Certificazione ISO n. 6849
|
|
- Ottaviano Lelli
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 I.P.S.I.A. F. LAMPERTICO Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica AREA MECCANICO - TERMICA Opzione Apparati Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili AREA ELETTRICO - ELETTRONICA Indirizzo Servizi Socio-Sanitari ODONTOTECNICO Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali AREA CHIMICA È in attesa di approvazione il nuova indirizzo Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali AREA MECCANICA Orientato alla meccanica con le moderne tecnologie che richiedono competenze nella programmazione, conduzione di macchine CNC, sistemi CAD-CAM e progettazione 3D CERTIFICAZIONE QUALITA Certificazione ISO n Accreditato dalla Regione Veneto per la Formazione Superiore Aut.n.A0186 D.n.19 del 09/08/2002
2 ORIENTAMENTO LAMPERTICO Sabato 29 Novembre 2014 dalle ore 15,00 alle 18,00 Il Dirigente Scolastico presenterà l offerta formativa alle ore 15,00 e alle 16,30. Domenica 25 Gennaio 2015 dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 15,00 alle 18,00 Il Dirigente Scolastico presenterà l offerta formativa alle 9,30 alle 11,00 e al pomeriggio alle 15,00 e alle 16,30. Studenti e genitori, divisi in piccoli gruppi, potranno inoltre incontrare i nostri insegnanti e studenti per conoscere l offerta formativa e visitare i laboratori. Per Informazioni chiedere: Prof. Magro Lorenzo, referente orientamento Prof. Spalluto Domenico, collaboratore del Dirigente Sig.ra Valeria Pagliarusco, segreteria Didattica in orario di ufficio 10,30-13,30 Tel. 0444/ Fax 0444/ ;
3 Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali AREA CHIMICA PIANO DEGLI STUDI Primo Secondo Quinto anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Italiano Storia Geografia generale ed economica Inglese Matematica Diritto ed economia Scienze della terra e biologia Scienze motorie e sportive Religione Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Scienze integrate (fisica) Scienze integrate (chimica) Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Laboratori tecnologici ed esercitazioni Tecnologie applicate ai materiali e ai processi produttivi Tecniche di produzione ed organizzazione Tecniche di gestione conduzione macchine ed impianti TOTALE ORE
4 Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica AREA MECCANICO - TERMICA PIANO DEGLI STUDI Primo Secondo Quin to anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Italiano Storia Geografia generale ed economica Inglese Matematica Diritto ed economia Scienze della terra e biologia Scienze motorie e sportive Religione Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Scienze integrate (fisica) Scienze integrate (chimica) Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Laboratori tecnologici ed esercitazioni Tecnologie meccaniche ed applicazioni Tecniche elettrico - elettroniche ed applicazioni Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione TOTALE ORE
5 Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica Opzione apparati Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili Area Elettrico Elettronica PIANO DEGLI STUDI Primo Secondo Quinto anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Italiano Storia Geografia generale ed economica Inglese Matematica Diritto ed economia Scienze della terra e biologia Scienze motorie e sportive Religione Tecnologia e tecniche di rappresentazione grafica Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Tecnologie dell informazione e della comunicazione Laboratori tecnologici ed esercitazioni Tecnologie Meccaniche e applicazioni Tecnologie elettriche ed elettroniche Tecnologie e tecniche di installazione TOTALE ORE
6 Indirizzo Servizi Socio Sanitari Articolazione Odontotecnico PIANO DEGLI STUDI Primo Secondo Quinto anno 1^ 2^ 3^ 4^ 5^ Italiano Storia Geografia generale ed economica Inglese Matematica Diritto ed economia Scienze della terra e biologia Scienze motorie e sportive Religione Scienze integrate (Fisica) Scienze integrate (Chimica) Anatomia, fisiologia, igiene Rappresentazione e modellazione odontotecnica Esercitazioni di laboratorio odontotecnico Gnatologia Diritto e pratica commerciale Scienze materiali dentali e laboratorio TOTALE ORE
7 Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica AREA MECCANICO - TERMICA Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici. Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica) e specificamente sviluppate in relazione alle esigenze espresse dal territorio. Indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica opzione Apparati Impianti e Servizi Tecnici Industriali e Civili AREA ELETTRICO - ELETTRONICA L opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili afferisce all indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica. Nell indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica, l opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili specializza e integra le conoscenze e competenze in uscita dall indirizzo, coerentemente con la filiera produttiva di riferimento e con le esigenze del territorio, con competenze rispondenti ai fabbisogni delle aziende impegnate nella manutenzione di apparati e impianti elettrici, elettromeccanici, termici, industriali e civili, e relativi servizi tecnici. Il diplomato dell indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica È in grado di: controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell ambiente; osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla realizzazione degli interventi; organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue, relative al funzionamento delle macchine, e per la dismissione dei dispositivi; utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei servizi che lo coinvolgono; gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l approvvigionamento; reperire e interpretare documentazione tecnica; assistere gli utenti e fornire le informazioni utili al corretto uso e funzionamento dei dispositivi; agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità; segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche; operare nella gestione dei sevizi, anche valutando i costi e l economicità degli interventi. Indirizzo Produzioni Industriali e Artigianali AREA CHIMICA Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo Produzioni industriali e artigianali interviene nei processi di lavorazione, fabbricazione, assemblaggio e commercializzazione di prodotti industriali e artigianali. Nell articolazione Industria, vengono applicate e approfondite le metodiche tipiche della produzione e dell organizzazione industriale, per intervenire nei diversi segmenti che la caratterizzano, avvalendosi dell innovazione tecnologica. Il Diplomato è in grado di: scegliere e utilizzare le materie prime e i materiali relativi al settore di riferimento; utilizzare i saperi multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo per operare autonomamente nei processi in cui è coinvolto; intervenire nella predisposizione, conduzione e mantenimento in efficienza degli impianti e dei dispositivi utilizzati; applicare le normative vigenti sulla tutela dell ambiente e sulla salute e sicurezza degli
8 addetti alle lavorazioni, degli utenti e consumatori; osservare i principi di ergonomia e igiene che presiedono alla fabbricazione, alla distribuzione e all uso dei prodotti di interesse; programmare e organizzare le attività di smaltimento di scorie e sostanze residue, collegate alla produzione dei beni e alla dismissione dei dispositivi; supportare l amministrazione e la commercializzazione dei prodotti Indirizzo Servizi Socio - Sanitari ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE, ODONTOTECNICO Il Diplomato di istruzione professionale dell indirizzo Servizi socio-sanitari, nell articolazione Arti ausiliarie delle professioni sanitarie, Odontotecnico, possiede le competenze necessarie per predisporre, nel laboratorio odontotecnico, nel rispetto della normativa vigente, apparecchi di protesi dentaria, su modelli forniti da professionisti sanitari abilitati. È in grado di: applicare tecniche di ricostruzione impiegando in modo adeguato materiali e leghe per rendere il lavoro funzionale, apprezzabile esteticamente e duraturo nel tempo; osservare le norme giuridiche, sanitarie e commerciali che regolano l esercizio della professione; dimostrare buona manualità e doti relazionali per interagire positivamente con i clienti; aggiornare costantemente gli strumenti di ausilio al proprio lavoro, nel rispetto delle norme giuridiche e sanitarie che regolano il settore. ATTIVITÀ E PROGETTI DELL OFFERTA FORMATIVA: Alternanza scuola-lavoro, sia curricolare che facoltativa Partecipazione a gare professionali provinciali e nazionali Educazione alla salute Educazione alla legalità Progetto Carcere e scuola Gruppo sportivo Gruppo Studenti Animatori Biblioteca in rete e quotidiano in classe Studio assistito pomeridiano per le classi prime Lettorato madrelingua inglese Stage lavorativi all estero (progetto europeo Leonardo) Attività di orientamento post-diploma Collaborazioni con aziende e enti di formazione per corsi post-diploma Servizi: Sportello di ascolto per studenti e famiglie Registro on-line Collaborazioni: Comitato Tecnico-Scientifico con rappresentanti delle diverse associazioni di categoria Reti di scuole su temi specifici Comitato Genitori
NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTI PROFESSIONALI IPSIA C2 INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI. Settore
NUOVO ORDINAMENTO ISTITUTI PROFESSIONALI IPSIA C1 INDIRIZZO MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA C2 INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI CORSI di FORMAZIONE REGIONALE Tecnico industrie Tecnico elettroniche
Istituto Professionale per l Industria e l Artiginato
1.1 ISTRUZIONE PROFESSIONALE STATALE PER L INDUSTRIA E ARTIGIANATO 1.1.1 GENERALITA In base al Regolamento sul Riordino dell Istruzione Professionale di Stato, ai sensi del DPR n.87 del 15 marzo 2010,
ISTITUTO PROFESSIONALE
Via Resistenza,800 41058 Vignola (Modena) tel. 059 771195 fax. 059 764354 e-mail: mois00200c@istruzione.it www.istitutolevi.it ISTITUTO PROFESSIONALE MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA (con qualifica di
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE CHINO CHINI SETTORI, INDIRIZZI E CORSI
Anno Scolastico 2012/2013 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE CHINO CHINI BORGO SAN LORENZO SETTORI, INDIRIZZI E CORSI Presidenza e Segreterie: Via Caiani, 68 50032 Borgo San Lorenzo (Fi) Tel. 0558459268
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE SERVIZI
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE SERVIZI Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A), costituisce il riferimento per tutti gli indirizzi
IPSIA A. Pacinotti Pistoia Piano dell'offerta formativa a.s. 2015-2016 ISTRUZIONE PROFESSIONALE: ORDINAMENTO E CURRICOLI
ISTRUZIONE PROFESSIONALE: ORDINAMENTO E CURRICOLI 1 Finalità I percorsi degli Istituti Professionali sono parte integrante del sistema dell istruzione secondaria superiore in cui si articola il secondo
Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore industria e artigianato
Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del settore industria e artigianato Area di istruzione generale RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEGLI INSEGNAMENTI COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA NUOVO ORDINAMENTO ISTRUZIONE PROFESSIONALE - PERCORSO QUINQUENNALE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO INDIRIZZO MANUTENZIONE EASSISTENZA TECNICA a) Opzione Apparati, impianti e servizi
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DENORA. Anno scolastico 2010/2011
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DENORA Anno scolastico 2010/2011 ISTITUTO SUPERIORE STATALE I.I.S.S. DENORA ALTAMURA(BA) ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ELENCO NAZIONALE DELLE ULTERIORI ARTICOLAZIONI DELLE AREE DI INDIRIZZO DEI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI IN OPZIONI
A LLEGATO B ELENCO NAZIONALE DELLE ULTERIORI ARTICOLAZIONI DELLE AREE DI INDIRIZZO DEI PERCORSI DEGLI ISTITUTI PROFESSIONALI IN OPZIONI ALLEGATO B1 Indirizzo: Manutenzione e assistenza tecnica - Opzione:
INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO. Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi:
INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO Il settore Industria e Artigianato si articola nei seguenti indirizzi: a. Produzioni industriali e artigianali: Articolazioni: Industria
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE SERVIZI
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI E QUADRI ORARI DEL SETTORE SERVIZI Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A), costituisce il riferimento per tutti gli indirizzi
OFFERTA FORMATIVA ISIS SARPI
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO TECNICA E PROFESSIONALE Paolo Sarpi Scuola ESABAC Sede legale: via Brigata Osoppo -33078 San Vito al Tagliamento (PN) tel. 0434/80496 tel.0434/80372 fax 0434/833346
4.1 Novità e caratteristiche
34 4.1 Novità e caratteristiche Gli istituti professionali fanno parte a pieno titolo del sistema di istruzione assieme ai licei e agli istituti tecnici e si distinguono nettamente da questi ultimi, perché
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI
ISTRUZIONE PROFESSIONALE PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI ARTICOLAZIONE ARTIGIANATO OPZIONE PRODUZIONI TESSILI - SARTORIALI PROFILO PROFESSIONALE Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo
OFFERTA FORMATIVA A.S. 2010/2011
OFFERTA FORMATIVA A.S. 00/0 Attività e insegnamenti per gli iscritti alle classi prime Indirizzo Produzioni industriali e artigianali Articolazione Industria con Qualifica Triennale per Operatore Chimico
LA TUA SCUOLA SILVIO CECCATO. Gent.mo STUDENTE DELLA SCUOLA MEDIA PROVINCIA DI VICENZA. P.le Collodi, 7 36075 Alte di Montecchio Maggiore
SILVIO CECCATO P.le Collodi, 7 36075 Alte di Montecchio Maggiore Via Veneto, 29/31 36075 Montecchio Maggiore LA TUA SCUOLA IMPORTANTE Gent.mo STUDENTE DELLA SCUOLA MEDIA PROVINCIA DI VICENZA i nostri progetti
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE 1 Leonardo da Vinci, Como 2 Pessina, Como 3 Pessina, Appiano Gentile 4 Ripamonti, Como 5 Leonardo da Vinci, Canzo 6 Romagnosi, Longone al Segrino 7 Sant Elia, Cantù 8 Vanoni, Porlezza
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE 107 1 Leonardo da Vinci, Como 2 Pessina, Como 3 Pessina, Appiano Gentile 4 5 Ripamonti, Como Romagnosi, Longone al Segrino 6 Sant Elia, Cantù 7 Vanoni, Porlezza 8 San Vincenzo,
GLI INDIRIZZI DELL ISTRUZIONE PROFESSIONALE
GLI INDIRIZZI DELL ISTRUZIONE PROFESSIONALE Il secondo ciclo del sistema educativo di istruzione e formazione è costituito dai percorsi quinquennali dell istruzione secondaria superiore (licei, istituti
BOZZA 16 novembre 2011 Allegato B1 Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
BOZZA 16 novembre 2011 Allegato B1 Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Profilo Il Diplomato di istruzione professionale nell indirizzo
,1',5,==2 6(59,=, 62&,2 6$1,7$5,µ
Profilo Il Diplomato di istruzione professionale dell indirizzo Servizi socio-sanitari possiede le competenze necessarie per organizzare ed attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di
Istituti Professionali
I nuovi Istituti Professionali Regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti professionali ai sensi dell articolo 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla
P I A N O OFFERTA FORMATIVA
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO ANNA MARIA BARLACCHI Via G.Carducci 88900 C R O T O N E - tel. 0962-62038 fax 0962-27344 www.ipsiakr.it e-mail: KRRI040006@istruzione.it
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
ISTRUZIONE PROFESSIONALE 113 ISTRUZIONE PROFESSIONALE 1 Leonardo da Vinci, Como 2 Pessina, Como 3 Pessina, Appiano Gentile 4 Ripamonti, Como 5 Leonardo da Vinci, Canzo 6 Romagnosi, Longone al Segrino 7
Istituto Istruzione Superiore. G. Giorgi
Istituto Istruzione Superiore G. Giorgi Informatica e Telecomunicazioni Articolazione Telecomunicazioni Classi Materie di insegnamento I II III IV V Lingua e lett. Ital. 4 4 4 4 4 Storia, Citt. E Cost.
ISTRUZIONE PROFESSIONALE
89 1 Leonardo da Vinci-Ripamonti, Como 2 Pessina, Como 3 Pessina, Appiano Gentile 4 Romagnosi, Longone al Segrino 5 Sant Elia, Cantù 6 Vanoni, Porlezza 7 San Vincenzo, Albese con Cassano Brera, Como 9
OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO
ISTITUTO TECNICO E. SCALFARO Piazza Matteotti, 1- CATANZARO Tel.: 0961 745155 - Fax: 0961 744438 E-mail:cztf010008@istruzione.it Sito: www.itiscalfaro.cz.it ANNO SCOLASTICO 2011 2012 OFFERTA FORMATIVA
MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica
INDIRIZZI e Quadri orari Indirizzi e quadri orari per il primo biennio MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA articolazione meccanica e meccatronica Tecnologie informatiche***** 3(2) Meccanica, macchine ed
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA EINAUDI CHIODO
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA EINAUDI CHIODO L Istituto di Istruzione Superiore L. Einaudi D. Chiodo ha solide radici nel patrimonio di competenze educative e didattiche delle due distinte istituzioni
C3 Elettronica ed Elettrotecnica Articolazioni: Elettronica, Elettrotecnica e Automazione
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. FERRARIS Gli studenti del primo e del secondo anno svolgono un percorso comune sulle materie di base e le prime esperienze laboratoriali. Al termine del secondo anno viene
IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare
IPSIA San Benedetto del Tronto La scuola del fare ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORE ELETTRICO e OPERATORE ELETTRONICO PERCORSO QUINQUENNALE APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI
L OFFERTA FORMATIVA. Mappe dei percorsi formativi FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA
L OFFERTA FORMATIVA Mappe dei percorsi formativi I. FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA SEDE - Manutenzione e assistenza tecnica Via Canepa - Tecnico dei Servizi Commerciali Via Canepa - Tecnico dei servizi
- - Saldatore - manutenzione di imbarcazioni da diporto. Esame di Stato ACCESSO A TUTTE LE FACOLTÀ UNIVERSITARIE
- Effettuare l assistenza post-vendita dei veicoli a motore - Certificare le revisioni dei veicoli a motore di peso complessivo non superiore a 35 q.li - Diagnosticare le anomalie dei veicoli a motore
L OFFERTA FORMATIVA. Mappe dei percorsi formativi FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA
L OFFERTA FORMATIVA Mappe dei percorsi formativi FIGURA PROFESSIONALE IN USCITA SEDE - Manutenzione e assistenza tecnica Via Canepa - Tecnico dei Servizi Commerciali Via Canepa - Tecnico dei servizi per
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A, costituisce il riferimento
Istituto offre inoltre le seguenti opportunità:
Il Polo Tecnico di Bra ha l obiettivo di rispondere alle diverse domande di formazione in ambito economico e tecnologico, intendendo in tale espressione la cultura di base, i patrimoni di conoscenze, le
Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI
Sezione professionale I.P.S.I.A MANFREDI Indirizzo: MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA Opzioni: Manutenzione mezzi di trasporto Apparati, impianti e servizi tecnici, industriali e civili QUALIFICHE OPERATORE
Anno 2015 2016. classi I - II - III IV - V. Liceo Scientifico - Scienze Applicate. Istituto Tecnico
Liceo Scientifico - Scienze Applicate 1 Liceo Scientifico Scienze Applicate PROGETTO SPORT (classe 2^- 3^ - 4^) Liceo Scientifico Indirizzo sportivo (classe 1^) Istituto Tecnico Anno 2015 2016 classi I
Istituto Tecnico Settore Tecnologico. Istituto Professionale Settore Industria e Artigianato
L ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE OSVALDO CONTI AVERSA 1 comprende Istituto Tecnico Settore Tecnologico Indirizzi: Sistema Moda Articolazione Tessile, Abbigliamento e Moda Informatica
QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI
QUADRI ORARI E COMPETENZE SPECIFICHE DEGLI INDIRIZZI Nel nostro Istituto sono attivi i seguenti indirizzi, articolati nelle classi e nei quadri orari di cui sotto. Meccanica, Meccatronica Elettrotecnica
Vista la legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni;
1 di 21 11/09/2013 09:55 D.M. 24 aprile 2012 (1) Definizione degli ambiti, dei criteri e delle modalità per l'ulteriore articolazione delle aree di indirizzo dei percorsi degli istituti professionali (di
Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO
Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO Settore TECNOLOGICO A) MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA Titolo rilasciato: Perito in Meccanica, meccatronica ed energia MATERIE
Istituto Tecnico Industriale Statale. Galileo Galilei Conegliano (TV)
Istituto Tecnico Industriale Statale Galileo Galilei Conegliano (TV) FINALITÀ DELL ISTITUTO L impegno dell ITIS G. Galilei è quello di educare persone umane, autonome, libere da pregiudizi, capaci di operare
ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE URBANIA
ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE FRANCESCO MARIA II DELLA ROVERE URBANIA ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO indirizzo: AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO
IISEuganeo Istituto Istruzione Superiore Euganeo Via Borgofuro, 6-35042 Este (PD) 0429 21.16
IISEuganeo Istituto Istruzione Superiore Euganeo Via Borgofuro, 6-35042 Este (PD) 0429 21.16 ITIS Euganeo Istituto tecnico del settore tecnologico Via Borgofuro, 6-35042 Este (PD) 0429.2116 IPIA Euganeo
Anno 2014 2015. classi I - II - III IV - V. Liceo Scientifico - Scienze Applicate
1 Liceo Scientifico - Scienze Applicate Liceo Scientifico Scienze Applicate PROGETTO SPORT (classe 1^ - 2^-3^) Istituto Tecnico Anno 2014 2015 classi I - II - III IV - V Settore Tecnologico Costruzioni
P.O.F. Piano Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/14 ISTITUTO PROFESSIONALE DON E. POCOGNONI DI MATELICA
Pagina1 ISTITUTO PROFESSIONALE DON E. POCOGNONI DI MATELICA P.O.F. Piano Offerta Formativa Anno Scolastico 2013/14 Pagina2 PREFAZIONE L Istituto si pone l obiettivo di creare e valorizzare una comunità
ALLEGATO B DEL SETTORE SERVIZI
ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI Il profilo educativo, culturale e professionale dello studente di cui all allegato A, costituisce il riferimento
ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova. Noi siamo qui
ISTITUTO SUPERIORE BONOMI MAZZOLARI Via Amadei 35 Mantova Noi siamo qui LA SCUOLA OFFRE: CORSI QUINQUENNALI LAVORO DIPLOMA UNIVERSITA INDIRIZZI SERVIZI: SOCIO-SANITARI COMMERCIALI ENOGASTRONOMIA OSPITALITA
Servizi Socio Sanitari
Servizi Socio Sanitari Diploma di Tecnico per i Servizi Socio Sanitari Competenze correlate alle scienze umane e sociali, per riconoscere le problematiche relative alle diverse tipologie di utenza con
Quadro orario settimanale DISCIPLINE
INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI - ARTICOLAZIONE ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE OTTICO A conclusione del percorso quinquennale, il diplomato nell articolazione Ottico è capace di: 1. Realizzare
I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA
I.S.I.S.S. «O. MOZZALI» ISTRUZIONE TECNICA ARTICOLAZIONE ORARIA lunedì dalle 8. 00 alle 13. 00 martedì dalle 8. 00 alle 14. 00 mercoledì dalle 8. 00 alle 13. 00 giovedì dalle 8. 00 alle 13. 00 venerdì
3. PROGETTO CURRICOLARE
3. PROGETTO CURRICOLARE Offerta formativa L'Istituto G. Cardano dall'anno scolastico 2010-2011 ha attivato la riforma scolastica della scuola media superiore. I corsi di studi proposti agli alunni che
I.I.S. SILVA - RICCI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
I.I.S. SILVA - RICCI ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO via Nino Bixio, 53 37045 Legnago (VR) 0442.21593 - fax 0442.600428 e-mail: vris01400d@istruzione.it www.itisilva.it Difficile andare a scuola...?...sicuramente,
ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CARLO LIVI
ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CARLO LIVI Via Pietro Maroncelli 33 59013 Montemurlo (Prato) tel. +39 0574 683312 fax +39 0574 689194 email pois00300c@istruzione.it pec pois00300c@pec.istruzione.it
Allegato n. 3. Profili e quadri orari
Allegato n. 3 Profili e quadri orari PREMESSA ai profili e ai quadri orari COMPETENZE CHIAVE SAPERI FONDANTI METODOLOGIA LABORATORIALE In seguito alla proliferazione dei saperi e alla definizione di nuove
Piano dell Offerta Formativa a.s. 2014/2015. 7. Formazione Pag.52 8. Designazioni de incarichi Pag.53 9. Progetti Pag.60. 3 di 62
PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2014-2015 Il Piano dell Offerta Formativa è il documento che identifica l Istituto, mediante il quale la scuola presenta le proprie scelte formative, le attività
Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010
Roma, ITIS G. GALILEI 28 ottobre 2010 INDIRIZZO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA PROFILO Il Diplomato ha competenze specifiche nel campo dei materiali, nella loro scelta, nei loro trattamenti e lavorazioni;
Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza
CORSO SERALE Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza Sede e orario segreteria Sede: ITIS ROSSI Via Legione Gallieno 6100 Vicenza Orario segreteria: tutti i giorni dalle 10 alle
IstItuto d IstruzIone statale CamIllo GolGI professionale
IstItuto d IstruzIone superiore statale CamIllo GolGI tecnico e professionale ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE Camillo Golgi INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTR. E ARTIGIANALI IstruzIone professionale
PIANO PER L OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2012/2013
Istituto Statale di Istruzione Superiore Guglielmo Marconi via Trieste, 20-52027 San Giovanni Valdarno (AR) Tel. 055.9122009 - Fax: 055.9120156 www.isismarconi.it - e-mail: info@isismarconi.it - PEC: aris00800q@pec.istruzione.it
I CORSI DI STUDIO I PROFILI PROFESSIONALI SERVIZI DI SALA E DI VENDITA
I CORSI DI STUDIO I PROFILI PROFESSIONALI L Istituto offre tre diversi profili professionali: ENOGASTRONOMIA SERVIZI DI SALA E DI VENDITA ACCOGLIENZA TURISTICA Nell articolazione dell ENOGASTRONOMIA, il
I CORSI DI STUDIO I PROFILI PROFESSIONALI
I CORSI DI STUDIO I PROFILI PROFESSIONALI L Istituto offre quattro diversi profili professionali: ENOGASTRONOMIA CUCINA SERVIZI DI SALA E DI VENDITA ENOGASTRONOMIA PROD. DOLCIARI ARTIGIANALI E INDUSTRIALI
3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)
La strategia di costruzione della personalità non può essere separata dal contesto cognitivo, così come il viceversa: dare istruzione significa fornire conoscenze e strumenti per interpretare se stessi
BIENNIO COMUNE a tutti gli indirizzi DISCIPLINE. Quadro Orario BIENNIO COMUNE. Nuovi Indirizzi Istituti Tecnici Pagina 1 1 BIENNIO
Il seguente documento, redatto per estratti da documenti del Ministero della Pubblica Istruzione, illustra in modo sintetico ma completo l Offerta Formativa dei Nuovi Indirizzi degli Istituti Tecnici.
SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITÀ ALBERGHIERA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera A. Vespucci Via Valvassori Peroni 8-20133 Milano - Tel. 02.7610162
Istituto Tecnico Industriale P. Paleocapa
ESPERIA Istituto Tecnico Industriale P. Paleocapa Prospetto informativo per l orientamento agli studi Tecnici Superiori Per informazioni via Gavazzeni 29, Bergamo tel. 035-319388 fax 035-318741 Sito internet:
SETTORE TECNOLOGICO. Istituto Tecnico Tecnologico V. Cerulli (via Gramsci, 68)
I nuovi Istituti tecnici sono raggruppati in 2 settori: Economico Tecnologico L I.I.S. V.Crocetti-V.Cerulli offre ai propri studenti una formazione nel SETTORE ECONOMICO E NEL SETTORE TECNOLOGICO: SETTORE
I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI
I.P.I.A. RAFFAELLO PAGLIACCETTI IDENTITÀ La scuola è intestata all insigne scultore giuliese Raffaello Pagliaccetti. Il bacino di utenza dell Istituto è interprovinciale. Il territorio interessato è il
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI GENERALI, COMUNI AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE
MISSIONE E VISIONE DELL ISTITUTO ORIOLI
MISSIONE E VISIONE DELL ISTITUTO ORIOLI Volendo parafrasare un famoso discorso di J. F. Kennedy che disse: Concittadini del mondo, non chiedete cosa l America può fare per voi, ma cosa possiamo fare, insieme,
Istituto d Istruzione Superiore C. Rosatelli - Rieti
Allegato n. 7 Offerta formativa secondo gli ordinamenti preesistenti L'Istituto C. Rosatelli fornisce per gli studenti iscritti nelle classi 5 e i seguenti diplomi: Diploma di Perito industriale L ITIS
MANUTENTORI MODA SERVIZI SOCIO SANITARI CORSI SERALI
ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE Industria e Artigianato A. Pacinotti Pontedera MANUTENTORI MODA SERVIZI SOCIO SANITARI CORSI SERALI Via Salcioli, 11 Pontedera Tel. 0587 21081- Fax 0587 210840 www.ipsiapacinotti.it
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B
ISTITUTI PROFESSIONALI ALLEGATO B INDIRIZZI, PROFILI, QUADRI ORARI E RISULTATI DI APPRENDIMENTO DEL SETTORE SERVIZI DISCIPLINE ATTIVITÀ E INSEGNAMENTI DELL AREA GENERALE COMUNI AGLI INDIRIZZI DEI SETTORI:
SETTORE ECONOMICO PROFILO DELL INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING
ALLEGATO A: INDIRIZZI ATTIVI E DI PROSSIMA ATTIVAZIONE INDIRIZZI ATTIVI: SETTORE ECONOMICO: 1)AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING SETTORE TECNOLOGICO: 1)COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO 2)INFORMATICA
Nel 2012 il Moretto confluisce con l'itis Castelli nel nuovo Istituto di Istruzione Superiore Benedetto Castelli.
Istituto di Istruzione Superiore "Benedetto Castelli" IPSIA MORETTO OFFERTA FORMATIVA A.S. 2013-2014 Diploma Statale Manutenzione e Assistenza Impiantistica Industriale e Civile Qualifica Regionale / Europea
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI SOCIALI Francesca Laura Morvillo Falcone Via Galanti, 1 Tel. 0831513991 Fax 0831518357 e.mail: ipsssbr.morvillo@tin.it e.mail:brrf010008@istruzione.it 72100
Giuseppe Furlanis Presidente CNAM, Consiglio Nazionale per l Alta Formazione Artistica Ministero dell Università e della Ricerca.
Presentazione quadro di riferimento del mondo dell istruzione secondaria e terziaria e possibili interazioni con il mondo delle imprese. Giuseppe Furlanis Presidente CNAM, Consiglio Nazionale per l Alta
SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle
Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a
Glossario delle Aree di Studio (*)
Glossario delle Aree di Studio (*) Glossario Aree di studio Istituti Tecnici AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE ENRICO MEDI. San Giorgio a Cremano (NA) www.itimedi.it. Dirigente Scolastico Prof.ssa Annunziata Muto
Dirigente Scolastico Prof.ssa Annunziata Muto Il valore della conoscenza rappresenta una possibilità di riscatto ed un investimento sul futuro dei nostri figli. L ITI E. Medi ha implementato un Sistema
MIUR. I nuovi. Istituti Tecnici
I nuovi Istituti Tecnici NUOVO IMPIANTO ORGANIZZATIVO 2 SETTORI, 11 INDIRIZZI SETTORE ECONOMICO SETTORE TECNOLOGICO 1. Amministrazione, Finanza e Marketing; 2. Turismo 1. Meccanica, Meccatronica ed Energia
Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo
Istituto Tecnico Tecnologico (ITT) Montani Fermo Istituto Tecnico Tecnologico In Primo 33 ore alla settimana Orario dalle 8:00 alle ore 13:30 Dal Secondo al Quinto 32 ore alla settimana Orario : Lunedì
Istruzione professionale:
Istruzione professionale: DUE BIENNI + QUINTO ANNO - ESAME DI STATO - ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI Indirizzi attivi: Servizi Commerciali dal terzo anno è possibile anche scegliere Servizi Socio-Sanitari
I.T.I. M. FARADAY PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014 2015
INDIRIZZI DI STUDIO QUADRI ORARI - PROFILI Il riordino degli Istituti tecnici, in vigore dal a.s. 2010-2011 e da quest anno a regime, ha modificato l articolazione del nostro Istituto. La nuova struttura,
Settore PRODUZIONI CHIMICHE
1.1 ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE REGIONALE Il nostro Istituto, come previsto dalla programmazione regionale, attiverà a partire dall A.S. 2013-2014 i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO C. MOLASCHI
sede ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO C. MOLASCHI 20095 Cusano Milanino via Mazzini 30 tel. 02-6133695 6198610 fax 02 6134078 www.ipsiamolaschi.it e-mail: ipsia.molaschi@ipsiamolaschi.it
La scuola per il tuo futuro
Il Copernico: un Liceo, un Istituto Tecnico, tanti laboratori La scuola per il tuo futuro Guida alle iscrizioni a.s. 2015-2016 Il Copernico è il polo scolastico di Barcellona P.G che offre gli indirizzi
1. Finalità generali ed indirizzi di studio
1. Finalità generali ed indirizzi di studio L Istituto d Istruzione Superiore Evangelista Torricelli, suddiviso al proprio interno nelle Sezioni Liceo e Istituto Professionale, al ine di assolvere ai suoi
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO
ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO Che cosa c è di nuovo? Rispetto all Istituto tecnico industriale Italiano e Inglese: 1 ora in più ciascuno Matematica: 3 ore in meno Scienze della Terra e Biologia: 2 ore in
Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO
Percorso di 5 ANNI con DIPLOMA di TECNICO nel SETTORE TECNOLOGICO Gli Istituti Tecnici si caratterizzano per una solida base culturale, scientifica e tecnologica in linea con le indicazioni dell Unione
OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015
OPEN DAY LICEO 28 NOVEMBRE 2015 Presentazione degli indirizzi Dalle ore 9:30 alle ore 10:00 Presentazione Liceo Scienze Umane Dalle ore 10:00 alle ore 10.30 Presentazione Liceo Scienze Applicate Dalle
I. P. C. LUCIANO TANDOI
I. P. C. LUCIANO TANDOI ISTRUZIONE PROFESSIONALE STATALE Corso quinquennale per Tecnico dei Servizi Commerciali Primo Biennio (classi Prime e Seconde) Secondo Biennio (classi Terze e Quarte) Monoennio
SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO ODONTOTECNICO
SCHEDA PROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ EDUCATIVE E DIDATTICHE INDIRIZZO ODONTOTECNICO Anno scolastico / Consiglio Classe sezione Data di approvazione / / Doc.: Mod.PQ12-004 Rev.: 3 Data: 04.10.10 Pag.: 1 di 8
GUIDA ALLA RIFORMA cosa è cambiato a partire dall anno scolastico 2010-2011
GUIDA ALLA RIFORMA cosa è cambiato a partire dall anno scolastico 2010-2011 LA NUOVA SECONDARIA SUPERIORE I Licei Gli istituti tecnici Gli istituti professionali Offerta formativa più ricca per aumentare
Il Copernico di Barcellona P.G. un Liceo & un Tecnico Tecnologico Tanti laboratori
Il Copernico di Barcellona P.G. un Liceo & un Tecnico Tecnologico Tanti laboratori La scuola per il tuo futuro: nuove frontiere e orizzonti per gli studenti della Generazione Copernico Liceo Scientifico
Istituto professionale di stato per l industria e l artigianato Avv. G. Ambrosoli
Istituto professionale di stato per l industria e l artigianato Avv. G. Ambrosoli V I A L E D E L L A R E S I S T E N Z A, 1 1 2 6 8 4 5 C O D O G N O ( L O ), T E L. 0 3 7 7 / 3 4 9 9 7 ; F A X 0 3 7
Opuscolo illustrativo provvisorio a seguito della Riforma Scolastica
Vieni a studiare a Morciano: il Centro Studi che ti offre la risposta adatta alle tue esigenze formative. Situato in un ampio parco verde a pochi passi dal centro della città. Tecnico e Professionale INFO:
Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi
Istituto Istruzione Superiore Arturo Checchi Indirizzo postale: Viale Gramsci 7 Fucecchio Via Padre Checchi Fucecchio Palazzo Moda P.zza V. Veneto Fucecchio Numero di telefono: 0571/20889 0571/20112 0571/20825