Progetto Operativo di Assistenza Tecnica - POAT Salute PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR) Linea 7 Regione Siciliana

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Progetto Operativo di Assistenza Tecnica - POAT Salute PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR) Linea 7 Regione Siciliana"

Transcript

1 DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale Direzione generale della programmazione sanitaria Progetto Operativo di Assistenza Tecnica - POAT Salute PON Governance e Assistenza Tecnica (FESR) Linea 7 Regione Siciliana La partecipazione ai Bandi di Ricerca, Cooperazione Territoriale Europea ed Internazionale Criticità Riscontrate e Aspetti Fondamentali per una Progettazione di Qualità Mirca Barbolini Progettazione Sanitaria ed Internazionale Consulente Formez PA Palermo 27/03/2013

2 Il Contesto Le Priorità/Azioni dei bandi sono sempre più precise La competizione è sempre maggiore (nuovi paesi UE, paesi extraeuropei, paesi in via di sviluppo): -Circa massimo il 10% dei progetti presentati vengono selezionati -es: ENPI CBC MED i concept note selezionati ammontano al 6-7% di quelli presentati (77 su 1095)

3 A. La Scelta del Bando Priorità e Azioni Criteri di Eleggibilità I Partenariati Effettivi/Efficaci L idea Progettuale La Modalità di Presentazione delle Proposte L Entità del Finanziamento

4 Azioni Previste dai Bandi Europei Cooperazione Territoriale Europea/Internazionale e Ricerca: Analisi e confronto delle politiche sanitarie di diversi paesi, finalizzate a migliorarne le strategie e le azioni operative; Condivisione di studi di ricerca per l identificazione di modelli per il miglioramento dell organizzazione e della qualità dei servizi; Scambio di esperienze e buone prassi tra paesi (basate su evidenze scientifiche), finalizzata al miglioramento dell offerta, qualità, equità ed efficacia dei servizi sanitari e socio-sanitari; Ricerca nel campo biomedicale e delle biotecnologie finalizzata all innovazione scientifica e tecnologica per una migliore gestione delle malattie; E tanto altro

5 La Scelta del Bando: Priorità e Azioni Scegliere la priorità/tematica che riflette maggiormente il ns. ambito di competenza Analizzare attentamente le azioni possibili e scegliere quelle che rappresentano le ns. migliori esperienze e capacità

6 Scegliere Partenariati Effettivi/Efficaci Criteri di Eleggibilità: chi, quanti, zone geografiche - Il partenariato deve riflettere le competenze necessarie alla messa in atto del progetto - Scegliere un numero adeguato di partner - Evitare partenariati sbilanciati in ambito locale o nazionale - Privilegiare partenariati collaudati Possibili Canali di ricerca Partner: - Partecipazione a Reti Tematiche (nazionali, internazionali, scientifiche, OMS, di categoria) - Siti di progetti approvati: ENPI, EAHC, CORDIS, Health competence UE, Progress, Ministero (Ricerca Finalizzata), MIUR, altri

7 L idea progettuale Quale esperienza significativa posso condividere in ambito nazionale ed internazionale che valorizzi ed aggiunga valore al mio lavoro? Posso avvalermi di reti di lavoro, sistemi di raccolta dati, reti scientifiche, già supportate a livello Regionale, Nazionale ed Internazionale?

8 La Proposta è Innovativa? E di Valore Aggiunto Rispetto allo Stato dell Arte? Studio delle Politiche Regionali, Nazionali, UE, OMS Studio dei Progetti già approvati (Italia, UE), idee, modalità progettuali,.: Fonti: Siti di progetti approvati (ENPI, EAHC, CORDIS, Health competence UE, Progress, Ministero della Salute, MIUR, altri)

9 La Modalità di presentazione delle proposte: Stadio Singolo, Doppio Stadio Tempo!! Spesso si pensa che il Concept Note sia facile da scrivere perché è richiesto un nr. limitato di pagine In diversi bandi rappresenta già una sintesi dell idea progettuale completa Vale quindi la pena di investire sufficiente attenzione/tempo alla sua strutturazione

10 Entità del finanziamento Fare il calcolo dello Sforzo - Beneficio: -Finanziamento a disposizione -Budget medio per progetto -Potenziale nr. di progetti finanziabili Privilegiare Bandi/Priorità sui quali c è una determinata disponibilità economica

11 Sapere Anticipare i Tempi: Alcuni Suggerimenti di Base -Dare il proprio contributo alla definizione delle nuove politiche UE (livello regionale) -Leggere i documenti programmatici prima dell uscita del bando -Identificare reti di lavoro e partenariati in corso di definizione Non aspettare l ultimo minuto per scrivere il progetto o cercare partenariati Se si è alle prime armi partecipare come partner o associati per acquisire esperienza

12 B. Aspetti Fondamentali per una Progettazione di Qualità Rilevanza: politiche, azioni, bisogni Dimensione: Nazionale, Europea, Transfrontaliera Innovazione: conoscenze, metodologie, tecnologie Disegno: obiettivi, risultati, attività Messa in Atto: attività, tempi, responsabilità Organizzazione: coordinamento tecnico e amministrativo Qualità del Partenariato Budget: coerenza, congruenza, costo-efficacia

13 Un Esempio: Progetto SMAIDMA (ENPI CBC MED) Qualità Punti del di disegno: Forza e Criticità Un Esempio Priorità 1 Misura 1.3: Rafforzamento delle strategie di pianificazione territoriale e di integrazione a differenti livelli e promozione di uno sviluppo socio-economico bilanciato e sostenibile. TITOLO: SMAIDMA Obiettivo Generale: Ottimizzare la cura delle persone con disabilità intellettiva nell Area del Mediterraneo ed in particolare in Libano Capo fila: Associazione Oasi Maria SS - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS), Troina (En) Paesi/Zone geografiche coinvolte: Italia (Sicilia), Spagna (Catalogna), Libano (Governatorato di Beirut e Valle della Bekaaa)

14 Un Esempio: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Punteggio di Valutazione (Concept Note): 38/50 Rilevanza: 25/30 Disegno del Progetto: 13/20 Ammessi a presentare la proposta completa: 77 su 1095

15 Un Esempio: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Il Giudizio dei Valutatori: Punti di Forza Progetto rilevante rispetto ai bisogni dei beneficiari Analisi approfondita delle realtà, normative e azioni Approccio innovativo e valorizzazione di buone pratiche Disegno appropriato e logico Criticità Coinvolgimento di 1 solo paese non UE (Impatto Transfrontaliero) Differenziazione di ruoli tra partner e meccanismi organizzativi Identificazione e responsabilità degli attori Coinvolgimento delle Istituzioni Locali e Nazionali (Libano) Fattibilità/Sostenibilità: Telemedicina-Teleconsulto

16 Cooperazione Transfrontaliera - ENPI Rilevanza rispetto a: Rilevanza Rilevanza: - Definizione Definizioni Ricerca - FPVII Progressi Attesi (vs. Stato dell Arte): Obiettivi, Priorità e Misure del Bando Politiche, Strategie e Azioni dei Paesi Coinvolti Situazione e Bisogni dei Paesi Sinergie con iniziative e progetti Aspetti innovativi (conoscenze, metodologie, tecnologie) Analisi della situazione Analisi dei problemi (stato di salute, bisogni organizzativi, tecnologici, altro) Analisi di evidenze scientifiche, dati preliminari, e/o bisogni espressi Aspetti Innovativi (conoscenze, brevetti, valore economico, altro) Impatto Transfrontaliero Qualità tecnico-scientifica

17 Rilevanza: Progetto SMAIDMA - Punti di Forza e Criticità Rilevanza rispetto le Priorità e Misure del Bando Punti di Forza Esistenza di Leggi, Linee guida, Piani Operativi Esistenza (o carenza) di servizi dedicati Adozione di modelli già sperimentati sulla disabilità (IT, ES) Benefici Attesi: -Miglioramento delle conoscenze e capacità di gestione -Maggiore partecipazione dei beneficiari/famiglie e associazioni -Adozione di politiche adeguate Criticità: Coinvolgimento di 1 solo paese non UE (Impatto Transfrontaliero) Coinvolgimento delle Istituzioni Nazionali e Locali (Libano)

18 Rilevanza: Progetto SMAIDMA - Punti di Forza e Criticità Rilevanza rispetto ai bisogni dei Paesi Partner, Regioni e Settori Punti di Forza : Descrizione del problema (dati epidemiologici) in ogni paese Specificità dei dati (disabilità totale vs. disabilità intellettiva) Assenza di dati Azioni Proposte: -Identificazione dei fattori di rischio, condizioni di co-morbidità -Miglioramento della gestione socio-sanitaria e integrazione -Adozione di politiche adeguate nei paesi partner

19 Rilevanza: Progetto SMAIDMA - Punti di Forza e Criticità Rilevanza rispetto ai bisogni di Attori e Beneficiari e delle Azioni Proposte dal Progetto: Punti di Forza: Descrizione dei beneficiari (tipo, numero) Descrizione degli attori istituzionali e dei partner Dimensione della disabilità nei paesi (dati, evidenze scientifiche), e azioni proposte Meccanismi di partecipazione attiva (pazienti, famiglie, associazioni) Criticità: - Identificazione dettagliata degli attori e dei loro bisogni (tipo, numero) - Modalità di coinvolgimento delle Istituzioni Locali e Nazionali

20 Rilevanza Criticità: Lavoro dei Gruppi (Laboratori Formez PA) Evidenziare la dimensione Transfrontaliera o Europea Analisi delle Politiche e delle Strategie dei paesi (Leggi Nazionali-Regionali, Programmi UE, altre) Analisi delle problematiche dei paesi: -Fornire dati (attendibili) -Coerenza delle informazioni (es: fornire solo dati sullo stato di salute degli adulti se si fa un intervento sui bambini-adolescenti)? Evidenziare gli elementi di innovazione

21 Rilevanza Criticità: Lavoro dei Gruppi (Laboratori Formez PA) Identificazione di attori e beneficiari e individuazione dei loro problemi Definizione: -Attori sono coloro che intervengono direttamente nelle attività del progetto (inclusi i partner) (es: personale dei servizi, autorità nazionali e locali, insegnanti, altri). -Beneficiari sono coloro che beneficiano delle azioni del progetto (eg: pazienti, famiglie, studenti, altri)

22 Impatto Impatto Europeo - Cooperazione Territoriale Europea Ottimizzare la creazione di reti che contribuiscano all elaborazione di politiche europee orientate alla standardizzazione, regolazione e coordinamento delle pratiche Sanitarie tra paesi Europei Impatto Transfrontaliero = Rilevanza Scambio di conoscenze e buone pratiche che determinino un miglioramento della capacità di orientare l adozione di politiche e azioni condivise tra paesi partner Impatto Europeo - Ricerca Europea Ottimizzare la creazione di reti che orientino l adozione di politiche europee a supporto dell innovazione, della capacità produttiva e dell economia.

23 Innovazione: conoscenze, metodologie, tecnologie... La proposta è innovativa? E di valore aggiunto rispetto lo stato dell Arte? Studio delle Politiche Regionali, Nazionali, UE, OMS Studio dei progetti già approvati: -Idee -Modalità progettuali, -Altro Fonti: Siti (ENPI, EAHC, CORDIS, Health competence UE, Progress, Ministero della Salute-Ricerca Finalizzata, MIUR, altri)

24 Qualità del disegno: Formulare Correttamente gli Obiettivi Definizione: Obiettivi Risultati Attesi Attività

25 Qualità del disegno: Obiettivi e Attività - Progetto SMAIDMA Obiettivo Generale: Ottimizzare la cura delle persone con disabilità intellettiva nell Area del Mediterraneo Obiettivo Specifico: Migliorare le competenze del personale dei servizi (sanitari e sociali), finalizzate all elaborazione di un modello multidisciplinare per l identificazione e la gestione della disabilità Attività: Formazione del personale dei servizi (sanitari e sociali), finalizzata all elaborazione e applicazione del modello gestionale identificato

26 Qualità del disegno: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Obiettivi specifici (Prima dell AT) Redigere protocolli multidisciplinari sull approccio diagnostico, terapeutico e riabilitativo delle persone con disabilità fisica e intellettiva (attività). Organizzare corsi in presenza e a distanza per professionisti in ambito sanitario (attività); Obiettivi specifici (Dopo l AT) Migliorare le competenze del personale dei servizi (sanitari e sociali), finalizzate all elaborazione di un modello multidisciplinare per l identificazione e la gestione della disabilità; Migliorare le cure prestate alle persone disabili in ambito professionale e famigliare.

27 Qualità del disegno: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Principali risultati attesi (Prima dell AT): Aumentare il numero di professionisti coinvolti nella cura delle persone con disabilità e aumentare le loro conoscenza sulla diagnostica, terapia e riabilitazione, secondo un approccio multidisciplinare (obiettivo specifico); Migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità fisica e intellettiva (obiettivo generale) Principali risultati attesi (Dopo l AT): Un modello multidisciplinare per l identificazione e gestione della disabilità individuato e condiviso. Aumentate conoscenze e capacità dei professionisti in ambito sanitario e socio-sanitario sulla gestione multidisciplinare della disabilità; Miglioramento delle cure fornite alle persone con disabilità intellettiva, sia in ambito professionale che famigliare.

28 Modalità di Messa in Atto Definizione: Attività Tempistica Ruolo e Responsabilità (attori, beneficiari, partner) Fattori di rischio esterni (eg:instabilità politica, altro) Complementarietà con altri Progetti Pacchetti di lavoro: Coordinamento, Comunicazione-Disseminazione, Valutazione-Monitoraggio, attività specifiche progetto Descrizione attività - responsabilità - capacità dei partner

29 Modalità di Messa in Atto: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Fattori Esterni la fattibilità del progetto potrebbe essere ridotta dalla scarsa performance degli operatori sanitari a livello locale l utilizzo di sistemi informatizzati non è di pratica comune e questo potrebbe ridurne la sua applicabilità.. La mancata partecipazione delle istituzioni locali e nazionali potrebbe influire sulla messa in atto delle attività.. Criticità Giudizio di valutazione: questi aspetti potrebbero avere un impatto importante sulla fattibilità e la sostenibilità del progetto Suggerimento di buona pratica: Nei fattori esterni indicare principalmente i fattori politici che potrebbero influire sulla messa in atto del progetto

30 Fattibilità e Sostenibilità: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Fattibilità: Appropriatezza tecnologica, fondatezza e coerenza del disegno (studi di fattibilità, indagini, evidenze scientifiche) Sostenibilità: -Efficacia e sostenibilità economica a lungo termine -Coinvolgimento delle Istituzioni; esistenza di Politiche/Strategie (sostenibilità istituzionale) -Coinvolgimento di attori di diverso ruolo e livello (nazionale, locale) (partecipazione) SMAIDMA: Criticità Identificazione e differenziazione di responsabilità degli attori Coinvolgimento delle Istituzioni Locali e Nazionali (Libano) Fattibilità/Sostenibilità dei sistemi di telemedicina nelle zone più remote del Libano

31 Modalità di Messa in Atto Complementarietà con altre iniziative e progetti - Identificazione di Progetti Europei rilevanti - Identificazione di Progetti di rilievo Nazionale ed Internazionale - Fonti: Siti UE, Istituzionali, Organizzazioni Internazionali presenti nel paese (OMS, UNDP, UNICEF) Questi elementi indicano: conoscenza del contesto, capacità di coordinamento e attenzione ad evitare duplicazioni di intervento

32 Organizzazione Definizione Meccanismi di Coordinamento Tecnico-Scientifico e di Controllo Amministrativo Meccanismi di Comunicazione Meccanismi di Monitoraggio e Valutazione

33 Organizzazione: Progetto SMAIDMA Punti di Forza e Criticità Criticità -Approfondimenti sull organizzazione (programmazione, monitoraggio, valutazione): -Meccanismi e strumenti di coordinamento tra partner (incontri periodici, piattaforme web, altro) -Dettagli sul funzionamento dei gruppi di Coordinamento Locale

34 La qualità del Partenariato Capofila: Capacità Tecnico Amministrative (precedente esperienza con progetti UE, come coordinatore e nella tematica del progetto) Partner: Capacità Tecnico Amministrative (esperienza nel settore, tematica e preferibilmente nella gestione di progetti UE) Attribuzione di Responsabilità sulla base dell effettiva esperienza; Complementarietà dei Ruoli Storia di pregressa collaborazione tra Partners Ricorso al subappalto in modo ponderato e giustificato NB: La qualità del partenariato influisce sull Impatto Partenariati Efficaci: coinvolgimento dei partner nel disegno

35 La qualità del Partenariato Criticità: Lavoro dei Gruppi (Laboratori Formez PA) Dimensione Locale (Aziendale, Regionale o Nazionale) vs. Europea o Transfrontaliera Identificazione del capofila del progetto Identificazione di partenariati di qualità rispetto la tematica del progetto Identificazione di ruoli e responsabilità dei partner Tempestività progettuale Criticità: SMAIDMA Differenziazione di ruoli tra partner e meccanismi organizzativi

36 Il Budget Deve riflettere in modo preciso e coerente: le Attività del Progetto la Struttura Organizzativa e di Coordinamento le Risorse (umane, materiali) necessarie nel Tempo

37 Alcune Regole di Base per un Budget UE Dal budget si evincono chiaramente le attività programmate I costi per le risorse umane possono variare dal 30% ad un massimo del 50% del totale Costi Diretti Eleggibili * Il subappalto è limitato ad attività e servizi specifici (valutazioni, studi, materiale/strumenti di comunicazione; no farmaci e vaccini) (max 10%)* C è una chiara distribuzione di risorse tra partner, corrispondente all attribuzione di responsabilità sulla base di pacchetti di lavoro (WP: Coordinamento-Gestione Amministrativa, Valutazione, Comunicazione/Disseminazione, altri) Il budget è distribuito adeguatamente negli anni di durata del progetto Riserva per Imprevisti: 5%* Costi Amministrativi (Overheads): 7%* *(totale Costi Diretti Eleggibili)

38 I Criteri di Valutazione dei Progetti UE e di Ricerca Le attività del progetto sono riflesse in modo appropriato nel budget (coerenza)? Esiste una corretta attribuzione dei costi tra i capitoli di spesa (congruenza)? Il rapporto tra costi stimati e risultati attesi è soddisfacente (costo-efficacia)? Il budget è programmato in modo logico e distribuito in modo adeguato nell arco del tempo?

39 Il Budget dei Progetti UE: Gli errori più comuni Costi per le risorse umane: fino al 70% totale spese eleggibili (nr. elevato di persone; costi interamente attribuiti al progetto)(sostenibilità?) Costi di uffici, veicoli e infrastrutture interamente attribuiti al progetto (debole presenza nel paese, sostenibilità?) Subappalto: fino al 50-70% totale spese eleggibili (esperti, viaggi, conferenze) (capacità del partenariato, sostenibilità?) La maggior parte delle spese eleggibili a vantaggio di 1 solo partner (Cooperazione tra Paesi?) Gran parte delle risorse disponibili impiegate durante il primo anno di messa in atto Struttura di coordinamento tecnico-scientifico: costi elevati e assenza di una chiara attribuzione di ruoli (costo-efficacia?)

Il Bando ENPI Italia Tunisia 2012: Formulario per la compilazione del Concept Note e Principali Regole

Il Bando ENPI Italia Tunisia 2012: Formulario per la compilazione del Concept Note e Principali Regole DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale

Dettagli

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale

Dettagli

Procedure e Criteri di Valutazione dei Progetti di Ricerca Finalizzata

Procedure e Criteri di Valutazione dei Progetti di Ricerca Finalizzata DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale

Dettagli

Il Programma ENPI CBC Mediterraneo

Il Programma ENPI CBC Mediterraneo Il Programma ENPI CBC Mediterraneo Indice dei contenuti Le caratteristiche del Programma Obiettivi e Priorità Tematiche Ambito Geografico ed Attori Eleggibili Risorse Finanziarie La candidatura: indicazioni

Dettagli

I Criteri di Valutazione della Metodologia (ENPI): Quadro Logico, Cronogramma e Partenariato

I Criteri di Valutazione della Metodologia (ENPI): Quadro Logico, Cronogramma e Partenariato DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della Qualità Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, dei Livelli

Dettagli

I Principi del PCM Albero dei Problemi e degli Obiettivi

I Principi del PCM Albero dei Problemi e degli Obiettivi DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale

Dettagli

Il disegno ed Elaborazione del Concept Note ENPI CBC MED ENPI Italia Tunisia

Il disegno ed Elaborazione del Concept Note ENPI CBC MED ENPI Italia Tunisia DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della Qualità Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, dei Livelli

Dettagli

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 Giugno 2011 Obiettivo generale del Programma Promuovere, nel Bacino del Mediterraneo, un processo di cooperazione armoniosa e sostenibile affrontando

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE

Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE Università degli Studi di Bergamo Corso di Laurea Magistrale in «Scienze Pedagogiche» PROGETTAZIONE PER L INTEGRAZIONE SOCIALE Lezione 2 maggio 2018 Essere un buon progettista è un valore aggiunto Personale

Dettagli

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013

Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 Il Programma ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 AUTORITA DI GESTIONE COMUNE PROGRAMMA ENPI CBC BACINO DEL MEDITERRANEO Murcia, ottobre 2009 Scheda del Programma TERRITORI ELEGGIBILI 117 regioni

Dettagli

Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo. Luca Palazzo

Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo. Luca Palazzo Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo Luca Palazzo Esperto esterno Autorità di Gestione ENPI / ENI CBC Med Napoli, 30 marzo 2017 TEMI PRINCIPALI Il Programma ENPI CBC bacino del Mediterraneo 2007-2013

Dettagli

Dipartimento della Qualità Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, dei Livelli di Assistenza e dei Principi Etici di Sistema

Dipartimento della Qualità Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, dei Livelli di Assistenza e dei Principi Etici di Sistema DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della Qualità Direzione Generale della Programmazione Sanitaria, dei Livelli

Dettagli

3.3. Strumenti per progettare

3.3. Strumenti per progettare Corso e laboratorio progettuale sui finanziamenti europei La costruzione del progetto europeo ANDREA PIGNATTI Bari, dicembre 2017 PASSAGGIO TRATTO DAL LIBRO FINANZIAMENTI DELL UE NEL SETTORE DELLE POLITICHE

Dettagli

Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo

Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo Cooperare nel Mediterraneo attraverso lo Strumento Europeo di Vicinato Il Programma ENI CBC Bacino del Mediterraneo Anna Catte ENI CBC Med Programme - Managing Authority Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE DIREZIONE GENERALE PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI CRITERI DI SELEZIONE DELLE OPERAZIONI DEL

Dettagli

Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione

Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro per la Coesione Territoriale Le lezioni apprese e la metodologia ex-ante per la programmazione Dipartimento

Dettagli

Allegato 2. Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile'

Allegato 2. Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile' Allegato 2 Modalità di presentazione dei progetti strutturanti in materia di 'internazionalizzazione responsabile' 1.Contenuto I progetti 'strutturanti' sono progetti indirizzati a favorire l'attività

Dettagli

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Il Piano di attività

Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna Il Piano di attività Servizio di Valutazione Indipendente del POR FESR Emilia-Romagna 2014-2020 Il Piano di attività 2018-2019 Obiettivi del Piano di attività Il Piano di attività ha un duplice obiettivo: presentare i metodi,

Dettagli

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O

I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E C A L L R O M A 1 6 M A R Z O I N F O D A Y E U R O P E A N H E A L T H P R O G R A M M E 2 0 1 4-2 0 2 0 C A L L 2 0 1 6 R O M A 1 6 M A R Z O 2 0 1 6 F O N D I S T R U T T U R A L I M A R C O S P I Z Z I C H I N O M I N I S T E R

Dettagli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 1. Istituzione proponente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi

Dettagli

PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo

PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo PROGRAMMA DI SOSTENGO ALLA COOPERAZIONE REGIONALE APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo PO di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo Potenza, 26 giugno 2008 CBC Mediterraneo : le 4

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI RAFFORZATIVI DEI POLI TECNICO PROFESSIONALI Firenze, 01 giugno 2017 mariachiara.montomoli@regione.toscana.it L Avviso

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro 2014-2020 Dettagli Il Programma Interreg IPA II Italia Albania Montenegro è il nuovo e unico

Dettagli

Il ruolo del Governo Centrale nella gestione dei Fondi Strutturali per la Salute

Il ruolo del Governo Centrale nella gestione dei Fondi Strutturali per la Salute Il ruolo del Governo Centrale nella gestione dei Fondi Strutturali per la Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del S. S. N Direzione Generale della Programmazione Sanitaria UFFICIO

Dettagli

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme Progetto Operativo di Assistenza Tecnica - P.O.A.T. Salute Linea 7 Regione Siciliana Supporto operativo alla diffusione delle competenze in materia di programmazione, adesione a programmi e progetti di

Dettagli

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

Bando Terzo Invito a presentare proposte. N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O Descrizione e obiettivi Bando Terzo Invito a presentare proposte. Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare le autorità locali

Dettagli

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo

Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo La cooperazione al cuore del Mediterraneo Programma di Cooperazione Italia - Francia Marittimo 2014-2020 Presentazione del 4 Avviso Gli Assi del 4 Avviso ASSE 1 Promozione della competitività delle imprese

Dettagli

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010 Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO Le Caratteristiche del Programma Il Programma Operativo di cooperazione transnazionale Mediterraneo fa parte dell Obiettivo Cooperazione Territoriale

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti

PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF. Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti PIANO TRIENNALE DELL AD - PNSD PER IL PTOF 2016/2019 Animatore Digitale (AD): Ins. Maria Teresa Bracchetti Premessa Come previsto dalla Legge 107/2015 di riforma del sistema dell Istruzione all art. 1

Dettagli

Punteggio Totale (massimo 30)

Punteggio Totale (massimo 30) INFORMAZIONI GENERALI Nome e sigla del soggetto proponente Titolo dell'iniziativa Paese di realizzazione Punteggio conseguito attraverso la valutazione della Concept Note Punteggio conseguito attraverso

Dettagli

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE

SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE SEMINARIO PROVINCIALE DI INFORMAZIONE AVANZATA UN NUOVO SGUARDO SULLA PROGETTAZIONE ALLA LUCE DELLE CRITICITA EMERSE MESSINA 19 FEBBRAIO 2015 SELEZIONE-POCHI PROGETTI APPROVATI-SU 1177 CANDIDATURE PRESENTATE

Dettagli

ALLEGATO 6 FORMULARIO PER IL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO

ALLEGATO 6 FORMULARIO PER IL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO ASSE I RICERCA, INNOVAZONE E SVILUPPO TECNOLOGICO del PO FESR 2014-2020- Azione 1B.1.2.1 ALLEGATO 6 FORMULARIO PER IL PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO AVVISO PUBBLICO Sostegno alla creazione e sviluppo dei

Dettagli

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS 1. Introduzione Con i progetti di Migrazione e Sviluppo, l Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo Missione

Dettagli

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione)

SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione) SCUOLA DI FORMAZIONE IN PROGETTAZIONE EUROPEA PER UN FUTURO NEL NON PROFIT - (VIII edizione) Chi è Marche Solidali e quali sono le sue Finalità Marche Solidali è il Coordinamento delle Organizzazioni di

Dettagli

ALLEGATO A Formulario per la presentazione del Progetto

ALLEGATO A Formulario per la presentazione del Progetto PRESIDENZA Servizio Affari Comunitari ed Internazionali ALLEGATO A Formulario per la presentazione del Progetto Nome del soggetto capofila: Nome del soggetto partner: Titolo del progetto: Totale finanziamento

Dettagli

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO MATTIA DE MARE DI SAN CIPRIANO D AVERSA Via Schipa, 1 - Tel 081. 892.2216 - Fax 081 816776 - Codice meccanografico CEIC899001 Codice Fiscale 900550618 e-mail: ceic899001@istruzione.it

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO. La politica di coesione della UE: programmazione, progettazione e gestione dei Fondi SIE e dei Fondi diretti

PROGETTO DIDATTICO. La politica di coesione della UE: programmazione, progettazione e gestione dei Fondi SIE e dei Fondi diretti PROGETTO DIDATTICO La politica di coesione della UE: programmazione, progettazione e gestione dei Fondi SIE e dei Fondi diretti Indice 1. Scenario di riferimento 2. Obiettivi didattici 3. I destinatari

Dettagli

Informativa sulla valutazione Programma Operativo

Informativa sulla valutazione Programma Operativo Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FONDO SOCIALE EUROPEO 2007/2013 Obiettivo 2 Competitività regionale e Occupazione Regione Emilia-Romagna Informativa sulla valutazione Programma Operativo 2007

Dettagli

Struttura del corso e profilo dei docenti

Struttura del corso e profilo dei docenti Corso di Formazione per Operatori Locali sull Euro-progettazione Napoli 22 26 novembre 2010 Struttura del corso e profilo dei docenti COS E OPERA OPERA è un corso intensivo di formazione sull euro-progettazione

Dettagli

I PIL - Progetti Integrati Locali del PSR

I PIL - Progetti Integrati Locali del PSR I PIL - Progetti Integrati Locali del PSR 2014-2020 Seminario/giornata di studi Sviluppo territoriale a driver culturale: un percorso in divenire Metodi, strumenti, strategie della sperimentazione in corso

Dettagli

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE REGIONALE APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo Priorità 2: Promozione della sostenibilità

Dettagli

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA CROAZIA ( )

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA CROAZIA ( ) PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA CROAZIA (2014-2020) Pubblicazione del primo bando per la presentazione di proposte progettuali Il Programma di Cooperazione transfrontaliera Interreg V-A

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE 2014-2020 Il programma Interregionale Europe nel dettaglio Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare

Dettagli

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria 2007-2013 impostato secondo le linee guida dell Unità di valutazione DPS/MISE approvato con DGR 182/2008 e aggiornato con DGR 958/2009

Dettagli

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC)

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) Bando con scadenza: 31 gennaio 2019 SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) BANDI 2018. ARTE E CULTURA TUTE SERVARE MUNIFICE DONARE 1816 Questo bando è realizzato

Dettagli

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016

PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016 PIANO DI VALUTAZIONE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA 2014-2020 Proposta per l'approvazione del Comitato di Sorveglianza, 28 gennaio 2016 La valutazione: le novità della programmazione 20014-20 Il regolamento

Dettagli

REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali

REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali All.B REGIONE TOSCANA Direzione Generale della Presidenza - Settore Attività Internazionali Legge Regionale 26/2009 Disciplina delle attività europee e di rilievo internazionale della Regione Toscana FORMULARIO

Dettagli

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici I. Contenuti Bando per la presentazione di candidature per Progetti Semplici Il Programma europeo di cooperazione transfrontaliera Italia-Francia Marittimo 2007-2013 approvato con decisione della Commissione,

Dettagli

LA GOVERNANCE DELLA RETE E LA SUA STRUTTURA ORGANIZZATIVA

LA GOVERNANCE DELLA RETE E LA SUA STRUTTURA ORGANIZZATIVA ONCORETE SHARING AND INNOVATION SYSTEM LA GOVERNANCE DELLA RETE E LA SUA STRUTTURA ORGANIZZATIVA Gianni Amunni Direttore Generale Istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica Motore Sanità

Dettagli

SCHEMA DI PROPOSTA PROGETTUALE. Sezione 1 Contenuti del progetto

SCHEMA DI PROPOSTA PROGETTUALE. Sezione 1 Contenuti del progetto SCHEMA DI PROPOSTA PROGETTUALE ATS - Capofila Titolo del Progetto Inserire Nome dell ATS - Capofila Inserire Titolo del Progetto Sezione 1 Contenuti del progetto 1. Sintesi dell intervento: Fornire una

Dettagli

PON LEGALITÀ 2014/2020

PON LEGALITÀ 2014/2020 PON LEGALITÀ 204/2020 GRIGLIA DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI ASSE III Azione 3.. Interventi di recupero funzionale e riuso di vecchi immobili in collegamento con attività di rifunzionalizzazione dei beni

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE

SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE Misura 19, Sostegno allo sviluppo locale LEADER - (SLTP - sviluppo locale di tipo partecipativo) criteri di valutazione dei Programmi di Sviluppo Locale (PSL) SCHEDA DI VALUTAZIONE PIANI DI SVILUPPO LOCALE

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Workshop IMPACT proactive "in action" 2015 Finanziare la Ricerca sul dolore Giovanni Leonardi Direttore Generale della Ricerca e dell Innovazione in Sanità Il Dolore e la Legge 38/2010 La ricerca in terapia

Dettagli

L importanza di un approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta

L importanza di un approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta L importanza di un approccio strategico ai fondi europei a gestione diretta Delegazione di Confindustria presso l Ue LEONARDO PINNA Le principali fonti di finanziamento EU BUDGET GESTIONE CENTRALIZZATA

Dettagli

Programma di Networking INTERACT (Good Governance of Territorial Cooperation Programmes) Cura del Documento: Giuseppe Gargano

Programma di Networking INTERACT (Good Governance of Territorial Cooperation Programmes) Cura del Documento: Giuseppe Gargano Programma di Networking INTERACT (Good Governance of Territorial Cooperation Programmes) Cura del Documento: Giuseppe Gargano Tipologia di cooperazione Area eleggibile Flessibilità geografica Obiettivo

Dettagli

Nascita e operatività di un partenariato di filiera

Nascita e operatività di un partenariato di filiera Nascita e operatività di un partenariato di filiera «Coltiviamo sviluppo con l integrazione delle filiere produttive» Convegno Catania/Palermo, 5 e 6 Dicembre 2011 Serena Tarangioli GdL Progettazione Integrata

Dettagli

Milano 17,24 novembre - 1 dicembre. Marcello D Amico

Milano 17,24 novembre - 1 dicembre. Marcello D Amico Milano 17,24 novembre - 1 dicembre Marcello D Amico La chiave di accesso ai finanziamenti 2014-2020 Approccio corretto nell utilizzo degli strumenti finanziari dell UE Tecniche di progettazione per un

Dettagli

FORMULARIO DI CANDIDATURA

FORMULARIO DI CANDIDATURA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE PIC INTERREG IIIC - ZONA SUD OPERAZIONE QUADRO REGIONALE TREND COMPOSANTE 4 - PROGETTI DIMOSTRATIVI FORMULARIO DI CANDIDATURA CHECKLIST Prima

Dettagli

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale dei Servizi Civili per l immigrazione e l asilo

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale dei Servizi Civili per l immigrazione e l asilo Unione Europea Fondo Europeo per i Rifugiati Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione Direzione Centrale dei Servizi Civili per l immigrazione e l asilo Avviso pubblico

Dettagli

INIZIATIVA DI FORMAZIONE SUL TEMA:

INIZIATIVA DI FORMAZIONE SUL TEMA: INIZIATIVA DI FORMAZIONE SUL TEMA: Promuovere ed implementare competenze intersettoriali di progettazione europea in ambito socio sanitario in Valle d Aosta. Date: I modulo: 6-7 ottobre 2014 II modulo:

Dettagli

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO

REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO REGIONE ABRUZZO DIREZIONE RIFORME ISTITUZIONALI ENTI LOCALI CONTROLLI SERVIZIO SISTEMI LOCALI E PROGRAMMAZIONE SVILUPPO MONTANO Mod.2 Bando per la concessione di contributi ai Comuni singoli o associati

Dettagli

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto)

La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto) La metodologia di progettazione: accenni al Project Cycle Management (Gestione del ciclo del progetto) Provincia di Mantova _ 06 aprile 2017 Giuseppe Carlo Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

I fattori di qualità della progettazione

I fattori di qualità della progettazione I fattori di qualità della progettazione Udine Italia 17/09/2015 Marcello D Amico, Archidata This programme is co-financed by the European Regional Development Fund. Gli strumenti di lavoro Le linee guida

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10/18 DEL

DELIBERAZIONE N. 10/18 DEL Oggetto: L.R. n. 12/2011, art. 3, comma 3. Partecipazione ai programmi e ai progetti di rilievo internazionale promossi da organismi nazionali, dall'unione Europea e da altre organizzazioni internazionali:

Dettagli

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino SOSTENIBILITA E LEA IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri Dott. Roberto Delfino 26 maggio 2017 L Artrite Reumatoide: il Progetto regionale Nell ambito delle

Dettagli

Programma di cooperazione territoriale europea Grecia Italia ETCP Greece-Italy Cooperazione transfrontaliera

Programma di cooperazione territoriale europea Grecia Italia ETCP Greece-Italy Cooperazione transfrontaliera Programma di cooperazione territoriale europea Grecia Italia 2007 2013 ETCP Greece-Italy 2007-2013 Cooperazione transfrontaliera Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Obiettivi specifici Il 28 marzo

Dettagli

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC)

SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) Bando con scadenza: 31 gennaio 2019 SELEZIONE DI PROPOSTE PER LA PROGETTAZIONE DI PIANI INTEGRATI DELLA CULTURA (PIC) BANDI 2018. ARTE E CULTURA TUTE SERVARE MUNIFICE DONARE 1816 Questo bando è realizzato

Dettagli

Obiettivi delle Reti Oncologiche Regionali

Obiettivi delle Reti Oncologiche Regionali Obiettivi delle Reti Oncologiche Regionali Garanzia della qualità/standard assistenziali Appropriatezza diagnostica e terapeutica Razionalizzazione dei servizi Integrazione dei PDTA Razionalizzazione delle

Dettagli

Best practice: l esperienza della rete oncologica toscana

Best practice: l esperienza della rete oncologica toscana IL GOVERNO DELL ASSISTENZA SANITARIA Best practice: l esperienza della rete oncologica toscana Gianni Amunni Direttore Generale ISPRO Motore Sanità Biblioteca del Senato 28 novembre 2018 Insieme in Toscana

Dettagli

La Governance dei Programmi di Cooperazione territoriale europea Programma ENPI CBC Italia-Tunisia Bologna, 28 Settembre 2010

La Governance dei Programmi di Cooperazione territoriale europea Programma ENPI CBC Italia-Tunisia Bologna, 28 Settembre 2010 La Governance dei Programmi di Cooperazione territoriale europea Bologna, 28 Settembre 2010 Anna Dorangricchia Segretariato tecnico Congiunto La capitalizzazione dei progetti: punti di forza e criticità

Dettagli

Misura Misura 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie

Misura Misura 16.2 Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie I primi bandi forestali del P.S.R. 2014-2020 2020 Misura 16.1 sostegno per la costituzione,, la gestione e l operatività dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell'agricoltura

Dettagli

ENPI CBC Bacino del Mediterraneo La cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo. Esperienze, risultati e prospettive

ENPI CBC Bacino del Mediterraneo La cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo. Esperienze, risultati e prospettive ENPI CBC Bacino del Mediterraneo 2007-2013 La cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo Esperienze, risultati e prospettive Sommario della presentazione 1. Il Programma ENPI CBC Med 2007-2013 in breve

Dettagli

Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea

Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea Una panoramica per l'accesso ai finanziamenti dell'unione Europea di Vittorio Calaprice della Commissione europea 1 I finanziamenti UE in 4 passaggi ١. Da dove vengono i fondi UE?:il Bilancio ٢. Chi li

Dettagli

PISL MASTER. Mortirolo: Ambiente, Società, Tradizioni locali, Economia e Risorse umane

PISL MASTER. Mortirolo: Ambiente, Società, Tradizioni locali, Economia e Risorse umane PISL MASTER Mortirolo: Ambiente, Società, Tradizioni locali, Economia e Risorse umane di Tirano (Sondrio) Sala Assemblee 12 aprile 2006 1 Temi di discussione 1. Cos è il PISL MASTER 2. L attività in corso

Dettagli

Allegato 4 Indicatori del Programma

Allegato 4 Indicatori del Programma Allegato 4 Indicatori del Programma 20 marzo 2017 4. Indicatori del programma Introduzione metodologica alle tabelle. Indicatori di output Per ciò che concerne la identificazione dei valori target degli

Dettagli

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT PARTECIPAZIONE GRATUITA

Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT PARTECIPAZIONE GRATUITA Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN EUROPROGETTAZIONE E PROJECT MANAGEMENT PARTECIPAZIONE GRATUITA Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata

Dettagli

Dr.ssa Lisa Leonardini PM A. Ulss 10 Veneto Orientale. 04 dicembre 2011

Dr.ssa Lisa Leonardini PM A. Ulss 10 Veneto Orientale. 04 dicembre 2011 Dr.ssa Lisa Leonardini PM A. Ulss 10 Veneto Orientale 04 dicembre 2011 Le tematiche del progetto Le politiche Sanitarie in ambito europeo ed internazionale La cooperazione internazionale e le emergenze

Dettagli

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea I programmi di cooperazione della Programmazione 2007-2013 (Fondi Strutturali) FONDI STRUTTURALI 2000-2006 Obiettivo 1 Regioni in ritardo di sviluppo (FESR,

Dettagli

Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale

Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale 28 marzo 2019 - MATTM, sala Parlamentino Edoardo Conforti Linea L3 Razionalizzazione dei procedimenti di Bonifica Ambientale Presentazione delle attività di progetto «Governance multilivello ed efficacia

Dettagli

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE

IL PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI 2014-2020 ACCORDO DI PARTENARIATO 2014-2020 Obiettivo Tematico 1 - Ricerca, Sviluppo Tecnologico e Innovazione Obiettivo Tematico 10 - Istruzione e Formazione Obiettivo

Dettagli

Programma Operativo Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione

Programma Operativo Regionale Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione Allegato parte integrante - 1 ALLEGATO 1 Programma Operativo Regionale 2007-2013 Fondo europeo di sviluppo regionale Obiettivo Competitività regionale e occupazione Invito a presentare manifestazioni di

Dettagli

Verso la programmazione 2014 2020 Il contributo della Sicilia alla proposta di accordo di partenariato

Verso la programmazione 2014 2020 Il contributo della Sicilia alla proposta di accordo di partenariato Verso la programmazione 2014 2020 Il contributo della Sicilia alla proposta di accordo di partenariato Cooperazione Territoriale Europea Stato dell arte del negoziato Proposta di Regolamento del Parlamento

Dettagli

AVVISO PER CONSULTAZIONE PUBBLICA

AVVISO PER CONSULTAZIONE PUBBLICA REGIONE MARCHE Servizio Attività normativa e legale e Risorse Strumentali P.F. Sistemi Informativi e Telematici AVVISO PER CONSULTAZIONE PUBBLICA per la raccolta di contributi e indirizzi per lo sviluppo

Dettagli

GRIGLIA DI AMMISSIBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI

GRIGLIA DI AMMISSIBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI GRIGLIA DI AMMISBILITA E VALUTAZIONE DEI PROGETTI In coerenza con quanto disposto dall avviso, i progetti sono sottoposti a verifica di ammissibilità e a successiva valutazione tecnica. - CRITERI DI AMMISBILITA

Dettagli

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI

MODELLO PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI UNIONE EUROPEA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L IMMIGRAZIONE DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI CIVILI PER L IMMIGRAZIONE E L ASILO Fondo Europeo per i Rifugiati 2008-2013 Programma Annuale 2012 MODELLO

Dettagli

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente

Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita. Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente Le Aree Logistiche Integrate Un percorso partenariale di crescita Ing. Aglaia Murgia Area Progetti e Strumenti Ufficio 2 - Infrastrutture e Ambiente Roma 24 maggio 2017 Le indicazioni dell Europa Strategia

Dettagli

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia.

PUGLIAPARTECIPA. Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia. # Programma Annuale della Partecipazione della Regione Puglia. PUGLIAPARTECIPA Avviso di selezione delle proposte di processi partecipativi da ammettere a sostegno regionale nell Ambito del Programma annuale

Dettagli

POLI DI RICERCA ED INNOVAZIONE: REPORT FINALE DI ANALISI. Marco Paganuzzi Genova, 19 dicembre 2016 Camera di Commercio di Genova

POLI DI RICERCA ED INNOVAZIONE: REPORT FINALE DI ANALISI. Marco Paganuzzi Genova, 19 dicembre 2016 Camera di Commercio di Genova POLI DI RICERCA ED INNOVAZIONE: REPORT FINALE DI ANALISI Marco Paganuzzi Genova, 19 dicembre 2016 Camera di Commercio di Genova COME NASCONO E CHE COSA SONO I Poli di Ricerca ed Innovazione in Liguria

Dettagli

Tematica al cui il progetto si riferisce (1-4 art. 3 del bando) Tipologia di approccio sperimentale (A,B,C art. 3 del bando)

Tematica al cui il progetto si riferisce (1-4 art. 3 del bando) Tipologia di approccio sperimentale (A,B,C art. 3 del bando) MODELLO PROPOSTA Limite massimo pagine proposta: 20 pagine. Formattazione pagina e caratteri: Times New Roman 12, margini (2.5 cm laterali, alto e basso), interlinea singola. PAGINA INIZIALE Titolo Progetto:

Dettagli

Programmare e valutare la formazione

Programmare e valutare la formazione Programmare e valutare la formazione Il Laboratorio del Dipartimento della Funzione Pubblica Ezio Lattanzio La qualità della formazione per la pubblica amministrazione. Verso standard condivisi tra pubblico

Dettagli

Roma, 13 febbraio 2019

Roma, 13 febbraio 2019 Incontro di coprogettazione per la definizione dell Avviso per progetti di gemellaggio e consolidamento degli interventi di innovazione sociale giovanile Roma, 13 febbraio 2019 Il Fondo Politiche Giovanili

Dettagli

IL PROGRAMMA URBACT E INDICAZIONI SULLA CALL IMPLEMENTATION NETWORKS

IL PROGRAMMA URBACT E INDICAZIONI SULLA CALL IMPLEMENTATION NETWORKS 1 IL PROGRAMMA URBACT E INDICAZIONI SULLA CALL IMPLEMENTATION NETWORKS ING. MARCELLO PICCIONI URBACT THEMATIC EXPERT 2 IL CONTESTO POLITICHE DI COESIONE: individuano nella CTE ( Cooperazione Territoriale

Dettagli

Criteri di valutazione di un progetto di cooperazione territoriale. Lezioni d Europa Università di Siena, 16 marzo 2012 Siena

Criteri di valutazione di un progetto di cooperazione territoriale. Lezioni d Europa Università di Siena, 16 marzo 2012 Siena Criteri di valutazione di un progetto di cooperazione territoriale Lezioni d Europa Università di Siena, 16 marzo 2012 Siena I criteri di valutazione di un progetto di cooperazione territoriale All atto

Dettagli

Progetto OPTIMED. Rationalising Mediterranean Sea Ways: from Southern-Eastern to Northern-Western ports

Progetto OPTIMED. Rationalising Mediterranean Sea Ways: from Southern-Eastern to Northern-Western ports Progetto OPTIMED Rationalising Mediterranean Sea Ways: from Southern-Eastern to Northern-Western ports Contesto programmatico Programma ENPI CBC MED 2007-2013 Priorità 3 - Promozione di migliori condizioni

Dettagli

Formulario per la presentazione dei progetti

Formulario per la presentazione dei progetti Ministero dello Sviluppo Economico Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù Regione Siciliana ACCORDO DI PROGRAMMA QUADRO IN MATERIA DI POLITICHE GIOVANILI GIOVANI PROTAGONISTI

Dettagli

Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento

Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento Il modello INDIRE del Piano di Miglioramento Sara Mori s.mori@indire.it Francesca Rossi f.rossi@indire.it L analisi dei dati che permette di orientare il miglioramento Quali dati importanti per migliorare?

Dettagli