ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "E. FERMI"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "E. FERMI""

Transcript

1 Circolare n. 40 A tutti gli studenti e genitori OGGETTO: Ponte dell Immacolata Concezione a.s. 2015/16 Si ricorda che, in base a quanto pubblicato sul calendario scolastico, le lezioni saranno sospese dal 07/12/2015 all 08/12/2015 per il ponte dell Immacolata Concezione. Le lezioni riprenderanno regolarmente dal 09/12/2015. Desio, 03/12/2015

2 Circolare n. 41 a tutti gli studenti delle classi seconde liceo delle scienze applicate e alle loro famiglie Oggetto: Corso di conversazione in lingua inglese in compresenza. Si informano gli studenti delle classi seconde del Liceo delle Scienze Applicate e le loro famiglie che venerdì 15 gennaio 2016 avrà inizio il corso conversazione in lingua inglese. Le lezioni si terranno in ciascuna classe seconda in orario curricolare nella mattinata del venerdì per 10 settimane consecutive e vedranno la compresenza dell insegnante d inglese della classe e di un insegnante madrelingua. Il corso sarà gratuito per gli studenti e verrà realizzato in collaborazione con Pianeta Lingue di Lissone. L attività, mirante a rafforzare le abilità di comprensione e produzione orale, s inquadra all interno di un progetto più ampio di potenziamento della lingua inglese che l Istituto porta avanti ormai da alcuni anni. Durante il secondo biennio gli allievi potranno seguire corsi in preparazione agli esami internazionali per il conseguimento delle certificazioni linguistiche Cambridge. Desio, 9 dicembre 2015 Prof.ssa Bonetti Elena

3 Circolare n. 42 agli studenti iscritti al corso di conversazione in lingua inglese e alle loro famiglie classi 2A 2B 2D 2E 2F 3A - 3B 3C 3E 3F 4A Oggetto: corso di conversazione in lingua inglese Avendo ricevuto la vostra adesione al corso di conversazione in lingua inglese, vi chiediamo di confermare la vostra iscrizione versando la somma di 42 euro sul conto corrente postale dell Istituto indicando come causale: iscrizione corso conversazione inglese 2016 L attestazione di versamento deve essere consegnata all insegnante di inglese dello studente entro sabato 19 dicembre Il corso si articolerà in 10 lezioni settimanali di 1h30m ciascuna, per un totale di 15 ore, con il seguente calendario: - Gruppo 1: lunedì dalle ore alle a partire dal giorno 18 gennaio - Gruppo 2: mercoledì dalle ore alle a partire dal giorno 20 gennaio - Gruppo 3: venerdì dalle ore alle a partire dal giorno 22 gennaio A breve il calendario completo del corso e la composizione dei gruppi. Desio, 9 dicembre 2015

4 Circolare n. 43 Ai genitori e agli studenti Oggetto: raccolta di alimenti dal 9 al 19 dicembre Da mercoledì 9 dicembre a sabato 19 dicembre 2015 verrà organizzata presso l atrio della scuola una raccolta di alimenti a lunga conservazione. I cibi raccolti verranno ritirati dai responsabili del Banco di Solidarietà di Desio, impegnato da diversi anni nella lotta contro lo spreco e la fame, successivamente distribuiti alle famiglie bisognose del territorio. Il personale della scuola, gli studenti e i genitori sono liberamente invitati a partecipare all'organizzazione della raccolta o almeno a fornire il proprio contributo personale. Questo piccolo gesto educativo e di solidarietà è tanto più significativo ed importante in un contesto di crisi sociale ed economica, in cui le richieste di aiuto sono sempre in aumento. I prodotti più richiesti sono quelli a lunga conservazione: olio, tonno, legumi, carne in scatola, sughi, alimenti per l'infanzia, pasta, riso, etc. Desio, 7 dicembre 2015

5 Circolare n. 44 A tutti gli studenti e genitori OGGETTO: Sciopero trasporti AUTOGUIDOVIE del 14/12/2015. Si informa che è stato proclamato dalla Unione sindacale di base delle Autoguidovie (Linee interurbane Monza e Brianza e urbane comune di Monza) uno sciopero di 24 ore per il giorno lunedì 14 dicembre Pertanto si comunica agli utenti che in tale data non sarà garantito un regolare svolgimento del servizio, per ulteriori informazioni contattare i siti internet: o urp@brianza trasporti.it. Desio, 09 novembre 2015

6 Circolare n. 45 AGLI STUDENTI IN ELENCO OGGETTO: STAGE SCUOLE MEDIE PROGETTO INSIEME IN RETE RIUNIONE STUDENTI TUTOR Gli studenti che hanno svolto il ruolo di tutor per il progetto Insieme in rete sono convocati martedì 15 dicembre 2015 alle in auditorium per la compilazione del questionario di valutazione dell iniziativa. Si ricorda agli alunni di recarsi alla riunione muniti di una penna. Terminata l attività gli studenti rientreranno in classe. Si invitano i docenti presenti in aula alla lettura della circolare a riportare in agenda, sul registro elettronico, in corrispondenza del 15 dicembre, i nominativi degli studenti tutor, con indicazione dell autorizzazione a partecipare alla riunione in oggetto. Desio, 10 dicembre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

7 Classe Studenti Tutor Firma per presa visione circolare 2^A CHAPONAN DAVÌ CHECCHETTO TANTILLO 2^B CASSETTA ROSSETTO 2^D COLOMBO CROTTI 2^F ROTELLI ANDRIOLLO SEGANTIN 2^S CIPRIANI INGOGLIA 2^T MAURI PAPALEO 3^A POZZOLI PARACCHI 3^B FORBICI QUARANTA 3^C CORBETTA GRITTI 3^D FABBRI DOZIO 3^E BUSNELLI DE PADOVA A. 3^F VINO VARÈ ZORLONI 3^S SILVA VETERANO ZUMPANO 3^T BOGANI LA ROCCA 3^U ALCARO LENGYEL BERGAMASCHI LANDI 4^A PARLASCINO SURIANO 4^B BORGHESIAN ZANI 4^C GORLA MANCUSO 4^D GUZZOVAGLIA VOLPI 4^E CLAUDIO SOMASCHINI SEGATO 4^S LO BIUNDO MERINGOLO 4^T DELFINO MARIANI DI BENEDETTO IERITI 5^A POLITO DESERTI 5^C BORGONOVO

8 ORSI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE "E. FERMI"

9 Circolare n. 46 agli studenti iscritti al corso di conversazione in lingua inglese e alle loro famiglie classi 2A 2B 2D 2E 2F 3A - 3B 3C 3E 3F 4A Oggetto: composizione gruppi e calendari corso conversazione in lingua inglese GRUPPO 1 Lunedì GRUPPO 2 Mercoledì GRUPPO 3 Venerdì Andriollo Aurora 2F Bertin Lorenzo 2A Cassigoli Roberto 2E Checchetto Riccardo 2A Di Stefano Lorenzo 2B Franco Christian 2E Iamundo Alessandro 2E La Mastra Edoardo 2E Martinetti Luca 2E Netedu Sergiu 2E Perdon Geovani Marcel 2F Reolon Davide 2B Sanvito Mattia 2B Segantin Stefano 2F Vincenzi Matteo 2E Abbate Silvio 3F Angioletti Luca 3F Cacciola Michele 4A D Onofrio Diego 3F Ippoliti Federico 3F Marzorati Luca 4A Parlascino Mirco 4A Pessina Gioele 3C Ragusa Simone 3B Spinelli Simone 3B Varè Davide 3F Vino Elisa 3F Zorloni Ilaria 3F Barin Thomas 3A Bragion Riccardo 2D Busnelli Gabriele 3E Calastri Christian 2D Civita Diego 2D Crotti Giorgio 2D Fagarazzi Federico 3A Fatiga Simone 3A Formenti Daniele 3E Galizia Thomas 2D Graziadei Massimo 3E Hamdani Yassine 3A Yzeiri Alessio 3E CALENDARIO Gruppo 1 CALENDARIO Gruppo 2 CALENDARIO Gruppo 3 18 gennaio 25 gennaio 15 febbraio 22 febbraio 29 febbraio 7 marzo 14 marzo 4 aprile 11 aprile 18 aprile 20 gennaio 27 gennaio 17 febbraio 24 febbraio 2 marzo 9 marzo 16 marzo 6 aprile 13 aprile 20 aprile 22 gennaio 29 gennaio 19 febbraio 26 febbraio 4 marzo 11 marzo 18 marzo 8 aprile 15 aprile 22 aprile Desio, 10 dicembre 2015

10 Circolare n. 47 Agli studenti e ai genitori Oggetto: Messa in occasione del S. Natale 2015 In occasione del S. Natale, giovedì 17 dicembre alle ore 14.30, presso la Chiesa di San Giovanni Battista in Via Di Vittorio 18, a Desio, verrà celebrata una Santa Messa. L invito a partecipare è rivolto a tutti gli studenti, i genitori e tutti i dipendenti della scuola. Desio,11 dicembre 2015

11 Circolare n. 48 Agli studenti Oggetto: assemblea di tutti i rappresentanti degli studenti Si comunica che martedì 22 dicembre 2015, nell auditorium, dalle ore alle ore 12.10, si terrà un assemblea a cui presenzieranno tutti i rappresentanti degli studenti. Si fa presente, al riguardo, che nell ora successiva i rappresentanti degli studenti di ciascuna classe riferiranno ai propri compagni il contenuto dell assemblea e le indicazioni in essa emerse. Si precisa che questa modalità di svolgimento è stata scelta per i problemi di natura logistica che, stante la capienza dell auditorium, un assemblea generale di tutti gli studenti avrebbe comportato. Pertanto, per non penalizzare gli studenti impegnati in assemblea, si rammenta che non si possono programmare verifiche e non è possibile procedere nello svolgimento del programma dalle alle Desio, 11 dicembre 2015

12 Circolare n. 49 Agli studenti e ai genitori Oggetto: vacanze natalizie. Si ricorda che da mercoledì 23 dicembre 2015 a mercoledì 6 gennaio 2016 le attività didattiche saranno sospese per le vacanze natalizie. Le lezioni riprenderanno regolarmente il giorno 7 gennaio Si coglie l occasione per porgere cordiali auguri di buone feste. Desio, 16 dicembre 2015 Il Dirigente scolastico

13 Circolare n. 50 Agli studenti delle classi 3S 3T - 4S 4T 5S 5T 5U 5C 5E Oggetto: Sessione primaverile esami Cambridge PET e First Gli studenti che hanno frequentato lo scorso anno scolastico i corsi in preparazione alle certificazioni PET B1 e First B2 e non hanno ancora sostenuto o non hanno superato l esame sono pregati di contattare la Prof.ssa Chittò entro martedì 22 dicembre nel caso in cui volessero sostenere l esame nella sessione primaverile (mese di marzo). Si ricorda che un eventuale iscrizione deve essere perfezionata entro il 21 gennaio Desio, 18 dicembre 2015 Prof.ssa Bonetti Elena

14 Circolare n.51 Oggetto: modifica orario classe 1^B. A partire da venerdì 8 gennaio 2016 l orario della classe 1^B verrà modificato nel seguente modo: la sesta ora del sabato (Disegno e Tecnologie grafiche) sarà spostata alla sesta del venerdì. Desio, 21dicembre 2015

15 Circolare n. 52 Agli studenti delle classi terze Oggetto: Calendario stage alternanza scuola lavoro e incontro con le famiglie. In ottemperanza a quanto previsto dalla legge 107/2015, si comunica che le classi terze dell indirizzo tecnico e del Liceo saranno impegnate negli stage aziendali dall 8 al 20 febbraio Si comunica, inoltre, che giovedì 21 gennaio 2016 alle ore in Auditorium, la Dirigente e la prof.ssa Paiella, referente del progetto Alternanza scuola/lavoro, incontreranno le famiglie degli studenti per illustrare le attività di stage e l articolazione del progetto. Desio, 21 dicembre 2015

Prot. 7239/D17 Garda, 3 novembre 2014

Prot. 7239/D17 Garda, 3 novembre 2014 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE GARDA BUSSOLENGO Sede di Garda: Via Berto Barbarani, 20-37016 Garda (Vr) tel. 0456270680 fax 0456278862 Sede di Bussolengo: Via C.A. Dalla Chiesa, 10-37012 Bussolengo

Dettagli

OGGETTO: ISCRIZIONE AI CORSI POMERIDIANI E FACOLTATIVI DI INGLESE IN PREPARAZIONE ALL ESAME PET (B1).

OGGETTO: ISCRIZIONE AI CORSI POMERIDIANI E FACOLTATIVI DI INGLESE IN PREPARAZIONE ALL ESAME PET (B1). Istituto di Istruzione Superiore Statale V. Bachelet Sede via Bachelet, 2 2848 OGGIONO (LC) c.m. : LCIS002005 - Cod. Fisc. : 9200776012 Tel (041)577271 5792 576076 fax (041) 578679 E Mail: itcglb@tin.it

Dettagli

CIRCOLARE N. 18 Montebelluna, 16 settembre 2015 AGLI ALLIEVI DELLE CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE DELL ISTITUTO, TUTTI GLI INDIRIZZI

CIRCOLARE N. 18 Montebelluna, 16 settembre 2015 AGLI ALLIEVI DELLE CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE DELL ISTITUTO, TUTTI GLI INDIRIZZI CIRCOLARE N. 18 Montebelluna, 16 settembre 2015 AGLI ALLIEVI DELLE CLASSI TERZE, QUARTE E QUINTE DELL ISTITUTO, TUTTI GLI INDIRIZZI OGGETTO: CORSI DI POTENZIAMENTO CERTIFICAZIONI ESTERNE PER INGLESE, TEDESCO,

Dettagli

COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE

COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE COMUNICAZIONI ALLE FAMIGLIE a.s. 2015/2016 AI GENITORI E AGLI ALUNNI Auguriamo a voi e ai vostri bambini un buon anno scolastico! La Coordinatrice Didattica e i Docenti Orario delle lezioni L ingresso

Dettagli

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Roma, 16 luglio 2015 Gentili famiglie, Cari genitori, grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale. Avete ricevuto la bellissima lettera

Dettagli

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015. Prot. N 4024/C23 Ariano Irpino 26/08/2015 A tutti i docenti dell IISS Ruggero II Loro sedi Per quanto di competenza alla DSGA Al personale ATA Al sito internet dell Istituto OGGETTO : Comunicato impegni

Dettagli

Notiziario n. 2 12 ottobre

Notiziario n. 2 12 ottobre Notiziario n. 2 12 ottobre 17 OTTOBRE: Assemblee di classe Come da calendario scolastico, sono convocate le ASSEMBLEE DI CLASSE della scuola primaria Vanzo per Sabato 17 ottobre : 8:45 classe prima 9:30

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO LICEO GINNASIO DI STATO EUGENIO MONTALE C l a s s i c o, L i n g u i s t i c o, d e l l e S c i e n

Dettagli

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI DI MADRELINGUA NON ITALIANA ANNO SCOLASTICO 2014/2015 ALLIEVO: CLASSE: SEZIONE A 1. VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE IN INGRESSO COMPRENSIONE ORALE Non adeguata Parzialmente

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15

3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 3 CIRCOLO DIDATTICO DI QUALIANO ( NA) PIANO DELLE ATTIVITA FUNZIONALI ALL INSEGNAMENTO PER LA SCUOLA DELL INFANZIA E PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2014/15 Il presente Piano delle attività, proposto dal Dirigente

Dettagli

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO OBIETTIVI

PROGETTAZIONE PIANO DI PROGETTO OBIETTIVI PIANO DI CERTIFICAZIONE F.C.E. SILVIA PAGLIERINI ALUNNI CLASSI 4 linguistico E 5 sociale in possesso di P.E.T. 03-04 OBIETTIVI -Migliorare la competenza linguistica degli alunni delle classi 4 e 5 -Preparare

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI CIRCOLARE N. 541

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI CIRCOLARE N. 541 LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI Via della Costituente, 4/a 43125 PARMA Tel +39.0521.282.043 - Fax +39.0521.231.353 Sito web: www.lmarconi.pr.it E-mail: marconi@lmarconi.pr.it CIRCOLARE N. 541 Ai Docenti

Dettagli

Comunicazione interna n.211. Prot. n.0002727/a34 del 23.04.09 AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI

Comunicazione interna n.211. Prot. n.0002727/a34 del 23.04.09 AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI Comunicazione interna n.211 Prot. n.0002727/a34 del 23.04.09 AI DOCENTI AGLI STUDENTI AL PERSONALE ATA AI GENITORI Oggetto: sospensione delle attività didattiche Tenuto conto di quanto previsto dal calendario

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16

PIANO DELLE ATTIVITÀ PER L ANNO SCOLASTICO 2015/16 Organismo di Formazione accreditato Regione Veneto Cert. n. A0363 Istituto Tecnico Tecnologico FRANCESCO SEVERI 35129 PADOVA - Via L. Pettinati, 46 - Distretto n. 44 - Cod. Fisc. 80012040285 Tel. 049 8658111

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, 5 89022 CITTANOVA (RC) C.F. 82002680807 Codice Meccanografico RCIC80200C

ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, 5 89022 CITTANOVA (RC) C.F. 82002680807 Codice Meccanografico RCIC80200C ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, 5 89022 CITTANOVA (RC) C.F. 82002680807 Codice Meccanografico RCIC80200C Prot. n. del 25/09/2014 CIRCOLARE N. DOCENTI p.c. DSGA OGGETTO:

Dettagli

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe 1. Quando cominceranno le lezioni dell anno scolastico 2011/12? Il 12 settembre, alle 18.30 2. Fino a quando è possibile iscriversi? Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione Prot.n. 28710 del 07-09-2015 Ai Direttori generali degli Uffici Scolastici Regionali Ai referenti regionali del piano CLIL LORO SEDI OGGETTO: Organizzazione e avvio dei corsi linguistici per docenti CLIL

Dettagli

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione. Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n. 63 59100 Prato-tel. 0574596616-fax 0574592888 email pops02000g@istruzione.it Prato, 17 dicembre 2007 Circolare n. Ai Docenti Agli Studenti

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LITTARDI Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado Viale della Rimembranza, 16 18100 IMPERIA Codice Fiscale/P. Iva 91037880084 Tel/Fax 0183 667430 ~ e-mail: imic81000q@istruzione.it

Dettagli

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016

Note: Per la scuola dell infanzia il termine delle attività educative è previsto per il 30 giugno 2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE AD IINDIIRIIZZO MUSIICALE ALFREDO ORIANI SANT AGATA DEII GOTII BENEVENTO PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 Calendario anno scolastico 2015/2016 Nelle Scuole

Dettagli

P I A N O A N N U A L E d e l l e A T T I V I T À 2 0 1 5-2016

P I A N O A N N U A L E d e l l e A T T I V I T À 2 0 1 5-2016 P I A N O A N N U A L E d e l l e A T T I V I T À 2 0 1 5-2016 Collegio Docenti del 09/09/2015 Il Piano delle Attività dell Istituto tiene conto: a) del calendario scolastico nazionale b) del calendario

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO Circ. n. 224 Firenze, 29/04/2016 Ai docenti Agli studenti Al Personale Ata Alla DSGA E, p.c., Al Bar OGGETTO: PROCEDURA PER L ADOZIONE DEI LIBRI DI TESTO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017 In base alla nota

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore Via Roma 298 ad indirizzo Scientifico, Linguistico, Tecnico e Scienze Umane

Istituto d Istruzione Superiore Via Roma 298 ad indirizzo Scientifico, Linguistico, Tecnico e Scienze Umane Istituto d Istruzione Superiore Via Roma 298 ad indirizzo Scientifico, Linguistico, Tecnico e Scienze Umane Certificazioni di lingua francese DELF/DALF 2015/2016 L Istituto d Istruzione Superiore E. Majorana

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ADELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale 1 di 7 GESTIONE CORSI DI RECUPERO E SOSTEGNO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE ELAIDE CAIROLI Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane Liceo Musicale PAVIA COPIA CONTROLLATA n. Data di revisione Rev. DETTAGLIO

Dettagli

Colgo l occasione per porgervi i miei più cordiali saluti.

Colgo l occasione per porgervi i miei più cordiali saluti. 1 Alla cortese attenzione dei Dirigenti Scolastici delle Scuole Secondarie di secondo Grado Pubbliche e Private di Milano e Provincia Oggetto: Programma Provinciale di Educazione Alimentare L.R. 31/2008;

Dettagli

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012

CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 CORSO SPECIALE DI DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA MONTESSORI PER INSEGNANTI DI SCUOLA DELL INFANZIA CHIARAVALLE 2011/2012 Io sottoscritto/a : D O M A N D A D I A M M I S S I O N E COGNOME... NOME... nato/a...il...

Dettagli

Circolare interna n.156 Villa Raverio 20.11.2013

Circolare interna n.156 Villa Raverio 20.11.2013 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE M.K. GANDHI Via Ugo Foscolo 1, 20842 Villa Raverio di Besana in Brianza (MB) Telefono: 0362 942223 Fax: 0362 942297 e-mail: mkgandhi@mkgandhi.gov.it Posta certificata:

Dettagli

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015-2016

PIANO ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2015-2016 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI VIA VESCOVO MAURIZIO, 73/ 75-95126 CATANIA TEL. 095/6136345 FAX 095/8731795 COD. MECCAN. CTPS040009 COD. FISC. 80010300871 www.liceogalileicatania.gov.it email

Dettagli

Provincia di Barletta - Andria - Trani

Provincia di Barletta - Andria - Trani LINEE GUIDA SERVIZIO 2014/2015 Oggetto: Servizio di assistenza specialistica socio-educativa per alunni con disabilità della Provincia Barletta Andria Trani (a. s. 2014-2015) Comunicazioni. Si riporta

Dettagli

Prot. MIUR AOO DRLO R.U. n. 18319 Milano, 1.10.2009. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado della REGIONE Lombardia

Prot. MIUR AOO DRLO R.U. n. 18319 Milano, 1.10.2009. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado della REGIONE Lombardia Prot. MIUR AOO DRLO R.U. n. 18319 Milano, 1.10.2009 Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole ed Istituti di ogni ordine e grado della REGIONE Lombardia p.c. Al Dirigente Scolastico I.C. di Dresano scuola polo

Dettagli

Oggetto : Manifestazione Io ne so di più e Open Day - Riunione organizzativa e calendario.-

Oggetto : Manifestazione Io ne so di più e Open Day - Riunione organizzativa e calendario.- Circolare n. 104 Trieste, 30 ottobre 2015 Ai Docenti Oggetto : Manifestazione Io ne so di più e Open Day - Riunione organizzativa e calendario.- Anche quest'anno il nostro Liceo organizza la presentazione

Dettagli

Informazione alle famiglie ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2013-2014

Informazione alle famiglie ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2013-2014 Allegato alla nota Prot. n. del 2.1.2012 Informazione alle famiglie ISCRIZIONI PER L ANNO SCOLASTICO 2013-2014 1. Le iscrizioni alle classi prime per l anno scolastico 2013-2014 devono avvenire esclusivamente

Dettagli

Progetto disciplinare extracurricolare di potenziamento - Esame Trinity Scuola primaria Dante Alighieri

Progetto disciplinare extracurricolare di potenziamento - Esame Trinity Scuola primaria Dante Alighieri Ministero dell Istruzione dell università e della ricerca Istituto comprensivo Dante Alighieri Via Falck n 110 Sesto San Giovanni (MI) Telefono: 02 36 57 471 Fax: 02 36 57 47 35 Sito: www.comprensivodante.it

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (art. 4, L. 53/2003 D. LGS. 77/2005) Polo provinciale di Macerata a.s. 2011-2012 1 Partecipazione alla fase di tirocinio in azienda - 120 ore Anno scolastico Istituti Provincia

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI LICEO SCIENTIFICO STATALE G.C.VANINI Via Reno, 34 73042 CASARANO Tel.: 0833-502219 Fax: 0833-512005 E-mail: leps03000x@istruzione.it Cod. Ist.: LEPS03000X - C. F.: 81001410752 MIUR Al Personale Scolastico

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Istituto Comprensivo Vito Fabiano di Latina Via Don Vincenzo Onorati s.n.c., Borgo Sabotino, 04100 Latina

Dettagli

REGOLAMENTO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

REGOLAMENTO DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE M A C E D O N I O M E L L O N I Viale Maria Luigia, 9/a 43125 Parma Tel 0521.282239 Fax 0521.200567 ssmellon@scuole.pr.it www.itcmelloni.it ANNO SCOLASTICO 2013/2014

Dettagli

RECLUTAMENTO ESPERTI. Il Dirigente Scolastico

RECLUTAMENTO ESPERTI. Il Dirigente Scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MAZZINI - MODUGNO Unione Europea Fondo Sociale Europeo Fondo Europeo Sviluppo Regionale Via Suppa, 7 70122 Bari T Tel. 0805211367 Fax 0805752537 BAIC847001- C.F. 93423540728

Dettagli

Classe di abilitazione - A076 Trattamento Testi, Calcolo, Contabilità elettronica ed applicazioni industriali

Classe di abilitazione - A076 Trattamento Testi, Calcolo, Contabilità elettronica ed applicazioni industriali Classe di abilitazione - A076 Trattamento elettronica ed applicazioni industriali Calendario e modalità di delle prove Per lo degli esami sono previste più date in tre diversi periodi (maggio/giugno 2015,

Dettagli

SEDI ASSOCIATE: I.T.E. BATD057012 L.E.S. BAPM057017 I.T.E. (corso serale) BATD05751B PIANO INTEGRATO D ISTITUTO 2014-2015

SEDI ASSOCIATE: I.T.E. BATD057012 L.E.S. BAPM057017 I.T.E. (corso serale) BATD05751B PIANO INTEGRATO D ISTITUTO 2014-2015 I.I.S. - ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE G. Dell Olio Italia 76011 Bisceglie (BT) Via M. Giuliani, 10 Tel. 0802469361 FAX 0803955052 Cod. Mecc. BAIS05700Q C.F.: 92069480728 - WEB: www.iisdellolio.gov.it

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato nel Collegio dei docenti 11/09/2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato nel Collegio dei docenti 11/09/2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania DIREZIONE DIDATTICA STATALE di CARDITO Gianni Rodari VIA G. PRAMPOLINI 80024 CARDITO (NA) C. M.:

Dettagli

Circolare n. 91 Reggio Emilia, 17 gennaio 2007

Circolare n. 91 Reggio Emilia, 17 gennaio 2007 ISTITUTO TECNICO STATALE GEOMETRI BLAISE PASCAL E-mail: buspascal@buspascal.it - indirizzo internet: www.pascal.re.it Circolare n. 91 Reggio Emilia, 17 gennaio 2007 AI DOCENTI OGGETTO: RECUPERO DEBITI

Dettagli

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014

4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA. 4 5-6 Aprile 2014 4ª EDIZIONE DEL CONCORSO NAZIONALE DI MUSICA 4 5-6 Aprile 2014 Il Concorso si propone di stimolare l interesse e la diffusione della musica tra i giovani, attraverso il confronto e lo scambio di esperienze

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16

PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16 PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2015-16 Riepilogo ore impegni collegiali: COLLEGIO : 01/09/15-1 ora; 18/09/15 3 ore; 30/09/15 3 ore; 30/10/15 3 ore; 20/11/2015 3 ore; 19/01/16 2 ore; 11/03/16 2 ore; 11/05/16

Dettagli

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno

Riepilogo delle regole da rispettare in caso di sciopero che ricada durante gli scrutini di fine anno Indicazioni operative per quanto riguarda l adesione allo sciopero proclamato da FLC Cgil, CISL scuola, UIL scuola, SNALS e GILDA per due giornate consecutive in concomitanza con l effettuazione degli

Dettagli

BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011. Il DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011. Il DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n 989 /C24 BANDO Selezione per Incarichi Esperti Esterni PREPARAZIONE ESAMI CAMBRIDGE PET Studenti I.T.I.S A.S. 2010/2011 Il DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il D.I. n. 44 del 01.02.2001, art. 32,33 e

Dettagli

Prot. n. 301/C24 Paternò, 17 gennaio 2013 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 301/C24 Paternò, 17 gennaio 2013 BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 301/C24 Paternò, 17 gennaio 2013 All Albo dell Istituto Al Sito web A tutte le Scuole BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO - Vista la delibera del Collegio dei Docenti

Dettagli

CIRCOLARE N. 61 Orzinuovi lì 08/10/2015

CIRCOLARE N. 61 Orzinuovi lì 08/10/2015 Ministero dell Is truzion e, dell univ ersità e della ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GRAZIO COSSALI Via Milano, 83-25034 Orzinuovi (BS) Tel: 030 941027-030 941220 Fax: 030 944315 email: bsis01300g@istruzione.it

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Attuazione PON Competenze per lo Sviluppo

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Attuazione PON Competenze per lo Sviluppo Con l Europa investiamo nel vostro futuro Fondi Strutturali Europei 2007/2013 Attuazione PON Competenze per lo Sviluppo Prot n. 2339/C13 Airola, 30/07/2014 BANDO PER LA SELEZIONE DI STUDENTI INTERNI Codice

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015)

REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE MENSA IC8 (Approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 30/06/2015) ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 VIA CA' SELVATICA,11-40123 BOLOGNA Tel 051333384 Fax 0516143898 Sito Web: http://www,ottovolante.org e-mail: comprensivo8@gmail.com boic85100g@istruzione.it REGOLAMENTO DELLA

Dettagli

Prot. Ortona, 30.09.2015

Prot. Ortona, 30.09.2015 ISTITUTO TECNOLOGICO STATALE-TRASPORTI E LOGISTICA LEONE ACCIAIUOLI ORTONA c.a.p. 66026 Via Mazzini, 26 Tel. 085/ 9063441 Fax 085/ 9067958 Cod. fisc. 82000390698 Sito:http://www.itnortona.it E Mail: chth01000d@istruzione.it

Dettagli

PR_MP7_09 CERTIFICAZIONE LINGUISTICA EUROPEA

PR_MP7_09 CERTIFICAZIONE LINGUISTICA EUROPEA Pagina 1 di 5 PR_MP7_09 CERTIFICAZIONE LINGUISTICA EUROPEA revisione data Descrizione modifiche Redazione e verifica Approvazione 0 3/7/03 Prima emissione RSGQ DS 1 20/3/06 Aggiornamento riferimenti modulistica

Dettagli

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014. Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s. 2014-2015.

CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014. Si trasmette, in allegato, il piano delle attività per l a. s. 2014-2015. CIRCOLARE N. 9 Ravenna, 13 settembre 2014 Ai Docenti Agli Studenti Al Personale A.T.A. Alle Famiglie Al D.S.G.A. Oggetto: Piano delle attività a.s. 2014-2015 Si trasmette, in allegato, il piano delle attività

Dettagli

Prot. 5534 /C/1/3 Napoli, 14/12/2015 CIRCOLARE N. 17/1516

Prot. 5534 /C/1/3 Napoli, 14/12/2015 CIRCOLARE N. 17/1516 Prot. 5534 /C/1/3 Napoli, 14/12/2015 CIRCOLARE N. 17/1516 Oggetto: Vacanze Natalizie a.s. 2015/2016 e alle rispettive famiglie Si comunica che le vacanze natalizie decorreranno dal giorno 22 dicembre 2015

Dettagli

Istituto Comprensivo Rovigo 3 CALENDARIO SCOLASTICO 2015/2016

Istituto Comprensivo Rovigo 3 CALENDARIO SCOLASTICO 2015/2016 Istituto Comprensivo Rovigo 3 Scuola Infanzia Tassina Scuola Infanzia San Gaetano Scuola Primaria Colombo Scuola Primaria Giovanni XXIII Scuola Primaria Mattioli Scuola Primaria S.Apollinare Scuola Secondaria

Dettagli

Liceo San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2013/2014 CORSI

Liceo San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2013/2014 CORSI Liceo San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2013/2014 CORSI Per ragioni didattiche gli alunni delle classi prime possono frequentare 1 solo corso di lingua straniera; gli alunni delle

Dettagli

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015. a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd

PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015. a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd PIANO ORGANIZZAZIONE I.D.E.I. A.S. 2014-2015 2015 a cura di Stefania Turra ITI Marconi Pd OBIETTIVO Lo scopo dell Istituzione scolastica è il successo formativo degli studenti. Qualora il normale percorso

Dettagli

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016

SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME. CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 SCHEDA INFORMATIVA ISCRITTI PART TIME CORSO DI OSTEOPATIA part TIME Anno Formativo 2015/2016 COME ISCRIVERSI: Entro il 15 Settembre 2015 è necessario effettuare la richiesta di iscrizione on-line dal proprio

Dettagli

Durante i periodi di sospensione delle attività didattiche i colloqui docenti-genitori non si svolgono.

Durante i periodi di sospensione delle attività didattiche i colloqui docenti-genitori non si svolgono. Carate Brianza, 13 settembre 2013 Comunicazione interna n. 15 agli studenti e ai loro genitori ai docenti al personale ATA Oggetto: Comunicazioni per l anno scolastico 2013-2014 1. COLLOQUI DOCENTI GENITORI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ARESE Arese, 22 settembre 2013 Prot. n. 3233 / viaggi A tutto il personale docente e non docente IC Don Gnocchi Loro Sedi REGOLAMENTO PER VISITE GUIDATE E VIAGGI DI ISTRUZIONE Premessa All Albo Le iniziative

Dettagli

Liceo San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2015/2016 CORSI

Liceo San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2015/2016 CORSI Liceo San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2015/2016 CORSI Per ragioni didattiche gli alunni delle classi prime possono frequentare 1 solo corso di lingua straniera; gli alunni delle

Dettagli

Riferimenti normativi

Riferimenti normativi CRITERI E MODALITÀ PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DIRETTAMENTE SOSTENUTE DALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI REGOLAMENTATI DA CONVENZIONE I Progetti possono essere integrativi

Dettagli

Istituto comprensivo Arbe - Zara

Istituto comprensivo Arbe - Zara Istituto comprensivo Arbe - Zara Viale Zara n. 96-20125 MILANO - C.F. 80124730153 - Cod. mecc. MIIC8DG00L Milano tel 6080097 - fax 02 60730936 sito scuola: www.icarbezara.gov.it e-mail : SEGRETERIA : segreteria.arbezara@tiscali.it

Dettagli

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE N.B. A CORREDO DEL MODELLO NELLA CARTE VIENE RIPORTATA LA DOCUMENTAZIONE UTILE PER LA PREDISPOSIZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca ISTITUTO ISTRUZIONE

Dettagli

AI GENITORI STRANIERI

AI GENITORI STRANIERI AI GENITORI STRANIERI Come funziona la scuola primaria in Italia 12 prime informazioni per l accoglienza dei vostri bambini 2 BENVENUTI nel nostro paese e nelle nostre scuole Prima di tutto diciamo a voi

Dettagli

Gestione uscite didattiche e viaggi d istruzione

Gestione uscite didattiche e viaggi d istruzione ISTITUTO per l ISTUZIONE SUPEIOE G. NATTA - G.V. DEAMBOSIS Gestione uscite didattiche e viaggi d istruzione 1. Campo di applicazione La presente IS.307 si applica a tutte le attività inerenti a viaggi

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

migliorare la comprensione di messaggi orali e scritti ampliare il lessico. Favorire la preparazione per ottenere la certificazione esterna FIRST

migliorare la comprensione di messaggi orali e scritti ampliare il lessico. Favorire la preparazione per ottenere la certificazione esterna FIRST Prot. n. 5531 C/14 08/10/2014 BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA PER INCARICO DI DOCENTI MADRELINGUA INGLESE A) PER POTENZIAMENTO DELLE COMPETENZE IN VISTA DELL ISCRIZIONE ALL ESAME FCE NEI PROSSIMI ANNI

Dettagli

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A. 2009-2010

Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A. 2009-2010 Corso di Perfezionamento in Didattica delle Lingue Moderne Indirizzo: apprendimento in LS (CLIL) A.A. 2009-2010 Dipartimento di Scienze del Linguaggio Università Ca Foscari di Venezia L indirizzo CLIL

Dettagli

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità Istituto Comprensivo Statale Lorenzo Bartolini di Vaiano Piano dell Offerta Formativa Scheda di progetto Progetto 5 Formazione, discipline e continuità I momenti dedicati all aggiornamento e all autoaggiornamento

Dettagli

Liceo Statale San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2014/2015 CORSI

Liceo Statale San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2014/2015 CORSI Liceo Statale San Giuseppe Calasanzio - Carcare ATTIVITÀ POMERIDIANE A.S. 2014/2015 CORSI Per ragioni didattiche gli alunni delle classi prime possono frequentare 1 solo corso di lingua straniera; gli

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015

Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015 Prot.5106/PP Giussano, 19/12/2015 Agli Istituti d Istruzione Superiore delle Provincie di MONZA e BRIANZA e MILANO All Albo pretorio c/o SITO ISTITUZIONALE Oggetto: AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI

Dettagli

IPS S. D Acquisto Bagheria

IPS S. D Acquisto Bagheria IPS S. D Acquisto Bagheria Anno scolastico 2015 2016 PIANO DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI DEI DOCENTI CON RELATIVI IMPEGNI AL PERSONALE DOCENTE AGLI ALUNNI E LORO GENITORI AL DSGA INIZIO ANNO SCOLASTICO CLASSI

Dettagli

Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese.

Oggetto: Bando di selezione esperti madrelingua per laboratori di Lingua Inglese. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO PESCARA 6 Via Scarfoglio n.35 PESCARA TEL. 08567422 FAX: 08564030 Email peic83200q@istruzione.it Pec peic83200q@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. 6414/A19 Roma, 24.09.2015 Circolare interna All Albo Ai docenti della scuola primaria p.c. Al personale ATA LORO SEDI

Prot. 6414/A19 Roma, 24.09.2015 Circolare interna All Albo Ai docenti della scuola primaria p.c. Al personale ATA LORO SEDI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO M. CALDERINI - G. TUCCIMEI Sede operativa: Via Telemaco Signorini 78, 00125 ROMA

Dettagli

Studio Corbella dottori commercialisti associati

Studio Corbella dottori commercialisti associati dottori commercialisti - revisori dei conti: Piero Luigi Corbella Luigi Corbella Laura Corbella Torella Giacomo Corbella Benedetta Sirtori Daniela Bruniera esperto contabile - revisore dei conti: Franco

Dettagli

Calendario scolastico 2015/2016

Calendario scolastico 2015/2016 ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE I.P.C. MANFREDI - I.T.C. TANARI Viale Felsina, 40-40139 Bologna Tel. 051/6039611 Fax 051/6011006 e-mail:bois01600c@istruzione.it Sistema Qualità certificato secondo la Norma

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua laboratori di conversazione lingua straniera: Inglese

Bando di selezione esperti madrelingua laboratori di conversazione lingua straniera: Inglese ISTITUTO COMPRENSIVO N. 8 Via Torino n. 19 65121 PESCARA - Tel. 085 4210592 - Fax. 085 4294881 Distretto n. 12 Pescara C.F. 91117430685 - Codice Meccanografico PEIC835007 E-mail: peic835007@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015 Anno scolastico 2014/2015 Denominazione progetto Certificazioni in lingua straniera studenti Responsabile del progetto Responsabile d area: Ferranti Maura. Docenti interni Coordinatori per le diverse lingue:

Dettagli

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016

Istituto Comprensivo Kennedy Ovest 3 Brescia 2015-2016 Brescia 2015-2016 LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE definiscono nel POF le articolazioni del tempo-scuola le Famiglie potranno RICHIEDERE Uno dei modelli a richiesta IL TEMPO SCUOLA ORDINARIO 30 ORE SETTIMANALI

Dettagli

Circ. n. 33 a 42 d Oggiono, 16 ottobre 2015

Circ. n. 33 a 42 d Oggiono, 16 ottobre 2015 Istituto di Istruzione Superiore Statale V. Bachelet Sede via Bachelet, 2 23848 OGGIONO (LC) c.m. : LCIS002005 - Cod. Fisc. : 92007760132 Tel (0341)577271 579332 576076 fax (0341) 578679 E Mail: lcis002005@istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

La documentazione Prof. Domenico Crudo

La documentazione Prof. Domenico Crudo Meeting Alternanza Scuola-Lavoro ITIS Stanislao Cannizzaro Catania 27-29 aprile 2015 La documentazione Bando finanziamento: OTTOBRE/NOVEMBRE Presentazioni progetti: NOVEMBRE Assegnazioni: FEBBRAIO/MARZO

Dettagli

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria

Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Work-Catt Percorsi di sviluppo professionale per la scuola dell infanzia e primaria Corso di formazione Formazione Permanente Facoltà di Scienze della formazione Corso di Laurea in Scienze della formazione

Dettagli

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento) La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi

Dettagli

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola: Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola Treviso, 23 maggio2008 Elio Gilberto Bettinelli I temi L integrazione scolastica degli alunni stranieri: dati, tendenze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Luogo, data di nascita e Codice

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CICOGNINI RODARI. Anno scolastico 2014/2015. Anno scolastico 2014/2015. Denominazione progetto Certificazioni in lingua inglese studenti Liceo Classico Cicognini Responsabile del progetto Responsabile d area: Sandra Idimauri. Sintesi del progetto

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage

UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali. Restituzione dell esperienza di stage UNITA DI APPRENDIMENTO 3 Istruzione Professionale Indirizzo Servizi Commerciali Denominazione Utenti destinatari Restituzione dell esperienza di stage Studenti classi quinte Servizi Commerciali Discipline

Dettagli

Circolare n. 268 del 12 Maggio 2016 - Calendario A.S. 2016/2017

Circolare n. 268 del 12 Maggio 2016 - Calendario A.S. 2016/2017 Circolare n. 268 del 12 Maggio 2016 - Calendario A.S. 2016/2017 Prot. 3264/C23 Circolare N 268 Salò, 12 maggio 2016 OGGETTO: Calendario scolastico 2016/2017 VISTA la delibera della Giunta Regionale n.

Dettagli

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana. Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino Mobilità degli Studenti - Regolamento d Istituto a.s. 2015/16 Il documento presente si rivolge ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti e costituisce norma,

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2015/2016 L articolazione del calendario si inquadra in un modello organizzativo delle attività didattiche

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2015/2016 L articolazione del calendario si inquadra in un modello organizzativo delle attività didattiche CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA A.A. 2015/2016 L articolazione del calendario si inquadra in un modello organizzativo delle attività didattiche tendente a favorire l efficacia degli impegni di apprendimento

Dettagli

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio IL SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio La scuola dell infanzia o scuola materna Questa

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori

Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori Spett.le CONFCOMMERCIO PROVINCIA DI BARI VIA AMENDOLA 172/C 70125 BARI Oggetto: Corsi serali per studenti lavoratori L Istituto Tecnico Economico D.Romanazzi, continuando la sua opera di promozione dell

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 8827 (53) Anno 2016

Il Rettore. Decreto n. 8827 (53) Anno 2016 Il Rettore Decreto n. 8827 (53) Anno 2016 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

GUIDA PER GENITORI STRANIERI

GUIDA PER GENITORI STRANIERI GUIDA PER GENITORI STRANIERI SUL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA IN ITALIA Prime informazioni per l'accoglienza dei vostri figli e delle vostre figlie a scuola pag. 2 BENVENUTI, BENVENUTE A E NELLE SUE SCUOLE

Dettagli

CONVENZIONE TRA. L Università degli Studi di Udine, Facoltà di Ingegneria (d ora innanzi denominata Facoltà),

CONVENZIONE TRA. L Università degli Studi di Udine, Facoltà di Ingegneria (d ora innanzi denominata Facoltà), CONVENZIONE TRA L Università degli Studi di Udine, Facoltà di Ingegneria (d ora innanzi denominata Facoltà), codice fiscale 80014550307, con sede operativa in Udine, via delle Scienze, 208, rappresentata

Dettagli