anno 10 #2 (84) nov16 IL magazine del basket 2,00 L'IMPERATORE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "anno 10 #2 (84) nov16 IL magazine del basket 2,00 L'IMPERATORE"

Transcript

1 anno 10 #2 (84) nov16 IL magazine del basket 2,00 L'IMPERATORE

2 IlDirettore ASPETTIAMO FIDUCIOSI Ènata una stella, o meglio, la stella c era già e a Brindisi ha cominciato il suo luminoso e, crediamo noi molto lungo, percorso nel mondo del basket. Parliamo del nostro personaggio di copertina, Amath M Baye, qualcuno sostiene sia il miglior colpo messo a segno dal gm Giuliani nella sua esperienza brindisina. Non ci piace fare queste classifiche, quindi tiriamo avanti e gustiamoci le giocate di questo fuoriclasse del parquet pronto a far rivivere le gesta dei Dyson e dei Crispin vari che hanno calcato il parquet del Pala Pentassuglia nel recente passato. M Baye è il giocatore sul quale Meo Sacchetti può disegnare la squadra pensata in estate, questo gruppo di ragazzi gioie e dolori (da mettere in conto) con la maglia della New Basket Brindisi. Il roster a disposizione del tecnico di Altamura pare decisamente di potenzialità esplosive, ora bisogna solo controllarne la potenza e spalmarla nell arco dei 40 minuti e, di conseguenza, di tutto il campionato. Quali possono essere gli obiettivi finali della squadra brindisina? Me lo hanno chiesto e l ho sentito chiedere più volte in questo primo mese e mezzo di campionato. Ma non ho ancora sentito una risposta convincente e, probabilmente, non l avrò data nemmeno io. Di certo a disposizione di Meo ci sono dei giocatori in possesso di numeri efficaci ma ancora non del tutto espressi in campo. Colpa della giovane età, si continua a ripetere, non vorremmo però che il ritornello cominciasse a diventare un alibi dietro il quale nascondersi nei momenti di difficoltà. Anche perché si sa come va il basket di oggi: costruisci una squadra giovane, questi cominciano a giocare e quando hanno imparato come funziona dalle nostre parti sono già pronti per volare verso altri lidi. Cosa ti rimane? Niente. Allora meglio ragionare diversamente, capire a fondo cosa può realmente tirar fuori Sacchetti da un roster che appare, lo ripeterò fino allo sfinimento, potenzialmente pronto ad esplodere e travolgere tutti. Anche perché sembra proprio, a esaminare questo primo scorcio di stagione, che il torneo vada verso questa direzione: una squadra di livello decisamente superiore a tutte, ovviamente Milano, poi 2 che sono leggermente indietro all Olimpia, ci riferiamo ad Avellino e Reggio Emilia, ma comunque di livello decisamente alto. E infine un quarto top team che potrebbe essere Sassari. Dopo di ciò, apriti cielo e vediamo che succede. Brindisi può stare nel lotto subito a ridosso delle grandi? Ci risiamo, ecco i punti interrogativi che si ripetono. Meglio aspettare ancora qualche partita, diciamo puntiamo alle gare di fine anno e poi cercheremo di dare una risposta più precisa. Troppa attesa? Può darsi, ma oggi sbilanciarsi non conviene, piuttosto meglio pensare in positivo e godere delle cose buone sin qui mostrate, a cominciare da quel numero 24 in maglia biancoazzurra al quale abbiamo affibbiato il nickname di imperatore, visto che ci piace tanto l associazione con il Sole della nostra terra e il Sole del Levante che lo ha illuminato nelle ultime stagioni. Nell augurarvi buona lettura, permettermi di mandare un grande saluto alla famiglia Malagoli; in questo numero ospiteremo le gesta del piccolo Matteo, nipote dell indimenticato Claudio. Una famiglia alla quale noi di Trezerocinque, al pari di tutta la città di Brindisi, vorrà sempre un gran bene. di Mino Taveri 3

3 anno 10 #2 (84) nov16 trezerocinque il magazine del Basket pubblicazione mensile Reg. Tribunale di Brindisi n 838 dell 11 ottobre 2007 info@trezerocinque.it Edito da LF marketing di Luigi Fischetto luigifischetto@trezerocinque.it Direttore Responsabile Mino Taveri direttore@trezerocinque.it Coordinamento Redazione Carlo Amatori redazione@trezerocinque.it Fotografi ufficiali Damiano e Vincenzo Tasco Collaboratori Andrea Tundo Fabrizio Campagnoli Roberto Cordella Tonino Malerba Eupremio Pignataro Ludovica Anelli Giovanni Rubino Andrea Pezzuto Dario Recchia Vito Massagli (foto) Maurizio Pesari (foto) Web Giovanni Membola Grafica delle Pubblicità Eugenio Corsa Flavia Corsa Progetto Grafico ed Impaginazione di Stefano Ranalli Via Bezzecca, 7 Brindisi info@stefanoranalli.com Stampa Italgrafica Edizioni srl Via Giovanni XXIII Oria (Brindisi) info@italgraficaedizioni.it 3 IlDirettore ASPETTIAMO FIDUCIOSI 6 PILLOLEDILEGAA 9 lapensocosì l opinione di Roberto Cordella ORMAI RASSEGNATO 11 STORIADICOPERTINA AMATH M'BAYE DAL SOL LEVANTE AL SOLE DI BRINDISI 23 TECNICA&TATTICA l opinione di Giovanni Rubino EPPUR SI MUOVE! 25 COACHFUORICLASSE MEO SACCHETTI GRATI IN ETERNO 33 ILFILMDELCAMPIONATO 39 FUORICLASSE ANDREA ZERINI LA CRESCITA DI 'ZERO' 49 FUORICLASSE MALAGOLI FAMILY LUPETTO E I SUOI EREDI 55 basket&regole l opinione di Antonio Malerba PER LO SPETTACOLO 57 ASSISTENTECOACH Massimo Maffezzoli RAMPA DI LANCIO 61 SponsorTifoso CAFFÈ QUARANTA Quaranta: giganti nel basket e nel caffè 62 PIANETAGIOVANI IL LAVORO PAGA 65 VOLAACANESTRO VOLARE PER CREDERE Proprietà letteraria riservata. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta, memorizzata o trasmessa con qualsiasi mezzo e in qualsiasi forma senza l autorizzazione scritta dell Editore. SOMMARIO 5

4 PILLOLE DI LEGA A PILLOLEDILEGAA BOLOGNA Le decisioni della Assemblea della Lega Basket: a Rimini la prossima Final Eight Si è svolta a Bologna, lo scorso 31 ottobre, presso la sede della Lega Basket, l Assemblea dei Club di Serie A che ha approvato alla unanimità il bilancio consuntivo al 30 giugno Si è poi provveduto alla nomina dei 15 delegati alla prossima Assemblea Generale della Federazione Italiana Pallacanestro Italiana, in programma il 17 dicembre, indicando al contempo Ario Costa come candidato a rappresentare la Serie A in Consiglio federale. I club hanno poi iniziato l'analisi del piano strategico pluriennale presentato dal Presidente Egidio Bianchi con l obiettivo di individuare al più presto le priorità per la crescita e lo sviluppo del basket italiano di vertice. Infine è stata accettata alla unanimità la candidatura presentata dalla Fiera di Rimini per ospitare la prossima edizione della Final Eight di Coppa Italia in programma dal 17 al 19 febbraio PILLOLE DI LEGA A News, idee, iniziative, aneddoti e curiosità dalle sedi dell azienda 2015, tra l assistente allenatore Lazzari & Lucchini, dei San Antonio Spurs in Marco NBA e la Federazione Italiana Passera e Lee Pallacanestro. Moore, giocatori Così il CT: «Una logica della pri- continuazione. Ringrazio ma squadra. il presidente Petrucci e la «Ci siamo Federazione per la fiducia, impegnati coach Popovich e RC molto per la Buford degli Spurs per la costruzione disponibilità. Si riparte per della prima fare il miglior lavoro possibile squadra che in vista dell Europeo». BRESCIA quest anno è tornata a disputare Nell estate del 2017 gli Graziella Bragaglio ai il campionato di Se- Azzurri prenderanno parte giovani della Leonessa: rie A - le parole di Graziella all edizione numero 39 Vogliamo trasmettere Bragaglio, presidente del dell EuroBasket FIBA (31 impegno e valori Basket Brescia Leonessa -. agosto/17 settembre), la cui Ebbene, stiamo cercando di fase a gironi si svolgerà nelle dare la stessa struttura e città di Istanbul (Turchia), la stessa organizzazione al Helsinki (Finlandia), Cluj settore giovanile. Vogliamo (Romania) e Tel Aviv (Israele). trasmettere i valori e l impegno Fasi finali a Istanbul, dove anche ai giovani, così che il 22 novembre prossimo si possano crescere in quella svolgerà anche il sorteggio grande famiglia allargata dei gironi. che è il Basket Brescia Leonessa». Presso la palestra Tovini di Via del Verrocchio si è svolto un importante appuntamento per tutto il settore giovanile del Basket Brescia Leonessa, con la presentazione del bando di concorso relativo alla concessione di borse di studio messe a disposizione da L&L per i giovani che si dimostreranno più meritevoli al termine della stagione. All evento, organizzato dalla azienda Lazzari & Lucchini, hanno partecipato il Presidente Graziella Bragaglio, il General Manager Sandro Santoro, Matteo De Maio, responsabile del Settore Giovanile, Anna Lazzari, CEO Ettore Messina sarà il Commissario Tecnico della Nazionale Senior Maschile a EuroBasket 2017 Prosegue dunque il rapporto, iniziato nel novembre del BRINDISI PalaPentassuglia: protestano i giornalisti Igiornalisti brindisini delle testate accreditate presso il Palasport Pentassuglia denunciano lo stato di estrema precarietà e il pesante disagio in cui sono costretti a lavorare durante le partite della squadra di basket Enel Brindisi, che milita in serie A, collocati in una tribuna stampa angusta e mal disposta che consente anche una scarsa visuale del campo di gioco. Più volte, nel recente passato, anche i giornalisti inviati delle più importanti testate italiane e straniere, delle reti Rai e Sky e delle televisioni private, hanno avuto modo di segnalare il disagio e le difficoltà nel compimento del proprio lavoro, costretti in una tribuna stampa a stretto contatto di gomito con i colleghi brindisini. Il palazzetto dello sport di contrada Masseriola è stato più volte indicato e riportato sui rispettivi giornali e sulle testate radiotelevisive a livello nazionale come esempio di arretratezza e di scarsa funzionalità, anche per la carenza di servizi essenziali, per la scarsa illuminazione esterna e segnalato, etichettato e bollato, in senso dispregiativo, con l espressione paleolitico. Nel segnalare questo stato di disagio, di assoluta e annosa difficoltà nello svolgimento del proprio lavoro, i giornalisti brindisini invitano e sollecitano il Comune di Brindisi, proprietario del palazzetto, a intervenire per risolvere adeguatamente il problema e adottare le opportune decisioni, per ridare dignità e funzionalità alla tribuna stampa, anche per il rispetto dovuto a chi deve svolgere il proprio lavoro, ricordando che ne va del decoro e del prestigio della città. PILLOLE BIANCAZZURRE 6 7

5 l opinione di Roberto Cordella lapensocosì Ciao amici, é vero che sono rassegnato, ma certo non circa le possibilità della squadra. Anzi. Quest anno le scelte della società mi piacciono: era da tempo che non avevamo un tasso di talento e atletismo insieme di tale spessore. Per ora ancora non tutto gira al meglio, complice anche la giovane età degli atleti, ma le premesse per ben lavorare ci sono tutte, sempre che la signora Fortuna la smetta di guardarci con troppa curiosità e consenta a Meo di lavorare con l organico al completo. A cosa mi riferisco allora? Semplice, lo dico e lo ripeto, a costo di ricadere in pensieri di basket antico : mai come quest anno ci servirebbe un play! Ho detto play, non un palleggiatore o uno basso (o alto ) un metro e un barattolo, tipo: «ehi ragazzo, che sport fai...?» «... Basket» «uhm, così basso puoi solo fare il play...». No, il play è quello che pensa, che comanda in campo, che detta i ritmi, che decide di dare in fila tre sacrosante palle al francese, se questo è scatenato, o che fa giocare Carter contro il più lento Cervi, per sfruttare il tiro o caricare l avversario di falli. Questo ORMAI RASSEGNATO fa, o meglio faceva, il playmaker. Ai miei tempi, se aveva un compagno forte, molto forte tipo Joseph e lo vedeva latitare in campo, il play gli andava a 'rompere i coglioni' per stimolarlo e cercava di coinvolgerlo nel gioco per rimetterlo in partita. Questo era il ruolo e il compito del play e a me piaceva tanto, anche se i tiratori o chi schiacciava erano più applauditi dal pubblico. Nello spogliatoio, chi era davvero il play della squadra aveva tutti i riflettori accesi di cui l ego avesse bisogno. Non prendete queste mie come uno sfogo contro il nostro Nick Moore, non possiamo giudicarlo, poverino, anche perché un processo di maturazione deve passare necessariamente attraverso settimane di allenamento, un certo numero di partite, errori e cose buone che il nostro, causa l infortunio, ha dovuto rimandare. Ma il pessimismo mi pervade. È cambiata, come se fosse una cosa genetica, proprio la tipologia di giocatore. Qualche giorno fa, leggo sulla Gazzetta dello Sport l articolo di lancio della partita Torino Capo D Orlando. La Gazzetta magnifica la splendida coppia play-pivot di Torino: Wright e White. Allora incuriosito guardo la partita in televisione e invece di un play vedo, in Wright, una specie di Speedy Gonzales che lascia la squadra al palo, non passa la palla neanche se a chiedergliela è il figlio, forza, inventa, segna, ma, soprattutto, sbaglia. Ho spento rassegnato, niente play, ma un altro ennesimo splendido atleta che gioca da solo contro tutti, testa bassa e pedalare! Certo con la pressione di oggi non è facile alzare la testa, parlare ai compagni, comandare. E allora, per favore, almeno una volta, accettato questo assunto, non chiamiamoli più play. Cosa ne pensate di Runners? O, in alcuni casi, forse sarebbe meglio Fast & Furios! 9

6 AMATH M'BAYE STORIADICOPERTINAAMATH M'BAYE Nel campionato giapponese dominava grazie al suo immenso talento. Ora è a Brindisi per mostrare all Europa del basket che non teme confronti con i campionati di più alto livello. E Amath M Baye ci ha messo poco a farsi conoscere, a suon di canestri, dal grande pubblico di Fabrizio Campagnoli AL SOLE DI BRINDISI «Domani, quando scenderai da quel bus in Carolina del Sud, dovrai scegliere. Ogni giorno per il resto della tua vita dovrai prendere delle scelte. Vuoi adattarti o vuoi inseguire in solitaria la grandezza? Ti scrivo questa lettera come da persona 41enne che si sta ritirando dal gioco. Ti scrivo come un uomo che è completamente in pace con se stesso. L inferno che vivrai quando scenderai da quel bus sarà temporaneo. La pallacanestro ti porterà molto lontano da scuola. Diventerai molto di più che un semplice giocatore di basket. Sarai un attore in un film. Viaggerai per il mondo. Diventerai un marito, un padre (di 5 meravigliosi figli). Ora, la domanda più importante nella tua vita non è chi dovrei essere? e neppure, cosa devo fare per vincere ancora un campionato? La domanda è Papà, indovina cosa è successo durante la lezione di matematica oggi? Questa è la ricompensa che ti aspetta alla fine del viaggio. Vai al campo, stai in campo. Molte persone non capiranno veramente chi sei. Ma sapranno quanto hai lavorato». Quella che avete appena letto, altro non è che la parte finale di una commovente lettera che un ormai ex giocatore NBA ha scritto a se stesso. Un giocatore che ha vinto due titoli NBA, segnato oltre ventimila punti in carriera e stracciato diversi record: Walter Ray Allen. Parole buttate giù su un foglio e lanciate fuori dalla finestra verso il resto del pianeta che ufficializzano il suo addio al basket 10 11

7 AMATH M'BAYE STORIADICOPERTINAAMATH M'BAYE M'Baye: potenza ed atletismo! giocato. Parole e confessioni che parlano al suo io, tredicenne. E non fanno altro che avvertirlo di quanto insidiosa sia la strada verso il successo, dove conta la voglia e la fame, ma dove, soprattutto, sei solo tu contro tutti. Se vogliamo è l ammissione postuma che rivolge verso se stesso, come qualcuno che davanti allo specchio si guarda e fa un sospiro di sollievo lungo, sentito, emozionato, appagato. Quel sospiro che esce dalla coscienza perfettamente pulita e appagata. Scusate l introduzione, ma oltre a omaggiare uno dei più grandi di sempre, con due titoli NBA e oltre ventimila punti segnati in carriera, probabilmente è la chiave giusta per addentrarci nel personaggio di questo mese. Allen non è stato solo un giocatore leggendario, ma è stato anche un grandissimo attore. Sti americani dove li metti, metti, stanno ed ecco che dal nulla l ex giocatore di Celtics e Miami, sfodera una prestazione alla Al Pacino in Carlito s Way. Nel film He Got Game di Spike Lee (titolo che gli è valso anche un soprannome) interpreta Jesus Shuttlesworth, giovane liceale dal grande talento che deve scegliere tra le tante sirene quella migliore per andare al College. Epica la scena in cui affronta il padre (Denzel Washington) in uno contro uno che ha il sapore di una resa dei conti. Il binomio Basket-Cinema non ha avuto solo He Got Game come film dedicato al mondo della pallacanestro con giocatori NBA attori protagonisti. Si ricordano anche film come Blue Chips che in uscita in Italia divenne Basta Vincere con Nick Nolte, nei panni del coach in stile rude e vigoroso alla Bobby Knight, alle prese con la piaga delle partite combinate. Protagonisti Shaquille O Neal, Anfernee Hardaway e Penny McCarty. Bellissimo e commovente anche Hoosiers, con un meraviglioso Gene Hackman allenatore di un piccolo college dell Indiana che segue il sogno del titolo Ncaa. Altri due film sempre sulla falsa riga di Hoosiers, con alla base la voglia di successo e di miracoli sportivi ci sono Glory Road e Coach Carter con Samuel L. Jackson. Per gli amanti più incalliti del genere, non si può non ricordare il film sulla storia del più grande giocatore di basket mai esistito e cioè Earl The Goat Manigold interpretato da Don Cheadle dal titolo Rebound, con Forester Whitaker nei panni di Olcombe Rucker da cui prende il nome il più famoso playground del mondo (Rucker Park). Menzione d onore va invece a un telefilm (trasmesso Amath M'Baye all'interno del Centro "Palaia Human Care" di Brindisi, sito in Via Nicola Brandi 7, location dell'intervista da Telenorba nel primo pomeriggio prima di mettersi a studiare) che ha contrassegnato l adolescenza di tanti ragazzi cresciuti a cavallo del 1980 e Il suo nome originale era White Shadow, ma per tutti conosciuto come Time Out. Fantastico come fantastica è stata l adolescenza. Finita qui? Neanche per idea. Perché, in mezzo, ci si mettono sempre i giapponesi. Eh si, sempre loro. L imitazione d altronde ce l hanno nel DNA. Solo che stavolta invece di dedicarsi ai film, hanno scelto un genere per cui sono davvero bravi: i cartoni animati. Meglio conosciuti come 'Manga'. Nel 1993 infatti in Giappone esce il primo spokon manga dedicato al basket per opera di Takehiko Inoue dal nome Slam Dunk. La serie, fatta di centouno episodi, tratta con humour le gesta di diverse squadre (con divise identiche a quelle di diverse franchigie Nba) con lo scopo di avvicinare la popolazione a questo sport, non disdegnando di trattare fenomeni sociali come il bullismo nelle scuole. Circa dieci anni dopo, invece, esce il top dei manga dedicati al basket il cui nome è Kuroko s Basket. La storia, tanto per cambiare, riguarda una squadra liceale, chiamata Generazione dei Miracoli. I membri di questo speciale roster, una volta approdati al college, sono protagonisti di una serie di avventure con l obiettivo di diventare i migliori del continente. Protagonista principale 12 13

8 STORIADICOPERTINAAMATH M'BAYE AMATH M'BAYE è Tetsuya Kuroko, il sesto uomo della Generazione dei Miracoli dai poteri magici e principale attore nel liceo Seirin, una semisconosciuta squadra in grado di far soffrire chiunque. L idea di divulgare il basket attraverso questi famosi manga è riuscita, eccome, e questo sport piano piano ha sempre avuto un maggiore seguito nell enorme paese asiatico. Inoltre, le enormi risorse, dovute, soprattutto, ai colossi della tecnologia e delle automobili, di cui godeva e gode tutt ora la federazione giapponese, hanno facilitato il compito. La situazione, però, è sfuggita di mano a parecchi, in particolare, a chi aveva il compito di organizzare i tornei nazionali. Sono nate, quindi, due leghe in competizione tra di loro, la Basketball Japan League e la Japan League, quest ultima ribattezzata National Basketball League nel La NBL però non segue i regolamenti Fiba ed è strutturata secondo le regole NBA, cosa assolutamente vietata. A questo punto nel 2014 la Fiba, in maniera democratica (caso strano, ndr) decide di sospendere il Giappone da qualsiasi competizione internazionale, visto che le diffide ai vertici delle due leghe sono ignorate. Il basket giapponese non può permettersi un simile smacco, visto che l appeal verso questo prodotto è fortissimo specie per i giocatori americani che militano nelle diverse franchigie e specie per le fortune dei procuratori che bussano alle porte del mondo alla ricerca del famigerato Gudda playa da ingaggiare. Così, finalmente, si è deciso di strutturare il tutto con la creazione di un unica lega, riunita sotto il nome di B. League. Questo torneo viene sviluppato su due divisioni, la First e la Second, suddividendo le 36 squadre in conference geografiche, sempre sul modello Nba. Proprio in questi giorni, c è stata la prima gara della nuova lega che ha come top sponsor la SoftBank. Ma cosa c entra il Giappone in tutto questo? Beh, verrebbe da dire che è come il cacio sui maccheroni. Perché tale Amath M Baye, prima di approdare nella terra del Sole, ha dominato quella del Sol Levante. Amadou Amath M Baye è nato in Francia, a Bordeaux il 14 dicembre del Dopo aver militato nel Le Havre decide di tentare l avventura in America per andare al College, la porta principale per il grande palcoscenico. Sceglie Wyoming e fino al 2011 resta con i Cowboys, dove viaggia a 12 punti e 5.7 rimbalzi in 31 gare. Alla fine dell anno, cambia università e vola a Oklahoma. Con i Sooners, in due stagioni, mantiene le stesse cifre in termini di punti e rimbalzi, cosa che gli vale l ingresso nel miglior quintetto rookie nella Big 12, conference di appartenenza. Dopo una Summer League con i Clippers, l avvento nel professionismo avviene in Giappone. Firma per i Nagoya Diamond Dolphins, dove mette insieme una media di 20.2 punti, 7.2 rimbalzi e 2,5 assist a partita. Nel 2015 porta a casa anche un titolo di MVP nell All Star Game. In estate decide di fare il grande salto verso il vecchio continente e sceglie una squadra ambiziosa come la New Basket Brindisi. Il suo impatto in Italia è stato a dir poco devastante. Un 206 cm che si muove con la leggerezza di una guardia. Un arresto e tiro mortifero. Un dominio fisico e atletico straripante. In questo inizio di stagione è in testa alla classifica marcatori con 21 punti a serata e la meraviglia degli addetti ai lavori di come questo ragazzone faccia sembrare semplici le cose più difficili. Ma soprattutto colpisce la naturalezza con la quale comanda il gioco. Come se avesse un jumpshot comandato da Dio. Un po come quello di Walter Ray Allen. Ti aspettavi un impatto cosi forte nel campionato Italiano? «Mi trovo in un ottimo contesto grazie al gioco di coach Sacchetti e questo facilita il mio modo di giocare. Corriamo sempre molto durante la gara; nel nostro DNA c è la tendenza a cercare subito il canestro. Siamo tutti molto pericolosi in fase offensiva e grazie anche al lavoro dei miei compagni, riesco a trovare certe situazioni che mi agevolano molto». Un lungo con le tue caratteristiche è l ideale per il basket moderno. A Brindisi un giocatore così non capita tutti i giorni. «Se si dice questo, sono felice. Molto. Sono contento di aver fatto una buona impressione, ma i meriti personali non mi interessano. Voglio che la mia Amath M'Baye nato a Bordeaux il 14 dicembre 1989 squadra vinca ogni partita, non scendiamo mai in campo solo per fare bella figura». Come giudichi il livello del campionato italiano in questa prima parte di stagione? «È molto divertente e nello stesso tempo difficile. Ogni squadra mostra ogni domenica degli ottimi elementi. È molto stimolante confrontarsi con certi campioni che sono molto differenti non solo dal punto di vista tecnico, ma anche fisico. Un fattore questo che ti mette alla prova in ogni gara. In questo il campionato italiano è molto diverso da quello giapponese. Inoltre mi piace molto giocare in palazzi dello sport sempre pieni e con molti tifosi che urlano e tifano per quaranta minuti». E dal punto di vista tattico cosa AMATHM'BAYE 14 15

9 AMATH M'BAYE STORIADICOPERTINAAMATH M'BAYE Esperienza, professionalità e cure all'interno del Centro Palaia Amath insieme a Silvia responsabile della piscina del Centro Palaia M'Baye nuovo idolo del PalaPentassuglia ti ha sorpreso questa Lega? «Una delle ragioni per cui sono venuto in Italia è la libertà di potersi esprimere al meglio. Tutti gli allenatori qui danno molto spazio al talento e non mettono le catene addosso a nessuno. Non nascondo di aver scelto Brindisi proprio perché sapevo di trovare un coach come Sacchetti che esalta il tuo potenziale». Prima hai nominato il basket giapponese, visto che la tua esperienza come professionista è iniziata con i Mitsubishi Diamond Dolphins. Dopo aver visto le tue prestazioni la domanda che tutti si chiedono è: come mai hai scelto il Giappone e perché non sei arrivato prima in Europa? «Gran bella domanda. Devo essere sincero, i motivi per i quali ho scelto di andare in Giappone sono sostanzialmente due: l aspetto economico e quello tecnico. Una volta terminato il college mi è stata sottoposta questa offerta che era a dir poco irrinunciabile. Il secondo motivo è che il mio agente conosceva bene il coach dei Dolphins e quest ultimo gli aveva promesso di farmi crescere dal punto di vista tecnico in modo da farmi diventare un numero tre con molto potenziale. Se penso al giocatore che ero quando sono arrivato lì, devo dire che ho fatto la scelta giusta. Il livello del torneo è buono. Come mai non sono venuto prima in Europa? Arrivare qui da rookie non mi avrebbe aiutato, mi avrebbero costretto a giocare in un modo che non è il mio. Oggi è diverso perché sono il giocatore che avrei voluto essere». Sei cresciuto, non solo cestisticamente, tra America e Giappone, ma il tuo paese d origine, la Francia, ti ha fatto conoscere a livello continentale. Con i Blues hai vinto un bronzo nella categoria Under 20. «L esperienza in Nazionale è stata molto importante per me. Ho fatto parte di un gruppo molto forte che è cresciuto negli 16 17

10 STORIADICOPERTINAAMATH M'BAYE AMATH M'BAYE anni. Mi è servito molto stare a contatto con gente come Gobert, Huertel, Seraphin. Ragazzi che ora sono in Nba o in Eurolega. Alla Francia devo davvero tanto, perché lì sono nato e cresciuto». Quando hai capito che potevi diventare un giocatore professionista? «L ho capito abbastanza tardi a dir la verità. L ho capito grazie ad una mezza delusione». Quale? «Il mio sogno era quello di diventare un grande surfista. Poi però ho capito che essendo 206 cm non sarebbe stato cosi facile. Quindi, grazie a mio padre, ho iniziato a giocare a basket nel Le Havre. Ho avuto anche il coraggio di cambiare totalmente paese a 16 anni e trasferirmi negli Stati Uniti». Cosa hai pensato quando ti hanno proposto di venire a Brindisi? «Già lo scorso anno sono stato molto vicino a vestire la maglia dell Enel Basket. Poi per alcuni dettagli abbiamo preso strade diverse. Nella scorsa estate ho cercato di studiare la città, la squadra, i tifosi. Quest anno le nostre strade si sono, finalmente, incrociate grazie al nostro gm Giuliani. Sono molto felice di essere qui». Cosa è mancato alla New Basket Brindisi in questo primo frangete di campionato? «Siamo una squadra giovane e con molti giocatori alla prima esperienza in Italia, se non in Europa. Stiamo piano piano creando la giusta chimica di squadra, è troppo presto per chiunque avere il giusto equilibrio dopo appena due mesi di Amath M'Baye: show al "palazzo" 19

11 AMATH M'BAYE campionato. Siamo stati sfortunati in qualche occasione, questo è certo. Se avessimo vinto due partite in più non ci sarebbe stato nulla di male. È andata così e dobbiamo non ripetere certi errori. Penso che abbiamo un grosso potenziale, dobbiamo solo fare dei piccoli aggiustamenti e abbiamo tutto il tempo per far bene. La cosa che mi piace molto di questa squadra è che riesce a reagire nei momenti di difficoltà. Mi viene in mente la partita vinta con Torino, dove abbiamo fatto un primo quarto sotto le aspettative». E Amath M Baye in cosa deve migliorare? «In tante cose. Vorrei avere più costanza a rimbalzo, sia in fase offensiva che difensiva. Poi devo imparare ad attaccare di più il ferro, altrimenti rischio di essere troppo previdibile». E dopo l Italia quale potrebbe essere la tu prossima tappa? «Sentirò il mio agente a fine stagione e decideremo insieme». Se dovessi prendere da diversi campioni un aspetto del loro gioco e creare il giocatore perfetto, cosa sceglieresti? «Il corpo di LeBron James, il tiro in sospensione di Durant e la capacità di palleggio di Kyrie Irving». Hai fatto più fatica ad adattarti in un paese come il Giappone o qui in una piccola città del sud Italia? «A Nagoya ero a due ore di treno da Tokio. Un posto che definirei incredibile nel bene e nel male. Ho fatto fatica ad adattarmi, arrivare dagli States in un mondo totalmente diverso non è semplice. Chiaro che Tokio è una megalopoli e offre un'infinità di opportunità. Ovvio che non si può paragonare a Brindisi al suo stile di vita. Qui ho avuto meno difficoltà pur essendo un posto molto piccolo. Il clima è stupendo, la città è vivibile, il cibo è squisito e la spiaggia è meravigliosa». ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ: GRUPPO PALAIA Una lunga esperienza nel campo della riabilitazione è la caratteristica principale dei tre centri fisomedicali, Squinzano, Galatina e Brindisi, del Gruppo Palaia, in grado di offrire anche prestazioni poliambulatoriali specialistiche, servizi e programmi di Medicina dello sport, certificazioni di idoneità all attività agonistica, trattamenti delle disabilità temporanee e permanenti, consulenze nutrizionali, esami clinici e strumentali, programmi di prevenzione (anche su base genetica). Forte dell esperienza utratrentennale in campo sanitario dei suoi fondatori (il dottor Giuseppe Palaia vanta collaborazioni con diverse società sportive e professionistiche, da ultimo con la New Basket Brindisi), il Gruppo Palaia mette a disposizione con cordialità e competenza uno staff di professionisti di alto profilo: medici specialisti, terapisti, preparatori atletici. Le tre strutture sono tutte attrezzate per accogliere l utenza, gestendone le richieste e le esigenze in maniera coordinata e plurispecialistica. Ciascuno dei centri, infatti, dispone di aree attrezzate, macchinari e professionisti in grado di attuare programmi integrati di fisioterapia, riabilitazione e recupero funzionale, pur conservando rispettivamente un orientamento di vocazione a trattamenti specifici. In particolare, il centro di Via Nicola Brandi a Brindisi è specializzato nel trattamento delle disabilità (con piscina attrezzata). Tra i servizi offerti la fisiokinesiterapia, l idrokinesi (con esercizio in acqua), osteopatia, medicina dello sport, fisiatria, ortopedia, neurologia e otorino-laringoiatria. Per informazioni, online sul sito o telefonando al centro unico prenotazioni INFORMAZIONE PUBBLICITARIA PAGELLAAMATH M'BAYE M'BAYE POTENZA ED ELEGANZA ATTACCO DIFESA a cura di Ettore Cavallo coach FONDAMENTALI TIRO PASSAGGIO RIMBALZI voto 8,5 6,5 7, ,5 LEADERSHIP 7 MENTALITA' 8 Amath M'Baye insieme ad Antonio, Marco e Michele esperti 20 e professionali componenti dello staff "Palaia Human Care" 21

12 GRUPPO PALAIA Via Campi Salentina, Squinzano (Le) l opinione di Giovanni Rubino TECNICA&TATTICA CENTRO UNICO PRENOTAZIONI V.le Palmiro Togliatti 66/70 Brindisi Tel Fisiokinesiterapia Idrokinesi Osteopatia Medicina dello Sport Medicina estetica Fisiatria Ortopedia Neurologia Cardiologia Otorino-laringoiatria Genetica e nutrizione L ispirazione per il titolo mi è venuta mentre rivedevo in tv la partita Brindisi-Torino con il commento di Marco Crespi, allenatore di grandi contenuti e qualità tecniche, con una mimica scenografica in panchina da sballo. Il motivo di quest articolo è quello di analizzare il minutaggio dei giocatori italiani in serie A, una tendenza interessante che si sta riscontrando nel massimo campionato. Molti sono stati gli articoli, da quelli della GIBA a quelli della Federazione che, hanno trattato denunciando la limitazione dei tesseramenti degli stranieri. Girovagavo, come al solito, su internet e sono rimasto colpito dalla definizione di coach Crespi «la persona che ha in testa il basket più rivoluzionario che possa esistere. È sempre stato un rivoluzionario nel suo modo di vedere la pallacanestro. Mentre pensavo al modo rivoluzionario di vedere la pallacanestro di Crespi, ho pensato: «eppur si muove!» Una citazione che in parte storicamente viene attribuita a Galileo. Ma per non essere giudicato un eretico, come fu giudicato Galileo, ho letto tutti gli score della quinta giornata di campionato e ho constatato con gioia che in effeti qualcosa si muove. Cardillo 29 min. di utilizzo, Iannuzzi 26 min., Laquintana 23 min., Alibegovic 20 min., Tonut 23 min., Flaccadori 23 min., Giuri 21 min., Abass 21 min., Lombardi 25 min. e Ceron 23 min. Senza considerare le gesta degli italiani di Reggio Emilia che domenica, negli ultimi minuti, in una gara punto a punto, hanno vinto il match contro Trento. Qualcosa di rivoluzionario sta avvenendo! Forse i giovani Italiani sono stanchi di 'farsi il culo' a strisce, vogliono partecipare e da quello che si vede in TV lo stanno facendo con personalità, senza strafare, al servizio della squadra. Un esempio tra tutti il Gattuso Cardillo citato da Crespi, il capitano è stato di una lucidità e determinazione invidiabile, ha spinto la squadra in un momento molto delicato. Gli ha iniettato orgoglio, impegno e voglia di vincere sia con la sua difesa stratosferica che con i suoi piccoli segnali offensivi. EPPUR SI MUOVE! Spero che queste scintille creino un fuoco che possa incenerire tutte quelle negative considerazioni che in quest ultimi anni sono state fatte sui giocatori italiani e sul loro impiego! Accusando la Federazione di volerli continuamente tutelare con gli ultimi provvedimenti dei premi d incentivazione o riduzione dei tesseramenti degli stranieri. Comunque, senza legiferare regole e regolette, prendere un provvedimento come quello della federazione israeliana non guasterebbe: solo 5 stranieri, con la possibilità, se si limita il numero a 4, di ottenere un bonus di $ dal main sponsor del campionato. A questo si aggiunge l obbligo di avere due giocatori israeliani sempre in campo. Il combinato di queste regole ha portato, nell ultima stagione, ad avere una percentuale media del 45% di israeliani sul parquet. Non dico uguale, ma anche avvicinarsi a questo regolamento aiuterebbe sicuramente, in questa nuova fase, tutta la pallacanestro italiana. 23

13 MEO SACCHETTI COACHFUORICLASSEMEO SACCHETTI di Andrea Tundo Lo sono e lo saranno a Sassari, lì dove Meo Sacchetti ha vinto tutto e che troverà presto di fronte da allenatore di Brindisi. Amato da giornalisti e tifosi, e purtroppo più da questi che non dalla stessa società che lui ha portato più in alto di tutti IN ETERNO pimento Per raccontare davvero qualcuno spesso è necessario giragli attorno. Andare a pescare le persone che gli sono state vicine, che lo hanno conosciuto e ne hanno colto le sfumature. Disposte anche a ricordare quel che magari lui non sarebbe disposto a mettere in pubblico. O magari ha rimosso, dimenticato o ancora percepisce come una sfumatura, nella quale però è raccolto tutto. Una sorta di illuminazione, il dettaglio che fa la differenza. Per capire Romeo Sacchetti è necessario andare a Sassari, dove ha vissuto l ultimo pezzo della sua carriera. E della sua vita. Si può partire da un flash: playoff scudetto contro Reggio Emilia, Sassari si allena al PalaBigi. Al seguito della squadra ci sono anche alcuni giornalisti, che osservano dalla tribuna stampa come il coach sta preparando la partita che assegnerà il titolo di campione d Italia. «Si è sempre detto che quel gruppo fosse un mistero: difficile da gestire, composto da gente di enorme talento ma molto sregolata, anche fuori dal campo. A venti minuti dalla fine dell allenamento, Meo lascia il campo e viene a sedersi in mezzo a noi ricorda Roberto Sanna, inviato de La Nuova Sardegna - ci guarda e dice: Cosa ne pensate di questa squadra? Perché alla fine neanche io sono riuscito a capirla. Lì ho compreso che più che un uomo di campo, è un tecnico da partita. Nei giorni precedenti fiuta i 40 minuti, il resto, passatemi il termine, è per lui quasi un romdi coglioni. Ha ancora 24 25

14 Meo a Sassari MEO SACCHETTI COACHFUORICLASSEMEO SACCHETTI l anima del giocatore». Eccolo, in un flash, Meo Sacchetti. L allenatore-giocatore, quello che nel titolo del suo libro è riuscito a condensare una filosofia: il basket è di chi lo gioca. Dal passato al futuro, e ritorno. Mentre leggerete queste righe, Sacchetti avrà presentato da poco o presenterà a breve, la sua autobiografia proprio a Sassari. Accade il 14 novembre. Un lunedì, giorno di chiusura di ristoranti. Uno sarà aperto in via eccezionale, e non è la prima volta. Per il ritorno di Meo in città, Tony Gambella ha deciso di non riposare e accendere i fornelli de Il Quirinale, la seconda casa di Sacchetti. «Lo aspetto con un piatto di spaghetti ai ricci, il suo preferito nonostante insista da anni che ad Alghero c è un ristoratore che sa farlo meglio, e con una porzione di calamari fritti come secondo», racconta Tony a Trezerocinque. Ai suoi tavoli Sacchetti ha passato giorni felici e tristi, quasi tutti. «Soprattutto il primo anno, perché la moglie insegnava ed era lontana dalla Sardegna. È una persona eccezionale, sembra un burbero ma quando gli entri nel cuore è disponibile e senza segreti. Ormai foto: Vito Massagli siamo amici, e mi sembra il minimo salutarlo in questa sala», aggiunge. Non è però la prima volta che Il Quirinale apre appositamente per Sacchetti. «Arrivava, ordinava, una specie di secondo proprietario. Tanto che a un certo punto, presa la mano, si è messo anche a cucinare. Così una serata l ho dedicata a lui. Ripeteva sempre d essere un mago del risotto alla birra. Gli ho lanciato la sfida, subito accolta. Un lunedì è venuto con tutta la squadra, ha indossato grembiule e cappello e ha cucinato per tutti. Diamo a Meo quel che è di Meo: il risotto era buono davvero». In quella sala è successo anche altro. Stessi protagonisti, niente risotto ma comunque voglia di brindare. «Era la notte della promozione in Serie A. C era un aria frizzante, tanta gente in piazza. Verso l una sono andato a Il Quirinale perché la squadra era lì a festeggiare. Consegno a Meo il giornale che sarebbe finito nelle edicole qualche ora più tardi racconta Sanna lui non era al tavolo con la dirigenza, ma in disparte a fumare il sigaro. Mi ringrazia, si siede e inizia a leggere. Ha finito e ha continuato a gioire con moderazione. Ho scoperto dopo che in quelle ore stava decidendo se andare a Varese, dove avrebbe avuto un contratto d oro, o rimanere a Sassari. È stata la notte che gli ha cambiato la carriera». Perché in Sardegna ha vinto tutto, quando tutti si aspettavano che avrebbe vinto nulla. Il suo basket, dicevano, è destinato a divertire ma non è tagliato per i successi. E invece. «Non a caso credo che il giorno in cui l ho visto più felice in assoluto sia stato il giorno della vittoria in Coppa Italia al Forum. Nonostante la qualità dei Diener, tutti sostenevano che non ce l avrebbe mai fatta. Mandò k.o. Milano e Siena. Quella fu una certificazione. Si buttò tra le braccia della moglie, poi finì sotto la doccia negli spogliatoi e si presentò a fare le interviste senza occhiali. Erano andati distrutti. In quel momento credo che abbia realizzato di avercela fatta: dimostrò che si poteva vincere alla sua maniera. È giusto ricordare che quella Milano vinse poi lo scudetto e fece i playoff di Eurolega». E la festa, come sempre, riempì la sala de Il Quirinale. Dove Meo, grande intenditore di vini, ha imparato ad apprezzare il Meo a Brindisi 26 27

15 COACHFUORICLASSEMEO SACCHETTI vermentino e il cagnulari e non rinuncia mai alla zuppa gallurese, all agnello in umido con i carciofi o a un piatto di gnocchetti sardi ai quattro formaggi e ancora al tiramisù. «Che è stato oggetto di un'altra grande diatriba, perché sostiene che a Sassari ce ne sia almeno uno più buono racconta Tony - Ma ormai non gli credo più, mi prende in giro: sono state così tante le ore trascorse qui dentro che l attaccare briga era diventato un modo per passare il tempo». Forse seduto al suo tavolino de Il Quirinale, Sacchetti ha trovato anche il modo di far quadrare la squadra che lo ha portato alla vittoria del primo scudetto da allenatore: «Fu un annata quasi sottotono, ma lui con la Caleb Green sua tenacia ha domato tutte quelle prime donne, grandi solisti ma privi di amalgama. A un certo punto, come per magia, dopo un filotto di sconfitte si sono uniti e hanno capito di poter vincere davvero». Alla maniera di Sacchetti, che Sanna descrive come «tutto ciò che un cronista non si aspetta da un allenatore». Perché mentre con gli altri si parla di statistiche, pick and roll e tattiche, «certe cose con lui puoi scordartele». Tanto che all inizio, a Sassari, rimasero un po perplessi: «A volte le conferenze stampa duravano tre minuti. Però è una persona che ti fa capire subito ciò che gli piace e quel che non gli va a genio. Bisogna solo prendere le misure al personaggio, uno con cui è più facile parlare di Real Madrid o Milan piuttosto che di Cantù o Caserta». Per esempio, le schede tecniche degli avversari, a 48 ore dalla partita, Sanna le chiedeva agli assistenti perché «è inutile rompergli le scatole su certe cose, Meo va conosciuto, interpretato e bisogna rispettarne i silenzi». Così si scoprirà «una persona leale e corretta», uno che in tanti anni con i giornalisti non si è mai incazzato: «Al massimo si è trattato di civili battibecchi. L importante è ricordare quanti anni abbia». In che senso?, chiediamo. «Una volta mi ha chiamato perché riprendessi un collega che aveva sbagliato a calcolare la sua età», ricorda (e ride) Sanna. MEO SACCHETTI Shane Lawal "fattore importante" nel triplete Sassarese 29

16 Rakim Sanders MEO SACCHETTI COACHFUORICLASSEMEO SACCHETTI E probabilmente si sarebbe incazzato anche se qualcuno gli avesse toccato Drake Diener, secondo tutti il giocatore che più ha amato, «perché ha costruito un percorso assieme a lui, appena superò la malattia, da Castelletto a Sassari passando per Capo d Orlando». Mentre il suo passato sul parquet, sappiate che Sacchetti non lo sbandiera facilmente: «Non ama parlarle. Ha affidato i trofei alle cure della moglie e non è vanitoso, non racconta mai dei suoi successi e dei grandi giocatori, come Drazen Petrovic, affrontati in pantaloncini e canotta». Molto meglio chiacchierare di altro. Ancora Sanna: «Una delle più belle interviste realizzate con Meo fu una sulla sua passione per il cibo e i vini». Che rappresentano anche un buon regalo, nel caso: «Quando ci siamo rivisti dopo l addio a Sassari, assieme a un gruppo di colleghi, gli abbiamo rega- Passato e presente Brindisino: Piero e Meo lato una bottiglia di vino e una targa. Ovviamente ha gradito molto di più la prima». Eppure tra Supercoppa, Coppa Italia, scudetto e tante partite vinte quando non se lo aspettava nessuno, ci sarà stato un momento in cui è stato triste senza riuscire a mascherare lo stato d animo sotto i baffoni e dietro le lenti degli occhiali. «Non l ho mai visto più affranto di quanto fosse la sera della sconfitta contro Cantù in gara 7 nei quarti di finale scudetto. Era il maggio 2013, in quella stagione Sassari aveva battuto due volte Siena, giocava benissimo eppure non è mai riuscita a stendere la Lenovo. Credo che Meo abbia sentito quella sconfitta più di Meo Sacchetti nato ad Altamura il 20 agosto del 1953 Jerome Dyson qualsiasi altra, perché pensava davvero di vincere lo scudetto». Ha dovuto aspettare 25 mesi, qualche centinaia di cene a Il Quirinale e tante buone bottiglie di vermentino in più. La firma è di Tony: «Direi quasi per fortuna, magari sarebbe andato via già tre anni fa. A Sassari gli saremo sempre grati, per l allenatore che è stato e per la persona straordinaria che è»

17 debutto vincente #1 Agbelese 10, Scott 15, Carter 6, English 5, Cardillo, Moore 6, Donzelli, M Baye 17, Joseph 3, Sgobba, Spanghero 7. Coach: Sacchetti. Arbitri: Mazzoni, Di Francesco, Attard. BRINDISI - TRENTO TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R , , , , , , RISULTATI - #1 di ANDATA ILFILMDELCAMPIONATO Craft 9, Jefferson 10, Baldi Rossi 9, Moraschini, Forray 2, Flaccadori 6, Gomes 5. Hogue 3, Lighty 17, Lechthaler. Coach: Buscaglia. Sidigas Avellino Fiat Torino Enel Basket Brindisi Dolomiti Energia Trentino Red October Cantù Umana Reyer Venezia Consultinvest Pesaro Germani Basket Brescia Betaland Capo d'orlando EA7 Emporio Armani Milano Pasta Reggia Caserta Grissin Bon Reggio Emilia Vanoli Cremona The Flexx Pistoia Banco di Sardegna Sassari Openjobmetis Varese #2 Moore 11, Cournooh 10, Hawkins 17, Petteway 18, Lombardi 4, Antonutti 10, Crosariol 2, Boothe 8, Magro 6, Solazzi 2, Di Pizzo 1. Coach: Esposito. PISTOIA - BRINDISI Arbitri: Sabetta, Vicino, Quarta. TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R , , , superficialità ed ingenuità Agbelese 7, Scott 20, Carter 2, English 10, Cardillo 2, Moore 6, Donzelli n.e., M Baye 21, Joseph 13, Spanghero, Sgobba. Coach: Sacchetti , , , RISULTATI - #2 di ANDATA Grissin Bon Reggio Emilia Banco di Sardegna Sassari EA7 Emporio Armani Milano Sidigas Avellino Umana Reyer Venezia Betaland Capo d'orlando The Flexx Pistoia Enel Basket Brindisi Dolomiti Energia Trentino Vanoli Cremona Openjobmetis Varese Pasta Reggia Caserta Fiat Torino Consultinvest Pesaro Germani Basket Brescia Red October Cantù

18 IL FILM DEL CAMPIONATO #3 Agbelese 5, Scott 19, Carter 18, English 3, Fiusco, Cardillo, Invidia, Donzelli, M Baye 22, Joseph 8, Sgobba, Spanghero 3. Coach: Sacchetti. BRINDISI - REGGIO EMILIA RISULTATI - #3 di ANDATA Aradori 16, Needham 2, Polonara 3, James 2, Della Valle 26, De Nicolao 9, Strautins, Cervi 17, Lesic 6, Gentile 7. Coach: Menetti. Arbitri: Seghetti Martolini Boninsegna. TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R , , , , , , Sidigas Avellino The Flexx Pistoia Banco di Sardegna Sassari Germani Basket Brescia EA7 Emporio Armani Milano Openjobmetis Varese Umana Reyer Venezia Dolomiti Energia Trentino Vanoli Cremona Pasta Reggia Caserta Enel Basket Brindisi Grissin Bon Reggio Emilia Red October Cantù Consultinvest Pesaro Betaland Capo d'orlando Fiat Torino dura senza play IL FILM DEL CAMPIONATO foto: Vincenzo Tasco Maynor 18, Avramovic 9, Cavaliero 4, Eyenga 18, Campani 4, Anosike 5, Kangur 11, Pelle 10, Johnson 12. Coach: Paolo Moretti. Arbitri: Lo Guzzo, Aronne, Calbucci. VARESE - BRINDISI TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R , , , , , , RISULTATI - #4 di ANDATA Scott 18, Agbelese 10, English 8, Spanghero, M baye 17, Goss 11, Cardillo 2, Carter 15, Donzelli. Coach: Sacchetti. Grissin Bon Reggio Emilia Umana Reyer Venezia Dolomiti Energia Trentino Betaland Capo d'orlando Openjobmetis Varese Enel Basket Brindisi Red October Cantù Banco di Sardegna Sassari Consultinvest Pesaro Sidigas Avellino Fiat Torino Vanoli Cremona Germani Basket Brescia EA7 Emporio Armani Milano Pasta Reggia Caserta The Flexx Pistoia Agbelese 10, Scott 19, Carter 6, English 7, Cardillo 7, Pacifico, Donzelli, M Baye 24, Joseph 5, Sgobba, Spanghero, Goss 9. Coach: Sacchetti. #4 BRINDISI - TORINO RISULTATI - #5 di ANDATA inesperti Sfortunati #5 VITTORIA di cuore Wilson 21, Harvey 3, Wright 12, White 16, Parente, Alibegovic 7, Poeta 5, Washington 13, Okeke, Fall, Mazzola 2. Coach: Vitucci. Arbitri: Lanzarini, Lo Guzzo, Caiazza. TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R , , , , , , EA7 Emporio Armani Milano Pasta Reggia Caserta Sidigas Avellino Germani Basket Brescia Umana Reyer Venezia Vanoli Cremona The Flexx Pistoia Openjobmetis Varese Banco di Sardegna Sassari Consultinvest Pesaro Dolomiti Energia Trentino Grissin Bon Reggio Emilia IL FILM DEL CAMPIONATO Enel Basket Brindisi Fiat Torino Betaland Capo d'orlando Red October Cantù

19 #6 foto: Evangelista IL FILM DEL CAMPIONATO 36 Primo cin cin esterno Holloway, Turner 15, Biligha 11, Thomas T. 12, Thomas O. 2, Wojciechowski, Mian 8, York 2, Gaspardo 11, Amato 8. Coach: Pancotto. Arbitri: Mattioli, Biggi, Quarta. CREMONA - BRINDISI RISULTATI - #6 di ANDATA Agbelese 6, English, Scott 16, Carter 5, Cardillo, Joseph 13, Donzelli 3, M Baye 27, Spanghero 3, Goss 11. Coach: Sacchetti. TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R The Flexx Pistoia Banco di Sardegna Sassari Germani Basket Brescia Betaland Capo d'orlando Grissin Bon Reggio Emilia Red October Cantù Openjobmetis Varese Sidigas Avellino Consultinvest Pesaro Umana Reyer Venezia Pasta Reggia Caserta Dolomiti Energia Trentino Fiat Torino EA7 Emporio Armani Milano Vanoli Cremona Enel Basket Brindisi senza attenuanti #7 Agbelese 3, Scott 18, Carter 2, English 15, Cardillo 3, Pacifico, Donzelli 1, M Baye 25, Joseph 13, Sgobba, Spanghero, Goss 3. Coach: Sacchetti. BRINDISI - BRESCIA RISULTATI - #7 di ANDATA Moore 14, Passera, Berggren 6, Cittadini, Bruttini, Vitali L. 10, Landry 25, Burns 7, Vitali M. 8, Moss 19, Bushati 2. Coach: Diana. Arbitri: Bettini, Aronne, Borgioni. TIRI da 2 TIRI da 3 TIRI Liberi Rim. PALLE R T % R T % R T % # P R , , , , , , EA7 Emporio Armani Milano Banco di Sardegna Sassari Sidigas Avellino Grissin Bon Reggio Emilia Umana Reyer Venezia The Flexx Pistoia Enel Basket Brindisi Germani Basket Brescia Red October Cantù Pasta Reggia Caserta Consultinvest Pesaro Openjobmetis Varese Betaland Capo d'orlando Vanoli Cremona Dolomiti Energia Trentino Fiat Torino 0-0

I ROSTER VANOLI CREMONA ENEL BASKET BRINDISI

I ROSTER VANOLI CREMONA ENEL BASKET BRINDISI I ROSTER VANOLI CREMONA N Nome NAZ. Ruolo Anno Altezza Statistiche 3 Petar Jovanovic ITA A 2000 200 6 Andrea Amato ITA P 1994 190 2.6 pts, 2.2 ast 7 Fabio Mian ITA G/A 1992 196 5.0 pts, 35.7% da 3, 2.4

Dettagli

Giovedì, 16 Febbraio 2017

Giovedì, 16 Febbraio 2017 Giovedì, 16 Febbraio 2017 La nuova stagione Sidigas, ecco il calendario: debutto in casa contro la Torino dell ex Frank Vitucci. La seconda è a Milano Diramate le 30 giornate di campionato: la Scandone

Dettagli

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6

coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 Stagione 2012-2013 coppa veneto: FENICE C5 - ISOLA C5 2-6 14-10-2012 13:35 - coppa veneto: 1^ Squadra PAROLA AL TECNICO PAGLIANTI: Con questa sconfitta abbiamo perso l'opportunità di accedere alle Final

Dettagli

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport

Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!

Dettagli

42 GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e -11

42 GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e Sidigas 1-1 e -11 EA7 EMPORIO ARMANI MILANO già matematicamente prima 42 GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e +11 3 Sidigas 1-1 e -11 40 GRISSIN BON - SIDIGAS 2 Grissin Bon 1-1 e +11 3 Sidigas 1-1 e -11 VANOLI CREMONA

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia Digital Championship Intervento, Presidente Telecom Italia 23 aprile 2015 Grazie Riccardo. Intanto ti sei scelto la tua città per partire. Ma... era... si vede che la città è parte di un lungo tour, ma

Dettagli

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori.

Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Tennis 2015 Mi piace giocare aggressivo, comandare il gioco. Per farlo mi affido al servizio ed al dritto, i miei colpi migliori. Matteo berrettini LA BIOGRAFIA Nato il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini

Dettagli

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40

copertina silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 copertina d a n i l o g a l l i n a r i silenzi0 > 8 ottobre 2011 > pag.40 urlo io! di Luca Ch i a b o t t i Foto di Edoardo De l i l l e > 8 ottobre 2011 > pag.41 copertina La Nba non inizia? Lui torna

Dettagli

9 motivi per diventare Professionista Libero

9 motivi per diventare Professionista Libero 9 motivi per diventare Professionista Libero Ciao E ti do il benvenuto in questo Video Articolo dal titolo 9 motivi per diventare Professionista Libero. Parto con una affermazione forte: essere un Professionista

Dettagli

SERIE A 2016/17 18 DICEMBRE EA7 EMPORIO ARMANI ENEL BRINDISI

SERIE A 2016/17 18 DICEMBRE EA7 EMPORIO ARMANI ENEL BRINDISI SERIE A 2016/17 18 DICEMBRE 2016 20.45 EA7 EMPORIO ARMANI ENEL BRINDISI EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (10-1) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 28 2.03 9.9 ppg,

Dettagli

Il mio Albero di Natale

Il mio Albero di Natale Carlo Ancelotti a cura di Giorgio Ciaschini Il mio Albero di Natale Rizzoli Proprietà letteraria riservata 2013 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-017143-7 Prima edizione: novembre 2013 L Editore

Dettagli

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario:

LA GRANDE ONDA! SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE. Sommario: Newsletter 28-02-2015 n.25 anno III Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: info@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 SECONDA TAPPA DEL MINIVOLLEY A MONTAGNAREALE Sommario:

Dettagli

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE

LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE LA PROVA NAZIONALE INVALSI DI SECONDA ELEMENTARE Da qualche anno il Ministero della Pubblica Istruzione ha introdotto una prova nazionale per gli alunni di seconda elementare, prodotta dall Istituto nazionale

Dettagli

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto.

Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. Due Coppe Italia di serie A2, una Coppa Italia di B, un campionato cadetto ed un campionato di serie C1. Un palmares di tutto rispetto. E' ospite di FutsalMarche.it un grande personaggio che ha animato

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Mercoledì, 03 giugno 2015 Cronaca 03/06/2015 Il Resto del Carlino (ed. Bologna) Pagina 29 Gli alpini a

Dettagli

Relazione sullo scambio culturale in Germania

Relazione sullo scambio culturale in Germania ! Relazione sullo scambio culturale in Germania 20 Agosto 03 Settembre 2016 Durante l anno scolastico 2015-2016 la mia scuola ha deciso di partecipare con le classi quarte a un progetto organizzato dal

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

Sicurezza è una benda oculare

Sicurezza è una benda oculare Sicurezza è una benda oculare UNA BENDA? PERCHE DOVREI METTERE UNA BENDA OCULARE? PERCHE HO INTENZIONE DI TESTARTI PER L OCCHIO PIGRO E SOLO UN SEMPLICE TEST MA E DAVVERO IMPORTANTE ECCO, METTI LA BENDA

Dettagli

Il gioco di squadra. Visione olistica.

Il gioco di squadra. Visione olistica. 1 Sport e disabilità. La teoria della mente, cioè pensare che l altro pensa che la morra cinese. Se io penso pietra e tu pensi forbice, vinci tu. Ma la prossima volta io penso che tu pensi Il gioco di

Dettagli

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta?

Vasco Rossi - Brava. La Canzone. 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Vasco Rossi - Brava La Canzone 1. Quali cantanti italiani conoscete? 2. I seguenti titoli di giornale si riferiscono ad un cantante. Sapete dire di chi si tratta? Grande talento, ironico, con i suoi contrasti

Dettagli

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2

Bianca Maria Brivio. amici nemici. livello A2 Bianca Maria Brivio amici nemici livello A2 Loescher 2017 Prima della lettura Questo è un racconto giallo. Ti piacciono i racconti gialli? Quale genere preferisci: giallo, fantascienza, romantico? Episodio

Dettagli

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE

SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI. Lunedì 19 ottobre, ore SCUDETTI 3 COPPE CAMPIONI 1 INTERCONTINENTALE 2 KORAC 3 COPPA COPPE SIDIGAS AVELLINO Vs EA7 EMPORIO ARMANI Lunedì 19 ottobre, ore 20.45 EA7 EMPORIO ARMANI OLIMPIA MILANO (1-1) N. Giocatore Ruolo Altezza Età Cifre Campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 2.03 26 17.0 ppg, 71.4%

Dettagli

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE

Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE Raccolta poesie Maria Rosa Zazzano RACCOLTA POESIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maria Rosa Zazzano Tutti i diritti riservati Vi lascio le poesie non sono d autore le ho scritte io me le ha

Dettagli

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il

IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il [ I ] A ) Leggi il seguente testo : Prova scritta 3 IL martedi 28 november 2006, il ministro della cultura egiziano ha inaugurato il Festival Internazionale del cinema del Cairo al teatro grande dell'

Dettagli

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE

IL GRANDE EVENTO DI BEACH VOLLEY AGOSTO ESTATE TORNE0 2x2 M OPEN. TORNE0 2x2 M AMATORIALE TORNE0 2x2 M OPEN TORNE0 2x2 FEMMINILE TORNEO YOUNG 8 STABILIMENTI 10 CAMPI DI GIOCO MUSICA DAL VIVO SPEAKER UFFICIALE BEACH PARTY ESIBIZIONE OSPITI VIP Con il patrocinio Comune di Ancona TORNE0 2x2 M

Dettagli

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale

Io ho trovato il progetto molto interessante specialmente le simmetrie e i numeri in natura perché non avevo mai pensato né osservato che un animale Rinnova mente è un attività che associa due materie, matematica e scienze, con un approccio matematico-ambientale. Abbiamo parlato di simmetria nel mondo della natura, di strisce, tassellazioni, spirali,

Dettagli

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili Responsabile Settore Giovanile AS Basket Corato-Casillo Francesco Raho 1 La proposta didattica che segue,

Dettagli

Piccoli atei crescono?

Piccoli atei crescono? FASE PREPARATORIA SCHEDA CINQUE Piccoli atei crescono? 1 INTRODUZIONE Utilizzo un immagine che a mio avviso illustra il senso dell inchiesta: l immagine dell albero. Ci sono i cristiani della linfa, i

Dettagli

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2 Introduzione. Difesa a zona 2-1-2 All inizio di una stagione agonistica, quando si prepara il sistema difensivo bisogna sempre pensare alla costruzione di una

Dettagli

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006 Roma luglio 006 Corso Allenatore Nazionale - Roma 9 - luglio 006 Coach Stefano Pillastrini Attacco alla difesa a zona Palazzetto dello sport luglio 006 I principi dell attacco alla zona non differiscono

Dettagli

Esempio : Esercizio 1

Esempio : Esercizio 1 Completare con il verbo essere o avere al presente. se la frase inizia con Sig. (Signor) un nome e una virgola, usare il "Lei" Giorgio, sei stanco? Sig. Rossi, ha il passaporto? Esercizio 1 Elena e Bruna

Dettagli

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene.

Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Le regole della scuola sono molto simili alle regole della società, che sono state scritte non per dispetto ma per il nostro bene. Se riuscissimo a rispettare tutte le regole sia in una piccola comunità

Dettagli

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata

DOMENICA 6 OTTOBRE ^ giornata UN CANESTRO PER BRESCIA DOMENICA 6 OTTOBRE 213-1^ giornata CENTRALE DEL LATTE BRESCIA 7 Franko Bushati (1985/188 cm) ITALIA GUARDIA 8 Tamar Slay (198/23 cm) USA ALA 9 Alessandro Procacci (1994/184 cm)

Dettagli

OTTOBRE 2014 NON È GIUSTO CHE PER TRE GIORNI CONSECUTIVI CI DEV ESSERE SEMPRE UN INTERROGAZIONE DELLA STESSA MATERIA, PERCHÉ È IMPEGNATIVO E PESANTE

OTTOBRE 2014 NON È GIUSTO CHE PER TRE GIORNI CONSECUTIVI CI DEV ESSERE SEMPRE UN INTERROGAZIONE DELLA STESSA MATERIA, PERCHÉ È IMPEGNATIVO E PESANTE OTTOBRE 2014 NON È GIUSTO CHE PER TRE GIORNI CONSECUTIVI CI DEV ESSERE SEMPRE UN INTERROGAZIONE DELLA STESSA MATERIA, PERCHÉ È IMPEGNATIVO E PESANTE DOPO MENSA SI DOVREBBE USCIRE SUBITO SENZA ASPETTARE

Dettagli

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF.

SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. SCAMBIO CULTURALE CON IL LICEO PETERSGASSE DI GRAZ (AUSTRIA) 23 FEBBRAIO 2 MARZO 2014 CLASSE :3CL COORDINATRICE : PROF. ROSSELLA MAZZONI E' stata una bellissima settimana di divertimento e d'allegria.

Dettagli

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari Alice Stefano Ferrari ha preparato un documentario che s intitola A braccia aperte pubblicato nel 2009 che parla di un ragazzo, Christian che è alla ricerca di

Dettagli

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera 30.04.1994 Via Dell Abbadia, 8-40122 Bologna Tel 051/26.11.85 - Fax 051/26.74.55

Dettagli

seconda stella a destra 6

seconda stella a destra 6 seconda stella a destra 6 copyright 2014 Euno Edizioni 94013 Leonforte - Via Dalmazia 5 Tel. e fax 0935 905877 www.eunoedizioni.it info@eunoedizioni.it ISBN: 978-88-6859-012-3 Copertina di: Mattia Mentastro

Dettagli

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017 emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017 Le parole del Presidente Lo sport e la pallavolo, in particolar modo, sono un motore aggregante di straordinario valore. Un concentrato di forti emozioni

Dettagli

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO

INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO INTERVISTA AL GENIO MATEMATICO DELLA PORTA ACCANTO CHIARA ROSAFIO Simone 27 anni laureato a pieni voti presso la normale di Pisa in Fisica, oggi lavora come ricercatore presso il CNR. Tra le sue passioni

Dettagli

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare.

E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. E maledizione Champions. Vince il Real, la Juve scompare. di Antonello de Gennaro CARDIFF La Juventus ha perso smarrendo nel secondo tempo la sua migliore caratteristica : la compattezza tattica. Diciamolo

Dettagli

Dai, domanda! 7. Sport

Dai, domanda! 7. Sport Italiano per Sek I e Sek II Dai, domanda! 7. Sport 9:25 minuti Nelly: Ragazza 1: Fan 2: Nemanja: Fan 2: Qual è lo sport più famoso in Italia? Mhm... Il calcio, credo. Beh, è... il calcio. Il calcio è lo

Dettagli

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by:

THE ITALIAN PRESEASON. always a good job. by: THE ITALIAN PRESEASON always a good job by: Per me la pallacanestro si riassume meglio con parole che con frasi: lavoro, ambizione, miglioramento, obiettivi. Sasha Djordjevic VERITAS832: MEDIA, EVENT,

Dettagli

Golee!, meritocrazia per il calcio giovanile

Golee!, meritocrazia per il calcio giovanile Golee!, meritocrazia per il calcio giovanile Presentata la start-up creata da un giovane manager tornato dagli Stati Uniti. Gestione delle società, vetrina calciatori e aggiornamenti, tutto sul sito www.golee.it

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 11 marzo 2015 Emanuele Vottero e Aleksandar Lukic, simboli di una domenica poco felice. Dal campo a lottare al pronto soccorso a soffrire. Infortuni

Dettagli

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013 III Primaria a.s. 2012/2013 Antonio e Aronne Antonio Ha un carattere molto altruista. Sei mio amico. Sei gentile con gli altri compagni. Tu sei un amico e giochi a calcio bene. Antonio legge bene. Antonio

Dettagli

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa"

ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa ESCLUSIVO: parla Roberta Vinci: "Per Flavia era scritto nel destino. Adesso con i soldi del premio mi compro casa" Roberta Vinci entra quasi un ora dopo la storica finale tutta italiana che ha perso contro

Dettagli

Io nella tua anima, tu nella mia.

Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.

Dettagli

Sidigas Avellino Banco di Sardegna Sassari Pasta Reggia Caserta Hapoel Gerusalemme (Torneo Internazionale Geovillage, Olbia)

Sidigas Avellino Banco di Sardegna Sassari Pasta Reggia Caserta Hapoel Gerusalemme (Torneo Internazionale Geovillage, Olbia) 25 agosto Dolomiti Energia Trento Bayern Monaco (Riva del Garda, 18.30) 26 agosto Sidigas Avellino - Bryant University (Avellino) 27 agosto Openjobmetis Varese Hyeres-Toulon (Valchiavenna) Vanoli Cremona

Dettagli

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1 4 La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon Capitolo 1 Napoli. Ore 18.00. Una strana telefonata fra due amici. - Pronto, Margherita? - Ciao, Ciro. Dimmi. - Allora

Dettagli

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL

Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL Matteo Torluccio IPIA Alberghetti 4 A TL REPORT N 2 La tua strategia personale per entrare nel mondo del lavoro. Quando finirò la scuola media superiore avrò in mano un diploma di tecnico delle industrie

Dettagli

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle?

Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle? Parliamo di foto! Tu ne hai molte di te stesso? Dei tuoi amici? Della tua famiglia? Perché, secondo te, la gente ama fare le foto e conservarle? È La foto una mattina d estate: Thomas Roby è arrivato in

Dettagli

SPONSOR. indice MAGGIO 2014

SPONSOR. indice MAGGIO 2014 MAGGIO 2014 LA TORRE VOLLEY SPONSOR indice PAG 1 e 2 NOVITA IN CAMPO PAG 3 3 DIVISIONE PAG 4 ALLIEVE GIALLE PAG 5 ALLIEVE ROSSE PAG 6 MINI ALLIEVE PAG 7 AMATORIALE MISTO PAG 8 CORSO AMATORIALE PAG 9 ESORDIENTI

Dettagli

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati

Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati LA GAZZETTA.IT di giovedì 31 gennaio 2013 Migliora il tuo tennis I 10 consigli di Menati Giocare profondo e con palle cariche d'effetto è il modo migliore per tenere il pallino del gioco e mettere in difficoltà

Dettagli

Metàloghi e Minotauri

Metàloghi e Minotauri Metàloghi e Minotauri Metalogo di Giuseppe O. Longo Padre - Ah, stai disegnando... Figlia - Sì... ma non è finito, non dovresti guardare ancora. P - Ormai ho guardato... Un Minotauro!... Be, sei proprio

Dettagli

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS La Guida IFAF Per LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS LE DOMANDE COMPORTAMENTALI DA PORRE DURANTE UN COLLOQUIO S O M M A R I O 3 Un colloquio comportamentale? 5 Le soft skills 7 Le domande che contano 13 Conclusione

Dettagli

SERIE A 2016/17 9 OTTOBRE EA7 EMPORIO ARMANI SIDIGAS AVELLINO

SERIE A 2016/17 9 OTTOBRE EA7 EMPORIO ARMANI SIDIGAS AVELLINO SERIE A 2016/17 9 OTTOBRE 2016-12.00 EA7 EMPORIO ARMANI SIDIGAS AVELLINO EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (1-0) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 28 2.03 8.0 ppg,

Dettagli

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH RAMIN BAHRAMI NONNO BACH La musica spiegata ai bambini BOMPIANI 2015 Bompiani / RCS Libri S.p.A. Via Angelo Rizzoli 8 20132 Milano ISBN 978-88-452-7989-8 Prima edizione Bompiani settembre 2015 Dedico questo

Dettagli

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY

Spagna VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ CITY Spagna CITY VALENCIA LA CREATIVITÀ FATTA A CITTÀ Valencia è una delle città più creative che io abbia mai visto durante i miei viaggi. Con il termine creativa intendo specificare il fatto che, oltre ad

Dettagli

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO

CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO CHE PROBLEMA TABULAZIONE QUESTIONARIO Scrivi nei cerchi le parole che ti vengono in mente se pensi alla parola problema : dati 14 alunni operazione 16 alunni domande 12 alunni risposte 12 alunni diagramma

Dettagli

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1 IO INTENDO IL GIOCO DEL TENNIS COME TUTTO LO SPORT IN MODO SEMPLICE PERCHE LO SPORT NON E UNA COSA DIFFICILE A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO

Dettagli

Khalid Ghallab. Introduzione:

Khalid Ghallab. Introduzione: Intervista Alfabetica a Khalid Ghallab Introduzione: Il mezzofondo è una disciplina nella quale le regioni del Magreb possono annoverare una memoria di successi. Il precursore, il primo grande podista

Dettagli

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione

Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione http://italianosemplicemente.com/ Impara a comunicare in Italiano. Semplicemente Farsene una ragione Buonasera e benvenuti a tutti su Italiano Semplicemente, il sito per imparare l italiano con divertimento.

Dettagli

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta Rilevazione degli apprendimenti Anno Scolastico 2013 2014 QUESTIONARIO STUDENTE Scuola Primaria Classe Quinta Spazio per l etichetta autoadesiva

Dettagli

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE.

Collettivi: vincere il maggior numero di partite! Chiunque scende in campo, bambino o adulto che sia, lo fa per VINCERE. LEZIONE 8 CALCIO LA PROGRAMMAZIONE Approfondimento: Il prepartita PROGRAMMAZIONE Cosa significa? Stabilire gli obiettivi da raggiungere e pianificare il percorso per farlo Obiettivi: Individuali (personali)

Dettagli

Bormio 2004 Corso Allenatore Nazionale Il contropiede Giordano Consolini www.allenatori.fip.it Premesse. - Cerchiamo di vedere la pallacanestro nella sua globalità, ogni allenatore ha una propria idea

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:stile e modernità Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità" di Redazione Sicilia Journal - 06, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/direttamente-da-uomini-e-donne-beatrice-valli-testimonial-di-gufostile-emodernita/

Dettagli

REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO

REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO REDAZIONE LA GAZZETTA DELLO JATO Rappresentazione teatrale degli Alunni dell'ic di San Giuseppe Jato Esplorazione della Memoria Alle radici del Primo Maggio A.S. 2014 / 15 La sceneggiatura si svolge all'interno

Dettagli

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA 2016 Raffaele Cammarota 2016 Phasar Edizioni, Firenze www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere

Dettagli

Test di Livello lingua Italiana

Test di Livello lingua Italiana Test di Livello lingua Italiana NOME COGNOME... DATA... Indicare con una x la risposta corretta: 1. Piacere! Il mio nome è Anna. Come chiami, tu? # ti sei VALUTAZIONE:... DOCENTE:... 2. Io abito Pordenone.

Dettagli

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica. SONO DISCALCULICA? Mi piace la matematica. Mi chiamo Emma, ho sei anni e frequento da pochi giorni la classe prima. Sono felice di essere finalmente a scuola per imparare la matematica perché i numeri

Dettagli

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso Programma del Corso Allievo Allenatore Modulo 1: Presentazione del Corso Introduzione del progetto DIVENTARE COACH Obiettivo: formare allenatori autonomi e responsabili per avere giocatori autonomi e responsabili

Dettagli

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE LE DISPENSE DELL U.S.A.P. "PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE Estratto in anteprima dalla nuova Dispensa USAP in uscita Realizzazione a cura di Federico FILESI Coach Giampiero TICCHI (Allenatore Nazionale

Dettagli

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici 2 IO PER TE... TU PER NOI Daniela Maria Tortorici 3 A mio marito che ha creduto in me e mi ha convinta a scrivere questo libro. A mia figlia che è la ragione della mia vita. Ai miei genitori che sono dei

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia.

Per cena ci avevano ordinato delle pizze (condite con di tutto e di più!) e alla sera Alex ci portò a fare un giro di Bucarest nella città vecchia. A MONTH ABROAD 3 Luglio 2016 La mia esperienza iniziò questo giorno, ancora mi ricordo la paura che avevo di prendere l aereo da sola, non che avessi paura di volare ma perchè ero terrorizzata dall idea

Dettagli

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere A modo mio Le notizie più importanti di marzo 2015 Una notizia importante La nuova legge sul lavoro In Italia ci sono nuove regole sul lavoro Le

Dettagli

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori

Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Chiara Tognotti Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori poesie e pensieri Dedico questo libro

Dettagli

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini La perdita per me è perdere qualcosa a cui si tiene, che sia qualcosa di materiale o anche qualcosa di spirituale. Il dolore può essere suddiviso in: dolore della

Dettagli

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra

Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Mia moglie teneva un martello in una mano e la mia VIRILITÁ nell'altra Ciao, mi chiamo Roberto e ti sto per raccontare una storia vera talmente scioccante che sono sicuro cambierà per sempre la percezione

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco

Come ho costruito le mie vele Sergio Trucco Pag. 1-6 Premessa: considerando che il Modello della Golden Star (nave inesistente nella realtà) è in scala 1:150, scala che oggi ritengo troppo piccola per qualsiasi modello di veliero in quanto qualsiasi

Dettagli

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)? PREMESSA: SAPERE PERCHÉ Sempre è fondamentale una domanda: perché si studia? È una bella domanda con la quale iniziare insieme l anno di scuola! Avremo tempo

Dettagli

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,47% Coverage] - 1 reference coded [1,47% Coverage] Reference 1-1,47% Coverage Quindi tu ti senti di appartenere ma non in maniera così forte, sia all Italia che all Europa. Invece a

Dettagli

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura

I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura Prova scritta( 2) 2011 I- [ A ] Leggi il seguente testo : Samar è una studentessa egiziana del Cairo. Lei frequenta un corso di letteratura italiana di tre mesi a Milano. Le sue colleghe Laila e Samira

Dettagli

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015

Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Settimanale a cura dell Ufficio Stampa del VII Rugby Torino. 25 febbraio 2015 Domenica torna in campo la B, e l avversario non è proprio tra i più semplici. Quale VII vedremo dopo le ultime prestazioni?

Dettagli

CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016

CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016 CORSO ISTRUTTORI TRENTO 2016 Quando vi siete impegnati al massimo in allenamento e in gara, quando avete dato tutto voi stessi sempre, allora l importante è partecipare. Pierre de Coubertain PERCHE SIETE

Dettagli

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini

Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini Pagina 1/9 Mini-Olimpiadi: una giornata di sport all'insegna dell'amicizia fra grandi e piccini isticomomo, 20/05/2016-14:29 Marted ì 17 maggio 2016, nella palestra di Fontaneto d Agogna, a partire dalle

Dettagli

L UOMO E L AUTOMOBILE.

L UOMO E L AUTOMOBILE. Amarant Mensile ufficiale dell AS Livorno Calcio www.livornocalcio.it - Anno 10 - n 4 - Maggio Giugno 2013 Le parole di Spinelli e di Nicola Tutte le foto della festa promozione I numeri e i tabellini

Dettagli

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI

Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI Mario Esposito VERSI DI CACCIA E D AMORE DI UCCELLI RAPACI DIURNI E NOTTURNI Inizio. ORIGINE DELLA COLPA NELLE SPECIE A parlare è il giudice. Non ha principio né fine questo processo. Un uomo non è più

Dettagli

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività)

10 Non provo più interesse o piacere in qualche attività che prima mi piaceva fare (se ti succede, specifica nel diario quali attività) Modulo 2.1 - QUESTIONARIO SULLE CARATTERISTICHE DELLA DEPRESSIONE Per favore, scrivi le tue iniziali e la data e fai un segno sul riquadro vicino a ciascun problema e a ciascun sintomo che hai avuto negli

Dettagli

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno Ciao 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno E ti do il benvenuto in questo video articolo dal titolo 5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

SERIE A 2016/17 27 DICEMBRE GRISSIN BON REGGIO EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI

SERIE A 2016/17 27 DICEMBRE GRISSIN BON REGGIO EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI SERIE A 2016/17 27 DICEMBRE 2016 20.45 GRISSIN BON REGGIO EMILIA EA7 EMPORIO ARMANI EA7 EMPORIO ARMANI MILANO (11-1) N. Giocatore Ruolo Età Altezza Statistiche campionato 1 Jamel McLean Ala-centro 28 2.03

Dettagli

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco C.N.A S.I.P.I. Relazione e comunicazione Didattica Il contropiede 1 contro 1 - attacco Andrea Capobianco Lo scopo di ogni formazione è dar sorgere bisogni. G. Ariano Introduzione La visione della pallacanestro

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli