EUNICELLA SINGULARIS E VERRUCOSA EUNICELLA CAVOLINI (gorgonia gialla)... 3 PARAMURICEA CLAVATA... 4 LEPTOGORGIA SARMENTOSA...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "EUNICELLA SINGULARIS E VERRUCOSA EUNICELLA CAVOLINI (gorgonia gialla)... 3 PARAMURICEA CLAVATA... 4 LEPTOGORGIA SARMENTOSA..."

Transcript

1 EUNICELLA SINGULARIS E VERRUCOSA... 2 EUNICELLA CAVOLINI (gorgonia gialla)... 3 PARAMURICEA CLAVATA... 4 LEPTOGORGIA SARMENTOSA... 5 CORALLIUM RUBRUM (corallo rosso)... 6 FLABELLINA AFFINIS... 7 DISCODORIS ATROMACULATA (vacchetta di mare)... 8 ECHINUS MELO (riccio melone)... 9 STENOPUS SPINOSUS (gambero meccanico)...10 TRYPTERIGION DELAISI (peperoncino giallo) CERIANTHUS MEMBRANACEUS PHYCIS PHYCIS (musdea bianca o mustella)... 13

2 EUNICELLA SINGULARIS E VERRUCOSA Genere: Eunicella Specie: Eunicella singularis Categoria: Gorgonie e Coralli Commento: E' l'unica gorgonia del Mediterraneo che alberga zooxantelle simbionti nei suoi tessuti. E' una specie fotofila che predilige le acque poco profonde bene illuminate. E un OTTOCORALLI: sono tutti coloniali bentonici e ogni polipo della colonia ha sempre 8 tentacoli, generalmente pennati, distribuiti intorno all'apertura della bocca. L'aspetto globale dell'animale è eretto e/o ramificato. Osservando il "ramo" molto da vicino si possono notare i polipetti aperti con i tentacoli, di solito di colore contrastante con la colonia portante. Gli ottocoralli mediterranei sono riconducibili in tre raggruppamenti: gli Alcionacei, i Gorgonacei e i Pennatulacei. I GORGONACEI sono colonie con aspetto cespuglioso e arborescente e con scheletro spesso corneo, solo nel caso del corallo rosso lo scheletro è calcareo; i polipi fuoriescono dal sottile rivestimento che riveste la colonia. Se questi polipi di Ottocoralli non fioriscono su piedi carnosi, ma su scheletri calcarei, il supporto è detto "polipaio"; ne abbiamo molte forme ramificate. Se il polipaio è corneo, si hanno le Gorgonie, il cui nome ricorda le mitiche Gorgoni dai capelli di serpenti; le loro arborescenze si spiegano appiattite in larghi ventagli caratteristici sulle nostre coste, nei fondali siti da 10 a 50 metri di profondità. L'E.singularis si presenta come grossi rami bianco e si ritrovano anche a bassa profondità. Singularis Verrucosa SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 2

3 Nome comune: Gorgonia gialla Genere: Eunicella Specie: Eunicella cavolinii Categoria: Gorgonie e Coralli EUNICELLA CAVOLINI (gorgonia gialla) Commento: E' la gorgonia più diffusa del Mediterraneo. E' una specie sciafila che predilige i fondali rocciosi con forte pendenza. Spesso vive in associazione con un' altra gorgonia: la Paramuricea clavata. Gorgonia gialla, comune nel Mediterraneo occidentale e Atlantico orientale dalle Canarie alle Isole Britanniche, da 10 m a circa 150 m, su fondali rocciosi verticali e orizzontali e all'ingresso di grotte. I ventagli raggiungono le dimensioni di cm, sono ramificati su un unico piano e orientati perpendicolarmente alle correnti principali. Lo scheletro è corneo e i polipi hanno lo stesso colore del rivestimento organico. La riproduzione sessuale avviene tra giugno e luglio con emissione di larve planctoniche da uova. Eunicella cavolinii si dispone sempre perpendicolarmente alla direzione del flusso d acqua, sviluppandosi su un piano solo dello spazio motivo. Il suo orientamento indica specificatamente la direzione della corrente principale. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 3

4 PARAMURICEA CLAVATA Nome comune: Gorgonia rossa Genere: Paramuricea Specie: Paramuricea clavata Categoria: Gorgonie e Coralli Commento: In alcuni casi, come in questa foto, la colonia può essere bicolore gialla e rossa. Lo sviluppo della colonia è alquanto lento, infatti, sembra che in condizioni ottimali l accrescimento non superi i 6 cm l'anno. La gorgonia rossa è indubbiamente quella più conosciuta e apprezzata dai subacquei, di un colore rosso acceso a volte quasi porpora. In alcuni casi può presentare vaste porzioni virate verso il giallo con un effetto spettacolare. La si trova generalmente a profondità elevate, al di sotto dei 30 metri. La sua caratteristica forma a ventaglio, con numerose ramificazioni, può superare il metro di lunghezza. Si nutre di zooplancton e particelle in sospensione. E' una parente stretta del corallo rosso, ma a differenza di questo, che è dotato di scheletro calcareo, come tutte le altre gorgonie ha uno scheletro costituito da una sostanza organica cornea, la gorgonina, di nessun valore commerciale. Rischio a cui è sottoposta: immersioni condotte in modo scorretto e con zavorra sbagliata; prelievo da parte di subacquei; danni provocati da attrezzi da pesca abbandonati. Motivazione: un pericolo per questi delicati e bellissimi organismi è costituito da subacquei poco esperti, non in grado di controllare correttamente il proprio assetto e che a profondità elevate e in presenza di correnti sensibili, finiscono con lo sbattere addosso alle gorgonie o addirittura ad attaccarvisi. Soggette allo stesso rischio: tutte le specie bentoniche sessili, di facile rottura. Azione: non prelevare esemplari di gorgonia, che oltretutto fuori dall'acqua perdono molto del loro fascino; fare attenzione all'assetto e non appoggiarsi o attaccarsi alle pareti che ospitano le gorgonie; se non siete sicuri del vostro controllo limitatevi ad osservarle a una distanza di sicurezza. Nel caso ci si imbattesse in esemplari avviluppati in pezzi di reti o lenze da pesca, cercare di liberarli delicatamente e con attenzione, utilizzando il coltello per tagliare gli spezzoni, ma cercando di toccare il meno possibile l'animale. Paramuricea clavata, la gorgonia rossa, può mostrare una certa variabilità nella morfologia delle colonie, a volte a ventaglio (in caso di forti correnti unidirezionali), altre volte cespugliose (in caso di rallentamento del flusso o corrente di direzione o intensità variabili). SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 4

5 Nome comune: Gorgonia Genere: Leptogorgia Specie: Leptogorgia sarmentosa Categoria: Gorgonie e Coralli LEPTOGORGIA SARMENTOSA Commento: Forma colonie ramificate che possono raggiungere un'altezza di 80 cm. Può vivere in ambienti molto diversi fra loro fino a circa 300 m di profondità, generalmente in acque molto torbide caratterizzate da una forte corrente.leptogorgia sarmentosa è una gorgonia che assume tipicamente aspetto cespuglioso: infatti, si ritrova spesso su substrati orizzontali o in prossimità del fondo, alla base di pareti verticali, in pratica ambienti caratterizzati da una diminuzione della velocità della corrente. Vari autori attribuiscono alle colonie di Ottocoralli collocate in zone molto esposte alla corrente le forme con poche ramificazioni caratterizzate da: spessore maggiore, elevato numero di polipi per unità di superficie e disposizione del ramo perpendicolare alla corrente. Il numero elevato di polipi per unità di superficie, rilevato in colonie che vivono nelle zone ad elevata corrente, è necessario per ottimizzare la cattura del cibo, poiché i polipi sono piegati dalla corrente forte. Le forme cespugliose caratterizzate da molte ramificazioni sottili, un minore numero di polipi per unità di superficie sono invece caratteristiche delle colonie in zone non direttamente esposte alla corrente. Un altro fattore importante per ottimizzare la cattura del cibo e minimizzare l impatto con la corrente è la variazione della porosità all'interno di una colonia. La porosità di una colonia (ossia il volume di spazi vuoti tra le branche o strutture laminari di un ottocorallo) dipende dagli spazi presenti tra le ramificazioni e dal loro diametro medio. Le strutture meno ramificate e molto distanziate possono offrire meno resistenza alla corrente rispetto alle strutture con ramificazioni sottili, ma strettamente ravvicinate. Pertanto, la presenza di ramificazioni nella zona della colonia che impatta la corrente avrebbe lo scopo di facilitare l entrata del flusso d acqua nelle zone interne; man mano che il flusso percorre la colonia subisce un rallentamento a causa dell attrito contro le strutture sopracorrente. Il flusso perde velocità e tende ad uscire dalla colonia attraverso le fessure laterali, divenendo turbolento e multidirezionale. Nelle zone più interne della colonia compaiono allora le forme ramificate, che possono sfruttare meglio le mutate condizioni idrodinamiche. Esistono anche differenze nel tasso di cattura del cibo all interno della stessa colonia, tra zone sopra e sottocorrente. A maggiori velocità del flusso, le particelle di cibo sospese si muovono con maggiore velocità, e questo rende più difficile la cattura; per questo le unità di filtrazione sottocorrente hanno invece maggiore probabilità di successo nella cattura del cibo che quelle sopracorrente. Nel caso in cui il flusso d acqua è rallentato, le unità di filtrazione sopracorrente catturano più cibo e a quelle sottocorrente giunge una minore quantità di cibo. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 5

6 CORALLIUM RUBRUM (corallo rosso) Nome comune: Corallo rosso Genere: Corallium Specie: Corallium rubrum Categoria: Gorgonie e Coralli Commento: Unico gorgoniaceo che possiede uno scheletro completamente calcareo, duro. Fin dai tempi antichi, considerato prezioso e denominato "oro rosso", ancora oggi, oggetto di sfruttamento malgrado sia specie da proteggere.corallium rubrum è un gorgonaceo il cui scheletro calcareo presenta colorazioni dal rosso brillante al rosa. Le colonie, dai bianchi polipi retrattili, si ramificano su diversi piani. Presente nel Mediterraneo e al largo della costa giapponese, è una specie estremamente sciafila e di profondità, ma può ritrovarsi insediata anche in pochi metri di fondo, se si realizzano le condizioni favorevoli, come avviene appunto in talune zone della Costa Azzurra. Classificazione Phylum Celenterati o Cnidari, classe Antozoi, sottoclasse Ottocoralli, ordine dei Gorgonacei. Provenienza Mare Mediterraneo. Alcune specie simili sono presenti in altri mari. Descrizione Formazioni arborescenti di un corpo molle contenente numerose spicole calcaree di colore rosso vivo, che si saldano tra loro a formare un asse solido. I polipi, candidi, recano otto tentacoli e possono essere completamente ritratti in apposite cavità (cenosarchi). Dimensione della colonia variabili in funzione dell'età e dell'ambinete. Ambiente Ormai piuttosto raro, il corallo rosso abita pareti di rocce inaccessibili e grotte a partire da m di profonditàalimentazione I polipi raccolgono particelle organiche sospese in acqua, viventi o meno.. Biologia Questa specie assai attraente è coloniale e si riproduce sessualmente dando luogo a una larva planctonica, che si fissa secondariamente al substrato. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 6

7 FLABELLINA AFFINIS Nome comune: Flabellina rosa Nomi Inglesi: Pink Flabellina Genere: Flabellina Specie: Flabellina affinis Categoria: Nudibranchi Commento: Lungo fino a 4 cm, è comune su fondi rocciosi fino a 50 m di profondità; si trova generalmente su idrozoi del genere Eudendrium, di cui si nutre. E' una specie atlantico-mediterranea. Forma del corpo allungata con coda appuntita, possono arrivare fino a mm di lunghezza. I cerata sono riuniti in gruppi di 3-9, che emergono da brevi appendici laterali in numero di 6-9 per lato. I rinofori presentano evidenti anelli (17-22). Una coppia di tentacoli lunghi e lisci vengono presentati dal capo. La colorazione è in genere porpora più o meno accesa. Si nutre di idroidi, inoltre accumula le cellule urticanti di questi animali nei cerata utilizzandoli per la propria difesa. Abita fondali rocciosi, ovviamente ricchi di idroidi. Vive a profondità che vanno da 5 a 50 m. Alimentazione: si nutre dei polipi dell Eudendrium, un Idroide,di cui utilizza le cellule urticanti per difendersi dai predatori accumulandole sulle papille dorsali dopo averle ingerite senza digerirle. Riproduzione: primavera-estate SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 7

8 DISCODORIS ATROMACULATA (vacchetta di mare) Nome comune: Vacchetta di mare Genere: Discodoris Specie: Discodoris atromaculata Categoria: Nudibranchi Commento: Questo nudibranco vive generalmente sopra la spugna Petrosia ficiformis di cui si ciba con l'apposita radula. La sua pigmentazione è caratteristica e la rende inconfondibile. Ai Gasteropodi appartengono quei molluschi che possiedono il "piede" situato ventralmente. Il piede è l'organo muscoloso che serve per la locomozione e la fissazione dell'animale ai substrati. Questo Gasteropode nudibranchio, ovvero sprovvisto di conchiglia, è uno tra i più comuni dei nostri mari ed è familiarmente noto con il nome di "vacchetta di mare". Il suo corpo è arrotondato e piatto, anche se a volte assume una posizione inarcat. Anteriormente presenta due corti rinofori (tentacoli cefalici con funzione chemiorecettiva) mentre nella parte posteriore del corpo si trova un ciuffo branchiale giallo, retrattile e pertanto non sempre evidente. Il Discodoris Atromaculata è caratterizzato da una colorazione bianca con evidenti macchie tondeggianti di colore bruno più o meno scuro e di varia dimensione. La parte più esterna del mantello, in particolare, presenta spesso un bordo di piccole macchie regolari come avviene in molti altri molluschi. Il dorso del Discodoris Atromaculata è leggermente ruvido al tatto in quanto finemente granulato. L'animale si riproduce deponendo minuscole uova riunite in nastri di colore giallo o anche biancastro. Questa foto mostra l'atto della deposizione, da parte del Discodoris Atromaculata, dei lunghi nastri concentrici di uova. Le uova vengono normalmente deposte in zone riparate su substrati ricoperti di alghe. I nastri, deposti a spirale, hanno un diametro di circa 5 centimetri. Questa caratteristica deposizione delle uova è tipica dei Nudibranchi Doridini; particolarmente belli sono i "merletti" di uova deposti dalle "ballerine spagnole", coloratissimi parenti tropicali della vacchetta di mare. Data la loro consistenza gelatinosa questi nastri di uova sono particolarmente fragili e delicati ed è pertanto necessario prestare attenzione a non danneggiarli, evitando di toccarli. La vacchetta di mare è una specie ermafrodita che si riproduce in autunno; con il tempo i nastri di uova si disgregano dando origine a delle larve che si sviluppano fino a raggiungere la vita Profondità: 5-10m. Dimensioni: raggiunge i 10cm. Caratteristiche: si tratta di un Gasteropode appartenente all'ordine dei Nudibranchi, abbastanza diffuso in tutto il Mediterraneo. Si nutre di spugne ed in particolare della Petrosia Ficiformis (visibile in foto) sulla quale è caratteristico incontrarlo. E' facilmente riconoscibile per la colorazione bianca a macchie marroni da cui discende il nome comune di "vacchetta di mare". Predilige pareti rocciose e poco illuminate, a basse profondità. Gli esemplari di maggiori dimensioni vivono generalmente da soli mentre quelli più piccoli possono essere anche incontrati in coppia o in gruppi di più elementi. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 8

9 ECHINUS MELO (riccio melone) Nome comune: Riccio melone Genere: Echinus Specie: Echinus melo Categoria: Ricci Commento: Vive su fondali rocciosi da circa 30 a 100 metri di profondità. Può raggiungere il diametro di 15 centimetri a parte gli aculei, è abbastanza raro specialmente alle profondità operative del subacqueo. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 9

10 Nome comune: Gambero meccanico Altri nomi: Alifantozza rossa Genere: Stenopus Specie: Stenopus spinosus Categoria: Gamberi STENOPUS SPINOSUS (gambero meccanico) Commento: Comunemente chiamato "Alifantozza rosa". E' l'unica specie del suo genere presente in Mediterraneo. Vive su fondali rocciosi da poco sotto la superficie fino a notevoli profondità. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 10

11 TRYPTERIGION DELAISI (peperoncino giallo) Nome comune: Peperoncino giallo: maschio Genere: Tripterygion Specie: Tripterygion delaisi Categoria: Pesci ossei Commento: Popola i fondali rocciosi vicino alla costa, vive generalmente in acque poco profonde. E' lungo fino a 9 cm. Si nutre di invertebrati. I tripterigidi sono piccoli pesci caratterizzati da pinne dorsali divise in tre settori di cui i primi due hanno raggi spinosi. Il t.delaisi i maschi in fase riproduttiva hanno il capo nero e il corpo giallo. I maschi corteggiano le femmine esibendosi in un particolare nuoto che li porta a tracciare degli "8" nell'acqua. Ciò ha lo scopo di indurre più femmine a deporre a turno le uova all'interno del territorio prescelto dal maschio, spesso in corrispondenza di una spugna. La riproduzione avviene fra maggio e luglio e la cura delle uova è affidata al maschio. Nonostante la loro piccola dimensione, questi pesci dimostrano di avere un'ottima memoria e conoscenza dell'ambiente circostante il loro territorio tanto da saper ritornare alla loro tana anche se portati lontano 200 metri. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 11

12 CERIANTHUS MEMBRANACEUS Nome comune: Cerianto Genere: Cerianthus Specie: Cerianthus membranaceus Categoria: Cerianti Commento: Questo antozoo dal corpo vermiforme vive in un tubo membranoso da esso stesso prodotto, da questo tubo sporgono solo i numerosi tentacoli con i quali caccia il cibo. Un altro esempio di come i cerianti possono avere colori molto variabili, infatti di solito si distinguono, fra due varietà: la fosca e la violacea. L'animale vive in un tubo molto lungo (fino a 1 m). Grosso Antozoo solitario dell'ordine dei Ceriantari, possiede una corona di numerosi, tentacoli urticanti, disposti su due serie concentriche intorno alla cavità orale, i tentacoli della serie esterna possono raggiungere la lunghezza di 50 cm. mentre quelli della serie interna sono molto più corti. Il corpo, privo di scheletro, ha la forma di un verme ed è inguainato in una membrana mucillagginosa a forma di guaina, che, secreta dall'animale e rinforzata da limo e piccoli frammenti inorganici raccolti, generalmente affonda nella sabbia, l'estremità inferiore è priva di disco adesivo per cui il C. può, in caso di pericolo, ritirarsi rapidamente all'interno del tubo che essendo molto più lungo dell'individuo stesso, rappresenta un ottimo rifugio. Si nutre di tutto ciò che arriva a portata dei suoi tentacoli urticanti, che si ritraggono come una molla non appena riescono a ghermire una piccola preda. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 12

13 PHYCIS PHYCIS (musdea bianca o mustella) Nome comune: Musdea bianca Altri nomi: Musdella, Mustella Genere: Phycis Specie: Phycis phycis Categoria: Pesci ossei Commento: Pesce con abitudini notturne di giorno si rifugia in grotte. Ha due pinne dorsali la prima piccola e la seconda allungata, come la ventrale, sino quasi alla coda. Si distingue per il caratteristico barbiglio nella parte inferiore. Ha il corpo meno tozzo e pinna caudale spatolata. Le pinne ventrali sono formate da 3 raggi, di cui solo 2 visibili, molto sottili ed allungati. colore: dorso giallo ocra con ventre argentato; a metà della seconda pinna dorsale è presente una macchia nerastra ed un'altra più chiara è localizzata sul bordo superiore dell'opercolo. lunghezza media di cm. con esemplari fino a cm. SCHEDE BIOLOGIA MARINA 3 13

IL SANTUARIO PELAGOS

IL SANTUARIO PELAGOS NEL MAR MEDITERRANEO È STATA ISTITUITA UNA GRANDE AREA MARINA PROTETTA, IL SANTUARIO PELAGOS, CHE SI ESTENDE PER 87.500 KM 2 TRA L ITALIA, LA FRANCIA E IL PRINCIPATO DI MONACO E COMPRENDE IL MAR LIGURE

Dettagli

Cnidari Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) regno animali fam. Corallidae

Cnidari Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) regno animali fam. Corallidae Cnidari Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) regno animali fam. Corallidae Fonte immagine foto A. Vanzo Il corallo rosso è un ottocorallo dallo scheletro molto bello e duro, ma altrettanto fragile e per nulla

Dettagli

TURISMO SUBACQUEO. Continua il reportage tra gli abitanti del nostro mare. Le protagoniste di questo mese sono le meduse

TURISMO SUBACQUEO. Continua il reportage tra gli abitanti del nostro mare. Le protagoniste di questo mese sono le meduse Continua il reportage tra gli abitanti del nostro mare. Le protagoniste di questo mese sono le meduse Non c è stagione estiva che non veda i bagnanti lottare con le meduse. Questi simpatici abitanti del

Dettagli

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica.

Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. GLI ANFIBI Gli anfibi sono i primi vertebrati che hanno colonizzato la terra ferma, tuttavia hanno un ciclo di vita strettamente legato alla vita acquatica. Il termine anfibio è di origine greca e significa

Dettagli

-Le spugne sono animali sessili, cioè che vivono attaccate alle rocce e sono gli animali più primitivi. -La parete cellulare è divisa in due:

-Le spugne sono animali sessili, cioè che vivono attaccate alle rocce e sono gli animali più primitivi. -La parete cellulare è divisa in due: GLI INVERTEBRATI Gli invertebrati sono il sottoregno del regno animale, e compongono il 97% delle specie viventi. Il termine serve a indicare tutti quei animali senza colonna vertebrale: sono dunque esclusi

Dettagli

1 INTRODUZIONE. 1.1 Scopo del lavoro

1 INTRODUZIONE. 1.1 Scopo del lavoro 1 INTRODUZIONE 1.1 Scopo del lavoro Gli studi sulla biologia e sull ecologia dei gorgonacei condotti finora, hanno preso in considerazione prevalentemente aspetti riguardanti le strategie riproduttiva,

Dettagli

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI.

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI. I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI. Esistono più di ottomila specie di rettili. Una caratteristica comune a tutti è la pelle impermeabile e squamosa, che protegge lo scheletro

Dettagli

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli IL GIARDINO ROCCIOSO QUANDO È NATO? Origini che risalgono al Rinascimento (1350-1550); ricchi Signori collezionavano pietre, spugne, conchiglie, ossa di animali acquatici, ecc Periodo del paesaggismo inglese

Dettagli

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20

TACCHINO BRIANZOLO. Uovo Peso minimo g. 70 Bianco avorio fittamente punteggiato di marrone. Anello Maschio: 22 Femmina: 20 I - GENERALITA' Origine Tacchino di mole leggera, diffuso nel nord Italia, Brianza. Discende probabilmente dal Ronquieres belga, dal quale ha ereditato la variabilità nei colori della livrea. Molto conosciuto

Dettagli

DOMANDE DOMANDE DOMANDE DOMANDE

DOMANDE DOMANDE DOMANDE DOMANDE Attraverso quale sistema gli squali percepiscono i movimenti di un animale ferito? R: Il sistema della linea laterale Da cosa è composto lo scheletro degli squali? R: Gli squali hanno uno scheletro cartilagineo

Dettagli

ANATRA MUTA DI BARBERIA

ANATRA MUTA DI BARBERIA ANATRA MUTA DI BARBERIA I GENERALITA Origine: America del Sud. Regione della Barberia, dove ancora oggi si trova allo stato selvatico. Uovo Peso minimo g. 70 Colore del guscio: bianco giallastro. Anello

Dettagli

ANIMALI DI MARI E OCEANI

ANIMALI DI MARI E OCEANI ANIMALI DI MARI E OCEANI POLPO IL POLPO È L INVERTEBRATO PIÙ INTELLIGENTE AL MONDO: ACCUMULA SCORTE DI CIBO VICINO ALLA SUA TANA E USA CONCHIGLIE PER COSTRUIRE MURI. NON HA OSSA, QUINDI È MOLTO FLESSIBILE

Dettagli

IL REGNO ANIMALE.

IL REGNO ANIMALE. IL REGNO ANIMALE http://digilander.libero.it/glampis64 Gli animali, al contrario delle piante, sono organismi attivi. Infatti sono, in genere, capaci di movimento e di comportamento nei confronti dell

Dettagli

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012

Approfondimenti sui VERMI. Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012 Approfondimenti sui VERMI Giacomo Zagli e Renato Asenjo 29 Marzo 2012 Aspetti scientifici Nomi di animali invertebrati caratterizzati da una forma allungata,consistenza molle,assenza di zampe. Dal punto

Dettagli

PORIFERI CELENTERATI O CNIDARI PRIMA LEZIONE A CURA DELLA PROF.SSA ROSA DOMESTICO I.I.S NINO BIXIO-PIANO DI SORRENTO

PORIFERI CELENTERATI O CNIDARI PRIMA LEZIONE A CURA DELLA PROF.SSA ROSA DOMESTICO I.I.S NINO BIXIO-PIANO DI SORRENTO Biologia marina organismi e classificazione PORIFERI CELENTERATI O CNIDARI PRIMA LEZIONE A CURA DELLA PROF.SSA ROSA DOMESTICO I.I.S NINO BIXIO-PIANO DI SORRENTO poriferi Poriferi- Phylum di Animali Parazoi,

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 22_MES

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 22_MES a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine 0701101122 * Scoglio Nero-inizio zona B Area Protetta Cinque Terre * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione

Dettagli

ANNO NUOVO ACQUARIO NUOVO

ANNO NUOVO ACQUARIO NUOVO ANNO NUOVO ACQUARIO NUOVO CON IL NUOVO ANNO L ACQUARIO CAMBIA SCENE E OSPITI (e diventa un punto di aggregazione della scuola) Il nostro Matteo, sempre più ingegnoso ha sistemato le pietre vive in modo

Dettagli

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie

Gli anfibi Dominio Regno Phylum Subphilum Superclasse Classe Ordini Famiglie Specie Dominio: eucarioti Regno: animali Phylum: cordati Subphilum: vertebrati Superclasse: tetrapodi Classe: anfibi Ordini: 3 Famiglie: 44 Specie: circa 5000 Gli anfibi Introduzione Gli anfibi si sono resi indipendenti

Dettagli

VERIFICA Il regno animale: gli invertebrati

VERIFICA Il regno animale: gli invertebrati ERIICA Il regno animale: gli invertebrati Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli animali crescono per tutta la durata della loro vita. Il sistema nervoso permette agli animali di reagire velocemente

Dettagli

Appenzell con Ciuffo

Appenzell con Ciuffo Appenzell con Ciuffo I GENERALITA Origine: Svizzera, cantone di Appenzell. Selezionata da vecchie razze ciuffate. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco. Anello Gallo : 16 Gallina : 15 II TIPOLOGIA

Dettagli

2. SIMMETRIE NEI VIVENTI

2. SIMMETRIE NEI VIVENTI 2. IMMETRIE NEI IENTI TTIIT 1 : OERZIONE DI PRTI DIERE DELL TE PINT Portare gli alunni a individuare le simmetrie/ asimmetrie nelle diverse parti della stessa pianta Foglie. fiori o frutti fusti di piante

Dettagli

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad.

MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. MELANZANE cont. da 48 piante in pak da 6 cad. Solanacee MELANZANA TONDA F1 Pianta vigorosa, rustica a ciclo precoce; produce frutto ovale di colore viola scuro intenso. MELANZANA LUNGA F1 Il frutto prodotto

Dettagli

RADICI ESEMPI DI RADICI

RADICI ESEMPI DI RADICI RADICI La radice è l'organo della pianta specializzato nell'assorbimento di acqua e sali minerali dal terreno, fondamentali per la vita delle piante. Svolge inoltre il compito di ancoraggio, di conduzione

Dettagli

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti

GLI ARTROPODI artropodi con arti articolati ESOSCHELETRO INSETTI insetti GLI ARTROPODI Gli artropodi appartengono agli invertebrati perchè non hanno la colonna vertebrale. Sono il gruppo di invertebrati più numeroso ed è diffuso in tutti gli ambienti. La parola artropodi significa

Dettagli

ECOSISTEMA RISAIA TRYOPS CANCRIFORMIS IBIS SACRO D EGITTO BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA LIBELLULA PAVONCELLA ZANZARA

ECOSISTEMA RISAIA TRYOPS CANCRIFORMIS IBIS SACRO D EGITTO BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA LIBELLULA PAVONCELLA ZANZARA ECOSISTEMA RISAIA IBIS SACRO D EGITTO LIBELLULA BECCACCINO AIRONE CENERINO GALLINELLA DI RISAIA PAVONCELLA TRYOPS CANCRIFORMIS ZANZARA IBIS SACRO D EGITTO Uccello caratteristico, si presenta con un piumaggio

Dettagli

GUIDA ALLE PRINCIPALI VARIETA DI SCALARE DOMESTICO by

GUIDA ALLE PRINCIPALI VARIETA DI SCALARE DOMESTICO by GUIDA ALLE PRINCIPALI VARIETA DI SCALARE DOMESTICO by Il cosidetto Silver è la forma più comune in commercio è quella che si avvicina maggiormente al "wild-type", ha il corpo argenteo, il dorso bruno/rossiccio,

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 20,8 Capo dell Isolalato ovest Isola 0701101124 (1,7 Tino+3,2 Portovenere Punta Vagno * Palmaria +15,9 Palmaria costa)

Dettagli

MARANS I - GENERALITA. Origine

MARANS I - GENERALITA. Origine MARANS I - GENERALITA Origine Francia, città portuale di Marans sull Oceano Atlantico. Razza selezionata incrociando polli locali con soggetti di tipologia combattente e più recentemente con la Langschan

Dettagli

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA BROGNA 117 Standard di razza della Pecora Brogna CARATTERI DELLA PECORA BROGNA, CONOSCIUTA ANCHE COME BROGNOLA, NOSTRANA, PROGNA, ROSS-A-VIS, TESTA ROSSA CARATTERI ESTERIORI

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori OLANDESE CON CIUFFO

Associazione Lombarda Avicoltori  OLANDESE CON CIUFFO OLANDESE CON CIUFFO I GENERALITA Origine: Paesi Bassi. Da secoli molto allevato nell Europa centrale. Uovo Peso minimo g. 45 Colore del guscio: bianco. Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI

Dettagli

Carta di identità Nome: tartaruga

Carta di identità Nome: tartaruga Carta di identità Nome: tartaruga TARTARUGHE IN ITALIA In Italia, sono state importate nel corso dei decenni numerose specie diverse di tartarughe, ma le sole specie di tartarughe autoctone italiane sono:

Dettagli

VERIFICA La vita negli ambienti acquatici

VERIFICA La vita negli ambienti acquatici ERIICA La vita negli ambienti acquatici Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Gli organismi più esigenti in fatto di qualità ambientale si trovano nell alto corso dei fi umi. La fauna del basso corso

Dettagli

IDENTIFICARE I CETACEI IN MARE

IDENTIFICARE I CETACEI IN MARE IDENTIFICARE I CETACEI IN MARE Un percorso guidato: 1) Per primo stimare la taglia dell'animale Questo prima informazione vi permette di accedere alle pagine seguenti dove sono comparate due specie aventi

Dettagli

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule

Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule La cellula La cellula La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule. La cellula Sebbene i virus siano in grado

Dettagli

ECOLOGIA E RIPRODUZIONE

ECOLOGIA E RIPRODUZIONE ECOLOGIA E RIPRODUZIONE L ECOLOGIA Che cos è? E lo studio delle relazioni degli esseri viventi e il loro ambiente naturale (oikos). 2 Struttura di un Ecosistema ECOSISTEMA Componente Biotica Componente

Dettagli

TURISMO SUBACQUEO. sport&turismo - luglio 2011 > pag. 80 < L isola di Dino e i suoi fondali. Praia a Mare (Cs) Servizio e foto di Francesco Pacienza

TURISMO SUBACQUEO. sport&turismo - luglio 2011 > pag. 80 < L isola di Dino e i suoi fondali. Praia a Mare (Cs) Servizio e foto di Francesco Pacienza Noi di Sport&Turismo ci siamo immersi alla scoperta di questi fondali con uno dei più grandi esperti e conoscitori di quanto si celi sott acqua: Giorgio Chiappetta, del DinoSub Praia a Mare (Cs) Servizio

Dettagli

Origine della Vita sulla Terra

Origine della Vita sulla Terra Origine della Vita sulla Terra http://tempopieno.altervista.org/index.htm Anno scolastico 2013-14 Classe III E - Scuola primaria "Umberto I" - I Circolo - Santeramo (Ba) ins. Gianni Plantamura nov 8 18:54

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ITALIANA

Associazione Lombarda Avicoltori  ITALIANA ITALIANA I GENERALITA Origine: Germania. Selezionata da polli di campagna italiani. Uovo Peso minimo g. 55 Colore del guscio: bianco candido. Anello Gallo : 18 Gallina : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97%

Coprono 71% superficie terrestre vita originata Fonte Contengono 97% Gli oceani e i mari Coprono il 71% della superficie terrestre (81% nell emisfero australe e 61% emisfero boreale) La vita si è originata nelle acqua marine Fonte di cibo, sale, acqua, petrolio Contengono

Dettagli

IL CORALLO: LE VARIE QUALITÀ

IL CORALLO: LE VARIE QUALITÀ IL CORALLO: LE VARIE QUALITÀ di Giuseppe Rajola Edizioni vesuvioweb Cari Amici, bentornati. Vi invito a fare con me il giro del mondo! Andremo nei vari mari, nei quali è possibile trovare corallo e Vi

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna.

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna. A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE canus nessuna ablectanae essuna lilianae verde

Dettagli

DESCRIZIONE DOCUMENTO: prova di verifica della comprensione del testo scientifico

DESCRIZIONE DOCUMENTO: prova di verifica della comprensione del testo scientifico NOME FILE: I PESCI CODICE DOCUMENTO: S SCIENZE B B1 S1 21 DESCRIZIONE DOCUMENTO: prova di verifica della comprensione del testo scientifico SCUOLA: secondaria di 1 grado CLASSE: prima LINK CORRELATI: Nessuno

Dettagli

Il Riccio Africano: Caratteristiche:

Il Riccio Africano: Caratteristiche: Il Riccio Africano: Il riccio africano è uno dei nuovi pet più diffusi, soprattutto per le sue caratteristiche di docilità e socialità. inoltre, le differenti sfumature di colorazione degli aculei hanno

Dettagli

REGIONE SICILIANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 3 C A T A N I A MEDUSE: LA PRIMA COSA DA FARE

REGIONE SICILIANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE N 3 C A T A N I A MEDUSE: LA PRIMA COSA DA FARE MEDUSE: LA PRIMA COSA DA FARE 1. Non farsi prendere dal panico, non gridare, respirare normalmente. 2. Uscire dall acqua 3. Lavare la parte con acqua di mare e non con acqua dolce 4. Non togliere i filamenti

Dettagli

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI

Il piccolo Nemo. 1.I pesci dell' acquario, così vivaci nei. 2.Per questo progetto ho scelto il MATERIALI Il piccolo Nemo Creazione di ERNESTINA GALLINA WWW.PIETREVIVE.IT MATERIALI COLORI ACRILICI : Nero, Bianco, Rosso, Giallo o oro PENNELLI : Piatto medio, piccolo e medio a punta tonda, pennello da scrittura

Dettagli

Centro di recupero tartarughe marine di Policoro

Centro di recupero tartarughe marine di Policoro Centro di recupero tartarughe marine di Policoro Marine Turtle Rescue Centre di Policoro si occupa del recupero, della cura e della riabilitazione delle tartarughe accidentalmente catturate, ferite o malate,

Dettagli

Screziato inglese (ESch)

Screziato inglese (ESch) Screziato inglese (ESch) Razza piccola con screziatura a punti Peso minimo 2,5 kg Peso ideale 2,7-3,1 kg Peso massimo 3,3 kg Caratteri ereditari recessivi Originario dell Inghilterra Discendente da conigli

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ARAUCANA NANA

Associazione Lombarda Avicoltori  ARAUCANA NANA ARAUCANA NANA I GENERALITA Origine: Germania e Stati Uniti. Uovo Peso minimo g. 32 Colore del guscio: turchese (da blu verdastro a verde bluastro) Anello Gallo : 13 Gallina : 11 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI

Dettagli

Diana e Giuliana. 1L Capponi -linguistico

Diana e Giuliana. 1L Capponi -linguistico Diana e Giuliana. 1L Capponi -linguistico Habitat e distribuzione geografica I pesci d'acqua dolce si trovano in maggiore concentrazione nei grandi laghi africani e nei corsi d acqua delle foreste pluviali

Dettagli

GLI INVERTEBRATI. Gli echinodermi sono gli strani abitanti del mare quali stelle marine, ricci e cetrioli di mare e sono fra gli echinodermi più noti.

GLI INVERTEBRATI. Gli echinodermi sono gli strani abitanti del mare quali stelle marine, ricci e cetrioli di mare e sono fra gli echinodermi più noti. GLI INVERTEBRATI Gli invertebrati sono gli animali che non possiedono uno scheletro interno. E si classificano secondo il seguente schema: antropodi, echinodermi, cordati invertebrati e molluschi. Gli

Dettagli

Pesce Ritrovato PIACERE DI CONOSCERLO!

Pesce Ritrovato PIACERE DI CONOSCERLO! Pesce Ritrovato PIACERE DI CONOSCERLO! in ogni stagione... ogni stagione ha il suo pesce Non sono soltanto frutta e verdura a essere legate a determinati periodi dell anno. Anche il pesce, se vogliamo

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori COCINCINA

Associazione Lombarda Avicoltori  COCINCINA COCINCINA I GENERALITA Origine: Sud della Cina. Allevata dopo la metà del XIX secolo. Uovo Peso minimo 53 g. Colore del guscio: bruno-giallo. Anello Gallo : 27 Gallina : 24 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

Persico trota (Micropterus salmoides)

Persico trota (Micropterus salmoides) 3.2.21 Persico trota (Micropterus salmoides) Specie alloctona di taglia media, raramente superiore a 60 cm di lunghezza e con un peso massimo intorno a 3-4 kg. Originaria del Nord America, la specie è

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori ANATRA CIUFFATA

Associazione Lombarda Avicoltori  ANATRA CIUFFATA ANATRA CIUFFATA I GENERALITA Origine: E' il risultato di una mutazione di anatre comuni europee. Uovo Peso minimo g. 60 Colore del guscio: bianco verdastro. Anello : 16 : 16 II TIPOLOGIA ED INDIRIZZI PER

Dettagli

Gli animali che abitano il mare. Guarda le immagini e dopo rispondi alle domande..

Gli animali che abitano il mare. Guarda le immagini e dopo rispondi alle domande.. Gli animali che abitano il mare Guarda le immagini e dopo rispondi alle domande.. 1 2 3 4 5 1 1) Hai mai visto questi animali? SÌ NO QUALCUNO 2) Se li hai visti, dove? ALLA TELEVISIONE SUL TUO LIBRO DI

Dettagli

Alessia Pertuso. Veronica Cassiano. Pietro Mongiardini. Alessia Cacciò

Alessia Pertuso. Veronica Cassiano. Pietro Mongiardini. Alessia Cacciò Alessia Pertuso Veronica Cassiano Pietro Mongiardini Alessia Cacciò Alghe azzurre sono in grado di sopravvivere in qualsiasi situazione sfavorevole. sono autotrofe (trasformano lesostanze da inorganiche

Dettagli

Crostacei Palinurus elephas (Fabricius, 1787) regno animali fam. Palinuridae

Crostacei Palinurus elephas (Fabricius, 1787) regno animali fam. Palinuridae Crostacei Palinurus elephas (Fabricius, 1787) regno animali fam. Palinuridae Fonte immagine foto di F. D Errico Si tratta di un crostaceo ben conosciuto e pescato per le sue carni pregiatissime. La pesca

Dettagli

CACCIAVITI E PUNTE 01 2 UTENSILI PER FORMARE E AFFILARE LE PUNTE 01 19

CACCIAVITI E PUNTE 01 2 UTENSILI PER FORMARE E AFFILARE LE PUNTE 01 19 01 CACCIAVITI E PUNTE 01 2 UTENSILI PER FORMARE E AFFILARE LE PUNTE 01 19 i I migliori cacciaviti da OROLOGIAIO in assoluto. Dotati di manico zigrinato IN ACCIAIO INOSSIDABILE, testina colorata esagonale

Dettagli

Le rondini. e le loro migrazioni

Le rondini. e le loro migrazioni Le rondini e le loro migrazioni Le rondini Con il termine rondine si identificano quattro specie della famiglia Hirundinidae: Rondine americana (Hirundo fasciata) Rondine comune (Hirundo rustica) Rondine

Dettagli

Scheda didattica Clima e coralli

Scheda didattica Clima e coralli Scheda didattica Clima e coralli Tema Clima e coralli Livello Secondo ciclo delle scuole Elementari Durata Una lezione da 45 minuti Materiale Scheda di lavoro Matite colorate Svolgimento Lettura del testo

Dettagli

Phylum Chlorophyta Phylum Chromophyta Phylum Rhodophyta. Phylum Charophyta. Phylum Euglenophyta Phylum Dinophyta. Mixomiceti Oomiceti

Phylum Chlorophyta Phylum Chromophyta Phylum Rhodophyta. Phylum Charophyta. Phylum Euglenophyta Phylum Dinophyta. Mixomiceti Oomiceti Phylum Chlorophyta Phylum Chromophyta Phylum Rhodophyta Phylum Euglenophyta Phylum Dinophyta Phylum Charophyta Mixomiceti Oomiceti Tutti membri hanno cellule eucariotiche. I cicli vitali individuali variano

Dettagli

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono ERIICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? Il ciclo cellulare corrisponde alla vita di una cellula. La duplicazione del DNA avviene durante la divisione

Dettagli

Associazione Lombarda Avicoltori COMBATTENTE INDIANO

Associazione Lombarda Avicoltori  COMBATTENTE INDIANO COMBATTENTE INDIANO I GENERALITA Origine: Creazione puramente inglese a partire dall Asyl. Create più tardi negli USA le varietà Bianca e Fulva ricorrendo alla Malese Bianca e rispettivamente alla Cocincina

Dettagli

LA CONOSCENZA DEL FENOMENO

LA CONOSCENZA DEL FENOMENO LA CONOSCENZA DEL FENOMENO Il processo di combustione L incendio è il prodotto della rapida combinazione di tre elementi fondamentali: il combustibile, l ossigeno e la temperatura necessaria per innescare

Dettagli

La Chiocciola. lumache de "La Chiocciola" provengono rigorosamente da

La Chiocciola. lumache de La Chiocciola provengono rigorosamente da La Chiocciola L a Chiocciola nasce a Dorzano, in un piccolo paese di campagna del Biellese. L idea che sta alla base di questa iniziativa imprenditoriale è la volontà di creare una produzione d elitè in

Dettagli

Fig. 1 Una colonia di Madrepora oculata (freccia bianca) e diversi coralla di Desmophyllum dianthus (frecce rosse) accresciutisi verso il basso su

Fig. 1 Una colonia di Madrepora oculata (freccia bianca) e diversi coralla di Desmophyllum dianthus (frecce rosse) accresciutisi verso il basso su Il termine corallo è tipicamente associato alle coloratissime scogliere di bassa profondità che caratterizzano gli ambienti marini tropicali. Tuttavia, in pochi sanno che molte specie di corallo (appartenenti

Dettagli

RICONOSCIMENTO E TRACCE. CORSO ACCOMPAGNATORI AL CAMOSCIO CALTRANO 2017 a cura di Gianluigi Mazzucco

RICONOSCIMENTO E TRACCE. CORSO ACCOMPAGNATORI AL CAMOSCIO CALTRANO 2017 a cura di Gianluigi Mazzucco RICONOSCIMENTO E TRACCE CORSO ACCOMPAGNATORI AL CAMOSCIO CALTRANO 2017 a cura di Gianluigi Mazzucco IL CAMOSCIO RICONOSCIMENTO E TRACCE TROFEO: nel maschio le stanghe sono generalmente sempre più grosse

Dettagli

LE ZONE DI PESCA. di Giuseppe Rajola. Edizioni vesuvioweb

LE ZONE DI PESCA. di Giuseppe Rajola. Edizioni vesuvioweb LE ZONE DI PESCA di Giuseppe Rajola Edizioni vesuvioweb Mi ha inviato una e-mail la Signora Adele di Lodi, che saluto cordialmente, la quale mi scrive: Questa estate sono stata a Cebu, nelle Filippine

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 L'idraulica è la scienza che studia l'utilizzazione dei

Dettagli

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE

NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE NYLON-CARBON DUREZZA & TRAZIONE D R. F L A V I A N A C A L I G N A NO D R. M A S S I M O L O R U S S O D R. I G N A Z I O R O P P O L O N Y LO N - C A R BON PROVE DI DUREZZA E DI TRAZIONE INTRODUZIONE

Dettagli

GLI INVERTEBRATI Istituzione Scolastica Mont Emilius 2 Classe 3^ - Pallein Saint-Christophe

GLI INVERTEBRATI Istituzione Scolastica Mont Emilius 2 Classe 3^ - Pallein Saint-Christophe GLI INVERTEBRATI Istituzione Scolastica Mont Emilius 2 Classe 3^ - Pallein Saint-Christophe GLI INVERTEBRATI Gli invertebrati sono animali senza uno scheletro interno. Gli invertebrati sono gli animali

Dettagli

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme)

Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Rhynchophorus ferrugineus (Punteruolo rosso delle palme) Morfologia Adulto L adulto di colore variabile dal ruggine al marrone rossastro presenta alcune macchioline nere nella parte superiore del torace.

Dettagli

Far convivre specie differenti in acquario non è mai una cosa scontata o così semplice...ecco l'esperienza di Claudia con i suoi amici pinnuti...

Far convivre specie differenti in acquario non è mai una cosa scontata o così semplice...ecco l'esperienza di Claudia con i suoi amici pinnuti... Far convivre specie differenti in acquario non è mai una cosa scontata o così semplice...ecco l'esperienza di Claudia con i suoi amici pinnuti... Da qualche mese allevo con successo e molta soddisfazione

Dettagli

Analisi suolo e sottosuolo

Analisi suolo e sottosuolo Analisi suolo e sottosuolo Atelier città paesaggio 2015/2016 Gruppo 02 Gruppo 16 Andrea Verzini Giacomo De Caro Niccolò Antonielli Pia Fleischer Simone Valbusa Anca Spiridon Alexia Brodu Matija Perić Rischio

Dettagli

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule.

CELLULA. La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule. LA CELLULA CELLULA La cellula è la più piccola unità di un organismo in grado di funzionare in modo autonomo. Tutti gli esseri viventi sono formati da cellule. CELLULA La teoria cellulare Le cellule furono

Dettagli

Cydalima perspectalis

Cydalima perspectalis Cydalima perspectalis (la Piralide del bosso) Massimo Bariselli - SFR Inquadramento della specie Lepidottero piralide Origine: Asia Dal 2007 al 2011 inserito nell'alert List dell'eppo Non esiste attualmente

Dettagli

2. Elementi di sistematica e riconoscimento dei prodotti ittici

2. Elementi di sistematica e riconoscimento dei prodotti ittici CORSO D ALTA FORMAZIONE IN FOOD BEVERAGE AND MANAGEMENT Modulo di Tecnologie degli alimenti -Prodotti ittici- 2. Elementi di sistematica e riconoscimento dei prodotti ittici Classificazione e riconoscimento

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. ablectanae essuna A G A P O R N I S 1 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE canus nessuna ablectanae essuna pullarius verde

Dettagli

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico,

allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico, allocco E' un uccello della famiglia dei rapaci, notturno. Vive nei boschi, parchi, giardini e vicino alle case di campagna. E' un animale domestico, può cioè essere allevato dall'uomo. anatra E' un uccello

Dettagli

Proposta per la realizzazione di un. Sentiero Blu. (percorso subacqueo attrezzato) in località Madonnetta, Albisola Marina.

Proposta per la realizzazione di un. Sentiero Blu. (percorso subacqueo attrezzato) in località Madonnetta, Albisola Marina. Sezione Savona Proposta per la realizzazione di un Sentiero Blu (percorso subacqueo attrezzato) in località Madonnetta, Albisola Marina Novembre 2014 (dott. Paolo BERNAT 329 0843480, dott. Andrea MOLINARI

Dettagli

Insegnante Carlo Costantino I.S.I.S. Leopardi - Majorana Insegnante Carla Fabbro I.C. di Aviano

Insegnante Carlo Costantino I.S.I.S. Leopardi - Majorana Insegnante Carla Fabbro I.C. di Aviano Insegnante Carlo Costantino I.S.I.S. Leopardi - Majorana Insegnante Carla Fabbro I.C. di Aviano La comparsa di ciascuna delle infinite forme bellissime degli organismi viventi è sempre stata legata ad

Dettagli

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame: Aria ed atmosfera L aria Questo sottile strato, inodore ed incolore è una miscela di gas: 78 % di azoto; 21 % di ossigeno; 0,03 % di anidride carbonica; 0,97 % altri gas. Azoto La molecola di azoto e formata

Dettagli

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina Solidi, liquidi, aeriformi I solidi hanno forma e volume propri, i liquidi hanno volume proprio e forma del recipiente che li contiene, gli aeriformi hanno

Dettagli

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia 1 Principi di idraulica Definizioni MECCANICA DEI FLUIDI È il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas. Idrostatica Studia i fluidi in quiete Idrodinamica Studia

Dettagli

IL SISTEMA SCHELETRICO: GENERALITA

IL SISTEMA SCHELETRICO: GENERALITA IL SISTEMA SCHELETRICO: GENERALITA Lo scheletro è formato dalle ossa,, dalle parti cartilaginee che ne rivestono le estremità e dalle connessioni articolari che si stabiliscono tra esse Le ossa sono di

Dettagli

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso. Decadimento a Nel decadimento vengono emesse particelle formate da 2 protoni e 2 neutroni ( = nuclei di 4He) aventi velocità molto elevate (5-7% della velocità della luce) E tipico dei radioisotopi con

Dettagli

Nome comune: FENICOTTERO Nome scientifico: phoenicopterus ruber Regno: animale Phylum: cordati Subphylum: vertebrati Classe: uccelli (aves) Ordine:

Nome comune: FENICOTTERO Nome scientifico: phoenicopterus ruber Regno: animale Phylum: cordati Subphylum: vertebrati Classe: uccelli (aves) Ordine: Nome comune: FENICOTTERO Nome scientifico: phoenicopterus ruber Regno: animale Phylum: cordati Subphylum: vertebrati Classe: uccelli (aves) Ordine: fenicotteriformi Famiglia: fenicotteridi Areale geografico

Dettagli

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa

Platelminti, Anellidi, Molluschi. Protostomia. Radialia. Bilateralia Eumetazoa. Metazoa FB 19 - Protostomi Porifera Cnidaria Lophotrocozoa Ecdisozoa Deuterostomia Platelminti, Anellidi, Molluschi Protostomia Radialia Bilateralia Eumetazoa Metazoa Platelminti (vermi piatti) (ca 25.000 specie)

Dettagli

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA

STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA STANDARD DI RAZZA DELLA PECORA ALPAGOTA 75 Standard di razza della Pecora Alpagota CARATTERI DELLA PECORA ALPAGOTA, CONOSCIUTA ANCHE COME PAGOTA CARATTERI ESTERIORI Taglia media. Testa acorne, in entrambi

Dettagli

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita

COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita COMPRENSORIO ALPINO CN2 Valle Varaita CORSO DI ABILITAZIONE ALLA CACCIA DI SELEZIONE AGLI UNGULATI RUMINANTI - 2013 - A cura di: Giordano Omar Tecnico faunistico C.A. CN2 DETERMINAZIONE DELL ETÀ DEI SOGGETTI

Dettagli

Magnolia (Magnoliaceae)

Magnolia (Magnoliaceae) (ceae) Magnolie a fogliame sempreverde grandiflora Gallisoniensis Albero selezionato in Francia dalla chioma conica ma che può essere foggiata a piramidale con potature. Le foglie sempreverdi sono ovali

Dettagli

VERTEBRATI O INVERTEBRATI? brevi suggerimenti didattici

VERTEBRATI O INVERTEBRATI? brevi suggerimenti didattici VERTEBRATI O INVERTEBRATI? brevi suggerimenti didattici Nel regno animale una prima classificazione è operata distinguendo animali vertebrati o invertebrati. Per stimolare la capacità tassonomica dei bambini,

Dettagli

_GC Gennaro Ciavarella

_GC Gennaro Ciavarella Penne e Pinne _GC10118 Gennaro Ciavarella due parole due Penne e Pinne apparentemente un gioco di parole, un divertimento, ma non solo o, forse, non esclusivamente. Una deriva appassionata per accompagnare

Dettagli

I Procellariformi delle Isole Pelagie

I Procellariformi delle Isole Pelagie LIFE11 + NAT/IT/000093 Pelagic Birds Conservation of the main European population of Calonectris d. diomedea and other pelagic birds on Pelagic Islands I Procellariformi delle Isole Pelagie Le specie di

Dettagli

Allora abbiamo fatto delle piccole ricerche di gruppo per conoscerli meglio. Per fare la ricerca

Allora abbiamo fatto delle piccole ricerche di gruppo per conoscerli meglio. Per fare la ricerca Durante l uscita didattica a Bolca, abbiamo scoperto che alcuni pesci esistono ancora, anche se hanno subito delle trasformazioni cioè si sono evoluti. Allora abbiamo fatto delle piccole ricerche di gruppo

Dettagli

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes

DAINO MASCHI FEMMINE Lunghezza testa-tronco tronco (cm) Lunghezza coda (cm) Altezza al garrese (cm) Pes Corso di formazione per la conoscenza del capriolo Caratteristiche distintive per il riconoscimento degli ungulati A cura di Lilia Orlandi e Sandro Nicoloso Foto di: Andrea Barghi CERVO MASCHI FEMMINE

Dettagli

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva

A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro. verde oliva. pastello verde. pastello verde scuro. pastello verde oliva 1 A G A P O R N I S CLASSIFICAZIONE Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE nigrigenis verde verde scuro verde oliva pastello

Dettagli

Telai in ghisa grezzi. Telaio di un pianoforte a coda

Telai in ghisa grezzi. Telaio di un pianoforte a coda Telaio Detto anche piastra, rappresenta la struttura interna che, grazie alla grande resistenza e flessibilità, regge saldamente la tensione delle corde dando potenza e brillantezza a un pianoforte. È

Dettagli

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo

CORDATI. Biologia generale Prof.ssa Bernardo CORDATI I Cordati rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, caratterizzati dall avere struttura di sostegno interna chiamata notocorda. L albero evolutivo

Dettagli

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva

F.O.I. onlus - C.T.N. ONDULATI & PSITTACIDI A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE. verde scuro verde oliva A G A P O R N I S 4 CLASSIFICAZIONE 1 Ordine: Famiglia: Sottofamiglia: Genere: Psittaciformes Psittacidae Psittacinae Agapornis SPECIE SOTTOSPECIE MUTAZIONE nigrigenis verde verde scuro verde oliva pastello*

Dettagli