PREMESSA 3 DI COSA STIAMO PARLANDO? 4 I GEMELLI DALL ANTICHITA FINO AI NOSTRI GIORNI 6

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PREMESSA 3 DI COSA STIAMO PARLANDO? 4 I GEMELLI DALL ANTICHITA FINO AI NOSTRI GIORNI 6"

Transcript

1 1

2 INDICE PREMESSA 3 DI COSA STIAMO PARLANDO? 4 I GEMELLI DALL ANTICHITA FINO AI NOSTRI GIORNI 6 PARTENDO DALLA MITOLOGIA 7 PER APPRODARE NELLA COMMEDIA 13 FINO A GIUNGERE ALLA LETTERATURA CONTEMPORANEA E AL CINEMA 21 NELL ARTE: DOPPIO SGUARDO 26 GIORGIO DE CHIRICO: IL DUO 28 STUDI SCIENTIFICI SUI GEMELLI 31 I PRIMI STUDI SUI GEMELLI 32 IL TERRIBILE SCENARIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE 34 LA GEMELLOLOGIA 36 IL PARADOSSO DEI GEMELLI 42 CONCLUSIONE 46 MAPPA CONCETTUALE 48 BIBLIOGRAFIA 49 2

3 PREMESSA L argomento che ho deciso di prendere in esame scaturisce da una motivazione ben più profonda del semplice interesse nei confronti di una qualunque tematica; esso infatti fa parte di me e mi caratterizza fin dalla nascita. Forse per molti potrà risultare insignificante o superfluo, ma l esser nata a fianco di un fratello gemello ed aver condiviso con lui, a distanza di pochi centimetri, 8 mesi di vita e successivamente 19 anni, durante i quali siamo cresciuti contemporaneamente sviluppando ognuno il proprio carattere e le proprie particolarità, è per me, invece, un motivo molto importante. Il mio desiderio è dunque quello di indagare questo curioso aspetto, che caratterizza solo una piccola percentuale di individui, permettendogli, a mio parere, di percepire diversamente la realtà che li circonda. La mia ricerca dunque si svilupperà attraverso un percorso unitario, che parte dalle radici più antiche dell umanità, dai suoi miti e dalle sue leggende, per meglio comprendere quale fosse il significato attribuito alla coppia gemellare fin dagli albori della conoscenza, per approdare, successivamente, al campo della letteratura e delle arti, le quali, in modo differente, hanno sviluppato questa tematica. Attraverso questa ricerca mi propongo di esplorare un argomento che mi coinvolge in prima persona, nella speranza che mi porti ad una maggiore conoscenza di me stessa e del mio fratello gemello. A tal proposito ho deciso di affrontare temi come quello riguardante la ricerca della propria identità, tema particolarmente sentito dai gemelli, ma non solo. Con grande difficoltà mi sono dovuta imporre di trattare anche il terribile destino che molti gemelli ebrei dovettero subire durante la seconda guerra mondiale e gli esperimenti medici che furono eseguiti su di loro. L argomento, particolarmente triste, è però fondamentale per comprendere come, successivamente, i gemelli furono oggetto di indagine e studio di diverse materie. Come ultimo argomento ho deciso di inserire alcuni cenni e curiosità di gemellologia, attraverso i quali spero di poter riqualificare la coppia di gemelli maschio femmina, spesso definiti inferiori e non paragonati a dei veri gemelli. Dimostrerò il contrario. Riassumendo velocemente, le materie che andrò a trattare nella mia tesina sono quelle di italiano, inglese, arte e fisica, la quale non avevo nominato, nonché informazioni al di fuori di questi campi. 3

4 DI COSA STIAMO PARLANDO? Come già esposto nella premessa a questa tesina, il mio interesse è orientato verso il significato e il ruolo che la coppia gemellare (rimanendo nell ambito dell uomo) ha avuto nel corso della storia, nonché per tutte quelle manifestazioni attraverso le quali essa stessa si è espressa e l umanità l ha rappresentata. E necessario però partire da alcuni cenni biologici che possano chiarire questo concetto: di cosa stiamo effettivamente parlando? Casi di gemellarità suscitano curiosità fin dai tempi più antichi, in quanto situazioni uniche. Ma cosa significa davvero il termine gemellarità? O meglio, dal momento che le mie intenzioni mirano maggiormente all approfondimento dell argomento gemelli più che alla gemellarità in generale, il quale termine potrebbe avere diverse accezioni; cosa è un gemello? Cosa vuol dire essere tale? Dal punto di vista medico e biologico i gemelli si definiscono nel seguente modo: Sono gemelli, rimanendo nel caso dell uomo, individui nati durante lo stesso parto, anche se non nello stesso istante. Questo tipo di gravidanza per la donna è pari al 1 2% circa sul totale delle nascite,in quanto, solitamente la donna ha gravidanze singole. Il caso di gravidanze multiple oltre i due gemelli è ancora più raro, e si verifica solitamente in particolari condizioni. Esistono due tipologie differenti di gemellarità, ognuna con i propri casi particolari. Di seguito proverò rapidamente a darne spiegazione. 4

5 Gemelli monozigoti Detti anche gemelli identici, de fecondata da un singolo sper matozoo. Durante le prima fasi della molti plicazione cellulare avviene la rivano da una singola cellula uovo separazione dell unica massa di cellule presente in quel momento in due masse separate, dette morule. I due gemelli risultano di sesso identico e fortemente somiglianti nell aspetto. Gli individui che si originano da questo incidente sono quindi identici in quanto possiedono lo stesso patrimonio genetico. Gemelli eterozigoti Detti anche volgarmente gemelli falsi, derivano dalla fecondazione di due diverse cellule uovo da parte di due diversi spermatozoi, quindi si originano da due zigoti diversi. I gemelli eterozigoti sono dunque due fratelli che condivi lo dono l utero materno durante stesso periodo di gravidanza e potranno divergere anche notevolmente tra loro, alla stregua di quello che capita tra i comuni fratelli,prima di tutto come sesso, e poi per tutti i caratteri genetici e fenotipici (o somatici). Come detto poco sopra esistonoo anche aspetti particolari e unici di queste tipologie appena analizzate, come parti plurigeme llari, dove può capitare che una cellula uovo si separi più di una volta o che nel momento della fecondazione siano presenti nello stesso momento più di due ovuli, la quale situazione porta alla nascita di 3 o più gemelli. Vi è inoltre un caso di gemellarità che da sempre suscita grande curiosità, quello dei gemelli siamesi. Questi sono una coppia di gemelli identici uniti in una parte del corpo dalla nascita. Questo evento dipende da una scissione tardiva dell embrione. Spero che la rapida spiegazione, in campo biologico, di cosa sia un gemello, sia servita a chiarire le idee in modo da poter, in seguito, addentrarci nei diversi aspetti che la gemellarità comporta. 5

6 IGEM MELLI::DALLL AN NTICH HITA FINO O AINOSSTRIG GIOR RNI 6

7 PARTENDO DALLA MITOLOGIA La nascita di gemelli ha rappresentato un mistero fin dagli albori della civiltà. Essi sono presenti in tutte le culture e mitologie del mondo, e forse, per il timore insito in ognuno di noi dell immagine esteriore della nostra ambivalenza, rappresentano i simboli della dualità dell uomo e del cosmo. L accezione positiva o negativa attribuita al parto gemellare varia da cultura a cultura, ma mai è passata inosservata. Nella cultura degli indiani della Colombia o presso i Bagada dell Africa centrale, per esempio, la nascita di due gemelli era ritenuta auspicio di rigorosità nei raccolti, tanto da attribuire ai fratelli poteri divini. In altre culture, invece, questo tipo di nascita era considerata la normalità, mentre un solo figlio rappresentava una perdita ed un incompletezza rispetto ad una coppia originale. Secondo queste culture, infatti, all origine vi erano solo coppie gemellari. Per altri popoli la nascita dei gemelli rappresentava una violazione di ordine naturale, tanto che si preferiva salvare solo uno dei due, il maschio se la coppia era eterozigota ; o ancora, presso altre culture, poteva rappresentare l adulterio o l impurità dei genitori. I gemelli dunque rappresentano un mistero, in quanto identici nell aspetto, appaiono come reciproci alter ego. Come il mito raccontato da Platone nel Simposio, vi è una fantasia legata ad uno stato primordiale, in cui l uomo è completo, fuso in una duplice identità. Nel mito, questo essere originario viveva felice, ma in preda ad un senso di onnipotenza assaltò il cielo, scatenando la furia di Zeus che lo divise in due. Ogni metà sarà costretta alla ricerca, che sente di aver inesorabilmente perduto, della propria metà. Come la differenziazione e la separazione siano sinonimi di crescita e di fecondità emerge, come filo conduttore, anche nei miti della genesi appartenenti a diverse culture. Nel libro della Genesi l umanità nasce da un atto di separazione tra Adamo ed Eva e questa divisione rappresenta in molti miti la nascita del cosmo, dove tutto inizia da uno sdoppiamento di 7

8 quello che inizialmente era confuso e indifferenziato. Un importante esempio può essere riscontrato nella Teogonia, Urano, il cielo, fu separato dalla terra, Gaia, con la quale era all origine confuso. Prima di questa divisione regnava una divinità inafferrabile, maschile e femminile insieme, Metifane, l uovo primordiale, e prima di lei solo il caos e la notte. Neumann, nella ricerca degli archetipi che accomunano le esperienze religiose di culture diverse e primordiali, delinea la Grande madre (o signora dei gemelli) come femmineo generatore che tutto contiene in se stessa in un caos indifferenziato. Spesso è rappresentata come Uroboro, ossia il serpente chiuso in un cerchio, che si morde la coda, dal quale emergono forze uguali e contrarie che incarnano principi antitetici, immaginati come gemelli contrapposti. Il mito spesso rappresenta questa lotta e questo conflitto, numerosi racconti parlano di eroi gemelli, in Perfetta compenetrazione o che hanno funzioni antagoniste: l uno è buono, l altro è cattivo, e cerca di ostacolare l azione civilizzatrice dell altro. In questo ambito le più vicine alla nostra cultura sono le figure di Romolo e Remo, le quali però preferisco lasciare per ultime dal momento che, durante la mia ricerca, mi sono potuta imbattere in altri miti e leggende particolarmente interessanti e quindi meritevoli di attenzione. I miti gemellari che andrò ad esporre qua di seguito pongono, ognuno, l accento su un aspetto diverso dell essere gemelli, probabilmente essi rispecchiano il modo diverso di sentire di ogni cultura, la relazione con l altro e il proprio senso di identità a partire dal simbolo dei gemelli. Secondo alcuni autori, Come Renè Zazzo, la coppia gemellare rappresenta il polo estremo di un percorso che ogni individuo è chiamato a percorrere nel suo processo di sviluppo, ma di ciò parleremo in seguito. Per quanto riguarda la mitologia Greca e Latina si narra di gemelli nelle vicende legate alla fondazione delle città. I gemelli erano portavoce di alleanza e collaborazione, grazie alla quale l ordine e l equilibrio sociali venivano restituiti; questo sembra essere il filo conduttore di quasi tutti le leggende. In queste narrazioni, i gemelli diventano l artificio letterario per mettere in evidenza la forza di un sodalizio, ma l alleanza implica anche il suo opposto, ovvero la lotta per il diritto e la supremazia sull altro. 8

9 Il mito dei Dioscuri I Dioscuri sono simbolo del valore della fratellanza e della lealtà tra gli uomini. Castore e Polluce, figli di Zeus e di una donna mortale, incarnano le qualità contrapposte dell eroe figlio dell uomo e dell im del fato è legato allaa capacità di mortalità riservata agli dei. L esito rimanere uniti oltre la diversità della loro natura; l amore fraterno li terrà vicini oltre la morte, purchè uno dei due paghi il suo prezzo. La madre, Leda, era sposa di Tindaro, re di Lacedemone. La notte in cui Zeus si unì a lei sottoforma di cigno, a lei si unì anche il suo sposo. Ne nacquero due coppie di gemelli, Polluce ed Elena, figli di Zeus e Castore e Clitemnestra, figli di Tindaro. I due fratelli fecero parte della spedizione degli argonauti capitanati da Giasone, in cerca del vello d oro. Questo sodalizio venne messo a dura prova dallaa morte di Castore, sopraggiunta mentre combatteva al fianco del fratello. Zeus donò a Polluce l Olimpo, ma lui non accettò l immortalità offerta dal dio, sapendo il gemello nel regno dei morti. Uniti dall amore fraterno, Zeus concesse loro di essere l uno accanto all altro in eterno, un giorno tra gli dei ed il seguente negli inferi. Divennero tale simbolo di lealtà che, si narrava, bastasse alzare gli occhi al cielo per vederli ancora insieme nella costellazione dei gemelli. Il mito della nascita della città di Tebe: I due fratelli sono Anfione e Zeto, figli di Antiope, sedotta nel sonno da Zeus. Nel momento in cui la gravidanza fu scoperta, Antiope fu cacciata di casaa e trovò rifugio presso lo zio Lico, che la accolse quasi come una schiava nella sua dimora, abbandonando i suoi figli su una montagna. Fortunatamente i due fratelli furono raccolti da un pastore che li allevò e crebbero uno nelle arti guerriere e virili, mentre l altro, ricevuta in dono una lira da Ermes, si dedicava, con abilità leggendaria, alla musica. Il suo canto era così coinvolgente, narra la leggenda, da muovere le pietre. 9

10 Spesso i due fratelli si scondelle loro travano sul merito abilità tanto diverse e il mite Anfione, sottomesso al fratello, arrivava a mettere da parte la sua lira. Divisi nel carattere, li univa il desiderio di riscattare la sorte della madre, soggiogata da Lico e dalla sua gelosissima moglie Dirce. Insieme misero in atto la loro vendetta uccidendo Lico e metmoglie, tendo a morte la trascinata da un toro su rocce aguzze. Vendicata la madre, regnarono su Tebe, ricostru endone le mura con le pietre che Zeto trascinava a sulla schiena, mentre Anfione le muoveva con la sua musica. L unione e le capacità di cancellare le diversità sembra essere la chiave per schiacciare il destino avverso, come paradigma gemellare di un unione fraterna indissolubile. L antico testamento: L antico testamento ci presenta due gemelli, figli di Isacco, che già nel grembo materno erano in lotta per il diritto di successione. Il signore profetizzò che loro sarebbero stati a capo di due popoli, l uno asservito all altro, desti guida del popolo di Isra ele, nonostante fosse nato per secondo. Il carattere dei due fratelli ci viene presentato quasi in nando Giacobbe alla contrapposizione: Esaù forte e abile cacciatore, preferito dal padre per le sue doti virili, mentre Giacobbe si rivelavaa più mite e riflessivo, ricevendo i favori della madre. La storia racconta come Giacobbe ottenne il diritto alla successionee dal fratello affamato, barattandolo per un piatto di lenticchie, e di come riuscì 10

11 a ricevere dal padre la benedizione sul letto di morte, camuffandosi da Esaù con l ausilio dellee astuzie materne. Giacobbe fu costretto a fuggire dalle ire del fratello e a subire la schiavitù presso lo zio Lebano, per amore di Rachele. Ebbe dodici figli dalle sue due mogli, che diedero origine alle dodici tribù d Israele. Infine cercò di riconciliarsi con il fratello, cercando il suo perdono con doni e benevolenza, ma alla fine decise nuovamente di allontanarsi dal gemello per evitare ulteriori scontri. L ordine e il volere di Dio è ristabilito dalle astuzie e dagli inganni di Giacobbe, innalzato a successore per le qualità umane, a scapito del fratello più regressivo, capace di barattare il regno per fame di un piatto di lenticchie. Romolo e Remo: Nella leggenda di Romolo e Remo, ad esempio, ad un al per ristabilire il diritto usur leanza iniziale, necessaria pato alla famiglia, si con momento, la lotta per il trappone, in un secondo diritto di uno dei due all essere fecondo, gene La storia inizia con la lotta di rando la stirpe su Roma. due fratelli: Amulio aveva spodestato dal trono di Alba Longa il fratello Numitore. Per evitare eredi legittimi al trono,amulio decise di costringere Rea Silva, figlia del re decaduto, a diventare una casta vestale. I due fratelli nacquero dall unione di Rea Silva e Marte, che la sedusse nel bosco sacro dove la donna cercava dell acqua per un sacrificio. Amulio, di lì a poco, si rese conto che Rea silva era incinta e condannò a morte lei e i suoi figli. La leggenda narra che il fiume Aniene salvò la vita alla donna gettataa nelle sue acque, mentre i due gemelli furono adagiati da un servo pietoso sulle sponde del Tevere. Il fiume, ingrossato dalle piogge, li depositò presso il suo delta, cullandoli fino all ombra di un fico, dove vennero accuditi e allattati da una lupa. Faustulo, pastore fedele al vecchio re, colpito dal modo prodigioso con cui i piccoli erano sopravvissuti, li accolse nella sua casa, affidandoli alle cure di sua moglie. Oramai cresciuti, due gemelli vennero a sapere la loro 11

12 origine e, radunati i compagni, uccisero Amulio. Fu così che Numitore ritornò re di Alba Longa. Ottenuto il permesso dal re tornato sul trono, i due fratelli decisero di erigere una città presso il Tevere, li dove erano sopravvissuti in modo tanto prodigioso. Nessuno dei due poteva accampare il diritto di maggiore anzianità sull altro, così decisero di affidarsi al volere degli dei, osservando il volo degli uccelli. Romolo si appostò sul colle Palatino, Remo sull Aventino. Remo avvistò per primo sei avvoltoi, segno di buon auspicio, ma subito dopo Romolo ne vide dodici. Una delle versioni del mito sostiene che i due contendenti si misero a litigare se avesse più diritti chi aveva avvistato per primo gli uccelli o chi ne avesse visti di più, finchè Romolo non uccise il fratello. La versione più diffusa narra che Remo fu ucciso mentre cercava di oltrepassare il confine della città, tracciato dal fratello. Si narra che Romolo non tollerò il gesto sacrilego verso gli dei e si scagliò furioso contro il fratello; Romolo regnò per trent anni su una città fiorente. 12

13 PER APPRODARE NELLA COMMEDIA Il tema dei gemelli fa la sua comparsaa anche in campo letterario, in particolar modo esso viene associato alla trilogia che va dai Menecmi di Plauto a The Comedy of Errors di Shakespearee e a I due gemelli veneziani di Goldoni. Partendo dalle tre ope re sopra citate, il filo conduttore che le go verna sembra esseree quello dello scambio d identità tra due fratelli identici, sepa rati dalla nascita, allaa ricerca del pezzo man cante della coppia ori ginaria. Come possiamo vederee vi sono evidenti riferiment i al Convito di Plauto, alla visione originale della coppia gemellare e alla sua divisione, come precedentemente ho esposto. La trama delle tre opere prende le mosse dal desiderio di riparare ad una prematura separazione e dal tentativo di ripristinare l iniziale unione tra i fratelli, il quale desiderio darà origine ad una serie di equivoci generando situazioni comiche ma anche paradossali, dove l io e l altro si confondono. Il gioco dello scambio d identità si risolve soloo nel momento in cui i due gemelli appaionoo insiemee nella scena. Dunque la tematica di fondo che muove i personaggi non è solo la ricerca dell altro, della propria metà perduta, ma anche la ricerca di sé stesso, che prescinde dai temi più arcaici della definizione dell identità per contrapposizione o alleanza, ma si snoda tra il grottesco senso di confusione tra me e l altro identico, fino all incontro o con il fratello gemello che ristabilisce la distinzione e la definizione dei ruoli. 13

14 I Menecmi di Plauto Plauto, emblema della commedia latina, deve il suo successo nei secoli allaa fenomenale inventiva con cui riescee a creare meccanismi e personaggi di una comicità universale, sempre attuale. Considerato un modello da seguire, fu l'ispiratore di tutto il teatro del Cinquecento e quindi di quello moderno. Da lui si dipana un filo conduttore che, attraverso Ariosto, Machiavelli, Shakespeare, Molière e Goldoni, giunge fino ai nostri giorni. I Menecmi (Manaechmi), opera scritta attorno al III secolo a. C., trae il suo titolo dal nome dai due fratelli gemelli protagonisti della vicenda. Questa, apparentemente movimentatissima e densa di equivoci, causati dalla forte somiglianza dei due fratelli, tratta di un evento molto semplice: lo smarrimento di Menecmo I e le avventure nonché peripezie che Menecmo II dovrà affrontare al fine di poter ricongiungersi con il fratello. Attorno all omonimia dei due protagonisti viene creato da Plauto il prototipo della commedia degli equivoci, ovvero una variazione sullo schema consueto dellee commedie latine. Per il teatro greco, e soprattutto per quello latino, era un espediente letterario e scenico con cui si designavano commedie caratterizzate da situazioni teatrali ricche di equivoci e confusione. I testi basati sull equivoco consentivano al lettore del tempo di seguire lo svolgersi dell azione drammaticaa e la loroo finalità era quella, allora come oggi, di suscitare il riso dello spettatore. Uno degli esempi più comuni della commedia basataa sull equivoco è quello provocato dallo scambio di persona: in tale situazione si trovano ad agire, alternativamente, due personaggi, l' uno all insaputa dell altro. Trama: Il prologo è recitato da Spazzola, servo di Menecmo I, il quale espone al pubblico "tutti i particolari della faccenda", ovvero tutte le vicendee da conoscere prima di addentrarsi nella commedia. Si tratta della storia di due gemelli. 14

15 Quando erano fanciulli il loro padre, un mercante di Siracusa, decise di portare con sé uno dei due gemelli al mercato di Taranto e il bambino, nella ressa, si smarrì. Venne immediatamente trovato da un tale originario di Epidamno che lo adottò come figlio legittimo. Il padre del bambino smarrito si ammalò e morì in pochi giorni per il dolore. Fu così che il nonno decise di dare all'altro gemello il nome del bambino disperso, Menecmo. Menecmo II (così lo chiamiamo per distinguerlo da quello che si perse nella ressa del mercato) una volta diventato adulto intraprende incessanti ricerche per trovare il fratello, finché non giunge a Epidamno con il servo Messenione. Il primo atto si apre con la presentazione di Spazzola agli spettatori (spiega il motivo per cui si chiama cosi e di essere il parassita di Menecmo). Dopo aver atteso impazientemente la venuta del suo padrone Menecmo I, Spazzola e il padrone si recano pieni di entusiasmo a casa dell'affascinante cortigiana Erozia, che li attende benevolmente. Menecmo I approfitta volentieri della sua compagnia e cede ad Erozia un pregiato mantello, sottratto in precedenza alla moglie. In attesa del pranzo imbandito dalla cortigiana, Menecmo I, seguito dal parassita, si reca nel foro a sbrigare una faccenda. Nello stesso tempo Erozia dà disposizioni al suo cuoco, Cilindro, inviandolo al mercato. Terminate le spese al foro, Cilindro incontra Menecmo II, appena sceso dalla nave alla ricerca del fratello e, naturalmente, lo scambia per Menecmo I (I equivoco). Lo straniero rimane sconcertato e chiede spiegazioni al suo schiavo Messenione, il quale lo mette in avviso: "Epidamno, città dei truffatori da cui nessuno esce senza danno". Pensano dunque che si tratti del raggiro di qualche cortigiana che manda i suoi servi al porto. Ma ecco che appare Erozia e vede Menecmo II, davanti alla sua casa. Lo invita così a entrare scambiandolo per il suo amante, tornato in anticipo dal foro (II equivoco). Menecmo II inizialmente riluttante, accetta l'invito della donna, mentre il suo servo si dirige alla locanda. Menecmo II esce, soddisfatto, dalla casa di Erozia. Spazzola, intanto, tornato dal foro, credendo di vedere il suo padrone (III equivoco), si arrabbia accanitamente con lui, accusandolo di essere stato defraudato ed escluso. Per vendicarsi, Spazzola decide di svelare tutte le malefatte del marito alla moglie. Contemporaneamente, si presenta sulla scena un ancella di Erozia che pretende un regalo per sé. Menecmo II non bada a questi e, dopo averli trattati malamente, si allontana. Una volta messa al corrente delle azioni spregevoli del marito, la moglie di Menecmo, derubata e offesa, caccia fuori di casa Menecmo I finché non le riporterà il mantello. Quest'ultimo decide di trovare alloggio a casa di 15

16 Erozia, ma anche costei lo caccia infelicemente quando Menecmo le chiede la restituzione del mantello, ormai nelle mani del gemello dopo essere stato oggetto di mille peripezie, insieme con un braccialetto. Menecmo II viene rimproverato dalla moglie (IV equivoco), che chiede immediatamente soccorso al padre. Il vecchio, che inizialmente dava ragione al marito, prende le difese dalla figlia una volta che Menecmo II persiste a negare di essere il marito di sua figlia. Dunque viene fatto chiamare un medico e Menecmo II scappa, fingendosi pazzo. Arriva Menecmo I il quale, non comprendendo l avvenuto, viene portato via da medici e infermieri (V equivoco). Messenione vede catturare colui che crede suo padrone e lo soccorre prontamente, ottenendo in cambio la liberazione (VI equivoco). Il servo incontra poi Menecmo II (VII equivoco) che lo rimprovera per non essersi presentato e nega, pertanto, di averlo affrancato. È a questo punto che Messenione capisce di aver incontrato il fratello gemello e riesce così a svelare il mistero. I due gemelli riescono finalmente a ricongiungersi e Messenione viene affrancato. Menecmo I, prima di tornare a Siracusa, decide di mettere all asta (che verrà affidata a Messenione) tutti i suoi beni, compresa la moglie. 16

17 William Shakespeare s The Comedy of Errors The Comedy of Errors is one of William Shakespeare's earliest plays. It is his shortest and one of his most farcical comedies, with a major part of the humour coming from slapstick and mistaken iden and tity, in addition to puns word play. The Comedy of Errors (along with The Tempest ) is one of only two of Shakespeare's plays to observe the classical unities. It has been adapted for opera, stage, screen and musical. Thee Comedy of Errors tells the story of two sets of identical twins that were accidentally separated at birth. Antipholus of Syracuse and his servant, Dromio of Syracuse, arrive in Ephesus, which turns out to be the home of their twin brothers, Antipho encounter the friends and families of their twins, a series of wild mishaps based on mistaken identities lead to wrongful beatings, a near seduction, the arrest of Antipholus of Ephesus, and accusations of infidelity, theft, madness. The play contains a topical reference to the wars of succession in France which would fit any date from 1589 to William Warner's translation of the Menaechmi was entered into the Register of the Stationers Company on June 10, 1594, and published in Warner's translation was dedicated to Lord Hunsdon, the patron of the Lord Chamberlain's Men. It has been supposed that Shakespeare might have seen the lus of Ephesus and his servant, Dromio of Ephesus. When the Syracusans translation in manuscript beforee it was printed though it is also true thatt Plautus was part of the curriculum of grammar school students. Charles Whitworth, in his edition of the play, argues that The Comedy of Errors was written in the latter part of

18 The play was not published until it appeared in the First Folio in For centuries, scho lars found little thematic depth in The Comedy of Errors. Its origins in The Menaechmi led many to see the play as a light, farcical work. It was often assumed that Shake tragedies or later comedies. speare was deliberately avoiding the more serious themes of his histories, Recent scholarship, however, has taken a different view. Particularly notable in the play is a series of social relationships, which, if rooted in a Roman past, acquire special significance in the transition to early modernity that constantly guides Shakespeare's drama. As Eric Heinzee has noted, those relationships include dichotomies of master servant, husband wife, parent child, native alien, buyer selleras it sheds its feudal forms, and and monarch parliament. Each relationship is in crisis confronts the market forces of early modern Europe. Who is William Shakespeare? William Shakespeare (baptised 26 April 1564; died 23 April 1616) was an English poet and playwright, widely regarded as the greatestt writer in the English language and the world's pre eminent dramatist. Shakespeare was born and raised in Stratford upon Avon. At the age of 18, he married Anne Hathaway with whom he had three children: Susanna, and twins Hamnet and Judith. Between 1585 and 1592, he began a successful career in 18

19 London as an actor, writer, and part owner of a playing company called the Lord Chamberlain's Men, later known as the King's Men. He appears to have retired to Stratford around 1613, where he died three years later. Few records of Shakespeare's private life survive, and there has been considerable speculation about such matters as his physical appearance, sexuality, religious beliefs, and whether the works attributed to him were written by others. Shakespeare produced most of his known work between 1589 and His early plays were mainly comedies and histories, genres he raised to the peak of sophistication and artistry by the end of the 16th century. He then wrote mainly tragedies until about 1608, including Hamlet, King Lear, Othello, and Macbeth, considered some of the finest works in the English language. In his last phase, he wrote tragicomedies, also known as romances, and collaborated with other,colleagues published the First Folio, a collected edition of his dramatic works that included all but two of the plays now recognised as Shakespeare's. Shakespeare was a respected poet and playwright in his own day, but his reputation did not rise to its present heights until the 19th century. The Romantics, in particular, acclaimed Shakespeare's genius, and the Victorians worshipped Shakespeare with a reverence that George Bernard Shaw called "bardolatry". In the 20th century, his work was repeatedly adopted and rediscovered by new movements in scholarship and performance. His plays remain highly popular today and are constantly studied, performed and reinterpreted in diverse cultural and political contexts throughout the world. I due gemelli veneziani di Carlo Goldoni Goldoni ricalca la trama dei due fratelli gemelli separati dalla nascita, tanto diversi l uno all altro. Zanetto personaggio ottuso, ma puro e semplice si contrappone allo scaltro Tonino, astuto e abile. Entrambi si ritrovano a Verona, portati dal loro affari di cuore, ignari della presenza dell altro. L intreccio, tra scambi di persona, gelosie e amori, si dipana solo con la morte del fratello più inetto. Zanetto muore nell inganno di una pozione miracolosa che lo liberi dall amore, dal suo desiderio per le donne: in realtà è un veleno che il suo perfido rivale di cuore porgerà fingendosi amico. Con questo triste epilogo, lo scambio d identità è rivelato e gli amori riprendono il loro corso. In questa commedia i due fratelli non compariranno mai l uno accanto all altro, quasi come se una parte fosse sacrificata affinchè l altra possa emergere. L arguzia e lo spirito 19

20 borghese prendono il posto sola sulla scena, mentre l aspetto più infantile scompare. Carlo Goldoni (Venezia, 25 febbraio 1707 Parigi, 6 febbraio 1793) è stato un drammaturgo, scrittore e librettista italiano. Goldoni è considerato uno dei padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in dialetto veneziano. I testi goldoniani sono sempre legati a precisee occasioni teatrali e tengono conto delle esigenze degli attori, delle compagnie, degli stessi edifici teatrali cui è destinata la loro prima rappresentazione. Il passaggio alla stampa modificava spesso i testi: l'autore si rivolgeva, con le edizioni a stampa, ad un pubblico più vasto ed esigente rispetto a quello che frequentava i teatri. L'opera di Goldoni è piena di contrad si dizioni. L'intera opera goldoniana offre come un'ininterrotta serie di situazioni, si svolge attraverso un "quotidiano parlare". Il linguaggio dei personaggi, intriso di dati concreti, si risolve tutto nei loroo incontrii e si mostra indifferente alle tradizionali prospettive letterariee e formali. Passando continuamente dall'italiano al veneziano e viceversa, Goldoni dà spazio a diversi usi socialii del linguaggio, in base alle varie situazioni in cui vengonoo a trovarsi i personaggi delle sue opere. Il suo italiano, influenzato dal veneziano e caratterizzato da elementi settentrionali, è quello del mondo borghese, lontano dallaa purezza della tradizione classicistica toscana. Il dialetto veneziano non è per Goldoni uno strumento di gioco, ma un linguaggio concreto e autonomo, diversificato dagli strati sociali dei personaggi che lo utilizzano. 20

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE

SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE SCUOLA DELL INFANZIA SANTA LUCIA - ISTITUTO COMPRENSIVO «GABRIELE ROSSETTI» IN COLLABORAZIONE CON LA CLASSE 4 C DEL LICEO DELLE SCIENZE UMANE «PANTINI PUDENTE» VASTO (CH) IL MAGGIO DEI LIBRI nella SCUOLA

Dettagli

Donna Ì : un milione di no

Donna Ì : un milione di no Ì : un milione di no IL NOSTRO TEAM Siamo un trio ma siamo anche una coppia di fidanzati, due fratelli, due amici che da qualche anno convive e condivide esperienze di vita ma anche interessi sociali e

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Calcolo delle probabilità

Calcolo delle probabilità Calcolo delle probabilità Laboratorio di Bioinformatica Corso A aa 2005-2006 Statistica Dai risultati di un esperimento si determinano alcune caratteristiche della popolazione Calcolo delle probabilità

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO?

IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? IL TESTAMENTO: COME E PERCHÉ FARLO? La maggior parte di noi non si pone neppure la domanda. In Italia, quella di fare testamento è una pratica poco utilizzata. Spesso ci rifiutiamo per paura, per incertezza

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi

ADE CERCA MOGLIE. Completa. Rispondi IL DIO ADE Il dio Ade è fratello del dio Zeus. Ade è il re dei morti. Per gli antichi greci, dopo la morte, gli uomini vanno negli Inferi. Gli Inferi sono un luogo buio e triste che si trova sotto terra.

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da

ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da ROMA - Si è tenuta questa mattina, negli studi Rai, la conferenza stampa di Braccialetti rossi, la nuova fiction di Rai Uno che andrà in onda da questa settimana ogni domenica alle 21.10. La serie, ambientata

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi

La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi La convenzione dell ONU sui diritti del fanciullo riscritta dai bambini con Mario Lodi Articolo 1: Il bambino (o bambina) è ogni essere umano fino a 18 anni. Articolo 2: Gli Stati devono rispettare, nel

Dettagli

UN REGALO INASPETTATO

UN REGALO INASPETTATO PIANO DI LETTURA dai 5 anni UN REGALO INASPETTATO FERDINANDO ALBERTAZZI Illustrazioni di Barbara Bongini Serie Bianca n 64 Pagine: 48 Codice: 566-0469-6 Anno di pubblicazione: 2012 L AUTORE Scrittore e

Dettagli

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo

Amare il rischio Amare gli altri. Amare l amato. Amare la vita Amare il mondo Amare il rischio Amare gli altri Amare l amato Amare la vita Amare il mondo Amare l amato In ognuno di noi è forte il desiderio di amore: la fame e la sete di amicizia, di intimità, di unione e di comunione

Dettagli

2. Fabula e intreccio

2. Fabula e intreccio 2. Fabula e intreccio Abbiamo detto che un testo narrativo racconta una storia. Ora dobbiamo però precisare, all interno della storia, ciò che viene narrato e il modo in cui viene narrato. Bisogna infatti

Dettagli

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE

Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE Raffaele Marino SUONANDO LA TRADIZIONE PETINESE A una persona speciale che mi ha dato lo sprint e la fantasia di scrivere. E a mia nonna che mi ha concesso di visionare le sue ricette. Prefazione Vita

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme

Adulti - Fragilità. Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Adulti - Fragilità Valeria Cavallina Responsabile Unità Attività Sociale Sanitaria Distretto Porretta Terme Noi Fragili«Fragilità» ha la stessa radice di frangere, che significa rompere. Chi è fragile

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri

Socio/relazionale: partecipazione attiva al gioco, in forma agonistica, collaborando con gli altri Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Lezioni Integrate Minibasket I Fondamentali con palla Traguardi di Competenza. Partiamo dalle linee guida: Motorio/funzionale padronanza,

Dettagli

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la

PREMESSA. È sembrato opportuno partire, in questo elaborato, da. un analisi del mezzo usato per l emissione del messaggio e la PREMESSA Lo studio dei mass media non può mai prescindere dal contesto storico-sociale in cui opera e di cui tratta influenzando, spesso, i soggetti che vi vivono. È sembrato opportuno partire, in questo

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

Attività di potenziamento e recupero

Attività di potenziamento e recupero Attività di potenziamento e recupero 7. Dio e l uomo Dio e l uomo (attività e verifiche) 1 ATTIVITA DI POTENZIAMENTO Utilizzando un motore di ricerca in Internet, o materiale fornito dal tuo insegnante,

Dettagli

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina

Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Scuola Primaria Ferrarin Bellaria Igea Marina Per l anno 2011 la scuola primaria Ferrarin di Bellaria ha scelto il laboratorio Eroi della mia fantasia per le seguenti classi: I A, I B, I C, III C, IV A,

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco

NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco NATALE DEL SIGNORE (ANNO C) Messa del giorno Grado della Celebrazione: Solennità Colore liturgico: Bianco INTRODUZIONE Il tempo di Natale è un tempo di doni - un dono dice gratuità, attenzione reciproca,

Dettagli

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ www.lezione-online.it 1 PREFAZIONE Da sempre la letteratura psicologica, pedagogica e scientifica propone modelli che sovente, negli anni, perdono di valore e

Dettagli

The Blonde Actress + Eni UNA SCINTILLA DI ENERGIA. Argia Coppola

The Blonde Actress + Eni UNA SCINTILLA DI ENERGIA. Argia Coppola The Blonde Actress + Eni UNA SCINTILLA DI ENERGIA Argia Coppola Ai piedi di una libreria Da bambina, seduta ai piedi della libreria di mio padre, guardavo in alto e sognavo di potermi arrampicare e raggiungere

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Dio, il mondo e il Big- -Bang

Dio, il mondo e il Big- -Bang Dio, il mondo e il Big- -Bang come parlare di Dio creatore ome ha fatto Dio a fare il Mondo? Dio, i miracoli e le leggi della natura DIO e il Mondo Dio, Adamo ed Eva, e l evoluzione Dio o il Big Bang?

Dettagli

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore.

Capitolo II. La forma del valore. 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. Capitolo II La forma del valore 7. La duplice forma in cui si presenta la merce: naturale e di valore. I beni nascono come valori d uso: nel loro divenire merci acquisiscono anche un valore (di scambio).

Dettagli

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti

La chimica e il metodo scientifico. Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti La chimica e il metodo scientifico Lezioni d'autore di Giorgio Benedetti INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) VIDEO INTRODUZIONE (III) Fino alla fine del settecento, la manipolazione dei metalli, degli

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello

Studiò a Roma e a Bonn (in Germania) dove si laureò; tornò in Italia nel 1892 e si. La casa dove nacque Pirandello Luigi Pirandello è stato uno dei più importanti scrittori e drammaturghi italiani, conosciuto, famoso e apprezzato in tutto il mondo, e fu anche premiato con il Nobel per la letteratura nel 1934. Nacque

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

--- il Surrealismo ---

--- il Surrealismo --- --- il Surrealismo --- Nascita del movimento Il termine surrealista fu inventato nel 1917 dallo scrittore Guillaume Apollinaire, ma il Surrealismo come movimento artistico, in realtà, nacque solo nel 1924

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

Il matrimonio è mio e lo gestisco io"

Il matrimonio è mio e lo gestisco io Il matrimonio è mio e lo gestisco io" Il matrimonio è mio e lo gestisco io IL NOSTRO TEAM Il Team" di questo progetto è costituito da una sola ragazza, cittadina italiana ma di origini latino americane.

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il corso di fotografia è stato suddiviso in tre incontri distinti: Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il primo è servito a consentirci

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA

COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA COMUNICAZIONE E ASCOLTO NELLA COPPIA Comunicare vuol dire scambiare informazioni legate a fatti o ad emozioni personali con un'altra persona. La vera comunicazione avviene quando uno riceve il messaggio

Dettagli

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo: il testo: 01 Le tecniche di rilevazione dei dati Le principali tecniche di raccolta dei dati si dividono in: tecniche descrittive: il ricercatore osserva ciò che sta studiando. Sono tecniche descrittive

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a?

In quanti modi posso lanciare ed afferrare la palla? Chi riesce a? CARATTERISTICHE GENERALI DEI GIOCHI INDIVIDUALI CON UN ATTREZZO Gioco con l attrezzo Manipolazioni, da solo: lanciare, afferrare, Per riuscire a gestire far rotolare, l attrezzo. calciare. Per riuscire

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

Siamo un cambiamento in cammino

Siamo un cambiamento in cammino Scuola Primaria Paritaria Sacra Famiglia PROGETTO EDUCATIVO ANNUALE 2013 2014 Siamo un cambiamento in cammino Uno di fianco all altro, uno di fronte all altro Il percorso educativo di quest anno ci mette

Dettagli

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà La Dignità L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà Essa pone la persona al centro delle sue azioni istituendo la cittadinanza dell Unione e

Dettagli

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA?

COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? COME SI VESTIVANO NELL ANTICA ROMA? Nell antica Roma tutti si mettevano un vestito lungo. Questo vestito si chiama tunica. Uomini e donne legavano la tunica con una cintura. Sopra la tunica le donne ricche

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

CHI SEI TU? CHI SONO IO?

CHI SEI TU? CHI SONO IO? L associazione Don Lorenzo Milani e l ICS Lorenzo Bartolini Vaiano in partenariato con il Comune di Cantagallo e l ICS Sandro Pertini di Vernio Con il contributo dell Assessorato alle Politiche Sociali

Dettagli

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro?

Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Tra il dire e l educare c è di mezzo il web. Come può la comunicazione educare alla cultura dell incontro? Marco Deriu docente di Teoria e tecnica delle comunicazioni di massa, Università Cattolica per

Dettagli

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana.

Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. CONTINUA L INTRODUZIONE ARCHITETTURA FENG SHUI Scuole Classiche e moderne. La realtà Italiana. 1. Parlando strettamente nell ambito del Feng Shui c'è anche da comprendere che esistono le Scuole classiche

Dettagli

Questionario tipi umani

Questionario tipi umani Questionario tipi umani Dare solo una risposta, indicandola con una crocetta, ad ogni item in relazione al livello corrispondente. A - Mi riesce spiacevole realizzare un lavoro non diretto da me. - Se

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Compagnia teatroblu CenerentolO

Compagnia teatroblu CenerentolO Compagnia teatroblu CenerentolO Di: Susanna Gabos Regia: Nicola Benussi Attori: Klaus Saccardo Marta Marchi Clara Setti Costumi: Giacomo Sega Scenografia: Andrea Coppi Luci: Luca De Martini Produzione:

Dettagli

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano

MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART. MIND FITNESS 09 07 2015 Milano MIND FITNESS STRETCH YOUR BRAIN WITH ART DI FRONTE ALL OPERA D ARTE IMPARARE A LEGGERE UN SISTEMA COMPLESSO L arte contemporanea ci pone problemi inaspettati. Quando entriamo in un museo o in una galleria,

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni. Prof.ssa Maria Grazia Massari

Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni. Prof.ssa Maria Grazia Massari Dalla Commedia dell'arte alla 'riforma' di Carlo Goldoni Prof.ssa Maria Grazia Massari La commedia dell'arte, punto di partenza della 'riforma' goldoniana Quando? La commedia "all improvviso o "dell arte"

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011

LA GRANDE AVVENTURA. dagli 11 anni. Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 dagli 11 anni LA GRANDE AVVENTURA Robert Westall Illustrazioni di Paolo D Altan Serie Rossa n 74 Pagine: 304 Codice: 978-88-566-4002-1 Anno di pubblicazione: 2011 L autore Scrittore inglese, nato nel 1929

Dettagli

Voci dall infinito. richiami per l Anima

Voci dall infinito. richiami per l Anima Voci dall infinito richiami per l Anima Copertina di Rocco Vassallo. Disegni di Mario G. Galleano. Mario Giovanni Galleano VOCI DALL INFINITO richiami per l Anima www.booksprintedizioni.it Copyright 2013

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero

GIOCHI MINIBASKET. 1) Il gioco dei nomi. 2) Il gambero GIOCHI MINIBASKET Questi giochi sono stati tratti da alcuni libri e talvolta modificati per adattarli al nostro gioco. Adatti per diverse età. Buon lavoro. 1) Il gioco dei nomi Obiettivi: conoscere i compagni,

Dettagli

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno in UN MUSICAL DA FAVOLA di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno Tratto da uno dei capolavori letterari più letti e famosi di Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO, e dalle composizioni musicali

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

Pompei, area archeologica.

Pompei, area archeologica. Pompei, area archeologica. Quello che impressione è l atteggiamento di queste persone nell ultimo momento di vita. Cercano di coprirsi da qualcosa. Si intuisce che il motivo principale della causa è il

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

FARE O ESSERE VOLONTARI?

FARE O ESSERE VOLONTARI? Corso di formazione FARE O ESSERE VOLONTARI? Il volontariato come manifestazione dell essere e dell operare a favore dell altro Caritas Ambrosiana Salone Mons. Bicchierai via San Bernardino 4 20122 Milano

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico 2013-2014 PREMESSA La scoperta del concorso è stata tardiva e del tutto casuale pertanto la classe non ha ricevuto il Kit iniziale.

Dettagli

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità

I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità I consultori familiari: una risorsa preziosa per le nostre comunità di Antonio Bucz I consultori familiari sono nati più di 30 anni fa per dare concrete risposte alle nostre popolazioni in termini di salute,

Dettagli

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha

Pio Lando Di Stefano, un arzillo nonnino di novanta anni, ha vissuto gli orrori della seconda guerra Mondiale ed ha Libertà. Per capire il significato di questa parola, bisogna conoscere il significato della parola opposta: prigionia. Questo termine significa essere prigionieri, schiavi, servitori di un padrone. Non

Dettagli