Porretta Terme 29 settembre Valter Bonan Federparchi ECOAPENNINO. La montagna un ritorno al futuro

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Porretta Terme 29 settembre 2007. Valter Bonan Federparchi ECOAPENNINO. La montagna un ritorno al futuro"

Transcript

1 Valter Bonan Federparchi Porretta Terme 29 settembre 2007 La montagna un ritorno al futuro ECOAPENNINO

2 Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

3 Montagne in movimento Ritorno al futuro Mutualità Sobrietà Precauzione Tra innovazione e tradizione

4 Case tradizionali Casa passiva

5 Complessità potenzialità Abbandono Conurbazione Divertimentificio e banalizzazione Distretti senza progetti Valori naturali e culturali Coesione sociale-identitaria Qualità del vivere e dell abitare

6 30% dei comuni montani ricade totalmente o parzialmente in un area protetta

7 Parchi come modelli trasferibili di sostenibilità

8 Elettrificazione casotti > Pannelli fotovoltaici in 31 fabbricati isolati di servizio > Microcentraline idroelettriche (da circa 1 kw) in 6 fabbricati Riscaldamento e produzione acqua calda > Conversione da gasolio a biodiesel in 3 impianti > Biomasse: stufe a legna ad alto rendimento ed a pellets > Collettori solari: sperimentazione in alta quota

9 parco nazionale dolomiti bellunesi Progetto Parco Fossil free Obiettivi 1. Promuovere le energie rinnovabili nel Parco 2. Trasformare il Parco in vetrina tecnologica e laboratorio per l innovazione

10 parco nazionale dolomiti bellunesi Parco Fossil free - Azioni Utilizzo di energia da biomasse (legno, biodiesel) Impianti solari fotovoltaici Impianti solari termici Impianti microidroelettrici Cogenerazione

11 Parco Fossil free - Interventi Malghe Rifugi CAI Strutture per la sorveglianza Centri visitatori Strutture per l ospitalità

12 COMUNE Cesiomaggiore Cesiomaggiore Cesiomaggiore Cesiomaggiore Cesiomaggiore Forno di Zoldo Gosaldo Longarone Pedavena Rivamonte Rivamonte Sedico Sedico Sedico Sedico Sedico Sospirolo Sovramonte Sovramonte Sovramonte Sovramonte Sovramonte Sovramonte DENOMINAZIONE INTERVENTO ALVIS - Impianto fotovoltaico BRENDOL - Impianto fotovoltaico ERERA - Generatore biodisel FRASSEN - Caldaia biomasse RIFUGIO BOZ - Approvv. Energetico (Parziale di ,12) PRAMPER - Microcogenerazione CAMPOTORONDO - Impianto fotovoltaico RIFUGIO PIAN DE FONTANA - Centrale Microidroelettrica CASERE DEI BOSCHI - Caldaia biomasse LE MANDRE - Impianto fotovoltaico VALLE IMPERINA - Teleriscaldamento LA VARETTA - Impianto fotovoltaico CASERA FAGAREI - Impianto fotovoltaico RIFUGIO BIANCHET - Centrale Microidroelettrica AGRE - Caldaia biomasse CANDATEN - Tetto fotovoltaico NUSIEDA ALTA - Impianto fotovoltaico VETTE GRANDI - Batterie-biodisel-solare LE PRESE - Impianto fotovoltaico MONSAMPIAN - Impianto fotovoltaico VETTE PICCOLE - Impianto fotovoltaico RIFUGIO DAL PIAZ - Approvv. Energetico (Parziale di ,46) COL DE MICH - Stufa a legna SPESE TECNICHE PROTOCOLLO DI KYOTO Progetto Parco Fossil Free TOTALE Finanziamento Parco 1.980, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,17 L

13 Malghe Fossil free Generatore elettrico a biodiesel Generatori di vapore e acqua calda sanitaria a biodiesel

14 Tetto fotovoltaico - Candaten

15 Pannello fotovoltaico Malga Erera > Pannelli fotovoltaici Bivacco Le Prese Tetto fotovoltaico - Rif. Dal Piaz >

16 Caseificio di Malga Erera

17 Impianti microidroelettrici Rifugio Pian de Fontana Esterno della centralina Turbina

18 Uso di biomasse Caldaia a legna Malga Casera dei Boschi Cogeneratore biodiesel Malga Pramper

19 Il Parco: qualità certificata ISO 9001: 2000 ISO 14001: 1996 Registrazione EMAS

20 Integrazione delle politiche e degli strumenti Oltre i confini dei Parchi Le visioni di riferimento Agenda 21 Progetti di sistema DL426 Certificazioni area vasta 6 programma per l ambiente UE Una politica energetica per l Europa 2020 Oltre i confini normativi Convenzione delle Alpi Nuovo piano sull efficienza energetica, sulle rinnovabili Verso EMAS III

21 Un idea di futuro di qualità Dalle politiche settoriali alle politiche di sistema Governo del territorio e processi partecipativi Agenda 21 EMAS

22 Comune di Feltre Comune di Pedavena Comune di Comune di Belluno Ponte nelle Alpi Comune di La Valle AGEMAS gli obiettivi di progetto Registrazione Emas di un terzo dei comuni del parco Validazione modello area vasta Integrazione Agenda 21 Valorizzazione Carta Qualità evoluzione in Ecolabel

23 Comune di Comune di Comune di Comune di Comune di Feltre Pedavena Belluno Ponte nelle Alpi La Valle Forum di AGEMAS Forum istituzionale Forum socioeconomico Forum civico Forum generali Tematici: energia,mobilità, qualità aria,rifiuti 42 incontri settoriali, oltre 100 partecipanti a ciascun Forum Generale video conferenze tv locali

24

25 Energia: azioni del programma Piano operativo per il risparmio energetico e uso fonti rinnovabili Efficienza energetica telecontrollo consumi energetici strutture pubbliche Certificazione energetica degli edifici Estensione rete distribuzione metano per autotrazione Regolamento edilizio tipo Sportello Energia

26

27

28

29 Coesione sociale, identità e innovazione per la qualità territoriale

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca Comune di Feltre Comune di Pedavena Comune di Comune di Belluno Ponte nelle Alpi Comune di La Valle Progetto LIFE 04 EN/IT/000494 AgEmas integrazione

Dettagli

TABELLA DEI PARAMETRI 1

TABELLA DEI PARAMETRI 1 RELAZIONE SULL INQUADRAMENTO DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI, PER L ANNO 2005, NELLA FASCIA 1 DELLA CLASSIFICAZIONE ADOTTATA DALLA CIRCOLARE DEL MINISTERO DELL AMBIENTE, PROT. N. 3490 DEL 28 FEBBRAIO

Dettagli

La Valle. Progetto LIFE 04 EN/IT/000494 AGEMAS

La Valle. Progetto LIFE 04 EN/IT/000494 AGEMAS Comune di Feltre Comune di Pedavena Comune di Comune di Belluno Ponte nelle Alpi Comune di La Valle Progetto LIFE 04 EN/IT/000494 AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un ambito rurale e naturalistico

Dettagli

UN PARCO PILOTA. Progetti, realizzazioni, capacità d impresa del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

UN PARCO PILOTA. Progetti, realizzazioni, capacità d impresa del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi UN PARCO PILOTA Progetti, realizzazioni, capacità d impresa del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Promemoria per il Ministro per la Pubblica Amministrazione e l Innovazione, On. Prof. Renato Brunetta

Dettagli

UN PARCO PILOTA. Progetti, realizzazioni, capacità d impresa del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

UN PARCO PILOTA. Progetti, realizzazioni, capacità d impresa del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi UN PARCO PILOTA Progetti, realizzazioni, capacità d impresa del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi Aggiornato al 30.09.2010 I NOSTRI TRATTI DISTINTIVI: Il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi è riuscito

Dettagli

Azione 2. Database BP parchi LIFE08-ENV IT/000388 1

Azione 2. Database BP parchi LIFE08-ENV IT/000388 1 Azione 2 Database BP parchi LIFE08-ENV IT/000388 1 Fossil Free Parco nazionale dolomiti Bellunesi n.d. i principi del progetto sono in continua applicazione Ente parco e gestori strutture presenti Parco

Dettagli

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008

COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO. Dott. Roberto Cariani. Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 COMUNE DI BELLUNO REGISTRAZIONE EMAS DEL COMUNE DI BELLUNO Dott. Roberto Cariani Belluno. Ecosistema Urbano 13 ottobre 2008 1 Introduzione Attraverso le presenti slides si intende presentare il percorso

Dettagli

VERSO IL NUOVO PIANO DEL PARCO

VERSO IL NUOVO PIANO DEL PARCO VERSO IL NUOVO PIANO DEL PARCO Cesiomaggiore 25 marzo 2010 Il Parco per la Natura Progetto Reintroduzione marmotta cuccioli a Erera Ricerche scientifiche Steinadler Monitoring in den österreichisch-italienischen

Dettagli

Progetto LIFE 04 EN/IT/ AgEmas. Forum degli Enti Locali Valter Bonan

Progetto LIFE 04 EN/IT/ AgEmas. Forum degli Enti Locali Valter Bonan Progetto LIFE 04 EN/IT/000494 AgEmas Forum degli Enti Locali Valter Bonan Progetto LIFE 04 EN/IT/000494 AgEmas integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con rilevante valore ecologico 1. Che cos è EMAS?

Dettagli

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO

INDICE (*) PREMESSA... pag. CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO INDICE (*) PREMESSA... pag. XI CAPITOLO I MATERIE PRIME NEL SISTEMA ECONOMICO 1. Concetti fondamentali di materie prime, risorse, riserve, intensità d uso... pag. 1 1.1. Classificazione delle risorse...»

Dettagli

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Dati turistici di contesto Prime elaborazioni RD Parco Nazionale delle Dolomiti bellunesi Settembre 24 Luca Dalla Libera CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Dettagli

IL MASTER PLAN DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI

IL MASTER PLAN DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI IL MASTER PLAN DEL PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI Sovramonte 4 marzo 2010 Il Parco per la Natura Progetto Reintroduzione marmotta Ricerche scientifiche Steinadler Monitoring in den österreichisch-italienischen

Dettagli

ECOSISTEMA URBANO 2009

ECOSISTEMA URBANO 2009 ECOSISTEMA URBANO 2009 Belluno 13 ottobre 2008 RISPARMIO ENERGETICO E FONTI RINNOVABILI: ESEMPI DI OTTIMIZZAZIONE DEI CONSUMI NEGLI IMPIANTI PUBBLICI Relatore: ING. MIGHELE ZANCANARO ECOSISTEMA URBANO

Dettagli

Parametri finanziari Quantificazione sommaria degli importi necessari

Parametri finanziari Quantificazione sommaria degli importi necessari Piano di gestione 2008 scheda n 1 Conclusione degli interventi di riqualificazione di Pian Falcina Entro giugno dovranno concludersi ed essere rendicontati alla Regione Veneto i lavori di riqualificazione

Dettagli

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo

AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico. Seminario informativo AGEMAS Integrazione di Agenda 21 ed EMAS in un area con un rilevante valore ecologico Seminario informativo 1 Obiettivo: applicare la certificazione ambientale in un territorio La certificazione ambientale

Dettagli

LE ATTIVITA DEL PARCO:

LE ATTIVITA DEL PARCO: OGGETTO: Relazione conclusiva del Direttore sulle attività del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi per gli anni 2005 (aprile) 2013 (marzo). LE ATTIVITA DEL PARCO: L Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi

Dettagli

VERSO IL NUOVO PIANO DEL PARCO

VERSO IL NUOVO PIANO DEL PARCO VERSO IL NUOVO PIANO DEL PARCO Rivamonte 18 marzo 2010 Il Parco per la Natura Progetto Reintroduzione marmotta Ricerche scientifiche Steinadler Monitoring in den österreichisch-italienischen Alpen Monitoraggio

Dettagli

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza PATTO DEI SINDACI PAES Un Piano d azione per l energia sostenibile (PAES) è un documento chiave in cui i firmatari del patto delineano in che modo intendono raggiungere l obiettivo minimo di riduzione

Dettagli

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente

ENERGIA & AMBIENTE s.r.l. Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente Energia da fonti rinnovabili Gestione dell ambiente Via Aiassa 15 10070 Villanova Canavese TO tel. 011.9298509 fax 011.9298237 e-mail: info @ energiambiente. com www. energiambiente. com 1 SOLARE TERMICO

Dettagli

FONDO KYOTO MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE ROTATIVO

FONDO KYOTO MECCANISMO DI INCENTIVAZIONE ROTATIVO Finanziamento rotativo attivato dal Ministero dell Ambiente previsto per il triennio 2012-2013-2014 Prima annualità 2012 DOTAZIONE FINANZIARIA AFFIDATA A REGIONE LOMBARDIA 20,9 M Misura Rinnovabili Misura

Dettagli

Progetto CAI ENERGIA 2000

Progetto CAI ENERGIA 2000 Progetto CAI ENERGIA 2000 Dal 1925 tecnologie per l energia rinnovabile Ai primi anni 80 risalgono i primi interventi con l attivazione di alcuni impianti fotovoltaici, e da allora sono stati ottenuti

Dettagli

Il distretto delle energie sostenibili sull Appennino Bolognese

Il distretto delle energie sostenibili sull Appennino Bolognese Pagina 1 24/09/2009 Il distretto delle energie sostenibili sull Appennino Bolognese Centro informazioni ENEA Brasimone 8 ottobre 2009 Dott. Agr. Marco Odaldi Pagina 2 24/09/2009 CISA è una società consortile

Dettagli

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Workshop Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010 Il fotovoltaico nel nuovo piano triennale di attuazione del Piano

Dettagli

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione

Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al Presentazione Piano energetico-ambientale provinciale Verifica degli obiettivi raggiunti al 31.12.2008 Presentazione Piano Energetico Ambientale del 2003: Obiettivo: Ridurre di 300.000 Tonn. le emissioni di CO 2 nel

Dettagli

Allegato B INDICE: ART. 1 Oggetto dell appalto. ART. 2 Elenco degli edifici. ART. 3 Prescrizioni di carattere generale

Allegato B INDICE: ART. 1 Oggetto dell appalto. ART. 2 Elenco degli edifici. ART. 3 Prescrizioni di carattere generale Allegato B FOGLIO CONDIZIONI ESECUTIVE PER LA MANUTENZIONE ORDINARIA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI DEI FABBRICATI DELL ENTE PARCO NAZIONALE DOLOMITI BELLUNESI PER DUE ANNI CIG Z77245D983 INDICE: ART. 1 Oggetto

Dettagli

Esercizi commerciali virtuosi

Esercizi commerciali virtuosi Esercizi commerciali virtuosi per il risparmio energetico Udine, 17 dicembre 2012 1 2 3 Patto dei Sindaci Covenant of Mayors L impegno del Comune di Udine a seguito dell adesione al Covenant of Mayors

Dettagli

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO

Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO In collaborazione con Progetto CONTO TERMICO CONTO TERMICO Un incentivo per il risparmio energetico nella aziende agricole Bologna, 9 novembre 2018 Che cosa viene incentivato Interventi per produzione

Dettagli

RELAZIONE FINALE PIANO DI GESTIONE 2008 E RELAZIONE AL PIANO DI GESTIONE 2009

RELAZIONE FINALE PIANO DI GESTIONE 2008 E RELAZIONE AL PIANO DI GESTIONE 2009 RELAZIONE FINALE PIANO DI GESTIONE 2008 E RELAZIONE AL PIANO DI GESTIONE 2009 PREMESSA Il 2008 è stato un anno straordinario per l Ente Parco. Dopo le difficoltà di spesa dei due anni precedenti, infatti,

Dettagli

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b) ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b) a) Riqualificazione energetica nell edilizia pubblica b) Realizzazione di impianti a fonti rinnovabili ad uso di edifici Nome dell

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Seminario Tecnico AIEL Regione Lombardia Direzione

Dettagli

ISERA. Verso l idrogeno. Cagliari,26 Marzo Il progetto idrogeno del Comune di Isera. Ing. Massimo Luminari Electronic Machining

ISERA. Verso l idrogeno. Cagliari,26 Marzo Il progetto idrogeno del Comune di Isera. Ing. Massimo Luminari Electronic Machining ISERA Verso l idrogeno Cagliari,26 Marzo 2009 Il progetto idrogeno del Comune di Isera Ing. Massimo Luminari Electronic Machining Il RISPARMIO ENERGETICO è necessario a prescindere dall utilizzo delle

Dettagli

Premio Parchi del Veneto ottobre 2010 Ca Vendramin. Intervento del Presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi prof.

Premio Parchi del Veneto ottobre 2010 Ca Vendramin. Intervento del Presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi prof. Premio Parchi del Veneto 2010 9 ottobre 2010 Ca Vendramin Intervento del Presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi prof. Benedetto Fiori Promuovere e valorizzare i Parchi del Veneto: è questo il

Dettagli

Situazione e prospettive

Situazione e prospettive Università degli Studi di Milano Bicocca TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE PER L EDILIZIA CERTIFICATA Incontro Tecnico 24 settembre 2008 Impianti termici a biomasse: Situazione e prospettive Mario Chiadò Rana

Dettagli

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica

Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica Caminetti e Stufe L evoluzione Tecnologica, 13 Gennaio 2012 Luca Mariotti Gruppo Unicalor Ceced Italia GS-001 1/4/00-1 le prime soluzioni IL FOCOLARE APERTO: scalda solo per irraggiamento rendimenti del

Dettagli

E-FASE Srl Conto Termico 2.0

E-FASE Srl Conto Termico 2.0 E-FASE Srl Conto Termico 2.0 Agenda Inquadramento generale Finalità e ambito di applicazione Soggetti ammessi Interventi incentivabili Incentivi Casi studio Pannelli solari termici Generatori di calore

Dettagli

Aggiornamento su fonti rinnovabili e nuove tecnologie energetiche

Aggiornamento su fonti rinnovabili e nuove tecnologie energetiche Aggiornamento su fonti rinnovabili e nuove tecnologie energetiche Reggio Emilia 29 marzo 2011 Odg: 1 Fonti rinnovabili 2 Legislazione attuale e incentivi 3 Esempio pratico di installazione impianto fotovoltaico

Dettagli

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili

Volume lordo riscaldato 240 m³ Superficie lorda riscaldata 44m² Superficie media per alloggio 36,2 m² Edificio con muri in pietra o assimilabili Pagina 1 di 5 Dati generali Ubicazione Indirizzo: Via Garibaldi Comune: Lamezia Terme Prov. CZ CAP 88046 Anno di costruzione/ristrutturazione: 2011 Soggetto che presenta la domanda: Amministrazione Comunale

Dettagli

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili

Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili Interventi migliorativi dell efficienza energetica negli edifici civili Problema energetico 1972 rapporto The limits to growth(mit) 1 a Conferenza delle Nazioni Unite sull Ambiente Umano Problema energetico

Dettagli

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose

Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Efficienza delle conversioni energetiche delle biomasse legnose Sistemi per l Energia e l Ambiente Alberto POGGIO biomasse vs efficienza limitazione -20% impianto di cogenerazione a biomassa combustibile

Dettagli

Le politiche energetiche e ambientali del Comune di Castelnuovo del Garda

Le politiche energetiche e ambientali del Comune di Castelnuovo del Garda Seminario Internazionale - EnSURE project Le politiche energetiche e ambientali del Comune di Castelnuovo del Garda Maurizio Bernardi Sindaco di Castelnuovo del Garda (per AICCRE Veneto) 1 Caratteristiche

Dettagli

Comunicazione: Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive

Comunicazione: Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive Comunicazione: Politica energetica in Trentino: risultati e prospettive arch. Giacomo Carlino Servizio Energia - Provincia Autonoma di Trento Trento, 12 Ottobre 2006 1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Il Trentino

Dettagli

Piano Energetico Provincia di Roma

Piano Energetico Provincia di Roma 2 Seminario AGENDA 21 9 MAGGIO 2006 PROVINCIA DI ROMA Dip. IV Servizi di Tutela Ambientale - Servizio 3 Tutela Aria ed Energia Responsabile del procedimento: Arch. S. Nicoletti Coordinamento generale:

Dettagli

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO

EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO Dipartimento Ambiente e Energia Ufficio Energia EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEL PARCO EDILIZIO Avv. Raffaele Beccasio Dirigente Ufficio Energia Regione Basilicata IERI STRATEGIA ENERGETICA RISPARMIO EFFICIENZA

Dettagli

ATTIVITÁ Resoconto di fine mandato del Consiglio Direttivo dell Ente Parco

ATTIVITÁ Resoconto di fine mandato del Consiglio Direttivo dell Ente Parco ATTIVITÁ 2005-2009 Resoconto di fine mandato del Consiglio Direttivo dell Ente Parco Aggiornato al 1.12.2009 CINQUE ANNI DI ATTIVITÀ INTENSA Il 6 dicembre 2009, in coincidenza con i 18 anni dell entrata

Dettagli

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città

Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità della città Nuovi obiettivi della pianificazione energetica il ruolo degli enti locali Trieste 17 dicembre 2010 Il piano energetico del comune di Udine e il Patto dei Sindaci Lorenzo Croattini Assessore Alla qualità

Dettagli

Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici

Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici Aggiornate le norme UNI sulla prestazione energetica degli edifici e i dati climatici Alla Uni Ts 11300 dedicata alle prestazioni energetiche degli edifici sono state integrate le parti 5 e 6. Aggiornate

Dettagli

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris

Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris Le azioni di promozione del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili della Provincia di Torino Silvio De Nigris PROVINCIA DI TORINO Servizio Qualità dell Aria e Risorse Energetiche Competenze della

Dettagli

Relazione del Direttore Idee, progetti, realizzazioni, governance, conservazione, capacità d impresa alle Dolomiti Bellunesi

Relazione del Direttore Idee, progetti, realizzazioni, governance, conservazione, capacità d impresa alle Dolomiti Bellunesi Relazione del Direttore 2010 Idee, progetti, realizzazioni, governance, conservazione, capacità d impresa alle Dolomiti Bellunesi Aggiornato al 21.12.2010 I NOSTRI TRATTI DISTINTIVI: Il Parco Nazionale

Dettagli

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI Comune di Vicoli INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI ALLEGATO 1 1) Anno di riferimento dell'inventario 2005 Indicare il numero di abitanti nell'anno di inventario: 431 2) Fattori di emissione fattori di

Dettagli

CALENDARIO ASSEMBLEE CONGRESSUALI DI BASE

CALENDARIO ASSEMBLEE CONGRESSUALI DI BASE LEGA AGORDINA AGORDO mercoledì 20 giugno 2018 09,00-11,00 Sala Biblioteca comunale via 27 Aprile ALLEGHE martedì 26 giugno 2018 10,00 - sala consiliare CANALE D'AGORDO giovedì 21 giugno 2018 15,00-16,30

Dettagli

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica

Sulle Vie dell Autosufficienza Energetica 6 Novembre 2009 Rosignano Solvay Gaetano Zipoli - Assessore all Ambiente Comune di Calenzano Hanno collaborato: Arch. Gianna Paoletti e Dr. Emiliano Bilenchi La presenza di numerose attività produttive

Dettagli

- CRITERI DI SELEZIONE E PREMIALITA DEI PROGETTI

- CRITERI DI SELEZIONE E PREMIALITA DEI PROGETTI Allegato A1 - CRITERI DI SELEZIONE E PREMIALITA DEI PROGETTI AIUTI AGLI INVESTIMENTI DELLE IMPRESE COMMERCIALI, CULTURALI E DEL TERZIARIO 1. Rating creditizio Fino a 16 punti* 2. Possesso ovvero avvio

Dettagli

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino Assetto normativo e incentivi Solar Update Svizzera italiana Hotel Unione Bellinzona, 27 giugno 2018 Mirco Moser Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento del

Dettagli

La cogenerazione Un opportunità per tutti

La cogenerazione Un opportunità per tutti La cogenerazione Un opportunità per tutti Laborex SA Via Grumo 31 CH 6929 Gravesano tel. 0041 91 210 58 89 www.laborex.ch info@laborex.ch 1 di 6 COS E LA COGENERAZIONE La cogenerazione, conosciuta anche

Dettagli

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica

Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica ENERGIA, INNOVAZIONE ed EFFICIENZA ENERGETICA 3 dicembre 2015 Vercelli Le nuove iniziative della Regione Piemonte a favore dell efficienza energetica 1 Ing. Mauro Bertolino Settore Sviluppo Energetico

Dettagli

Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia

Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia Il solare termico, il fotovoltaico e il conto energia Francesco Groppi Energia solare e architettura Piacenza 12 febbraio 2009 Energia solare e architettura Piacenza, 12 febbraio 2009 Perché sfruttare

Dettagli

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011 Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011 Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente

Dettagli

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO

MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO MA QUANTO MI COSTA. EDIFICI ENERGETICAMENTE EFFICIENTI: LA CENTRALITÀ DI UN APPROCCIO INTEGRATO ing. Rino Romani IL MARGINE DI RISPARMIO POTENZIALE PER SETTORE 400 350 300 21% 13% 24% 250 200 17% 150 100

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ECCELLENZA AMBIENTALE NEI COMUNI DEL PARCO I

COMUNICATO STAMPA ECCELLENZA AMBIENTALE NEI COMUNI DEL PARCO I COMUNICATO STAMPA ECCELLENZA AMBIENTALE NEI COMUNI DEL PARCO I Comuni di Belluno, Feltre, La Valle Agordina, Pedavena e Ponte nelle Alpi mantengono il loro impegno per l ambiente e rinnovano la CERTIFICAZIONE

Dettagli

Pubblicata la norma UNI TS parte 4 Giovedì 24 Maggio :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Maggio :13

Pubblicata la norma UNI TS parte 4 Giovedì 24 Maggio :00 - Ultimo aggiornamento Giovedì 24 Maggio :13 24 Maggio - Dopo diversi anni dalla pubblicazione delle due prime parti della norma UNI TS 11300 (le parti 1 e 2 sono dell'anno 2008) e che hanno rivoluzionato le modalità di progettazione dei termotecnici,

Dettagli

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE

ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE In collaborazione con SEMINARIO ENERGIE RINNOVABILI e AMBIENTE MONTANO LE RINNOVABILI E L'IDROELETTRICO NEL CONTESTO GLOBALE Venerdì 7 Ottobre 2016 Forum di Omegna, Parco Gianni Rodari Omegna (VB) Dott.

Dettagli

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO INTRODUZIONE Decreto attuativo del D.L 3 Marzo 2011 n. 28 Incentiva la realizzazione di diverse tipologie

Dettagli

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna

Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna Comune di Ravenna Area Infrastrutture Civili Servizio Edilizia Pubblica Ravenna, 18 maggio 2017 Le politiche di efficientamento energetico degli edifici pubblici del comune di Ravenna Ing.Luca Leonelli

Dettagli

MOPEC/MUKEN Nuove sfide per proprietari di case e amministratori immobiliari. Martin Seifert SSIGA

MOPEC/MUKEN Nuove sfide per proprietari di case e amministratori immobiliari. Martin Seifert SSIGA MOPEC/MUKEN 2014 Nuove sfide per proprietari di case e amministratori immobiliari Martin Seifert SSIGA Agenda MoPEC/MUKEn Evoluzione Nuove costruzioni Costruzioni esistenti Procedura Conclusione 2 MoPEC/MUKEn

Dettagli

dal vecchio 1993 al nuovo 2014

dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Il libretto impianto dal vecchio 1993 al nuovo 2014 Allegato 1 libretto impianto Allegato 2 rapporto di efficienza energetica caldaie Allegato 3 rapporto di efficienza energetica gruppi frigo Allegato

Dettagli

Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012)

Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012) Fondo rotativo per Kyoto Circolare del 16 febbraio 2012 (G.U. del 01/03/2012) Gabriella Chiellino, CEO eambiente S.r.l. 28 Marzo 2012 28 Marzo 2012 Venezia INDICE DELLA PRESENTAZIONE Indice della relazione

Dettagli

Tecnologie e opportunità per l'efficientamento e il risparmio energetico

Tecnologie e opportunità per l'efficientamento e il risparmio energetico DISCOVER SABINA 2018 16 Dicembre 2018 Tecnologie e opportunità per l'efficientamento e il risparmio energetico Risparmiare energia CONSUMARE MENO ENERGIA = SPENDERE MENO SOLDI Impianti fotovoltaici Caldaia

Dettagli

08 ottobre Ing. Filippo Marini. La biomassa legnosa come risorsa energetica ecocompatibile

08 ottobre Ing. Filippo Marini. La biomassa legnosa come risorsa energetica ecocompatibile 08 ottobre 2009 Ing. Filippo Marini Pagina 1 24/09/2009 Esperienze nell Appenino Tosco Emiliano Avviamento di una filiera del legno completa e sostenibile nel territorio Introduzione di nuove tecnologie

Dettagli

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas FIRE Isola di S. Servolo, Venezia, 19-20 ottobre 2006 Il mercato dei Titoli di Efficienza Energetica Bilancio sulle domande presentate e primi dati 2006 Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e

Dettagli

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio

Impianti SDH in Italia: 4 casi studio Solare e teleriscaldamento Milano 09 09 2015 Impianti SDH in Italia: 4 casi studio AIRU Dip. Energia. Politecnico di Milano Introduzione 1 Il Teleriscaldamento solare è una soluzione possibile e sostenibile

Dettagli

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico

Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico Conto Termico D.M. 28 dicembre 2012 e Conto Termico 2.0 (CT 2.0) Eleonora Egalini Unità Conto Termico «Strutturare legami sociali, rigenerare il territorio, promuovere azioni partecipative, ricostruire

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE

CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE CORSO DI FORMAZIONE IN ENERGY MANAGER / ESPERTO DI GESTIONE DELL ENERGIA NELLE IMPRESE 60 ore 15 incontri da 4 ore cada uno Programma I incontro 4 ore Energia e Ambiente 1. Fonti e vettori energetici;

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 CADORE NORD OCCIDENTALE Comuni di: CORTINA D`AMPEZZO, BORCA DI CADORE, CALALZO DI CADORE, CIBIANA DI CADORE, COLLE SANTA LUCIA, LIVINALLONGO COL LANA, PIEVE

Dettagli

PIANO DELLA PERFORMANCE D. Lgs 27 ottobre 2009, n. 150 Art. 10, c. 1 lett a)

PIANO DELLA PERFORMANCE D. Lgs 27 ottobre 2009, n. 150 Art. 10, c. 1 lett a) PIANO DELLA PERFORMANCE 2015 2017 D. Lgs 27 ottobre 2009, n. 150 Art. 10, c. 1 lett a) esistono da noi valli che non ho mai visto da nessun altra parte Dino Buzzati 2 Indice 1. Presentazione del Piano

Dettagli

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO OBIETTIVI PIEAR INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO BASILICATA Nome indicatore Frequenza rilevazione Nome indicatore 1.2.1. Incremento della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili.

Dettagli

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 PREMESSA... 11 La Questione Energetica e gli scenari futuri... 11 CAPITOLO 1 L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15 1.1 Gli indirizzi europei in politica energetica... 15

Dettagli

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE

PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE PROGETTO PER LA CREAZIONE NELLA COMUNITA MONTANA DEL FRIULI OCCIDENTALE DI UNO SPORTELLO INFORMATIVO E DIVULGATIVO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DELLE FONTI ENERGETICHE RINNOVABILI Le finalità dello Sportello

Dettagli

Quadro conoscitivo energetico

Quadro conoscitivo energetico Quadro conoscitivo energetico Marcello Antinucci Contenuti del quadro conoscitivo del territorio Bilancio Serra Analisi della domanda/offerta di energia per fonte e per settore finale d utilizzo e del

Dettagli

PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA

PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA PRIMA CONFERENZA PROVINCIALE SULL ENERGIA La Filiera Legno-Energia Giovedì 22 settembre 2005 PIANO ENERGETICO DELLA PROVINCIA DI BIELLA Alcuni dati BIELLA PIEMONTE ITALIA Tot. superf. [km 2 ] 913 25.399

Dettagli

BELLUNO FORUM ENERGIA e 21 giugno

BELLUNO FORUM ENERGIA e 21 giugno BELLUNO FORUM ENERGIA 2014 20 e 21 giugno Nell'ambito della Settimana Europea dell'energia Sostenibile, il Belluno Forum Energia si propone di: informare sulle misure e i progetti che il Comune di Belluno,

Dettagli

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico

Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi del Protocollo di Kyoto: Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Alcune tipologie di interventi tecnici per conseguire gli obiettivi : Fonti Rinnovabili di Energia e Risparmio Energetico Obiettivi di Kyoto sulla provincia di Roma 1990: 6000 Ktep/a 2003: 7500 Ktep/a

Dettagli

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA

FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA Competitività e innovazione: le nuove opportunità a sostegno delle imprese Speciale Focus Risparmio energetico e bioedilizia: strumenti ed incentivi FONTI RINNOVABILI DI ENERGIA E BIOEDILIZIA Campobasso

Dettagli

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida

IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida IMPIANTI NELL ARCHITETTURA BIOCLIMATICA: Impianti di climatizzazione solari: linee guida Sistemi di produzione energetica Solare termico Vediamo un esempio di calcolo per la realizzazione di un impianto

Dettagli

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica

Lorenzo Lazzerini. Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Lorenzo Lazzerini Responsabile Ufficio Rifiuti e Politiche Energetiche Comune di Livorno Le azioni del PAES Livorno per promuovere l efficienza energetica Il Piano d Azione per l Energia Sostenibile (PAES)

Dettagli

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA

ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA Decreto Legislativo 19 agosto 2005 N.192 così come modificato dal Decreto Legislativo 29 dicembre 2006 N.311 OGGETTO: Fabbricato a destinazione sito a in Via.. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi

Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Progetto strategico n.iii Renerfor Conferenza finale Aosta 9 maggio 2013 Il progetto strategico Renerfor in Valle d Aosta: Attività e obiettivi Roger Tonetti Assessorato Attività Produttive Risparmio energetico

Dettagli

RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO AMBIENTALE CON MICROTURBINE A GAS

RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO AMBIENTALE CON MICROTURBINE A GAS Piano Energetico Provinciale II WORKSHOP FONTI ENERGETICHE ALTERNATIVE RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO AMBIENTALE CON MICROTURBINE A GAS Stefano Piva ENDIF Università di Ferrara Piano di Lavoro Microcogenerazione

Dettagli

Che cos è Agenbiella:

Che cos è Agenbiella: Che cos è Agenbiella: Agenbiella è un consorzio pubblico-privato senza fine di lucro il cui socio di maggioranza è la Provincia di Biella. Gli altri soci sono: - Comune di Biella - A.S.L. 12 -U.I.B. -

Dettagli

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna

Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna Bologna Lunedì, 8 novembre 2010 Verso un nuovo PER: linee di indirizzo per un Piano partecipato Il GSE incontra la Regione Emilia-Romagna La promozione delle fonti energetiche rinnovabili LA POLITICA ENERGETICA

Dettagli

Piano energetico provinciale

Piano energetico provinciale Piano energetico provinciale Bilancio energetico provinciale. L analisi del bilancio energetico è premessa essenziale per la pianificazione del piano. Individuare i punti di forza, e le criticità per attuare

Dettagli

CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE. Servizi Energetici SCUOLE HOTEL PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI

CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE. Servizi Energetici SCUOLE HOTEL PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI CONDOMINI UFFICI AZIENDE CASE DI CURA BANCHE SCUOLE HOTEL Servizi Energetici PISCINE PALESTRE CENTRI COMMERCIALI OSPEDALI Cristoforetti Servizi Energia si propone a tutti gli enti pubblici, alle aziende

Dettagli

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial

Ruolo delle Agenzie Provinciali per l Energial Ruolo delle Agenzie li per l Energial Auditorium ENEA di Saluggia (VC) Giovedì 28 settembre 2006 Chi è AGENBIELLA Agenzia per l Energia l della E nata da un progetto europeo SAVE II nel 1998 E un Consorzio

Dettagli

l.r. 3/2006: cosa finanzia?

l.r. 3/2006: cosa finanzia? 1 l.r. 3/2006: cosa finanzia? AUMENTO DELL EFFICIENZA ENERGETICA UTILIZZO RAZIONALE DELL ENERGIA SFRUTTAMENTO DI FONTI RINNOVABILI 2 Legge regionale 3/2006: chi finanzia? Ambito di intervento Edilizia

Dettagli

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario

Michele Ruggeri. Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza e fonti rinnovabili per il risparmio energetico nel settore del teriziario Piscina Carmen Longo allo Stadio di Bologna: intervento di riqualificazione per un uso ottimale delle risorse energetiche e l utilizzo delle fonti rinnovabili Riduzione dei fabbisogni, recupero di efficienza

Dettagli

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico )

CONTO TERMICO. Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico ) Contributi alle imprese secondo il DM 28 dicembre 2012 (c.d. decreto Conto Termico ) ing. Alessandro Rossi 1 di 1 31 NOVEMBRE 2010 «Incentivazione della produzione di energia termica da fonti rinnovabili

Dettagli

Il bilancio energetico della provincia di Torino

Il bilancio energetico della provincia di Torino Il bilancio energetico della provincia di Torino Silvio De Nigris Provincia di Torino Andamento delle emissioni di CO 2 calcolate sugli usi finali di energia 115% 110% 105% 100% 95% 90% 85% 80% 1990 1991

Dettagli

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa Titolo Sottotitolo Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco e acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad

Dettagli