LA RELIGIONE EGIZIA. Introduzione. La vita oltre la morte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA RELIGIONE EGIZIA. Introduzione. La vita oltre la morte"

Transcript

1 LA RELIGIONE EGIZIA Introduzione La civiltà egizia e con essa la religione, si sono sviluppate in un arco di tempo di circa tremila anni. É quindi impossibile una presentazione completa di questa antica e meravigliosa esperienza religiosa. Nelle pagine seguenti ci limiteremo perciò a presentarne solo gli aspetti essenziali e più significativi. Una cosa però dobbiamo ricordarci: siamo di fronte a qualcosa di straordinario, qualcosa che ha lasciato il suo segno in modo perenne. È quindi necessario avvicinarsi a questa esperienza religiosa, non solo con la mente pronta ad imparare, ma anche con il cuore predisposto a stupirsi, a meravigliarsi di fronte alla grandezza e alla bellezza che questo straordinario popolo ci ha lasciato in eredità. Incominciamo allora il nostro viaggio... sulle rive del Nilo! La vita oltre la morte Poche culture nell'antichità hanno riflettuto in modo così approfondito sul mistero della morte, come l'hanno fatto gli egizi. Questo popolo era convinto che la vita terrena fosse solo un momento di una vita eterna in cui la morte rappresentava la soglia da sorpassare. Forse questa loro speranza così intensa di una vita eterna, era anche legata al grande amore per la vita che caratterizzava gli egizi e, nello stesso tempo, dal profondo senso religioso che li animava. Erano infatti convinti che non solo le diverse divinità si prodigavano per offrire all'uomo una vita buona, ma che proprio l'origine divina dell'uomo fosse la ragione della possibilità di una vita eterna. Da queste profonde convinzioni è nata la riflessione egiziana sulla morte, ricca di simboli, di misteri, di speranze e anche di magia. Secondo gli egizi la vita dopo la morte era possibile solo a condizione di conservare il corpo in modo integro. Fu per questa ragione che, nel corso dei secoli della loro storia, gli egizi diedero vita ad un complesso rituale che noi conosciamo sotto il nome di mummificazione. Scopo della mummificazione era quello di rendere il corpo del defunto capace di vivere per l eternità e visto come alcune mummie sono arrivate fino ai giorni nostri, dobbiamo dire che quello scopo fu raggiunto. Il rituale era estremamente complesso e, quindi, molto costoso. Per questa ragione inizialmente fu riservato al faraone. Con il passare del tempo però, la speranza di una vita dopo la morte si allargò a tutto il popolo e si costituirono nelle città veri e propri laboratori per la mummificazione. É chiaro che potevano esserci diverse tipologie di conservazione a seconda della disponibilità di denaro, ma tutti cercavano il modo di assicurare l eternità al 1

2 proprio corpo. Per raggiungere tale scopo anche i più poveri, che non potevano permettersi i costi della mummificazione, si facevano seppellire nel deserto, sfruttando il clima estremamente secco. Al momento della morte il defunto veniva condotto in questi laboratori e, come prima cosa, dal suo corpo venivano asportati gli organi interni, conservati a parte in vasi detti canopi. Anche il cervello era asportato utilizzando lunghi uncini infilati nelle cavità nasali. Il cervello non veniva conservato, perché anche tra gli egizi era considerato un organo inutile, in quanto la sede dei pensieri, delle decisioni e delle emozioni era ritenuta essere il cuore. Dopo queste operazioni il defunto veniva posto per un periodo di circa settanta giorni nel salnitro, una sostanza che aveva lo scopo di disidratare il corpo, cioè di eliminarne tutta l acqua presente. Allo scadere dei giorni il corpo veniva delicatamente ripulito ed unto con particolari unguenti che ammorbidivano e profumavano la pelle rendendola più elastica. Successivamente il corpo era avvolto scrupolosamente in bende di lino tra le quali erano inseriti amuleti che avevano lo scopo di formare come una corazza a protezione del defunto durante il suo viaggio nel regno dei morti. Infine le bende erano cosparse di bitume in modo da sigillare la fasciatura. Il bitume proveniva da Gerico, una città della Palestina e la parola che identificava questa sostanza era mūmiyyah, da cui il temine mummia giunto fino ai giorni nostri. Durante l intero processo di mummificazione erano presenti sacerdoti che pregavano le divinità di proteggere il defunto. Uno di questi sacerdoti indossava una maschera di Anubis il dio protettore dei defunti. Una volta conclusi i riti funebri il defunto iniziava un avventuroso viaggio in regioni sconosciute nell aldilà. Lasciata la tomba l anima si avviava verso il deserto occidentale come un pellegrino al quale venivano offerti, come prima cosa, acqua e cibo. Si susseguivano poi una serie di prove che potevano essere superate solo grazie alle formule ed agli incantesimi presenti nel libro dei morti, posto nella tomba accanto al defunto. Tra queste prove ricordiamo l incontro con demoni con testa di coccodrillo e serpenti che in tutti i modi cercavano di ostacolare il cammino del defunto attraverso morsi o addirittura tentando di divorarlo. Superate queste prove era necessario oltrepassare un fiume la cui acqua era in ebollizione e così via. Al termine del suo avventuroso viaggio nel regno delle tenebre, il defunto doveva superare l ultima prova: quella del giudizio sulla sua vita da parte del dio Osiride e del suo tribunale. Il defunto era condotto dal dio Anubis o dal dio Horus (a seconda delle tradizioni) all interno della sala Maaty (che significa della giustizia e della verità ). 2

3 Qui, di fronte ad Osiride seduto sul trono e ai quarantadue giudici, iniziava la sua dichiarazione di innocenza composta da una serie di quarantadue affermazioni, ognuna della quali era rivolta ad uno dei quarantadue giudici. In queste affermazioni il morto sosteneva la sua onestà e la sua giustizi. La verità di queste sue parole era verificata dalla bilancia posta al centro della sala. Sui due piatti della bilancia erano posti il cuore del defunto, simbolo della sua vita e una piuma, simbolo della dea Maat, la dea della verità e della giustizia. Se le parole del defunto corrispondevano a verità, il cuore che non mente perché rappresentava la vita reale del defunto, rimaneva in equilibrio con la piuma della giustizia. In caso contrario il cuore si appesantiva a causa dei peccati mortali commessi durante la vita e il suo piatto si abbassava rispetto a quello della piuma. Leggiamo alcune di queste dichiarazioni di innocenza: O essere dai grandi passi venuto da Heliopolis, io non sono stato cattivo. O lungo naso venuto da Hermopolis, io non ho rubato. O mangiatore d ombra venuto da Qernet, io non ho ucciso nessuno, nessuno. O fiamma venuta da Khetkhet, io non ho detto menzogne. O Signore di Giustizia venuto da Maaty, io non ho spiato. O errante venuto da Bubastis, la mia bocca non ha parlato male degli altri. O Serdyu venuto da Heliopolis, io non ho litigato per i miei affari. O Uamemty venuto dalla camera ardente, io non mi sono unito con la donna di un altro. O bambino originario di Uab, io non sono restato sordo alle parole giuste. O profeta venuto da Uniset, io non ho causato discordie. O salvatore dell umanità venuto da Sais, io non ho bestemmiato contro il dio. O Inef venuto dalla città delle due Maat, io non ho portato via il cibo del bambino Al termine della dichiarazione di innocenza se il peso dei peccati prevaleva sulla giustizia il mostro Aam divorava il defunto e lo annientava definitivamente. Se invece l esito era positivo e la bilancia rimaneva equilibrata, ossia se le azioni della vita dell uomo corrispondevano alla giustizia, le porte del paradiso di Osiride (definito Iaru ) si aprivano ed il defunto poteva entrarci. L idea che gli egizi avevano del paradiso corrispondeva ad un immagine idealizzata della vita sulla terra. Era pensato come un luogo dove si viveva serenamente, dove il sole era splendente senza essere troppo caldo, dove un vento leggero rinfrescava continuamente l aria, dove i campi davano sempre frutti abbondanti, dove si amava, si generavano figli e ci si dedicava a giochi in compagnia. 3

4 Per non affaticarsi nel lavoro, al momento della morte si ponevano accanto al defunto delle piccole statuette, gli ushabti coloro che ubbidiscono. al momento dell ingresso nel paradiso le statuette magicamente si animavano e svolgevano tutti i compiti faticosi al posto del defunto. L idea egizia del paradiso corrispondeva quindi a quella di un luogo molto simile alla terra, ma nel quale non esistevano morte, dolore e fatica. Per concludere possiamo certamente dire che la riflessione che gli egizi svilupparono sul tema della morte, pur attraverso immagini fantasiose delle quali noi non sempre comprendiamo il significato, fu di fondamentale importanza anche per le culture successive. Gli egizi compresero che la morte è un momento della vita, per vivere il quale è necessario prepararsi quotidianamente. Questo per loro non significava vivere con l'angoscia della morte, ma vivere ogni cosa della vita quotidiana con intensità. La morte era il momento del passaggio in cui ciò che si era vissuto durante la vita veniva portato nell'eternità. Le grandi piramidi La prima cosa che vediamo arrivando in aereo in Egitto, sono le piramidi di Giza: quelle di Cheope, Chefren e Micerino. Le piramidi non erano templi, non erano neppure luoghi dove venivano celebrati particolari sacrifici: le piramidi erano tombe. Cerchiamo allora di scoprire insieme per quale ragione, alcuni faraoni, diedero così tanta importanza alla costruzione della loro tomba. Come prima cosa proviamo a farci una semplice e forse scontata domanda: perché proprio una piramide? Precisiamo la domanda: perché gli egizi scelsero come figura geometrica per la costruzione delle tombe dei faraoni proprio la piramide a base quadrata? Per rispondere a questa domanda propongo due ipotesi di analisi della piramide sotto il profilo simbolico. La prima è quella per cui la piramide rappresenterebbe il sole nascente tra due colline. La figura che si delinea in questo caso, è quella (stilizzando l immagine) di una piramide rovesciata. La tomba era quindi costruita in questo modo proprio per richiamare il legame con il mondo divino, che gli egizi spesso identificavano nel sole. Questa interpretazione simbolica ci spiega anche l importanza che, per la religione egizia, rappresentavano gli obelischi, immagine simbolica del sole che infonde sulla terra i suoi raggi benefici. 4

5 La seconda è quella per cui la piramide a base quadrata riassumeva i quattro elementi terrestri (aria, acqua,terra, fuoco), ma aggiungeva ad essi un quinto fondamentale elemento: il tempo, ossia l'elemento di unione tra la terra ed il cielo, tra ciò che è finito e ciò che è infinito. Ma il vertice e la base della piramide erano separati, anche se sempre in contatto. In questo modo la piramide diventava un simbolo perfetto per definire la realtà della terra che si innalzava sino al cielo e del cielo che si ricongiungeva con la terra, pur rimanendone separato. Il momento della morte era proprio quello che più di tutti realizzava questa continua tensione tra il cielo e la terra e viceversa. A questo punto cerchiamo di descrivere almeno due delle più importanti piramidi presenti in Egitto: la piramide di Saqqara e quella di Cheope. La prima è la piramide più antica del mondo. Questa piramide è la tomba del faraone Zoser che regnò dal 2624 al 2605 a.c. Questa prima costruzione nacque dall'idea dell'architetto Imhotep che era anche sacerdote di Ra, medico e mago. Questa piramide a differenza delle altre è costruita a gradoni, si trova al centro di una grande area rettangolare di circa 555x278 metri. Per capire quale fu il principio che ispirò Imhotep in questa costruzione, dobbiamo ricordare che prima di questa piramide i re ed i nobili delle prime dinastie facevano coprire le proprie tombe con strutture non molto elevate a forma di tronco di piramide con le pareti laterali molto inclinate: queste costruzioni vengono definite mastabe. La piramide di Zoser si presenta come una monumentale elaborazione di questo concetto architettonico: sei enormi mastabe collocate una sopra l'altra che oggi raggiungono l'altezza di 62,2 metri. Originariamente l'area dove era collocata questa piramide era protetta da una lunga cinta muraria fortificata che raggiungeva l'altezza di 10 metri. Per accedere in questa area bisognava attraversare uno strettissimo colonnato, che forse simboleggiava la difficoltà per l'uomo di innalzarsi alla condizione divina. Questa costruzione proteggeva la tomba del faraone che si trovava in fondo ad un pozzo profondo 28 metri. Una delle caratteristiche più singolari di questa piramide, la troviamo sulla facciata nord. Davanti al tempio funerario c'è una piccola camera murata. Su questo muro si scorgono due piccoli fori: guardando in questi fori, si può osservare una stupenda statua che raffigura il faraone Zoser. I fori sono fatti proprio all'altezza degli occhi della statua, a simboleggiare la presenza continua del faraone che osserva la vita all'esterno, la vita del suo regno. Un punto importante sul quale ci soffermeremo in modo più articolato descrivendo la piramide di Cheope, è quello riguardante la cura con cui, al momento della costruzione della piramide, si cercava di nascondere la tomba del faraone. Attraverso tranelli, profondi pozzi 5

6 e spessi muri, si tentava di scoraggiare i profanatori di tombe, che spinti dalla sete di ricchezza, entravano nelle tombe. Per gli egizi infatti, come già abbiamo detto, era assolutamente necessario conservare perfettamente il corpo, e quindi era necessario proteggere con tutti gli espedienti possibili la tomba del faraone. I profanatori, infatti, non solo si accontentavano di portar via tutto l'oro e gli oggetti preziosi collocati all'interno della piramide ed intorno alla tomba del faraone, ma spesso profanavano la stessa tomba, aprendola per estrarre tutto quello che qui trovavano. Addirittura si giungeva a profanare il corpo stesso del faraone, srotolando le bende nel quale era avvolto, per impossessarsi degli amuleti preziosi infilati tra le bende. Nonostante tutti gli sforzi degli architetti e nonostante tutti i testi di maledizioni incisi sulle pareti della piramide contro coloro che profanavano le tombe, i faraoni non si salvarono dallo scempio che questi uomini compirono sui loro corpi. La seconda piramide su cui vogliamo concentrare la nostra attenzione, è quella dicheope. Questa monumentale costruzione, che per la sua straordinarietà è stata considerata una delle sette meraviglie della terra, è situata a Giza, vicino al Cairo. Qui, oltre a questa piramide, troviamo, allineate con questa, quelle di Chefren, di Micerino e, poco distante, la famosa e misteriosa Sfinge. Ma quando e come fu costruita questa piramide? Cheope, faraone della IV dinastia, visse intorno al 2625 a.c. Su di lui abbiamo poche notizie certe, ma abbondano le leggende che lo dipingono come un faraone malvagio e crudele. Lo storico greco Erodoto, ce lo presenta come un uomo ossessionato dall'idea della costruzione della piramide: per raggiungere il suo obiettivo costrinse centinaia di migliaia di uomini a lavori forzati per completare la costruzione. Su questi dati però, non abbiamo nessuna certezza, anche perché Erodoto visse 2000 anni dopo Cheope per cui, storia e leggenda, forse troppo spesso si sono mischiate nei suoi racconti. Leggiamo comunque che cosa scrisse lo storico a proposito della costruzione della piramide: "Quando regnò Cheope, il paese sprofondò nella miseria. Cheope, chiuse tutti i templi e ordinò a tutti gli Egizi di lavorare per lui. Ad alcuni fu assegnato il compito di trasportare pietre dalla cave dei monti d'arabia e da queste fino al Nilo; ad altri di prendere le pietre, che erano state trasportate lungo il fiume, e di portarle fino ai monti della Libia. Erano sempre impegnati nel lavoro diecimila uomini, ciascuno per tre mesi. Il popolo affaticato impiegò dieci anni per costruire la strada su cui trascinavano le pietre. Vent'anni invece servirono per la costruzione della piramide stessa" (Erodoto, Storie, II, 124, 2-4). Oggi comunque, grazie alle ultime scoperte archeologiche effettuate nella piana di Giza, possiamo affermare che gli uomini che lavoravano alla costruzione delle piramidi, erano uomini liberi. Nelle vicinanze delle piramidi sono stati infatti ritrovati i resti del villaggio (quasi una cittadina) che ospitava i lavoratori. Abbiamo le prove che mangiavano carne, 6

7 venivano curati in caso di infortunio, avevano la possibilità di mandare i figli a scuola e avevano una abitazione. Insomma non erano certo schiavi. La piramide di Cheope è costruita a base quadrata, il lato misura m 230,35 ed è alta m. 146,60. I lati della piramide sono costituiti da quattro triangoli isosceli inclinati 51 52', disposti secondo i quattro punti cardinali. All'interno della piramide si possono vedere numerosi cunicoli e diverse stanze, alcune costruite per scoraggiare i profanatori di tombe. Questa impressionante massa di pietra che si innalza verso il cielo non è altro che la copertura esterna della piccola camera sepolcrale. Possiamo allora concludere questo approfondimento sul tema delle piramidi ricordando che, qualsiasi interpretazione vogliamo dare della forma di queste tombe, in esse intravediamo il desiderio di creare qualcosa che in modo misterioso, consentisse ai faraoni di ascendere alle regioni celesti ed anche il simbolo dell'energia che rende possibile la vita. Morte e vita per gli egizi, sono due aspetti dell'unica realtà che è l'esperienza umana nella sua speranza di eternità. Il sarcofago, custodito nella piramide, non è altro che il punto d'inizio del viaggio verso l'aldilà che porterà il faraone nel regno della vita immortale. Le divinità All interno della religione egizia erano presenti numerosissime divinità, alcune adorate in tutte il regno, altre solo in singole città. Nel corso dei circa tremila anni di storia dobbiamo inoltre sottolineare che molte divinità si trasformarono, alcune scomparvero altre si aggiunsero. É quindi impossibile offrire un panorama completo e quindi ci limiteremo soltanto ad alcune che riteniamo particolarmente significative. Di seguito le presentiamo in ordine alfabetico. Amon: il nome egiziano di questa divinità è imn che significa "il misterioso". Nell'antico Egitto era considerato dio della creazione e della fecondità. Il luogo principale dove si sviluppò il suo culto è la città di Tebe. Durante il Nuovo Regno ( a.c) fu assimilato al dio del sole Ra ed assunse un'importanza fondamentale all'interno di tutta l'esperienza religiosa egizia. Amon è raffigurato come un uomo sul cui capo si evidenziano due grandi piume, oppure come un uomo con testa di ariete (l'animale sacro a lui riferito) o anche solo come ariete. 7

8 Il culto di Amon fu perseguitato in modo deciso dal faraone Amenofi IV meglio conosciuto con il nome di Akhenaton (figlio del dio Aton) che cercò di eliminare tutti i culti rivolti a questa divinità per sostituirli con il culto al dio Aton (rappresentato con il disco solare). Alla morte del faraone però, i sacerdoti del dio Amon riportarono tutto alla normalità, sfruttando la loro situazione di grande potere. Anubis: era il dio protettore dei defunti. Per questo motivo era invocato durante il rituale della mummificazione. Lo ritroviamo nella scena del giudizio intento a pesare il cuore del defunto. Anubis è rappresentato in forma di sciacallo o come un uomo con testa di sciacallo. Apep: drago malefico simbolo delle tenebre e del male che si opponeva continuamente alle forze della luce, rappresentate dal dio sole Ra. Durante lo scontro nella notte erano necessarie le arti magiche di Iside per evitare che Apep prevalesse. I sacerdoti, nel momento in cui il sole sorgeva sull'egitto, pronunciavano formule magiche e bruciavano una statua di cera del serpente per favorire la vittoria di Ra. Apep era raffigurato come un enorme serpente dal cui corpo spuntavano coltelli. Apis: era il toro sacro della fecondità. Il centro del suo culto si trovava nella città di Menfi. Alla morte di un Apis i sacerdoti si mettevano alla ricerca del successore che doveva avere particolari caratteristiche: un triangolo sulla fronte, una forma di aquila sul collo e una, come di luna crescente, sul fianco. Geb: è il dio della terra. Secondo un antico racconto il dio Atum generò i due gemelli Shu, dio dell'aria secca e Tefnut, dea dell'aria umida, che a loro volta, generarono Geb e Nut (dea del cielo). Shu (aria, vuoto) aveva il compito di tenere separati, per mezzo dell'atmosfera, il cielo e la terra. Ma l'abbraccio di Nut e Geb attraversò lo strato di aria di Shu e così diede origine al mondo. Horus: era una divinità solare antichissima. Il suo nome deriva dalla radice hr che significa sia cielo che falco. È per questo motivo che questa divinità era raffigurata come un falco. Una tradizione mitica narra della battaglia tra Horus e Seth (che simboleggiava la battaglia tra il regno del nord e quello del sud dell'egitto), che finì con la vittoria di Horus. In questo modo si comprende il motivo per cui Horus era sempre raffigurato con sul capo o il disco solare o la corona unita dei due regni dell'alto e del basso Egitto. Il Faraone era considerato il riflesso terrestre della divinità, colui che collegava il mondo con le forze divine del cosmo. 8

9 Iside: Nella mitologia egizia, Iside è figlia di Nut e di Geb e sposa di Osiride. La ritroviamo con un ruolo fondamentale nel racconto mitico dell'uccisione di Osiride. Iside è il modello della sposa e della madre. Inoltre per le sue virtù magiche ebbe il titolo di "Grande Maga". Si narra che il dio Ra fece ricorso ai suoi incantesimi ed alle sue magie per neutralizzare l'azione del drago malefico Apep. Khnum: era questa una divinità antichissima. Fu considerato creatore del genere umano. Con l argilla sulla sua ruota da vasaio, modellò il primo essere umano. Per questo fu protettore dei vasai. Era rappresentato come ariete o come uomo con la testa di ariete. Maat: Nella antica religione egizia Maat è l'ordine universale di Ra. Successivamente fu ritenuta la figlia del dio sole e divenne l'immagine della giustizia e della verità. Anche lei è presente al momento del giudizio del defunto all'interno della sala maaty (della giustizia e della verità) dove avveniva la pesatura del cuore dell'uomo. Nella mitologia egizia Maat è la sposa di Thot. Nefti: dea dell oltretomba e protettrice del parto. Sorella di Iside è spesso rappresentata insieme a lei mentre resuscita Osiride. É raffigurata come una donna sul cui capo è presente un castello. Infatti il suo nome deriva da nebet-het: signora del castello. Nut: era considerata la dea del cielo stellato, ossia il cielo della notte. Era figlia di Shu, dio dell'aria secca e di Tefnut dea dell'aria umida. Sposa del dio della terra Geb, era considerata madre di Osiride, Iside, Seth e Nefti. Era rappresentata come un arco sopra la terra. Ritroviamo la sua immagine in molti sarcofaghi: il morto infatti credeva che la sua rinascita fosse donata da Nut dal momento che era questa dea che accoglieva ogni sera il sole che moriva, per poi farlo rinascere dal suo grembo. Ptah: era originariamente venerato nella città di Menfi. Secondo uno dei numerosi miti egizi riguardanti la creazione, Ptah fu il dio creatore dell'universo: attraverso la sua parola infatti, le creature prendevano forma e vita. Per questa sua funzione creatrice fu anche considerato protettore delle arti e delle attività artigianali. Fu anche considerato padre di Imhotep, il famoso architetto che ideò la piramide a gradoni di Saqqara. Osiride: era ritenuto il dio signore dell'oltretomba di fronte al quale avveniva il giudizio che poteva portare ogni uomo ad accedere al regno eterno dopo la morte. 9

10 Divinità estremamente amata in Egitto, è il protagonista di uno dei miti più interessanti della mitologia egizia. Il mito narra che il dio era originariamente signore dell'egitto. Durante il suo regno insegnò ai sudditi le tecniche per il lavoro della terra e diffuse tra di loro l'amore per le arti. Questo portò il popolo ad una grande venerazione del sovrano. Il fratello Seth, invidioso del suo potere, ideò uno stratagemma per ucciderlo. Con la scusa di volergli donare un bellissimo sarcofago, lo invitò ad entrarci per provarlo. Osiride impressionato dalla bellezza del dono si pose nel sarcofago che, improvvisamente, si chiuse su di lui imprigionandolo. A quel punto Seth portò il sarcofago sulle rive del Nilo e lo gettò nelle sue acque profonde. Dopo un po' di tempo lo ripescò e, non contento del delitto compiuto, tagliò in quattordici parti il corpo del fratello disperdendole ai quattro angoli della terra. Quando la moglie Iside apprese la notizia immediatamente, su una magica imbarcazione di papiro, sfidò i coccodrilli del Nilo e si pose alla ricerca del corpo del marito. In ogni luogo dove trovò parti del corpo di Osiride, costruì un tempio. Quando trovò la testa, gli occhi del marito si aprirono e lo sguardo d'amore di Osiride l'avvolse ed Iside concepì Horus Dopo aver ritrovato tutte le membra del marito Iside, grazie alle sue arti magiche e all'aiuto di Anubis, magicamente ricompose il corpo di Osiride e gli ridiede vita. Osiride però non potè più tornare nel mondo dei vivi, ma continuò a vivere come signore nel regno dei morti. Intanto Iside fece crescere con ogni cura Horus che, divenuto adulto, sfidò Seth e lo sconfisse riportando in Egitto pace e benessere. Ra: Dio-Sole di Eliopoli. Erauna delle divinità più antiche dell Egitto. Secondo i miti di questa città era il creatore del genere umano. Quando fu congiunto con il dio tebano Amon divenne la più importante divinità della religione egizia. Secondo un antico mito Ra percorreva ogni notte il mondo degli inferi nel quale affrontava la battaglia con il drago malefico Apep. In questa lotta accanto a lui spesso ritroviamo la dea Iside con i suoi poteri magici. Ogni mattina quando il sole sorgeva gli egizi comprendevano che le forze del bene avevano trionfato su quelle delle tenebre. Si può quindi comprendere facilmente perché per loro, come per molte altre culture antiche, le eclissi fossero considerate presagi di sventura. Era rappresentato come un falco sul cui capo è posto il disco solare. Renenut: era considerata la protettrice delle nutrici e dell allattamento. Veniva anche invocata per i raccolti. Era raffigurata come una donna con il capo di serpente seduta su un trono mentre allatta un bambino. Seth: questa divinità era venerata nell'egitto antico, nella parte sud del paese. Nel racconto del mito di Osiride ha un ruolo fondamentale: è infatti lui ad uccidere il fratello (Osiride), 10

11 invidioso del suo potere. Fu anche riconosciuto come divinità della tempesta e, dai greci identificato con il dio Tifone. Per tutte queste caratteristiche il suo culto si sviluppò molto durante l'invasione degli Hyksos, che desideravano potenziare tutti i simboli delle forze che gli egiziani consideravano negative. Shu: dio dell aria secca, figlio di Ra e sposo di Tefnut dea dell aria umida. Era rappresentato come un uomo con una piuma sul capo. Tefnut: dea dell aria umida, sposa di Shu. All interno dei testi delle piramidi, che sono un antichissima raccolta di testi magico religiosi, rinvenuti sulle pareti di alcune camere sepolcrali all interno di piramidi a Saqqara, è presentata come colei che disseta il defunto durante il suo viaggio nell oltretomba. É rappresentata come una donna con la testa di leone. Thot: era un dio adorato già nell'antico Egitto. Il suo principale centro di culto era la città di Ermopoli (l'odierna el-ashmunein). Dio dai caratteri lunari nella mitologia egizia lo troviamo accanto a Ra, dio del sole nell'atto di creare e sorreggere il mondo. Era anche presente durante il giudizio del defunto come colui che su una tavoletta scriveva il risultato della pesatura del cuore. Thot era infatti considerato l'inventore della scrittura e del calcolo e, proprio per questo, patrono degli scribi, delle scienze e delle arti. Generalmente è raffigurato con corpo di uomo e testa di ibis, ma lo ritroviamo anche sotto forma di babbuino. 11

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero L organizzazione sociale egizia La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero La piramide sociale egiziana La piramide sociale egizia era molto grande perché comprendeva molte

Dettagli

Cosmologia Eliopolitana

Cosmologia Eliopolitana Gli dei degli Egizi Cosmologia Eliopolitana Nun (elemento liquido originario) Ra (sole) Shu (secco) Tefnut (umidità) Nut (dea cielo) Geb (dio terra) Iside Horus Osiride Nefti Anubi Seth Benben Il monte

Dettagli

Gli Egizi. Mondadori Education

Gli Egizi. Mondadori Education Gli Egizi A partire dal 3600 a.c. la civiltà egizia si sviluppò per circa tre millenni. Vi fu prima l Antico Regno, in cui il re Menes riunì tutte le tribù in un unico grande regno e ne divenne il faraone,

Dettagli

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura

Fino alla III dinastia (2700 circa a.c.) la sepoltura La piramide, un luogo dove si è fatta la storia Senza dubbio le piramidi egizie hanno sempre affascinato gli studiosi di tutti i tempi. Oggi ormai non abbiamo più dubbi sulla loro funzione: sono senz altro

Dettagli

LIBRO DEI MORTI IL TESTO SACRO EGIZIO

LIBRO DEI MORTI IL TESTO SACRO EGIZIO LIBRO DEI MORTI IL TESTO SACRO EGIZIO Per gli antichi Egizi, il Libro dei Morti era una specie di manuale da portarsi appresso nel lungo e difficile cammino nell'aldilà fino a giungere al cospetto di Osiride.

Dettagli

Le religioni del Mediterraneo

Le religioni del Mediterraneo INSEGNAMENTO della RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Le religioni del Mediterraneo SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO M. Kolbe 2012-2013 Ci sono nel passato e si possono trovare ancora oggi delle società umane

Dettagli

CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE, cioè rappresentate con sembianze di animali. sono infatti stati ritrovati molti cimiteri di tori, sciacalli e montoni

CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE, cioè rappresentate con sembianze di animali. sono infatti stati ritrovati molti cimiteri di tori, sciacalli e montoni Egizi sono i più religiosi di tutti i popoli erano politeisti popolo tollerante nei confronti delle altre religioni, ma chiuso per quanto riguarda le proprie tradizioni All inizio CULTO DI DIVINITÀ ZOOMORFE,

Dettagli

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito

La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito La Religione egizia La prima grande religione strutturata in maniera definita e chiara. Aveva un ruolo fondamentale per la società: tutto era ricondotto all ambito magico religioso. Pantheon molto variegato

Dettagli

ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO

ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO 1 ANIMALI O DEI? Nell' antico Egitto il legame tra l uomo e l ambiente era fortissimo tanto nella vita di tutti i giorni, quanto nella religione e nell arte.gli

Dettagli

LA RELIGIONE EGIZIA. Le divinità La mummificazione Le piramidi: le tombe dei faraoni Il libro dei morti Il giudizio di Osiride Miti e leggende

LA RELIGIONE EGIZIA. Le divinità La mummificazione Le piramidi: le tombe dei faraoni Il libro dei morti Il giudizio di Osiride Miti e leggende LA RELIGIONE EGIZIA Le divinità La mummificazione Le piramidi: le tombe dei faraoni Il libro dei morti Il giudizio di Osiride Miti e leggende AMON E HORUS Amon: dio solare di Tebe. Horus : figlio di Iside

Dettagli

Divinità dell antico Egitto

Divinità dell antico Egitto Divinità dell antico Egitto Ed ecco i nostri Stupendi nuovamente all opera! Questa volta si sono cimentati nella raffigurazione del solo capo, con eventuale copricapo, di alcune divinità dell antico Egitto.

Dettagli

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA 4 a storia SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA pag. 118 ATTIVITÀ n. 1 Sul quaderno riscrivi i periodi in ordine di tempo. Antico Regno (3000-2200 a.c.) Nuovo Regno (1500-1100 a.c.) Tardo Impero (1100-30

Dettagli

LE PIRAMIDI LE MASTABE

LE PIRAMIDI LE MASTABE LE PIRAMIDI La piramide è una delle strutture architettoniche più perfette e razionali mai realizzate e riassume simbolicamente lo spirito di tutta la civiltà egizia. Nasce nell Antico Regno e da il nome

Dettagli

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande.

Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. Gli Egizi: dove Colora la cartina della civiltà egizia e poi rispondi alle domande. In quale zona geografica sorse la civiltà egizia?... Da quale fiume era attraversata?... Perchè questo fiume è stato

Dettagli

Gli Dei. Atum. Shu. Dio dell'aria secca, figlio di Atum-ra e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Nell'iconografia separava Geb da Nut.

Gli Dei. Atum. Shu. Dio dell'aria secca, figlio di Atum-ra e gemello di Tefnut. Genera Geb e Nut. Nell'iconografia separava Geb da Nut. Gli Dei Ra Personificazione del dio solare, associato ad Atum (il tutto) è, secondo le teologie Eliopolita ed Ermopolita, il creatore dell'universo. Viaggiava nel cielo con il suo equipaggio su due barche:

Dettagli

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10

L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 L ANNUNCIO DI PASQUA Luca 24, 1-10 Arcabas - Chiesa della Risurrezione - Comunità Nazareth - Torre de Roveri (Bg) Buio e luce Di buon mattino.... Sul fondo della valle la notte lotta contro il giorno.

Dettagli

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara

ANTICO EGITTO. Classe IV C Scuola Primaria Stornara ANTICO EGITTO Classe IV C Scuola Primaria Stornara I.C.S. PAPA GIOVANNI PAOLO I QUANDO UN FARAONE MORIVA IL SUO CORPO VENIVA CUSTODITO NELLA PIRAMIDE. GLI EGIZI ADORAVANO IL FARAONE COME UN DIO. LA PIRAMIDE

Dettagli

Il mondo egizio. Il mondo egizio. La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto.

Il mondo egizio. Il mondo egizio. La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto. 01 La civiltà egizia si sviluppa lungo il fiume Nilo, in Egitto. La civiltà egizia si divide in regno dell Alto Egitto, a sud, e regno del Basso Egitto, a nord, dove il fiume Nilo si butta nel mar Mediterraneo

Dettagli

IL NILO SOPRA LA DIGA D ASSUAN, ALLE CATERATTE

IL NILO SOPRA LA DIGA D ASSUAN, ALLE CATERATTE IL FIUME NILO IL NILO SOPRA LA DIGA D ASSUAN, ALLE CATERATTE VILLAGGIO NUBIANO MITO DI SOBEK IL CAPOVILLAGGIO ALLEVA COCCODRILLI DEL NILO PIANA DI GIZA PIRAMIDE DI CHEOPE PIRAMIDE DI CHEFREN LA SFINGE

Dettagli

Le Mummie nell antico Egitto

Le Mummie nell antico Egitto Museo Archeologico Nazionale - Museo Egizio di Firenze La stele funeraria Nelle tombe, dall Antico Regno fino alle epoche più tarde, era fondamentale la presenza della stele funeraria, di solito in pietra

Dettagli

IL NILO FONTE DI VITA

IL NILO FONTE DI VITA Storia Classe quarta Scheda 1 Leggi i seguenti testi. IL NILO FONTE DI VITA a. La terra senza pioggia dipendeva completamente dal Nilo. Negli anni normali l inondazione saliva da giugno a ottobre per poi

Dettagli

I FARAONI PER SAPERE LA STORIA DEI FARAONI: Le Dinastie pag 3. Le Dinastie 2 pag 5. Le Dinastie 3 pag 7. Le Dinastie 4 pag 9. La consacrazione pag 11

I FARAONI PER SAPERE LA STORIA DEI FARAONI: Le Dinastie pag 3. Le Dinastie 2 pag 5. Le Dinastie 3 pag 7. Le Dinastie 4 pag 9. La consacrazione pag 11 I FARAONI PER SAPERE LA STORIA DEI FARAONI: Le Dinastie pag 3 Le Dinastie 2 pag 5 Le Dinastie 3 pag 7 Le Dinastie 4 pag 9 La consacrazione pag 11 La festa "sed" pag 15 Le corone e i sistri pag 19 IL FARAONE

Dettagli

Piccolo compendio sui Papiri Egizi (quarta parte)

Piccolo compendio sui Papiri Egizi (quarta parte) Papiro di Leida 371 Luogo: Museo di Leida Tipo: Letterario/Religioso Origine : Menfi Il papiro è scritto su ambedue le parti. E una preghiera di un vedovo alla moglie Anekhiri, morta tre anni prima e proviene

Dettagli

Egittologia Questo articolo lo trovi su Egitto Plus www.egittologia.net I MATTONI MAGICI

Egittologia Questo articolo lo trovi su Egitto Plus www.egittologia.net I MATTONI MAGICI I MATTONI MAGICI INTRODUZIONE La famiglia seppelliva il defunto nella tomba piazzando abitualmente su quattro mattoni altrettanti amuleti protettori e li riponeva in quattro nicchie che poi muravano. Le

Dettagli

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI.

I SUMERI - ALLEVAMENTO: ALLEVAVANO PECORE, CAPRE, MAIALI, ASINI E BUOI. - ARTIGIANATO: COSTRUIVANO OGGETTI PER LA VITA DI TUTTI I GIORNI, COME VASI. I SUMERI CIRCA 6000 ANNI FA UNA POPOLAZIONE CHE VIVEVA SULLE MONTAGNE A NORD DELLA MESOPOTAMIA SI SPOSTÒ VERSO SUD, DOVE SI TROVAVANO LE PIANURE. IN QUESTI NUOVI TERRITORI, QUESTE PERSONE COSTRUIRONO CANALI

Dettagli

0050.parte_prima :21 Pagina 7 L eroe egizio

0050.parte_prima :21 Pagina 7 L eroe egizio L eroe egizio L antico Egitto è stato culla di una delle civiltà che ancor oggi più affascinano per la sua ricchezza culturale e religiosa e per i tanti misteri irrisolti a essa legati. Presenta figure

Dettagli

L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO

L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO L Egitto dei faraoni L ANTICO EGITTO L ANTICO EGITTO A partire dal IV millennio a. C., nell estremità sud occidentale della Mezzaluna fertile fiorì la civiltà egizia. Anche la sua sorte, come quella delle

Dettagli

Come vincere la paura dell acqua e non solo

Come vincere la paura dell acqua e non solo Come vincere la paura dell acqua e non solo Copyright 2011 - Davide Napoletani 37139 Verona davidenapoletani@gmail.com Davide Napoletani COME VINCERE LA PAURA DELL ACQUA E NON SOLO Guida pratica per iniziare

Dettagli

La società egizia. Indice

La società egizia. Indice La civiltà egizia Il Nilo Il faraone La società egizia Le piramidi La religione La mummificazione Indice La civiltà degli Egizi si sviluppò nell attuale Egitto intorno al 3500 a.c. sulle rive del fiume.

Dettagli

L antico Egitto. L antico Egitto

L antico Egitto. L antico Egitto L Egitto dono del Nilo rivoluzione neolitica attorno al 4500 a.c. rapido aumento della popolazione che si organizzò in comunità locali: i nomi, le future province del Regno necessità di un potere centralizzato

Dettagli

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet

Adattamento del testo di studio. Dott.ssa Rita Agnolet Adattamento del testo di studio Dott.ssa Rita Agnolet Analisi degli elementi principali del testo ( compito dell insegnante) Idea principale Concetti chiave Analisi degli elementi di rilevanza mnestica

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Un viaggio tra gli antichi egizi

Un viaggio tra gli antichi egizi CLASSE IV E Un viaggio tra gli antichi egizi DOLOR SET AMET CLASSE IV E I.C. S.G.BOSCO CATANIA Un viaggio tra gli antichi egizi LA CIVILTÀ EGIZIA Presso le rive del fiume Nilo si sviluppò la civiltà egizia.

Dettagli

GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA

GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA GLI EGIZI IL NILO LA STORIA LA SOCIETÀ RELIGIONE SCIENZA MONUMENTI LE NAVI LA SCRITTURA Pagina iniziale IL NILO Il Nilo, sulle cui sponde si svolgeva la vita degli egizi, nasce in regioni dove la pioggia

Dettagli

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A

Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Venerdì 1 aprile 2016 Gita scolastica della classe 1 A Istituto Comprensivo G. Pascoli BENEVENTO Ore 7.00 «Il raduno» Alle 7.30 circa siamo partiti per la nostra prima gita scolastica della scuola media.

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile

SCIENZA E FEDE un dialogo possibile Le difficoltà del passato: La fede vedeva nella scienza la volontà dell uomo e della sua ragione di fare a meno Di Dio... SCIENZA E FEDE un dialogo possibile La scienza vedeva nella fede qualcosa di primitivo

Dettagli

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016

La Vocazione. Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 Preghiera Ma.Gi. del 21 ottobre 2016 La Vocazione Iniziamo il percorso di preghiera 2016-2017 della Fraternità dei Ma.Gi., seguendo il tema delle vocazioni; religiose, sacerdotali, familiari, rispondono

Dettagli

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato

Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato I palazzi e i templi nelle città stato mesopotamiche Certo chi si avventurava per le vie delle grandi città-stato di Lagash o di Uruk non poteva godere di un grande spettacolo. La mancanza di pietra da

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

REALIZZARE CON IL COMPUTER

REALIZZARE CON IL COMPUTER ISTITUTO COMPRENSIVO PESTALOZZI CATANIA PROGETTO INTEGRAZIONE REALIZZARE CON IL COMPUTER ANNO SCOLASTICO 2008/2009 DOCENTI CONCETTA AIELLO ELEONORA RICCI PER VEREDE ALCUNI LAVORI CLICCA QUI CATANIA 13

Dettagli

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione,

ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, ha tanto da fare qui come ha avuto tanto da fare là, io dirigo il traffico da qui; non sapete quanto è meraviglioso saper aiutare da qui. Perché voi lo state facendo nella vostra dimensione, dove vivo

Dettagli

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla PAPA FRANCESCO UDIENZA GENERALE Piazza San Pietro - Mercoledì, 21 maggio 2014 I doni dello Spirito Santo: 5. La Scienza Cari fratelli e sorelle, buongiorno. Oggi vorrei mettere in luce un altro dono dello

Dettagli

Indice Luoghi di culto pag. 5 Luoghi di culto antichi 1. Complessi megalitici pag Templi egizi pag Templi greci e romani

Indice Luoghi di culto pag. 5 Luoghi di culto antichi 1. Complessi megalitici pag Templi egizi pag Templi greci e romani fabrizio fabrini Indice Luoghi di culto pag. 5 Luoghi di culto antichi 1. Complessi megalitici pag. 6 2. Templi egizi pag. 7 3. Templi greci e romani pag. 8 4. Templi precolombiani pag. 9 5. Templi etruschi

Dettagli

Il monte Olimpo: la dimora degli dei

Il monte Olimpo: la dimora degli dei Il monte Olimpo: la dimora degli dei La religione professata dai Greci era basata, come quella cretese da cui derivava, sulla personificazione delle forze della natura. Tali forze erano dominate dalle

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B

ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B ISTITUTO COMPRENSIVO CHIGNOLO PO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSI TERZE A/B La Cappella Sistina si trova nella Città del Vaticano e costituisce uno dei maggiori vanti dell arte italiana. Prende il nome

Dettagli

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide La nascita del pensiero scientifico Talete, Pitagora, Euclide Con la scoperta del numero e l invenzione della scrittura inizia il cammino dell uomo verso la comprensione delle leggi che governano il mondo.

Dettagli

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e

L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e L o c a l i z z a z i o n e e a m b i e n t e R i c e r c a d i D a m i a n o, G i a n m a r i a e I s m a e l e L'Egitto si trova in Africa orientale, è bagnato a nord dal mar Mediterraneo, a est dal

Dettagli

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi

avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi avrete forza dallo Spirito Santo che scenderà su di Voi e mi sarete testimoni fino agli estremi confini della terra (At 1,8) Furono queste le ultime parole che Gesù pronunciò prima della Sua Ascensione

Dettagli

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi:

Anche nei letti funebri, così come sui Cippi fallici e le Casette, gli Etruschi dividevano i due sessi: LE TOMBE DI Mercoledì 11 Marzo, noi della classe VB e VA della scuola A.Frank, insieme alla V A del plesso Silvestri, abbiamo effettuato una visita didattica alla necropoli etrusca di Cerveteri. La prima

Dettagli

Religiosità nella preistoria

Religiosità nella preistoria Religiosità nella preistoria Ipotesi sull origine della religione L uomo della preistoria era religioso? Definiamo Religione Concetto di religione: dobbiamo probabilmente chiederci cosa intendiamo con

Dettagli

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO.

15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. 15 AGOSTO ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA AL CIELO. La celebrazione dell Assunzione al cielo di Maria nella Chiesa occidentale o della Dormizione della Vergine nella Chiesa orientale, ricorda ai cristiani

Dettagli

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO

IL LIBRO DELL APOCALISSE LA CROCE DI CRISTO COME TRIONFO IL LIBRO DELL APOCALISSE Nonostante non sia di facile comprensione ha fatto riflettere tutti noi sulla morte e risurrezione del Signore. Siamo invitati a volgere il nostro sguardo al Trono del Dio, là,

Dettagli

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto.

Questa tua parola non avrà mai fine,ha varcato i cieli e porterà il suo frutto. AVE MARIA (BALDUZZI/CASUCCI) Donna del presente e madre del ritorno / Donna della terra e madre dell amore / Donna dell attesa e madre di speranza / Donna del sorriso e madre del silenzio / Ave Maria,

Dettagli

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide

La nascita del pensiero scientifico. Talete, Pitagora, Euclide La nascita del pensiero scientifico Talete, Pitagora, Euclide Con la scoperta del numero e l invenzione della scrittura inizia il cammino dell uomo verso la comprensione delle leggi che governano il mondo.

Dettagli

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA - RICONOSCERE CHE PER I CRISTIANI E TANTI CREDENTI IL MONDO E LA VITA SONO DONI DI DIO. - OSSERVARE CON STUPORE E MERAVIGLIA IL MONDO. - SCOPRIRE

Dettagli

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA

I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA I BABILONESI I BABILONESI ARRIVANO A BABILONIA IN MESOPOTAMIA C'ERANO I SUMERI. IL SUO TERRITORIO ERA FERTILE E PER QUESTO ATTIRAVA I POPOLI VICINI. VERSO IL 2000 A.C. ARRIVO IN MESOPOTAMIA UN NUOVO POPOLO

Dettagli

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA

BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA BREVI RIFLESSIONI SULLA PASSIONE DI GESU' SECONDO L'EVANGELISTA LUCA INTRODUZIONE Nei Vangeli Sinottici la passione viene predetta tre volte da Gesù, egli non si limita solo ad annunciarla ma ne indica

Dettagli

1 CAPITOLO : La terra di Gesù

1 CAPITOLO : La terra di Gesù GESU' CRISTO: vero Uomo e vero Dio 1 CAPITOLO : La terra di Gesù 1.1 Introduzione La Palestina (o Terra di Canaan, come era chiamata perché riprendeva il nome dei suoi primi abitanti che 1 erano i Cananei)

Dettagli

I doni della natura e la fatica dell'uomo

I doni della natura e la fatica dell'uomo La cultura del Nilo I doni della natura e la fatica dell'uomo Altro polo di civiltà urbana fuori dal Vicino Oriente Tratti comuni: Agricoltura basata sull'irrigazione Divisione del lavoro Sovrano potentissimo

Dettagli

Gli Etruschi. Mondadori Education

Gli Etruschi. Mondadori Education Gli Etruschi La civiltà etrusca si è sviluppata in Etruria, un territorio ricco di risorse situato nell Italia centrale, tra il fiume Tevere e il fiume Arno. In questa zona si trovavano pianure costiere

Dettagli

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi

LITANIE MARIANE DOMENICANE. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi. Signore, abbi pietà di noi. Cristo, abbi pietà di noi LITANIE MARIANE DOMENICANE Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Signore, abbi pietà di noi Cristo, abbi pietà di noi Cristo, ascoltaci Cristo esaudiscici Padre celeste, Dio, abbi misericordia

Dettagli

I POPOLI DEI FIUMI GLI EGIZI. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore

I POPOLI DEI FIUMI GLI EGIZI. Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore I POPOLI DEI FIUMI GLI EGIZI Istituto Comprensivo di Buddusò - Scuola Primaria - Ins. Dore Nella parte settentrionale dell Africa, circa 6000 anni fa, si sviluppò la civiltà egizia sulle rive del fiume

Dettagli

SCOPO DEL NOSTRO STUDIO

SCOPO DEL NOSTRO STUDIO STRUMENTI DI STUDIO TESTI DI STUDIO SCOPO DEL NOSTRO STUDIO 1. LIVELLO STORICO Ricollocare nel suo orizzonte storico il complesso degli avvenimenti che inquadrano il FENOMENO RELIGIOSO D ISRAELE. 2. LIVELLO

Dettagli

Figura 1 Uno dei droni usati per l'operazione.

Figura 1 Uno dei droni usati per l'operazione. Le piramidi sono sicuramente fra i monumenti più importanti della storia antica e, ad oggi, certamente fra i più studiati dagli archeologi di tutto il mondo. Molte sono le domande che gli egittologi si

Dettagli

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita

I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita I Celti sono famosi per aver creato una serie di nodi e geometrie dai significati esoterici. Vediamo i principali. DIO DEL SOLE: La luce della vita Il Sole era, in quasi tutte le culture, simboleggiato

Dettagli

5 "Il culto funerario"

5 Il culto funerario 5 "Il culto funerario" Gli antichi egiziani credevano nella sopravvivenza dopo la morte e per questo davano grande importanza al culto dei morti. La morte segnava solo un momento di passaggio nella vita

Dettagli

Era la storia del suo sogno.

Era la storia del suo sogno. Eravamo in un prato pieno di fiori colorati con farfalle che andavano a prendere il polline. Si sentiva un profumo buonissimo. Veniva dai petali rossi, gialli, rosa e bianchi. Era giorno; il cielo era

Dettagli

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi.

Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Ciao! Oggi apriamo l Osservatorio per scoprire la nostra Galassia e l Universo per come possiamo conoscerli oggi. Se stasera è sereno, alza il naso al cielo e guarda le stelle. Tutte quelle che vedi fanno

Dettagli

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014

LA SCRITTURA EGIZIA. Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014 LA SCRITTURA EGIZIA Liceo scientifico L. Da Vinci I I A.S. 2013/2014 1. Scrittura Geroglifica Diffusione Descrizione Indice 2. Scrittura Ieratica Diffusione Descrizione 3. Scrittura Demotica Diffusione

Dettagli

All'ombra delle Piramidi

All'ombra delle Piramidi All'ombra delle Piramidi In occasione dell'xi congresso internazionale di Egittologia BiblioteCaNova Isolotto presenta una selezione di titoli sull'antico Egitto Aldred Cyril et alii, I faraoni: il tempo

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Religione Cattolica - Classe Prima COMPETENZE CHIAVE EUROPEE: CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE Profilo

Dettagli

Le poesie del divino amore

Le poesie del divino amore Le poesie del divino amore Fernando Isacco Benato LE POESIE DEL DIVINO AMORE Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Fernando Isacco Benato Tutti i diritti riservati L amore di due angeli Ho visto

Dettagli

Seduti nel cielo in Cristo Gesù

Seduti nel cielo in Cristo Gesù Domenica, 10 giugno 2012 Seduti nel cielo in Cristo Gesù Efesini 2:4-6- Ma Dio, che è ricco in misericordia, per il grande amore con cui ci ha amati, anche quando eravamo morti nei peccati, ci ha vivificati

Dettagli

Il lavoro dello storico

Il lavoro dello storico Il lavoro dello storico Le fonti storiche Consolidare il concetto di fonte. Saper riconoscere diversi tipi di fonte. Formulare domande e ipotesi di spiegazione a partire da dati e informazioni. pp. 10-11

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

LABORATORI CATECHISTICI

LABORATORI CATECHISTICI LABORATORI CATECHISTICI 2011-2012 CREDO Niceno-Costantinopolitano Credo in un solo Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra, di tutte le cose visibili e invisibili. Credo in un solo Signore,

Dettagli

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012

PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE. estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 PROFEZIE SULLE NUOVE SCOPERTE SCIENTIFICHE estratti di numerosi messaggi del 2005-2012 Ciò che vi dico non è per spaventarvi, ma perché possiate essere preparati. (2.476-29.01.2005) Cari figli, gli uomini

Dettagli

LA TIPICA CITTÀ SUMERA

LA TIPICA CITTÀ SUMERA LA TIPICA CITTÀ SUMERA OSSERVA BENE QUESTA IMMAGINE, POI LEGGI/ASCOLTA IL TESTO. ALLA FINE RISPONDI ALLE DOMANDE DI COMPRENSIONE (Fonte: maestramary.altervista.org/storia/una-citta-sumera.pdf) LE CITTÀ

Dettagli

QUANDO VENNERO COSTRUITE LE PIRAMIDI?

QUANDO VENNERO COSTRUITE LE PIRAMIDI? Anno scolastico 2010-2011 Classi quarte CHI ERANO I COSTRUTTORI DELLE PIRAMIDI? Chi erano i costruttori delle piramidi? Chi sono i protagonisti di queste grandiose opere? Abbiamo cercato di far rinascere,

Dettagli

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY Spagna CITY VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ Valencia è una delle città più creative che io abbia mai visto durante i miei viaggi. Con il termine creativa intendo specificare il fatto che, oltre ad

Dettagli

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI

OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI OMELIA SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI Nel Vangelo di Matteo Gesù agli inizi della sua attività pubblica vuole far conoscere a coloro che lo ascoltano che cosa vuole donare all umanità. Quello che abbiamo

Dettagli

DISCIPLINA: Religione Cattolica

DISCIPLINA: Religione Cattolica CLASSE PRIMA DISCIPLINA: Religione Cattolica SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE INDICAZIONI SINTETICA DI TEMI (CONTENUTI) O ARGOMENTI TRATTATI 1. Individuare ed esplicitare le domande di senso comuni agli uomini.

Dettagli

Piramidi e allineamento celeste. di MARIA PACE

Piramidi e allineamento celeste. di MARIA PACE di MARIA PACE Innanzitutto una premessa: l orientamento degli edifici sacri era ritenuto di grande importanza nell antichità e, dunque, anche quello delle Piramidi, per gli Egizi. Quando, però, si discute

Dettagli

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^ OBIETTIVI FORMATIVI Osservare e scoprire nel mondo i segni di una presenza divina. Riconoscere l importanza delle ricorrenze religiose nella vita degli

Dettagli

La Bibbia. "Ogni Scrittura è ispirata da Dio" (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16)

La Bibbia. Ogni Scrittura è ispirata da Dio (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16) La Bibbia cos'è, come legger/a "Ogni Scrittura è ispirata da Dio" (2 Lettera di Paolo a Timoteo 3:16) Se tu possiedi una Bibbia, possiedi un tesoro inestimabile. E' la Parola di Dio. Una Parola scritta

Dettagli

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE. Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010

PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE. Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010 PREGHIERA DELL ARCIVESCOVO METROPOLITA ALLA MADONNA DELLE ROSE Chiesa Parrocchiale di S. Vittoria in Carsoli, 21 Agosto 2010 1. O Madonna delle Rose ci rivolgiamo a Te, oggi, nel giorno della Tua festa.

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe

HEREDIA. Proposte didattiche. Per la scuola primaria. da svolgere in classe ASSOCIAZIONE CULTURALE HEREDIA Viale Europa 12 35010 Borgoricco (PD) Tel. 345-4418830 E-mail: info@heredia.it Proposte didattiche Per la scuola primaria da svolgere in classe Anno scolastico 2016-2017

Dettagli

437) ROSARIO DEL PADRE

437) ROSARIO DEL PADRE 437) ROSARIO DEL PADRE Nel nome del Padre, e del Figlio e dello Spirito Santo. O Dio, vieni a salvarmi. Signore, vieni presto in mio aiuto. Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel

Dettagli

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C)

LITURGIA DELLA PAROLA XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) XX DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO (ANNO C) LITURGIA DELLA PAROLA PRIMA LETTURA (Ger 38,4-6.8-10) Mi hai partorito uomo di contesa per tutto il paese (Ger 15,10). Dal libro del profeta Geremìa In quei giorni,

Dettagli

Egizi anni. Ciao bambini. Schede didattiche e risorse Web. 21 schede didattiche. ciaomaestra.com LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM

Egizi anni. Ciao bambini. Schede didattiche e risorse Web. 21 schede didattiche. ciaomaestra.com LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM Egizi 9-10 anni Schede didattiche e risorse Web P e LI r l M a 21 schede didattiche Ciao bambini ciaomaestra.com INDICE LE CIVILTÀ FLUVIALI GLI EGIZI - CRONOLOGIA LE FASI DELLA PIENA DEL NILO GLI STRUMENTI

Dettagli

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio

VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION che significa BUONA NOTIZIA è l'annuncio del Regno di Dio proclamato da Gesù ai discepoli è l'annuncio I VANGELI FANNO PARTE DEL NUOVO TESTAMENTO LA SECONDA PARTE DELLA BIBBIA FORMATA DA 27 LIBRI RACCOLTI IN: VANGELI ATTI DEGLI APOSTOLI LETTERE APOSTOLICHE APOCALISSE VANGELO deriva DALLA PAROLA GRECA EUANGHELION

Dettagli

Papiro Abbot. Luogo: British Museum Londra Tipo: storico Scrittura: Ieratica Origine: Tebe

Papiro Abbot. Luogo: British Museum Londra Tipo: storico Scrittura: Ieratica Origine: Tebe Papiro Abbot Luogo: British Museum Londra Tipo: storico Scrittura: Ieratica Origine: Tebe Descrive il furto di alcune tombe reali e civili e le successive investigazioni durante il regno di Ramsete IX,

Dettagli

Denise Preatoni classe 5 B

Denise Preatoni classe 5 B Denise Preatoni classe 5 B Relazione Preatoni Denise 5 B Incontro con Prof. Roncoroni e Dott. Imparato Il giorno 12 aprile 2013 la classe 5 B ha assistito all incontro con il Prof. Roncoroni e il Dott.

Dettagli

Lodi di Dio Altissimo

Lodi di Dio Altissimo Lodi di Dio Altissimo Tu sei Santo, Signore Dio Fai cose grandi, meravigliose, Tu sei il Bene, il sommo bene, Tu sei il Signore onnipotente Tu sei forte, Tu sei grande, Tu sei l Altissimo, Onnipotente,

Dettagli

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia "Maria Ss. Assunta" - Biccari

SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE. 27/10/2010 Parrocchia Maria Ss. Assunta - Biccari SIMBOLOGIA DELL APOCALISSE 1 I simboli dell Apocalisse non sono nuovi nuovi ma sono presi dall A.T. soprattutto dal profeta Daniele. 1. Cfr. Dn 7: le 4 grandi bestie che salivano dal mare 2. Cfr. Ap 13,1.11:

Dettagli

OMELIA : NOTTE DI NATALE

OMELIA : NOTTE DI NATALE OMELIA : NOTTE DI NATALE Che cosa significa essere qui? Ognuno può dare la sua risposta però la risposta vera è una sola. Il natale è contemporaneamente la grandezza di Dio e la sua benevola vicinanza

Dettagli

Una notte sotto le stelle

Una notte sotto le stelle Una notte sotto le stelle Impariamo a guardare il cielo Non occorre essere degli esperti per rimanere colpiti dalla bellezza delle stelle, e saper riconoscere stelle e pianeti dà una soddisfazione in più!

Dettagli

Aerofono Amarniano Amon Anubi Aten Armonia Atum Bella Festa della Valle

Aerofono Amarniano Amon Anubi Aten Armonia Atum Bella Festa della Valle GLOSSARIO Aerofono: strumento musicale il cui suono è provocato dalla vibrazione di una colonna d aria. Amarniano: relativo al periodo storico e alla cultura che lo caratterizzò, originati dalle radicali

Dettagli