La fiscalità indiretta sugli immobili.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La fiscalità indiretta sugli immobili."

Transcript

1 La fiscalità indiretta sugli immobili. Nella tradizione dell'ordinamento tributario italiano gli immobili costituiscono i beni principali su cui grava l'applicazione delle imposte indirette, ed in particolare dell'imposta di registro, delle imposte ipotecarie e catastali e dell'imposizione sui consumi (dapprima l'ige e poi l'iva). I trasferimenti di fabbricati, terreni e complessi immobiliari rappresentano infatti operazioni di notevole rilevanza economica e di ampia diffusione, per le quali occorre ricorrere ad un'articolata attività negoziale destinata ad essere agevolmente controllabile dall'esterno anche in ragione delle iscrizioni nei pubblici registri. Si tratta pertanto di una fattispecie emblematica rispetto alla quale esercitare il potere di imposizione, in quanto connotata da una base imponibile ampia e da una relativa semplicità dell'attività di controllo da parte dell'amministrazione finanziaria. Peraltro, è generalmente consolidato il convincimento, mutuato anche dalla scienza economica, che il trasferimento di una componente importante del patrimonio individuale, quale è rappresentato da un bene immobile, è idoneo ad esprimere in maniera significativa la capacità economica e dunque l'idoneità alla contribuzione delle parti che partecipano all'operazione negoziale. Ora, la fiscalità indiretta sulle operazioni immobiliari si impernia sulla alternatività tra l'iva e le imposte sugli affari (imposta di registro e le congiunte imposte ipotecarie e catastali). È infatti ormai acquisito il principio che l'imposta sul valore aggiunto e l'imposta di registro (come per l'appunto le imposte ipotecarie e catastali) sono tributi alternativi poiché destinati a sottoporre ad imposizione una medesima fattispecie; pertanto, onde evitare una possibile duplicazione di imposta (perlomeno in senso economico), è stabilita la regola che un'operazione deve essere sottoposta in linea di massima ad uno solo dei due tributi.

2 Va osservato che il criterio discretivo nella individuazione dell'imposta indiretta da applicare all'operazione immobiliare è tradizionalmente fondato sull'apprezzamento di un carattere soggettivo. Ed invero, la disciplina fiscale delle alienazioni immobiliari può distinguersi in relazione al profilo del soggetto che effettua la cessione, ed in particolare alla qualità di persona fisica che non svolge attività di impresa (usualmente definito come "soggetto privato") ovvero alla qualifica di imprenditore (o di esercente arte o professione). Nel primo caso, trattandosi di soggetti che si collocano fuori del campo di applicazione dell'iva, siffatte operazioni sono assoggettate ad imposta di registro in misura proporzionale e la base imponibile è generalmente determinata dal valore commerciale del bene ceduto (salve alcune eccezioni). Qualora invece le cessioni siano effettuate da imprenditori o, comunque, da soggetti passivi dell'iva (cc.dd. operazioni di trasferimento di beni strumentali) trova applicazione in linea di principio l'imposta sul valore aggiunto applicata sul corrispettivo contrattuale. La ripartizione tra i medio-sistemi viene quindi stabilita in base al carattere soggettivo riconosciuto al soggetto che effettua la cessione e dunque secondo un elemento dipendente da una valutazione dell'attività economica svolta o meno da quest'ultimo. Il criterio tradizionale di distinzione del sistema impositivo da applicare alle operazioni immobiliari, come detto fondato su un profilo soggettivo, è stato di recente integrato da un ulteriore criterio, questa volta di carattere oggettivo. Infatti, a seguito delle modifiche apportate dal c.d. Decreto Bersani (d.l , n. 223, convertito nella , n. 248), la fiscalità indiretta sugli immobili dipende non solamente dalla qualifica del soggetto che effettua la cessione, ma anche dalla destinazione urbanistica del bene che costituisce l'oggetto del trasferimento. Con particolare riguardo alla tassazione dei fabbricati, la disciplina attualmente in vigore, quale risulta dalle richiamate modifiche del decreto Bersani, opera una distinzione in

3 base alla classificazione catastale dei fabbricati stessi (e quindi a prescindere dal loro effettivo utilizzo): restano attratti alla sfera di applicazione dell'iva (almeno su un piano tendenziale) i "fabbricati strumentali per natura", vale a dire i fabbricati che per le loro caratteristiche non sono suscettibili di diversa utilizzazione senza radicali trasformazioni (che, quindi, oggettivamente presentano il requisito della strumentalità); in tale categoria rientrano le unità immobiliari catastalmente classificate o classificabili nelle categorie "B" (scuole e laboratori, magazzini), "C" (negozi e magazzini), "D" (opifici, impianti industriali, alberghi) ed "E" (stazioni per servizi di trasporto, edifici a destinazione particolare). nonché nella categoria "A/10" (uffici e studi privati); sempre in via tendenziale sono invece riportati all'ambito dell'imposta di registro i "fabbricati diversi da quelli strumentali per natura" che ricomprendono le unità immobiliari ad uso abitazione catastalmente classificate o classificabili nella categoria "A" (abitazioni), con l'esclusione della categoria "A/10" (uffici e studi privati). Va peraltro segnalato che, a seguito di tali modifiche normative, in alcune fattispecie il principio di alternatività tra Iva ed imposte sugli affari soffre di alcune deroghe, in quanto è prevista l'applicazione congiunta dell'imposta sul valore aggiunto e delle imposte ipotecarie e catastali (perfino in misura rafforzata rispetto a quella ordinaria). La nuova disciplina è stata introdotta a seguito di una generale revisione delle forme di imposizione indiretta sugli immobili, maturata nella convinzione che il criterio soggettivo di riparto tra Iva ed imposte sugli affari non consentisse di inquadrare correttamente la fattispecie imponibile e comunque lasciasse aperti margini per operazioni a contenuto elusivo. E appena il caso di osservare che la revisione dell'imposizione indiretta sugli immobili è stata attuata mediante una serie di modifiche del d.p.r. 633/1972 (con riguardo alla disciplina dell'iva.), del d.p.r. 131/1986 e del d.lgs. 347/1990 (rispettivamente in materia di imposta di registro e di

4 imposte ipotecarie e catastali). Si è trattato pertanto di un intervento normativo ispirato da una logica uniforme e settoriale, in quanto diretta al ripensamento dell'imposizione indiretta immobiliare, che si è realizzata mediante innesti e revisioni dei medio-sistemi vigenti. L oggetto di questa amichevole conversazione riguarda, in particolare, il trattamento fiscale del trasferimento di immobili in sede di conferimento societario, che, come è noto, può riguardare sia la fase della nascita della società che la successiva fase delle modifiche societarie riguardanti l'aumento del capitale sociale utilizzando mezzi in natura. Il conferimento, come è noto, può essere attuato sia direttamente a mezzo della attribuzione diretta dell'immobile che mediatamente nel caso in cui venga conferita un'azienda che contiene immobili Se il conferimento è fatto in una società di capitali sarà necessaria una perizia a termini degli arti e 2465 c.c. da redigersi da un esperto nominato dal Tribunale in caso di società per azioni o scelto tra gli iscritti all'albo dei revisori contabili da parte della società in caso di s.r.l. Caso particolare è poi quello che è previsto dalla normativa che recepisce la direttiva 220/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 6 settembre 2006 che prevede la non necessità di perizia anche nel caso di conferimento in società di capitali qualora esista già un parametro di riferimento chiaro per la valutazione del conferimento (che probabilmente troverà più facilmente applicazione per il caso di partecipazioni). E' evidente che la perizia, ove necessaria, dovrà puntualmente identificare il bene da conferire con dati catastali, consistenza, confini e possibilmente con tutti gli elementi che ne consentano una precisa ed inequivoca identificazione, così come è chiaro che il conferimento sarà soggetto a tutte le formalità richieste per la validità dei trasferimenti immobiliari. Quanto al trattamento fiscale occorrerà distinguere se si tratti di conferimento diretto ovvero di conferimento attuato all'interno di un trasferimento di azienda e ancora se a conferire sia un soggetto persona fisica ovvero un imprenditore e quindi un soggetto IVA.

5 Questa conversazione non ha la pretesa di esaurire una così complessa materia, ma vuole solo sforzarsi di riassumere i principali casi nei quali l'operatore può venirsi a trovare, per quanto attiene al profilo delle imposte indirette. Inizio dal conferimento diretto di immobile. Tale "trasferimento" è in tutto e per tutto equiparato a un qualsiasi altro trasferimento per quanto riguarda il campo IVA, mentre è regolamentato dall'articolo 4 della tariffa parte prima allegata al D.P.R. n. 131/86, lett. a), numeri 1) e 2), nel caso in cui oggetto del conferimento sia un ramo di azienda (ancorchè contenga un immobile). Nel primo caso la tassazione del "trasferimento" seguirà le regole scaturenti dalla legge 4 agosto 2006, n. 248 e successive modifiche e quindi seconda del bene oggetto del conferimento si avrà un differenziato trattamento fiscale sia ai fini della imposta di registro che delle imposte ipotecarie e catastali. A titolo meramente esemplificativo, se ad essere conferito da un soggetto passivo IVA è: a) un immobile ad uso abitativo da parte di impresa costruttrice (o che vi ha eseguito interventi di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione).nei quattro anni dalla ultimazione la cessione sarà soggetta ad IVA e saranno dovute tre imposte fisse di euro 168 per registro, ipotecarie e catastali ; b) un immobile ad uso abitativo da parte di impresa costruttrice (o che vi ha eseguito interventi di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione) dopo quattro anni dalla ultimazione la cessione sarà soggetta a registro e sarà dovuta la imposta di registro del sette per cento e le ordinarie imposte ipotecarie catastali e ipotecarie in misura proporzionale; c) un immobile strumentale da parte di impresa costruttrice (o che vi ha eseguito interventi di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione)

6 nei quattro anni dalla ultimazione la cessione sarà soggetta ad IVA e sarà dovuta una imposta fissa di euro 168 per registro, mentre sarà dovuta una imposta catastale dell'uno per cento e ipotecaria del tre per cento (salvo che destinatario del trasferimento sia un fondo chiuso o Una impresa dì locazione finanziaria); d) un immobile strumentale (per la cui nozione si rimanda all'ampio e noto dibattito sin qui intervenuto) da parte di impresa costruttrice (o che vi ha eseguito interventi di restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione) dopo quattro anni dalla ultimazione la cessione sarà normalmente esente da IVA e quindi soggetta a registro e sarà dovuta una imposta fissa di curo 168 per registro, mentre sarà dovuta una imposta catastale dell'uno per cento e ipotecaria del tre per cento (salvo che destinatario del trasferimento sia un fondo chiuso o una impresa di locazione finanziaria); ma se il cedente esercita l'opzione (in atto) per l'applicazione dell'iva scatterà il meccanismo del Reverse Charge, per cui la imposta sarà dovuta (con le modalità di legge) dalla società conferitaria ferma la applicazione di una imposta catastale dell'uno per cento e ipotecaria del tre per cento (salvo che destinatario del trasferimento sia un fondo chiuso o una impresa di locazione finanziaria); e) un terreno edificabile il trasferimento sarà soggetto ad IVA in ragione del venti per cento e saranno dovute imposte ipotecarie e catastali in misura fissa; f) un fabbricato non ultimato il trasferimento sarà soggetto ad IVA in misura ordinaria e saranno dovute le imposte ipotecarie e catastali in misura fissa; g) un immobile anche non ad uso abitativo pertinenziale di un immobile ad uso abitativo la tassazione sarà quella del bene ad uso abitativo con le conseguenze sopra meglio specificate. Se invece conferente è un privato (o comunque un soggetto non rientrante nel campo applicativo dell'iva) la tassazione sarà quella ordinaria dei trasferimenti immobiliari (fermo restando che non troveranno applicazione

7 né le regole sul cosiddetto prezzo-valore, nè quelle che prevedono che il valore catastale costituisca limite all'accertamento, nè ovviamente le agevolazioni per la prima casa). Salvo che si tratti del trasferimento di un fabbricato destinato specificamente all'esercizio di attività commerciali e non suscettibile di altra destinazione senza radicale trasformazione, ovvero di area destinata ad essere utilizzata per la costruzione dei suddetti fabbricati o come loro pertinenza, semprechè i fabbricati siano ultimati entro cinque anni dal conferimento e presentino le indicate caratteristiche, nel qual caso troverà applicazione la aliquota di favore del 4 per cento prevista al punto 4) della lett. a) del comma 1 dell'art. 4 della tariffa parte prima allegata al D.P.R. n. 131/86. Non va poi dimenticata la agevolazione a regime prevista dalla nota IV al suddetto articolo della tariffa che assoggetta a tassa fissa i conferimenti di qualsivoglia natura effettuati a favore di società la cui sede legale o amministrativa sia in altro Stato membro della Unione Europea. A termini dell'art. 50 del D.P.R. n. 131/86 la base imponibile sarà costituita dal valore dei beni o diritti conferiti al netto delle passività e degli oneri accollati alla società. Tale criterio a termini dell'art. 13 del D.P.R. n. 633/1972 non trova invece applicazione nei trasferimenti soggetti ad IVA. Va qui ricordato che, nonostante un ampio e tutt'ora vivo dibattito dottrinario, la prassi amministrativa e la giurisprudenza tributaria (diversamente da quanto sostenuto da autorevole dottrina) è ferma nel ritenere che la diminuzione della base imponibile ai fini dell'applicazione della imposta di registro con la sottrazione delle passività inerenti non valga invece ai fini dell'applicazione delle imposte ipotecarie e catastali che verranno quindi applicate sull'intero "valore" (mancando nel caso de quo un corrispettivo) del bene trasferito. Diverso è invece il caso in cui il bene venga trasferito in quanto compreso in un ramo di azienda oggetto del conferimento.

8 In tale ipotesi anche a termini del disposto dell'art. 2, terzo comma, lett. b), D.P.R, n. 633/1972 il conferimento di azienda è espressamente esclusa dal campo di applicazione dell'iva (in quanto non si ritiene costituisca "cessione" di beni) ed è pertanto assoggettato all'imposta di registro che va applicata in misura fissa (anche se l'azienda contiene beni immobili) a termini del punto 3) del primo comma lettera a) dell'articolo 4 della tariffa parte prima allegata al D.P.R. n. 131/86. Nel caso di conferimento di azienda la imposta catastale sarà fissa a termini dell'art. 10, comma secondo, D.Lgs. a 347/1990 ed altrettanto sarà la imposta ipotecaria a termini dell'articolo 4 della tariffa allegata al medesimo provvedimento legislativo. Sull'argomento giova ricordare che con circolare 25/E del 30 maggio 2005 l'amministrazione pareva a vere affermato che anche nel caso di conferimento di azienda comprendente immobili le imposte ipotecarie e catastali erano dovute in misura proporzionale, ma ad una più attenta lettura i casi cui la circolare fa riferimento sono relativi a cessione di azienda comprendente immobili ovvero ancora di conferimento diretto di immobili per i quali non può revocarsi in dubbio la applicazione della imposta proporzionale, mentre resta assolutamente certa la applicazione delle imposte in misura fissa per il caso del conferimento di azienda. Ovviamente dovrà trattarsi di un'azienda giuridicamente qualificabile come tale e sarà sempre possibile per l'amministrazione, ricorrendone i presupposti, dimostrare che si è invece trattato di conferimento di beni non costituenti un'azienda e disapplicare il trattamento di favore come sopra per legge spettante. In linea generale, le operazioni di riorganizzazione aziendale sono escluse dal campo di applicazione dell'iva. Ai sensi dell'art. 2, comma 3, lett. f), d.p.r. n. 633/1972, i passaggi di beni effettuati in dipendenza di trasformazioni, fusioni e scissioni non sono considerate cessioni di beni rilevanti ai fini del tributo.

9 Tale esclusione, come peraltro rilevato in dottrina, non ha carattere agevolativo, ma è strettamente connessa alla natura delle fusioni, scissioni e trasformazioni quali operazioni che, non riguardando i beni della società bensì la società stessa come soggetto giuridico, non sono idonee a dare luogo ad un trasferimento patrimoniale in senso tecnico. Analogamente, l'art. 2, comma 3, lett. b), d.p.r. n. 633/1972 esclude dal campo di applicazione dell'iva le cessioni ed i conferimenti in società ed altri enti aventi ad oggetto aziende o rami di azienda, per tali intendendosi quei complessi di beni e servizi tra di loro collegati in modo da dare luogo ad una organizzazione produttiva autonoma. La ratio di quest'ultima disposizione va ricercata nel fatto che, pur costituendo negozi traslativi della proprietà, le operazioni di cessione e di conferimento in parola non costituiscono atti dispositivi, essendo qualificabili piuttosto come atti di organizzazione dell'impresa finalizzati alla ristrutturazione dei processi produttivi. A ciò si aggiunga la necessità, indubbiamente vagliata dal legislatore in sede di stesura della norma, di evitare un appesantimento del carico fiscale gravante sulle imprese, che decidano di mettere in atto un processo di ristrutturazione. Invero, escludendo l'assoggettamento ad IVA delle operazioni di trasferimento di complessi aziendali, il legislatore ha evitato che il beneficiario fosse gravato di un onere fiscale per esserne poi immediatamente sollevato mediante l'esercizio del diritto di detrazione dell'iva assolta sull'acquisto del complesso aziendale. È del tutto evidente che qualora il legislatore fiscale avesse optato per l'imponibilità di tali trasferimenti, un meccanismo siffatto avrebbe potuto avere effetti disincentivanti, risolvendosi, nella maggioranza dei casi, solo in un esborso da parte delle imprese di ingenti quantità di liquidità, a discapito della semplificazione e della celerità degli scambi. La disciplina IVA dettata dal legislatore nazionale per le operazioni di riorganizzazione aziendale, tuttavia, sembra essere solo in parte conforme

10 alle previsioni del legislatore comunitario le quali, come noto, costituiscono la fonte primaria della normativa italiana in materia. Infatti l'art. 5, par. 8 della Direttiva 77/388/CEE del 17 maggio 1977 (c.d. VI Direttiva CEE), ora trasfuso nell'art. 19, par. 1 della Direttiva 2006/112/CE del 28 novembre 2006, attribuisce a ciascuno Stato membro la facoltà di escludere dal campo di applicazione dell'iva le operazioni di cessione e di conferimento aventi ad oggetto una universalità totale o parziale di beni, prevedendo altresì che il soggetto beneficiario continui nella posizione del cedente. In altri termini, secondo la legislazione comunitaria, perché il trasferimento di azienda o di ramo d'azienda in conseguenza di un'operazione di cessione o di conferimento possa essere escluso dal novero dei trasferimenti patrimoniali rilevanti ai fini IVA è necessario che il soggetto cessionario o conferitario prosegua, senza soluzione di continuità, l'attività in precedenza esercitata dal cedente o conferente (c.d. principio di continuazione). Come precisato dalla Corte di Giustizia CE, tale disposizione non deve essere interpretata come obbligo, da parte del soggetto avente causa dell'operazione di cessione o conferimento, di esercitare il medesimo tipo di attività economica svolta dal dante causa. Ciò che rileva, a giudizio della Corte, è che il cessionario o il conferitario abbiano la concreta intenzione di gestire il complesso aziendale trasferito e non semplicemente di liquidarlo immediatamente dopo l'acquisto, ovvero di cederlo in blocco a terzi o di vendere i singoli beni acquisiti. Pertanto, l'esclusione delle operazioni di cessione e conferimento di azienda o di ramo d'azienda dal campo di applicazione dell'iva dovrebbe essere accompagnata dalla previsione circa la successione, senza soluzione di continuità, del conferitario o cessionario nel complesso di attività e di rapporti facenti capo al conferente o cedente, ivi compresi i rapporti tributari IVA relativi all'azienda o al ramo di azienda trasferito. Difatti, qualora il trasferimento del complesso aziendale dal soggetto dante causa al beneficiario avvenisse in funzione della cessazione dell'attività

11 d'impresa esercitata dal conferente/cedente, con inizio di una nuova attività da parte del conferitario/cessionario, l'operazione dovrebbe essere qualificata come un normale atto di trasferimento a titolo oneroso di beni e servizi, pienamente rientrante nel campo di applicazione del tributo. Orbene, in apparente contrasto con quanto previsto dalla normativa comunitaria, l'art. 2, comma 3, lett. b) citato, nel prevedere che le operazioni di cessione e di conferimento di complessi aziendali non siano qualificabili, ai fini IVA, come cessioni di beni, nulla dispone in merito al principio di continuazione, quale presupposto ai fini dell'esclusione dell'operazione dal campo di applicazione del tributo. Nel nostro ordinamento l'unico riferimento, peraltro indiretto, a tale principio è rinvenibile nella Risoluzione n del 28 febbraio In tale documento l'amministrazione Finanziaria, chiamata ad esprimersi circa la sorte del plafond IVA nel caso di operazioni aventi ad oggetto il trasferimento di complessi aziendali da parte di un soggetto in possesso della qualifica di esportatore abituale, ha avuto modo di precisare che l'utilizzo da parte del cessionario del plafond IVA, originatosi in capo al cedente, è consentito a condizione che questi prosegua l'attività di esportazione esercitata dal soggetto dante causa. Invero, a giudizio della dottrina, la circostanza che la normativa nazionale non abbia espressamente recepito il principio di continuazione con riferimento alle operazioni di cessione e di conferimento di complessi aziendali, non costituisce di per sé un ostacolo alla diretta operatività, nel nostro ordinamento, della disposizione contenuta nell'art. 19, par. 1 della Direttiva 2006/112/CE. Le direttive comunitarie, infatti, hanno efficacia diretta nell'ordinamento nazionale, qualora siano, come nel caso di specie, incondizionate e sufficientemente precise. Alla luce di quanto rilevato consegue che, sebbene il legislatore nazionale non abbia espressamente recepito il principio di continuazione, può ritenersi che ciascuna operazione di cessione o conferimento avente ad oggetto un complesso aziendale, fruisce del beneficio della "neutralità" ai fini IVA in quanto comporta la successione, senza soluzione di continuità,

12 del soggetto conferitario o cessionario nelle posizioni del soggetto cedente o conferente afferenti a tale imposta. D'altro canto l'applicabilità del principio della continuazione del soggetto beneficiario nelle posizioni IVA del dante causa, ancorché non codificato nel nostro ordinamento con riferimento alle operazioni di cessione e di conferimento aventi ad oggetto complessi aziendali, trova indiretta conferma nelle riflessioni effettuate dalla V Commissione permanente del Senato nella sua relazione al d.p.r. n. 633/1972. In tale documento la Commissione ha affermato esplicitamente che le esclusione da IVA delle operazioni in parola, oltre a rispondere alla precisa esigenza di eliminare le difficoltà che emergerebbero in sede di valutazione dei singoli elementi, facenti parte del complesso aziendale oggetto di trasferimento, non comporta alcuno svantaggio, sia nei confronti dell'erario che nei confronti dei soggetti passivi d'imposta, che intervengono nell'operazione. A tale conclusione la V Commissione è pervenuta sulla base della considerazione che nelle operazioni in parola il cessionario, continuando l'attività economica del cedente, subentra in tutti i diritti, primo tra tutti il diritto alla detrazione dell'imposta assolta sugli acquisti, ed in tutti gli obblighi del cedente. Come per i conferimenti e le cessioni di aziende, anche per le fusioni e le trasformazioni societarie manca qualsivoglia riferimento legislativo in ordine alla necessità che la società trasformata, incorporata o fusa, continui l'attività d'impresa originariamente esercitata dal soggetto dante causa, subentrando nelle relative posizioni debitorie e creditorie sorte in qualità di soggetto passivo IVA. Secondo la dottrina, l'assenza di qualsiasi riferimento al principio di continuazione sarebbe giustificata dal fatto che per tali operazioni una sua espressa previsione si sarebbe rivelata del tutto superflua. Nelle trasformazioni e nelle fusioni, infatti, l'operatività del principio di continuazione è in re ipsa, posto che tali operazioni si traducono,

13 rispettivamente, in una mera modificazione del contratto sociale e (almeno sotto il profilo formale) in una modifica soggettiva consistente nel trasferimento di beni o diritti dal soggetto dante causa ad un soggetto preesistente o di nuova costituzione. Soltanto nell'ipotesi della scissione il legislatore fiscale ha ritenuto opportuno subordinare espressamente l'esclusione da IVA di tali operazioni alla circostanza che gli obblighi ed i diritti derivanti dall'applicazione dell'imposta sul valore aggiunto, relativi alle operazioni realizzate tramite le aziende o i complessi aziendali trasferiti, siano assunti dalle società beneficiarie del trasferimento; qui la previsione esplicita del principio di continuazione si è resa necessaria in considerazione del "dualismo" di soggetti che è connaturale a tale tipologia di operazioni. Poiché la sostanza economica della scissione consiste nella separazione, in tutto o in parte, del patrimonio della società scissa e la sua successiva attribuzione, totale o parziale, ad una o più società beneficiarie, siano esse preesistenti o di nuova costituzione, il legislatore ha ritenuto necessario specificare che l'esclusione da IVA dell'operazione può avvenire a condizione che i relativi diritti ed obblighi tributari, originariamente facenti capo alla società scissa, fuoriescano dalla sua sfera soggettiva, "trasferendosi" nella sfera patrimoniale delle beneficiarie. Alcune fattispecie di operazioni societarie con relativa imposizione indiretta. ATTO COSTITUTIVO DI SOCIETA CON CONFERIMENTO DI AZIENDA SENZA IMMOBILI Rientra nella fattispecie l atto costitutivo di società, di ogni tipo e oggetto, con conferimento di un azienda (appartenente all unico socio, a uno dei soci o anche a tutti i soci).

14 Si presuppone che nell azienda non vi siano immobili o diritti reali immobiliari, altrimenti si segue la codifica prevista per l'atto costitutivo di società con conferimento d azienda con immobili, che si differenzia perché sconta l imposta di trascrizione e quella catastale. In questo caso è prevista l imposta di bollo in una misura diversa. L atto rientra nella categoria degli atti propri delle società soggetti a registrazione (art. 4 Tur/tar/I) e, tra questi, nella sottocategoria degli atti di costituzione con conferimento d aziende (art. 4, comma 1, lett. a, n. 3, Tur/tar/I). Non è soggetto a Iva (art. 2, comma 3, lett. b, Iva). Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 156,00 prevista per gli atti propri delle società che comportano formalità solo nel registro imprese (art. 1, comma 1 bis.1, n. 1, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00, come espressamente disposto dalla tariffa sia per i conferimenti d azienda (art. 4, comma 1, lett. a, n. 3, Tur/tar/I), sia per i conferimenti in denaro (art. 4, comma 1, lett. a, n. 5, Tur/tar/I). Trattandosi di disposizioni intrinsecamente connesse (tutti i conferimenti sono attuati in vista della formazione del capitale sociale), è da ritenere che l imposta di registro sia dovuta una sola volta, anche quando alcuni soci conferiscono l azienda ed altri il denaro. Atto costitutivo di società con conferimento d azienda con immobili Rientra nella fattispecie l atto costitutivo di società, di ogni tipo e oggetto, con conferimento di un azienda, appartenente all unico socio, a uno dei soci o anche a tutti i soci, qualora nell azienda vi siano immobili o diritti reali immobiliari. La stessa disciplina si applica agli apporti a fondi immobiliari chiusi (art. 8, comma 1 bis, d.l , n. 351). L atto rientra nella categoria degli atti propri delle società soggetti a registrazione (art. 4 Tur/tar/I) e, tra questi, nella sottocategoria degli atti di

15 costituzione con conferimento d aziende (art. 4, comma 1, lett. a, n. 3, Tur/tar/I). È dovuta la tassa ipotecaria di euro 35,00 per ogni nota di trascrizione (n. 1.1 Tuic/tab cui sono da aggiungere euro 55,00 trattandosi di formalità con efficacia anche di voltura (n. 1.2 Tuic/tab). Imponibile registro Per ciascun socio, si indica come imponibile per il registro il conferimento fatto dal singolo socio. Per l azienda si indica il valore netto dell azienda (art. 51, comma 4, Tur), per il denaro si indica l importo sottoscritto, anche se il conferimento in denaro non è stato interamente liberato. Tutti i conferimenti effettuati dai diversi soci si aggregano in un unico negozio. Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo nella misura di euro 300,00 prevista per gli atti aventi a oggetto il trasferimento o la costituzione di diritti reali di godimento su beni immobili che comportano anche formalità nel registro delle imprese (art. 1, comma 1 bis, n. 2, Bol/tar/I). Imposta di registro I conferimenti d azienda sono soggetti a imposta di registro in misura fissa, indipendentemente dalla natura mobiliare o immobiliare dei beni che la comprendono (art. 4, comma 1, lett. a, n. 3, Tur/tar/I). L imposta è dovuta una sola volta, anche se sono codificati i conferimenti separati dei singoli soci ed anche se tali conferimenti hanno per oggetto diritti soggetti a distinte previsioni della tariffa (un socio conferisce un azienda e un altro il denaro), poiché si tratta di disposizioni intrinsecamente connesse. Imposta ipotecaria Si applica l imposta in misura fissa di euro 168,00 prevista per la trascrizione di atti di conferimento d aziende o di complessi aziendali relativi a singoli rami dell impresa (art. 4 Tuic/tar).

16 Imposta catastale Si applica l imposta catastale in misura fissa (art. 10, comma 2, Tuic) prevista per gli atti di conferimento d aziende o di complessi aziendali relativi a singoli rami dell impresa. Atto costitutivo di società con conferimento di beni immobili Rientrano nella fattispecie tutti gli atti costitutivi di società o enti assimilati (aventi per oggetto esclusivo o principale attività commerciale o agricola) con conferimento del diritto di proprietà o di diritti reali di godimento su beni immobili. Si presuppone che il conferimento non sia soggetto a Iva e che non si tratti di Atto costitutivo di società con conferimento di beni immobili destinati ad attività commerciali. L atto rientra nella categoria degli atti propri delle società soggetti a registrazione (art. 4 Tur/tar/I e, tra questi, nella sottocategoria degli atti di costituzione con conferimento d immobili (art. 4, comma 1, lett. a, n. 1, Tur/tar/I). È dovuta la tassa ipotecaria di euro 35,00 per ogni nota di trascrizione (n. 1.1 Tuic/tab) cui sono da aggiungere euro 55,00 trattandosi di formalità con efficacia anche di voltura (n. 1.2 Tuic/tab). Base imponibile Ai fini dell imposta di registro, la base imponibile è costituita (art. 50, comma 1, Tur): dal valore dei beni o diritti conferiti; al netto delle passività e degli oneri accollati alla conferitaria; e al netto delle spese e degli oneri inerenti alla costituzione o all esecuzione dell aumento calcolati forfetariamente nella misura del 2 per cento del valore dichiarato fino a euro ,38 e dell 1 per cento

17 per la parte eccedente, e in ogni caso in misura non superiore a euro ,90. Trattandosi di conferimenti soggetti ad aliquote diverse, occorre determinare la base imponibile per ciascuna aliquota. Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo nella misura di euro 300,00 prevista per gli atti aventi a oggetto il trasferimento o la costituzione di diritti reali di godimento su beni immobili che comportano anche formalità nel registro delle imprese (art. 1, comma 1 bis, n. 2, Bol/tar/I). Imposta di registro Sull imponibile registro (valore al netto di oneri e debiti) si applica l imposta nella misura prevista per i trasferimenti immobiliari (art. 4, comma 1, lett. a, n. 1, Tur/tar/I), salvo che trattasi di conferimento di fabbricato commerciale (art. 4, comma 1, lett. a, n. 2, Tur/tar/I) per il quale è disposta un aliquota del 4%. Imposta ipotecaria Sull imponibile ipocatastale (valore lordo degli immobili) si applica l imposta di trascrizione in misura proporzionale con l aliquota ordinaria del 2% (art. 1 Tuic/tar), salvo particolari agevolazioni. Imposta catastale Sull imponibile ipocatastale (valore lordo degli immobili) si applica l imposta catastale in misura proporzionale con l aliquota dell 1% (art. 10, comma 1, Tuic), salvo particolari agevolazioni. Atto costitutivo di società con conferimento di beni immobili destinati ad attività commerciali Rientra nella fattispecie in esame l atto costitutivo di società (o ente assimilato) con conferimento di: costruzioni destinate specificatamente all esercizio di attività commerciali e non suscettibili di altra destinazione senza radicali trasformazioni, comprese le pertinenze, situate nel territorio dello Stato; aree destinate a essere utilizzate come pertinenze di detti fabbricati;

18 aree destinate a essere utilizzate per la costruzione dei suddetti fabbricati; in tal caso l agevolazione è concessa a condizione che i fabbricati siano ultimati entro cinque anni dalla data del conferimento e, al momento dell ultimazione, devono presentare le suddette caratteristiche (art. 4, comma 1, lett. a, n. 2, Tur/tar/I). La base imponibile è determinata secondo i principi normali (art. 50, comma 1, Tur). Nel nostro caso il valore è abbattuto del 2% per spese e oneri inerenti alla costituzione. Imposta di bollo Si applica l imposta di bollo nella misura di euro 300,00 prevista per gli atti aventi a oggetto il trasferimento o la costituzione di diritti reali di godimento su beni immobili che comportano anche formalità nel registro delle imprese (art. 1, comma 1 bis, n. 2, Bol/tar/I). Imposta di registro Sull imponibile registro (valore al netto delle passività e oneri accollati e delle spese e oneri per la costituzione) si applica l aliquota del 4%, appositamente prevista per il conferimento di fabbricato commerciale (art. 4, comma 1, lett. a, n. 2, Tur/tar/I). Imposta ipotecaria Sull imponibile ipocatastale (valore lordo degli immobili) si applica l imposta con l aliquota ordinaria del 2% (art. 1 Tuic/tar). Imposta catastale Sull imponibile ipocatastale (valore lordo degli immobili) si applica l imposta in misura proporzionale con l aliquota ordinaria dell 1%% (art. 10, comma 1, Tuic). Atto costitutivo di società con conferimento di beni in godimento Rientra nella fattispecie l atto costitutivo di società o enti assimilati (aventi per oggetto esclusivo o principale attività commerciale o agricola) con

19 conferimento di un diritto personale di godimento su beni mobili o immobili. L atto rientra nella categoria degli atti propri delle società soggetti a registrazione (art. 4 Tur/tar/I) e, tra questi, nella sottocategoria degli atti di costituzione con conferimento di beni o diritti diversi da quelli espressamente indicati (art. 4, comma 1, lett. a, n. 5, Tur/tar/I). Tutti i conferimenti effettuati dai diversi soci si aggregano in un unico negozio. Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 156,00 prevista per gli atti propri delle società che comportano formalità solo nel registro imprese (art. 1, comma 1 bis.1, n. 1, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00, prevista per i conferimenti di denaro, beni mobili e diritti diversi (art. 4, comma 1, lett. a, n. 5, Tur/tar/I). L imposta è dovuta una sola volta, anche se sono codificati i conferimenti separati dei singoli soci. Atto costitutivo di società con conferimento di beni mobili Rientrano nella fattispecie tutti gli atti costitutivi di società o enti assimilati (aventi per oggetto esclusivo o principale attività commerciale o agricola) con conferimento del diritto di proprietà o di diritti reali di godimento su beni mobili, denaro, aziende, diritti diversi da quelli di natura immobiliare. L atto rientra nella categoria degli atti propri delle società soggetti a registrazione (art. 4 Tur/tar/I) e, tra questi, nella sottocategoria degli atti di costituzione con conferimento (art. 4, comma 1, lett. a, Tur/tar/I). La tariffa distingue tra costituzione con conferimento di diritti reali su aziende (art. 4, comma 1, lett. a, n. 3, Tur/tar/I), su unità da diporto (art. 4, comma 1, lett. a, n. 4, Tur/tar/I), denaro, beni mobili e altri diritti (art. 4, comma 1, lett. a, n. 5, Tur/tar/I), ma tale distinzione (a parte l individuazione del codice negozio da indicare nel Modello Unico) è

20 irrilevante, perché per tutti i conferimenti mobiliari è prevista la registrazione con pagamento dell imposta di registro in misura fissa. Imposta di bollo Si applica l imposta di euro 156,00 prevista per gli atti propri delle società che comportano formalità solo nel registro imprese (art. 1, comma 1 bis.1, n. 1, Bol/tar/I). Imposta di registro Si applica l imposta di registro in misura fissa di euro 168,00, prevista sia per i conferimenti della proprietà o diritti reali su aziende (art. 4, comma 1, lett. a, n. 3, Tur/tar/I), sia per i conferimenti di denaro, beni mobili e diritti diversi (art. 4, comma 1, lett. a, n. 4, Tur/tar/I). L imposta è dovuta una sola volta, anche se sono codificati i conferimenti separati dei singoli soci ed anche se sono conferiti beni mobili di diversa natura, poiché trattasi di disposizioni oggettivamente connesse, in quanto dirette a costituire la società. Atto costitutivo di società con conferimento di denaro Rientra nella fattispecie l atto costitutivo di società, di ogni tipo e oggetto, con conferimento in denaro, con esclusione delle società cooperative, che si differenziano per il diverso regime dell imposta di bollo. L atto rientra nella categoria degli atti propri delle società soggetti a registrazione (art. 4 Tur/tar/I) e, tra questi, nella sottocategoria degli atti di costituzione con conferimento in denaro (art. 4, comma 1, lett. a, n. 5, Tur/tar/I). Imponibile registro Si indica per ciascun socio l ammontare del capitale sottoscritto, anche se non interamente liberato.

L APPLICAZIONE DELL IVA E DELL IMPOSTA DI REGISTRO PER LE CESSIONI DI FABBRICATI

L APPLICAZIONE DELL IVA E DELL IMPOSTA DI REGISTRO PER LE CESSIONI DI FABBRICATI L APPLICAZIONE DELL IVA E DELL IMPOSTA DI REGISTRO PER LE CESSIONI DI FABBRICATI Sommario Introduzione... 2 Il principio generale di esenzione dall Iva... 2 La nozione di impresa costruttrice... 3 Fabbricati

Dettagli

Roma, 30 ottobre 2008

Roma, 30 ottobre 2008 RISOLUZIONE N. 405/E Roma, 30 ottobre 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000. Immobili di tipo residenziale - Cessione

Dettagli

NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it

NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it NOTAIO Piazza Dante 10 48026 Russi (RA) Tel. 0544 583751 Fax 0544 586931 Mail:fpula@notariato.it - www.notaiopula.it PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

Dettagli

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA

IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA IL REGIME FISCALE DELLE CESSIONI D AZIENDA Il trasferimento dell azienda ed il trattamento fiscale connesso alle molteplici forme che tale operazione può assumere 1 Modalità di passaggio dell azienda:

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI A) VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) Prima casa e/o relative pertinenze - vendita da privato - Imposta di registro:

Dettagli

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente

Risoluzione n.125/e. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.P.R. n. 131 del 1986, è stato esposto il seguente Risoluzione n.125/e Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 aprile 2008 OGGETTO: Istanza di interpello - riacquisto di prima casa a titolo gratuito Decadenza dai benefici di cui alla nota II-bis

Dettagli

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014

LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 INFORMATIVA N. 229 18 SETTEMBRE 2013 IMPOSTE INDIRETTE LA NUOVA IMPOSTA DI REGISTRO PER I TRASFERIMENTI IMMOBILIARI DAL 2014 Art. 10, D.Lgs. n. 23/2011 Art. 26, DL n. 104/2013 Nell ambito del Decreto c.d.

Dettagli

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) PLANNING E CONSULENZA FISCALE E SOCIETARIA LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86) 1 L imposta di registro appartiene alla famiglia delle imposte indirette. DEFINIZIONE: le

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015

Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Circolare N. 79 del 27 Maggio 2015 Bonus prima casa: i chiarimenti sul riacquisto Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l Agenzia delle Entrate, con la circolare n.17/e del 24.04.2015,

Dettagli

VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA

VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA !!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, -%."%$/$ #! 0$! VENDITA DI AUTORIMESSE DA PARTE DI SOGGETTI IVA La disciplina fiscale della cessione di autorimesse da parte di soggetti IVA ha subìto notevoli modifiche per effetto

Dettagli

TABELLA ALIQUOTE IN VIGORE... 8 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE... 9

TABELLA ALIQUOTE IN VIGORE... 8 TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLA DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE... 9 MAGGIO 2007 RTRABACE IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI EVOLUZIONE - TABELLE - TERMINI EVOLUZIONE NORMATIVA... 1 TABELLA ALIQUOTE (A)... 3 TABELLA ALIQUOTE (B)... 5 TABELLA ALIQUOTE (C)... 7 TABELLA

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI Aggiornato al 26 giugno 2012!!"#$%%$&'!!"#%$%! ()*+,-. *,*""///+, &*0#&%1%2* $! 3%! PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI SEZIONE DI MILANO COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 183 TRATTAMENTO

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015

CIRCOLARE N. 17/E. Roma, 24 aprile 2015 CIRCOLARE N. 17/E Direzione Centrale Normativa Roma, 24 aprile 2015 OGGETTO: Questioni interpretative in materia di IRPEF prospettate dal Coordinamento Nazionale dei Centri di Assistenza Fiscale e da altri

Dettagli

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI TAVOLA SINOTTICA DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) - Prima casa e/o relative pertinenze - vendita da privato - Imposta di registro:

Dettagli

RISOLUZIONE N. 25/E. Con istanza di interpello, concernente la corretta tassazione di rinunzia al diritto di usufrutto è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 25/E. Con istanza di interpello, concernente la corretta tassazione di rinunzia al diritto di usufrutto è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 16 febbraio 2007 OGGETTO: Istanza di Interpello. Atto di rinunzia abdicativa. art. 13 della legge n. 383 del 2001 come modificato dall

Dettagli

TRASFERIMENTI IMMOBILIARI: LA NUOVA TASSAZIONE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014

TRASFERIMENTI IMMOBILIARI: LA NUOVA TASSAZIONE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014 TRASFERIMENTI IMMOBILIARI: LA NUOVA TASSAZIONE IN VIGORE DAL 1 GENNAIO 2014 Sommario 1. Inquadramento normativo generale 2. Trasferimenti di fabbricati 3. terreni edificabili 4. terreni agricoli 5. Successioni

Dettagli

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO RISOLUZIONE N. 99/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 08 aprile 2009 OGGETTO: Istanza di interpello Spese di ristrutturazione nell ambito della determinazione del reddito di lavoro autonomo

Dettagli

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE

CIRCOLARE A) IVA E IMPOSTE INDIRETTE SULLA LOCAZIONE CIRCOLARE Padova, 1^ ottobre 2007 SPETT.LI CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Locazione di immobili e altre problematiche fiscali. Con la presente Vi informiamo che è stata pubblicata la Legge 448/2006, che ha

Dettagli

Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) 02 764214.1 Dott. Massimo Rho Fax (+39) 02 764214.61

Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) 02 764214.1 Dott. Massimo Rho Fax (+39) 02 764214.61 Dott. Marco Baccani 20121 Milano Dott. Salvatore Fiorenza Piazza Cavour, 3 Dott. Ferdinando Ramponi Tel. (+39) 02 764214.1 Dott. Massimo Rho Fax (+39) 02 764214.61 Dott. Federico Baccani Dott.ssa Elena

Dettagli

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge

Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 33 30.01.2014 Modello Iva 2014: cessione di immobili con reverse charge Categoria: Iva Sottocategoria: Dichiarazione L art. 17, comma 6, lett.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 119 /E

RISOLUZIONE N. 119 /E RISOLUZIONE N. 119 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 31 dicembre 2014 OGGETTO: Interpello ordinario, art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Tassazione decreto ingiuntivo con enunciazione di fideiussione

Dettagli

Prot.n. 801. Vigente regime IVA per le locazioni e cessioni di fabbricati

Prot.n. 801. Vigente regime IVA per le locazioni e cessioni di fabbricati Prot.n. 801 CIRC.n 208 del 01.08.2013 A TUTTE LE IMPRESE ASSOCIATE IVA - cessioni e locazioni di fabbricati - Circolare dell'agenzia delle Entrate n.22 del 28.06.2013 - Provvedimento del 29.07.2013 per

Dettagli

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 248/E RISOLUZIONE N. 248/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 giugno 2008 OGGETTO: Interpello -ART.11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Prova del valore normale nei trasferimenti immobiliari soggetti

Dettagli

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L.

SCROVEGNI PARTNERS S.R.L. CIRCOLARE Spettabili Padova, 21 dicembre 2012 CLIENTI LORO SEDI Oggetto: Vendita e locazione di immobili nuovi adempimenti fiscali. VENDITA Con la presente Vi informiamo che si applica il meccanismo dell

Dettagli

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari

OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari Informativa per la clientela di studio N. 04 del 08.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le nuove imposte d atto sui trasferimenti immobiliari Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009

Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 Corso di Tecnica Professionale A.A. 2008 / 2009 Il conferimento Disciplina fiscale ed opzioni contabili 1 Nell ambito dell imposizione diretta, il regime fiscale cui è soggetta l operazione di conferimento

Dettagli

Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari

Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari Disciplina IVA in materia di cessioni e locazioni immobiliari Novità del DL 22.6.2012 n. 83 convertito nella L. 7.8.2012 n. 134 INDICE 1 - Premessa 2 - Novità in materia di cessioni immobiliari 2.1 - Cessioni

Dettagli

Nota integrativa nel bilancio abbreviato

Nota integrativa nel bilancio abbreviato Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 120 23.04.2014 Nota integrativa nel bilancio abbreviato Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie La redazione del bilancio in forma

Dettagli

Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo

Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio abitativo IMPOSIZIONE INDIRETTA CIRCOLARE N. 14 DEL 18 FEBBRAIO 2008 Proroga dell aliquota IVA ridotta per gli interventi di recupero del patrimonio PROVVEDIMENTI COMMENTATI Legge 24 dicembre 2007, n. 244 (art.

Dettagli

L inquadramento fiscale delle! operazioni immobiliari! 28/02/2013!

L inquadramento fiscale delle! operazioni immobiliari! 28/02/2013! L inquadramento fiscale delle operazioni immobiliari 28/02/2013 Le conseguenze fiscali di un operazione di trasferimento immobiliare sono differenti in base alla natura e allo status dei soggetti coinvolti

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIÙ FREQUENTI ATTI IMMOBILIARI Aggiornato al 29 dicembre 2013 Dott. Gaetano Petrelli N O T A I O Corso Cobianchi, 62 - Verbania (VB) Tel. 0323/516881 - Fax 0323/581832 E-mail: gpetrelli@notariato.it Sito internet: http://www.gaetanopetrelli.it

Dettagli

Roma,28 dicembre 2007

Roma,28 dicembre 2007 CIRCOLARE N. 75/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,28 dicembre 2007 Oggetto: Negoziazione di quote di partecipazione in società mediante atti pubblici o scritture private autenticate Imposta

Dettagli

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno

DL n. 91 del 24.06.2014 entrato in vigore dal 25 giugno Con il DL n. 91 del 24.06.2014 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.144 del 24 giugno 2014 ed entrato in vigore dal 25 giugno è stata prevista un agevolazione per i soggetti che effettuano investimenti in

Dettagli

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000

Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 Circolare del Ministero delle Finanze (CIR) n. 221 /E del 30 novembre 2000 by www.finanzaefisco.it OGGETTO: Trattamento tributario degli atti di costituzione del fondo patrimoniale. L argomento oggetto

Dettagli

Emission trading Profili Iva

Emission trading Profili Iva Emission trading Profili Iva Avv. Sara Armella Armella & Associati www.studioarmella.com 1 Distinzione tra cessioni di beni e prestazioni di servizi nella disciplina Iva comunitaria Cessione di beni (art.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente:

RISOLUZIONE N. 68/E. Con l interpello in esame, concernente l interpretazione dell articolo 32 del DPR n. 601 del 1973, è stato esposto il seguente: RISOLUZIONE N. 68/E Roma, 3 luglio 2014 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Istanza di Interpello - Cessioni a titolo gratuito al Comune, di aree ed opere di urbanizzazione Applicabilità dell articolo

Dettagli

RISOLUZIONE N. 341/E

RISOLUZIONE N. 341/E RISOLUZIONE N. 341/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 23 novembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello - Donazione di azienda e continuazione dell attività d impresa in forma societaria

Dettagli

SPECIALE Legge di Stabilità

SPECIALE Legge di Stabilità SPECIALE Legge di Stabilità Ai gentili Clienti Loro sedi Oggetto: ASSEGNAZIONI E CESONI AGEVOLATE AI SOCI La Legge di Stabilità per il 2016 prevede la possibilità di assegnare (gratuitamente), oppure cedere

Dettagli

Aspetti fiscali del fondo patrimoniale

Aspetti fiscali del fondo patrimoniale Aspetti fiscali del fondo patrimoniale GLI ASPETTI FISCALI DEL FONDO PATRIMONIALE IMPOSTA DI DONAZIONE E REGISTRO IPOTECARIE E CATASTALI IMPOSIZIONE DIRETTA Come concetto generale FONDO PATRIMONIALE è

Dettagli

Fiscalità degli immobili estranei al regime di impresa, arti e professioni Dott. Giovanni Picchi Dott. Domenico Ballor 1 I redditi diversi immobiliari L art. 67, comma 1, del TUIR prevede alcune fattispecie

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 RISOLUZIONE N. 305/E Roma, 21 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

ALCUNE NOTE AI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SULLA TASSAZIONE DEL CONTRATTO DI GODIMENTO IN FUNZIONE DELLA SUCCESSIVA ALIENAZIONE DI IMMOBILI

ALCUNE NOTE AI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SULLA TASSAZIONE DEL CONTRATTO DI GODIMENTO IN FUNZIONE DELLA SUCCESSIVA ALIENAZIONE DI IMMOBILI Segnalazioni Novità Prassi Interpretative ALCUNE NOTE AI CHIARIMENTI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE SULLA TASSAZIONE DEL CONTRATTO DI GODIMENTO IN FUNZIONE DELLA SUCCESSIVA ALIENAZIONE DI IMMOBILI La circolare

Dettagli

Vendita soggetta al regime IVA

Vendita soggetta al regime IVA Vendita soggetta al regime IVA Operazioni che verificano il presupposto di cui all art. 1 DPR 633/72. Soggetto esercente attività di impresa arte o professione e l immobile rientra nell attività. Le snc,

Dettagli

TRASFERIMENTI A TITOLO ONEROSO DI IMMOBILI. Imposte dal 1 gennaio 2014

TRASFERIMENTI A TITOLO ONEROSO DI IMMOBILI. Imposte dal 1 gennaio 2014 TRASFERIMENTI A TITOLO ONEROSO DI IMMOBILI dal 1 gennaio 2014 1. NORME 1.1. DECRETO LEGISLATIVO 14 marzo 2011, n. 23 Disposizioni in materia di federalismo Fiscale Municipale. (GU n.67 del 23-3-2011 )

Dettagli

Agevolazione prima casa

Agevolazione prima casa Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 109 11.04.2014 Agevolazione prima casa Criteri diversi per atti soggetti a IVA e atti soggetti a imposta proporzionale di registro Categoria:

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 329 14.12.2015 Locazione immobili: agevolazioni fiscali Categoria: Finanziaria Sottocategoria: Sblocca Italia L art. 21, D.L. n. 133/2014 prevede

Dettagli

RISOLUZIONE N. 48/E. Roma, 8 luglio 2013

RISOLUZIONE N. 48/E. Roma, 8 luglio 2013 RISOLUZIONE N. 48/E Direzione Centrale Normativa Roma, 8 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica - Uffici dell'amministrazione finanziaria Riduzione imposta estera ex art. 165, comma 10, del TUIR Redditi

Dettagli

Roma, 28 gennaio 2009

Roma, 28 gennaio 2009 RISOLUZIONE N. 23/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 28 gennaio 2009 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 plusvalenza da cessione di immobile allo stato

Dettagli

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato)

IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) IL COSTO DI UN ATTO NOTARILE (Fonte: Consiglio Nazionale del Notariato) Acquistare la casa: quanto costa il notaio? Le tabelle qui pubblicate riportano di massima i compensi dovuti al notaio per gli atti

Dettagli

INFORMATIVA N. 23/2013. Novità concernenti le imposte d atto applicabili agli atti immobiliari dall 1.1.2014

INFORMATIVA N. 23/2013. Novità concernenti le imposte d atto applicabili agli atti immobiliari dall 1.1.2014 STUDIO RENZO GORINI DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE COMO 5.11.2013 22100 COMO - VIA ROVELLI, 40 TEL. 031.27.20.13 www.studiogorini.it FAX 031.27.33.84 E-mail: segreteria@studiogorini.it INFORMATIVA

Dettagli

Università La Sapienza di Roma

Università La Sapienza di Roma Università La Sapienza di Roma Imposta di Registro Diritto Tributario Prof.ssa Rossella Miceli A cura di: Avv. Marco Rippa Imposta di registro I PARTE 1 Inquadramento normativo II PARTE 2 Soggetti passivi

Dettagli

La tassazione ai fini delle imposte indirette delle cessioni di immobili

La tassazione ai fini delle imposte indirette delle cessioni di immobili La tassazione ai fini delle imposte indirette delle cessioni di immobili Dr. Nicola Forte Roma, 25 gennaio 2011 1 La tassazione ai fini delle imposte indirette delle cessioni di immobili Il regime Iva

Dettagli

RISOLUZIONE N. 337/E

RISOLUZIONE N. 337/E RISOLUZIONE N. 337/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 agosto 2008 Oggetto: Istanza d Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Operazioni accessorie -

Dettagli

RISOLUZIONE N. 163/E

RISOLUZIONE N. 163/E RISOLUZIONE N. 163/E Roma, 25 novembre 2005 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. X S.p.A. Con l interpello specificato

Dettagli

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo.

Si segnalano di seguito alcune questioni di specifico interesse rinviando, per gli altri contenuti della circolare, al relativo testo. Segnalazione novità prassi interpretative DALL AGENZIA DELLE ENTRATE ALCUNI CHIARIMENTI SULLA DETRAZIONE DEGLI INTERESSI PER MUTUI E SULLA DETRAZIONE D IMPOSTA DEL 36% PER INTERVENTI DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

Decreto sviluppo - IVA Modifiche al regime delle cessioni e delle locazioni di immobili

Decreto sviluppo - IVA Modifiche al regime delle cessioni e delle locazioni di immobili n 28 del 13 luglio 2012 circolare n 464 del 12 luglio 2012 referente BERENZI/af Decreto sviluppo - IVA Modifiche al regime delle cessioni e delle locazioni di immobili Il decreto legge c.d. Decreto Crescita

Dettagli

RISOLUZIONE 353/E QUESITO. Le questioni rappresentate dall interpellante sono così riassumibili:

RISOLUZIONE 353/E QUESITO. Le questioni rappresentate dall interpellante sono così riassumibili: RISOLUZIONE 353/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 dicembre 2007 OGGETTO: Istanza di interpello ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Imposta di bollo art. 1, comma 1-bis.1 della tariffa.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633.

RISOLUZIONE N. 140/E. Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. RISOLUZIONE N. 140/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 26 novembre 2004 Oggetto: Istanza di interpello X Articolo 74, decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633. Con

Dettagli

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE TOBIN TAX Riferimenti: - Legge 24 dicembre 2012, n. 228, art. 1, comma 491 e ss. - D.M. 21 febbraio 2013. Con la pubblicazione della L. 24 dicembre 2012, n. 228 (meglio nota come Legge stabilità 2013)

Dettagli

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015 RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica applicabilità delle agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina alle pertinenze dei terreni

Dettagli

IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22

IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22 Prot. 144/2013 Milano, 17-07-2013 Circolare n. 79/2013 AREA: Circolari, Fiscale IVA - Cessioni e locazioni di fabbricati Circolare dell'agenzia delle Entrate del 28 giugno 2013, n. 22 L Agenzia delle Entrate

Dettagli

SALERNO, 14 GENNAIO 2014 CONSIGLIO NOTARILE DI SALERNO

SALERNO, 14 GENNAIO 2014 CONSIGLIO NOTARILE DI SALERNO SALERNO, 14 GENNAIO 2014 CONSIGLIO NOTARILE DI SALERNO INCONTRO DI STUDIO "TASSAZIONE DELLE CONVENZIONI CON PIU' OGGETTI/SOGGETTI E DI UN ATTO CONTENENTE PIU' CONVENZIONI" A CURA DI LUCA RESTAINO Ai fini

Dettagli

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA L attuale contesto economico, sempre più caratterizzato da una concorrenza di tipo internazionale e da mercati globali, spesso

Dettagli

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali.

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE. Onlus ed enti non commerciali. CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE ALTRE AGEVOLAZIONI DI INTERESSE NOTARILE Onlus ed enti non commerciali Domande Frequenti Sommario 1. Ai fini IRES cosa si intende per ente non commerciale?

Dettagli

Il Rent to Buy Aspetti contabili e disciplina fiscale: imposte dirette ed indirette. Dott.ssa Mariateresa Arcuri e Dott.

Il Rent to Buy Aspetti contabili e disciplina fiscale: imposte dirette ed indirette. Dott.ssa Mariateresa Arcuri e Dott. Il Rent to Buy Aspetti contabili e disciplina fiscale: imposte dirette ed indirette Dott.ssa Mariateresa Arcuri e Dott. Andrea Sfarra Dottori Commercialisti e Revisori Contabili Firenze, 07 maggio 2015

Dettagli

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente

Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione dell articolo 109, comma 9, lettera b), del Tuir, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 192/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello. Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Disciplina fiscale applicabile al contratto di associazione in partecipazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 21/E. Quesito RISOLUZIONE N. 21/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 FEBBRAIO 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica - Inversione contabile ai sensi dell'articolo 17, comma secondo, del DPR n. 633 del 1972 - irrilevanza

Dettagli

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014

RISOLUZIONE N. 20/E. Roma, 14 febbraio 2014 RISOLUZIONE N. 20/E Direzione Centrale Normativa Roma, 14 febbraio 2014 OGGETTO: Tassazione applicabile agli atti di risoluzione per mutuo consenso di un precedente atto di donazione articolo 28 del DPR

Dettagli

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA 16 maggio 2014 Avv. Marcello Giustiniani www.beplex.com Il trasferimento d azienda e di ramo d azienda A) La nozione di trasferimento d azienda (art. 2112,

Dettagli

Legge stabilità 1) Assegnazioni/cessioni agevolate di beni ai soci

Legge stabilità 1) Assegnazioni/cessioni agevolate di beni ai soci Legge stabilità 1) Assegnazioni/cessioni agevolate di beni ai soci La legge di stabilità per l anno 2016 (Legge n.208 del 28/12/2015) ripropone la disposizione sulle assegnazioni, cessioni agevolate dei

Dettagli

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007 La legge Finanziaria 2007 è nuovamente intervenuta sulla disciplina delle società non operative, già oggetto di modifiche da parte del Decreto

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

RISOLUZIONE N.286/E. Roma, 11 ottobre 2007. OGGETTO: Costruzione e locazione di box auto. Trattamento tributario IRES e IVA.

RISOLUZIONE N.286/E. Roma, 11 ottobre 2007. OGGETTO: Costruzione e locazione di box auto. Trattamento tributario IRES e IVA. RISOLUZIONE N.286/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 ottobre 2007 OGGETTO: Costruzione e locazione di box auto. Trattamento tributario IRES e IVA. QUESITO L Ente istante riferisce di

Dettagli

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA

AGEVOLAZIONI PRIMA CASA AGEVOLAZIONI PRIMA CASA (Norme a aliquote nel tempo) 1) NORMATIVA IN VIGORE: 1A) Trasferimenti a titolo oneroso 1B) Trasferimenti a titolo gratuito 2) TRASFERIMENTI A TITOLO ONEROSO EVOLUZIONE NORMATIVA

Dettagli

Deducibilità dei canoni di leasing

Deducibilità dei canoni di leasing Circolare Monografica 11 giugno 2014 n. 1989 DICHIARAZIONI Deducibilità dei canoni di leasing Modifiche normative e gestione in UNICO 2014 di Marianna Annicchiarico, Giuseppe Mercurio La Legge 27 dicembre

Dettagli

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005

Programma di Sviluppo Rurale 2007-2013 REG. (CE) N. 1698/2005 ASSESSORATO DELL AGRICOLTURA E RIFORMA AGRO-PASTORALE AUTORITÀ DI GESTIONE PSR 2007-2013 ALLEGATO 3 al Manuale dei controlli e delle attività istruttorie Misura 431, approvato con Determinazione del Direttore

Dettagli

STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006

STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006 STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 5 del 10 gennaio 2006 LA DETRAZIONE PER GLI INTERVENTI DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO SALE AL 41% Riferimenti: Art. 1, Legge n. 449/97 Art. 1, comma 121, Legge

Dettagli

RISOLUZIONE N. 163/E

RISOLUZIONE N. 163/E RISOLUZIONE N. 163/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 11 luglio 2007 OGGETTO:Istanza di interpello. Società Cooperativa edilizia Alfa Atto di assegnazione di alloggi da cooperativa a soci.

Dettagli

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo 2007. Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. RISOLUZIONE N. 54/E Roma, 16 marzo 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l. La Direzione Regionale ha trasmesso un istanza

Dettagli

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione Art. 182 Tuir: regole di determinazione del reddito d impresa durante la fase di liquidazione; Art. 17 e 21 Tuir: condizioni e modalità per la tassazione

Dettagli

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI

Dettagli

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili.

Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili. CIRCOLARE N. 36/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,9 luglio 2003 Oggetto: Imposta di registro Cessione dei contratti di locazione e di affitto di beni immobili. Scopo della presente circolare

Dettagli

RISOLUZIONE N. 225/E

RISOLUZIONE N. 225/E RISOLUZIONE N. 225/E Roma, 5 giugno 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 cessione di quote sociali - art. 11 Tariffa

Dettagli

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE CASSA DI PREVIDENZA INTEGRATIVA PER I DIPENDENTI DELLE AZIENDE CONVENZIONATE FONDO PENSIONE (iscritto al n. 1137 della Sezione Speciale I dei Fondi Preesistenti dell Albo Covip) DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Dettagli

RISOLUZIONE N.333/E. OGGETTO: Istanza di interpello Cessione alloggi ATER - art. 32 DPR n. 601/73 imposte di registro, ipotecaria e catastale.

RISOLUZIONE N.333/E. OGGETTO: Istanza di interpello Cessione alloggi ATER - art. 32 DPR n. 601/73 imposte di registro, ipotecaria e catastale. RISOLUZIONE N.333/E Roma, 16 novembre 2007 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello Cessione alloggi ATER - art. 32 DPR n. 601/73 imposte di registro, ipotecaria e catastale.

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

Risoluzione n. 375/E

Risoluzione n. 375/E Risoluzione n. 375/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Settore Fiscalità Indiretta ed Internazionale Roma, 28 novembre 2002 Oggetto: Applicazione dello speciale meccanismo del reverse charge di

Dettagli

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI

PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI !!"#$$#%&!!"$#$! '()*+, -%."%$/$ #! 0$! PROSPETTO RIEPILOGATIVO DELLE IMPOSTE INDIRETTE PER I PIU FREQUENTI TRASFERIMENTI IMMOBILIARI A) - VENDITE DI FABBRICATI DA PRIVATI: 1) - Prima casa e/o relative

Dettagli

RISOLUZIONE N. 110/E

RISOLUZIONE N. 110/E RISOLUZIONE N. 110/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 15 maggio 2003 Oggetto: Istanza di interpello. IVA. Lavori di costruzione, rifacimento o completamento di campi di calcio. Comune di.

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CESSIONI A TITOLO GRATUITO AL COMUNE, DI AREE ED OPERE DI URBANIZZAZIONE

IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CESSIONI A TITOLO GRATUITO AL COMUNE, DI AREE ED OPERE DI URBANIZZAZIONE Città di Castel San Giovanni Provincia di Piacenza Settore IV: Sviluppo Urbano IL TRATTAMENTO FISCALE DELLE CESSIONI A TITOLO GRATUITO AL COMUNE, DI AREE ED OPERE DI URBANIZZAZIONE Disposizione tecnico-organizzativa

Dettagli

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6.

IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6. IMPOSTA SULLE SUCCESSIONI E DONAZIONI DONAZIONE DI TITOLI DI STATO 1. SINTESI 2. LEX 3. STUDIO CNN 4. PRASSI 5. GIURISPRUDENZA 6. ABROGAZIONI 1 1. SINTESI Con la re-istituzione dell imposta sulle successioni

Dettagli

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A.

CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. CAPE LISTED INVESTMENT VEHICLE IN EQUITY S.P.A. www.capelive.it RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SULLE PROPOSTE CONCERNENTI LE MATERIE POSTE AL QUARTO PUNTO ALL ORDINE DEL GIORNO DELLA ASSEMBLEA

Dettagli

Affitto di azienda con fabbricati strumentali di Raffaele Trabace

Affitto di azienda con fabbricati strumentali di Raffaele Trabace e registro Affitto di azienda con fabbricati strumentali di Raffaele Trabace L affitto di azienda (o di ramo di azienda) si considera prestazione di servizi ai fini ai sensi dell art. 3, comma secondo,

Dettagli

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO

RISOLUZIONE N.95/E QUESITO RISOLUZIONE N.95/E Direzione Centrale Direzione Normativa Centrale Normativ Roma, 17 ottobre 2012 OGGETTO: Interpello ex Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. (Cessione crediti GSE, articolo 6 della Tariffa,

Dettagli