Installazione. InRow RP DX ACRP100 ACRP101 ACRP102

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Installazione. InRow RP DX ACRP100 ACRP101 ACRP102"

Transcript

1 Installazione InRow RP DX ACRP100 ACRP101 ACRP102

2 This manual is available in English on the enclosed CD. Dieses Handbuch ist in Deutsch auf der beiliegenden CD-ROM verfügbar. Deze handleiding staat in het Nederlands op de bijgevoegde cd. Este manual está disponible en español en el CD-ROM adjunto. Ce manuel est disponible en français sur le CD-ROM ci-inclus. Questo manuale è disponibile in italiano nel CD-ROM allegato. 本 マニュアルの 日 本 語 版 は 同 梱 の CD-ROM からご 覧 になれます Instrukcja Obsługi w jezyku polskim jest dostepna na CD. O manual em Português está disponível no CD-ROM em anexo. Данное руководство на русском языке имеется на прилагаемом компакт-диске. 您 可 以 从 包 含 的 CD 上 获 得 本 手 册 的 中 文 版 本 동봉된 CD 안에 한국어 매뉴얼이 있습니다.

3 Declinazione di responsabilità di American Power Conversion American Power Conversion Corporation non è in grado di garantire che le informazioni presenti in questo manuale siano affidabili, prive di errori o complete. Questa pubblicazione non intende sostituire un piano operativo dettagliato e un piano di sviluppo specifico per il sito. Di conseguenza, American Power Conversion Corporation non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni, violazioni dei codici, installazioni improprie, guasti al sistema o qualsiasi altro problema che potrebbe verificarsi in seguito all utilizzo di questa pubblicazione. Le informazioni contenute in questa pubblicazione vengono fornite così come sono e sono state preparate unicamente per valutare progettazione e realizzazione dei data center. Questa pubblicazione è stata redatta in buona fede da American Power Conversion Corporation, che non è tuttavia in grado di ipotizzare o garantire, a livello espresso o implicito, la completezza o l accuratezza delle informazioni in essa contenute. IN NESSUN CASO AMERICAN POWER CONVERSION CORPORATION, O QUALSIASI SOCIETÀ MADRE, AFFILIATA O CONTROLLATA DI AMERICAN POWER CONVERSION CORPORATION E I RISPETTIVI FUNZIONARI, DIRETTORI O DIPENDENTI POTRANNO ESSERE RITENUTI RESPONSABILI DI EVENTUALI DANNI DIRETTI, INDIRETTI, CONSEGUENTI, PUNITIVI, SPECIALI O INCIDENTALI (INCLUSI, A TITOLO ESEMPLIFICATIVO, DANNI PER PERDITA DI ATTIVITÀ, CONTRATTI, PROFITTI, DATI, INFORMAZIONI O INTERRUZIONI DELL ATTIVITÀ) RISULTANTI DA, PROVOCATI DA O ASSOCIATI ALL UTILIZZO, O ALL IMPOSSIBILITÀ DI UTILIZZO, DI QUESTA PUBBLICAZIONE O DEL SUO CONTENUTO, ANCHE QUALORA AMERICAN POWER CONVERSION CORPORATION FOSSE STATA ESPRESSAMENTE INFORMATA DELLA POSSIBILITÀ DI TALI DANNI. AMERICAN POWER CONVERSION CORPORATION SI RISERVA IL DIRITTO DI APPORTARE MODIFICHE O AGGIORNARE LA PUBBLICAZIONE, I SUOI CONTENUTI O IL SUO FORMATO IN QUALSIASI MOMENTO SENZA PREAVVISO. I diritti sul copyright, i diritti intellettuali e qualsiasi altro diritto proprietario per quanto riguarda il contenuto (compresi, a puro titolo esemplificativo, software, audio, video, testo e fotografie) sono attribuibili ad American Power Conversion Corporation o ai suoi licenziatari. Tutti i diritti sul contenuto non espressamente concessi in questo documento sono riservati. Non vengono concesse licenze sui diritti e i diritti non vengono assegnati e non passano alle persone che accedono alle informazioni. Questa pubblicazione, o parte di essa, non può essere venduta.

4

5 Sommario Informazioni generali... 1 Panoramica Conservare le presenti istruzioni Destinatari Aggiornamenti del manuale Simboli generali utilizzati nel manuale Simboli per i riferimenti utilizzati nel presente manuale Sicurezza Ispezione dell apparecchiatura Compilazione di una richiesta di indennizzo Conservazione dell apparecchio prima dell installazione Spostamento dell apparecchiatura Spostamento dell apparecchiatura nella posizione definitiva Identificazione del modello Identificazione dei componenti Componenti compresi nel kit di installazione Componenti esterni Componenti interni (parte anteriore) Componenti interni (parte posteriore) Quadro elettrico Preparazione del locale Distribuzione dell aria Accesso per manutenzione Schema delle condutture di refrigerazione Panoramica dei collegamenti Collegamenti dell alimentazione Collegamenti delle tubazioni Collegamenti di comunicazione Pesi e dimensioni Tubazioni e posizione dei punti di accesso elettrico superiori.. 16 Condutture e posizione dei punti di accesso elettrico inferiori (vista dal basso) i

6 Installazione Rimozione di portelli e pannelli Rimozione dei portelli anteriore e posteriore Rimozione del pannello laterale Installazione del pannello laterale Rimozione del coperchio del quadro elettrico Collegamento dell apparecchiatura agli armadietti Collegamento all armadietto NetShelter SX Collegamento agli armadi NetShelter VX e VS Livellamento dell apparecchio Collegamenti meccanici Tubazioni di refrigerazione Collegamento dei condotti del refrigerante Condensatore Serbatoio a iniezione Umidificatore Pompa della condensa Traboccamento condensa Sensore delle perdite (opzionale) Collegamenti elettrici Collegamenti di controllo Collegamenti dell interfaccia utente Descrizione dei connettori di interfaccia utente Contatti per allarme del modulo C e input di spegnimento Sensori di temperatura su rack Collegamenti di comunicazione Porta di rete Collegamenti dell alimentazione Configurazioni dei fili Passaggio dei cavi dal lato superiore Passaggio dei cavi dal lato inferiore Passacavi in metallo (solo ACRP102) Riscaldatore del serbatoio a iniezione Selezione della tensione Aggiunta di una carica di mantenimento Aggiunta di olio al compressore ii

7 Informazioni generali Panoramica Conservare le presenti istruzioni Questo manuale contiene istruzioni importanti da seguire durante l installazione dell apparecchiatura. Destinatari Il presente manuale è stato ideato per il personale autorizzato di APC by Schneider Electric. Contiene specifiche sui componenti e istruzioni per l installazione dell apparecchiatura. Aggiornamenti del manuale Verificare sul sito Web di APC la presenza di aggiornamenti del presente manuale ( Fare clic sul collegamento Manuali dell utente e immettere nella casella di ricerca il codice del componente o il numero SKU per l apparecchio in questione. Il codice del componente è riportato sul retro di questo manuale. Simboli generali utilizzati nel manuale Smaltire il pezzo o il gruppo indicato. Non smaltire il pezzo o il gruppo indicato. Simboli per i riferimenti utilizzati nel presente manuale Per ulteriori informazioni sullo stesso argomento, consultare un altra sezione del presente documento o un altro documento. 1

8 Sicurezza Prima di utilizzare l unità è necessario leggere e rispettare le istruzioni sulla sicurezza riportate di seguito. PERICOLO RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, ESPLOSIONI O ARCHI ELETTRICI Scollegare l alimentazione dall apparecchiatura prima di eseguire delle operazioni su di essa. Tutte le operazioni di tipo elettrico devono essere eseguite da elettricisti qualificati. Provare le procedure di blocco/fuori servizio. Non indossare gioielli quando si lavora con apparecchiature elettriche. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni gravi o mortali. AVVERTENZA PERICOLO LEGATO A COMPONENTI IN MOVIMENTO Tenere le mani, gli abiti ed eventuali gioielli lontano dai componenti in movimento. Prima di chiudere i portelli e di avviare l apparecchiatura, assicurarsi che non vi siano corpi estranei al suo interno. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni personali gravi o mortali o danni all apparecchiatura. AVVERTENZA DANNI ALLE APPARECCHIATURE O AL PERSONALE L apparecchiatura è pesante e può ribaltarsi con molta facilità. Per motivi di sicurezza, durante lo spostamento della presente apparecchiatura deve essere presente personale qualificato. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni gravi o mortali o danni all apparecchiatura. PERICOLI PER L APPARECCHIATURA ATTENZIONE I circuiti stampati contenuti all interno dell unità sono sensibili all elettricità statica. Durante il maneggiamento delle schede, utilizzare almeno un dispositivo contro le scariche elettrostatiche. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare danni all apparecchiatura. 2

9 Ispezione dell apparecchiatura L unità di condizionamento dell aria InRow è stata testata e ispezionata prima della spedizione da parte di APC. Per assicurarsi che l unità non sia stata danneggiata durante il trasporto, alla consegna controllare immediatamente con attenzione sia l interno che l esterno dell apparecchio. Verificare che tutti i pezzi ordinati siano stati consegnati nelle condizioni specificate e che il tipo, le dimensioni e la tensione dell apparecchio siano corretti. Compilazione di una richiesta di indennizzo Se al ricevimento dell apparecchio vengono identificati danni, annotare i dettagli relativi ai danni sulla polizza di carico e inviare un richiesta di indennizzo alla società di spedizione. Per informazioni sulla compilazione e l invio di una richiesta di indennizzo alla società di spedizione, contattare l assistenza clienti internazionale di APC utilizzando i numeri di telefono riportati sul sito Web. La richiesta di indennizzo deve essere presentata dalla parte che ha ricevuto la consegna. In caso di danni dovuti alla spedizione, non intervenire sull apparecchio. Conservare tutti gli imballaggi per l ispezione da parte dello spedizioniere e contattare APC a uno dei numeri di telefono riportati sul sito Web o sul retro di questo manuale. Conservazione dell apparecchio prima dell installazione Se l apparecchiatura non viene installata immediatamente, conservarla in un posto sicuro e al riparo dagli agenti atmosferici. PERICOLI PER L APPARECCHIATURA ATTENZIONE L esposizione dell apparecchiatura agli agenti atmosferici senza protezione ne comporta il danneggiamento e annulla la garanzia di fabbricazione. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare danni all apparecchiatura. Spostamento dell apparecchiatura Spostamento dell apparecchiatura nella posizione definitiva L attrezzatura consigliata per spostare l apparecchio mentre si trova ancora sul pallet comprende: Carrello per pallet Carrello elevatore a forca Se il pavimento è uniforme e pulito, è possibile far scorrere l apparecchiatura fino alla sua posizione finale utilizzando le sue ruote orientabili. 3

10 Identificazione del modello Il numero del modello è disponibile sulla parte esterna dell imballaggio e sulla targhetta posta all interno dell apparecchio. Fare riferimento alla tabella di seguito per verificare che le dimensioni e la tensione dell apparecchio siano corrette. Modello Configurazione Tensione Riscaldamento Umidificatore Direzione dell aria ACRP100 Raffreddato ad aria /3~/50-60 Hz Elettrico Contenitore di vapore (sostituibile) ACRP101 Raffreddato ad aria /3~/60 Hz Elettrico Contenitore di vapore (sostituibile) ACRP102 Raffreddato ad aria /3~/50-60 Hz Elettrico Contenitore di vapore (sostituibile) Dalla parte posteriore a quella anteriore Dalla parte posteriore a quella anteriore Dalla parte posteriore a quella anteriore Targhetta na2600a 4

11 Identificazione dei componenti Componenti compresi nel kit di installazione na2505a Elemento Descrizione Quantità Elemento Descrizione Quantità * ** Raccordo diritto anello di tenuta filettato, femmina, con diametro interno da 1 1/4 in. a 3/4 in.* Collegamento all acqua dell ingresso dell umidificatore, chiusura ACRP100: 1/4 NPT*** e 1/4 BSPT** ACRP101: 1/4 NPT*** ACRP102: 1/4 BSPT** Scarico condensa, chiusura, 3/8 in. BSPT** Morsetto per tubo flessibile per traboccamento della condensa, doppio scatto Anello di tenuta filettato diritto maschio, diametro interno 3/4 in* Valvola di chiusura gas, diametro interno 1,9 cm (3/4 in) 4 Viti Torx M6 x 16 mm con rondelle Passacavi in metallo (solo ACRP102) 1 Clip per cavi 9 2 Fermacavi mm (8 in) 10 2 Fermacavi mm (15,3 in) 3 2 Resistore, 150 Ohm 1 Sensore di temperatura 3 Fascetta per cavi 10 Guarnizione in Teflon per Rotalock, 4 Adattatore per tubo flessibile per 1 1 1/4 in traboccamento della condensa Vite Torx M5 x 10 mm con rondella 5 Riduttore, da 0,92 cm (3/8 in) a 1 1,27 cm (1/2 in) BSPT** Vite Torx M6 x 12 mm con rondella 5 Riduttore, da 0,92 cm (3/8 in) a 1 1,27 cm (1/2 in) NPT*** Vite Torx M6 x 10 mm autofilettante 5 Ponticello per tensione **** Spessore standard della parete *** Filettatura NPT (National Pipe Thread) Filettatura BSPT (British Standard Pipe **** La quantità e i collegamenti dei cavi variano a Thread, Britannica Gas Conica per tubi) seconda del numero del modello. Vedere Selezione della tensione a pag

12 Componenti esterni na1824a Portelli posteriori rimovibili Ruota orientabile Serratura del pannello laterale Maniglia e serratura del portello Pannello laterale rimovibile Interfaccia display Piedino di livellamento regolabile Portello anteriore rimovibile 6

13 Componenti interni (parte anteriore) na2070b Riscaldatore elettrico Ventola Vaschetta di spurgo della condensa Protezione per la ventola Valvola di espansione termica Quadro elettrico Compressore Connettori per dispositivi esterni e di comunicazione Comando a frequenza variabile (per il compressore) Capocorda di messa a terra Sensore di temperatura dell aria erogata Sensore di umidità Interruttore automatico dell alimentazione principale 7

14 Componenti interni (parte posteriore) na2074a Serpentina dell evaporatore Valvole di chiusura Vaschetta di spurgo della condensa Filtri dell aria Pannello di ispezione Scanalatura del tubo Essiccatore del filtro Sensore di umidità Pompa della condensa Sensore di temperatura dell aria di ritorno Umidificatore 8

15 Quadro elettrico Trasformatori Connettori di interfaccia utente Scheda del controller principale Scheda del relè Capocorda di messa a terra Interruttore automatico dell alimentazione principale Portafusibili del compressore (ACRP100, ACRP101) Interruttore automatico del compressore (ACRP102) Interruttori automatici della ventola Interruttore automatico del controller Interruttore automatico dell umidificatore Interruttore automatico del riscaldatore Contattori del riscaldatore Contattore dell umidificatore na2032a 9

16 Umidità relativa percentuale (% RH) Umidità relativa percentuale (% RH) Preparazione del locale Durante la progettazione del data center, tenere in considerazione lo spazio necessario per il trasferimento agevole dell apparecchiatura, i fattori di carico del pavimento e l accessibilità a condutture e cablaggio. Inoltre la combinazione di temperatura ambiente e umidità deve rispettare i limiti operativi ambientali definiti nei seguenti grafici Intervallo di funzionamento accettabile Limiti di funzionamento non accettabili Temperatura ambiente ( C) Intervallo di funzionamento accettabile Limiti di funzionamento non accettabili Temperatura ambiente ( F) na2544a Sigillare il locale con una barriera antivapore per ridurre al minimo le infiltrazioni di umidità Per le applicazioni a soffitto e a parete si consiglia una pellicola di polietilene. Applicare vernici a base di gomma o di plastica ai pavimenti e alle pareti di cemento. Isolare il locale per minimizzare l impatto dei carichi di calore dall esterno. Ridurre l ingresso di aria esterna al minimo richiesto dalle normative e dai regolamenti locali e nazionali. Durante il passaggio da estate e inverno, l aria esterna impone una notevole variazione di carico all impianto di raffreddamento e aumenta i costi di gestione del sistema. Distribuzione dell aria L apparecchiatura distribuisce l aria procedendo dalla parte posteriore a quella anteriore, così da rimuovere l aria calda da un corridoio caldo e scaricare l aria refrigerata in un corridoio freddo. Nota: l apparecchiatura è progettata per lo scarico libero dell aria, per l uso con un sistema di contenimento dell aerazione in rack o con un sistema di contenimento del corridoio caldo. L apparecchiatura non è progettata per il collegamento a un sistema di condotti. Requisiti per l alimentazione in ingresso PERICOLO RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, ESPLOSIONI O ARCHI ELETTRICI L apparecchio deve essere collegato a un impianto elettrico a tre fasi. L impianto elettrico deve essere conforme ai regolamenti e alle normative locali e nazionali. L apparecchiatura deve essere dotata di messa a terra. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni gravi o mortali. 10

17 Accesso per manutenzione Ai fini della manutenzione, è necessario che davanti e dietro l apparecchio vi sia uno spazio libero di almeno 900 mm (36 in). Tutte le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite dalla parte sia anteriore che posteriore dell apparecchio. La maggior parte dei componenti di raffreddamento nell apparecchio (per esempio il filtro-essiccatore, il pannello di ispezione, il solenoide e le valvole di espansione) devono essere saldati ai fini della riparazione o della sostituzione. Questi tipi di riparazioni possono essere eseguiti applicando le linee guida di accesso per la manutenzione quando l apparecchio si trova nella riga. Per poter spostare l apparecchio fuori da una fila per questo tipo di riparazioni è necessario che davanti e dietro vi sia uno spazio libero di almeno 1200 mm (48 in). Per eseguire la manutenzione dell apparecchio, farlo scorrere sulle proprie ruote orientabili. Nota: per ulteriori requisiti di accesso ai fini della manutenzione, è consigliabile fare riferimento ai codici e alle normative locali e nazionali. na1825a Accesso per manutenzione quando l apparecchiatura si trova all interno della fila Spazio libero necessario per estrarre l apparecchiatura dalla fila Le dimensioni sono in mm (in). 11

18 Schema delle condutture di refrigerazione Tubazioni inferiori Tubazioni superiori RP Tubo di scarico del refrigerante Liquido Condensatore Tubo di scarico del refrigerante Liquido Condensatore na2543a Serbatoio RP Serbatoio Nota: le valvole di chiusura presenti nel diagramma accanto ai condensatori non vengono fornite da APC. Nota: inclinare tutti i tubi in direzione del flusso del refrigerante, 4 mm per m (1/2 in per 10 ft). Riduzione del diametro delle tubazioni per corsa verticale (se necessaria) Valvole di chiusura Valvola di controllo della pressione di mandata Valvola limitatrice della pressione Sifone a P Sifone a S Valvola di controllo Tutte le tubazioni sono realizzate in rame tipo L. Sifone a P invertito Nota: far passare le tubazioni attraverso la parte superiore o inferiore dell unità InRow RP. Nota: inserire un sifone all incirca ogni 6 m (20 ft) lungo il tubo di scarico verticale per permettere un corretto ritorno dell olio. Nota: cambiare la dimensione del tubo dopo il sifone a P. Consultare lo schema delle tubazioni della propria installazione. Nota: la corsa massima del tubo è di 61 m (200 ft). Utilizzare un tubo di dimensione adatta secondo le procedure di refrigerazione accettate. Non installare il condensatore raffreddato ad aria al di sotto dell apparecchio per ambienti interni. Il condensatore deve essere situato al di sopra o allo stesso livello dell'apparecchio così da garantire un funzionamento corretto. 12

19 Panoramica dei collegamenti Tutti i collegamenti da e verso l apparecchio possono essere effettuati sia dall alto sia dal basso. Una volta che i collegamenti sono stati brasati nella posizione corretta, l apparecchio potrà essere scollegato senza la necessità di ulteriore brasatura. Consultare le seguenti tabelle per informazioni sulle dimensioni e sui tipi di connettori. Collegamenti dell alimentazione SKU MCA MOP FLA Compressore LRA RLA Alimentazione (kw) ACRP100: V, 50/60 Hz 80, ACRP101: V, 60 Hz 39, ,2 21 ACRP102: V, 50 Hz ,2 20 Nota: i dati sopra riportati si riferiscono alle condizioni di funzionamento massime Nota: l installazione deve essere eseguita in conformità alle normative locali e/o nazionali relative all elettricità. Nota: il compressore è alimentato da un unità a frequenza variabile. Nota: MCA - Minimum Circuit Ampacity Nota: MOP - Maximum Overcurrent Protection Nota: LRA - Compressor Locked Rotor Amps Nota: RLA - Compressor Rated Load Amps Nota: FLA - Full Load Amps Collegamenti delle tubazioni Collegamento Tipo ACRP100 ACRP101 ACRP102 Tubo di scarico del refrigerante Liquido refrigerante Erogazione dell acqua dell umidificatore Rotalock 3,2 cm (1 1/4 in)* Rotalock 3,2 cm (1 1/4 in)* Attacco rapido diam. int. 1,9 cm (3/4 in) diam. int. 1,9 cm (3/4 in) NPT da 1/4 in o BSPT da 1/4 in Spurgo della condensa Attacco rapido Raccordo femmina con NPT da 1/2 in o raccordo femmina con BSPT da 1/2 in diam. int. 1,9 cm (3/4 in) diam. int. 1,9 cm (3/4 in) NPT da 1/4 in Raccordo femmina con NPT da 1/2 in o raccordo femmina con BSPT da 1/2 in diam. int. 1,9 cm (3/4 in) diam. int. 1,9 cm (3/4 in) BSPT da 1/4 in Raccordo femmina con NPT da 1/2 in o raccordo femmina con BSPT da 1/2 in * Utilizzare una nuova guarnizione in Teflon (in dotazione) per prevenire qualsiasi perdita. Serrare il dado Rotalock a 90 Nm (66 lb per ft). 13

20 Collegamenti di comunicazione Dimensioni dei cavi Collegamento Tipo Minimo Massimo Coppia Temperatura del rack 1 RJ Temperatura del rack 2 RJ Temperatura del rack 3 RJ Ingresso A-Link RJ Uscita A-Link RJ Porta di rete RJ Porta console DB Uscita cliente, normalmente chiuso Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm (NC) Uscita cliente, comune (COM) Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Uscita cliente, normalmente aperto Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm (NO) Terra alimentazione (GND) Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Alimentazione, 12 V CC Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Alimentazione, 24 V CC Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Ingresso cliente + Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Ingresso del cliente - Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Modbus D1 Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Modbus D0 Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Modbus GND Connettore a vite AWG 24 (0,2 mm 2 ) AWG 18 (0,75 mm 2 ) 0,6 Nm Sensore di temperatura (anteriore) RJ Sensore di umidità (anteriore) RJ Interfaccia display RJ

21 Pesi e dimensioni Modello Peso comprensivo di imballaggio Peso senza imballo ACRP100, ACRP101, ACRP kg (1.076 libbre) 378 kg (833 libbre) na1822a Le dimensioni sono in mm (in). 15

22 Tubazioni e posizione dei punti di accesso elettrico superiori (vista superiore) 547 ( 21.54) 105 ( 4.12 ) 73 ( 2.86 ) 40 ( 1.58) PARTE POSTERIORE - CORRIDOIO CALDO 558 ( 21.97) na2071a 75 ( 2.95 ) 380 ( ) 325 ( ) 123 ( 4.84 ) 738 ( ) 47 ( 1.85) PARTE ANTERIORE - CORRIDOIO FREDDO Tubo di scarico del refrigerante Tubo del liquido refrigerante Canalina per cavi di comunicazione Collegamenti dell alimentazione Erogazione dell acqua dell umidificatore Spurgo della condensa Le dimensioni sono in mm (in). 16

23 Condutture e posizione dei punti di accesso elettrico inferiori (vista dal basso) 479 ( ) 397 (15.63) 345 (13.58) 345 (13.58) PARTE POSTERIORE - CORRIDOIO CALDO (16.72) 187 (7.35) 184 (7.24) 138 (5.43) (4.53) na2072a 156 (6.13) 796 (31.34) 172 (6.77) (2.25) 141 (5.54) 176 (6.91) PARTE ANTERIORE - CORRIDOIO FREDDO Erogazione dell acqua dell umidificatore Spurgo della condensa Collegamenti dell alimentazione Collegamenti di comunicazione - 27,80 mm (1,09 in) Traboccamento della condensa - 50 mm (1,97 in) Tubo di scarico del refrigerante Tubo del liquido refrigerante Le dimensioni sono in mm (in). 17

24 Installazione Rimozione di portelli e pannelli Rimozione dei portelli anteriore e posteriore 1. Sbloccare e aprire il portello a 90 gradi. 2. Scollegare i cavi di massa e i cavi di collegamento al display. 3. Sollevare il portello ed estrarlo dai cardini. na2010a RISCHIO ELETTRICO ATTENZIONE Quando si rimonta il portello anteriore, ricollegare i cavi di messa a terra e il cavo di collegamento al display. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni gravi o mortali o danni all apparecchiatura. 18

25 Rimozione del pannello laterale Installazione del pannello laterale na2316a na2315a 19

26 Rimozione del coperchio del quadro elettrico Rimuovere il coperchio del quadro elettrico per installare il cavo di alimentazione principale. 1. Rimuovere le quattro viti M4 che fissano il coperchio. 2. Rimuovere il coperchio aprendolo e facendolo scorrere verso la parte anteriore dell apparecchio. RISCHIO ELETTRICO ATTENZIONE Assicurarsi di aver interrotto il flusso di corrente elettrica da tutti i cavi prima di instradare i cavi all interno di questo apparecchio. Tutti gli interventi di manutenzione e assistenza sull'apparecchio devono essere eseguiti da personale qualificato. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni personali gravi o mortali o danni all apparecchiatura. na2194a 20

27 Collegamento dell apparecchiatura agli armadietti Collegamento all armadietto NetShelter SX In dotazione all apparecchio vengono fornite quattro staffe di congiungimento (due per la parte anteriore e due per la parte posteriore). 1. Rimuovere i portelli anteriore e posteriore. Consultare Rimozione dei portelli anteriore e posteriore a pag Individuare le quattro staffe di congiungimento. Ruotare ciascuna staffa di 90 verso l armadio adiacente, in modo che la staffa sia parallela al pavimento, quindi installarla con le viti fornite con l armadio. ns0618a Per ulteriori informazioni, consultare il Manuale di disimballaggio, installazione e personalizzazione per l armadio NetShelter SX. Collegamento agli armadi NetShelter VX e VS Per informazioni sul collegamento dell apparecchiatura ad armadi NetShelter VX e VS, consultare la scheda di installazione del kit di collegamento accessori per armadietto NetShelter da SX a VX/VS (AR7601, AR7602). 21

28 Livellamento dell apparecchio Nota: i piedini di livellamento negli angoli dell apparecchiatura costituiscono una base stabile nel caso in cui il pavimento non sia perfettamente piano, ma non sono adeguati per compensare una superficie inclinata. 1. Rimuovere i portelli anteriore e posteriore. Vedere Rimozione dei portelli anteriore e posteriore a pag. 18. Nota: prima di rimuovere il portello anteriore, scollegare i cavi di messa a terra e tutti gli altri cavi che potrebbero intralciare la rimozione del portello. 2. Per ciascun piedino di livellamento, inserire un cacciavite Phillips PH2 o a testa piatta nella vite sopra il piedino. Girare la vite in senso orario per allungare il piedino fino a quando poggia saldamente sul pavimento. na1572a 3. Rimontare i portelli anteriore e posteriore. RISCHIO ELETTRICO ATTENZIONE Quando si rimonta il portello anteriore, ricollegare i cavi di messa a terra e il cavo di collegamento al display. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni o danni contenuti all apparecchiatura. Nota: utilizzare una chiave aperta da 13 mm per livellare l apparecchiatura senza rimuovere i portelli. 22

29 Collegamenti meccanici Tubazioni di refrigerazione Utilizzare solo tubature di tipo ACR a L (niente rame dolce). L apparecchio deve essere collegato a un condensatore di tipo remoto per esterni oppure di tipo centrifugo per interni. I sistemi con condensatori remoti per esterni o di tipo centrifugo per interni devono essere dotati di tubazioni di mandata e di liquido dall apparecchiatura al condensatore. Per l installazione dei tubi del refrigerante, attenersi agli standard di settore pertinenti, nonché a codici e normative locali e nazionali. Per le dimensioni dei tubi, consultare Diametro dei tubi consigliato a pag. 24. Calcolare la lunghezza equivalente sulla base dell effettiva lunghezza lineare della conduttura, includendo valvole e raccordi. Nota: per ridurre al minimo le cadute di pressione, tutti i raccordi devono essere a raggio lungo. Le dimensioni dei tubi di scarico sono tali da consentire un flusso compreso tra 5 m/s (1000 ft/min) e 15 m/s (3000 ft/min) nelle condutture verticali. La velocità nelle condutture orizzontali non deve essere superiore ai 2,5 m/s (500 ft/min). Il flusso del refrigerante deve essere sufficiente a mantenere l olio accodato nel flusso. Se è troppo basso, l olio non ritorna nel compressore. Se il flusso del refrigerante è troppo veloce, aumenteranno sia il livello di rumore che il calo di pressione. Le cadute di pressione nelle tubazioni di mandata sono accettabili fino a 68,9 kpa (10 psi). Nota: a pieno carico, la capacità di raffreddamento nominale dell apparecchiatura è 29 kw. Alla velocità minima, la capacità di raffreddamento dell unità è circa 10 kw. Nota: prestare attenzione allo stato di carico e scarico del compressore e accertarsi che l intervallo di funzionamento sia compreso fra questi limiti. Nota: cambiare la dimensione del tubo prima del sifone a P. Vedere Schema delle condutture di refrigerazione a pag. 12. Tutte le tubazioni per il refrigerante devono essere più corte e dirette possibile. I tubi di scarico orizzontali devono avere una pendenza verso il basso di almeno 4 mm per metro (1/2 in per 10 ft) nella direzione del flusso per agevolare il ritorno dell olio. Per permettere un corretto ritorno dell olio, inserire un sifone all incirca ogni 6 m (20 ft) lungo il tubo di scarico verticale. Di solito non è necessario collocare sifoni alla base delle tubazioni di mandata; si consiglia tuttavia di dotare la tubazione di un ansa sul pavimento prima della salita verticale per evitare che l olio ritorni nel compressore durante i periodi di arresto. Isolare le tubazioni dalle superfici strutturali utilizzando morsetti a vibrazione. Nota: per l installazione dei tubi, attenersi agli standard di settore pertinenti, nonché a codici e normative locali e nazionali. 23

30 Standard ASHRAE per lunghezze delle tubazioni equivalenti di raccordi e valvole Dimensione nominale del tubo Dimensione condutture ACR Diametro dei tubi consigliato Tipo di raccordo o di valvola: lunghezza equivalente del tubo in m (ft) Valvola a saracinesca Gomito standard a 90 Giunto ridotto T della presa laterale Valvola ad angolo 3/4 in 7/8 in 0,27 (0,89) 0,61 (2,0) 0,61 (2,00) 1,22 (4,00) 2,74 (8,99) 1 in 1-1/8 in 0,30 (0,98) 0,79 (2,6) 0,79 (2,59) 1,52 (4,99) 3,66 (12,00) 1 1/4 in 1-3/8 in 0,45 (1,48) 1,00 (3,3) 1,00 (3,28) 2,13 (6,99) 4,57 (14,99) 1 1/2 in 1-5/8 in 0,15 (0,49) 1,22 (4,00) 0,15 (0,49) 2,13 (6,99) 0,15 (0,49) Lunghezza equivalente m (ft) Tipo di tubo 15 (50) Tubo di scarico (orizzontale) 1 1/8 in Tubo di scarico (verticale) 1 1/8 in Tubo del liquido 7/8 in 30 (100) Tubo di scarico (orizzontale) 1 1/8 in Tubo di scarico (verticale) 1 1/8 in Tubo del liquido 7/8 in 46 (150) Tubo di scarico (orizzontale) 1 3/8 in Tubo di scarico (verticale) 1 1/8 in Tubo del liquido 7/8 in 61 (200) Tubo di scarico (orizzontale) 1 3/8 in Tubo di scarico (verticale) 1 1/8 in Tubo del liquido 7/8 in ACRP100, ACRP101, ACRP102 Nota: limitare la corsa delle tubazioni del refrigerante a 61 m (200 ft) per garantire un corretto funzionamento del sistema di refrigerazione. 24

31 Collegamento dei condotti del refrigerante Per l apparecchio con raffreddamento ad aria, utilizzare solo tubi nuovi per refrigeranti (ACR) e attenersi alle procedure standard per la selezione del diametro dei tubi. La lunghezza equivalente massima consentita tra l evaporatore e il condensatore è 61 m (200 ft). Le disposizioni verticali (gas caldo) devono essere dotate di un sifone per ogni 6 m (20 ft) di ascesa. Tutti i raccordi delle tubazioni del refrigerante devono essere eseguiti esclusivamente tramite brasatura e non mediante saldatura. La lega brasante consigliata è di tipo AWS A5.8 BCuP-5. na2267a Nota: durante la saldobrasatura dei tubi di refrigerazione in rame installati sul posto, utilizzare azoto per ridurre al minimo la contaminazione del sistema di refrigerazione dovuta alla saldatura. L apparecchio con raffreddamento ad aria è stato già disidratato in fabbrica e viene consegnato con una carica di mantenimento di azoto pari a 207 kpa (30 psig). Prima di sostituire la carica di mantenimento, controllare che i collegamenti relativi al refrigerante non presentino perdite. Collegare entrambe le condutture del refrigerante all apparecchio, utilizzando tutti i raccordi come mostrato in figura. Vedere Componenti compresi nel kit di installazione a pag. 5. Tubo in rame da 1,9 cm (3/4 in) fornito in loco e installato Valvola a sfera (in dotazione) Connettore Rotalock femmina da 1,9 cm (3/4 in) (in dotazione) Guarnizione (in dotazione) Connettore da 1,9 cm (3/4 in) maschio (in dotazione) Connettore da 1,9 cm (3/4 in) maschio (installato in fabbrica all interno dell apparecchio) Condensatore Installare e collegare il condensatore ai tubi seguendo le istruzioni fornite. Serbatoio a iniezione Installare il serbatoio a iniezione seguendo le istruzioni fornite col kit. na2537a 25

32 Umidificatore Il tubo di erogazione dell acqua dell umidificatore viene collegato all unità tramite tubo flessibile (o altro tubo approvato dai codici di costruzione locali), che consente di spostare il connettore del primo tubo di circa 25 mm (1 pollice) dall apparecchio. Ciò facilita le operazioni di rimozione dell apparecchio da una fila. In dotazione all apparecchio viene fornito un innesto rapido installato in fabbrica per il collegamento del tubo all unità. L innesto rapido dispone di una filettatura maschio NPT da 1/4 in o di una filettatura maschio BSPT da 1/4 pollice, per il collegamento rapido al raccordo a compressione. L innesto rapido dispone di una funzione di chiusura, che elimina la necessità di una valvola di chiusura separata. Il tubo di erogazione dell acqua dell umidificatore può essere collegato alla parte superiore o inferiore dell apparecchio come mostrato in figura. Gli innesti rapidi -maschio si trovano sia nella parte superiore sia nella parte inferiore dell apparecchio. Per un corretto funzionamento dell umidificatore, la pressione dell acqua deve essere compresa tra 100 e 800 kpa (tra 15 e Collegamento dall alto 115 psi). Se l acqua contiene molte impurità, prima di essere immessa nell umidificatore deve essere filtrata. La temperatura dell acqua deve essere compresa tra 1 C e 40 C (34 F e 104 F). Non usare acqua ammorbidita, demineralizzata o deionizzata. Consultare il manuale dell umidificatore per ulteriori informazioni su qualità dell acqua, contenuto in minerali, durezza e livelli di conducibilità minimi/massimi. Nota: prima di eseguire un qualsiasi collegamento, rimuovere dal tubo di mandata dell acqua eventuali impurità accumulatesi durante l assemblaggio. Nota: si raccomanda di installare una valvola solenoide dell acqua sulla conduttura di erogazione dell umidificatore collegata a un rilevatore di perdite. Nota: realizzare le tubature attenendosi agli standard di settore pertinenti, nonché a codici e normative locali e nazionali. Collegare i raccordi alla conduttura di erogazione dell acqua dell umidificatore come mostrato in figura; quindi collegare l innesto-rapido della conduttura dell acqua alla parte superiore o a quella inferiore della linea di ingresso all umidificatore. na2345a Collegamento dal basso na2193a Tubo flessibile (fornito e installato in loco) Raccordo a compressione (fornito e installato in loco) Riduttore diritto (fornito e installato in loco) Innesto-rapido (in dotazione) na2536a 26

33 Pompa della condensa Il cablaggio e le condutture interne della pompa verso la vaschetta della condensa e dello scarico dell umidificatore vengono realizzati in fabbrica. La pompa è in grado di spostare sostanze liquide per un massimo di 18 m (60 piedi), che può includere un dislivello verticale massimo di 3,5 m (11,5 piedi) a un flusso di 87 l/ora (23 gph). Ad esempio, se il dislivello verticale è pari a 3 m (10 piedi), restano utili solo 15 m Collegamento dall alto (50 piedi). La pompa è dotata di un interruttore a galleggiante integrato ad alto livello di condensa, collegato all apparecchiatura per funzionalità di allarme. È possibile collegare il tubo di spurgo della condensa alla parte superiore o inferiore dell apparecchio utilizzando connettori maschi installati in fabbrica e tubi approvati dai codici di costruzione locali, che consentano di allontanare il connettore del tubo di spurgo di circa 25 mm (1 pollice) dall apparecchio. Ciò facilita le operazioni di rimozione dell apparecchio da una fila. Innesti rapidi femmina e raccordi di riduzione vengono forniti insieme all apparecchio. Collegare i raccordi come mostrato, quindi collegare l innesto rapido del tubo di spurgo alla conduttura di uscita della pompa della condensa superiore o inferiore. Collegamento dal basso Tubo (fornito e installato in loco) Raccordo maschio NPT da 1,27 cm (1/2 pollice) o raccordo maschio BSPT da 1,27 cm (1/2 pollice) (fornito in loco e installato) Riduttore diritto (in dotazione) Innesto rapido (in dotazione) Nota: realizzare le tubature attenendosi agli standard di settore pertinenti, nonché a codici e normative locali e nazionali. USCITE NON PROTETTE ATTENZIONE Se la tubatura di spurgo della pompa della condensa non viene disposta nel modo corretto prima del funzionamento, si possono verificare danni dovuti alla dispersione di liquidi. Non disporre i tubi di spurgo o erogazione sopra computer, gruppi di continuità (UPS), unità di distribuzione dell alimentazione (PDU) o lampade. Non installare condotte dell acqua in aree soggette a temperature di congelamento. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare danni all apparecchiatura. 27

34 Traboccamento condensa DANNI PER DISPERSIONE DI LIQUIDI ATTENZIONE La mancata corretta esecuzione della procedura seguente può provocare il traboccamento della vaschetta della condensa e danni al data center. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare danni all apparecchiatura. Collegare la conduttura per il traboccamento della condensa dell apparecchio ad una conduttura esterna utilizzando i raccordi come mostrato. na2538a InRow RP Morsetto per tubo flessibile (in dotazione) Adattatore del tubo flessibile (in dotazione) Tubo in rame da 2,22 cm (7/8 in) fornito in loco e installato 28

35 CA BLE SUC TIO N DI SCHA RG E SERV ICE Sensore delle perdite (opzionale) A seconda delle esigenze è possibile installare fino a quattro sensori delle perdite (AP9326) in serie. na1584a 1. Collegare il sensore delle perdite all apparecchio utilizzando la spina situata sulla staffa di servizio, come mostrato in figura. LEA K DETEC TOR 2. Situare il sensore di perdite all interno o all esterno dell apparecchio. Nota: installare i sensori di perdite su una superficie pulita ed evitare che entrino in contatto con le parti metalliche presenti nel flusso d aria. 3. Disporre il sensore di perdite verso l esterno attraverso la piastra inferiore o il portello. 4. Assicurarsi che il sensore di perdite sia collegato alle superfici per mezzo di fascette per cavi e supporti per fascette (in dotazione con il rilevatore di perdite). na2073a na2266a 29

36 Collegamenti elettrici I collegamenti elettrici da eseguire sul posto comprendono: Controlli (interfaccia utente, scheda di gestione della rete) Comunicazioni (A-Link, sistema di gestione degli edifici) Alimentazione dell unità InRow RP (trifase più messa a terra) Alimentazione del riscaldatore del serbatoio a iniezione Alimentazione del condensatore con raffreddamento ad aria. Tutti i collegamenti elettrici devono essere effettuati nel rispetto degli standard di settore pertinenti, nonché dei codici e delle normative locali e nazionali. Per i requisiti di tensione e di corrente, consultare la targhetta presente sull apparecchio. Tutti i collegamenti a bassa tensione, compresi i collegamenti relativi a dati e controlli, devono essere realizzati con fili adeguatamente isolati. I requisiti di schermatura dei cavi a bassa tensione devono corrispondere in misura pari o superiore ai limiti nominali di ogni cavo adiacente. PERICOLO RISCHIO DI SCOSSE ELETTRICHE, ESPLOSIONI O ARCHI ELETTRICI Scollegare l alimentazione dall apparecchiatura prima di eseguire delle operazioni su di essa. Tutte le operazioni di tipo elettrico devono essere eseguite da elettricisti qualificati. Provare le procedure di blocco/fuori servizio. Non indossare gioielli quando si lavora con apparecchiature elettriche. Il mancato rispetto di queste istruzioni potrebbe provocare lesioni gravi o mortali. È necessario un impianto elettrico a tre fasi. L impianto elettrico deve essere conforme ai regolamenti e alle normative locali e nazionali. L apparecchiatura deve essere dotata di messa a terra. Controllare i limiti nominali corretti riportati sull etichetta dell apparecchio. Prima di effettuare qualsiasi collegamento elettrico, verificare con un voltmetro che l alimentazione sia stata disattivata. Collegamenti di controllo Nota: tutti i collegamenti in ingresso e in uscita devono essere cablati come circuiti Class 2. A seconda della configurazione, possono essere necessari collegamenti di controllo aggiuntivi per le comunicazioni in remoto A-Link tramite il supporto della scheda di gestione della rete (Network Management Card) APC o per software tradizionale di monitoraggio dell apparecchio. 30

37 Collegamenti dell interfaccia utente Sensori di temperatura sull ingresso rack 1, 2, 3 Ingresso A-Link Uscita A-Link Porta di rete Porta console Uscita cliente, NC (normalmente chiuso) Uscita cliente, COM (comune) Uscita cliente, NO (normalmente aperta) Terra alimentazione (GND) Alimentazione 12 V CC (limite corrente: 20 ma) Alimentazione 24 V CC (limite corrente: 20 ma) Ingresso cliente + (12-30 V CA/CC, 24 V CC a 11 ma) Alimentazione COM Modbus D1 Modbus D0 Modbus GND Sensore di temperatura dell aria erogata (anteriore) Sensore di umidità dell aria erogata (anteriore) Interfaccia display Nota: nel caso di installazione dall alto, instradare il cavo di controllo nel canale situato nell angolo in alto a sinistra appena al di sopra dei collegamenti all interfaccia utente. na2009a Nel caso di installazione inferiore, instradare il cavo di controllo verso il foro di accesso cliente situato sul fondo dell apparecchio attraverso i morsetti provenienti dai collegamenti dell interfaccia. Quindi instradare i cavi verso il basso lungo il quadro elettrico e fissarli con i morsetti. 31

38 Descrizione dei connettori di interfaccia utente Elemento Descrizione Sensori di temperatura su rack 1, 2, 3 Tre sensori di temperatura che devono essere installati sul lato freddo del corridoio dei rack di server. Consultare Sensori di temperatura su rack a pag. 35. Ingresso A-Link Collegamenti in ingresso e in uscita per Uscita A-Link A-Link. I terminatori in dotazione con l apparecchiatura devono essere collegati alla prima e all ultima porta A-Link del sistema. Porta di rete Porta di rete 10/100 Base-T. Consente di collegare l apparecchio alla rete; i LED di stato e di collegamento segnalano il traffico della rete. LED di stato: all avvio, lampeggia di colore arancione e verde, indicando lo stato del collegamento della rete (verde fisso = indirizzo IP rilevato; verde lampeggiante = ricerca in corso dell indirizzo IP). LED di collegamento: lampeggia per segnalare il traffico di rete (verde = in funzione a 10 mbps; arancione = in funzione a 100 mbps). Porta console Porta di comunicazione RS-232 utilizzata per l accesso locale all apparecchio. Utilizzare il cavo di configurazione (cod. art. APC ) per il collegamento a questa porta. Uscita cliente, normalmente chiuso (NC) Uscita cliente, comune (COM) Uscita cliente, normalmente aperto (NO) Il relè dell uscita cliente configurabile può essere attivato per tutti i tipi di allarmi o per gli allarmi critici. Il relè può essere collegato ad apparecchiature esterne utilizzando 30 V CA/CC, 2 A. Terra alimentazione (GND) Può essere utilizzato per l interfaccia di ingresso e uscita cliente. Alimentazione, 12 V CC Può essere utilizzato per l interfaccia di ingresso e uscita cliente. Il limite di corrente è 20 ma. Alimentazione, 24 V CC Può essere utilizzato per l interfaccia di ingresso e uscita cliente. Il limite di corrente è 20 ma. Ingresso cliente + Utilizzato per l arresto remoto dell unità InRow RP. La tensione è applicata per mezzo dell alimentazione interna o per mezzo di un alimentazione esterna. 32

39 Elemento Descrizione Ingresso del cliente - Punto di collegamento a terra per la fonte di alimentazione dell arresto remoto. Modbus D1 (RXTX+) Collegamenti per il sistema di gestione degli Modbus D0 (RXTX ) edifici. Collegare un terminatore resistore da 150 Ohm (in dotazione) all unità InRow RP Modbus GND finale, tra Modbus D0 e Modbus D1. Sensore di temperatura dell aria erogata (anteriore) Sensore di temperatura installato sulla parte anteriore dell apparecchio. Sensore di umidità dell aria erogata (anteriore) Sensore di umidità installato sulla parte anteriore dell apparecchio. Interfaccia display Collegamento per l interfaccia di visualizzazione installata sul portello anteriore dell apparecchio. 33

40 Contatti per allarme del modulo C e input di spegnimento Interruttore Remote switch remoto using che utilizza l alimentatore internal power interno (24 (è illustrato Vdc shown) il modello a 24 V ca) Tensione Field-supplied fornita in loco (12/24 V cc o V ca) voltage (12/24 Vdc or Vac) Vedere i punti da 6 a 13 nella sezione A seconda della configurazione, possono essere necessari collegamenti di controllo aggiuntivi per le comunicazioni in remoto A-Link tramite il supporto della scheda di gestione della rete (Network Management Card) APC o per software tradizionale di monitoraggio dell apparecchio. a pag. 30. Un relè interno all interfaccia utente viene controllato da un allarme definito dall utente (quello, ad esempio, delle ventole guaste). Prima dell allarme, il segnale sul terminale COM (comune) viene indirizzato al terminale NC (normalmente chiuso). Quando l allarme viene attivato, il relè si attiva e il segnale sul terminale COM viene indirizzato al terminale NO (normalmente aperto). È possibile collegare i terminali NO e NC a delle spie luminose remote, a un segnalatore acustico o a un altro dispositivo per segnalare all operatore la presenza di una situazione di allarme. È possibile scollegare in remoto un apparecchio fornendo tensione agli input di spegnimento, come illustrato di seguito. L opzione mostra un interruttore remoto che utilizza un alimentazione interna di +12 V cc o +24 V cc per interrompere manualmente il funzionamento. L opzione mostra le modalità di collegamento di una qualsiasi sorgente locale di +12 V cc o +24 V cc agli input di spegnimento. 34

41 Sensori di temperatura su rack I sensori di temperatura su rack controllano il flusso dell aria dell apparecchio e garantiscono un erogazione adeguata di aria di raffreddamento ai rack di server nel data center. L apparecchio è dotato di tre sensori di temperatura su rack esterni. Vedere Componenti compresi nel kit di installazione a pag. 5. Sensori, fascette per cavi e clip per fili sono forniti nel kit di installazione in dotazione con l apparecchio. Come installare i sensori di temperatura su rack gen0744a 1. Inserire il connettore del sensore di temperatura per rack nella porta del sensore di temperatura dell interfaccia utente. Vedere A seconda della configurazione, possono essere necessari collegamenti di controllo aggiuntivi per le comunicazioni in remoto A-Link tramite il supporto della scheda di gestione della rete (Network Management Card) APC o per software tradizionale di monitoraggio dell apparecchio. a pag. 30. a. Nel caso di installazione dall alto, spingere il sensore di temperatura su rack nel canale del filo situato nella parte superiore dell apparecchio, sul lato sinistro, subito sopra i connettori di interfaccia utente. b. Nel caso di installazione dal basso, fare passare il sensore nei morsetti dei fili lungo il quadro elettrico, quindi spingere il sensore nel foro di accesso del cliente nella parte inferiore dell apparecchio. 2. Far passare il sensore nella parte superiore o inferiore del rack di server adiacente. Sensore di temperatura Clip per cavi 3. Fissare il cavo del sensore di temperatura in più punti sul portello anteriore del rack del server adiacente, utilizzando le clip per cavi in dotazione come mostrato in figura. Vedere Componenti compresi nel kit di installazione a pag. 5. Nota: per un corretto funzionamento, è necessario installare i sensori di temperatura su rack a distanza. I sensori devono essere installati nei punti in cui è più probabile che si verifichi la mancanza di aria di raffreddamento sufficiente. La posizione ottimale dei sensori di temperatura su rack varia da installazione a installazione, ma deve essere a portata di vista per consentire una lettura accurata. Di seguito sono elencati i server che con maggiore probabilità risentono di una quantità insufficiente o inadeguata di aria di raffreddamento a causa del ricircolo di aria calda dal corridoio caldo. a. Server posti nella parte superiore di un rack. b. Server situati a qualsiasi altezza nell ultimo rack di una fila aperta. c. Server situati dietro elementi che ostacolano il flusso, ad esempio elementi architettonici. d. Server situati in un banco di rack ad alta densità. e. Server posti accanto a rack con apparecchi di disaerazione (ARU, Air Removal Unit). f. Server posti molto lontano dall apparecchio. g. Server posti molto vicino all apparecchio. gen0767a 35

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati

Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Installazione del sistema di cavi per distribuzione dati Panoramica Il sistema di cavi per distribuzione dati rappresenta un sistema di collegamento da rack a rack ad alta densità per apparecchiature per

Dettagli

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria

Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Istruzioni per l uso Unità a schede di memoria Modello n. AJ- E AJ-PCD10 Collegare l'unità a schede di memoria al personal computer prima di installare il software P2 nel computer dal CD di installazione.

Dettagli

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000

RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 RIPETITORE DI SEGNALE WIRELESS PER SISTEMA VIA RADIO ART. 45RPT000 Leggere questo manuale prima dell uso e conservarlo per consultazioni future 1 DESCRIZIONE GENERALE L espansore senza fili è un modulo

Dettagli

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011

MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 MANUALE D USO POMPE CENTRIFUGHE CON SERBATOIO PER ACQUA DI CONDENSA COD. 12170027-12170013 - 12170012-12170011 INDICE INSTALLAZIONE...3 INTERRUTTORE DI SICUREZZA...3 SCHEMA ELETTRICO...4 GRAFICI PORTATE......5

Dettagli

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni...

1. Introduzione 2. Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2. 2. Descrizione. 2. 3. Specifiche... 3. Dati Tecnici 3 Dimensioni... e allarme di MIN per sensore di flusso per basse portate ULF MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione. 2 3. Specifiche...

Dettagli

Istruzioni per l'installazione del rack

Istruzioni per l'installazione del rack Istruzioni per l'installazione del rack Riesaminare la documentazione fornita con il cabinet rack per informazioni sulla sicurezza e il cablaggio. Prima di installare il server in un cabinet rack, riesaminare

Dettagli

Electronic Solar Switch

Electronic Solar Switch Electronic Solar Switch Sezionatore CC per inverter SMA Istruzioni per l uso IT ESS-BIT074812 TBI-ESS SMA Technologie AG Indice Indice 1 Informazioni relative a queste istruzioni....... 5 1.1 Compatibilità.............................

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Pagina 1 di 5 Come si monta uno scambiatore di calore a piastre? Gli scambiatori a piastre saldobrasati devono essere installati in maniera da lasciare abbastanza spazio intorno agli stessi da permettere

Dettagli

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608

Istruzioni per l installazione. combinazione frigo-congelatore Pagina 18 7081 401-00. CNes 62 608 struzioni per l installazione combinazione frigo-congelatore Pagina 18 I 7081 401-00 CNes 62 608 Posizionamento Evitare la posizionatura dell'apparecchio in aree direttamente esposte ai raggi del sole,

Dettagli

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI

MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI MANUALE D USO POMPA NEBULIZZATRICE PER RISPARMIO ENERGETICO RW MINI PER IMPIANTI RESIDENZIALI COD. 12170070 INDICE DESCRIZIONE...3 AVVERTENZE DI SICUREZZA...3 INSTALLAZIONE E MESSA IN OPERA...3 ALIMENTAZIONE

Dettagli

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo

nava NPP30 - Manuale Utente CALIBRAZIONE DELLA PRESSIONE Manuale Operativo Manuale Operativo MO-NPP30-IT Rev.0 Ed.12 - Tutte le modifiche tecniche riservate senza preavviso. Manuale Operativo Pag. 1 Pompa manuale di calibrazione tipo NPP30 MANUALE OPERATIVO Contenuti: 1) Istruzioni

Dettagli

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS

S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS APPLICAZIONI S1024-2POS / S10230-2POS S2024-2POS / S20230-2POS ATTUATORI PER SERRANDA 10/20 Nm (88/177 lb-in) PER CONTROLLO A 2 POSIZIONI Questi attuatori, direttamente accoppiati alle serrande, forniscono

Dettagli

3D Mini-agitatore Sunflower

3D Mini-agitatore Sunflower 3D Mini-agitatore Sunflower Manuale d uso Certificato per la versione V.2AW 2 Contenuti 1. Precauzioni di sicurezza 2. Informazioni generali 3. Operazioni preliminari 4. Funzionamento 5. Specifiche 6.

Dettagli

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS

Istruzioni per l uso ed il montaggio. Montaggio ADS ADS La serie ADS è stata progettata sulla base della comprovata serie di ammortizzatori per carichi pesanti LDS da utilizzare su ascensori per persone e carichi. La prova di omologazione garantisce che

Dettagli

Guida all installazione del kit per messa a terra rack HP opzionale

Guida all installazione del kit per messa a terra rack HP opzionale Guida all installazione del kit per messa a terra rack HP opzionale Agosto 2006 (seconda edizione) Numero di parte 391313-062 Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute

Dettagli

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105. Cod. 523.0000.102 ISTRUZIONI DI MONTAGGIO LOR-THERM 105 Cod. 523.0000.102 Perché la garanzia sia valida, installare e utilizzare il prodotto secondo le istruzioni contenute nel presente manuale. È perciò di fondamentale

Dettagli

PRO2 Live Audio System Manuale d uso

PRO2 Live Audio System Manuale d uso PRO2 Live Audio System Manuale d uso ISTRUZIONI IMPORTANTI SULLA SICUREZZA ATTENZIONE RISCHIO DI ELETTROSHOCK! NON APRIRE! Le terminazioni marchiate con questo simbolo sono caratterizzate da correnti di

Dettagli

KDIX 8810. Istruzioni di montaggio

KDIX 8810. Istruzioni di montaggio KDIX 8810 Istruzioni di montaggio Sicurezza della lavastoviglie 4 Requisiti di installazione 5 Istruzioni di installazione 7 Sicurezza della lavastoviglie La vostra sicurezza e quella degli altri sono

Dettagli

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio

20.18-ITA Assemblaggio valvole AGS a triplo servizio TM Le valvole a servizio triplo AGS Victaulic sono costituite da una valvola a farfalla Vic-300 AGS Serie W761 e da una valvola Vic-Check AGS serie W715 (componenti spediti singolarmente, non assiemati).

Dettagli

KEEP IT DRY. Il nuovo simbolo per il risparmio energetico

KEEP IT DRY. Il nuovo simbolo per il risparmio energetico KEEP IT DRY Il nuovo simbolo per il risparmio energetico Il nuovo simbolo per il risparmio energetico Il Sistema di Controllo Elettronico dell Energia (EECS ) limita il consumo di energia operando alla

Dettagli

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici

Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Sistemi di climatizzazione per quadri elettrici Indice Indice Condizionatori da parete 2 Versione Parete 3 300 W 4 500 W 8 800 W 12 1000 W 16 1500 W 20 2000 W 26 3000 W 32 4000 W 34 Condizionatori da

Dettagli

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale

Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Reimballaggio e spedizione di una stampante a colori Phaser 750 nella confezione originale Prima stampa dicembre 1999 Z750-8 Copyright Tektronix, Inc. Reimballaggio della stampante Prima di iniziare Queste

Dettagli

10. Funzionamento dell inverter

10. Funzionamento dell inverter 10. Funzionamento dell inverter 10.1 Controllo prima della messa in servizio Verificare i seguenti punti prima di fornire alimentazione all inverter: 10.2 Diversi metodi di funzionamento Esistono diversi

Dettagli

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11

MANUALE di ISTRUZIONI IT 10-11 K330 Output KIT con uscita 4-20mA per Sensore di Flusso a rotore MANUALE di ISTRUZII IT 10-11 Indice 1. Introduzione 2 Istruzioni per la sicurezza. 2 Verifica imballo 2 2. Descrizione.. 2 3. Specifiche

Dettagli

Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione

Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima. Manuale di installazione Unità motocondensanti ad incasso mod. InClima Manuale di installazione INCLIMA MULTI MANUALE DI INSTALLAZIONE Per garantire un installazione semplice e veloce e nel contempo evitare eventuali problematiche

Dettagli

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso

Hobbes. TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB. Manuale d'uso Hobbes TESTER PER RETI LAN LANtest Pro Modello: 256652/LB Manuale d'uso GARANZIA Grazie per avere preferito un prodotto Hobbes. Per potere utilizzare al meglio il nostro tester per reti LAN vi consigliamo

Dettagli

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione

Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione 3.920.5275.131 IM-P193-03 MI Ed. 1 IT - 2014 Misuratori di portata TFA per utilizzo con vapore saturo Guida rapida all'installazione La presente guida deve essere letta unitamente alle Istruzioni d'installazione

Dettagli

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168

VISY-X. Documentazione tecnica. Stampante VISY-View. Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168 Documentazione tecnica VISY-X Edizione: 4/2009 Versione: 1 Codice articolo: 207168 FAFNIR GmbH Bahrenfelder Str. 19 22765 Hamburg Tel: +49 /40 / 39 82 07-0 Fax: +49 /40 / 390 63 39 Indice 1 Informazioni

Dettagli

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria

Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria 1 821 1821P01 Sonde antigelo Da utilizzare sul lato aria Sonda attiva con capillare per la misura della temperatura minima nel campo d impiego 0 15 C Alimentazione 24 V AC Segnale d uscita 0...10 V DC

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW

MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW MANUALE DEL SISTEMA DEI CONDOTTI D ARIA EASYFLOW A B G F C D E 2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA (vedi figura pagina a sinistra). Il sistema dei condotti d aria EasyFlow è un sistema flessibile per le applicazioni

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 0 07/00 IT Per i tecnici specializzati Istruzioni di montaggio Gruppo sfiato aria SKS per collettori piani a partire dalla versione. Prego, leggere attentamente prima del montaggio Volume di fornitura

Dettagli

Ricevimento, movimentazione e stoccaggio

Ricevimento, movimentazione e stoccaggio Istruzioni Centro controllo motori CENTERLINE 2500 - Ricevimento, movimentazione e stoccaggio Ricevimento IMPORTANTE Quando Rockwell Automation consegna al corriere l'apparecchiatura, questa viene considerata

Dettagli

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI

Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica. Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Le verifiche negli impianti elettrici: tra teoria e pratica (Seconda parte) Guida all esecuzione delle verifiche negli impianti elettrici utilizzatori a Norme CEI Concluso l esame a vista, secondo quanto

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX

MANUALE DI ISTRUZIONI. Cronotermostato MILUX MANUALE DI ISTRUZIONI Cronotermostato MILUX GENERALITÁ ITA Il cronotermostato MILUX è un termostato digitale programmabile, in grado di controllare e regolare direttamente gli impianti di riscaldamento

Dettagli

Guida all installazione di Fiery proserver

Guida all installazione di Fiery proserver Guida all installazione di Fiery proserver Il presente documento descrive la procedura di installazione di EFI Fiery proserver ed è rivolto ai clienti che intendono installare Fiery proserver senza l assistenza

Dettagli

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO Indice 1 REGOLE E AVVERTENZE DI SICUREZZA... 3 2 DATI NOMINALI LEONARDO... 4 3 MANUTENZIONE... 5 3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 6 3.1.1 Pulizia delle griglie di aerazione

Dettagli

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno

Uscita liquido di raffreddamento per riscaldamento esterno Il liquido di raffreddamento del motore può essere usato per riscaldare gli elementi esterni. Questi possono essere ad esempio cassoni, cabine gru e cassette portaoggetti. Il calore viene prelevato dal

Dettagli

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/.

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/. English Istruzioni per la sostituzione Tastiera AppleCare Seguire scrupolosamente le istruzioni riportate in questo documento. La mancata esecuzione delle procedure indicate può causare danni alle apparecchiature

Dettagli

Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1

Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1 Istruzioni per l aggiornamento del sensore Per sensori di rilevamento gas di livello 1 / 1000-5278 Revisione 0 Ottobre 2015 Leadership di prodotto Formazione Servizio Affidabilità Istruzioni per l aggiornamento

Dettagli

Battery BacPac. Manuale dell utente

Battery BacPac. Manuale dell utente Battery BacPac Manuale dell utente GoPro aggiunge nuove funzioni alla videocamera mediante aggiornamenti del software. Un aggiornamento di HD HERO originale e di HD HERO2 è richiesto per assicurare la

Dettagli

I locali da bagno e doccia

I locali da bagno e doccia I locali da bagno e doccia 1. Classificazione delle Zone In funzione della pericolosità, nei locali bagno e doccia (Norma 64-8 sez. 701) si possono individuare quattro zone (fig. 1) che influenzano i criteri

Dettagli

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte)

Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Guida pratica all impianto elettrico nell appartamento (seconda parte) Pubblicato il: 17/05/2004 Aggiornato al: 25/05/2004 di Gianluigi Saveri 1. L impianto elettrico L appartamento che si prende come

Dettagli

Monosplit a Parete Alta - Installazione

Monosplit a Parete Alta - Installazione Prima di iniziare l installazione, è necessario scegliere il luogo di installazione delle apparecchiature, verificandone l idoneità tecnica. Per una installazione a regola d arte, non è sufficiente applicare

Dettagli

04/2014. Mod: MICRON-48/G. Production code: UPD80 Grey

04/2014. Mod: MICRON-48/G. Production code: UPD80 Grey 04/2014 Mod: MICRON-48/G Production code: UPD80 Grey Model: UPD60-UPD80 Libretto di istruzioni I I Importanti nozioni di sicurezza 1. Per utilizzare correttamente l apparecchio, consigliamo una lettura

Dettagli

ThinkPad R40 Series Guida all installazione

ThinkPad R40 Series Guida all installazione Numero parte: 9P48 ThinkPad R40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad R Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50

Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Premium Valvole + sistemi Sistema collegamento caldaia Regumat 220/280 DN40/50 Istruzioni di installazione e funzionamento Legga con attenzione le istruzioni di installazione e funzionamento prima dell'installazione

Dettagli

WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM

WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM WWW.GRUPPOMARUCCIA.COM ISTRUZIONI DI MONTAGGIO P10249 CABINA IDROMASSAGGIO MULTIFUNZIONE CON SAUNA CM 105X105 Istruzioni di montaggio Pagina 1 INDICE 1. Preparazione 2 2. Procedura di montaggio 4 3. Pulizia

Dettagli

WiCOS L-6. WiCOS Charger. Istruzioni brevi. Am Labor 1, 30900 Wedemark, Germany Publ. 10/09 www.sennheiser.com 535385/A01

WiCOS L-6. WiCOS Charger. Istruzioni brevi. Am Labor 1, 30900 Wedemark, Germany Publ. 10/09 www.sennheiser.com 535385/A01 Istruzioni brevi WiCOS Charger WiCOS L-6 Le istruzioni per l uso dettagliate del sistema per conferenze WiCOS completo sono disponibili: in Internet all indirizzo www.sennheiser.com oppure sul CD-ROM in

Dettagli

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE

Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE Supporto di carica e asciugatura MANUALE UTENTE 1 Importanti informazioni di sicurezza Questo apparecchio non deve essere usato dai bambini e da persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali

Dettagli

Cod. DQHSF00001.0IT Rev. 1.0 11-09-2014

Cod. DQHSF00001.0IT Rev. 1.0 11-09-2014 Flow Hopper GUIDA ALLA CORRETTA ALIMENTAZIONE E CONNESSIONE DELL EROGATORE DI MONETE FLOW HOPPER Cod. DQHSF00001.0 Rev. 1.0 11-09-2014 INFORMAZIONI DI SICUREZZA Nel caso in cui sia assolutamente necessario

Dettagli

VERAK KRIO Armadi industriali con condizionatori a tetto, porta o parete

VERAK KRIO Armadi industriali con condizionatori a tetto, porta o parete VERAK KRIO Armadi industriali con condizionatori a tetto, porta o parete Soluzione modulare costituita da armadio industriale e unità di raffreddamento Disponibile in 27U / 37U / 42U / 47U, profondità

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R

MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R MANUALE DI ISTRUZIONE ED USO SCHEDE ELETTRONICHE DI FRENATURA PER MOTORI C.A. FRENOMAT-2, FRENOSTAT R Utilizzo: Le schede di frenatura Frenomat2 e Frenostat sono progettate per la frenatura di motori elettrici

Dettagli

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless

MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE. Telecamera IP Wireless MANUALE D'USO E PRIMA CONFIGURAZIONE Telecamera IP Wireless Modello 090-IPW G.S.A. Elettronica www.gsaelettronica.com pag. 1 Indice Precauzioni... Pag. 3 Avvertenze e Note... Pag. 4 Software e collegamenti....

Dettagli

Istruzioni per l'installazione della batteria di riscaldamento TBLF/TCLF per l'acqua GOLD

Istruzioni per l'installazione della batteria di riscaldamento TBLF/TCLF per l'acqua GOLD Istruzioni per l'installazione della batteria di riscaldamento TBLF/TCLF per l'acqua GOLD 1. Generalità Per il preriscaldamento dell'aria di mandata, la batteria di riscaldamento TBLF/TCLF utilizza acqua

Dettagli

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi.

IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. IL RISPARMIO ENERGETICO E GLI AZIONAMENTI A VELOCITA VARIABILE L utilizzo dell inverter negli impianti frigoriferi. Negli ultimi anni, il concetto di risparmio energetico sta diventando di fondamentale

Dettagli

I collegamenti devono essere effettuati solo da elettricisti qualificati.

I collegamenti devono essere effettuati solo da elettricisti qualificati. Come collegare l alimentazione principale e il dispositivo di spegnimento di emergenza EPO alla PDU InfraStruXure I collegamenti devono essere effettuati solo da elettricisti qualificati. Electrical elettriche

Dettagli

Modifica del sistema di scarico. Limiti alla modifica del sistema di scarico. Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi

Modifica del sistema di scarico. Limiti alla modifica del sistema di scarico. Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi Limiti alla modifica del sistema di scarico Limiti alla modifica del sistema di scarico Limitazioni generali per tutti i tipi di motore e per i sistemi di scarico IMPORTANTE In generale non è consentito

Dettagli

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com

manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Miglioriamo la qualità della vita www.vaimas.com manuale d uso ALZAMALATI A BASE ED INNESTO Indice AVVERTENZE DESCRIZIONE COMPONENTI MONTAGGIO SICUREZZA Consigli d uso MANUTENZIONE PULIZIA DEMOLIZIONI DATI TECNICI Componenti GARANZIA 02 03 04 05 05 05

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio 63003805 01/2000 IT Per l installatore Istruzioni di montaggio Set scambiatore di calore Logalux LAP Si prega di leggere attentamente prima del montaggio Premessa Importanti indicazioni generali per l

Dettagli

Installazione macchina da anestesia

Installazione macchina da anestesia Installazione macchina da anestesia Valido per i modelli: Matrx VMS Matrx VMS Plus Matrx VMC Evacuazione / Valvola limitatrice di pressione regolabile (APL) Valvola di occlusione (solo VMS TM ) Valvola

Dettagli

Serie CLF. Compressore rotativo a vite lubrificato BOGE SERIE CLF con Inverter

Serie CLF. Compressore rotativo a vite lubrificato BOGE SERIE CLF con Inverter Compressore rotativo a vite lubrificato BOGE SERIE CLF con Inverter Prestazioni e specifiche tecniche Vedere le relative schede tecniche allegate. Descrizione dell impianto Compressore a vite BOGE Serie

Dettagli

Controllo pre-consegna e approvazione di AVM2-PC Pre-installazione

Controllo pre-consegna e approvazione di AVM2-PC Pre-installazione Requisiti del sito: Pavimento pulito e in piano, ben ventilato con accesso adeguato. Aria: Pulita e asciutta - 6 bar (90 psi) min 8 bar (115 psi) max Requisiti del sito Acqua: Pulita- 2 bar (30 psi) min

Dettagli

Guida rapida al collegamento e all uso. HDD Network Audio Component NAC-HD1E. Collegamenti... 2. Ascolto di CD o trasmissioni radio...

Guida rapida al collegamento e all uso. HDD Network Audio Component NAC-HD1E. Collegamenti... 2. Ascolto di CD o trasmissioni radio... 3-213-272-51(1) Guida rapida al collegamento e all uso Collegamenti... 2 Ascolto di CD o trasmissioni radio... 5 HDD Network Audio Component NAC-HD1E Nel presente manuale sono illustrate le modalità di

Dettagli

Descrizione. Caratteristiche tecniche

Descrizione. Caratteristiche tecniche brevettato Descrizione La CMO è un dispositivo atto a garantire la protezione di persone/cose da urti provocati da organi meccanici in movimento quali cancelli o porte a chiusura automatica. L ostacolo

Dettagli

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25

Le Regole Tecniche per. e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Le Regole Tecniche per la Connessione alle reti e la nuova edizione della Guida CEI 82-25 Ing. Francesco Iannello Responsabile Tecnico ANIE/Energia Vicenza, 16 Dicembre 2010 Indice Connessione alle reti

Dettagli

Istruzioni di montaggio

Istruzioni di montaggio Istruzioni di montaggio Set di servizio Bruciatore per Logano plus GB202-35 GB202-45 Per i tecnici specializzati Leggere attentamente prima del montaggio. 6 720 619 350-02/2009 IT/CH 1 Spiegazione dei

Dettagli

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112

MASAJA - MASAJA INOX DESCRIZIONE PER CAPITOLATO DIMENSIONI MASAJA / MASAJA INOX 29 43 55 68 88 112 MASAJA - MASAJA INOX Le caldaie a legna MASAJA e MASAJA INOX possono essere alimentate con tronchetti di lunghezza massima, a seconda dei modelli, da 500 a 1.060 mm. Corpo caldaia costituito da due elementidi

Dettagli

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI

IMPIANTI ELETTRICI DI CANTIERE IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI IMPIANTO DI MESSA A TERRA DEI CANTIERI Tutte le masse, le masse estranee e i dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche devono essere collegati ad un unico impianto di messa a terra, ovvero

Dettagli

Tastiera POS USB HP per sistemi POS Manuale dell'utente

Tastiera POS USB HP per sistemi POS Manuale dell'utente Tastiera POS USB HP per sistemi POS Manuale dell'utente 2006, 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft, Windows e Windows Vista sono marchi di fabbrica o marchi registrati di Microsoft

Dettagli

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso

Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005. Manuale d uso Monitor a 14 con selettore a 4 canali modello LEE-128M4 codice 559591005 Manuale d uso Sicurezza Questo simbolo indica la presenza di tensione pericolosa non isolata all interno dell'apparecchio che può

Dettagli

Manutenzione. Manutenzione

Manutenzione. Manutenzione Manutenzione Questa sezione include: "Aggiunta di inchiostro" a pagina 7-32 "Svuotamento del contenitore scorie" a pagina 7-36 "Sostituzione del kit di manutenzione" a pagina 7-39 "Pulizia della lama di

Dettagli

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com

Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26. Tecnica d ammortizzo. CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D. F m. www.weforma.com Deceleratori per Ascensori ADS-ST-26 Tecnica d ammortizzo CALCOLO on-line e download CAD 2D / 3D F m V S Vantaggi Applicazioni: - Ascensori per persone e per carichi Sicurezza: - Interruttore di posizione

Dettagli

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono)

Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) Installatore: (Nome, indirizzo, telefono) GUIDA UNAC N. 9 PER L INSTALLAZIONE DEI CANCELLI MOTORIZZATI A SCORRIMENTO VERTICALE DAL BASSO VERSO L ALTO IN CONFORMITÀ ALLA DIRETTIVA MACCHINE 98/37/CE E ALLE

Dettagli

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558

Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 Indice Pagina: Parte 2: Istruzioni per il montaggio cl. 558 1. Parti componenti della fornitura.................... 3 2. Montaggio................................. 4 2.1 Trasporto..................................

Dettagli

Disco rigido ATA. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/.

Disco rigido ATA. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo http://www.apple.com/support/doityourself/. Italiano Istruzioni per la sostituzione Disco rigido ATA AppleCare Attenersi rigorosamente alle istruzioni contenute nel presente documento. Il mancato rispetto delle procedure indicate può causare danni

Dettagli

Rilevatore di condensa

Rilevatore di condensa 1 542 1542P01 1542P02 Rilevatore di condensa Il rilevatore di condensa è utilizzato per evitare danni a causa della presenza di condensa sulle tubazioni e il è adatto per travi refrigeranti e negli impianti

Dettagli

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente

Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Istruzione di montaggio L 28 SAUNA IN LEGNO MASSELLO senza finitura esterna sporgente Misure: 191 x 141 cm Cod. serie: Data di produzione: Cod. fornitura: Istruzione di montaggio L 28 MILANO 2 Planimetria

Dettagli

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE

International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE International DEUMIDIFICATORI PER PISCINE DEUMIDIFICAZIONE PER PISCINE SERIE ET I deumidificatori fissi serie ET sono apparecchi di elevate prestazioni, utilizzabili in molteplici applicazioni sono parti

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO IMPIANTI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO IMPIANTI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO IMPIANTI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni larghezza

Dettagli

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237

Scheda tecnica. Pressostato tipo CS 520B1237 Agosto 2002 DKACT.PD.P10.A2.06 520B1237 Introduzione I pressostati della serie CS fanno parte della gamma dei prodotti Danfoss destinati al controllo della pressione. Tutti i pressostati CS sono dotati

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA

REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA MANUALE UTENTE REGDUO10A REGOLATORE DI CARICA DOPPIA BATTERIA 12/24V-10 A (cod. REGDUO10A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO

LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO LIBRETTO INSTALLAZIONE, USO E MANUTENZIONE BOX DOCCIA IDROMASSAGGIO Note importanti: L installazione deve eseguita da personale qualificato, la ditta importatrice declina ogni responsabilità in merito

Dettagli

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007)

Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) Istruzioni di servizio per gruppi costruttivi SMX Istruzioni di servizio (versione 1-20.12.2007) TD-37350-810-02-01F- Istruzioni di servizio 04.01.2008 Pag. 1 von 6 Avvertenze importanti Gruppi target

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32

MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 MANUALE DI ISTRUZIONI TAB CHART 32 1 INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA Vi preghiamo di leggere e seguire attentamente le istruzioni contenute in questo manuale. La mancata ottemperanza alle istruzioni potrebbe

Dettagli

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione

VOLT POT 1K R 220. OPEN FOR 60 Hz STAB. Regolatori R 220. Installazione e manutenzione VOLT POT 1K 110 0V E+ E- OPEN FOR 60 Hz STAB Questo è il manuale del regolatore di alternatore che avete appena acquistato. Ora, desideriamo richiamare la vostra attenzione sul contenuto di questo manuale

Dettagli

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway

Installazione Tooway. Guida veloce all installazione del servizio Tooway 1 Installazione Tooway Guida veloce all installazione del servizio Tooway 2 INDICE 1. Materiale richiesto 2. Identificazione dati per puntamento 3. Assemblaggio Kit 4. Preparazione al puntamento 5. Puntamento

Dettagli

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 431 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Febbraio 2004 MON. 206 REV. 2.0 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

SGE Bollitore a condensazione a gas / solare

SGE Bollitore a condensazione a gas / solare Bollitore a condensazione a gas / solare SGE - 40/60 Controllo solare Scalda acqua a gas/solare, ad alta efficienza, a condensazione e completamente ermetico, con scambiatore di calore solare integrato

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio

SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio SymCAD/C.A.T.S. modulo Antincendio Potente ed aggiornato strumento di progettazione di reti idranti e sprinkler secondo le norme UNI EN 12845, UNI 10779 e NFPA 13 - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Dettagli

SICUREZZA ROTTURA MOLLA

SICUREZZA ROTTURA MOLLA SICUREZZA ROTTURA MOLLA 052010 IMPORTANTE: Le molle in tensione sono provviste di una tensione alta; fare sempre molta attenzione, soprattutto in fase di regolazione ed uso di tiranti (12025) che siano

Dettagli

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni

Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300. Manuale d'istruzioni Tester per Resistenza di Terra a 4 fili Modello GRT300 Manuale d'istruzioni Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il Tester 4 per Resistenza di Terra a 4 fili della Extech. Il Modello GRT300

Dettagli

MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW

MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW MANUALE DEL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE ARIA EASYFLOW A B G F C D E 2 DESCRIZIONE DEL SISTEMA (vedi figura pagina a sinistra). Il sistema di distribuzione d aria EasyFlow è un sistema flessibile per le applicazioni

Dettagli

Mensola per regolazione Vitotronic

Mensola per regolazione Vitotronic Istruzioni di montaggio per il personale specializzato VIESMANN Mensola per regolazione Vitotronic Generatore a gasolio/gas a bassa pressione Avvertenze sulla sicurezza Si prega di attenersi scrupolosamente

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1

Mini altoparlanti MD-6 Nokia 9205723/1 Mini altoparlanti MD-6 Nokia 3 5 4 2 9205723/1 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati. Nokia e Nokia Connecting People sono marchi o marchi registrati di Nokia Corporation. Introduzione Complimenti

Dettagli

5.1 DATI TECNICI 5.1.1 INGOMBRI STANDARD IMPORTANTE. MISURE DI INGOMBRO CON BENNA STANDARD L 1260 E PNEUMATICI (27x8.50-15) DATI TECNICI

5.1 DATI TECNICI 5.1.1 INGOMBRI STANDARD IMPORTANTE. MISURE DI INGOMBRO CON BENNA STANDARD L 1260 E PNEUMATICI (27x8.50-15) DATI TECNICI DATI TECNICI 5.1 DATI TECNICI 5.1.1 INGOMBRI STANDARD IMPORTANTE q Il peso della macchina aumenta di 200 kg quando è allestita con ruote non pneumatiche. q Se la benna è munita di denti la lunghezza della

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione del disco rigido 7429170006 7429170006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica della

Dettagli

ESPERTO IN APPARECCHIATURE FISSE DI REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO D ARIA E POMPE DI CALORE

ESPERTO IN APPARECCHIATURE FISSE DI REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO D ARIA E POMPE DI CALORE ESPERTO IN APPARECCHIATURE FISSE DI REFRIGERAZIONE, CONDIZIONAMENTO D ARIA E POMPE DI CALORE Figura L Esperto in apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d aria e pompe di calore è quella

Dettagli