Force of Will Trading Card Game Specific Floor Rules

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Force of Will Trading Card Game Specific Floor Rules"

Transcript

1 Force of Will Trading Card Game Specific Floor Rules A1. Informazioni sul Documento A1.1 Versione del Documento Questa versione delle Specific Floor Rules è stata aggiornata in data 07/09/2016. In ogni caso la versione con l ultimo aggiornamento potrà esser trovata e scaricata sempre da Il documento potrà essere aggiornato in qualsiasi momento con o senza preavviso alcuno. È sempre responsabilità dei giocatori e degli organizzatori utilizzare l ultima versione di questo documento. A1.2 Obiettivi ed Uso Questo documento va ad esplicare tutte le regole e le specifiche procedure riguardanti Force of Will Trading Card Game. Esso dovrebbe sempre essere utilizzato in aggiunta al documento Force of Will General Tournament Policy e alle Penalty Guidelines. A2. Legalità delle Carte I set di FoW TCG diventano legali nei tornei in momenti differenti, a seconda di dove essere vengano rilasciate. Un set diventa legale solo una volta che è stato rilasciato in un particolare paese, indipendentemente che esso venga rilasciato in inglese o nella lingua locale. A volte la data di legalità di uno specifico set per i tornei potrà essere differente in Nord America, America Latina, Asia, Europa e Oceania: a meno che tale variazione non avvenga, la data di legalità è ovunque la data di uscita ufficiale del prodotto. I giocatori sono tenuti a verificare sempre quali carte siano legalmente giocabili nella loro nazione e a non fare riferimento ad altre aree geografiche. Ogni versione di una stessa carta, comprese quelle foil, le extended art, sono giocabili nei tornei, fermo restando che la carta stessa sia legale. Carte autografate o con modifiche sono legali nei tornei solo se le modifiche sopra indicate non oscurano l immagine o il testo della carta e non facciano sì che la carte in questione possano risultare segnate. A2.1 Carte in Lingua Straniera Le carte stampate in inglese, italiano, francese, portoghese, tedesco, spagnolo, giapponese o cinese possono essere giocate nei tornei sanzionati in tutti i territori. Qualora si utilizzi una carta in una lingua differente da quella locale, sarà responsabilità del giocatore disporre fuori dal mazzo di una versione della carta o di un accurata traduzione della carta stessa (se possibile) da mostrare agli avversari o agli ufficiali del torneo. Sarà sempre responsabilità del giocatore far sì che la traduzione sia accurata e potranno incorrere in penalità nel caso in cui le informazioni risultino inaccurate o incomplete. Le carte utilizzate per la traduzione non possono essere contenute all interno del porta-mazzo.

2 Ristampe: Se una carta è stata ristampata in un set o in un altro prodotto diverso da un set che è legale per un determinato formato, allora anche le copie della stessa carta stampate in precedenza saranno giocabili in quel formato. Allo stesso modo, se una carta è stata ristampata in un nuovo blocco, qualsiasi precedente stampa di quella carta sarà giocabile in quel blocco. In aggiunta, le nuove versioni di una carta sono giocabili in tornei che contengono qualsiasi blocco più datato in cui quella carta era stata stampata in precedenza. A3. Set Legali Tutte le carte di tutti i set e non-set sono legali nei tornei di Formato Origin (Origin/Valhalla e Origin/Bifrost). Le carte del blocco Valhalla sono legali nei eventi di Formato Valhalla (Valhalla). Le carte del blocco Grimm sono legali nei eventi di Formato Grimm (Grimm). Le carte del blocco Alice sono legali nei eventi di Formato Alice (Alice). Le carte del blocco Lapis sono legali nei eventi di Formato Lapis (Lapis). Le carte degli ultimi due blocchi sono legali nei tornei di Formato New Frontiers (New Frontiers). Il formato Origin può essere giocato in due diverse modalità: Origin/Valhalla (con il Lifebreak) e Origin/Bifrost (senza il Lifebreak ). Il Formato Valhalla è esclusivamente con il Lifebreak. Ogni altro formato Costruito è esclusivamente senza il Lifebreak. Rotazione del New Frontiers: Quando il primo set di un nuovo blocco viene rilasciato, il blocco più vecchio esce dal New Frontiers e non dunque più legale. A partire dal 9 settembre 2016, le carte dei seguenti blocchi sono legali in New Frontiers: Blocco Alice e Blocco Lapis. Elenco dei set per blocco: Blocco Valhalla (1) Mazzi Introduttivi: Cavalieri della Tavola Rotonda, Lupi delle Fiamme Infuriate, Palazzo Reale dei Mari Tumultuosi, Circolo Magico dell Uragano, Fantasma di Fuliggine Set: L Alba del Valhalla, La Guerra del Valhalla Carte Promo: PR03, PR04, PR05, PR06, PR07, PR08, PR014, PR015, PR016, PR017, PR018, PR025, PR026, PR029, PR030, PR031, PR032, PR033, PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR2015-Italy Blocco Grimm (2) Mazzi Introduttivi: Alice vs Dracula, Lumia vs Biancaneve Set: Fiaba della Luna Scarlatta, Il Castello Volante e Le Due Torri, Il Ritorno della Sacerdotessa della Luna, Le Ere Millenarie, Vingolf 01 Carte Promo: PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , PR , World-001, World-002, World-003, World-004, World-005, World Top Player Reward, RL1510-1, RL1510-2, RL1511-1, RL1511-2, RL1512-1, RL1512-2, RL1601-1, RL1601-2, RL1602-1, RL1603-1, RL1605-1, RL SOUVENIR001, SOUVENIR002, SOUVENIR003, SOUVENIR004, SOUVENIR005, SOUVENIR006, SOUVENIR007, PR-NGP Italy2015

3 Blocco Alice (3) Mazzi Introduttivi: Mazzi Prologo Alice, Mazzi Introduttivi Alice Set: I Sette Re, La Viandante del Crepuscolo, La Salvatrice dalla Luce Lunare, Battaglia per Attoractia, Vingolf 02 Carte Promo: PR , World , World , World , World , World , World , World , World , PR , PR , PR , PR-Masters Italy2016, RL1606-1, RL1607-2, RL1608-1, RL1608-2, RL1609-1, RL1609-2, RL1610-1, RL1610-2, SOUVENIR009, SOUVENIR010, SOUVENIR011, BE-001 Blocco Lapis (4) Mazzi Introduttivi: Mazzi Introduttivi Lapis (data di uscita: 9 Settembre 2016) Set: La Maledizione della Bara di Ghiaccio (data di uscita: 9 Settembre 2016), Eredità Perduta (data di uscita: TBD) Carte Promo: L1-Pre-release Event, L1-Buy a Box, SOUVENIR012 A4. Formati da Torneo I tornei di FoW TCG sono di due tipi: Costruito o Limited. I formati Costruito richiedono che i giocatori si portino mazzi propri, che siano stati costruiti seguendo le regole di costruzione del mazzo. Esistono quattro varianti: - Origin: I giocatori possono utilizzare carte uscite da qualsiasi set e non-set per costruire i propri mazzi. Il formato Origin può essere giocato in due modalità: Origin/Valhalla (con il Lifebreak) e Origin/Bifrost (senza il Lifebreak) - Wanderer: I giocatori possono utilizzare carte uscite da qualsiasi set e non-set per costruire i propri mazzi, ad eccezione delle carte appartenenti al blocco Valhalla. - New Frontiers: I giocatori possono utilizzare solo carte uscite dagli ultimi due blocchi rilasciati. Questo formato si basa sulla rotazione dei blocchi che avviene nel momento in cui il primo set di un nuovo blocco viene rilasciato (Vedere paragrafo A3 per maggiori informazioni.) - Cluster: I giocatori possono utilizzare solo carte uscite da un blocco in particolare. (Vedere paragrafo A3 per maggiori informazioni.) Per quanto concerne gli eventi in Costruito in cui le liste dei mazzi vengono usate o per gli eventi di Livello Competitivo in Costruito, i giocatori devono avere un sovrano valido da usare con i loro mazzi. I giocatori non possono usare proxy di sovrani, così come di nessun altra carta, in tali eventi. I formati Limited obbligano i giocatori a costruire i loro mazzi con un numero limitato di carte che riceveranno direttamente nel torneo. Esistono tre varianti: - Sealed Pack: I giocatori ricevono un numero preciso di buste e potranno costruire i loro mazzi solo con le carte che troveranno al loro interno. - Booster Draft: I giocatori aprono delle buste e le passano intorno al tavolo, prendendo solo una carta alla volta.

4 - Open Draft: I giocatori aprono una confezione di Vingolf e selezionano le carte per costruire i loro mazzi mentre sono scoperte e visibili a tutti i giocatori al centro del tavolo. Wanderer - Lista di Carte Bandite Le seguenti carte sono bandite nel formato di gioco Wanderer: - Racconta una Fiaba (CMF-017) - Veggente della Luna Blu/Kaguya, Principessa della Luna (CMF-052) - Sussurro dell Abisso (TAT-090) - Laevateinn, la Spada Demoniaca (TTW-099, VS01-026) - Reflect, Figlio di Potenziale/Refrain, Figlia di Convergenza (TTW063, JUDGE001) - Memoria del Sovrano (TTW-102, PRMasters-Italy2016) New Frontiers - Lista di Carte Bandite Le seguenti carte sono bandite nel formato di gioco New Frontiers: - Reflect, Figlio di Potenziale/Refrain, Figlia di Convergenza (TTW063, JUDGE001)

5 A4.1 Formato Limited: Regole Generali Questi formati vengono denominati Limited proprio perché i giocatori dovranno costruire i loro mazzi con le carte che troveranno in un numero limitato di buste. Per i formati Sealed e Draft: - I giocatori scelgono il loro sovrano tra quelli presenti in qualsiasi set utilizzato in quel torneo. I giocatori hanno il permesso di leggere il testo di tutti i sovrani presenti in quei set mentre stanno selezionando le carte per il draft o stanno costruendo il loro mazzo. (Ciò non si applica nei tornei Open Draft.) - Se il sovrano scelto da un giocatore non è disponibile, si può realizzare un proxy di quel sovrano. Un giocatore con un sovrano proxy dovrà chiaramente fornirne il testo o mostrarlo al proprio avversario. Qualora fosse disponibile la lista dei sovrani è raccomandabile cerchiarlo così da poterlo mostrare qualora lo si renda necessario. (Ciò non si applica nei tornei Open Draft.) - Per la costruzione di un mazzo principale (Bifrost, senza Lifebreak), un giocatore deve scegliere un minimo di 20 carte non-pietra magica, non-sovrano tra quelle a sua disposizione. È possibile avere più di quattro copie della stessa carta nel proprio mazzo principale. - Per la costruzione di un mazzo principale (Valhalla, con Lifebreak), un giocatore deve scegliere un minimo di 24 carte non-pietra magica, non-sovrano tra quelle a sua disposizione. È possibile avere più di quattro copie della stessa carta nel proprio mazzo principale. - Per la costruzione di un mazzo delle pietre magiche, un giocatore deve scegliere un minimo di 8 carte pietra magica tra quelle a sua disposizione. Egli può utilizzare un qualsiasi numero di carte pietra magica non-speciale anche provenienti dalla propria collezione. È possibile avere più di quattro copie di una carta pietra magica speciale nel proprio mazzo delle pietre magiche. Sarà cura dell organizzatore fornire le carte pietra magica non-speciali, qualora i giocatori non ne avessero abbastanza per costruire i loro mazzi delle pietre magiche. Di tanto in tanto, un giocatore in un torneo Limited potrebbe aprire una busta contenente un numero anomalo di carte o un numero anomalo di carte con una specifica rarità (come un "god pack"). Tali buste devono essere portati all'attenzione degli ufficiali del torneo immediatamente. In tal caso, l Organizzatore del Torneo deve offrire a quel giocatore le seguenti opzioni: - restituire il contenuto della busta anomala all organizzatore per ricevere una nuova busta da utilizzare nel torneo; - acquistare una nuova busta da usare in sostituzione della busta anomala e mettere il contenuto della busta anomala nella propria collezione. - abbandonare il torneo e tenere tutte le buste ricevute, se il giocatore non accetta nessuna delle altre due soluzioni proposte. Alcune buste possono contenere una speciale carta bonus con un numero collezione che non coincide con il numero collezione dalla busta da cui tale carta esce. Tali buste sono legali per gli eventi Limited non-competitivi a eccezione della carta con il numero collezione non coincidente che non sarà legale nei tornei Limited. Per esempio, un giocatore apre una busta MPR con uno Stregatto, il Superstite Ghignante (TAT- 039) durante un torneo Limited non-competitivo: nonostante la busta sia legale, la speciale carta bonus con un numero collezione non coincidente non potrà essere giocata in quel particolare torneo. Se un torneo Limited prevede l utilizzo di più di un set, si utilizzerà la seguente distribuzione dove A, B, C e D sono set in ordine cronologico di uscita:

6 Torneo Booster Draft Sealed Pack (Prelease Party) Sealed Pack (Altro Torneo) Due Set (A/B) 2B/2A 6B 3A/3B Tre Set (A/B/C) 1C/1B/2A 6C 2A/2B/2C Quattro Set (A/B/C/D) 1D/1C/1B/1A 6D 1A/1B/2C/2D In eventi di Livello Standard, l Organizzatore del Torneo potrà modificare la distribuzione suggerita nella tabella soprastante o l ordine in cui aprire le buste in un draft, comunicandolo in modo chiaro prima dell inizio del torneo. A4.2 Formato Limited: Regole del Sealed Pack Ogni giocatore apre sei buste. Le carte non vengono selezionate tramite draft né cambiate in alcun modo. I giocatori non possono scambiare le carte con altri giocatori né aggiungere carte dalle loro collezioni personali. Solo le carte aperte in quelle buste possono essere utilizzate. - I giocatori hanno 20 minuti per costruire i loro mazzi. - Se si utilizzano le liste dei mazzi (checklist), i giocatori hanno 30 minuti per costruire i propri mazzi e registrarne i contenuti sulla propria lista. - In caso di scambio dei mazzi (deck swap), i giocatori hanno 15 minuti per registrare le carte trovate all interno delle buste nella checklist e 30 minuti addizionali per costruire i propri mazzi una volta scambiati e registrarne i contenuti sulla propria lista. A4.3 Formato Limited: Regole del Booster Draft Ogni giocatore riceve quattro buste. Un giocatore può usare più di quattro buste fintanto che ogni giocatore abbia lo stesso numero di buste: comunque quattro buste è il numero normale di buste da usare. L organizzatore del torneo deciderà quante buste utilizzare e quali set di provenienza delle stesse. Le buste potranno essere tutte dello stesso set o di set differenti. Durante un evento Booster Draft i giocatori verranno separati in gruppi (pod) da quattro o più giocatori seduti attorno ad un tavolo (Vedere la Tabella di Suddivisione Giocatore nei Tavoli da Draft in fondo a questo paragrafo). Ogni giocatore riceverà lo stesso numero di buste. Di seguito i passaggi da eseguire durante un Booster Draft: - Ogni giocatore apre la sua prima busta. Se ci sono buste provenienti da più set si procede in ordine inverso rispetto alla data di uscita, dall ultima alla prima. Ogni giocatore conta le carte trovate nella busta, tenendole coperte. Se tra di esse un giocatore trova un sovrano che risulta riconoscibile dal retro della carta, è necessario dichiararlo mostrandolo a tutti gli altri giocatori seduti a quel tavolo. - Ogni giocatore guarda le carte della busta e ne sceglie una per il proprio mazzo. Poi, ogni giocatore passa le restanti carte al giocatore alla sua sinistra. Le carte selezionate tramite il draft andranno tenute in un unica pila coperta di fronte al giocatore che le ha scelte. Una volta che il giocatore ha selezionato una carta e l ha piazzata sulla sua pila del draft, egli non potrà rimettere a posto quella carta. - Una volta che si seleziona una carta e si passano le restanti alla propria sinistra, i giocatori prenderanno le restanti carte della busta che viene loro passata. Queste carte saranno nove: una in meno rispetto al numero iniziale. Quindi ogni giocatore prende una carta e l aggiunge alla propria pila del draft. Risulteranno due carte in ogni pila del draft e due carte in meno da ogni busta che verrà passata a sinistra.

7 - Ogni volta che tutti i giocatori hanno preso una carta e passato il resto a sinistra, ogni giocatore poi prende una carta dalla nuova busta e la piazza nella propria pila del draft. I giocatori continuano a prendere carte e passare le rimanenti finché tutte le carte della prima busta vengono esaurite in questo modo. - Ogni giocatore poi apre la prossima busta, prende una carta, l aggiunge alla sua pila del draft e passa il resto a destra. - Il Booster Draft continua finché tutte le carte di tutte le buste vengono esaurite. Durante un Booster Draft, la prima e la terza busta vengono passate a sinistra (senso orario). La seconda e la quarta busta vengono passate a destra (senso antiorario). I giocatori avranno a disposizione 60 secondi per riguardare le carte selezionate sino a quel momento tra una busta e l altra. Durante il Booster Draft, essi non potranno riguardare le carte selezionate se non in questi specifici momenti. Alla fine del Draft tutti i giocatori devono avere lo stesso numero di carte nelle proprie pile del draft. Se si sono usate quattro buste da 10 carte, allora ciascun giocatore avrà 40 carte con cui costruire un mazzo principale di minimo 20 carte e un mazzo delle pietre magiche di minimo 8 carte. I giocatori avranno 10 minuti per costruire i loro mazzi. Se vengono utilizzate le liste del mazzo (checklist), allora avranno 20 minuti per costruire i propri mazzi e registrarne i contenuti sulla propria lista. Tabella di Suddivisione Giocatore nei Tavoli da Draft N Giocatori Tavolo 1 Tavolo 2 Tavolo 3 Tavolo

8 A4.4 Formato Limited: Regole dell Open Draft Un Open Draft è un formato particolare di Draft in cui i giocatori selezionano le carte con cui costruire il proprio mazzo mentre esse sono scoperte e visibili a tutti gli altri. Per svolgere un Vingolf Open Draft, sono necessari una scatola di Vingolf e 4 giocatori. Ecco di seguito le istruzioni per svolgere un Vingolf Open Draft. 1. Preparazione e Open Draft Aprire la scatola e suddividere le carte per tipologia in modo da formare le seguenti pile: - 1 pila da 98 carte Risonatore - 1 pila da 50 carte Addizione e Magia - 1 pila da 20 carte Pietra Magica Speciale - 1 pila da 5 carte Sovrano Rimuovere tutte le altre carte (compresa la busta delle carte bonus che potrà essere aggiunta al Montepremi del torneo). 1.1 Mischiare abbondantemente la pila delle 98 carte Risonatore, quindi suddividerla in 7 mazzetti da 14 carte ciascuno: tali mazzetti devono contenere carte Risonatore assortite casualmente. 1.2 Mischiare abbondantemente la pila delle 50 carte Addizione e Magia, quindi suddividerla in 5 mazzetti da 10 carte ciascuno: tali mazzetti devono contenere carte Addizione e Magia assortite casualmente. 1.3 Mischiare abbondantemente la pila delle 20 carte Pietra Magica Speciale, quindi suddividerla in 4 mazzetti da 5 carte ciascuno: tali mazzetti devono contenere carte Pietra Magica Speciale assortite casualmente. 1.4 Numerare i posti del tavolo per l Open Draft usando quattro segnaposti numerati da 1 a 4 e disponendoli progressivamente in senso orario. Dopodiché estrarre i posti a cui assegnare i giocatori in modo casuale. 1.5 Porre scoperte al centro del tavolo uno dei 7 mazzetti da 14 carte Risonatore in modo che le 14 carte siano visibili a tutti i giocatori. 1.6 Il Giocatore 1, colui che è seduto al segnaposto numero 1, sceglie due carte con nome differente tra quelle al centro del tavolo e le aggiunge alla sua riserva di carte, quindi ogni altro giocatore in senso orario sceglie due carte con nome differente tra quelle al centro del tavolo e le aggiunge alla propria riserva di carte finché tutti i giocatori non avranno aggiunto due carte alla propria riserva durante questo passo. Poi, l ultimo giocatore sceglie due ulteriori carte con nome differente tra quelle al centro del tavolo e le aggiunge alla sua riserva di carte, quindi ogni altro giocatore in senso antiorario sceglie due carte con nome differente tra quelle al centro del tavolo e le aggiunge alla propria riserva di carte finché tutti i giocatori non avranno aggiunto quattro carte alla propria riserva durante questo passo (eccetto il Giocatore 1 che risulterà avere aggiunto in totale due carte alla propria riserva durante questo passo). Qualora le ultime due carte rimaste al centro del tavolo dovessero avere lo stesso nome, l ultimo giocatore le potrà aggiungere ugualmente alla propria riserva. 1.7 Porre scoperte al centro del tavolo le carte di un altro dei mazzetti da 14 carte Risonatore in modo che le 14 carte siano visibili a tutti i giocatori. Il giocatore successivo in senso orario

9 al Giocatore 1 diventa il Giocatore 1. Ripetere il Passo 1.6 e il Passo 1.7 finché non verranno esauriti tutti i mazzetti delle carte Risonatore. 1.8 Porre scoperte al centro del tavolo uno dei 5 mazzetti da 10 carte Addizione e Magia in modo che le 10 carte siano visibili a tutti i giocatori. 1.9 Il Giocatore 1, colui che è seduto al segnaposto numero 4, sceglie una carta tra quelle al centro del tavolo e l aggiunge alla propria riserva di carte, quindi ogni altro giocatore in senso orario sceglie una carta tra quelle al centro del tavolo e l aggiunge alla propria riserva di carte, finché tutti i giocatori non avranno aggiunto una carta alla propria riserva durante questo passo. Poi l ultimo giocatore, sceglie due ulteriori carte con nome differente tra quelle al centro del tavolo e le aggiunge alla propria riserva di carte, quindi ogni altro giocatore in senso antiorario sceglie due carte con nome differente tra quelle al centro del tavolo e le aggiunge alla propria riserva di carte finché tutti i giocatori non avranno aggiunto tre carte alla propria riserva durante questo passo (eccetto il Giocatore 1 che risulterà avere aggiunto una sola carta alla propria riserva durante questo passo). Qualora le ultime due carte rimaste al centro del tavolo dovessero avere lo stesso nome, l ultimo giocatore le potrà aggiungere ugualmente alla propria riserva Porre scoperte al centro del tavolo le carte di un altro dei mazzetti da 10 carte Addizione e Magia in modo che le 10 carte siano visibili a tutti i giocatori. Il giocatore successivo in senso orario al Giocatore 1, diventa il Giocatore 1. Ripetere il Passo 1.9 e il Passo 1.10 finché non verranno esauriti tutti i mazzetti delle carte Addizione e Magia Porre scoperte al centro del tavolo uno dei 4 mazzetti da 5 carte Pietra Magica Speciale in modo che le 5 carte siano visibili a tutti i giocatori. Il Giocatore 1 diventa il giocatore che è seduto al segnaposto numero Il Giocatore 1, colui che è seduto al segnaposto numero 3, sceglie una carta tra quelle al centro del tavolo e l aggiunge alla propria riserva di carte, quindi ogni altro giocatore in senso orario sceglie una carta tra quelle al centro del tavolo e l aggiunge alla propria riserva di carte, finché tutti i giocatori non avranno aggiunto una carta alla propria riserva durante questo passo. Poi l ultimo giocatore, aggiunge anche l ultima carta rimasta alla propria riserva di carte, aggiungendo così alla propria riserva un totale di due carte durante questo passo Porre scoperte al centro del tavolo le carte di un altro dei mazzetti da 5 carte Pietra Magica Speciale in modo che le 5 carte siano visibili a tutti i giocatori. Il giocatore successivo in senso orario al Giocatore 1, diventa il Giocatore 1. Ripetere il Passo 1.12 e il Passo 1.13 finché non verranno esauriti tutti i mazzetti delle carte Pietra Magica Speciale Porre scoperte al centro del tavolo la pila delle 5 carte Sovrano in modo che le 5 carte siano visibili a tutti i giocatori. Il Giocatore 1 diventa il giocatore che è seduto al segnaposto numero Il Giocatore 1, colui che è seduto al segnaposto numero 4, sceglie una carta tra quelle al centro del tavolo e l aggiunge alla propria riserva di carte, quindi ogni altro giocatore in senso antiorario sceglie una carta tra quelle al centro del tavolo e l aggiunge alla propria riserva di carte, finché tutti i giocatori non avranno aggiunto una carta alla propria riserva durante questo passo. Poi l ultimo giocatore, aggiunge anche l ultima carta rimasta alla propria riserva di carte, aggiungendo così alla propria riserva un totale di due carte durante questo passo.

10 2. Costruzione del Mazzo Ogni giocatore dovrà costruire un mazzo principale di almeno 20 carte e un mazzo delle pietre magiche di almeno 8 carte usando esclusivamente le carte della propria riserva, ottenute durante l Open Draft. Anche il sovrano dovrà essere scelto tra le carte della propria riserva, ottenute durante l Open Draft (non è possibile usare un sovrano proxy come avviene in altri tornei Limited). I giocatori potranno aggiungere inoltre carte pietra Magica non-speciale a piacere alla propria riserva di carte per costruire il proprio mazzo delle pietre magiche. A5. Struttura degli Incontri in un Torneo La struttura degli incontri in un torneo dovrà essere annunciata prima dell inizio dello stesso e non potrà essere cambiata in corso del torneo. Nei tornei, gli incontri vengono giocati al meglio delle tre partite. Ogni giocatore gioca contro un avversario finché uno di loro vince due partite. Nel caso in cui una partita termini in pareggio, è possibile che l incontro duri più di tre partite. Il primo giocatore che vince due partite è il vincitore dell incontro. Se durante lo svolgimento di una partita dovesse scadere, saranno svolti dei turni addizionali seguendo la Procedura di Fine Incontro (Vedere la sezione A8 per maggiori informazioni). In questi casi, l incontro può terminare con un pareggio. Inoltre, se tutti i giocatori perdono simultaneamente una partita nel corso di un incontro per ragioni differenti da una penalità, tale partita terminerà in pareggio. I giocatori non possono scegliere di pareggiare un incontro intenzionalmente. Pareggiare intenzionalmente un incontro o stallare per far terminare l incontro in un pareggio, va contro le regole e può comportare la squalifica. A6. Side Deck Negli eventi in Costruito, il side deck può contenere un massimo di quindici carte. Il side deck può contenere anche carte sovrano o carte pietra magica. - La combinazione di mazzo principale e side deck non può contenere assieme più di quattro copie di una qualsiasi carta. - La combinazione di area del sovrano e side deck non può contenere assieme più di una singola copia di qualsiasi carta sovrano. - La combinazione di mazzo delle pietre magiche e side deck non può contenere più di quattro copie di una qualsiasi carta pietra magica speciale. Le carte pietra magica non-speciale non hanno limite e possono essere incluse in qualsiasi numero di copie. Esempio: Un giocatore ha nel suo mazzo principale tre copie di Proiettile d Argento. Egli può includere, al massimo, una copia di Proiettile d Argento nel suo side deck.

11 In Limited, il side deck di un giocatore sarà costituito da tutte le carte della propria riserva non incluse nel proprio mazzo principale, mazzo delle pietre magiche e/o area del sovrano. Dopo la prima partita di un duello, i giocatori potranno sostituire le carte del proprio mazzo principale, mazzo delle pietre magiche e/o area del sovrano con quelle del side deck operando dei cambi. Nei formati Costruito, quando si operano delle sostituzioni bisogna accertarsi che il numero di carte del mazzo principale, quello del mazzo delle pietre magiche e quello del side deck rimanga identico. Nei formati Limited, le carte del mazzo principale e/o mazzo delle pietre magiche possono essere sostituite liberamente con quelle del side deck fintanto che il mazzo principale risulti contenere almeno 20 carte e il mazzo delle pietre magiche risulti contenere almeno 8 carte. Prima dell inizio di ogni nuovo incontro bisognerà ripristinare il mazzo principale e il mazzo delle pietre magiche alla loro configurazione originale. I mazzi non possono essere modificati tra un incontro e l altro. I giocatori non possono guardare il proprio side deck durante una partita, salvo che l effetto di una carta indichi di farlo. A7. Limiti di Tempo Negli eventi Standard vengono utilizzati i seguenti limiti di tempo per i round di svizzera e i playoff. Round di Svizzera: 60 minuti Top 8: 60 minuti Top 4: 60 minuti Top 2 (finale): 60 minuti Negli eventi Competitivi vengono utilizzati i seguenti limiti di tempo per i round di svizzera e i playoff. Round di Svizzera: 60 minuti Top 8: 60 minuti Top 4: 60 minuti Top 2 (finale): 90 minuti L organizzatore del torneo potrà variare i limiti di tempo, ma solo in caso di estrema necessità. I limiti di tempo devono essere comunicati all inizio dell evento a tutti i giocatori e non potranno essere modificati durante il torneo. A8. Procedura di Fine Incontro Quando scade il tempo alla fine di un round, i giocatori finiscono il turno in corso, poi giocano tre turni addizionali. Una volta che i turni addizionali sono stati completati, il risultato viene definito nel modo seguente: - Se un giocatore ha vinto più partite del suo avversario, vince l incontro.

12 - Durante la svizzera di un torneo, se entrambi i giocatori hanno vinto lo stesso numero di partite durante quell incontro, l incontro termina con un pareggio. - Durante i playoff o durante l ultimo round di svizzera di un evento competitivo di livello pari o superiore a 3, se entrambi i giocatori hanno vinto lo stesso numero di partite durante quell incontro, vince l incontro il giocatore con più punti vita. Se hanno lo stesso ammontare di punti vita, la partita continua sino a che non avviene una variazione di punti vita: il giocatore con più punti vita sarà il vincitore (ciò è considerato un esecuzione delle regole rule process ). Quando scade il tempo alla fine di un round e i giocatori non hanno ancora iniziato la partita successiva, il risultato viene definito nel modo seguente: - Se un giocatore ha vinto più partite del suo avversario, vince l incontro. - Durante la svizzera di un torneo, se entrambi i giocatori hanno vinto lo stesso numero di partite durante quell incontro, l incontro termina con un pareggio. - Durante i playoff o durante l ultimo round di svizzera di un evento competitivo di livello pari o superiore a 3, se entrambi i giocatori hanno vinto lo stesso numero di partite durante quell incontro, giocheranno una partita addizionale. Ogni giocatore gioca due turni, per un totale di quattro turni. Una volta completati quei turni, confrontare i punti vita: vince l incontro il giocatore con più punti vita. Se hanno lo stesso ammontare di punti vita, la partita continua sino a che non avviene una variazione di punti vita: il giocatore con più punti vita sarà il vincitore (ciò è considerato un esecuzione delle regole rule process ). A9. Mischiare e Area delle Pietre Magiche I giocatori possono cambiare l ordine delle carte nella propria mano in qualsiasi momento. Lo stesso vale per le carte nell area delle pietre magiche, purché mantengano la propria orientazione (recuperata/spossata) e che le carte influenzate da determinati effetti siano chiaramente distinguibili. Ai giocatori non è consentito mischiare il proprio mazzo durante la partita, salvo che non sia una carta, un effetto o un ufficiale del torneo a indicare di farlo. A10. Tenere Traccia dei Punti Vita I giocatori sono tenuti a usare foglio e penna per tenere traccia dei loro punti vita e dei punti vita del loro avversario. Qualora vi fosse una disputa, gli arbitri tenderanno a prendere sempre in maggiore considerazione il giocatore che ha tenuto traccia dei punti vita nel modo più accurato.

13 A11. Regole per Tornei Hydra A11.1 Informazioni Generali Hydra è un formato multigiocatore in cui 2 squadre da 2 giocatori ciascuna giocano assieme in una singola partita. A11.2 Regole di Gioco Ogni squadro condivide i punti vita che saranno Ad eccezione dei punti vita, i terreni, i cimiteri, le mani, le aree rimosso dal gioco e la volontà non sono condivise tra i compagni di squadra. I giocatori possono guardare la mano del loro compagno di squadra e i compagni di squadra possono discutere tra loro delle strategie in qualsiasi momento. I giocatori non potranno però manipolare le carte del proprio compagno di squadra al di fuori della Area Lifebreak che sarà condivisa. La squadra che inizia per prima non pesca la carta durante il suo primo turno. Nel formato Hydra l interfase di battaglia segue regole differenti. Ogni giocatore della squadra di turno può attaccare la squadra avversaria o qualsiasi risonatore/sovrano-g spossato della squadra avversaria. Qualsiasi giocatore della squadra non-di turno può bloccare spossando un risonatore o sovrano-g della propria squadra, anche se quel giocatore non è il controllore diretto dell'oggetto dell'attacco. Durante un interfase di battaglia, solo il giocatore il cui risonatore è attaccante viene considerato come giocatore attaccante. Allo stesso tempo, solo il giocatore non di turno che controlla il risonatore bloccante (se presente) verrà considerato il controllore del risonatore bloccante. Qualsiasi effetto singolo che si riferisce a il tuo avversario si riferisce a un avversario specifico, non a entrambi i giocatori di un team avversario. Il controllore dell'effetto sceglierà a quale avversario si riferisce una magia o a una abilità al momento in cui viene applicato l'effetto. Spirale della Disperazione è l esempio di una carta a effetto singolo e sarà applicata solo a un avversario specifico. Qualsiasi effetto continuo che si riferisce a carte, magie o abilità che il tuo avversario controlla si riferisce a entrambi i giocatori del team avversario. Campana della Mezzanotte è un esempio di carta con effetto continuo e sarà applicato ai risonatori controllati da entrambi i giocatori avversari. Il formato Hydra utilizza le stesse regole per vincere o perdere una partita con le seguenti aggiunte e specifiche. I giocatori vincono e perdono una partita solo come squadra, non individualmente. Se un giocatore di una squadra perde la partita, la squadra perde la partita. Se un giocatore di una squadra vince la partita, tutta la squadra vince la partita. Se un effetto impedisce a un giocatore di vincere la partita, la squadra di quel giocatore non può vincere la partita. Se un effetto impedisce a un giocatore di perdere la partita, la squadra di quel giocatore non può perdere la partita. Se un giocatore concede, la sua squadra abbandona immediatamente la partita e quella squadra perde la partita. Se i punti vita di una squadra sono pari a inferiori a 0, quella squadra perde la partita. Danni, perdere punti vita o guadagnare punti vita si applica al singolo giocatore individualmente. Il risultato è si applica di conseguenza ai punti vita condivisi della squadra. Se un costo o un effetto ha bisogno di conoscere o confrontare il valore dei punti vita di un giocatore, quel costo o effetto utilizzerà il totale di punti vita della squadra diviso 2. Se un effetto varia i punti vita di un singolo giocatore a un numero specifico, quel giocatore guadagna o perde punti vita fino ad arrivare a quel numero specifico. I punti vita della squadra verranno varieranno in base ai punti vita persi o guadagnati da quel giocatore. Se un effetto vuole variare i punti vita di tutti i giocatori di una squadra a un numero specifico, quella sceglierà uno dei suoi membri. In quella squadra, solo quel giocatore verrà influenzato da

14 questo effetto. Un giocatore non può scambiare i suoi punti via con il suo compagno di squadra. Se un effetto dovesse causare ciò, non avverrà alcuno scambio. Se un effetto indica a un giocatore di redistribuire punti vita tra un qualsiasi numero di giocatori, quel giocatore non potrà scegliere più di un membro per squadra in questo modo. Se un effetto dice che un giocatore non può guadagnare punti vita, nessun giocatore della squadra di quel giocatore potrà guadagnare punti vita. Se un effetto dice che un giocatore non può perdere punti vita, nessun giocatore della squadra di quel giocatore potrà perdere punti vita o pagare un qualsiasi ammontare di punti vita diverso da 0. Nei tornei formato Valhalla, qualsiasi giocatore del team che ha priorità può rimuovere la prima carta dalla Area Lifebreak della propria squadra se il numero di carte in quell'area sarà pari o superiore ai [(punti vita della squadra -1) /1000] arrotondati per difetto. A11.3 Regole di Comunicazione I membri della stessa squadra possono comunicare tra loro verbalmente, tutte le volte che vogliono. Ciò include sia parlare durante la partita che durante la costruzione dei loro mazzi di un torneo Limited. Tuttavia, i compagni di squadra che hanno opportunità di acquisire informazioni nascoste (ad esempio parlando con spettatori della partita mentre il proprio compagno sta ancora giocando), non possono parlare con il compagno di squadra per la durata di quell incontro. I divieti riguardanti le note scritte di qualsiasi genere durante i draft si applicano anche ai draft di squadra. A11.4 Procedure Preliminari all Inizio di una Partita 1. I giocatori decidono quale compagno di squadra sarà il capitano. Il capitano si dovrà sedere alla destra del suo compagno di squadra. I giocatori possono scegliere un capitano differente tra un incontro e l altro. Il capitano della squadra prende la decisione finale in caso di controversie all interno della squadra. 2. Una squadra scelta a caso deciderà se giocare per prima o per seconda. La scelta deve essere fatta prima che i giocatori di quella squadra guardino la mano iniziale. Se uno dei giocatori di quella squadra guarda la sua mano prima che la scelta sia fatta, quella squadra giocherà per prima. La squadra che gioca per prima non pesca la carta durante il proprio primo turno. Durante il playoff di un evento competitivo di livello pari o superiore a 3, è invece la squadra che occupa una migliore posizione nella classifica dell ultimo round di svizzera a scegliere se giocare per prima o per seconda. 3. I giocatori mischiano i propri mazzi (mazzo principale e il mazzo delle pietre), dopodiché, presentano i propri mazzi agli avversari, affinché loro stessi possano mischiarli. 4. Ogni giocatore pesca 5 carte dal suo mazzo principale. A partire dai giocatori della squadra che gioca per prima, ogni squadra potrà effettuare un solo mulligan. Per effettuare un mulligan, i giocatori di quella squadra scelgono un qualunque numero di carte dalla propria mano e le mettono in fondo al proprio mazzo principale, poi pescano altrettante carte dal proprio mazzo principale. I compagni di team devono effettuare il mulligan nello stesso momento. 5. Ogni giocatore rimuove le prime 4 carte del proprio mazzo principale, le combina con le carte rimosse del proprio compagno di squadra e le pone coperte nella propria Area Lifebreak condivisa, dopo averle mischiate. Dovranno esserci un totale di 8 carte nell'area Lifebreak che è anche il numero massimo di carte che questa può contenere. I compagni di squadra devono utilizzare le stesse buste protettive per i loro mazzi principali. Questo passaggio si effettua solo nei tornei Valhalla. 6. I giocatori piazzano simultaneamente una carta sovrano nella propria Area del Sovrano.

15 A11.5 Regole per l Hydra Costruito Si applicano tutte le regole per il Costruito, salvo quanto di seguito descritto: - Con l'eccezione delle pietre magiche non-speciali, la combinazione dei mazzi delle pietre magiche dei membri di una squadra non può includere più di quattro copie della stessa carta. (Per esempio, se un giocatore utilizza quattro Pietra Magica degli Involucri Arsi in un torneo Costruito Hydra, nessun altro giocatore di quella squadra potrà includerne altre nel proprio mazzo.) - La combinazione dei mazzi principali dei membri di una squadra non può includere più di quattro copie della stessa carta. (Per esempio, se un giocatore utilizza quattro Paletto d Argento in un torneo Costruito Hydra, nessun altro giocatore di quella squadra potrà includerne altri nel proprio mazzo.) - La combinazione delle aree sovrano dei membri di una squadra non può includere più di una copia della stessa carta. (Per esempio, se un giocatore utilizza La Ragazza Ignota/Giovanna d'arco, la Fiamma dell'odio, nessun altro giocatore di quella squadra potrà includerne altre nel proprio mazzo.) - Gli incontri in formato Hydra Costruito consistono in una singola partita. Le partite che terminano in pareggio (senza un vincitore) non contano. Finché c'è tempo, l'incontro continuerà fino a quando una squadra vince la partita. - I side deck non sono consentito nei tornei in formato Hydra Costruito. A11.5 Regole per l Hydra Limited Tutte le regole per il Limited si applicano, salvo quanto di seguito descritto: - Ogni squadra riceve nove bustie per un torneo in formato Hydra Sealed Pack. - Le carte non utilizzate nei mazzi iniziali della squadra sono considerate come side deck condiviso e potrà essere usato da entrambi i giocatori di quella squadra.

Force of Will Trading Card Game Specific Floor Rules Italiano

Force of Will Trading Card Game Specific Floor Rules Italiano Force of Will Trading Card Game Specific Floor Rules Italiano A1 Informazioni sul Documento A1.1 Versione del Documento Questa versione delle Specific Floor Rules è stata aggiornata in data 05/02/2015.

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari. Versione 1.1 Novembre Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.1 Novembre 2001 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo

Dettagli

DIE SIEBEN WEISEN (I sette Sapienti)

DIE SIEBEN WEISEN (I sette Sapienti) DIE SIEBEN WEISEN (I sette Sapienti) Materiale: 11 tasselli Cerimoia (esagonali) 1 tassello finitum (esagonale) 64 carte potere (8 per ciascuna potenza magica: 1,1,2,3,4,5,6,7; con 8 gufi: 3,3,4,4,4,4,5,5)

Dettagli

di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti

di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti di Gunter Burkhardt Un gioco di carte per 2-4 giocatori dai 10 anni in su Tempo di gioco: 30 minuti Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Dicembre 2001 http://www.giochirari.it

Dettagli

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico. Un gioco per 2-3 giocatori a caccia d oro, dagli 8 anni in su. Oro! Oro! Oro a perdita d occhio. Un asino d oro può tornare sempre utile ma attenzione, questi animali testardi possono mandarti sul lastrico.

Dettagli

Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte.

Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte. Regole del Burraco Il mazzo di carte Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (francesi standard, francesi Dal

Dettagli

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek

DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek DIE WEINHÄNDLER (MERCANTI DI VINO) Amigo 2004 Ideato da Claudia Hely e Roman Pelek Giocatori: 3 5 Età: da 10 anni in su Durata: approssimativamente 45 minuti Materiali 63 carte vino 3 carte bottiglie vuote

Dettagli

Regole dei Mazzetti. Il mazzo di carte

Regole dei Mazzetti. Il mazzo di carte Regole dei Mazzetti Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). E anche possibile selezionare

Dettagli

Panoramica. Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su. Traduzione in Italiano di Francesco Neri

Panoramica. Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su. Traduzione in Italiano di Francesco Neri Christian Fiore & Knut Happel 2-4 Giocatori 8 anni in su Traduzione in Italiano di Francesco Neri Panoramica Questo gioco parla dell istituzione delle province romane in Gallia. Il tabellone mostra diverse

Dettagli

Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi)

Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi) Regole dell Asso piglia tutto (o Scopa d assi) Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine). E anche

Dettagli

Regole del Sette e mezzo

Regole del Sette e mezzo Regole del Sette e mezzo Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine etc.). E anche possibile selezionare

Dettagli

THE SETTLERS OF CATAN

THE SETTLERS OF CATAN THE SETTLERS OF CATAN N.d.R.: Quelle che seguono sono le istruzioni in italiano del gioco base. Oltre alle istruzioni, nella scatola di I Coloni di Catan, si trova il "Manuale del perfetto colono", che

Dettagli

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare

PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare PHASE 10 GIOCO DA TAVOLO In più la plancia! più tensione! più PHASE 10! da 2-6 giocatori dai 10 anni in su Tutte le fasi (combinazioni di determinare carte) sono diverse, e diventano progressivamente più

Dettagli

BIGLIETTI, PREGO! Ambientazione: Preparazione: Fasi di gioco: di Emiliano il Wentu Venturini. Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su

BIGLIETTI, PREGO! Ambientazione: Preparazione: Fasi di gioco: di Emiliano il Wentu Venturini. Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su Gioco di carte per 5-12 giocatori da 8 anni in su BIGLIETTI, PREGO! di Emiliano il Wentu Venturini Ambientazione: Su un vagone di treno sale il Controllore e subito si scatena il panico: meno di un terzo

Dettagli

Jungle Speed è un gioco per 2-10 giocatori (e anche di più) dai 7 anni in su.

Jungle Speed è un gioco per 2-10 giocatori (e anche di più) dai 7 anni in su. Jungle Speed è un gioco per 2-10 giocatori (e anche di più) dai 7 anni in su. STORIA Jungle Speed fu inventato circa 3000 anni fa nella Spidopotamia subtropicale dalla tribù degli Abouloubou. Gli Abouloubou

Dettagli

KRETA. Regole di gioco

KRETA. Regole di gioco Panoramica Materiali KRETA Regole di gioco Il gioco è ambientato nell'isola di Creta durante il 14 Secolo. Stabilizza le regioni di Creta con la tua popolazione e i tuoi abati. Costruisci villaggi, conduci

Dettagli

La corrispondenza dei semi tra carte italiani e francesi è la seguente:

La corrispondenza dei semi tra carte italiani e francesi è la seguente: Regole della Bestia Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali che i giocatori possono selezionare a loro piacimento tra quelle disponibili sul sito (napoletane, piacentine

Dettagli

Formati dei tornei ufficiali del Gioco Organizzato di Pokémon

Formati dei tornei ufficiali del Gioco Organizzato di Pokémon Formati dei tornei ufficiali del Gioco Organizzato di Pokémon Data revisione: 1 settembre 2010 Sommario FORMATI DEI TORNEI DI POKÉMON TCG... 3 1. Stili dei formati standard... 3 1.1. Costruito... 3 1.2.

Dettagli

Per 2-6 giocatori da 10 anni in su

Per 2-6 giocatori da 10 anni in su Per 2-6 giocatori da 10 anni in su Componenti Una mappa Un regolamento 60 gettoni in 6 colori 135 frecce di plastica in 3 colori 79 carte spedizione 31 buoni viaggio Obiettivo del gioco Ciascun giocatore

Dettagli

Traduzione: Componenti Il Gioco Il Tabellone Preparazione

Traduzione: Componenti Il Gioco Il Tabellone Preparazione Traduzione: Sargon Componenti 1 Tabellone 75 ranger 5 aereoplani 5 segnalini punteggio 5 aiuti di gioco in 5 colori 42 carte 24 tasselli industrializzazione 24 tasselli conservazione 44 Dollari Australiani

Dettagli

IL PRINCIPE. di Emanuele Ornella (Versione Mind the Move, 2005) per 2-5 giocatori da 10 anni in su Durata: min. circa

IL PRINCIPE. di Emanuele Ornella (Versione Mind the Move, 2005) per 2-5 giocatori da 10 anni in su Durata: min. circa IL PRINCIPE di Emanuele Ornella (Versione Mind the Move, 2005) per 2-5 giocatori da 10 anni in su Durata: 60-90 min. circa CONTENUTO 100 Carte Edificio, 20 per ciascun tipo: università (verdi), cattedrali

Dettagli

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ).

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). Regole della Scopa Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). E anche possibile selezionare le

Dettagli

Regole dello Chemin de fer

Regole dello Chemin de fer Regole dello Chemin de fer Il mazzo di carte Si gioca con 6 mazzi di carte francesi di 52 carte (senza jolly) per un totale di 312 carte. Preparazione del mazzo ultimo colpo della taglia Il mazzo viene

Dettagli

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO

MATERIALI DI GIOCO IDEA DI GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO Giocatori: 2-7 Età: dagli 8 anni in su Durata: circa 30 minuti MATERIALI DI GIOCO 100 carte con le corna con valore da 1 a 100 10 carte del toro IDEA DI GIOCO Ogni giocatore inizia con dieci carte in mano.

Dettagli

WIND RIVER. Introduzione

WIND RIVER. Introduzione WIND RIVER Introduzione Prima dell'arrivo dei primi coloni nelle grandi praterie, la vita dei nativi americani ruotava attorno agli spostamenti delle mandrie di bisonti. Ogni giocatore è un capo tribù

Dettagli

Scopo del gioco. Preparazione. Introduzione. Contenuto. A) Ciascun giocatore riceve: B) Il sacchetto Banca

Scopo del gioco. Preparazione. Introduzione. Contenuto. A) Ciascun giocatore riceve: B) Il sacchetto Banca Scopo del gioco Essere il giocatore più ricco al termine del gioco. Introduzione Siete degli avventurieri alla ricerca delle pietre preziose più grosse. Oggi è una GIORNATA di commercio. Arricchitevi scambiando

Dettagli

1. PESCA DEGLI ARTISTI E DEI MONUMENTI 2. PESCA DELLE CARTE FLORENZA 3. AZIONI

1. PESCA DEGLI ARTISTI E DEI MONUMENTI 2. PESCA DELLE CARTE FLORENZA 3. AZIONI 1. PESCA DEGLI ARTISTI E DEI MONUMENTI 2. PESCA DELLE CARTE FLORENZA 3. AZIONI Giocare una carta Florenza Realizzare un Monumento Riservarsi un Monumento Riservarsi un Artista Attivare una carta Centrale

Dettagli

REGOLAMENTO GIOCO ORGANIZZATO Ver MAGIC MARKET & TWENTY FIVE (MM25) Eiichiro Oda/Shueisha, Toei Animation

REGOLAMENTO GIOCO ORGANIZZATO Ver MAGIC MARKET & TWENTY FIVE (MM25) Eiichiro Oda/Shueisha, Toei Animation REGOLAMENTO GIOCO ORGANIZZATO Ver. 3.02 MAGIC MARKET & TWENTY FIVE (MM25) www.mm25.it EVENTO UFFICIALE 1. Un evento per essere ritenuto ufficiale deve essere stato approvato dal Gioco Organizzato MM25

Dettagli

Regole della scala 40

Regole della scala 40 Regole della scala 40 Il mazzo di carte Si gioca con due mazzi di carte francesi inclusi i jolly per un totale di 108 carte. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (francesi standard, francesi

Dettagli

ELEMENTI BASE DEL GIOCO

ELEMENTI BASE DEL GIOCO AYA di Mike Reilly Contenuto del gioco 1 struttura in legno con binario per le palline 5 palline blu e 4 palline gialle 39 carte (fra le quali 28 con uno sfondo blu scuro, 11 con sfondo azzurro) queste

Dettagli

PANORAMICA OBIETTIVO COMPONENTI SETUP

PANORAMICA OBIETTIVO COMPONENTI SETUP UN GIOCO SAPORITISSIMO DI STEVE FINN, EDUARDO BARAF, E BETH SOBEL PANORAMICA Giocando a Herbaceous, chiunque ha il pollice verde. Rilassatevi, mentre vi godete questo gioco bello ed elegante di raccolta

Dettagli

SANTA FE RAILS. (Le Ferrovie di Santa Fe) Santa Fe Rails è un gioco che riguarda l espansione delle ferrovie verso l ovest degli Stati Uniti.

SANTA FE RAILS. (Le Ferrovie di Santa Fe) Santa Fe Rails è un gioco che riguarda l espansione delle ferrovie verso l ovest degli Stati Uniti. SANTA FE RAILS (Le Ferrovie di Santa Fe) Santa Fe Rails è un gioco che riguarda l espansione delle ferrovie verso l ovest degli Stati Uniti. COMPONENTI DEL GIOCO Una mappa della parte occidentale degli

Dettagli

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani

QUEST FOR LEGEND. di Luca Mulazzani QUEST FOR LEGEND di Luca Mulazzani 1 1 SCOPO DEL GIOCO Quattro leggendari personaggi dell antica Grecia si sfidano per completare il maggior numero di imprese eroiche. Alla fine del gioco vincerà colui

Dettagli

per 2-5 giocatori da 10 anni in su

per 2-5 giocatori da 10 anni in su per 2-5 giocatori da 10 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas Versione 1.0 Aprile 2005 http:// e-mail: info@gamesbusters.com NOTA. Questa traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento

Dettagli

Espansione di Alhambra per 2-6 giocatori da 8 anni in su

Espansione di Alhambra per 2-6 giocatori da 8 anni in su Espansione di Alhambra per 2-6 giocatori da 8 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas Versione 1.0 Dicembre 2004 http:// e-mail: info@gamesbusters.com NOTA. Questa traduzione non sostituisce

Dettagli

Regole della Briscola

Regole della Briscola Regole della Briscola Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). E anche possibile selezionare

Dettagli

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona" minestra

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona minestra Caos in cucina Autori : Thomas Camenzind e Robert Stoop gioco di carte a ritmo rapido per 3 a 6 persone Storia del gioco - Caos in cucina : Tutti gli ospiti hanno ordinato una minestra, ma i cuochi sono

Dettagli

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con

LA VARIANTE PER I PRINCIPIANTI Cocotaki è un gioco pazzo. Quando si gioca per la prima volta, in particolare con bambini piccoli, è bene iniziare con HAIM SHAFIR Giocatori: 2 10 Età: a partire dai 5 anni Durata: circa 15 minuti Contenuto: 112 carte da gioco 1 istruzioni per il gioco IDEA DEL GIOCO In questo gioco meravigliosamente turbolento tutto è

Dettagli

Game Design e Illustrazioni: Ryan Laukat Traduzione in Italiano: Francesco ZeroCool Neri. Copyright 2015 Red Raven Games

Game Design e Illustrazioni: Ryan Laukat Traduzione in Italiano: Francesco ZeroCool Neri. Copyright 2015 Red Raven Games Game Design e Illustrazioni: Ryan Laukat Traduzione in Italiano: Francesco ZeroCool Neri Copyright 2015 Red Raven Games www.redravengames.com New York 1929: Un frenetico interesse per le antichità sta

Dettagli

REGOLAMENTO. Modalità Autunno OBIETTIVO DEL GIOCO. contenuto PREPARAZIONE

REGOLAMENTO. Modalità Autunno OBIETTIVO DEL GIOCO. contenuto PREPARAZIONE REGOLAMENTO OBIETTIVO DEL GIOCO Per prepararvi meglio all inverno, alternatevi nel manovrare la Cicala e la Formica e accumulate le provviste che vi condurranno alla vittoria! Ma attenti ai ladri! contenuto

Dettagli

Lato anteriore e retro delle carte limite

Lato anteriore e retro delle carte limite Giocatori: 2 6 persone Età: da 8 anni Durata: 45 minuti Contenuto: 60 carte in cinque colori (rosso, giallo, verde, blu, viola) di Uwe Rosenberg 28 carte punteggio (24 carte con un punto positivo, quattro

Dettagli

Giocatori: 2 Età: 8+ Tempo di gioco: 10 minuti

Giocatori: 2 Età: 8+ Tempo di gioco: 10 minuti 101.1 Un'espansione per ONE ZERO ONE Giocatori: 2 Età: 8+ Tempo di gioco: 10 minuti Il gioco contiene: 10 nuove carte comando / 1 carta "60" / 1 carta controllo / 1 carta CPU / 2 carte di consultazione

Dettagli

ELIOGABALO 2 TORNEO DI RISIKO

ELIOGABALO 2 TORNEO DI RISIKO ELIOGABALO 2 TORNEO DI RISIKO Premessa Tutti i partecipanti al torneo devono essere a conoscenza delle regole base del gioco; questo regolamento integra e varia in alcuni punti il regolamento base rendendolo

Dettagli

di Andrea Guerrieri Un gioco per 3-6 Cacciatori di Fate

di Andrea Guerrieri Un gioco per 3-6 Cacciatori di Fate di Andrea Guerrieri Un gioco per 3-6 Cacciatori di Fate Siamo in epoca vittoriana. Ogni giocatore è un Ricercatore che vuole dimostrare al mondo accademico la validità delle proprie tesi sull esistenza

Dettagli

fase 3. in un ordine a scelta si può: scambiare tra Coloni materie prime e/o articoli di commercio

fase 3. in un ordine a scelta si può: scambiare tra Coloni materie prime e/o articoli di commercio Introduzione e Regolamento Città&Cavalieri di Rodolfo Melogli Con la speranza di renderci utili, abbiamo creato un file contenente un introduzione all espansione Città&Cavalieri e un testo in cui si riporta

Dettagli

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min.

di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: min. di Andrea Guerrieri, Andrea Mambrini e Roberto Pancrazi per 2-5 giocatori da 10 anni in su durata: 20-40 min. Dopo la caduta di Troia, finalmente Ulisse intraprende il viaggio che lo riporterà alla sua

Dettagli

LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma) Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45

LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma)   Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45 LE FATE DI AVALON Autore: Fabrizio ANGELETTI Ciampino ( Roma) e-mail: faber.ang@inwind.it Da 2 a 4 gioc. da 10 anni durata 45 Scopo: Guarire Re Artù con i poteri magici delle fate con più punti possibili.

Dettagli

IZIPLAY SKILL-GAMES REGOLE DEL GIOCO BACKGAMMON

IZIPLAY SKILL-GAMES REGOLE DEL GIOCO BACKGAMMON IZIPLAY SKILL-GAMES REGOLE DEL GIOCO BACKGAMMON Meccanismo di gioco All inizio di ogni partita, viene tirato un dado a testa per stabilire chi inizia il gioco. Il giocatore che ottiene il numero più alto

Dettagli

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna.

CUPIDO. Per giocare occorrono anche carta e penna. CUPIDO Gioco di carte per 2 o 4 giocatori Da sempre Cupido si aggira per il mondo cercando di portare l'amore tra gli uomini e far sì che ognuno conosca la sua anima gemella. Ma le coppie perfette sono

Dettagli

Dr.Jekyll & Mr.Hyde. Contenuto:

Dr.Jekyll & Mr.Hyde. Contenuto: Dr.Jekyll & Mr.Hyde Un astuto gioco di carte a presa per tre - quattro giocatori dai 10 anni in su Autore: Wolfgang Werner, grafica: Carsten Fuhrmann Traduzione del regolamento: Andrea Marino - sortilege@email.it

Dettagli

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare

Componenti di Gioco. 1 Accampamento. 30 Orologi. 4 Dadi. 16 Mappe del Tesoro. 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare 1 Accampamento Assembla le due tessere Componenti di Gioco 30 Orologi 4 Dadi 3 Scavi - 1x Giungla, 1x Deserto, 1x Mare Ogni dado mostra i seguenti simboli: 3x cibo, 2x mappa, 1x pala e piccone 16 Mappe

Dettagli

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ).

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). Regole della Cirulla Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine ). E anche possibile selezionare

Dettagli

Regole del gioco. Ogni giocatore riceve sette oppure nove carte verdi e blu.

Regole del gioco. Ogni giocatore riceve sette oppure nove carte verdi e blu. Snow Safety Cards Il gioco è pensato per imparare a comportarsi in modo responsabile su terreno valanghivo. Il concetto è basato sul metodo di riduzione di Werner Munter. Questa guida introduttiva spiega

Dettagli

In base alla formula adottata i tornei possono pertanto prevedere lo svolgimento di una o più partite.

In base alla formula adottata i tornei possono pertanto prevedere lo svolgimento di una o più partite. Formule di gioco La successione di mani necessarie per l eliminazione del penultimo giocatore o per la determinazione dei giocatori che accedono ad un turno successivo costituisce una partita. In base

Dettagli

Un gioco per 2-4 direttori di zoo a partire dai 13 anni. COMPONENTI 10 dadi speciali ognuno con 6 simboli Coccodrillo

Un gioco per 2-4 direttori di zoo a partire dai 13 anni. COMPONENTI 10 dadi speciali ognuno con 6 simboli Coccodrillo COMPONENTI 10 dadi speciali ognuno con 6 simboli Coccodrillo Un gioco per 2-4 direttori di zoo a partire dai 13 anni. Struzzo Scimmia Elefante Leone Moneta 1 tabellone stampato su entrambi i lati che mostra

Dettagli

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca

Il Duro: Muove 3 spazi, ha 1 punto bonus quando attacca In KAHMATẺ vestite i panni del capitano di una squadra di rugby composta da sei giocatori. Per vincere dovrete riuscire a portare la palla oltre la linea di meta avversaria La scatola contiene: - un tabellone

Dettagli

CONTENUTO DELLA SCATOLA 1 tabellone raffigurante la contea di Nottingham 1 pedina nera dello Sceriffo

CONTENUTO DELLA SCATOLA 1 tabellone raffigurante la contea di Nottingham 1 pedina nera dello Sceriffo Da 3 a 7 giocatori, dai 10 anni in su OBIETTIVO Lo Sceriffo di Nottingham è in pericolo! La sua carica sta giungendo al termine e non è stato ancora in grado di racimolare denaro sufficiente per conservare

Dettagli

Come si gioca a Burraco Le regole del gioco per tutti

Come si gioca a Burraco Le regole del gioco per tutti Come si gioca a Burraco Le regole del gioco per tutti In questo corso apprenderemo il modo di giocare a burraco, applicando le regole e le normative del nuovo CODICE DI GARA della F.I.BUR, in vigore dal

Dettagli

Classic Black Jack Premium Black Jack Vip Black Jack

Classic Black Jack Premium Black Jack Vip Black Jack Regole di gioco Black Jack Mobile Classic Black Jack Premium Black Jack Vip Black Jack Regole di gioco Classic Black Jack Il gioco si svolge esclusivamente nella modalità a solitario, la sessione di gioco

Dettagli

IL TRONO DI SPADE. ERRATA e FAQ Versione 1.0

IL TRONO DI SPADE. ERRATA e FAQ Versione 1.0 IL TRONO DI SPADE ERRATA e FAQ Versione 1.0 Questo documento contiene errata e domande frequenti sul gioco da tavolo Il Trono di Spade seconda edizione. ERRATA Segnalino Corvo Messaggero: a pag.11 del

Dettagli

Kill & Save. mazzo obiettivi. Dal mazzo obiettivi togliete tutte le carte di. obiettivo. Tutte le carte che avanzano dal mazzo obiettivi

Kill & Save. mazzo obiettivi. Dal mazzo obiettivi togliete tutte le carte di. obiettivo. Tutte le carte che avanzano dal mazzo obiettivi Occorrente Tutto ciò che vi occorre per giocare è un mazzo di carte francesi. Predisporre il gioco Se nel mazzo ci sono dei jolly toglieteli, poi dividete le carte in due mazzi in base al colore sul retro

Dettagli

Posizioni possibili: In questo esempio ci sono cinque posizioni possibili in cui giocare Ant-Man". OCCHIO DI FALCO BULLDOZER DAREDEVIL ABOMINIO

Posizioni possibili: In questo esempio ci sono cinque posizioni possibili in cui giocare Ant-Man. OCCHIO DI FALCO BULLDOZER DAREDEVIL ABOMINIO COME SI GIOCA? Il primo giocatore a piazzare correttamente la sua ultima carta viene dichiarato vincitore. Durante il proprio turno, ogni giocatore deve tentare di piazzare una delle sue carte nella posizione

Dettagli

1. Struttura del Torneo e Formato del Gioco

1. Struttura del Torneo e Formato del Gioco Krosmaster Team è un torneo a squadre composte da 3 giocatori che si svolgerà a Zola Pedrosa (BO) il 28 Gennaio 2017 presso l'admiral Park Hotel (www.admiralparkhotel.com). Il torneo è aperto a tutti i

Dettagli

Galapagos Un gioco per 2-5 giocatori di ASE e Henrik Berg

Galapagos Un gioco per 2-5 giocatori di ASE e Henrik Berg Galapagos Un gioco per 2-5 giocatori di ASE e Henrik Berg Componenti di gioco Una plancia di gioco che mostra la costa di una delle Isole Galápagos, suddiviso in un vulcano centrale e quattro aree differenti

Dettagli

IL SET DI GIOCO PACRU, SERIE 302

IL SET DI GIOCO PACRU, SERIE 302 IL SET DI GIOCO PACRU, SERIE 302 Linguaggi e informazioni aggiuntive: In questo libretto vi sono tutte le informazioni necessarie a giocare. Sul sito internet http://www.pacru.com potete trovare queste

Dettagli

Regola 3 Numero dei Giocatori - La Squadra

Regola 3 Numero dei Giocatori - La Squadra DEFINIZIONI. Una squadra è formata da quindici giocatori che iniziano l incontro, più i giocatori di riserva previsti per i rimpiazzi e/o le sostituzioni. Rimpiazzo. Giocatore che rimpiazza un compagno

Dettagli

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011

Cucù. Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Cucù Versione 1.1 per iphone 3G/3GS/4 e Android di P.Massimino 2011 Descrizione Cucù è un gioco di carte italiano, diffuso soprattutto nelle regioni meridionali. Si pratica con un mazzo da 40 carte divise

Dettagli

- Sono ammessi solamente giocatori che hanno superato i 16 anni di Età e con residenza o cittadinanza nei confini italiani.

- Sono ammessi solamente giocatori che hanno superato i 16 anni di Età e con residenza o cittadinanza nei confini italiani. REGOLAMENTO DELLE MILAN GAMES WEEK LEAGUES Partecipando a questa competizione i membri dichiarano di aver preso visione di quanto scritto in seguito ed accettano quanto scritto all interno del regolamento.

Dettagli

Regole del Burraco. Il mazziere, ovvero chi deve distribuire le carte, le mischia e le fa alzare dal giocatore

Regole del Burraco. Il mazziere, ovvero chi deve distribuire le carte, le mischia e le fa alzare dal giocatore Regole del Burraco A Burraco si può giocare: a partita libera in torneo (da due a quattro e più giocatori ); (a coppie oppure a squadre). Si adoperano due mazzi di carte francesi completi dei 4 jolly (52+52+4=108).

Dettagli

Il libretto di istruzioni e questa guida contengono tutte le informazioni per poter gestire una qualsiasi situazione di dubbio che potreste incontrare nel corso di una partita a Boss Monster. Per ulteriori

Dettagli

Giocatori: 3-5 Età: dai 12 anni in su Tempo di gioco: 90 minuti c.a.

Giocatori: 3-5 Età: dai 12 anni in su Tempo di gioco: 90 minuti c.a. Giocatori: 3-5 Età: dai 12 anni in su Tempo di gioco: 90 minuti c.a. Nel 1906, San Francisco fu distrutto completamente da un immenso terremoto. Con l aiuto degli uomini d affari del posto, la città venne

Dettagli

!" # $ % &# ' ( # % # % % ( ( #) ( #

! # $ % &# ' ( # % # % % ( ( #) ( # !" # $ % &# ' ( # % # % % ( ( #) ( # 1 *+*,,-)./)** - 1 tabellone - 5 navi di legno (5 colori differenti) - 90 magazzini di legno (5 colori, 18 pezzi ciascuno) - 15 fortezze (5 colori, 3 pezzi ciascuno)

Dettagli

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004

La Talpa del Perú. G. Mezzetti 27 novembre 2004 La Talpa del Perú G. Mezzetti 27 novembre 2004 Quello che viene qui presentato è un gioco non nuovo e abbastanza noto, descritto sia in libri di giochi matematici, sia in libri per ragazzi (se non ricordo

Dettagli

BREVE RIEPILOGO GLOSSARIO

BREVE RIEPILOGO GLOSSARIO REGOLE DEL TORNEO INDICE BREVE RIEPILOGO GLOSSARIO COS'È IL GIOCO ORGANIZZATO? FUNZIONAMENTO DEL TORNEO o o o o Per gli incontri che consistono in più partite, l'arbitro può applicare il metodo

Dettagli

di Klaus Teuber per 3-4 giocatori dai 12 anni in su

di Klaus Teuber per 3-4 giocatori dai 12 anni in su di Klaus Teuber per 3-4 giocatori dai 12 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Febbraio 2002 http://www.giochirari.it e-mail: giochirari@giochirari.it NOTA. La

Dettagli

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin )

Burg appenzell. ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin ) Burg appenzell ( Traduzione a cura di Andrea Turing70 Casarino della Tana dei Goblin ) Nota importante: al fine di un agevole comprensione di questa traduzione del regolamento è necessario fare riferimento

Dettagli

Sicilianos Un gioco di carte scaltro per negozi onesti

Sicilianos Un gioco di carte scaltro per negozi onesti Sicilianos Un gioco di carte scaltro per negozi onesti Per 3-6 mafiosi dagli 11 anni in su Traduzione in italiano by Manu - La Tana dei Goblin http://www.goblins.net per GamesBusters (http://www.gamesbusters.com)

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE SECONDA DELLA SSPG DI LEVICO TERME ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO GIOVEDI 15 DICEMBRE PRESSO SPAZIO GIOVANI Vicolo del Crocefisso

Dettagli

Ogni giocatore sceglie un colore e dispone i segnalini di quel colore sul tavolo di fronte a sè.

Ogni giocatore sceglie un colore e dispone i segnalini di quel colore sul tavolo di fronte a sè. Pagina 1 di 6 Chinatown (Alea) Un gioco di Karsten Hartwig per 3-5 giocatori Traduzione di Alessandro Mongelli. Descrizione Il gioco dura 6 turni. Alla fine di ciascun turno i giocatori raccolgono i guadagni

Dettagli

PALLAVOLO Terreno di gioco:

PALLAVOLO Terreno di gioco: PALLAVOLO La pallavolo è un gioco di squadra praticato sia dai maschi che dalle femmine. Gioco particolarmente dinamico e spettacolare dove i giocatori possono far valere le proprie qualità fisiche, tecniche

Dettagli

el regno di Spamootail umani, pixie, goblin, elfi, nani e fate vivono tutti in perfetta armonia.

el regno di Spamootail umani, pixie, goblin, elfi, nani e fate vivono tutti in perfetta armonia. el regno di Spamootail umani, pixie, goblin, elfi, nani e fate vivono tutti in perfetta armonia. a vita è bella e semplice in quel regno. Ma il giorno del solstizio d estate alcune pietre compaiono sui

Dettagli

Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere.

Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere. REGOLAMENTO EURO CHAMPIONS LEAGUE 1. NUMERO DEI CALCIATORI Le squadre devono essere formate ciascuna da 7 calciatori, tra i quali un portiere. La gara non può iniziare o proseguire se una squadra si trova

Dettagli

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in

Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai Presidenti di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in REGOLAMENTO 2016/17 Il Fantacalcio è una simulazione che permette ai "Presidenti" di costituire una squadra di calcio virtuale, di gestirla e di schierarla in campo in occasione di ogni giornata della

Dettagli

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME

PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME PER TUTTI I RAGAZZI E LE RAGAZZE CHE FREQUENTANO LA CLASSE TERZA DELLA SSPG DI LEVICO TERME VENERDI 28 MAGGIO 2010 ISCRIVITI CON LA SQUADRA DELLA TUA CLASSE ENTRO VENERDI 21 MAGGIO PRESSO SPAZIO GIOVANI

Dettagli

di Michael Schacht per 3-4 giocatori dai 12 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.

di Michael Schacht per 3-4 giocatori dai 12 anni in su Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1. I mercati asiatici costruiti sulle imbarcazioni, pullulano di vita. Le cianfrusaglie sono imballate assieme, i pacchi sono pieni di Prodotti esotici che arrivano da ogni parte del mondo. I mercanti e i

Dettagli

IDEA DEL GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO SVOLGIMENTO DEL GIOCO RUDI HOFFMANN

IDEA DEL GIOCO PREPARAZIONE DEL GIOCO SVOLGIMENTO DEL GIOCO RUDI HOFFMANN DI RUDI HOFFMANN Giocatori: 2 5 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 45 minuti Contenuto: 112 carte da gioco 1 istruzioni per il gioco IDEA DEL GIOCO Nel gioco si tratta di tirare delle carte e di

Dettagli

I Bastoni e la Palla Regola 4 - I Bastoni

I Bastoni e la Palla Regola 4 - I Bastoni Regola 4 61 I Bastoni e la Palla Regola 4 - I Bastoni Per le specifiche e le interpretazioni dettagliate relative alla conformità dei bastoni secondo la Regola 4 e al processo per la consultazione e la

Dettagli

PREPARAZIONE DEL GIOCO

PREPARAZIONE DEL GIOCO SCOPO DEL GIOCO Time s Up! si gioca nell arco di tre round con 2 o più squadre. Lo scopo del gioco è indovinare i nomi di diversi personaggi famosi. Vince la squadra con il maggior numero di punti alla

Dettagli

Riga degli Edifici Carta Piazza Centrale Carte Personaggio. Mazzo. Plancia delle Risorse. Contenuto: 64 Monete/carte Edificio

Riga degli Edifici Carta Piazza Centrale Carte Personaggio. Mazzo. Plancia delle Risorse. Contenuto: 64 Monete/carte Edificio Da 2 a 4 giocatori Da 10 anni in su Contenuto: 64 Monete/carte Edificio 1 Plancia delle Risorse 1 carta Piazza Centrale 12 carte Personaggio nei 4 simboli di 16 carte Lavoratore nei 4 colori dei Gilda

Dettagli

Gruppo Animatori Salesiani Il Super Gioco dell Oca

Gruppo Animatori Salesiani  Il Super Gioco dell Oca Il Super Gioco dell Oca GIOCO tipo: caccia al tesoro / tattico / quiz momento: meglio di notte luogo: occorrono diverse posizioni: un posto per il percorso (anche al chiuso), un posto per lo stand dei

Dettagli

CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico.

CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico. DI HAIM SHAFIR CONTENUTO 25 carte palloncino: Vi sono 5 carte per ogni colore di palloncino. Tutte e 25 hanno il retro identico. Giocatori: 2 5 Età: da 3 anni Durata: 10 minuti circa 25 carte azione: Le

Dettagli

VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1

VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1 VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1 Regolamento SM Virtual Sport 1. Virtual Sport (V-Sport)e un prodotto gestito da un server indipendente su cui né Stanleybet Malta (SM) né terzi

Dettagli

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale. Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 PARTE GENERALE REGOLAMENTO CATEGORIA PROPAGANDA

Dettagli

Jass. Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015

Jass. Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015 Jass Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015 Swisslos Interkantonale Landeslotterie, Lange Gasse 20, Postfach, CH-4002 Basel T 0848 877 855, F 0848 877 856, info@swisslos.ch,

Dettagli

Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni

Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni ITALIANO YAGO POOL Gioco di carte Gioco di carte per 2 o 4 giocatori a partire da 6 anni Obiettivo del gioco I giocatori posizionano le loro chip da gioco sulle nove casella nere sulla tavola da gioco.

Dettagli

Si consiglia di portare il proprio pad/stick adeguato per partecipare, altrimenti, GAMEPLAY ARENA fornirà i pad tradizionali WII U.

Si consiglia di portare il proprio pad/stick adeguato per partecipare, altrimenti, GAMEPLAY ARENA fornirà i pad tradizionali WII U. SUPER SMASH BROS 1. PIATTAFORMA DI GIOCO WII U Si consiglia di portare il proprio pad/stick adeguato per partecipare, altrimenti, GAMEPLAY ARENA fornirà i pad tradizionali WII U. 2. MODALITA DI GIOCO Il

Dettagli

Le Finali - Modena 11/12 Aprile Struttura del Campionato e formato di gioco

Le Finali - Modena 11/12 Aprile Struttura del Campionato e formato di gioco Le Finali - Modena 11/12 Aprile 2015 Il Campionato Krosmaster Le Finali - Modena 2015 è un torneo ad invito che radunerà i migliori giocatori Italiani di Krosmaster Arena classificati nei QT svolti dagli

Dettagli

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine).

I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine). Regole del Tresette Il mazzo di carte Si gioca con un mazzo di 40 carte italiane tradizionali. I giocatori possono selezionare il tipo di carte (napoletane, piacentine). E anche possibile selezionare le

Dettagli

PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15

PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15 PROGRAMMA SPORTIVO NAZIONALE Specialità BIATHLON Carambola Tre Sponde + Italiana 5 birilli ATTIVITA AGONISTICA 2014/15 Indice delle argomentazioni. 1 Organigramma 2 Suddivisione territorio nazionale 3

Dettagli

Materiale del gioco 36 carte da gioco, di cui:

Materiale del gioco 36 carte da gioco, di cui: Materiale del gioco 36 carte da gioco, di cui: 27 carte branco (i numeri da 1 a 7, doppi; i numeri da 9 a 21) 4 carte Take2 4 carte Lucky8 1 carta valle degli avvoltoi 15 dadi a otto facce dadi Salve,

Dettagli