INAUGURATA LA NUOVA AREA VERDE DI CASSACCO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INAUGURATA LA NUOVA AREA VERDE DI CASSACCO"

Transcript

1 Anno 29 - Numero 2 - Dicembre 2010 Sped. in A.P. - 70% - D.C.I. UD Direttore responsabile: Giorgio Baiutti Aut. del Tribunale di Udine n. 469 del 18/2/80 SEMESTRALE DI INFORMAZIONE A CURA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CASSACCO Più spazio per i giovani e gli eventi culturali all aperto INAUGURATA LA NUOVA AREA VERDE DI CASSACCO Sono ben otto i cantieri aperti sul territorio comunale per la realizzazione di altrettante opere pubbliche che arricchiranno la dotazione patrimoniale del Comune di Cassacco. Di questi, come spiega l assessore Dario Ellero, quattro sono relativi a nuove realizzazioni, come il plesso della Scuola materna, la messa in sicurezza per pedoni ed alunni della Via Julia con la realizzazione di un marciapiede, la nuova area verde e ricreativa di Montegnacco e la casa dai fornasîrs di Martinazzo, come punto di incontro per la Comunità locale. Altri quattro interventi, continua Ellero, sono la costruzione dei nuovi spogliatoi della palestra, la ristrutturazione della sede della Protezione civile e magazzino comunale, i lavori di adeguamento del Polisportivo dedicato al calcio e la ristrutturazione della casa della Comunità di Conoglano, ricavata in un cinquecentesco immobile vincolato dalla Direzione dei beni culturali. Il Sindaco Vannes Assaloni sottolinea che l importo complessivo degli investimenti destinati alle otto nuove opere pubbliche sfiora i quattro milioni di euro, in larga parte assicurati da contributi della Regione (sia in quota capitale, che in conto interessi) assegnati negli ultimi anni, grazie all attenzione e al sostegno del Consigliere regionale Giorgio Baiutti. Abbiamo avuto alcune difficoltà operative, conclude Assaloni, ma negli ultimi dieci mesi siamo riusciti ad avviare tutti questi cantieri, che garantiranno maggiori servizi e un doveroso adeguamento alle più recenti norme di sicurezza di diversi immobili e strutture di proprietà comunale. L Amministrazione Comunale Augura Buon Natale e Felice 2011

2 2 UN ANNO POSITIVO PER LA PROTEZIONE CIVILE Si chiude con oltre 320 giornate di attività nell arco dell anno 2010 per i 20 volontari della Protezione civile. I volontari quest anno non sono stati impegnati in emergenze nazionali ma non è mancato il loro impegno nelle diverse attività che vanno nella partecipazione ai corsi di formazione, alla manutenzione ordinaria dei mezzi ed attrezzature, alle esercitazioni interne e distrettuali. Una foto si riferisce all esercitazione di evacuazione effettuata nella casa di riposo di Tricesimo eseguita assieme alla Croce Rossa. Tra le attività svolte spiccano la presenza dei volontari come supporto alla sicurezza nello svolgimento di tante manifestazioni nel territorio comunale e regionale. Meritevole il supporto alla logistica di oltre 1200 volontari della Protezione civile in occasione del 50 anniversario della pattuglia acrobatica a cui è seguito un evento dedicato alla sola Protezione civile come ringraziamento per il prezioso lavoro svolto (la foto si riferisce a quell evento). Proseguono a buon ritmo i lavori del primo lotto per la ristrutturazione del fabbricato che sarà la sede della Protezione civile di Cassacco e per la quale si prevede il completamento nei primi mesi del nuovo anno e tra l altro posso con soddisfazione annunciare l arrivo di un ulteriore contributo di euro per il completamento dei lavori che è stato assegnato dalla Protezione civile regionale e in particolare all Assessore Riccardi e al consigliere Baiutti. Un sentito ringraziamento mio e di tutta l amministrazione va a tutti i volontari per la loro preziosa collaborazione. Voglio rinnovare e ampliare un invito, che ho già fatto ai giovani che abbiamo incontrato durante la cerimonia di consegna della costituzione, a chiunque volesse entrare a far parte della squadra ogni secondo martedì del mese alle ore 20,30 presso la sede di Protezione civile all Auditorium Comunale di Cassacco in Via Divisione Julia può trovare il Coordinatore comunale. In Protezione Civile il volontario si impegna concretamente ad aiutare la propria gente non solo nei difficili momenti di una calamità naturale o di un evento tragico, ma tutti i giorni è pronto e disponibile a tendere la mano a chi si trovasse in stato di difficoltà. Chi pensa di poter dedicare qualche ora e condividere questa importante esperienza di volontariato con le altre persone del nostro gruppo, non esiti a contattare il sottoscritto o il coordinatore. Il nuovo monumento ai Caduti di Conoglano VENTI BORSE LAVORO ESTIVE PER I GIOVANI IN AMBITO ECOLOGICO Le borse lavoro per i giovani sono ritornate per il quinto anno consecutivo, organizzate dall assessorato ai servizi sociali in collaborazione con l ambito socio-assistenziale di Tarcento. Si tratta, come spiega l Assessore Ornella Baiutti, di un opportunità per i ragazzi nati dal 1990 al 1994 di lavorare all interno del territorio di residenza, vivendo un esperienza di vita partecipata perchè le borse lavoro hanno interessato l area ecologica. È stata un esperienza all aria aperta concretizzatasi prevalentemente in lavori di verniciatura, pittura e manutenzione di strutture pubbliche. Tali lavori sono stati intervallati da attività di manutenzione strade, aree verdi e altri spazi, dando modo ai partecipanti di esprimere manualità, ma anche di conoscere la durezza dei lavori più faticosi. Due turni delle borse lavoro 2010 a luglio e agosto hanno impegnato dieci ragazzi alla volta. I lavori si sono tenuti nelle mattinate e i borsisti erano affiancati dagli operai comunali, da un tutor e dal consigliere comunale delegato all arredo urbano Bruno Ellero che con il suo entusiasmo ha trascinato il gruppo. Vista l ampia adesione al progetto da parte dei giovani negli anni scorsi l Amministrazione anche in questa edizione ha deciso di dare ampia disponibilità di posti anche nel L attività delle borse lavoro ha un importante obiettivo, sviluppare un senso di appartenenza dei ragazzi alla propria comunità, attraverso una maturazione orientata a un processo di cura del proprio territorio.

3 3 L Amministrazione incontra i cittadini di Raspano PRESENTATI TRE DIPINTI DI OTTO D ANGELO Nello scorso giugno la popolazione di Raspano ha accolto numerosa l invito dell Amministrazione ad un incontro presso la sala della Comunità in cui è stato presentato un dipinto raffigurante piazza San Marco negli anni Grazie a fotografie dell epoca ed a preziose testimonianze da parte di alcuni cittadini, il noto artista di Caporiacco Otto D Angelo ha potuto abilmente raffigurare uno scorcio della piazza animata di scene di vita contadina. L opera è stata donata alla frazione dal Comune e poiché attraverso di essa possono essere trasmessi anche alle generazioni future i preziosi ricordi e tradizioni di tempi lontani. In tale occasione la popolazione ha potuto anche vedere la nuova vetrina, realizzata e gentilmente donata da Stefano Gerussi, in cui è stata esposta la bandiera dei combattenti con la cravatta e l asta verticale ricoperta di velluto, risalenti alla fine della grande guerra. La serata è poi proseguita con una serie di interventi da parte degli amministratori presenti, il Sindaco Vannes Assaloni, il sottoscritto e Amato Morocutti dai quali è stata presentata l azione dell Amministrazione in questo primo anno e in particolare è stata affrontata la sentita tematica della raccolta differenziata. Tra gli argomenti trattati e di particolare attenzione per tutti si è parlato dell applicazione dei sistemi preventivi per una circolazione in sicurezza lungo via Libertà; rilevatori di velocità, appropriata segnaletica e controlli da parte della Polizia Municipale che si intendono attuare. COSTITUZIONE IN OMAGGIO AI NEODICIOTTENNI

4 4 Glanegg ha organizzato una gita per i cassaccesi nella miniera di Bad Bleiberg GEMELLI DA UNA TERRA MYSTICA Gli amici di Glanegg, nell ambito del programma di gemellaggio, hanno organizzato una gita alla miniera Terra Mystica che si è svolta sabato 11 settembre. La miniera si trova nella cittadina di Bad Bleiberg in Carinzia. Un gruppo numeroso di nostri paesani ha colto l occasione di visitare questo sito che accoglie molti turisti incuriositi dalla possibilità di percorrere le gallerie e di conoscere il lavoro un tempo svolto dai minatori. Franz Petschenig e sua moglie, in rappresentanza dell Amministrazione comunale di Glanegg, hanno accolto gli ospiti e li hanno accompagnati nella visita. Indossati i caschetti di protezione e una tuta, il gruppo si è avventurato per uno scivolo lungo 68 metri che lo ha condotto nel sottosuolo. Qui una guida esperta ha raccontato la storia dell attività estrattiva di piombo e zinco durata fino al L esplorazione è continuata a piedi e a bordo di un trenino. Durante il percorso si sono potuti vedere attrezzi e documenti relativi alla storia della terra, della miniera, dei minerali in un modo suggestivo quasi mistico da cui il nome del sito Terra Mystica. La passeggiata ha messo appetito e gli amici austriaci hanno offerto un pranzo con piatti tipici come la Wiener Schnitzel (bistecca impanata e fritta) e lo Schweinsbraten (arrosto di maiale). Il cibo unisce tutti, italiani e austriaci. Anche la barriera costituita dalla lingua è stata facilmente superata grazie alla partecipazione nel gruppo, della concittadina Prisca Calligaris, per l occasione nominata interprete ufficiale. Nel pomeriggio attraverso la strada panoramica Villacher Alpenstrasse, il gruppo ha raggiunto la cima del monte Dobratsch. Da questa montagna, alta 2167 metri, è possibile ammirare le valli della Drava e del Gail con i verdi pascoli, le catene montuose, i ghiacciai e i laghi carinziani. Non a caso la zona dell Alpe di Villach e il Dobratsch sono stati posti sotto tutela come Parco naturale. Dopo aver salutato i gentili accompagnatori di Glanegg e aver spedito una cartolina al sindaco di Cassacco assente per impegni, il gruppo ha concluso la gita con una fresca birra in piazza Noacco. Visita di una delegazione congolese in Friuli Venezia Giulia per scambi e partnership CASSACCO CHIAMA BRAZZAVILLE

5 5 ARCHITETTURA: L AUSTRALIA PREMIA NEOLAUREATI FRIULANI Come i bambini vedono gli alpini Informatizzazione dell anagrafe canina AL GUINZAGLIO IN REGOLA NOTTE D AGOSTO TRA BOSCHI E STELLE

6 6 DUE CENTENARIE FESTEGGIATE DALLA COMUNITÀ Ben due centenarie sono state festeggiate a Cassacco: sono le signore Rina Canciani e Ada Geretti, alle quali hanno manifestato l affetto e la vicinanza parenti e amici, ma anche l amministrazione comunale, con il sindaco Vannes Assaloni, l assessore alle politiche sociali Ornella Baiutti e il consigliere regionale Giorgio Baiutti. Nell occasione il sindaco ha donato alle due centenarie un piatto artistico a nome di tutta la comunità. Rina Canciani, originaria di Pagnacco, ha avuto quattro figli, Walter, Silvano, Anna Maria e Silvana e ora è circondata da diversi nipoti e pronipoti, mentre Ada Geretti, rimasta vedova molto giovane, ha avuto la figlia Diana con la quale vive. «È particolarmente bello - ha sottolineato l assessore Ornella Baiutti - che entrambe vivano con le rispettive famiglie e vengono seguite con amore e grande disponibilità dai parenti più stretti». Orari di ricevimento di Sindaco e Assessori

7 7 ATTRAVERSO LO SGUARDO DI CARLO [\ [\

8 8 A Cassacco una mostra per ricordare lo studioso degli spettacoli viaggianti Giancarlo Pretini L UOMO CHE AMAVA IL CIRCO Nell ambito dei festeggiamenti parrocchiali della sagra della Madonna della Cintura è stata allestita una mostra di notevole interesse per ricordare Giancarlo Pretini, storico delle meraviglie, a poco più di un anno dalla sua scomparsa. Nella mostra è stato esposto molto materiale tra cui una selezione di manifesti originali del circo degli anni Cinquanta, Sessanta e Settanta; una selezione di rare fotografie originali raffiguranti rarità, fenomeni da baraccone, giostre, luna park, personaggi; l enciclopedia dello spettacolo Immaginifico scritta da Giancarlo Pretini esposta e visionabile nella sua completezza di 18 volumi; la raccolta della rivista trimestrale Immaginifico scritta da Giancarlo Pretini; burattini con scenografie originali di teatro dipinte dai F.lli Cagnoli; marionette; alcuni costumi da clown; alcune giostrine; quadretti riguardanti rappresentazioni teatrali o spettacoli circensi; francobolli creati e fatti emettere con annullo filatelico da Giancarlo Pretini; alcuni copioni di scenette per burattini dell epoca; alcune medaglie fatte coniare da Giancarlo Pretini. Ma chi era questo poliedrico personaggio che ha dedicato la sua vita allo studio dello spettacolo di strada? Giancarlo Pretini, nacque a Legnago (Vr) nel 1928, ma friulano d elezione e di studi (Istituto Malignani) è stato il massimo esperto di spettacoli popolari viaggianti, circo, fiere, luna park, burattini e marionette nel vastissimo TUTTI GLI APPUNTAMENTI CON LE FESTE A CASSACCO settore della cultura popolare. Affascinato fin da bambino dai baracconi, ha raccolto una quantità incredibile di fotografie di fenomeni da baraccone, appunto: donne con due teste, donne ragno o giraffa, o aquila, per non parlare delle donne cannone o dei giganti («Erano veri fenomeni: anche Primo Carnera ha cominciato, in Francia, a esibirsi nei circhi!»). Ha svolto una ricerca di straordinaria ampiezza, partendo da uno studio sul personaggio storico di Antonio Franconi, che fu uno degli iniziatori del circo moderno, accumulando un materiale documentario che non è esagerato definire sterminato. Ha conosciuto di persona centinaia di quelli che lui chiamava gli uomini del viaggio raccogliendo notizie, documenti, testimonianze, migliaia di vecchie fotografie, locandine, manifesti, nonché una raccolta di marionette che ha salvato dalla dispersione. Tra l altro ha recuperato il materiale dei Piccoli di Vittorio Podrecca, che è tornato sui palcoscenici di oggi con l organizzazione del Teatro Stabile di Trieste. Pretini ha recuperato anche le marionette della compagna Gal-Mi (Guido Galanti e Armando Miani) che gli udinesi in là con gli anni ricordano sulla scena del teatrino parrocchiale di San Quirino, nonché anche Facanapa, il simpatico personaggio del sandanielese Reccardini. Dall Italia alla Francia, dalla Svizzera alla Polonia, ha avuto modo di conoscere miti dello spettacolo come Charlot, incontrato in Svizzera dove abitava negli ultimi tempi, o Stanlio e Ollio, incrociati a Bologna negli anni Cinquanta dove erano in tournée con il loro show, ha sostato in teatri, musei, biblioteche, archivi fotografici, mercatini e bazar, raccogliendo un po di tutto. Alla fine degli anni Ottanta, quello che forse inizialmente era soltanto un interesse personale, derivante da una grande passione, si trasformò opportunamente in un fatto culturale importante tale che con una magia degna dei suoi personaggi, gli fece trasformare l attività lavorativa nella casa editrice Trapezio. Di getto cominciò a scrivere. Diciotto volumi, ciascuno in circa sei mesi, lavorando soprattutto il sabato e la domenica con l aiuto della moglie e dei figli. Questi, via via, gli argomenti (alcuni sviluppati in più temi): il circo, il luna park e le fiere, gli ambulanti, marionette e burattini, i clowns, le feste popolari, gli spettacoli a cavallo, music hall e varietà, il teatro di strada, il teatro dialettale attingendo a una scorta di più di 30mila fotografie d epoca. Inoltre fino al 2002 Pretini ha pubblicato periodicamente una rivista (Immaginifico) sull arte di strada, nomadismi, mestieri ambulanti e circo. La Comunità di Cassacco a poco più di un anno dalla sua scomparsa, gli ha dedicato una mostra a riconoscimento dell instancabile e approfondita ricerca che lascia alle generazioni presenti e future un bagaglio culturale di elevato spessore attraverso 18 straordinari volumi e materiali dell epoca visionabili durante la mostra, che ci consegnano una storia quanto meno inconsueta e certamente da rimeditare con attenzione. Un ringraziamento alla moglie Annamaria Foschiatti, ai figli Giulio e Luigina e ai familiari per aver messo a disposizione del pubblico il materiale esposto.

9 9 LINGUA, GASTRONOMIA E TRADIZIONE: È LA PRO LOCO MONTEGNACCO GRAZIE DALLA CULTURA PICCOLE VERITÀ UNIVERSALI SCRITTE NELLA LINGUA MADRE

10 10 FULMINI, IMPARIAMO A DIFENDERCI Gli americani dicono: Se puoi vedere il fulmine sbrigati, se puoi sentire il tuono fuggi. La luce del fulmine ha una velocità maggiore del tuono che lo accompagna, quindi se si può vedere il fulmine si ha la possibilità di allontanarsi dalla zona, mentre, se il tuono che lo accompagna è molto forte e lo segue con immediatezza, vi trovate nel bel mezzo di un temporale e dovete cercar rifugio. Se fulmine e tuono sono separati da un intervallo di 3 secondi, il temporale si trova a 1000 metri da voi. Molti erroneamente pensano che il fulmine perda la sua enorme potenza una volta che tocca il suolo. In realtà si può essere colpiti sia da ful- minazione diretta che da fulminazione indiretta, a causa della dispersione della carica nel terreno e nell aria circostante il bersaglio. I danni da fulminazione diretta spesso provocano la morte, mentre le folgorazioni indirette risultano più o meno gravi a seconda della distanza dalla scarica. Quali sono dunque alcuni comportamenti corretti da seguire in caso di fulmini, per non diventarne il loro bersaglio? Se vi trovate in montagna cercate di scendere di quota, allontanandovi da cime, creste, tralicci, recinzioni e alberi isolati. Se possibile, non state all aperto. Cercate dei rifugi chiusi come cavità o grotte, ma non state mai a meno di 1 metro dall apertura. Se siete in spazi aperti, accovacciatevi stringendo le gambe al petto, tenendole ben chiuse e toccando il suolo solo con i piedi: non appoggiate mai anche le mani. Se state camminando, evitate i passi lunghi e posate a terra un piede per volta. Non restate mai in gruppo, né tenuti per mano; distanziatevi almeno 10 metri l uno dall altro, in modo che il calore sprigionato dai vostri corpi non crei un canale termico, strada favorevole per il passaggio del fulmine. Allontanatevi dagli animali. È buona norma anche separarsi da oggetti in metallo quali gioielli, orologi, cinture, cellulari, radio/lettori mp3, attrezzature da montagna o, per esempio, dalla canna da pesca se ci si trova al mare o al lago. > Gli ultimi tre giorni di gennaio e il loro legame con la leggenda e la meteorologia QUEI GIORNI DELLA MERLA

11 11 Allontanatevi dalle rive dei fiumi, ruscelli, laghi o mare e uscite dall acqua se state facendo il bagno, perché sareste un ottimo conduttore della carica del fulmine. In spiaggia potreste essere molto esposti, perché è un luogo piano in cui voi potreste essere le parti più elevate. L automobile può essere considerata un buon rifugio perché è una cassa metallica che scarica a terra la corrente, attraverso i pneumatici bagnati. L importante però è non toccarne le parti metalliche, sportelli, finestrini, autoradio. Se invece siete in bicicletta, scendete dalla bici e allontanatevi. In qualsiasi luogo chiuso vi troviate evitate di stare vicino alle finestre. Se vi trovate in casa, staccate dalle prese di corrente le apparecchiature più sensibili come televisore, computer, impianti stereo e simili. Sarebbe bene staccare anche i cavi telefonici e i cavi d antenna. Evitate poi di toccare rubinetti e termosifoni, cioè quegli elementi che hanno prosecuzione in tubature esterne alla casa. Non utilizzate apparecchi elettrici a contatto con il corpo come phon o ferro da stiro. Prima di andare a fare una gita o un escursione è bene essere informati sulle condizioni meteorologiche previste, ma state attenti anche a piccoli fenomeni che potrete osservare se i fulmini sono vicini. L elevata elettricità nell aria potrebbe farvi rizzare i capelli e i peli verso l alto o potrebbe manifestarsi sotto forma di solletico e/o prurito sul cuoio capelluto o sulle parti scoperte dell epidermide. Potreste sentire anche dei leggeri suoni o ronzii negli oggetti di metallo oppure avvistare dei fuochi di Sant Elmo, piccole fiamme bluastre che si sprigionano in corrispondenza di oggetti metallici appuntiti (ad esempio croci nelle cime delle montagne, aste, piloni). Queste sono solo alcune delle piccole attenzioni che possono salvarvi la vita in caso di temporali. Non fatevi prendere dal panico e tenetele bene a mente. Le attività del gruppo di artisti che si è creato a Cassacco seguendo i corsi di pittura EVOLUZIONI D ARTE Presentati i diari realizzati dal pittore udinese durante le sue escursioni nel mondo IN VIAGGIO CON BORTA

12 12 LA CENTURIAZIONE ROMANA Osservando una cartina geografica (ad esempio quella edita dall I.G.M. a scala Ed. 1962, a cui si fa riferimento in questo scritto), è dato a tutti di notare, in particolare a Sud- Est di Tricesimo, un reticolo fatto di strade, canalizzazioni, delimitazioni di proprietà, confinazioni, ecc. che formano dei quadrati, (in effetti in questa località sono maggiormente riconoscibili dei rettangoli e si vedrà il perché in seguito) contigui a mo di scacchiera, fino a coprire tutta l area: si tratta appunto delle tracce, in parte ancora presenti, di quella che è stata la cosiddetta centuriazione romana. Ma se in questa parte del territorio le tracce lasciate dai romani sono molto evidenti, c è una restante parte che abbraccia tutta l area circostante, comprendendo vari Comuni, compreso quello di Cassacco, dove occorre una indagine più approfondita per ricavare il tracciato di questa grande opera di sistemazione del territorio che è stata la centuriazione romana. Molti studiosi in passato si sono interessati all argomento, cito ad esempio lo Stucchi, il Bosio, il Tagliaferri, la Moro (parlo di quelli che ho avuto modo, attraverso i loro studi, di consultare) senza comunque, che andassero oltre alla pura ammissione dell esistenza in questo territorio di un tracciato reticolare fatto appunto di strade, fossati, confinazioni, da far risalire alla centuriazione. Per questo motivo, forte della conoscenza del territorio a Nord di Tricesimo per averlo percorso in lungo in largo da ragazzino, ho voluto cimentarmi con questo argomento per addivenire possibilmente in via definitiva al vero tracciato romano. Qualche indicazione utile mi è venuta dagli studi di Alberto Alpago Novello (1977) che seppur solo in astratto e quindi senza topici riferimenti, ha disegnato la forma della centuriazione nell area a Nord di Udine, nonché da quelli di Tarcisio Venuti riguardanti il Comune di Reana del Rojale. In realtà le difficoltà sono state superiori a quanto immaginassi poiché i segni ancora percepibili sul territorio non sono molti e talvolta anche quei pochi contrastano tra loro, altre volte sovrabbondano tendendo a sviare la ricerca. Forse è proprio questo il motivo, per cui gli studiosi sopra ricordati, non avendo elementi di conoscenza diretta di questa area, hanno preferito non scendere nei particolari per una soluzione definitiva del problema. A garanzia di una maggiore attendibilità dei risultati, ho inteso avere una visione della centuriazione quanto più allargata possibile, estendendo l indagine oltre che al territorio di Tricesimo, a quelli di Reana del Rojale, Cassacco e Tarcento, addivenendo alla fine a coprire tutta l area interessata, come è risultata poi, della centuriazione tricesimana, eccetto il gemonese che vi dovrebbe pure rientrare. In questo scritto tratterò solamente del territorio del Comune di Cassacco. La centuriazione era una pratica che i Romani avevano appreso dagli Etruschi, a loro volta edotti nella stessa dai Greci. Essa non ha riguardato solo il Friuli, ma un po tutti i territori conquistati e colonizzati dai Romani. In Friuli sono ben note le centuriazioni dell agro aquileiese (Prima e Seconda Centuriazione) che arrivano fino a Nord di Udine, quella di Forum Iulium (Cividale), quella di Concordia e quella di Iulium Carnicum (Zuglio) in cui, a mio parere e sulla scorta degli autori che ho citato, dovrebbe rientrare anche quella di Tricesimo. A queste si aggiunge quella di Sandaniele - Fagagna, ma non è detto che si possano scoprire delle altre, anche se per quest ultime c è molta discordanza tra gli studiosi sul Municipium cui assegnarle. L operazione di centuriazione avveniva a cura degli agrimensori che erano esperti gromatici (il termine deriva dallo strumento da loro usato, chiamato groma, che serviva a tracciare linee, dette limites o rigores, intersecantisi ad angolo retto) e consisteva nella misurazione del terreno per dividerlo in tante particelle dalla forma di un quadrato (più raramente di un rettangolo), dette centurie. Quest ultime, a loro volta venivano divise da linee mediane parallele ai lati, dette limites intercisivi, in quattro sotto - particelle dette sortes o acceptae, da assegnare ai destinatari che normalmente erano veterani. Esclusi dalla assegnazione erano i terreni meno produttivi che rimanevano di proprietà collettiva per il pascolo comune (compasqua), oppure per il legnatico (raccolta di legna aperta a tutti), oppure ancora, trattandosi di paludi, per la raccolta delle canne, allora molto usate nella copertura dei tetti. Le operazioni di colonizzazione cominciavano normalmente dalla fondazione della città, adottando un impianto urbanistico simile a quello di un accampamento militare. Al centro si incrociavano perpendicolarmente due strade: il Cardo Maximus (di direzione indicativa Nord-Sud) e il Decumanus Maximus. Parallele a queste due vie e a distanza costante, venivano tracciate le altre, espandendosi all esterno della città, nel contado circostante. Ne risultava che sia la città, come la campagna dei dintorni, erano percorse da un reticolo di strade, fossi di scolo, ecc. che conferivano l aspetto di scacchiera a tutto il paesaggio. Nelle vicinanze dell incrocio dei due assi principali, trattandosi di una città, si collocava il Foro. I limites o rigores, oltre ad assumere la funzione di confini tra proprietà private, venivano a costituire strade di collegamento con i centri viciniori, oppure mediante operazioni di scavo o riporto terra, diventavano rispettivamente fossati di scolo delle acque o terrapieni di arginamento contro esonda-

13 13 IN COMUNE DI CASSACCO zioni dei fiumi, ecc. Ne derivavano degli appezzamenti tutti uguali tra loro, del lato di circa 710,4 m. (2400x2400 piedi romani; pari a 20x20actus. Un piede vale 29,64 centimetri, un actus è formato da 120 piedi) ed una superficie di circa mq.. La scelta dell orientamento (direzione del cardine massimo) che caratterizzava la centuriazione, differenziandola dalle altre, non era casuale, ma regolata dalle condizioni fisiche del terreno: i cardini normalmente si allineavano alla direzione dei fiumi, mentre i decumani, ai primi perpendicolari, seguivano il degradare del terreno verso il mare. Per questo motivo le centuriazioni dei vari agri di cui si è accennato sopra, possiedono orientamenti diversi. Ai veterani, come sopra ricordato, venivano assegnati quarti di centuria, detti sortes (proprio perché sorteggiati) formati da 50 iugeri ciascuno, pari a circa 12,5 ettari. Tito Livio ci dice che in occasione del primo invio di coloni ad Aquileia del 181 a. C. (Prima Centuriazione), ai pedites (i fanti di allora) fu assegnato un quarto di centuria (una delle sortes); ai centuriones (capi centuria, grado equivalente a quello di Maresciallo) due quarti (due sortes) vale a dire metà centuria; agli èquites (cavalieri) tre quarti di centuria (tre sortes), per l esattezza nel nostro caso 140 iugeri, come ci dice Tito Livio. La centuriazione ha cambiato volto al paesaggio agrario, condizionando le tecniche di lavorazione della terra e l organizzazione stessa del lavoro, sopravvivendo per secoli fino a giungere a noi. Il maso medioevale (di cui c è memoria nella nostra toponomastica) corrispondeva esattamente alla superficie di una sortes, mentre il campo friulano risulta essere un sottomultiplo della centuria, corrispondendo a 36 campi a la piçule (mq 3495,744) oppure a 24 campi a la grande (mq 5202): è come dire che le stesse misure usate fino a ieri in Friuli facevano direttamente riferimento alla centuriazione romana. Viceversa oggidì non si parla più di campi, ma vista l ampiezza delle proprietà terriere che fanno capo ai moderni imprenditori agricoli (non più contadini), più correttamente si parla in termini di ettari: questo ci spiega l eccezionalità dei cambiamenti avvenuti con l industrializzazione, che sono stati tali da modificare una situazione preesistente che durava da secoli. Anche i compasqua sono rimasti in vita fino al 1800 diventando i cosiddetti terreni comunali (comunai, pascs; le armentareze erano strade che conducevano a questi prati) che tanta importanza ebbero nel Medioevo dal punto di vista economico e di cui ancora oggi si serba memoria nella toponomastica locale. La centuriazione, come si può facilmente intuire, è stata un opera faraonica di pianificazione del territorio e di urbanizzazione, unica nel suo genere che, come si è visto, non si limitava al tracciamento dei confini tra i poderi e delle relative strade di accesso, ma provvedeva anche alle opere di bonifica del territorio, di disboscamento di una vastità di terreni da recuperare poi all agricoltura, i cui segni sul territorio sono giunti fino a noi, superando indenni, almeno in parte, ben due mila anni di storia. Per renderci conto della grandiosità del progetto dobbiamo pensare che i segni lasciati sul paesaggio hanno mantenuto una persistenza storica (fisica e toponomastica) che può essere paragonata solo a quella risalente agli elementi fisici del territorio, quali sono i monti, fiumi, laghi, paesi, ecc.! La centuriazione cosiddetta di Tricesimo abbraccia il territorio che a Nord di Udine, precisamente dalla linea ideale che unisce Beivars a Colugna si estende fin oltre Tarcento, rimanendo compresa tra il fiume Torre ed il torrente Cormor. Oltre questi due fiumi opera rispettivamente la centuriazione di Forum Iulium e quella cosiddetta di Sandaniele-Fagagna. A Sud, oltre la linea Beivars- Colugna, come già accennato, si estende la centuriazione dell agro aquileiese avvenuta in due tempi (Prima e Seconda Centuriazione). Il suo orientamento è Nord-Sud (per l esattezza c è una deviazione verso Ovest dal Nord rete di circa tre gradi). Poiché questo orientamento è stato sempre attribuito al Municipium di Julium Carnicum, la centuriazione del nostro territorio è stata fatta rientrare in quella di Zuglio: ma non tutti, come vedremo, sono d accordo. Questa centuriazione, risalente verosimilmente verso il 50 a. C. (ai tempi della presenza in Friuli di Giulio Cesare e la fondazione di Forum Iulium e Iulium Carnicum) è stata interessata da una successiva che si è sovrapposta alla prima senza cancellarla, da far risalire, a mio parere, ai tempi dei Longobardi, formata non più da quadrati, ma da rettangoli con lati di 2400x2880 piedi, oppure, se si vuole di 20x24 actus. Di quest ultima centuriazione, che pare possa interessare anche Cassacco, mentre è molto evidente a Sud di Tricesimo, come già ricordato, se ne parlerà, del caso, in un successivo scritto e ciò per non complicare l attuale esposizione. A questo punto rimane una domanda a cui non si è ancora risposto, ed alla quale non possiamo sottrarci. Ci viene subito da chiederci da dove sia partita questa centuriazione, quali siano stati cioè i suoi cardini e decumani massimi dai quali ha avuto origine tutto l impianto di lottizzazione del territorio. Non certo poteva originarsi da Iulium Carnicum, in considerazione delle tante montagne che vi si frappongono e che avrebbero impedito di dare continuità alla stessa. È da ricordare invece che il centro abitato più importante sulla strada di collegamento di Aquileia con il Norico (denominata nel corso del 1800 Iulia Augusta, nome che conserva tuttora), a ridosso delle prime colline moreniche era, quale mansio (località di sosta e cambio dei cavalli) Tricesimo posta a 30 miglia (circa 45 km) da Aquileia. Personalmente ritengo che il cardine massimo possa essere ritenuto quello che transita per questa cittadina, nei pressi del vecchio mercato il quale, considerata la sua forma rettangolare che tuttora mantiene, potrebbe aver avuto le funzioni di un Foro Romano. Più difficile è stabilire il cardine massimo che a mio avviso, potrebbe essere quello che transita a ridosso del Duomo di Tricesimo, ma ci sono altre ipotesi molto interessanti che non è qui il caso di esporre. Cosa mi abbia indotto a scegliere fra le tante possibili scacchiere di centuriazione configurabili sulla carta, quella che andrò ad esporre, è stata la stupefacente constatazione che tutti i nostri paesi vengono a trovarsi, come vedremo, o su decumani o su cardini, pochi di loro sugli assi intercisivi, nessuno al di fuori di essi. Analogo discorso vale per le chiese, le quali - c è da ritenere - almeno in parte, sono sorte su aree cimiteriali che - è risaputo - giacevano sempre lungo i limites (il caso più noto è quello dell area della chiesetta di San Pelagio di Adorgnano). A ciò si è aggiunta la mia conoscenza fisica del territorio compreso tra Tricesimo e Tarcento, che mi ha portato a scegliere il tracciato base ripescando nei cassetti della memoria alcuni sentieri e viottoli non più esistenti, facendomi viceversa escludere altri segni fisici che avrebbero potuto essere fuorvianti. Nell elencazione dei tracciati della centuriazione si procede da Ovest verso Est per i cardini e da Nord verso Sud per i decumani, dando loro, per meglio memorizzarli, un nome con riferimento alle località attraversate. Cardine di Borgo Lucchis (Treppo), Mulin Ferrant Transita per Casali Treppo Piccolo (presenza di ancona lungo la via che per un tratto percorre), per raggiungere il Cormor all altezza dei Casali Molin Ferrant. Cardine dei Casali Ermagora, Borgo Baiutti Dai Casali Ermagora scende per il Borgo Baiutti per identificarsi nell ultimo tratto col corso di Rio Valpor, là dove si immette nella Soima. Cardine di Conoglano, Ara Grande (Tricesimo) Passa davanti alla chiesa dei Ss. Filippo e Giacomo di Conoglano, scende nella piana della Soima per puntare su Ara Grande (incrocio di via S. Bartolomeo con via Fella). Prosegue quindi verso il Cormor. Cardine di Cassacco, Ara Piccola (Tricesimo) Anche in questo caso transita di lato alla Chiesa di S. Giovanni Battista (Cassacco). Tracce si trovano nella piana della Soima. In Ara Piccola percorre prima la strada cosiddetta della Soima (interessante perché in trincea con sede basolata), quindi via S. Giovanni Battista. Scende verso il Cormor per puntare sul centro abitato di Pagnacco. Cardine di Collalto (Tarcento), Montegnacco Attraversa Collalto di Tarcento (Borgo di Sopra). Attraver-

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori La Scuola Primaria PAOLO NEGLIA di Vanzago, nell ambito delle manifestazioni organizzate per la Festa di fine anno scolastico, ha promosso la seguente iniziativa frutto della collaborazione fra Volontari

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

la Seraphica Ciclostorica di Assisi

la Seraphica Ciclostorica di Assisi Il Comitato Organizzatore dell evento Strasubasio 2015 organizza per il 2 Giugno 2015 la Seraphica Ciclostorica di Assisi per Biciclette d Epoca con caratteristiche specificate sul sito www.strasubasio.it

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo 2014 1. Presentazione settimana L ASDPS Centro Ippico Meisino propone, per l estate 2014, un campo estivo dedicato alla scoperta del mondo dell equitazione e dei

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola

A.I.A. Sezione di Paola email: paola@aia-figc.it sito internet: www.aia-paola.it telefono e fax 0982/583581 Sede: Viale Mannarino, 10 87027 Paola La Sezione AIA di Paola è lieta di presentarvi il II Memorial Andrea & Gianluca torneo di Calcio a 11 aperto a tutte le realtà che compongono il mosaico della nostra associazione. La manifestazione si

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni

Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il corso di fotografia è stato suddiviso in tre incontri distinti: Corso di fotografia 27-29-31 maggio 2014 Scuola di Como Daniela Lietti, Michela Prest, Carlo Pozzoni Il primo è servito a consentirci

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

La nostra scuola: ieri e oggi

La nostra scuola: ieri e oggi Istituto Comprensivo Arbe-Zara Scuola Fabbri V.le Zara 96 Milano Dirigente Dott.GabrieleMarognoli La nostra scuola: ieri e oggi Esperienza didattica di ricerca storica e scientifica svolta da tutte le

Dettagli

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI a cura di Giovanni Chessa e Alice Ciani Centro Studi sull Economia Immobiliare di

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi

Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi Progetto ANCIperEXPO Centri Estivi Centri Anziani Centri Ricreativi ALESSANDRO ROSSO GROUP ALESSANDRO ROSSO GROUP Alessandro Rosso Group nasce nel 2002 da un gruppo di professionisti con oltre trent anni

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Le biblioteche raccontate a mia fi glia La collana Conoscere la biblioteca si rivolge direttamente agli utenti delle biblioteche per spiegare, con un linguaggio semplice, il ruolo e i diversi aspetti di questo servizio. Per tali caratteristiche

Dettagli

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE

DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE DALLE CARTE ALLE SEZIONI GEOLOGICHE PROFILO TOPOGRAFICO Il profilo topografico, detto anche profilo altimetrico, è l intersezione di un piano verticale con la superficie topografica. Si tratta quindi di

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010

PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PIANO DI EVACUAZIONE CLASSI PRIME PLESSO DUCA D AOSTA A.S.2009/2010 PREMESSA Abituare i bambini già da piccoli, seppur attraverso il gioco, a tenere poche ma essenziali norme comportamentali in caso di

Dettagli

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ...

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO 2 ... ... ... ... ... ... VOLUME 1 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE ACQUE INTERNE 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: valle... ghiacciaio... vulcano... cratere...

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Apporti, Asporti e Regali

Apporti, Asporti e Regali Apporti, Asporti e Regali Collana: Ali d Amore N. 9 A Dilaila e alle anime candide dell Altra Dimensione A P P O R T I Gli apporti sono materializzazioni di oggetti, di animali, di piante o fiori, che

Dettagli

Brief per il laboratorio

Brief per il laboratorio Brief per il laboratorio Il materiale allegato, campagne pubblicitarie per incentivare il turismo, realizzate da nazioni, regioni e una provincia, è stato selezionato per la sua qualità. Si tratta infatti

Dettagli

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009) POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA (Roma, 7 luglio 2009) Sono molto lieto di partecipare alla cerimonia di presentazione della nuova serie ordinaria

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca

Corso di. Dott.ssa Donatella Cocca Corso di Statistica medica e applicata Dott.ssa Donatella Cocca 1 a Lezione Cos'è la statistica? Come in tutta la ricerca scientifica sperimentale, anche nelle scienze mediche e biologiche è indispensabile

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano info@apecarnica.it

Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano info@apecarnica.it Udine, 26 gennaio 2014 Alessandro Manzano info@apecarnica.it COME E NATA LA NOSTRA ASSOCIAZIONE DA ALCUNI ANNI CI SI INCONTRAVA TRA DI NOI PER PARLARE DI API ANCHE CON AMICI DI OLTRE CONFINE E ANCHE NOI

Dettagli

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone.

La nuova adozione a distanza della Scuola. Secondaria di Primo Grado di Merone. La nuova adozione a distanza della Scuola Secondaria di Primo Grado di Merone. Riflessione sull Associazione S.O.S. INDIA CHIAMA L' India è un' enorme nazione, suddivisa in tante regioni (circa 22) ed

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni!

continuare a raccogliere sempre buoni frutti anche dopo 30 anni! la piramide Negli anni ci siamo resi conto che ci sono svariati modi di lavorare, diverse strade che si scelgono di percorrere; quella che noi stiamo cercando di mettere in pratica, forse, non è la più

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE

ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE ORGANIZZATORE PER BORSA GRANDE Lavorando a circa cinquanta chilometri da dove vivo, la borsa risulta per me è essere uno strumento di sopravvivenza! Dentro di essa deve trovare spazio tutto ciò che ipoteticamente

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

Linea: Roma Viterbo Tratta in esame: tra la fermata Valle Aurelia - Anastasio II e la stazione di Monte Mario Lunghezza del tratto in esame: 5 km

Linea: Roma Viterbo Tratta in esame: tra la fermata Valle Aurelia - Anastasio II e la stazione di Monte Mario Lunghezza del tratto in esame: 5 km 1. CARATTERISTICHE DELLA LINEA Linea: Roma Viterbo Tratta in esame: tra la fermata Valle Aurelia - Anastasio II e la stazione di Monte Mario Lunghezza del tratto in esame: 5 km 2. IL RUOLO DELLE GREENWAYS

Dettagli

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! 1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!! Dalla testimonianza di Alessandro: ho 15 anni, abito a Milano dove frequento il liceo. Vivo con i miei genitori ed una

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008

Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Asilo nido Melograno Anno scolastico 2007-2008 Il progetto è stato illustrato a tutti i genitori dei bambini frequentanti l asilo nido Melograno nell anno 2007-2008 nella riunione dell 11 dicembre 2007,

Dettagli

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014

NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

L AQUILONE vola alto

L AQUILONE vola alto onlus PROGETTO CULTURA L AQUILONE vola alto intrecciamo le nostre vite per poterle vivere al meglio. Scuole primarie PREMESSA Far cultura è uno dei fini statutari dell Associazione. Nel rispetto di tale

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001 E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori Anno 2001 Il Forum degli oratori italiani è un organo di coordinamento nazionale degli organismi ecclesiali che dedicano speciale cura all

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04)

REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) REGOLAMENTO DEL FORUM COMUNALE DEI GIOVANI (Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 88 del 28/9/04) Art. 1 Istituzione il Consiglio Comunale di San Giorgio a Cremano, riconosciuto: l importanza

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette

Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Tutti i giorni con me, i miei consigli e le mie ricette Introduzione... 7 Ti lascio una ricetta... 9 Ottobre... 13 Novembre... 51 Dicembre... 89 Gennaio...127 Febbraio...167 Marzo... 203 Aprile... 241

Dettagli

Le attività che l associazione svolge sono:

Le attività che l associazione svolge sono: chi siamo La casa dei bambini è un associazione di promozione sociale senza scopo di lucro fondata a Montalcino da genitori, educatori e altre persone sensibili al tema, spinte dalla convinzione che la

Dettagli

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013

CENTRO ESTIVO 2013. Progetto per l animazione estiva. per bambini dai 3 ai 6 anni. dal 1 al 2 agosto 2013 CENTRO ESTIVO 2013 Progetto per l animazione estiva per bambini dai 3 ai 6 anni dal 1 al 2 agosto 2013 Scuola Materna della Divina Volontà - Tauriano 1 GIUSTIFICAZIONE DELLA PROPOSTA Un esperienza che

Dettagli

ALLEGATO. Il sito web interattivo

ALLEGATO. Il sito web interattivo ALLEGATO 3 Il sito web interattivo www.paesaggio.regione.puglia.it l paesaggio visto dagli abitanti Il paesaggio visto dagli abitanti I primi risultati dell'atlante delle Segnalazioni http://paesaggio.regione.puglia.it

Dettagli

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO Comune di Albairate Comune di Albairate via C. Battisti 2-20080 Albairate (MI) Ufficio Tecnico: tel. 02/94.981.326 fax 02/94.981.324 e-mail: sportello.utc@comune.albairate.mi.it PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Dettagli

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi.

L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. L osservatorio L osservatorio è collocato all interno del Parco pineta tra Saronno e Varese. Attorno ad esso troviamo un incredibile distesa di alberi. All interno troviamo la sala conferenze e i vari

Dettagli

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO

LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO LEGENDA DELLE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L APERTURA DI UN CAMPO DI TIRO PRIVATO Come avevo preannunciato, vi elenco i passi da fare per aprire un campo di tiro privato tenendo conto delle vigenti leggi

Dettagli

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013

Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 Relazione attività e report utenza Gennaio-Dicembre 2013 INFORMAGIOVANI COMUNE DI ARCENE Per l informagiovani Tatiana Arzuffi L INFORMAGIOVANI P.zza Civiltà Contadina ANDAMENTO UTENZA GENNAIO-DICEMBRE

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza CAPITOLO QUARTO ANALISI DEI SERVIZI DI PROMOZIONE PER UNA VALUTAZIONE DEI BENEFICI 1. Premessa Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

1 Gli effetti della forza di Coriolis

1 Gli effetti della forza di Coriolis LA FORZA DI CORIOLIS di Giulio Mazzolini 2012 1 Gli effetti della forza di Coriolis È un effetto noto che i venti nell emisfero nord deviano sempre verso destra, invece nell emisfero sud deviano sempre

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente:

Si è pensato di riassumere le diverse definizioni nel modo seguente: 3.1.3 IN MONTAGNA Prima di effettuare l'uscita nel Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, sul questionario è stato chiesto ai bambini se conoscevano questa realtà o meno, e a che cosa potesse servire un parco

Dettagli

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO Comune di Modena Politiche Economiche, Società Partecipate e Sportello Unico L Assessore 22 settembre 2005 Prot. Gen. 2005/125195 IE 11299 OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato

Dettagli

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE

IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE Laboratorio in classe: tra forme e numeri GRUPPO FRAZIONI - CLASSI SECONDE DELLA SCUOLA PRIMARIA Docenti: Lidia Abate, Anna Maria Radaelli, Loredana Raffa. IMMAGINANDO QUELLO CHE NON SI VEDE 1. UNA FIABA

Dettagli

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova)

OpenPsy: OpenSource nella Psicologia. Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Pag. 1 di 9 OpenPsy: OpenSource nella Psicologia Presentazione del progetto in occasione dell edizione 2004 del Webbit (Padova) PREMESSA Per prima cosa, appare ovvio

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO

ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO ILLUMINAZIONE di esterni, inquinamento luminoso e RISPARMIO ENERGETICO Collana prodotta dal Servizio Pianificazione Energetica e incentivi Agenzia Provinciale per l Energia Testi: F. Pocher - Servizio

Dettagli

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA Chiarimenti per applicare questa monografia? Telefonate al nr. 3387400641, la consulenza telefonica è gratuita. Best Control Milano www.best-control.it Pag. 1 Il

Dettagli

checkin Tre marescialli e un caporale sul tetto del mondo In Antartide con gente viaggi 40 GenteViaggi

checkin Tre marescialli e un caporale sul tetto del mondo In Antartide con gente viaggi 40 GenteViaggi checkin a v v e n t u r a g l i a l p i n i d o p o l a s p e d i z i o n e s u l m o n t e v i n s o n Tre marescialli e un caporale sul tetto del mondo Un impresa unica, fin nei minimi particolari. «Immagini

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli