per un uso sostenibile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "per un uso sostenibile"

Transcript

1 Linee guida per un uso sostenibile del seme conciato cereali Sicurezza Ambiente Salute Agricoltura Fabio Berta, Alberto Pezza, Adriano Politi, Luigi Toppo (Syngenta Crop Protection S.p.A. - Syngenta Seeds S.p.A.), Beniamino Cavagna (Regione Lombardia, Servizio Fitosanitario), Mariangela Ciampitti (ERSAF, Servizio Fitosanitario)

2 Linee guida per un uso sostenibile del seme conciato cereali

3 2

4 introduzione STABILIMENTI SEMENTIERI La concia del seme La concia dei cereali con prodotti chimici e biologici è finalizzata a contrastare patogeni e parassiti nella fase di germinazione del seme e nei primi stadi di sviluppo della plantula. Questa tecnica di applicazione permette di utilizzare in modo efficace limitati quantitativi di prodotto fitosanitario, in alternativa al loro impiego a dosi più elevate in pieno campo. La concia può essere effettuata: 0 con prodotti fungicidi, principalmente per contenere malattie trasmissibili attraverso il seme 0 con prodotti insetticidi, per controllare attacchi da insetti del terreno (es. elateridi o diabrotica nel mais) o da fitofagi fogliari 0 con una miscela di entrambi In alto Larva di diabrotica del mais Sotto Moria di una piantina di frumento da Fusarium spp. Per molte colture, oltre il 90% delle sementi poste in commercio è sottoposto ad un trattamento di concia di tipo industriale. La società sementiera è responsabile della corretta applicazione dei prodotti fitosanitari in termini sia di condizioni operative e di sicurezza all'interno dello stabilimento sia di qualità e uniformità di distribuzione sul seme. Le operazioni per il trattamento di concia in azienda agricola sono praticabili se questa è dotata di apposite attrezzature e idonee infrastrutture atte a gestire adeguatamente l'intero processo. 3

5 I principali vantaggi della concia del seme possono essere così riassunti: 0 difesa della coltura nelle prime fasi di sviluppo 0 riduzione dei quantitativi di sostanze attive distribuite nel terreno 0 applicazione mirata dei prodotti fitosanitari 0 semplificazione delle operazioni in campo rispetto ai trattamenti con microgranulatori o con attrezzature di distribuzione 0 per la concia industriale: impiego dei prodotti in condizioni controllate e nel rispetto delle condizioni di sicurezza degli operatori facile movimentazione delle sementi pronte all uso La Direttiva 2009/128/CE (recepita con il Decreto Legislativo n. 150 del 14 agosto 2012), istituisce un quadro per l azione comunitaria ai fini dell utilizzo sostenibile dei prodotti fitosanitari e si pone l obiettivo di razionalizzare il loro impiego e di ridurre i rischi per la salute umana e per l ambiente. In questo contesto la concia delle sementi, che si configura come un intervento di difesa localizzato, rappresenta una soluzione tecnica in linea con gli obiettivi della Direttiva (Allegato 3 Principi generali di difesa integrata Punto 6). Le operazioni di concia delle sementi e l uso professionale del seme conciato, tuttavia, richiedono la consapevolezza circa i potenziali impatti negativi derivanti dai trattamenti e da un uso improprio dei prodotti. Pertanto necessitano dell applicazione di determinati accorgimenti (procedure di comportamento, utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale, adozione di misure di mitigazione) in grado di assicurare la sostenibilità lungo tutta la filiera. Schematicamente le principali fasi nel corso delle quali si possono avere esposizioni che possono porre un rischio per la salute e per l'ambiente sono: Lavorazione del seme Manipolazione dei prodotti fitosanitari per la concia Concia del seme Trasporto e impiego del seme conciato Smaltimento dei rifiuti Le fonti di esposizione sono, rispettivamente: Polveri sui semi Prodotti fitosanitari Seme conciato Polveri contaminate da prodotti fitosanitari Rifiuti di varia origine 4

6 INTRODUZIONE Scopo del lavoro Lo scopo di questo documento è quello di fornire a tutti gli attori (società sementiere, trasportatori, tecnici, consulenti e imprenditori agricoli) delle linee guida alle quali fare riferimento durante le diverse fasi operative: dagli stabilimenti di lavorazione delle sementi al trasporto, dai depositi all utilizzo in azienda agricola. Le indicazioni fornite intendono mettere i vari operatori nelle condizioni di agire al meglio, in primo luogo per la tutela della propria salute e delle altre persone potenzialmente esposte ai prodotti utilizzati (astanti e residenti), ma anche per la tutela dell ambiente, in particolare quello agricolo e degli organismi non target che lo abitano. Le "Linee guida" possono inoltre trovare applicazione quale supporto alla formazione, in particolare delle categorie interessate dalla Direttiva 2009/128/CE, ovvero distributori, agricoltori e consulenti tecnici. Lo strumento permette di evidenziare comportamenti non adeguati nella gestione dei prodotti fitosanitari per la concia e del seme conciato, fornendo indicazioni migliorative; a tale scopo, per ciascuna fase viene riportata una tabella che riassume schematicamente gli aspetti critici, la modalità preventiva e le azioni correttive. Per lo sviluppo delle "Linee guida" ci si è avvalsi delle informazioni e degli studi sviluppati da Istituzioni di Ricerca, Organismi Associativi e Imprese, sia a livello nazionale che internazionale. In particolare le fonti sono state: lo "standard qualitativo" ESTA (European Seed Treatment Assurance), messo a punto da ESA (European Seed Association) per la concia in stabilimento delle sementi e per la loro successiva movimentazione ed utilizzazione; le "Linee guida" per un Uso Sostenibile dei Prodotti Fitosanitari; la normativa Comunitaria e Nazionale di settore. Sopralluoghi presso aziende agricole, stabilimenti di lavorazione delle sementi e distributori, sono stati effettuati al fine di verificare le attuali metodiche applicative utilizzate. Negli allegati sono riportati approfondimenti sui potenziali rischi e misure preventive negli stabilimenti sementieri, sullo stoccaggio dei prodotti fitosanitari (guida di compatibilità), sulla classificazione e gestione dei rifiuti che si generano nei vari processi e sulla pulizia o eventuale smaltimento dei Dispositivi di Protezione Individuale dopo il loro utilizzo. Completano le informazioni un esempio di etichetta e i pittogrammi ESTA per un uso sicuro delle sementi conciate. Stabilimenti sementieri Stoccaggio, movimentazione e trasporto dei sacchi di semente conciata Aziende agricole 5

7 6

8 capitolo 01 Stabilimenti sementieri Negli stabilimenti di lavorazione delle sementi, le diverse fasi di lavorazione possono essere così riassunte: Ricevimento delle sementi ed eventuale essicazione Stoccaggio delle sementi Ricevimento dei prodotti fitosanitari per la concia Stoccaggio dei prodotti fitosanitari per la concia Pulizia e selezione delle sementi Preparazione della miscela per la concia Taratura delle attrezzature e validazione del processo di concia Concia del seme Confezionamento del seme conciato Etichettatura Riconfezionamento del seme conciato Pulizia delle attrezzature Le modalità con cui vengono svolte alcune attività negli stabilimenti sementieri hanno rilevanza anche per l autorizzazione all utilizzo delle sostanze attive per la concia. 7

9 Ad esempio, la direttiva 2010/21/CE recepita dal decreto del Ministero della salute del 15 ottobre 2010 prevede tra le condizioni per l uso nella concia delle sementi degli insetticidi fipronil, imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam, che la copertura del tegumento va effettuata solo in strutture specializzate nel trattamento delle sementi. Dette strutture devono applicare le migliori tecniche disponibili al fine di ridurre il rilascio di polveri durante l applicazione sulle sementi, l immagazzinamento e il trasporto delle stesse. Questi requisiti vengono sviluppati nei paragrafi che seguono per tutte le fasi di lavorazione delle sementi. Ulteriori informazioni relative ai diversi locali che costituiscono uno stabilimento sementiero sono riportate nello schema riassuntivo in Allegato Ricevimento delle sementi ed eventuale essicazione I semi dei cereali a paglia e le spighe di mais provenienti dai campi di coltivazione vengono conferiti allo stabilimento dove, una volta scaricato il prodotto, si procede all allontanamento di pietre e altro materiale contaminante. Nel corso delle operazioni di consegna, oltre alla sicurezza del personale coinvolto, si deve prestare attenzione a non causare rotture accidentali del seme. Per la conservazione delle sementi sono importanti diversi fattori fra cui la loro pulizia e la presenza di semi rotti o danneggiati, di altri semi, di sclerozi o di materiale inerte. Un ruolo fondamentale è svolto dal grado di umidità in base al quale può essere eseguito un trattamento di essicazione. Ricevimento delle spighe di mais e prima pulitura meccanica attraverso sfogliatrici Selezione manuale e successivo trasporto alle celle di essicazione 8

10 STABILIMENTI SEMENTIERI Per quanto riguarda il mais, al fine di ottenere una maggiore qualità del seme, le spighe raccolte con un umidità non superiore al 40% vengono dapprima sfogliate, poi essiccate fino ad un valore del 12,5% e solo successivamente avviate all impianto di sgranatura per la separazione del tutolo dalla granella. È importante mantenere il più possibile il luogo di lavorazione pulito, eventualmente utilizzando aspiratori che permettono la riduzione della polverosità nei locali. Gli operatori addetti alle fasi di scarico, pulizia ed essicazione della semente devono essere formati e dotati dei Dispositivi di Protezione Individuale idonei, come previsto dalla valutazione dei rischi nel sito: tuta, guanti, maschera con adeguati filtri, occhiali, scarpe antinfortunistiche. Essicazione delle spighe di mais e successivo invio all impianto di sgranatura. Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Ricevimento delle sementi ed eventuale essiccazione Potenziale rottura dei semi e livello di umidità Movimentare le sementi con attenzione Utilizzare attrezzature idonee e dimensionate in funzione delle quantità di seme da lavorare ed essicare - Esposizione dell'operatore alle polveri Formare adeguatamente gli operatori Dotare gli operatori di Dispositivi di Protezione Individuale adeguati Dotare i locali di sistemi di aspirazione e filtrazione dell'aria - 9

11 1.2 Stoccaggio delle sementi Il seme essiccato può essere conservato in silos o magazzini di stoccaggio seguendo le modalità operative previste e rispettando le procedure messe a punto per garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro. Nelle fasi di movimentazione occorre operare con attrezzature idonee al fine di ridurre eventuali rotture o danneggiamenti delle sementi. Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Stoccaggio delle sementi Potenziale rottura dei semi Movimentare le sementi con attenzione Utilizzare attrezzature idonee e dimensionate per ridurre l abrasione tra i semi - Silos di stoccaggio delle sementi 1.3 Ricevimento dei prodotti fitosanitari per la concia L acquisto di prodotti fitosanitari è regolato da specifici requisiti di legge. Gli operatori che devono utilizzare prodotti fitosanitari classificati ed etichettati come molto tossici, tossici o nocivi devono essere muniti dell autorizzazione (patentino) all'acquisto e all'impiego. Nuove disposizioni in merito all'acquisto e utilizzo dei prodotti fitosanitari sono previste nel Decreto Legislativo n. 150 del 14 agosto 2012 (certificato di abilitazione). I prodotti fitosanitari devono essere acquistati presso rivenditori autorizzati. Il loro trasporto va effettuato adottando tutte le precauzioni del caso in conformità alle normative vigenti. In aggiunta a quanto previsto dal Codice della Strada, il trasporto delle sostanze pericolose è regolamentato dall'accordo Europeo sul Trasporto delle sostanze pericolose su Strada (ADR, Accord européen relatif au transport international des marchandises Dangereuses par Route, Ginevra 30 Settembre 1957) e successivi aggiornamenti e dalle relative leggi a livello nazionale. Scheda di Sicurezza Quando il prodotto fitosanitario utilizzato per la concia arriva nello stabilimento è necessario verificare l'integrità dell imballaggio e delle confezioni. Nel caso si riscontrino anomalie, queste devono essere segnalate al fornitore; il prodotto fitosanitario non conforme deve essere riposto in una zona separata e non utilizzato. 10

12 STABILIMENTI SEMENTIERI Prima delle fasi di scarico è opportuno informarsi su quanto previsto in etichetta e sulla Scheda di Sicurezza in merito alla manipolazione e al corretto impiego del prodotto conciante. L'operatore deve svolgere le attività di scarico utilizzando adeguati Dispositivi di Protezione Individuale (tuta, guanti e scarpe antinfortunistiche) e specifici accorgimenti per evitare ribaltamenti e sversamenti accidentali di prodotto. In caso di sversamenti, è necessario intervenire tempestivamente e ripulire la zona contaminata seguendo le misure indicate al punto 6 della Scheda di Sicurezza. I rifiuti prodotti devono essere smaltiti attenendosi a quanto previsto dalla normativa vigente (Allegato 3). Prima di procedere, gli operatori devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale quali tuta, guanti, maschera con adeguati filtri, occhiali, scarpe antinfortunistiche. In presenza di contaminazione ambientale è necessario avvisare le autorità competenti. Etichetta del prodotto fitosanitario L ITAL/11P PPE CELEST TRIO Fungicida in concentrato fluido per la concia delle sementi di frumento, orzo, triticale, segale e avena Composizione 100 g di prodotto contengono: difenoconazolo g 2.34 (25 g/l) fludioxonil g 2.34 (25 g/l) tebuconazolo g 0.93 (10 g/l) coformulanti q.b. a g 100 FRASI DI RISCHIO - Altamente tossico per gli organismi acquatici, può provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. CONSIGLI DI PRUDENZA - Conservare fuori della portata dei bambini. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Non mangiare, né bere, né fumare durante l'impiego. Non gettare i residui nelle fognature. Questo materiale e/o il suo contenitore devono essere smaltiti come rifiuti pericolosi. Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/schede informative in materia di sicurezza. PERICOLOSO SYNGENTA CROP PROTECTION S.p.A. Via Gallarate, MILANO PER L AMBIENTE Stabilimento di produzione: SYNGENTA AGRO S.A. Porrino (Spagna) Registrazione Ministero della Salute n del 28/10/2011 Partita n.vedi corpo della confezione 1000 litri PRESCRIZIONI SUPPLEMENTARI Dosi e modalità d impiego Durante tutte le operazioni di trattamento delle sementi e durante le operazioni di carico e semina utilizzare guanti idonei e tuta da lavoro completa. Non contaminare l acqua con il prodotto o il suo contenitore. Non pulire il materiale d applicazione in prossimità delle acque di superficie. Evitare la contaminazione Colture Parassiti Dose ml per 100 kg di seme Quantità di acqua in ml da miscelare* Frumento Fusariosi (Fusarium spp., Microdochium nivale) ml attraverso i sistemi di scolo delle acque dalle aziende agricole e dalle strade. Carie (Tilletia caries,tilletia controversa) Carbone (Ustilago tritici) Orzo Fusariosi (Microdochium nivale) ml INFORMAZIONI PER IL MEDICO Striatura bruna (Pyrenophora graminea) Trattasi di associazione delle seguenti sostanze attive: Carbone (Ustilago nuda, Ustilago hordei) difenoconazolo 2.34 % Segale Fusariosi (Microdochium nivale) ml fludioxonil 2.34 % Carbone (Urocystis occulta) tebuconazolo 0.93 % Triticale Fusariosi (Microdochium nivale) ml le quali, separatamente, provocano i seguenti sintomi di intossicazione: Avena Carbone (Ustilago avenae) ml FLUDIOXONIL: non si conoscono dati clinici di intossicazione sull uomo: nelle prove sperimentali eseguite sugli animali si sono rilevati i seguenti sintomi: sedazione, dispnea, esoftalmo, trisma, spasmi muscolari. DIFENOCONAZOLO: Sintomi: organi interessati: occhi, cute, mucose del tratto respiratorio, fegato, reni. Provoca gravi lesioni cutanee su base allergica (da semplici dermatiti eritematose a dermatiti necrotizzanti). Provoca tosse, broncospasmo e disp- * per trattare 100 kg di seme nea per irritazione bronchiale. Fenomeni di tossicità sistemica solo per assorbimenti di alte dosi. Sono possibili tubulonecrosi renale acuta ed epatonecrosi attribuite ad un meccanismo immunoallergico. In caso di ingestione insorgono sintomi di gastroenterite (nausea, vomito, diarrea) e cefalea, oltre natural- quali o mediante schiuma) che con il metodo tradizionale di concia umida denominato slurry. Per un ottimale concia tipo slurry seguire scrupolosamente Celest Trio è indicato per tutti i tipi di attrezzature utilizzate per il trattamento industriale delle sementi, sia quelli che consentono il trattamento in continuo (tal mente a segni del possibile interessamento epatico e/o renale. Nell intossicazione grave si evidenziano segni di eccitamento e depressione del SNC. le seguenti indicazioni: Metabolismo: dopo ingestione la sostanza è prontamente assorbita e metabolizzata. L escrezione renale e fecale avviene in 72 ore. TEBUCONAZOLO: 1. Introdurre nella vasca di preparazione il volume di acqua necessario (secondo la quantità di semente da trattare e il volume di miscela prescelto). Sintomi: organi interessati: occhi, cute, mucose del tratto respiratorio, fegato, reni. Provoca gravi lesioni cutanee su base allergica (da semplici dermatiti eritematose a dermatiti necrotizzanti). Provoca tosse, broncospasmo e dispnea per irritazione bronchiale. Fenomeni di tossicità sistemica solo per assorbi- 3. Quando la miscela risulta omogenea, il trattamento può avere inizio. 2. Agitare il prodotto prima dell uso e quindi aggiungere la quantità necessaria per la miscela. E importante eseguire le operazioni nell ordine indicato. mento di alte dosi. Sono possibili tubulonecrosi renale acuta ed epatonecrosi attribuite ad un meccanismo immunoallergico. In caso di ingestione insorgono sintomi di gastroenterite (nausea, vomito, diarrea) e cefalea, oltre naturalmente a segni del possibile interessamento epatico e/o renale. Nell'intossicazione ATTENZIONE grave si evidenziano segni di eccitamento e depressione del SNC. Metabolismo: dopo ingestione la sostanza è prontamente assorbita e metabolizzata. Da impiegarsi esclusivamente per gli usi e alle condizioni riportate in questa etichetta. L'escrezione renale e fecale avviene in 72 ore. Misure di pronto soccorso: Se si verifica malore, chiamare un medico e ad applicare le misure di primo soccorso. Non è noto l antidoto specifico. Generale: Rimuovere la persona colpita dalla zona di pericolo in una stanza ben ventilata o di aria fresca, e proteg- Chi impiega il prodotto è responsabile degli eventuali danni derivanti da uso improprio del preparato. gerla dal freddo. IN CASO DI SOSPETTO AVVELENAMENTO: Chiamare immediatamente un Centro Antiveleni. In caso di contatto con la pelle: Togliere Il rispetto di tutte le indicazioni contenute nella presente etichetta è condizione essenziale per assicurare l efficacia del trattamento e per evitare danni alle gli indumenti contaminati e lavare accuratamente le parti interessate del corpo con l'acqua seguita da acqua e sapone, inclusi i capelli e sotto le unghie. piante, alle persone ed agli animali. Consigli per il medico: Se la quantità di sostanza chimica è giudicata minore della dose letale, osservare il paziente e trattare sintomaticamente. Se si ritiene necessaria la lavanda gastrica, effettuare prima l'aspirazione di materiale gastrico. Prendere in considerazione la somministrazione di carbone attivo e Per evitare rischi per l uomo e per l ambiente seguire le istruzioni per l uso. Non applicare con mezzi aerei un lassativo. Da non vendersi sfuso. Il contenitore completamente svuotato non deve essere disperso nell ambiente. Caratteristiche Smaltire le confezioni secondo le norme vigenti. Celest Trio è un fungicida in sospensione concentrata a base di difenoconazolo, fludioxonil e tebuconazolo per la concia delle sementi di frumento, orzo, segale, triticale e avena. La sua formulazione è stata appositamente studiata per permettere: Lo stoccaggio da parte dell utilizzatore del contenitore da litri 200, litri 220 e litri 1000 dovrà essere effettuato in zona dotata di bacino di contenimento di Il contenitore non può essere riutilizzato. una buona distribuzione del prodotto sul seme al fine di ottimizzarne l efficacia; adeguato volume atto a raccogliere eventuali fuoriuscite accidentali del prodotto. condizioni ottimali di lavoro (assenza di polveri); buona fluidità/scorrimento della granella. Etichetta autorizzata con decreto dirigenziale del 28/10/2011 Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Ricevimento dei prodotti fitosanitari per la concia Rottura dei contenitori con fuoriuscita accidentale del prodotto fitosanitario: contaminazione dell'ambiente e dell'operatore Effettuare il trasporto rispettando le norme vigenti in particolar modo se il prodotto fitosanitario rientra nella normativa ADR Leggere attentamente le informazioni riportate in etichetta e sulla Scheda di Sicurezza Prestare attenzione nelle fasi di scarico impiegando personale formato, attrezzature adeguate e correttamente funzionanti Dotare gli operatori di Dispositivi di Protezione Individuale adeguati Gli operatori coinvolti nelle fasi di raccolta devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale Raccogliere tempestivamente il prodotto disperso accidentalmente e pulire la zona secondo quanto previsto al punto 6 della Scheda di Sicurezza del prodotto Utilizzare materiale assorbente quale sabbia o vermiculite per tamponare dispersioni di prodotto liquido Riporre il prodotto raccolto in contenitori di plastica ermetici e opportunamente etichettati Smaltire i rifiuti come previsto dalla normativa vigente Avvisare le Autorità competenti in caso di contaminazione ambientale 11

13 1.4 Stoccaggio dei prodotti fitosanitari per la concia I prodotti fitosanitari impiegati per la concia devono essere conservati in magazzini a norma e ad uso esclusivo, segregati in funzione della loro pericolosità come riportato nell'allegato 2. Il locale adibito allo stoccaggio deve essere posizionato in una zona pianeggiante e in un area non a rischio sotto l aspetto ambientale, e pertanto lontano da pozzi, corsi d'acqua superficiale, ecc. La dimensione deve essere proporzionata alle quantità necessarie per la concia e, come regola, è bene non conservare i prodotti fitosanitari per più di due anni. In ogni caso occorre smaltire quelli scaduti. Il locale deve avere un ingresso autonomo con la porta di accesso chiusa a chiave, riportare le segnalazioni relative ai divieti e ai pericoli, rispettare le normative antincendio, avere l impianto elettrico a norma, essere ben illuminato, permettere il ricambio dell aria, non essere sottoposto ad elevate temperature, avere pavimenti imermeabili e lisci per facilitarne la pulizia, essere isolato dalla rete fognaria. Non deve essere utilizzato per conservare generi alimentari, anche se destinati all alimentazione animale, né essere nelle vicinanze di locali di stoccaggio di alimenti. Il magazzino deve possedere un attrezzatura fissa o mobile per la raccolta di eventuali fuoriuscite di prodotto, come vasche di contenimento o manicotti sottostanti alle confezioni dei prodotti fitosanitari. Prodotto fitosanitario conciante da stoccare 12

14 STABILIMENTI SEMENTIERI TABELLA 1 Simboli da riportare all ingresso del locale di stoccaggio dei prodotti fitosanitari CARTELLI DI DIVIETO CARTELLI DI AVVERTIMENTO CARTELLI DI PRESCRIZIONE I prodotti fitosanitari devono essere sistemati all interno del magazzino nei loro contenitori originali, con le etichette integre e con le bocche di estrazione rivolte verso il muro; è buona prassi conservare i prodotti liquidi nelle parti basse del magazzino. I contenitori vuoti presenti nel locale devono essere posizionati con l apertura rivolta verso l alto per evitare dispersioni accidentali. Solo persone autorizzate possono accedere al magazzino e devono essere disponibili procedure di emergenza secondo quanto previsto dalla normativa vigente. Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Stoccaggio dei prodotti fitosanitari per la concia Rottura dei contenitori con fuoriuscita accidentale del prodotto fitosanitario Contaminazione ambientale Dimensione del locale e dotazioni proporzionate alla quantità di prodotti fitosanitari da stoccare Movimentare con attenzione i prodotti fitosanitari evitando urti accidentali con le strutture all'interno del magazzino Dotare il locale di attrezzature fisse o mobili per il contenimento di eventuali sversamenti di prodotto Il locale adibito allo stoccaggio dei prodotti fitosanitari deve essere in un area non a rischio, ovvero lontano da pozzi, corsi d'acqua superficiali, ecc. Il magazzino deve essere isolato dalla rete fognaria e avere pavimenti impermeabili Posizionare cartellonistica di informazione dei pericoli Gli operatori coinvolti nelle fasi di raccolta devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale Raccogliere tempestivamente il prodotto disperso accidentalmente e pulire la zona secondo quanto previsto al punto 6 della Scheda di Sicurezza del prodotto Utilizzare materiale assorbente quale sabbia o vermiculite per tamponare dispersioni di prodotto liquido Riporre il prodotto raccolto in contenitori di plastica ermetici e opportunamente etichettati Smaltire i rifiuti come previsto dalla normativa vigente Alterazione del prodotto fitosanitario Locale ben areato e dotato di sistemi per evitare temperature troppo alte o basse Smaltire i prodotti alterati 13

15 1.5 Pulizia e selezione delle sementi Prima della concia il seme deve essere opportunamente lavorato per eliminare le impurità e, in particolare per il mais, frazionato in base alle dimensioni (calibratura). Le attrezzature impiegate per queste fasi devono evitare la rottura dei semi, permettere la maggior pulitura possibile e trattenere le polveri per ridurne al minimo l emissione nell aria. Generalmente negli stabilimenti vengono utilizzati spietratori a secco, pulitori per aspirazione di vari tipi, calibratori e tavole densimetriche. La presenza di polveri sul seme può ridurre sensibilmente la qualità e l efficacia del trattamento conciante; per questo motivo è necessario porre particolare attenzione a rimuovere anche le particelle più fini. Gli operatori coinvolti devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale: tuta, guanti, maschera con adeguati filtri, occhiali, scarpe antinfortunistiche. Macchinario utilizzato durante la fase di pulizia e calibratura delle sementi Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Pulizia e selezione delle sementi Presenza di polvere sui semi e potenziale rottura durante la lavorazione Garantire la manutenzione e la pulizia e controllare il corretto funzionamento degli impianti Utilizzare attrezzature che evitino la rottura dei semi Impiegare macchinari in grado di aspirare e trattenere le polveri, anche le più fini Rilavorare le sementi per eliminare impurità e polvere in eccesso Esposizione dell'operatore alle polveri Formare adeguatamente gli operatori Dotare gli operatori di Dispositivi di Protezione Individuale adeguati Dotare i locali di sistemi di aspirazione e filtrazione dell'aria Smaltire correttamente il materiale raccolto - 14

16 1.6 Preparazione della miscela per la concia STABILIMENTI SEMENTIERI La preparazione della miscela per la concia deve essere pianificata attentamente per garantire la corretta riuscita del trattamento al seme, ridurre i rischi per gli operatori ed evitare dispersioni nell'ambiente. Una volta portato nel reparto dove si effettua la concia, il prodotto fitosanitario deve essere posizionato in un area delimitata che consenta di circoscrivere perdite accidentali mediante muretti di contenimento o l utilizzo di un manicotto. Devono essere inoltre disponibili attrezzi e materiale assorbente per ripulire tempestivamente la zona eventualmente contaminata. Il personale addetto alla miscelazione deve essere dotato dei Dispositivi di Protezione Individuale come previsto dall etichetta e dalla Scheda di Sicurezza del prodotto impiegato e nel rispetto di quanto riportato nel documento di valutazione dei rischi. Questi generalmente includono guanti, tuta, occhiali di protezione, maschere con filtri, scarpe di sicurezza. Contenitori di prodotto conciante nell area adibita al trattamento Nella preparazione della miscela è indispensabile attenersi scrupolosamente a quanto riportato sull etichetta del prodotto fitosanitario, rispettando dosi e modalità d impiego. Prestare attenzione nella fase di apertura del contenitore e usare idonei strumenti per la misura delle quantità da distribuire. L adozione di attrezzature che eseguono in automatico l intero processo consente di ridurre l intervento dell operatore e, conseguentemente, i rischi di una sua esposizione. Dove è possibile utilizzare un giunto a tenuta stagna (per esempio un giunto ad ogiva dry brake ) per collegare il contenitore dei prodotti fitosanitari con il tubo di aspirazione. Le condotte che portano l acqua ai serbatoi per la miscelazione è opportuno che siano dotate di valvole anti-ritorno e di filtri per trattenere particelle o sporco. Ogni qualvolta si renda necessario, cambiare i guanti in modo da evitare contaminazioni incrociate tra parti diverse dei macchinari (es. pulsanti, leve di comando, ecc). 15

17 I prodotti fitosanitari non sono gli unici componenti della miscela conciante. Oltre all'acqua vengono generalmente aggiunte ulteriori sostanze (polimeri, adesivanti, coloranti, ecc.) in grado di migliorare l'adesione e minimizzare la formazione di polveri, aumentare la fluidità dei semi e ridurre l'abrasione, caratterizzare visivamente gli stessi e distinguerli da quelli non trattati. Attrezzature per la preparazione della miscela conciante Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Preparazione della miscela per la concia Dispersione del prodotto fitosanitario nell'ambiente di lavoro e contaminazione degli operatori Formare adeguatamente gli operatori Leggere quanto riportato sull etichetta e sulla Scheda di Sicurezza del prodotto fitosanitario Utilizzare manicotti o vasche di contenimento per la raccolta di eventuali perdite dai contenitori Dotare gli operatori di Dispositivi di Protezione Individuale adeguati Utilizzare strumenti idonei per l apertura dei contenitori di prodotti fitosanitari evitando fuoriuscite Utilizzare giunti a tenuta stagna per collegare i contenitori dei prodotti con il tubo di aspirazione Dotare l'impianto di valvole anti-ritorno montate sui tubi di carico dell acqua Adottare filtri per la raccolta di impurità contenute nell acqua o nelle tubature dei macchinari impiegati Impiegare aspiratori nelle zone di miscelazione o adottare vasche di miscelazione chiuse Gli operatori coinvolti nelle fasi di raccolta devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale Raccogliere tempestivamente il prodotto disperso accidentalmente e pulire la zona secondo quanto previsto al punto 6 della Scheda di Sicurezza del prodotto Utilizzare materiale assorbente quale sabbia o vermiculite per tamponare dispersioni di prodotto liquido Riporre il prodotto raccolto in contenitori di plastica ermetici e opportunamente etichettati Smaltire i rifiuti come previsto dalla normativa vigente Contaminazione incrociata di parti dei macchinari Cambiare i guanti o lavarli nel caso non siano del tipo "usa e getta" ogni qualvolta si devono toccare parti dei macchinari che non sono a contatto diretto con il prodotto fitosanitario, in particolare interruttori di avvio o fermo, strumenti di regolazione del flusso ecc. Pulire immediatamente le parti contaminate Sovradosaggio o sottodosaggio Attenersi scrupolosamente alle dosi riportate sull etichetta Utilizzare strumenti di misura tarati Dotarsi di impianti che eseguono in automatico il dosaggio e la miscelazione dei prodotti per la concia Recuperare la miscela e rilavorarla in modo da raggiungere la dose riportata in etichetta 16

18 STABILIMENTI SEMENTIERI 1.7 Taratura delle attrezzature e validazione del processo di concia Prima della concia è necessario tarare l attrezzatura in modo da garantire l uniformità dell applicazione nel rispetto della dose di prodotto fitosanitario consigliata in etichetta e della quantità di seme da trattare. Per questa operazione il personale deve impiegare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale: tuta, guanti, scarpe antinfortunistiche e, se previsto, maschera con adeguati filtri e occhiali. Gli strumenti di misura devono essere puliti e immediatamente disponibili; i rifiuti generati, quali guanti, stracci, carte assorbenti, ecc., vanno deposti in contenitori dedicati e smaltiti seguendo le norme vigenti. Per evitare la contaminazione di pulsanti di avvio o altre parti dei macchinari, cambiare i guanti sporchi quando necessario. Processo automatizzato di concia del seme L operazione di taratura va ripetuta prima della concia di ogni nuovo lotto di seme. Attrezzature che eseguono in automatico il processo di concia consentono una più facile verifica di questa fase. Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Taratura delle attrezzature e validazione del processo di concia Distribuzione del corretto dosaggio del prodotto fitosanitario Dispersione del prodotto fitosanitario nell ambiente di lavoro e contaminazione degli operatori Formare adeguatamente gli operatori Dotare gli operatori di Dispositivi di Protezione Individuale adeguati Utilizzare strumenti di misura puliti e prontamente disponibili Raccogliere e smaltire in modo idoneo i rifiuti eventualmente generati durante le attività di taratura e raccogliere le acque utilizzate per la pulizia in contenitori dedicati Dotarsi di impianti che eseguono in automatico la fase di taratura Gli operatori coinvolti nelle fasi di raccolta devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale Raccogliere tempestivamente il prodotto disperso accidentalmente e pulire la zona secondo quanto previsto al punto 6 della Scheda di Sicurezza del prodotto Utilizzare materiale assorbente inerte quale sabbia o vermiculite per tamponare dispersioni di prodotto liquido Riporre il prodotto raccolto in contenitori di plastica ermetici e opportunamente etichettati Smaltire i rifiuti come previsto dalla normativa vigente Contaminazione incrociata di parti dei macchinari Cambiare i guanti o lavarli nel caso non siano del tipo "usa e getta" ogni qualvolta si devono toccare parti dei macchinari che non sono a contatto diretto con il prodotto fitosanitario, in particolare interruttori di avvio o fermo, strumenti di regolazione del flusso ecc. Pulire immediatamente le parti contaminate 17

19 1.8 Concia del seme Per garantire che l operazione di concia avvenga secondo i parametri stabiliti è necessario tenere monitorato il processo, in particolare attraverso la verifica del corretto funzionamento delle attrezzature adibite all applicazione del prodotto fitosanitario. Queste devono essere a norma (marchio CE) e garantire una distribuzione ottimale della miscela conciante tale da permettere la copertura omogenea dei semi trattati. Per non influire sulla qualità della concia, le pareti del recipiente dove avviene l applicazione e le altre parti del macchinario in cui avvengono i successivi spostamenti devono essere fatte in modo da ridurre il più possibile l abrasione dei semi. Agli operatori che sono preposti al controllo della fase di concia è richiesto di indossare sempre idonei Dispositivi di Protezione Individuale: tuta, guanti, maschera con adeguati filtri, occhiali, scarpe antinfortunistiche. Oltre ai macchinari, particolare attenzione va prestata anche ad eventuali perdite di prodotto o di seme trattato. Nel primo caso è necessario intervenire come già indicato in precedenza; nel secondo il seme va raccolto immediatamente e, se possibile, recuperato assicurandosi che rispetti i requisiti di conformità o, in alternativa, smaltito secondo la normativa vigente. I contenitori dei prodotti fitosanitari, una volta svuotati, devono essere stoccati in appositi luoghi in attesa di essere conferiti ad aziende autorizzate per il trasporto e lo smaltimento o il riciclo. Fase di concia del seme 18

20 STABILIMENTI SEMENTIERI Fase Aspetti critici Modalità preventiva Azioni correttive Concia del seme Adesione non ottimale del prodotto conciante ai semi Dispersione del prodotto fitosanitario nell ambiente di lavoro e contaminazione degli operatori Formate adeguatamente gli operatori Dotare gli operatori di adeguati Dispositivi di Protezione Individuale adeguati Effettuare manutenzione e pulizia dei macchinari per garantirne l efficienza Preferire macchinari che riducano l abrasione tra i semi Utilizzare adesivanti nella miscela di concia per favorire il fissaggio del prodotto fitosanitario alla semente Gli operatori coinvolti nelle fasi di raccolta devono indossare adeguati Dispositivi di Protezione Individuale Raccogliere tempestivamente il prodotto disperso accidentalmente e pulire la zona secondo quanto previsto al punto 6 della Scheda di Sicurezza del prodotto Utilizzare materiale assorbente quale sabbia o vermiculite per tamponare dispersioni di prodotto liquido Riporre il prodotto raccolto in contenitori di plastica ermetici e opportunamente etichettati Smaltire i rifiuti come previsto dalla normativa vigente Dispersione del seme conciato Effettuare manutenzione e pulizia dei macchinari per garantirne efficienza Raccogliere immediatamente il seme conciato disperso e porlo, in caso di smaltimento, in contenitori sigillati ed etichettati 1.9 Confezionamento del seme conciato Per non compromettere la qualità della concia e per evitare impaccamenti all'interno dei sacchi, prima del confezionamento è bene accertarsi che il prodotto distribuito sul seme si sia completamente asciugato. Un'ulteriore verifica, suggerita per garantire la caratterizzazione del seme conciato rispetto al suo potenziale impatto sull operatore e sull'ambiente, è l analisi del grado di polverosità secondo il metodo Heubach, parte dello standard qualitativo ESTA messo a punto da ESA. Fase di confezionamento L operazione di confezionamento ha un importanza significativa per gli aspetti di sostenibilità; in questa fase, infatti, il seme conciato viene inserito nel packaging finale entro il quale sarà trasportato e distribuito fino all azienda agricola. Da questo momento diventa di primaria importanza la movimentazione e manipolazione dei sacchi che devono avvenire in modo da ridurre il più possibile la formazione di polveri 19

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS)

Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Leggere attentamente l etichetta e la Scheda di 2Sicurezza (SDS) Come si legge un etichetta L etichetta di un agrofarmaco deriva dalla valutazione di numerosi studi effettuati sul prodotto inerenti aspetti

Dettagli

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni

Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità

Dettagli

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi

Allegato I. Parte A Obiettivi formativi Allegato I Parte A Obiettivi formativi Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012, si riportano di seguito i contenuti comuni degli specifici corsi

Dettagli

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE'

ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' ISTITUTO ATERNO-MANTHONE' INTRODUZIONE Il termine sicurezza nella comune accezione indica una caratteristica di ciò che non presenta pericoli o ne è ben difeso. Sicurezza è una caratteristica anche delle

Dettagli

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari

Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari Lo Stoccaggio dei Prodotti Fitosanitari Dal 01/01/15, come previsto dal Piano di Azione Nazionale sull uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, diventeranno obbligatorie le norme relative al Deposito

Dettagli

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze

Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze ALLEGATO VI Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze VI.1 - Stoccaggio dei prodotti fitosanitari Fatte salve le

Dettagli

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner

INFORMAZIONE AI LAVORATORI/ UTENTI DEL COLLEGIO. PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner PROCEDURE DI SICUREZZA: RISCHIO CHIMICO dovuto all uso di stampanti e toner Procedure di sicurezza: RISCHIO CHIMICO DOVUTO ALL USO DI STAMPANTI E TONER Autore: IEC S.r.l. Revisione: settembre 2014 INDICE

Dettagli

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica

B2-2. Gestione delle sostanze pericolose a scuola. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO B Unità didattica SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Gestione delle sostanze pericolose a scuola MODULO B Unità didattica B2-2 CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03

Dettagli

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari

PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari PROGRAMMA Formazione e aggiornamento degli utilizzatori professionali e dei consulenti fitosanitari Tenuto conto dei contenuti formativi riportati nel PAN, nell Allegato I del decreto legislativo n. 150/2012,

Dettagli

Scheda di Sicurezza. Sottofondo-Superleggero-Termoisolante. 0583.379028/370480 0583.370964 ufficiotecnico@marraccinilucca.

Scheda di Sicurezza. Sottofondo-Superleggero-Termoisolante. 0583.379028/370480 0583.370964 ufficiotecnico@marraccinilucca. Scheda di Sicurezza 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA - PREPARATO E DELLA SOCIETA' Nome commerciale del prodotto MAX 250 Impiego Identificazione della società Numero telefono emergenza : 2. IDENTIFICAZIONE

Dettagli

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita

Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Pag. 1 di 5 Norme di sicurezza e comportamentali del personale autorizzato a lavorare nei locali adibiti a Camera Pulita Premessa Questa nota è indirizzata al personale, dipendente e/o associato, autorizzato

Dettagli

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov... A.O.O. Provincia di Roma Servizi di Tutela Ambientale Anno Classificazione Fascicolo.. N.. DATA. Modello I-5bis (Provincia Modello_E-bis Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Civitavecchia

Dettagli

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti

Nome commerciale: PROMASPRAY P300 Data di pubblicazione 10/11/2010 La presente versione annulla sostituisce le precedenti 1. Identificazione del prodotto e della Società Nome del prodotto: PROMASPRAY P300 Impiego previsto: PROMASPRAY P300 è un intonaco applicato a spruzzo, adatto per la protezione passiva al fuoco di strutture

Dettagli

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S )

ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE Frasi di Rischio ( R ) e Consigli di Prudenza ( S ) ETICHETTATURA DELLE SOSTANZE PERICOLOSE "Frasi di Rischio" ( R ) e "Consigli di Prudenza" ( S ) La Legge 29 Maggio 1974, N 0 256 obbliga tutti i fabbricanti di prodotti aventi determinate caratteristiche

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA E. Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE PROCEDURA E. Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PROCEDURE EDIZIONE N 01 REVISIONE N 00 DATA 20/06/08 SEZIONE 09 PAGINA 1 di 2 PROCEDURA E Procedura stoccaggio e smaltimento rifiuti speciali La gestione di un rifiuto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Esposizione ad agenti biologici

Esposizione ad agenti biologici Esposizione ad agenti biologici Il Titolo X corrisponde al Titolo VIII del D.Lgs. 626/94 di attuazione della direttiva 90/679/CEE, relativa alla protezione di lavoratori contro i rischi derivanti dall

Dettagli

OSMOCEM D-S Componente A

OSMOCEM D-S Componente A Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM D-S Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi. exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv

Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi. exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv Corrette modalità di trasporto, di stoccaggio dei prodotti fitosanitari e smaltimento degli imballaggi exätàéüx WÜA TzÜA WÉÇtàÉ YxÜÜâvv D.Lvo 150/2012 art. 17 MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO Fatte salve le

Dettagli

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI)

ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Data 01-03-2010 Rev. N. 00 Pagina 1 di 8 ELENCO ED ISTRUZIONI OPERATIVE PER L UTILIZZO DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE (DPI) Documento unico formato da 8 pagine Ddl RSPP RLS MC INDICE ISTITUTO

Dettagli

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale LEG AME CREMA MANI Data di compilazione: 26 febbraio 2013 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA INFORMAZIONI GENERALI : Nome Commerciale

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA

SCHEDA DI SICUREZZA ATTENZIONE: MANIPOLARE CON PRUDENZA Pag. 1 di 5... SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 10113 del 27/07/1999) Ditta: 2. Composizione - Informazioni sui componenti Carattere chimico Contiene

Dettagli

OSMOCEM RD Componente A

OSMOCEM RD Componente A Xi Revisione n 2 del 6/07/2005 SCHEDA DATI DI SICUREZZA CONFORME ALLA DIRETTIVA 91/155/CEE OSMOCEM RD Componente A 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 Identificazione del preparato Tipo

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA

SCHEDA DI SICUREZZA CLEM CANDEGGINA Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi

Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Schema funzionale del sistema di valutazione del rischio nei depositi frigoriferi Identificazione pericoli Figure professionali Ambienti Valutazione di esposizione dei rischi Altri rischi antiparassitari

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI VERONA SERVIZIO PREVENZIONE PROTEZIONE Direttore Dr. Claudio Soave Strada Le Grazie, 8-37134 Verona - Tel. 045 8027627-0458027627 - Fax 045 8027626 e-mail: servizio. prevenzioneprotezione@univr.it

Dettagli

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012

CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE. REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 CANTINA PRODUTTORI DI VALDOBBIADENE REGISTRO DEI TRATTAMENTI CON PRODOTTI FITOSANITARI (DPR 23 aprile 2001 n 290 art 42) ANN0 2012 NORME IGIENICO - SANITARIE I prodotti fitosanitari sono sostanze pericolose:

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE

SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE 8 revisione del 20/10/2014 SCHEDA DI SICUREZZA DEI GRANULI DI GUSCI DI NOCE 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1. Nome commerciale: Granuli di noce. 1.2. Nome del prodotto: Granuli di gusci di noce. 1.3.

Dettagli

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio.

SOSTANZE PERICOLOSE. rispettate le dosi consigliate dal produttore. È utile quindi utilizzare dei sistemi di dosaggio. SOSTANZE PERICOLOSE Le sostanze pericolose sono materiali e sostanze che possono essere pericolose per l uomo e l ambiente e che devono essere specificatamente contrassegnate (simbolo di pericolo). Per

Dettagli

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA

SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA SCHEDA DI INFORMAZIONI TECNICHE E DI SICUREZZA (DIRETTIVE CEE 88/379-93/112-D.M. SANITA' 28-1-92) 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' RESPONSABILE DELL' IMMISSIONE IN COMMERCIO : Nome del

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti

Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti Come Proteggere i tuoi Prodotti Seguendo Metodi Sicuri di Trattamento degli Alimenti 4 C (39 F) -21 C (-5 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) 4 C (39 F) -21 C (-5 F) Quando il pesce entra

Dettagli

CIMSA SUD CHIMICA INDUSTRIALE MERIDIONALE SRL SCHEDA DI SICUREZZA PROCESS OIL Conforme al regolamento CE n 1907/2006 del 18.12.

CIMSA SUD CHIMICA INDUSTRIALE MERIDIONALE SRL SCHEDA DI SICUREZZA PROCESS OIL Conforme al regolamento CE n 1907/2006 del 18.12. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELL IMPRESA 1.1 Identificazione della sostanza o preparato -Tipologia Reach : Miscela -Nome commerciale : PROCESS OIL 32-46-68 1.2 Utilizzo : Olio per usi generali

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI Questo strumento è stato creato per facilitare gli operatori sanitari nella valutazione e nell educazione dei pazienti trattati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO POLICAR PRODUTTORE/FORNITORE MAFO S.R.L. INDIRIZZO Via A. Laterizio, 73-80035 NOLA (NA) TEL./FAX 081/8037226 E-mail: info@mafo.it PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A 081/8037226

Dettagli

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE

ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE ALLEGATO 5) PIANO DI SANIFICAZIONE 1 Norme Generali Prodotti di Sanificazione RISPETTARE E AGGIORNARE IL PIANO DI SANIFICAZIONE IN MODO PERIODICO E OGNI VOLTA CHE INTERVENGONO DEI CAMBIAMENTI (indicare

Dettagli

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca

LA SICUREZZA IN LABORATORIO. di F. Luca LA SICUREZZA IN LABORATORIO di F. Luca IN LABORATORIO NORME DI COMPORTAMENTO X. NON correre. NON ingombrare con gli zaini lo spazio intorno ai banconi di lavoro o in prossimità delle uscite X. NON mangiare

Dettagli

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS

SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS SCHEDA TECNICA INFORMATIVA OLEO GELEE USO PROFESSIONALE TECNOLOGIA ODS IDENTIFICAZIONE DEL DISTRIBUTORE L Oréal Italia S.p.A. - Via Garibaldi 42 10122 Torino - Tel. 011/4603111 ------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI

Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI Scheda di sicurezza AMUCHINA PROFESSIONAL SAPONE IGIENIZZANTE MANI Revisione: 01 Data: 17/04/08 01. Identificazione del preparato e della società Identificazione del preparato: SAPONE IGIENIZZANTE MANI

Dettagli

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza

Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza Il Sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza Riferimenti normativi Qualità UNI EN ISO 9001 Ambiente UNI EN ISO 14001 Sicurezza OHSAS 18001 Tutte e tre le normative sono compatibili ed in alcuni casi

Dettagli

PROGRAMMA FORMATIVO CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI E CONSULENTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI

PROGRAMMA FORMATIVO CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI E CONSULENTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI PROGRAMMA FORMATIVO CORSI BASE E DI AGGIORNAMENTO PER UTILIZZATORI PROFESSIONALI E CONSULENTI DEI PRODOTTI FITOSANITARI (COME STABILITO DALL ARTICOLO 6 DEL D.LGS 14/08/2012, N. 150 RECANTE: ATTUAZIONE

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione.. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6 DESTINATARI emissione. Redazione.. Approvazione Distribuzione. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 2 di 6 1. SCOPO E APPLICAZIONE La presente Procedura è riferita alle

Dettagli

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini Organizzazione della radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini 1 Compiti e responsabilità L organizzazione della radioprotezione è strutturata in modo da distribuire alle varie figure di riferimento

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA PIATTI ACETO

SCHEDA DI SICUREZZA DELIZIA PIATTI ACETO Pagina: 1/5 1- INDIVIDUAZIONE DEL PRODOTTO MARCHIO PRODUTTORE/FORNITORE CLEM DETERGENTI S.R.L. INDIRIZZO Via Corcioni, 7 Ottaviano (NA) TEL./FAX 081/8279995 E-mail clem.detergenti@virgilio.it CENTRI ANTIVELENO:

Dettagli

MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133)

MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA MUGNANO - MODENA (Tel. 059/586511 - Fax 059/460133) S C A M S.r.l. Pag. 1 di 5 SCHEDA DI SICUREZZA 1. Denominazione della sostanza/preparato e della Ditta (Registr. n. 11624 del 11/03/2003) MIRADOR Ditta: SCAM S.r.l. Strada Bellaria, 164 41010 - S.MARIA

Dettagli

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore 1. Prodotto / preparazione e dati del produttore Identificazione del prodotto: Nome commerciale : Produttore : Isel - Automation Tel.: 0049-6672-898-0 Am Leibolzgraben 16 Fax.: 0049-6672-898-888 36132

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Implacem Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Implacem Pagina 1 di 3 Data di revisione 5 ottobre 2006 Pagina 1 di 3 1. Identificazione del preparato e della società 1.1 Nome commerciale del prodotto: Pasta base 1.2 Descrizione del prodotto: Cemento per cementazioni implantari 1.3 Identificazione della

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 Beauty ortho B Data di stampa: 5 ottobre 2015 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: Beauty Ortho B 1.2 Utilizzi

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE F. M. GENCO COMPITI DEL RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (D. Lgs. 81/08) 1. Fatto salvo quanto

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Ferro III Cloruro 6-idrato 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti:

SCHEDA TECINCA. BROMOTOP (esca fresca) 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti: SCHEDA TECINCA BROMOTOP (esca fresca) 1 IDENTITA DEL PRODOTTO 1.1 Denominazione: Esca rodenticida pronto all uso. 1.2 Composizione su 100 g di prodotto/informazione sugli ingredienti: Bromadiolone: 0.005

Dettagli

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati Pordenone, martedì 26 maggio 2009 Paolo Verardo Settore Tutela Ambientale della Provincia di Pordenone Normativa di riferimento D.Lgs.

Dettagli

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005

Il Regolamento CE 178/2002: La Rintracciabilità negli Alimenti degli Animali. Ragusa 28/01/2005 REGIONE SICILIANA ASSESSORATO SANITA' AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N. 7 RAGUSA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE -AREA DI SANITA' PUBBLICA VETERINARIA IGIENE DEGLI ALLEVAMENTI E DELLE PRODUZIONI ZOOTECNICHE

Dettagli

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data: 29.09.10

Scheda dei dati di sicurezza Ai sensi del Regolamento (CE) Nr. 1907/2006 Rielaborata in data: 29.09.10 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELL AZIENDA 1.1 Dati prodotto: Nome commerciale:... Uso della sostanza: 1.2 Dati produttore/fornitore Produttore/fornitore:.. CP/Via:... Località/CAP/Città:

Dettagli

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais

AMPLIGO, doppia azione insetticida contro i parassiti del mais , doppia azione insetticida contro i parassiti del mais La soluzione di Syngenta per il controllo della piralide del mais Doppia efficacia insetticida è un prodotto insetticida con rapida efficacia e lunga

Dettagli

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE Corso per l uso sostenibile dei prodotti fitosanitari PROTEZIONE DELL AMBIENTE DOTAZIONI DI SICUREZZA PER I LOCALI DESTINATI ALLA VENDITA E AL DEPOSITO - D.G.R. 7-10295 del 5/8/2003 PROTEZIONE DELL AMBIENTE

Dettagli

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore

1. Prodotto / preparazione e dati del produttore 1. Prodotto / preparazione e dati del produttore Identificazione del prodotto: Nome commerciale : Produttore : Isel - Automation Tel.: 0049-6672-898-0 Am Leibolzgraben 16 Fax.: 0049-6672-898-888 36132

Dettagli

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare Prevenzione e promozione della sicurezza Lavoro sicuro 1 LAVORO SICURO 2 1. Sicurezza: i provvedimenti

Dettagli

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53

SIMBOLI CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53 CONSIGLI DI PRUDENZA S1 - S2 - S3 - S13 - S20 - S27 - S28 - S35 TOSSICO S36 - S37 - S38 - S39 - S46 - S53 CONSERVARE SOTTO CHIAVE - FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI - LONTANO DA LOCALI ABITAZIONE - LONTANO

Dettagli

Relatore: per.agr. Roberto Nataloni Dlgs 150/2012 Art. 1 Oggetto Il presente decreto definisce le misure per un uso sostenibile dei pesticidi, che sono prodotti fitosanitari come definiti all articolo

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Denominazione: Verde di Malachite Ossalato (C.I. 42000) Formula: C 52

Scheda dei Dati di Sicurezza Secondo le Direttive 91/155/CEE. Denominazione: Verde di Malachite Ossalato (C.I. 42000) Formula: C 52 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione secondo l allegato I: Sales de Acido Oxálico 1.2 Nome della societá

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

COMPO SANA Terriccio per Bonsai

COMPO SANA Terriccio per Bonsai 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Informazioni sul prodotto Marchio : COMPO SANA Terriccio per Bonsai Uso : Terriccio per piante e fiori Società : COMPO Italia Srl Via Marconato 8 20811

Dettagli

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS

Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Chi è il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza RLS Definizione di RLS (Art 2, comma 1, lettera i) del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81) persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE

SCHEDA DI SICUREZZA Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1/5 Secondo il Regolamento europeo 1907/2006/CE 1 - Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Denominazione commerciale: VIVACTIV PERFORMANCE Impiego: Preparato per uso enologico

Dettagli

IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA

IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA SCHEDA DI SICUREZZA Decorrenza validità: Gennaio 2012 Ed. 0 Rev. 1 1) IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 NOME COMMERCIALE IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO ROSSO TIPO VERONA 1.2 CARATTERISTICHE

Dettagli

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti

Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti Requisiti per i mezzi di trasporto degli alimenti A. Requisiti degli automezzi non soggetti ad Autorizzazione sanitaria (art., D.P.R. n. 7/980) Il trasporto di qualsiasi sostanza alimentare avviene con

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 24/04/2012 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 Modalità d esercizio della funzione di preposto Relazioni tra i vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione

Dettagli

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli

Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli Scheda Dati di Sicurezza Coadiuvante per capelli 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Denominazione COADIUVANTE CADUTA CAPELLI 1.2.

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, n 12 - Albano Laziale (Roma) 06 / 93275330 fax 93275317

AZIENDA USL ROMA H. Borgo Garibaldi, n 12 - Albano Laziale (Roma) 06 / 93275330 fax 93275317 VERBALE DI SOPRALLUOGO PER LA VERIFICA DELLE ATTIVITA DEL SETTORE ALIMENTARE SOGGETTE A REGISTRAZIONE AI SENSI DEL REGOLAMENTO (CE) N. 852/2004 FARMACIE ATTIVITA : Reg. n DATI IDENTIFICATIVI : DITTA RAGIONE

Dettagli

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO ALLEGATO D DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI) LOTTO.. A) ANAGRAFICA DELL APPALTO CONTRATTO. DATORE DI LAVORO COMMITTENTE : MINISTERO DELL INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA

Dettagli

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica

Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica Amianto: La sicurezza nei cantieri e nelle operazioni di bonifica Programma del Modulo Didattico La sicurezza nei Cantieri e nelle operazioni di Bonifica Allestimento del cantiere e realizzazione del confinamento;

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE.

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS 18001 AV2/07/11 ARTEMIDE. 1 Nel panorama legislativo italiano la Salute e la Sicurezza sul Lavoro sono regolamentate da un gran numero di

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA PRODUTTRICE

SCHEDA DI SICUREZZA 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA PRODUTTRICE AF SCHEDA DI SICUREZZA Preparato da: s.r.l. Data revisione: 03 giugno 2008 Numero revisione: 01 Revisione precedente: 03 settembre 2003 Stato del documento: Definitivo 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E

Dettagli

INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI E FARMACI ANTIBLASTICI

INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI E FARMACI ANTIBLASTICI REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO U. O. C. SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE PROCEDURA DI SICUREZZA INTERVENTO E BONIFICA A SEGUITO DI SPANDIMENTI ACCIDENTALI DI PRODOTTI O PREPARATI CHIMICI

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Sede Operativa: Via G. Papini n. 18 40128 Bologna (Bo) Tel. + 39 051 4172311 fax + 39 051 326006

Sede Operativa: Via G. Papini n. 18 40128 Bologna (Bo) Tel. + 39 051 4172311 fax + 39 051 326006 Alle Imprese Associate del Settore Alimentazione e Pubblici Esercizi Oggetto: etichettatura alimenti ed indicazione alergeni La piena applicazione del Regolamento (CE) 25 ottobre 2011, n. 1169 ha comportato

Dettagli

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica

GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA. Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica GUIDA PER GLI ADDETTI AI CENTRI DI RACCOLTA Come raccogliere correttamente i tubi fluorescenti e le lampade a scarica PREMESSA IL SISTEMA DI RACCOLTA ECOLAMP Ecolamp offre un servizio di raccolta e riciclo

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5

SCHEDA DI SICUREZZA RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5 RAME OSSIDO ROSSO M-0701 Pag. 1/5 1 Nome e/o marchio Azienda produttrice data compilazione :16.02.1998 SOSTANZA Data di revisione : 09.02.1998 Utilizzazione: RAME OSSIDO! mat.prima! solvente ROSSO! prod.intermedio!

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO M. LEPORE della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO Manuale ad uso dei lavoratori Informazione dei lavoratori ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. della SICUREZZA DEFINIZIONI...5

Dettagli

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale OSSIDANTI PER TINTURE, RIFLESSANTI E DECOLORANTI

Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale OSSIDANTI PER TINTURE, RIFLESSANTI E DECOLORANTI Allegato 3 Scheda informativa prodotto cosmetico ad uso professionale OSSIDANTI PER TINTURE, RIFLESSANTI E DECOLORANTI INFORMAZIONI GENERALI Nome commerciale: Descrizione prodotto: : soluzioni di acqua

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (91/155 CEE - 2001/58/CE) Decreto 7 settembre 2002 Ministero della Salute 2001/58/CE SABBIA SILICEA

SCHEDA DI SICUREZZA (91/155 CEE - 2001/58/CE) Decreto 7 settembre 2002 Ministero della Salute 2001/58/CE SABBIA SILICEA SCHEDA DI SICUREZZA (91/155 CEE - 2001/58/CE) Decreto 7 settembre 2002 Ministero della Salute 2001/58/CE SABBIA SILICEA 1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO 1.1. Identificazione della sostanza o preparato. Sabbia

Dettagli

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini

D.Lgs. 81/08. Dispositivi di Protezione Individuale DPI. Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini Dispositivi di Protezione Individuale DPI Tecnico della Prevenzione Dott. Sergio Biagini DEFINIZIONE di DPI Per DPI si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore

Dettagli

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo

adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo PREVENZIONE PROTEZIONE individuazione ed eliminazione dei pericoli alla fonte adozione di tutte le misure necessarie per impedire o ridurre la possibilità di contatto con il pericolo 2 NORME GENERALI DI

Dettagli

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO

MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO MANUTENZIONE INVERTER LEONARDO Indice 1 REGOLE E AVVERTENZE DI SICUREZZA... 3 2 DATI NOMINALI LEONARDO... 4 3 MANUTENZIONE... 5 3.1 PROGRAMMA DI MANUTENZIONE... 6 3.1.1 Pulizia delle griglie di aerazione

Dettagli

Pagina: 1/5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/EWG. 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

Pagina: 1/5 Scheda di sicurezza ai sensi della direttiva comunitaria 91/155/EWG. 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Pagina: 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Dati del prodotto Denominazione commerciale:pmfresh Utilizzazione della Sostanza / del Preparato : Sostanza per la pulizia

Dettagli

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti

Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Secondo il D.Lgs. 81/2008 s.m. e l Accordo della Conferenza Stato-Regioni per la formazione del 21 dicembre 2011 Corso di formazione Modulo aggiuntivo per Preposti Dr. Sebastiano Papa Valutazione dei rischi

Dettagli

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R

ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R E DEI CONSIGLI DI PRUDENZA S E DELLE LORO RELATIVE COMBINAZIONI ELENCO DELLE FRASI DI RISCHIO R Le sigle R e S sempre presenti sulle etichette dei prodotti chimici utilizzati in laboratorio rappresentano rispettivamente una definizione dei rischi specifici connessi con l impiego della sostanza chimica

Dettagli

Askoll test S C H E D E D AT I D I S I C U R E Z Z A. Askoll. L acquario facile

Askoll test S C H E D E D AT I D I S I C U R E Z Z A. Askoll. L acquario facile Askoll test S C H E D E D AT I D I S I C U R E Z Z A Askoll L acquario facile Test ph acqua dolce Askoll test ph acqua dolce 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificazione

Dettagli

SIERI PER CAPELLI (BASI SILICONICHE)

SIERI PER CAPELLI (BASI SILICONICHE) SIERI PER CAPELLI (BASI SILICONICHE) IDENTIFICAZIONE DEI PRODOTTI E DELLA SOCIETA Nome Commerciale Cod. 15933 TRI ACTION HEAT PROTECTIUM SERUM STYLE PERFETTO Descrizione del prodotto Fluido idratante protettivo

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli