LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Novità, programmi di lavoro del SC1 del CTI e proposte

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Novità, programmi di lavoro del SC1 del CTI e proposte"

Transcript

1 Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Via Scarlatti Milano P.IVA Tel Fax cti@cti2000.it GIORNATA DI STUDIO LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Novità, programmi di lavoro del SC1 del CTI e proposte Gruppo di lavoro CTI GL 101 Isolanti e isolamento termico Materiali Lunedì 18 novembre 2013 UNI, Milano, Via Sannio n.2 RACCOLTA DELLE PRESENTAZIONI

2 INTRODUZIONE ALLA GIORNATA DI STUDIO I materiali isolanti rappresentano uno degli strumenti più innovativi che il mercato dell edilizia ha a disposizione per il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici. Dai materiali isolanti, comunque, è atteso ancora molto già nel breve periodo sia in termini di prestazioni tecniche che di rapporto costo/benefici con particolare riferimento sia al parco edilizio esistente che a quello di nuova costruzione. Di fatto, nella prima settimana di agosto, il MiSE, per ottemperare ai disposti della Direttiva 31/2010, ha inviato alla Commissione Europea un rapporto nel quale vengono individuate le prestazioni energetiche ottimali per diverse tipologie di edifici, ovvero le prestazioni alle quali corrispondono i costi minimi totali, definiti come la sommatoria degli investimenti richiesti per l adozione di tecnologie per il risparmio energetico (energie rinnovabili incluse), dei costi della manutenzione e per alimentare gli impianti di climatizzazione (combustibili ed elettricità). Per esempio: un condominio di nuova costruzione in zona climatica E minimizza i suoi costi se equipaggiato di un particolare pacchetto tecnologico (nel caso specifico, tra i diversi interventi: collettori solari per ACS, caldaia a gas e macchina frigorifera ad alta efficienza, trasmittanze termiche medie di pareti e solai dell ordine di 0,25 0,30 W/m 2 K) che consente di limitare i consumi annui di energia primaria a circa 70 kwh/m 2 per anno (raffrescamento compreso). È evidente che questo modo di procedere costituisce una base molto razionale per fissare sia i limiti di legge (che dovranno essere ridefiniti con i decreti attuativi della recente L. 90/13), sia la definizione di edificio ad energia quasi zero nzeb. Infatti, limiti e nzeb devono trovare una solida giustificazione economica. Come ci si può aspettare, i costi di investimento e di gestione di materiali e tecnologie hanno una influenza determinante e, in particolare, gli isolanti termici giocano un ruolo molto importante. In questo contesto, la Giornata di Studio vuole fare il punto sulla normativa tecnica di interesse del settore con riferimento alle ultime norme pubblicate e ai lavori in corso ed analizzare le nuove aspettative imposte dalle leggi e dal mercato. Ciò al fine non solo di creare una concreta e si spera più che utile opportunità di aggiornamento per gli operatori ma anche per adeguare le attività normative del Sottocomitato (SC) 1 del CTI alle reali esigenze del momento. Con la Giornata di Studio verranno anche toccate le importanti tematiche legate alla marcatura CE e alla nuova Dichiarazione di Prestazione (DoP) in accordo alla recente entrata in vigore del regolamento sui prodotti da costruzione noto come CPR e della sostenibilità. PROGRAMMA Modera: Giovanni Riva, Direttore generale CTI Università Politecnica delle Marche 10,30 Apertura della Giornata di Studio Giuliano Dall O, Presidente SC1 del CTI Politecnico di Milano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Giovanni Murano, CTI 11,10 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) Clara Miramonti, UNI 11,40 La nuova UNI sulle caratteristiche termoigrometriche degli isolanti Valeria Erba, Coordinatrice GL CTI 102/SG 21 ANIT 12,10 Avanzamenti sulla codifica della sostenibilità ambientale degli isolanti Marco Piana, Coordinatore GL CTI 101 AIPE 12,40 DISCUSSIONE APERTA I programmi del CTI, le ricadute della nuova legge 90/13, le esigenze degli operatori e del mercato: proposte di lavoro e idee a confronto Introduce e coordina Giuliano Dall O, Presidente SC CTI 01 Politecnico di Milano 13,30 Chiusura dei lavori

3 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso GIORNATA DI STUDIO LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Novità, programmi di lavoro del SC1 del CTI e proposte Convegno organizzato dal Gruppo di lavoro CTI GL 101 Convegno organizzato dal Gruppo di lavoro CTI GL 101 Isolanti e isolamento termico Materiali STATO DELL ARTE DELLA NORMATIVA E LAVORI IN CORSO arch. Giovanni Murano Lunedì 18 novembre 2013 Ore UNI, Milano, Via Sannio n.2 LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Organizzazione dell attività normativa e livelli ISO TC 163 Thermal performance and energy use in the built environment ISO TC 163 SC 01 Test and measurement methods ISO TC 163 SC 02 Calculation methods ISO TC 163 SC 03 CEN/TC 88 Thermal insulating materials and products CEN/TC 350 Sustainability of construction works CEN/TC 351 Construction Products Assessment of Release of Dangerous Substances Thermal insulation products CEN/TC 89 Thermal performance of buildings and building components GL 101 Isolanti e isolamento termico Materiali GL 102 Isolanti e isolamento Metodi di calcolo e di prova (UNI/TS )

4 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Gruppi di lavoro attivi nel CEN/TC 88 (Struttura) CEN/TC 88 WG n. Nome WG 1 Metodi comuni di analisi generali 2 Gruppo di coordinamento 3 Lana minerale (MW) 4 Polistireneespansoespanso sinterizzato (EPS) 5 Polistirene espanso estruso (XPS) 6 Poliuretano e polisocianurato espanso rigido (PU) 7 Resina fenolica espansa (PF) 8 Vetro cellulare (CG) 9 Lana di legno con legame minerale (inclusi i prodotti multistrato) (WW) 10 Isolamento termico per gli impianti negli edifici e le installazioni industriali 11 VIP Isolanti sottovuoto 12 Prodotti prefabbricati di legami espansi di perlite 13 Prodotti prefabbricati di sughero 14 Terminologia 15 Isolamento termico materiali e prodotti. Prodotti isolanti realizzati in opera 16 Controllo della produzione industriale 17 Pannelli di fibre di legno (WF) 18 Materiali e prodotti di isolamento termico. Sistemi compositi di isolamento termico esterni 19 Polietilene espanso (XPE) 20 Utilizzo di argilla espansa in applicazioni di ingegneria civile 21 Isolanti riflettenti LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Determinazione delle proprietà dei materiali isolanti Norme di recente pubblicazione Norma Pubblicazione Determinazione di: UNI EN 822 (REVIEW) 2013 Lunghezza e larghezza EN 823 (REVIEW) 2013 Spessore EN 824 (REVIEW) 2013 Ortogonalità EN 825 (REVIEW) 2013 Planarità EN 826 (REVIEW) 2013 Comportamento a compressione EN 1602 (REVIEW) 2013 Massa volumica apparente EN 1603 (REVIEW) 2013 Stabilità dimensionale in condizioni costanti e normalizzate di laboratorio (temperatura 23 C/umidità relativa 50%) EN 1604 (REVIEW) 2013 Stabilità dimensionale in condizioni specificate di umidità e di temperatura EN 1605 (REVIEW) 2013 Deformazione in condizioni specificate di carico di compressione e di temperatura EN 1606 (REVIEW) 2013 Scorrimento viscoso a compressione EN 1607 (REVIEW) 2013 Resistenza a trazione perpendicolare alle facce EN 1608 (REVIEW) 2013 Resistenza a trazione parallela alle facce EN 1609 (REVIEW) 2013 Assorbimento d acqua per breve periodo per immersione parziale

5 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Determinazione delle proprietà dei materiali isolanti Norme di recente pubblicazione Norma Pubblicazione Determinazione di: UNI EN (REVIEW) 2013 Comportamento sotto carico concentrato EN (REVIEW) 2013 Spessore degli isolanti per pavimenti galleggianti EN (REVIEW) 2013 Dimensioni lineari dei provini EN (REVIEW) 2013 Proprietà di trasmissione del vapore acqueo EN (REVIEW) 2013 Assorbimento d acqua a lungo termine: prova attraverso immersione EN (REVIEW) 2013 Assorbimento d'acqua per diffusione per lungo periodo EN (REVIEW) 2013 Determinazione del comportamento a flessione EN (REVIEW) 2013 Comportamento a taglio EN (REVIEW) 2013 Resistenza al gelo disgelo EN (REVIEW) 2012 Proprietà di trasmissione del vapore acqueo dell isolamento preformato di tubazioni EN (REVIEW) 2012 Assorbimento d'acqua nel breve periodo per immersione parziale dell isolamento preformato di tubazioni EN (REVIEW) 2012 Temperatura massima di impiego EN (REVIEW) 2012 Temperatura massima di impiego dell isolamento preformato di tubazioni LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Impianti degli edifici ed installazioni industriali Norme di recente pubblicazione Norma Pubblicazione Ambito di applicazione. UNI EN14303: A Prodotti di lana minerale (MW) ottenuti in fabbrica EN 14304: A Prodotti di espanso elastomerico flessibile (FEF) ottenuti in fabbrica Specificazione EN 14305: A Prodotti di vetro cellulare (CG) ottenuti in fabbrica Specificazione EN 14306: A Prodotti di silicato di calcio (CS) ottenuti in fabbrica Specificazione EN 14307: A Prodotti di polistirene espanso estruso (XPS) ottenuti in fabbrica Specificazione EN 14308: A Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso (PIR) ottenuti in fabbrica

6 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Norme di recente pubblicazione Prodotti isolanti ottenuti in fabbrica Norma Pubblicazione Prodotto UNI FprEN REVIEW 2013 Pannelli di perlite espansa (EPB) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di sughero espanso (ICB) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di fibre di legno (WF) Specificazione FprEN Prodotti di polietilene espanso (PEF) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di lana minerale (MW) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di polistirene espanso (EPS) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di polistirene espanso estruso (XPS) Specificazione FprEN13165 REVIEW 2013 Prodotti di poliuretano espanso rigido iid (PU) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di resine fenoliche espanse (PF) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di vetro cellulare (CG) Specificazione FprEN REVIEW 2013 Prodotti di lana di legno (WW) Specificazione LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso rigido (PIR) Norma Pubblicazione Ambito di applicazione Isolanti termici per edilizia. Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di EN poliisocianurato espanso rigido (PIR) spruzzati e formati in sito Parte 1: Specifiche per il sistema espanso rigido a spruzzo prima dell'installazione Isolanti termici per edilizia. Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di EN poliisocianurato espanso rigido (PIR) spruzzati e formati in sito Parte 2: Specifiche per i prodotti messi in opera Isolanti termici per edilizia. Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di EN poliisocianurato espanso rigido (PIR) formati in sito per iniezione Parte1:Specificheper il sistema espanso rigido per iniezione prima dell installazione Isolanti termici per edilizia. Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di EN poliisocianurato espanso rigido (PIR) formati in sito per iniezione Parte2:Specificheperi prodotti messi in opera EN Isolanti termici per gli impianti degli edifici e per le installazioni industriali Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso rigido (PIR) formati in sito per iniezione Parte 1: Specifiche per il sistema espanso rigido per iniezione prima dell installazione EN Isolanti termici per gli impianti degli edifici e per le installazioni industriali Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso rigido (PIR) formati in sito periniezione Parte 2: Specifiche per i prodotti messi in opera EN Isolanti termici per gli impianti degli edifici e per le installazioni industriali Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso rigido (PIR) spruzzati e formati in sito Parte 1: Specifiche per il sistema espanso rigido a spruzzo prima dell installazione EN Isolanti termici per gli impianti degli edifici e per le installazioni industriali Prodotti di poliuretano espanso rigido (PUR) e di poliisocianurato espanso rigido (PIR) spruzzati e formati in sito Parte 2: Specifiche per i prodotti messi in opera

7 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Altre norme Norma Recepimento Ambito di applicazione. UNI EN Isolamento termico e prodotti leggeri di riempimento per applicazioni di ingegneria civile (CEA) Prodotti di aggregati leggeri di argilla espansa (LWA) EN Isolanti termici per edilizia Prodotti di aggregati leggeri di argilla espansa realizzati in situ Parte 2: Specifiche per i prodotti messi in opera Norma Recepimento Ambito di applicazione. UNI EN Isolamento termico realizzato in sito con prodotti di fiocchi di cellulosa sfusa (LFCI). Parte 1:Specifiche per i prodotti prima della messa in opera EN Isolamento termico realizzato in sito con prodotti di fiocchi di cellulosa sfusa (LFCI). Specifiche per i prodotti messi in opera EN IN ATTESA DI PUBBLICAZIONE Determinazione delle proprietà meccaniche delle reti in fibra di vetro come rinforzo per sistemi compositi di isolamento termico per esterno (ETICS). LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Stato dell arte Isolanti termici per edilizia ottenuti in fabbrica EN 13162:2012 EN EN 13163:2012 EN 14303:2009+A1: EN 13164:2012 EN 14304:2009+A1:2013 EN 13165:2012 EN 14305:2009+A1:2013 EN 13166:2012 EN 14306:2009+A1:2013 EN 13167:2012 EN 14307:2009+A1:2013 EN 13168:2012 EN 14308:2009+A1:2013 EN 13169:2012 EN 14309:2009 EN 13170:2012 EN 14313:2009+A1:2013 EN 13171:2012 EN 14314:2009+A1: EN 16069:2012 EN 15501:2013 EN 13499:2003 L'uso delle risorse, la gestione dei rifiuti e le emissioni non sono ancora trattati dalle norme di prodotto. Per l emissioni durante la fase di utilizzo il riferimento è il comitato tecnico CEN/TC 351 Questa serie di norme descrive le caratteristiche di prodotto e include procedure di prova, valutazione di conformità, marcatura ed etichettatura. I prodotti trattati dalla norma sono anche utilizzati nei sistemi prefabbricati di isolamento termico e nei pannelli compositi, tuttavia le prestazioni dei sistemi che incorporano tali prodotti non vengono trattati. Le norme non specificano il livello richiesto per una determinata proprietà, tantomeno come dimostrare l'idoneità allo scopo per applicazioni particolari. Le norme non trattano i prodotti con una resistenza termica dichiarata inferiore a 0,15 m²k / W o una conduttività termica dichiarata maggiore di 0,10 W / (mk) a 10 C Le norme di prodotto si riferiscono a circa 25 parametri di prestazione. Le norme trattano solo i parametri di prestazione validi per il prodotto considerato. Quando un prodotto non ha prestazioni in un ambito specifico queste non vengono trattate.

8 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Stato dell arte Isolanti termici per edilizia formati in sito EN :2004 EN :2013 EN : EN : EN :2013 EN :2013 EN :2004 EN :2007 EN :2004 EN :2007 EN :2013 EN :2013 EN :2013 EN :2013 EN :2013 EN :2013 EN :2010 EN :2010 EN :20101 EN : Queste norme specificano i requisiti per diversi tipi di isolamento in riferimento a prodotti formati in sito, utilizzati per l'isolamento termico di edifici, impianti edilizi e installazioni industriali. I prodotti con una resistenza termica dichiarata inferiore a 0,15 (m 2 K / W) o una conduttività termica dichiarata superiore a 0,1 W / (mk) a 10 C non vengono trattati dalla norma. Le norme non trattano i prodotti destinati all'isolamento acustico per via aerea e alle applicazioni di assorbimento acustico. La parte 1 delle fornisce specifiche per i prodotti isolanti prima dell'installazione. Vengono descritte le caratteristiche di prodotto, sono incluse le procedure di analisi, marcatura ed etichettatura. I documenti non specificano il livello richiesto da conseguire per una data proprietà per dimostrare l'idoneità allo scopo in applicazioni particolari. La parte 2 descrive le caratteristiche di prodotto collegate ai requisiti essenziali dei prodotti da costruzione dell'ue. La Parte 2 specifica anche i controlli e le prove da utilizzare per le dichiarazioni rese dall installatore del prodotto e le regole per la valutazione di conformità. Si tratta di una specifica per i prodotti isolanti installati. LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Stato dell arte della normativa e lavori in corso Stato dell arte Isolanti termici Prove e Metodi di prova EN 12085:2013 EN 1602:2013 EN 13471:2001 EN 12086:2013 EN 1603:2013 EN 13472:2012 EN 12087:2013 EN 1604:2013 EN 14706:2012 EN 12088:2013 EN 1605:2013 EN 14707:2012 EN 12089:2013 EN 1606:2013 EN 13467:2001 EN 12090:2013 EN 1607:2013 EN 12091:2013 EN 1608:2013 EN 12429:1998 EN 1609:2013 EN 12430:2013 EN:16025:2013 EN 12431:2013 EN 822:2013 EN 13494:2002 EN 823:2013 EN 13495:2002 EN 824:2013 EN 13496:2002 EN 825:2013 EN 13497:2002 EN 826:2013 EN 13498:2002 EN 13467:2001 EN 13793:2003 EN 13468:2001 EN 13820:2003 EN 13469:2012 EN 15715:2009 EN 13470:2001 Giovanni Murano Tali norme non trattano tutte le procedure di prova per determinare le caratteristiche dei materiali isolanti. Un esempio è il rilascio di sostanze pericolose per le quali gli standard di prova sono in fase di sviluppo dal CEN/ TC351.

9 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 88 Attività in corso Decision 589 (Vienna 9, /21): WG 2 Request for PWI on "Thermal insulation products Product category rules (PCR) for factory made and in situ formed products for preparing environmental product declarations Survey Ecodesign of thermal insulation in buildings Aggiornamenti Appendici ZA e Prospetti DoP ClausesofthisEuropeanStandard addressing the provisions of the EU Construction Products Regulation Standard EN EN and EN VIP (Vacuum Insulation Panel) CEN/TC 351: draft part 1 of TR on AVCP for consultation CEN/TC 351: draft part 2 of TR on AVCP for consultation Proposal on "Thermal insulation products for buildings Factory made calcium silicate (CS) products Specification" LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Impatto della legislazione europea sul settore degli isolanti D. 89/106/CEE CPD D. 94/62/CE Imballaggi e i rifiuti di imballaggio D. 98/8/EC Biocidi D. 2008/98/EC Rifiuti D. 2002/91/EC EPBD 1 Rendimento in edilizia D. 2003/87/CE ETS EU Emissions Trading System D. 2004/12/EC Imballaggi e i rifiuti di imballaggio 2004/18/CE GPP Green Public Procurement R. 1907/2006 REACH Sostanze chimiche R. 842/2006 Gas fluorurati R. 219/2009 Imballaggi e i rifiuti di imballaggio R. 1005/2009 Ozono D. 2010/31/EU EPBD 2 Rendimento in edilizia R. 66/2010 Marchio di qualità ecologica dell Unione europea (Ecolabel UE) R. 995/2010 Biocidi D. 2010/30/EU Etichetta energetica R. 305/2011/EC CPR D. 2012/27/EU Efficienzaenergetica D. Direttiva R. Regolamento

10 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso PCR Standard for TC88 products PCR Product Category Rules: Viene prevista per ogni gruppo di prodotti l elaborazione di una specifica tecnica allo scopo di permettere confronti equi funzionali tra i diversi materiali. Perché il CEN/TC 88 è impegnato su una norma che riporta regole specifiche sulle dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) relativa ai materiali isolanti? Con l assenza di tale riferimento non si ha la certezza che l analisi del ciclo di vita sia stata condotta con gli stessi obiettivi, regole e confini del sistema preso in esame. In assenza di una PCR comune non è disponibile un unità unità funzionale ossia l unità di riferimento per quantificare il rendimento in termini di LCA di un sistema produttivo. L unità funzionale consente, insieme ad altri criteri, la comparabilità dei risultati. Ad oggi ci sono scarsi risultati e disomogeneità delle valutazioni alla base delle LCA. LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso PCR Standard for TC88 products Norma tecnica di riferimento: UNI EN 15804:2012 Sostenibilità delle costruzioni Dichiarazioni ambientali di prodotto Regole quadro di sviluppo per categoria di prodotto Sommario: La norma fornisce regole quadro per categoria di prodotto (PCR) per l elaborazione di dichiarazioni ambientali di tipo III per ogni tipo di prodotto e servizio per le costruzioni. Le PCR quadro: definiscono i parametri da dichiarare e le modalità con cui sono raccolti e comunicati; descrivono quali fasi del ciclo di vita sono considerate nella dichiarazione ambientale di prodotto (EPD) e quali processi sono da includere; definiscono le regole per l elaborazione degli scenari di valutazione; includono le regole per l elaborazione dell inventario e la valutazione di impatto nell analisi del ciclo di vita, alla base della EPD, comprese le specifiche da applicare sulla qualità dei dati; includono, quando necessario, le regole per la comunicazione delle informazioni predefinite di carattere ambientale e sanitario, che non sono contenute nella valutazione del ciclo di vita di prodotto (LCA), di processo e di servizio; definiscono le condizioni per le quali i prodotti da costruzione possono essere confrontati sulla base delle informazioni fornite nella EPD. Primi documenti elaborati dal gruppo di lavoro CEN/TC 88/WG 2: doc. N 1178

11 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso PCR Standard for TC88 products Il progetto di norma sui PCR (doc. N 1178) dovrebbe definire quali moduli sono obbligatori e quali facoltativi per le valutazioni ambientali dei prodotti isolanti termici. Tipologie di valutazioni previste: From Cradle to gate EPD: Dalla culla al cancello From Cradle to gate EPD with option: Dalla culla al cancello con opzioni From cradle to grave EPD: Dalla culla alla tomba Prodotti isolanti prima della messa in opera: From cradle to gate EPD. Obbligatori: moduli A1, A2 e A3 (fase di produzione) + descrizione i qualitativa ti e / oquantitativa di uno scenario permodulo A4 e A5 (fase di costruzione) includendo le attività necessarie per ottenere il prodotto finale. From Cradle to gate EPD with option: Obbligatori: moduli A1, A2 e A3 (fase di produzione) + descrizione qualitativa e / o quantitativa di uno scenario per modulo A4 e A5 (fase di costruzione) includendo le attività necessarie per ottenere il prodotto finale. + moduli opzionali (selected further life cycle stages) From cradle to grave EPD. Obbligatori i moduli A C LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso PCR Standard for TC88 products

12 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso PCR Standard for TC88 products Prodotti isolanti termici dopo la messa in opera From cradle to gate EPD. Obbligatori i moduli A1, A2, A3, A4 e A5 From cradle to gate EPD with options. Obbligatori i moduli sopra + altri moduli opzionali (selected further life cycle stages) From cradle to grave EPD: Obbligatori i moduli A C NOTE: EPD can include additional information on benefits from insulation using reference buildings as example. Unità dichiarata: Quantità di prodotto da costruzione utilizzata quale unità di riferimento inunaepd per l elaborazionel di una dichiarazione i ambientale basata su uno o più moduli informativi. L unità dichiarata costituisce il riferimento per la normalizzazione dei flussi materiali attribuiti al prodotto da costruzione al fine di produrre dati espressi su base comune. Per gli isolanti l unità dichiarata è la resistenza termica. LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso PCR Standard for TC88 products Reference service life (RSL) Vita utile di riferimento Durata di vita utile di un prodotto da costruzione attesa in condizioni d impiego di riferimento, può costituire la base per la stima della durata della vita utile di riferimento in condizioni di vita diverse. Il parere degli esperti è che durata di vita utile di un prodotto isolante termico sia la stessa del fabbricato e dei relativi componenti. Negli anni 80 il CEN/TC 88 aveva proposto una durata media di 50 anni. Construction stage Fase di costruzione Quesiti ancora aperti Modulo A4: deve essere ancora specificato il trasporto. A parere degli esperti l impatto dei trasporti dovrebbe essere calcolato sulla base dei consumi reali. Modulo o A5 (installazione): a si attendono o gli orientamenti e t su come gestire e i prodotti in situ tue kit (ETICS) A parere degli esperti anche l installazione dovrebbe essere inclusa nella valutazione. Vantaggi e carichi al oltre il confine del sistema prodotto nel modulo D Il WG sta ragionando su come tener conto dell eventuale fase di riciclaggio e/o di incenerimento del prodotto. L orientamento è quello di ragionare per gruppi di prodotti isolanti seguendo le norme che sono già disponibili (MW, PU, EPS, etc). Si attendono orientamenti dal CEN/TC 350

13 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 88 Progetti di norma in evoluzione Progetto di norma EN 15501:2013/prA1 EN 14303:2009+A1:2013 /pra2 EN 14304:2009+A1:2013 /pra2 EN 14305:2009+A1:2013 /pra2 EN 14306:2009+A1:2013 /pra2 EN 14307:2009+A1:2013 /pra2 Titolo Thermal insulation products for building equipment and industrial installations ti Factory made expanded ddperlite (EP) and exfoliated vermiculite (EV) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made mineral wool (MW) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made flexible elastomeric foam (FEF) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made cellular glass (CG) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made calcium silicate (CS) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made extruded polystyrene foam (XPS) products Specification LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 88 Progetti di norma in evoluzione Progetto di norma EN 14308:2009+A1:2013 /pra2 EN 14309:2009+A1:2013 /pra2 EN 14313:2009+A1:2013 /pra2 EN 14314:2009+A1:2013 /pra2 Titolo Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made rigid polyurethane foam (PUR) and polyisocyanurate foam (PIR) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made of expanded polystyrene (EPS) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factorymadepolyethylenefoam(PEF) products Specification Amendment 2 to Thermal insulation products for building equipment and industrial installations Factory made phenolic foam (PF) products Specification

14 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 88 Progetti di norma in evoluzione Workitem Num. Titolo CEN/TC 88 WG Thermal insulation products for building applications Instructions for mounting g and fixing for determination of the reaction to fire testing of external thermal Insulation composite WG 18 systems (ETICS) Thermal insulation products for building applications pren Determination of the pull through resistance of anchors through WG 18 thermal insulation products Thermal insulating products for building applications pren Determination of the hygrothermal behaviour of external WG 18 thermal insulation composite systems with renders (ETICS) Thermal insulation products for buildings Factory made pren composite products Specification i WG 2 LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 88 Progetti di norma in evoluzione Workitem Num. Titolo Thermal insulation products for buildings In situ formed products from loose fill expanded polystyrene y (EPS) beads and bonded expanded polystyrene beads Part 1: Specification for the bonded and loose filled products before installation Thermal insulation products for buildings In situ formed products from loose fill expanded polystyrene (EPS) beads and bonded expanded polystyrene beads Part 2: Specification for the installed insulation products Thermal insulation products for buildings Factory made reflective insulation products (RI) Specification CEN/TC 88 WG WG 15 WG 15 WG 21

15 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Direttiva sulla progettazione ecocompatibile (2009/125/CE) Quadro di riferimento per la fissazione di requisiti per la progettazione ecocompatibile e le misure per i prodotti connessi all'energia Il Rapporto definitivo sarà consegnato alla commissione il 15/12/2013 LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso Altre attività in corso Survey Ecodesign of thermal insulation in buildings Alcuni dei temi affrontati Miglioramento delle informazioni di prodotto esistenti e metodi di misurazione Normativa vigente sull'impatto ambientale di materiali isolanti Implementazione dei requisiti di prodotto per l installazione dei materiali isolanti (fornitura di informazioni sulla corretta installazione del prodotto) Implementazione delle misure riguardanti informazioni circa le emissioni nocive in fase di installazioneed utilizzodei prodotti isolanti termici

16 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 351 (Construction Products Assessment of Release of Dangerous Substances) Complemento orizzontale ai mandati CEN / CENELEC per la realizzazione di lavori di normazione finalizzati allo sviluppo di metodi di valutazione standardizzati orizzontali per un approccio armonizzato in materia di sostanze pericolose ai sensi della direttiva sui prodotti da costruzione SC/WG CEN/TC 351/WG 1 CEN/TC 351/WG 2 CEN/TC 351/WG 3 CEN/TC 351/WG 4 CEN/TC 351/WG 5 Struttura Title Release from construction products into soil, ground water and surface water Emissions from construction products into indoor air Radiation from construction products Terminology Content and eluate analysis in construction products LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 351 Norme pubblicate Norma Titolo CEN/TR 15858:2009 Construction products Assessment of the release of regulated dangerous substances from construction products based on the WT, WFT/FT procedures CEN/TR Construction products Assessment of release of dangerous substances 15855:2009 Barriers to trade Construction products: Assessment of release of dangerous substances CEN/TR Concept of horizontal testing procedures in support of requirements under the 16098:2010 CPD CEN/TR Construction Products Assessment of release of dangerous substances Use 16496:2013 of harmonised horizontal assessment methods CEN/TS Construction products Assessment of release of dangerous substances 16516:2013 Determination of emissions into indoor air CEN/TR ConstructionProducts Assessment of release of dangeroussubstancessubstances 16045:2010 Content of regulated dangerous substances Selection of analytical methods CEN/TR Construction products Assessment of release of dangerous substances 16220:2011 Complement to sampling CEN/TR 16410:2012 Construction products Assessment of release of dangerous substances Barriers to use Extension to CEN/TR Barriers to trade

17 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 351 Progetti di norma in corso Workitem Numero Titolo Determination of the release of regulated dangerous substances from construction products into soil, ground water and surface water Constructionproducts Assessment of release of dangeroussubstancessubstances FprCEN/TS Part 1: Guidance for the determination of leaching tests and additional testing steps FprCEN/TS Construction products Assessment of release of dangerous substances Part 2: Horizontal dynamic surface leaching test CEN/TC Generic horizontal up flow percolation test for determination of the 351/WG 1 N release of substances from granular construction products pren Construction products Assessment of release of dangerous substances Terminology Construction products Assessment of release of dangerous substances Guidance on evaluation of conformity Construction products Assessment of release of dangerous substances Determination of the activity concentrations of 226Ra, 232Th and 40K using gamma ray spectrometry LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 351 Progetti di norma in corso Workitem Numero pr norma ' prcen/ts ' prcen/ts ' prcen/ts ' prcen/ts ' ' prcen/ts Titolo Construction Products Assessment of release of dangerous substances Analysisof inorganicsubstances inevaluates Construction products Assessment of release of dangerous substances Digestion of construction products by aqua regia Construction products Assessment of release of dangerous substances Analysis of inorganic substances in digests and eluates Part 1: Analysis by Inductive Coupled Plasma Optical Emission Spectrometry (ICP OES) Construction products Assessment of release of dangerous substances Analysis of major, minor and trace elements in digests and eluates by Inductively Coupled Plasma Mass Spectrometry (ICP MS) Construction products Assessment of release of dangerous substances Determination of dose assessment and classification for emitted gamma radiation Construction products Assessment of release of dangerous substances Analysis of content of inorganic substances

18 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 351 Progetti di norma in corso Workitem Numero pr norma Titolo Construction products: Assessment of release of dangerous substances Guidance on assessment and verification of constancy of performance Part 1: Principles and rules of application Construction products Assessment of release of dangerous substances Guidance on assessment and verification of constancy of performance of release of regulated dangerous substances Part B: Technical and statistical background IduedocumentisonostatitrasmessiaivariComitati Tecnici di prodotto e all EOTA per commenti entro il prossimo 15 Dicembre e saranno presentati e discussi durante il prossimo Workshop Guidance on assessment and verification of constancy of performance with regard to release of dangerous substances LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 350 Struttura e scopo CEN / TC 350 "Sostenibilità delle opere di costruzione", è responsabile dello sviluppo di metodi standardizzati orizzontali volontari per la valutazione degli aspetti relativi alla sostenibilità di opere di costruzione nuove ed esistenti e di norme per la dichiarazione ambientale di prodotto dei prodotti da costruzione. Gruppi di lavoro CEN/TC 350/WG 1 CEN/TC 350/WG 3 CEN/TC 350/WG 4 CEN/TC 350/WG 5 CEN/TC 350/WG 6 Titolo Environmental performance of buildings Products Level Economic performance assessment of buildings Social performance assessment of building Civil Engineering works

19 Stato dell arte della normativa e lavori in corso - Giovanni Murano LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 350 Norme pubblicate Norma EN :2010 EN :2011 EN :2012 EN :2012 EN 15978:2011 Titolo Sustainability of construction works Sustainability assessment of buildings Part 1: General framework Sustainability of construction works Assessment of buildings Part 2: Framework for the assessment of environmental performance Sustainability of construction works Assessment of buildings Part 3: Framework for the assessment of social performance Sustainability of construction works Assessment of buildings Part 4: Framework for the assessment of economic performance Sustainability of construction works Assessment of environmental performance of buildings Calculation method Norma EN 15942:2011 EN 15804:2012 CEN/TR 15941:2010 Titolo Sustainability of construction works Environmental product declarations Communication format business to business Sustainability of construction works Environmental product declarations Core rules for the product category of construction products Sustainability of construction works Environmental product declarations Methodology for selection and use of generic data LA NORMATIVA TECNICA SUI MATERIALI ISOLANTI Giovanni Murano Stato dell arte della normativa e lavori in corso CEN/TC 350 Progetti di norme in corso Norma FprEN pren EN 15804:2012+A1:2013 Titolo Sustainability of construction works Assessment of social performance of buildings Methods Sustainability of construction works Assessment of economic performance of buildings Calculation method Sustainability of construction works Environmental product declarations Core rules for the product category of construction products

20 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti Milano, 18 novembre 2013 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) Clara Miramonti Funzionario Tecnico Area Normazione UNI CPR Cos è? Il Regolamento sui Prodotti da Costruzione, cosiddetto CPR - Construction Products Regulation (EU) N. 305/2011, che ha mandato in pensione la vecchia CPD

21 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti Dalla CPD al CPR: cosa è cambiato Regolamento - è obbligatorio - è legge - non deve essere recepito Direttiva Decisione Raccomandazione CPR Quali obiettivi? Chiarezza: un Regolamento chiarisce poiché tutti lo applicano direttamente; la Dichiarazione di Prestazione informa sulla destinazione d uso e le caratteristiche essenziali pertinenti alla destinazione d uso dichiarata; la marcatura CE significa che il prodotto è conforme alle prestazioni dichiarate; sono definite le responsabilità dei diversi operatori.

22 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti CPR Quali obiettivi? Semplificazione delle procedure, soprattutto per le PMI (Capo VI, Articoli 36 e 37) Credibilità del sistema: sorveglianza del mercato; rafforzamento dei criteri per la designazione degli enti notificati CPR Quali prodotti sono coinvolti? Tutti i prodotti che attualmente hanno una norma di riferimento armonizzata e già riportano la marcatura CE Totale norme approvate 446 di cui già citate in GUUE 434

23 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti CPR Concetto chiave La Dichiarazione di Prestazione (DoP) da presentare obbligatoriamente a partire dal 1 Luglio 2013 in conformità alle norme di prodotto armonizzate attualmente in vigore La Dichiarazione di Prestazione va a sostituire la Dichiarazione di Conformità prevista dalla CPD, che però può essere utilizzata come base per la redazione delle DoP La Dichiarazione di Prestazione Articolo 4.1 Quando un prodotto da costruzione rientra nell'ambito di applicazione di una norma armonizzata o è conforme a una valutazione tecnica europea rilasciata per il prodotto in questione, il fabbricante redige una dichiarazione di prestazione all'atto dell'immissione sul mercato di tale prodotto. Articolo 2.17 «immissione sul mercato» la prima messa a disposizione di un prodotto da costruzione sul mercato dell'unione.

24 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti La Dichiarazione di Prestazione Articolo 7.1 È fornita una copia della dichiarazione di prestazione di ciascun prodotto messo a disposizione sul mercato, in forma cartacea o su supporto elettronico. Articolo 2.16 «messa a disposizione sul mercato» la fornitura, a titolo oneroso o gratuito, di un prodotto da costruzione perché sia distribuito o usato sul mercato dell'unione nel corso di un'attività commerciale. Riassumendo la DoP E redatta dal fabbricante prima della immissione del prodotto sul mercato ed è distribuita ogni volta che il prodotto viene messo a disposizione del mercato, in formato cartaceo o elettronico Contiene informazioni sulla prestazione del prodotto in relazione alle caratteristiche essenziali, come definite nella norma di prodotto armonizzata applicabile

25 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 88/37 ALLEGATO III DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE n Codice di identificazione unico del prodotto-tipo: Numero di tipo, lotto, serie o qualsiasi altro elemento che consenta l'identificazione del prodotto da costruzione ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 4: Uso o usi previsti del prodotto da costruzione, conformemente alla relativa specifica tecnica armonizzata, come previsto dal fabbricante: Nome, denominazione commerciale registrata o marchio registrato e indirizzo del fabbricante ai sensi dell'articolo 11, paragrafo 5: Se opportuno, nome e indirizzo del mandatario il cui mandato copre i compiti cui all'articolo 12, paragrafo 2: Sistema o sistemi di valutazione e verifica della costanza della prestazione del prodotto da costruzione di cui all'allegato V: Nel caso di una dichiarazione di prestazione relativa ad un prodotto da costruzione che rientra nell'ambito di applicazione di una norma armonizzata: (nome e numero di identificazione dell'organismo notificato, se pertinente) ha effettuato...secondo il sistema (descrizione dei compiti di parte terza di cui all'allegato V) e ha rilasciato (certificato di costanza della prestazione, certificato di conformità del controllo della produzione in fabbrica, relazioni di prova/calcolo a seconda dei casi) 8. Nel caso di una dichiarazione di prestazione relativa ad un prodotto da costruzione per il quale è stata rilasciata una valutazione tecnica europea: (nome e numero di identificazione dell'organismo di valutazione tecnica, se pertinente) ha rilasciato (numero di riferimento della valutazione tecnica europea) in base a (numero di riferimento del documento per la valutazione europea)..., Riassumendo la DoP E redatta in base al modello di cui all'allegato III del CPR (Art. 6.4) DoP.pdf E fornita nella lingua o nelle lingue richieste dallo Stato membro in cui il prodotto è messo a disposizione (Art. 7.4) Deve essere accompagnata dalle informazioni sulla sicurezza (Art. 6.5) redatte in una lingua che può essere compresa dagli utilizzatori, secondo quanto stabilito dallo Stato membro interessato Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti

26 Marcatura E apposta solo sui prodotti da costruzione per i quali il fabbricante ha redatto una dichiarazione di prestazione E apposta sul prodotto da costruzione prima della sua immissione sul mercato (Art. 9.3) E apposta in modo visibile, leggibile e indelebile sul prodotto da costruzione o su un'etichetta ad esso applicata. Quando questo è impossibile essa è apposta sull'imballaggio o sui documenti di accompagnamento (Art. 9.1) Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti L 88/38 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea effettuata...secondo il sistema... (descrizione dei compiti di parte terza di cui all'allegato V) e ha rilasciato (certificato di costanza della prestazione, certificato di conformità del controllo della produzione in fabbrica, relazioni di prova/calcolo a seconda dei casi) 9. Prestazione dichiarata Note relative alla tabella: 1. La colonna 1 contiene l'elenco delle caratteristiche essenziali definite dalle specifiche tecniche armonizzate per l'uso o gli usi previsti di cui al punto 3; 2. Per ciascuna caratteristica elencata nella colonna 1 e conformemente ai requisiti di cui all'articolo 6, la colonna 2 contiene la prestazione dichiarata, espressa in termini di livello, classe o mediante una descrizione, in relazione alle caratteristiche essenziali corrispondenti. Le lettere «NPD» (nessuna prestazione determinata) ove non sia dichiarata alcuna prestazione; 3. Per ciascuna caratteristica essenziale elencata nella colonna 1 la colonna 3 contiene: a) il riferimento datato della norma armonizzata corrispondente e, se pertinente, il numero di riferimento della documentazione tecnica specifica o della documentazione tecnica appropriata utilizzata; oppure b) il riferimento datato del documento per la valutazione europea corrispondente, se disponibile, ed il numero di riferimento della valutazione tecnica europea utilizzata; Caratteristiche essenziali (cfr nota 1) Prestazione (cfr. nota 2) Specifica tecnica armonizzata (cfr. nota 3) Qualora sia stata usata la documentazione tecnica specifica, ai sensi dell'articolo 37 o 38, i requisiti cui il prodotto risponde: La prestazione del prodotto di cui ai punti 1 e 2 è conforme alla prestazione dichiarata di cui al punto 9. Si rilascia la presente dichiarazione di prestazione sotto la responsabilità esclusiva del fabbricante di cui al punto 4. Firmato a nome e per conto di: (nome e funzioni) (luogo e data del rilascio) (firma)...

27 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti Marcatura cosa cambia? Compare il numero di identificazione della DoP Compare il riferimento del prodotto nel riquadro della marcatura Compare il numero dell ente/laboratorio notificato, anche nel caso di sistemi di attestazione 3 Bisogna indicare il numero di riferimento e la data di pubblicazione della norma di riferimento Sparisce il numero del certificato FPC Responsabilità degli operatori ll CPR chiarisce in modo abbastanza chiaro gli obblighi di: fabbricanti (art. 11) mandatari (art. 12) importatori (art. 13) distributori (art. 14) ma non fa cenno alle altre figure che operano all interno delle costruzioni quali progettisti, direzione lavori ecc. per i quali in generale valgono regolamenti nazionali.

28 Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento N. 305/2011/UE) - Clara Miramonti Quali obblighi per i fabbricanti? Articolo 11: Redigere la DoP e apporre la marcatura Conservare la documentazione tecnica (che sta alla base della DoP e che descrive tutti gli elementi relativi al sistema di valutazione e verifica della costanza della prestazione) e la dichiarazione di prestazione per un periodo di 10 anni a decorrere dall'immissione del prodotto da costruzione sul mercato Quali obblighi per i fabbricanti? Eseguire prove a campione sui prodotti resi disponibili sul mercato, esaminare i reclami, i prodotti non conformi e mantenere un registro degli stessi Assicurare che i prodotti rechino un numero lotto, serie o qualsiasi altro elemento che ne consenta l'identificazione Corredare il prodotto con le istruzioni per l uso e per la sicurezza di utilizzo

Le certificazioni, la dichiarazione di prestazioni, la marcatura CE. Dario Agalbato, Direttore IGQ, Presidente GNB CPR

Le certificazioni, la dichiarazione di prestazioni, la marcatura CE. Dario Agalbato, Direttore IGQ, Presidente GNB CPR Le certificazioni, la dichiarazione di prestazioni, la marcatura CE Dario Agalbato, Direttore IGQ, Presidente GNB CPR Il Regolamento prodotti da costruzione «EVOLUTION NOT REVOLUTION» 2 CPD CPR (1) La

Dettagli

CPR 305 / 2011. Focus sulla Dichiarazione di Prestazione e sulla Documentazione di Accompagnamento. Consulenza aziendale e servizi d ingegneria

CPR 305 / 2011. Focus sulla Dichiarazione di Prestazione e sulla Documentazione di Accompagnamento. Consulenza aziendale e servizi d ingegneria Consulenza aziendale e servizi d ingegneria Qualità Ambiente Sicurezza Energia Finanizamenti Marcatura CE Formazione Controllo fornitori Internazionalizzazione CPR 305 / 2011 Focus sulla Dichiarazione

Dettagli

Reg. 305/2011/UE: il nuovo sistema per la marcatura CE dei prodotti per le costruzioni in vigore dal 1 luglio 2013

Reg. 305/2011/UE: il nuovo sistema per la marcatura CE dei prodotti per le costruzioni in vigore dal 1 luglio 2013 Reg. 305/2011/UE: il nuovo sistema per la marcatura CE dei prodotti per le costruzioni in vigore dal 1 luglio 2013 Ing. Davide Babbini www.artea.it OBIETTIVO Il Regolamento 305/2011 (CPR, art. 1), che

Dettagli

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia

Marcatura CE. Controllo di produzione in fabbrica - FPC. Segnaletica stradale. Caratteristiche energetiche prodotti per edilizia ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei prodotti Le tipologie di certificazione rilasciate da ICMQ riguardano sia le certificazioni cogenti, cioè obbligatorie secondo la

Dettagli

Newsletter del MARZO 2013. In sintesi:

Newsletter del MARZO 2013. In sintesi: Newsletter del MARZO 2013 In sintesi: Entrata in vigore del regolamento CE 453/2010 CE E CLP _ Sostanze Chimiche_ Entrata in vigore regolamento CE 305/2011 CPR_ Prodotti da Costruzione_ Entrata in vigore

Dettagli

SINTESI E AGGIORNAMENTO DELLA NORMATIVA SU ISOLANTI EFFICIENZA ENERGETICA EDIFICIO-IMPIANTO MARCATURA CE

SINTESI E AGGIORNAMENTO DELLA NORMATIVA SU ISOLANTI EFFICIENZA ENERGETICA EDIFICIO-IMPIANTO MARCATURA CE SINTESI E AGGIORNAMENTO DELLA NORMATIVA SU ISOLANTI EFFICIENZA ENERGETICA EDIFICIO-IMPIANTO MARCATURA CE Arch. Anna Martino Comitato Termotecnico Italiano WORKING GROUP Technical Committee (TC) WORKING

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI

FORUM DI PREVENZIONE INCENDI FORUM DI PREVENZIONE INCENDI MILANO 26 27 OTTOBRE 2011 Dalla direttiva Prodotti da Costruzione 89/106/CEE (CPD) al nuovo regolamento UE n. 305/2011 sui Prodotti da Costruzione (CPR) ARCH.. SERGIO SCHIAROLI

Dettagli

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria

L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria L Ecolabel dell Unione Europea per la Rubinetteria Sanitaria Il Contesto legislativo europeo e italiano: Criticità e prospettive Novara, 08 novembre 2013 Federata Associazione italiana costruttori valvole

Dettagli

Nuove NTC-Regolamento 305/2011-Marcatura CE

Nuove NTC-Regolamento 305/2011-Marcatura CE Nuove NTC-Regolamento 305/2011-Marcatura CE WWW.PROMOZIONEACCIAIO.IT Ing. M.Antinori Responsabile Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio ACCIAIO STRUTTURALE: La normativa in evoluzione Identificarlo,

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico Direzione Generale per il Mercato, la Concorrenza, il Consumatore, la Vigilanza e la Normativa Tecnica Il Direttore Generale VISTO il Regolamento (UE) n. 30/2011 del

Dettagli

Come cambiano gli obblighi per le strutture metalliche a partire dal 1 luglio 2014

Come cambiano gli obblighi per le strutture metalliche a partire dal 1 luglio 2014 Regolamento (UE) n.305/11 e norme del gruppo EN1090 La Marcatura CE delle strutture metalliche alla luce delle Norme tecniche per le Costruzioni Firenze, 30/10/2014 Come cambiano gli obblighi per le strutture

Dettagli

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1 UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA Fase 1: Analisi iniziale L analisi iniziale prevede uno studio dello stato attuale della gestione interna dell Ente. Metodo: si prevede l individuazione dei referenti

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.) Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it sigla: SH 193 Pag. 1 di 5 AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI (S.G.E.) 0 01.10.2013

Dettagli

Sostanze pericolose nei prodotti da costruzione: Aggiornamento CEN/TC 351

Sostanze pericolose nei prodotti da costruzione: Aggiornamento CEN/TC 351 Milano, gennaio 2013 Sostanze pericolose nei prodotti da costruzione: Aggiornamento CEN/TC 351 Il gruppo di lavoro si occupa della valutazione dell emissione/rilascio di sostanze pericolose nei prodotti

Dettagli

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici

Linee guida per l efficienza energetica degli edifici 2 Linee guida per l efficienza energetica degli edifici n Premessa Le linee guida per l efficienza energetica degli edifici in attuazione del decreto di modifica del D.Lgs. 192 del 2005 sono in corso

Dettagli

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI

L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI L'EFFICIENZA ENERGETICA NEGLI EDIFICI OPPORTUNITA' E RUOLI PER GLI ENERGY MANAGER Il punto sulla normativa relativa all'efficienza energetica L'evoluzione della normativa tecnica PRESTAZIONI ENERGETICHE

Dettagli

Applicazione della metodologia LCA e delle Etichette di tipo III al settore delle costruzioni Adriana Del Borghi

Applicazione della metodologia LCA e delle Etichette di tipo III al settore delle costruzioni Adriana Del Borghi Applicazione della metodologia LCA e delle Etichette di tipo III al settore delle costruzioni Adriana Del Borghi CE.Si.S.P. Centro per lo Sviluppo della Sostenibilità dei Prodotti Università costituenti:

Dettagli

La Norma UNI CEI EN 16001 e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari

La Norma UNI CEI EN 16001 e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari La Norma UNI CEI EN 16001 e il risparmio energetico in azienda WORKSHOP ECOREALITY Università degli Studi di Bari I Sistemi di Gestione della Energia conformi a UNI CEI EN 16001:2009 Coordinatore Tecnico-Scientifico

Dettagli

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI

LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI AGGREGATI RICICLATI LA MARCATURA CE DEGLI Ing. Antonio Bianco Direttore ABICert D.M. 14.01.2008 Capitolo 11 Contesto normativo nazionale I materiali e prodotti per uso strutturale devono essere: identificati univocamente

Dettagli

REGOLAMENTO UE N.305/2011 Regolamento prodotti da costruzione Luglio 2013

REGOLAMENTO UE N.305/2011 Regolamento prodotti da costruzione Luglio 2013 Il 9 marzo 2011 il parlamento Europeo ed il Consiglio dell unione Europea hanno adottato il regolamento (UE) N.305/2011, che è stato pubblicato il 4 aprile 2011 sulla gazzetta Ufficiale dell Unione Europea

Dettagli

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici

Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici Seminario sulla Certificazione energetica degli edifici Facoltà di Architettura Luigi Vanvitelli Seconda Università degli Studi di Napoli Necessità di contenere i consumi energetici nel settore edilizio

Dettagli

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici

Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Fare Efficienza Energetica attraverso l automazione degli edifici Grazie alla rapida diffusione di tecnologie intelligenti a buon mercato la gestione efficiente degli edifici è ormai diventata uno standard

Dettagli

La marcatura CE secondo CPR

La marcatura CE secondo CPR 118 33- La marcatura CE deve essere l unica marcatura che attesta che il prodotto da costruzione è conforme alla prestaarch. Mario Sanvito La marcatura CE secondo CPR Il Regolamento n. 305/2011 che entra

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO

SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO (Norme di Riferimento: UNI EN ISO 9001:00 ) Viale C. Castracani, 55 55100 Lucca tel.: 0583.464482 464536 Web: www.cartesiostudio.it e-mail: info@cartesiostudio.it Marcatura

Dettagli

LA MARCATURA CE Cos è marcatura CE

LA MARCATURA CE Cos è marcatura CE Cos è La marcatura CE è un contrassegno che deve essere apposto su determinate tipologie di prodotti dal fabbricante stesso che con essa autocertifica la rispondenza (o conformità) ai requisiti essenziali

Dettagli

Il Punto di vista dell Organismo notificato

Il Punto di vista dell Organismo notificato Il Punto di vista dell Organismo notificato II Conferenza Nazionale dei Dispositivi Medici 17/19 Marzo 2008 - Villa Erba - Cernobbio Relatore: Gabriele Lualdi - Istituto di Ricerche e Collaudi M. Masini

Dettagli

EN 14342:2005+A1:2008: Marcatura CE per PAVIMENTAZIONI IN LEGNO A partire da MARZO 2009 - Obbligatoria a partire da MARZO 2010

EN 14342:2005+A1:2008: Marcatura CE per PAVIMENTAZIONI IN LEGNO A partire da MARZO 2009 - Obbligatoria a partire da MARZO 2010 Iscritto all'albo professionale del collegio dei Periti Industriali di PU al n 293 via Calamone, 1-61025 Montelabbate (PU) Tel. - Fax.: +39 0721 472036 Direttiva 89/106/CEE PRODOTTI DA COSTRUZIONE EN 14342:2005+A1:2008:

Dettagli

Marcatura CE Cancelli

Marcatura CE Cancelli SB studio www.essebistudio.com www.marcatura-ce-cancelli.com Marcatura CE Cancelli SB studio di Bertolo Sergio Borgo Treviso 152/C 31033 Castelfranco Veneto TV Direttiva Prodotti da Costruzione CPD 89/106/CEE

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

Principali elementi di una certificazione energetica

Principali elementi di una certificazione energetica Principali elementi di una certificazione energetica Rossella Esposti ANIT www.anit.it CERTIFICAZIONE ENERGETICA Viene incontro alle esigenze di: Maggiore efficienza di un parco edilizio energeticamente

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO 20.1 PREMESSA... 255 20.2 COMITATO DI CONSULTAZIONE... 255 20.3 SOGGETTI TITOLATI A PRESENTARE RICHIESTE DI MODIFICA... 255 20.4 REQUISITI DI RICEVIBILITA

Dettagli

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale

Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Attestato di prestazione energetica per edificio residenziale Ubicazione Proprietà Tipologia edilizia Riferimenti catastali Codice attestato San Casciano Val Di Pesa, via Decimo 14, 50026 San Casciano

Dettagli

Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali

Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali Il processo di marcatura CE riferito agli impianti gas medicali Soggetti coinvolti nel processo di Marcatura CE Fabbricante: la persona fisica o giuridica responsabile della progettazione, della fabbricazione,

Dettagli

D.Lgs n. 102 del 04/07/2014 Art. 8: Diagnosi Energetiche. Obbligo normativo

D.Lgs n. 102 del 04/07/2014 Art. 8: Diagnosi Energetiche. Obbligo normativo D.Lgs n. 102 del 04/07/2014 : Diagnosi Energetiche Obbligo normativo D.Lgs. 102/2014 Art. 3 SCOPO: Il decreto si inserisce nel piano di misure volte al raggiungimento dell obiettivo nazionale, da perseguire

Dettagli

I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090

I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090 Seminario: Elementi strutturali in acciaio; I futuri obblighi di marcatura dei manufatti Dalla Iso3834 alla EN 1090 Relatore: Ing. Filippo Lago Certification Product Manager Distretto Nord est RINA Services

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER I. Reg.(UE) 305/2011 Roma, Consiglio Superiore dei LL.PP., 19 dicembre 2011

IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER I. Reg.(UE) 305/2011 Roma, Consiglio Superiore dei LL.PP., 19 dicembre 2011 Con il patrocinio del Consiglio Superiore dei LL.PP. DALLA CPD 89/106 AL CPR 305711: IL NUOVO REGOLAMENTO EUROPEO PER I PRODOTTI DA COSTRUZIONE Reg.(UE) 305/2011 Roma, Consiglio Superiore dei LL.PP., 19

Dettagli

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.)

RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) RUOLO DELL'ENERGY BUILDING MANAGER (DGR LOMBARDIA N. 5117/07 E S.M.) IL RIFERIMENTO NORMATIVO: DGR 8/5117 del 18.07.07 e s.m. Disposizioni per l esercizio, il controllo e la manutenzione, l ispezione degli

Dettagli

La certificazione ambientale

La certificazione ambientale La certificazione ambientale Vi sono due forme di certificazione: la certificazione di un organizzazione, cioè delle sue attività e dei suoi processi; la certificazione di un prodotto o servizio offerto

Dettagli

La marcature CE della Calce da Costruzione

La marcature CE della Calce da Costruzione La marcature CE della Calce da Costruzione Andrea Rattazzi In Italia la marcatura CE per la calce da costruzione di calce è obbligatoria. Questo articolo presenta una panoramica della norma UN EN 459-1:2002

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE "PAPA GIOVANNI XXIII" e Comune di Vittoria

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE PAPA GIOVANNI XXIII e Comune di Vittoria Asse II "Qualità degli ambienti scolastici" Obiettivo C Accordo tra: Istituzione scolastica "Scuola elementare Papa G. GiovanniXXIII" e Comune di Vittoria per la realizzazione del progetto di : S O S T

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO PROCEDURA OPERATIVA REGOLE PARTICOLARI PER PRODOTTI PLASTICI IN 0 15/03/2012 RQ LTM 1 di 7 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2. TERMINOLOGIA...3 2.1 RICICLO DI MATERIALI PLASTICI...3 2.2 MATERIALE PLASTICO

Dettagli

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA

CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI DEI REGOLAMENTI EUROPEI 303/2008 E 304/2008 I & F BUREAU VERITAS ITALIA Emesso da Ufficio: CERTIFICAZIONE DELLE AZIENDE AI SENSI INDICE 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 2. RIFERIMENTI... 2 3. GENERALITÀ... 4 4. PROCEDURA DI CERTIFICAZIONE... 5 5. CONTENUTI DEL CERTIFICATO...

Dettagli

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO

STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO STRUTTURE METALLICHE IN ACCIAIO La marcatura CE UNI EN 1090-1. Il primo passo è il conseguimento dell Attestato di Denuncia Attività da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e l iscrizione

Dettagli

EPD ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION. RINA Services S.p.A. Barbara Cavanna

EPD ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION. RINA Services S.p.A. Barbara Cavanna EPD ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION Il ruolo del certificatore RINA Services S.p.A. Barbara Cavanna 9 Aprile 2010 Che cos è l EPD? Foto L EPD è un etichetta di tipo III Dichiarazione Ambientale di Prodotto

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

La normativa di supporto

La normativa di supporto Seminario LA NUOVA DIRETTIVA SULLA PRESTAZIONE ENERGETICA NELL EDILIZIA La normativa di supporto Arch. Anna Martino CTI - Ente federato UN PO DI STORIA. Direttiva 2002/91/EC sul rendimento energetico nell

Dettagli

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente

Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente Tabella di correlazione tra l Allegato 2 del D.Lgs 102/2014, la serie UNI CEI EN 16247 (1:2012, 2-3-4:2014) e la UNI CEI EN ISO 50001:2011. Requisiti dell audit energetico, della diagnosi energetica, dell

Dettagli

Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico

Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico Le politiche dell Unione Europea per il risparmio energetico Gianluca Ruggieri Dipartimento Ambiente-Salute-Sicurezza Università degli Studi dell'insubria LA LUCE CAMBIA! Varese 14 Dicembre 2010 Da qui

Dettagli

Analisi LCC Life Cycle Costing per i canali aria in poliuretano Antonio Temporin

Analisi LCC Life Cycle Costing per i canali aria in poliuretano Antonio Temporin Analisi LCC Life Cycle Costing per i canali aria in poliuretano Antonio Temporin Perché un analisi LCC L'analisi Life Cycle Costing (LCC) permette la stima economica dei costi (debitamente attualizzati)

Dettagli

Il contributo della certificazione nel settore energetico

Il contributo della certificazione nel settore energetico Il contributo della certificazione nel settore energetico Ivano Visintainer - Responsabile Funzione Impianti - IMQ Energia: istruzioni per l uso Indice La certificazione di prodotto Certificazione: evoluzione

Dettagli

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI

Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato. Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI Il futuro della normazione tecnica tra legislazione, condivisione e mercato Gian Luca Salerio Responsabile Area Normazione UNI Il settore dei dispositivi medici e più in generale della medicina è in forte

Dettagli

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto

Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto Comitato nazionale per la gestione della direttiva 2003/87/CE e per il supporto nella gestione delle attività di progetto del Protocollo di Kyoto Deliberazione n. 47/2012 PROCEDURE APPLICABILI PER IL PERIODO

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

Norme in materia di dimensionamento energetico

Norme in materia di dimensionamento energetico Norme in materia di dimensionamento energetico Evoluzione della normativa europea La situazione italiana Le detrazioni fiscali Certificazione e classificazione energetica degli edifici L Attestato e la

Dettagli

LE NORME UNI DI RIFERIMENTO PER GLI INTERVENTI SUGLI ASCENSORI ESISTENTI

LE NORME UNI DI RIFERIMENTO PER GLI INTERVENTI SUGLI ASCENSORI ESISTENTI LE NORME UNI DI RIFERIMENTO PER GLI INTERVENTI SUGLI ASCENSORI ESISTENTI Da sempre il nostro Paese è stato all avanguardia in merito di norme e Leggi che hanno regolamentato il settore degli ascensori

Dettagli

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT

Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Verso una qualità energetica certificata: L esperienza di SACERT Dott. Ing. Paolo Cocchi Coordinatore Regione Emilia Romagna per SACERT Ferrara, 27/09/2007 contatto: 349 / 18 68 488 PROBLEMATICHE ENERGETICHE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Durata 80 ore + 2 ore di ulteriore esercitazione (project work) Conforme al D.P.R. 16 aprile 2013 n. 75 MODULO I 6 ore LA

Dettagli

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica

Dettagli

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2

Autore: Flavio Banfi Organizzazione: ITALCERT S.r.l. Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto 2 Convegno: SEMINARIO AICQ SICEV SICEP 20 maggio 2011 Intervento: Valutatori per la Certificazione CE di prodotto Autore: Flavio Banfi Direttore Tecnico ITALCERT S.r.l. ITALCERT : Certificazione sistemi

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Flavio Cioffi - Contento Trade srl Cosa sono i controlli analitici I controlli analitici sono test eseguiti per conoscere o verificare una o più proprietà di un prodotto Sono eseguiti in strutture specializzate

Dettagli

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Piattaforme di lavoro mobili elevabili

FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Piattaforme di lavoro mobili elevabili FEDERATION EUROPEENNE DE LA MANUTENTION Gruppo di prodotto Piattaforme di lavoro mobili elevabili FEM Breve guida all identificazione delle piattaforme di lavoro mobili elevabili non conformi 05.2012 (I)

Dettagli

Direttiva Macchine2006/42/CE

Direttiva Macchine2006/42/CE PAG. 1 DI 5 REV. 00 SAVE DATA: 09/10/12 PRINT DATA: 10/10/12 Direttiva Macchine2006/42/CE Definizione di immissione sul mercato Indicazioni tratte da Guida all applicazione della direttiva macchine 2006/42/CE

Dettagli

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15

ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali. Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15 ISO 14001:2015 Le nuove prospettive dei Sistemi di Gestione ambientali Roma 22/10/15 Bollate 05/11/15 EVOLUZIONE DELLA NORMA ISO 14001 Prima pubblicazione: 1996 Prima revisione: 2004 (introdotti cambiamenti

Dettagli

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE.

Vediamo di seguito a grandi linee il procedimento per giungere alla marcatura CE. Marcatura CE: sei passi per i fabbricanti di macchine La Commissione Europea ha lanciato una campagna informativa per spiegare il ruolo ed il significato della marcatura CE per consumatori e professionisti.

Dettagli

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET

Download. Informazioni F.A.Q. Link. 1 di 5 27/12/2014 21.13. Lo strumento DOCET 1 di 5 27/12/2014 21.13 Sito aggiornato il 30/10/2014 IVA: 02118311006 Download Lo strumento DOCET DOCET è uno strumento di simulazione a bilanci mensili per la certificazione energetica degli edifici

Dettagli

Il piacere della casa isolata

Il piacere della casa isolata Il piacere della casa isolata La rivista ALTROCONSUMO ha diffuso nel mese di marzo 2014 un articolo inerente guida agli interventi su tetto, pareti e pavimenti che riducono le dispersioni di energia e

Dettagli

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma

Risparmio energetico ed efficienza energetica. perché l'energia più economica è quella che non si consuma Risparmio energetico ed efficienza energetica perché l'energia più economica è quella che non si consuma L importanza dell Efficienza Energetica e del Risparmio Energetico Importazioni energetiche 2012

Dettagli

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015

Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia. 3 luglio 2015 Modifiche alla disciplina per l efficienza energetica in edilizia 3 luglio 2015 1 Disposizioni normative in fase di aggiornamento DM REQUISITI MINIMI (sostituisce il DPR 59/2009) LINEE GUIDA (sostituisce

Dettagli

La Normativa Tecnica PARTE 2 - ASPETTI TECNICI. Servizio Politiche Energetiche

La Normativa Tecnica PARTE 2 - ASPETTI TECNICI. Servizio Politiche Energetiche 14 DICEMBRE 2006 Servizio Politiche Energetiche Recepimento Direttiva 2002/91/Ce IL CONTENIMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI IN EDILIZIA LE LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI PARTE 2 - ASPETTI TECNICI ARCH. STEFANO

Dettagli

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software

ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software ARTICOLO TECNICO Smart-MED-Parks: il Software Introduzione Da Febbraio 2013, data di lancio del progetto Smart-MED-Parks, sono state realizzate un insieme di azioni al fine di: - Aumentare il livello di

Dettagli

Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento n. 305/2011/UE) e al Regolamento Delegato (UE) n.

Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento n. 305/2011/UE) e al Regolamento Delegato (UE) n. Evoluzione normativa dalla CPD (Direttiva 89/106/CEE) al CPR (Regolamento n. 305/2011/UE) e al Regolamento Delegato (UE) n. 157/2014 Ing. Lorenzo Bari Bari, 26 settembre 2014 MARCATURA CE Contesto legislativo

Dettagli

La Finestra sul PVC. L'attività formativa del PVC Forum Italia e il valore aggiunto delle norme

La Finestra sul PVC. L'attività formativa del PVC Forum Italia e il valore aggiunto delle norme La Finestra sul PVC La Finestra sul PVC n. 54 del 28/01/2014 L'attività formativa del PVC Forum Italia e il valore aggiunto delle norme Prosegue anche per l anno 2014 l attività normativa seguita dall

Dettagli

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie Milano, 21 Ottobre 2014 Ivan Furcas ivan.furcas@it.bureauveritas.com Nuovo quadro legislativo Pubblicazione L96 GUCE (Gazzetta Ufficiale Comunità Europea)

Dettagli

Torino, 16 aprile 2013. Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987

Torino, 16 aprile 2013. Andrea Loro Piana Falpi Srl. associato AFIDAMP dal 1987 Torino, 16 aprile 2013 Andrea Loro Piana Falpi Srl associato AFIDAMP dal 1987 IL CAM PULIZIE CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA O PER LA FORNITURA DI PRODOTTI PER L IGIENE

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE IL SOFTWARE LCA-ARCA IL GARNI DI LENZUMO (TN) Ing. MARIA CRISTINA GRILLO Consulente LCA per ARCA

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE IL SOFTWARE LCA-ARCA IL GARNI DI LENZUMO (TN) Ing. MARIA CRISTINA GRILLO Consulente LCA per ARCA ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE Venerdì 10 Ottobre 2014 Palazzo della ricerca e della conoscenza Fondazione Edmund Mach San Michele all Adige (TN) IL SOFTWARE LCA-ARCA IL GARNI DI LENZUMO (TN) Introduzione

Dettagli

POLITICA DI COESIONE 2014-2020

POLITICA DI COESIONE 2014-2020 GARANTIRE LA VISIBILITÀ DELLA POLITICA DI COESIONE: NORME IN MATERIA DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE PER IL PERIODO 2014-2020 POLITICA DI COESIONE 2014-2020 A dicembre 2013, il Consiglio dell Unione europea

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Avvio della programmazione 2007-13

Avvio della programmazione 2007-13 Avvio della programmazione 2007-13 Definizione dei criteri di selezione degli interventi per l attuazione delle strategie previste dal Programma Cagliari 9.11.2007 1 Le prossime scadenze Attività Definizione

Dettagli

SCELTA DEI MATERIALI DA COSTRUZIONE CLASSE III CAT a.s. 2014-2015 L1 1 CONCETTO DI QUALITA Un edificio è di qualità se risponde agli scopi per i quali è stato costruito. Passato: Presente: Il riferimento

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

La nuova UNI EN 1090-1

La nuova UNI EN 1090-1 . Come identificarlo, certificarlo e controllarlo attraverso le NTC ed il nuovo CPR 305/2011 La nuova UNI EN 1090-1 Agrigento, 18 giugno 2014 Geom. Raffaello Dellamotta Tel. 0541-322.324 r.dellamotta@giordano.it

Dettagli

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI NOVITA' IMPOSTE DAL DECRETO LGS. n. 311/2006 SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Il decreto legislativo n. 311 del 29.12.2006 (che modifica il precedente decreto n. 192/2005), pubblicato sulla

Dettagli

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione.

Direttiva Macchine 2006/42/CE. Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Direttiva Macchine 2006/42/CE Dichiarazione CE di Conformità: la corretta compilazione. Fonte: Guida Ufficiale Commissione europea Direttiva macchine 2006/42/CE Ed. 2010 Dati fabbricante La ragione sociale

Dettagli

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL

FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA. Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA Ing Lorenzo FABBRICATORE FAREFFICIENZA SRL 1 - Presentazione FAREFFICIENZA SRL - Titoli di efficienza energetica - Tipologia di interventi ammissibili - Esempi economici

Dettagli

IL NUOVO REGOLAMENTO PER I PRODOTTI DA COSTRUZIONE 305/2011: COSA CAMBIA PER I SERRAMENTISTI? Relatore: Ing. Sergio Botta STUDIO BOTTA & ASSOCIATI

IL NUOVO REGOLAMENTO PER I PRODOTTI DA COSTRUZIONE 305/2011: COSA CAMBIA PER I SERRAMENTISTI? Relatore: Ing. Sergio Botta STUDIO BOTTA & ASSOCIATI IL NUOVO REGOLAMENTO PER I PRODOTTI DA COSTRUZIONE 305/2011: COSA CAMBIA PER I SERRAMENTISTI? Relatore: Ing. Sergio Botta STUDIO BOTTA & ASSOCIATI INDICE [1] LA MARCATURA CE: CONTESTO LEGISLATIVO E NORMATIVO

Dettagli

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, 23 09124 CAGLIARI I CORSO 2011

Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati della Provincia di Cagliari Viale Regina Elena, 23 09124 CAGLIARI I CORSO 2011 I CORSO 2011 FORMAZIONE DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL SOGGETTO CERTIFICATORE ENERGETICO IN EDILIZIA SECONDO LINEE GUIDA NAZIONALI Soggetto organizzatore: Collegio Periti Industriali e Periti Industriali

Dettagli

Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza. BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ

Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza. BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ Le nuove tecnologie: Opportunità tra innovazione e sicurezza BOLOGNA : 28 OTTOBRE 2014 Roberto Cavenaghi: - Certificazione prodotto IMQ Viaggio nella sicurezza e qualità in 3 tappe 1.Sicurezza e prestazioni

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse

Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Caldaie, stufe e termocamini alimentati a Biomasse Le caratteristiche tecniche richieste per ottenere il conto termico. Antonietta Serra, responsabile sezione Termotecnica presso Istituto Giordano Spa

Dettagli

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano

Servizio Accertamenti a Tutela della Fede Pubblica CCIAA Milano Pubblica CCIAA Milano La competenza Le funzioni di autorità di vigilanza per il controllo della conformità dei giocattoli alle disposizioni del presente decreto legislativo sono svolte dal Ministero dello

Dettagli

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE

EPBD recast ed il nuovo quadro normativo nazionale: nuovi requisiti minimi e linee guida APE : nuovi requisiti minimi e linee guida APE EDIFICI A ENERGIA QUAZI ZERO - VERSO IL 2020 Il futuro delle costruzioni tra decreti NZEB, edifici di riferimento, certificazione ed efficienza energetica in

Dettagli