la pressione TT RASPORTI Camera di Commercio di Forlì-Cesena

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la pressione TT RASPORTI Camera di Commercio di Forlì-Cesena"

Transcript

1 TT RASPORTI Camera Il 2009 è stato un altro anno difficile per il settore dei trasporti, aggravato anche dalla recessione avviata sin dalla fine del 2008 e non ancora risolta. La diminuzione degli scambi con l estero, della domanda interna ed estera ha comportato un parallelo calo della domanda di merci da trasportare. In tale contesto è aumentata la pressione competitiva sulle imprese che devono far fronte a pressanti richieste di sconti e riduzione dei prezzi da parte dei clienti, rendendo critico il raggiungimento dell equilibrio economico-finanziario dei bilanci aziendali e riducendo le risorse destinate al miglioramento degli impianti e al rinnovo del parco veicolare. TRASPORTI TERRESTRI DI MERCI E PASSEGGERI (Compresi quelli ferroviari e mediante condotte - Ateco I60) al 30/9/2008 al 30/9/2009 var % 2009/2008 imprese unità locali imprese unità locali imprese unità locali Piacenza nd -2,9% nd Parma nd -2,8% nd Reggio Emilia nd -4,1% nd Modena nd -4,6% nd Bologna nd -3,2% nd Ferrara nd -3,0% nd Ravenna nd -4,3% nd Forlì-Cesena nd -4,3% nd Rimini nd -4,3% nd EMILIA-ROMAGNA nd -3,7% nd ITALIA nd -2,8% nd Fonte: Infocamere (Stock View) Elaborazione: Uffi cio Statistica e Studi - Camera NB.: i dati sulle unità locali del 2009 sono disponibili ma non confrontabili con quelli del 2008 per il cambio di classifi cazione Rapporto sull economia della provincia

2 Dal lato dei costi, se da una parte il prezzo del gasolio per autotrazione è sceso rispetto ai massimi raggiunti a maggio-giugno 2008 (ma il prezzo da marzo ha ripreso a salire), dal 1 maggio 2009 sono aumentati significativamente i pedaggi autostradali come si evince dal seguente prospetto. Variazioni dei pedaggi autostradali dal 1 maggio 2009 Autostrade per l Italia +2,48% Milano-Serravalle +2,61% Centro Padane +1,59% Brescia-Padova +1,61% Venezia-Padova +1,57% Autocisa +0,66% Autobrennero +0,51% Raccordo autostradale Valle d Aosta +0,73% Torino-Savona +1,83% Autofiori +2,90% Raccordo Gran San Bernardo +2,71% Sitaf (Frejus) +4,57% Tangenziale di Napoli +6,63% Salt (Autostrada ligure-toscana) +4,55% Sat (Tirrenica) +5,14% Asti-Cuneo +9,30% Satap (Torino-Milano) +19,46% Torino-Piacenza +12,63% Fonte: Anas Secondo le principali organizzazioni di rappresentanza del settore i trasporti nazionali a carico completo hanno registrato, nei primi sei mesi del 2009, una flessione di oltre il 25%, sia in termini numerici che di fatturato. La riduzione dei volumi nell ambito dei traffici internazionali, nel corso del primo semestre 2009, è ben documentata anche dalla netta riduzione dei transiti di mezzi pesanti lungo i principali valichi alpini; infatti, secondo l AISCAT, nel periodo gennaio-giugno 2009 si è rilevato: Frejus -21,0%, Traforo del Monte Bianco -11,9%, Gran San Bernardo -16,3%, Brennero -20,0%. I trasporti corrieristici, pur mostrando anch essi un segno negativo, hanno risentito in misura minore della crisi. In effetti la riduzione dei volumi e la tendenza a ridurre al minimo le scorte lungo le filiere, ordinando il venduto, hanno favorito in parte il ricorso al corriere e al collettamista. Le spedizioni internazionali registrano una flessione in tutte le modalità: -21% aereo, -28% ferrovia, -22% mare, -25% su gomma. Anche a livello di aree geografiche si rileva un uniforme riduzione delle spedizioni, con punte massime verso l Asia (-27%), il Giappone (-26%) e l Europa dell Est (-25%). Valori meno negativi hanno caratterizzato le relazioni con l Unione Europea e l Africa. Tutti i principali porti italiani, ad eccezione di Taranto, hanno visto ridursi il numero di container (espresso in Teu): Genova -11,7%, Trieste -15,8%, La Spezia -21,1%, Livorno -27,9%. Il traffico aereo si è ridotto nel complesso del 31,5%, con punte del -34,4% a Malpensa, del -26,5% a Orio al Serio e del -18% a Fiumicino. L IRU (International Road Transport Union) nello scorso settembre ha svolto un indagine presso le Associazioni aderenti di 74 Paesi sulla situazione del settore nel primo semestre 2009, rispetto all analogo periodo dell anno precedente. Il carattere globale della crisi economica, ma anche il peso dei Paesi ad economia matura nel contesto generale, nonché la segnalazione del valore minimo e di quello massimo dei parametri esaminati, inducono a considerare con attenzione i risultati forniti dall IRU, che possono essere così riassunti: a) il rendimento economico del trasporto interno in ton/km è diminuito in un intervallo che va dal 10% al 20%; b) il rendimento economico del trasporto internazionale in ton/km è diminuito dal 20% al 30%; c) il fatturato del trasporto interno si è ridotto dal 10% al 20%; d) il fatturato del trasporto internazionale si è ridotto dal 20% al 30%; e) le tariffe del trasporto sono diminuite di oltre il 10%; f) il numero di autisti impiegati è diminuito di oltre il 10%; g) l immatricolazione di nuovi camion si è ridotta almeno del 30%; h) il numero di fallimenti è aumentato almeno del 20%; Inoltre, sempre dalla stessa fonte, non si prevede che il settore possa riprendere il suo tasso normale di crescita (+1,5% annuo) prima del Secondo i dati del Registro delle Imprese, la consistenza del settore del trasporto su 156 Rapporto sull economia della provincia

3 strada di persone e merci (esclusi quelli ferroviari e mediante condotte) a livello provinciale, costituito prevalentemente da piccole e piccolissime imprese che operano singolarmente o associate in cooperative, a fine settembre 2009, è risultata pari a imprese attive. Rispetto al 30/9/2008, i dati continuano a segnalare un forte ridimensionamento delle imprese del settore. Infatti, il numero complessivo di queste risulta pari a determinando, quindi, una variazione negativa del 4,3%. Tale diminuzione registrata per la provincia è tra le più marcate fra tutte le province dell Emilia Romagna: solamente Modena presenta una variazione più negativa (-4,6%). La provincia di Parma, invece, è quella che mostra la performance migliore all interno del contesto regionale, seppur presentando un diminuzione del -2,8%. Il dato medio riscontrato per l Emilia- Romagna (-3,7%) denota una performance peggiore di ciò che si registra a livello nazionale (-2,8%). Osservando un arco di tempo sufficientemente ampio che parte da settembre 2000, si nota che le imprese sono diminuite complessivamente del 15,2%; il dato é di poco inferiore a quello regionale (-16%) e superiore a quello nazionale (-11,2%). Per quanto riguarda la struttura del settore dei trasporti di merci su strada va rilevato che gli addetti medi per impresa sono risultati pari a 2,4 in provincia a fronte della media di 3,2 registrata nel complesso dei comparti. Come si evince dalla relativa tabella, tale indicatore, con riferimento alla nostra provincia, è tra i più bassi rilevati nelle province della regione. La frammentazione del settore in unità di piccole dimensioni è attestata su dati meno elevati di quanto emerso a livello regionale e ancor più a livello nazionale, ad eccezione di alcune province emiliane. Piacenza e Parma, infatti, presentano valori decisamente superiori. Si conferma dunque la prevalenza di imprese TRASPORTI TERRESTRI DI MERCI E PASSEGGERI AL 30/9/2009 (Esclusi quelli ferroviari e mediante condotte - Ateco 2007) TRASPORTI TERRESTRI (Ateco H.49.3 e H.49.4) TOTALE ATTIVITÀ Addetti per impresa totali Addetti per impresa nei trasporti Addetti nei trasporti ogni 100 addetti totali Imprese nei trasporti ogni 100 imprese totali imprese addetti imprese addetti (*) Piacenza ,8 3,0 9,2 3,6 Parma ,2 3,7 3,2 2,3 Reggio Emilia ,4 3,9 2,7 3,1 Modena ,0 3,8 2,6 3,3 Bologna ,8 4,1 3,1 4,5 Ferrara ,2 2,7 2,3 2,9 Ravenna ,0 3,3 3,1 3,3 Forlì-Cesena ,4 3,2 2,9 3,8 Rimini ,4 3,2 2,1 2,8 EMILIA-ROMAGNA ,3 3,6 3,2 3,4 ITALIA ,4 3,3 2,6 2,6 NB.: I dati della presente tabella, elaborati con l ateco 2007, non sono confrontabili con i dati della tabella precedente (elaborati con l ateco 2002) (*) Il dato degli addetti del totale attività della provincia di Bologna è riferito al in quanto il dato del è in attesa di essere verifi cato Fonte: Infocamere (Stock View) Elaborazione: Uffi cio Statistica e Studi - Camera Rapporto sull economia della provincia

4 di piccole dimensioni, i cosiddetti padroncini, caratteristica che si evidenzia anche dall incidenza delle imprese artigiane sul totale delle imprese dei trasporti: infatti a fine settembre 2009 il settore dei trasporti terrestri presenta in provincia una percentuale di imprese artigiane attive sul totale pari al 91,4%, a fronte della media emiliano-romagnola dell 89,3% e nazionale del 74,4%. Il settore dei trasporti di merci e passeggeri a fine settembre 2009 rappresenta il 3,8% del totale delle imprese, rapporto lievemente inferiore a quello del In ambito regionale solo la provincia di Bologna ha evidenziato un incidenza più elevata, pari al 4,5%; a livello nazionale tale rapporto si attesta sul 2,6%. La percentuale scende se si effettua il confronto in termini di addetti alle imprese; in questo caso si ha una percentuale del 2,9%. Spicca nel panorama regionale il dato di Piacenza che presenta un rapporto di 9,2% di addetti nei trasporti sul totale degli addetti. Le restanti province assumono valori che vanno da 2,1% a 3,2%. Il traffico autostradale, secondo i dati forniti dalla Società Autostrade, è relativo ai tre caselli presenti: Forlì, Cesena e Cesena Nord. Relativamente ai primi nove mesi del 2009, il traffico è così distribuito: nel casello di Forlì è transitato il 36,3% dell intero traffico provinciale, su quello di Cesena il 24,8% e su quello di Cesena Nord il 38,9%. Rispetto allo scorso anno è lievemente aumentata l incidenza del casello di Cesena Nord mentre è diminuito quello forlivese e di Cesena. L importanza del casello di Cesena Nord va crescendo nel tempo: infatti nel 1996 transitava il 29,6% dell intero traffico provinciale, inoltre su questo casello è concentrata quasi la metà del traffico pesante provinciale (il 48,3%); questa incidenza è aumentata ulteriormente rispetto ai primi 9 mesi del Ovviamente gran parte del traffico è da imputare al collegamento con la superstrada E45 e ai raccordi con la città di Ravenna, con la sua struttura portuale e con la statale Romea. Per quanto riguarda la distinzione dei veicoli questi vengono classificati in pesanti e leggeri : i primi rappresentano il traffico merci o quello di grossi vettori quali i pullman, mentre i secondi sono relativi al traffico delle autovetture o dei piccoli vettori. Il traffico complessivo dei tre caselli nei primi nove mesi del 2009, è apparso invece in lieve riduzione (-0,9%) rispetto allo stesso periodo del Infatti il traffico medio giornaliero è stato complessivamente di veicoli, rispetto ai del periodo precedente. Osservando i dati dei singoli caselli, quello di Cesena Nord presenta un lievissimo aumento (+0,2%), mentre si registrano diminuzioni per quello di Forlì (-1,9%) e quello di Cesena (-1,3%). Considerando un periodo più lungo e confrontando anni interi (dal 1996 al 2008) si conferma la vivacità del casello di Cesena Nord (+113,2%). Nello stesso arco di tempo la variazione per Cesena è stata del +23,6% e per Forlì del +57,4%. Fra i veicoli transitati in media giornalmente in provincia, il 76,2% è costituito da veicoli leggeri e il 23,8% da veicoli pesanti. La lieve riduzione dell ultimo periodo (-0,9%), è da attribuire al traffico pesante (-7,9%), mentre quello leggero (+1,5%) è in aumento; nel periodo il traffico di veicoli pesanti è però MOVIMENTO DI VEICOLI NEI CASELLI AUTOSTRADALI Transiti giornalieri medi - Provincia VEICOLI ENTRATI E USCITI Leggeri Pesanti TOTALE anno anno gen 2008-set gen 2009-set var ,5% -7,9% -0,9% var ,2% 76,1% 63,3% Fonte: Società Autostrade Spa Elaborazione: Uffi cio Statistica e Studi - Camera 158 Rapporto sull economia della provincia

5 cresciuto del 76,1%, mentre quello dei veicoli leggeri è aumentato del 59,2% con variazione, nel complesso, del 63,3%. Per quanto riguarda i trasporti aerei va rilevato che la compagine azionaria della società che gestisce l aeroporto Ridolfi di Forlì, la SEAF S.p.A., dal 31/1/2009 è composta principalmente dal Comune di Forlì, dalla Regione Emilia-Romagna, dall Amministrazione Provinciale e dalla Camera. Secondo i dati elaborati dall Associazione Italiana Gestori Aeroporti con sede in Roma, l aeroporto di Forlì ha movimentato nel 2009 lo 0,4% del totale dei passeggeri del traffico commerciale nazionale (poco più di 130 milioni di viaggiatori) e l 8,8% di quello dei quattro aeroporti della Regione ( ): Parma, Bologna, Forlì e Rimini. Gli aeroporti della Regione hanno movimentato nel 2009 il 4,6% del traffico commerciale nazionale. I collegamenti di linea interni da Forlì sono attivi con le città di Catania, Palermo e Cagliari. Il volo per Roma, pur avendo tariffe molto scontate, è stato annullato. I collegamenti verso i Paesi dell Unione Europea comprendono: Germania (Berlino); Francia (Parigi), Inghilterra (Londra), Cecoslovacchia (Praga), Romania (Bucarest, Cluj) e Polonia (Katowice, Varsavia, Wroclaw). Fra i paesi extra-ue i collegamenti sono con Ucraina (Ivano-Frankovsk, Kiev), Russia (Mosca), Albania (Tirana) ed Egitto (Sharm El Sheikh). Seaf e Wind Jet (che ha base operativa anche all Aeroporto di Forlì) hanno ufficialmente concordato nuove destinazioni e conferme (cioè voli attivi già nel 2009) per la prossima stagione estiva. I voli prenderanno il via il prossimo 27 marzo e termineranno il 28 ottobre con le seguenti destinazioni: Londra (Gatwick), Amsterdam, Berlino, Parigi, Bruxelles, Praga, Mosca, San Pietroburgo, Bucarest, Samara, Catania, Palermo, Zante, Olbia. Dalla fine di dicembre è attivo un volo settimanale su Nis (località turistica invernale e culturale della Serbia, che dette i natali all imperatore Costantino), la cui frequenza verrà raddoppiata nella stagione estiva. Si tratta del primo collegamento in assoluto fra Italia e Serbia. In estate, poi, è prevista anche una rotta su Cefalonia, confermata quella di Riga e aggiunta quella di Tallin (Estonia). Per quanto riguarda il traffico del 2009, va sottolineato che l abbandono dello scalo forlivese da parte della compagnia Rayan Air si è tradotto in una diminuzione del numero di velivoli e di passeggeri, anche se sono stati fatti accordi con altre compagnie che si sono perfezionati nel corso dell anno. Nel corso del 2009, da gennaio a dicembre, sono stati movimentati, con voli di linea e charter, passeggeri rispetto ai del 2008, con una diminuzione del 32,4%. La diminuzione dei passeggeri è da attribuirsi in prima battuta ai voli charter (-44,7%), e secondariamente ai voli di linea (-31,8%) che rappresentano il 96,4% del totale dei passeggeri movimentati. Analizzando i dati per nazionalità, la diminuzione maggiore si è riscontrata per i voli internazionali all interno dell Unione Europea (-62%), mentre i voli extra UE sono diminuiti del 16%; in aumento, invece, i voli nazionali, del +12,2%. Va sottolineato che i voli interni alla UE hanno movimentato, nel 2009, il 31,3% dei passeggeri, rispetto al 55,8% del 2008, mentre per quelli nazionali i due valori sono stati, rispettivamente, il 54,8 e il 33,1%. Per quanto riguarda il futuro dell aeroporto di Forlì le linee di sviluppo nel medio-lungo periodo, secondo le indicazioni del Piano Rapporto sull economia della provincia

6 Industriale di SEAF, la società che gestisce l aeroporto Ridolfi, saranno le seguenti: a) consolidamento e sviluppo tendenziale del traffico low cost al servizio del Turismo delle Province romagnole in direzione soprattutto della de-stagionalizzazione (migliore utilizzo delle strutture ricettive): l obiettivo è di arrivare ad passeggeri nel 2012 rispetto ai passeggeri riscontrati nel 2009 e agli previsti per il 2010; b) cessione del 60% delle azioni di SEAF, entro il 30/9/2010, a socio privato da ricercarsi con procedura ad evidenza pubblica (a fine 2009 è pervenuto il nulla osta da parte del Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture sulle modalità e le caratteristiche della privatizzazione); c) la privatizzazione punterà a promuovere 3 nuove linee di attività (formazione piloti di grandi aeromobili, manutenzione velivoli e attività cargo) in grado di garantire l equilibrio del bilancio entro il 2013; parallelamente alla privatizzazione SEAF conta di ottenere la gestione totale dell Aeroporto entro il 31/3/2010; d) coinvolgimento sempre maggiore del territorio romagnolo attraverso un piano di marketing territoriale coordinato dalle Camere e Ravenna; e) sviluppo di ricavi non aviation (negozi ed attività economiche varie) favorito da nuovi investimenti connessi sia all ottenimento della concessione totale sia alla creazione di una nuova area per servizi aeroportuali. MOVIMENTO COMMERCIALE NELL AEROPORTO DI FORLI (a) gennaio - dicembre Aeromobili Passeggeri (b) Linea Charter Totale Linea Charter Totale Fonte: S.e.a.f. Elaborazione: Uffi cio Statistica e Studi - Camera (a) Escluso l aviazione generale. (b) Escluso i passeggeri transitati direttamente: nell anno 2004, nell anno 2005, nel 2006, nel 2007, nel 2008 e nel var.% 2009/2008-5,2-30,6-6,8-31,8-44,7-32,4 160 Rapporto sull economia della provincia

EMILIA-ROMAGNA 15.370 16.994-3,6% -3,0%

EMILIA-ROMAGNA 15.370 16.994-3,6% -3,0% R T A S P O R T I Anche il 2008 è stato un anno diffi cile per il comparto dei trasporti che ha risentito in modo significativo della crisi generale dell economia. Secondo le valutazioni espresse dagli

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Periodo di osservazione gennaio-marzo 2002 Anno V - n 2 giugno 2002 La nota congiunturale Confetra sul trasporto merci

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Periodo di osservazione gennaio-giugno 2002 Anno V - n 3 settembre 2002 La nota congiunturale Confetra sul trasporto merci

Dettagli

Circolare Nr. 134/2012

Circolare Nr. 134/2012 Circolare Nr. 134/2012 Genova, lì 20 Marzo 2012 La Confetra comunica quanto segue: Oggetto: Nota Congiunturale 2011. La Nota Congiunturale 2011 del Centro Studi Confetra, rinnovata graficamente e nella

Dettagli

Addetti per unità locale nei trasporti TOTALE ATTIVITA. addetti

Addetti per unità locale nei trasporti TOTALE ATTIVITA. addetti TT RASPORTI Camera Il 2007 è stato un altro anno difficile per il settore dei trasporti su strada, contrassegnato, nell ultima parte dell anno, anche da agitazioni della categoria a metà dicembre, che

Dettagli

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1

Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO. Centro Studi Turistici di Firenze 1 Il turismo nelle città d arte dell Emilia Romagna Anno 2015 SINTESI DEL RAPPORTO Centro Studi Turistici di Firenze 1 1. La stagione turistica 2015 in Italia e in Emilia Romagna Il 2015 è stato un anno

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI

COMUNICATO STAMPA SVILUPPI FUTURI COMUNICATO STAMPA RONCHI DEI LEGIONARI Il 2007 si è chiuso a Ronchi dei Legionari con una crescita del traffico passeggeri del 10,5%, a quota 735.405 unità commerciali. Tale crescita fa seguito ad un analogo

Dettagli

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016

Dati di traffico aeroportuale agosto 2016 Dati di traffico aeroportuale agosto 2016 Note di commento fornite da Aeroporti di Puglia, Aeroporti di Roma e Aeroporto di Bologna. Aeroporti di Puglia - Aeroporti di Bari e Brindisi Agosto eccellente

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati Trasporto merci: un settore dagli andamenti disomogenei Il 2010 può definirsi come un anno in cui la forte battuta di arresto rilevata in precedenza lascia il posto progressivamente

Dettagli

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio.

Trattori o motrici. Figura 77 Variazione del parco veicoli dal 1991 al 2001 e densità dei mezzi su abitante e su territorio. 7 TRASPORTI 7.1 VEICOLI Nella tabella sottostante sono riportati il numero di mezzi circolanti suddivisi per tipologia e per provincia relativamente all anno 2002, per un totale di più di 3 milioni di

Dettagli

Nell autotrasporto gli operatori nazionali perdono quote di traffico in misura superiore a quelle degli operatori internazionali.

Nell autotrasporto gli operatori nazionali perdono quote di traffico in misura superiore a quelle degli operatori internazionali. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 tel.068559151-3337909556 - fax 068415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 27 agosto

Dettagli

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012 Nota Connturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - braio 2012 Nota connturale sul trasporto merci Anno xix - braio 2016 1 NOTA

Dettagli

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO

TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO TERMINOLOGIA USATA NEL TESTO Nella presente pubblicazione si sono utilizzati i termini sotto riportati nel significato di seguito specificato (nelle definizioni non si è perseguito il rigore giuridico

Dettagli

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero

COMPRAVENDITE DI IMMOBILI A USO ABITATIVO IN CAMPANIA numero IL MERCATO IMMOBILIARE IN CAMPANIA Le compravendite. Il mercato immobiliare residenziale della Campania mostra nel 2007 una flessione degli immobili scambiati che si aggiunge a quella, più contenuta, già

Dettagli

E. ROMAGNA DATI REGIONALI. Osservatorio dei consumi 2016 E. ROMAGNA

E. ROMAGNA DATI REGIONALI. Osservatorio dei consumi 2016 E. ROMAGNA Osservatorio dei consumi 2016 E. ROMAGNA E. ROMAGNA Buone prospettive di ripresa e un reddito pro capite inferiore solo a quello della Valle d Aosta supportano la crescita dei consumi delle famiglie. Il

Dettagli

Direzione Sviluppo Aeroporti

Direzione Sviluppo Aeroporti Direzione Sviluppo Aeroporti Dati di traffico 21 Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico

Dettagli

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE 8.2009 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Roma Agosto 2009 Traffico e Sicurezza I dati sulla mobilità

Dettagli

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile La ricettività in Emilia Romagna 1 Il turismo rappresenta una risorsa molto importante per l Emilia-Romagna. Il patrimonio ricettivo alberghiero alla fine del

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Periodo di osservazione gennaio-dicembre 2001 Anno V - n 1 marzo 2002 La nota congiunturale Confetra sul trasporto merci

Dettagli

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche La congiuntura del credito in Emilia-Romagna Direzione Centrale Studi e Ricerche 1 3 aprile 217 Resta negativo il trend dei prestiti alle imprese, accelerano quelli alle famiglie Continua a deludere l

Dettagli

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012

Airport traffic Monthly Report Maggio 2012 Airport traffic Monthly Report Maggio 2012 Roma, 02/07/2012 Executive Summary (1/2) I dati dei primi 5 mesi del 2012, nei 38 aeroporti italiani monitorati da Assaeroporti, registrano una riduzione pari

Dettagli

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE 5.2003 Maggio 2003 Traffico e Sicurezza Il mese di maggio 2003 ha registrato una decisa crescita del traffico di veicoli leggeri, con

Dettagli

DATI DI TRAFFICO 2015

DATI DI TRAFFICO 2015 DATI DI TRAFFICO 215 A cura di Patrizia Sapia con la collaborazione di Mara Di Agostino Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie

Dettagli

TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI

TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI 31 OTTOBRE 2016 TRAFFICO PASSEGGERI AEROPORTO FELLINI CODE NAME SUMMER 2016 TRAFFICO PASSEGGERI SUMMER 2016 A. TRAFFICO PER TIPOLOGIA Nel periodo 27 Marzo 2016-30 ottobre il 2016 il volume di passeggeri

Dettagli

AGENZIA DATA 30 OTTOBRE

AGENZIA DATA 30 OTTOBRE ANSA TRASPORTI: MERCI; IN CALO TRENI E AEREI, BOOM PORTO TRIESTE CONFETRA, -2% TRASPORTO AEREO, PESA ALITALIA; STABILE STRADA +1% (ANSA) - ROMA, 30 OTT - In calo, nel primo trimestre del 2008 il trasporto

Dettagli

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% indicatori 35 In positivo indicatori il bilancio DELLE ESPORTAZIONI 2013 La provincia di ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6% MAURA MONARI Sia Prometeia sia il Bollettino Economico

Dettagli

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016

In provincia di Padova. Sintesi dei principali indicatori. Anno 2016 La dinamica del turismo In provincia di Padova Sintesi dei principali indicatori Anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017 Servizio Statistica Regione Veneto e Istat Arrivi e presenze: -per

Dettagli

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 2016 LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE ( * ) IN LIGURIA NEL 216 Saldi positivi per giovani e stranieri, in calo le donne Nel 216 il saldo tra iscrizioni e cessazioni di imprese giovanili

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota connturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Settembre 2014 Periodo di osservazione gennaio-gno 2014 NOTA METODOLOGICA La Nota Connturale Confetra sul Trasporto Merci

Dettagli

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto

PORTO :18 Pagina 159. Economia Provinciale - Rapporto Porto PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 159 Economia Provinciale - Rapporto 2005 159 Porto PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 160 PORTO 26-06-2006 10:18 Pagina 161 Porto 161 Quadro generale Genova, Trieste, Taranto,

Dettagli

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011. a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011. a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012 Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 211 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - febbraio 212 Nota congiunturale sul trasporto merci Anno xvi n 1 - febbraio

Dettagli

Le imprese a Bologna

Le imprese a Bologna Le imprese a Bologna Aprile 2017 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Giacomo Capuzzimati Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Paola Ventura,

Dettagli

Ebitda a 25,5 milioni di euro (+16,2%), Ebit a 13,9 milioni (+40,4%), Utile Netto di 8,7 milioni (+205%).

Ebitda a 25,5 milioni di euro (+16,2%), Ebit a 13,9 milioni (+40,4%), Utile Netto di 8,7 milioni (+205%). COMUNICATO STAMPA SAVE AEROPORTO DI VENEZIA: approvati i dati del primo semestre 2006, ricavi in crescita a 104,9 milioni di euro (+37,7%) grazie anche all acquisizione di Airest. Ebitda a 25,5 milioni

Dettagli

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Giugno 216 a cura del Centro Studi Confetra Anno XIX - agosto 216 Nota congiunturale sul trasporto merci Anno XIX - agosto 216 1 NOTA

Dettagli

A cura di Patrizia Sapia

A cura di Patrizia Sapia A cura di Patrizia Sapia Sommario degli argomenti contenuti nel volume Pagina Terminologia usata nel testo 5 Traffico aeroportuale Graduatorie movimenti, passeggeri e cargo 9 Traffico commerciale complessivo

Dettagli

Il parco veicolare a Bologna. Dati al

Il parco veicolare a Bologna. Dati al Il parco veicolare a Bologna Dati al 31.12.215 Novembre 216 Capo Area Programmazione Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a

Dettagli

I MIGLIORI E I PEGGIORI

I MIGLIORI E I PEGGIORI NOTE STAMPA UN TERMOMETRO MISURA LA FEBBRE ALLA FINANZA LOCALE IN EMILIA ROMAGNA CNA PRESENTA UNO STUDIO SULL EFFICIENZA FINANZIARIA DEI COMUNI DELLA REGIONE BOLOGNA 7 MAGGIO 2013 Il Termometro fornisce

Dettagli

Studio Confetra : spedizioni in lieve recupero nel primo semestre 2010 ma i livelli pre-crisi restano lontani Ripresa lenta per il trasporto merci

Studio Confetra : spedizioni in lieve recupero nel primo semestre 2010 ma i livelli pre-crisi restano lontani Ripresa lenta per il trasporto merci 04/08/2010 Il Sole 24 Ore Pag. 21 (diffusione:334076, tiratura:405061) Studio Confetra : spedizioni in lieve recupero nel primo semestre 2010 ma i livelli pre-crisi restano lontani Ripresa lenta per il

Dettagli

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011. a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011. a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012 Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 211 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - febbraio 212 Nota congiunturale sul trasporto merci Anno XVII - marzo 214

Dettagli

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013

Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni. Elaborazioni dati ufficiali 2013 Il turismo a Treviso nel 2013: confronti e considerazioni Elaborazioni dati ufficiali 2013 I flussi turistici in Veneto nel 2013 Movimento turisti in Veneto per comprensorio. Variazioni % 2012/2013 Balneare

Dettagli

Nel porto di Brindisi, nel corso del primo trimestre gennaio - marzo 2011, il transito di passeggeri e mezzi ha registrato i seguenti movimenti:

Nel porto di Brindisi, nel corso del primo trimestre gennaio - marzo 2011, il transito di passeggeri e mezzi ha registrato i seguenti movimenti: TRASPORTI PORTO Nel porto di Brindisi, nel corso del primo trimestre gennaio - marzo, il transito di passeggeri e mezzi ha registrato i seguenti movimenti: Tab. 1 PASSEGGERI E MEZZI MOVIMENTATI GENNAIO-

Dettagli

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.)

Fig Arrivi e presenze negli esercizi alberghieri del Comune di Roma dal 1994 al 2004 (v.a.) 9. Turismo Il 2004 è stato un altro anno difficile per l industria turistica italiana. Infatti nel complesso delle strutture ricettive diffuse sul territorio nazionale si è registrata, rispetto al 2003,

Dettagli

Roma, 5 marzo Circolare n. 62/2013. Oggetto: Nota Congiunturale 2012.

Roma, 5 marzo Circolare n. 62/2013. Oggetto: Nota Congiunturale 2012. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 198 Roma - via Panama 62 tel.68559151-333799556 - fax 68415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 5 marzo 213

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2008

RAPPORTO STATISTICO 2008 RAPPORTO STATISTICO 28 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 28 il traffico commerciale del porto di Ancona registra una crescita

Dettagli

Trasporto merci. Gennaio 2016

Trasporto merci. Gennaio 2016 INDAGINE CONGIUNTURALE SUL SETTORE DEI TRASPORTI n. 41 SINTESI Gennaio 2016 Trasporto merci Dopo un 2014 caratterizzato da una contenuta ripresa del trasporto merci evidente per alcuni comparti ma più

Dettagli

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012 Nota Connturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 211 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - braio 212 Nota connturale sul trasporto merci Anno xviii - sto 215 1 NOTA METODOLOGICA

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Porto

Economia Provinciale - Rapporto Porto Economia Provinciale - Rapporto 2007 187 Porto Porto 189 Quadro generale Nel corso del 2007 Genova si riconferma il principale porto italiano per movimentazione merci, Taranto raggiunge la seconda posizione

Dettagli

Le imprese a Bologna

Le imprese a Bologna Le imprese a Bologna Aprile 216 Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Gianluigi Bovini Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini Redazione a cura di: Paola Ventura,

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Anno XIV - n 2 Ottobre 2011 Periodo di osservazione gennaio-giugno 2011 La nota congiunturale Confetra sul trasporto merci

Dettagli

La dinamica del turismo in provincia di Padova

La dinamica del turismo in provincia di Padova La dinamica del turismo in provincia di Padova Aggiornamento dati a ottobre 2016 3 Si autorizza la riproduzione e l'utilizzo della presente pubblicazione a fini non commerciali e a condizione venga citata

Dettagli

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE 11.2009 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Roma Novembre 2009 Traffico e Sicurezza In novembre è confermato

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2009

RAPPORTO STATISTICO 2009 RAPPORTO STATISTICO 29 A cura del Servizio Promozione, Programmazione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 29 il traffico commerciale del porto di Ancona registra un calo del 7%

Dettagli

ICCSAI Fact Book 2009

ICCSAI Fact Book 2009 presso la: ICCSAI Fact Book 2009 Sviluppo del sistema aeroportuale e nuova regolazione tariffaria Prof. Stefano Paleari Direttore Scientifico ICCSAI Roma, 11 Giugno 2009 AGENDA TRAFFICO PASSEGGERI E MERCI

Dettagli

Premessa. Entrate tributarie

Premessa. Entrate tributarie 2 Premessa Le informazioni diffuse con i Bollettini mensili sulle entrate tributarie di Francia, Germania, Irlanda, Portogallo, Regno Unito e Spagna, pubblicati sui portali web istituzionali dalle Amministrazioni

Dettagli

Roma, 5 agosto Circolare n. 129/2015. Oggetto: Nota Congiunturale I Semestre 2015.

Roma, 5 agosto Circolare n. 129/2015. Oggetto: Nota Congiunturale I Semestre 2015. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 198 Roma - via Panama 62 tel.68559151-333799556- fax 68415576 e-mail: confetra@confetra.com- http://www.confetra.com Roma, 5 sto 215 Circolare

Dettagli

Il Sole 24 Ore. del 4 agosto 2016

Il Sole 24 Ore. del 4 agosto 2016 Il Sole 24 Ore del 4 agosto 2016 Radiocor - (ECO) Trasporti: Confetra, traffico merci in crescita nel primo semestre9010e1314 (ECO) Trasporti: Confetra, traffico merci in crescita nel primo semestre (Il

Dettagli

Anche nel Ravennate in aumento il reddito disponibile pro-capite

Anche nel Ravennate in aumento il reddito disponibile pro-capite 29 gennaio 2016 Anche nel Ravennate in aumento il reddito disponibile pro-capite via Cavour Ecco i dati dell Osservatorio di Findomestic Banca sul consumo di beni durevoli Brillante andamento della regione

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale

Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni. Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale Il turismo in Provincia di Treviso nel periodo gennaio-ottobre 2012: confronti e considerazioni Elaborazioni da Osservatorio Turistico Provinciale Regione Veneto: movimento 2012 Movimento di turisti in

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Porto

Economia Provinciale - Rapporto Porto Economia Provinciale - Rapporto 2006 173 Porto Porto 175 Quadro generale Nel corso del 2006 Genova si riconferma il principale porto italiano per movimentazione merci, Taranto raggiunge la seconda posizione

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2016

RAPPORTO STATISTICO 2016 RAPPORTO STATISTICO 2016 A cura dell Ufficio Sviluppo, Promozione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI DEL PORTO DI ANCONA 1.1 Inquadramento generale Nel 2016 vi sono state 4.560 toccate navi nel porto di Ancona,

Dettagli

DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ

DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ - 31.12.2007 Asia 8,6% Americhe 25,8% Europa 46,5% Africa 19,2% Fonte: Istat 2 MERCATO DEL LAVORO Nel secondo trimestre 2008 l'offerta

Dettagli

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili

Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili Aziende agricole iscritte al Registro delle Imprese: nel 2015, diminuiscono ancora le giovanili, in lieve ripresa le femminili Al 31 dicembre 2015, per la prima volta dall inizio della crisi economico-finanziaria

Dettagli

Delle AutoStRADe ItAlIAne Gennaio 2016 Traffico e Sicurezza

Delle AutoStRADe ItAlIAne Gennaio 2016 Traffico e Sicurezza informazioni DAtI PRovvISoRI Delle AutoStRADe ItAlIAne In ConCeSSIone 1.2016 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Roma Gennaio 2016 Traffico e Sicurezza 1966/2016 I dati di

Dettagli

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE

INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE INFORMAZIONI DATI PROVVISORI DELLE AUTOSTRADE ITALIANE IN CONCESSIONE 7.2014 Poste Italiane SpA - Spedizione in abbonamento postale 70% - DCB Roma Luglio 2014 Traffico e Sicurezza I primi sette mesi di

Dettagli

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq

Figura 39 Distribuzione della popolazione al 2002 sul territorio regionale. Fonte: Istat. Densità abitativa. ab per kmq 4 DEMOGRAFIA 4.1 DISTRIBUZIONE DELLA POPOLAZIONE Dalle tabelle sotto riportate si vede innanzitutto come le province numericamente più piccole sono quelle di Piacenza e : nel caso di ciò è dovuto alla

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2013

RAPPORTO STATISTICO 2013 RAPPORTO STATISTICO 213 A cura del Ufficio Sviluppo, Promozione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 213 sono state movimentate complessivamente nel porto di Ancona 6.974.533 tonnellate

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2015

RAPPORTO STATISTICO 2015 RAPPORTO STATISTICO 2015 A cura del Ufficio Sviluppo, Promozione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 2015 le navi partite e arrivate nel porto di Ancona sono state 4.482, in linea

Dettagli

Osservatorio regionale del commercio

Osservatorio regionale del commercio I mercati e i posteggi isolati in Emilia-Romagna al 31/12/2012 Note di lettura Le informazioni derivano direttamente dai comuni che hanno compilato l apposita sezione dell applicativo I dati raccolti riguardano

Dettagli

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci

confetra - nota congiunturale sul trasporto merci confetra - nota congiunturale sul trasporto merci a cura del Centro Studi Confetra Marzo 2014 Periodo di osservazione gennaio-dicembre 2013 NOTA METODOLOGICA La nota congiunturale Confetra sul trasporto

Dettagli

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali

Stranieri a Reggio Emilia. Rapporto 2007 (dati al al ) Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Assessore alla Solidarietà Servizio Sanità e Servizi Sociali Stranieri a Reggio Emilia Rapporto 2007 (dati al al 31.12.2006) a cura cura di di Daniela Daniela Casoli Casoli Provincia di Reggio Emilia Osservatorio

Dettagli

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE

OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE 19.07.2013 Aggiornamento sondaggio fine giugno-luglio (in corso) (prolungato al 12 luglio-post notte rosa): Elaborazione su 487 risposte: Dato complessivo - 10,7% leggera

Dettagli

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale

CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale CASA.IT : Nota Congiunturale Mercato immobiliare residenziale A cura del Centro Studi di Casa.it Maggio 2013 OVERVIEW: Highlights Alla fine del 2012 gli scambi di abitazioni in Italia hanno fatto registrare

Dettagli

I dati sulla movimentazione turistica in Provincia di Venezia - periodo gennaio-settembre

I dati sulla movimentazione turistica in Provincia di Venezia - periodo gennaio-settembre I dati sulla movimentazione turistica in Provincia di Venezia - periodo gennaio-settembre 2013 - Con il periodo Gennaio-Settembre la fetta consistente della movimentazione turistica annua è oramai praticamente

Dettagli

Bilancio del trasporto aereo nella stagione estiva 2016

Bilancio del trasporto aereo nella stagione estiva 2016 Bilancio del trasporto aereo nella stagione estiva 2016 Dr.ssa Giuseppina Lacriola Direzione Centrale Economia e Vigilanza Aeroporti INTRODUZIONE Focus: dati primo semestre 2016 con particolare riferimento

Dettagli

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere

2 TRIMESTRE 2015: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere 2 TRIMESTRE 215: saldi positivi per imprese giovanili, femminili e straniere Nel secondo trimestre 215 i saldi tra iscrizioni e cessazioni di imprese liguri giovanili, femminili e straniere ( * ) risultano

Dettagli

OSSERVATORIO DEL TURISMO

OSSERVATORIO DEL TURISMO OSSERVATORIO DEL TURISMO Rapporto sull andamento della stagione turistica anno 211 (dati provvisori) 1. Consistenza delle strutture ricettive Nel 211 (periodo gennaio/settembre) il numero complessivo delle

Dettagli

QUOTA MERCATO UE PREMI UE***

QUOTA MERCATO UE PREMI UE*** Anno II n 6 mese settembre Executive Summary Dati al 30 giugno 2016 Alla fine del I semestre 2016 i premi totali (imprese italiane e rappresentanze) del portafoglio diretto italiano sono stati pari a 18,1

Dettagli

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto. Luglio 2015

IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA. Informazioni di contesto. Luglio 2015 IMPRESA E LAVORO ITALIA ED EMILIA ROMAGNA Informazioni di contesto Luglio 2015 2 Sommario PREMESSA... 5 1. IMPRESE... 7 1.1 IMPRESE ATTIVE EMILIA ROMAGNA E ITALIA I TRIMESTRE 2004 2015... 9 1.2 DISTRIBUZIONE

Dettagli

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a:

Vi proponiamo un abstract delle sezioni dedicate a: L'Istat ha pubblicato l edizione 2011 di Noi Italia. Il sito offre un quadro d insieme dei diversi aspetti socio economici del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT Se nel 2015, come è stato già sottolineato nella precedente nota pubblicata su

Dettagli

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012

Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre a cura del Centro Studi Confetra. Anno XV - febbraio 2012 Nota Congiunturale sul Trasporto Merci periodo di osservazione Gennaio-Dicembre 2011 a cura del Centro Studi Confetra Anno XV - febbraio 2012 Nota congiunturale sul trasporto merci Anno xv n 2 - agosto

Dettagli

NOTA CONGIUNTURALE 2013.

NOTA CONGIUNTURALE 2013. NOTA CONGIUNTURALE 213. I dati connturali sul trasporto merci 213 rilevati dal Centro Studi Confetra mostrano l arresto del trend negativo del traffico delle merci. La modesta positività dei risultati

Dettagli

Le consistenze e la natimortalità

Le consistenze e la natimortalità Rete carburanti, contrazione di imprese,consumi in rosso per la rete, perdita secca in autostrada. 2014 da dimenticare. Le consistenze e la natimortalità Nei primi dieci mesi del 2014 le imprese che operano

Dettagli

Nota congiunturale sul trasporto merci

Nota congiunturale sul trasporto merci Nota connturale sul trasporto merci Anno xvii - tembre 214 1 NOTA METODOLOGICA La Nota Connturale Confetra sul Trasporto Merci presenta perioamente i risultati dell indagine sull andamento del mercato

Dettagli

STATISTICHE DEL TRASPORTO AEREO NELL ANNO 2009 NELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI CAPODICHINO CINZIA BRUNO COORDINAMENTO: ANTIMO VINGIONE

STATISTICHE DEL TRASPORTO AEREO NELL ANNO 2009 NELL AEROPORTO INTERNAZIONALE DI CAPODICHINO CINZIA BRUNO COORDINAMENTO: ANTIMO VINGIONE GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO

Dettagli

RAPPORTO STATISTICO 2014

RAPPORTO STATISTICO 2014 RAPPORTO STATISTICO 2014 A cura del Ufficio Sviluppo, Promozione e Statistica 1. TRAFFICO MERCI 1.1 Inquadramento generale Nel 2014 sono stati complessivamente 4.496 i movimenti (arrivi e partenze) delle

Dettagli

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2014

Il movimento turistico in provincia di Pistoia. anno 2014 Il movimento turistico in provincia di Pistoia anno 2014 Provincia di Pistoia Servizio Sviluppo Economico e Statistica Servizio Turismo Pistoia 25.6.2015 i risultati del turismo internazionale Nel 2014

Dettagli

1. L'evoluzione del settore tessile abbigliamento. 1.1 Il settore a livello nazionale

1. L'evoluzione del settore tessile abbigliamento. 1.1 Il settore a livello nazionale 1. L'evoluzione del settore tessile abbigliamento 1.1 Il settore a livello nazionale Nel periodo 2000-2003, il progressivo peggioramento del contesto economico, caratterizzato da una difficile congiuntura

Dettagli

Trasporto merci. Luglio 2015

Trasporto merci. Luglio 2015 INDAGINE CONGIUNTURALE SUL SETTORE DEI TRASPORTI n. 40 SINTESI Luglio 2015 Trasporto merci Se il 2014 chiude evidenziando una moderata ripresa del trasporto merci, più evidente per alcuni comparti e più

Dettagli

Il Censimento 2011 a Bologna

Il Censimento 2011 a Bologna Il Censimento 2011 a Bologna Primi risultati provvisori del 15 Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Maggio 2012 Capo Dipartimento Programmazione: Gianluigi Bovini Direttore Settore

Dettagli

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012

L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012 L ANDAMENTO DEL TURISMO A TAORMINA NEL PERIODO NOVEMBRE 2011/MARZO 2012 La stagione invernale 2011/2012, chiusa il 31 marzo, 79.441 presenze conferma il parziale superamento della crisi, che dalla seconda

Dettagli

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni

2014 Consuntivo e andamento negli ultimi 10 anni Flussi Turistici in Piemonte 214 Consuntivo e andamento negli ultimi 1 anni Osservatorio Turistico Regionale Cristina Bergonzo Contesto internazionale Fonte UNWTO, ENIT, Ban nca d Itlia, Il Sole 24 Ore

Dettagli

Figura 26 Indicatori di dotazione infrastrutturale (Fonte: elaborazione ISTAT) strutture per l'istruzione

Figura 26 Indicatori di dotazione infrastrutturale (Fonte: elaborazione ISTAT) strutture per l'istruzione 3 STRUTTURE TERRITORIALI 3.1 DOTAZIONI INFRASTRUTTURALI Qui di seguito vengono riportati alcuni indicatori elaborati dall ISTAT su scala nazionale in grado di esprimere in modo relativo la dotazione strutturale

Dettagli

Edifici e abitazioni

Edifici e abitazioni 11 agosto 2014 Edifici e abitazioni L Istat diffonde oggi nuovi dati definitivi sugli edifici. Il censimento degli edifici è avvenuto nel 2011 con modalità e tecnologie profondamente rinnovate rispetto

Dettagli

Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle

Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle Comunicato stampa Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle Roma, 2 gennaio 2014 - L industria turistica italiana si lascia alle spalle

Dettagli

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale

INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA. secondo rapporto annuale INFRASTRUTTURE, INDUSTRIA E SERVIZI DI TRASPORTO E LOGISTICA IN CAMPANIA secondo rapporto annuale Dario Gentile Responsabile sa e Centro Studi 12 febbraio 2009 Alcuni dei principali dati emersi dal rapporto

Dettagli

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011

Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Strutture familiari, comportamento riproduttivo e natalità in Emilia Romagna. 14 marzo 2011 Il comportamento riproduttivo: dati per contemporanei In questa prima parte del seminario si propongono informazioni

Dettagli

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro.

Il saldo della bilancia commerciale risulta positivo ed è pari a 18 miliardi e 454 milioni di euro. I SEMESTRE 2015: CRESCITA DELL EXPORT IN LIGURIA DEL 7% Nel primo semestre 2015, rispetto allo stesso periodo del 2014, in Italia le vendite di beni sui mercati esteri risultano in sensibile espansione

Dettagli

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario Rapporto sull annata agraria della provincia di Bologna Anno 25 1. Il mercato fondiario CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI Per l annata agraria 2-25, a causa del perdurare della crisi nel settore che ha

Dettagli