Le alterazioni riproduttive del maschio sono raggruppabili nell incapacit. coeundi) e nell incapacit. generandi).

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le alterazioni riproduttive del maschio sono raggruppabili nell incapacit. coeundi) e nell incapacit. generandi)."

Transcript

1 CLINICA ANDROLOGICA

2 Le alterazioni riproduttive del maschio sono raggruppabili nell incapacit incapacità di completare la copula (impotentia( coeundi) e nell incapacit incapacità di rendere fertile tale copula (impotentia( generandi).

3 IMPOTENTIA GENERANDI L istinto genesico e l attitudine alla monta sono regolari ma il maschio non ingravida o ingravida poco. Presente già alla pubertà Può comparire nel corso della vita sessuale Temporanea o definitiva

4 Causa: scarsa e cattiva qualità dell eiaculato può essere di origine genetica (ipoplasia testicolare, aplasia dei dotti di Wolff, spz difettosi) lesioni testicolari infezioni agli organi genitali stress da trasporto superattività sessuale qualsiasi malattia a decorso febbrile

5 Importante: Esame clinico (ispezione dello scroto; palpazione dei testicoli e dell epididimo; palpazione per via rettale degli organi genitali interni) Valutazione della capacità fecondante dello sperma

6 Trattamento: Eliminare la causa e sospendere l attività sessuale Antibiotici hcg Evitare gli stress Curare l alimentazione

7 IMPOTENTIA COEUNDI Inabilità al coito Può dipendere da: alterazioni endocrine malattie agli organi genitali malattie che non coinvolgono direttamente l apparato genitale

8 Si possono distinguere due distinte situazioni: Animale con istinto genesico presente - senza interesse per la femmina - non riesce ad aggiustare la posizione per la monta Animale senza istinto genesico

9 Libido scarsa o assente I maschi immaturi sessualmente, o di età avanzata o allevati in isolamento mostrano scarsa o assente libido. In questi casi è necessario avviare l animale l all attivit attività riproduttiva utilizzando lo stimolo di femmine in estro. È suggerita anche la terapia ormonale con hcg ( UI) (3 volte a settimana) o GnRH (3 ore prima della monta) al fine di indurre la produzione di adeguate concentrazioni di testosterone e la ripresa della normale libido.

10 In cani trasportati per lunghe distanze in vista di accoppiamenti programmati spesso si ha un calo della libido da stress. Il verro è molto sensibile ai rumori e alla presenza di maschi dominanti che possono inibire il suo normale comportamento sessuale.

11 Le disfunzioni locomotorie possono compromettere o impedire la copula. Nel verro significative sono le lesioni ai carpi mentre nei tori le lesioni interdigitali. Non vanno comunque escluse le patologie dei tessuti molli del dorso e le ossificazioni del rachide nel toro oltre i sette anni che spesso nell amplesso si complicano con fratture sino alla paraplegia.

12 Accoppiamento impossibile L erezione deriva dall afflusso afflusso di sangue nei corpi cavernosi e permane per azione dei muscoli ischiocavernosi che ostacolano il ritorno venoso. Un anormalit anormalità del drenaggio venoso su base congenita comporta una mancata erezione e quindi flaccidità del pene. La condizione è diagnosticabile mediante indagine radiografica con mezzo di contrasto. Il trattamento chirurgico è sconsigliato.

13 L occlusione del canale longitudinale del pene su base congenita o derivante da un ematoma o da accumulo di materiale fibroso comporta flaccidità del pene e mancata erezione. L alterazione L si riscontra in tori e arieti.

14 Rottura del corpo cavernoso del pene o frattura del pene una patologia non comune ma abbastanza grave in tori, arieti e verri. La rottura della tunica albuginea avviene spontaneamente quando la pressione nel corpo cavernoso è abnorme. Può essere causata da bruschi movimenti della femmina al momento dell eiaculazione eiaculazione o dall urto dell organo contro sistemi applicati alla femmina per evitare la copula.

15 In seguito alla rottura vi è emorragia con formazione di ematoma anteriormente o posteriormente allo scroto a seconda che la frattura sia prossimale o distale alla flessura sigmoidea.. Le fratture distali sono caratterizzate da edema del prepuzio. Si può avere prolasso del pene. Inizialmente l ematoma l si presenta molle, fluttuante e non dolente, poi diviene teso e duro. È possibile che questo si complichi in ascesso se non trattato.

16 Prolasso del pene conseguente alla rottura dello stesso nel toro

17 Frattura del pene nel toro e conseguente ematoma

18 Confermata la diagnosi di frattura del pene, differenziando l ematoma l da un ascesso, da un trauma prepuziale o da un infiltrazione di urina per rottura dell uretra, ecc., si attua la terapia che può essere di tipo conservativo o chirurgico in base all entit entità dell ematoma ematoma e alle condizione dell organo.

19 La terapia conservativa prevede riposo per circa 90 giorni, somministrazione di antibiotici per prevenire la formazione di ascessi e manipolazione del pene al fine di ridurre la formazione di aderenze tra l organo e i tessuti circostanti.

20 La terapia chirurgica prevede lo svuotamento dell ematoma ematoma in anestesia generale mediante incisione con termocauterio e la sutura con filo riassorbibile dell albuginea lesa. Prima di suturare l incisione l cutanea si cosparge pomata antibiotica sulla prima sutura a livello di albuginea.

21 Trattamento chirurgico della frattura del pene

22 È consigliabile eseguire l intervento l giorni dopo il trauma quando l edema l e il prolasso prepuziali sono in parte regrediti evitare che il maschio monti per 3 settimane. La riuscita dell intervento è relativa al grado di neoformazione cicatriziale sottocutanea. Per limitare le aderenze è utile stimolare lo sfoderamento del pene con la presenza di femmine in estro.

23 Persistenza del frenulo del pene è un anomalia riscontrata nel toro, nel verro e nel cane. La conseguenza è la deviazione ventrale dell organo che rende impossibile la copula. Terapia chirurgica: dopo aver legato i vasi del frenulo è possibile effettuare la sua dieresi con una buona prognosi.

24 Persistenza del frenulo

25 DEVIAZIONE LATERALE DEL PENE È possibile riscontrare deviazioni laterali del pene per anomalie congenite dell albuginea e per traumi a carico della stessa. È caratteristica in tori di ogni età la deviazione a spirale del pene prima della penetrazione in vagina. Questo è riconducibile a problemi neuro-comportamentali ed a lassità del legamento apicale dorsale del pene.

26 Deviazione a spirale del pene, nel toro

27 Il toro eiacula contro il perineo della femmina e il trauma a livello di glande porta alla formazione di ulcere con conseguente perdita della libido. Il trattamento prevede la sutura del legamento apicale dorsale all albuginea albuginea con filo riassorbibile ma è sconsigliato poiché è possibile l eziologia l genetica.

28 PROLASSO DEL PENE Trattamento: riposizione forzata del pene nella cavità prepuziale restrizione dell orifizio prepuziale con sutura a borsa di tabacco rimozione della sutura dopo 15 gg.

29 PROLASSO DEL PREPUZIO L eversione patologica del prepuzio dovuta a prolasso dello stesso è riconducibile ad aplasia o ipoplasia dei muscoli retrattori del prepuzio o a processi infiammatori del fodero. La mucosa esposta va incontro a flogosi con successiva produzione di tessuto di granulazione oltre alla comparsa di ulcere. Il pene in erezione ha una protrusione incompleta.

30 È possibile ridurre il prolasso del prepuzio mediante manipolazione con sostanze emollienti o ricorrere al trattamento chirurgico. Quest ultimo ultimo prevede l anestesia l generale e due incisioni, una prossimale e l altra l distale del prepuzio con asportazione del cilindro di tessuto compreso fra esse e la loro sutura con filo riassorbibile.

31 FIMOSI costrizione del prepuzio che ostacola la normale protrusione del pene. Può essere un affezione su base congenita soprattutto in alcune razze di cani in cui si nota minzione difficoltosa con conseguente balanopostite,, setticemia e morte. Può essere conseguente a ferite ed ulcere del prepuzio con restringimento dell orificio durante il processo di cicatrizzazione. Come nel cane anche nel toro e nell ariete il trattamento è chirurgico prevede la rimozione di una porzione ventrale del prepuzio.

32 PARAFIMOSI comune nel cane e nello stallone consiste in una costrizione del prepuzio che ostacola la normale retrazione del pene dopo la monta. può essere congenita o acquisita. L edema infiammatorio comprime l apporto l nervoso e vascolare causando problemi all eiaculazione, ischemia e necrosi. È necessario ridurre l edema l con impacchi freddi, con antinfiammatori o con diuretici, applicare sostanze emollienti e proteggere il pene.

33 La costrizione del pene da parafimosi porta a volte a necrosi dell organo. La causa va ricercata nella contaminazione del pene con ciuffi di peli molto lunghi soprattutto in alcune razze di cani e di ovini. È indicata l amputazione l del pene.

34 BALANOPOSTITE processo infiammatorio a carico del pene e del prepuzio comune in cani, tori e arieti, meno frequente nello stallone, nel verro e nel gatto. Il dolore, la presenza di essudato e di aderenze sono i segni clinici riscontrabili.

35 Balanopostite da IBR-IPV IPV

36 Cause: Traumi dovuti a corpi estranei Uso prolungato o irrazionale della vagina artificiale Stasi urinaria nel prepuzio Nel cane: herpesvirus nel toro: complesso IBR-IPV (BHV 1) nello stallone: da Trypanosoma equiperdum affezioni da Habronema muscae con proliferazione granulomatosa e infiltrazione eosinofila

37 Sintomi: Pene arrossato e, a volte ulcerato edema del prepuzio, del pene e dello scroto, ipertrofia dei linfonodi scolo uretrale mucopurulento urinazione dolorosa Reazione dolorosa alla palpazione del pene attraverso il fodero In caso di complicazioni da germi piogeni è possibile la formazioni di ascessi Se il processo infiammatorio cronicizza: aderenze fibrose

38 Terapia: utilizzo di emollienti e antibiotici in prepuzio riposo sessuale Nel caso dell abronemosi è utile l utilizzo dei cortisonici e degli antiparassitari trattandosi di una reazione di tipo allergico indotta dalle larve del parassita.

39 NEOPLASIE fibropapilloma di natura virale nel bovino, sarcoide e il melanoma nel cavallo, tumore venereo trasmissibile nel cane. Alcune neoplasie tendono ad ulcerare o a dare metastasi a carico dei linfonodi regionali. Si tenta l escissione l della massa tumorale e in casi complicati l asportazione delle strutture anatomiche compromesse.

40 Fibropapilloma su pene di toro

41 Sarcoidi su pene di stallone

42 Tumore venereo trasmissibile su pene di cane

43 Melanomi su pene di stallone, dal manto grigio

44 Papilloma su pene di cane

45 PATOLOGIE DEL TESTICOLO

46 CRIPTORCHIDISMO indica la mancata discesa di uno o entrambi i testicoli nello scroto a cui si associa oligospermia o azospermia per la temperatura addominale incompatibile con la spermatogenesi. La secrezione di testosterone e quindi la libido non è compromessa. Nel criptorchidismo monolaterale l animale è fertile.

47 Patologia congenita La discesa dei testicoli inizia nella fase prenatale e si completa in quella neonatale Normalmente intorno al 10 giorno (max 4-6 mese) le gonadi sono presenti nella borsa scrotale, nel cane e nel gatto. Nel cavallo, i testicoli discendono nello scroto tra 30 giorni prima e 2 settimane dopo la nascita.

48 Il testicolo fetale è inizialmente localizzato vicino al rene. La migrazione testicolare è guidata: dal legamento caudale del testicolo o gubernaculum dalla regressione del legamento sospensore del testicolo

49 Si possono distinguere 2 fasi nella discesa testicolare: la migrazione transaddominale la migrazione inguinoscrotale La prima fase è controllata dall ormone anti- Mulleriano (Mullerian inhibitory substance) e la seconda fase coinvolge una interazione tra androgeni e nervo genitofemorale.

50 Frequenza: 10% circa, cani e cavalli Diagnosi: identificare la posizione del testicolo (addome o canale inguinale) ecografia Dosaggio del testosterone ed estrogeni (leggermente ridotto) Dosaggio del testosterone dopo stimolazione con GnRH o hcg (50 mg/cane di GnRH; UI di hcg nel cavallo) esame del pene nel gatto, per valutare la presenza delle spine, ormono-dipendenti.

51

52 Terapia: hcg ( UI 4 somministrazioni nell arco di 2-3 settimane) in soggetti di età inferiore a 16 settimane (cani) hcg (2.500 UI 2 volte a settimana per 4 settimane) Asportazione chirurgica del testicolo ritenuto con approccio: - inguinale, - parainguinale, - paramediano soprapubico, - fianco - laparoscopico

53

54 Degenerazione testicolare Cause: Età avanzata (degenerazione idiopatica) Temperatura elevata Terapie ormonali (testosterone, estrogeni) Neoplasie Disordini nutrizionali (ipovitaminosi, NEBAL, carenze proteiche ) Traumi Stress Infezioni virali

55

56 - Focale o diffusa; - Mono o bilaterale Sintomi: Atrofia Calcificazione Fibrosi Riduzione delle dimensioni testicolari Riduzione o blocco della spermatogenesi

57

58 Diagnosi: - Anamnesi - Qualità del seme - Dosaggio ormonale - Ecografia - Prelievo bioptico Trattamento: - Eliminare la causa - Castrazione

59 Aumento volume scrotale Congenito o acquisito Acuto e rapido o cronico e progressivo Unilaterale o bilaterale Associato o meno a infiammazione e dolore

60 Acquisito Scrotale: - Peritoniti - Emoperitoneo - Ascite Conseguenze: - Aderenze - Ascessi

61 Idrocele: accumulo di liquido tra la tunica vaginale parietale e viscerale - idiopatico; - migrazione parassitaria; - traumi; - neoplasie; - orchiti; - ernia inguinale; - alte temperature

62 Diagnosi: - palpazione; - ecografia; - centesi. Terapia: - antiinfiammatori; - diuretici - castrazione a funicolo chiuso

63 Ematocele: simile all idrocele. - rottura di vasi a livello di scroto o tunica vaginale - ecograficamente si può rilevare un fluido anecogeno con fibrina - centesi - aumento della temperatura scrotale - Si può avere degenerazione testicolare

64 Ernia inguinale o scrotale:

65

66 Patologie testicolari: - traumi; - orchiti - torsione testicolare; - neoplasie; - ipertrofia compensatoria

67 Congenito: ernia inguinale; varicocele: dilatazione congenita delle vene del plesso pampiniforme - non è associato a dolore; - Dovuto ad incompetenza valvolare delle vene testicolari - Alla palpazione si sente una struttura vascolare tortuosa - Seme di scarsa qualità

68

69 ORCHITE/EPIDIDIMITE Infiammazione del testicolo/epididimo Può essere unilaterale o bilaterale Causata da batteri (Brucella, A. pyogenes, streptococchi ), virus (BVH 4, Picornaviridae) Fase acuta: testicolo e scroto ingrossati, caldi, dolenti con accumulo di essudato sieroso tra il testicolo e la tunica vaginale, risentimento generale con febbre e inappetenza

70 Orchite nel toro

71 Orchite nell ariete

72 Orchite necrotica-suppurativa

73 La fertilità diminuisce. L eiaculato è di volume normale, ma più acquoso e chiaro con presenza, in alcuni casi di sangue e pus; riduzione del numero di spz con una elevata percentuale di forme anormali. Se è colpito solo un testicolo, l altro va incontro a degenerazione transitoria, durante la fase acuta, per aumento della temperatura all interno dello scroto.

74 In caso di orchite/epididimite cronica, lo scroto è generalmente normale, mentre il testicolo diventa molle e atrofico. L epididimo può sembrare più duro del normale. Terapia: ampicillina, amoxicillina e associazioni trimethoprim-sulfamidici (per almeno 2 settimane).

75 NEOPLASIE TESTICOLARI Tumori delle cellule del Sertoli Tumori delle cellule del Leydig Seminomi Frequenti soprattutto nei cani, meno nelle altre specie.

76 Seminoma: (derivano dalle cellule germinali del tubulo seminifero) bianchi, soffici e protrundenti Tumori delle cellule del Sertoli: bianchi, con molto tessuto fibroso; determinano iperestrogenismo Tumori delle cellule del Leydig: gialli, soffici, con aree di emorragie

77 Tumore delle cellule del Leydig

78 Tumore delle cellule del Sertoli

79 Seminoma

80 Sintomi: Aumento delle dimensioni inguinali o scrotali Alopecia Ginecomastia Metaplasia squamosa della prostata Anemia, trombocitopenia, leucopenia Atrofia testicolare

81

82

83 Diagnosi: Ecografia (ecogenicità mista) Aspirazione con ago sottile (per differenziare da ascessi o granulomi) Terapia: Castrazione

84 CASTRAZIONE NEL CAVALLO

85 SEDAZIONE ED ANESTESIA CASTRAZIONE IN STAZIONE: - Detomidina (20-40 µg/kg) e Butorfanolo (0,01-0,05 mg/kg) - Xilazina (0,3-0,5 mg/kg) e Butorfanolo (0,01-0,05 mg/kg) Anestesia locale (10-20 ml di lidocaina) - nel cordone spermatico - nel parenchima

86 ANIMALE ABBATTUTO: Xilazina (1,1 mg/kg IV) + Ketamina (2,2 mg/kg IV) + Diazepam (0,05-0,1 mg/kg IV) L aggiunta di Butorfanolo (0,02-0,03 mg/kg) determina analgesia addizionale. Questa combinazione permette un tempo operatorio di minuti.

87 TECNICA CHIRURGICA IN CAVALLI NORMALI TECNICA A FUNICOLO APERTO: Si effettua un incisione longitudinale attraverso la pelle scrotale, il dartos, la fascia scrotale, la tunica vaginale. Si prolassa il testicolo Si evidenzia il cordone spermatico Si taglia la parte non vascolare (m.lo cremastere, dotto deferente) Si applica l emasculatore alla parte vascolare. Si legano i vasi con un punto ad 8 Si recide

88 TECNICA A FUNICOLO CHIUSO: La tecnica è simile alla precedente, ma non s incide la tunica vaginale. L emasculatore viene posto su tutto il cordone spermatico.

89 CASTRAZIONE DI UN CAVALLO CRIPTORCHIDE L approccio chirurgico può essere: Inguinale Parainguinale Soprapubico paramediano Dal fianco sinistro In laparoscopia

90 MONORCHIDISMO Completa assenza di un testicolo Una definitiva diagnosi può essere fatta solo dopo eplorazione chirurgica dell addome, rimozione dell altro testicolo e test ormonale. L esame ormonale include: - concentrazione di testosterone ed estrone solfato - concentrazione di testosterone in seguito a stimolazione con hcg ( UI) - concentrazione di estrone solfato fecale

91 COMPLICAZIONI DELLA CASTRAZIONE Scolo post-operazione Eccessiva emorragia Funiculite Prolasso di intestino Peritonite Idrocele

92 VASECTOMIA Inibisce la fertilità conservando le caratteristiche comportamentali del maschio e la produzione di testosterone Dopo la vasectomia, gli spermatozoi permangono nell eiaculato del cane per 3 settimane ed in quello del gatto per 7 settimane

93 Eseguire un incisione della lunghezza di 1-2 cm al disopra del funicolo spermatico, tra lo scroto e l anello inguinale; Localizzare il funicolo spermatico mediante dissezione; Incidere la tunica vaginale ed isolare il dotto deferente; Eseguire una doppia legatura del dotto deferente Asportare un tratto di circa 0,5 cm tra le due legature Ripetere la procedura sul funicolo controlaterale; Apporre i tessuti sottocutanei e la cute.

Fratture dell osso penieno

Fratture dell osso penieno Fratture dell osso penieno (Cane) ü Ematuria ü Diminuizione dell urinazione ü Interruzione dell urinazione ü Prepuzio integro o con ferite ü Cateterizzazione difficile o impossibile Palpazione ü Tumefazione

Dettagli

ECOGRAFIA TESTICOLARE

ECOGRAFIA TESTICOLARE ECOGRAFIA TESTICOLARE Quando e come si fa Quadri normali e patologici Dr. Stefano Palladino CENNI DI ANATOMIA NORMALE DIMENSIONI NASCITA 15X10X7 +/-2 3 MESI 20X12X2+/-2 11 ANNI 40X25X25 +/-10 mm TECNICA

Dettagli

La regione pelvica La chirurgia nella clinica dei piccoli animali

La regione pelvica La chirurgia nella clinica dei piccoli animali La regione pelvica La chirurgia nella clinica dei piccoli animali Per veterinari, studenti, professori e professionisti del settore. CARATTERISTICHE TECNICHE Autori: José Rodríguez Gómez, Jaime Graus Morales

Dettagli

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA SPERMATICA MASCHILE INFERTILITA MASCHILE Si definisce infertilità la mancanza di concepimento dopo 12 mesi di rapporti non protetti e con adeguata frequenza. In passato si

Dettagli

INFORMAZIONI SULLA SALUTE

INFORMAZIONI SULLA SALUTE INFORMAZIONI SULLA SALUTE IL VARICOCELE MASCHILE Claudio S Cinà, MD, FRCSC Professor of Surgery, Biostatistics and Epidemiology, Toronto U, McMaster U Responsabile di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare

Dettagli

Esame clinico dell apparato genitale maschile

Esame clinico dell apparato genitale maschile Esame clinico dell apparato genitale maschile I maschi destinati alla riproduzione devono essere: in condizioni di buona salute avere una conformazione soddisfacente non avere difetti genetici avere una

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA. CHIRURGIA PEDIATRICA CRIPTORCHIDISMO CRIPTORCHIDISMO

CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA. CHIRURGIA PEDIATRICA CRIPTORCHIDISMO CRIPTORCHIDISMO CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA. CHIRURGIA PEDIATRICA Sindrome da mancata discesa del testicolo nello scroto per arresto o anomala migrazione della gonade 1 Formazione e sviluppo del sistema genitale

Dettagli

CRIPTORCHIDISMO E FIMOSI

CRIPTORCHIDISMO E FIMOSI CORSO DI AGGIORNAMENTO LA CHIRURGIA PEDIATRICA DI TUTTI I GIORNI Trieste, 2 Dicembre 2013 CRIPTORCHIDISMO E FIMOSI MARIA-GRAZIA SCARPA S. C. O. CHIRURGIA E UROLOGIA PEDIATRICA I.R.C.C.S BURLO GAROFOLO

Dettagli

RACCOLTA DEL MATERIALE SEMINALE

RACCOLTA DEL MATERIALE SEMINALE RACCOLTA DEL MATERIALE SEMINALE Finalità F. tecnologiche F. diagnostiche Differenti metodi Metodo post-coitale (spugne vaginali, condoms) M. paravaginale (vagina artificiale) M. diretti dal maschio Manipolazione

Dettagli

LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO

LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO LE TUMEFAZIONI INGUINOSCROTALI NEL BAMBINO Approccio e gestione Gian Battista Parigi Cattedra di Chirurgia Pediatrica - Dipartimento di Scienze Pediatriche Università degli Studi e I.R.C.C.S. Policlinico

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

INTRODUZIONE. al fine di escludere soggetti con anomalie congenite o acquisite

INTRODUZIONE. al fine di escludere soggetti con anomalie congenite o acquisite INTRODUZIONE Schema della valutazione della potenziale fertilità del toro Identificazione e segnalamento Anamnesi riproduttiva Esame obiettivo generale Esame obiettivo particolare Prelievo ed analisi del

Dettagli

Cancro del testicolo

Cancro del testicolo Cancro del testicolo ti 1 Anatomia 2 1 Epidemiologia ed Eziologia 1 2% dei tumori maligni 9 pazienti su 10 guariscono Incidenza 3/100000 in Italia Maggior frequenza nella terza quarta decade 3 Fattori

Dettagli

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP)

ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP) ENUCLEAZIONE PROSTATICA TRANSURETRALE MEDIANTE LASER AL TULLIO (TULEP) Definizione: la prostatectomia transuretrale mediante laser al Tullio (TULEP) è un intervento endoscopico, ovvero non implica l'incisione

Dettagli

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE

BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE BLEFAROPLASTICA LA CHIRURGIA DELLE PALPEBRE dottor Alessandro Gennai CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA dottor Luigi Izzo CHIRURGIA PLASTICA RICOSTRUTTIVA ed ESTETICA Gentilissima/o Paziente,

Dettagli

Informativa per il trattamento chirurgico del Varicocele

Informativa per il trattamento chirurgico del Varicocele Informativa per il trattamento chirurgico del Varicocele Il presente documento ha lo scopo di informarla e di fornirle, in maniera il più possibile semplice e comprensibile, tutte le notizie circa la sua

Dettagli

CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara)

CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara) CASO CLINICO: TRATTAMENTO IPERTERMICO DI UN MELANOMA CUTANEO ( Studio Associato Centinaio: Dott. Rodolfo Ferrario, Dott.ssa Zoccatelli Chiara) COS E IL MELANOMA CUTANEO: SEGNI E SINTOMI Il melanoma cutaneo

Dettagli

Fattori di rischio ed epidemiologia

Fattori di rischio ed epidemiologia Fattori di rischio ed epidemiologia Aldo E. Calogero Andrologia ed Endocrinologia Di.M.I.P.S. Università di Catania Roma, 19 marzo 2012 Policlinico G. Rodolico Università di Catania Principali patologie

Dettagli

Università degli Studi di Bari Dip. Emergenza e Trapianto d Organo Sez. Urologia e Trapianto di Rene Dir. Prof. F.P.Selvaggi

Università degli Studi di Bari Dip. Emergenza e Trapianto d Organo Sez. Urologia e Trapianto di Rene Dir. Prof. F.P.Selvaggi Università degli Studi di Bari Dip. Emergenza e Trapianto d Organo Sez. Urologia e Trapianto di Rene Dir. Prof. F.P.Selvaggi PATOLOGIE DEL TESTICOLO PATOLOGIE DEL TESTICOLO ANOMALIE DEL NUMERO IPOGONADISMO

Dettagli

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: HPV-test Pap-test 71% CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA: FALSI MITI & REALTÀ DA CONOSCERE 1 Il carcinoma della cervice uterina colpisce solo donne in età avanzata 1 Studi recenti hanno evidenziato che il

Dettagli

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE Lo screening come forma di prevenzione LE INFEZIONI DA HPV (PAPILLOMA VIRUS UMANO) Cos è l HPV? L HPV è una categoria di virus molto diffusa. La trasmissione

Dettagli

Diagnosi e terapia nell infertilità maschile. Dr. B. Mazzola

Diagnosi e terapia nell infertilità maschile. Dr. B. Mazzola Diagnosi e terapia nell infertilità maschile Dr. B. Mazzola Andrologia (dal greco ανηρ: uomo e λόγος: discorso) - Branca specialistica della medicina che focalizza i propri studi sulla salute maschile,

Dettagli

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica

Misericordia di Empoli Centro Formazione. Primo Soccorso. Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Misericordia di Empoli Centro Formazione Primo Soccorso Eventi e Lesioni di Origine Traumatica Il Trauma E detto trauma un evento violento che reca un danno psico-fisico ad un individuo. Incidente SI Infarto

Dettagli

Patologia dell apparato riprodu/ore maschile

Patologia dell apparato riprodu/ore maschile Patologia dell apparato riprodu/ore maschile Prof. G.M. Lacalandra Dr. Davide Monaco N.B. I nomi sopracitati non si riferiscono all immagine presentata.. PATOLOGIE COMUNI DELL APPARATO MASCHILE IN BASE

Dettagli

LE ERNIE. nomenclatura. Tipi di ernia. Fisiopatologia dell ernia. Il canale inguinale ERNIE INGUINALI

LE ERNIE. nomenclatura. Tipi di ernia. Fisiopatologia dell ernia. Il canale inguinale ERNIE INGUINALI LE ERNIE Il termine ernia deriva dal greco Hernios (gemma, germoglio). ERNIA = fuoriuscita di viscere o di una parte di esso dalla cavità naturale che normalmente lo contiene. Porta erniaria Sacco erniario

Dettagli

ANATOMIA DEL MASCHIO

ANATOMIA DEL MASCHIO Testicolo Involgi del testicolo Involgi del testicolo Serie di membrane derivanti dalla parete addominale Proteggono e sostengono Solo lo scroto è comune Invogli profondi sono propri di ciascuna gonade

Dettagli

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel complesso tessuto con funzione di riempimento, sostegno

Dettagli

Corretta gestione della fattrice e dello stallone: come aumentare le probabilità di gravidanza

Corretta gestione della fattrice e dello stallone: come aumentare le probabilità di gravidanza Corretta gestione della fattrice e dello stallone: come aumentare le probabilità di gravidanza Michela Beccaglia DVM, PhD, Dipl. ECAR Libera Professionista, Lissone(MB) michela.beccaglia@libero.it 30 Ottobre

Dettagli

I TRAUMI MUSCOLARI LE CONTUSIONI Contusioni più o meno gravi, almeno una volta nella vita, le abbiamo subite più o meno tutti. Esse, in parole povere, rappresentano il risultato di un evento traumatico

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate

CISTITE. A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate CISTITE A cura della Dott.ssa Anna Maria Marcellini Direttore Tecnico del Laboratorio Gruppo Ippocrate Cos è la CISTITE? La cistite è la più comune e frequente malattia delle vie urinarie e può colpire

Dettagli

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia

Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia Massaggiatori medicali: Campi di applicazione nell ambito della para - tetraplegia 30.01.2016 1 Tetra/paraplegia. Cosa vuol dire? Tetra significa quattro e si riferisce ai quattro arti. Plegia significa

Dettagli

INFERTILITÀ DEL CANE MASCHIO- APPROCCIO DIAGNOSTICO LE CAUSE PIU COMUNI

INFERTILITÀ DEL CANE MASCHIO- APPROCCIO DIAGNOSTICO LE CAUSE PIU COMUNI INFERTILITÀ DEL CANE MASCHIO- APPROCCIO DIAGNOSTICO LE CAUSE PIU COMUNI Introduzione L infertilità canina è uno dei problemi riproduttivi più complessi portato all attenzione del medico veterinario. La

Dettagli

Zoognostica. (scienza applicata) Conoscere e valutare i caratteri: -morfologici - fisiologici -patologici. v i. esteriori FENOTIPO

Zoognostica. (scienza applicata) Conoscere e valutare i caratteri: -morfologici - fisiologici -patologici. v i. esteriori FENOTIPO Zoognostica (scienza applicata) Conoscere e valutare i caratteri: -morfologici - fisiologici -patologici esteriori v i FENOTIPO Valutazione morfo-funzionale del cane CINOGNOSTICA Cino=cane Gnostica=conoscenza

Dettagli

Classificazioni delle MAR

Classificazioni delle MAR Classificazioni delle MAR Le malformazioni anorettali hanno un incidenza di 1 bambino nato ogni 4000 neonati, con una maggiore preponderanza maschile di quella femminile. La malformazione più comune nelle

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

I DISTURBI DELLA TI ROIDE OSPEDALE San Martino UNITA OPERATIVA DI MEDICINA INTERNA Direttore dott. Efisio Chessa I DISTURBI DELLA TI ROIDE Informazioni e consigli per i pazienti e i familiari dei pazienti Che cosè La tiroide è

Dettagli

Castrazione e sterilizzazione

Castrazione e sterilizzazione Centro veterinario alla Ressiga Castrazione e sterilizzazione Indicazioni, controindicazioni, effetti collaterali ed alternative Dr. Roberto Mossi, medico veterinario 2 Castrazione e sterilizzazione Castrazione

Dettagli

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE

LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE LA SOLUZIONE AI NODULI BENIGNI DELLA TIROIDE www.modilite.info MODILITE In Italia la patologia nodulare tiroidea è piuttosto frequente ed è spesso asintomatica. Circa l 80% dei noduli tiroidei sono benigni

Dettagli

Apparato Riproduttore

Apparato Riproduttore Apparato Riproduttore LA RIPRODUZIONE. Ogni essere vivente può creare un altro essere vivente, ed è possibile grazie alla RIPRODUZIONE. La riproduzione è possibile grazie all APPARATO RIPRODUTTORE. A differenza

Dettagli

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro. Polipi precancerosi I polipi sono piccole escrescenze dovute ad una proliferazione eccessiva delle cellule sane della mucosa intestinale che può causare lo sviluppo di polipi cosiddetti adenomatosi (anche

Dettagli

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è

L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è IL TRATTAMENTO LASER (ELVeS) DELLE VENE VARICOSE Dott. Alessandro MASTROMARINO L insufficienza venosa cronica degli arti inferiori, la cui espressione più diffusa è rappresentata dalla comparsa delle varici

Dettagli

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici

Causa. La polmonite è abbastanza comune, era la principale causa di morte prima della scoperta degli antibiotici La polmonite è la malattia dei polmoni e del sistema respiratorio in cui gli alveoli polmonari si infiammano e si riempiono di liquido, ostacolando la funzione respiratoria. Frequentemente anche i bronchi

Dettagli

Ultrasonografia dell apparato riproduttore maschile: applicazioni in campo

Ultrasonografia dell apparato riproduttore maschile: applicazioni in campo Speciale WBC DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Ultrasonografia dell apparato riproduttore maschile: applicazioni in campo Giovanni Gnemmi, Cristina Maraboli Liberi professionisti, Bovinevet, Verbania La gestione

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI Pag. 1 di 5 RIFERIMENTI GENERALI Corso di Laurea Magistrale: Scienze Zootecniche An di Corso: II Semestre: I Insegnamento: Gestione dei sistemi di allevamento estensivo Modulo: Fisiopatologia della riproduzione

Dettagli

www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE

www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE www.clinvetspirano.it CVSedu LE COLICHE RICONOSCERE LA COLICA COLICA non è una patologia specifica ma è un termine che indica in modo generale un dolore addominale. Il dolore addominale può originare da

Dettagli

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA

SERVIZIO DI REUMATOLOGIA SERVIZIO DI REUMATOLOGIA ASSOCIAZIONE ITALIANA PER L EDUCAZIONE DEMOGRAFICA SEZIONE DI ROMA I REUMATISMI COME PREVENIRLI E CURARLI Le malattie reumatiche, denominate con varie terminologie (reumatismi,

Dettagli

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari. www.fisiokinesiterapia.biz

PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari. www.fisiokinesiterapia.biz PATOLOGIA POLMONARE Le infezioni polmonari www.fisiokinesiterapia.biz Infezioni polmonari Vie di ingresso dei microorganismi: Inalazione (attraverso le alte vie respiratorie): batteri e virus Aspirazione

Dettagli

LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA

LA PERIARTRITE DELLA SPALLA LA "PERIARTRITE" DELLA SPALLA Il termine "periartrite" di spalla è stato modernamente abbandonato. Infatti rimane un termine vago, che include un gruppo di patologie differenti, semplicemente accomunate

Dettagli

Patologie dello scroto, del testicolo e dell epididimo

Patologie dello scroto, del testicolo e dell epididimo Patologie dello scroto, del testicolo e dell epididimo fig.1 IL TESTICOLO: quali sono le sue funzioni? Il testicolo (gonade maschile) è una ghiandola di forma ovoidale, contenuta all'interno dello scroto

Dettagli

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione

GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA. Le risposte fisiologiche dell immersione GLI EFFETTI DELL ESERCIZIO IN ACQUA Le risposte fisiologiche dell immersione L acqua È importante che chi si occupa dell attività in acqua sappia che cosa essa provoca nell organismo EFFETTI DELL IMMERSIONE

Dettagli

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete

Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Diabete anche loro possono ammalarsi Impara a riconoscere i segni e i fattori di rischio del diabete Il diabete Il diabete mellito è una malattia caratterizzata da un aumento dei livelli di zucchero (glucosio)

Dettagli

APPARATO GENITALE maschile

APPARATO GENITALE maschile APPARATO GENITALE maschile Proliferazione dell epitelio celomatico Parziale degenerazione del mesonefro Gli elementi epiteliali vanno a formare a formare i cordoni sessuali primitivi Gonadi Vie genitali

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Riproduzione - aspetti ginecologici; La trasformazione morfologica in adulto (pubertà) avviene nei cani in un periodo che può variare dai 6 ai 24 mesi a seconda della razza e della taglia. Il pieno sviluppo

Dettagli

LESIONI SCHELETRICHE

LESIONI SCHELETRICHE LESIONI SCHELETRICHE LESIONI MUSCOLO - SCHELETRICHE Anatomia dell APPARATO SCHELETRICO Lo scheletro umano è costituito da 208 ossa di diversi tipi: OSSA BREVI (es.vertebre) OSSA PIATTE (es. SCAPOLA, BACINO)

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE

NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Pag. 1 di 5 NORMA UNI EN ISO 9001:2008 REG.N.3000/GA1-A GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA NOTA INFORMATIVA PER IL PAZIENTE Gentile Signora/e,come le è stato detto dal medico, Dott., per proseguire

Dettagli

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente

ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente ginecomastia aumento di volume della mammella maschile, mono o bilateralmente diagnosi differenziale: carcinoma della mammella sono elementi di sospetto: monolateralità, rapido sviluppo Primitiva: puberale,

Dettagli

DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONI

DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONI M. Landi DEFINIZIONI E CLASSIFICAZIONI 44% bambini sani di età < 5 anni possono presentare linfonodi palpabili in sede cervicale, ascellare ed inguinale. 24% neonati sani con linfonodi palpabili in sede

Dettagli

L INFERTILITA MASCHILE

L INFERTILITA MASCHILE L INFERTILITA MASCHILE Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Come si definisce l infertilità maschile? L'infertilità maschile corrisponde a una ridotta

Dettagli

LE TURBE RIPRODUTTIVE NEL VERRO

LE TURBE RIPRODUTTIVE NEL VERRO Riproduzione Fisiopatologia 6.1.1 LE TURBE RIPRODUTTIVE NEL VERRO di Ernesto Faravelli Esistono molteplici cause che possono influire negativamente sull attitudine alla riproduzione del verro nelle sue

Dettagli

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI

NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E NEL SUD AMERICA PRESENTA INCIDENZE NETTAMENTE SUPERIORI RAGGIUNGENDO IL 10-20% DI TUTTE LE FORME TUMORALI CANCRO DEL PENE EPIDEMIOLOGIA NEOPLASIA PIUTTOSTO RARA NEI PAESI INDUSTRIALIZZATI NEI PAESI OCCIDENTALI RAPPRESENTA LO 0,2-2% DI TUTTE LE NEOPLASIE CHE COLPISCONO L UOMO NEI PAESI ASIATICI, IN AFRICA E

Dettagli

GENI LETALI E SUBLETALI

GENI LETALI E SUBLETALI GENI LETALI E SUBLETALI Si definiscono geni letali quelli che provocano la morte della progenie soprattutto nei primi stadi di vita. Invece i geni subvitali sono quelli che determinano la comparsa di anomalie

Dettagli

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni

www.zampadicane.it Guida alle Vaccinazioni VACCINAZIONI Le vaccinazioni da fare al proprio cane sono parecchie, alcune sono obbligatorie ed alcune facoltative e possono essere consigliate dal veterinario in casi specifici. Vediamo nel dettaglio

Dettagli

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo.

L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Cos è un aneurisma L aorta è una grossa arteria che origina dal cuore e porta il sangue a tutto il corpo. Il tratto di arteria che dal cuore attraversa il torace è chiamata aorta toracica e mentre quella

Dettagli

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani

TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani TRATTAMENTO DELL ADENOCARCINOMA T1 (ADENOMA CANCERIZZATO) Il parere del chirurgo: Vincenzo Trapani Adenoma cancerizzato/carcinoma colorettale iniziale (pt1) DEFINIZIONE Lesione adenomatosa comprendente

Dettagli

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI A cura di Vds Davide Bolognin Istruttore di Pronto Soccorso e Trasporto Infermi CROCE ROSSA ITALIANA Volontari del Soccorso Delegazione di Terme Euganee (PD) TRAUMI AGLI ARTI LESIONI SCHELETRO-MUSCOLARI

Dettagli

Quali sono le cause di infertilità?

Quali sono le cause di infertilità? Quali sono le cause di infertilità? Le cause determinanti l infertilità di coppia possono essere molteplici e possono essere a carico di uno solo o di tutti e due i partner. Valutare quale sia l impatto

Dettagli

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo

In ambito clinico l'anatomia patologica svolge un ruolo fondamentale per la pianificazione di eventuali terapie mediche o chirurgiche fornendo ANATOMIA PATOLOGICA Branca specialistica della medicina che studia le malattie umane mediante esame macroscopico degli organi o microscopico dei tessuti e delle cellule In ambito clinico l'anatomia patologica

Dettagli

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel Diagnosi Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel centrifugato Oligozoospermia severa Grave

Dettagli

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile

Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile UNIVERSITA DEGLI STUDI di CAGLIARI Corso di Laurea in Infermieristica Sede di Nuoro Infermieristica clinica applicata alla medicina materno infantile Docente: Dott.ssa ASSISTENZA INFERMIERISTICA NEL POST

Dettagli

Sindromi da dolore agli arti

Sindromi da dolore agli arti www.printo.it/pediatric-rheumatology/it/intro Sindromi da dolore agli arti Versione 2016 10. Osteocondrosi (sinonimi: osteonecrosi, necrosi avascolare) 10.1 Che cos è? La parola "osteocondrosi" significa

Dettagli

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

CLASSIFICAZIONE del DIABETE Il DIABETE Malattia cronica Elevati livelli di glucosio nel sangue(iperglicemia) Alterata quantità o funzione dell insulina, che si accumula nel circolo sanguigno TASSI di GLICEMIA Fino a 110 mg/dl normalità

Dettagli

IL TUMORE DELLA PROSTATA

IL TUMORE DELLA PROSTATA IL TUMORE DELLA PROSTATA Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cos è il cancro della prostata? Cancro significa crescita incontrollata di cellule

Dettagli

PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO

PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO PREVENZIONE MALATTIE SESSUALMENTE TRASMISSIBILI ASP RAGUSA - SERT VITTORIA DOTT.SSA M. CAPUZZELLO DOTT.SSA D. DI STEFANO Cosa sono le MST? Le malattie sessualmente trasmissibili, dette anche malattie veneree,

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete

Diabete Mellito 'insulina pancreas un aumento dell appetito accompagnato da una perdita di peso corporeo aumentare la diuresi della sete Diabete Mellito Il Diabete mellito è una comune malattia endocrina causata da una carenza relativa o assoluta di insulina. L'insulina è un ormone prodotto da particolari cellule del pancreas (cellule beta)

Dettagli

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia.

Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. Displasia Essendo la displasia un argomento molto complesso, questo scritto serve solo a dare un idea generale di ciò che è la displasia. La displasia dell'anca è una anomalia di formazione e di sviluppo

Dettagli

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze

DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze DN 1.2 Dolore acuto e cronico Dolore acuto e cronico Sistema complessivo Modulazione di segnali Nocicettori e trasmissione Nocicettori e sostanze 19.01.05 - DN 1.2 P. Forster & B. Buser 1/ 6 Dolore acuto

Dettagli

Patologie del Disco Intervertebrale

Patologie del Disco Intervertebrale Patologie del Disco Intervertebrale I dischi intervertebrali sono strutture normalmente presenti tra i corpi vertebrali per tutta la lunghezza della colonna. Il disco è formato da due componenti: una più

Dettagli

ECOGRAFIA OMBELICALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

ECOGRAFIA OMBELICALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano ECOGRAFIA OMBELICALE Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano PATOLOGIE OMBELICALI Le patologie della regione ombelicale sono relativamente diffuse nelle prime quattro settimane di vita. Non sempre

Dettagli

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it

www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Stenosi polmonare www.ecocardiografiaveterinaria.it www.clinicaveterinariagransasso.it Arteria polmonare L arteria polmonare è il vaso sanguigno che porta il sangue dal ventricolo destro ai polmoni dove

Dettagli

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria Sistema complesso Azione del GH a livello cellulare Alcuni geni coinvolti nel processo di crescita GH-1 GHRH

Dettagli

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013

Il problema delle calcificazioni. Este 29.11.2013 Il problema delle calcificazioni Este 29.11.2013 il tratto extracranico delle arterie carotidi si presta in maniera ottimale allo studio mediante eco-color-doppler I miglioramenti tecnologici apportati

Dettagli

Che cosa è la infezione da HIV?

Che cosa è la infezione da HIV? Che cosa è l HIV? L HIV - human immunodeficiency virus è un virus che progressivamente distrugge le difese del nostro corpo contro le infezioni e alcuni tumori Che cosa è la infezione da HIV? L infezione

Dettagli

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano

COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE. Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano COME ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE Massimo Magri dvm Clinica Veterinaria Spirano PERCHE ESEGUIRE ESEGUIRE UN BENDAGGIO ADDOMINALE In caso di ferita addominale (intervento chirurgico) Proteggere la ferita.

Dettagli

Patologie della spalla. www.sportrauma.net

Patologie della spalla. www.sportrauma.net CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT E CHIRURGIA ARTROSCOPICA Resp. H. Schönhuber UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA Resp. D. Tornese I.R.C.C.S. ISTITUTO ORTOPEDICO GALEAZZI - MILANO Patologie della

Dettagli

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI INTERFERONE POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI 1 Le informazioni contenute in questo modello sono fornite in collaborazione con la Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici ; per maggiori informazioni:

Dettagli

Guida per il paziente candidato a ricovero per intervento di VARICOCELECTOMIA per la cura del VARICOCELE

Guida per il paziente candidato a ricovero per intervento di VARICOCELECTOMIA per la cura del VARICOCELE PROF. FRANCESCO MONTORSI PROFESSORE ORDINARIO DI UROLOGIA UNIVERSITA VITA SALUTE SAN RAFFAELE MILANO Guida per il paziente candidato a ricovero per intervento di VARICOCELECTOMIA per la cura del VARICOCELE

Dettagli

Patologie del Canale Inguinale

Patologie del Canale Inguinale La chirurgia del canale inguinale in età pediatrica Patologie del Canale Inguinale Congenite Acquisite Ernia Inguinale Idrocele Criptorchidismo Varicocele Torsione del funicolo 1 Ernia Inguinale Il dotto

Dettagli

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti

Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Chirurgia delle emorroidi e del prolasso rettale con metodica indolore Dott. Andrea Conti Le emorroidi sono delle strutture anatomiche che si hanno fin dalla nascita: sono dei cuscinetti artero-venosi

Dettagli

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA

EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA EPICONDILITE: MA CHE COSA E ESATTAMENTE? DIAGNOSI E TERAPIA Dott. Stefano Folzani Responsabile f.f. Servizio di Radiologia Ospedale di Suzzara Dott. Gianluca Castellarin Responsabile Ortopedia III Ospedale

Dettagli

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause

Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause Il desiderio insoddisfatto di un figlio: le cause Si parla di "sterilità" quando dopo un anno di rapporti sessuali regolari non è ancora intervenuta una gravidanza. Le cause di una mancanza di figli non

Dettagli

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE Paziente: Mario Rossi Cod. Prodotto: 00000 Codice Accettazione: 00000 CCV: 000 Data: 24/12/2015 CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI

Dettagli

LA DISFUNZIONE ERETTILE

LA DISFUNZIONE ERETTILE LA DISFUNZIONE ERETTILE Dott. CARMINE DI PALMA Andrologia, Urologia, Chirurgia Andrologica e Urologica, Ecografia Che cosa significa disfunzione Per disfunzione erettile (DE) si intende l incapacità a

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

IL TUMORE DEL TESTICOLO

IL TUMORE DEL TESTICOLO IL TUMORE DEL TESTICOLO TUMORE DEL TESTICOLO CENNI DI EPIDEMIOLOGIA Costituisce la più frequente neoplasia nel maschio tra i 15 ed i 35 anni La sua incidenza è incrementata di 3-4 volte negli ultimi 50

Dettagli

Principali patologie renali -Pielonefrite acuta e cronica -Glomerulonefrite acuta e cronica -Sindrome nefrosica -Insufficienza renale reversibile e irreversibile -Calcolosi renale Pielonefrite acuta Da

Dettagli