ATTIVITA di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ATTIVITA di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico"

Transcript

1 posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Marca da bollo ** Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori usi. AL COMUNE DI PADOVA Settore Commercio ed Attività Economiche Ufficio Pubblici Esercizi Palazzo Amuleo - Prato della Valle, 98 - PD ATTIVITA di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico ai sensi della legge n. 287 del 25/08/91, Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome C.F. Luogo di nascita: Comune Stato: Prov. Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. - F. - Via, piazza, ecc. n. CAP. Titolare dell'omonima impresa individuale Legale rappresentante della Società: (DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE) C.F. con sede legale nel Comune di: Prov. via, piazza, ecc. n. CAP C H I E D E il rilascio dell'autorizzazione amministrativa per l'esercizio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande di tipologia: (Indicare una sola tipologia) * A * B * C * D * all insegna dell esercizio una domanda per ogni sezione: 1, 2, 3, 4 relative a: Sezione 1 NUOVA APERTURA Nei locali siti in Via, piazza, ecc. n Superficie destinata alla somministrazione Mq. TURNO DI CHIUSURA settimanale da effettuarsi nella giornata di: 1/8

2 Sezione 2 SUBINGRESSO alla Ditta/Società: a seguito del trasferimento della gestione o titolarità (per atto tra vivi o a causa di morte) nell'esercizio pubblico sito in: Via, piazza, ecc.: a seguito di : DI CESSIONE D'AZIENDA CONTRATTO: DI AFFITTO D'AZIENDA DI RISOLUZIONE ANTICIPATA DI AFFITTO D'AZIENDA SUCCESSIONE EREDITARIA A SEGUITO DECESSO IN DATA REINTESTAZIONE PER SCADENZA TERMINI DEL CONTRATTO DI AFFITTO D'AZIENDA Superficie destinata a somministrazione Mq. TURNO DI CHIUSURA settimanale autorizzato nella giornata di: che l'attività: VIENE ESERCITATA - E' SOSPESA dal al Sezione 3 TRASFERIMENTO dell'esercizio pubblico da Via, Piazza, ecc.. n in Via, piazza, ecc. n nell'ambito della stessa zona commerciale; dalla zona alla zona (solo a causa di forza maggiore con esclusione della zona A) Superficie destinata a somministrazione Mq. TURNO DI CHIUSURA settimanale da effettuarsi nella giornata di: Sezione 4 AMPLIAMENTO/RIDUZIONE della superficie di somministrazione di alimenti e bevande nell'esercizio pubblico sito in Via, Piazza, ecc.. n superficie di somministrazione autorizzata Mq. AREA INTERNA - superficie da ampliare/ridurre Mq. AREA ESTERNA - superficie da ampliare/ridurre Mq. C O M U N I C A Sezione 5 ** LA VARIAZIONE SOCIETARIA intervenuta in seno alla Società titolare dell'esercizio pubblico sito in Via, piazza, ecc. n. Cessione di quote come risulta dall atto del ; Variazione della sede legale da via a via Cambio legale rappresentante dal Sig. al Sig. cambio delegato REC (ai sensi della legge 287/91) SIG. N. REC. Prov. del 2/8

3 COMUNICA, INOLTRE L'ORARIO DI APERTURA (Sezioni 1-2-3) ORARIO INVERNALE ORARIO ESTIVO dalle ore alle ore dalle ore alle ore dalle ore alle ore dalle ore alle ore LUNEDÌ LUNEDÌ MARTEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ VENERDÌ SABATO SABATO DOMENICA DOMENICA N.B. L'orario estivo coincide con l'ora legale che nei medesimi locali viene/o verrà esercitata congiuntamente anche l'attività di somministrazione di Tipo che la superficie di somministrazione dell'esercizio deve intendersi così suddivisa: Tipo A - Mq. Tipo B - Mq. somministrazione complessiva - Mq. che ai sensi della Legge Regionale Veneta n. 40/94 l'attività PREVALENTE e'/sarà quella di TIPO Il sottoscritto consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445; D I C H I A R A che non sussistono nei suoi confronti cause di divieto o di decadenza o di sospensione ad ottenere o mantenere l'autorizzazione alla SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE previste dalla vigente normativa "antimafia" e di non essere a conoscenza dell'esistenza di tali cause nei confronti della società stessa e degli altri soggetti indicati all art. 5 del D.Leg. 8 agosto 1994 n. 490 di essere iscritto/a nel Registro degli esercenti il commercio (R.E.C.) per la somministrazione al pubblico di alimenti e bevande ai sensi dell'art. 2 della legge n. 287 presso la Camera di Commercio di con il n dal in qualità di legale rappresentate della summenzionata Società o tramite delegato/a Sig.. nato/a a il e residente in via, piazza, ecc. di essere iscritto nel Registro delle Imprese dal presso la Camera di Commercio di di essere in possesso dei requisiti soggettivi, così come previsti dagli artt. 11, 12 e 92 del T.U.L.P. n. 773/31; che i locali sede dell'esercizio pubblico di Tipo corrispondono ai criteri di sorvegliabilità previsti dal D.M. 17/12/92 N. 564; che i locali sede dell'esercizio situati nell'immobile di via censito in catasto rispondono alle vigenti norme in materia Edilizia/Urbanistico nonché di destinazione d'uso e sono agibili come risulta dal certificato di abitabilità/agibilità rilasciato il al Sig. nel caso di subingresso, che nulla è stato modificato rispetto a quanto precedentemente autorizzato in ordine alla superficie destinata alla somministrazione, ai criteri di sorvegliabilità dei locali, nonché all agibilità/abitabilità degli stessi; di essere in possesso del permesso di soggiorno per stranieri rilasciato il dalla Questura di motivo in corso di validità fino al relativo solo alla tipologia C: di aver presentato istanza per la licenza ai sensi dell'art. 80 del TULPS per i locali di pubblico spettacolo in data di aver presentato istanza per la licenza ai sensi dell'art. 68 del TULPS per pubblici trattenimenti e svaghi in data 3/8

4 ALLEGA ALLA PRESENTE: Copia conforme all'originale dell'atto comprovante l'effettivo trapasso dell'esercizio, registrato in forma pubblica o per scrittura privata ai sensi dell'art. 6 legge 310/93, ovvero dichiarazione del notaio dell'avvenuto trapasso dalla quale risulta indicata la data degli effetti giuridici. (subingresso). n. 4 planimetrie e sezione dei locali aggiornate e corrispondenti ai vani in scala 1:100 o 1:50, datata e firmata da un architetto, ingegnere o geometra con l indicazione della destinazione di ciascun vano, della superficie, della cubatura e dell altezza e lay-out delle attrezzature presenti; (qualora non allegate alla richiesta di rilascio dell autorizzazione sanitaria) Autorizzazione amministrativa e sanitaria in originale (in caso di subingresso, trasferimento, ampliamento/riduzione e variazioni societarie). Copia contratto di locazione dei locali sede dell'esercizio registrato a norma di legge o copia dell atto di proprietà. Relazione di impatto acustico a firma di un tecnico abilitato relativa alle misure adottate per evitare inquinamento acustico così come previsto dal Regolamento Comunale per la disciplina delle attività rumorose. (qualora l orario dell esercizio si protrae oltre le ore 22,00). Dichiarazione comprovante la situazione successoria o atto di successione ereditaria. (mortis- causa). n. 1 marca da bollo da Euro 14,62 da apporre sull atto autorizzatorio. Copia fotostatica di un documento di identità del sottoscrittore in corso di validità qualora la firma non venga apposta in presenza del dipendente addetto (art. 38 DPR 445/2000) DATA: Firma Identificato ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 a mezzo: è fatta salva la possibilità di richiedere ulteriore documentazione ove questa risulti necessaria ai fini del procedimento amministrativo. ** LA COMUNICAZIONE DI CUI ALLA SEZIONE 5 E' ESENTE DALL'IMPOSTA DI BOLLO Si informa che ai sensi dell art. 13 del D.Lgs.n. 196/2003 il trattamento dei dati personali è effettuato dal Comune, anche in forma automatizzata. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria. Il mancato conferimento non permette l espletamento dell istruttoria. I dati oggetto di comunicazione e di diffusione nei limiti previsti dall art. 19, comma 2 e 3 del D.Lgs n. 196/2003. Gli interessati godono dei diritti previsti dall art. 7 del citato D.Lgs n. 196/2003. NOTA BENE: T.U.L.P.S. N. 773/31: Art Salve le condizioni particolari stabilite dalla legge nei singoli casi, le autorizzazioni di polizia debbono essere negate: 1) a chi ha riportato una condanna a pena restrittiva della libertà personale superiore a tre anni per delitto non colposo e non ha ottenuto la riabilitazione; 2) a chi è sottoposto all'ammonizione o a misura di sicurezza personale o è stato dichiarato delinquente abituale, professionale o per tendenza. Le autorizzazioni di polizia possono essere negate a chi ha riportato condanna per delitti contro la personalità dello Stato o contro l'ordine pubblico, ovvero per delitti contro le persone commessi con violenza, o per furto, rapina, estorsione, sequestro di persona a scopo di rapina o di estorsione, o per violenza o resistenza all'autorità, e a chi non può provare la sua buona condotta. Le autorizzazioni devono essere revocate quando nella persona autorizzata vengono a mancare, in tutto o in parte, le condizioni alle quali sono subordinate, e possono essere revocate quando sopraggiungono o vengono a risultare circostanze che avrebbero imposto o consentito il diniego della autorizzazione. Art Le persone che hanno l'obbligo di provvedere all'istruzione elementare dei fanciulli ai termini delle leggi vigenti, non possono ottenere autorizzazioni di polizia se non dimostrano di avere ottemperato all'obbligo predetto. Per le persone che sono nate posteriormente al 1885, quando la legge non disponga altrimenti, il rilascio delle autorizzazioni di polizia è sottoposto alla condizione che il richiedente stenda domanda e apponga di suo pugno, in calce alla domanda, la propria firma e le indicazioni del proprio stato e domicilio. Di ciò il pubblico ufficiale farà attestazione. Art Oltre a quanto è preveduto dall'art. 11, la licenza di esercizio pubblico e l'autorizzazione di cui all'art. 89 non possono essere date a chi sia stato condannato per reati contro la moralità pubblica e il buon costume, o contro la sanità pubblica o per giuochi d'azzardo, o per delitti commessi in stato di ubriachezza o per contravvenzioni concernenti la prevenzione dell'alcoolismo, o per infrazioni alla legge sul lotto, o per abuso di sostanze stupefacenti 4/8

5 Modello Pubblici Esercizi Allegato A DICHIARAZIONI DI ALTRE PERSONE COMPONENTI LA SOCIETA indicate dall art. 2 DPR 252/98 (amministratori, presidenti, accomandatari, soci snc tutti) Cognome Nome Luogo di nascita: Comune Prov. Stato: Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. - F. - C.F. Via, piazza, ecc. n. CAP. DICHIARA 1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dagli artt. 11, 12 e 92 del TULPS n. 773/31; 2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia) e successive modifiche. Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, a falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000 n Allegata fotocopia di documento di identità (art. 38 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 455) Data Firma Cognome Nome Luogo di nascita: Comune Prov. Stato: Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. - F. - C.F. Via, piazza, ecc. n. CAP. DICHIARA 3. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dagli artt. 11, 12 e 92 del TULPS n. 773/31; 4. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia) e successive modifiche. Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, a falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000 n Allegata fotocopia di documento di identità (art. 38 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 455) Data Firma Cognome Nome Luogo di nascita: Comune Prov. Stato: Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. - F. - C.F. Via, piazza, ecc. n. CAP. DICHIARA 5. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dagli artt. 11, 12 e 92 del TULPS n. 773/31; 6. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia) e successive modifiche. Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, a falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000 n Allegata fotocopia di documento di identità (art. 38 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 455) Data Firma 5/8

6 Modello Pubblici Esercizi Allegato B IL SOTTOSCRITTO DICHIARAZIONI DEL DELEGATO REC (in caso di società) Cognome Nome Luogo di nascita: Comune Prov. Stato: Data di nascita: Cittadinanza Sesso: M. - F. - C.F. Via, piazza, ecc. n. CAP. DESIGNATO DELEGATO REC della Società ai sensi della legge 287/91 DICHIARA 1. di essere in possesso dei requisiti morali previsti dagli artt. 11, 12 e 92 del TULPS n. 773/31; 2. che non sussistono nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all art. 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575 (antimafia) e successive modifiche. 3. di essere iscritto nel Registro Esercenti il Commercio (REC) presso la C.C.I.A.A. di dal con il n. per la somministrazione di alimenti e bevande Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni false, a falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 D.P.R. 28 dicembre 2000 n Allegata fotocopia di documento di identità (art. 38 D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 455) Data Firma 6/8

7 Gli esercizi che effettuano la sola somministrazione di alimenti e bevande e non svolgono altre attività complementari, ma che confinino con spazi abitativi ed intendano protrarre l orario di esercizio oltre le ore 22,00 devono garantire che il rumore prodotto dall attività sia contenuto entro i limiti di legge: DA DICHIARARE con le modalità di cui al D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445 (AUTOCERTIFICAZIONE) a cura del tecnico acustico Nel testo della documentazione di impatto acustico deve essere specificato: Descrizione dell attività; Descrizione dell ubicazione dell insediamento e del contesto in cui è inserito, corredata da cartografia (*); Descrizione dettagliata delle possibili sorgenti di rumore: analisi delle attività e caratterizzazione acustica delle sorgenti ai fini degli effetti esterni anche con indicazione delle possibili vie di fuga; Descrizione delle caratteristiche temporali di funzionamento, specificando se attività a carattere stagionale, la durata nel periodo diurno e/o notturno e se tale durata è continua o discontinua, la frequenza di esercizio, la contemporaneità di esercizio delle sorgenti. Per rumori a tempo parziale durante il periodo diurno, indicare la durata totale; indicare anche quale fase si esercizio causa il massimo livello di rumore e/o di disturbo, nonché la presenza di componenti tonali e di eventi impulsivi; Descrizione dei locali adiacenti al pubblico esercizio con la segnalazione della presenza di civili abitazioni, degli spazi utilizzati da persone o comunità e degli ambienti abitativi (ricettori) presumibilmente più esposti al rumore proveniente dall insediamento; Verifica strumentale in loco degli indici di isolamento acustico delle partizioni verticali ed orizzontali dell unità immobiliare (**); Verifica strumentale del livello rumore immesso negli ambienti confinanti in relazione al valore limite differenziale di immissione; Descrizione eventuali interventi di bonifica acustica, modifiche strutturali e/o gestionali da adottare per impedire che il rumore connesso all attività (vociare degli avventori, emissione di impianti di servizio, spostamento di arredi e maneggio suppellettili, ecc.) superi i limiti previsti dalla normativa, in particolare possa essere immesso negli ambienti abitativi oltre i limiti differenziali previsti dalla normativa; Descrizione degli interventi di bonifica possibili, qualora le previsioni si rivelassero errate ed i limiti imposti dalla norma non fossero rispettati; Qualsiasi altra informazione ritenuta utile; Identificativo e firma leggibile del tecnico competente che ha redatto la Doc.I.A. ai sensi dell art. 2 della Legge 447/95 e del D.P.C.M. 31/8/1998. DA DICHIARARE MEDIANTE AUTOCERTIFICAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE O TITOLARE Che saranno adottati tutti gli eventuali interventi/accorgimenti/regolazioni o modifiche descritti nella relazione del tecnico competente; 7/8

8 DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE: (*) Gli elaborati cartografici consistono in: planimetria di scala adeguata (possibilmente 1:100) del locale, con localizzazione delle apparecchiature e/o macchinari rumorosi utilizzati; planimetria di scala adeguata (possibilmente 1:2000) con l individuazione di: - l insediamento, le pertinenze dello stesso, le aree circostanti, edificate e non, che potrebbero essere interessate dalle emissioni rumorose dell insediamento; - la destinazione d uso degli edifici confinanti che potrebbero essere interessati dalle emissioni rumorose dell insediamento: residenziale, produttivo, di servizio o altro (da specificare); prospetti in scala adeguata (possibilmente 1:2000) dell insediamento, con indicate le possibili sorgenti rumorose, comprese le possibili vie di fuga del rumore interno quali porte, finestre, lucernari, impianti di ventilazione, ecc.; (**) DOCUMENTAZIONE RELATIVA AI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (DPCM 5 dicembre 1997 ) La certificazione del potere fonoisolante e dell indice di valutazione misurato in opera, va prodotta relativamente: al rumore aereo di: una parete verticale; una parete di facciata; un solaio; al rumore di calpestio di: un solaio Qualora presenti, deve essere valutato, secondo quanto previsto dal D.P.C.M. 5 dicembre 1997 anche il rumore immesso dagli impianti a servizio discontinuo come: ascensori; scarichi idraulici bagni servizi igienici; rubinetteria; e a servizio continuo come: impianti di riscaldamento; impianti di aerazione; impianti di condizionamento. Le certificazioni di collaudo in opera devono essere firmate da un tecnico competente ai sensi dell art. 2, commi 6, 7, e 8 della legge 447/ /8

Sezione 1. Titolare dell'omonima impresa individuale Legale rappresentante della Società: (DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE) all insegna dell esercizio

Sezione 1. Titolare dell'omonima impresa individuale Legale rappresentante della Società: (DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE) all insegna dell esercizio Marca da bollo ** AL COMUNE DI PADOVA Settore Commercio ed Attività Economiche Ufficio Pubblici Esercizi Palazzo Amuleo - Prato della Valle, 98 - PD ai sensi della legge n. 287 del 25/08/91, Il/la sottoscritto/a:

Dettagli

Responsabile del procedimento. Dirigente Responsabile Servizio attività economico-commerciali

Responsabile del procedimento. Dirigente Responsabile Servizio attività economico-commerciali MARCA DA BOLLO 14.62 Al Sindaco del Comune di SESTOLA prot. n del / / Responsabile del procedimento Dirigente Responsabile Servizio attività economico-commerciali DICHIARAZIONE DI SUBINGRESSO NELLA LICENZA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) AGENZIE PUBBLICHE D'AFFARI Spazio per apposizione protocollo Allo SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) COMUNE DI GAVIRATE Ai sensi dell'art. 19 L.241/90 così come modificato dalla L.

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI OSTUNI Oggetto: Segnalazione inizio attività di affittacamere. (L. n.135 del 29.03.2001, L.R. n. 11/99) Il / La sottoscritto/a... nato/ a... il... nazionalità... sesso M.

Dettagli

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di

OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di SUROMA - SPORTELLO UNICO DEL COMMERCIO - MUNICIPIO.. Via. - 00.. R O M A OGGETTO : Comunicazione di variazioni nell attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia e telematico, vocale e non,

Dettagli

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive

STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive STABILIMENTO BALNEARE (artt. 86 del T.U.L.P.S. 773/31) Al Sig. SINDACO del COMUNE DI RICCIONE Settore Attività Produttive l sottoscritt nato/a a il residente in Via N. cittadinanza Codice Fiscale Partita

Dettagli

Modulo di domanda per rilascio licenza SALA GIOCHI Ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S.

Modulo di domanda per rilascio licenza SALA GIOCHI Ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S. Bollo 1,62 Al Comune di Via Servizio Commercio Modulo di domanda per rilascio licenza SALA GIOCHI Ai sensi dell art. 86 del T.U.L.P.S. Il sottoscritto Cognome Nome Codice fiscale Data di nascita Cittadinanza

Dettagli

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO

COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) COMMERCIO DI COSE USATE E/O ANTICHE O AVENTI VALORE STORICO O ARTISTICO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (art. 19 della legge 241/90 e succ. mod. ed

Dettagli

COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA )

COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA ) COMUNE DI LUCERA ( PROVINCIA DI FOGGIA ) SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO RICEVUTO DA AL COMUNE DI LUCERA UFFICIO SUAP SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO E AVVIO ATTIVITA ALBERGO Il/La sottoscritto/a consapevole

Dettagli

Attività di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico. Cognome Nome C.F. Luogo di nascita: Comune Prov.

Attività di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico. Cognome Nome C.F. Luogo di nascita: Comune Prov. posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli eventuali ulteriori

Dettagli

Inviare tramite il portale AIDA ( utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso )

Inviare tramite il portale AIDA ( utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso ) COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / RICHIESTA DI LICENZA PR APERTURA DI IMPIANTI SPORTIVI E LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTO (Art. 80 T.U.L.P.S.,artt.141 e seguenti R.D. 6/5/1940, n. 635,

Dettagli

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Bollo 14.62 Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991 Il sottoscritto

Dettagli

Marca da bollo 16,00 C H I E D E

Marca da bollo 16,00 C H I E D E Marca da bollo 16,00 P54 MODULISTICA MD019 Rev. 3 del 26/11/2013 ALL UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA COMANDO POLIZIA LOCALE VIA I MAGGIO SNC 20090 SEGRATE (MI) RICHIESTA/VARIAZIONE AUTORIZZAZIONE A CARATTERE

Dettagli

AL COMUNE DI JESI SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITÀ DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE IL/LA SOTTOSCRITTO/A

AL COMUNE DI JESI SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITÀ DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE IL/LA SOTTOSCRITTO/A AL COMUNE DI JESI SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITÀ DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività IL/LA SOTTOSCRITTO/A Cognome Nome

Dettagli

MANIFESTAZIONI - SAGRE FIERE EVENTI

MANIFESTAZIONI - SAGRE FIERE EVENTI posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che timbrata dall ufficio Protocollo o dal Settore Commercio sostituisce l atto autorizzatorio

Dettagli

--------------------------

-------------------------- AL COMUNE DI OSTUNI -------------------------- SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER: NUOVA APERTURA PUBBLICO ESERCIZIO PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (Barrare) Tipologia

Dettagli

SUBENTRO A. Al Comune di Porto S. Elpidio S U A P Via Umberto I, 485 PORTO S. ELPIDIO

SUBENTRO A. Al Comune di Porto S. Elpidio S U A P Via Umberto I, 485 PORTO S. ELPIDIO Al Comune di Porto S. Elpidio S U A P Via Umberto I, 485 PORTO S. ELPIDIO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SALA GIOCHI (ART.86 DEL T.U.L.P.S.) AI SENSI DELL ART.19 Legge n. 241/90 SUBENTRO A

Dettagli

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.).

Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.). AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE di OGGETTO: Dichiarazione di inizio attività per esercizio attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale (art. 69 del T.U.L.P.S.). Cognome. Nome.. Data

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di Marca Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M [ ] F [ ] Luogo di nascita : Stato Prov. Comune Residenza:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI VARIAZIONI IN STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA (da comunicare entro 15 giorni dalla variazione) Il presente modello può essere presentato con le

Dettagli

Cose antiche e usate avvio attività

Cose antiche e usate avvio attività Il sottoscritto attiva la procedura per l avvio di attività di vendita di cose antiche e/o usate ed a tal fine fornisce le seguenti informazioni e dichiarazioni. 1. Dati dell esercente Dati anagrafici

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Amalfi Ufficio Commercio

Al Sindaco del Comune di Amalfi Ufficio Commercio Bollo Al Sindaco del Comune di Amalfi Ufficio Commercio prot. n del / / SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA AGENZIA D AFFARI APERTURA / TRASFERIMENTO SEDE (Artt. 19 legge 241/90, modificato dall art.

Dettagli

IL/LA SOTTOSCRITTO/A

IL/LA SOTTOSCRITTO/A AL COMUNE DI JESI SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO ATTIVITÀ DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE O USATE S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività: Trasferimento di Sede e/o di Titolarità

Dettagli

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di

COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE. Al Comune di Mod. Sab4 COMUNICAZIONE ALLA SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al Comune di Il sottoscritto Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Luogo di nascita : Stato Provincia Comune Residenza:

Dettagli

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE

PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE PUBBLICI ESERCIZI COMUNICAZIONE RINNOVO AUTORIZZAZIONE Al Servizio Attività Economiche e Produttive Comune di Crotone Oggetto: rinnovo autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione al

Dettagli

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara

Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara Da presentarsi in duplice esemplare Al Sig. Sindaco del Comune di Ferrara Oggetto: dichiarazione d'inizio attività di AGENZIE D'AFFARI (art. 115 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza R.D. 18

Dettagli

Attività di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

Attività di: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico Posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA, dello stesso, che timbrata dall ufficio competente, vale come ricevuta per tutti gli EVENTUALI

Dettagli

AL SUAP Comune di Vibo Valentia

AL SUAP Comune di Vibo Valentia - n. 3 copie in carta semplice AL SUAP Comune di Vibo Valentia OGGETTO: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA STRUTTURA RICETTIVA ESTRALBERGHIERA AFFITTACAMERE LEGGE REGIONALE 7 MARZO 1995, N. 4

Dettagli

Marca da bollo Euro 14,62

Marca da bollo Euro 14,62 AL COMUNE DI VIGONOVO VIA VENETO,2 30030 VIGONOVO VE Marca da bollo Euro 14,62 Richiesta di autorizzazione per Nuova Apertura/Trasferimento di zona: Somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza) DA COMPILARE IN DUPLICE COPIA Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza) Dati del richiedente: Il sottoscritto cittadinanza

Dettagli

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale

sig.sindaco del Comune di Giugliano - Polizia Municipale marca da bollo 14,62 Euro RICHIESTA DI INSERIMENTO IN LICENZA COMUNALE DI RAPPRESENTANTE PER L ATTIVITA DI SPETTACOLO VIAGGIANTE DA CONSEGNARE PER PROTOCOLLAZIONE IN DUE ESEMPLARI (Originale con bollo

Dettagli

Il sottoscritto SOGGETTO INTERESSATO N (1) Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. In via/p.zza n C.A.P.

Il sottoscritto SOGGETTO INTERESSATO N (1) Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. In via/p.zza n C.A.P. Pubblici Esercizi: localizzazione ALL UNIONE DI COMUNI DELLA BASSA SABINA - Sportello Unico per le Attività Produttive Via Riosole, nn.31/33 02047 Poggio Mirteto (RI) DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PER LOCALIZZAZIONE

Dettagli

Codice Fiscale TEL FAX

Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 304 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Somministrazione di alimenti e bevande (art. 8 della L.R. 29/2007)

Somministrazione di alimenti e bevande (art. 8 della L.R. 29/2007) Posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Marca da bollo AL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO (VR) -Ufficio Commercio- Oggetto: Domanda rilascio autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, RICCIONE. nato/a a

COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, RICCIONE. nato/a a COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO TITOLARITA mod. 04/2015 COMUNE DI RICCIONE SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE VIALE VITTORIO EMANUELE II, 2 47838 RICCIONE COMUNICAZIONE TRASFERIMENTO TITOLARITA DI IMPIANTO

Dettagli

SEGNALA Ai sensi dell art. 19 della L. 7/08/1990 n. 241 e ss.mm.

SEGNALA Ai sensi dell art. 19 della L. 7/08/1990 n. 241 e ss.mm. S.C.I.A. per Subingresso/trasferimento stessa zona/variazioni Al Comune di CENESELLI PIAZZA G. MARCONI 1 45030 CENESELLI Attività di: Somministrazione di alimenti e bevande In locali aperti al pubblico

Dettagli

DITTA INDIVIDUALE SOCIETÀ (DI PERSONE)

DITTA INDIVIDUALE SOCIETÀ (DI PERSONE) COMUNE DI MANTOVA Sportello Unico per le Imprese e i Cittadini Via Gandolfo, 11-46100 Mantova Tel.: 0376338629 Fax: 0376338633 E-mail: su.attivita.produttive@domino.comune.mantova.it marca da bollo (nel

Dettagli

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome

COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Il/la sottoscritto/a Cognome Nome COMUNICAZIONE PER ESERCIZIO DI ATTIVITA DI OTTICO (L.R. n. 25/93 e L.R. n. 12/04) Al Comune di Enna Servizio SUAP Il/la sottoscritto/a Cognome Nome Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita:

Dettagli

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre)

ATTIVITA TEMPORANEA di vendita in aree private aperte al pubblico (sagre fiere eventi - mostre) posto riservato al PROTOCOLLO GENERALE Prima di consegnare il presente modulo, munirsi di una COPIA FOTOSTATICA che timbrata dall ufficio Protocollo o dal Settore Commercio sostituisce l atto autorizzatorio

Dettagli

Spett.le Comune di UMBERTIDE Settore Commercio - Turismo Piazza Matteotti Umbertide (P.G.) Tel.:

Spett.le Comune di UMBERTIDE Settore Commercio - Turismo Piazza Matteotti Umbertide (P.G.) Tel.: Spett.le Comune di UMBERTIDE Settore Commercio - Turismo Piazza Matteotti 1 06019 Umbertide (P.G.) Tel.: 075 9419242 Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività di Ospitalità Turistica BED & BREAKFAST

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n.

Il/La sottoscritto/a nato/a a. (Prov. ) il C.F. (Cittadinanza ) residente nel Comune di (Prov. di ) C.A.P. Via/Piazza n. Il modulo è da presentare in TRE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio competente, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome.

Ai sensi dell art. 2, comma 1, lettera b), della legge regionale del Veneto n. 29 e s.m.i. Il/la sottoscritto/a Cognome... Nome. SUAP - Sportello unico attività produttive Coordinamento Commercio Attività Produttive LA SCIA DEVE ESSERE COMPLETA E REGOLARE SIN DALLA PRESENTAZIONE L'Amministrazione comunale, in caso di accertata carenza

Dettagli

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di

inoltra SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A) di SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) DI STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo suape@pec.comune.perugia.it,

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO (artt. 68-69 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL NTE Il / La sottoscritto/a

Dettagli

Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE

Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE COMUNE DI OLGINATE COMANDO POLIZIA LOCALE Piazza Volontari del Sangue, 1 23854 Olginate (LC) tel. 0341.655650 fax 0341. 655677 Egr. Sig. SINDACO COMUNE DI OLGINATE RICHIESTA AUTORIZZAZIONE A CARATTERE

Dettagli

Al Comune di CAPRI

Al Comune di CAPRI Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PICCOLA OFFICINA PER RIPARAZIONI MECCANICHE DI MOTOCICLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) INIZIO ATTIVITÀ - SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE VARIAZIONI

Dettagli

Richiesta licenza di agibilità per manifestazione temporanea in Via/Piazza n. ( Art. 80 del R.D n 773) Al Comune di Padova

Richiesta licenza di agibilità per manifestazione temporanea in Via/Piazza n. ( Art. 80 del R.D n 773) Al Comune di Padova Marca da bollo da e 11,00 Richiesta licenza di agibilità per manifestazione temporanea in Via/Piazza n. ( Art. 80 del R.D. 18.6.1931 n 773) Al Comune di Padova Settore Sicurezza Salute e Prevenzione Ufficio

Dettagli

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO

S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO S.C.I.A. per attività di estetista NON SERVE MARCA DA BOLLO Allo Sportello Unico Imprese del di SANREMO Il sottoscritto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ESTETISTA Luogo di nascita: Stato

Dettagli

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina

Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina Allo Sportello Unico per le Attività Produttive dell'unione della Romagna Faentina bollo Unione della Romagna Faentina Tit. Cl. Fascicolo Data Prot. Gen. Presentata all'ufficio di........ in data.../ /....

Dettagli

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA

COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p P.zza Farini n. 1 Tel Fax P.IVA COMUNE di RUSSI PROVINCIA DI RAVENNA c.a.p. 48026 - P.zza Farini n. 1 Tel. 0544 587611 - Fax 0544 582126 P.IVA 00246880397 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI RUSSI OGGETTO: Subentro nella concessione e nell

Dettagli

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina S.C.I.A. SEGNALAZIONE CERTIFICATA I INIZIO ATTIVITA EX ART. 3 IN SCUOLE, OSPEDALI, ETC Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina l sottoscritt : COGNOME (1) NOME (2) Cittadinanza

Dettagli

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :.

I_I Titolare della omonima Ditta Individuale; I_I Legale Rappresentante della Società :. LUOGO DEL BOLLO AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI SAVONA RICHIESTA LICENZA PER GARE SPORTIVE AVENTI CARATTERE DI SPETTACOLO O TRATTENIMENTO PUBBLICO (ARTT. 68 TESTO UNICO DELLE LEGGI DI PUBBLICA SICUREZZA

Dettagli

Scheda 2 Peco S.C.I.A. ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

Scheda 2 Peco S.C.I.A. ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Scheda 2 Peco S.C.I.A. ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina l sottoscritt : Ai sensi e per gli effetti

Dettagli

D I C H I A R A. biliardo del locale posto in via/piazza

D I C H I A R A. biliardo del locale posto in via/piazza Al Comune di POZZALLO All Ufficio SUAP C.so V.Veneto, 36 97016 POZZALLO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SALA GIOCHI Ai sensi dell art.19 della L. 241/1990 modif. dall art. 49 c. 4 bis della

Dettagli

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico

Domanda di autorizzazione per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti al pubblico Spazio di protocollazione Prima di consegnare il presente modulo munirsi di: a) n. 1 Marca da bollo da 14,62; b) una copia fotostatica che timbrata dalla Sezione competente vale come ricevuta per tutti

Dettagli

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.)

Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.) Mod. DEP_08_00 AL DIRIGENTE SETTORE LL.PP SVILUPPO ECONOMICO E RESIDENZIALE DEL COMUNE DI CERVIA Richiesta di autorizzazione al subingresso nella concessione demaniale (Art. 46 Cod.Nav.) Concessionario:

Dettagli

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso)

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso) COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE TEMPORANEA SPETTACOLO VIAGGIANTE PER UN ATTRAZIONE (giostre figure gonfiabili)* (Art. 69 del T.U.L.P.S.) (artt. 116,124,125,R.D.635/1940)

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA ESERCIZIO DI VICINATO Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di Il sottoscritto, Cognome: Nome: 1. Dati azienda

Dettagli

Al Comune di TORRE DEL GRECO

Al Comune di TORRE DEL GRECO Regione Campania Modello 1E copia per il Comune COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' Al Comune di TORRE DEL GRECO 0

Dettagli

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a..

Marca da bollo OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA. Il/La sottoscritto/a.. Marca da bollo Al Sindaco del Comune di Imola OGGETTO: DISCOTECHE/LOCALI DI PUBBLICO SPETTACOLO E/O TRATTENIMENTO NUOVA APERTURA Il/La sottoscritto/a.. Consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE / ESTETISTA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE / ESTETISTA Il modello è da presentare in DUE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio competente, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

S.C.I.A. per attività di acconciatore NON SERVE MARCA DA BOLLO

S.C.I.A. per attività di acconciatore NON SERVE MARCA DA BOLLO S.C.I.A. per attività di acconciatore NON SERVE MARCA DA BOLLO Allo Sportello Unico Imprese del di SANREMO Il sottoscritto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE E-mail PEC telefono/cellulare

Dettagli

Il sottoscritto. nato a ( ) il. residente a Via/Piazza. Codice fiscale Cittadinanza. Via n. C.F./P.Iva Tel.

Il sottoscritto. nato a ( ) il. residente a Via/Piazza. Codice fiscale Cittadinanza. Via n. C.F./P.Iva Tel. Marca da Bollo 14,62 Al Sindaco del COMUNE DI CHIAVARI Oggetto: domanda per autorizzazione apertura sala da ballo Il sottoscritto nato a ( ) il residente a Via/Piazza Codice fiscale Cittadinanza [] in

Dettagli

Responsabile del procedimento. Responsabile Servizio Attività Produttive. (Pasquale De Padova)

Responsabile del procedimento. Responsabile Servizio Attività Produttive. (Pasquale De Padova) marca da bollo 14,62 Al Comune di San Marzano di San Giuseppe tit.... prot. n del / / Responsabile del procedimento Responsabile Servizio Attività Produttive (Pasquale De Padova) APERTURA IMPIANTI E LOCALI

Dettagli

Al Comune di SAN VITO LO CAPO

Al Comune di SAN VITO LO CAPO APERTURA TRASFERIMENTO DI SEDE SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di SAN VITO LO CAPO Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 64) e della legge n. 287/1991 (art. 5)

Dettagli

ATTIVITA DI ACCONCIATORE Dichiarazione allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività

ATTIVITA DI ACCONCIATORE Dichiarazione allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività ATTIVITA DI ACCONCIATORE Dichiarazione allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività INIZIO ATTIVITÀ Ai sensi del d.lgs. n.59/2010 (art. 77) della legge n. 174/2005 (art. 2) e della L.R. n.

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il residente a via n. C.A.P. C.F. - tel. in qualità di :

Il/La sottoscritto/a nato/a a Prov. il residente a via n. C.A.P. C.F. - tel.  in qualità di : DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA per l'esercizio dell'attività di AGENZIA D AFFARI di cui all'art.115 del T.U.L.P.S. (R.D. 773/31) e relativo Regolamento di Esecuzione (R.D.635/40) (da presentare in duplice

Dettagli

PALESTRA STRUTTURA SPORTIVA

PALESTRA STRUTTURA SPORTIVA Al Sig. SINDACO del Comune di MESAGNE (BR) PALESTRA STRUTTURA SPORTIVA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (Ai sensi dell articolo 86 del TULPS, nonché dell'articolo 19 della legge n 241/90 come

Dettagli

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P.

Cognome Nome. Data di nascita: cittadinanza. Luogo di nascita: Comune Prov. Stato. Residenza: Comune Prov. Via n. C.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A. DI STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA Il presente modello può essere presentato con le seguenti modalità: tramite PEC all indirizzo comune.acquasparta@postacert.umbria.it,

Dettagli

BUSSERO CODICE ISTAT. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

BUSSERO CODICE ISTAT. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a BOLLO 16,00 data gg/mm/aaaa ora hh:mm:ss identificativo: (14 cifre) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI ARRE PUBBLICHE AI FINI DELL'ESERCIZIO DI ATTIVITA'

Dettagli

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE SPAZIO RISERVATO AL COMUNE PER APPORRE GLI ESTREMI DELL AUTORIZZAZIONE COMMERCIO AL DETTAGLIO : IN FORMA ITINERANTE Alimentare : [si] [no] Marca da bollo. 14,62 DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.lgs.

Dettagli

All Ufficio SUAP del Comune di SAN VITO LO CAPO

All Ufficio SUAP del Comune di SAN VITO LO CAPO Il modulo è da presentare in DUE ORIGINALI, uno dei quali timbrato dall Ufficio competente, dovrà essere tenuto presso l esercizio a disposizione degli Organi di Vigilanza e costituisce titolo per l esercizio

Dettagli

via/piazza n. tel. fax con sede nel Comune di Provincia N.di iscrizione al Registro Imprese N. REA CCIAA di

via/piazza n. tel. fax  con sede nel Comune di Provincia N.di iscrizione al Registro Imprese N. REA CCIAA di Scheda 9 Viot SCIA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA ESERCIZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Attività di Ottico Al Dipartimento SUAP Sportello Unico Attività Produttive Comune Di Messina

Dettagli

Comune di Sabaudia Provincia di Latina

Comune di Sabaudia Provincia di Latina Protocollo generale Comune di Sabaudia Provincia di Latina N del Sportello Unico Attività Produttive SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE COMUNE DI SABAUDIA Piazza del Comune 04016 Sabaudia (LT) OGGETTO:

Dettagli

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione:

COMUNICA TIPO DI OPERAZIONE [ ] AVVIO ATTIVITÀ [ ] MODIFICA DEI LOCALI Breve descrizione dell operazione: STRUTTURA RICETTIVA -DICHIARAZIONE INIZIO ATTIVITA - n. 3 copie in carta semplice AFFITTACAMERE PROFESSIONALE AFFITTACAMERE NON PROFESSIONALE CASA E APPARTAMENTI VACANZE RESIDENZE D EPOCA (*) Sportello

Dettagli

Somministrazione di alimenti e bevande

Somministrazione di alimenti e bevande S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività Somministrazione di alimenti e bevande AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...: Cognome Nome C.F. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _

Dettagli

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale

C.F. Partita IVA (se diversa da C.F.) denominazione o ragione sociale AL COMUNE/ALL UNIONE DEI COMUNI DI ALLO SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DI ATTIVITA DI LAVANDERIA A GETTONI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (L. 22.02.06 n. 84, L.R. n. 25/2011, D.Lgs

Dettagli

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Bollo 10,33 COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Ai sensi del D.L.vo 114/98 (artt.28 e 1 comma 1lett. b) e della L.R. 15/2000 (art. 6), il sottoscritto

Dettagli

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 PUNTO VENDITA ESCLUSIVO DI QUOTIDIANI E PERIODICI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA) APERTURA NUOVO ESERCIZIO SUBINGRESSO TRASFERIMENTO DI SEDE AMPLIAMENTO

Dettagli

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE

AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE Marca da bollo Euro 14,62 AL SIGNOR SINDACO DEL COMUNE DI... OGGETTO: Domanda di licenza per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Art. 68 del T.U.L.P.S.) e contestuale Domanda di licenza di agibilità

Dettagli

Al SUAP del Comune di Grugliasco

Al SUAP del Comune di Grugliasco Al SUAP del Comune di Grugliasco suap.gru@legalmail.it ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIE E GRANDI STRUTTURE DI VENDITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA Ai sensi dell'art. 8/9 del D.Lvo.

Dettagli

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE

ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE AL DOMICILIO DEL CONSUMATORE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) AL COMUNE DI Perugia SETTORE GOVERNO E SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche) SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ ( SCIA ) (Art. 19 Legge n. 241/1990 e successive modifiche) relativa a: [] ATTIVITÀ DI ACCONCIATORE [] ATTIVITÀ DI ESTETISTA per [] l apertura di nuovo esercizio

Dettagli

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI

Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna. Ufficio Attività Economiche SUBINGRESSO VARIAZIONI Al SIGNOR SINDACO del Comune di Bagno di Romagna Ufficio Attività Economiche Oggetto: Denuncia di inizio di attività per l esercizio di struttura ricettiva ALBERGHIERA (art. 16 comma 2 L.R. n. 16/2004)

Dettagli

(Marca da bollo 14.62) Al Sindaco del Comune di Collegno Ufficio Polizia Amministrativa-Sanità

(Marca da bollo 14.62) Al Sindaco del Comune di Collegno Ufficio Polizia Amministrativa-Sanità MOD. PS 17 (compilare in stampatello leggibile presentare in duplice copia)) (Marca da bollo 14.62) Al Sindaco del Comune di Collegno Ufficio Polizia Amministrativa-Sanità OGGETTO: RICHIESTA PER IL RILASCIO

Dettagli

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE *****************************************************

COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** COMUNE DI BIELLA SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE ***************************************************** SCIA - Segnalazione di INIZIO attività di somministrazione di alimenti e bevande effettuata congiuntamente

Dettagli

SCIA TRATTENIMENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTI DANZANTI

SCIA TRATTENIMENTI DI PUBBLICO SPETTACOLO E TRATTENIMENTI DANZANTI COMUNE DI UMBERTIDE Corpo Polizia Municipale Piazza Matteotti, 1 06019 Umbertide (PG) Tel 075/9419250 Fax 075/9419289 C.F. 00316550540 www.comune.umbertide.pg.it PEC:comune.umbertide@postacert.umbria.it

Dettagli

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di

Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Forme speciali di vendita al dettaglio SPACCI INTERNI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) (ad efficacia immediata) Al Comune di Ai sensi della L.R. 33/1999 e del D.Lgs. 26/03/2010, n.

Dettagli

VENDITA AMBULANTE di STRUMENTI da PUNTA e da TAGLIO ATTI ad OFFENDERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ

VENDITA AMBULANTE di STRUMENTI da PUNTA e da TAGLIO ATTI ad OFFENDERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ M7000/34 VENDITA AMBULANTE di STRUMENTI da PUNTA e da TAGLIO ATTI ad OFFENDERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA di INIZIO ATTIVITÀ ai sensi dell'art. 19 della legge 7 agosto 1990, n. 241, modificato dalla legge

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P.

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune Via o... n. C.A.P. COMMERCIO AL DETTAGLIO PRODOTTI DI COMPLEMENTO MERCEOLOGICO ORTO-FLORO-VIVAISTICO ESERCIZI DI VICINATO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita AL COMUNE DI Cod. ISTAT...l... sottoscritt...:

Dettagli

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune

Il sottoscritto Cognome Nome. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Timbro del protocollo COMUNE DI ROSTA Provincia di Torino SPORTELLO UNICO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE S.U.A.P. del Comune di Rosta Piazza Vittorio Veneto n 1 10090 ROSTA (TO) Sito web: www.comune.rosta.to.it

Dettagli

PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA AL COMUNE DI AZZANO SAN PAOLO Settore Polizia Locale Il/La sottoscritto/a..... In qualità di. della società con sede legale a in via CAP. Tel... P.I. e-mail. PRESENTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO

Dettagli

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Via, Piazza... n. C.A.P. con sede nel Comune di Provincia COMMERCIO AL DETTAGLIO - media struttura di vendita - INTEGRAZIONE OFFERTA MERCEOLOGICA ai sensi dell articolo 7 dell allegato A) alla D.C.R. 29 ottobre 1999 n. 563-13414 e s.m.i. AL COMUNE DI ALPIGNANO

Dettagli

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune

Il sottoscritto Cognome Nome C.F. Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita: Stato Provincia Comune Residenza: Provincia Comune CITTA DI ARPINO (FR) Via A.Romana, 2 Tel 077 6852134 Fax 077684801 pec: suap@comunearpinopec.it Allo Sportello Unico Attività Produttive della Città di Arpino Oggetto: Segnalazione certificata di inizio

Dettagli

Richiesta rilascio licenza PERMANENTE art TULPS ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO

Richiesta rilascio licenza PERMANENTE art TULPS ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO PS01 (Marca da bollo) In caso di invio in modalità telematica riportare il numero identificativo della marca da bollo utilizzata Al Comune di Richiesta rilascio licenza PERMANENTE art. 68-69 TULPS ATTIVITÀ

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO DI CIRCOLO PRIVATO AI SENSI DEL DPR 235/2001 n. 3 copie in carta semplice per circoli affiliati in bollo da. 14,62 per circoli non affiliati AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI ROGLIANO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA /RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PER L APERTURA/TRASFERIMENTO/SUBINGRESSO

Dettagli

COMUNICA IL SUBINGRESSO

COMUNICA IL SUBINGRESSO COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO IN DISTRIBUTORE DI CARBURANTI SPORTELLO UNICO COMUNE DI PONTASSIEVE Consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione

Dettagli

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di *

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Al Comune di * Regione Campania Modello 2B Bollo copia per il Comune COMMERCIO AL DETTAGLIO ESERCIZIO SPECIALE PER LA VENDITA DI MERCI INGOMBRANTI DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE Al Comune di * Ai sensi della legge regionale

Dettagli

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio

Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio Al Sindaco del Comune di Cona Ufficio Commercio ATTIVITA DI PANIFICAZIONE ( art. 4, comma 2, D.L. 4.7.2006 n. 223, convertito in Legge 4/8/2006 n. 248) Dichiarazione d inizio attività (DIA) Dichiarazione

Dettagli