classe: 1^I Carte geografiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "classe: 1^I Carte geografiche"

Transcript

1 classe: 1^I Carte geografiche Che cosa sono le carte geografiche e a che cosa servono Quando nasce la rappresentazione geografica Come si legge una carta geografica Schema di lettura La microlingua della geografia Il linguaggio tecnico Il linguaggio dell esperienza e della sensazione Il territorio italiano Presentazione generale del territorio italiano I mari che bagnano l Italia I climi italiani Introduzione ai paesaggi d Italia Paesaggi fisici e paesaggi umanizzati Come nasce la regione italiana Paesaggi principali e paesaggi complementari Disegno della sagoma dei rilievi sulla carta muta d Italia Il paesaggio dei rilievi: I rilievi montani in Italia: Alpi Appennini Come nascono e come danno origine alla regione italiana Caratteristiche dell'area Alpina e Prealpina Caratteristiche dell'area Appenninica e Antiappenninica I rilievi della Sicilia e della Sardegna I fenomeni di vulcanesimo Le aree collinari estese lungo tutto il territorio italiano Come i rilievi possono influenzare la formazione delle coste I rilievi collinari in Italia: Introduzione al paesaggio collinare in Italia Caratteristiche morfologiche del territorio collinare italiano Il clima delle colline Il paesaggio fluviale:

2 Struttura di un corso d'acqua I fiumi alpini Il Po e i suoi affluenti I fiumi appenninici Le fiumare il clima e i fiumi Il paesaggio lacustre: L'origine dei laghi Laghi naturali, laghi artificiali e laghi naturalmente artificiali Il paesaggio della pianura: Analisi dei seguenti termini: pianura, bassopiano, altopiano, depressione Il paesaggio complesso: paesaggio naturale e paesaggio antropico Il paesaggio della costa: Come si legge la rappresentazione cartografica di un tratto di costa Il paesaggio delle coste alte Il paesaggio delle coste basse I movimenti delle coste Golfi, porti naturali, porti artificiali Gli utilizzi che può avere il paesaggio della costa Il clima: Definizione di clima I fattori climatici principali: latitudine, marittimità, continentalità Altri importanti fattori climatici: altitudine, correnti marine e correnti d'aria I fattori climatici che traggono origine dall'antropizzazione del paesaggio Le principali aree climatiche Compilazione di una rubrica contenente le principali voci della geografia generale e fisica

3 classe: 2^I Carte geografiche (Ripasso) Che cosa sono le carte geografiche e a che cosa servono Quando nasce la rappresentazione geografica Come si legge una carta geografica Schema di lettura Il paesaggio naturale e il paesaggio umanizzato Quando si parla di paesaggio naturale e quando di paesaggio umanizzato Trasformazioni del paesaggio Substrato originario GEOGRAFIA UMANA Introduzione alla distribuzione degli uomini sulla Terra Analisi dei fattori che condizionano la diversa distribuzione della popolazione sulla Terra Fattori che causano l assenza del popolamento Diseguale distribuzione del popolamento Ecumene, Anecumene, Subecumene/Periecumene Analisi delle seguenti definizioni: razza gruppo razziale gruppo etnico Il popolamento europeo e le sue caratteristiche peculiari Omogeneità di caratteri fisici nel popolamento europeo La popolazione mondiale non è uniforme Le principali fonti di divisione del popolamento mondiale Le grandi divisioni dell'umanità per caratteri culturale Le lingue più parlate nel mondo I ceppi linguistici e la famiglia di lingue La teorizzazione dell'indoeuropeo La religione Le grandi religioni monoteiste Le religioni politeiste Religioni universali e religioni etniche Cultura spirituale e cultura materiale GEOGRAFIA ECONOMICA Il lavoro

4 Come si sono sviluppate e organizzate nel tempo le attività lavorative I settori del lavoro La struttura economica Che cos'è l'economia Economia di sussistenza Economia di piano Economia di mercato Economia capitalistica di mercato

5 classe: 3^I Le carte geografiche (Ripasso) Che cos'è una carta geografica Quanti tipi di carte geografiche si possono utilizzare e per quali scopi Come si legge una carta geografica Schema di lettura di una carta geografica Lettura di una carta in chiave turistica Alcune notizie riguardo la distribuzione dei climi sulla superficie della Terra (Ripasso) I principali fattori climatici: Latitudine Altitudine Marittimità/continentalità I climi in Italia I principali fattori che caratterizzano i climi in Italia: La catena delle Alpi Il mar Mediterraneo I fattori climatici secondari: Le correnti atlantiche Le correnti desertiche ( Sahariane, Arabiche, Siriane) Le correnti Siberiane Le principali regioni fisico/turistiche in Italia La regione dei rilievi: La regione Alpina La regione Appenninica La regione delle colline I vulcani La regione delle coste La regione delle coste basse la regione delle coste alte le isole I motivi per cui il territorio italiano viene diviso in regioni fisico/turistiche

6 Ciascuna regione amministrativa può essere suddivisa in più regioni turistiche (Esempio: le coste della Toscana, i rilievi della Toscana, la pianura della Toscana, le città della Toscana ) Considerazioni fisico/climatiche riguardo le varie regioni fisico/ turistiche Alcune informazioni di carattere economico Le vie di comunicazione Il turismo in Italia Quando nasce il turismo in Italia Quali sono le principali tipologie che caratterizzano il turismo in Italia Come si distribuiscono le categorie turistiche Quali sono le regioni turisticamente più affermate e quali meno affermate Quali sono le cause che limitano il traffico turistico in alcune regioni Chi sono i turisti che visitano l'italia Approfondimenti riguardanti il turismo in Italia Le vacanze bianche (la settimana bianca) Il turismo a contatto con la natura (la settimana verde) Il turismo balneare Il turismo culturale Il turismo enogastronomico L agriturismo Le terme Organizzazione del paesaggio turistico e principali strutture d accoglienza Il comprensorio sciistico L azienda agricola Lo stabilimento balneare Alternanza scuola/ lavoro Introduzione ad alcune professioni del turismo: Accompagnatore turistico Guida turistica Quali caratteristiche definiscono le due figure professionali Gli ambiti lavorativi dell accompagnatore Gli ambiti lavorativi della guida turistica Impresa simulata L organizzazione di un tour: Che cos è un tour Quali sono le parti fondamentali di un tour I clienti del tour (tipologia dell utenza)

7 Organizzare un tour in base alla/e richiesta/e Laboratorio pratico: uscita a Murano e Burano

8 classe: 4^I Le carte geografiche (Ripasso) Che cos'è una carta geografica Quanti tipi di carte geografiche si possono utilizzare e per quali scopi Come si legge una carta geografica Schema di lettura di una carta geografica Lettura di una carta in chiave turistica Il continente europeo Che cos è un continente (definizione geografica e definizione culturale) Quanti continenti ci sono L Europa è un continente o no? L'unione Europea Come nasce l'idea di Europa Unita L'Unione Europea L'unità monetaria Alcune notizie riguardo la distribuzione dei climi sulla superficie della Terra (Ripasso) I principali fattori climatici: Latitudine Altitudine Marittimità/continentalità I climi in Europa Caratteristiche della fascia temperata L unico continente privo di deserti I principali fattori che caratterizzano i climi in Europa: Principali regioni fisico/turistiche Regione Mediterranea La catena delle Alpi Il mar Mediterraneo Le correnti atlantiche Le correnti desertiche ( Sahariane, Arabiche, Siriane)

9 Regione Alpina La catena delle Alpi Le correnti polari Le correnti Atlantiche Regione centrale (centro-occ. E centro-orient.) La catena delle Alpi Le correnti Atlantiche La corrente del golfo del Messico (Gran Bretagna) Le correnti polari Regione settentrionale e subpolare Correnti artiche Correnti Atlantiche Geotermia (Islanda) Le principali regioni fisico/turistiche europee La regione Mediterranea La regione Alpina La regione centrale e centro/occidentale La regione Atlantica La regione costiera del centro- Europa La regione del Nord La regione dell'est I motivi per cui il territorio europeo viene diviso in regioni fisico/turistiche Ciascuno stato europeo può appartenere a più regioni turistiche (Esempio: Francia Mediterranea, Francia Alpina, Francia centrale, Francia Atlantica) Considerazioni fisico/climatiche riguardo le varie regioni Alcune informazioni di carattere economico/politico Le vie di comunicazione Il turismo in Europa Quando nasce il turismo in Europa Quali sono le principali tipologie che caratterizzano il turismo in Europa Come si distribuiscono le categorie incoming ed out-going nell'ambito del turismo europeo Quali sono le regioni turisticamente più affermate e quali meno affermate Quali sono le cause che limitano il traffico turistico in alcune regioni Chi sono i turisti che visitano l'europa Approfondimenti riguardanti il turismo in Europa

10 Regione Mediterranea: analisi dei motivi per cui questa regione è la prima regione turistica al mondo Regione Alpina: la regione dov'è stato inventato lo sci, ma dove il turismo non è solo sci Regione Atlantica e della costa centro-europea: la regione della balneazione mancata Regione del Nord: l'offerta culturale delle repubbliche baltiche, l'innovazione apportata dalle crociere lungo i fiordi e alle capitali del Nord

11 Classe 5^ I Attento ripasso di: Modalità di lettura delle carte geografiche soprattutto in funzione della definizione di confini e acque territoriali Questione climatica mondiale Attenta valutazione di: Principali avvenimenti politico-sociali che durante il corso dell anno abbiano interessato i vari paesi del mondo Importanza della distanza di un paese dai poli che maggiormente generano turismo in uscita Importanza delle dimensioni di un territorio ai fini dell organizzazione di tour e vacanze Importanza della profilassi e delle vaccinazioni nei confronti delle malattie endemiche Attenta analisi di: Diffusione delle principali tipologie turistiche a livello mondiale Definizione di turismo di massa, di élite e di nicchia con particolare attenzione alla determinazione delle differenze fra il concetto di turismo di élite e turismo di nicchia Motivazione alla scelta turistica Organizzazione dell accoglienza turistica secondo il cosiddetto modello occidentale I vari paesi extra-europei ritenuti più interessanti dal punto di vista turistico sono stati raggruppati per regioni fisiche ed analizzati secondo la seguente scaletta: principali tappe storiche che hanno portato alla nascita dell attività turistica paesaggio in generale e principali regioni fisiche principali caratteristiche del clima, soprattutto in funzione dello sviluppo turistico principali vie di comunicazione interne, da e verso l esterno principali regioni turistiche con relativi poli d interesse informazioni utili per il turista. Aree prese in esame: Lo studio di questa regione turistica ha occupato praticamente tutto il primo trimestre. Tanta attenzione è dovuta particolarmente a due motivi: grande offerta turistica consolidata ormai da lungo tempo grave situazione politico/sociale che interessa la regione nell attuale momento storico. L analisi dell offerta turistica è stata effettuata con particolare riferimento alle seguenti modalità di richiesta/offerta del prodotto turistico: turismo di massa turismo di élite turismo di nicchia

12 Bacino Mediterraneo meridionale (con riferimenti anche a quello settentrionale) Marocco Tunisia Egitto Israele Giordania Turchia Territori della regione arabica e del golfo Persico Arabia Saudita Yemen Emirati Arabi Uniti Area del Caucaso: (con particolare attenzione all analisi dei motivi per i quali determinate aree persistono come modelli di nicchia) Armenia, Georgia Altre aree dell ex- Unione Sovietica Allontanandosi dall area Mediterranea e del vicino oriente si è proceduto introducendo delle nuove modalità di analisi delle realtà turistiche che fino a quel momento erano parse, secondo la modalità eurocentrica di visione del mondo, tutto sommato abbastanza trascurabili. Quindi a partire da questo nuovo gruppo di territori si passerà attraverso l analisi dei seguenti concetti: distanza dai principali poli propulsori di turismo out-going vastità dei territori igiene e profilassi rispetto le malattie endemiche rischi ambientali ( condizioni climatiche estreme, terremoti, vulcani, onde anomale) Asia orientale: Prima dell analisi delle singole aree si è provveduto a riprendere il significato e le differenze ad esso connesse riguardo i seguenti termini: regione (significato generico), regione fisica e regione turistica, stato sovrano, nazione India e regione Indiana Giappone e Corea del Sud Cina e regione cinese Thailandia e regione thailandese Regione del Sud/Est asiatico Altri territori dell Estremo oriente

13 Continente Americano Usa Canada America latina (Alcuni stati)

14 classe: 2^G Carte geografiche (Ripasso) Che cosa sono le carte geografiche e a che cosa servono Quando nasce la rappresentazione geografica Come si legge una carta geografica Schema di lettura Il paesaggio naturale e il paesaggio umanizzato Quando si parla di paesaggio naturale e quando di paesaggio umanizzato Trasformazioni del paesaggio Substrato originario GEOGRAFIA UMANA Introduzione alla distribuzione degli uomini sulla Terra Analisi dei fattori che condizionano la diversa distribuzione della popolazione sulla Terra Fattori che causano l assenza del popolamento Diseguale distribuzione del popolamento Ecumene, Anecumene, Subecumene/Periecumene Analisi delle seguenti definizioni: razza gruppo razziale gruppo etnico Il popolamento europeo e le sue caratteristiche peculiari Omogeneità di caratteri fisici nel popolamento europeo La popolazione mondiale non è uniforme Le principali fonti di divisione del popolamento mondiale Le grandi divisioni dell'umanità per caratteri culturale Le lingue più parlate nel mondo I ceppi linguistici e la famiglia di lingue La teorizzazione dell'indoeuropeo La religione Le grandi religioni monoteiste Le religioni politeiste Religioni universali e religioni etniche Cultura spirituale e cultura materiale

15 GEOGRAFIA ECONOMICA Il lavoro Come si sono sviluppate e organizzate nel tempo le attività lavorative I settori del lavoro La struttura economica Che cos'è l'economia Economia di sussistenza Economia di piano Economia di mercato Economia capitalistica di mercato

16 classe: 3^G Le carte geografiche (Ripasso) Che cos'è una carta geografica Quanti tipi di carte geografiche si possono utilizzare e per quali scopi Come si legge una carta geografica Schema di lettura di una carta geografica Lettura di una carta in chiave turistica Alcune notizie riguardo la distribuzione dei climi sulla superficie della Terra (Ripasso) I principali fattori climatici: Latitudine Altitudine Marittimità/continentalità I climi in Italia I principali fattori che caratterizzano i climi in Italia: La catena delle Alpi Il mar Mediterraneo I fattori climatici secondari: Le correnti atlantiche Le correnti desertiche ( Sahariane, Arabiche, Siriane) Le correnti Siberiane Le principali regioni fisico/turistiche in Italia La regione dei rilievi: La regione Alpina La regione Appenninica La regione delle colline I vulcani La regione delle coste La regione delle coste basse la regione delle coste alte le isole I motivi per cui il territorio italiano viene diviso in regioni fisico/turistiche

17 Ciascuna regione amministrativa può essere suddivisa in più regioni turistiche (Esempio: le coste della Toscana, i rilievi della Toscana, la pianura della Toscana, le città della Toscana ) Considerazioni fisico/climatiche riguardo le varie regioni fisico/ turistiche Alcune informazioni di carattere economico Le vie di comunicazione Il turismo in Italia Quando nasce il turismo in Italia Quali sono le principali tipologie che caratterizzano il turismo in Italia Come si distribuiscono le categorie turistiche Quali sono le regioni turisticamente più affermate e quali meno affermate Quali sono le cause che limitano il traffico turistico in alcune regioni Chi sono i turisti che visitano l'italia Approfondimenti riguardanti il turismo in Italia Le vacanze bianche (la settimana bianca) Il turismo a contatto con la natura (la settimana verde) Il turismo balneare Il turismo culturale Il turismo enogastronomico L agriturismo Le terme Organizzazione del paesaggio turistico e principali strutture d accoglienza Il comprensorio sciistico L azienda agricola Lo stabilimento balneare Alternanza scuola/ lavoro Introduzione ad alcune professioni del turismo: Accompagnatore turistico Guida turistica Quali caratteristiche definiscono le due figure professionali Gli ambiti lavorativi dell accompagnatore Gli ambiti lavorativi della guida turistica Impresa simulata L organizzazione di un tour: Che cos è un tour Quali sono le parti fondamentali di un tour I clienti del tour (tipologia dell utenza) Organizzare un tour in base alla/e richiesta/e

18 Laboratorio pratico: uscita a Murano e Burano

19 classe: 4^G Le carte geografiche (Ripasso) Che cos'è una carta geografica Quanti tipi di carte geografiche si possono utilizzare e per quali scopi Come si legge una carta geografica Schema di lettura di una carta geografica Lettura di una carta in chiave turistica Il continente europeo Che cos è un continente (definizione geografica e definizione culturale) Quanti continenti ci sono L Europa è un continente o no? L'unione Europea Come nasce l'idea di Europa Unita L'Unione Europea L'unità monetaria Alcune notizie riguardo la distribuzione dei climi sulla superficie della Terra (Ripasso) I principali fattori climatici: Latitudine Altitudine Marittimità/continentalità I climi in Europa Caratteristiche della fascia temperata L unico continente privo di deserti I principali fattori che caratterizzano i climi in Europa: Principali regioni fisico/turistiche Regione Mediterranea La catena delle Alpi Il mar Mediterraneo Le correnti atlantiche Le correnti desertiche ( Sahariane, Arabiche, Siriane)

20 Regione Alpina La catena delle Alpi Le correnti polari Le correnti Atlantiche Regione centrale (centro-occ. E centro-orient.) La catena delle Alpi Le correnti Atlantiche La corrente del golfo del Messico (Gran Bretagna) Le correnti polari Regione settentrionale e subpolare Correnti artiche Correnti Atlantiche Geotermia (Islanda) Le principali regioni fisico/turistiche europee La regione Mediterranea La regione Alpina La regione centrale e centro/occidentale La regione Atlantica La regione costiera del centro- Europa La regione del Nord La regione dell'est I motivi per cui il territorio europeo viene diviso in regioni fisico/turistiche Ciascuno stato europeo può appartenere a più regioni turistiche (Esempio: Francia Mediterranea, Francia Alpina, Francia centrale, Francia Atlantica) Considerazioni fisico/climatiche riguardo le varie regioni Alcune informazioni di carattere economico/politico Le vie di comunicazione Il turismo in Europa Quando nasce il turismo in Europa Quali sono le principali tipologie che caratterizzano il turismo in Europa Come si distribuiscono le categorie incoming ed out-going nell'ambito del turismo europeo Quali sono le regioni turisticamente più affermate e quali meno affermate Quali sono le cause che limitano il traffico turistico in alcune regioni Chi sono i turisti che visitano l'europa

21 Approfondimenti riguardanti il turismo in Europa Regione Mediterranea: analisi dei motivi per cui questa regione è la prima regione turistica al mondo Regione Alpina: la regione dov'è stato inventato lo sci, ma dove il turismo non è solo sci Regione Atlantica e della costa centro-europea: la regione della balneazione mancata Regione del Nord: l'offerta culturale delle repubbliche baltiche, l'innovazione apportata dalle crociere lungo i fiordi e alle capitali del Nord

22 Classe 5^G Attento ripasso di: Modalità di lettura delle carte geografiche soprattutto in funzione della definizione di confini e acque territoriali Questione climatica mondiale Attenta valutazione di: Principali avvenimenti politico-sociali che durante il corso dell anno abbiano interessato i vari paesi del mondo Importanza della distanza di un paese dai poli che maggiormente generano turismo in uscita Importanza delle dimensioni di un territorio ai fini dell organizzazione di tour e vacanze Importanza della profilassi e delle vaccinazioni nei confronti delle malattie endemiche Attenta analisi di: Diffusione delle principali tipologie turistiche a livello mondiale Definizione di turismo di massa, di élite e di nicchia con particolare attenzione alla determinazione delle differenze fra il concetto di turismo di élite e turismo di nicchia Motivazione alla scelta turistica Organizzazione dell accoglienza turistica secondo il cosiddetto modello occidentale I vari paesi extra-europei ritenuti più interessanti dal punto di vista turistico sono stati raggruppati per regioni fisiche ed analizzati secondo la seguente scaletta: principali tappe storiche che hanno portato alla nascita dell attività turistica paesaggio in generale e principali regioni fisiche principali caratteristiche del clima, soprattutto in funzione dello sviluppo turistico principali vie di comunicazione interne, da e verso l esterno principali regioni turistiche con relativi poli d interesse informazioni utili per il turista. Aree prese in esame: Lo studio di questa regione turistica ha occupato praticamente tutto il primo trimestre. Tanta attenzione è dovuta particolarmente a due motivi: grande offerta turistica consolidata ormai da lungo tempo grave situazione politico/sociale che interessa la regione nell attuale momento storico. L analisi dell offerta turistica è stata effettuata con particolare riferimento alle seguenti modalità di richiesta/offerta del prodotto turistico: turismo di massa turismo di élite turismo di nicchia

23 Bacino Mediterraneo meridionale (con riferimenti anche a quello settentrionale) Marocco Tunisia Egitto Israele Giordania Turchia Territori della regione arabica e del golfo Persico Arabia Saudita Yemen Emirati Arabi Uniti Area del Caucaso: (con particolare attenzione all analisi dei motivi per i quali determinate aree persistono come modelli di nicchia) Armenia, Georgia Altre aree dell ex- Unione Sovietica Allontanandosi dall area Mediterranea e del vicino oriente si è proceduto introducendo delle nuove modalità di analisi delle realtà turistiche che fino a quel momento erano parse, secondo la modalità eurocentrica di visione del mondo, tutto sommato abbastanza trascurabili. Quindi a partire da questo nuovo gruppo di territori si passerà attraverso l analisi dei seguenti concetti: distanza dai principali poli propulsori di turismo out-going vastità dei territori igiene e profilassi rispetto le malattie endemiche rischi ambientali ( condizioni climatiche estreme, terremoti, vulcani, onde anomale) Asia orientale: Prima dell analisi delle singole aree si è provveduto a riprendere il significato e le differenze ad esso connesse riguardo i seguenti termini: regione (significato generico), regione fisica e regione turistica, stato sovrano, nazione India e regione Indiana Giappone e Corea del Sud Cina e regione cinese Thailandia e regione thailandese Regione del Sud/Est asiatico Altri territori dell Estremo oriente

24 Continente Americano Usa Canada

25 classe: 2^B sia Carte geografiche Che cosa sono le carte geografiche e a che cosa servono Quando nasce la rappresentazione geografica Come si legge una carta geografica Schema di lettura Carte tematiche Che cosa sono le carte tematiche Utilizzo delle carte tematiche Come si costruisce una carta tematica Il clima: Alcuni cenni riguardo: Definizione di clima I fattori climatici principali: latitudine, marittimità, continentalità Altri importanti fattori climatici: altitudine, correnti marine e correnti d'aria I fattori climatici che traggono origine dall'antropizzazione del paesaggio Le principali aree climatiche I continenti Il significato geografico del termine continente Il senso culturale dell'essere continente Quanti sono i continenti? Distribuzione delle terre emerse nell ambito dei due emisferi Completamento di una cartina muta (planisfero) Analisi introduttiva delle principali caratteristiche fisiche e climatiche delle aree continentali GEOGRAFIA UMANA Analisi della distribuzione della popolazione mondiale Il paesaggio umanizzato Substrato originario Analisi dei fattori che condizionano la diversa distribuzione della popolazione sulla Terra Fattori che causano l assenza del popolamento Diseguale distribuzione del popolamento Ecumene, Anecumene, Subecumene/ Periecumene Aree urbane GEOGRAFIA ECONOMICA Il lavoro

26 Come si sono sviluppate e organizzate nel tempo le attività lavorative I settori del lavoro Economia e modelli economici La struttura economica Che cos'è l'economia Economia di sussistenza Economia di piano Economia di mercato Economia capitalistica di mercato

PROGRAMMI SVOLTI A.S.2018/2019

PROGRAMMI SVOLTI A.S.2018/2019 PROGRAMMI SVOLTI A.S.2018/2019 MATERIA : GEOGRAFIA INSEGNANTE: GIORGIA BERTOLINI Classe: 2^B RIM Il materiale didattico di supporto (= schede didattiche) è stato interamente prodotto dall insegnante. 1-

Dettagli

PROGRAMMI SVOLTI A.S.2017/2018

PROGRAMMI SVOLTI A.S.2017/2018 PROGRAMMI SVOLTI A.S.2017/2018 MATERIA : GEOGRAFIA INSEGNANTE: GIORGIA BERTOLINI A- SEZIONE: B RIM Classe: 1^B RIM Il materiale didattico di supporto (= schede didattiche) è stato interamente prodotto

Dettagli

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO FRANCESCO ALGAROTTI VENEZIA PROGRAMMA CONSUNTIVO DI GEOGRAFIA a.s.2014/2015

ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO FRANCESCO ALGAROTTI VENEZIA PROGRAMMA CONSUNTIVO DI GEOGRAFIA a.s.2014/2015 ISTITUTO TECNICO PER IL TURISMO FRANCESCO ALGAROTTI PROGRAMMA CONSUNTIVO DI GEOGRAFIA insegnante: prof.ssa Giorgia Bertolini classe: 1^I Carte geografiche Che cosa sono le carte geografiche e a che cosa

Dettagli

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua Indice Modulo E: La Terra in generale GUARDA! 19. Il pianeta Terra 1. La Terra nello spazio E4 Che rapporto c è fra la Terra e la Luna? 2. La forma e le dimensioni della Terra E6 3. La rappresentazione

Dettagli

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico Strumenti della Geografia L orientamento Longitudine e Latitudine La cartografia Le proiezioni cartografiche Le rappresentazioni di dati (Areogrammi,

Dettagli

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA PROGRAMMA DI GEOGRAFIA CLASSE I C TUR. ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Gli strumenti della Geografia - Forma e misure della Terra - I fusi orari - Le carte geografiche e la scala di riduzione - I simboli utilizzati

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM Docente classe PROGRAMMA SVOLTO 1 A AFM UNITA 1 Gli strumenti della geografia L orientamento, il reticolato geografico e i fusi orari Le carte geografiche Cartogrammi e metacarte I grafici Gli indicatori

Dettagli

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.ite-mail: algarotti@tin.it -VEISO1600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI SECONDE

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI SECONDE Sezione 1 ABC della geografia Unità 1 Gli strumenti della geografia Individuare e riconoscere le terre emerse e i continenti. Conoscere le tipologie di rappresentazione cartografica del pianeta, i problemi

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/ CLASSE 5 M. DOCENTE: Orazio Alberti MATERIA: Geografia PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2017/ CLASSE 5 M. DOCENTE: Orazio Alberti MATERIA: Geografia PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 - CLASSE 5 M I flussi del turismo internazionale A) L attrattiva: il nuovo che avanza - L Australia - Il Giappone - Le Maldive, un paradiso di terra e acqua - La Repubblica Dominicana

Dettagli

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CLASSE: Prima C

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2017/2018. CLASSE: Prima C Istituto d Istruzione Superiore Francesco Algarotti http://www.istitutoalgarotti.ite-mail: algarotti@tin.it -VEISO1600D@istruzione.it - C. F.: 80012240273 Istituto Tecnico Turistico Francesco Algarotti

Dettagli

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30%

L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% Asia L Asia è il continente più grande, più popoloso e più densamente abitato del mondo. Ha una superficie di circa 45 milioni di kmq e occupa circa 30% delle terre emerse; si colloca quasi interamente

Dettagli

22. L economia mondiale Ciak, si impara!

22. L economia mondiale Ciak, si impara! 21. La popolazione Ciak, si impara! 1. La popolazione mondiale E64 La demografia L urbanesimo Quali paesi sono i più grandi e più popolati? Perché la popolazione è cresciuta così rapidamente? 2. Composizione

Dettagli

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia

1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. Pearson Italia 1. L'EUROPA E L'ITALIA: CONFINI, COSTE, RILIEVI E PIANURE. L'Europa nel mondo L Europa è il quarto continente per dimensioni: solo l Oceania è più piccola. Dal punto di vista geografico è un estensione

Dettagli

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine:

laghi in Europa i laghi si differenziano per la loro origine: Un continente per essere definito tale deve essere circondato da acque, l Europa non è circondata da acque ma i suoi confini si sono definiti nel tempo per motivi storici, culturali e religiosi che l hanno

Dettagli

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: Prima C Unità 1 GLI STRUMENTI DI BASE Forma e misura della terra I fusi orari Le carte geografiche L informatica

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA PRIMO ANNO Descrivere la terra I paesaggi Gli ambienti Territori e luoghi Orientamento Punti cardinali Coordinate geografiche Carte geografiche Fotografie e telerilevamento

Dettagli

unità 3 le strutture ricettive e i trasporti 1

unità 3 le strutture ricettive e i trasporti 1 PROGRAMMA DI GEOGRAFIA TURISTICA CLASSE V a.s. 2015/ 2016 PROF.SSA Caterina PIETROFORTE MODULO A - IL TURISMO NEL MONDO unità 1 economia del turismo l'importanza del turismo - gli arrivi e le entrate il

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019- CLASSE 1 B. DOCENTE: Orazio Alberti MATERIA: Geografia PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2018/2019- CLASSE 1 B. DOCENTE: Orazio Alberti MATERIA: Geografia PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2018/2019- CLASSE 1 B Gli strumenti della geografia - Le carte geografiche e la scala di riduzione - I simboli utilizzati nelle carte geografiche o tematiche - I fusi orari - Le nuove tecniche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME

PROGRAMMAZIONE GEOGRAFIA SETTORE ECONOMICO CLASSI PRIME Sezione 1 L ABC della geografia Unità 1 Gli strumenti della geografia saper individuare le relazioni tra uomo e ambiente. Saper usare dati, tabelle e grafici. Saper leggere carte fisico-politiche e tematiche.

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1 Utilizza i punti cardinali e coordinate geografiche per orientarsi nello spazio circostante e sulle carte geografiche. 2 Analizza fatti e fenomeni locali e globali, interpretando carte geografiche a

Dettagli

ITCG CARLO MATTEUCCI A.S. 2018/2019 CLASSE 1 F

ITCG CARLO MATTEUCCI A.S. 2018/2019 CLASSE 1 F ITCG CARLO MATTEUCCI A.S. 2018/2019 CLASSE 1 F PROGRAMMA DI GEOGRAFIA DOCENTE LUCIANA RUFO TESTO ADOTTATO: GEOGRAFIA TERRITORI E PROBLEMI Seconda Edizione - FRANCESCO IARRERA, GIORGIO PILOTTI, Volume 1,

Dettagli

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

CURRICULUM DI GEOGRAFIA CURRICULUM DI GEOGRAFIA INTRODUZIONE Gli aspetti geografici forniscono allo studente concetti di base sull organizzazione territoriale, sulla comprensione del significato dell ambiente naturale ed artificiale,

Dettagli

INDICE IL BAGAGLIO GEOGRAFICO IL NOSTRO PIANETA

INDICE IL BAGAGLIO GEOGRAFICO IL NOSTRO PIANETA INDICE 0 IL BAGAGLIO GEOGRAFICO 1 IL SISTEMA SOLARE 2 2 PROIEZIONI E CARTOGRAFIA DIGITALE 4 3 LA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DI VULCANI E TERREMOTI 6 4 I SATELLITI ARTIFICIALI 8 GEOSTORIA L esplorazione dello

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRICHIANA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRICHIANA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRICHIANA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2013/2014 PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE DI ISTITUTO CLASSE : I Scuola Secondaria di I Grado Saper osservare e

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 - CLASSE 1 B PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 - CLASSE 1 B PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 - CLASSE 1 B Gli strumenti di base - Forma e misure della terra - I fusi orari - Le carte geografiche - L informatica applicata alla geografia - Gli elementi grafici Il territorio

Dettagli

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZA DELL'AMBIENTE FISICO E UMANO ANCHE ATTRAVERSO L'OSSERVAZIONE L alunno: - si orienta nello spazio e nelle carte - conosce le principali caratteristiche geografiche,

Dettagli

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I

Competenza chiave COMPETENZA DI BASE IN GEOGRAFIA CLASSE I Competenza chiave CLASSE I Competenze specifiche Orientarsi nell'ambiente scolastico; Riconoscere le funzioni di locali e arredi e le regole di utilizzo degli spazi scolastici. Riconoscere la propria posizione

Dettagli

Programma svolto. Anno scolastico: 2016/17. S. Bianchi. R. Kohler S. Maroni. C. Vigolini Nuovo Passaporto per il mondo casa editrice De Agostini

Programma svolto. Anno scolastico: 2016/17. S. Bianchi. R. Kohler S. Maroni. C. Vigolini Nuovo Passaporto per il mondo casa editrice De Agostini Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari 33170 Pordenone -

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: GEOGRAFIA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Orientarsi Osservare l ambiente Leggere i sistemi territoriali utilizzando i principali concetti geografici

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: GEOGRAFIA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Orientarsi Osservare l ambiente Leggere i sistemi territoriali utilizzando i principali concetti geografici

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 2A/2B Tecnico per il Turismo

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 2A/2B Tecnico per il Turismo ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI Tecnico per il Turismo PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 2A/2B Tecnico per il Turismo Docente: Prof.ssa Rosaria Correggia

Dettagli

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, Relazioni Internazionali, ind. sportivo PRIMA UNITA FORMATIVA DI APPRENDIMENTO LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI

GEOGRAFIA. CORSO Amm.fin. e Marketing, Relazioni Internazionali, ind. sportivo PRIMA UNITA FORMATIVA DI APPRENDIMENTO LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI Conoscenze e competenze GEOGRAFIA CLASSE 1^ CORSO Amm.fin. e Marketing, Relazioni Internazionali, ind. sportivo PRIMA UNITA FORMATIVA DI APPRENDIMENTO LA GEOGRAFIA E I SUOI STRUMENTI Conoscenze (Sapere)

Dettagli

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO

Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO Istituto Comprensivo Centro Migliarina SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RAFFAELLO MOTTO PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA nel rispetto delle linee guida delle Competenze Chiave Europee Sapersi orientare

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA. Orientamento Sapersi orientare sulle carte e riconosce i punti cardinali.

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA. Orientamento Sapersi orientare sulle carte e riconosce i punti cardinali. CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO fotografie, grafici, dati statistici) per comunicare efficacemente informazioni spaziali. -Riconoscere i punti cardinali e orientarsi sulle carte. -Riconoscere

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate LICEO TECNICO X ISTITUTO TECNICO

Dettagli

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE III a GEOGRAFIA prof. Cimarelli Settimio Prospetto UDA UDA 1 ALLA SCOPERTA DEL

Dettagli

Modulo C: L Europa in generale Approfondimenti in pdf. 10. I paesaggi europei e il clima

Modulo C: L Europa in generale Approfondimenti in pdf. 10. I paesaggi europei e il clima Indice Modulo C: L Europa in generale Video 10. I paesaggi europei e il clima Ciak, si impara! 1. Il territorio europeo C4 L Europa e i suoi confni 2. Le montagne C6 Le montagne europee 3. Le pianure e

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S 1. L EUROPA E L UNIONE EUROPEA: la formazione dell Europa, la società europea, l unione europea (vol. I) 2. L EUROPA FISICA E POLITICA IN GENERALE (ripasso) 2. L EUROPA MEDITERRANEA: Spagna, Andorra, Principato

Dettagli

Un territorio vastissimo La Cina è il terzo paese al mondo per estensione. Si affaccia a nord sul Mar del Giappone, al centro sul Mar Cinese

Un territorio vastissimo La Cina è il terzo paese al mondo per estensione. Si affaccia a nord sul Mar del Giappone, al centro sul Mar Cinese Un territorio vastissimo La Cina è il terzo paese al mondo per estensione. Si affaccia a nord sul Mar del Giappone, al centro sul Mar Cinese Orientale e a sud sul Mar Cinese Meridionale. La fascia costiera

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: GEOGRAFIA Docente: STEFANO MEROI Classe: 5 TURISTICO Udine, 24 Novembre 2011 1. Obiettivi

Dettagli

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCUOLA PRIMARIA L alunno si orienta nello spazio circostante ed utilizza punti topologici Si orienta nello spazio circostante ed utilizza punti cardinali. Si muove consapevolmente nello spazio.

Dettagli

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA 1. Colloca correttamente nello spazio se stesso, oggetti e persone. 2. Segue correttamente un percorso sulla base

Dettagli

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico.

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico. PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016 Classe 1 D Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico. La geografia dell Europa. Le terre emerse del continente. Le acque

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI. PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2017-2018 Classe 1DC Materia GEOGRAFIA Docente Livia Parisi OBIETTIVI DELL APPRENDIMENTO UNITA DIDATTICA

Dettagli

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA

ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM ROMA ISTITUTO SAN GABRIELE SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA VIA CASSIA KM 16 00123 ROMA ANNO SCOLASTICO 2016-2017 CLASSE I a GEOGRAFIA Prospetto UDA UDA 1: LA GEOGRAFIA ISTRUZIONI PER L USO UDA 2: CONOSCERE

Dettagli

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA

CLASSE PRIMA INDIRIZZO AFM / TUR. DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA UdA n. 1 Titolo: FORMA E SUPERFICIE DELLA TERRA Interpretare il linguaggio cartografico - I sistemi di riferimento sulla Terra: meridiani e paralleli - Le coordinate geografiche Conoscere metodi e strumenti

Dettagli

10. I paesaggi europei e il clima. 1. Il territorio europeo C4. 2. Le montagne C6. 3. Le pianure e le colline C8

10. I paesaggi europei e il clima. 1. Il territorio europeo C4. 2. Le montagne C6. 3. Le pianure e le colline C8 Indice Modulo C: L Europa in generale 10. I paesaggi europei e il clima 1. Il territorio europeo C4 2. Le montagne C6 3. Le pianure e le colline C8 4. I fiumi e i laghi C10 Perché vengono costruiti dighe,

Dettagli

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1

UNITA DI APPRENDIMENTO N 1 ANNO SCOLASTICO 2017 / 2018 SCUOLA PRIMARIA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVO 1 CIRCOLO ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIBO VALENTIA Piazza Martiri d Ungheria

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 210 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA A.S. 2016/2017 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO Pag 1 di Data: 28/10 /2016 dati generali Ordine scolastico Materia: GEOGRAFIA TURISTICA REVISIONE N. V TURISMO Compilato da:valentina Cardias

Dettagli

Classe 1^ C Anno scolastico 2017/18

Classe 1^ C Anno scolastico 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. Palladio Via Dante Alighieri, 4-36026 POJANA MAGGIORE (VI) Tel. n. 0444/898025 - Partita Iva Codice fiscale 80015470240 - Cod. Mecc. VIIC814001 e_mail: VIIC814001@istruzione.it

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA CURRICOLO DI GEOGRAFIA GEOGRAFIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO ATTESI Orientarsi nello spazio e sapersi collocare rispetto ai vari punti di riferimento 1.

Dettagli

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA. Anno scolastico 2012/2013. Testo: Kohler Moroni - Vigolini: "SCENARI GLOBALI C Paesi Extraeuropei Ed.

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA. Anno scolastico 2012/2013. Testo: Kohler Moroni - Vigolini: SCENARI GLOBALI C Paesi Extraeuropei Ed. PROGRAMMA DI GEOGRAFIA Anno scolastico 2012/2013 Classe: 2 a B- AFM Insegnante: Prof.ssa Adriana Franceschi Testo: Kohler Moroni - Vigolini: "SCENARI GLOBALI C Paesi Extraeuropei Ed. DeAgostini ISBN 978-88-418-5485-3

Dettagli

AFRICA. il territorio

AFRICA. il territorio AFRICA il territorio Il territorio è formato in gran parte da altopiani con altitudine media piuttosto elevata. Le catene montuose sono rare. L unica catena di tipo alpino è quella dell Atlante, nella

Dettagli

Il continente asiatico

Il continente asiatico Il continente asiatico L Asia è il più grande continente del mondo. E centrale rispetto agli altri continenti perché: Unito all Europa attraverso i monti Urali che ne segnano il confine; Unito all Africa

Dettagli

Indice. Unità 1. Conoscere il mondo 9

Indice. Unità 1. Conoscere il mondo 9 Unità 1 Conoscere il mondo 9 Itinerario 1 La conoscenza geografica 10 La Terra nell universo 10 Pianeti, stelle, galassie 10 Grande o piccola? 11 La Terra in movimento nello spazio 12 I movimenti della

Dettagli

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA Competenza 1 CURRICOLO DI GEOGRAFIA CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA 1.a Orientarsi nello spazio circostante usando indicatori topologici. Gli indicatori topologici. Spostamenti nello spazio. Diversi punti

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA

CURRICOLO VERTICALE GEOGRAFIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo R. Franceschi Via Concordia, 2/4-20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48 40 20 46 - Fax 02 48 49 01 97 E-mail: segreteria@icfranceschi.gov.it

Dettagli

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: 1. Conoscenza dell'ambiente fisico e umano anche attraverso l'osservazione: comprendere ed analizzare informazioni relative all'aspetto geografico, territoriale e

Dettagli

Indice. Unità 1. Unità 2. Clima e ambienti 47. Geografia e rappresentazione grafica 15

Indice. Unità 1. Unità 2. Clima e ambienti 47. Geografia e rappresentazione grafica 15 Unità 1 Geografia e rappresentazione grafica 15 La rappresentazione geografica 16 Lo spazio naturale 16 Lo spazio antropico 18 Dal disegno alla carta 20 Orientarsi sulla Terra 22 Occhi al cielo 22 I punti

Dettagli

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto, Stefania Ferrari a.s. 2003/2004 1 1 - GLI ELEMENTI NATURALI La geografia studia gli elementi naturali, cioè le cose della natura. I fiumi, i mari, le montagne e le pianure sono elementi naturali. Anche

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE GEOGRAFIA Classe Prima

CURRICOLO DISCIPLINARE GEOGRAFIA Classe Prima SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO PARITARIA S. CHIARA Via Muggiò, 81 22100 Como Tel. 031520360 Fax 031521635 E-mail : collegio.santachiara@virgilio.it CURRICOLO DISCIPLINARE GEOGRAFIA Classe Prima TRAGUARDI

Dettagli

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino

GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino GEOGRAFIA - Curricolo verticale scuola primaria - Istituto comprensivo statale di Mestrino TRAGUARDI per lo PRIMA l alunno: CLASSE PRIMA ORIENTAMENT O L'alunno si orienta nello spazio circostante. Indicatori

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative SCUOLA: SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE: PRIMA DISCIPLINA: GEOGRAFIA COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE Orientarsi Osservare l ambiente Leggere i sistemi territoriali utilizzando i principali concetti geografici

Dettagli

Esame comparato della geografia fisica. Giorgio Sonnante giorgiosonnante.altervista.org

Esame comparato della geografia fisica. Giorgio Sonnante giorgiosonnante.altervista.org Esame comparato della geografia fisica Giorgio Sonnante giorgiosonnante.altervista.org Il PowerPoint presenta i dati principali di ogni Stato L elenco degli elementi geografici, pertanto, non è e non vuole

Dettagli

Sistemi Informativi Geografici (GIS) per. paesaggio come patrimonio naturale e progettare azioni di valorizzazione.

Sistemi Informativi Geografici (GIS) per. paesaggio come patrimonio naturale e progettare azioni di valorizzazione. Volume 1 CHE COS È LA GEOGRAFIA? Conoscenze Abilità Competenze disciplinari e competenze chiave La geografia nell esperienza quotidiana. L orientamento: punti di riferimento occasionali e punti cardinali,

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Barbara Bongiovanni. Anno scolastico

PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Barbara Bongiovanni. Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO F. DE PISIS Viale Krasnodar, 102 44100 Ferrara Tel. 0532/901020 - fax 0532/904444 PROGRAMMAZIONE DEL DOCENTE Barbara Bongiovanni Classe Quarta sede di Fondoreno Disciplina Geografia

Dettagli

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 GEOGRAFIA

PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 GEOGRAFIA PROGRAMMAZIONE CLASSI PRIME A.S. 2017/18 GEOGRAFIA COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale. Competenze sociali e civiche. Imparare ad imparare. COMPETENZE TRASVERSALI Comprendere

Dettagli

GEOGRAFIA CLASSE TERZA

GEOGRAFIA CLASSE TERZA GEOGRAFIA CLASSE TERZA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti, i principi della geografia; saper interpretare tracce e fenomeni

Dettagli

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara

Geo City Atlante 3 Mondo - Garzanti Scuola 2013 De Agostini Scuola SpA Novara Alberto Fré Federica Sala 3Mondo Atlante Planisferi Planisfero fisico....2 Planisfero politico...4 La Terra La dinamica della Terra...6 Il popolamento della Terra...8 Le regioni naturali...9 Disponibilità

Dettagli

L EUROPA FISICA I CONFINI. Mar Glaciale Artico Oceano Atlantico Mar Mediterraneo Mar Nero Asia Monti Urali Ural Mar Caspio LE MONTAGNE.

L EUROPA FISICA I CONFINI. Mar Glaciale Artico Oceano Atlantico Mar Mediterraneo Mar Nero Asia Monti Urali Ural Mar Caspio LE MONTAGNE. L EUROPA FISICA Un continente è una parte grandissima di terra, interamente circondata dalle acque di oceani e mari. L Europa è un continente un po strano perché è l unico non interamente circondato dall

Dettagli

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013 LUGANO, 16.01.2014 Ticino, positivo l andamento della domanda turistica a novembre Le statistiche provvisorie fornite dall Ufficio

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante

SCUOLA PRIMARIA CLASSE 1A CLASSE 2A. TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE L'alunno si orienta nello spazio circostante CLASSE 1A SCUOLA PRIMARIA L'alunno si orienta nello spazio circostante - Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: GEOGRAFIA Docente: STEFANO MEROI Classe: 4 COMMERCIALE Udine, 24 Novembre 2011 1. Obiettivi

Dettagli

SCUOLA: SECONDARIA DI 1 o GRADO MATERIA: ERDKUNDE CLASSE: PRIMA COMPETENZE. Obiettivi minimi L'alunno sa:

SCUOLA: SECONDARIA DI 1 o GRADO MATERIA: ERDKUNDE CLASSE: PRIMA COMPETENZE. Obiettivi minimi L'alunno sa: SCUOLA: SECONDARIA DI 1 o GRADO MATERIA: ERDKUNDE CLASSE: PRIMA Osservare e leggere sistemi utilizzare un linguaggio semplice essenziali della disciplina per descrivere un territorio e consultare carte

Dettagli

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale

GEOGRAFIA Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità territoriale Classe Prima Orientamento Linguaggio della geogeograficità Paesaggio Regione e sistema territoriale Settembre Prove d ingresso Prove d ingresso Prove d ingresso Prove d ingresso Ottobre Novembre L orientamento

Dettagli

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE:

GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: GEOGRAFIA COMPETENZE CHIAVE: comunicazione nella madrelingua, competenza digitale, imparare a imparare, competenze sociali e civiche Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno: Individua i punti

Dettagli

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago

Per approfondimenti: Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni. Movimento turistico nella zona Lago VII. Turismo Movimento turistico nelle zone di Verona capoluogo, Lessinia, Altri comuni Movimento turistico nella zona Lago Movimento turistico nella provincia di Verona per tipologia di esercizio Movimento

Dettagli

Testo in adozione: Mondo Sostenibile 3(Ambienti, Popoli, Risorse e Stati del Mondo); Fedrizzi Enzo e Della Valentina Gianluigi; Minerva Scuola ed.

Testo in adozione: Mondo Sostenibile 3(Ambienti, Popoli, Risorse e Stati del Mondo); Fedrizzi Enzo e Della Valentina Gianluigi; Minerva Scuola ed. ISTITUTO COMPRENSIVO DI VALLEMOSSO-PETTINENGO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DI PETTINENGO Classe III A PROGRAMMA DI GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2017-18 Testo in adozione: Mondo Sostenibile 3(Ambienti,

Dettagli

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127 Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi

Dettagli

IL CONTINENTE AMERICANO

IL CONTINENTE AMERICANO IL CONTINENTE AMERICANO GLI STATI: Stati Uniti Canada Agli Stati Uniti appartiene anche l Alaska, sebbene sia territorialmente confinante con il Canada. La Groenlandia, un enorme isola a Nord Est del

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA classe prima AREA DISCIPLINARE ANTROPOLOGICA

SCUOLA PRIMARIA classe prima AREA DISCIPLINARE ANTROPOLOGICA SCUOLA PRIMARIA classe prima COMPETENZA DI AREA NUCLEI TEMATICI GEOGRAFIA TRAGUARDI DECLINATI PER LA CLASSE PRIMA AREA DISCIPLINARE ANTROPOLOGICA Comprendere i mutamenti storici, gli aspetti fondamentali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 1 A/B

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 1 A/B ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI Tecnico per il Turismo PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI 1 A/B Docente: Prof.ssa Poggiali Raffaella Testo Utilizzato: Geografia

Dettagli

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE

PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE INSEGNANTE: Cimarelli Settimio ANNO SCOLASTICO: 2015/2016 CLASSE: Prima - Scuola Secondaria di I grado MATERIA: Geografia PARTE PRIMA: PROGETTAZIONE ANNUALE UDA 1: LA GEOGRAFIA COME SCIENZA. METODI, STRUMENTI,

Dettagli

IC Leno - Curricoli scuola secondaria

IC Leno - Curricoli scuola secondaria GEOGRAFIA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe terza della scuola secondaria di primo grado Orientamento -Orientarsi sulle carte e orientare le carte a grande scala in base

Dettagli

GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda)

GEOGRAFIA Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda) Competenza 1 al termine del 1 biennio della scuola primaria (classi prima e seconda) L alunno è in grado di: Leggere l organizzazione di un territorio, utilizzando il linguaggio, gli strumenti e i principi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 - GIULIANOVA

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 - GIULIANOVA ISTITUTO COMPRENSIVO 1 - GIULIANOVA SCUOLA MEDIA R. PAGLIACCETTI PROGRAMMAZIONE di STORIA-GEOGRAFIA Classe 3 A -Docente: Rosa Marinucci -Anno scolastico: 2016/2017 STORIA OBIETTIVI DISCIPLINARI Conoscenze

Dettagli

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007

Posti letto anno Posti letto anno Statistiche del turismo - Anno 2007 Tabella 36 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2006/2007 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Totale Posti letto anno 2007 2006 Esercizi 0 7 20 13 3

Dettagli

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice)

Comunità Montana Valle del Santerno (Borgo Tossignano, Casalfiumanese, Castel del Rio, Fontanelice) Tabella 91 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2007/2008 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2008 Anno 2007 Esercizi 0 0 2 4 0 0 6

Dettagli

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA Localizzare la propria posizione e quella degli oggetti rispetto a diversi punti di riferimento. Utilizzare gli indicatori spaziali. Verbalizzare i propri spostamenti

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI AGOSTO 2009

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI AGOSTO 2009 IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO ARETINO DATI LOCALI E NAZIONALI AGOSTO 2009 A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OREFICERIA - DATI NAZIONALI CAP. 071 12

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE

ISTITUTO COMPRENSIVO EUGENIO MONTALE GEOGRAFIA CLASSE I SCUOLA PRIMARIA Leggere e capire il mondo; acquisire progressivamente strumenti di lettura della realtà in termini Organizzator i temporali e spaziali (prima, poi, mentre, sopra, sotto,

Dettagli

Statistiche del turismo - Anno 2008 Circondario Imolese Tabella 36 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria /2008

Statistiche del turismo - Anno 2008 Circondario Imolese Tabella 36 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria /2008 Tabella 36 - Capacità ricettiva - Strutture ricettive ALBERGHIERE per categoria - 2007/2008 5 stelle 4 stelle 3 stelle 2 stelle 1 stella Residence Posti letto anno 2008 Anno 2007 Esercizi 0 7 20 13 4 0

Dettagli

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi

Associazione Il Faggio sul Lago. Anomalie ed eventi climatici particolarmente significativi Offriamo in questa sede la traduzione non ufficiale del Global Climate Report redatto dalla National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) relativo al mese di novembre 2017. Il documento originale,

Dettagli

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I CURRICOLO DI STORIA CLASSE I dall analisi di vari tipi di fonti. Stabilire relazioni tra i fatti storici. 1) Percepire le diverse temporalità. 2) Confrontare il passato con il presente. 1) Sperimentare

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Settore IV. Lavoro e Sviluppo Economico SERVIZIO V-IV STRUTTURE RICETTIVE E MOVIMENTO TURISTICO Presidente: Assessore: Dirigente: Responsabile Servizio V: Giuseppe Monaco Maurizio

Dettagli

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. paesaggio alpino = verde paesaggio appenninico = rosso paesaggio padano = giallo paesaggio

Dettagli

3.4 Geografia Scuola Primaria

3.4 Geografia Scuola Primaria 3.4 Geografia 3.4.1 Scuola Primaria INDICATORE DISCIPLINARE: orientamento al termine della classe terza si muove consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento,

Dettagli