CONSUNTIVO 2015 COMUNE DI BIOGGIO. Amministrazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONSUNTIVO 2015 COMUNE DI BIOGGIO. Amministrazione"

Transcript

1 CONSUNTIVO 2015 COMUNE DI BIOGGIO Amministrazione

2 Pagina 1 di 122 INDICE 1. Messaggio Municipale pag Considerazioni generali pag Gestione corrente pag. 7 Ricapitolazione per genere di conto pag Investimenti pag. 38 Ricapitolazione per genere di conto pag. 41 Elenco opere in corso e controllo crediti pag Bilancio pag Conto dei flussi di capitale pag Indicatori finanziari pag Conclusioni pag Dispositivo pag Comune 2.1 Consuntivo gestione corrente pag Ripartizione funzionale per genere pag. 89 di conto 2.2 Consuntivo investimenti pag Bilancio pag Rapporto di revisione Evoluzione finanziaria Organigramma Movimento popolazione pag. pag. pag. pag

3 Pagina 2 di M E S S A G G I O M U N I C I P A L E

4 Pagina 3 di 122 MUNICIPIO DEL COMUNE DI Bioggio, febbraio 2016 B I O G G I O MESSAGGIO MUNICIPALE No ACCOMPAGNANTE I CONTI CONSUNTIVI 2015 DEL COMUNE AL CONSIGLIO COMUNALE DI BIOGGIO Signor Presidente, signore e signori Consiglieri comunali, con il presente messaggio sottoponiamo per la vostra approvazione i conti consuntivi del nostro Comune relativi all anno 2015 e, prima di entrare nell argomento contabile, presentiamo alcune considerazioni generali. 1.1 CONSIDERAZIONI GENERALI Negli ultimi mesi del 2015 si è assistito in Svizzera ad un forte raffreddamento congiunturale in gran parte riconducibile all apprezzamento del franco di metà gennaio. Effetti frenanti sono inoltre da attribuire all indebolimento dell espansione del commercio mondiale e a una congiuntura nazionale meno dinamica. Al momento dell allestimento dei conti preventivi gli esperti della SECO pronosticavano per il 2015 un aumento del PIL del 2,4%, in effetti la crescita non dovrebbe superare lo 0,8%. I bassi prezzi delle esportazioni a causa del rincaro del franco pesano sugli utili di molti esportatori. La contrazione dei margini induce queste imprese a ricorrere a vari provvedimenti, tra cui l incremento dell efficienza ottimizzando i processi aziendali, prolungando le ore di lavoro e pure delocalizzando processi produttivi all estero. Nel corso di quest anno si prevede una graduale ripresa dell economia svizzera, ma rimarrà molto timida essendo le prospettive congiunturali internazionali abbastanza positive, ma ancora tendenzialmente deboli. Le conseguenze di questa situazione congiunturale stagnante sui conti del comune saranno verificabili oggettivamente solo tra qualche anno quando potremo disporre degli accertamenti fiscali delle aziende residenti nel nostro comprensorio comunale. Il gettito fiscale di competenza dell anno 2015 è invece il risultato di accertamenti e valutazioni sulla base delle conoscenze e delle informazioni di cui disponiamo al momento dell elaborazione dei conti consuntivi, frutto delle indagini presso le principali aziende contribuenti esperite dal comune. Tali informazioni riguardano tuttavia solo una parte anche se consistente (ca %) delle imposte dovute dalle persone giuridiche. Sulla base degli accertamenti effettuati il gettito complessivo delle aziende valutato a preventivo ha dovuto essere corretto al ribasso di ben 1,5 milioni di franchi. Abbiamo potuto in parte controbilanciare questa flessione con un previsto aumento delle imposte delle persone fisiche di CHF 450' Ciononostante l esercizio 2015 chiude con un avanzo di CHF 440' imputabile a sopravvenienze d imposta relative all anno contabile 2013 e precedenti nettamente

5 Pagina 4 di 122 superiori a quanto ipotizzato in sede di preventivo (ca. CHF 2,5 milioni invece di CHF 1,0 milioni) ed a un incremento straordinario delle imposte alla fonte. Da notare che anche il totale delle spese ha potuto essere contenuto sia rispetto ai dati di preventivo che a quelli del consuntivo 2014 grazie in particolare alla diminuzione degli oneri finanziari e a minori contributi a favore di terzi. Il consuntivo 2015 rappresenta l ultimo documento contabile del quadriennio legislativo Il Municipio è particolarmente lieto di poter lasciare in eredità al prossimo esecutivo e legislativo una situazione finanziaria del Comune sicuramente invidiabile. Gli indicatori finanziari riportati a pagina 51 ne sono la conferma. Nel merito del consuntivo 2015 I conti consuntivi 2015 del Comune di Bioggio (conto di gestione corrente e conto degli investimenti) chiudono come dai riassunti presentati nelle prossime due pagine:

6 Pagina 5 di 122 RIASSUNTO DEL CONSUNTIVO 2015 (CONFRONTO CON CONSUNTIVO 2014) Consuntivo Consuntivo Variaz. Conto di gestione corrente % Uscite correnti 15'905' '535' % + Ammortamenti amministrativi 1'293' '140' % + Addebiti interni 65' ' % 17'264' '727' % Entrate correnti 17'639' '543' % + Accrediti interni 65' ' % 17'704' '595' % Risultato d'esercizio (+ avanzo, disavanzo) 440' ' % Conto degli investimenti in beni amministrativi Uscite per investimenti 1'855'899 2'875' %./. Entrate per investimenti -359' ' % Onere netto per investimenti 1'496' '332' % Conto di chiusura Onere netto per investimenti 1'496' '332' Ammortamenti amministrativi 1'293' '140' Risultato d'esercizio (+ avanzo / disavanzo) 440' ' Autofinanziamento 1'733' '008' (-) Disavanzo / Avanzo totale 237' '323'749.05

7 Pagina 6 di 122 RIASSUNTO DEL CONSUNTIVO 2015 (CONFRONTO CON PREVENTIVO 2015) Consuntivo Preventivo Variaz. Conto di gestione corrente % Uscite correnti 15'905' '141' % + Ammortamenti amministrativi 1'293' '336' % + Addebiti interni 65' ' '264' '543' % Entrate correnti 17'639' '095' % + Accrediti interni 65' ' '704' '161' % Risultato d'esercizio (+ avanzo, disavanzo) 440' '381' % Conto degli investimenti in beni amministrativi Uscite per investimenti 1'855' '084' %./. Entrate per investimenti -359' ' % Onere netto per investimenti 1'496' '475' % Conto di chiusura Onere netto per investimenti 1'496' '475' Ammortamenti amministrativi 1'293' '336' Risultato d'esercizio (+ avanzo / - disavanzo) 440' '381' Autofinanziamento 1'733' ' (-) Disavanzo / Avanzo totale 237' '521'368.00

8 Pagina 7 di GESTIONE CORRENTE Le spese di gestione complessive ammontano a CHF 17'264' e sono inferiori di CHF 278' (- 1.59%), rispetto al preventivo e di CHF 463' (-2.61%) rispetto al consuntivo Confrontati con il preventivo i ricavi correnti che si attestano a CHF 17'704'924.13, risultano essere superiori di CHF 1' (+ 9.55%) e di CHF 109' (+ 0.62%) rispetto al consuntivo L esercizio 2014 chiude dunque con un avanzo di CHF 440'502.99, contro un disavanzo preventivato di CHF 1'381' e un disavanzo di CHF 132' del consuntivo Struttura delle spese correnti Dall analisi della struttura delle spese correnti possiamo trarre le seguenti considerazioni: le spese per il personale (cfr. organigramma amministrazione comunale capitolo 3, pag. 121, pari a CHF 3'741' (categoria 30), confrontate con il preventivo (CHF 3'701'750.00), sono superiori di CHF 40' pari a %. A confronto con il consuntivo 2014, queste spese sono superiori di CHF 105' (+ 2.91%). Questi aumenti riguardano l adeguamento degli stipendi del personale amministrativo e dei docenti, l assunzione di nuovi collaboratori (cfr. stipendi docenti scuola elementare, stipendi consulente sociale e squadra esterna), l aumento dei costi di supplenza dei docenti SI e l aumento delle mercedi dei tutori/curatori di quasi CHF 8' con conseguente ripercussione sui relativi oneri sociali; le spese per i beni e i servizi (categoria 31 pari a CHF 2'919'770.88) sono superiori di CHF 120' rispetto al preventivo, con una variazione di % e a confronto con il consuntivo 2014 con una variazione di CHF 47' (+ 1.65%). L aumento più rimarcato è da ricondurre al servizio invernale (calla neve e spargimento sale) che ha registrato + CHF 74' rispetto al preventivo Gli altri aumenti principali riguardano le prestazioni di terzi che commenteremo nell analisi della gestione corrente; la diminuzione dei costi rispetto al preventivo della categoria 32 (- CHF pari a %), relativa agli interessi passivi, riguarda in particolare il prestito di CHF 7'500'000. giunto a scadenza il 23 giugno Infatti, in seguito alle offerte richieste a più istituti di credito, abbiamo potuto rinnovare questo prestito per ulteriori 5 anni ad un tasso d interesse dello 0.35% contro il precedente pari all 1.48%, con un risparmio annuo di CHF 84'750.--; gli ammortamenti amministrativi ordinari (CHF 1'293'056.44) e patrimoniali (CHF 26'365.90), alla categoria 33, sono inferiori di CHF 42' rispetto a quanto preventivato ( 3.10%), decremento da riportare ai minori investimenti effettivamente realizzati e alle entrate per investimento. Gli stessi sono comunque superiori di CHF 154' ( %) a confronto con il consuntivo 2014; i rimborsi ad enti pubblici (categoria 35) sono inferiori di CHF 155' ( 12.66%) rispetto al preventivo e il minor costo riguarda soprattutto alcuni conguagli 2014 a favore del Comune registrati in diminuzione dei costi 2015 (ad es. Croce Verde, CDALED). I dettagli saranno analizzati nei commenti della gestione corrente; i contributi propri (categoria 36: CHF 7'693' contro CHF 7'828' del preventivo) e i rimborsi ad enti pubblici (categoria 35: CHF 1'071' contro CHF 1' ) sono le due categorie di spesa che incidono maggiormente sull insieme delle spese correnti (complessivamente CHF 8'764'389.84), che corrispondono al 50.77% delle uscite totali. I contributi propri comprendono sussidi e contributi correnti a favore di terzi che non sono vincolati a una controprestazione diretta. A questo gruppo appartengono contributi d esercizio per la copertura di disavanzi, come pure contributi a carattere sociale ad economie private. Il

9 Pagina 8 di 122 minor costo riguarda soprattutto il contributo per gli anziani in case di cura (giornate di presenza inferiori a quante preventivate). i versamenti a finanziamenti speciali, categoria 38, ammontano a CHF 280' (- CHF 9' rispetto al preventivo) e riguarda il minor riversamento al fondo FER (fondo energie rinnovabili) del quale parleremo al dicastero economia.

10 Pagina 9 di 122 Fr. 6'500' '000' '500' '000' '500' '000' '500' '000' '500' '000' '500' '000' ' STRUTTURA DELLE SPESE CORRENTI 2015 CONFRONTO TRA CONSUNTIVO E PREVENTIVO 2015 E TRA CONSUNTIVO 2015 E CONSUNTIVO Genere conto consuntivo 2015 preventivo 2015 consuntivo 2014 Consuntivo Preventivo Variaz. Consuntivo Variaz. 3 SPESE CORRENTI % 2014 % 30 per il personale 3'741' '701' % 3'635' % 31 per beni e servizi 2'919' '799' % 2'872' % 32 Interessi passivi 172' ' % 234' % 33 Ammortamenti 1'319' '361' % 1'165' % 35 Rimborsi ad enti pubblici 1'071' '226' % 1'182' % 36 Contributi propri 7'693' '828' % 8'296' % 37 Riversamento contributi % % 38 Versamenti a finanziamenti speciali 280' ' % 289' % 39 Addebiti interni 65' ' % 51' % 17'264' '543' % 17'727' %

11 Pagina 10 di 122 Struttura dei ricavi correnti Per quanto concerne i ricavi correnti (vedi tabella di confronto tra preventivo 2015 e consuntivo 2015 allegata) segnaliamo quanto segue: i ricavi per imposte (categoria 40) sono aumentati complessivamente di CHF 1'456' ( %) rispetto al preventivo 2015, grazie soprattutto a sopravvenienze d imposte risalenti agli anni 2013 e precedenti pari a CHF 2'454' e al maggior incasso delle imposte alla fonte ammontanti a CHF 3'124' Abbiamo per contro rivalutato verso l alto il gettito delle PF e verso il basso il gettito delle PG. Per meglio comprendere l evoluzione delle risorse fiscali, qui di seguito riportiamo il confronto tra la valutazione del gettito a preventivo e a consuntivo 2015 e con il consuntivo dell anno precedente. Valutazione gettito Consuntivo 2014 Preventivo 2015 Consuntivo 2015 Differenza con Consuntivo 2014 Variazione % Differenza con Preventivo 2015 Variazione % Persone fisiche Gettito cantonale 6' '150' % % Gettito comunale 3 982' ' % % Persone giuridiche Gettito cantonale 9' ' % % Gettito comunale 5' ' % % Imposta personale 38'000 38'000 40' % % Imposta immobiliare comunale ' Totale imposte Gettito cantonale 17' % % Gettito comunale 10' ' % % Rispetto a quanto si era ipotizzato a livello di preventivo, i ricavi d imposta delle persone fisiche sono aumentati mentre sono diminuiti i ricavi d imposta delle persone giuridiche. Dal confronto con il consuntivo 2014 le imposte delle PF sono superiori di CHF (base cantonale) e sono state calcolate tenendo in considerazione le decisioni fin qui emesse, i contribuenti non ancora tassati, le statistiche per tipo di contribuente e gli arrivi e le partenze. Per quanto riguarda il gettito delle PG, inferiore al consuntivo 2014 ( %), abbiamo interpellato i maggiori contribuenti e le risultanze dell indagine sono al di sotto delle aspettative e in sensibile calo in funzione dell attuale momento congiunturale negativo (franco forte, concorrenza internazionale, incertezza, ecc.). Occorre quindi procedere con la necessaria prudenza in fatto di determinazione del gettito o di fissazione del moltiplicatore. Alla categoria 40 Imposte appartengono pure le imposte alla fonte, le sopravvenienze d imposta e le imposte speciali (vedi tabella pagina 12 struttura delle imposte). In generale i ricavi da imposte sono superiori di CHF 1'456' ( %) rispetto al preventivo e di CHF 495' (+ 3.32%) rispetto al consuntivo 2014 che commentiamo al relativo dicastero. Le altre principali poste contabili dei ricavi sono elencate, con i rispettivi dati, nella tabella a pagina 12 struttura dei ricavi correnti) e si segnala quanto segue:

12 Pagina 11 di 122 i ricavi per regalie e concessioni (categoria 41) sono superiori al preventivo di CHF 2' (+2.39%) e inferiori al consuntivo 2014 di CHF 192' ( %) ove figurava ancora un conguaglio della privativa AIL di CHF 190'775.28, privativa sostituita con la tassa di concessione uso speciale strade comunali al conto no ; alla categoria 42, redditi della sostanza, si evidenzia una diminuzione di CHF 46' ( %) confrontata con il preventivo e di CHF 55' ( %) con il consuntivo La fluttuazione con il preventivo riguarda in particolare i minori incassi di interessi di mora sulle imposte e la diminuzione degli interessi a carico dell AAP in seguito all attuale tasso medio dei debiti del Comune (cfr. tabella debiti a pag. 34); i ricavi per prestazioni, vendite, tasse, ecc. (categoria 43) confrontati con il preventivo sono superiori di CHF 48' (+ 5.43%) e l aumento riguarda soprattutto l incasso dei contributi sostitutivi rifugi (da riversare al Consorzio EIPCi), l emissione di maggiori tasse per servizi amministrativi e il bonus Posfinance che spiegheremo al dicastero economia. A confronto con il consuntivo 2014, i ricavi sono inferiori di CHF 61' (- 6.08%) e riguardano principalmente il minor incasso delle tasse d utilizzazione e servizi quali le tasse rifiuti e fognatura e la tassa di controllo impianti di combustione. Il consuntivo 2014 contemplava pure il prelevamento dal montante K di CHF 30' (v. conto Accredito illuminazione pubblica) per la posa di candelabri nella frazione di Bosco Luganese. i contributi senza fine specifico (categoria 44), superiori di CHF 79' rispetto al preventivo ( %), si riferiscono prevalentemente all incasso della quota parte dell imposta sul maggior valore immobiliare (TUI) pari a CHF 77' A confronto con il consuntivo 2014 sono inferiori di CHF 127' ( %) poiché l incasso 2014 dell imposta sul maggior valore immobiliare (TUI) era pari a CHF 206' alla categoria 45, i rimborsi da enti pubblici hanno fatto registrare un maggior incasso di CHF 3' (+ 1.67%) rispetto al preventivo e di CHF 14' (+ 7.1%) a confronto con il consuntivo 2014, differenze che riguardano la quota parte dei docenti di materie speciali a carico di altri sedi scolastiche in cui insegnano per ulteriori unità didattiche; i contributi per spese correnti (categoria 46) sono superiori alle previsioni di CHF 1' (+ 0.20%) e al consuntivo 2014 di CHF 13' (+ 2.69%). Questi maggiori ricavi si riferiscono prevalentemente ai maggiori sussidi incassati nel settore scuola. i prelevamenti da finanziamenti speciali (categoria 48) poco si discostano dal preventivo 2015 e dal consuntivo 2014 e riguardano essenzialmente i prelevamenti dal fondo manutenzione canalizzazioni e dal Fondo FER (cfr. conti di bilancio no e ).

13 Pagina 12 di 122 STRUTTURA DEI RICAVI CORRENTI 2015 CONFRONTO TRA CONSUNTIVO E PREVENTIVO 2015 E TRA CONSUNTIVO 2015 E CONSUNTIVO 2014 Fr. 15'000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' '000' consuntivo 2015 preventivo 2015 consuntivo 2014 Genere conto Consuntivo Preventivo Variaz. Consuntivo Variaz. 4 RICAVI CORRENTI % 2014 % 40 Imposte 15'432' '976' % 14'936' % 41 Regalie e concessioni 117' ' % 310' % 42 Redditi della sostanza 199' ' % 255' % 43 per prestazioni, vendite, tasse, ecc ' ' % 1'009' % 44 Contributi senza fine specifico 98' ' % 225' % 45 Rimborsi da enti pubblici 213' ' % 198' % 46 Contributi per spese correnti 521' ' % 507' % 47 Contributi da riversare % % 48 Prelevamenti da finanziamenti speciali 108' ' % 99' % 49 Accrediti interni 65' ' % 51' % 17'704' '161' % 17'595' %

14 Pagina 13 di 122 STRUTTURA DELLE IMPOSTE (40) - CONFRONTO TRA PREVENTIVO E CONSUNTIVO 2015 correnti - imposte Preventivo 2015 Consuntivo conto n imposte PF 3'953' % 4'218' % 2 - conto n imposte alla fonte 2'500' % 3'124' % 3 - conto n sopravvenienze 1'000' % 2'454' % 4 - conto n imposte suppletorie % 8' % 5 - conto n imposta personale 38' % 40' % 6 - conto n imposte PG 5'900' % 5'015' % 7 - conto n imposta immobiliare 530' % 530' % 8 - conto n imposte speciali 55' % 42' % 13'976' % 15'432' % Preventivo 2015 Consuntivo

15 Pagina 14 di 122 RICAPITOLAZIONE CONSUNTIVO GESTIONE CORRENTE PER GENERE DI CONTO

16 Pagina 15 di 122 Comune di Bioggio CONSUNTIVO 2015 Ricapitolazione per genere di conto - riassunto GESTIONE CORRENTE Consuntivo Preventivo 2015 Consuntivo 3 SPESE CORRENTI 17'264' '543' '727' SPESE PER IL PERSONALE 3'741' '701' '635' SPESE PER BENI E SERVIZI 2'919' '799' '872' INTERESSI PASSIVI 172' ' ' AMMORTAMENTI 1'319' '361' '165' RIMBORSI AD ENTI PUBBLICI 1'071' '226' '182' CONTRIBUTI PROPRI 7'693' '828' '296' VERSAMENTI A FINANZIAMENTI SPECIALI 280' ' ' ADDEBITI INTERNI 65' ' ' RICAVI CORRENTI 17'704' '740' '595' IMPOSTE 15'432' '555' '936' REGALIE E CONCESSIONI 117' ' ' REDDITI DELLA SOSTANZA 199' ' ' RICAVI PER PRESTAZIONI, VENDITE, TASSE, DIRITTI E MULTE 947' ' '009' CONTRIBUTI SENZA FINE SPECIFICO 98' ' ' RIMBORSI DA ENTI PUBBLICI 213' ' ' CONTRIBUTI PER SPESE CORRENTI 521' ' ' PRELEVAMENTI DA FINANZIAMENTI SPECIALI 108' ' ' ACCREDITI INTERNI 65' ' '870.90

17 Pagina 16 di 122 Comune di Bioggio RICAPITOLAZIONE CONSUNTIVO PER GENERE DI CONTO 2015 GESTIONE CORRENTE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo SPESE CORRENTI 17'264' '543' '727' SPESE PER IL PERSONALE 3'741' '701' '635' Onorari ed indennità a autorità e commissioni 138' ' ' Stipendi ed indennità al personale amministrativo e d'esercizio 1'678' '646' '680' Stipendi ed indennità a docenti 1'274' '239' '190' Contributi AVS, AI, IPG, AD 264' ' ' Contributi a casse pensioni e di previdenza 291' ' ' Premi assicurazione infortuni e malattie 81' ' ' Abbigliamenti di servizio, indennità di alloggio e pasti 3' ' ' Compensi a terzi per personale avventizio 2' ' Altre spese per il personale 5' ' ' SPESE PER BENI E SERVIZI 2'919' '799' '872' Materiale d'ufficio, scolastico e stampati 76' ' ' Acquisto mobili, macchine, veicoli ed attrezzature 116' ' ' Acqua, energia e combustibili 184' ' ' Materiale di consumo 53' ' ' Manutenzione stabili e strutture (prestazione di terzi) 1'070' '016' '069' Manutenzione mobili, macchine, veicoli ed attrezzature (prestazione di te 71' ' ' Locazioni, affitti, noleggi e tasse d'utilizzazione 121' ' ' Rimborso spese 71' ' ' Servizi ed onorari 1'153' '173' '206' INTERESSI PASSIVI 172' ' ' Interessi passivi per debiti a breve scadenza 322 Interessi passivi per debiti a media ed a lunga scadenza 132' ' ' Altri interessi passivi 39' ' ' AMMORTAMENTI 1'319' '361' '165' Su beni patrimoniali 26' ' ' Su beni amministrativi: ammortamenti ordinari 1'293' '336' '140'323.04

18 Pagina 17 di 122 Comune di Bioggio RICAPITOLAZIONE CONSUNTIVO PER GENERE DI CONTO 2015 GESTIONE CORRENTE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo RIMBORSI AD ENTI PUBBLICI 1'071' '226' '182' Cantone 227' ' ' Comuni e consorzi comunali 843' ' ' CONTRIBUTI PROPRI 7'693' '828' '296' Cantone 6'657' '710' '238' Comuni e consorzi 81' ' ' Istituzioni private 780' ' ' Economie private 174' ' ' VERSAMENTI A FINANZIAMENTI SPECIALI 280' ' ' Accantonamenti per la manutenzione straordinaria delle canalizzazioni 36' ' ' Contributi sostitutivi per posteggi 6' Contributi sostitutivi per rifugi PC 11' ' Riversamento al FER 233' ' ' ADDEBITI INTERNI 65' ' ' Addebiti interni 65' ' '870.90

19 Pagina 18 di 122 Comune di Bioggio RICAPITOLAZIONE CONSUNTIVO PER GENERE DI CONTO 2015 GESTIONE CORRENTE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo RICAVI CORRENTI 17'704' '740' '595' IMPOSTE 15'432' '555' '936' Imposte sul reddito e sulla sostanza 9'845' '500' '618' Imposte sull'utile e sul capitale 5'015' '752' Imposte immobiliari 530' ' Imposte speciali su redditi delle persone fisiche 42' ' ' REGALIE E CONCESSIONI 117' ' ' Regalie e concessioni 117' ' ' REDDITI DELLA SOSTANZA 199' ' ' Interessi da banche Crediti 119' ' ' Redditi immobiliari dei beni patrimoniali 30' ' ' Utili contabili su beni patrimoniali 8' Redditi immobiliari dei beni amministrativi 49' ' ' RICAVI PER PRESTAZIONI, VENDITE, TASSE, DIRITTI E MULTE 947' ' '009' Tasse d'esenzione 11' ' Tasse per servizi amministrativi 67' ' ' ospedalieri, di case di cura e refezioni in genere 35' ' ' Tasse scolastiche 8' ' ' Altre tasse d'utilizzazione e servizi 494' ' ' Vendite 27' ' ' Rimborsi 302' ' ' Multe 1' ' CONTRIBUTI SENZA FINE SPECIFICO 98' ' ' Partecipazione alle entrate della Confederazione 2' ' ' Partecipazione alle entrate del Cantone 79' '125.70

20 Pagina 19 di 122 Comune di Bioggio RICAPITOLAZIONE CONSUNTIVO PER GENERE DI CONTO 2015 GESTIONE CORRENTE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo Contributi cantonali 17' ' ' RIMBORSI DA ENTI PUBBLICI 213' ' ' Cantone 5' ' ' Comuni e consorzi comunali 207' ' ' CONTRIBUTI PER SPESE CORRENTI 521' ' ' Cantone 521' ' ' PRELEVAMENTI DA FINANZIAMENTI SPECIALI 108' ' ' Accantonamenti per la manutenzione straordinaria delle canalizzazioni 16' ' ' Prelevamento dal FER a copertura di costi di gestione corrente 91' ' ' ACCREDITI INTERNI 65' ' ' Accrediti interni 65' ' '870.90

21 Pagina 20 di 122 Commento Gestione Corrente Presentiamo ora il confronto con il preventivo 2015 e il consuntivo 2014 evidenziando quelle voci contabili oggetto di importanti variazioni. Nei vari commenti delle singole voci riportiamo, per una lettura più scorrevole, solo il confronto con le previsioni del medesimo anno. Ove sia il caso il commento sarà paragonato anche con il consuntivo dell anno precedente AMMINISTRAZIONE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo '621' '637' '615' ' ' ' Netto costi 1'487' '512' '468' Minor spesa rispetto al preventivo ' % Maggior spesa rispetto al consuntivo ' % SPESE Potere legislativo ed esecutivo (001) Indennità ai municipali - CHF 12' Minori spese secondo le risultanze delle indennità versate ai membri del municipio informazione alla popolazione + CHF 14' Con l uscita trimestrale del giornale informativo QUI BIOGGIO, molto apprezzato dalla popolazione, le spese complessive per l anno 2015 sono pari a CHF 24' di rappresentanza + CHF 10' Parecchi sono stati gli eventi di rappresentanza le cui spese complessive ammontano a CHF 40' Tra questi eventi è stata sottolineata la giornata internazionale dei volontari la cui organizzazione e i costi spettavano quest anno al nostro Comune (in alternanza con Agno e Manno). La maggior spesa comprende pure l acquisto per CHF 5' della scultura progressione in marmo dell artista Leo Kürzli situata presso il giardino della Casa comunale. SPESE Amministrazione generale (002) In generale per tutti i dicasteri i contributi paritetici, cassa pensione e assicurazione infortuni e malattia, assegni figli e di famiglia che riguardano tutti i dipendenti del Comune, corrispondono ai conteggi definitivi rilasciati dai rispettivi istituti assicurativi. Pure le spese per acqua, energia e combustibili sono state registrate secondo le fatturazione del principale fornitore (AIL S.A.). Non commentiamo quindi ulteriormente nei singoli dicasteri maggiori o minori spese di queste voci contabili Stipendi personale ufficio tecnico - CHF 12' Gli stipendi lordi 2015, secondo l attuale organico, ammontano a CHF 417'533.95, inferiori al preventivo Acquisto mobili, macchine e attrezzature + CHF 17' La maggior spesa riguarda la sostituzione degli albi comunali, l acquisto di un apparecchio conta schede per il materiale di voto, di un macchinario per la pulizia dei pavimenti della Casa comunale e di tavoli in legno per le diverse manifestazioni Acquisto attrezzature informatiche - CHF 8' Gli acquisti di attrezzature informatiche si sono limitati ad una spesa complessiva di CHF 1'

22 Pagina 21 di Manutenzione stabili e strutture + CHF 8' La maggior spesa riguarda la creazione di una platea in cemento armato per lo spostamento di un garage dalla frazione di Iseo in zona pozzo Strecce, ad uso ora per il deposito di materiali comunali Manutenzione centro informatica + CHF 4' Si tratta dei costi fissi del contratto annuale di assistenza per tutta la rete informatica che garantisce: assistenza telefonica 24 ore su 24, 365 giorni all'anno assistenza remota gratuita nel periodo di reperibilità oneri derivanti dal ripristino in caso di guasto generale del sistema (compreso il tempo d'intervento) oneri derivanti da manutenzione dell'infrastruttura esistente postali e telefoniche + CHF 4' registrate sulla base delle fatturazioni di Postfinance (transazioni c.c.p.), La Posta Svizzera S.A. (spese di affrancatura), Swisscom S.A. (spese telefoniche) e i rimborsi mensili a due dipendenti che utilizzano il proprio natel anche a scopo professionale (CHF 40.--/mese x 2 dipendenti) Premi assicurativi - CHF 6' Il rinnovo dell assicurazione RC ha consentito maggiori prestazioni con un minor costo revisione contabile + CHF 5' Il maggior costo è da imputare alla consulenza per l allestimento del piano finanziario e presentato al Consiglio comunale. RICAVI Amministrazione generale (002) Alla parte ricavi ci si sofferma sui servizi offerti dall amministrazione comunale che hanno generato i seguenti introiti: Tasse ufficio tecnico comunale + CHF 11' L effettiva emissione di queste tasse è risultata superiore alle previsioni, sempre molto difficile da quantificare, poiché dipende dall andamento edilizio in generale SICUREZZA PUBBLICA Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo ' ' ' ' ' ' Netto costi 613' ' ' Maggior spesa rispetto al preventivo ' % Maggior spesa rispetto al consuntivo ' % SPESE Protezione giuridica (110) Stipendi personale controllo abitanti + CHF 4' In considerazione del rientro al 50% di una collaboratrice che ha beneficiato di congedi maternità fino a metà settembre 2015 e di un previsto prossimo periodo di congedo maternità (16 settimane congedo pagato e 9 mesi di congedo non pagato) abbiamo rinnovato di un ulteriore anno il rapporto di lavoro della collaboratrice attualmente incaricata.

23 Pagina 22 di Mercedi tutori e curatori + CHF 7' Questi costi comprendono le mercedi di tutori e curatori dal 2011 al 2014 di diversi pupilli le cui decisioni di approvazione da parte dell Autorità regionale di Protezione 6 sono giunte nel aggiornamento mappa + CHF 16' Voce contabile sempre molto difficile da quantificare in sede di previsioni; infatti gli aggiornamenti dipendono dalle transazioni e dalle mutazioni immobiliari, la cui spesa per l anno 2015 ammonta a CHF 51' contro CHF 35' di preventivo. Di conseguenza risulta superiore anche il corrispettivo incasso dei sussidi TAG al conto no (+ CHF 3'214.75). SPESE Polizia (111) QP costi corpo di polizia intercomunale - CHF 13' Dai consuntivi 2015 del corpo di polizia intercomunale risulta che il costo pro capite medio è di CHF per i comuni della fascia urbana (Agno, Bioggio, Manno, Gravesano) e di CHF per i Comuni periferici (Vernate, Aranno, Cademario, Neggio, Alto Malcantone) EDUCAZIONE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo '406' '362' '313' ' ' ' Netto costi 1'843' '849' '797' Minor spesa rispetto al preventivo ' % Maggior spesa rispetto al consuntivo ' % SPESE Istituto scolastico comunale SI (220) Suddivisi in tre sezioni, i 48 bambini della nostra scuola dell infanzia sono seguiti da quattro insegnanti, due delle quali occupate al 50% Stipendi docenti supplenti SI + CHF 13' In seguito alla maternità di una docente della nostra Scuola dell Infanzia e al conseguente periodo di congedo pagato di 16 settimane, si è dovuto far capo a supplenti il cui costo complessivo è di CHF 16' Tuttavia i rimborsi IPG (maternità e assicurazione parto) ammontano a CHF 27' e sono registrati nel conto no Materiale e generi alimentari mensa - CHF 5' Minor spesa da ricondurre alla diminuzione degli allievi di Scuola dell Infanzia che si ripercuote anche sull incasso delle tasse di refezione (- CHF 3'700.--) al conto no SPESE Istituto scolastico comunale SE (221) La scuola elementare, durante l anno scolastico in corso, è frequentata da 118 allievi suddivisi in 7 sezioni e quindi con una sezione provvisoria in più rispetto agli anni scolastici precedenti. Infatti, nel corso dell estate 2015 si sono registrati 8 nuovi arrivi di bambini in età di scuola elementare di cui 5 nella classe seconda, portando così gli iscritti a 27 unità. Per questa situazione il Consiglio di Stato ha autorizzato l istituzione della settima sezione che dovrebbe tuttavia essere mantenuta anche per l immediato futuro Stipendio docenti SE + CHF 12' Per la sezione provvisoria di cui sopra si è dovuto procedere all assunzione di una docente a tempo pieno. Da qui il maggior costo per stipendi da settembre 2015 attenuato tuttavia dalla rinuncia di un docente a ricoprire, per un altro anno scolastico, il ruolo di docente di appoggio presso un altra sede scolastica. Il suo stipendio è stato quindi adeguato dall 87.5 al 50% da settembre 2015.

24 Pagina 23 di 122 Ne consegue un minor rimborso di CHF 15' al conto no Rimborso stipendio + oneri sociali docente di appoggio Stipendio docente AC + CHF 15' L aumento riguarda il maggior onere di unità didattiche (UD) assegnate alle docenti che operano anche in altre sedi scolastiche, con un incremento del rimborso da parte degli altri enti registrato al conto no (+ CHF 17'683.65) Acquisto mobili e attrezzature + CHF 21' La necessità di sostituire le 6 lavagne che oramai mostravano di parecchio i segni del tempo, con un nuovo modello a libro e con pannelli smaltati, ha generato una spesa complessiva di CHF 17' alla quale si aggiunge l acquisto di un ulteriore lavagna per la settima sezione di CHF 2' e l arredamento dell aula per CHF 2' Manutenzione stabili e strutture + CHF 20' La sostituzione, la modifica e la riparazione delle infrastrutture del palazzo scolastico e i vari contratti di manutenzione hanno generato una spesa totale di CHF 35' RICAVI Istituto scolastico comunale SE (221) Sussidio cantonale Sezioni SE + CHF 9' Il sussidio comprende il conguaglio 2014 a nostro favore di CHF e le tre rate versate per il 2015 pari a CHF 172' che portano ad un totale di CHF 174' La terza rata 2015 comprende il sussidio anche per la settima sezione che porta al maggior introito Sussidio TI piano mobilità scolastica CHF 5' L Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto ha riconosciuto un sussidio di CHF 5'000. per la realizzazione del Piano di Mobilità scolastica, nell ambito del credito quadro di CHF 300'000. stanziato nello specifico dal Consiglio di Stato il 30 gennaio CULTURA E TEMPO LIBERO Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo ' ' ' ' ' ' Netto costi 381' ' ' Maggior spesa rispetto al preventivo ' % Maggior spesa rispetto al consuntivo ' % SPESE Promozione culturale (330) Attività culturali proprie + CHF 7' Oltre alle quattro esposizioni annuali di opere di artisti presso la nostra Casa comunale, sono stati numerosi gli eventi organizzati in proprio quali ad esempio il concerto di Natale e organizzati nell ambito della collaborazione con i Comuni di Agno e Manno (cinema all aperto, teatri e spettacoli, ecc.). La maggior spesa riguarda prevalentemente la partecipazione finanziaria dei tre Comuni alla manifestazione Open Air organizzata dal Gruppo giovani (BAM) che ha avuto un buon successo. SPESE Parchi pubblici e sentieri (333) Manutenzione parchi e sentieri + CHF 10' Gli interventi di manutenzione a parchi e sentieri ammontano a CHF 15' e si riferiscono anche al ripristino di aree in seguito a intemperie. Presso il parco comunale di Bioggio si è dovuto procedere al taglio e alla rimozione di una quercia il cui stato non garantiva la sicurezza degli utenti. Per questa operazione il costo è stato di CHF 3'

25 Pagina 24 di 122 SPESE Sport (334) Manutenzione campo sportivo + CHF 17' Si tratta soprattutto di interventi di terzi per la concimazione, i diserbi selettivi, i trattamenti vari (fungicidi) e la rigatura dei campi in funzione anche di un maggior uso dell infrastruttura. Tra questi interventi si segnalano anche i lavori resosi necessari al campetto sintetico mediante passaggio sulla superficie in erpice, successivo spazzolamento incrociato, l aggiunta e la stesura di Ecofil, la cui spesa è risultata di CHF 6' Manut. mobili, macchine e attrezz. - CHF 7' Gli interventi di terzi per la manutenzione delle macchine e delle attrezzatura sono stati contenuti con una spesa complessiva di CHF 2' SPESE E RICAVI Sport (334) Manifestazione "Svizzera in movimento" - CHF 9' Rimborsi "Svizzera in movimento" - CHF 6' Si è rinunciato alla partecipazione all edizione 2015 di questa manifestazione. Non troviamo quindi alcun costo e alcun rimborso SALUTE PUBBLICA Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo ' ' ' ' ' ' Netto costi 78' ' ' Maggior spesa rispetto al preventivo ' % Maggior spesa rispetto al consuntivo ' % SPESE Servizio medico scolastico (446) Partecip. spese visite mediche/dentisti + CHF 8' La partecipazione del Comune al servizio dentario scolastico, riguardante l anno scolastico 2013/2014 è pari a CHF 18'244.60, partecipazione che ha generato un maggior costo. Maggiore è stata quindi anche la fatturazione della quota parte a carico delle famiglie registrata al conto no (fatturazione complessiva di CHF 4'094.75). SPESE Altri compiti per la salute pubblica (449) Noleggio defibrillatori + CHF 8' I costi per il noleggio dei 7 defibrillatori e i relativi 7 armadietti, attualmente in dotazione anche nelle frazioni, ammontano a CHF 11' La maggior spesa comprende la fattura relativa agli interventi di allacciamento pari a CHF 4' Contributo Croce Verde - CHF 9' La minor spesa è generata dallo storno parziale della maggior valutazione del conguaglio 2014 pari a CHF 11'

26 Pagina 25 di PREVIDENZA SOCIALE Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo '837' '048' '306' ' ' ' Netto costi 3'777' '010' '251' Minor spesa rispetto al preventivo ' % Minor spesa rispetto al consuntivo ' % In questa categoria, le spese più consistenti derivano dai contributi che ci vengono richiesti dal Cantone, sulla base della legislazione federale e/o cantonale in materia di assicurazioni sociali. SPESE AVS e contributi comunali a fondi centrali (550) Contr.com.fondi prev. AVS/AI/PC/AM + CHF 53' La partecipazione dei Comuni ticinesi, è calcolata in funzione del totale di spesa del Cantone e, per la ripartizione in base all ultimo gettito d imposta cantonale accertato (2012 = CHF 18' ), al massimo il 9%. Nel 2015 sono state contabilizzate le 4 richieste di acconto pari a CHF 1'427'750.--, parte dello scioglimento dell accantonamento effettuato nel 2014 pari a - CHF e un accantonamento di CHF 250' a copertura della valutazione del conguaglio 2015 da pagare. L importo medio pro capite relativo all anno 2014 ammonta a CHF (2013: CHF ). Per vostra informazione i contributi comunali definitivi sono calcolati in base ai seguenti costi: a) assicurazione malattia (già dedotto il sussidio federale) CHF 195'510' b) prestazioni complementari AVS (già dedotto il sussidio federale) CHF 56'386' c) prestazioni complementari AI (già dedotto il sussidio federale) CHF 36'955' d) assicurazione vecchiaia e superstiti (AVS) CHF 0.00 e) assicurazione invalidità (AI) CHF 0.00 f) assicurati insolventi CHF 5'165' g) indennità medici di montagna CHF 203' Totale CHF 294'221' con una percentuale a carico dei Comuni del 36%. I costi 2013 erano pari a CHF 295'745' SPESE Altre assicurazioni sociali (553) Contributi sociali anziani + CHF 3' Contributi sociali invalidi - CHF 7' Contributi sociali famiglie - CHF 12' Sulla base del MM no , approvato dal Consiglio comunale in data 5 dicembre 2011, i contributi sociali comunali sono stati elargiti alle seguenti categorie di persone: beneficiari di prestazioni complementari (PC) alla rendita AVS e alla rendita AI; giovani famiglie mono e bi-parentali con figli, il cui reddito non è sufficiente per far fronte ai bisogni primari e che, quindi, percepiscono dal Cantone gli assegni familiari integrativi (AFI) e/o gli assegni di prima infanzia (API). Nel 2015 hanno beneficiato del sussidio comunale: 49 anziani per un totale di CHF 38' beneficiari di prestazioni da invalidità per un totale di CHF 7' famiglie per un totale di CHF 5'330.35

27 Pagina 26 di 122 SPESE Protezione della gioventù (554) Stipendio animatori centro giovani - CHF 5' La minor spesa è da ricondurre all aiuto animatore che, in seguito ai suoi impegni scolastici, non ha sempre potuto garantire la sua presenza Provvedimenti di protezione Lfam + CHF 6' Attività di sostegno alle famiglie + CHF 6' La partecipazione dei Comuni ai costi di affidamento di minorenni nei Centri Educativi per Minorenni (CEM) e incentivi comunali previsti dalla Legge per le famiglie (art. 30Lfam) per l esercizio 2015 é stata calcolata sulla base dei gettiti comunali In aumento di quasi 0,7 mio. di franchi rispetto ai dati 2013, il costo totale dei Centri che si attesta a CHF 24'422' generando un costo a carico dei Comuni di CHF 8' e una spesa a nostro carico di CHF 126' Il 50% di quest ultimo importo è stato versato direttamente alle strutture che accolgono giovani ospiti domiciliati nel nostro Comune. SPESE Case per persone anziane (557) Contr.casa anziani Cigno Bianco - CHF 23' Le spese effettive 2015 per interessi passivi e ammortamenti ammontano a CHF 56'955.50, inferiori alle previsioni Contr.ospiti in altre case per anziani - CHF 19' L ammontare pagato 2015 per i nostri anziani ospiti in altri istituti è pari a CHF 10'279.60; tuttavia abbiamo stornato l accantonamento effettuato nel 2014 di CHF 14'000. e valutato in CHF 6' eventuali conguagli per l anno 2015 riguardanti ospiti degenti in altri istituti per i quali non abbiamo ancora ricevuto le relative fatture Contributo anziani in case di cura - CHF 174' In questo conto abbiamo registrato i quattro acconti richiesti pari a CHF 1'172'702.28, lo storno della maggior valutazione 2014 di CHF 162' e un accantonamento di CHF 50' destinato al conguaglio 2015 che sarà emesso in autunno. SPESE Assistenza (558) Stipendio consulente sociale + CHF 20' In seguito alla maternità della titolare del servizio sociale e al congedo pagato di diritto di 16 settimane e alla concessione di un ulteriore congedo non pagato di ca. 9 mesi, abbiamo dovuto provvedere alla sostituzione temporanea assumendo a tempo determinato e fino al prossimo 31 agosto l attuale supplente. Questo maggior onere è in parte compensato dalle indennità maternità computate al conto no IPG e altri recuperi pari a CHF 12' Quota parte spese assistenziali - CHF 3' Nel 4 trimestre 2015 erano al beneficio dell assistenza pubblica 18 cittadini (invariati rispetto al 4 trimestre 2014) che sono regolarmente seguiti dall assistente sociale o dai propri curatori. La quota parte complessiva per il 2015 ammonta a CHF 76' inferiori di quasi 10'000. franchi rispetto al consuntivo Contr.serv.assistenza e cure a dom. - CHF 61' Contributi per i servizi di appoggio - CHF 14' Mantenimento anziani a domicilio + CHF 17' Come nel caso del contributo alle spese per gli oneri sociali (conto n ) e del contributo per gli anziani in case di cura (conto n ), queste partecipazioni comunali sono calcolate, applicando un aliquota percentuale all importo dell ultimo gettito cantonale accertato. Nei

28 Pagina 27 di 122 rispettivi conti sono stati registrati, oltre ai quattro acconti 2015, i conguagli effettivi dell anno precedente di - CHF 12' rispettivamente di - CHF 4' e di + CHF 5' TRAFFICO Consuntivo 2015 Preventivo 2015 Consuntivo '570' '491' '491' ' ' ' Netto costi 1'380' '308' '286' Maggior spesa rispetto al preventivo ' % Maggior spesa rispetto al consuntivo ' % SPESE Strade comunali (662) Stipendi operai comunali + CHF 17' Dal mese di luglio a dicembre 2015 abbiamo assunto temporaneamente un collaboratore per la squadra esterna per consentire l aggiornamento di vari lavori Acquisto e rifacimento segnaletica + CHF 19' La maggior spesa riguarda i costi di acquisto e di posa del parchimetro al posteggio sterrato in via alla Fabbrica per un ammontare totale di CHF 12'354.95, l acquisto di rampe 3M per rallentare il traffico veicolare su via Belvedere a Bosco L. pari a CHF 1' e le isole spartitraffico in zona Strecce per CHF 7' Energia illuminazione pubblica + CHF 7' I costi AIL S.A per l illuminazione pubblica ammontano a: CHF 40' per il comprensorio di Bioggio CHF 9' per il comprensorio di Bosco Luganese CHF 6' per il comprensorio di Cimo CHF 3' per il comprensorio di Iseo, che comprendono ora anche la tassa per l utilizzo del demanio pubblico di CHF 2' e la tassa per il Fondo cantonale per le energie rinnovabili di altri CHF 2' Sgombero neve + CHF 74' Le frequenti nevicate che si sono verificate durante la prima parte dell anno in esame (gennaiomarzo), soprattutto presso la parte alta del paese (frazioni) hanno generato questo maggior costo relativo ai servizi invernali (calla neve e spargimento sale). La spesa complessiva per questo servizio in outsourcing ammonta a CHF 224' Vedeggio Servizi S.A. (manut.verde) - CHF 38' Vedeggio Servizi S.A. (manut.strade e piazze) + CHF Vedeggio Servizi S.A. (sgombero neve) - CHF 28' Le prestazioni complessive sul nostro territorio degli interventi della VS S.A. per questi servizi ammontano a CHF e corrispondono a oltre 8'500 ore di lavoro. Rispetto al 2014 la tariffa oraria è diminuita di 8 franchi fissandosi a CHF 68. (IVA inclusa). L organico della VS S.A. è composto da 15 unità di cui un coordinatore tecnico, 3 capi operai, 10 operai e 1 apprendista Manutenzione semafori + CHF 5' Il sorpasso è pertinente alla fornitura e alla posa di camere semoforiche a LED che risolvono il problema dell effetto rosso acceso con il sole basso il cui costo complessivo é di CHF 7' Leasing veicolo elettrico (Renault) + CHF 4' Abbiamo acquistato nella forma di leasing un veicolo elettrico di marca Renault Kangoo. Il costo 2015 ammonta a CHF 4'

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800

Dettagli

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM 2012-32 Messaggio Municipale no. 2012/32 accompagnante la richiesta di un ammortamento supplementare massimo di CHF 2'000'000.--

Dettagli

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016

Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 IPASVI Rimini Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Assemblea Generale degli Iscritti Rimini 24 Febbraio 2017 Il Tesoriere Dott.ssa Manuela Solaroli PREMESSA Il rendiconto generale dell anno

Dettagli

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97 BILANCIO PATRIMONIALE R I A S S U N T O Sostanza iniziale 01.01. V a r i a z i o n e aumento diminuzione Sostanza finale 31.12. ATTIVO 7'818'392.81 5'910'976.83 6'388'415.06 7'340'954.58 BENI PATRIMONIALI

Dettagli

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011

Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio Conto d esercizio AVS. Bilancio AVS al 31 dicembre 2011 Fondo di compensazione dell assicurazione vecchiaia e superstiti, dell assicurazione invalidità e dell ordinamento delle indennità per perdita di guadagno Approvato dal Consiglio federale il 31 maggio

Dettagli

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017 M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no 1359 Comune di Gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no 1359 conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2017 azienda acqua potabile

Dettagli

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016 CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI 2017 Giovedì 27 ottobre 2016 1 Ricapitolazione preventivo 2017 PREVENTIVO 2017 PREVENTIVO 2016 CONSUNTIVO 2015 CONTO DI GESTIONE CORRENTE APPROVATO IL 21.12.2015 APPROVATO

Dettagli

Nota integrativa della situazione contabile a Consuntivo per l esercizio 2014

Nota integrativa della situazione contabile a Consuntivo per l esercizio 2014 Nota integrativa della situazione contabile a Consuntivo per l esercizio 2014 La situazione contabile a Consuntivo per l esercizio 2014 comprende i seguenti documenti contabili: - Stato Patrimoniale; -

Dettagli

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO

ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO ORDINE DEI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA PROVINCIA DI VITERBO Relazione del Tesoriere al Bilancio preventivo dell esercizio 2017 Cari colleghi, per l esercizio finanziario 2017, il nostro Ordine, presenta

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO '412'200.00

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO '412'200.00 1 RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE DICASTERO CORRENTI CORRENTI 0 1 2 5 6 7 8 9 AMMINISTRAZIONE 1'90'20 SICUREZZA PUBBLICA 22'00 EDUCAZIONE '6'50 CULTURA E TEMPO LIBERO 87'0 SALUTE PUBBLICA 765'80

Dettagli

Relazione del Tesoriere

Relazione del Tesoriere Relazione del Tesoriere Il bilancio chiuso al 31 dicembre 2007 evidenzia un disavanzo di gestione di 6.064, con un decremento di 26.487 rispetto al bilancio consuntivo relativo al 2006. Tale variazione

Dettagli

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE

ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI - Rendiconto finanziario gestionale PARTE ENTRATE Allegato - 8 Cod Voce di Bilancio Descrizione Previsioni Gestione di competenza Iniziali Variazioni Definitive Riscosse

Dettagli

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE

CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE - ENTRATE Accertato SOMME ACCERTATE Incassato Da Incassare 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE A CARICO DEGLI ISCRITTI 1.1.1 Contributi

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli

Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento Contributi Iscritti all'albo

Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento Contributi Iscritti all'albo ORDINE AVVOCATI FORLI' - CESENA Palazzo di Giustizia Bilancio Consuntivo Finanziario Esercizio 2015 CAPITOLO DESCRIZIONE ENTRATE Consuntivo 2014 Consuntivo 2015 Scostamento 101010 Contributi Iscritti all'albo

Dettagli

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari Pagina 16 Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari Riconoscimenti di debito Data emissione Saldo 31.12.2009 Variazione 2010 +/ - Saldo 31.12.2010 Data scadenza Prestiti obbligazionari

Dettagli

INDICE. 2.1.1 Riassunto pag. 8. 2.1.2 Ricapitolazione per genere di conto pag. 10. 2.1.3 Preventivo dettagliato pag. 15

INDICE. 2.1.1 Riassunto pag. 8. 2.1.2 Ricapitolazione per genere di conto pag. 10. 2.1.3 Preventivo dettagliato pag. 15 1 INDICE 1. Messaggio Municipale pag. 2 2. Azienda Acqua Potabile 2.1 Preventivo gestione corrente 2.1.1 Riassunto pag. 8 2.1.2 Ricapitolazione per genere di conto pag. 10 2.1.3 Preventivo dettagliato

Dettagli

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del preventivo del comune di Novaggio per l anno 2015

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del preventivo del comune di Novaggio per l anno 2015 Messaggio Municipale No. 10-2014 Che accompagna la richiesta di approvazione del preventivo del comune di Novaggio per l anno 2015 Ris.Mun 10328 Data 17.11.14 Dicastero Finanze Per esame della commissione

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2015 Dal 01/01/2015 Al 31/12/2015 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2014 2015 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE PER L'ANNO 2011

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE PER L'ANNO 2011 1 RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE DICASTERO PREVENTIVO 2010 CORRENTI CORRENTI CORRENTI CORRENTI 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 AMMINISTRAZIONE SICUREZZA PUBBLICA EDUCAZIONE CULTURA E TEMPO LIBERO SALUTE

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.1 Immobili 43.331,67 1.219,51 42.112,16 2.1.2 Mobili ed Impianti 59.296,35 512,40 58.783,95 2.1.3 Macchine Ufficio 858,00

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013

BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 ASSOCIAZIONE SARDA POLIZIA LOCALE A.S.Po.L.-ONLUS Via Puccini n. 2 09023 Monastir - www.aspolsardegna.it C.F. 92122750927- tel.-fax 070916806 BILANCIO CONSUNTIVO AL 31/12/2013 Approvato dall Assemblea

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` BILANCIO ECONOMICO/PATRIMONIALE Anno 2012 Dal 01/01/2012 Al 31/12/2012 ODCEC DI VERCELLI IMMOBILIZZAZIONI STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 31/12 31/12 2012 2011 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI Immobili 0,00 0,00

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI FOGLIZZO (TO) Data 4/04/2016 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2015 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Messaggio municipale no. 846

Messaggio municipale no. 846 COMUNE DI MORCOTE Messaggio municipale no. 846 concernente l approvazione della convenzione tra i Comuni di Morcote e Vico Morcote per l organizzazione e la gestione della Scuola elementare e della Scuola

Dettagli

Conto Economico Variazione Componenti positivi della gestione , , ,50

Conto Economico Variazione Componenti positivi della gestione , , ,50 1. Componenti positivi della gestione 11.932.284,50 420.000,00 12.352.284,50 1.1 Proventi di natura tributaria, contributiva e perequativa 6.350.000,00 420.000,00 6.770.000,00 1.1.2.01.04.001 Quote di

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 800000718 Ente Descrizione CITTA' METROPOLITANA DI FIRENZE Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria CITTA' METROPOLITANE

Dettagli

Azienda territoriale per l'edilizia Residenziale Pubblica di Reggio Calabria BILANCIO DI PREVISIONE 2013 RIEPILOGO TITOLI USCITE CAPITOLO ARTICOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PASSIVI PRESUNTI A FINE 2012 PREVISIONI

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTONE TICINO

COMUNE DI PIANEZZO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTONE TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE AL CONSIGLIO COMUNALE NO. 26-2008-2012 DEL 27 OTTOBRE 2011 CHE ACCOMPAGNA IL CONTO PREVENTIVO 2012 DEL COMUNE DI PIANEZZO Signor Presidente, signore e signori Consiglieri comunali

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI BRUZOLO (TO) Data 26/04/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA

Dettagli

PREVISIONE AGGIORNATA ( FORECAST ) DEL CONTO ECONOMICO 2013

PREVISIONE AGGIORNATA ( FORECAST ) DEL CONTO ECONOMICO 2013 PREVISIONE AGGIORNATA ( FORECAST ) DEL CONTO ECONOMICO 2013 Fermi restando i programmi e il risultato atteso per il 2013, sostanzialmente in pareggio, il budget è stato aggiornato in relazione alla prevista

Dettagli

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco

Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco Fondo Integrativo Assistenza Malattia Credito Bergamasco da approvare dall Assemblea Annuale degli Iscritti del 16 aprile 2013 Sede legale: Largo Porta Nuova, 2 24122 Bergamo C.F. 95015690167 Uffici: Via

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013 CASSA ITALIANA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA DEI GEOMETRI LIBERI PROFESSIONISTI ente di diritto privato a base associativa ex D. Lgs. n. 509/94 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO 2013 ANALISI GENERALE

Dettagli

CITTÀ DI LUGANO. Piano Finanziario. periodo

CITTÀ DI LUGANO. Piano Finanziario. periodo CITTÀ DI LUGANO Piano Finanziario periodo 2016-2019 Lugano,17 e 23 dicembre 2015 Piano finanziario 2016-2019 Nel merito dell allestimento del piano finanziario per il periodo 2016-2019 Il Municipio giudica

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO EDIZIONE 12.94 REG.A.SOGG CB/rg IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTE CARASSO vista la legge organica comunale del 10 marzo 1987 visto il messaggio municipale n. 257 d e c r

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio 2016 PARTE I - ENTRATA Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO - Esercizio PARTE I - ENTRATA Residui attivi corso ( iniziali ) Avanzo di cassa presunto 31.735.203,26 Avanzo di amministrazione presunto

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2015

Bilancio Consuntivo 2015 Bilancio Consuntivo 2015 ENTRATE 1 - CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI 0,00 1.0. Vendita di prodotti e materiali diversi 0,00 1.1. Vendita di pubblicazioni 0,00 1.2. Entrate per servizi vari 0,00

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale

ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE. Bilancio di previsione pluriennale ISTITUZIONE SCUOLA CIVICA DI MUSICA COMUNE DI SAN SPERATE Sede in VIA SASSARI 6-09026 SAN SPERATE (CA) Bilancio di previsione pluriennale Stato patrimoniale attivo 2016 2017 2018 A) Crediti verso enti

Dettagli

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA

Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Allegati del conto di bilancio 2013 del Comune di Poirino (prospetti di conciliazione, conto economico e conto del patrimonio) NOTA INTEGRATIVA Il conto economico ed il conto del patrimonio sono documenti

Dettagli

Descrizione Valore al 31/12/2006 Valore al 31/12/2005

Descrizione Valore al 31/12/2006 Valore al 31/12/2005 Conto economico al 31 dicembre 2006 Costi 43 Prestazioni previdenziali e assistenziali 48.270.179 42.980.645 Organi di amministrazione e controllo 825.749 891.375 Compensi professionali e lavoro autonomo

Dettagli

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015

RENDICONTO DELLA GESTIONE ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI. Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 RENDICONTO DELLA GESTIONE Anno 2016 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI Codice Descrizione Dare Avere Saldo Saldo 2015 02:00:00 IMMOBILIZZAZIONI 02:01:00 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 02:01:01

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI "F. VITTADINI" 27100 PAVIA (PV)

ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI F. VITTADINI 27100 PAVIA (PV) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.741.000,00 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 1.830.000,00 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 39.000,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 40.000,00 CAPITALE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 21 DICEMBRE 2015 CON DELIBERAZIONE N. 30 PARTE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE EDiSU ENTE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO PAVIA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 APPROVATO DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA SEDUTA DEL 10 GENNAIO 2017 CON DELIBERAZIONE N. 1 PARTE

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015

NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 NOTA INTEGRATIVA al Rendiconto 2015 PREMESSA La Nota Integrativa ha la funzione di fornire l'illustrazione e l'analisi dei dati di bilancio; vengono inoltre fornite tutte le informazioni complementari

Dettagli

REGIONALE SARDEGNA. Arborea aprile 2017

REGIONALE SARDEGNA. Arborea aprile 2017 REGIONALE SARDEGNA Arborea 22 23 aprile 2017 Relazione del Tesoriere Bilancio Consuntivo 2016 Signori Delegati e Signori Presidenti, il Bilancio Consuntivo 2016, approvato dal Consiglio Direttivo nella

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9/2015. Oggetto: conti consuntivi del Comune e dell'azienda Acqua Potabile chiusi al 31 dicembre 2014

MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9/2015. Oggetto: conti consuntivi del Comune e dell'azienda Acqua Potabile chiusi al 31 dicembre 2014 All onorando Consiglio comunale 6834 Morbio Inferiore Mun/gk 6834 Morbio Inferiore, 16 marzo 2015 MESSAGGIO MUNICIPALE NO. 9/2015 Oggetto: conti consuntivi del Comune e dell'azienda Acqua Potabile chiusi

Dettagli

STATO PATRIMONIALE ATTIVO

STATO PATRIMONIALE ATTIVO STATO PATRIMONIALE ATTIVO Mastro Conto Descrizione 2016 2015 01 100 Cassa Contanti 01 200 Conti Correnti Postali 01 300 Conti Correnti Bancari 01 400 Carta di credito prepagata 770,00 2.316,10 10.761,60

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BARI RENDICONTO GENERALE 2015 Conto Economico CONTO ECONOMICO - COSTI 70 COSTI CORRENTI 70.1 COSTI PER GLI ORGANI DELL'ENTE 70.1.1 Rimborsi

Dettagli

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00

Residui presunti alla fine dell'anno dell'anno , , , , ,82 6,00 50,00 56,00 PARTE I - ENTRATE Anno 2007 fine cassa per Avanzo di amministrazione presunto 94.962,58 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 1.1 ENTRATE CONTRIBUTIVE Fondo iniziale di cassa presunto 273.326,85 1.1.1 1.1.2 Quote

Dettagli

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione

Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione Dipartimento federale delle finanze DFF Comunicato stampa Data 16 febbraio 2010 Consuntivo 2009: notevole eccedenza nonostante la recessione Nonostante la recessione, il risultato ordinario dei finanziamenti

Dettagli

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello

V livello (attualmente non utilizzato) IV livello (attualmente non utilizzato) I livello II livello III livello 1 REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE I 1.1 Retribuzioni lorde in denaro 1.1.1 Stipendi 1.1.1.1 retribuzioni nette in denaro 1.1.1.1.1 Ministri e sottosegretari di Stato 1.1.1.1.2

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE

BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE BILANCIO CONSUNTIVO 2014 ENTRATE DENOMINAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 2013 NO VCO VC BIELLA AVANZO DI CASSA 2013 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI COMPETENZA 2014 PREVISIONI DI CASSA 12.906,94 393,16 13.300,10

Dettagli

BILANCIO PREVENTIVO 2003 PREVENTIVO ECONOMICO RICAVI

BILANCIO PREVENTIVO 2003 PREVENTIVO ECONOMICO RICAVI COSTI BILANCIO PREVENTIVO 2003 PREVENTIVO ECONOMICO RICAVI DESCRIZIONE DESCRIZIONE Prestazioni previdenziali e assistenziali 34.775.000 33.642.001 Contributi 70.371.000 63.327.946 Organi di amministrazione

Dettagli

Legge sulla perequazione finanziaria intercomunale (del 25 giugno 2002)

Legge sulla perequazione finanziaria intercomunale (del 25 giugno 2002) Legge sulla perequazione finanziaria intercomunale (del 25 giugno 2002) 2.1.2.3 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO - visto il messaggio 30 gennaio 2002 n. 5200 del Consiglio di Stato;

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016

Garante per la Protezione dei Dati Personali Conto Economico 2016 All.6 E1 Componenti positivi della gestione E1.2 Ricavi delle vendite e delle prestazioni e proventi da servizi pubblici 505.943,99 0,00 E1.2.2 Ricavi dalla vendita di servizi 505.943,99 0,00 E1.2.2.01

Dettagli

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza

Conto Economico. COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13. Spese Strutture Case % Contributi per accoglienza Conto Economico COSTI dic-14 dic-13 RICAVI dic-14 dic-13 Spese Strutture Case 469.522 534.754-12% Contributi per accoglienza 420.634 399.984 5% Energia elettrica 30.051 22.107 36% Contributi da ospiti

Dettagli

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln.

l Inps in cifre La gestione del fondo parasubordinati prevede un avanzo di esercizio pari mln. l Inps in cifre (sintesi a cura dello Spi-Cgil Emilia Romagna su dati bilancio preventivo Inps 2013 e Rapporto Istat -Inps 2012 sulla coesione sociale) Sulla base dei dati negativi dei fondi diversi da

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri CONSUNTIVO ESERCIZIO 2009 Anno 2009 CODICE DESCRIZIONE CONTO DEL BILANCIO - RENDICONTO FINANZIARIO GESTIONALE

Dettagli

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 3.056.078,44 3.088.381,95 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017

Consorzio di bonifica 3 medio valdarno bilancio di previsione 2017 bilancio di CAP. OGGETTO DELLA PREVISIONE previsione TITOLO 01 Categoria 01 001 Avanzo d'amministrazione 6.811.124,78 totale 6.811.124,78 TITOLO 1 Entrate correnti Categoria 01 ENTRATE DA CONTRIBUTI CONSORZIATI

Dettagli

UNITÀ B. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1/6

UNITÀ B. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1/6 Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 UNITÀ B La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro Scritture in P.D. relative alle retribuzioni Tutorial ESERCIZIO Nel corso dell anno n, la Cantina

Dettagli

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione

BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO DI ATENEO DI ESERCIZIO 2016 A cura Area Contabilità, Finanza e Controllo di Gestione BILANCIO UNICO DI ATENEO 2016 Prospetti del bilancio Stato patrimoniale Sintetizza le dimensioni quantitative

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Regione Lombardia Sede: Via Mercadante 4 MILANO Codice Fiscale: 97165370152 Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Premesse La presente nota integrativa, redatta secondo

Dettagli

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18.

ENTRATE IMPORTO TITOLI IMPORTO GENERALE ,33 IMPORTO U.P.B. U.P.B. ART. DESCRIZIONE IMPORTO ART , ,00 18. ENTRATE U.P.B. ART. DESCRIZIONE ART. TOTALE GENERALE ENTRATE TITOLO 1 - ENTRATE CORRENTI U.P.B. 1.1.1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 1 CONTRIBUTI STUDENTI 520.000,00 2 CONTRIBUTI CORSI ABILITANTI 1.1.2

Dettagli

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI

PREVENTIVO ECONOMICO PROVENTI. Codice Descrizione Anno ,00 AGGIORNAMENTI PROFESSIONALI PROVENTI 50.1.1 Contributi annuali ordinari 50.1.2 Tassa prima iscrizione Albo 50.1.3 Tassa prima iscrizione Praticanti 50.1.4 Contributi elenco speciale 99.630,00 99.510,00 1.080,00 1.080,00 3.000,00

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 13.247.977,38 24.594.837,52 E.1.01.00.00.000

Dettagli

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR)

ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI DI 03100 FROSINONE (FR) Tit. ENTRATE Tit. SPESE 1 TITOLO I - ENTRATE CORRENTI 315.781,44 1 TITOLO I - USCITE CORRENTI 416.625,12 2 TITOLO II - ENTRATE IN CONTO 0,00 2 TITOLO II - USCITE IN CONTO CAPITALE 50.000,00 CAPITALE 3

Dettagli

Messaggio municipale 7/2015 accompagnante la proposta di modifica della convenzione per la gestione del corpo di polizia intercomunale

Messaggio municipale 7/2015 accompagnante la proposta di modifica della convenzione per la gestione del corpo di polizia intercomunale Messaggio municipale 7/2015 accompagnante la proposta di modifica della convenzione per la gestione del corpo di polizia intercomunale Signora Presidente, signore Consigliere comunali, signori Consiglieri

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN CARPOFORO BILANCIO PREVENTIVO 2017

PARROCCHIA DI SAN CARPOFORO BILANCIO PREVENTIVO 2017 PARROCCHIA DI SAN CARPOFORO BILANCIO PREVENTIVO 2017 CONTO ECONOMICO Preventivo 2017 Preventivo 2016 Consuntivo 2015 0 AMMINISTRAZIONE GENERALE 0.1 Assemblea Parrocchiale 0.1.1.1 Altri ricavi 0.00 0.00

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.01.01.00.000

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RAGIONERIA E CONTABILITÀ CONTO CONSUNTIVO 2012 Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 19.4.2013 Rendiconto finanziario Variazioni di

Dettagli

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA`

STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` STATO PATRIMONIALE - ATTIVITA` 2 IMMOBILIZZAZIONI 2.1 IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI 2.1.2 Mobili ed Impianti 2.906,62 2.906,62 2.1.3 Macchine Ufficio 5.929,74 5.929,74 3 ATTIVO CIRCOLANTE TOTALE IMMOBILIZZAZIONI

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI LATINA Relazione del Consigliere Tesoriere al bilancio di previsione 2014 Care colleghe, cari colleghi, a norma dell'ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili si sottopone all'esame

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la

NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001. Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO AL 31/12/2001 Premessa Con riferimento alla L.R. 19 novembre 1999, n. 60, inerente la costituzione della ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura ed alla

Dettagli

LE ENTRATE TRIBUTARIE

LE ENTRATE TRIBUTARIE LE ENTRATE TRIBUTARIE L'analisi dei dati condotta sul primo semestre del 2013 evidenzia una significativa crescita delle entrate tributarie pari al +3,1%, quale conseguenza di un aumento dell'8,7% delle

Dettagli

Rendiconto finanziario (art. 410 CC)

Rendiconto finanziario (art. 410 CC) Repubblica e Cantone Ticino Camera di protezione del Tribunale d appello Via Bossi 2a 6901 Lugano Rendiconto finanziario (art. 410 CC) Autorità Regionale di Protezione no. Di:... Anno Periodo dal Al Concernente

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2015 Cari Colleghi A norma dell ordinamento professionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili e del regolamento di amministrazione e

Dettagli

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007

STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 STATO PATRIMONIALE 2009 2008 2007 ATTIVO A) Crediti verso enti pubblici di riferimento I) Immobilizzazioni Immateriali 1) Immobilizzazioni Immateriali 2.411.206,00 2.378.572,00 2.227.763,00 - Fondo ammortamento

Dettagli

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5

COMUNE DI CEVIO. Questo documento contiene: A) Indice degli articoli del Regolamento I. B) Regolamento 1 5 COMUNE DI CEVIO Regolamento comunale concernente l erogazione di incentivi per l efficienza ed il risparmio energetico e a favore dell uso di energie rinnovabili nell edilizia Questo documento contiene:

Dettagli

Informazioni sul conto economico

Informazioni sul conto economico We, Generali Le nostre performance Risk Report Prevedibile evoluzione della gestione Allegati alla Relazione sulla Gestione Bilancio Consolidato 225 Informazioni sul conto economico Ricavi 26 Premi netti

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Nome di competenza per l'anno 2013 01 TRASFERIMENTI DI RISORSE AI CGA 0150 015001 015002 015003 015004 015005 015006 015007 0151 015101 015102 015103 015104 015105 015106 015107 015108 015109 015110 015111

Dettagli

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV

ODCEC COMO Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV ODCEC COMO 2013 2014 2015 2016 2017 Conto Economico PREV. PREV. PREV PREV PREV Assicurazione Consiglieri 2.630 3.630 5.000 3.600 3.600 Stipendi e contributi 48.000 48.500 48.500 52.000 50.000 Oneri previdenziali

Dettagli

REGOLAMENTO COMUALE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI DIRETTI ALL'INQUILINO (1993)

REGOLAMENTO COMUALE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI DIRETTI ALL'INQUILINO (1993) REGOLAMENTO COMUALE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI DIRETTI ALL'INQUILINO (1993) 1 REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SUSSIDI DIRETTI ALL'INQUILINO I N D I C E Pag. Art. 1 Scopo 2 Art. 2 Beneficiari

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. della Commissione della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato

COMUNICATO STAMPA. della Commissione della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato Residenza Governativa Piazza Governo Repubblica e Cantone Ticino telefono ++41 91 814 44 60 fax ++41 91 814 44 23 e-mail dfe-dir@ti.ch internet www.ti.ch funzionario incaricato telefono Dipartimento delle

Dettagli

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA

PRIMA PROVA SCRITTA TEMA PRIMA PROVA SCRITTA TEMA 1 Una società in data 1 gennaio 2013 ha sottoscritto un contratto di leasing per un macchinario specifico in 60 rate mensili oltre ad una maxirata iniziale del 10% del valore del

Dettagli

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017 AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE Pag : 1 AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI ROVIO PREVENTIVO 2017 MM n. 10/2016 PREVENTIVO ACAP 2017 AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE Pag : 2 M E S S A G G I O M U N I C

Dettagli

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016

FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI BASILICATA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 FONDAZIONE CITTA' DELLA PACE PER I BAMBINI VIA VINCENZO VERRASTRO 4-85100 POTENZA PZ Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2016 Gli importi presenti sono espressi in unità di euro PREMESSA Signori

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Bergamo RELAZIONE PATRIMONIALE ECONOMICO FINANZIARIA AL RENDICONTO 2013 Signori Soci, il conto consuntivo relativo all anno 2013 che viene sottoposto alla Vostra approvazione,

Dettagli

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008

ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 ASSOCIAZIONE NATI 2 VOLTE ONLUS Via Santa Barbara, 41 - Nettuno (RM) C.F.: 97283280580 STATO PATRIMONIALE ATTIVITA' 31/12/2008 A) Crediti verso associati per versamento quote B) IMMOBILIZZAZIONI I) Immobilizzazioni

Dettagli

Modello di piano contabile

Modello di piano contabile Modello di piano contabile delle organizzazioni mantello della costruzione di abitazioni di utilità pubblicapagina1/9 Modello di piano contabile Gruppi di conti nel conto annuale Codificazione dei conti

Dettagli

TELEMACO. Nota integrativa al bilancio al 31 dicembre 2000

TELEMACO. Nota integrativa al bilancio al 31 dicembre 2000 TELEMACO Nota integrativa al bilancio al 31 dicembre 2000 INFORMAZIONI GENERALI TELEMACO è un fondo pensione complementare costituito in conformità alle disposizioni del D.Lgs. n.124 del 21/4/1993 operante

Dettagli

I N D I C E. 1.1 Considerazioni generali e bilancio idrico pag Commento consuntivo gestione corrente pag. 3. Riassunto del consuntivo pag.

I N D I C E. 1.1 Considerazioni generali e bilancio idrico pag Commento consuntivo gestione corrente pag. 3. Riassunto del consuntivo pag. Pagina 1 di 34 I N D I C E 1.1 Considerazioni generali e bilancio idrico pag. 2 1.2 Commento consuntivo gestione corrente pag. 3 Riassunto del consuntivo pag. 4 Tabella degli ammortamenti pag. 6 Consuntivo

Dettagli

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale

FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale FER: nuovi mezzi finanziari per la politica energetica comunale Presentazione portale Comuni per la rendicontazione delle attività in ambito energetico 7, 9, 15 e 17 marzo 2016 Biasca, Mendrisio, Bioggio

Dettagli

INDICE Riassunto pag Ricapitolazione per genere di conto pag Preventivo dettagliato pag. 15

INDICE Riassunto pag Ricapitolazione per genere di conto pag Preventivo dettagliato pag. 15 1 INDICE 1. Messaggio Municipale pag. 2 2. Azienda Acqua Potabile 2.1 Preventivo gestione corrente 2.1.1 Riassunto pag. 8 2.1.2 Ricapitolazione per genere di conto pag. 10 2.1.3 Preventivo dettagliato

Dettagli

Dicembre 2016 LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dicembre 2016 LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE Dicembre LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ANNO I. PREMESSA Il presente documento modifica il Bilancio di previsione per l anno. Tale variazione si è resa necessaria

Dettagli

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS Associazione Vip ViviamoInPositivo Torino ONLUS Via Pacchiotti, 79 10146 - Torino Relazione inerente al rendiconto finanziario relativo all anno 2014 dell Associazione VIP Viviamo In Positivo TORINO ONLUS

Dettagli

Piano degli indicatori di bilancio

Piano degli indicatori di bilancio Pagina 1 Allegato n. 1-a U.T.I. DEL NATISONE Indicatori sintetici TIPOLOGIA INDICATORE DEFINIZIONE VALORE INDICATORE (indicare tante colonne quanti sono gli eserci considerati nel bilancio di previsione)

Dettagli