LA NORMATIVA NTC 2008 GLI SCOPI:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA NORMATIVA NTC 2008 GLI SCOPI:"

Transcript

1 MECI 2015 I controlli di accettazione dei materiali e componenti strutturali: calcestruzzo, acciaio da c.a., acciaio ai sensi del DM 14 gennaio 2008 Norme tecniche per le costruzioni MECI aprile 2015

2 NTC 2008 LA NORMATIVA GLI SCOPI: SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE (CAP. 2) REDAZIONE PROGETTI E RELAZIONI DI CALCOLO (CAP. 10) COLLAUDO (CAP. 9) DURABILITÀ (CAP. 11)

3 NTC 2008 LA NORMATIVA I SOGGETTI COINVOLTI: IL PROGETTISTA IL DIRETTORE DEI LAVORI IL COSTRUTTORE IL PRODUTTORE DI MATERIALI / COMPONENTI IL FORNITORE DI MATERIALI IL LABORATORIO PROVE MATERIALI IL COLLAUDATORE

4 NTC 2008 LA NORMATIVA Par. 4.1: Cap. 4: COSTRUZIONI CIVILI ED INDUSTRIALI COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO Par. 4.2: COSTRUZIONI DI ACCIAIO Par. 4.3: COSTRUZIONI DI ACCIAIO- CALCESTRUZZO

5 NTC 2008 LA NORMATIVA Par. 11.2: Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE CALCESTRUZZO Par : ACCIAIO PER C.A. Par : ACCIAIO PER C.A.P.

6 IL CALCESTRUZZO Art PRESCRIVE (almeno): LA NORMATIVA classe di resistenza classe di consistenza classe di esposizione Diametro massimo aggregato C S X d

7 LA NORMATIVA CAP 11 - MATERIALI E PRODOTTI STRUTTURALI

8 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO LA NORMATIVA CALCESTRUZZO ARMATO NORMALE (cemento armato) CALCESTRUZZO ARMATO PRECOMPRESSO (cemento armato precompresso) CALCESTRUZZO A BASSA PERCENTUALE DI ARMATURA O NON ARMATO CALCESTRUZZO DI INERTE LEGGERO (4.1.12)

9 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO LA CLASSE DI RESISTENZA C C= f ck /R ck [N/mm 2 ] f ck =0.83 R ck LA NORMATIVA

10 4.1 COSTRUZIONI DI CALCESTRUZZO LA CLASSE DI RESISTENZA C LA NORMATIVA C = f ck /R ck [N/mm 2 ] CLS STRUTTURALE DURABILITA' (classi di esposizione) UNI PREQUALIFICA+FPC BENESTARE STC

11 RESISTENZE DI CALCOLO MATERIALI (SLU) LA NORMATIVA CALCESTRUZZO 0.85 f cd = α cc f ck / γc 0.83Rck 1. α cc = riduzioni per resistenze di lunga durata 2. γ c = coefficiente parziale di sicurezza cls 3. f ck = resistenza caratteristica cilindrica a compressione cls 1.5 (1.4 Controllo di qualità)

12 RESISTENZE DI CALCOLO (SLU) ACCIAIO DA C.A. LA NORMATIVA f yd = f yk / γ s 450 N/mm γ s = coefficiente parziale di sicurezza acciaio 2. f yk = tensione caratteristica di snervamento acciaio

13 CAP 11 - MATERIALI E PRODOTTI STRUTTURALI DURABILITÀ LA NORMATIVA DURABILITÀ CLASSE DI ESPOSIZIONE =X COMPOSIZIONE RESISTENZA MECCANICA = C COPRIFERRO = d REGOLE DI MATURAZIONE

14 CAP 11 - MATERIALI E PRODOTTI STRUTTURALI DURABILITÀ LA NORMATIVA REGOLE TECNICHE UNI EN :2002 (grado impermeabilità cls) UNI EN 206-1:2014 "Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformita'", UNI 11104:2004 Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità - Istruzioni complementari per l'applicazione della EN Linee Guida sul calcestruzzo strutturale Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

15 CAP 11 - MATERIALI E PRODOTTI STRUTTURALI LA NORMATIVA DURABILITÀ Per garantire la durabilità delle strutture in calcestruzzo armato ordinario o precompresso, esposte all azione dell ambiente, si devono adottare i provvedimenti atti a limitare gli effetti di degrado indotti dall attacco chimico, fisico e derivante dalla corrosione delle armature e dai cicli di gelo e disgelo. A tal fine in fase di progetto la prescrizione, valutate opportunamente le condizioni ambientali del sito ove sorgerà la costruzione o quelle di impiego, deve fissare le caratteristiche del calcestruzzo da impiegare (composizione e resistenza meccanica), i valori del copriferro e le regole di maturazione. Ai fini della valutazione della durabilità, nella formulazione delle prescrizioni sul calcestruzzo, si potranno prescrivere anche prove per la verifica della resistenza alla penetrazione agli agenti aggressivi, ad esempio si può tener conto del grado di impermeabilità del calcestruzzo. A tal fine può essere determinato il valore della profondità di penetrazione dell acqua in pressione in mm. Per la prova di determinazione della profondità della penetrazione dell acqua in pressione nel calcestruzzo indurito vale quanto indicato nella norma UNI EN :2002. Al fine di ottenere la prestazione richiesta in funzione delle condizioni ambientali, nonché per la definizione della relativa classe, si potrà fare utile riferimento alle indicazioni contenute nelle Linee Guida sul calcestruzzo strutturale edite dal Servizio Tecnico Centrale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ovvero alle norme UNI EN 206-1:2006 ed UNI 11104:2004.

16 CLASSI DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE DEL CLS NORME TECNICHE DI RIFERIMENTO (UNI EN e UNI 11104) LA NORMATIVA classe X0 XC XD XS XF XA ambiente/agenti di degrado assenza di rischio di corrosione delle armature o di attacco del cls. corrosione delle armature indotta da carbonatazione corrosione delle armature indotta da cloruri esclusi quelli provenienti dall acqua di mare corrosione da cloruri presenti nell acqua di mare degrado del cls. provocato da cicli di gelo/disgelo con o senza sali disgelanti attacco chimico del calcestruzzo

17 CLASSI DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE DEL CLS PROPRIETA' DEL CALCESTRUZZO 1. Massimo rapporto acqua/cemento a/c LA NORMATIVA 2. Minima classe di resistenza C 3. Contenuto minimo in aria %

18 4.4.1 SPESSORE COPRIFERRO Si definisce copriferro NOMINALE la distanza fra la superficie esterna dell armatura (più vicina alla superficie del calcestruzzo) e la superficie stessa del calcestruzzo. LA NORMATIVA c nom = c min + c = max (c min,b ; c min,dur ; c min,fuoco ) + c c min,b = garantisce l aderenza = Ф barra long (se D max > 32mm aggiungere 5 mm) c min,dur = garantisce la durabilità = è funzione delle classi di esposizione ambientale (cfr. EC2) c min,fuoco = garantisce la resistenza all incendio (spessori riportati nel EC2 e nel DM16/02/07) c = tolleranza di posizionamento delle armature = 10mm

19 LA NORMATIVA SPESSORE COPRIFERRO

20 4.4.1 SPESSORE COPRIFERRO COPRIFERRO LA NORMATIVA CLASSE STRUTTURALE CLASSE DI ESPOSIZIONE

21 4.1.7 PRESCRIZIONI per la MESSA IN OPERA LA NORMATIVA in accordo a: UNI EN LINEA GUIDA per la messa in opera del cls -C.S.LL.PP. C.S.LL.PP.- tempo max di trasporto (60' 90') max 120' T di getto (T superficiale cls e T ambiente) T cls (5 C 35 C) casseforme: caratteristiche, pulizia e trattamento, disarmo

22 4.1.7 PRESCRIZIONI per la MESSA IN OPERA LA NORMATIVA Riferimento: UNI EN :2001

23 4.1.7 PRESCRIZIONI per la MESSA IN OPERA in accordo a: UNI EN LINEA GUIDA per la messa in opera del cls -C.S.LL.PP. C.S.LL.PP.- LA NORMATIVA sistema di getto e h max caduta libera (50 cm) sistemi per la compattazione a rifiuto (S4 => 10'') tolleranze esecutive (verticalità H<3,00m => ±6mm) riprese di getto (scarifica del cls, resine per riprese di getto, armature di collegamento...)

24 RESISTENZE DI CALCOLO (SLU) LA NORMATIVA ACCIAIO DA C.A. f yd = f yk / γ s 450 N/mm 2 1. γ s = coefficiente parziale di sicurezza acciaio 2. f yk = tensione caratteristica di snervamento acciaio 1.15

25 LA NORMATIVA ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO ACCIAIO DA C.A. B450C f y nom = tensione caratteristica di snervamento f t nom = tensione caratteristica di rottura f y nom = 450 N/mm 2 f t nom = 540 N/mm 2

26 LA NORMATIVA ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO ACCIAIO DA C.A. B450A f y nom = tensione caratteristica di snervamento f t nom = tensione caratteristica di rottura f y nom = 450 N/mm 2 f t nom = 540 N/mm 2

27 CAP. 10 REDAZIONE PROGETTI STRUTTURALI RELAZIONE DI CALCOLO STRUTTURALE descrizione generale dell opera e dei criteri generali di analisi e verifica IL PROGETTISTA RELAZIONE SUI MATERIALI Prescrizioni cap.11 ELABORATI GRAFICI, PARTICOLARI COSTRUTTIVI inclusa rappresentazione degli elementi predisposti per la ispezione e manutenzione delle strutture PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA RELAZIONE SUI RISULTATI SPERIMENTALI CORRISPONDENTI ALLE INDAGINI SPECIALISTICHE RITENUTE NECESSARIE ALLA REALIZZAZIONE DELL OPERA

28 PRESCRIZIONI MINIME PREVISTE DALLE NORME Classe di esposizione ambientale del calcestruzzo (UNI 11104) Resistenza min C, rapporto a/c max, contenuto minimo di cemento IL PROGETTISTA Copriferro c nom [mm] = c min + c = max (c min,b ; c min,dur ; c min,fuoco ) + 10 Classe di Consistenza S lavorabilità al getto Diametro max degli aggregati D max if* - 5mm D max 1,3 cf [D max = mm] serie 1 e 2 previste dalla EN D max 1/4 sez min max 32 mm *if sovrapposizione barre 20 [vale fino al 32] vedere EC2 Regole di maturazione e procedura di posa in opera

29 IL PROGETTISTA ESEMPIO DI CORRETTA PRESCRIZIONE

30 CLASSI DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE DEL CLS PROPRIETA' DEL CALCESTRUZZO: un commento LA NORMATIVA La prescrizione del contenuto minimo di cemento (ad es. 300 kg/m 3 ) NON SIGNIFICA prescrivere il calcestruzzo Il calcestruzzo viene prescritto sempre A DOSAGGIO!!! A PRESTAZIONE!!!

31 CLASSI DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE DEL CLS PROPRIETA' DEL CALCESTRUZZO: un secondo commento La prescrizione di: LA NORMATIVA Rapporto massimo acqua/cemento (ad. es.a/c=0.65) contenuto minimo di cemento (ad es. 300 kg/m 3 ) Diametro massimo inerti (ad es. 16 mm) NON SIGNIFICA prescrivere il MIX DESIGN!!! Il mix design viene formulato dal PRODUTTORE!!!

32 CLASSI DI ESPOSIZIONE AMBIENTALE DEL CLS PROPRIETA' DEL CALCESTRUZZO: ultimo commento LA NORMATIVA L ordine del calcestruzzo al produttore da parte del costruttore (impresa) NON SI Può LIMITARE alla classe di resistenza C25/30!!! L ordine deve comprendere: tutte le caratteristiche prescritte

33 PRESCRIZIONI per la MESSA IN OPERA in accordo alla UNI EN e alle LG per la messa in opera del cls -C.S.LL.PP.- bleeding o essudazione (<0,1%) assestamento plastico ritiro (sulle pavimentazioni S<600mm) UNI 7122 bleeding Fonte: PROGETTO CONCRETE

34 STAGIONATURA sistema e tempo minimo di maturazione dei getti Maturazioneo stagionatura umida Fonte: PROGETTO CONCRETE

35 IL PRODUTTORE RESPONSABILITÀ DEI PRODUTTORI

36 IL PRODUTTORE QUALIFICAZIONE DEL CALCESTRUZZO

37 IL PRODUTTORE QUALIFICAZIONE DEL CALCESTRUZZO

38 IL PRODUTTORE CERTIFICAZIONI FPC IMPIANTO Controllo del processo di fabbrica (FPC) : è il controllo interno permanente del processo di produzione esercitato dal produttore. NON corrisponde al Sistema di Gestione per la Qualità della Norma UNI EN ISO 9001:2008 ISTITUTO DI CERTIFICAZIONE nell'impianto di via Barberini Roma (D.M. 14/01/2008)

39 ELENCO IMPIANTI CERTIFICATIFPC FPC associati/index.htmlindex.html IL PRODUTTORE Fonte: PROGETTO CONCRETE

40 L'IMPIANTO DI BETONAGGIO CERTIFICATO IL PRODUTTORE Il sistema di controllo permanente della produzione si articola principalmente sui seguenti requisiti generali: - organizzazione aziendale (Responsabile Controllo Qualità, Tecnologo, Resp.produzione, Operatore impianto) - prescrizioni per il calcestruzzo conformi alle LG Ministeriali e alle Norme UNI - tecnologia dell'impianto (automazione) - controllo continuativo sulla produzione (controllo statistico: sqm dell'impianto) La certificazione prevede inoltre: l'effettuazione di prove iniziali di tipo effettuate sotto la responsabilitàdel produttore (direttamente o presso un laboratorio notificato); la certificazione di conformitàalla norma di riferimento rilasciata da parte di un organismo notificato a seguito di un'ispezione del sito produttivo e della verifica della documentazione e delle registrazioni del controllo di produzione in fabbrica; l'effettuazione di verifiche annuali di sorveglianza da parte dell'organismo certificatore. Fonte: PROGETTO CONCRETE

41 ACCETTAZIONE MATERIALI STRUTTURALI IL DIRETTORE LAVORI acquisizione documentazione di qualificazione materiali strutturali ce FPC ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE

42 ACCETTAZIONE MATERIALI STRUTTURALI IL DIRETTORE LAVORI CE FPC ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE

43 ACCETTAZIONE MATERIALI STRUTTURALI IL DIRETTORE LAVORI DOCUMENTI DI CONFORMITÀ DEGLI INGREDIENTI DEL CALCESTRUZZO Acqua di impasto conforme alla norma UNI-EN 1008 Cemento (marcatura CE) ) conforme alla norma UNI-EN Aggiunte minerali: : ceneri volanti e fumi di silice conformi rispettivamente alla norma UNI-EN 450 e UNI-EN parte 1 e 2 Additivo (marcatura CE) ) conforme alla norma UNI-EN Aggregati (marcatura CE)conformi alle norme UNI-EN e

44 ACQUISIZIONE DOCUMENTO DI TRASPORTO DEL CLS IL DIRETTORE LAVORI CLASSE CALCESTRUZZO C25/30 QUANTITÀ CONSEGNATA 5.0 m 3 DATA E ORA INIZIO TRASPORTO 11/04/ DESCRIZIONE MATERIALE CONSEGNATO CLASSE DI CONSISTENZA S Cl 0.4 DIAMETRO MASSIMO INERTI D MAX 20 mm CONTENUTO CLORURI ORARI DI TRASPORTO ORA DI ARRIVO IN CANTIERE ORA DI INIZIO SCARICO CLASSE DI ESPOSIZIONE XC1 CERTIFICAZIONE IMPIANTO (FPC) ENTE CERTIFICATORE n certificato ORA DI FINE SCARICO 10.40

45 VERIFICA DELLA SICUREZZA STRUTTURALE IL DIRETTORE LAVORI controllo in opera armature e relativo copriferro

46 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE CALCESTRUZZO IL DIRETTORE LAVORI controlli di accettazione su cubetti a maturazione 28 giorni R ck, prog R ck, pot R ck, strut = resistenza di progetto = resistenza provini (cubetti) = resistenza in opera

47 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE CALCESTRUZZO IL DIRETTORE LAVORI Chi esegue i prelievi? Il Direttore dei Lavori o un tecnico di sua fiducia (anche di un laboratorio prove materiali )

48 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE CALCESTRUZZO IL DIRETTORE LAVORI Tipologie di controllo. Controllo di tipo A (V cls 300 m 3 ) 1 prelievo giornaliero 1controllo ogni 300 m 3 almeno 3 prelievi/300 m 3 almeno 2 cubetti/100 m 3 R m R ck + 3,5 Controllo di tipo B (V cls 1500 m 3 ) 1 prelievo giornaliero 1 controllo ogni 1500 m 3 almeno 15 prelievi/1500 m 3 almeno 2 cubetti/100 m 3 R i R ck 3,5 R i R ck 3,5 Almeno 3 prelievi = 6 cubetti R m R ck + 1,4s (s/rm)<0,15

49 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE CALCESTRUZZO IL DIRETTORE LAVORI Controllo di tipo A Provino n.1 Provino n.2 Provino n.3 Provino n.4 Provino n.5 Provino n.6 Prelievo n.1 (R 1 ) Prelievo n.2 (R 2 ) Prelievo n.3 (R 3 ) Qual è la resistenza effettiva??? Rck pot = Rcm pot -3,5 Rck pot pot Rck prog

50 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE CALCESTRUZZO IL DIRETTORE LAVORI Controllo di tipo A Il D.L., acquisiti i certificati di prova materiali da un laboratorio, procederà ad elaborare il controllo di accettazione ad es.:

51 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE CALCESTRUZZO IL DIRETTORE LAVORI I contenuti del certificato di prova.

52 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. (Par.11.3) IL DIRETTORE LAVORI Le forme di controllo obbligatorie sono: -In stabilimento: -Nei centri di trasformazione: -Di accettazione, in cantiere: da eseguirsi sui lotti di produzione da eseguirsi sulle forniture da eseguirsi sui lotti di spedizione, formati da massimo 30t, spediti in un unica volta, costituiti da prodotti aventi valori delle grandezze nominali omogenee

53 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. (Par.11.3) IL DIRETTORE LAVORI Forniture e documentazione di accompagnamento ( ) DAL PRODUTTORE (acciaieria): -Copia ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE del Servizio Tecnico Centrale, riportante timbro in originale con almeno data di spedizione e destinatario; -Documento di Trasporto (DdT) con: data di spedizione quantità tipo acciaio colate destinatario

54 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. (Par.11.3) IL DIRETTORE LAVORI Il CENTRO DI TRASFORMAZIONE ( ) IL CENTRO DI TRASFORMAZIONE è: -Un impianto esterno alla fabbrica e/o al cantiere, fisso o mobile, che riceve dal produttore di acciaio elementi base (barre o rotoli, reti, lamiere o profilati, profilati cavi, ecc.) e confeziona elementi strutturali direttamente impiegabili in cantiere, pronti per la messa in opera o per successive trasformazioni. -Il Centro di trasformazione può ricevere e lavorare solo prodotti qualificati all origine, accompagnati dall documentazione prevista al

55 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. (Par.11.3) IL DIRETTORE LAVORI Forniture e documentazione di accompagnamento ( ) DAL CENTRO DI TRASFORMAZIONE: -Copia ATTESTATO SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ (norma UNI EN 9001:2008) -Sul DdT estremi DICHIARAZIONE DI ATTIVITÀ, rilasciato del Servizio Tecnico Centrale, recante il logo o il marchio del centro di trasformazione; -ATTESTAZIONE inerente l esecuzione delle PROVE DI CONTROLLO INTERNO fatte eseguire dal Direttore Tecnico del centro di trasformazione, con l indicazione dei giorni nei quali la fornitura è stata lavorata.

56 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. (Par.11.3) IL DIRETTORE LAVORI Controlli di accettazione in cantiere ( ) -OBBLIGATORI; -DA EFFETTUARSI ENTRO 30gg DALLA DATA DI CONSEGNA; -CAMPIONATI NELL AMBITO DI CIASCUN LOTTO: -n.3 spezzoni, marchiati, di uno stesso diametro, scelto in ciascun lotto (acciaio per cemento armato); - n.1 prelievo di almeno n.3 saggi per ogni lotto di spedizione (acciaio per strutture metalliche e composte).

57 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. (Par.11.3) IL DIRETTORE LAVORI Controlli di accettazione in cantiere ( )

58 CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ACCIAIO DA C.A. IL DIRETTORE LAVORI Il D.L., acquisiti i certificati di prova materiali da un laboratorio, procederà ad elaborare il controllo di accettazione ad es.:

59 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL PROGETTISTA Controlli di accettazione in cantiere di elementi dotati di Marcatura CE Il Progettista Redige capitolati prestazionali; Definisce Specifiche tecniche e Caratteristiche dei materiali negli elaborati di progetto; Prescrive l uso l di materiali marcati CE,, ove sia cogente la normativa; Sceglie livello o classe del prodotto previsto). (ove

60 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL PROGETTISTA Controlli di accettazione in cantiere di elementi non / non ancora dotati di Marcatura CE Il Progettista Redige capitolati prestazionali; Definisce Specifiche tecniche e Caratteristiche dei materiali negli elaborati di progetto, ai sensi prescrizioni NTC 2008;

61 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL COSTRUTTORE Controlli di accettazione in cantiere di elementi dotati di Marcatura CE qualifica il fornitore (Produttore); Il Costruttore ordina prodotti solo conformi ai capitolati ed alle specifiche tecniche di progetto; acquista ed inserisce nell opera solo prodotti marcati CE (dall entrata in vigore di una norma armonizzata); richiede al fornitore ed accerta preventivamente all ordine la marcatura CE; richiede al fornitore il Certificato FCP quando applicabile; richiede al fornitore la Dichiarazione di Conformità del Produttore ; richiede al fornitore la Dichiarazione di Prestazione.

62 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL COSTRUTTORE Controlli di accettazione in cantiere di elementi dotati di non/non ancora dotati di Marcatura CE qualifica il fornitore (Produttore); Il Costruttore ordina prodotti solo conformi ai capitolati ed alle specifiche tecniche di progetto; acquista ed inserisce nell opera solo prodotti marcati CE (dall entrata in vigore di una norma armonizzata); richiede al fornitore ed accerta preventivamente all ordine la qualificazione dello stabilimento; richiede al fornitore l attestato di produzione in serie dichiarata rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale quando applicabile; richiede al fornitore l attestato di produzione in serie controllata rilasciato dal Servizio Tecnico Centrale quando applicabile (prove a rottura a su prototipo); richiede al fornitore il Certificato d origined origine del prodotto in serie dichiarata;

63 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL PRODUTTORE Controlli di accettazione in cantiere di elementi dotati di Marcatura CE Il Produttore redige elaborati contenenti almeno: relazione di calcolo (quando di sua competenza); caratteristiche di resistenza di acciaio e calcestruzzo e classe di esposizione considerata; classe di resistenza del calcestruzzo richiesto per (eventuale) getto integrativo; disegni che indichino posizione e le connessioni degli elementi nell organismo strutturale, compreso l elenco degli elementi forniti, le tolleranze dimensionali dei componenti ecc. relazione sulle caratteristiche dei materiali richiesti per le unioni e le eventuali opere di completamento; istruzioni di montaggio comprensive di istruzioni per la movimentazione e la posa dei manufatti; piano di manutenzione indicante il corretto impiego e la manutenzione; destinazione d uso del prodotto; prestazioni statiche dei manufatti; prestazioni aggiuntive (resistenza al fuoco, prestazioni termo-acustiche).

64 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL PRODUTTORE Controlli di accettazione in cantiere di elementi non/non ancora dotati di Marcatura CE Il Produttore redige elaborati contenenti almeno: a) disegni che indichino posizione e le connessioni degli elementi nell organismo strutturale, compreso l elenco degli elementi forniti, le tolleranze dimensionali dei componenti ecc. b) relazione sulle caratteristiche dei materiali richiesti per le unioni e le eventuali opere di completamento; c) istruzioni di montaggio comprensive di istruzioni per la movimentazione e la posa dei manufatti; d) elaborati contenenti istruzioni per il corretto impiego e la manutenzione; e) certificato di origine per elementi prodotti in serie dichiarata; f) Documentazione attestante i risultati delle prove a compressione del calcestruzzo (o estratto del Registro di produzione); relazione di calcolo (quando di sua competenza); a) caratteristiche di resistenza di acciaio e calcestruzzo e classe di esposizione considerata; b) classe di resistenza del calcestruzzo richiesto per (eventuale) getto integrativo; c) certificato d origine (per manufatti in serie dichiarata);

65 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL PRODUTTORE Controlli di accettazione in cantiere di elementi non/non ancora dotati di Marcatura CE Il Produttore redige elaborati contenenti almeno: relazione di calcolo (quando di sua competenza); g) destinazione del prodotto; h) requisiti fisici rilevanti in relazione alla disposizione; i) prestazioni statiche per manufatti di tipo strutturale; j) prescrizioni per le operazioni integrative (caratteristiche di resistenza di acciaio e calcestruzzo e classe di esposizione considerata, classe di resistenza del calcestruzzo richiesto per getto integrativo) o di manutenzione; k) tolleranze dimensionali dei componenti

66 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL DIRETTORE LAVORI Controlli di accettazione in cantiere di elementi dotati di Marcatura CE Il Direttore dei Lavori richiede e verifica: Marcatura CE (UNI EN 13747:2005), apposta sul manufatto o su D.D.T.; Dichiarazione di Conformità all Allegato ZA della specifica norma europea, rilasciata dal Produttore dei manufatti; Certificato del Controllo della Produzione in Fabbrica (FPC Sistema Attestazione 2+) rilasciato dall Ente Notificato al Produttore dei manufatti; Cartellino identificativo di ogni singolo elemento prefabbricato (compreso peso manufatto); N.B.: il Direttore Lavori ha facoltà di prescrivere le prove ritenute necessarie

67 ANALISI DOCUMENTALE IL COLLAUDATORE VERIFICA DELLE PRESCRIZIONI DEI MATERIALI STRUTTURALI (D.L.) calcestruzzo norme di rif. UNI EN 206-1:2006 e UNI Nr Campi di impiego 1 Autori messa Classi di esposizione ambientale Classe di resistenz a [N/mm 2 ] (a/c) max contenut o min di cemento [kg/m 3 ] contenut o di aria (%) Dmax [mm] Classe di consistenz a al getto tipo di cemento (solo se necessario) XC1 30 0, ,5% 20 S4 ---

68 ANALISI DOCUMENTALE IL COLLAUDATORE ESAME DEI CERTIFICATI DELLE PROVE SUI MATERIALI - FPC per la fornitura del calcestruzzo - CE per gli ingredienti del calcestruzzo - ATTESTATO DI QUALIFICAZIONE per l'acciaio da c.a. VERIFICA DEI RISULTATI DEI CONTROLLI DI ACCETTAZIONE ED EVENTUALI VALUTAZIONI RESISTENZA IN OPERA - accertamento del numero minimo dei prelievi effettuati - controllo dei verbali di prova e dei risultati delle valutazioni di resistenza in opera

69 ELEMENTI STRUTTURALI PREFABBRICATI IL COLLAUDATORE Il Collaudatore Procede all esame documenti contrattuali Controllo dei materiali utilizzati Verifica Marcatura CE (Azienda, Unità Prodotto) Produttiva e Verifica copia del Certificato CFP quando pertinente Verifica la Dichiarazione del Produttore N.B.: il Collaudatore ha la facoltà di eseguire tutte le prove ritenute necessarie anche in presenza della marcatura CE

70 VERIFICHE IN OPERA IL COLLAUDATORE ISPEZIONI DELL'OPERA DURANTE LA COSTRUZIONE EVENTUALI PROVE DI CARICO

71 CHECK LIST CALCESTRUZZO IL COLLAUDATORE Check list di controllo: calcestruzzo preconfezionato (documenti minimi) 1. DDT n n del Produttore.. (contenuti prescrizioni ok? C, X, S, d, tipo cem????) 2. FPC impianto di produzione 3. Verbali prelievo provini (almeno 6 cubetti???) 4. Certificato di prova laboratorio 5. Aggiuntivi: certificati acqua, cemento (CE), additivi (CE), aggregati (CE)

72 CHECK LIST ACCIAIO DA C.A. IL COLLAUDATORE Check list di controllo: acciaio da c.a. (documenti minimi) 1. DDT n n del Produttore.. (contenuti prescrizioni ok? Tipo acciaio, quantità, colate, destinatario????) 2. Attestato di qualificazione Produttore (acciaieria) 3. Dichiarazione di attività Centro trasformazione 4. Attestato sistema gestione qualità (ISO 9001 Centro di trasformazione) 5. Attestazione prove controllo interno (Centro di trasformazione) 6. Verbali di prelievo barre (almeno 3 spezzoni/ tipo???) 7. Certificato di prova laboratorio

73 CHECK LIST PREFABBRICATI IL COLLAUDATORE Check list di controllo: prefabbricati marcati CE (documenti minimi) 1. DDT n n del Produttore.. (con indicazione CE) 2. Dichiarazione di conformità CE 3. FPC Produttore 4. Dichiarazione di prestazione 5. Relazione di calcolo (se a carico prefabbricatore) 6. Elaborati grafici 7. Istruzioni di montaggio (e indicazioni completamenti in opera) 8. Piano di manutenzione 9. Prove materiali o estratto registro produzione

74 CHECK LIST PREFABBRICATI IL COLLAUDATORE Check list di controllo: prefabbricati NON marcati CE (documenti minimi) 1. DDT n n del Produttore.. 2. Relazione di calcolo (se a carico prefabbricatore) 3. Elaborati grafici 4. Istruzioni di montaggio (e indicazioni completamenti in opera) 5. Piano di manutenzione 6. Certificato d origined 7. Prove materiali o estratto registro produzione

75 FONTI BIBLIOGRAFICHE D.M. 14 gennaio 2008 Norme tecniche per le costruzioni ; Circolare esplicativa n.617 del 2 febbraio 2009; LINEA GUIDA per la messa in opera del cls - C.S.LL.PP.- Progetto Concrete

76 GRAZIE PER L'ATTENZIONE!! Ing. Adriano Alderighi Ordine Ingegneri di Lecco tel

Durabilità e classe di esposizione del calcestruzzo

Durabilità e classe di esposizione del calcestruzzo Durabilità e classe di esposizione del Durabilità Per garantire la durabilità delle strutture in armato ordinario o precompresso, esposte all azione dell ambiente, si devono adottare i provvedimenti atti

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI - STRUTTURE

RELAZIONE SUI MATERIALI - STRUTTURE RELAZIONE SUI MATERIALI - STRUTTURE Nell esecuzione delle opere oggetto del presente progetto strutturale, ampliamente descritte nella relazione illustrativa e di calcolo, è previsto l'impiego dei materiali

Dettagli

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione

1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione 1. Premesse, Normative di riferimento criteri di qualificazione e accettazione La presente relazione illustra i materiali il cui uso è prescritto per la realizzazione delle opere previste in progetto e

Dettagli

R.02.D.8 - Relazione sui materiali

R.02.D.8 - Relazione sui materiali Via XXV Aprile, 18 - Rovato COMUNE DI FLERO PROVINCIA DI BRESCIA AMPLIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE DEL COMUNE DI FLERO PROGETTO DEFINITIVO R.02.D.8 - Relazione sui materiali Rovato,

Dettagli

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio

Progetto esecutivo. Calcoli strutturali 3.1 Relazione sui materiali c.a. e acciaio Lavori di protezione del corpo stradale e miglioramento delle condizioni di sicurezza del 1 e 2 lotto della strada di collegamento tra la S.S. Melfi-Potenza e l'abitato di Venosa - Lavori di completamento

Dettagli

RELAZIONE SULLA QUALITA' E DOSATURA DEI MATERIALI PS_ST.R4

RELAZIONE SULLA QUALITA' E DOSATURA DEI MATERIALI PS_ST.R4 COMUNE DI CIVITA CASTELLANA PROVINCIA DI VITERBO RELAZIONE SULLA QUALITA' E DOSATURA DEI MATERIALI PS_ST.R4 OGGETTO: RISTRUTTURAZIONE, ADEGUAMENTO E MESSA A NORMA DELL OSPEDALE DI CIVITA CASTELLANA (VT)

Dettagli

Controlli Base in Cantiere

Controlli Base in Cantiere Controlli Base in Cantiere Schema Base Prove Obbligatorie in Cantiere: Calcestruzzo: per ogni classe di R ck : minimo 6 cubi in qualsiasi tipo di struttura cls se la quantità totale di cls è maggiore di

Dettagli

SINTESI. CONTROLLI di ACCETTAZIONE in CANTIERE - OBBLIGHI DEL DIRETTORE DEI LAVORI -

SINTESI. CONTROLLI di ACCETTAZIONE in CANTIERE - OBBLIGHI DEL DIRETTORE DEI LAVORI - SINTESI CONTROLLI di ACCETTAZIONE in CANTIERE - OBBLIGHI DEL DIRETTORE DEI LAVORI - MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE [Estratto da Cap.11 del D.M. 14.01.2008] MATERIALI I Materiali e Prodotti per

Dettagli

II-NORMATIVE. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web di Fondazione Promozione Acciaio:

II-NORMATIVE. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito web di Fondazione Promozione Acciaio: II-NORMATIVE 1-Norme tecniche per le Costruzioni DM 14/09/2005 e DM 14/01/2008 Di seguito vengono elencati i principali capitoli delle NTC relativi all acciaio per le costruzioni (Testo come G.U. n. 29

Dettagli

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...

CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)... CALCESTRUZZO... Errore. Il segnalibro non è definito. ACCIAIO PER ARMATURE C.A.... 3 INDICAZIONI GENERALI... 4 TENSIONI DI PROGETTO (SLU)...6 1/7 RELAZIONE SUI MATERIALI (ai sensi dell'art. 65 del D.P.R.

Dettagli

PRESAGOMATURA ACCIAIO PER C.A.

PRESAGOMATURA ACCIAIO PER C.A. PRESAGOMATURA ACCIAIO PER C.A. La DMP DALLA MORA PREFABBRICATI S.r.l. ha un esperienza trentennale nella produzione di solai prefabbricati e nella lavorazione dell acciaio, che inizialmente riguardava

Dettagli

FORNITURA DELL ACCIAIO IN CANTIERE

FORNITURA DELL ACCIAIO IN CANTIERE FORNITURA DELL ACCIAIO IN CANTIERE Ing. Michele Locatelli Sezione Solai e Doppia Lastra Bergamo 09 Giugno 2011 michele@ingegnerialocatelli.it Materiali per uso strutturale DM 14/01/2008 DM 14/01/2008 punto

Dettagli

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.)

PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.) PRESCRIZIONI DI CAPITOLATO PER IL CALCESTRUZZO DESTINATO ALLA COSTRUZIONE DELLE PARTI IN C.A. (TRAVI, PARETI, SETTI, SOLETTE ECC.) Il calcestruzzo dovrà possedere i seguenti requisiti: - CLASSE DI RESISTENZA:

Dettagli

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R

Concreto CEM II/A-LL 42,5 R Concreto CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PER RIPRISTINI ED APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Concreto è un prodotto che viene utilizzato per la confezione di calcestruzzi con resistenza caratteristica

Dettagli

per le opere in Calcestruzzo Armato

per le opere in Calcestruzzo Armato con il Patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in collaborazione con Prescrizioni e Controlli per le opere in Calcestruzzo Armato Ruoli e Responsabilità degli attori del processo Reggio

Dettagli

Dalle norme al cantiere: controlli, garanzie e responsabilità nelle forniture di calcestruzzo armato. Istruzioni Operative per l Impresa e la D.L.

Dalle norme al cantiere: controlli, garanzie e responsabilità nelle forniture di calcestruzzo armato. Istruzioni Operative per l Impresa e la D.L. con il Patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Dalle norme al cantiere: controlli, garanzie e responsabilità nelle forniture di calcestruzzo armato. Istruzioni Operative per l Impresa e

Dettagli

Mario Collepardi ACI Honorary Member

Mario Collepardi ACI Honorary Member Egregio Direttore dei Lavori, come forse lei già saprà, la Enco lavora nel settore dei materiali da costruzione da ormai più di venti anni. Io stesso mi occupo di questo settore da oltre cinquant anni.

Dettagli

Performo CEM I 52,5 R

Performo CEM I 52,5 R Performo CEM I 52,5 R CEMENTO PER RIPRISTINI ED APPLICAZIONI STRUTTURALI Come si utilizza Performo è un prodotto che viene utilizzato quasi esclusivamente per la confezione di calcestruzzi per i quali

Dettagli

LA QUALIFICAZIONE DELLE MISCELE DI CALCESTRUZZO Giancarlo Rinaldi (Italferr SpA), Giorgio Estrafallaces (Italferr SpA)

LA QUALIFICAZIONE DELLE MISCELE DI CALCESTRUZZO Giancarlo Rinaldi (Italferr SpA), Giorgio Estrafallaces (Italferr SpA) LA QUALIFICAZIONE DELLE MISCELE DI CALCESTRUZZO Giancarlo Rinaldi (Italferr SpA), Giorgio Estrafallaces (Italferr SpA) Abstract L attività di qualificazione delle miscele di calcestruzzo ha lo scopo di

Dettagli

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori. SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE di prodotti in acciai da bonifica da costruzione cui alla norma UNI EN 10343:2009 0 STORIA Edizione 0

Dettagli

CONTROLLI DI QUALITÀ Materiali e prodotti ad uso strutturale /// IL CALCESTRUZZO

CONTROLLI DI QUALITÀ Materiali e prodotti ad uso strutturale /// IL CALCESTRUZZO CONTROLLI DI QUALITÀ Materiali e prodotti ad uso strutturale /// IL CALCESTRUZZO Collaudare il costruito _ a.a. 2013-14 angela lacirignola // latec CONTROLLI DI QUALITA DEL CALCESTRUZZO CORRISPONDENZA

Dettagli

CALCESTRUZZO: PRESCRIZIONI, D.L., FPC E CONTROLLO STATISTICO

CALCESTRUZZO: PRESCRIZIONI, D.L., FPC E CONTROLLO STATISTICO CALCESTRUZZO: prescrizioni, D.L., FPC e controllo statistico Soluzioni pratiche mediante il servizio Optimix 2 TORINO, 1 dicembre 2010 ing. Davide RUGGERI NORME TECNICHE IL QUADRO NORMATIVO Norme Tecniche

Dettagli

D.G.R. Sardegna 30 marzo 2004, n. 15/31

D.G.R. Sardegna 30 marzo 2004, n. 15/31 D.G.R. Sardegna 30 marzo 2004, n. 15/31 Disposizioni preliminari in attuazione dell'o.p.c.m. 20 marzo 2003, n. 3274 recante "Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica

Dettagli

Ordine Ingegneri Monza Brianza novembre 2008 ASSOCIAZIONE TECNICA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACCIAI SISMICI PER CEMENTO ARMATO.

Ordine Ingegneri Monza Brianza novembre 2008 ASSOCIAZIONE TECNICA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACCIAI SISMICI PER CEMENTO ARMATO. Ordine Ingegneri Monza Brianza novembre 2008 ASSOCIAZIONE TECNICA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACCIAI SISMICI PER CEMENTO ARMATO www.assosismic.it Partner in Componente della L acciaio per c.a. nel nuovo D.M.

Dettagli

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza

Architettura Tecnica I. prof. ing. Vincenzo Sapienza Ingegneria Edile-Architettura Architettura Tecnica I IL CALCESTRUZZO (CLS) prof. ing. Vincenzo Sapienza TIPI DI CONGLOMERATI BOIACCA = legante + acqua MALTA = legante + acqua + sabbia CALCESTRUZZI = cemento

Dettagli

CALCESTRUZZI DUREVOLI

CALCESTRUZZI DUREVOLI CALCESTRUZZI DUREVOLI In base alle Nuove Norme Tecniche sulle costruzioni, la durabilità di una struttura in c.a. è il risultato dell azione di quattro attori che intervengono alla sua realizzazione: Il

Dettagli

COSTRUIRE IN ACCIAIO. m.antinori@promozioneacciaio.it. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio

COSTRUIRE IN ACCIAIO. m.antinori@promozioneacciaio.it. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio COSTRUIRE IN ACCIAIO m.antinori@promozioneacciaio.it Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio NTC DM 14 Gennaio 2008 Norma di riferimento per le costruzioni Il regime transitorio è concluso Il 30

Dettagli

LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI Incontro tecnico LE NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI (D.M 14 gennaio 2008 Circolare Ministeriale n.617, 2 febbraio 2009) 26 giugno 2009 Ing. Nicola Massaro ANCE ROMA LE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

Dettagli

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI RIFIUTI INERTI E TERRE E ROCCE DA SCAVO: LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI R E L ATO R E : D OT T. N I C O L A M O N D I N I C AV E T E S T S R L COS È LA MARCATURA CE? Logo che attesta la sicurezza

Dettagli

PROVE SUI MATERIALI IN CANTIERE. Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE

PROVE SUI MATERIALI IN CANTIERE. Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE PROVE SUI MATERIALI IN CANTIERE. DECRETO MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE 14/01/2008 NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI. Cap. 11: MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE Ing. Pietro Barbera Vice Direttore

Dettagli

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO

Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO Comune di Pisa Provincia di Pisa Progetto per la realizzazione di un nuovo impianto di depurazione in Località Coltano PROGETTO DEFINITIVO Relazione sulle Opere Strutturali Relazione sulle Opere Strutturali

Dettagli

SEMINARIO IL DIRETTORE DEI LAVORI: CONTROLLI DA ESEGUIRE SUI COMPONENTI STRUTTURALI

SEMINARIO IL DIRETTORE DEI LAVORI: CONTROLLI DA ESEGUIRE SUI COMPONENTI STRUTTURALI SEMINARIO IL DIRETTORE DEI LAVORI: CONTROLLI DA ESEGUIRE SUI COMPONENTI STRUTTURALI L acciaio per conglomerato cementizio Strutture in acciaio t.i.m. Fabio Gozzi Generalità (rif.11.1) Un materiale o un

Dettagli

D.M. 14/1/2008 Norme tecniche per le costruzioni

D.M. 14/1/2008 Norme tecniche per le costruzioni Laboratorio autorizzato dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti all esecuzione e certificazione di prove sui materiali da costruzione, ai sensi dell art. 59 D.P.R. n. 380/2001 (art. 20 Legge n.

Dettagli

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti.

f yd = f yk ; s 0, 7 f yk calcestruzzo armato. Le caratteristiche degli acciai, conformi con le Norme Tecniche, vengono presentate più avanti. Acciaio per cemento armato ordinario. Le barre di armatura sono caratterizzate dal diametro della barra tonda equipesante, calcolato nell ipotesi che il peso specifico dell acciaio sia 7850 kg/m 3. Secondo

Dettagli

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno pagina 1 di 5 Revisione per unificazione e aggiornamento Reg. Eu. 0 02/05/2016 Servizio QSA Rappresentante della Direzione 305-2011 CPR REV DATA DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE PREPARATO VERIFICATO E APPROVATO

Dettagli

Curva di Taratura.xls

Curva di Taratura.xls Seconda fase: INDAGINI IN SITU PROVE SUL CALCESTRUZZO PROVE SCLEROMETRICHE COSTRUZIONE DELLE CURVE DI TARATURA: ESEMPIO Costruzione Curva di Taratura.xls Seconda fase: INDAGINI IN SITU PROVE SUL CALCESTRUZZO

Dettagli

procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces

procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces procedure di qualifica del calcestruzzo proiettato giorgio estrafallaces capitolato italferr fornisce al progettista gli elementi per la completa caratterizzazione del calcestruzzo proiettato 2 calcestruzzo

Dettagli

LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN , IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011.

LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN , IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011. LA MARCATURA CE DELLE STRUTTURE METALLICHE (ACCIAIO E ALLUMINIO) SECONDO EN 1090-1, IN CONFORMITA AL REGOLAMENTO (UE) 305/2011 22 Ottobre 2016 SB studio www.essebistudio.com www.marcatura-ce-cancelli.it

Dettagli

CUNICOLI DI CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO ARMATO PER RAZIONALIZZAZIONE DI SOTTOSERVIZI VOCI DI CAPITOLATO PRESCRIZIONI TECNICHE

CUNICOLI DI CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO ARMATO PER RAZIONALIZZAZIONE DI SOTTOSERVIZI VOCI DI CAPITOLATO PRESCRIZIONI TECNICHE CUNICOLI DI CALCESTRUZZO VIBROCOMPRESSO ARMATO PER RAZIONALIZZAZIONE DI SOTTOSERVIZI VOCI DI CAPITOLATO PRESCRIZIONI TECNICHE Pagina 1 di 8 VOCE DI CAPITOLATO Cunicolo di distribuzione di servizi primari

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SEL Via Bologna 77-79

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SEL Via Bologna 77-79 RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA E CALCOLI ESECUTIVI STRUTTURALI SEL Via Bologna 77-79 1 RELAZIONE ILLUSTRATIVA Le opere in progetto prevedono la ristrutturazione dell immobile sede di edificio scolastico

Dettagli

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.

COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S. COMUNE DI S.MINIATO (PI) IMPIANTO DI SOLLEVAMENTO PER LA RIDUZIONE DEI FENOMENI DI ALLAGAMENTO E RISTAGNO PRESSO LA ZONA DI S.DONATO RELAZIONE PRELIMINARE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE - indice 1. Relazione

Dettagli

S.P. n 3 TRASVERSALE DI PIANURA

S.P. n 3 TRASVERSALE DI PIANURA S.P. n 3 TRASVERSALE DI PIANURA VARIANTE A NORD DELL ABITATO DI BUDRIO LOTTO B: DA VIA CALAMONE IN COMUNE DI BUDRIO ALL INNESTO S.P.3/S.P.5 IN COMUNE DI GRANAROLO DELL EMILIA. PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE

Dettagli

L acciaio per c.a. nel nuovo D.M. 14/01/2008

L acciaio per c.a. nel nuovo D.M. 14/01/2008 19 giugno 2009 Convegno EUROFER ASSOCIAZIONE TECNICA PER LA PROMOZIONE DEGLI ACCIAI SISMICI PER CEMENTO ARMATO www.assosismic.it Partner in Componente della L acciaio per c.a. nel nuovo D.M. 14/01/2008

Dettagli

I Centri di Trasformazione di acciaio per C.A.: controlli di produzione, etichettatura, identificazione, rintracciabilità e saldature.

I Centri di Trasformazione di acciaio per C.A.: controlli di produzione, etichettatura, identificazione, rintracciabilità e saldature. NUOVE NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ NELLA FILIERA DEL CALCESTRUZZO ARMATO 19 Giugno 2009 Mezzocorona (TN) I Centri di Trasformazione di acciaio per C.A.: controlli di produzione,

Dettagli

CONTROLLI SUL CALCESTRUZZO IN CANTIERE

CONTROLLI SUL CALCESTRUZZO IN CANTIERE CONTROLLI SUL CALCESTRUZZO IN CANTIERE Il calcestruzzo va correttamente prescritto dal Progettista delle opere e di base devono essere indicate: - classe di resistenza (indicando se cubica Rck se cilindrica,

Dettagli

Guida alla scelta del calcestruzzo

Guida alla scelta del calcestruzzo Principali novità nei listini Unical 0 Guida alla scelta del calcestruzzo Facilità di consultazione: Listino calcestruzzi ordinari e autocompattanti prodotti con caratteristiche e specifiche previste dalle

Dettagli

INTERVENTO PORTO CAVERNAGO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA

INTERVENTO PORTO CAVERNAGO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA INTERVENTO PORTO CAVERNAGO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI VENEZIA MURO DI SOSTEGNO E TOMBOTTO INDICE 1. Descrizione generale dell opera 2. Unità di misura 3. Normativa 4. Schemi strutturali e metodologia

Dettagli

MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO

MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO MATERIALI IMPIEGATI E RESISTENZE DI CALCOLO PREMESSA La presente relazione individua la qualità e le caratteristiche meccaniche dei materiali da impiegare nelle opere strutturali relative al progetto esecutivo

Dettagli

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI

LA NORMA UNI EN E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI LA NORMA UNI EN 14351-1 E LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTO A MARCHIO IIP UNI Monza 16 aprile 2013 Piero Ricci I.I.P. S.r.l. Istituto Italiano dei Plastici La verifica della conformità Quando un utente acquista

Dettagli

Acciai per strutture metalliche e composte

Acciai per strutture metalliche e composte Tecnica delle Costruzioni Prof. Giovanni Plizzari Dipartimento di Ingegneria Civile, Architettura, Ambiente e Territorio Università di Brescia G. Plizzari Acciai per strutture metalliche e composte 2/30

Dettagli

LINEE GUIDA DIREZIONE LAVORI

LINEE GUIDA DIREZIONE LAVORI LINEE GUIDA DIREZIONE LAVORI in accordo al D.M. 14.01.2008 Verifica della provenienza degli acciai Il Direttore dei Lavori prima della messa in opera è tenuto a verificare che tutte le forniture di acciaio

Dettagli

APERTURA CANTIERE. Recinzione di cantiere

APERTURA CANTIERE. Recinzione di cantiere APERTURA CANTIERE Recinzione di cantiere CARTELLONISTICA DI CANTIERE QUADRO ELETTRICO DI CANTIERE TRACCIAMENTO DELLO SCAVO DI FONDAZIONE Schema di rilievo strumentale per tracciamento scavo di fondazione

Dettagli

Obbligo Di marcatura CE dei componenti del calcestruzzo. Obbligo di certificazione FPC per gli impianti di betonaggio. Responsabilità del Direttore

Obbligo Di marcatura CE dei componenti del calcestruzzo. Obbligo di certificazione FPC per gli impianti di betonaggio. Responsabilità del Direttore Obbligo Di marcatura CE dei componenti del calcestruzzo. Obbligo di certificazione FPC per gli impianti di betonaggio. Responsabilità del Direttore dei Lavori e del Collaudatore secondo il D.M. 14/01/2008

Dettagli

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI D.M. 14 gennaio 2008 Capitolo 11 MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE paragrafo 1 GENERALITÀ paragrafo 2 CALCESTRUZZO 11 MATERIALI E PRODOTTI PER USO STRUTTURALE 11.1

Dettagli

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007

SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI :2007 SCHEMA PER LA CERTIFICAZIONE DEI MANICOTTI PER GIUNZIONI MECCANICHE DI BARRE DI ACCIAIO PER CEMENTO ARMATO SECONDO LA NORMA UNI 11240-1:2007 Il presente documento è stato approvato dalla Commissione Prodotti

Dettagli

COMUNE DI TARANTO. RT09 Relazione sui materiali della scuola "U. De Carolis" - Taranto.

COMUNE DI TARANTO. RT09 Relazione sui materiali della scuola U. De Carolis - Taranto. INDICE 1 INTRODUZIONE... 2 1.1 Premessa... 2 1.2 Profilati... 2 1.3 Viti... 3 1.4 Dadi... 3 1.5 Saldature... 3 1.6 Calcestruzzo... 3 1.7 Acciaio per cemento armato... 4 PAGINA 1 di 5 1 INTRODUZIONE 1.1

Dettagli

ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO. gennaio

ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO. gennaio ESEMPI DI PRESCRIZIONI PER IL CALCESTRUZZO gennaio 2015 1 EDIFICI ABITATIVI (UNI 11104) gennaio 2015 2 COSTRUZIONI INDUSTRIALI (UNI 11104) gennaio 2015 3 OPERE INGEGNERISTICHE (UNI 11104) gennaio 2015

Dettagli

Obblighi di legge per i controlli di accettazione sui materiali da costruzioni ad uso strutturale nelle nuove costruzioni

Obblighi di legge per i controlli di accettazione sui materiali da costruzioni ad uso strutturale nelle nuove costruzioni Obblighi di legge per i controlli di accettazione sui materiali da costruzioni ad uso strutturale nelle nuove costruzioni Parte prima: controlli su calcestruzzi AUTORE: Silvia Collepardi, ENCO Introduzione

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

GUIDA AL CALCESTRUZZO

GUIDA AL CALCESTRUZZO COME SI SCEGLIE IL CALCESTRUZZO CLASSE DI RESISTENZA CALCESTRUZZO A PRESTAZIONE CLASSE DI ESPOSIZIONE RAPPORTO ACQUA/CEMENTO DIMENSIONE MASSIMA NOMINALE DELLʼAGGREGATO Dmax CMC di Cipolla Giuseppe S.r.l.

Dettagli

Travi PREM SD a2. CATEGORIA STRUTTURALE: mista Acciaio - Cls MORFOLOGIA FONDELLO: in calcestruzzo

Travi PREM SD a2. CATEGORIA STRUTTURALE: mista Acciaio - Cls MORFOLOGIA FONDELLO: in calcestruzzo CATEGORIA STRUTTURALE: mista Acciaio - Cls MORFOLOGIA FONDELLO: in calcestruzzo 1. Specifiche Tecniche Travi PREM SD a2 In un cantiere con utilizzo di Travi PREM, ciascuna figura coinvolta, Professionale

Dettagli

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi

Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi Il recupero di rifiuti speciali nel settore delle costruzioni: aspetti normativi, tecnici e operativi Il calcestruzzo con aggregati di riciclo: inquadramento normativo Ing. Luca Cominoli Università degli

Dettagli

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 13 GENNAIO 2014 Prof. Luigi Coppola

APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 13 GENNAIO 2014 Prof. Luigi Coppola APPELLO DI ESAME DI MATERIALI STRUTTURALI PER L EDILIZIA - 13 GENNAIO 2014 Prof. Luigi Coppola ESERCIZIO N 1 (5 9 CREDITI) Il Direttore dei Lavori invia al Laboratorio Prove Materiali tre spezzoni di barra

Dettagli

DM Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni

DM Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni DM 14-01-2008 Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni Ing. Rossella Ricciardelli Confartigianato Ravenna Lugo 19 aprile Le origini della Società CERMET è stato fondato nel 1985 per valorizzare l'immagine

Dettagli

01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1

01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1 Indice sommario Introduzione... pag. XI 01 IL LATERIZIO (Maurizio Biolcati Rinaldi) 1 1.1 Laterizio...» 1 1.1.1 Componenti e caratteristiche del laterizio...» 1 1.1.2 Classificazione dei laterizi...» 3

Dettagli

VALUTAZIONE DI CONFORMITA

VALUTAZIONE DI CONFORMITA MARCATURA CE PRODOTTI IN PIETRA NATURALE L applicazione della direttiva 89/106 CE sui materiali da costruzione LE PIETRE NATURALI DA TAGLIO Parte Seconda CHIAMPO 07 febbraio 2006 Associazione industriali

Dettagli

FORMAZIONE IN INGRESSO PER I DOCENTI NEOASSUNTI 2015/2016. Prof.ssa Carmen Salvatrice Liotta

FORMAZIONE IN INGRESSO PER I DOCENTI NEOASSUNTI 2015/2016. Prof.ssa Carmen Salvatrice Liotta FORMAZIONE IN INGRESSO PER I DOCENTI NEOASSUNTI 2015/2016 Prof.ssa Carmen Salvatrice Liotta LEZIONE TENUTA NELLA CLASSE DEL DOCENTE TUTOR PROF. GIUSEPPE PLATANIA IL GIORNO 15/03/2016 Classe 3P Costruzioni,

Dettagli

Codifica: RFI TCAR SF AR B INDICE I.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 I.2 DOCUMENTAZIONE CORRELATA... 3 II.1 GENERALITA...

Codifica: RFI TCAR SF AR B INDICE I.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 I.2 DOCUMENTAZIONE CORRELATA... 3 II.1 GENERALITA... 2 di 10 INDICE I PARTE I... 3 I.1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 3 I.2 DOCUMENTAZIONE CORRELATA... 3 I.3 DEFINIZIONI E ABBREVIAZIONI... 4 II PARTE II... 5 II.1 GENERALITA... 5 II.2 GESTIONE DELLA FORNITURA...

Dettagli

RESISTENZA CARATTERISTICA E CONTROLLI DI ACCETTAZIONE

RESISTENZA CARATTERISTICA E CONTROLLI DI ACCETTAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BERGAMO FACOLTA DI INGEGNERIA RESISTENZA CARATTERISTICA E CONTROLLI DI ACCETTAZIONE Prof. Ing. Luigi Coppola RESISTENZA CARATTERISTICA (N.T.C. D.M. 14.01.08) Il calcestruzzo,

Dettagli

RELAZIONE SUI MATERIALI E-ST CLZ FRT E-ST - Relazione sui materiali-00.doc

RELAZIONE SUI MATERIALI E-ST CLZ FRT E-ST - Relazione sui materiali-00.doc RELAZIONE SUI MATERIALI FRT 2839-01-E-ST - Relazione sui materiali-00.doc E-ST-00-03 CLZ INDICE 1 MATERIALI DELLE OPERE DI PROGETTO...3 1.1 Elenco dei materiali impiegati e loro modalità di posa...3 1.2

Dettagli

I materiali nel cemento armato

I materiali nel cemento armato I materiali nel cemento armato Ipotesi alla base del calcolo del cemento armato Metodo TA Conservazione delle sezioni piane Perfetta aderenza acciaio-calcestruzzo Calcestruzzo non reagente a trazione Comportamento

Dettagli

STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRADALI

STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRADALI 6. STRUTTURE E INFRASTRUTTURE STRADALI Questa sezione è dedicata al calcestruzzo destinato alla realizzazione delle strutture ed infrastrutture stradali e riguarda pertanto, i ponti, i viadotti, i tombini

Dettagli

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL

BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL BARRIERA A MURETTO IN CAV PROFILO TRAPEZIA MODELLO ET98BL TESTATA IN CLASSE DI CONTENIMENTO H2 CON LA NORMA EUROPEA EN 1317 parte 1-2-3-4-5 Pagina 1 di 6 VOCE DI CAPITOLATO Barriera di sicurezza stradale

Dettagli

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi

Realizzazione di traliccio per le telecomunicazioni nel Comune di Falconara Marittima (AN) Analisi Prezzi 1 NP.01.01 AE.1 BOX PREFABBRICATO costituito da basamento in c.a.v. spessore 15cm, struttura portante delle pareti e della copertura in profili di acciao fissati al basamento in c.a.v.. Dimensioni in pianta

Dettagli

D.M. 14/01/2008. Norme. Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità

D.M. 14/01/2008. Norme. Calcestruzzo - Specificazione, prestazione, produzione e conformità D.M. 14/01/2008 Paragrafo Norme Sigla Argomento 4,1 UNI 11104:2004 4,1,7 UNI EN 13670-1:2001 Esecuzione di strutture di calcestruzzo - Requisiti comuni 4,1,8 4,1,12 4,1,12,1 4,1,13 UNI EN 1992-1-2 4,2,1,2

Dettagli

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R

CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 197-1 CEM II/A-LL 42,5 R CEMENTO PORTLAND AL CALCARE UNI EN 97- CEM II/A-LL 42,5 R stagionatura Questo cemento contiene dal 80% al 94% di clinker e dal 6% al 20% di calcare. Da questi valori sono esclusi, secondo la UNI EN 97-,

Dettagli

ANALISI DEI CARICHI AGENTI SULLE STRUTTURE

ANALISI DEI CARICHI AGENTI SULLE STRUTTURE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Facoltà di Ingegneria gg Corso di Laurea in Ingegneria Edile Corso di Architettura Tecnica II Prof. Francesco Polverino ANALISI DEI CARICHI AGENTI SULLE STRUTTURE

Dettagli

OGGETTO: Lavori di Realizzazione di strada di accesso al Parco naturalistico APQ 7.1 (3 LOTTO) nel Comune di MANOPPELLO (PE)

OGGETTO: Lavori di Realizzazione di strada di accesso al Parco naturalistico APQ 7.1 (3 LOTTO) nel Comune di MANOPPELLO (PE) RELAZIONE SUI MATERIALI OGGETTO: Lavori di Realizzazione di strada di accesso al Parco naturalistico APQ 7.1 (3 LOTTO) nel Comune di MANOPPELLO (PE) LOCALITA : Località Manoppello Scalo adiacente Interporto

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO OBBLIGHI E ADEMPIMENTI DEL DIRETTORE DEI LAVORI IN MATERIA DI CONTROLLO E ACCETTAZIONE DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE SECONDO LE NTC 2008 PER LE STRUTTURE IN C.A. E ACCIAIO Ing. Adriano Butera NORMATIVA

Dettagli

IL METODO DEGLI STATI LIMITE

IL METODO DEGLI STATI LIMITE Corso sulle Norme Tecniche per le costruzioni in zona sismica (Ordinanza PCM 3274/2003, DGR Basilicata 2000/2003) POTENZA, 2004 IL METODO DEGLI STATI LIMITE Prof. Ing. Angelo MASI DiSGG, Università di

Dettagli

CHIEDE L EFFETTUAZIONE DELLE SEGUENTI PROVE

CHIEDE L EFFETTUAZIONE DELLE SEGUENTI PROVE Spett.le UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE LABORATORIO DI STRUTTURE E PROVE MATERIALI Via del Politecnico 0033 Roma P.I. 03397008 C.F. 803750583 Tel. +3906759766/80/9 Fax.

Dettagli

LINEA GUIDA per la valutazione del sistema di controllo della produzione nei Centri di Trasformazione di acciaio per calcestruzzo armato

LINEA GUIDA per la valutazione del sistema di controllo della produzione nei Centri di Trasformazione di acciaio per calcestruzzo armato LINEA GUIDA per la valutazione del sistema di controllo della produzione nei Centri di Trasformazione di acciaio per calcestruzzo armato 0 INTRODUZIONE Le Norme Tecniche per le Costruzioni cui al DM del

Dettagli

FPC a confronto. DM ed EN Udine 20 aprile 2012 Centri di Trasformazione e Marcatura CE: cosa cambia per chi lavora l acciaio

FPC a confronto. DM ed EN Udine 20 aprile 2012 Centri di Trasformazione e Marcatura CE: cosa cambia per chi lavora l acciaio Udine 20 aprile 2012 Centri di Trasformazione e Marcatura CE: cosa cambia per chi lavora l acciaio DM 14.01.08 ed EN 1090 FPC a confronto FEDERICO OLIVO AMM. DEL. VISTRA S.R.L. Le difficoltà principali

Dettagli

La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011

La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011 La tracciabilità dei prodotti in acciaio secondo le Norme Tecniche per le Costruzioni e il CPR 305/2011 UNA GARANZIA PER LA SICUREZZA DELLE COSTRUZIONI Monica Antinori - Fondazione Promozione Acciaio PREMESSA

Dettagli

Il valore della qualità

Il valore della qualità Forza. Azione.Passione. Il valore della qualità Listino calcestruzzo PER UNA SCELTA DI QUALITÀ La scelta dei materiali da costruzione deve essere effettuata in base alla qualità e alle caratteristiche

Dettagli

Cosa si intende per mix design?

Cosa si intende per mix design? Cosa si intende per mix design? Il mix-design, letteralmente progetto della miscela, è il procedimento per il calcolo della composizione del calcestruzzo (in termini di quantità dicemento, di acquae di

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE PALO INCLINATO Ø114 ART. 25040/25050 2 EDIZIONE MAGGIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5 INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. NUOVA SOLETTA... 2 1.2. POSTAZIONE DISABILI E NUOVI GRADINI... 3 2. NORMATIVA... 4 3. MATERIALI... 4 3.1. CALCESTRUZZI... 5 3.2. ACCIAIO PER C.A.... 5 4. DEFINIZIONE DEI

Dettagli

lavorazione acciaio per C.A. - Travi tralicciate in C.A. E.L.p. TRAVE TRALICCIATA C.A.

lavorazione acciaio per C.A. - Travi tralicciate in C.A. E.L.p. TRAVE TRALICCIATA C.A. lavorazione acciaio per C.A. - Travi tralicciate in C.A. E.L.p. TRAVE TRALICCIATA C.A. 1305-CPD-1018 prodotti prefabbricati di calcestruzzo per elementi strutturali lineari UNI EN 13225:2004/ AC:2006 La

Dettagli

Roma, 16 Dicembre 2009 Ing. Emanuele Ciferri

Roma, 16 Dicembre 2009 Ing. Emanuele Ciferri con il Patrocinio del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Roma, 16 Dicembre 2009 Ing. Emanuele Ciferri Qualcosa non va? Perché siamo qui? Autostrada A1 - Sasso-Marconi (BO) Autostrada A6 Torino-Savona

Dettagli

Day Training. Centri di Trasformazione e controlli Requisiti previsti da: - DM 14 gennaio 2008 Norme Tecniche per le

Day Training. Centri di Trasformazione e controlli Requisiti previsti da: - DM 14 gennaio 2008 Norme Tecniche per le Unsider -ENTE ITALIANO DI UNIFICAZIONE SIDERURGICA - Day Training Centri di Trasformazione e controlli Requisiti previsti da: - DM 14 gennaio 2008 Norme Tecniche per le Costruzioni- NTC e "Istruzioni per

Dettagli

PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI

PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI PROMEMORIA PER I DIRETTORI LAVORI Il D.M. del 14/01/08 Nuove Norme Tecniche per le costruzioni e la C.M. applicativa n. 617 del 02/02/09 entrati in vigore il 01/07/09 hanno introdotto profonde innovazioni

Dettagli

Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici

Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici Nuovo regolamento UE e l etichettatura energetica dei materiali da costruzione: nuovi strumenti per la sostenibilità e salubrità degli edifici Ing. Massimo Pugliese ECOMAKE - Fiera Legno&Edilizia Verona,

Dettagli

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici Linee guida per l utilizzo di travi travi tralicciate in acciaio conglobate nel getto di calcestruzzo collaborante e procedure per il rilascio dell autorizzazione

Dettagli

È di sua competenza, inoltre, indicare al Progettista delle Travi PREM come trattare i seguenti aspetti:

È di sua competenza, inoltre, indicare al Progettista delle Travi PREM come trattare i seguenti aspetti: 1.1 Prescrizioni Progettuali Travi PREM SD a1 Al Progettista del complesso strutturale spetta individuare, per le Travi PREM considerate nel progetto, la loro morfologia e la loro categoria strutturale.

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE

RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE AMGA - Azienda Multiservizi SpA - Udine pag. 1 di 8 RELAZIONE DI CALCOLO E VERIFICA PALI DI SOSTEGNO I.P. IN ACCIAIO E PLINTI DI FONDAZIONE 1. GENERALITA La presente relazione riguarda la verifica di un

Dettagli

LA RESISTENZA DEI MATERIALI

LA RESISTENZA DEI MATERIALI Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì LA RESISTENZA DEI MATERIALI AGGIORNAMENTO DEL 30/09/2011 LEGAME COSTITUTIVO Il legame costitutivo rappresenta il collegamento

Dettagli

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno

Criteri di acquisto e di controllo delle opere strutturali in legno pagina 1 di 5 0 01-04-2015 Aggiornamento secondo Reg. Eu. 305-2011 Servizio QSA Luca Bosi REV DATA DESCRIZIONE DELLE MODIFICHE PREPARATO VERIFICATO E APPROVATO 1.0 SCOPO Si stabiliscono i requisiti essenziali

Dettagli

LINEE GUIDA per il sistema di controllo della lavorazione nei Centri di Trasformazione di acciaio per calcestruzzo armato

LINEE GUIDA per il sistema di controllo della lavorazione nei Centri di Trasformazione di acciaio per calcestruzzo armato LINEE GUIDA per il sistema di controllo della lavorazione nei Centri di Trasformazione di acciaio per calcestruzzo armato 0. INTRODUZIONE Le Norme Tecniche per le Costruzioni cui al DM del 14 gennaio 2008

Dettagli

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART

Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART Manuale ANCORAGGIO STRUTTURALE KIT STAFFE FISSAGGIO PALO ART. 50080 2 EDIZIONE LUGLIO 2012 Indice SOMMARIO ELEMENTO DI ANCORAGGIO STRUTTURALE Descrizione del prodotto Modalità d uso e limite di utilizzo

Dettagli