COMUNE DI CIMINNA (Provincia di Palermo)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI CIMINNA (Provincia di Palermo)"

Transcript

1 COMUNE DI CIMINNA (Provincia di Palermo) Capitolato di Assistenza e Manutenzione dei Sistemi Informatici del Comune di Ciminna

2 SOMMARIO Art. 1 - Oggetto dell'appalto Art. 2 - Ammontare e durata dell'appalto Art. 3 - Pagamenti Art. 4 - Descrizione sommaria delle operazioni da svolgere Art. 5 - Dotazioni strumentali delle postazioni informatizzate Art. 6 - Modalità di intervento Art. 7 - Modalità di esecuzione Art. 8 - Descrizione dei servizi di assistenza e manutenzione Art. 9 - Operazioni correlate alle dotazioni hardware e software Art Opere ed attività escluse dal servizio Art Interventi straordinari e migliorie impiantistiche Art Comunicazioni all'amministrazione Art Luogo di Lavoro Art Personale addetto e attività lavorativa Art Permessi e orari di accesso alla struttura Art Operazioni di controllo Art Relazioni periodiche 2

3 Art. 1 - Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di assistenza e manutenzione dei sistemi informatici comunali ubicati nella sede municipale del Comune di Ciminna, sita in via Dott. Vito Graziano, 2. Detto servizio è disciplinato dal presente Capitolato. Art. 2 - Ammontare e durata dell appalto L'importo complessivo dei servizi compresi nell'appalto è di ,00 ( uro duemilaottocento/00), comprensivo di I.V.A. al 22%. La durata del periodo gestionale del servizio in questione è di mesi 10 (dieci) affidato per il periodo 01 marzo 31 dicembre 2015 Art. 3 - Pagamenti Durante il corso della gestione del servizio di assistenza e manutenzione verranno corrisposti pagamenti trimestrali, per importi determinati proporzionalmente all'importo totale contrattuale ed esattamente: 933,00 (euronovecentotrentatre) comprensivo di IVA al 22%, entro il 30 giugno ,00 (euronovecentotrentatre) comprensivo di IVA al 22%, entro il 30 settembre ,00 (euronovecentotrentaquattro) comprensivo di IVA al 22%, entro il 31 dicembre I pagamenti verranno erogati a fronte di determinazione del Responsabile del Settore, dopo verifica della corretta esecuzione delle attività di conduzione ai sensi del presente Capitolato da parte del Responsabile del procedimento. Art. 4 - Descrizione sommaria delle operazioni da svolgere Il servizio di assistenza e manutenzione ordinaria dei sistemi informatici e telecomunicazioni, comprende tutte quelle operazioni necessarie per assicurare il corretto e regolare funzionamento delle attività informatiche, l'ottenimento con continuità dei requisiti operativi richiesti e la preservazione delle apparecchiature e dell info-struttura per un periodo complessivo di mesi 10 (dieci). La Ditta pertanto dovrà assicurare il corretto funzionamento degli apparati del sistema informatico, organizzando gli interventi in modo tale da mantenere con continuità tutti i requisiti, anche relativi alla sicurezza, a tal fine necessari. Tutti tali interventi e quant'altro ancora necessario al raggiungimento con continuità degli obbiettivi di cui al presente capitolato si intendono inclusi nel corrispettivo dell'appalto, e pertanto la Ditta non potrà chiedere alcun ulteriore compenso quale che sia l'entità degli interventi necessari. Le attività di manutenzione e assistenza comprendono tutte le unità operative facenti parte della dotazione informatica, con le relative opere di collegamento e tutte le opere accessorie ad esso pertinenti. La Ditta s'impegna ad eseguire tutte quelle riparazioni e ed attività competenti che, nel corso del periodo di gestione, si rendessero necessarie. La Ditta ha l'obbligo di comunicare tempestivamente all'amministrazione e all Ufficio competente eventuali guasti ed anomalie degli impianti ed in caso di assoluta emergenza dovrà predisporre i preventivi di spesa per gli interventi straordinari e dar corso, nel più breve tempo possibile, ottenuta l'autorizzazione da parte dell'amministrazione, ai lavori necessari. Sono a carico dell Amministrazione Comunale gli oneri derivanti dai suddetti interventi straordinari. Periodicamente e con cadenza mensile, l impresa dovrà redigere un apposito verbale, in cui dovranno essere indicati gli interventi effettuati e le operazioni svolte e le eventuali modifiche apportate alla strumentazione ed agli equipaggiamenti che compongono ogni parte dell impianto; Deve essere inoltre indicato lo stato di conservazione o criticità della suddetta strumentazione o dell impianto. Nel verbale saranno evidenziate le difformità e le anomalie eventualmente riscontrate circa il funzionamento degli apparati del sistema informatico. 3

4 Art. 5 - Dotazioni strumentali delle postazioni informatizzate Le dotazioni strumentali delle postazioni informatizzate e le relative caratteristiche di configurazione hardware e software sono riportate dettagliatamente nel riservato documento tecnico e comprendono dotazioni esistenti consistenti in: n. 02 postazioni Server n. 40 postazioni Client n. 02 unità di nas storage n. 02 armadi rack con dispositivi attivi e passivi (UPS, Patch panel, Switch e centrale telefonica) n. 01 firewall hw Rete cablata per 44 doppi punti di rete RJ45. n. 03 stampanti inkjet n. 14 stampanti laser A4 multif. n. 18 stampanti laser A4 n. 03 stampanti laser A3 Ogni postazione informatizzata è così composta: un personal computer /server in configurazione Server/Client dotato di monitor LCD o CRT ed UPS, MOUSE, TASTIERA, con relativo sistema operativo e con gli applicativi tipici e specifici dell automazione, software gestionali, Web e Posta Elettronica e stampante Laser/Multif. Fanno parte integrante del contratto, oltre al presente disciplinare di gestione, anche copia planimetrica dell impianto e della distribuzione delle postazioni e specifiche tecniche di cui al riservato Allegato B Art. 6 - Modalità di intervento La Ditta avrà l obbligo di : Intervento su chiamata da parte del personale incaricato e/o responsabile ed essere reperibile sul luogo di lavoro entro 1 (una) ora dalla chiamata; Intervento periodico programmato; quattro giorni a settimana (in accordo col personale responsabile) per le attività di monitoraggio ordinario e ricognizione al fine di mettere in atto interventi correlati alla riparazione e/o miglioramento dell info-struttura e all'efficienza degli apparati del sistema informatico di cui vengono riscontrate e /o segnalate anomalie e malfunzionamenti. A seguito di intervento è necessario attivare tutti gli accorgimenti necessari o utili, in caso di fermo o inattività delle postazioni operative o di dispositivi correlati all info-struttura, per la pronta riattivazione degli stessi o degli apparati del sistema informatico e la rapida rimessa a regime dei processi informativi; In caso di estrema criticità o interventi programmati e comunque qualora si rende necessario un intervento più lungo del previsto, l impresa ha l obbligo di comunicare il fermo dei servizi informatici all ufficio competente, per i provvedimenti di competenza. Sono incluse attrezzature proprie di lavoro necessarie per la conduzione ordinaria delle operazioni di manutenzione. Sono esclusi : - materiali necessari per la riparazione e/o sostituzione di macchine o parti di esse; - costi di riparazione di hardware presso i competenti centri assistenza. - parti relativi al cablaggio strutturato; - eventuali interventi straordinari e migliorie della struttura informatica che si rivelassero necessari, ivi compresi quelli relativi ai servizi generali e alle opere accessorie a seguito di forza maggiore quali manomissione da terzi, furto, incendio, danno, calamità naturali, ecc. Resta escluso inoltre qualsiasi onere relativo al trasporto e smaltimento di rifiuti speciali derivanti da riparazioni e/o sostituzioni, anche parziale, di qualsiasi elemento facente parte della struttura informatica (componenti hardware e prodotti consumabili per stampanti). Art. 7 - Modalità di esecuzione La Ditta dovrà attuare, secondo le indicazione del presente capitolato e le disposizioni impartite dal Responsabile dell Ufficio competente, tutti quei provvedimenti atti ad assicurare che la gestione sia 4

5 eseguita in modo adeguato a far fronte alle esigenze tecniche degli apparati del sistema informatico in oggetto ed in particolare provvedere al controllo e manutenzione ordinaria dello stesso che delle opere relative ai servizi e alle opere accessorie. Nell'esecuzione dei lavori il personale addetto alla manutenzione dovrà eseguire tutte le operazioni atte al corretto andamento e funzionamento delle unità operative, assumendosi la Ditta ogni responsabilità in caso di cattiva o imperfetta esecuzione dei lavori stessi. Art. 8 - Descrizione dei servizi di assistenza e manutenzione Supporto agli utenti nell utilizzo di nuovi sistemi e installazione e/o aggiornamento delle applicazioni non di terze parti. Intervenire in situazioni di particolare criticità Effettuare il monitoraggio dei sistemi e dell Hardware associato Garantire, in caso di criticità su problematiche complesse, la continuità operativa dei servizi fornendo l opportuno supporto assistenzialistico. Proporre acquisti, sostituzioni o riparazioni straordinarie di materiale necessario a garantire la corretta operatività e funzionamento dei sistemi. Art. 9 - Operazioni correlate alle dotazioni hardware e software Monitoraggio della rete informatica all interno della struttura. Spegnimento del sistema generale in caso di criticità o per particolari attività operative e riavvio degli stessi anche a seguito di interruzione di energia elettrica dovuti a fattori esterni. Monitoraggio delle componenti hardware e software delle postazioni server. Configurazione di personal computer nuovi e/o usati già in dotazione, del software di base, di sistema e applicativo, delle postazioni client e del relativo collegamento al dominio aziendale Sostituzione, integrazione o riparazione di parte di essa con riferimento alle attestazioni dei cavi e delle prese di rete, intervenendo in caso di criticità, sulle attestazioni di rete all interno della sala CED. Assistenza per installazione e manutenzione delle apparecchiature hardware Formattazione di PC in caso di necessità, reinstallazione del SW in dotazione e riconfigurazione in rete degli stessi. Backup dati delle postazioni critiche e ripristino degli stessi. Rilevazione ed eventuale rimozione di malware e malfunzionamenti hardware e software Installazione, rimozione, sostituzione e configurazione di componentistica interna dei PC (Ram, HD, Schede varie, ecc) e periferiche ( Monitor, Stampanti, Scanner, lettori, ups, ecc.) Aggiornamento, manutenzione e configurazione di software su specifiche funzionali assegnate dal l Ufficio competente e secondo gli standard definiti (posta elettronica, internet, applicazioni) Opere accessorie necessarie nonché anche soltanto utili ad un corretto funzionamento e controllo degli apparati del sistema informatico. Art Opere ed attività escluse dal servizio Per la loro complessità, criticità ed attenzione, considerato il fatto che si richiedono anche interventi di assistenza specialistici da parte dei produttori, si intendo escluse dal servizio di assistenza e manutenzione ordinaria del seguente capitolato tutte le attività di estrema criticità relative alle postazioni Server ed esattamente: Ripristino, riparazione e/o sostituzione di componentistica Hardware dei Server; Ripristino di dati di Backup; Reinstallazione e configurazione delle componenti Software sui Server; Riconfigurazione dei servizi per la rete informatica e per le postazioni Client; Riconfigurazione dei servizi di Posta elettronica, Internet, Firewall e sicurezza. In caso di assoluta emergenza, la Ditta ha l'obbligo di comunicare tempestivamente all'amministrazione e all Ufficio competente eventuali guasti ed anomalie degli impianti e servizi delle 5

6 postazioni Server, e sentite le Ditte produttrici su mandato dell Ufficio competente dovrà predisporre i preventivi di spesa per gli interventi straordinari e dar corso, nel più breve tempo possibile, ottenuta l'autorizzazione da parte dell'amministrazione, ai lavori necessari. Sono a carico dell Amministrazione Comunale gli oneri derivanti dai suddetti interventi straordinari. Art Interventi straordinari e migliorie impiantistiche La Ditta assume l'obbligo di segnalare tempestivamente e per iscritto all'amministrazione gli eventuali interventi straordinari e migliorie della struttura informatica che si rivelassero necessari, ivi compresi quelli relativi ai servizi generali e alle opere accessorie, anche a seguito di forza maggiore quali manomissione da terzi, furto, incendio, danno. calamità naturali, ecc. Contestualmente, la Ditta descriverà dettagliatamente le cause degli inconvenienti o dei danni rilevati, individuando gli interventi da considerare più opportuni per ovviare a tali problemi nel modo tecnicamente ed economicamente più conveniente per l'amministrazione. Qualora l'amministrazione, giudicati corretti gli interventi suggeriti e convenienti i costi, sentito il Responsabile dell Ufficio competente, autorizzasse per iscritto a procedere, la Ditta assume quindi l'obbligo di intervenire con la dovuta tempestività nei lavori di riparazione o di miglioria, apparati ed opere fuori uso, sotto il controllo dell Ufficio competente, per il corrispettivo in preventivo, qualora approvato. Sarà compito dell'amministrazione effettuare il controllo sull'idoneità dei materiali e delle lavorazioni, tramite l Ufficio competente. Art Comunicazioni all'amministrazione Qualora si verifichi la necessità di mettere fuori esercizio il sistema informatico per rotture, mancanza di corrente e disservizi vari che compromettono il regolare funzionamento del sistema informatico, la Ditta deve dare immediata comunicazione all'amministrazione Comunale e/o Responsabile dell Ufficio Informatico per le opportune informazioni agli organi competenti. L impresa si impegna, con l'accettazione del presente Capitolato a garantire la efficienza degli apparati del sistema informatico. Nell'ottica di un miglioramento della gestione dell'impianto, l'impresa, fatti i necessari controlli, potrà fornire all'amministrazione e/o all Ufficio competente le indicazioni per eventuali migliorie, integrazioni ed interventi nell'impianto. Art Luogo di Lavoro Le attività dovranno essere svolte in sede. Qualora per motivi tecnici e operativi il problema non può essere risolto in sede la Ditta ha facoltà di provvedere alla riparazione o alle attività correlate presso il proprio laboratorio dandone opportuna comunicazione. Inoltre, particolari attività diagnostiche e operative, qualora consentito, possono essere svolte in telegestione garantendo standard qualitativi e di sicurezza elevati. Art Personale addetto e attività lavorativa Il personale addetto alla conduzione e manutenzione degli apparati del sistema informatico deve essere adeguatamente qualificato e dovrà possedere una conoscenza del funzionamento e della conduzione di tutte le attrezzature informatiche, come pure nelle procedure di manutenzione per tutti i lavori che devono essere fatti. La presenza del personale tecnico e specializzato non sarà continuativa, ma a seconda delle effettive necessità della conduzione e della manutenzione, e comunque sempre comunicata e/o concordata in anticipo con il responsabile, salvo casi di interventi d'emergenza. La Ditta dovrà possedere sicura e documentata esperienza nel campo delle tecnologie informatiche e avrà il controllo globale delle opere di manutenzione ed assistenza, e sarà interamente responsabile delle attività di gestione, rispondendone in toto nei confronti dell'amministrazione. 6

7 Art Permessi e orari di accesso alla struttura Le attività di assistenza possono essere svolte nei giorni e nelle ore di apertura degli uffici e in collaborazione col personale addetto presente al fine di verificarne la risoluzione ed il funzionamento. La Ditta avrà l'obbligo di assicurare e garantire la pronta disponibilità di personale qualificato alla assistenza e manutenzione delle opere in questione. In particolare deve essere assicurata e garantita pronta reperibilità entro 1 (una) ora in caso di intervento su chiamata, e la presenza di quattro giorni a settimana, presso la struttura per interventi programmati. A secondo dei casi o della criticità dei servizi, le operazioni di manutenzione e/o assistenza dovranno essere svolte in giorni e orari in cui non venga pregiudicata e interrotta l erogazione dei servizi comunali, eventualmente anche festivi e prefestivi. Tali interventi dovranno essere programmati e coordinati in collaborazione col responsabile dell ufficio competente. A tal proposito, al personale addetto alla assistenza e manutenzione verrà autorizzato l accesso ai locali interessati della struttura comunale anche in orari e giorni in cui non è prevista attività d ufficio. Art Operazioni di controllo L'Amministrazione eserciterà il controllo sull'operato della Ditta durante le attività di gestione di cui al presente capitolato, tramite il proprio ufficio competente disciplinando i rapporti tra l'amministrazione Comunale, Ente titolare dell'impianto oggetto del servizio di assistenza e manutenzione e la Ditta cui sono stati affidati gli oneri a tale servizio inerenti. Art Relazioni periodiche Con frequenza mensile, il Responsabile della Ditta avrà cura di stilare una relazione dove sintetizzare i dati più rilevanti concernenti l'esercizio e la manutenzione dell'impianto, con riportate tutte le maggiori attività svolte, le risultanze delle determinazioni analitiche, nonché in genere tutte le informazioni di interesse tese a tenere l'amministrazione costantemente informata sulle condizioni generali di funzionamento dell'impianto, sulla sua reale efficienza e sugli eventi anormali, quali fuori servizio, incidenti, ecc. Il Responsabile dei Servizi Informatici F.to Domenico Passantino Il Responsabile del I Settore F.to Giuseppe Mannina 7

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINO

SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA CITTADINO Piano di Manutenzione Il Piano di Manutenzione stabilisce una serie di regole finalizzate al mantenimento dell efficienza del sistema di controllo e comprende tutte

Dettagli

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei Programmi 2007 *** Programma 04 - Sviluppo dei sistemi informatici Il Dirigente Dott. Alessandro Beltrami Il

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Disciplinare per la gestione della telefonia fissa, mobile e linee dati Approvato con Deliberazione di G. C. n. 150 del 16.05.2012 Integrato con delibera di G.C. n. 168

Dettagli

COMUNE DI OME SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E Dettaglio delle prestazioni da rendere

COMUNE DI OME SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E Dettaglio delle prestazioni da rendere SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA CIG ZC31E44310 Dettaglio delle prestazioni da rendere La ditta C.R.A.B. Informatica Soc. Coop. Onlus deve garantire al Comune di Ome quanto di seguito dettagliato: -

Dettagli

Centro Elaborazione Dati

Centro Elaborazione Dati COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2011/2013 *** Centro Elaborazione Dati Il Dirigente Il Sindaco Dott. Guido Perghem Avv. Fabrizio

Dettagli

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE

CONVENZIONE TRA PREMESSO CHE CONVENZIONE TRA L Azienda Ospedaliera Universitaria FEDERICO II, di seguito denominata Azienda, in persona del suo legale rappresentante Direttore Generale, ----------------------------, domiciliato per

Dettagli

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO

CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Pag.1 CONTRATTO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA IMPIANTO FOTOVOLTAICO Tra (Fornitore) MCQUADRO S.R.L.S. con sede in Via degli Olivi n. 35, 00171 Roma - C.F. - P.IVA 12419981001 e (Cliente).. SI CONVIENE

Dettagli

Comune di Portici. (Provincia di Napoli) Disciplinare di Gara

Comune di Portici. (Provincia di Napoli) Disciplinare di Gara Disciplinare di Gara Oggetto: Affidamento del servizio di manutenzione hardware e software nonché assistenza sistemistica per il sistema informativo del Comune di Portici. Importo a base di gara Euro 36.000,00

Dettagli

Centro Elaborazione Dati

Centro Elaborazione Dati COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2009/2011 *** Centro Elaborazione Dati Il Dirigente Il Sindaco Dott. Guido Perghem Avv. Fabrizio Paganella

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

!""#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ("$*"..

!#$%&'!&(%#)% * +, * * / * * ($*.. 1!""#$%&'!&(%#)% +, -"(. 2!""#$%&'!&(%#)% / 0 + 1 2 +, -" 5("$".. / + + / % % 1 /+/ - 677. 5 CAPITOLO 1990 1991 1992 Impianti ed Attrezzature Tecnico- Scientifico Sanitarie 1.00 72 577 Ratei Leasing Operativo

Dettagli

Comune Galliera Veneta. Regione Veneto - Provincia di Padova 4^ AREA EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA

Comune Galliera Veneta. Regione Veneto - Provincia di Padova 4^ AREA EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Comune Galliera Veneta Regione Veneto - Provincia di Padova 4^ AREA EDILIZIA PRIVATA ED URBANISTICA Servizi: Urbanistica Edilizia Privata S.U.A.P. Ecologia ed Ambiente Sistemi Informatici e SIT Posta Certificata:

Dettagli

Comune di Vicenza. Regolamento del servizio di reperibilità

Comune di Vicenza. Regolamento del servizio di reperibilità Comune di Vicenza Regolamento del servizio di reperibilità Comune di Vicenza - a cura del Settore Risorse Umane, Organizzazione e Pari Opportunità Pagina 1 di 6 I N D I C E ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

Dipartimento Innovazione Tecnologica Direzione Servizi ICT U.O. Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti

Dipartimento Innovazione Tecnologica Direzione Servizi ICT U.O. Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti Dipartimento Innovazione Tecnologica Direzione Servizi ICT U.O. Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti REFERENDUM APRILE 2016 MANUALE DI ISTRUZIONI DEGLI ADDETTI ALL UTILIZZO DEI COLLEGAMENTI

Dettagli

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software

GE1412. Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione. Hardware e Software Società Consortile di Informatica delle Camere di Commercio Italiane per azioni GE1412 Specifiche Tecniche del Servizio di Manutenzione Hardware e Software pag.1 / 6 Indice 1 Introduzione al documento...

Dettagli

Contratto assistenza Sistemistica (CASIS)

Contratto assistenza Sistemistica (CASIS) Contratto assistenza Sistemistica (CASIS) Alcuni pensano che la cosa più importante sia il prezzo, altri la qualità. Noi siamo d accordo con entrambi. Da più di 15 anni, Aurora Network supporta i propri

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI E STRUMENTI INFORMATICI ED ELETTRONICI DELL I.P.A.B. LA PIEVE SERVIZI ASSISTENZIALI

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI E STRUMENTI INFORMATICI ED ELETTRONICI DELL I.P.A.B. LA PIEVE SERVIZI ASSISTENZIALI REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI SISTEMI E STRUMENTI INFORMATICI ED ELETTRONICI DELL I.P.A.B. LA PIEVE SERVIZI ASSISTENZIALI Approvato con deliberazione n. 47 del 20.12.2005 1 PREMESSA L I.P.A.B. La Pieve

Dettagli

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018

Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 Divisione Business T&Nsolutions Contratto Assistenza informatica Esempio WEB 2017/2018 1 Condizioni generali di contratto Articolo 1 Oggetto: Le presenti Condizioni Generali disciplinano il rapporto tra

Dettagli

Centro Elaborazione Dati

Centro Elaborazione Dati COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei programmi 2010 *** Centro Elaborazione Dati Il Dirigente Il Sindaco Dott. Guido Perghem Avv. Fabrizio Paganella

Dettagli

Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici

Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Piano Esecutivo di Gestione 2005/2007 *** Programma: 04 - Sviluppo dei sistemi informatici Il Dirigente Il Sindaco Firmato Dott. Alessandro

Dettagli

Sviluppo del Sistema Informatico

Sviluppo del Sistema Informatico COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei programmi 2009 *** Sviluppo del Sistema Informatico Il Dirigente Dott. Guido Perghem Il Sindaco Avv. Fabrizio

Dettagli

Eurocontratto di assistenza tecnica

Eurocontratto di assistenza tecnica Eurocontratto di assistenza tecnica 1 Pistoia, Contratto N La società/azienda/ditta di seguito per brevità denominata con sede in cap. prov. indirizzo tel. fax. e-mail p.iva nella persona del suo legale

Dettagli

Area Finanziaria Sviluppo del Sistema Informatico

Area Finanziaria Sviluppo del Sistema Informatico COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di attuazione dei programmi 2009 *** Area Finanziaria Sviluppo del Sistema Informatico Il Dirigente Dott. Guido Perghem Il Sindaco

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DI FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA VIDEO COMPLETO PER LA SALA EVENTI DI VIA ROMAGNOSI A TRENTO - PARTE TECNICA - 1 INDICE Art. 1. Premessa 3 Art. 2. Oggetto

Dettagli

Servizio Supporto alla Scuola

Servizio Supporto alla Scuola COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE Servizio Supporto alla Scuola P.O. Refezione Scolastica SERVIZIO DISTRIBUZIONE PASTI NELLE SCUOLE DELL INFANZIA e PRIMARIE PER l ANNO SCOLASTICO 2009/2010 Art. 1

Dettagli

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E SISTEMI DOMOTICI INTEGRATI

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E SISTEMI DOMOTICI INTEGRATI INSTALLATORE E MANUTENTORE DI IMPIANTI ELETTRICI CIVILI E SISTEMI DOMOTICI INTEGRATI Settore economico professionale: Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

CONTRATTO DI SERVIZIO CON ATENEO BERGAMO SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI IN CONVENZIONE

CONTRATTO DI SERVIZIO CON ATENEO BERGAMO SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI IN CONVENZIONE CONTRATTO DI SERVIZIO CON ATENEO BERGAMO SPA PER LA GESTIONE DI SERVIZI STRUMENTALI IN CONVENZIONE 1. Oggetto del contratto di servizio 2. Natura giuridica dell affidamento 3. Periodo di validità dell

Dettagli

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI COMUNE DI PINEROLO MANUALE DI GESTIONE E CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI ALLEGATO N. 6 PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI PIANO DI SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Articolo 1 Sicurezza fisica

Dettagli

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO Regione Piemonte Provincia di Vercelli COMUNE DI OLCENENGO Provincia di Vercelli PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SPESE DI FUNZIONAMENTO (ART. 2, COMMI 594-598 LEGGE 244/2007) Allegato

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO "G. MARCONI"

ISTITUTO TECNICO PER IL SETTORE TECNOLOGICO G. MARCONI Capitolato Tecnico della RdO n. 1461332 per Fornitura di apparecchiature informatiche per nuovo laboratorio di informatica 1C e segreteria amministrativa. Premessa Nei paragrafi che seguono sono definiti

Dettagli

SABA SpA PROTOCOLLO N. 7 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO 2009 - 1 -

SABA SpA PROTOCOLLO N. 7 RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FEBBRAIO 2009 - 1 - Attività sensibile: GESTIONE COLLEGAMENTI TELEMATICI (IN ENTRATA E IN USCITA) O TRASMISSIONE DI DATI SU SUPPORTI INFORMATICI A PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI, ENTI PUBBLICI O AD AUTORITÀ Nota sul contenuto:

Dettagli

Mettiamoci la Faccia

Mettiamoci la Faccia La rilevazione della customer satisfaction nei servizi pubblici: l iniziativa Mettiamoci la Faccia Dipartimento della funzione pubblica Ufficio per il programma di modernizzazione delle P.A. Indice L iniziativa

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

Determinazione SETTORE SEGRETERIA n. 26 del

Determinazione SETTORE SEGRETERIA n. 26 del COMUNE DI BUGUGGIATE Provincia di Varese Area Affari Generali 21020 Buguggiate Piazza Aldo Moro, n. 1 e-mail affarigenerali@comunebuguggiate.it Tel. 0332/459166 fax. 0332/459356 P.IVA 00308120120 ORIGINALE

Dettagli

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 9

23/05/ :56:05 Pagina 1 di 9 Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Edizione 2016 Professioni NUP/ISTAT correlate 6. - Artigiani e operai specializzati e agricoltori 6.2.4.3 - Riparatori di apparecchi radio, televisivi ed affini

Dettagli

Azienda Speciale del Comune di Solaro

Azienda Speciale del Comune di Solaro DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 17 del 01/09/2018 OGGETTO: SERVIZIO DI ASSISTENZA INFORMATICA E SUPPORTO AGLI OPERATORI NELLA GESTIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO PER 3 ANNI, EVENTUALMENTE RINNOVABILI PER

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA Direzione Tecnico

Dettagli

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica di alta tecnologia

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA Servizio di manutenzione globale della strumentazione analitica di alta tecnologia REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA Direzione Tecnico-Scientifica

Dettagli

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2323

SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2323 (Cat.. Cl. Fasc..) COMUNE DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE UFFICIO VERBALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2323 in data 17/12/2013 Oggetto: CIG: Z9E0CEDB8B - SISTEMA

Dettagli

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara

Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara Acquisto di Personal Computer Notebook e Stampanti Capitolato Tecnico Allegato 6 al Disciplinare di gara 1 1. PREMESSA Il presente documento contiene gli elementi tecnici e operativi necessari alle Imprese,

Dettagli

S.p.a. Autovie Venete

S.p.a. Autovie Venete S.p.a. Autovie Venete SERVIZIO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU IMPIANTI ELETTRONICI, ELETTRICI ED IN FIBRA OTTICA DELLA INTERA TRATTA AUTOSTRADALE 02 NORME GENERALI IGR/PT 1 INDICE 1.0 INTRODUZIONE...

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO Direzione Regionale della Sicilia Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali DIREZIONE REGIONALE DELLA SICILIA Ripristino della funzionalità di due porte automatiche zona portineria esterna mediante

Dettagli

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEGLI APPARATI TELEFONICI

DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEGLI APPARATI TELEFONICI Allegato A alla delibera di G.C. n. 60 del 19/5/2009 COMUNE DI CONSELICE Provincia di Ravenna DISCIPLINARE PER L UTILIZZO DEGLI APPARATI TELEFONICI Maggio 2009 1 INDICE Art. 1 Oggetto del disciplinare

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato.

MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO. Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Potenziamento infrastrutture tecnologiche e di sicurezza del C.E.D. della Polizia di Stato. Aggiornamento apparati di storage LOTTO 2 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA...

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO ED IDRICO-SANITARI PRESSO

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO ED IDRICO-SANITARI PRESSO Direzione Regionale delle Marche Ufficio Risorse materiali RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA SERVIZIO DI CONDUZIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI TERMOIDRAULICI, DI CONDIZIONAMENTO ED IDRICO-SANITARI PRESSO

Dettagli

Settore Servizi Informatici e Telematici. Aggiornamento tecnologico del sistema di proiezione e produzione del Planetario di Padova

Settore Servizi Informatici e Telematici. Aggiornamento tecnologico del sistema di proiezione e produzione del Planetario di Padova Comune di Padova CAPITOLATO TECNICO Aggiornamento tecnologico del sistema di proiezione e produzione del Planetario di Padova Il Capo Settore SS. II. TT. Ing. Alberto Corò Capitolato Tecnico "Aggiornamento

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI

DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI DETERMINAZIONE DEL VICE SEGRETARIO DOTT.SSA SARA TEDESCHI AREA AMM.VA PROGRAMMAZIONE ESTENSORE: PATRIZIA BACCI DETERMINAZIONE N. 213 DEL 03/05/2016 COPIA Oggetto : AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA

Dettagli

Allegato Tecnico Housing presso il punto di interscambio / pop neutrale

Allegato Tecnico Housing presso il punto di interscambio / pop neutrale Allegato Tecnico Housing presso il punto di interscambio / pop neutrale Nota di lettura 1 Descrizione del servizio 1.1 Definizioni e acronimi 1.2 HOUSING 1.3 Procedura di accettazione 1.4 Attivazione del

Dettagli

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE

INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE INSTALLATORE E MANUTENTORE DI SISTEMI ELETTRICI-ELETTRONICI INDUSTRIALI E DI AUTOMAZIONE Settore economico professionale: Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica DESCRIZIONE SINTETICA

Dettagli

Tecnico installatore e manutentore di reti locali

Tecnico installatore e manutentore di reti locali Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Tecnico installatore e manutentore di reti locali 3.1.2.5.0 - Tecnici gestori di reti e di sistemi telematici 3.1.2.2.0 - Tecnici

Dettagli

Provincia di Pistoia

Provincia di Pistoia Provincia di Pistoia AREA AMMINISTRATIVA - CONTABILE SERVIZIO ECONOMATO PROVVEDITORATO PATRIMONIO MOBILIARE E SERVIZI INFORMATICI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ESERCIZO DEI LABORATORI DI INFORMATICA E MULTIMEDIALE

REGOLAMENTO PER L ESERCIZO DEI LABORATORI DI INFORMATICA E MULTIMEDIALE IPSAR PETRONIO - MONTERUSCIELLO POZZUOLI - REGOLAMENTO PER L ESERCIZO DEI LABORATORI DI INFORMATICA E MULTIMEDIALE Norme di carattere generale Norme relative ai docenti Norme relative agli alunni IPSAR

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE SULLA PRONTA DISPONIBILITA. Art. 1- Art. 2

REGOLAMENTO AZIENDALE SULLA PRONTA DISPONIBILITA. Art. 1- Art. 2 REGOLAMENTO AZIENDALE SULLA PRONTA DISPONIBILITA Art. 1- La pronta disponibilità è un istituto che consente di garantire una continuità assistenziale nel processo di erogazione delle prestazioni sanitarie.

Dettagli

Città di Desenzano del Garda

Città di Desenzano del Garda Città di Desenzano del Garda Regolamento di organizzazione dei servizi e degli uffici: disciplina del servizio di reperibilità I N D I C E ARTICOLO 1 ARTICOLO 2 ARTICOLO 3 ARTICOLO 4 ARTICOLO 5 ARTICOLO

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE

ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE ISTITUTO COMPRENSIVO OPICINA con lingua d insegnamento slovena VEČSTOPENJSKA ŠOLA OPČINE s slovenskim učnim jezikom P.le MonteRe/Nanoški trg, 2-34151 Opicina/Opčine - TS Tel. 040211119 Fax 0402155245 e-mail

Dettagli

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono: G. Ugdulena ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SECONDO GRADO G. UGDULENA LICEO CLASSICO G. UGDULENA LICEO ARTISTICO - TERMINI IMERESE LICEO DELLE SCIENZE UMANE T. PANZECA - CACCAMO Cod. Min. PAIS00100T

Dettagli

LICEO CLASSICO TITO LIVIO

LICEO CLASSICO TITO LIVIO Prot. N. 397/2017 Protocollato in: 4.1.p / 826 Padova, 25/01/2017 ALLE DITTE INVITATE LORO SEDI ALL ALBO DELL ISTITUTO SEDE OGGETTO: LETTERA INVITO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO MANUTENZIONE e ASSISTENZA

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ENRICO TOSI. VIALE STELVIO, 173 Busto Arsizio

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ENRICO TOSI. VIALE STELVIO, 173 Busto Arsizio ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE ENRICO TOSI VIALE STELVIO, 173 REGOLAMENTO PER LA SICUREZZA (PROCEDURA DI SICUREZZA): USO DI VIDEOTERMINALI NORME GENERALI Vedasi anche regolamento della sicurezza capitolo

Dettagli

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE

PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE DI MISURE FINALIZZATE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DELL UTILIZZO DELLE DOTAZIONI INFORMATICHE COMUNE DI SOAVE Provincia di Verona Via Giulio Camuzzoni, 8 - Cap. 37038 0457680777 - fax 0456190200 C.F. 83000070231 P.IVA 00646030239 sito internet: www.comunesoave.it PIANO TRIENNALE PER L INDIVIDUAZIONE

Dettagli

Testo completo del Regolamento sull ordinamento e organizzazione dell Ufficio relazioni con il pubblico URP

Testo completo del Regolamento sull ordinamento e organizzazione dell Ufficio relazioni con il pubblico URP Testo completo del Regolamento sull ordinamento e organizzazione dell Ufficio relazioni con il pubblico URP REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DELL UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO URP Art.

Dettagli

Dotazioni hardware e software nei LAIB ver. 5

Dotazioni hardware e software nei LAIB ver. 5 AreaIT - Servizio Office Automation e Laboratori Ufficio Laboratori Informatici Dotazioni hardware e software nei LAIB ver. 5 Questo regolamento individua le dotazioni hardware e software a disposizione

Dettagli

Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale

Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRADUZIONE Capitolato speciale d appalto descrittivo e prestazionale Prot. n. 2011/132236 1 1. OGGETTO DEL SERVIZIO L Agenzia delle Entrate ha la necessità

Dettagli

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline

Parco Naturale Regionale Molentargius-Saline Schema Convenzione tra il Consorzio per la Gestione del Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline e la società. L anno il giorno del mese di presso la sede legale del Consorzio del Parco in Cagliari,

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Allegato parte integrante capitolato speciale d'appalto CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO per il servizio di assistenza tecnica e manutenzione della strumentazione di laboratorio presso il Settore laboratorio

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali

Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali Assemblatore e riparatore di personal computer e installatore di reti locali identificativo scheda: 08-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L effettua l assemblaggio e la manutenzione di personal

Dettagli

Operatore elettronico Standard della Figura nazionale

Operatore elettronico Standard della Figura nazionale Operatore elettronico Standard della Figura nazionale Denominazione della figura Referenziazioni della figura Professioni NUP/ISTAT correlate OPERATORE ELETTRONICO 6 Artigiani e operai specializzati e

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA PER I DIPENDENTI DELL AZIENDA USL DELLA VALLE D'AOSTA, MEDIANTE L UTILIZZO DI BUONI PASTO ELETTRONICI, PER IL PERIODO DI CINQUE

Dettagli

Un nostro tecnico alle prese con un upgrade di circa 20 server presso un nostro cliente

Un nostro tecnico alle prese con un upgrade di circa 20 server presso un nostro cliente SIXMA IMPIANTI Sixma Srl, società che nasce nel settore dell'informatica e degli impianti, lancia al suo interno la sfida del 2016: la nuova frontiera della sicurezza dati e cablaggio strutturato secondo

Dettagli

Norme di comportamento

Norme di comportamento Il laboratorio dell Istituto è patrimonio comune e per tale motivo si ricorda che il rispetto e il corretto uso delle attrezzature sono condizioni indispensabili per il loro utilizzo e per mantenere l

Dettagli

GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E

GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E 07/02/2011 Pag. 1 di 5 GESTIONE DELLE INFRASTRUTTURE E DELL AMBIENTE DI LAVORO 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4. RESPONSABILITÀ...

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

CONTRATTO DI MANUTENZIONE GENERALE PER IMPIANTO DI MEDIATECA ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI AUDIOVISIVI E DI MEDIATECA presso

CONTRATTO DI MANUTENZIONE GENERALE PER IMPIANTO DI MEDIATECA ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI AUDIOVISIVI E DI MEDIATECA presso COMUNE DI CASIER CONTRATTO DI MANUTENZIONE GENERALE PER IMPIANTO DI MEDIATECA ASSISTENZA TECNICA E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI AUDIOVISIVI E DI MEDIATECA presso Biblioteca Civica Di Casier ANNO 2014 Tra:

Dettagli

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara

COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara COMUNE DI PONTREMOLI Prov. Massa Carrara Piano Triennale di razionalizzazione delle spese di funzionamento Anni 2012/2014 Premessa disposizioni dirette al contenimento ed alla razionalizzazione delle spese

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI NORAGUGUME PROVINCIA DI NUORO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 48 del 01/10/2015 Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE NELL'UTILIZZO DELLE RISORSE STRUMENTALI PER

Dettagli

ALLEGATO 1 CONSERVATORIO G.B. MARTINI

ALLEGATO 1 CONSERVATORIO G.B. MARTINI ALLEGATO 1 CONSERVATORIO G.B. MARTINI Trattativa privata Manutenzione rete elettrica CAPITOLATO TECNICO (da firmare per accettazione su ogni pagina) ART.1 - OGGETTO DELL APPALTO La manutenzione dell impianto

Dettagli

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI

CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI CITTA DI SAN DANIELE DEL FRIULI MANUALE DI CONSERVAZIONE adottato con delibera di Giunta Comunale n.102 del 30.06.2015 Manuale di Pag.2 di 11 Indice 1. Introduzione... 3 2. Rimandi... 4 3. Descrizione

Dettagli

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano

COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano Copia per la consultazione COMUNE DI MUGGIO Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI PARTICOLARE DISAGIO E NECESSITA. Approvato

Dettagli

Provvedimento n. 2144

Provvedimento n. 2144 Classificazione: A 09-20140000002 Servizio innovazione tecnologica, decoro, sicurezza e qualità urbana Ufficio gestione sistemi informativi Provvedimento n. 2144 Arezzo, 29/08/2014 OGGETTO: ASSUNZIONE

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI TECNICI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

COMUNE DI MONTESPERTOLI SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI TECNICI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO COMUNE DI MONTESPERTOLI (Provincia di Firenze) SETTORE LAVORI PUBBLICI E SERVIZI TECNICI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Oggetto: Servizio di ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità mediante

Dettagli

Termini di esecuzione, penali e sanzioni

Termini di esecuzione, penali e sanzioni ALLEGATO C CONCESSIONE SERVIZIO DISTRIBUZIONE AUTOMATICA BEVANDE E ALIMENTI PRECONFEZIONATI PRESSO LE SEDI DELL UNIVERSITÀ LA SAPIENZA Termini di esecuzione, penali e sanzioni Allegato C TERMINI DI ESECUZIONE,

Dettagli

LEP laboratorio di economia e produzione

LEP laboratorio di economia e produzione Regolamento del LEP Contenuto: 1. Norme generali 2. Norme di accesso alla struttura 3. Norme sulla prenotazione della struttura 4. Norme sull utilizzo delle stampanti 5. Norme di comportamento 6. Norme

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PROTEZIONE AMBIENTE Prot. n. PROVVEDIMENTO del DIRIGENTE dell AGENZIA N. 40 DI DATA 6 Maggio 203 O G G E T T O: Realizzazione di interventi di manutenzione

Dettagli

COMUNE DI MASERA DI PADOVA. REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari

COMUNE DI MASERA DI PADOVA. REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari COMUNE DI MASERA DI PADOVA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO per la disciplina dell utilizzo degli apparecchi cellulari (approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 70 in data 25.5.2009 I N D I

Dettagli

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi della Legge n. 244/2007)

PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi della Legge n. 244/2007) Allegato alla deliberazione della Giunta dell Unione n. 78 del 21/11/2016 PIANO TRIENNALE 2016/2018 DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO (Art. 2, commi 594-598 della Legge n. 244/2007)

Dettagli

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona AREA AFFARI GENERALI Via Castello n P. IVA

COMUNE DI PANDINO. Provincia di Cremona AREA AFFARI GENERALI Via Castello n P. IVA ORIGINALE CODICE ENTE:107708 PA N D I N O COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona AREA AFFARI GENERALI 26025 - Via Castello n. 15 - P. IVA 00135350197 DETERMINAZIONE NUMERO 370 DEL 18/08/2018. Oggetto :

Dettagli

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A

Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale Partita I.V.A Servizio Informativo Associato Cod. Fiscale 93034060363 Partita I.V.A. 03422870364 SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI APPLICATIVI ALICE NONCHÉ GIORNATE DI ASSISTENZA TECNICA A RICHIESTA 1. OGGETTO DEL SERVIZIO

Dettagli

ASSEMBLATORE E RIPARATORE DI PERSONAL COMPUTER E INSTALLATORE DI RETI LOCALI

ASSEMBLATORE E RIPARATORE DI PERSONAL COMPUTER E INSTALLATORE DI RETI LOCALI ASSEMBLATORE E RIPARATORE DI PERSONAL COMPUTER E INSTALLATORE DI RETI LOCALI identificativo scheda: 08-011 stato scheda: Validata Descrizione sintetica L effettua l assemblaggio e la manutenzione di personal

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento OGGETTO FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA RACCOLTA E LAVORAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI PER LE NECESSITA DEI SERVIZI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA EMILIA CENTRALE Pag. 1

Dettagli

M.I.U.R.-UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CORNELIA

M.I.U.R.-UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CORNELIA REGOLAMENTO LABORATORIO LINGUISTICO a.s.2015/2016 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO ANNA FRANK I laboratori della scuola sono patrimonio comune, pertanto si ricorda che il rispetto e la tutela delle attrezzature

Dettagli

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC ATTIVITA TECNICO PATRIMONIALI. DETERMINAZIONE N. 93 DEL 07/06/2016 (Tit. di classif.

AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC ATTIVITA TECNICO PATRIMONIALI. DETERMINAZIONE N. 93 DEL 07/06/2016 (Tit. di classif. AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA UOC ATTIVITA TECNICO PATRIMONIALI DETERMINAZIONE N. 93 DEL 07/06/2016 (Tit. di classif. ) Oggetto: FORNITURA DI GRUPPO DI CONTINUITA SOSTITUTIVO REVISIONATO

Dettagli