Ambiente iperbarico Immersioni nell uomo in apnea

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ambiente iperbarico Immersioni nell uomo in apnea"

Transcript

1

2 Ambiente iperbarico Immersioni nell uomo in apnea -Cenni storici -Ambiente fisico -Sviluppo delle tecniche di immersione -Apnee a secco -Risposte ventilatorie all ossigeno e all anidride carbonica -Scambi gassosi polmonari durante immersioni profonde -Bilanci energetici e ipotesi della diving response -Meccanismi di preservazione dell ossigeno -Volumi polmonari -Massima profondità di immersione

3 Apnea = assenza di respirazione Apnee involontarie (parlare, ridere, piangere, tossire ) Apnee volontarie (fini professionali o sportivi) Mar Baltico anni fa Kojkkenmodinger (mangiatori di conchiglie) Civiltà mesopotamiche e egizie 4500 a.c. oggetti di madreperla. 400 a.c. commandos subacquei urinatores per il recupero di ancore incagliate e forzatura di sbarramenti subacquei Ama giapponesi da 2000 anni per la raccolta delle ostriche perlifere

4 Alto 175 cm, 60 kg di peso, frequenza cardiaca elevata (80/90 battiti al minuto), un enfisema nella parte inferiore dei polmoni, perforazione di un timpano e la mancanza assoluta dell altro. Nave Regina Margherita isola greca di Simi Lo Statti è uscito nel pieno vigore delle proprie forze da ogni immersione; tale fatto è dimostrato dal modo in cui salta in barca da solo e scuote la testa per liberare il naso e le orecchie dall acqua penetratavi. Ha sostenuto di essere arrivato anche a 110 metri di profondità, con capacità di poter resistere a 30 m per circa 7 minuti.

5 Recupero di cannoni e sterline (1664) dal Vasa a Stoccolma. Campana da immersione: 533 l di aria Profondità 30 metri: aria compressa Tempo di immersione 15 minuti Anidride carbonica stimata 80 mmhg Il sistema è chiuso quindi si consuma ossigeno e si accumula anidride carbonica come nell apnea. (aumenta artificialmente il volume dell aria) Fattore limitante: pressione parziale di CO 2 L ossigeno era sufficiente per molti più minuti.

6 Declino dell apnea come pratica professionale Rimane in ambito sportivo e competitivo pescatori (Corea, Giappone) pescatori (Corea Giappone) inizio dell apnea competitiva 1949 Raimondo Bucher (-30 m) 1988 Enzo Maiorca (-100 m) 1999 Umberto Pelizzari (-150 m) (1999) R.M. attuale Erbert Nitsch (-214 m) (2007) (Assetto variabile assoluto) -Apnea statica (sotto il pelo dell acqua) -Apnea dinamica (massima distanza percorsa nuotando in orizzontale sott acqua) -Apnea in assetto costante (immersione con le proprie forze) -Apnea in assetto variabile (discesa con zavorra, risalita con cavo) -Apnea in assetto variabile assoluto (No-limits) (zavorre senza limiti di peso, palloni per risalita).

7 Ambiente fisico 1 atm (760 mmhg) ogni 10 metri di profondità Es. 100 metri di profondità 11 atm Deve essere garantito l equilibrio pressorio nei siti dell organismo che contengono aria Manovra di Valsava o Marcante Odaglia Permettono di spingere aria attraverso la tuba di Eustachio nell orecchio medio Pressioni elevate: rottura del timpano Antonio Maria Valsalva

8 Espirazione forzata a glottide chiusa per 10 s Valsalva -1) compressione dei polmoni per mezzo dei muscoli espiratori, compressione dei vasi intratoracici -2) aumento della pressione nell aorta e bradicardia riflessa (baroriflesso arterioso) -3)diminuzione del ritorno venoso (vena cava compressa) calo di pressione e inibizione del baroriflesso arterioso (tachicardia) -4) apertura della glottide, ulteriore diminuzione di pressione intratoracica (tachicardia riflessa) Marcante-Odaglia -5) diminuzione della pressione sulla vena cava: Aumenta il ritorno venoso aumenta la gettata cardiaca -6) la pressione arteriosa sale oltre il valore di riposo (bradicardia) Progressivamente si torna la punto di equilibrio

9 Nei polmoni la compensazione avviene spontaneamente grazie alla loro complianza Legge di Boyle:il volume occupato da una data quantità di gas è inversamente proporzionale alla pressione esercitata sul gas medesimo Capacità polmonare 5 l + 1l volume residuo Massima profondità secondo la legge di Boyle circa 50 metri (uguale al volume residuo) Dopo i 50 metri entrano in gioco meccanismi compensatori che impediscono l implosione della cavità toracica 150 metri di profondità: P A O mmhg, P A CO mmhg Blood shift

10 Sviluppo delle tecniche di immersione Cachido (senza assitenza) fondali bassi apnea più breve Funado (con assistenza) fondali profondi apnea prolungata Cachido: respiri profondi, PCO mmhg Ultimo atto prima dell immersione (inspirazione) 90% della capacità polmonare totale Fondali 10 metri 30 s di immersione (15 s sul fondo) Emersione di 30 s poi nuova immersione. 60 immersioni in 1 h

11 Sviluppo delle tecniche di immersione Cachido (senza assitenza) fondali bassi apnea più breve Funado (con assistenza) fondali profondi apnea prolungata Funado: 15 Kg di peso, corda per risalire Immersioni di 60 s (30 sul fondo) 20 metri Recupero più lungo 30 immersioni in 1 h Pinne, occhiali (con sacche d aria), maschere, muta in neoprene..

12 Sviluppo delle tecniche di immersione Cachido (senza assitenza) fondali bassi apnea più breve Funado (con assistenza) fondali profondi apnea prolungata Sviluppo delle tecniche di immersione: Aumentare la velocità di immersione Diminuire il costo energetico Durata costante 3,5 minuti IMMERSIONI NO LIMITS: Piattaforme idrodinamiche Tute gonfiabili Costo energetico azzerato Estate metri Discesa 3m/s ascesa 4m/s Iperventilazione e volume d aria uguale alla capacità polmonare totale

13 APNEA A SECCO Diminuzione della PO 2 Diminuzione della frequenza cardiaca Diminuzione della saturazione in ossigeno del sangue arterioso Modesto aumento della PCO 2 Tendenze meno accentuate negli apneisti di élite Apneisti di élite: dopo il secondo minuto, aumento della resistenza perifierica, aumento della pressione arteriosa, bradicardia riflessa. (accenno di diving response)

14 ROTTURA DELL APNEA Volume di ossigeno iniziale Velocità con cui viene utilizzato l ossigeno Apnea massima a secco durante esercizio: la durata è inversamente proporzionale all intensità dell esercizio Miscele ipossiche o iperossiche, durata minore o maggiore rispettivamente Gli apneisti di élite arrivano oltre il punto di rottura dell apnea nella zona di anossia severa. Rottura fisiologica: contrazioni ritmiche del diaframma a glottide chiusa, variazione della pressione esofagea Rottura convenzionale:aumento delle contrazioni diaframmatiche e apertura della glottide

15 Durante l apnea: Organismo come sistema chiuso (niente scambi gassosi con l ambiente esterno) Se prima c è iperventilazione si parte da PCO 2 bassa Inizio apnea: blocco della ventilazione Non più stato stazionario per aria alveolare La CO2 non arriva negli alveoli e si accumula nei tessuti es sangue. Gli scambi a livello alveolare non riflettono più il metabolismo. Il quoziente respiratorio tende a 0

16

17 Gli apneisti di élite hanno una risposta ventilatoria ridotta all ipossia o ipercapnia Fenomeno registrato nelle Ama (questo permette di prolungare l apnea) Esperimenti di Grassi et al. (solo ipercapnia importante) Durante l immersione: (aumento della pressione dei gas) iperossia ipercapnica (la continua ipercapnia induce adattamenti) Diminuita sensibilità dei chemocettori centrali all anidride carbonica Probabilmente dovuta ad un aumento dei bicarbonati nel liquido cefalo-rachidiano

18 Scambi gassosi polmonari nelle immersioni profonde

19

20 Diving response e diving reflex Immersione fino al collo: diminuzione della frequenza cardiaca di riposo (5-8 battiti) Immersione anche del viso: bradicardia più accentuata -Diving reflex: si verifica quando viene immerso il volto in acqua allo scopo di diminuire il consumo di ossigeno (foche, balene, delfini, cani.e uomo). -Rapidità e intensità dipendono dalla temperatura dell acqua. -Vasocostrizione periferica, aumento del flusso di sangue a cuore e cervello, attivazione del metabolismo anaerobico (acido lattico) -Nelle immersioni profonde: blood shift (forte vasocostrizione periferica)

21 -Nelle immersioni profonde: -vasocostrizione periferica Drammatico aumento della pressione arteriosa Barocettori arteriosi inducono bradicardia compensatoria Ritorno venoso ridotto, aumento del tempo in diastole mantenuto riempimento ventricolare Il riempimento ventricolare è assicurato anche dal blood shift Diminuisce la gettata cardiaca (presenza di battiti prematuri emodinamicamente efficaci) Rimane ipertensione arteriosa per tutta l immersione (200 mmhg diastolica, 300 mmhg sistolica). Forte diminuzione della frequenza cardiaca, spostamento del sito d generazione del ritmo. 8 battiti al minuto, 7,2 s tra un battito e l altro. 45 s senza battito sinusale, numerose extrasistoli ventricolari

22 Meccanismi di preservazione dell ossigeno La diving response permette di preservare l ossigeno. I muscoli non perfusi consumano solamente l ossigeno legato alla mioglobina Metabolismo anaerobico Meccanismi che aumentano le scorte di ossigeno: -Contrazione della milza nelle foche di Weddell e forse nelle Ama -Elevazione della soglia del brivido.

23 Straordinaria capacità di immersione in apnea Priva di orecchie e seni nasali Immersioni di 70 minuti (500 metri) 450 kg (1/4 tessuto adiposo sottocutaneo) Polmoni piccoli, espirazione prima dell immersione per ridurre il volume polmonare 60 l di sangue Bradicardia estrema, e forte vasocostrizione periferica Circolazioni distrettuali ridotte a zero Flusso ematico normale nel cervello, midollo spinale e retina.

24 Massima profondità di immersione -energia disponibile prima dell immersione (matabolismo aerobico, anaerobico lattacido e anaerobico alattacido) Aerobico: dipende dalle scorte di ossigeno tissutali, ematiche e polmonari La durata dell immersione dipende dal volume di ossigeno contenuto nei polmoni e dall intensità dell esercizio svolto. Maggiore profondità e durata con la monopinna rispetto alla doppia pinna Respirazione glosso faringea (da 9,2 l a 11,2 l in apneisti di élite)

25 EVOLUZIONE DEI RECORD Aumento delle scorte di energia Riduzione del costo energetico del gesto Limiti umani invalicabili: Concentrazione di ioni H + nei muscoli e liquido cefalo-rachidiano Le scorte di ossigeno non possono diminuire troppo (stato di coscienza) Aumento della velocità di immersione e diminuzione dei movimenti. Apnea no limits -214m Herbert Nitsch

26 Ambienti IPOBARICI Esercitarsi in alta quota Torricelli 1644 barometro a mercurio Pascal 1648 dimostrazione della diminuzione della pressione atmosferica in alta quota Lavoisier, descrizione delle pressioni parziali di dei diversi gas

27 Spessore dell atmosfera a livello del mare 38,6 km circa (760 mmhg) Everest 8848 m (250 mmhg) Leggero rigonfiamento all equatore La percentuale dei gas contenuti non cambia, cambia la loro pressione parziale. Pressione parziale Livello del mare 2439 m (8000 piedi) PO2 arteriosa PO2 muscolare Gradiente di diffusione 60 20

28

29 Temperatura dell aria in alta quota Diminuzione di 1 grado ogni 150 m Umidità molto bassa 20 C 17 mmhg -20 C 1 mmhg Disidratazione attraverso evaporazione respiratoria e sudore (con esercizio fisico) Maggiore irraggiamento (strato di atmosfera più sottile e meno acqua contenuta nell aria. Luce riflessa dalla neve

30 Cascata del trasporto di ossigeno La PO 2 bassa porta a ipossia arteriosa e questa induce cambiamenti fisiologici immediati e porta al fenomeno di acclimatazione. Acclimazione: adattamenti prodotti da ambienti modificati in laboratorio.

31 Fino a 3048 m, piccole variazioni della saturazione Es m, PO2 alveolare 78 mmhg saturazione 90% Effetto ad intensità di lavoro elevate (es olimpiadi 1968 Città del Messico 2300 m) non alterate le capacità anaerobiche (immagazzinamento del glicogeno e vie della glicolisi) Minor densità dell aria, facilitate attività tipo lancio del peso, martello e giavellotto.

32 PO 2 più basse diminuiscono drammaticamente la saturazione (parte ripida della curva). EVEREST 250 mmhg PO 2 aria 42 mmhg PO 2 alveolare 25 mmhg La VO 2 max diminuisce all aumentare della quota. Esposizione improvvisa a 4300 m VO 2 max -32% Quasi impossibile vivere stabilmente sopra 5200 m

33 Acclimatazione Variabilità individuale per l acclimatazione Certi aspetti dell acclimatazione regrediscono più lentamente della loro acquisizione. 16 gg a 4300 m Risposte immediate: 1) Aumento della respirazione per promuovere l iperventilazione 2) Aumento del flusso ematico durante il riposo e nell attività fisica sub massimale. Risposte tardive: 1) Aumento dei capillari nel muscolo scheletrico 2) Aumento della mioglobina

34 Iperventilazione Nativo e abitante in pianura: esposizione ad alta quota - iperventilazione Questa risposta aumenta nella prime settimane, e può rimanere elevato per un anno o più. Glomi aortici e carotidei sensibili alla ridotta PO 2 (Maggiore sensibilità dei catrotidei) Stimolo per iperventilazione Sposta la PO 2 alveolare verso quella ambientale (la PO 2 alveolare dipende anche dalla pressione di H 2 O, e questa aumenta con l amento della temperatura) (alveolo 47 mmhg a 37 C, 52,4 mmhg a 39 C) Si riduce la PCO2 negli alveoli (si arriva all alcalosi repiratoria) Aumentata escrezione di ioni bicarbonato dal rene (Cellule intercalate del dotto collettore maggiormante attivate) Diminuisce il potere tampone e si abbassa il ph

35 L alcalosi respiratoria aumenta l affinità dell emoglobina per l ossigeno Facilita il legame con l ossigeno a livello alveolare Effetti della iperventilazione: 1) Aumento della PO 2 alveolare 2) Alcalosi con conseguente spostamento della curva verso sinistra

36 Scambio gassoso nei muscoli Il gradiente di pressione tra sangue arterioso e muscolo diminuisce all aumentare dell altitudine Questo influenza pesantemente il VO 2 max VO 2 max, scende di poco fino a PO 2 atmosferica di 125 mmhg (1600 m) Oltre i 1600 metri diminuisce dell 8-11% ogni 1000 metri

37 Aumentata risposta cardiovascolare Recettori carotidei aumentano la frequenza di scarica. Aumento dell attività del sistema nervoso simpatico. L ipossia porterebbe a vasodilatazione e diminuzione della pressione arteriosa A riposo: aumento della pressione arteriosa Esercizio sub massimale: aumenta la frequenza cardiaca la gittata del 50% rispetto al livello del mare, non aumenta il volume sistolico. L aumento del flusso ematico compensa la desaturazione arteriosa. Es. una lavoro di 100 watt (submassimale) In alcuni soggetti diminuzione di pressione a riposo in altura, con possibile collasso A livello del mare 50% di VO 2 max 4300 metri 70% VO 2 max

38 Il volume plasmatico diminuisce nelle prime ore di esposizione e si stabilizza in poche settimane Perdita di acqua con respirazione Riduzione del 25% del volume plasmatico Aumento dell ematocrito Nel tempo il volume plasmatico torna alla norma e aumentano i globuli rossi (eritropoietina). Perché si verifichi policitemia sono necessari depositi adeguati di ferro.

39 Gettata cardiaca: nelle prime ore di esposizione, diminuzione del volume di scarica sistolica (minor volume plasmatico), aumento della frequenza, leggero aumento della gettata. Nei giorni seguenti i muscoli riescono a captare più ossigeno, la gettata può diminuire. Esercizio massimale in alta quota: diminuisce il massimo volume di scarica sistolica (minor volume plasmatico) e la massima frequenza cardiaca (minore risposta dei β-recettori)

40 A 4000 metri Saturazione arteriosa da 96% passa a 70% Esercizio submassimale: l aumentata gittata cardiaca compensa l ipossia Esercizio massimale: non si riesce a compensare, diminuisce la VO 2 max Paradosso del lattato: dopo settimane ad alta quota, diminuisce la produzione di lattato. Minor capacità delle catecolamine di innescare la glicolisi anaerobica (minor glicogenolisi nel fegato). Riduzione dei bicarbonati in alta quota, accumulo degli H +, inibizione della glicolisi anaerobica. La riduzione dell attivazione motoria corticale che non consente l estrinsecazione della massima potenza.

41 Risposta delle catecolamine Esposizione all altitudine: Aumento graduale della attività simpatico-adrenergica (a riposo e in attività) Esposizione a 4300 m Livelli nelle urine di adrenalina e noradrenalina Gli aumenti dell attività simpatico adrenergica correlano con l aumento della frequenza cardiaca, della pressione ematica, della resistenza periferica e maggiore consumo di carboidrati.

42 A livello polmonare: Aumento della pressione nelle arterie polmonari durante esercizio in alta quota Dovuta a cambiamenti nelle arterie polmonari e alla vasocostrizione ipossica -Aumento della pressione nelle arterie polmonari -aumento della ventilazione -aumenta l area totale di interfaccia sangue-polmoni

43 Acclimatazione con esposizione prolungata all alta quota: Atleti che vivono in alta quota per anni non raggiungono il VO 2 max che potrebbero avere a livello del mare. Adattamenti del sangue: dopo 3 ore aumenta l eritropoietina, massimo dopo ore Dopo 6 mesi aumento del volume ematico del 9-10% Aumento del numero di globuli rossi e quantità di plasma. Abitanti delle Ande Centrali in Perù ematocrito 60-65% Abitanti zone costiere 45-48%, dopo acclimatazione 59%

44 la curva di dissociazione dell emoglobina è spostata verso destra, il che indica una minor affinità dell emoglobina per l ossigeno questo favorisce, a parità di pressione parziale di ossigeno, il rilascio di ossigeno ai tessuti. Questo adattamento riflette l aumento di concentrazione di 2,3-difosfolicerato (2,3- DPG) all interno dei globuli rossi che si verifica in seguito a esposizione prolungata all alta quota (Eaton et al. 1969; Lenfant et al. 1969). 1) L aumento della concentrazione di emoglobina aumenta la capacità di trasporto dell ossigeno. 2) L aumento del 2,3-DPG diminuisce l affinità dell emoglobina per l ossigeno da cui dipende una maggior liberazione di ossigeno a livello dei tessuti.

45 In alta quota si verificano due effetti opposti sull aafinità dell emoglobina per l ossigeno. Alcalosi respiratori sposta la curva verso sinistra (aumenta l affinità) 2,3-DPG sposta la curva verso destra (diminuisce l affinità) Bilancio finale: affinità simile a quella a livello del mare. Ad altitudini molto elevate leggero spostamento verso sinistra con più facile captazione dell ossigeno a livello alveolare.

46 Adattamenti cardio circolatori con l acclimatazione in alta quota Aumento dell attività simpatica Aumento del tono vagale Aumento della pressione arteriosa polmonare Aumento della frequenza cardiaca a riposo Diminuzione frequenza cardiaca massima Diminuzione gittata cardiaca massima Aumento della densità capillare nel muscolo scheletrico (per atrofia muscolare)

47 Allenamento Vivere in alto e allenarsi in basso 3 gruppi sperimentali: 1) Alto-basso (vive a 2500 si allena a 1250) 2) Alto-alto (vive e si allena a 2500 m) 3) Basso-basso (vive e si allena a 150 m) VO2max aumentata nei gruppi 1 e 2 Solo gruppo 1 ha migliorato la prestazione sulla corsa nei 5000 m La condizione alto-basso è la migliore Benefici dell alta quota e allenamento intenso a quote inferiori.

48

49 Rischi per la salute con esposizione acuta all altitudine. Mal di montagna: mal di testa (aumento del flusso cerebrale), nausea vomito, dispnea e insonnia (6-96 ore dopo l arrivo) e edema periferico. Ridotta sensazione di sete e di fame. Forse più colpiti i soggetti con risposta ventilatoria minore all ipossia Ascesa graduale, dieta con molti carboidrati (meno ossigeno per ossidare i carboidrati rispetto ai lipidi a parità di energia prodotta) Edema polmonare: causa non nota, respirazione difficoltosa, labbra e punta delle dita blu. Edema cerebrale: casi rari, confusione mentale, coma e morte Malattia cronica da montagna: in pochi nativi in quota, policitemia eccessiva, letargia, debolezza, disturbi del sonno, cianosi. Emorragia retinica da quota: ad altitudini superiori ai 6700 m, rottura dei vasi per aumentato flusso ematico cerebrale.

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico

aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico aggiustamenti respiratori durante l esercizio fisico 1 generalita durante l esercizio fisico aumento consumo O 2 e produzione CO 2 e calore e necessario portare piu O 2 ai tessuti e rimuovere piu CO 2

Dettagli

Effetti dell altitudine su cuore, polmone e circolazione

Effetti dell altitudine su cuore, polmone e circolazione Effetti dell altitudine su cuore, polmone e circolazione 2.035 metri Marina Tricoli, ASP 6 Palermo Sestriere 28 A livello del mare.. La pressione barometrica è 760 mmhg La pressione parziale di O2 dell

Dettagli

Controllo nervoso del respiro

Controllo nervoso del respiro Controllo nervoso del respiro La respirazione è una funzione involontaria controllata da 3 gruppi di neuroni (centri) localizzati nel tronco encefalico: Controllo nervoso del respiro Centro respiratorio

Dettagli

Controllo nervoso del respiro

Controllo nervoso del respiro Controllo nervoso del respiro La respirazione è una funzione involontaria controllata da 3 gruppi di neuroni (centri) localizzati nel tronco encefalico: Controllo nervoso del respiro Centro respiratorio

Dettagli

Sherwood, FISIOLOGIA UMANA. Dalle cellule ai sistemi, Zanichelli editore S.p.A. Copyright

Sherwood, FISIOLOGIA UMANA. Dalle cellule ai sistemi, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 13 1 13 2 13 3 Le pleure sono costituite da diversi strati di tessuto connettivo elastico e numerosi capillari. Esse contengono il liquido pleurico e hanno due funzioni fondamentali: 1 - creare una superficie

Dettagli

Trasporto di O 2 nel sangue

Trasporto di O 2 nel sangue Trasporto di O 2 nel sangue Il 97% dell O 2 trasportato nel plasma è chimicamente legato all Hb nei globuli rossi, solo il 3% è fisicamente disciolto Trasporto O 2 nel plasma Trasporto O 2 legato ad Hb

Dettagli

Scambi gassosi e regolazione del respiro

Scambi gassosi e regolazione del respiro Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Scambi gassosi e regolazione del respiro Ruolo del Sistema Respiratorio: - fornire O 2 - rimuovere CO 2 Scaricato da www.sunhope.it

Dettagli

Anatomia del sistema respiratorio

Anatomia del sistema respiratorio Funzioni del sistema respiratorio 1. Convogliare l aria muovendola verso le vie respiratorie e viceversa. 2. Proteggere le superfici di scambio da danni ambientali e disidratazione. 3. Riscaldare e umidificare

Dettagli

Effetti dell allenamento sui muscoli e sul metabolismo

Effetti dell allenamento sui muscoli e sul metabolismo Effetti dell allenamento sui muscoli e sul metabolismo ARGOMENTI Ipertrofia muscolare Adattamenti neuromuscolari Effetti dell immobilizzazione e del riallenamento Adattamento dei tipi di fibre e dei capillari

Dettagli

DISTRIBUZIONE DELLA PERFUSIONE POLMONARE DISTRIBUZIONE DELLA VENTILAZIONE POLMONARE DEFINIRE LA COMPLIANCE POLMONARE

DISTRIBUZIONE DELLA PERFUSIONE POLMONARE DISTRIBUZIONE DELLA VENTILAZIONE POLMONARE DEFINIRE LA COMPLIANCE POLMONARE VOLUMI POLMONARI DISTRIBUZIONE DELLA PERFUSIONE POLMONARE DISTRIBUZIONE DELLA VENTILAZIONE POLMONARE DEFINIRE LA COMPLIANCE POLMONARE DEFINIRE LE RESISTENZE POLMONARI DEFINIRE IL LAVORO POLMONARE Equazione

Dettagli

Foto funzioni apparato respiratorio

Foto funzioni apparato respiratorio RESPIRAZIONE ESTERNA Foto funzioni apparato respiratorio RESPIRAZIONE INTERNA GLI SCAMBI GASSOSI QUOZIENTE RESPIRATORIO = CO 2 PRODOTTA O 2 CONSUMATO A riposo: Epitelio alveolare 200 ml/min 250 ml/min

Dettagli

Anatomia del sistema respiratorio

Anatomia del sistema respiratorio Funzioni del sistema respiratorio 1. Fornire una vasta area per lo scambio gassoso tra sangue e ambiente esterno (aria) per consentire ingresso di ossigeno ed eliminazione di anidride carbonica. 2. Convogliare

Dettagli

Il diving reflex ed il blood shift

Il diving reflex ed il blood shift Il diving reflex ed il blood shift Maria Elisa Della Marta Da sempre l'uomo ha tentato di esplorare le profondità marine sperimentando l'aumento della pressione in quell'ambiente cosi diverso dal suo ma

Dettagli

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE ph fisiologico: 7.35-7.45 ph < 7.35 acidosi ph > 7.45 alcalosi Lezione 24 1 L equazione di Henderson-Hasselbalch HA H + + A - La costante di equilibrio (K) (o costante

Dettagli

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA

NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA NOZIONI DI ANATOMIA E FISIOLOGIA SISTEMA RESPIRATORIO FUNZIONI: Rifornire l organismo di ossigeno Eliminare l anidride carbonica Mantenere il normale equilibrio acido-base del sangue Ventilare i polmoni

Dettagli

po % O % N % CO 2 = 159 mmhg pn 2 = 597 mmhg pco 2 = 0.3 mmhg

po % O % N % CO 2 = 159 mmhg pn 2 = 597 mmhg pco 2 = 0.3 mmhg Scambi alveolari L aria che respiriamo è una miscela di gas, principalmente costituita da O 2, N 2 e CO 2. La velocità di diffusione di ciascuno di questi gas (quantità di gas che diffonde nell unità di

Dettagli

Apparato Respiratorio

Apparato Respiratorio Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Fisiologia e Biofisica A.A. 2016-2017 Apparato Respiratorio Prof. Clara Iannuzzi Dipartimento di Biochimica, Biofisica e Patologia Generale clara.iannuzzi@unina2.it

Dettagli

Modificazioni cardiocircolatorie durante il lavoro muscolare

Modificazioni cardiocircolatorie durante il lavoro muscolare Modificazioni cardiocircolatorie durante il lavoro muscolare ARGOMENTI Variazioni della funzione cardiaca Ridistribuzione del flusso Integrazione delle risposte cardio-circolatorie ECG sotto sforzo Circolazione

Dettagli

LO SCAMBIO GASSOSO. Corso di Fisiologia Speciale Veterinaria PROF. ALESSANDRO MALFATTI

LO SCAMBIO GASSOSO. Corso di Fisiologia Speciale Veterinaria PROF. ALESSANDRO MALFATTI (Da Aguggini et al., Fisiologia degli animali domestici con elementi di etologia e Ruckebush et al., Physiology of small and large animals) LA CONCENTRAZIONE DI UN GAS SI ESPRIME COME PRESSIONE PARZIALE

Dettagli

Regolazione della pressione arteriosa

Regolazione della pressione arteriosa Regolazione della pressione arteriosa Riflesso barocettivo Controllo riflesso Centro di integrazione: bulbo del troncoencefalico Mantenimento flusso sanguigno a cuore e cervello Risposta veloce Regolazione

Dettagli

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO Il gradiente pressorio generato dal cuore induce il sangue a scorrere nel sistema circolatorio Atrio destro La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO PAM = 80 mmhg+1/3(120-80 mmhg) 1 Concetti base di

Dettagli

FISIOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO. Dott. Tence Marcello Specialista in Medicina dello Sport Direttore Sanitario Centro Medico Benefits

FISIOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO. Dott. Tence Marcello Specialista in Medicina dello Sport Direttore Sanitario Centro Medico Benefits FISIOLOGIA APPARATO RESPIRATORIO Dott. Tence Marcello Specialista in Medicina dello Sport Direttore Sanitario Centro Medico Benefits ANATOMIA MECCANICA VENTILATORIA MUSCOLI INPIRATORI - Intercostali esterni

Dettagli

Controllo nervoso LA REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE A BREVE TERMINE: IL RIFLESSO BAROCETTIVO EQUILIBRIO TRA CUORE E CIRCOLO: INTERSEZIONE TRA FUNZIONE CARDIACA E VASCOLARE Il grafico mostra l intersezione

Dettagli

LEZIONE 3. Oggi parliamo di: La composizione dell aria. Il corpo umano e i principali apparati coinvolti in immersione

LEZIONE 3. Oggi parliamo di: La composizione dell aria. Il corpo umano e i principali apparati coinvolti in immersione LEZIONE 3 Oggi parliamo di: La composizione dell aria Il corpo umano e i principali apparati coinvolti in immersione Effetti meccanici della pressione COSA RESPIRIAMO CO 2 4% Altri Gas Altri Gas 1% 1%

Dettagli

Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 5. Risposte Cardiovascolari all Esercizio Muscolare

Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 5. Risposte Cardiovascolari all Esercizio Muscolare Bioenergetica e fisiologia dell esercizio 5. Risposte Cardiovascolari all Esercizio Muscolare Prof. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio, Facoltà di Scienze Motorie, Università degli Studi

Dettagli

Trasporto dei gas. Pressioni Volumi

Trasporto dei gas. Pressioni Volumi Trasporto dei gas Pressioni Volumi Il 97% dell O 2 trasportato nel plasma si trova chimicamente legato all Hb nei globuli rossi, solo lo 3% è fisicamente disciolto Trasporto O 2 nel plasma Trasporto O

Dettagli

COMPOSIZIONE DELL ARIA ATMOSFERICA SECCA E PRESSIONI PARZIALI DEI GAS - (760 TORR, 15 C)

COMPOSIZIONE DELL ARIA ATMOSFERICA SECCA E PRESSIONI PARZIALI DEI GAS - (760 TORR, 15 C) COMPOSIZIONE DELL ARIA ATMOSFERICA SECCA E PRESSIONI PARZIALI DEI GAS - (760 TORR, 15 C) COMPOSIZIONE ARIA NELL ATMOSFERA = COSTANTE A PARTE LE VARIAZIONI DELLA QUANTITA DI VAPORE ACQUEO A 0 C 1 torr =

Dettagli

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

L apparato respiratorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara L apparato respiratorio Fasi della respirazione La ventilazione polmonare (o esterna) La diffusione Il trasporto dei gas La respirazione cellulare (o interna) Le vie aeree Le vie aeree I polmoni Il destro

Dettagli

Apparato respiratorio

Apparato respiratorio Apparato respiratorio Anatomia Le vie aeree: di conduzione e di scambio 3 L Trachea, bronchi principali, bronchioli (diametro 1 mm) sono dotati di struttura cartilaginea ad anello incompleto e fibre muscolari

Dettagli

Apparato respiratorio. Anatomia

Apparato respiratorio. Anatomia Apparato respiratorio Anatomia 1 Le vie aeree: di conduzione e di scambio 3 L Trachea, bronchi principali, bronchioli (diametro 1 mm) sono dotati di struttura cartilaginea ad anello incompleto e fibre

Dettagli

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

L apparato cardiocircolatorio. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara L apparato cardiocircolatorio L apparato cardiocircolatorio La funzione dell apparato circolatorio è di trasportare a tutte le cellule, attraverso il sangue, l ossigeno necessario per l uso delle sostanze

Dettagli

L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO

L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO L EMOGLOBINA ED IL TRASPORTO DI OSSIGENO Lezione 23 1 Concentrazione di O 2 nel plasma Il contenuto totale di O2 nel sangue è pari alla quantità disciolta più quella legata all emoglobina: L O 2 totale

Dettagli

il sistema respiratorio

il sistema respiratorio il sistema respiratorio respirazione cellulare (o interna) e respirazione esterna scambio dei gas regolato dalle leggi della diffusione in alcuni organismi la respirazione avviene attraverso la superficie

Dettagli

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O2 dagli alveoli al sangue e della

Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O2 dagli alveoli al sangue e della Dopo la ventilazione alveolare, il passaggio successivo del processo respiratorio consiste nella diffusione dell O2 dagli alveoli al sangue e della CO2 in direzione opposta. R = quoziente respiratorio,

Dettagli

CIRCOLAZIONI DISTRETTUALI

CIRCOLAZIONI DISTRETTUALI CIRCOLAZIONI DISTRETTUALI Autoregolazione L entità del flusso ematico attraverso un organo o un tessuto è determinata da: _ pressione di perfusione, regolata centralmente dall attività cardiaca; _ resistenza

Dettagli

COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato apporto di O 2 alle cellule ed eliminare l eccesso di CO 2

COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato apporto di O 2 alle cellule ed eliminare l eccesso di CO 2 RESPIRAZIONE è l insieme dei meccanismi che permettono lo scambio di gas metabolicamente attivi (O 2 e CO 2 ) tra ambiente esterno e cellule dell organismo vivente COMPITO: assicurare un continuo ed adeguato

Dettagli

I meccanismi di controllo della respirazione sono necessari per:

I meccanismi di controllo della respirazione sono necessari per: Controllo della respirazione I meccanismi di controllo della respirazione sono necessari per: Fornire lo schema motorio responsabile del ritmo automatico, che porta alla contrazione ordinata dei differenti

Dettagli

IL CONTROLLO DEL RESPIRO DURANTE IL SONNO

IL CONTROLLO DEL RESPIRO DURANTE IL SONNO II Corso Multidisciplinare di Aggiornamento La Sindrome delle Apnee Notturne: una sfida diagnostico terapeutica Roma, 8-29 Novembre 2012 IL CONTROLLO DEL RESPIRO DURANTE IL SONNO Dott. Gabriele Lucantoni

Dettagli

Q = Q 1 2 PROPRIETA DEI VASI: RELAZIONI TRA DISTENSIBILITA, RESISTENZA, GITTATA CARDIACA E PRESSIONE VENOSA C V = V V / P V ; compliance vasi venosi C A = V A / P A ; compliance vasi arteriosi

Dettagli

La resistenza. La resistenza è la capacità di protrarre un attività fisica nel tempo, senza che diminuisca l intensità di lavoro,

La resistenza. La resistenza è la capacità di protrarre un attività fisica nel tempo, senza che diminuisca l intensità di lavoro, La resistenza La resistenza è la capacità di protrarre un attività fisica nel tempo, senza che diminuisca l intensità di lavoro, La classificazione della resistenza La resistenza può essere: Generale:

Dettagli

Scambi gassosi negli alveoli, 1-2 µm di spessore la barriera tra globuli rossi e gas alveolare

Scambi gassosi negli alveoli, 1-2 µm di spessore la barriera tra globuli rossi e gas alveolare Volume che contiengono i polmoni circa 4 l Superficie di scambio come un campo da tennis (85 mq). Rivestiti dalla pleura viscerale e racchiusi dalla pleura parietale. Trachea 2 bronchi principali Bronchi

Dettagli

Bioenergetica e fisiologia dell esercizio

Bioenergetica e fisiologia dell esercizio Bioenergetica e fisiologia dell esercizio Risposte Cardiovascolari all Esercizio Muscolare FGE aa.2015-16 Obiettivi Frequenza cardiaca, volume di scarica sistolica, gettata cardiaca e differenza artero-venosa

Dettagli

L ALLENAMENTO SPORTIVO

L ALLENAMENTO SPORTIVO L ALLENAMENTO SPORTIVO L allenamento è un processo fisiologico, che l organismo mette in atto in risposta ad uno sforzo (stimolo) fisico, in virtù del quale aumenta la sua capacità di lavoro e di resistenza

Dettagli

Trasporto dei gas respiratori nel sangue

Trasporto dei gas respiratori nel sangue Trasporto dei gas respiratori nel sangue La soluzione dei gas nei liquidi C Legge di Henry acq P gas S gas C acq = quantità di gas disciolta nella fase acquosa P gas = pressione parziale del gas nella

Dettagli

Diagnostica Pneumologica

Diagnostica Pneumologica Diagnostica Pneumologica Diagnostica pneumologica Test diagnostici strumentali Esami funzionali respiratori Esami radiologici Esami radioisotopici Esami endoscopici Esami microbiologici Test biologici

Dettagli

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

APPARATO CIRCOLATORIO! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani APPARATO CIRCOLATORIO Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani Il sistema circolatorio si compone di tre parti: IL SANGUE un fluido che funge da mezzo di trasporto Il sistema circolatorio

Dettagli

GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min

GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min Dipende dalle esigenze metaboliche dell organismo e quindi dal consumo di O 2 Consumo O 2 medio in condizioni basali 250 ml/min Consumo O 2 durante esercizio fisico 3-4 l/min

Dettagli

Post Ant Arteria coronarica DS Arteria coronarica Sn arteria circonflessa arteria discendente anteriore

Post Ant Arteria coronarica DS Arteria coronarica Sn arteria circonflessa arteria discendente anteriore Post Circolo coronarico Ant Arteria coronarica DS: parte Ds del cuore e posteriormente ventricoli Ds e Sn Arteria coronarica Sn: arteria circonflessa ventricolo Sn; arteria discendente anteriore ventricoli

Dettagli

IL CONTROLLO DEL CUORE

IL CONTROLLO DEL CUORE IL CONTROLLO DEL CUORE cardiaco_5 1 Quali fattori regolano la forza e la frequenza cardiaca? La forza cardiaca è regolata da: Fattori intrinseci (legge di Frank-Starling) Fattori estrinseci (controllo

Dettagli

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento Introduzione alla fisiologia Metabolismo cellulare Il sistema cardiovascolare: funzione cardiaca vasi, flusso, pressione

Dettagli

Gettata cardiaca Q = HR x SV Riposo 5 l/min (diverso a seconda delle dimensioni del soggetto)

Gettata cardiaca Q = HR x SV Riposo 5 l/min (diverso a seconda delle dimensioni del soggetto) Gettata cardiaca Q = HR x SV Riposo 5 l/min (diverso a seconda delle dimensioni del soggetto) Con l esercizio aumenta, in diretta proporzione all intensità dell esercizio stesso (20 40 l/min) Modificazioni

Dettagli

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE DEFINIZIONE DI ALLENAMENTO Processo pedagogico - educativo che presuppone la scelta degli esercizi fisici più

Dettagli

GC = F x Gs. Metodi di misurazione

GC = F x Gs. Metodi di misurazione Gittata Cardiaca: Volume di sangue espulso dal cuore in un minuto. Dipende da esigenze metaboliche dell organismo e quindi dal consumo di O 2 Consumo O 2 condizioni basali 250 ml/min: GC = 5 l/min Consumo

Dettagli

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca Equilibrio acidobase Dieta: Acidi grassi Aminoacidi Assunzione H + CO 2, acido lattico, chetoacidi Plasma ph 7.357.42 Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca Ventilazione:

Dettagli

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica) Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica) strumenti: sfigmomanometro + stetoscopio blocco parziale e temporale dell arteria brachiale rumori di Korotkoff Lezione 20 1 CONTROLLO

Dettagli

Funzionalmente, il cuore è costituito da due pompe in parallelo Il flusso unidirezionale è assicurato dalle valvole

Funzionalmente, il cuore è costituito da due pompe in parallelo Il flusso unidirezionale è assicurato dalle valvole Sistema cardiovascolare Atrio destro Funzionalmente, il cuore è costituito da due pompe in parallelo Il flusso unidirezionale è assicurato dalle valvole 1 TESSUTO DEL MIOCARDIO 1. Masse atriali e ventricolari,

Dettagli

Equilibrio acido base

Equilibrio acido base Equilibrio acido base In una soluzione acquosa: [H+] x [OH-]= 10-14 M ph= logaritmo in base 10 dell inverso della [ H+] (-log[h+]) Variazioni di ph possono portare a variazioni di molec organiche e al

Dettagli

-parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume

-parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume www.slidetube.it www.slidetube.it -parete elastica e muscolare -alta distensibilità -vasi di volume -parete elastica -alta pressione -vasi di pressione -solo endotelio -vasi di scambio -parete muscolare

Dettagli

Tamponi biologici per il controllo del ph

Tamponi biologici per il controllo del ph Tamponi biologici per il controllo del ph 1 Si definisce una soluzione tampone una soluzione che si oppone alla variazione del ph per aggiunte moderate di acidi o basi Si tratta generalmente di soluzioni

Dettagli

La circolazione del sangue

La circolazione del sangue La circolazione del sangue elemento caratteristica approssimazione sangue fluido reale e non omogeneo fluido reale omogeneo moto pulsatile (valvola aortica) stazionario condotti distensibili rigidi Fisica

Dettagli

IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE ARTERIOSA FONTE : Claudio Rugarli Medicina interna sistematica Fattori fisici determinanti la pressione arteriosa è utile paragonare il sistema arterioso a un recipiente pieno di liquido,

Dettagli

I BENEFICI DELL ATTIVITA FISICA

I BENEFICI DELL ATTIVITA FISICA I BENEFICI DELL ATTIVITA FISICA SULLE OSSA Stimola lo sviluppo in lunghezza:, favorisce la produzione di nuove cellule, contribuendo così alla nuova crescita della statura (che è però legata ad altri fattori

Dettagli

Ventilazione (4,2 L) (sottrazione di 1,800 L di spazio morto da 6 L) Perfusione (5 L)

Ventilazione (4,2 L) (sottrazione di 1,800 L di spazio morto da 6 L) Perfusione (5 L) Ventilazione (4,2 L) (sottrazione di 1,800 L di spazio morto da 6 L) Perfusione (5 L) Distribuzione regionale della ventilazione Dipendenza dalla gravità Apice Base Forze elastiche Riposo: Peso Gli alveoli

Dettagli

Fisiologia della Respirazione 9.Scambi gassosi-ventilazione vent/perf. FGE aa

Fisiologia della Respirazione 9.Scambi gassosi-ventilazione vent/perf. FGE aa Fisiologia della Respirazione 9.Scambi gassosi-ventilazione vent/perf FGE aa.2015-16 Obiettivi Studio delle relazioni quantitative tra ventilazione, flusso di sangue nei polmoni, composizione dell aria

Dettagli

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La resistenza La resistenza La resistenza è la capacità di protrarre un attività fisica nel tempo, senza che diminuisca l intensità di lavoro, La classificazione della resistenza La resistenza può essere:

Dettagli

Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V

Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V Ventilazione polmonare = V C x Fr = 0.5 l x 12 respiri/min = 6 l/min Ventilazione alveolare = (V C - V D ) x Fr In condizioni normali V D = 150 ml V A = (500-150). 12 = 4.2 l/min Distribuzione regionale

Dettagli

PROGRAMMA CORSO DI 1 GRADO/APNEA 2016 PRESENTAZIONE CORSO: 14 gennaio 2016 in sede BluSub - Campalto ore 20.00

PROGRAMMA CORSO DI 1 GRADO/APNEA 2016 PRESENTAZIONE CORSO: 14 gennaio 2016 in sede BluSub - Campalto ore 20.00 PROGRAMMA CORSO DI 1 GRADO/APNEA 2016 PRESENTAZIONE CORSO: 14 gennaio 2016 in sede BluSub - Campalto ore 20.00 Data giovedì 14/01/2016 Ore 20.00 / 21.30 T0 - Presentazione del Corso Abilitazioni e obiettivi

Dettagli

3 SISTEMI ENERGETICI NEL MUSCOLO SCHELETRICO

3 SISTEMI ENERGETICI NEL MUSCOLO SCHELETRICO 24-04-2013 3 SISTEMI ENERGETICI NEL MUSCOLO SCHELETRICO 1. METABOLISMO OSSIDATIVO (GLICOLISI AEROBICA) CONSUMO DI OSSIGENO 2. M. ANAEROBICO LATTACIDO (FERMENTAZIONE LATTICA) ACIDO LATTICO 3. M. ANAEROBICO

Dettagli

ATTIVITA' IN ALTA QUOTA

ATTIVITA' IN ALTA QUOTA ATTIVITA' IN ALTA QUOTA COSA SI INTENDE PER ALTA QUOTA? Cominciamo con una classificazione delle altitudini: - Alta quota: 1500-3500 m - Altissima quota: 3500-5500 m - Altitudine estrema: oltre i 5500

Dettagli

Dinamica dei fluidi viscosi

Dinamica dei fluidi viscosi a.a. 2005/2006 Laurea Specialistica in Fisica Corso di Fisica Medica 1 Dinamica dei fluidi viscosi 14/3/2006 Ripartizione del sangue portata totale NQ diametro iniziale D diametro d dei rami secondari

Dettagli

Fisiologia veterinaria (6 CFU; 66 ore: 58 di lezione e 8 di esercitazione)

Fisiologia veterinaria (6 CFU; 66 ore: 58 di lezione e 8 di esercitazione) Fisiologia veterinaria (6 CFU; 66 ore: 58 di lezione e 8 di esercitazione) Obiettivi formativi del corso: al termine del corso lo studente acquisisce i fondamenti della attività della muscolatura striata

Dettagli

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia Funzione riproduttiva Sviluppo e crescita Sistemi ormonali Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia ADATTAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO Sistema nervoso autonomo Sistema endocrino

Dettagli

apparato respiratorio generalità

apparato respiratorio generalità apparato respiratorio generalità 1 funzioni scambio di sostanze gassose tra atmosfera e sangue regolazione del ph corporeo eliminazione della CO2 protezione da patogeni inalati vocalizzazione determina

Dettagli

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE

L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE L EQUILIBRIO ACIDO-BASE NEL SANGUE 1 I tamponi fisiologici del ph 1 - Il sistema acido carbonico-bicarbonato: H 2 CO 3 H + + HCO 3 pka = 6.1 ph = 6.1 + log [HCO 3 ] [H 2 CO 3 ] 2 - Il sistema fosfato:

Dettagli

Fisiologia della respirazione 12.Controllo della Respirazione-Controllo chimico e risposte funzionali

Fisiologia della respirazione 12.Controllo della Respirazione-Controllo chimico e risposte funzionali Fisiologia della respirazione 12.Controllo della Respirazione-Controllo chimico e risposte funzionali Carlo Capelli Fisiologia Facoltà di Scienze Motorie-Università di Verona Obiettivi Chemocettori centrali

Dettagli

Dr. Mentasti Riccardo

Dr. Mentasti Riccardo APPARATO RESPIRATORIO Anatomia, fisiologia, patologia Dr. Mentasti Riccardo Obiettivi Apprendere concetti di anatomia e fisiologia dell apparato respiratorio Principi di trattamento della difficoltà respiratoria

Dettagli

SISTEMA NEUROENDOCRINO

SISTEMA NEUROENDOCRINO Mantenimento dell omeostasi Nervoso: risposta rapida +! Endocrino: risposta lenta SISTEMA NEUROENDOCRINO Neuro-endocrino Cambiamenti durante l esercizio: Contrazione dei muscoli sistema nervoso attivato

Dettagli

LAVORO CARDIOVASCOLARE

LAVORO CARDIOVASCOLARE di Roberto Colli LAVORO CARDIOVASCOLARE FREQUENZA CARDIACA Utilizzata nell allenamento cardiovascolare per misurare l intensità del lavoro, sotto forma di FCA. Metodi per il calcolo della FCA: FC Max =

Dettagli

SISTEMA CARDIOVASCOLARE

SISTEMA CARDIOVASCOLARE Il sangue circola attraverso l organismo umano pompato dal cuore all interno di una fitta rete di vasi sanguiferi. Il sangue è composto da: v Plasma: prevalentemente acqua, in cui sono disciolte varie

Dettagli

I MECCANISMI ENERGETICI

I MECCANISMI ENERGETICI I MECCANISMI ENERGETICI L ENERGIA DEI MUSCOLI FONTI ENERGETICHE I MECCANISMI ENERGETICI SISTEMA AEROBICO SISTEMA ANAEROBICO ALATTACIDO SISTEMA ANAEROBICO LATTACIDO L ACIDO LATTICO IL DEBITO DI OSSIGENO

Dettagli

Mioglobina ed emoglobina

Mioglobina ed emoglobina Mioglobina ed emoglobina α β Muscolo Deposito di O 2 Alta affinità per O 2 β α Globulo rosso Trasporto di O 2 Bassa affinità per O 2 Cooperativa ed allosterica Animali Mb-knockout (2003) : funzionalità

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Il sangue Il sangue è un tessuto liquido connettivo (presenza di importante materia extracellulare), formato da una parte liquida, il plasma e una parte corpuscolare formata da

Dettagli

Gli scambi gassosi LA MISURA DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA. OLTRE LA SPIROMETRIA Torino, 5 ottobre 2013

Gli scambi gassosi LA MISURA DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA. OLTRE LA SPIROMETRIA Torino, 5 ottobre 2013 LA MISURA DELLA FUNZIONE RESPIRATORIA OLTRE LA SPIROMETRIA Torino, 5 ottobre 2013 Gli scambi gassosi Claudio Norbiato AO Ordine Mauriziano SC Medicina Interna Emogasanalisi L emogasanalisi e l analisi

Dettagli

GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min

GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min GITTATA CARDIACA: GC = 5 L/min Dipende dalle esigenze metaboliche dell organismo e quindi dal consumo di O 2 Consumo O2 medio in condizioni basali 250 ml/min Consumo O 2 può salire fino a 3-4 l/min durante

Dettagli

Cambiamenti durante l esercizio:

Cambiamenti durante l esercizio: Sistema Neuro-endocrino Cambiamenti durante l esercizio: Contrazione dei muscoli sistema nervoso attivato coscientemente Aumento della ventilazione polmonare Aumento della gittata cardiaca Aumento della

Dettagli

Fisiologia legata al carico di lavoro

Fisiologia legata al carico di lavoro Fisiologia legata al carico di lavoro Il carico di lavoro può essere inteso come: carico esterno (è il lavoro svolto che può essere quantificato in volume ed intensità) carico interno (sono gli effetti

Dettagli

Resistenze delle vie aeree

Resistenze delle vie aeree Resistenze delle vie aeree Valutabili in condizioni dinamiche, quando si crea flusso. Anche per il flusso nelle vie aeree è applicabile l equazione di Poiseuille F = Pπr 4 /8ηl 70% delle resistenze nei

Dettagli

Cenni di fisio-patologia delle attività subacquee e cenni di tecniche di immersione in apnea e con a.r.a. A cura di ANDREA TENTI

Cenni di fisio-patologia delle attività subacquee e cenni di tecniche di immersione in apnea e con a.r.a. A cura di ANDREA TENTI Cenni di fisio-patologia delle attività subacquee e cenni di tecniche di immersione in apnea e con a.r.a. A cura di ANDREA TENTI LE ATTIVITA SUBACQUEE SI INSERISCONO PERFETTAMENTE NEL PROCESSO DI FORMAZIONE

Dettagli

CONTROLLO ED INTEGRAZIONE CARDIORESPIRATORI IN CORSO DI ESERCIZIO

CONTROLLO ED INTEGRAZIONE CARDIORESPIRATORI IN CORSO DI ESERCIZIO CONTROLLO ED INTEGRAZIONE CARDIORESPIRATORI IN CORSO DI ESERCIZIO ARGOMENTI 1. Scopi della regolazione cardiorespiratoria 2. Regolazione Cardiovascolare a riposo 3. Regolazione Respiratoria a riposo 4.

Dettagli

In un vaso sanguigno si forma un aneurisma dove la sezione aumenta del 15%. Si calcoli la conseguente variazione percentuale della velocita del sangue

In un vaso sanguigno si forma un aneurisma dove la sezione aumenta del 15%. Si calcoli la conseguente variazione percentuale della velocita del sangue Esercizio In un vaso sanguigno si forma un aneurisma dove la sezione aumenta del 15%. Si calcoli la conseguente variazione percentuale della velocita del sangue 1 MOTO DI FLUIDI REALI 2 MOTO DI UN FLUIDO

Dettagli

Il cuore è il motore del nostro corpo

Il cuore è il motore del nostro corpo IL CUORE Il cuore è il motore del nostro corpo Il cuore è un muscolo cavo: contraendosi dà al sangue la spinta necessaria per scorrere in tutto il corpo. È formato da un tessuto speciale: il tessuto muscolare

Dettagli

Perturbazione Set point + Σ - effettore Variabile controllata oscillazione ritardo sensore Feedback negativo RR SYS 900 800 700 600 500 400 0 100 200 300 400 500 600 700 800 200 180 160 140 120 100 RR

Dettagli

EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO

EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO EMOGLOBINA, MIOGLOBINA MIOGLOBINA ED EMOGLOBINA NEL TRASPORTO DELL OSSIGENO Trasporto dell ossigeno In tutti gli animali superiori, il metabolismo è aerobico L energia che si può estrarre dal glucosio

Dettagli

ematiche) e al variare di condizioni meccaniche (cambiamenti della postura) e P CO 2

ematiche) e al variare di condizioni meccaniche (cambiamenti della postura) e P CO 2 I meccanismi di controllo della respirazione devono: Fornire lo schema motorio responsabile del ritmo automatico, che porta alla contrazione ordinata dei differenti muscoli respiratori Rispondere alle

Dettagli

La compensazione. Maria Elisa Della Marta, Claudio Antonelli

La compensazione. Maria Elisa Della Marta, Claudio Antonelli La compensazione Maria Elisa Della Marta, Claudio Antonelli Il fascino degli abissi sin dai tempi antichissimi ha spinto l'uomo a ingegnarsi per penetrarne le profondità e svelarne i segreti. Il fascino

Dettagli

CONTRIBUIRE ALLA REGOLAZIONE OMEOSTATICA DEL ph PROTEZIONE DA PATOGENI INALATI E DA SOSTANZE IRRITANTI VOCALIZZAZIONE DISPERSIONE DI UMIDITA E CALORE

CONTRIBUIRE ALLA REGOLAZIONE OMEOSTATICA DEL ph PROTEZIONE DA PATOGENI INALATI E DA SOSTANZE IRRITANTI VOCALIZZAZIONE DISPERSIONE DI UMIDITA E CALORE FUNZIONI DELL APPARATO RESPIRATORIO AUMENTARE IL RITORNO VENOSO SCAMBIO DI SOSTANZE GASSOSE TRA ATMOSFERA E SANGUE, FRA SANGUE E TESSUTI E VICECERSA: IL METABOLISMO AEROBIO DELLE CELLULE ANIMALI CONSUMA

Dettagli