E L A R E GIONE LIGURIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "E L A R E GIONE LIGURIA"

Transcript

1 Ministero dell Economia e delle Finanze Regione Liguria Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per l Innovazione e le tecnologie Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione I N T E S A ISTITUZI ONALE DI PROGRAMMA TRA I L GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E L A R E GIONE LIGURIA A CCORDO DI PROGRAMMA QUADRO RAFFORZAMENTO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZI O NE I V I N T E G R A T I V O Roma, 30 marzo 2006

2 IL MINISTERO DELL ECONOMIA E FINANZE, LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI - MINISTRO PER L INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE - CENTRO NAZIONALE PER L INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE CNIPA, E LA REGIONE LIGURIA VISTA l Intesa Istituzionale di Programma sottoscritta tra il Governo della Repubblica e la Regione Liguria, approvata dal CIPE il 17 marzo 2000 e sottoscritta il 25 marzo 2000, che ha individuato i programmi di intervento nei settori di interesse comuni, da attuarsi prioritariamente attraverso la stipula di Accordi di Programma Quadro e ha dettato i criteri, i tempi e i modi per la sottoscrizione degli accordi stessi; VISTO l Accordo di programma quadro Liguria in rete sottoscritto in data 14 aprile 2000 tra la Regione Liguria ed il Ministero del Tesoro, in attuazione dell Intesa istituzionale di programma della Liguria; VISTO l Accordo Terza età e welfare nella società dell informazione, primo atto integrativo dell APQ Liguria in rete, sottoscritto in data 8 aprile 2003 tra la Regione Liguria, il Ministero dell Economia e delle Finanze e la Presidenza del Consiglio dei Ministri - Centro Tecnico della Rete unitaria della pubblica amministrazione, in attuazione dell Intesa istituzionale di programma della Liguria; VISTO l Accordo Carta regionale dei servizi per la terza età, secondo atto integrativo dell APQ Liguria in rete, sottoscritto in data 27 febbraio 2004 tra la Regione Liguria, il Ministero dell Economia e delle Finanze e il CNIPA; VISTO l Accordo di programma quadro Rafforzamento della società dell informazione sottoscritto in data 27 giugno 2005 tra la Regione Liguria ed il Ministero del Tesoro, in attuazione dell Intesa istituzionale di programma della Liguria; VISTO l articolo 2, comma 203, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 e successive modificazioni ed integrazioni, che detta la disciplina della programmazione negoziata; VISTO l art. 4, comma 1 del decreto legislativo 12 febbraio 1993 n. 39, così come sostituito dall art. 176 comma 3 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n. 196, che istituisce il Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione (CNIPA), che opera per l attuazione delle politiche del Ministro per l Innovazione e le tecnologie; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999 n. 303, art. 10, comma 6 ter, come modificato dall art. 5 del decreto legislativo 5 dicembre 2003 n. 343, che dispone il trasferimento al CNIPA, dal 1 gennaio 2004, dei compiti, delle funzioni e delle attività esercitate dal Centro tecnico; VISTO l art. 1 della legge 17 maggio n. 144, in cui si prevede, tra l altro, la costituzione di un sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici (MIP) e della relativa banca dati da costruire presso il CIPE; 1/11

3 VISTO il Decreto Legislativo 18 agosto 2000 n. 267 recante Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali ; VISTA la legge 16 gennaio 2003 n. 3 Disposizioni ordinamentali in materia di pubblica amministrazione, la quale prevede all art. 11 (Codice unico di progetto degli investimenti) che ogni nuovo progetto di investimento pubblico, nonché ogni progetto in corso di attuazione alla data del 1 gennaio 2003, ai fini del monitoraggio previsto dall art. 1 della legge 17 maggio 1999, n. 144, sia dotato di un Codice unico di progetto, che le competenti amministrazioni o i soggetti aggiudicatari richiedono in via telematica secondo la procedura definita dal CIPE; VISTA la delibera CIPE 6 agosto 1999, n. 134 che, recependo l intesa della Conferenza Stato- Regioni nella seduta del 5 agosto 1999, fornisce indirizzi per la costituzione e disciplina del sistema di monitoraggio degli investimenti pubblici (MIP) con l individuazione di un gruppo di coordinamento presso il CIPE; VISTA la delibera CIPE del 15 febbraio n. 12 (banca dati investimenti pubblici: codifica) che prevede l approfondimento delle problematiche connesse all adozione del codice identificativo degli investimenti pubblici e la formulazione di una proposta operativa; VISTA la delibera CIPE del 27 dicembre 2002, n. 143 che disciplina le modalità e le procedure per l avvio a regime del sistema CUP in attuazione dell art. 11 (Codice unico di progetto degli investimenti pubblici) della legge citata n. 3 del 16 gennaio 2003, con cui viene sancita l obbligatorietà del codice CUP; VISTO che in coerenza con l'iniziativa e-europe dell'unione europea il Comitato dei Ministri per la società dell'informazione ha approvato il Piano di azione di e-government nella seduta del 23 giugno 2000; VISTA la deliberazione del Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2001 e successive modificazioni, relativa alle modalità di utilizzo del fondo costituito dai proventi derivanti dalle licenze UMTS di cui all articolo 103 della legge 23 dicembre 2000, n. 388, che ha determinato le risorse per il finanziamento del Piano di azione di e-government; VISTO che il Presidente del Consiglio dei Ministri ha delegato le funzioni in materia di innovazione e tecnologie, DPCM 9 agosto 2001, al Ministro senza portafoglio Dott. Lucio Stanca al quale è stata affidata anche la competenza per la realizzazione del Piano di azione di e-government; VISTO il DPCM 14 febbraio 2002 che ha disciplinato procedure e modalità per l utilizzo dei fondi assegnati al finanziamento del Piano d azione di e-government; VISTO il documento L'e-government per un federalismo efficiente: una visione condivisa, una realizzazione cooperativa, proposto dal Ministro per l Innovazione e le tecnologie ed approvato dalla Conferenza Unificata nella seduta del 24 luglio 2003, che ha l'obiettivo di fornire alle Amministrazioni centrali, alle regioni ed agli enti locali un quadro di riferimento condiviso in grado di garantire una attuazione coerente e coordinata dei processi di e-government in tutto il territorio nazionale; VISTO il documento L e-government nelle regioni e negli enti locali: II fase di attuazione, proposto dal Ministro per l Innovazione e le tecnologie ed approvato dalla Conferenza Unificata nella seduta del 26 novembre 2003, che ha definito obiettivi, azioni e modalità di attuazione per lo sviluppo della seconda fase di e-government locale; 2/11

4 VISTO che i sopraccitati documenti proposti dal Ministro per l Innovazione e le tecnologie hanno individuato l Accordo di programma quadro per lo sviluppo della società dell informazione quale strumento di attuazione di interventi compresi nella seconda fase di e-government locale; VISTO il DM del 2 marzo 2004 del Ministro per l Innovazione e le tecnologie che all art. 1 attribuisce al CNIPA la competenza per l attuazione delle linee di azione del Piano di azione di e- government; VISTO l Avviso, pubblicato in G.U.R.I. n. 127 del 1 giugno 2004, e la relativa modulistica, per la selezione dei progetti per Lo sviluppo dei servizi infrastrutturali locali e SPC proposti da amministrazioni regionali e province autonome di Trento e Bolzano che abbiano come fine la realizzazione di servizi infrastrutturali; VISTE le comunicazioni della Commissione, istituita ai sensi dell art. 3, comma 4, del DPCM 14 febbraio 2002, inviate alla Regione Liguria in data 4 e 7 febbraio 2005, sull esito dei lavori di valutazione dei progetti presentati in risposta all Avviso sopra citato; VISTA la legge 30 giugno 1998, n. 208 (prosecuzione degli interventi nelle aree depresse); VISTA la Delibera CIPE n. 35 del 27 maggio 2005, Ripartizione delle risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate, rifinanziamento L.208/1998 periodo (Legge Finanziaria 2005); VISTA la delibera della Giunta Regionale n.1107 del 23 settembre 2005 ad oggetto: I.I.P. Delibera CIPE 35/05, ripartizione risorse per interventi nelle aree sottoutilizzate, rifinanziamento Legge 208/98, , per la Regione Liguria pari a ,00; ed ,00 quale quota, con cui la Regione Liguria ha deciso di dare attuazione ad un ulteriore APQ integrativo dell APQ Rafforzamento della società dell informazione che dia ulteriore sviluppo all applicazione delle tecnologie innovative nei processi che agiscono direttamente sullo sviluppo della società dell informazione in Liguria; CONSIDERATO che il punto 4.5 della delibera CIPE 35/2005 prevede la destinazione ad azioni di sistema per una quota massima pari allo 0,65% delle risorse per le aree sottoutilizzate ripartite a favore di ciascuna Regione e provincia autonoma da utilizzare in APQ; CONSIDERATO che la quota citata al punto precedente per la Regione Liguria è pari a ,00 euro e viene finalizzata nel presente Accordo; VISTO il parere del Nucleo regionale di valutazione e verifica degli investimenti pubblici nella seduta del 17/02/2006; VISTA la DGR n. 277 del 24 marzo 2006 che approva lo schema di Accordo di Programma Quadro Rafforzamento della società dell informazione, IV integrativo, ai sensi dell aggiornamento dell Intesa Istituzionale, delibera CIPE 35/2005, con modulazione pluriennale 2005/2008; 3/11

5 STIPULANO IL SEGUENTE IV ACCORDO INTEGRATIVO ALL ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO RAFFORZAMENTO DELLA SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE Articolo 1 Finalità ed obiettivi 1. Il presente IV Accordo integrativo dell Accordo Rafforzamento della società dell informazione, è finalizzato a rafforzare gli impegni assunti con il terzo Accordo integrativo sottoscritto il Le finalità da realizzare con la promozione di ulteriori interventi per il rafforzamento della società dell informazione e dell e-government, sono: Realizzare nuovi strumenti per il soddisfacimento della domanda del settore sviluppo economico, Diffondere la banda larga, Assicurare l interconnessione delle banche dati di Enti diversi; 3. Gli interventi si configurano come un rafforzamento e sviluppo degli interventi già messi in atto in campo nell ambito di precedenti programmi regionali. 4. Tale Accordo è pienamente coerente alla programmazione regionale, nazionale e comunitaria. In merito al livello regionale questo è identificabile: - negli obiettivi operativi definiti nel Quadro Strategico delineato dal DPEFR 2006/2008 (Parte IV obiettivi strategici/specifici), approvato dalla G.R. il 23/09/2005, nello specifico dalla Direzione Centrale Risorse Umane, Finanziarie, Strumentali e Informatica in merito all obiettivo Dispiegare le tecnologie di base sul territorio soprattutto nell ambito del sistema pubblico di connettività a larga banda ; - nelle priorità tracciate dal Documento preliminare per il Quadro Strategico Regionale che prevede la specifica Priorità orizzontale: Società dell Informazione che richiama lo sviluppo delle infrastrutture territoriali; - nel Piano Operativo Triennale di informatizzazione della Regione Liguria, redatto nelle forme previste dalla legge regionale N. 23 del 1995 e riferito al triennio di pianificazione , approvato con Delibera del Consiglio regionale del N. 5, che identifica, nell ambito dei 4 obiettivi strategici che si intende perseguire nel triennio nel processo di costituzione della Società regionale dell informazione in Liguria, l obiettivo N. 2 definito Dispiegare le tecnologie di base sul territorio soprattutto nell ambito del sistema pubblico di connettività a larga banda. 4/11

6 5. Gli obiettivi perseguiti e le caratteristiche degli interventi promossi nel presente atto integrativo sono illustrati nella Relazione Tecnica (Allegato 1) predisposta dalla Regione; 6. Le premesse di cui sopra, la relazione tecnica (Allegato 1) e le schede attività/intervento (Allegato 2) costituiscono parte integrante del presente Accordo. Articolo 2 Programma e costo degli interventi 1. Gli interventi promossi nell Accordo, sono elencati nella successiva Tavola 1 e analiticamente descritti sia nel documento tecnico (Allegato 1) predisposto dalla Regione, sia nelle schede attività/intervento (Allegato 2), redatte ai sensi della Delibera CIPE n. 76 del 2 agosto 2002 secondo le modalità previste dalla circolare sulle procedure di monitoraggio degli Accordi di Programma quadro del 9 ottobre 2003; 2. Il costo complessivo degli interventi risulta pari a ,00. TAVOLA 1 ELENCO DEGLI INTERVENTI E COSTI N. CODICE TITOLO INTERVENTO COSTO (EURO) 01 LV-01 Potenziamento dei servizi telematici per i soggetti economici ,00 02 LV-02 Sviluppo delle connettività territoriale ,00 03 LV-03 Interoperabilità dei sistemi informativi sull emersione e la sicurezza sul lavoro ,00 04 LV-04 Azioni di sistema programmazione negoziata- monitoraggio ,00 TOTALE ,00 Articolo 3 Quadro finanziario dell Accordo 1. Il quadro complessivo delle risorse finanziarie relative al presente Accordo, dettagliato nelle allegate schede (Allegato 2) redatte ai sensi della delibera CIPE n.76 del 2 agosto 2002, ammonta ad un totale complessivo di Euro ,00. 5/11

7 2 La successiva Tavola 2 riepiloga l ammontare delle risorse suddivise per fonti di finanziamento: FONTI TAVOLA 2 Fonti di copertura finanziaria IMPORTI (EURO) STATO - LEGGE 208/98 DELIBERA CIPE N.35/05 QUOTA D ,00 STATO LEGGE 208/98 DELIBERA CIPE N. 35/2005 QUOTA D ,00 FONDI COMUNITARI (FSE) ,00 REGIONE LIGURIA - L.R. 18/ ,00 TOTALE ,00 3. La disponibilità delle risorse assegnate dalla delibera CIPE n. 35/2005 è vincolata al rispetto dei criteri delineati al punti della suddetta delibera, il cui mancato rispetto oltre ad impedire la messa a disposizione delle risorse ripartite, ne determinerà una decurtazione progressiva, così come previsto al punto 7.5 della delibera medesima. 4. La disponibilità delle risorse assegnate dalla delibera CIPE n. 35/2005 è vincolata al rispetto dei criteri delineati al punto 7.7 della suddetta delibera. Pertanto, in caso di inadempimento, l eventuale quota di tali risorse non impegnate mediante obbligazioni giuridicamente vincolanti dei beneficiari finali entro la data fissata dalla delibera medesima, sarà espunta dal quadro finanziario e si procederà alla conseguente rimodulazione dell Accordo, secondo le procedure previste dall Intesa istituzionale di programma tra il Governo della Repubblica e la Giunta della Regione. Il soggetto responsabile dell Accordo fornirà, in sede di monitoraggio semestrale, le informazioni necessarie per quantificare progressivamente l ammontare delle risorse oggetto di obbligazioni giuridicamente vincolanti dei beneficiari finali. 5. Il trasferimento delle risorse per le aree sottoutilizzate, di cui al presente Accordo, alla Regione Liguria è subordinato alla chiusura dei due monitoraggi dell anno precedente, secondo quanto previsto dalla Circolare sulle procedure di monitoraggio, citata nelle premesse, e confermato al punto 9 della delibera CIPE 35/05. Articolo 4 Impegni dei soggetti sottoscrittori 1. Le parti si impegnano, nello svolgimento dell attività di propria competenza, a: 6/11

8 a) rispettare i termini concordati e indicati nelle schede, costituenti l applicazione informatica di cui alle deliberazioni CIPE n. 44/2000 e 76/2002; b) fornire al Soggetto Responsabile dell Accordo tutte le informazioni in proprio possesso necessarie per l adeguato e tempestivo svolgimento delle attività pianificate nel presente atto ed in particolare per l espletamento delle funzioni di monitoraggio dell attuazione; c) rispettare i termini concordati ed indicati nelle schede-intervento di cui all Allegato n. 2 del presente Accordo; d) utilizzare forme di immediata collaborazione e di stretto coordinamento, con il ricorso, in particolare, agli strumenti di semplificazione dell attività amministrativa e di snellimento dei procedimenti di decisione e di controllo previsti dalla vigente normativa; e) procedere periodicamente alla verifica dell Accordo, sulla base delle relazioni di monitoraggio e proporre, se necessario, iniziative correttive, per il tramite del Soggetto Responsabile dell Accordo, al Comitato Paritetico di Attuazione dell Intesa istituzionale di programma; f) attivare e utilizzare tutte le risorse finanziarie individuate nel presente Accordo, per la realizzazione delle diverse attività e tipologie di intervento; g) rimuovere ogni ostacolo procedurale agli stessi imputabile in ogni fase procedimentale di realizzazione degli interventi e di attuazione degli impegni assunti; h) segnalare ogni ostacolo amministrativo, finanziario o tecnico che si frapponga alla realizzazione degli interventi, nonché la proposta delle relative azioni da intraprendere e la disponibilità di risorse non utilizzate, ai fini dell assunzione di eventuali iniziative correttive o di riprogrammazione, revoca e/o rimodulazione degli interventi; Articolo 5 Soggetto responsabile dell attuazione dell Accordo 1. Ai fini del coordinamento e della vigilanza sull attuazione del presente Accordo i Soggetti firmatari confermano quale responsabile della sua attuazione il Prof. Giuseppe Profiti Direttore Generale Direzione Centrale Risorse Umane, Finanziarie, Strumentali e Informatica. 3. Il Soggetto responsabile ha il compito di: a) rappresentare in modo unitario gli interessi dei soggetti sottoscrittori; b) governare il processo complessivo di realizzazione degli interventi compresi nell Accordo, attivando le risorse tecniche ed organizzative necessarie alla sua attuazione; c) promuovere in via autonoma o su richiesta dei responsabili dei singoli interventi le iniziative necessarie a garantire il rispetto degli impegni e degli obblighi dei soggetti sottoscrittori dell Accordo; d) garantire il monitoraggio semestrale sullo stato di attuazione dell Accordo, da effettuarsi secondo le modalità indicate nella Circolare sul monitoraggio degli Accordi di programma quadro citata in premessa; 7/11

9 e) assicurare, nel corso dei monitoraggi semestrali, il completo inserimento dei dati delle schede attività/intervento rispettivamente entro il 31 luglio e il 31 gennaio di ogni anno; f) verificare la completezza e la coerenza dei dati delle schede intervento, così come l assenza per le stesse di codici di errore nell Applicativo Intese, e comunicare al Servizio per le Politiche di Sviluppo Territoriale e le Intese del Ministero Economia e Finanze (di seguito SPSTI) la lista degli eventuali interventi che presentano modifiche rispetto alle previsioni effettuate nell ultima versione monitorata come indicato al par. 4.2 della Circolare sulle procedure di monitoraggio degli Accordi di programma quadro citata in premessa, modifiche da illustrare in dettaglio all interno del relativo rapporto di monitoraggio; g) curare, al primo monitoraggio dell Accordo, l inserimento del codice unico di progetto (CUP) per ciascuna delle schede intervento implementate nell Applicativo Intese, ove non già inserito, e, a tal fine, richiederne, in tempi utili, l attribuzione, direttamente o per il tramite di idoneo soggetto pubblico abilitato (cosiddetto concentratore); h) inviare al SPSTI e alle amministrazioni centrali firmatarie entro il 28 febbraio e il 30 settembre di ogni anno a partire dal primo semestre successivo alla stipula il Rapporto di monitoraggio sullo stato di attuazione dell Accordo, redatto ai sensi della delibera CIPE 76/2002 e secondo le modalità previste dalla Circolare sulle procedure di monitoraggio degli Accordi di programma quadro citata in premessa; i) assegnare, in caso di ritardo, inerzia e inadempienza, al soggetto che ne è responsabile, un congruo termine per provvedere; j) segnalare, decorso inutilmente il predetto termine, l inadempienza al Comitato Paritetico di Attuazione, il quale provvede con le modalità previste dalla citata Intesa Istituzionale di Programma; k) provvedere, mediante attività di conciliazione, a dirimere le controversie che insorgono tra i soggetti partecipanti all Accordo. Articolo 6 Soggetto responsabile della realizzazione del singolo intervento 1. Per ogni intervento previsto dal presente Accordo viene individuato il Responsabile di intervento, nominato su indicazione del Soggetto Responsabile dell Accordo, che nel caso di lavori pubblici corrisponde al soggetto già individuato come Responsabile unico di procedimento ai sensi del DPR 554/1999 e successive modificazioni. 2. Ad integrazione delle funzioni previste come responsabile di procedimento dall'art.8 del DPR 554/1999 e successive modificazioni, il Responsabile di Intervento svolge i seguenti compiti: a) pianificare il processo operativo teso alla completa realizzazione dell intervento attraverso la previsione dei tempi, delle fasi, delle modalità; b) organizzare, dirigere, valutare e controllare l attivazione e messa a punto del processo operativo teso alla completa realizzazione dell intervento; c) raccogliere ed immettere nell Applicativo Intese, secondo le procedure regionali, i dati delle schede intervento e rispondere della loro veridicità; 8/11

10 d) verificare la veridicità delle informazioni contenute nelle singole schede intervento e l attuazione degli impegni assunti, così come porre in essere tutte le azioni opportune e necessarie al fine di garantire la completa realizzazione dell intervento nei tempi previsti; e) trasmettere al Soggetto responsabile dell Accordo la scheda-intervento unitamente ad una relazione esplicativa contenente la descrizione dei risultati conseguiti, le azioni di verifica svolte, l indicazione di ogni eventuale ostacolo amministrativo, finanziario o tecnico che si frapponga alla realizzazione dell intervento e la proposta delle relative azioni correttive, nonché ogni altra informazione richiesta dal Responsabile dell Accordo, f) fornire al responsabile dell Accordo ogni altra informazione necessaria, utile a definire lo stato di attuazione dell intervento; g) rendere disponibile al Soggetto responsabile, su sua richiesta, gli elaborati progettuali, il cronoprogramma dei lavori, nonché gli atti amministrativi di impegno alla realizzazione dell intervento, atti amministrativi di impegno delle risorse finanziarie e ogni altra documentazione attinente l intervento. Articolo 7 Procedimenti di conciliazioni arbitrali 1. Il soggetto responsabile dell attuazione dell Accordo di programma quadro, in caso di contrasti in ordine all interpretazione o all esecuzione delle obbligazioni previste nel presente Accordo, su istanza di uno dei soggetti interessati dalla controversia o anche d ufficio, invita i soggetti interessati a rappresentare le rispettive posizioni per l esperimento di un tentativo di conciliazione. 2. Qualora in tale sede si raggiunga un intesa idonea a comporre il conflitto, si redige processo verbale nel quale sono riportati i termini della conciliazione. La sottoscrizione del verbale impegna i firmatari all osservanza dell Accordo raggiunto. 3. Qualora, invece, le controversie permangano, il Comitato Paritetico di Attuazione rimette la questione al Comitato Istituzionale di Gestione. 4. Gli eventuali conflitti insorti tra soggetto attuatore di ogni singolo intervento e l impresa che realizza l intervento vanno composti così come previsto dal contratto d appalto. Articolo 8 Inerzie, ritardi e inadempienze 1. L inerzia, l omissione e l attività ostativa riferite alla verifica e al monitoraggio da parte dei soggetti responsabili di tali funzioni costituiscono, agli effetti del presente Accordo, fattispecie di inadempimento. 2. Nel caso di ritardo, inerzie o inadempimenti, il soggetto responsabile dell Accordo di programma quadro invita il soggetto interessato al quale il ritardo, l inerzia o l inadempimento sono imputabili, ad assicurare che la struttura da esso dipendente adempia entro un termine prefissato; 3. Il soggetto al quale sia imputato l inadempimento è tenuto a far conoscere entro il termine prefissato al soggetto responsabile dell Accordo le iniziative assunte e i risultati conseguiti. 9/11

11 4. In caso di ulteriore inottemperanza o di mancato adeguamento alle modalità operative prescritte, il soggetto responsabile dell Accordo invia gli atti, con una motivata relazione, al Comitato paritetico di attuazione formulando, se del caso, una proposta circa le misure da adottare. 5. Il Comitato paritetico riferisce al Comitato Istituzionale di gestione le misure da adottare in relazione agli inadempimenti. Articolo 9 Disposizioni generali 1. Il presente Accordo è vincolante per tutti i soggetti sottoscrittori. 2. Le schede attività/intervento riportate nell Allegato 2 al presente Accordo, implementate ai sensi della delibera CIPE 76/2002 nell applicativo Intese ovvero le schede successivamente aggiornate, riportano l indicazione del soggetto pubblico attuatore che ha redatto la scheda stessa. Tale soggetto assicura la veridicità delle informazioni in esse contenute. 3. Il presente Accordo rimane in vigore fino alla realizzazione degli interventi in esso previsti. Per concorde volontà delle parti, l Accordo può essere modificato o integrato dalle parti sottoscrittrici e possono aderirvi successivamente alla stipula dello stesso, altri soggetti ricompresi tra quelli individuati dalla lettera b) del punto 1.3 della delibera CIPE 21 marzo 1997, n. 29, la cui partecipazione sia necessaria per la compiuta realizzazione delle attività e degli interventi previsti dall Accordo medesimo. L adesione successiva determina i medesimi effetti giuridici della sottoscrizione originale. Alla scadenza dell Accordo, il Comitato Paritetico di Attuazione, su segnalazione del Soggetto Responsabile dell Accordo, e incaricato della risoluzione delle eventuali incombenze derivanti dalla definizione dei rapporti pendenti e delle attività non ultimate. 4. Per tutto quanto non espressamente previsto nel presente Accordo integrativo, si richiama integralmente l Accordo di Programma Quadro Rafforzamento della Società dell Informazione sottoscritto il 14 aprile 2000 citato in premessa e successivi atti integrativi. 10/11

12 Roma, 30 marzo 2006 Ministero dell Economia e delle Finanze Ing. Aldo Mancurti Direttore del Servizio per le Politiche di Sviluppo Territoriale e le Intese Dipartimento per le politiche di sviluppo Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ministro per l Innovazione e le Tecnologie Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione CNIPA Cons. Carlo D Orta Direttore Generale Regione Liguria Prof. Giuseppe Profiti Direttore Generale Direzione Centrale Risorse Umane, Finanziarie, Strumentali e Informatica 11/11

13 Ministero dell Economia e delle Finanze Regione Liguria Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministro per l Innovazione e le tecnologie Centro nazionale per l informatica nella pubblica amministrazione I N T E S A ISTITUZI ONALE DI PROGRAMMA TRA I L GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E L A R E GIONE LIGURIA A CCORDO DI PROGRAMMA QUADRO RAFFORZAMENTO DELLA SOCIETA DELL INFORMAZI O NE I V INTEGRATIVO ALLEGATO 1 Roma, 30 marzo 2006

14 Indice 1. Il quadro programmatico di riferimento Lo scenario europeo Lo scenario nazionale Lo scenario regionale Gli obiettivi strategici identificati dal Piano Operativo Triennale di informatizzazione (POT ) Riferimenti programmatici POT del rafforzamento della società dell informazione per lo sviluppo economico e i servizi alle imprese (riferibili all Intervento 1) Riferimenti programmatici POT del rafforzamento della società dell informazione per lo sviluppo della banda larga in Liguria (riferibili all Intervento 2) Riferimenti programmatici POT del rafforzamento della società dell informazione per il lavoro e l occupazione (riferibili all Intervento 3) Riferimenti programmatici POT del rafforzamento della società dell informazione per lo sviluppo dei sistemi trasversali nell Ambito del Monitoraggio degli investimenti regionali (riferibili all Intervento 4) Liguria in rete come strumento di cooperazione Le iniziative regionali di rafforzamento della società dell informazione Il quadro normativo Le strategie e gli strumenti di attuazione I principali strumenti di attuazione Il CST Liguria e la condivisione delle infrastrutture tecnologiche come strumento di sviluppo della società dell informazione Criteri generali di attuazione degli Interventi Gli interventi programmati Criteri per l individuazione degli interventi per il finanziamento con i fondi CIPE I risultati attesi dal programma e gli indicatori relativi Descrizione degli interventi Scheda Intervento Scheda Intervento Scheda Intervento Scheda Intervento /68

15 1. IL QUADRO PROGRAMMATICO DI RIFERIMENTO 1.1. LO SCENARIO EUROPEO I riferimenti dello scenario comunitario a cui ci la Regione Liguria si rifà nell impostazione della Società regionale dell informazione e che costituiscono riferimento per il presente APQ sono molteplici e comprendono in una prima fase il Piano d azione preparato dal Consiglio e dalla Commissione europea per il Consiglio europeo di Feira del 19 e 20 giugno eeurope ha facilitato lo scambio di esperienze, di buona prassi e di progetti di dimostrazione e consentito anche di condividere gli insegnamenti tratti. Successivamente il piano di azione eeurope 2005: una società dell'informazione per tutti, che segue il piano di azione 2002 che era imperniato sull'estensione della connettività Internet in Europa, è stato approvato dal Consiglio europeo di Siviglia nel giugno 2002 per tradurre questa connettività in un aumento della produttività economica e un miglioramento della qualità e dell'accessibilità dei servizi a profitto di tutti i cittadini europei, sulla base di un'infrastruttura a banda larga protetta e ampiamente disponibile. Grazie alle strategie attuate conseguentemente, lo scenario europeo attuale registra progressi nei seguenti settori: - Amministrazione elettronica (e Government) - Apprendimento elettronico (e Learning) - Servizi sanitari on line (e Health) - Commercio elettronico (e Business) - Banda larga - Sicurezza - einclusion. In termini operativi i riferimenti comunitari che seguono strategicamente eeurope 2005 sono stati identificati nella Comunicazione della Commissione al Consiglio, al Parlamento europeo, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni, del 1 giugno 2005, intitolata "I Una società europea dell'informazione per la crescita e l'occupazione". Con l'iniziativa i2010, la Commissione affronta in modo integrato la società dell'informazione e le politiche in materia di audiovisivi nell'ue. La strategia mira a coordinare le azioni degli Stati membri per facilitare la convergenza digitale e rispondere alle sfide legate alla società dell'informazione. Per elaborare questo quadro strategico ci si è basati su un'ampia consultazione dei soggetti attivi in questo campo circa le iniziative e gli strumenti precedenti, quali eeurope e la comunicazione sul futuro della politica europea in materia di regolamentazione audiovisiva. La Commissione propone tre obiettivi prioritari che le politiche europee della società dell'informazione e dei media devono conseguire entro il 2010: 1. la realizzazione di uno spazio unico europeo dell'informazione; 2. il rafforzamento dell'innovazione e degli investimenti nella ricerca sulle tecnologie dell'informazione e della comunicazione (TIC); 3. la realizzazione di una società dell'informazione e dei media basata sull'inclusione. Il primo obiettivo mira a stimolare un mercato interno aperto e competitivo per la società dell'informazione e i media, il primo obiettivo di i2010 mira a realizzare uno spazio unico europeo dell'informazione che offra comunicazioni in banda larga affidabili e sicure, contenuti di qualità e diversificati e servizi digitali. Il secondo obiettivo è volto a rafforzare l'innovazione e gli investimenti nella ricerca sulle ICT la Commissione mira ad incoraggiare prestazioni di livello mondiale nella ricerca e nell'innovazione nel campo delle TIC, per ridurre il divario con i principali concorrenti dell'europa. Infine con il terzo obiettivo la Commissione mira a rafforzare la coesione sociale, economica e territoriale attraverso la realizzazione di una società europea dell'informazione basata sull'inclusione. Essa prevede di sostenere la crescita e l'occupazione in modo coerente con lo sviluppo sostenibile e di dare la priorità al 2/68

16 miglioramento dei servizi pubblici e della qualità di vita. Per conseguire l'obiettivo di una società basata sull'inclusione che offre servizi pubblici di grande qualità e in grado di migliorare la qualità di vita. In questo contesto si inquadra il Quadro Strategico Regionale (QSR) della Regione Liguria che si pone l obiettivo di: - recepire al livello regionale gli obiettivi comunitari della coesione, della crescita e occupazione (c.d. strategia di Lisbona) e della sostenibilità dello sviluppo (c.d. strategia di Göteborg); - individuare le strategie regionali per lo sviluppo economico sostenibile, in relazione alle specificità della regione, ai punti di forza e di debolezza, alle opportunità e alle minacce; - migliorare la cooperazione territoriale e istituzionale tra Regioni, Governo e Unione Europea; - individuare le priorità di azione su cui dovrà basarsi la definizione del Quadro Strategico Nazionale. I QSR delle diverse Regioni italiane costituiscono un riferimento per la definizione del Quadro Strategico Nazionale la cui procedura di concertazione è attualmente in corso, che a sua volta darà luogo allo strumento di gestione dei Fondi Strutturali europei per i periodo di programmazione In questo senso, i QSR dovranno informarsi ai principi generali in ordine alla crescita economica e occupazione, stabiliti dal Consiglio Europeo di Lisbona del 2000, e ai principi generali in ordine allo sviluppo sostenibile, stabiliti dal Consiglio Europeo di Göteborg del L elaborazione dei documenti propedeutici al QSR della Regione Liguria identifica principali priorità orizzontali (o trasversali ) che investono trasversalmente diversi (o, al limite, tutti i) settori di attività del sistema socio-economico regionale. Tra queste viene identificata in autonomia la Società dell informazione in ragione dei riferimenti d indirizzo comunitari sopra sinteticamente ricordati LO SCENARIO NAZIONALE Il programma avviato dal Ministro per l Innovazione e le Tecnologie pone quale obiettivo fondamentale l ammodernamento e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, perseguiti attraverso la definizione di dieci obiettivi prioritari da raggiungere nell arco della legislatura, lo sviluppo di un programma complessivo di e-government, principalmente finalizzato alla fornitura di servizi in rete e la realizzazione di progetti trasversali ed infrastrutturali. Si osserva contemporaneamente un significativo impulso al rinnovamento emergente dalla costruzione di un nuovo quadro normativo, capace di indirizzare e sostenere il cambiamento, e all avvio di azioni finalizzate alla continua razionalizzazione degli interventi ICT, allo scopo di raggiungere consistenti economie gestionali nella P.A. Un processo parallelo riguarda ancora l azione istituzionale dell Ente Regione rispetto alle attività di politica e programmazione per l innovazione, caratterizzata da due processi significativi di matrice nazionale e comunitaria: - la stipula generalizzata degli Accordi di programma quadro per la Società dell Informazione e dei relativi Integrativi (tra cui il presente che rappresenta il IV Integrativo dell Accordo Liguria in Rete ), legata all impiego delle risorse stanziate dal CIPE per le Aree Sottoutilizzate (FAS), ma anche di una parte delle risorse UMTS della fase 2 del piano di e-government e ovviamente di risorse regionali e comunitarie. L APQ, in pratica, è diventato la modalità prevalente per l attuazione degli interventi condivisi tra Governo nazionale e Regioni sulla Società dell Informazione; - il citato completamento del processo di revisione di medio periodo del Quadro Comunitario di Sostegno e dei relativi Programmi Operativi (ex Obiettivo 2 e 3). Tali sviluppi mostrano una significativa convergenza di finalità generali e un evidente complementarità negli interventi promossi e sostenuti. Ciò conferma la maturazione di una visione comune, presente ai diversi livelli di governo, che riguarda certamente la costruzione dell e-government, ma anche altre priorità delle politiche per la Società dell Informazione. Tale visione si concretizza con l emanazione della direttiva del Ministro per l Innovazione e le Tecnologie del 18 dicembre 2003, che ha fornito le "Linee guida in materia di digitalizzazione dell'amministrazione per 3/68

17 l'anno 2004". Tale atto di indirizzo individua le priorità di azione per il 2004 proseguendo nella realizzazione del disegno organico di innovazione illustrato nelle Linee Guida del Governo approvate dal CdM nel maggio 2002 e condiviso con le Autonomie Locali con la sottoscrizione del documento "L'e- Government per un federalismo efficiente: una visione condivisa, una realizzazione cooperativa", documento che segna l avvio della II fase del Piano Nazionale di e-government. Il documento L e-government nelle Regioni e negli Enti Locali: II fase di attuazione approvato dalla Conferenza Unificata Stato, Regioni, Città e Autonomie Locali il 27 Novembre 2003 descrive obiettivi, azioni e modalità di realizzazione relative alla fase di attuazione dell e-government per le Regioni e gli Enti locali che segue l avvio dei progetti selezionati in base all Avviso del 4 aprile 2002 e prevede la realizzazione di cinque linee di azione: 1. Lo sviluppo dei servizi infrastrutturali locali e SPC 2. Diffusione territoriale dei servizi per cittadini ed imprese (riuso) 3. L inclusione dei piccoli Comuni nell attuazione dell e-government (CST) 4. L avviamento di progetti per lo sviluppo della cittadinanza digitale (e-democracy) 5. La promozione dell utilizzo dei nuovi servizi presso cittadini e imprese Le linee guida in materia di digitalizzazione dell'amministrazione per l'anno 2005, pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale n.35 del 12 febbraio 2005, fanno quindi il punto sullo stato di avanzamento dei dieci obiettivi di legislatura individuati dalle Linee Guida del Governo per lo Sviluppo della Società dell Informazione e prefigurano uno scenario futuro che si articola su tre assi principali: - il raggiungimento, nei tempi prefissati, degli obiettivi di legislatura: impegno che si concentra nel 2005 e nei primi mesi del 2006; - il passaggio alla nuova fase del programma, che si avvia nel 2005 e avrà il suo naturale sviluppo nel triennio successivo; - la razionalizzazione degli interventi ICT ed il collegato conseguimento di economie nel funzionamento delle amministrazioni. Un riferimento fondamentale dello scenario nazionale, con specifico riferimento per l Intervento 2 del presente APQ, è inoltre rappresentato dalle Linee Guida del Piano nazionale per la diffusione e lo sviluppo della Larga banda. La posizione del Governo italiano è che la larga banda è una condizione essenziale per lo sviluppo economico del Paese, in particolare la diffusione della larga banda può consentire al Paese, ai cittadini, alle imprese ed alla Pubblica Amministrazione di cogliere a pieno le opportunità della Società dell Informazione. Gli obiettivi del Governo dovranno essere tradotti nel Piano Nazionale per la diffusione e lo sviluppo della larga banda, che costituisca il riferimento per gli operatori, le imprese, i cittadini e le Pubbliche Amministrazioni. Lo strumento del Ministro delle Comunicazioni e del Ministro per l Innovazione e le Tecnologie per la definizione e l attuazione del piano sarà costituito dal Comitato Esecutivo per lo sviluppo e la diffusione della Larga Banda in Italia. Per l attuazione delle iniziative di diretta competenza delle singole amministrazioni (politiche di settore), tale Comitato svolgerà principalmente un ruolo di supporto, contribuendo a valorizzare le potenzialità della larga banda all interno delle specifiche iniziative LO SCENARIO REGIONALE Gli obiettivi strategici identificati dal Piano Operativo Triennale di informatizzazione (POT ) 4/68

18 Lo scenario programmatico regionale in cui si inserisce l identificazione e lo sviluppo dei 3 Interventi costituenti il presente APQ è identificato nei 4 obiettivi strategici identificati dal Piano Operativo Triennale di informatizzazione (POT ) della Regione Liguria redatto nelle forme previste dalla legge regionale 23/1995 per il processo di costituzione della Società regionale dell informazione in Liguria che vengono identificati negli obiettivi specifici del Documento di programmazione economico finanziaria approvato in Consiglio Regionale in data 13/12/2005: 1. Sviluppare il sistema informativo regionale nelle sue componenti trasversali, di comparto e di comunicazione in rete Nella logica della modernizzazione della P.A., a prosecuzione e valorizzazione degli investimenti pregressi, obiettivo irrinunciabile è il rafforzamento dell utilizzo consapevole ed economico dell ICT all interno della macchina regionale e degli soggetti istituzionali liguri in generale al fine di rafforzare la capacità di governo della Regione e di gestione operativa degli Enti locali e dei soggetti gestori di pubbliche utilità. Appartengono quindi all obiettivo i temi connessi all efficacia e all efficienza delle strutture regionali della Giunta e del Consiglio, così come la trasparenza e la comunicazione e l interoperabilità istituzionale. In quest ambito la costituzione del portale Web unificato regionale rappresenta un momento fondamentale di maturazione del sistema. In tale contesto acquisisce un importanza particolare lo sviluppo dei sistemi dedicati al controllo della spesa pubblica, al suo monitoraggio e alla gestione del ciclo di vita degli interventi finanziati. Obiettivo è anche l innalzamento ad un livello omogeneo ed elevato della penetrazione delle tecnologie ICT all interno delle funzioni istituzionali in tutto il territorio evitando di amplificare divide e eterogeneità a sfavore di ambiti territoriali marginali. In linea con il piano di governo regionale e in maniera complementare alla diffusione di strumenti e sistemi di comunicazione diffusa la Regione Liguria si impegnerà per tutte le attività che concernono la comunicazione, sia essa intesa in maniera multicanale sia integrata, al fine di fornire servizi e informazioni di qualità, rivolte a tutti i target indicati, costantemente aggiornate e inserite in contesti grafici adeguati. 2. Dispiegare le tecnologie di base sul territorio soprattutto nell ambito del sistema pubblico di connettività a larga banda (con riferimento all Intervento 2 del presente APQ) La Regione non può non riconoscere come obiettivo nel prossimo triennio la creazione di un sistema pubblico regionale di connettività tra poli istituzionali e aperto alla connettività esterna. L evoluzione deve essere complessivamente intesa tanto sul piano della dislocazione sul territorio quanto sull incremento della capacità trasmissiva e dell eterogeneità del vettore verso la logica della larga banda. Accanto ai livelli prestazionali è necessario ribadire la necessità di operare in ambiente sicuro e al contempo aperto a logiche di partecipazione alla rete multiformi anche basate su architetture territoriali eterogenee e diversamente integrate. In quest ambito si traguarda come risultato ulteriore lo sviluppo regionale del mercato TLC con l introduzione di un offerta a maggior grado di competizione tecnologica e tariffaria sollecitata da una qualificazione della domanda pubblica di servizio e da quella privata direttamente indotta e favorita. Anche nell erogazione di servizi per le imprese, nell ambito dei sistemi produttivi e dei servizi diffusi ed eterogenei così come in quello dei distretti industriali, la Società dell informazione trova un momento essenziale di realizzazione in quanto elemento concreto di sviluppo economico del territorio, di incremento della sua competitività e della sua capacità attrattiva verso gli investimenti e gli insediamenti. Sono concettualmente sviluppati in quest ambito strategico strumenti operativi quali quelli del telelavoro. Le iniziative in questo campo assumono particolare rilevanza in quanto connesse agli obiettivi di semplificazione e razionalizzazione degli adempimenti che i soggetti economici sono tenuti a soddisfare nei confronti della P.A. In relazione alle peculiarità del sistema produttivo ligure e alla dimensione media delle aziende nei diversi comparti merceologici appare utile valutare le funzioni degli intermediari delle transazioni (consulenti tecnici, associazioni di categoria, commercialisti, patronati,..) che operano per 5/68

19 conto delle imprese e dei professionisti. In questo caso l obiettivo 1 rappresenta prerequisito indispensabile. 3. Attuare politiche di indirizzo e supporto agli Enti locali per l integrazione dei rispettivi sistemi informativi e la cooperazione applicativa (con riferimento all Intervento 3 del presente APQ) Gli investimenti sulla connettività interna agli Enti e sul territorio rappresentano un prerequisito all interoperabilità tra soggetti istituzionali e alla capacità di erogare servizi ad elevato livello di cooperazione: sono questi i servizi più utili per l utenza e a maggior valore aggiunto, quelli in cui un unica interfaccia telematica è in grado di assicurare in maniera trasparente per l utente la cooperazione tra enti nel fornire un servizio unificato e completo sul piano formale. 4. Dare vita a progetti applicativi concreti da cui nascano servizi efficienti ed integrati per i cittadini e le imprese (con riferimento all Intervento 1 del presente APQ) L elevazione dell efficacia dell azione della pubblica amministrazione ha tra gli obiettivi ultimi di favorire l interazione tra i cittadini e gli enti rendendo più facili gli adempimenti amministrativi e l accesso ai servizi. Il cittadino da soggetto amministrato assurge al ruolo di cliente di una struttura operativa che, attraverso una serie di servizi di facile accesso, si mette a sua disposizione per le funzioni che incidono sulla sua vita: questo è uno dei campi di maggior significatività della Società dell informazione e su cui la Regione Liguria, anche a valorizzazione di iniziative pregresse, intende porre la massima attenzione. Accesso a servizi propri dell amministrazione (in campo sanitario, fiscale, amministrativo in genere, ), ad informativa certa ed affidabile a valore aggiunto, a sistemi di semplificazione dei processi, a reti di opportunità, rappresentano quindi uno dei principali campi d azione del prossimo triennio; una maggiore efficienza del back office amministrativo e la sua capacità di apertura tramite strumenti di portale Web da un lato (v. obiettivo 1) e della capacità di interoperabilità tra istituzioni (v. obiettivo 2 e 3) rappresentano prerequisiti indispensabili. Completano il quadro di riferimento l introduzione di strumenti diffusi e sicuri di riconoscimento, identificazione e profilazione (tra i quali la firma digitale e in generale l introduzione della Carta Nazionale dei Servizi) e pagamento elettronico. In tale contesto si opererà attivamente nel passaggio dalla comunicazione istituzionale e spesso burocratica a un linguaggio semplice, comprensibile, chiaro e soprattutto certo e verificato secondo le indicazioni degli standard di qualità ISO 9001 in linea con le indicazioni del ministro Lucio Stanca espresse nella Direttiva del 27 luglio 2005 per la qualità dei servizi online e la misurazione della soddisfazione degli utenti (Gazzetta Ufficiale n.243 del ). I 4 obiettivi sono inquadrati in uno schema di riferimento organico che mette in relazione il raggiungimento degli interventi sulla società civile (cittadino / impresa) con gli strumenti di attuazione della Società dell informazione (SPC regionale, Portale Web, Intese istituzionali di Liguria in Rete ) tramite il raggiungimento degli obiettivi strategici e il loro monitoraggio Riferimenti programmatici POT del rafforzamento della società dell informazione per lo sviluppo economico e i servizi alle imprese (riferibili all Intervento 1) In analogia all utenza delle persone fisiche si conferma l obiettivo di base di far evolvere in maniera significativa la capacità della Regione Liguria e della Comunità degli Enti liguri nell erogare servizi supportati da tecnologie IC a favore dei soggetti economici regionali (soprattutto le Imprese ma in generale tutti i soggetti economici, con o senza dipendenti, che svolgono la loro attività con continuità) nell ottica di supportare lo sviluppo economico regionale, favorire la competitività e la capacità delle imprese liguri di effettuare marketing evoluto e cooperazione sistemica. Anche queste attività, di natura trasversale ed estesa a tutti i comparti settoriali dell Amministrazione, trae beneficio dall inserimento e rafforzamento degli strumenti di interoperabilità e cooperazione applicativa tra sistemi legacy degli enti liguri al fine di mettere in rete servizi ed informazioni di qualità destinata ai cittadini 6/68

20 in un contesto multimediale omogeneo e ben strutturato basato sulle necessità operative dei soggetti economici liguri. Per ottenere questi risultati è necessario rafforzare nel triennio tutte le componenti settoriali destinate ai soggetti economici del Portale Web regionale e la sua interoperabilità con servizi erogati da altri soggetti istituzionali sviluppando l offerta di servizi a valore aggiunto interattivi anche transattivi. In merito all identificazione dei servizi applicativi si rimanda allo sviluppo dei singoli ambiti settoriali con particolare attenzione a quelli di accesso a servizi tradizionali erogati dalla P.A.: - Opportunità (cofinanziamenti, bandi, mercato pubblico, ) - autorizzativa (inizio attività, sanitaria, infortunistica, assegnazioni partite e codici univoci, ) - di sviluppo (visure catastali, camerali e urbanistiche, registrazione camerale, uso suolo pubblico, pagamenti, concessioni, ) - controlli e rapporti con la P.A., certificazioni, gestione doganale, - modulistica - autocertificazione - tributi e fiscalità - gestione immobiliare (ristrutturazioni, ICI, certificazioni urbanistiche, ) - gestione del personale (situazioni previdenziali ed iscrizioni, sgravi previdenziali, formalizzazione assunzioni, gestione malattie, situazione e iscrizioni assicurative, ) - Le iniziative dovranno essere raccordate alle analoghe iniziative di sviluppo dei servizi erogati tramite canale digitale da organismi Centrali e Locali come meglio descritto nell ambito delle attività di sviluppo del portale. Si confermano i criteri di identificazione dei servizi da considerarsi come prioritari per la vita del cittadino ligure che sono connessi ad aspetti di carattere generale (frequenza di utilizzo, idoneità al trasferimento in rete Internet del servizio settoriale, reale utilità e valore aggiunto, servizi che mettono a sistema più amministrazioni e semplificano unificandolo l accesso da parte dell impresa, ) e peculiari della regione (dislocazione in aree marginali delle aziende, distanza dai capoluoghi dove vengono normalmente rogati i servizi tradizionali) (v. Ambito Attività produttive). A supporto dell internazionalizzazione delle imprese liguri si potrà prevedere l utilizzo delle specifiche funzioni collocate nel Portale regionale e di componenti tematiche settoriali multilingue orientati a elevare il livello di marketing diffuso del sistema produttivo regionale attraverso strumenti di cooperazione commerciale e immagine diffusa, la produzione di software semilavorati a disposizione delle Imprese per la realizzazione di bacheche, brochures e vetrine elettroniche, browser marketing oriented, strumenti per la cura dell immagine telematica d impresa, strumenti software per il negozio telematico, cataloghi merceologici; prodotti acquisibili e personalizzabili messi a punto si base tecnologica e normativa, lo sviluppo delle potenzialità di accesso dei soggetti e delle produzione qualificanti della Liguria a strumenti evoluti di pubblicità telematica (banner Web in siti di pregio, sperimentazione di mobile advertising SMS/UTM), lo sviluppo di soluzione specifiche per il trading on line con particolare attenzione alla sicurezza delle transazioni e a fornire soluzione complete sul piano funzionale, l integrazione in rete di strumenti di diffusione ed aggiornamento di cataloghi specifici (produzioni, ) del sistema ligure con particolare attenzione ai distretti. Per il supporto all insediamento di nuove imprese e per il marketing territoriale a supporto dello sviluppo saranno da valutare le integrazioni funzionali nel portale unico regionale e la necessità di componenti tematiche settoriali multilingue specificamente destinate a funzioni di marketing territoriale, l integrazione nel portale regionale unico delle funzioni SUAP di base e di marketing territoriale come nodo di pubblicazione centrale delle opportunità di insediamento in ambito regionale a partire dalla rete SUAP regionali, particolarmente strategico per le funzioni di semplificazione ed unificazione del procedimento amministrativo di autorizzazione delle nuove attività con le funzioni di marketing territoriale rese fruibili a livello dell intero territorio regionale, lo Sportello unico diviene strumento di competitività territoriale, l inserimento nel sistema di marketing territoriale del Portale regionale di funzioni informative specificamente connesse all insediabilità delle aree relative, alle procedure amministrative e alle opportunità 7/68

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Alle Amministrazioni pubbliche di cui all art. 1, comma 2, del d.lgs.30 marzo 2001, n 165 Circolare n. 1/2010/DDI Oggetto:Uso della Posta Elettronica Certificata nelle amministrazioni pubbliche. Aumentare

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra Regione Campania SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA fra L Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano La Provincia di Salerno Le Comunità Montane..., La Comunità Montana..., La Comunità Montana..., Ecc

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi

subappaltatori e subcontraenti della filiera delle imprese, nonché a carico dei concessionari di finanziamenti pubblici anche europei, a qualsiasi PROTOCOLLO D INTESA TRA LA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA PARTECIPAZIONE DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA ALLA PROGETTAZIONE DEL SISTEMA MONITORAGGIO INVESTIMENTI

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro

La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro La nuova Legge regionale in materia di Istruzione, Formazione e Lavoro Qualità, innovazione ed internazionalizzazione nei sistemi di istruzione, formazione e lavoro in Regione Lombardia Valentina Aprea

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa

PROTOCOLLO D INTESA. Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi della Giustizia Amministrativa Il Ministro per le Riforme e le Innovazioni nella pubblica amministrazione Il Presidente del Consiglio di Stato PROTOCOLLO D INTESA Per la realizzazione di interventi di sviluppo dei sistemi informativi

Dettagli

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE

DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE 5512 25/06/2014 Identificativo Atto n. 497 DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE APPROVAZIONE DEL MODELLO UNICO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE,

Dettagli

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Dicembre, 2014 Il Sistema di misurazione e valutazione della performance... 3 Il Ciclo di gestione della performance... 5 Il Sistema di misurazione e valutazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO 1 REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO Partenariato del Programma Operativo FESR Basilicata 2014-2020 (art. 5 Regolamento UE n. 1303/2/13; Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014; D.G.R. n. 906 del 21 luglio 2014)

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 37 del 17 03 2015 8883 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 20 febbraio 2015, n. 209 D.P.R. N.380/2001. Modulistica di riferimento per i procedimenti relativi

Dettagli

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE 1. Domanda: Con quale modalità sarà possibile ottenere chiarimenti in merito alle procedure di attuazione e rendicontazione dei progetti cofinanziati?

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici DISEGNO DI LEGGE Art. 1. (Obiettivi e finalità) 1. La Repubblica riconosce e tutela il diritto di ogni persona ad accedere

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca INTESA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA e LA REGIONE LOMBARDIA VISTI - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze esclusive in materia di

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale

Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione Locale A. Pesaro 19 Giugno 2003 Le politiche del Governo per lo sviluppo dell uso dell ITC nella Pubblica Amministrazione

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 24 Dicembre 2010, n. 8 Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio 2011;

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 24 Dicembre 2010, n. 8 Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio 2011; Oggetto: Percorsi triennali di IeFP Sistema di finanziamento e piano di riparto delle risorse finanziarie da erogare alle Province per l anno scolastico e formativo 2011-2012. LA GIUNTA REGIONALE SU PROPOSTA

Dettagli

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2012/2014 Premessa Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Premessa PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ Le recenti e numerose modifiche previste nell ambito del vasto progetto di riforma della P.A. impongono agli Enti Locali il controllo e la

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA REGOLAMENTO DEL 18 LUGLIO 2014 Regolamento per l organizzazione e il funzionamento della Unità di Informazione Finanziaria per l Italia (UIF), ai sensi dell art. 6, comma 2, del d.lgs. 21 novembre 2007,

Dettagli

SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE

SOMMARIO. TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE SOMMARIO TITOLO TESI: e- GOVERNMENT E SOCIETA DELL INFORMAZIONE CAPITOLO PRIMO LE ORIGINI DELLA SOCIETÀ DELL INFORMAZIONE 1. Introduzione 1.1 La definizione di società dell informazione 1.2 La Società

Dettagli

Provincia di Reggio Calabria

Provincia di Reggio Calabria Provincia di Reggio Calabria Sett.1 AA.GG, Giunta, URP, Segr./Direz. Generale, Contratti- -Assistenza Giuridico Amm.va ai Comuni, Controllo Strategico/Direzionale, Pari Opportunità, Consigliera di parità

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA VISTO l art. 3 comma 4 del D.P.R. 275/1999 come modificato dall art. 1, comma 14, della Legge

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato PROTOCOLLO D INTESA TRA Ministero dell Economia e delle Finanze Ragioneria Generale dello Stato E Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture PREMESSO CHE la legge 31

Dettagli

L'Istituto nazionale di statistica (di seguito denominato ISTAT) con sede in Roma, Via Cesare Balbo, n. 16, C.F. 80111810588, rappresentato da

L'Istituto nazionale di statistica (di seguito denominato ISTAT) con sede in Roma, Via Cesare Balbo, n. 16, C.F. 80111810588, rappresentato da PROTOCOLLO D'INTESA TRA L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA E L ISTITUTO NAZIONALE PER L ASSICURAZIONE CONTRO GLI INFORTUNI SUL LAVORO PER LA COLLABORAZIONE IN AMBITO STATISTICO L'Istituto nazionale di

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 22 MARZO 2012 102/2012/R/EEL DISPOSIZIONI PER LA CONSULTAZIONE DELLO SCHEMA DI PIANO DECENNALE DI SVILUPPO DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE, PREDISPOSTO DAL GESTORE DEL SISTEMA ENERGETICO

Dettagli

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali Oggetto: Determinazione a contrarre ai fini dell affidamento della gestione associata del Servizio di Assistenza Domiciliare Socio-assistenziale Anziani e Disabili - periodo: 01/01/2013-30/06/2015. IL

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;

VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005; Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge

Dettagli

PIANO DEGLI INTERVENTI

PIANO DEGLI INTERVENTI DEL. CIPE N. 7/2006 PROGRAMMI OPERATIVI DI SUPPORTO ALLO SVILUPPO 2007-2009 ADVISORING PER LO SVILUPPO DEGLI STUDI DI FATTIBILITA E SUPPORTO ALLA COMMITTENZA PUBBLICA PIANO DEGLI INTERVENTI ALLEGATO 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI E DEI RECLAMI Approvato con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 511031/2004 del 01/03/2005 Preambolo IL CONSIGLIO PROVINCIALE Visto l art. 117, comma

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 14812 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del 18-05-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 Accordi/Intese Stato-Regioni in materia sanitaria. Anno 2010. Recepimento.

Dettagli

(realizzazione sperimentale di circolarità anagrafica)

(realizzazione sperimentale di circolarità anagrafica) bhu~tero per h pubblica iriiirninistrazione e huiowziorie PROTOCOLLO D'INTESA tra IL MINISTRO PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L'INNOVAZIONE e IL CONSIGLIO NAZIONALE DEL NOTARIATO Per IL PROGETTO "RETI

Dettagli

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano

Relazione accompagnamento Studio di Fattibilità Tecnica COMUNE DI TURRI. Provincia Medio Campidano COMUNE DI TURRI Provincia Medio Campidano Relazione di accompagnamento allo Studio di Fattibilità Tecnica per la Continuità Operativa ed il Disaster Recovery ai sensi della Circolare n.58 di DigitPA del

Dettagli

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Allegato parte integrante - 2 Allegato B) PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 TRA Regione Emilia Romagna, in persona

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA PROTOCOLLO D INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA Premesso che il programma di Governo ha previsto una legislatura caratterizzata da profonde riforme istituzionali; che tale

Dettagli

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014

RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO (Provincia di Bergamo) RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2014 Il Segretario Comunale - Dott. Ivano Rinaldi Nell ambito del processo di riforma della Pubblica Amministrazione, con

Dettagli

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA

VIENE STIPULATO IL SEGUENTE PROTOCOLLO D INTESA PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI UN PARTENARIATO PUBBLICO / PRIVATO A FAVORE DELLA MOBILITA EUROPEA GEOGRAFICA E PROFESSIONALE DEI LAVORATORI NELL AMBITO DEL PROGRAMMA COMUNITARIO EURES (EUROPEAN

Dettagli

Assistenza tecnica funzionale alla

Assistenza tecnica funzionale alla definizione, alla identificazione ed alla gestione dei Sistemi Turistici Locali ed altri idonei strumenti di promozione turistico territoriale complementari agli STL, e utili allo sviluppo del settore

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03 Roma, 18 dicembre 2003 Agenda dell'incontro Approvazione del regolamento interno Stato di avanzamento del "Progetto Monitoraggio" Prossimi

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità)

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità) Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ Art. 1 (Finalità) 1. La presente legge disciplina le procedure di individuazione e di riconoscimento dei Distretti Agroalimentare

Dettagli

ACCORDO. tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. e Regione Lombardia

ACCORDO. tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. e Regione Lombardia ACCORDO tra Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Regione Lombardia SPERIMENTAZIONE DI PERCORSI FORMATIVI IN APPRENDISTATO PER L ESPLETAMENTO

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 161 del 20 11 2014 46209 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO RI CERCA INDUSTRIALE E INNOVAZIONE 11 novembre 2014, n. 533 PO FESR 2007 2013. Asse I. Linea

Dettagli

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

POR Campania 2000-2006 Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura Sezione I Identificazione della misura 1. Misura 4.7- Promozione e marketing turistico 2. Fondo strutturale interessato FESR 3. Asse prioritario di riferimento Asse 4 - Sviluppo Locale 4. Descrizione della

Dettagli

7995 05/09/2013 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 738

7995 05/09/2013 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO. Identificativo Atto n. 738 Identificativo Atto n. 738 7995 05/09/2013 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO APPROVAZIONE DELLA GRADUATORIA DI PRE-SELEZIONE DEI PROGETTI DI CUI ALL AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE

Dettagli

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili 1. PREMESSA La disciplina dei cantieri temporanei e mobili ha trovato preciso regolamentazione nel Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e nel successivo

Dettagli

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale. L.R. 4/09/1997, n. 36. Pubblicata nel B.U. Liguria 17 settembre 1997, n. 16, L.R. 30/12/1998, n. 38. Pubblicata nel B.U. Liguria 20 gennaio 1999, n. 1. L.R. 4/08/2006, n. 20. Pubblicata nel B.U. Liguria

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 84 12.1.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169 Criteri per la concessione dei contributi previsti dalla l.r. 70 del 19.11.2009 (Interventi di sostegno

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - COMUNICAZIONE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - COMUNICAZIONE REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - COMUNICAZIONE Adottato con deliberazione Consiglio Comunale n 40 del 2004 (art. 8, c. 2 - legge 150/2000) CAPO I DISPOSIZIONI

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE

PIANO DELLA PERFORMANCE PIANO DELLA PERFORMANCE PROGRAMMI E PROGETTI DELL AMMINISTRAZIONE PER IL PERIODO 2011-2012 - 2013 L Albero della Performance Consiglio Comunale Piano di mandato Sindaco e Giunta Comunale Piano della Performance

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101 16959 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101 DGR 1079/2008. Linee Guida per i siti web delle Aziende ed Istituti Pubblici del SSR e per l utilizzo della posta elettronica certificata.

Dettagli

DOCUMENTO TECNICO. 1) Ripartizione delle somme

DOCUMENTO TECNICO. 1) Ripartizione delle somme DOCUMENTO TECNICO Programmazione delle risorse finanziarie per gli anni 2014-2016 stanziate sul bilancio regionale - cap. E31900, cap. E32510 e cap. E32501, destinate alla Raccolta Differenziata. Le risorse

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

d) i criteri di valutazione dei progetti da parte del Comitato, tra i quali: 1) la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale;

d) i criteri di valutazione dei progetti da parte del Comitato, tra i quali: 1) la riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale; IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI SULLA PROPOSTA DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI DI CONCERTO CON IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE E CON IL MINISTRO DEI BENI E DELLE ATTIVITA

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011 L avanzamento del PON FESR nel 2011 in sintesi L attuazione del PON FESR mantiene e rafforza gli elementi

Dettagli

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico

PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE. Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE Avviso pubblico per le imprese nei settori Agroalimentare, ICT e Nautico PROGRAMMA ICO INTERVENTI COORDINATI PER L OCCUPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 INVESTIMENTO TERRITORIALE INTEGRATO POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea ha formalmente adottato le nuove normative e le leggi che regolano il ciclo successivo

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA'

COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' COMUNE DI GANDOSSO PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA' 2014 2016 PRESENTAZIONE DEL PROGRAMMA Con il presente documento ci si propone di fornire una visione organica dei compiti istituzionali e

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI D.P.C.M. 30 marzo 2001: ATTO DI INDIRIZZO E COORDINAMENTO SUI SISTEMI DI AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ALLA PERSONA PREVISTI DALL ART. 5 DELLA LEGGE 8 novembre 2000, n. 328 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

Servizio Edilizia Pubblica

Servizio Edilizia Pubblica Servizio Edilizia Pubblica SCHEMA ACCORDO DI PROGRAMMA PER LA REALIZZAZIONE DEGLI INTERVENTI DI CUI ALL ARTICOLO 1, COMMA 1 LETT. B) ED E) DEL PIANO NAZIONALE DI EDILIZIA ABITATIVA ALLEGATO AL D.P.C.M.

Dettagli

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E.

Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. Allegato 2 Avviso per l individuazione degli alloggi sfitti di edilizia residenziale pubblica da recuperare gestiti dalle A.R.T.E. 1. Premesse In attuazione del Piano nazionale di edilizia abitativa di

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE

ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE ALLEGATO 1 ACCORDO TERRITORIALE TRA REGIONE DEL VENETO E UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO DIREZIONE GENERALE per la realizzazione di un offerta sussidiaria di percorsi di istruzione e formazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DELIBERA N. 39 DEL 30.1.2014-OGGETTO: UOC GESTIONE DEL PERSONALE APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA DELL AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli