COCA-COLA IN ITALIA: L

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COCA-COLA IN ITALIA: L"

Transcript

1 COCA-COLA IN ITALIA: l impatto economico e occupazionale nel 2014 Una Ricerca condotta dai Prof. Fabrizio Perretti e Prof. Stefano Basaglia di SDA Bocconi Milano, Divisione Ricerche Claudio Dematté, nell anno 2015

2 DELLO STUDIO 2 4 La struttura 5 La ricerca: Obiettivo, Modello e Metodologia 8 Il peso Impatto diretto 22 Impatto indiretto

3 Sintesi dello studio Nei primi mesi del 2015 il Professor Fabrizio Peretti e il Professor Stefano Basaglia di SDA Bocconi School of Management hanno condotto, nell ambito della Divisione Ricerche Claudio Dematté, uno Studio sull impatto economico e occupazionale generato da *. Ai fini della presente Ricerca sono state considerate le tre società Italia, HBC Italia, Fonti del Vulture, escludendo dall analisi Sibeg. I risultati della Ricerca sono presentati in termini di risorse economiche distribuite all interno del sistema economico italiano con riferimento a famiglie, imprese, Stato, e di generazione di occupazione sia in modo diretto (dipendenti), sia in modo indiretto (fornitori a diversi livelli). è presente da quasi un secolo e ad oggi: A essa é riconducibile lo 0,18% del totale delle imposte sui prodotti versate complessivamente. Dà lavoro direttamente a dipendenti. Ogni posto di lavoro diretto genera circa 13 posti di lavoro indiretti all interno dell economia italiana. Presenta una maggiore incidenza femminile, rispetto alla media del settore, sia a livello di quadri (34% rispetto al 28%) che a livello di cariche dirigenziali (24% rispetto al 13%). Offre un profilo retributivo superiore rispetto alla media del settore delle bevande (+12% nel caso dei quadri e impiegati; +21% nel caso degli operai). Ha rapporti economici con più di fornitori (64% nel Nord-Italia e 36% nel Centro-Sud). Determina un impatto occupazionale diretto ed indiretto di circa posti di lavoro (pari allo 0,1% della forza lavoro totale ), sul cui reddito dipendono circa persone è la realtà numero 1 nel settore delle Bibite e in quello delle Bevande e la quinta nel settore più ampio del Food&Beverage, in termini di risorse generate e distribuite nel sistema economico. Genera 815 milioni di euro di risorse, cifra che corrisponde allo 0,05% del PIL. Quanto emerge dall analisi conferma come sia una realtà italiana fortemente radicata sul territorio con oltre dipendenti: un vero e proprio motore di occupazione diretta e indiretta e di ricchezza, con un impatto economico significativo per il Paese. 2 3

4 SINTESI La struttura La ricerca: Obiettivo, Modello e Metodologia coca-cola in italia la struttura The Company è presente da quasi un secolo: nel 1919 ha registrato il marchio e nel 1927 è stato aperto il primo impianto di imbottigliamento. 4 sedi (uffici, centri di assistenza tecnica e magazzini) 4 6 impianti produttivi 5 oltre dipendenti

5 La struttura La ricerca: Obiettivo, Modello e Metodologia Le attività sono condotte da tre società: Italia è responsabile delle attività di marketing strategico, della gestione e protezione del marchio, dei rischi reputazionali, del packaging, della promozione rivolta ai consumatori, della pubblicità, delle ricerche di mercato, della comunicazione del brand e dei rapporti istituzionali. 74 dipendenti In Italia il mondo comprende nel suo insieme sei impianti di imbottigliamento, di cui quattro di bevande situati a Nogara (VR), Oricola (AQ), Marcianise (CE), Catania, e due di acque ovvero Monticchio e Rionero in Vulture (PZ). Sono inoltre presenti quattro sedi di uffici e magazzini, due a Sesto S. Giovanni (MI), uno a Buccinasco (MI), uno a Catania, e ancora un centro di assistenza tecnica a Catania. HBC Italia è il maggiore imbottigliatore dove ha iniziato ad operare nel 1995; si occupa del merchandising dei prodotti, della relazione con i clienti, dell implementazione delle promozioni, delle attività inerenti ai temi di Responsabilità Sociale d Impresa, delle relazioni pubbliche e istituzionali e della distribuzione dei prodotti in tutta Italia ad esclusione della Sicilia. HBC Italia acquista i concentrati dal gruppo The Company, confeziona il prodotto all interno di 5 impianti di imbottigliamento distribuiti capillarmente e li veicola a quasi clienti. Nel 2006, insieme a The Company, entra nel settore delle acque minerali acquisendo Fonti del Vulture. Sibeg * dal 1960 produce, imbottiglia e distribuisce in Sicilia tutti i prodotti a marchio The Company. *Ai fini della presente Ricerca sono state considerate Italia e HBC Italia, escludendo dall analisi Sibeg S.r.l. 5 Stabilimenti 2000 dipendenti 1 Stabilimento 214 dipendenti Stabilimenti di prodotto/bevande Stabilimenti acqua Sedi/uffici Centro assistenza Così articolata si presenta come una realtà italiana con un forte legame con il territorio e un notevole impatto economico che ora andremo ad analizzare. 6 7

6 La struttura La ricerca: Obiettivo, Modello e Metodologia La Ricerca: Obiettivo, Modello e Metodologia Obiettivo Lo Studio si pone come obiettivo quello di analizzare e descrivere il valore della filiera economica e l impatto occupazionale di nel Paese. Le bevande a marchio sono spesso considerate dai consumatori italiani come provenienti da un unica azienda multinazionale con sede negli Stati Uniti, ad Atlanta. In realtà la loro produzione avviene localmente in tutti i diversi Paesi in cui è presente ad opera di una, o più, società di imbottigliamento che acquistano i concentrati direttamente da The Company. Le società di imbottigliamento nazionali creano posti di lavoro, sostengono l occupazione, generano redditi ed entrate fiscali, grazie all acquisto di beni e servizi e alla vendita dei propri prodotti attraverso una capillare rete distributiva. La presenza locale è uno dei tre temi presentati in occasione di Expo 2015, Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita., la più grande azienda di bevande al mondo, vista la sfida globale posta da l Esposizione Universale di Milano, alla quale si può far fronte solo unendo gli sforzi di ognuno - istituzioni, società civile e imprese private -, ha scelto di essere parte della soluzione. infatti, attraverso un impegno costante e duraturo verso l innovazione finalizzata al sostengo e allo sviluppo di comunità sostenibili, promuove iniziative per ridurre il proprio impatto ambientale, sostenere uno stile di vita attivo e supportare lo sviluppo economico delle comunità in cui opera. Modello per lo studio dell impatto economico L impatto economico è misurato in termini di risorse economiche distribuite dall azienda all interno del sistema economico italiano, considerando quanto percepito rispettivamente da famiglie, imprese e Stato, ossia i tre principali attori in cui ogni sistema economico è tradizionalmente suddiviso. Rispetto a queste tre categorie, l apporto economico è stato analizzato in termini di: salari e stipendi erogati ai propri dipendenti (famiglie); acquisti di beni e servizi ed investimenti di beni materiali (imprese); imposte e contributi versati (Stato). impatto EConomico Viene approfondito il valore della filiera economica, considerando tanto l indotto generato nei confronti delle imprese-fornitori italiani, quanto quello generato da altri contributi, ad esempio gettito fiscale e investimenti, riconducibili alla presenza nel nostro Paese. impatto occupazionale Viene valutato l impatto occupazionale sia in termini diretti, riferito al numero di occupati presso sedi e stabilimenti, sia in termini indiretti considerando il numero di occupati riconducibili ai suoi fornitori principali. Famiglie Imprese Stato 8 9

7 La struttura La ricerca: Obiettivo, Modello e Metodologia Modello per lo studio dell impatto economico L impatto sull occupazione è misurato distinguendo tra: Impatto diretto, considerando il numero di dipendenti e occupati presso sedi e stabilimenti. Impatto indiretto, di primo e secondo livello, considerando il numero di dipendenti e occupati riconducibili ai fornitori principali. Nello specifico, in quest ultimo caso, viene considerata in qualità di impresa focale nell ambito di una rete inter-organizzativa di cui fanno parte fornitori che vengono distinti su due differenti livelli in base ai rispettivi rapporti intrattenuti con : fornitori di primo livello, che sono quei fornitori con cui intrattiene direttamente delle relazioni di scambio; fornitori di secondo livello, che sono invece rappresentati da fornitori dei fornitori, ovvero la realtà con cui non ha una relazione diretta ma le cui attività sono influenzate dalle decisioni di acquisto attraverso la relazione che queste imprese hanno con i fornitori di primo livello. Nella valutazione dell impatto occupazionale si distingue tra occupazione intesa come numero di dipendenti ed occupazione intesa come numero di occupati totali che include i lavoratori dipendenti, indipendenti, esterni e temporanei. Tenendo presente dunque tutte le categorie sopra descritte, nella Ricerca i risultati presentati sono riferiti alle diverse categorie dei dipendenti, diretti e indiretti di primo e secondo livello, e degli occupati, a loro volta diretti e indiretti di primo e secondo livello. impatto indiretto primo livello Metodologia Fonti di dati: dati diretti *, dati AIDA**, dati Istat, dati raccolti da SDA Bocconi attraverso un questionario online somministrato ad un numero selezionato di fornitori HBC Italia (n=112). Anni: l analisi si riferisce prevalentemente all anno Per alcune banche dati e per alcuni aggregati, i dati disponibili più recenti sono relativi all anno 2013; là dove utilizzati, l analisi è riferita all anno Parametri di stima utilizzati per il calcolo dell impatto occupazionale di primo livello: - valore acquistato presso i fornitori HBC Italia nel 2013 e 2014; - ricavi, numero dipendenti, fatturato per dipendente per ciascun fornitore (media ultimi 10 anni) - banca dati AIDA; - numero dei dipendenti riferibili all acquisto di beni e servizi da parte sul totale dei dipendenti e sulle variazioni di tale numero in riferimento ad aumento/diminuzione di tali acquisti - questionario SDA Bocconi. Parametri di stima utilizzati per il calcolo dell impatto occupazionale di secondo livello: - modello input-output delle interdipendenze settoriali in base alle tavole delle risorse e degli impieghi (anni 2010 e 2011) e tavole simmetriche (anno 2010) dell Istat pubblicate il 13 gennaio 2015 e coerenti con gli aggregati di contabilità nazionale secondo il Sec 2010, diffusi il 22 settembre In riferimento all impatto occupazionale si è distinto tra occupazione intesa come numero di dipendenti ed occupazione intesa come numero di occupati totali che include i lavoratori dipendenti, indipendenti, esterni e temporanei. Le stime sugli occupati totali - a livello indiretto - si basano sui dati Istat relativi ai dati strutturali del sistema imprenditoriale italiano e sul 9 censimento dell industria e dei servizi. impatto diretto dipendenti e occupati presso sedi e stabilimenti fornitori con cui intrattiene direttamente delle relazioni di scambio impatto indiretto secondo livello fornitori con cui non ha una relazione diretta *Ai fini della presente Ricerca sono state considerate le tre società Italia, HBC Italia, Fonti del Vulture, escludendo dall analisi Sibeg. **AIDA: Analisi Informatizzata delle Aziende Italiane - banca dati 10 11

8 economico di coca-cola Per comprenderne appieno economico si è rivelato utile il confronto con un gruppo di aziende simili per attività: il gruppo dei pari. Nell ambito della ricerca sono stati quindi individuati: bibite Le imprese appartenenti all industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque minerali in bottiglia (codice Ateco 11.07). In base alle rilevazioni AIDA su bilanci Questo gruppo comprende 322 imprese ed ha distribuito al sistema economico risorse per milioni di euro. bevande Le imprese appartenenti all industria delle bibite analcoliche, delle acque minerali, di altre acque in bottiglia, dei vini da uva, sidro e birra (codice Ateco 11.0). In base alle rilevazioni AIDA su bilanci Questo gruppo comprende imprese ed ha distribuito al sistema economico risorse per milioni di euro. alimentari e bevande Le imprese appartenenti all industria degli alimentari e delle bevande (Food&Beverage - codice Ateco 10.0 e 11.0), in base alle rilevazioni AIDA su bilanci Questo gruppo comprende imprese ed ha distribuito al sistema economico risorse per milioni di euro*. *Il settore degli alimentari e delle bevande comprende il settore delle bevande. Il settore delle bevande comprende il settore delle bibite analcoliche, delle acque minerali e di altre acque in bottiglia. Codice Ateco: il codice Ateco è una combinazione alfanumerica che identifica una Attività Economica. Dal 1 gennaio 2008 è in vigore la nuova classificazione Ateco 2007, approvata dall Istat (Istituto Nazionale di Statistica) in stretta collaborazione con l Agenzia delle Entrate, le Camere di Commercio ed altri Enti, Ministeri ed associazioni imprenditoriali interessate

9 INDUSTRIA DELLE BIBITE 322 imprese che generano Mio di Euro di fatturato di questo rappresenta il 32,9 % a Realtà IN ITALIA* nell Industria delle Bibite Le risorse distribuite da * rappresentano il 32,9% delle risorse totali generate dall industria delle bibite (pari a milioni di euro), e precisamente: il 34,1% delle risorse che questo gruppo destina alle famiglie, il 32,5% delle risorse destinate alle imprese, il 39,0% delle risorse destinate allo Stato, In termini di risorse generate da questo gruppo di 322 imprese, occupa la prima posizione. INDUSTRIA DELLE BEVANDE imprese che generano Mio di Euro di fatturato di questo rappresenta l 8,1 % a Realtà IN ITALIA* nell Industria delle Bevande Le risorse generate da rappresentano l 8,1% delle risorse totali dell industria delle bevande (pari a milioni di euro), e precisamente: il 9,9% delle risorse che questo gruppo destina alle famiglie, il 7,9% delle risorse destinate alle imprese, il 9,4% delle risorse destinate allo Stato. In termini di risorse generate da questo gruppo di imprese, occupa la prima posizione. INDUSTRIA degli alimentari e delle bevande imprese che generano Mio di Euro di fatturato di questo rappresenta l 1,0 % a Realtà IN ITALIA* nell Industria del Food&Beverage Le risorse generate da rappresentano l 1% delle risorse totali dell industria del Food&Bevarage (pari a milioni di euro), e precisamente: l 1,3% delle risorse che questo gruppo destina alle famiglie, l 1,0% delle risorse destinate alle imprese, l 1,3% delle risorse destinate allo Stato. In termini di risorse generate da questo gruppo di imprese, occupa la quinta posizione. *In questo caso l impatto economico non è riferibile esclusivamente all Italia. Si tratta, infatti, di impatto economico complessivo (che nel caso della categoria Imprese comprende anche i fornitori esteri e nel caso della categoria Famiglie anche i salari ed i compensi verso soggetti non residenti ). Ai fini della presente Ricerca sono state considerate le tre società Italia, HBC Italia, Fonti del Vulture, escludendo dall analisi Sibeg

10 DA COCA-COLA IN ITALIA DALLE IMPOSTE SUI PRODOTTI COCA-COLA Focalizzando l attenzione sul sistema economico italiano, nel 2014 ha distribuito risorse per 481 milioni di euro, così distribuiti: famiglie - imprese - Stato 78 milioni di euro alle Famiglie 366 milioni di euro alle Imprese 37 milioni di euro allo Stato 481 EURO Mio 334 EURO Mio Se a questi dati si aggiungono anche le imposte sui prodotti, si generano altri 334 milioni di euro destinati allo Stato che risultano pari allo 0,18% del totale delle imposte sui prodotti versate complessivamente. Le risorse complessive, diventano, quindi, pari a 815 milioni di euro, pari ad un valore dello 0,02% delle risorse complessive generate, che corrisponde allo 0,05% del PIL. In termine di distribuzione delle risorse, dei 481 milioni di euro generati da la percentuale maggiore viene destinata alle Imprese nella misura del 76%. Considerando invece anche le risorse generate dalle imposte sui prodotti, per un totale pari a 815 milioni di euro, le percentuali cambiano: il 45% delle risorse è destinato alle imprese, un altro 45% allo Stato e il restante 10% alle famiglie. Concentrando l attenzione sulle imprese e, quindi, sui fornitori, emerge che nel 2014 ha acquistato direttamente beni e servizi da fornitori di primo livello*, per un valore acquistato pari a più di 281 milioni di euro ed un valore medio per fornitore di circa 267 mila euro. 815 EURO Mio *Il numero di fornitori e la loro distribuzione geografica si riferiscono esclusivamente a HBC Italia e Fonti del Vulture

11 impatto diretto impatto indiretto l impatto occupazionale di coca-cola L impatto complessivo sull occupazione è misurato distinguendo tra: impatto diretto impatto indiretto Come già accennato nella spiegazione del modello di ricerca per lo studio sull impatto occupazionale (pagina 10), è stato considerato sia l impatto diretto, riferito al numero di dipendenti e occupati presso sedi e stabilimenti, ad esclusione della regione Sicilia, sia l impatto indiretto riferito al numero di occupati riconducibili ai principali fornitori. Sono stati quindi individuati fornitori di primo livello, ovvero quei fornitori con cui in Italia intrattiene direttamente delle relazioni di scambio, e fornitori di secondo livello, rappresentati dai fornitori dei fornitori. Si ricorda anche che nella valutazione si è distinto tra occupazione intesa come numero di dipendenti ed occupazione come numero di occupati totali, che include i lavoratori dipendenti, indipendenti, esterni e temporanei

12 impatto diretto impatto indiretto Se si considerano i dipendenti, nel 2014 ha avuto un impatto occupazionale complessivo pari a lavoratori, di cui a livello diretto e a livello indiretto (1.911 lavoratori indiretti di primo livello e lavoratori indiretti di secondo livello) Diretto In termini di occupati, ovvero i lavoratori dipendenti, indipendenti, esterni e temporanei, nel 2014 ha avuto un impatto occupazionale complessivo pari allo 0,1% della forza lavoro totale. Di questi, a livello diretto e a livello indiretto (più precisamente lavoratori indiretti di primo livello e lavoratori indiretti di secondo livello). Dalla ricerca emerge che: Indiretto 1 livello ha un impatto occupazionale diretto ed indiretto di circa posti di lavoro, pari allo 0,1% della forza lavoro totale, sul cui reddito dipendono, in parte o totalmente, circa persone* Indiretto 2 livello Ogni posto di lavoro diretto in genera circa 13 posti di lavoro indiretti all interno dell economia italiana dipendenti occupati pari allo 0,1% della forza lavoro totale persone dipendono dai redditi di lavoro generati da *Stima su dati Istat (2013) sulla distribuzione delle famiglie italiane per numero di componenti. 21

13 impatto diretto impatto indiretto L IMPATTO OCCUPAZIONALE DIRETTO I dipendenti nel 2014 sono stati pari a unità, con una quota stimata di occupati totali pari a La quota di lavoratori dipendenti diretti può essere analizzata prendendo in considerazione le diverse variabili di distribuzione geografica, età, genere e qualifica professionale. La distribuzione geografica Da un punto di vista geografico, la distribuzione dei lavoratori in base alla residenza* vede il 58% al Nord, 19% al Centro e 23% nel Sud e in Sardegna. In particolare, le regioni con il numero più elevato di dipendenti sono Lombardia (516), Veneto (315), Campania (240), Lazio (172) e Emilia-Romagna (142). Queste cinque regioni da sole ospitano il 69% della forza-lavoro. Inoltre, il 49% della forza lavoro si concentra nel triangolo Lombardia-Veneto-Emilia Romagna. La distribuzione, invece, in base alla sede di lavoro vede il 61% al Nord, 17% al Centro e 22% nel Sud e in Sardegna. L età Il 74% dei lavoratori appartiene alla cosiddetta Generazione X, ossia lavoratori tra i 30 e i 50 anni nati tra il 1964 e i primi anni ottanta, mentre il 20% appartiene ai Baby Boomers, persone con più di 50 anni nati prima del 1964, il 6% alla Generazione Y, persone con meno di 30 anni nate a partire dalla prima metà degli anni ottanta. Rispetto alle altre imprese attive è dunque nettamente superiore la quota degli esponenti della Generazione X (74% contro 61%) e inferiore quella dei lavoratori della Generazione Y (6% contro 17%). Il genere e la qualifica professionale Dall analisi sui dati del 2014 emerge che, se gli uomini rappresentano il 72% della forza lavoro, si distingue per una maggiore incidenza femminile sia a livello di quadri (34% rispetto al 26%) che a livello di cariche dirigenziali (24% rispetto al 13%) rispetto alla media del settore. In HBC Italia inoltre, la metà dei ruoli appartenenti al Comitato di Direzione aziendale sono ricoperti da donne. Per quanto riguarda la categoria professionale, poi, gli impiegati rappresentano la netta maggioranza (69%), seguono gli operai (19%), i quadri (7%) e i dirigenti (5%). Questa suddivisione in base alla categoria professionale è molto diversa rispetto a quella delle imprese attive dove la maggioranza dei lavoratori sono operai, seguiti da impiegati, quadri e dirigenti. In particolare, ha molti più impiegati (69% contro 38%), più quadri (7% contro 4%) e più dirigenti (5% contro 4%). Se si confrontano infine le retribuzioni medie rispetto a quelle medie del settore delle bevande*, si evince come offra un profilo retributivo superiore del 12% nel caso dei quadri e impiegati e del 21% nel caso degli operai, evidenziando inoltre un profilo meno sperequativo per quanto riguarda le retribuzioni dei dirigenti**. 7% Quadri 20% Baby Boomers (più di 50 anni) 74% Generazione X (tra i 30 e i 50 anni) 69% Impiegati 5% Dirigenti 6% Generazione Y (meno di 30 anni) 19% Operai *Questo dato si riferisce a HBC Italia e Fonti del Vulture. *Dati Istat 2014 relativi ad imprese ATECO 11.0 **Dati XVIII rapporto OD&M Consulting sulle retribuzioni 23

14 impatto diretto impatto indiretto L IMPATTO OCCUPAZIONALE INDIRETTO I lavoratori indiretti di primo livello Nel 2014 i dipendenti e gli occupati totali dei fornitori di primo livello riconducibili a sono stati rispettivamente pari a e a Dall analisi emerge che i lavoratori si concentrano principalmente nei seguenti settori: nord 58% Da un punto di vista geografico, i dipendenti dei fornitori di primo livello sono ripartiti nel seguente modo: 58% al Nord (29% in Lombardia, 18% in Emilia-Romagna. 8% in Veneto), 32% al Centro (28% in Abruzzo) e 10% al Sud e Sardegna (6% in Campania). Sales and marketing 35% centro 32% Logistica e trasporti 26% sud e sardegna 10% Equipaggiamenti refrigeranti e servizi 12% 10% Beni immobili e facillity management I lavoratori indiretti di secondo livello Nel 2014 i dipendenti e gli occupati dei fornitori di secondo livello riconducibili a sono stati rispettivamente pari a e

15 Non solo Responsabilità sociale e sostenibilità sono elementi imprescindibili del modo di fare impresa. corretto riciclo promozione stile di vita attivo progetti educativi per scuole sostenuti da Fondazione HBC Italia Le iniziative e i progetti promossi e realizzati nell ambito della Responsabilità Sociale d Impresa, tra i quali la promozione di piani educativi, di protezione ambientale, di attività sportive ed eventi culturali locali, sono gestiti con lo stesso rigore con cui l azienda opera per ogni aspetto del proprio business. gestione della risorsa idrica oltre 70 eventi sportivi sponsorizzati all anno fra maratone, mezze maratone, manifestazioni legate a discipline come la pallavolo, il calcio, la pallacanestro e lo sci Più di persone in movimento coinvolte in attività sportive ragazzi di tutta Italia accolti negli stabilimenti HBC Italia Rapporto Socio-Ambientale pubblicato dal 2004 ogni anno da HBC Italia Particolarmente significativa l attenzione che ha posto nella gestione della risorsa idrica, nel corretto riciclo e nella promozione di uno stile di vita attivo, temi che l hanno ispirata a realizzare una collana di libri per ragazzi ed una serie di progetti educativi per le scuole, tra i quali l apertura degli stabilimenti HBC Italia agli studenti con anche la possibilità di partecipare a divertenti laboratori educativi. Per maggiori informazioni sulla Responsabilità Sociale d Impresa HBC Italia è disponibile il sito:

16 CONCLUSIONI Dall analisi dell impatto occupazionale emerge con evidenza l importanza del ruolo rivestito da nel mondo del lavoro. Si evidenzia infatti che: La ricerca sull impatto economico e occupazionale presenta dati rilevanti e porta ad elaborare una serie di conclusioni significative. Dall analisi dell impatto economico emerge come sia un soggetto di primo piano in termini di risorse generate e distribuite nel sistema economico nel suo complesso: l impatto occupazionale, diretto ed indiretto, è pari a circa posti di lavoro, pari allo 0,1% della forza lavoro totale ; ad ogni posto di lavoro diretto corrispondono circa 13 posti di lavoro indiretti all interno dell economia italiana; circa persone dipendono, parzialmente o totalmente, dai redditi di lavoro generati da. è la realtà numero 1 nel settore delle Bibite e in quello delle Bevande e la quinta nel settore più ampio del Food&Beverage, in termini di risorse generate e distribuite nel sistema economico. a livello italiano genera risorse per 481 milioni di euro che, nel caso in cui si considerino le imposte sui prodotti (pari allo 0,18% del totale delle imposte sui prodotti versate complessivamente ), diventano pari a 815 milioni di euro. Questo ultimo importo generato è pari ad un valore dello 0,02% delle risorse complessive generate e corrisponde allo 0,05% del PIL; ha rapporti economici con più di fornitori, dislocati su tutta la Penisola (64% nel Nord-Italia, 36% nel Centro-Sud) e la componente principale delle risorse generate da è riferita proprio al mondo delle imprese. Particolarmente significativi risultano alcuni dati relativi al profilo dei dipendenti, per cui emerge come presenti una maggiore incidenza femminile sia a livello di quadri sia, soprattutto, a livello di cariche dirigenziali, con una percentuale quasi doppia rispetto alla media delle imprese attive (24% rispetto al 13%). Anche in termini di retribuzioni risulta che presenta un profilo retributivo superiore rispetto alla media del settore delle bevande e meno sperequativo per quanto riguarda le retribuzioni a livello dirigenziale

17 sda bocconi school of management Fondata nel 1971 dall Università Bocconi, SDA Bocconi School of Management è presente nel campo della formazione (attraverso i suoi programmi MBA, i Master ed i corsi Executive) e della ricerca (attraverso i programmi di ricerca, gli osservatori ed i knowledge centers della divisione Claudio Dematté Research). SDA Bocconi gode di riconoscimenti internazionali che la classificano al 1 posto e ai primi posti in Europa e nel mondo: è stata la prima Scuola di management ed è una delle 59 Business School al mondo meritevoli di indossare la cosiddetta triple crown, di fregiarsi cioè di 3 tra gli accreditamenti internazionali più prestigiosi: AACSB, EQUIS e AMBA; nella classifica Financial Times Global MBA (2015) risulta al 26 posto nel mondo, al 10 in Europa e si conferma l unica italiana presente nella lista dei 100 migliori MBA mondiali; nella classifica Financial Times European Business School Ranking (2014) risulta all 8 posto in classifica e si conferma l unica scuola italiana presente. Nell analisi si è anche misurato quale sarebbe l impatto socio-economico nell ipotesi che quest ultima sparisse. Nell ipotetico scenario le conseguenze nel sistema Italia nel breve termine sarebbero la perdita di 481 milioni di euro (ovvero lo 0,01% delle risorse complessive generate nel paese) e di circa lavoratori, da cui dipendono, totalmente o parzialmente, oltre persone. gli autori Professor Fabrizio Perretti è SDA Professor di Strategia ed Imprenditorialità ed è Professore Associato presso il Dipartimento di Management e Tecnologia dell Università Bocconi dove insegna Strategia Aziendale. È stato visiting scholar presso numerose istituzioni e all estero, tra cui Servizio Studi della Banca d Italia, Harvard University, MIT Sloan School of Management, UCLA School of Management. È autore di numerose pubblicazioni nel campo della strategia e della sociologia delle organizzazioni. Professor Stefano Basaglia è SDA Professor di Organizzazione e Personale ed è collaboratore del Diversity Management Lab presso la SDA Bocconi School of Management. Inoltre è Ricercatore di Organizzazione Aziendale presso l Università degli Studi di Bergamo, dove insegna Cross-cultural and diversity management. È visiting professor presso la School of Management della Fudan University di Shanghai. È autore di numerose pubblicazioni nel campo del clima organizzativo, dell identità organizzativa e del diversity management. 30

18 Lo studio : impatto economico e occupazionale nel 2014 è disponibile online:

19 e la bottiglia Contour sono marchi registrati della The Company Design: Graphicamente - MI

COCA-COLA IN ITALIA: L

COCA-COLA IN ITALIA: L COCA-COLA IN ITALIA: l impatto economico e occupazionale nel 2014 Una Ricerca condotta dai Prof. Fabrizio Perretti e Prof. Stefano Basaglia di SDA Bocconi Milano, Divisione Ricerche Claudio Dematté, nell

Dettagli

L Impatto Economico e Occupazionale di Coca-Cola in Italia Qui, insieme.

L Impatto Economico e Occupazionale di Coca-Cola in Italia Qui, insieme. VENETO ABRUZZO LOMBARDIA BASILICATA CAMPANIA L Impatto Economico Una ricerca condotta dai Professori Fabrizio Perretti e Stefano Basaglia di SDA Bocconi School of Management - Milano A Coca-Cola festeggia

Dettagli

Premessa e obiettivo del progetto (1/4)

Premessa e obiettivo del progetto (1/4) Premessa e obiettivo del progetto (1/4) Premessa 1995 2015 Nel corso degli ultimi 20 anni le Valutazioni Aziendali vengono effettuate non più solamente da un punto di vista economico, ma considerando congiuntamente

Dettagli

Federsicurezza ll mercato della vigilanza e sicurezza private: sentiment e preoccupazioni. Focus on: Meridione e new business

Federsicurezza ll mercato della vigilanza e sicurezza private: sentiment e preoccupazioni. Focus on: Meridione e new business Rapporto di ricerca Napoli, 09 aprile 2019 (2016-249fy R04) Federsicurezza ll mercato della vigilanza e sicurezza private: sentiment e preoccupazioni. Focus on: Meridione e new business Agenda PRESENTAZIONE

Dettagli

Centro Studi FederSalus

Centro Studi FederSalus Centro Studi FederSalus Indagine di settore 2016 La filiera italiana degli integratori alimentari Executive Summary Anticipazione dei risultati Fatturato, occupazione e struttura dell offerta Il comparto

Dettagli

L indotto di Expo 2015

L indotto di Expo 2015 Progetto di ricerca per Camera di Commercio Milano ed Expo 2015 S.p.A. L indotto di Expo 2015 Analisi di impatto economico Milano, 20 Dicembre 2013 Alberto Dell Acqua, Senior Professor SDA Bocconi Giacomo

Dettagli

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI

STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI 27 novembre 2014 Anno 2012 STRUTTURA E COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DEI SERVIZI Nel 2012, le imprese attive dell industria e dei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano

Dettagli

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO IMPRESE E OCCUPATI: UNA PANORAMICA SUL DECENNIO 2001-2011 Il 9 Censimento generale dell industria e dei servizi ha registrato 4.425.950 imprese attive

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2015 Osservatorio sui lavoratori dipendenti 1 privato del settore 1. NUMERO LAVORATORI, RETRIBUZIONI E GIORNATE RETRIBUITE

Dettagli

L offerta di servizi sportivi in Italia

L offerta di servizi sportivi in Italia 6 novembre 2002 L offerta di servizi sportivi in Italia In occasione della Sesta conferenza nazionale di statistica, l appuntamento biennale tra produttori e utilizzatori della statistica ufficiale, dedicato

Dettagli

Indice 1 LE BASI DEL SISTEMA EUROPEO DI CONTABILITÀ NAZIONALE SEC

Indice 1 LE BASI DEL SISTEMA EUROPEO DI CONTABILITÀ NAZIONALE SEC LA BASI DEL SISTEMA EUROPEO DI CONTABILITÀ NAZIONALE SEC95 PROF.SSA ANNA ESPOSITO Indice 1 LE BASI DEL SISTEMA EUROPEO DI CONTABILITÀ NAZIONALE SEC95 ------------------------------ 3 2 di 7 1 Le basi del

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

Il Gruppo SEM acquisisce Acqua Claudia, storica fonte romana di acqua minerale

Il Gruppo SEM acquisisce Acqua Claudia, storica fonte romana di acqua minerale Il Gruppo SEM acquisisce Acqua Claudia, storica fonte romana di acqua minerale Obiettivo del Gruppo è rilanciare l Acqua Claudia nei territori di riferimento storico (Roma e Lazio) e di ampliare ulteriormente

Dettagli

IL PROGRAMMA OFFRE L OPPORTUNITÀ DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI FORMAZIONE PER FACILITARE L INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO

IL PROGRAMMA OFFRE L OPPORTUNITÀ DI INTRAPRENDERE UN PERCORSO DI FORMAZIONE PER FACILITARE L INGRESSO NEL MONDO DEL LAVORO Roma, 17 Luglio 2015 I giovani presi in carico sono 390 mila. A oltre 133 mila è stata proposta almeno una misura I GIOVANI REGISTRATI AL PROGRAMMA SUPERANO LE 679 MILA UNITÀ, 12 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA

Dettagli

La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2004

La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2004 9 ottobre 2006 La Ricerca e Sviluppo in Italia nel 2004 L Istat presenta i principali risultati delle rilevazioni sulla Ricerca e Sviluppo intra-muros 1 (R&S) in Italia, riferiti alle imprese, alle istituzioni

Dettagli

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI

L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI L OCCUPAZIONE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO DALL'OSSERVATORIO

Dettagli

Elaborazione CONFPROFESSIONI su dati:

Elaborazione CONFPROFESSIONI su dati: Elaborazione CONFPROFESSIONI su dati: MEF Ministero dell Economia e delle Finanze SOSE Soluzioni per il Sistema Economico ISTAT Istituto Nazionale di Statistica ADEPP Associazione degli Enti di Previdenza

Dettagli

SONO OLTRE 723 MILA I GIOVANI REGISTRATI, AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI

SONO OLTRE 723 MILA I GIOVANI REGISTRATI, AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI Roma, 28 Agosto 2015 I giovani presi in carico sono quasi 427 mila. A 153 mila è stata proposta almeno una misura SONO OLTRE 723 MILA I GIOVANI REGISTRATI, 628.617 AL NETTO DELLE CANCELLAZIONI CRESCONO

Dettagli

2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte

2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte 2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte La valutazione economica della cultura in Piemonte La struttura del 2 Report sull impatto economico della cultura in Piemonte 1. La valutazione

Dettagli

L Identikit dell immigrato cinese

L Identikit dell immigrato cinese Studi e ricerche sull economia dell immigrazione L Identikit dell immigrato cinese Profilo Demografico Occupazione Imprenditoria Aspetti economici Dicembre 2013 La popolazione cinese in Italia e le sue

Dettagli

Presentazione di Giovanna Altieri (Direttore Ires Cgil) Roma, 5 marzo 2007

Presentazione di Giovanna Altieri (Direttore Ires Cgil) Roma, 5 marzo 2007 I volti del sommerso Presentazione di Giovanna Altieri (Direttore Ires Cgil) Roma, 5 marzo 2007 La dimensione occupazionale del sommerso: unità di lavoro irregolari e tasso di irregolarità nel periodo

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. L ISTAT ha pubblicato in queste settimane il volume Italia relativo all 8 Censimento dell industria

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2018 Focus sui lavoratori dipendenti in somministrazione 1 1. NUMERO LAVORATORI IN SOMMINISTRAZIONE, RETRIBUZIONI E

Dettagli

E stato presentato presso il Nobile. Farmacie: valore per la società BILANCIO SOCIALE

E stato presentato presso il Nobile. Farmacie: valore per la società BILANCIO SOCIALE BILANCIO SOCIALE B Farmacie: valore per la società Utifar presenta il secondo bilancio sociale delle farmacie italiane di Alessandro Fornaro, giornalista e farmacista La sostenibilità economica dell impresa

Dettagli

OSSERVATORIO NAZIONALE DI SETTORE INDAGINE 2013 SU OCCUPAZIONE, ORARI DI LAVORO, ASSENTEISMO E PREMI RETRIBUTIVI. Incontro del 18 febbraio 2015

OSSERVATORIO NAZIONALE DI SETTORE INDAGINE 2013 SU OCCUPAZIONE, ORARI DI LAVORO, ASSENTEISMO E PREMI RETRIBUTIVI. Incontro del 18 febbraio 2015 OSSERVATORIO NAZIONALE DI SETTORE INDAGINE 2013 SU OCCUPAZIONE, ORARI DI LAVORO, ASSENTEISMO E PREMI RETRIBUTIVI Incontro del 18 febbraio 2015 1 PARTE PRIMA LAVORO 2 STRUTTURA DEL CAMPIONE L indagine ha

Dettagli

Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti. Risultati e metodologia SINTESI DEL RAPPORTO. Focus speciale sui lavoratori domestici migranti

Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti. Risultati e metodologia SINTESI DEL RAPPORTO. Focus speciale sui lavoratori domestici migranti International Labour Organization SINTESI DEL RAPPORTO Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti Risultati e metodologia Focus speciale sui lavoratori domestici migranti Sezione delle migrazioni per

Dettagli

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona

La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona La vendita diretta a domicilio Il commercio al dettaglio che funziona Rapporto di ricerca Marzo 2017 agenda la ricerca in sintesi universo delle imprese morfologia delle imprese scenario economico appendice

Dettagli

Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2008

Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2008 Osservatorio Nazionale Le prestazioni EBITEMP per i lavoratori in somministrazione nel 2008 I prestiti personali Le prestazioni in caso di infortunio sul lavoro La Tutela Sanitaria Integrativa 1 I prestiti

Dettagli

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche

Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie. Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche Disuguaglianze, distribuzione della ricchezza e delle risorse finanziarie Dossier Il Censimento permanente delle istituzioni pubbliche Commissione parlamentare per l'attuazione del federalismo fiscale

Dettagli

Donne e agricoltura: un connubio di qualità. I risultati economici delle aziende agricole al femminile. Irene Tommasi

Donne e agricoltura: un connubio di qualità. I risultati economici delle aziende agricole al femminile. Irene Tommasi Donne e agricoltura: un connubio di qualità I risultati economici delle aziende agricole al femminile Irene Tommasi Roma Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Sala Cavour 01 Aprile

Dettagli

STIMA PRELIMINARE DEL PIL E DELL OCCUPAZIONE TERRITORIALE ANNO Pil 2018: corre il Nord-est, ma frena il Sud

STIMA PRELIMINARE DEL PIL E DELL OCCUPAZIONE TERRITORIALE ANNO Pil 2018: corre il Nord-est, ma frena il Sud 26 GIUGNO 2019 ANNO 2018 Pil 2018: corre il Nord-est, ma frena il Sud Nel 2018 la crescita del Prodotto interno lordo è ben superiore alla media nazionale nel Nord-est (+1,4%), con una dinamica particolarmente

Dettagli

Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali

Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali Proposte di legge C. 1, C. 457, C. 470, C. 526 e C. 587 Disciplina degli orari di apertura degli esercizi commerciali Note di approfondimento all Audizione dell Istituto Nazionale di Statistica del 25

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI Ottobre 2008 Conti economici territoriali Anno 2008 I dati resi noti dall ISTAT relativamente ai principali aggregati dei conti economici regionali

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO

RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO Sintesi dei principali dati del periodo 2007-2015 Comparti di contrattazione: - Settore Statale: Ministeri; Agenzie fiscali, Presidenza del consiglio dei ministri; Vigili del fuoco; Scuola; Istituzioni

Dettagli

Il REPORT CRESCE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA: I GIOVANI REGISTRATI SUPERANO LE 777 MILA UNITÀ, QUASI 16 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA

Il REPORT CRESCE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA: I GIOVANI REGISTRATI SUPERANO LE 777 MILA UNITÀ, QUASI 16 MILA IN PIÙ RISPETTO ALLA SCORSA SETTIMANA Roma, 25 Settembre 2015 I giovani presi in carico sono 462.762. A quasi 170 mila è stata proposta almeno una misura CRESCE LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA: I GIOVANI REGISTRATI SUPERANO LE 777 MILA UNITÀ,

Dettagli

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Osservatorio Nazionale Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei Rapporto sintetico FORMA. TEMP. 2008 L attività di FORMATEMP nel 2008: I progetti, gli allievi coinvolti, le risorse impiegate Nel

Dettagli

Aspetti quantitativi e qualitativi della cooperazione sociale Italiana e aderente a Legacoop. La fotografia al andamento e

Aspetti quantitativi e qualitativi della cooperazione sociale Italiana e aderente a Legacoop. La fotografia al andamento e Aspetti quantitativi e qualitativi della cooperazione sociale Italiana e aderente a Legacoop La fotografia al - andamento 2011- e -2016 Novembre 2017 Premessa L Area Studi Legacoop ha svolto per conto

Dettagli

REPORT INDAGINE AMBIENTALE TRIENNIO

REPORT INDAGINE AMBIENTALE TRIENNIO http://otands.weebly.com/ REPORT INDAGINE AMBIENTALE DI RIFERIMENTO Segmento Provenienza geografica Altro 11% 5% Confezione Finissaggio e nobilitazione Tessitura Preparazione e filatura di fibre 21% 22%

Dettagli

R & I s.r.l. Ricerche e Interventi di politica industriale e del lavoro

R & I s.r.l. Ricerche e Interventi di politica industriale e del lavoro L industria metalmeccanica in Emilia-Romagna: dinamiche di lungo periodo, dimensioni d impresa e specializzazioni Nota n. 1 - settembre 217 L industria metalmeccanica dell Emilia-Romagna mostra, nel lungo

Dettagli

LE PARTECIPATE PUBBLICHE IN ITALIA

LE PARTECIPATE PUBBLICHE IN ITALIA 22 Dicembre 2014 Stima Anno 2012 LE PARTECIPATE PUBBLICHE Nel 2012, sono 11.024 le unità per le quali si registra una forma di partecipazione pubblica in Italia, con un peso in termini di addetti pari

Dettagli

LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI Roma, 13 Febbraio 2015 Nel pieno della seconda 1 fase dell iniziativa Garanzia Giovani, le Regioni intensificano la programmazione attuativa raccogliendo ancora consensi ed adesioni. Al 12 Febbraio 2015

Dettagli

Il quadro conoscitivo delle Istituzioni non profit attraverso il censimento permanente

Il quadro conoscitivo delle Istituzioni non profit attraverso il censimento permanente Il quadro conoscitivo delle Istituzioni non profit attraverso il censimento permanente Sabrina Stoppiello Istat Direzione Centrale per le Statistiche Economiche Roma 15 maggio 2019 Introduzione Il primo

Dettagli

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere

LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE. Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere LE DINAMICHE DELL OCCUPAZIONE NELLE COOPERATIVE E NELLE IMPRESE SOCIALI ITALIANE Domenico Mauriello Responsabile Centro Studi Unioncamere 1 L ATTUALE MOMENTO DELLA VITA ECONOMICA DEL PAESE TESSUTO PRODUTTIVO

Dettagli

Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA

Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA Milano, 20 giugno 2019 Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA La mozzarella di Bufala DOP corre alla stessa velocità di un auto To Premier.

Dettagli

Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004

Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004 Analisi statistiche IRPEF Anno d imposta 2004 IRPEF nel sistema tributario I redditi medi La distribuzione dei redditi La tipologia dei redditi Chi paga l imposta Una visione d insieme L Irpef nel sistema

Dettagli

Le imprese giovanili 1 in Piemonte

Le imprese giovanili 1 in Piemonte Le imprese giovanili 1 in Piemonte A fine 2016 le imprese giovanili registrate in Italia hanno raggiunto quota 608.240 unità, il 10,0% delle imprese complessivamente censite presso i Registri delle Camere

Dettagli

Le imprese di biotecnologie in Italia Aggiornamento congiunturale 2019

Le imprese di biotecnologie in Italia Aggiornamento congiunturale 2019 Le imprese di biotecnologie in Italia Aggiornamento congiunturale 2019 ASSOBIOTEC Associazione nazionale per lo sviluppo delle biotecnologie Introduzione Questo aggiornamento al Rapporto sulle biotecnologie

Dettagli

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia

I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia I comportamenti di pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia Dati aggiornati a Settembre 2016 Agenda Analisi delle Abitudini di Pagamento nella filiera commerciale del vino in Italia Company

Dettagli

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana

La rilevanza della cooperazione nell economia italiana ECONOMIA COOPERATIVA 1 La rilevanza della cooperazione nell economia italiana Unendo le varie fonti disponibili è possibile stimare in non più di 70.000 le cooperative attive in Italia a fine 2013. Per

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Osservatorio sui lavoratori dipendenti 1 privato del settore 1. NUMERO LAVORATORI, RETRIBUZIONI E GIORNATE RETRIBUITE

Dettagli

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018

Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici. A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018 Le interdipendenze produttive delle filiere meridionali e gli impatti economici A.I.S.Re., Bolzano, 18 settembre 2018 Autilia Cozzolino, Ricercatrice SRM Centro Studi collegato al Gruppo Intesa Sanpaolo.

Dettagli

EDIZIONE 2017 SU DATI

EDIZIONE 2017 SU DATI EDIZIONE 2017 SU DATI 2007-2015 Personale Pubblica Amministrazione Edizione 2017 su dati 2007-2015 Il lavoro è stato realizzato da: Giuseppina Ranalli (responsabile di ufficio) Tiziana Valentino Serrani

Dettagli

1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati

1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati Sezione I: Lo stato dell economia italiana e le tendenze evolutive delle imprese 1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati Il bilancio del 2007 conferma l eccezionale vitalità dell imprenditoria

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Comunitari nati nei Paesi dell'europa dell'est Nell anno 2016 sono 948.157 il numero di Comunitari nati

Dettagli

Rapporto sull economia del Mare: la sintesi

Rapporto sull economia del Mare: la sintesi IL MARE: LA SOSTENIBILITA COME MOTORE DI SVILUPPO MARINE STRATEGY E BLUE GROWTH Livorno, 14-15 novembre Rapporto sull economia del Mare: la sintesi ECONOMIA DEL MARE, LE IMPRESE Sono 180 mila le imprese

Dettagli

I TERRITORI E LE CITTA

I TERRITORI E LE CITTA NORD OVEST IMPRESE E OCCUPAZIONE HIGT TECH E AD ALTA INTENSITA DI CONOSCENZE: I TERRITORI E LE CITTA REPORT 2018 0 Lo studio riguarda la manifattura e i Servizi che rappresentano il 90% circa delle attività

Dettagli

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani

Osservatorio Mobile Payment & Commerce. Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani Osservatorio Mobile Payment & Commerce Il mercato dei pagamenti consumer degli italiani ABSTRACT Il valore del mercato

Dettagli

Il sistema della conoscenza

Il sistema della conoscenza Lo sviluppo rurale in Veneto Schede informative 24 Il sistema della conoscenza La ricerca & sperimentazione in agricoltura La ricerca & sviluppo Con l entrata in vigore della Decisione (CE) 1608/23 del

Dettagli

Le dichiarazioni Ires e Irap in Friuli Venezia Giulia (anno d imposta 2014)

Le dichiarazioni Ires e Irap in Friuli Venezia Giulia (anno d imposta 2014) 30 gennaio #economia Rassegna stampa Messaggero Veneto 29gen2017 Il Piccolo 29gen2017 Le dichiarazioni Ires e Irap in Friuli Venezia Giulia (anno d imposta 2014) Il Ministero dell Economia e delle Finanze

Dettagli

LE PARTECIPATE PUBBLICHE IN ITALIA

LE PARTECIPATE PUBBLICHE IN ITALIA 16 novembre 2015 Anno 2013 LE PARTECIPATE PUBBLICHE IN ITALIA Nel 2013 sono 10.964 le unità per le quali si registra una forma di partecipazione pubblica in Italia, con un peso in termini di addetti pari

Dettagli

Seminario di presentazione del II Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli

Seminario di presentazione del II Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli Seminario di presentazione del II Rapporto «Giorgio Rota» su Napoli 10 febbraio 2016 Unione Industriali di Napoli Sala Cenzato Piazza dei Martiri 58, Napoli Luisa DEBERNARDI Gli argomenti trattati nel

Dettagli

Immigrazione Dossier Statistico 2008

Immigrazione Dossier Statistico 2008 Immigrazione Dossier Statistico 2008 Lungo le strade del futuro XVIII Rapporto Caritas/Migrantes Edizioni IDOS, tel.+39.06.66514345 - idos@dossierimmigrazione.it Presenze all inizio del 2008 4 milioni

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2010 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 2 TRIMESTRE 2011 elaborazioni a: Giugno 2011 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

Gli immigrati nel mercato

Gli immigrati nel mercato Gli immigrati nel mercato occupazionale Italiano Alessandra Ciurlo Dossier Statistico Immigrazione Caritas Migrantes Padova 28 Ottobre 2009 Domande di assunzioni nel quadriennio 2005/2008 Il mercato del

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Focus sui dipendenti intermittenti 1 1. NUMERO LAVORATORI INTERMITTENTI, RETRIBUZIONI E GIORNATE RETRIBUITE NELL

Dettagli

SEMINARIO NAZIONALE Bologna, 18 maggio 2018

SEMINARIO NAZIONALE Bologna, 18 maggio 2018 SEMINARIO NAZIONALE Bologna, 18 maggio 2018 ATTIVITÀ DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, TOUR OPERATOR E ATTIVITÀ CONNESSE SINTESI STATISTICA DEL COMPARTO A CURA DELL UFFICIO ECONOMICO CONFESERCENTI NAZIONALE 1.

Dettagli

Tavola Riepilogo delle imprese registrate per forma giuridica nel periodo Iscrizioni e cessazioni annuali. Provincia di Varese

Tavola Riepilogo delle imprese registrate per forma giuridica nel periodo Iscrizioni e cessazioni annuali. Provincia di Varese INDICE DELLE TAVOLE 1) Consuntivo strutturale 2004 1.1 La demografia delle imprese Tavola 1.1.1 Riepilogo delle imprese registrate per sezioni e divisioni di attività economica nei quattro trimestri 2004.

Dettagli

Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato

Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato Censimento permanente Istituzioni non profit Il quadro statistico: un settore in espansione e sempre più articolato Roberto Monducci Istat Direttore del Dipartimento per la produzione statistica ROMA 23

Dettagli

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy

Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Turismo internazionale verso l Italia: export in loco di prodotti agroalimentari Made in Italy Per una nazione come l Italia, la cui reputazione turistica ed enogastronomica è fra la più rilevanti al Mondo,

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2017 Anno 2016 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2016 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Il Conto Economico del calcio italiano La FIGC presenta la prima edizione del report

Il Conto Economico del calcio italiano La FIGC presenta la prima edizione del report Il Conto Economico del calcio italiano La FIGC presenta la prima edizione del report Roma, 27 ottobre 2016 Per la prima volta la FIGC si fa promotrice di uno studio innovativo sul mondo del calcio e presenta

Dettagli

Statistiche in breve

Statistiche in breve Statistiche in breve A cura del Coordinamento Generale Statistico Attuariale Novembre 2016 Anno 2015 Cittadini Extracomunitari Nell anno 2015 il numero di cittadini extracomunitari 1 conosciuti all INPS,

Dettagli

Le retribuzioni nelle aziende del Veneto:

Le retribuzioni nelle aziende del Veneto: Le retribuzioni nelle aziende del Veneto: Presentazione dei risultati dell Indagine OD&M Simonetta Cavasin OD&M Consulting 3 Novembre 2011 Profilo di OD&M OD&M Organization Design & Management offre servizi

Dettagli

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE Rapporto, Edizioni Idos, Roma. non sono numeri

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE Rapporto, Edizioni Idos, Roma. non sono numeri Caritas Caritas e e Migrantes Migrantes DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2012 22 Rapporto, Edizioni Idos, Roma non sono numeri Non sono solo numeri ma sono numeri che contano Nel mondo: 214 milioni di migranti

Dettagli

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2010 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2011 elaborazioni a: Giugno 2011 Indice delle tavole Dati strutturali a periodicità annuale

Dettagli

Audizione 16 luglio 2019 Quota100 e Reddito/Pensione cittadinanza

Audizione 16 luglio 2019 Quota100 e Reddito/Pensione cittadinanza Audizione 16 luglio 2019 Quota100 e Reddito/Pensione cittadinanza L articolo 1, comma 1, del decreto n.61/2019, recante Misure urgenti in materia di miglioramento dei saldi di finanza pubblica, stabilisce

Dettagli

Immigrazione Dossier Statistico 2008

Immigrazione Dossier Statistico 2008 Immigrazione Dossier Statistico 2008 Lungo le strade del futuro XVIII Rapporto Caritas/Migrantes Edizioni IDOS, tel.+39.06.66514345 idos@dossierimmigrazione.it Presenze all inizio del 2008 4 milioni i

Dettagli

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE

SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE Dicembre 2017 - n 23 Direzione Generale dei Sistemi Informativi, Innovazione Tecnologica, Monitoraggio dati e Comunicazione SISTEMA DELLE COMUNICAZIONI OBBLIGATORIE ATTIVAZIONI Nel terzo trimestre 2017

Dettagli

BIOGAS AGRICOLO: DRIVER PER LA FILIERA AGROALIMENTARE Analisi delle ricadute economiche, energetiche e ambientali su scala locale e nazionale

BIOGAS AGRICOLO: DRIVER PER LA FILIERA AGROALIMENTARE Analisi delle ricadute economiche, energetiche e ambientali su scala locale e nazionale BIOGAS AGRICOLO: DRIVER PER LA FILIERA AGROALIMENTARE Analisi delle ricadute economiche, energetiche e ambientali su scala locale e nazionale Piano Energia e Clima: una sfida per l economia italiana Grinzane

Dettagli

Le imprese femminili 1 in Piemonte

Le imprese femminili 1 in Piemonte Le imprese femminili 1 in Piemonte A fine 2016 le imprese femminili registrate in Italia hanno raggiunto quota 1.321.862 unità, pari al 21,8% delle imprese complessivamente registrate presso i Registri

Dettagli

Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012

Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012 Il Management Consulting in Italia Terzo Rapporto 2012 Simone Borra Corrado Cerruti Gustavo Piga Andrea Appolloni Università di Roma Tor Vergata Stati Generali del Management Consulting Roma, 29 Maggio

Dettagli

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione

Percentuale delle scuole che hanno avviato la rilevazione Rilevazione permessi Legge 104 Approfondimento sulle SCUOLE 21/10/2011 Dati generali sulle scuole Numero di scuole censite 11.264 Scuole che hanno avviato la rilevazione 9.756 Percentuale delle scuole

Dettagli

IL SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI FORLI -CESENA

IL SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI FORLI -CESENA IL SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI FORLI -CESENA PRIMI RISULTATI DEL CENSIMENTO 2011 UFFICIO STATISTICA STUDI PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE IL SETTORE NON PROFIT IN PROVINCIA DI FORLÌ-CESENA: PRIMI

Dettagli

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007

I primati di Bologna nel mercato del lavoro nel 2007 I primati di nel mercato del lavoro nel 2007 Maggio 2008 Direttore: Gianluigi Bovini Coordinamento tecnico: Franco Chiarini Redazione: Paola Ventura Mappe tematiche: Fabrizio Dell Atti Le elaborazioni

Dettagli

Il commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per l ufficio: un profilo statistico

Il commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per l ufficio: un profilo statistico FEDERAZIONE NAZIONALE CARTOLAI Il commercio al dettaglio di articoli di cartoleria e forniture per l ufficio: un profilo statistico Ufficio Studi Confcommercio Febbraio 2013 INDICE 1. Struttura e caratteristiche

Dettagli

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI Estratto dall Osservatorio Congiunturale sull Industria delle Costruzioni Luglio 2016 a cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi ESTRATTO

Dettagli

I migranti nel mondo. Gli undici Paesi con il più alto numero di migranti

I migranti nel mondo. Gli undici Paesi con il più alto numero di migranti Lo studio è stato condotto da Fondazione Migrantes e Caritas Italiana. Un "viaggio" lungo un quarto di secolo per raccontare com'è cambiata l'immigrazione nel nostro Paese. Al 1 gennaio 2015 risiedevano

Dettagli

Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia

Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia Le imprese giovani nell economia del Friuli Venezia Giulia focus - le Start up innovative in FVG - le imprese giovani in provincia di Udine gennaio 2018 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200

Dettagli

Analisi di redditività

Analisi di redditività Analisi di redditività INDUSTRIA PRODUZIONE DI ACQUE MINERALI E DI BIBITE ANALCOLICHE Questo documento è un analisi sintetica dei principali indici di bilancio relativi alle società italiane che lavorano

Dettagli

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati.

LAVORO. Giovani e lavoro. A febbraio 2015 sono oltre 868mila i giovani dai 15 ai 24 anni occupati, mentre sono 644mila i disoccupati. LAVORO Occupazione. A febbraio 2015, gli occupati in Italia sono 22.2 milioni, mentre i disoccupati sono 3.2 milioni. Lo rivela l'istat nel suo rapporto "Occupati e disoccupati". Il tasso di disoccupazione*

Dettagli

Il valore del turismo in Italia

Il valore del turismo in Italia Il valore del turismo in Italia Cernobbio, 24 marzo 2018 Premessa Nonostante l Italia sia tra i Paesi più visitati al mondo, al turismo non viene ancora riconosciuto il ruolo che gli compete. E un atteggiamento

Dettagli

STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO

STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO STUDIO ECONOMICO DEL SETTORE TELEVISIVO LOCALE ITALIANO ANALISI DEI BILANCI 2000 DELLE TV LOCALI COMMERCIALI Presentazione Il presente studio dell emittenza locale contiene l analisi dei bilanci 2000 delle

Dettagli

L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE

L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE L INTEGRAZIONE DELLE COMUNITÀ IMMIGRATE E L IMPRENDITORIA STRANIERA L IMPATTO ECONOMICO DELL'IMMIGRAZIONE FIRENZE, 23 APRILE 2015 PRESENTAZIONE A CURA DI ENRICO DI PASQUALE IMPRENDITORIA STRANIERA: DEFINIZIONE

Dettagli

LE SOCIETA PARTECIPATE DAI COMUNI

LE SOCIETA PARTECIPATE DAI COMUNI LE SOCIETA PARTECIPATE DAI COMUNI 1. LE SOCIETA PARTECIPATE E LE PARTECIPAZIONI DEI COMUNI Le società partecipate e le partecipazioni comunali: quadro di sintesi Colonna1 2015 2018 Partecipate comunali

Dettagli

4 FORUM TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO DONNE MOTORE DELLA RIPRESA IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TURISMO

4 FORUM TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO DONNE MOTORE DELLA RIPRESA IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TURISMO Palermo, 27 ottobre 2017 4 FORUM TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO SINTESI PER LA STAMPA ANALISI CONFCOMMERCIO e UNIONCAMERE/ISNART DONNE MOTORE DELLA RIPRESA IMPRENDITORIA FEMMINILE NEL TURISMO Secondo i

Dettagli

IL VALORE. La ricchezza creata Complessivamente il valore aggiunto di Edit. Coop. cresce, tra il aggiunto

IL VALORE. La ricchezza creata Complessivamente il valore aggiunto di Edit. Coop. cresce, tra il aggiunto La ricchezza creata Complessivamente il valore aggiunto di Edit. Coop. cresce, tra il 1994 e il 2002, del 53,71% Nel 2002 il 95% di questa quota viene distribuito ai lavoratori Tra il 1994 e il 2002 il

Dettagli