Arezzo Piano Provinciale dei Servizi di Sviluppo Agricolo e Rurale BANDO per l accesso ai Servizi di Consulenza Specialistica Altamente Qualificata anno 2007 OBIETTIVI DEL BANDO Con il presente

Dettagli

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004

COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 COORDINAMENTO PROVINCIALE COMUNICAZIONE AI FINI DELL AGGIORNAMENTO DELLA REGISTRAZIONE PREVISTA AI SENSI DELL ART 6 DEL REGOLAMENTO CE N. 852/2004 SUAP GROSSETO MOD SAN03 versione 12/02/2016 Modulistica

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI

COMUNE DI POGGIBONSI COMUNE DI POGGIBONSI Provincia di Siena CATASTO DEI BOSCHI E DEI PASCOLI PERCORSI DA FUOCO (L. 353/2000 e L.R. n. 39/2000) Anno 2014 Censimento aree interessate da incendi boschivi fino all anno 2013 Documento

Dettagli

Misura 11 agricoltura biologica del P.S.R. Puglia 2014-2020. Bando per la presentazione delle domande di sostegno

Misura 11 agricoltura biologica del P.S.R. Puglia 2014-2020. Bando per la presentazione delle domande di sostegno UNIONE EUROPEA REGIONE PUGLIA REPUBBLICA ITALIANA ALLEGATO C alla D.A.G. n. 50 del 01/04/2016 Misura 11 agricoltura biologica del P.S.R. Puglia 2014-2020 Sottomisura 11.1 Pagamenti per la conversione in

Dettagli

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale

P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale P26 Valutazione e controllo strategico della formazione professionale Responsabile processo: Dirigente responsabile Unità complessa per la valutazione e controllo strategico della formazione professionale

Dettagli

Applicativo PSR 2007-2013

Applicativo PSR 2007-2013 Applicativo PSR 2007-203 Manuale per la compilazione delle domande di acconto/saldo del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-203 Reg. (CE) n. 698/2005 INDICE Quadri di accesso al sistema Pag. 3 Quadro

Dettagli

CIRCOLARE N. 44. Ai Titolari di Domanda Unica 2010. Centri di Assistenza Agricola

CIRCOLARE N. 44. Ai Titolari di Domanda Unica 2010. Centri di Assistenza Agricola Ufficio Monocratico Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499537/542 Fax 06.49499399 Prot. AGEA.2011.000954 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 11 agosto 2011 CIRCOLARE N. 44 Ai Titolari di Domanda Unica

Dettagli

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari

COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari COMUNE DI VALLEDORIA Provincia di Sassari Area Servizi Generali ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI TIPOLOGIA DI PROCEDIMENTI Denominazione e descrizione del procedimento Cambio di abitazione all`interno del comune

Dettagli

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA FONDO CONTRIBUTO AFFITTI a favore delle famiglie in difficoltà economica Il Responsabile del Servizio Sociale ai sensi della deliberazione della Giunta Comunale n. 47 del 04/05/2015 e determinazione Responsabile

Dettagli

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività Convegno OIGA 2009-10

Dettagli

Banche dati regionali di interesse per i professionisti agronomi e forestali

Banche dati regionali di interesse per i professionisti agronomi e forestali Banche dati regionali di interesse per i professionisti agronomi e forestali Cecilia Savio Regione Piemonte - Direzione Agricoltura Torino, 10 novembre 2014 Sistema informativo agricolo piemontese Aziende

Dettagli

P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A 2 0 1 4 2020

P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A 2 0 1 4 2020 P R O G R A M M A D I S V I L U P P O R U R A L E D E L L A R E G I O N E C A L A B R I A 2 0 1 4 2020 D I S P O S I Z I O N I AT T U AT I VE P E R I L T R AT TA M E N TO D E L L E D O M A N D E D I S

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 MANUALE GENERALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 MANUALE GENERALE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 MANUALE GENERALE Approvato con decreto n. 781 del 24 dicembre 2008 Modificato ed integrato con decreti n. 89 del 7 aprile 2009, n. 119 del 13 maggio 2009, n. 212

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2007-2013: 2013: Bandi GAL 2011

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2007-2013: 2013: Bandi GAL 2011 PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE PER IL VENETO 2007-2013: 2013: Bandi GAL 2011 LEGGE REGIONALE n. 31 del 9 NOVEMBRE 2001 Compiti Erogazione di aiuti comunitari, nazionali e regionali Domanda Unica PSR Aiuti

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA BANDO PUBBLICO

REPUBBLICA ITALIANA BANDO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato regionale dell agricoltura dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea Dipartimento regionale per l Agricoltura Servizio I Agricoltura ed Ambiente

Dettagli

REGIONE. Direzione AGRICOLTURA. Settore Servizi alle imprese DEL: 45 103 I2013. Anno: 2013. Oggetto

REGIONE. Direzione AGRICOLTURA. Settore Servizi alle imprese DEL: 45 103 I2013. Anno: 2013. Oggetto r REGIONE PIEMONTE1 Direzione AGRICOLTURA Settore Servizi alle imprese DETERMINAZIONE NUMERO: 53 6 Codice Direzione: DBI 100 Legislatura: 9 DEL: 45 103 I2013 Codice Settore: DBI 120 Anno: 2013 Oggetto

Dettagli

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli

I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli I Servizi ISMEA per i giovani imprenditori agricoli AGENDA L ISMEA e le sue attività Il subentro in agricoltura Il riordino fondiario La garanzia fideiussoria 2 ISMEA Articolo 6, comma 5, decreto legislativo

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA DELL INTERVENTO

RELAZIONE DESCRITTIVA DELL INTERVENTO Allegato A) RELAZIONE DESCRITTIVA DELL INTERVENTO BANDO PER LA QUALIFICAZIONE DEI PERCORSI-ITINERARI ESISTENTI MEDIANTE PROGETTI DIMOSTRATIVI Denominazione del progetto: Soggetto richiedente: Denominazione

Dettagli

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016

Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 ISTITUTO COMPRENSIVO MASACCIO FIIC84900N C. F. 94188530482 Via Luca Landucci, 50 50136 Firenze tel. 055.670694 fax 055.6235034 - @ fiic84900n@pec.istruzione.it Prot. N.1404/ B38 Firenze, 22.02.2016 OGGETTO:

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore n. 16 del 31 gennaio 2014

Allegato A) al Decreto del Direttore n. 16 del 31 gennaio 2014 Allegato A) al Decreto del Direttore n. 16 del 31 gennaio 2014 Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale nel Sistema Informativo di ARTEA e per la gestione della Dichiarazione

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA (Allegato B) COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DEL CONTRIBUTO ECONOMICO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO SCOLASTICO PACCHETTO SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2014-2015 In conformità alle Linee

Dettagli

DITTA LOCALITA LISTINO PREZZI RECAPITO CORSICO (MI) Stampa fotografica 15x21-5,00. Tel./fax: 02 3495776 Stampa fotografica 18x24-8,00

DITTA LOCALITA LISTINO PREZZI RECAPITO CORSICO (MI) Stampa fotografica 15x21-5,00. Tel./fax: 02 3495776 Stampa fotografica 18x24-8,00 Elenco fotografi professionisti per l esecuzione dei servizi fotografici nei locali dell Università Politecnica delle Marche, durante le sedute di Laurea periodo 1 luglio 2013-30 giugno 2016 DITTA LOCALITA

Dettagli

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n. PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs 18.5.2001 n.228 Unione di Comuni Montana Lunigiana Sportello Unico

Dettagli

Allegato 1 alla D.G.R. n. del

Allegato 1 alla D.G.R. n. del Allegato 1 alla D.G.R. n. del MISURA INVESTIMENTI Programma Nazionale di Sostegno (PNSV) FINALITÀ AMBITO DI APPLICAZIONE E DURATA DELLA MISURA SOGGETTI AMMISSIBILI AL SOSTEGNO COMUNITARIO TIPOLOGIE DI

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE SETTORE POLITICHE COMUNITARIE E REGIONALI PER LA COMPETITIVITA'

Dettagli

Il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 le opportunità per i progetti della filiera vivaistico ornamentale

Il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 le opportunità per i progetti della filiera vivaistico ornamentale Il Piano di Sviluppo Rurale 2007-2013 le opportunità per i progetti della filiera vivaistico ornamentale Silvia Masi Dipartimento Pianificazione Territoriale, Agricoltura, Turismo e Promozione Servizio

Dettagli

Descrizione dell Azione

Descrizione dell Azione (ALLEGATO A ) REGIONE ABRUZZO GIUNTA REGIONALE Direzione Agricoltura, Foreste e Sviluppo Rurale Alimentazione Caccia e Pesca Servizio Gestione del Territorio Reg (CE) N 1698/05 - Piano di Sviluppo Rurale

Dettagli

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ANTONIO ZANELLI Sezione Tecnica Agraria (Produzioni e trasformazioni - Gestione ambiente e territorio) Sezione Tecnica Chimica, materiali e biotecnologie sanitarie Sezione

Dettagli

Partecipanti: 210 Posti a concorso: 22 Posti occupati: 18 Posti disponibili: 4

Partecipanti: 210 Posti a concorso: 22 Posti occupati: 18 Posti disponibili: 4 1 1654634 64,8 15996 16025 15964 2 scelta Pagato 1 scelta 15996 2 1649712 61,7 16027 15996 16025 3 scelta Pagato 1 scelta 16027 3 1591450 61,3 15978 16028 16025 3 scelta Pagato 1 scelta 15978 4 1634035

Dettagli

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI (PROV. PALERMO)

COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI (PROV. PALERMO) COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI (PROV. PALERMO) BANDO PER LA CONCESSIONE IN LOCAZIONE DI UN CAPANNONE DI MQ. 1.000 NELLA ZONA PIP (PIANO INSEDIAMENTI PRODUTTIVI) IN C.DA RIZZA DEL COMUNE DI CHIUSA SCLAFANI 1.

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE TOSCANA. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 2013 REGOLAMENTO (CE) n. 1698/2005

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE TOSCANA. PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 2013 REGOLAMENTO (CE) n. 1698/2005 Allegato 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE TOSCANA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007 2013 REGOLAMENTO (CE) n. 1698/2005 Bando misura 114 Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori

Dettagli

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari

Comune di Sinnai Provincia di Cagliari 1 Comune di Sinnai Provincia di Cagliari Allegato alla deliberazione C.C. n. 32 del 14.05.2003 ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA DI ESERCIZIO SALTUARIO DEL SERVIZIO DI ALLOGGIO E PRIMA COLAZIONE

Dettagli

con presentazione di istanza collegata ad una misura giovani del PSR:

con presentazione di istanza collegata ad una misura giovani del PSR: Allegato A al decreto n. 51 del 17.04.2015 CHECKLIST DI VERIFICA DEI REQUISITI DELL AZIENDA AGRICOLA NELL AMBITO DEL PROCEDIMENTO PER IL RILASCIO DELL AUTORIZZAZIONE A COSTRUIRE (competenza CAA) L.r. 23

Dettagli