Diagnostica di Laboratorio delle Inibine e dell Ormone Antimulleriano: ruolo e significato clinico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Diagnostica di Laboratorio delle Inibine e dell Ormone Antimulleriano: ruolo e significato clinico"

Transcript

1 Diagnostica di Laboratorio delle Inibine e dell Ormone Antimulleriano: ruolo e significato clinico Dr. Cesare Marolla Ambulatorio Sterilità Corato 3 Convegno di Immunometria del Sud Italia in collaborazione con ELAS Italia Diagnostica Clinica e di Laboratorio della Ipertensione e Monitoraggio della Funzionalità riproduttiva Bari - 25 marzo 2011

2 LA STRUMENTAZIONE HIGH TECH? HIGH TEACH?

3 oocita

4 Confronto misure 10 microns (0.01mm) VIRUS (0.05 to 0.1 microns) BATTERI (0.5 to 1.5 microns) 100 microns RBC LINFOCITA (5 microns) (5 to 8 microns) OOCITA SPERMATOZOO (60 microns)

5 Oocita Cumulo ooforo

6 Oocita Cumulo ooforo

7 OVAIO Il ruolo fisiologico dell ovaio consiste nel periodico rilascio di gameti (ovociti) e nella produzione di ormoni quali estrogeni, progesterone e androgeni. Entrambe le attività sono tra loro integrate, in un processo continuo e ripetitivo di maturazione follicolare, ovulazione, formazione e regressione del corpo luteo.

8 Il patrimonio follicolare della donna, come è noto va incontro ad una fisiologica quanto inarrestabile riduzione nel corso degli anni. Ciascuna donna riceve il proprio patrimonio di follicoli durante la vita fetale. Al quarto mese di vita endouterina le ovaie contengono circa 6-7 milioni di ovociti circondati da un unico strato di cellule della granulosa che costituiscono il pool dei follicoli primordiali. A causa della repentina perdita di follicoli primordiali che si manifesta per apoptosi nella seconda metà della vita fetale, alla nascita rimangono solo 1-2 milioni di follicoli primordiali. Dopo la nascita, la perdita di follicoli rallenta, tanto che al menarca sono ancora presenti dai ai follicoli primordiali. Durante il periodo riproduttivo, il continuo e graduale declino di questo numero fa sì che alla menopausa rimangano meno di 1000 follicoli, ormai irresponsivi. Marolla C. Ovarian ageing. Ovarian reserve tests. SIGiTE IX Congresso Nazionale 2008.

9 RISERVA OVARICA La riserva ovarica, quindi, è la quantità di patrimonio follicolare (ovocitario) residuo, presente nell ovaio in quel momento in cui noi lo stiamo in qualche modo valutando. La RO è sicuramente correlata alla risposta ovarica, ovvero alla reazione endocrina e follicolare dell ovaio ad una stimolazione esogena. Tuttavia, non è ben chiaro se tra questi due parametri esista una relazione lineare o se la risposta ovarica declini improvvisamente una volta che la RO scende al di sotto di una certa soglia. Marolla C. Induzione della ovulazione: il ruolo della ecografia. SIEOG XVI Congresso Nazionale 2008

10 RISERVA OVARICA Sebbene la riserva ovarica diminuisca con l età, tuttavia essa rappresenta una funzione biologica e non cronologica, la cui collocazione temporale è altamente variabile. Pertanto appare fortemente necessario predire la risposta ovarica. Marolla C. Ruolo della ecografia nella sterilità:high tech or high teach? Capire per Concepire: Mediprint 2008;1:15-19.

11 RISERVA OVARICA Tenendo presente l importanza di fattori predittivi clinici quali età, BMI e causa di infertilità, nel corso degli anni sono stati messi a punto ed utilizzati diversi metodi di valutazione della RO: Valutazioni endocrine basali FSH in terza giornata del ciclo E2 in terza giornata del ciclo Inibina B in terza giornata del ciclo AMH (anti Mullerian Hormone) Test endocrini dinamici CCCT (Clomiphene Citrate Challenge Test) EFORT (Exogenous FSH Ovarian Reserve Test) GAST (GnRH Agonist Stimulation Test) Valutazioni ecografiche Volume ovarico AFC (Antral Follicle Counts) OSBF (Ovarian Stromal Blood Flow)

12 Valutazione della riserva ovarica : day2-4 Eco : volume > 6 ml a.f.c. > 7-8 Ormone anti-mulleriano F.s.h. Inibina-B C.C.C.T. Valutazione della qualita ovarica

13 Scelta del protocollo di stimolazione-ecografia di base : DAY 3 Livelli AMH Holte 2003 ; Marolla 2008

14 Scelta del protocollo di stimolazione-ecografia di base : DAY 3 Livelli AMH Holte 2003 ; Marolla 2008

15 Scelta del protocollo di stimolazione-ecografia di base : DAY 3 Livelli AMH Holte 2003 ; Marolla 2008

16 Scelta del protocollo di stimolazione-ecografia di base : DAY 3 Livelli AMH Holte 2003 ; Marolla 2008

17 Scelta del protocollo di stimolazione-ecografia di base : DAY 3 Livelli AMH Holte 2003 ; Marolla 2008

18 A.F.C. A.M.H.

19 A.F.C. A.M.H.

20 L OVAIO contiene le chiavi delle strategie di stimolazione Il numero dei follicoli reclutabili, la loro sensibilità all FSH e la bioattività dell FSH/hMG Ovaio AFC Volume - Flussi Stromali Clinica Età, riflette AF Lunghezza dei cicli, riflette AF Ormoni FSH, riflette AF e ++++ (Polimorfismo recettori FSH) Peso corporeo BMI - Biodisponibilità

21 INIBINE E ACTIVINE Negli ultimi anni nel capitolo della fisiopatologia ovarica un ruolo importante è stato assunto da una famiglia di ormoni glicoproteici: l inibina e l activina, appartenenti alla famiglia dei fattori di crescita del TGF-beta.

22 INIBINE E ACTIVINE

23 L inibina ha una struttura dimerica, formata dalla combinazione dalla subunità α e di una delle due subunità beta, betaa e betab (inibina A = alphabetaa; inibina B= alphabetab). Le stesse subunità beta presenti nella struttura dell inibina vanno a costituire l activina, di cui si conoscono tre forme: activina A (betaabetaa), activina B (betabbetab) e activina AB (betaabetab).

24 INIBINE ( E ACTIVINE ) Nell ovaio sono prodotte dalle cellule della granulosa e della teca e partecipano al controllo della secrezione delle gonadotropine: l inibina inibisce la secrezione di FSH, mentre l activina ne stimola il rilascio. Petraglia, Luisi et al.

25 INIBINE ( E ACTIVINE ) Nell ovaio sono prodotte dalle cellule della granulosa e della teca e partecipano al controllo della secrezione delle gonadotropine: l inibina inibisce la secrezione di FSH, mentre l activina ne stimola il rilascio. Petraglia, Luisi et al.

26 INIBINE, ACTIVINE, AMH Petraglia, Luisi et al.

27 Inibine, activine, follistatina, AMH siti di produzione e ruolo fisiologico Filicori 2010

28 INIBINE Petraglia, Luisi et al.

29 INIBINE

30 INIBINE

31 INIBINE

32 INIBINE

33 INIBINA B Molte speranze aveva sollevato la determinazione sierica dell inibina B che, come è noto, viene prodotta dalla coorte di follicoli reclutati in fase follicolare precoce, per cui valori sufficientemente bassi avrebbero potuto essere suggestivi di una riserva ovarica bassa. Con i dati che abbiamo oggi a disposizione, possiamo concludere dicendo che la determinazione sierica dell inibina B e più un monitoraggio (peraltro costoso) della crescita follicolare che un test di riserva ovarica.

34 INIBINA B Tuttavia, piu recentemente, e stata posta attenzione alla capacita predittiva della riserva ovarica delle variazioni dinamiche della inibina B durante la stimolazione con FSH. In particolare un incremento <300 pg/ml tra due determinazioni eseguite il 6 e l 8 gg di stimolazione con FSH e fortemente predittivo di cancellazione per poor response. Probabilmente l inibina B è un indicatore dell attività ovarica più che della riserva ovarica grazie al legame diretto con il numero di follicoli in crescita ed è per di più influenzata dalla diminuzione della funzione ovarica che si verifica durante le fasi tardive dell invecchiamento ovarico e durante il ciclo mestruale.

35 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

36 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

37 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

38 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

39 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

40 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

41 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

42 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

43 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PETRAGLIA

44 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

45 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

46 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

47 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE PUBERTA Durante la pubertà femminile, i livelli di inibina B aumentano dallo stadio I di Tanner fino allo stadio III, suggerendo un elevata attività follicolare prima dello sviluppo del ciclo mestruale ovulatorio, mentre i livelli di inibina A nel siero diventano misurabili nella pubertà avanzata, in accordo con l idea che l inibina A è principalmente prodotta dal corpo luteo.

48 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE VOLPE

49 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Clinical usefulness of inhibin assays in gynecology and obstetrics Dos Reis FM, De Rezende CP. Rev Bras Ginecol Obstet Dec;31(12):621-5.

50 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Fertility and Sterility Vol. 86, No. 2, August 2006.

51 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE J. Clin. Endocrinol. Metab : , doi: /jc

52 INIBINE NELLA MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Applicazioni cliniche dell inibina B nel maschio assenza di differenze significative tra soggetti normali e pazienti con oligospermia non permette di prevedere la presenza di spermatozoi nel corso di prelievo testicolare (biopsia o agoaspirazione).

53 A.M.H. L ormone anti-mülleriano (AMH) è una glicoproteina dimerica, membro della superfamiglia del TFG-beta,originariamente identificato a causa del suo ruolo fondamentale nella differenziazione del sesso maschile. Infatti, espresso nelle cellule del Sertoli dei testicoli fetali, l AMH induce la regressione dei dotti mülleriani. In assenza di AMH, i dotti mülleriani evolvono in utero, salpingi e nella parte superiore della vagina.

54 A.M.H. Nelle donne, l AMH è prodotto dalle cellule della granulosa, dai follicoli preantrali e antrali é un prodotto dei follicoli preantrali e antrali di piccole e medie dimensioni modula lo sviluppo dei follicoli di piccole dimensioni e l azione dell FSH sulle cellule della granulosa può essere utilizzato quale marker della riserva ovarica

55 A.M.H. Livelli sierici di AMH nel corso della vita e del ciclo mestruale

56 A.M.H. AMH COME MARKER DI AGEING OVARICO

57 A.M.H. AMH COME MARKER DI RISERVA OVARICA

58 A.M.H. CONFRONTO MARKERS RISERVA OVARICA (a): FSH e AFC non sono attendibili nelle pazienti che sono in trattamento con GnRH agonisti o che assumono contraccettivi ormonali. Inoltre la conta follicolare antrale può risultare difficoltosa nelle Donne che presentano cisti ovariche o che hanno una pregressa storia di chirurgia pelvica. LA MARCA 2010

59 A.M.H. Studi sull AMH come marker di risposta ovarica alla stimolazione ovarica controllata. Confronto con altri predittori.

60 A.M.H. Concentrazioni sieriche di AMH nella PCOS

61 A.M.H. Fisiologia dell AMH nel maschio prima proteina specifica ad essere espressa dalle cellule di Sertoli (8 settimana) induce la regressione delle strutture Mülleriane nel Maschio secreta ad alti livelli fino alla pubertà la sua produzione cala nel corso della pubertà per effetto degli androgeni inibisce l attività aromatasica delle cellule di Sertoli e la produzione di testosterone dalle cellule di Leydig nell adulto è presente in concentrazioni più elevate nel liquido seminale che nel siero

62 A.M.H. Applicazioni cliniche dell AMH nel maschio assenza di differenze significative tra soggetti normali e pazienti con oligospermia ridotto nei pazienti con azoospermia non ostruttiva rispetto a quelli con azoospermia ostruttiva, ma le ampie sovrapposizioni tra i valori dei due gruppi ne limitano l utilità Diagnostica non permette di prevedere la presenza di spermatozoi nel corso di prelievo testicolare (biopsia o agoaspirazione)

63 RIASSUMENDO Inibine, activine, follistatina, AMH Potenziali applicazioni diagnostiche

64 RIASSUMENDO Parametri clinici e bioumorali nei disturbi riproduttivi maschili

65 RIASSUMENDO Caratteristiche dei parametri utilizzati per la valutazione prognostica della funzione riproduttiva femminile

66 Conclusioni la misurazione dell FSH sierico è semplice e pratica ma offre informazioni limitate sulle potenzialità riproduttive dei pazienti con moderate alterazioni della funzione riproduttiva nel maschio l inibina B e l anti-müllerian hormone (AMH) rivestono uno scarso valore prognostico riproduttivo l inibina B non è un valido candidato per la valutazione della funzionalità ovarica a causa delle sue ampie fluttuazioni nel corso del ciclo mestruale l AMH assieme al conteggio dei follicoli antrali offre il migliore indice prognostico di risposta insufficiente o eccessiva alla stimolazione ormonale per le tecniche di PMA un importante limite all uso delle misurazione di inibina B e AMH è rappresentato dalla scarsa diffusione delle tecniche di dosaggio di questi ormoni ed il loro elevato costo

67 SALUTI

Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile.

Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile. Analisi Ormonali per la Valutazione della Funzione dell Apparato Riproduttivo Femminile e Maschile Prof. Marco FILICORI GynePro Riproduzione Centri Medici GynePro www.gynepro.it Analisi Ormonali per la

Dettagli

MARKERS DELL ETÀ OVARICA E FERTILITÀ

MARKERS DELL ETÀ OVARICA E FERTILITÀ Dipartimento di Scienze Ginecologiche, Ostetriche e della Riproduzione MARKERS DELL ETÀ OVARICA E FERTILITÀ N. Colacurci Sorrento, 14 Aprile 2010 MARKERS DELL ETÀ OVARICA E FERTILITÀ Cosa conosciamo dell

Dettagli

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI.

SPERMATOGONI A(scuri) poia1(chiari) SPERMATOCITA PRIMARIO (max 64 da 1 cell) SPERMATOCITI SECONDARI SPERMATIDI SPERMATOZOI MATURI. Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui, questi costituiscono un clone dalla ricombinazione dei genotipi parentali emerge la producono una generazione di figli con un genoma risultante

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. OVOGENESI L ovaio ha le funzioni di Produrre gameti (in media un solo ovocito giunge a maturazione e viene ovulato ogni 28±7,5 gg)

Dettagli

Livelli gonadotropici durante la vita

Livelli gonadotropici durante la vita Livelli gonadotropici durante la vita? Secrezione delle gonadotropine e degli estrogeni durante la pubertà FSH 10 LH E 2 LH FSH In una ragazzina di 13 anni, le gonadotropine vengono liberate ogni 20 minuti

Dettagli

Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, nuovi orientamenti C.Marolla (Corato - Bari)

Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, nuovi orientamenti C.Marolla (Corato - Bari) Corso di Medicina della Riproduzione LECCE 26 Settembre 2014 FERTILITÀ E PATOLOGIE DELL APPARATO RIPRODUTTIVO Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, nuovi orientamenti C.Marolla (Corato - Bari)

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO Una normale spermatogenesi dipende dal corretto funzionamento dell asse ipotalamoipofisi-gonadi Presenza di un meccanismo endocrino con l azione delle gonadotropine

Dettagli

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica

Test n La struttura indicata con la lettera B rappresenta: a) un uovo b) uno zigote c) un follicolo d) un ovaia e) una cellula somatica Test n. 9 Dalle Olimpiadi delle Scienze Naturali 2002 PARTE OTTAVA Lo schema rappresenta l apparato riproduttore di un mammifero di sesso femminile. Le lettere indicano parti dell apparato riproduttore

Dettagli

Indici di Invecchiamento Ovarico San Giuseppe Jato luglio 2011

Indici di Invecchiamento Ovarico San Giuseppe Jato luglio 2011 Indici di Invecchiamento Ovarico San Giuseppe Jato 22 23 luglio 2011 Giovanni Bracchitta Invecchiamento Con il termine invecchiamento si intende la graduale modificazione cui vanno incontro le strutture

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016

CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 CORSO DI LAUREA IN PSICOLOGIA A.A. 2015/2016 FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Ormoni sessuali femminili Ciclo mestruale Fecondazione e Impianto 2 ORMONI SESSUALI FEMMINILI Estrogeni: ormoni steroidei prodotti

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO

ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO ENDOCRINOLOGIA RIPRODUTTIVA NEL MASCHIO Una normale spermatogenesi dipende dal corretto funzionamento dell asse ipotalamoipofisi-gonadi Presenza di un meccanismo endocrino con l azione delle gonadotropine

Dettagli

La coppia e l infertilità per cause genetiche

La coppia e l infertilità per cause genetiche La compromissione su base genetica della funzionalità riproduttiva, per la presenza di anomalie cromosomiche o geniche, si manifesta con quadri clinici che vanno dalla sterilità all'infertilità. I fattori

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. A destra, sezione di ovaio nella zona corticale (ingrandimento del riquadro rosso). E, epitelio di rivestimento dell ovaio; TA,

Dettagli

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo?

GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? GAMETOGENESI Dove avviene la meiosi nel nostro corpo? gametogenesi nella femmina e nel maschio prima divisione meiotica globulo polare seconda divisione meiotica gametogenesi nella femmina e nel maschio

Dettagli

Esaurimento precoce della funzione ovarica A. Gallinelli

Esaurimento precoce della funzione ovarica A. Gallinelli U.O.C. Ostetricia e Ginecologia Ospedale B. Ramazzini Carpi (Direttore: Dr. P. Accorsi) Centro Procreazione Assistita Equipe medica Responsabile: Dr. A. Gallinelli Dr.ssa M. Berra Dr.ssa S. Ferrari Dr.ssa

Dettagli

La Fertilita dopo i 40

La Fertilita dopo i 40 La Fertilita dopo i 40 Andrea Gallinelli Centro PMA UOC Ostetricia e Ginecologia Ospedale Ramazzini, Carpi 2003 2007-2010 Considerazioni introduttive Perché trattarne? Quale target? Perché trattarne? Perché

Dettagli

Ageing riproduttivo e PCOS

Ageing riproduttivo e PCOS Corso di Medicina della Riproduzione Roma 10 marzo Ageing riproduttivo e PCOS Criteri di valutazione della riserva ovarica C. Marolla (Corato - Bari) BACKGROUND BACKGROU D PESO DELL AGEI G SULLA FERTILITA

Dettagli

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da www.sunhope.it

CICLO OVARICO CICLO OVARICO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO CICLO OVARICO IPOTALAMO. scaricato da www.sunhope.it ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO Localizzazione anatomica dell ipotalamo alla base dell encefalo ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI-OVAIO Controllo della secrezione

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. L ovaio ha le funzioni di Produrre gameti Produrre ormoni steroidei Regolare la crescita degli organi riproduttivi Far sviluppare

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE

APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE APPARATO RIPRODUTTORE FEMMINILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO e di IMPIANTO ORMONI e CICLO ORMONALE ORGANI FEMMINILI DI RIPRODUZIONE GONADI FEMMINILI OVAIE FORMA ovoidale (forma di mandorla)

Dettagli

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14

FISIOLOGIA UMANA. Prof. Aldo Pinto L. 14 FISIOLOGIA UMANA Prof. Aldo Pinto L. 14 ORMONI SESSUALI E FISIOLOGIA DELLA RIPRODUZIONE Organi genitali ASSE IPOTALAMO-IPOFISI-GONADI Ormoni sessuali Ormoni sessuali sono di due tipi Proteici (gonadotropine):

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016

IL SISTEMA ENDOCRINO UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE. Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI URBINO FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Prof.Mauro Andreani 08/marzo/2016 SECERNERE ALL INTERNO ORMONI(stimolare eccitare) Messaggeri chimici RECETTORE ORMONE-RECETTORE Essenza del sistema

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano. Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano Tratto e parzialmente rielaborato da amedeorollo.altervista.org La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione)

Dettagli

CFM nella PMA. D.ssa Tiziana Pasqualetto Centro Riproduzione Assistita (CRA) Corso di Aggiornamento. Catania 30 Ottobre 2010

CFM nella PMA. D.ssa Tiziana Pasqualetto Centro Riproduzione Assistita (CRA) Corso di Aggiornamento. Catania 30 Ottobre 2010 D.ssa Tiziana Pasqualetto Centro Riproduzione Assistita (CRA) Corso di Aggiornamento Catania 30 Ottobre 2010 L induzione della crescita follicolare ha un ruolo centrale nella terapia dell infertilità e

Dettagli

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica

Dosaggi ormonali. Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica Dosaggi ormonali Gli esami che permettonno di verificare la funzione ovarica Donne Questo analisi di sangue deve essere fatto a giorno 3 (G3), cioè il terzo giorno del ciclo. Permette di verificare la

Dettagli

FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE

FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE FISIOLOGIA DELL APPARATO GENITALE FEMMINILE Dott. Daniele Gianfrilli Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiopatologia Medica ed Endocrinologia Università di Roma Sapienza daniele.gianfrilli@uniroma1.it

Dettagli

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati

I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali Sottoclasse degli Euteri o Placentati I MAMMIFERI Sottoclasse dei Prototeri o Monotremi: le uova si sviluppano al di fuori del corpo materno o all interno ma senza nutrimento fornito dalla madre; Sottoclasse dei Metateri o Marsupiali: embrioni

Dettagli

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE Prof.ssa Flavia Frabetti Riproduzione asessuata o agama sessuata o gamica genera individui geneticamente identici al genitore, questi costituiscono un clone dalla

Dettagli

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE

APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE ORGANI DI RIPRODUZIONE ORGANI DI TRASPORTO ORMONI e CICLO ORMONALE APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI MASCHILI (testicoli) Definizione GRANDEZZA LOCALIZZAZIONE ghiandole

Dettagli

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI

OVOGENESI E CICLI FEMMINILI OVOGENESI E CICLI FEMMINILI Anatomia del sistema riproduttivo femminile. L ovaio ha le funzioni di Produrre gameti Produrre ormoni steroidei Regolare la crescita degli organi riproduttivi Far sviluppare

Dettagli

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE

RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE RIPRODUZIONE GAMETOGENESI FECONDAZIONE Prof.ssa Flavia Frabetti Riproduzione asessuata o agama DA 1 ORGANISMO sessuata o gamica DA 2 GENITORI individui geneticamente identici al genitore, un clone individui

Dettagli

III CONGRESSO INTERNAZIONALE MEDICINA BIOINTEGRATA

III CONGRESSO INTERNAZIONALE MEDICINA BIOINTEGRATA III CONGRESSO INTERNAZIONALE MEDICINA BIOINTEGRATA. Oltre l integrazione Medicine and Lifestyle ROMA 19-20-21 APRILE 2013 ETA' E FERTILITA' : IL RUOLO DELL'INVECCHIAMENTO OVARICO C. Marolla (Corato - Bari)

Dettagli

UNA DIAGNOSTICA ECCEZIONALE PER IL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO. Ormone antimulleriano (AMH)

UNA DIAGNOSTICA ECCEZIONALE PER IL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO. Ormone antimulleriano (AMH) UNA DIAGNOSTICA ECCEZIONALE PER IL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE DEL SISTEMA RIPRODUTTIVO Ormone antimulleriano (AMH) Sommario» Introduzione... 3» Biosintesi... 3» Funzione fisiologica... 4 Stadio fetale...

Dettagli

FISIOPATOLOGIA E NEUROREGOLAZIONE DELL ASSE IPOTALAMO IPOFISI GONADI

FISIOPATOLOGIA E NEUROREGOLAZIONE DELL ASSE IPOTALAMO IPOFISI GONADI FISIOPATOLOGIA E NEUROREGOLAZIONE DELL ASSE IPOTALAMO IPOFISI GONADI Richiami anatomo-fisiologici Funzionamento dell asse Principali patologie dell asse Richiami anatomo-fisiologici IPOTALAMO GnRH IPOFISI

Dettagli

L'APPARATO RIPRODUTTORE

L'APPARATO RIPRODUTTORE L'APPARATO RIPRODUTTORE L'apparato riproduttore è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi animali. APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE Organi: Testicoli Sistema

Dettagli

OVAIO: gonade femminile

OVAIO: gonade femminile CICLO OVARICO Prof. Nicola Colacurci OVAIO: gonade femminile Ha una duplice funzione Riproduttiva Maturazione e dismissione ovocitaria Endocrina Estrogeni, Androgeni, Progesterone, Attivina, Inibina Scaricato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE, GINECOLOGICHE, MICROBIOLOGICHE E BIOMEDICHE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE, GINECOLOGICHE, MICROBIOLOGICHE E BIOMEDICHE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE PEDIATRICHE, GINECOLOGICHE, MICROBIOLOGICHE E BIOMEDICHE SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN GINECOLOGIA ED OSTETRICIA DIRETTORE: PROF. ONOFRIO TRIOLO

Dettagli

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione:

PUBERTÀ. È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione: PUBERTÀ È una fase della vita in cui gli organi riproduttivi divengono capaci di svolgere la loro funzione: FEMMINA: capacità di produrre un ovulo e di procurare le condizioni necessarie per la sua fecondazione

Dettagli

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l 1 2 Il testosterone viene secreto in quantità maggiori nell uomo rispetto alla donna in quasi tutte le fasi della vita. I testicoli fetali iniziano a secernere testosterone, principale effettore della

Dettagli

La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione:

La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione: La salute generale della donna e la funzione riproduttiva (sopravvivenza della specie) sono centrati sul ciclo ovarico che richiede una regolazione: -molto fine -molto complessa -integrata a vari livelli

Dettagli

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio

ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE. A. Stimamiglio ANATOMIA ECOGRAFICA PELVI FEMMINILE A. Stimamiglio ECOGRAFIA UTERO Evidenziazione del legamento largo in caso di ascite MISURE UTERINE NELLE DIVERSE ETA' longitudinale AP Trasverso Volume cm cm cm ml

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione

IL SISTEMA ENDOCRINO composizione IL SISTEMA ENDOCRINO composizione Le ghiandole endocrine sono importanti organi dislocati in varie sedi del nostro corpo che, attraverso la produzione di ormoni, ne controllano alcune funzioni fondamentali.

Dettagli

OVAIO. FUNZIONE ENDOCRINA Produzione di ormoni: Estrogeni, Progesterone, Androstenedione

OVAIO. FUNZIONE ENDOCRINA Produzione di ormoni: Estrogeni, Progesterone, Androstenedione OVAIO FUNZIONE ENDOCRINA Produzione di ormoni: Estrogeni, Progesterone, Androstenedione FUNZIONE RIPRODUTTIVA Produzione di cellule germinali: Ovociti (liberati nella vita fertile adulta) Sotto il controllo

Dettagli

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale Allenamento e produzione ormonale 1 Sedentari-Allenati 2 Allenamento e risposta del GH 3 Asse Ipotalamoipofisario Le differenze di risposta si annullano se si considera il carico di lavoro effettuato non

Dettagli

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO

PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA LAM STEFANO BIANCHI DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE OSPEDALE SAN GIUSEPPE UNIVERSITA DI MILANO PROBLEMATICHE GINECOLOGICHE NELLE PAZIENTI AFFETTE DA

Dettagli

Diagnosi e terapia dell amenorrea primaria. Inquadramento diagnostico

Diagnosi e terapia dell amenorrea primaria. Inquadramento diagnostico Diagnosi e terapia dell amenorrea primaria Inquadramento diagnostico Francesca Zambotti U.O. Medicina Interna, Ospedale S. Chiara, Trento Caso 1: Emma Assenza di mestruazioni 15 anni pregressa appendicectomia

Dettagli

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i Fisiologia della funzione ovarica Nucleo arcuato dell ipotalamo: produzione di GnRH (gonadotropin - releasing-hormon)

Dettagli

Asse ipotalamo-ipofisi-gonadi

Asse ipotalamo-ipofisi-gonadi Asse ipotalamo-ipofisi-gonadi Ipotalamo ghiandola che, integrando segnali endocrini e segnali neurologici, secerne neuropeptidi che stimolano l ipofisi a produrre tropine. In particolare produce GNRH -gonadotropin

Dettagli

L apparato riproduttore femminile

L apparato riproduttore femminile L apparato riproduttore femminile 2 Ovaie 2 tube di Falloppio Utero Vagina Forma ovale GONADI femminili (OVAIE) All interno dell addome Producono gli ormoni femminili: gli estrogeni e il progesterone permettono

Dettagli

Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del 14.6.2011)

Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del 14.6.2011) Condizioni di accesso alle Procedure PMA di I e II Livello (Delibera Giunta Regione Veneto n. 822 del 14.6.2011) Età di accesso delle coppie: - età femminile fino al compimento di 50 anni - età maschile

Dettagli

RUO U LO E E LIMITI T D EL E L ANALISI DEL E L IQUI U DO SEM E INALE

RUO U LO E E LIMITI T D EL E L ANALISI DEL E L IQUI U DO SEM E INALE RUOLO E LIMITI DELL ANALISI DEL LIQUIDO SEMINALE Dr. ENZO TROILO GynePro Medical Group Bologna, Italy www.gynepro.it FINALITA Lo scopo dell analisi seminale è quello di fornire informazioni, non solo sulla

Dettagli

Gametogenesi femminile

Gametogenesi femminile Gametogenesi femminile l apparato genitale femminile è composto da: ovaio, tube uterine, utero, vagina OVAIO organo pari (uno a destra e uno a sinistra della linea mediana), le due ovaie si trovano ai

Dettagli

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center

Macro unità operativa Dipartimento di Ginecologia, Divisone di Ginecologia e Medicina della Riproduzione - Humanitas Fertility Center Dott. Renzo Benaglia Ruolo Assistente Io in Humanitas Unità operativa Ginecologia e Medicina della Riproduzione Aree mediche di interesse Il mio interesse si concentra da sempre sulla Infertilità e sterilità

Dettagli

Epidemia dell obesità. Obesità maschile e parametri del liquido seminale. Obesita e infertilità femminile. Laura Rienzi

Epidemia dell obesità. Obesità maschile e parametri del liquido seminale. Obesita e infertilità femminile. Laura Rienzi www.generaroma.it CLINICA VALLE GIULIA, Roma Obesità maschile e parametri del liquido seminale Laura Rienzi Master in Medicina della Riproduzione Abano Terme 25-27 marzo 2009 Epidemia dell obesità L obesità

Dettagli

Indice. 15 Prefazione alla II edizione

Indice. 15 Prefazione alla II edizione Indice 15 Prefazione alla II edizione 17 Introduzione Importanza dell embriologia nella preparazione dello studente di materie biomediche, 18 Un po di terminologia e di unità di misura, 19 21 Parte Prima

Dettagli

X CICLO DI CONFERENZE

X CICLO DI CONFERENZE X CICLO DI CONFERENZE Professione Biologo Biologo della Fecondazione Assistita Giovedì 27 settembre 2012 Alessandro Miceli Promea S.p.A. - Torino alessandro.miceli@promea.net Dipartimento di Biologia Animale

Dettagli

Glossario di andrologia

Glossario di andrologia Glossario di andrologia A AGENESIA Assenza completa di un abbozzo di tessuto o di organo. AMENORREA Assenza o mancanza di flusso ematico mensile (mestruazione). AMNIOCENTESI Prelievo di liquido amniotico

Dettagli

Appendice online. Fig. 1App. Follicolo primordiale e follicolo primario. Fig. 2App. Follicolo secondario.

Appendice online. Fig. 1App. Follicolo primordiale e follicolo primario. Fig. 2App. Follicolo secondario. Appendice online Approfondimenti: la maturazione del follicolo ovarico Se seguiamo lo sviluppo dell unico follicolo che arriverà all ovulazione, osserviamo che questo passa da follicolo primordiale a follicolo

Dettagli

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità 1 2 Conservazione della fertilità UOMO Prescrizioni PRIMO INCONTRO 1) PRESCRIZIONE NUOVI ESAMI Esami richiesti: Marcatori Epatite B Marcatori Epatite C

Dettagli

ESAURIMENTO OVARICO PRECOCE (POF) DEFINIZIONE

ESAURIMENTO OVARICO PRECOCE (POF) DEFINIZIONE DEFINIZIONE Premature Ovarian Failure (POF) è una sindrome che si esprime con insufficienza ovarica e deplezione oocitaria. E caratterizzata da Ipogonadismo Ipergonadotropo, che si manifesta in donne di

Dettagli

C PP P I P A A I NFE F R E T R I T LE

C PP P I P A A I NFE F R E T R I T LE Salute e Fertilità Dr G. D Ambrogio Rimini, 24.03. 11 COPPIA INFERTILE 10-15% 15% Assenza di gravidanza dopo un anno di rapporti sessuali regolari e non protetti. CAUSE DI INFERTILITA Fattore femminile

Dettagli

NEOPLASIE ED INFERTILITA

NEOPLASIE ED INFERTILITA NEOPLASIE ED INFERTILITA NEOPLASIE E FERTILITA UN TEMA DA AFFRONTARE INSIEME CONOSCERE IL PROPRIO PROBLEMA Ogni anno circa 11000 persone in età riproduttiva si ammalano di tumore. Per queste persone affrontare

Dettagli

IL CICLO VITALE DEI MAMMIFERI

IL CICLO VITALE DEI MAMMIFERI IL CICLO VITALE DEI MAMMIFERI Cellule germinali primordiali 1. Le cellule germinali primordiali (PGC) colonizzano le gonadi primitive che differenziano in testicoli ed ovaie. 2. Le cellule germinali si

Dettagli

Ciclo Estrale e monitoraggio dell ovulazione nella Cagna

Ciclo Estrale e monitoraggio dell ovulazione nella Cagna Dipartimento di Scienze Cliniche Veterinarie Sezione di Ostetricia-Ginecologia e Riproduzione Animale Ciclo Estrale e monitoraggio dell ovulazione nella Cagna Prof. Definizione La cagna è una femmina monoestrale

Dettagli

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012

Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012 Alcol: effetti sulla salute sessuale e riproduttiva della donna Modena 19 aprile 2012 Età fertile e post-fertile nella donna: come prevenire e gestire i rischi correlati al consumo di alcol Paola Picco

Dettagli

L INFERTILITA MASCHILE: quando e come prevenirla. TAKE HOME MESSAGES

L INFERTILITA MASCHILE: quando e come prevenirla. TAKE HOME MESSAGES 13 Congresso Nazionale AME 7-9 Novembre 2014 L INFERTILITA MASCHILE: quando e come prevenirla. TAKE HOME MESSAGES Mauro Schiesaro Direttore UOC Medicina Interna Bussolengo (VR) Klinefelter Trattamento

Dettagli

Duplicazione cellulare

Duplicazione cellulare Duplicazione cellulare La morte è necessaria? William R. Clark Sesso e origini della morte, McGraw-Hill, 1998 Riproduzione negli organismi pluricellulari Partenogenesi Riproduzione sessuale Riproduzione

Dettagli

Gli studi di genetica hanno dimostrato una stretta correlazione

Gli studi di genetica hanno dimostrato una stretta correlazione Bollettino di Ginecologia Endocrinologica Si può prevedere l età di insorgenza della menopausa? Giovanna Sighinolfi Clinica Ostetrica Ginecologica Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ABSTRACT

Dettagli

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda Leptina e grelina Leptina Proteina di 167 aa per circa 16 kda La leptina viene prodotta soprattutto negli adipociti del tessuto adiposo bianco. Inoltre è prodotta da tessuto adiposo bruno, placenta, ovaie,

Dettagli

La sterilità coniugale

La sterilità coniugale Carlo Flamigni La sterilità coniugale La rivoluzione biomedica in soccorso a una malattia sociale C.G. EDIZIONI MEDICO SCIENTIFICHE s.r.l. Via Piedicavallo, 14-10145 TORINO Tel. 011.33.85.07 r.a. - Fax

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO FtM

OPUSCOLO INFORMATIVO FtM 2 INTRODUZIONE Scopo di queste pagine è di fornire alcune informazioni di carattere generale, ma scientificamente corrette, circa il trattamento ormonale che viene somministrato alle persone affette da

Dettagli

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio

LA RIPRODUZIONE. Prof.ssa S. Di Giulio Prof.ssa S. Di Giulio La riproduzione è il processo attraverso il quale ogni organismo vivente genera altri organismi della stessa specie, garantendo così l autoconservazione della specie. Esistono due

Dettagli

Anatomia procreativa

Anatomia procreativa Anatomia procreativa Genitali maschili Produzione di spermatozoi Sistema spermatozoico Genitali femminili Ciclo mestruale Ovulazione, Allattamento Sistema ovocitico Contracezione 07.07.04 MmP 23.4 P. Forster

Dettagli

CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ

CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ CRIOCONSERVAZIONE DELLA FERTILITÀ Istituto Internazionale di Medicina della Riproduzione International Institute for Reproductive Medicine Internationales Institut für Reproduktive Medizin Institut International

Dettagli

PROCEDURA di I LIVELLO INSEMINAZIONE INTRAUTERINA ARTIFICIALE OMOLOGA (AIH IU)

PROCEDURA di I LIVELLO INSEMINAZIONE INTRAUTERINA ARTIFICIALE OMOLOGA (AIH IU) PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA PROCEDURA di I LIVELLO INSEMINAZIONE INTRAUTERINA ARTIFICIALE OMOLOGA (AIH IU) ISTRUZIONI PER LA COPPIA Iniezione intrauterina del liquido seminale Aggiornamento 15.01.2013

Dettagli

Una volta completato il questionario informativo si prega di inviarlo al nostro indirizzo di posta elettronica

Una volta completato il questionario informativo si prega di inviarlo al nostro indirizzo di posta elettronica Gentili Pazienti vi ringraziamo innanzitutto per aver deciso di utilizzare il nostro servizio di Consulenza on line, nelle righe che seguono troverete una vera e propria cartella clinica informativa da

Dettagli

INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l

INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l INTRODUZIONE Con questo lavoro si è cercato di avere una visione d insieme per quanto riguarda due aspetti molto importanti: la sterilità e/o l infertilità e l ausilio della procreazione medicalmente assistita.

Dettagli

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. I percorsi per una nuova vita!

PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. I percorsi per una nuova vita! PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA I percorsi per una nuova vita! PMA Procreazione Medicalmente Assistita al Centro Palmer Il Centro Palmer si occupa di Procreazione Medicalmente Assistita da oltre 30

Dettagli

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano

La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione e l Apparato Riproduttivo Umano La Riproduzione Perché gli esseri viventi si riproducono? La riproduzione (o procreazione) è il processo attraverso il quale gli esseri viventi fanno sì

Dettagli

Percorsi AME Roma 9-11 Novembre 2012

Percorsi AME Roma 9-11 Novembre 2012 Percorsi AME Roma 9-11 Novembre 2012 Roma, PerCorso Endocrinologia Pediatrica 2 Sabato 10 novembre ore 10.30 12.30 (Replica domenica 11 novembre ore 10.30 12.30) Roma, Quando sospettare e come indagare

Dettagli

Myo-inositolo e Cannella nella terapia ginecologica: dai gameti alla post-menopausa Dr C. Marolla

Myo-inositolo e Cannella nella terapia ginecologica: dai gameti alla post-menopausa Dr C. Marolla III CONGRESSO NAZIONALE Gallipoli 29 30 31 ottobre 2015 Myo-inositolo e Cannella nella terapia ginecologica: dai gameti alla post-menopausa Dr C. Marolla Myo-inositolo e Cannella nella terapia ginecologica:

Dettagli

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

LA SEGNALAZIONE CELLULARE LA SEGNALAZIONE CELLULARE Le cellule degli organismi pluricellulari più complessi sono specializzate e svolgono funzioni specifiche. Molti processi biologici richiedono che le cellule lavorino in modo

Dettagli

Fertilità nelle anomalie congenite urogenitali

Fertilità nelle anomalie congenite urogenitali Costanzo Moretti Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma Sezione di Endocrinologia della Riproduzione ed Andrologia Fertilità nelle anomalie congenite urogenitali Il counselling

Dettagli

OMEO= identico STASIS = stabile

OMEO= identico STASIS = stabile OMEOSTASI L'omeostasi è la condizione di stabilità interna degli organismi che deve mantenersi anche al variare delle condizioni esterne attraverso meccanismi autoregolatori. È il mantenimento della costanza

Dettagli

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA

STERILITÀ ETÀ-CORRELATA E PMA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli STERILITÀ

Dettagli

Inseminazione Intrauterina: analisi retrospettiva di confronto tra differenti protocolli in termini di percentuale di successo

Inseminazione Intrauterina: analisi retrospettiva di confronto tra differenti protocolli in termini di percentuale di successo Università degli Studi di Padova Dipartimento di salute della donna e del bambino SDB U.O.C. Clinica Ginecologica ed Ostetrica Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni

Dettagli

FSH. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

FSH. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. FSH MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve trovarsi

Dettagli

Corso Integrato di Patologia Sistematica II. Fisiopatologia asse ipotalamo-ipofisi testicolo

Corso Integrato di Patologia Sistematica II. Fisiopatologia asse ipotalamo-ipofisi testicolo Corso Integrato di Patologia Sistematica II Endocrinologia della Riproduzione Prof. Costanzo Moretti Fisiopatologia asse ipotalamo-ipofisi testicolo Attività Didattica Opzionale Endocrinologia della Riproduzione

Dettagli

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE

GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Con il Patrocinio di GIORNATE APONENSI DI AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE Abano Terme, 16-17 Dicembre 2004 Hotel Alexander Palace PROGRAMMA PRELIMINARE 16.20-16.40 Discussione 16.40-17.00

Dettagli

Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 123(4): Comunicazione all adunanza del 24 novembre 2010

Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 123(4): Comunicazione all adunanza del 24 novembre 2010 Bollettino della Società Medico Chirurgica di Pavia 123(4):733-753 Comunicazione all adunanza del 24 novembre 21 Valutazione dell attività follicolare ovarica con il dosaggio dell Inibina B (IB) e dell

Dettagli

DHEA: NUOVA PROSPETTIVA NEL TRATTAMENTO DELLA RIDUZIONE DELLA RISERVA OVARICA

DHEA: NUOVA PROSPETTIVA NEL TRATTAMENTO DELLA RIDUZIONE DELLA RISERVA OVARICA Università degli Studi di Padova Dipartimento di Scienze Ginecologiche e della Riproduzione Umana Scuola di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia Direttore Prof. Giovanni Battista Nardelli DHEA:

Dettagli

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva

Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia generale: la riproduzione come proprietà elettiva Le proprietà elettive della cellula: regolazione espressione genica e differenziamento comunicazione cellulare (cenni) divisione cellulare morte cellulare Dalla biologia molecolare e cellulare alla biologia

Dettagli

Informazioni generali

Informazioni generali programma ok 11-10-2004 11:00 Pagina 1 Informazioni generali Sede Aula Congressi CNR Piazzale Aldo Moro - Roma Segreteria Scientifica 1) Policlinico Universitario Tor Vergata - Roma Clinica Ginecologica

Dettagli

Apparato genitale maschile

Apparato genitale maschile Apparato genitale maschile L apparato genitale maschile si compone di: Testicoli, che producono spermatozoi; Epididimi, che li stoccano ed mediano il loro metabolismo; Dotti deferenti, che convogliano

Dettagli

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA

IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA IPB Ipertrofia Prostatica Benigna Non è una malattia, ma una condizione parafisiologica di aumento volumetrico ghiandolare (> 30 cc), intimamente correlata all età Le manifestazioni

Dettagli

Rassegna. L ormone antimulleriano: una breve rassegna della letteratura. 14 G. Ozzola. Clin Ter 2017; 168 (1):e doi: /CT.2017.

Rassegna. L ormone antimulleriano: una breve rassegna della letteratura. 14 G. Ozzola. Clin Ter 2017; 168 (1):e doi: /CT.2017. 14 G. Ozzola Rassegna Clin Ter 2017; 168 (1):e14-22. doi: 10.7417/CT.2017.1976 L ormone antimulleriano: una breve rassegna della letteratura G. Ozzola Sezione Laboratorio Analisi Casentino USL 8 Arezzo

Dettagli

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel

Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel Diagnosi Azoospermia Assenza di spermatozoi nel liquido seminale Criptozoospermia Assenza di spermatozoi nell eiaculato ma presenza di qualche spermatozoo nel centrifugato Oligozoospermia severa Grave

Dettagli

PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. un viaggio verso la felicità

PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA. un viaggio verso la felicità PMA CENTRO DI PROCREAZIONE MEDICALMENTE ASSISTITA un viaggio verso la felicità INDICE PRIMO INCONTRO pag. 3 SECONDO INCONTRO pag. 4 DIAGRAMMA DEL PERCORSO DELLA COPPIA pag. 5 TECNICHE DI I LIVELLO pag.

Dettagli

GONADI MASCHILI. Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali.

GONADI MASCHILI. Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali. GONADI MASCHILI Le gonadi maschili producono: -ormoni steroidei (principalmente testosterone) - cellule germinali. Entrambe le funzioni sono sotto il controllo dell asse ipotalamoipofisi Gli ormoni sessuali

Dettagli