incendi forestali e superficie, boscata e non, percorsa dal fuoco, nell anno 2013, in relazione alle regioni italiane;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "incendi forestali e superficie, boscata e non, percorsa dal fuoco, nell anno 2013, in relazione alle regioni italiane;"

Transcript

1

2

3 Sommario In questo documento vengono riportate, con riferimento a [1], [2] e [3], le statistiche Istat e dei Vigili del fuoco relative agli incendi in Italia. I dati presi in considerazione riguardano gli anni 2012, 2013 e 2014, anche se viene fatto cenno ai periodi , relativamente al numero di interventi dovuti agli incendi, e , relativamente agli incendi forestali. I dati analizzati, che vengono mostrati attraverso tabelle e istogrammi, riguardano: vittime e feriti per incendi ed esplosioni, nell anno 2012, in relazione alle regioni italiane, ai mesi dell anno e al tipo di attività (abitazioni, attività commerciali, auto, ecc.); incendi forestali e superficie, boscata e non, percorsa dal fuoco, nell anno 2013, in relazione alle regioni italiane; luoghi (strade, appartamenti, campi, ecc.) in cui si sono verificati più di 500 incendi e cause (elettriche, dolose, ecc.) e sostanze (sterpaglie, immondizia, ecc.) che hanno provocato più di 500 incendi nell anno Questo documento è scaricabile su: Per commenti e/o osservazioni: paolo.lalli@studiotecnicolalli.it. iii

4

5 Indice Sommario iii 1 Incendi in Italia Statistiche su incendi ed esplosioni nel Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per mese Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per tipo di attività Statistiche sugli incendi forestali nel Incendi forestali e superficie percorsa dal fuoco Statistiche sugli incendi nel Interventi del Vigili del Fuoco per incendi Luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi Cause che hanno provocato più di 500 incendi Sostanze che hanno causato più di 500 incendi 22 2 Conclusioni 27 Bibliografia 29 v

6

7 Elenco delle figure 1.1 Morti per incendi ed esplosioni nel Val. perc Morti per incendi ed esplosioni per regione italiana nel Feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana nel Morti per incendi ed esplosioni per gruppo di regioni italiane nel Feriti per incendi ed esplosioni per gruppo di regioni italiane nel Morti per incendi ed esplosioni per mese del Feriti per incendi ed esplosioni per mese del Morti per incendi ed esplosioni per attività nel Feriti per incendi ed esplosioni per attività nel Incendi forestali negli anni Superficie percorsa dal fuoco negli anni Incendi forestali per regione italiana nel Superficie percorsa dal fuoco per regione italiana nel Incendi forestali per gruppo di regioni italiane nel Superficie percorsa dal fuoco per gruppo di regioni italiane nel Interventi del Vigili del Fuoco per incendi negli anni Interventi dei VV.F. per incendi negli anni Val. perc Edifici in genere in cui si sono verificati incendi nel Edifici ad uso particolare in cui si sono verificati incendi nel Località agricole o per allev. in cui si sono verificati incendi nel Esercizi commerciali in cui si sono verificati incendi nel Zone di sosta, traffico e altro in cui si sono verificati incendi nel Cause che hanno provocato incendi nel Combustibili solidi che hanno causato incendi nel Mezzi di trasporto che hanno causato incendi nel Materiali da costruzione che hanno causato incendi nel Altre sostanze che hanno causato incendi nel vii

8

9 Elenco delle tabelle 1.1 Morti e feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana nel Morti e feriti per incendi ed esplosioni per mese del Morti e feriti per incendi ed esplosioni per attività nel Val. perc Incendi forestali e sup. percorsa dal fuoco negli anni Incendi forestali e sup. percorsa dal fuoco nelle regioni italiane nel Interventi del Vigili del Fuoco per incendi negli anni Luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi nel Cause che hanno provocato più di 500 incendi nel Sostanze che hanno causato più di 500 incendi nel ix

10

11 CAPITOLO 1 Incendi in Italia Indice 1.1 Statistiche su incendi ed esplosioni nel Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per mese Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per tipo di attività Statistiche sugli incendi forestali nel Incendi forestali e superficie percorsa dal fuoco Statistiche sugli incendi nel Interventi del Vigili del Fuoco per incendi Luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi Cause che hanno provocato più di 500 incendi Sostanze che hanno causato più di 500 incendi 22 Sezione 1.1 Statistiche su incendi ed esplosioni nel 2012 In questo paragrafo vengono riportate le statistiche relative agli incendi ed alle esplosioni avvenuti durante il 2012 in Italia[1]. In particolare sono riportati i dati relativi alle vittime e ai feriti in relazione alle regioni italiane, ai mesi dell anno e al tipo di attività. Per avere un idea delle vittime provocate da incendi e da esplosioni, durante il 2012, si fa riferimenti alla figura

12 1 Incendi in Italia Figura 1.1: Morti per incendi ed esplosioni nel Val. perc Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana Vengono, di seguito, riportati i dati delle vittime e dei feriti da incendi ed esplosioni relativamente alle regioni e ai gruppi di regioni italiane. Dalla tabella 1.1 e dalle figure 1.2 e 1.3, si nota come la Lombardia sia la regione nella quale è stato registrato, durante l anno 2012, il maggior numero di morti, 18, e il maggior numero di feriti, 128, causati da incendi ed esplosioni; la regione, invece, nella quale sono stati riscontrati i valori minori di questi due indicatori, è stata l Umbria, dove sono stati registrati 1 morto e 1 ferito. Nella tabella non sono state considerate le regioni Valle d Aosta e Trentino-Alto Adige, come in [1]; è, quindi, desumibile che in queste regioni non ci siano state né vittime né feriti provocati da incendi ed esplosioni durante il Nella tabella 1.1 e nelle figure 1.4 e 1.5, dove sono evidenziati i dati relativi ai gruppi di regioni italiane 1, si mostra come nel Sud sia stato registrato il numero maggiore di morti da incendi ed esplosioni, 48 sul totale di 152, nel Nord Ovest, il numero maggiore di feriti, 203 sul totale di 565, e nelle Isole siano stati riportati i numeri minori di entrambi gli indicatori: 16 morti e 48 feriti. Si conclude sottolineando come i suddetti dati siano influenzati dal numero di abitanti di tali regioni. 1 Nord Ovest: Piemonte, Valle d Aosta, Lombardia e Liguria. Nord Est: Bolzano, Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio. Sud: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria. Isole: Sicilia, Sardegna. 2

13 1.1 Statistiche su incendi ed esplosioni nel 2012 Tabella 1.1: Morti e feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana nel 2012 Regioni Morti Feriti Lombardia Campania Piemonte Sicilia Toscana Veneto Puglia Calabria 11 8 Emilia-Romagna Lazio 8 53 Liguria 5 17 Abruzzo 4 4 Marche 3 24 Basilicata 2 2 Molise 2 2 Friuli-Venezia Giulia 1 10 Sardegna 1 10 Umbria 1 1 Sud Nord Ovest Centro Nord Est Isole ITALIA

14 1 Incendi in Italia Figura 1.2: Morti per incendi ed esplosioni per regione italiana nel 2012 Figura 1.3: Feriti per incendi ed esplosioni per regione italiana nel

15 1.1 Statistiche su incendi ed esplosioni nel 2012 Figura 1.4: Morti per incendi ed esplosioni per gruppo di regioni italiane nel 2012 Figura 1.5: Feriti per incendi ed esplosioni per gruppo di regioni italiane nel

16 1 Incendi in Italia Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per mese Vengono, di seguito, riportati i dati delle vittime e dei feriti da incendi ed esplosioni relativamente ai mesi dell anno Dalla tabella 1.2 e dalle figure 1.6 e 1.7, si nota come nei mesi di gennaio e febbraio sia stato registrato il maggior numero di morti causati da incendi ed esplosioni, 22; il mese nel quale tale indicatore ha riportato il dato minore è stato quello di agosto, con 6 morti. Il maggior numero di feriti, 81, è stato registrato a gennaio, invece, il minore, 28, a settembre. Tabella 1.2: Morti e feriti per incendi ed esplosioni per mese del 2012 Mesi Morti Feriti Gennaio Febbraio Marzo Aprile 8 34 Maggio 7 55 Giugno Luglio 9 54 Agosto 6 35 Settembre Ottobre Novembre 9 40 Dicembre Totale

17 1.1 Statistiche su incendi ed esplosioni nel 2012 Figura 1.6: Morti per incendi ed esplosioni per mese del 2012 Figura 1.7: Feriti per incendi ed esplosioni per mese del

18 1 Incendi in Italia Vittime e feriti per incendi ed esplosioni per tipo di attività Vengono, di seguito, riportati i dati percentuali delle vittime e dei feriti da incendi ed esplosioni relativamente al tipo di attività. Dalla tabella 1.3 e dalle figure 1.8 e 1.9, si nota come nelle abitazioni siano state registrate le maggiori percentuali di morti e di feriti causati da incendi ed esplosioni con il 62 % di vittime e il 59 % di feriti. A seguire, incendi di boschi e sterpaglie hanno causato il 13 % del totale delle vittime e incendi ed esplosioni di auto il 12 %. Nelle attività commerciali, invece, è stato registrato il 10 % di feriti derivanti da incendi ed esplosioni. Tabella 1.3: Morti e feriti per incendi ed esplosioni per attività nel Val. perc. Attività % Morti % Feriti Abitazioni Boschi-sterpaglie 13 2 Auto 12 3 Varie 7 18 Attività commerciali 3 10 Industrie 1 4 Sanità 1 4 Depositi 1 0 Totale

19 1.1 Statistiche su incendi ed esplosioni nel 2012 Figura 1.8: Morti per incendi ed esplosioni per attività nel 2012 Figura 1.9: Feriti per incendi ed esplosioni per attività nel

20 1 Incendi in Italia Sezione 1.2 Statistiche sugli incendi forestali nel 2013 In questo paragrafo vengono riportate le statistiche relative agli incendi forestali avvenuti durante il 2013 in Italia[2]. In particolare sono riportati i dati relativi al numero di incendi forestali e alla superficie, boscata e non, percorsa da fuoco Incendi forestali e superficie percorsa dal fuoco Vengono, di seguito, riportati i dati relativi al numero di incendi, alla superficie, boscata e non, percorsa dal fuoco, espressa in ettari, e alla superficie media percorsa dal fuoco, data dalla superficie totale percorsa dal fuoco diviso il numero di incendi. Dalla tabella 1.4 e dalle figure 1.10 e 1.11, relative al periodo , si nota come il numero di incendi sia andato aumentando. Per quanto riguarda la superficie percorsa dal fuoco, dei 4 anni presi in esame, il 2012 è stato il peggiore, infatti sono andati in fumo ettari, di cui boscati. Riferendosi alla tabella 1.5 e alle figure 1.12 e 1.13, emerge come le regioni più colpite da incendi forestali nel 2013 siano state la Sicilia, con 458 incendi, sul totale di 2.936, e ettari percorsi dal fuoco, sul totale di , di cui boscati, e la Sardegna, con 302 incendi e ettari percorsi dal fuoco, di cui boscati. Considerando i gruppi di regioni italiane 2, quindi con riferimento alla tabella 1.5 e alle figure 1.14 e 1.15, si nota come la zona d Italia più colpita dagli incendi forestali nel 2013, per quanto riguarda il numero di incendi, sia stata il Sud, con incendi su Tabella 1.4: Incendi forestali e sup. percorsa dal fuoco negli anni Sup. percorsa dal fuoco 1 Sup. media Anni Incendi Non percorsa Boscata Totale boscata dal fuoco , , , ,8 Totale Superficie espressa in ettari. 2 Superficie totale percorsa dal fuoco diviso il numero di incendi. 2 Nord Ovest: Piemonte, Valle d Aosta, Lombardia e Liguria. Nord Est: Bolzano, Trento, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna. Centro: Toscana, Umbria, Marche, Lazio. Sud: Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria. Isole: Sicilia, Sardegna. 10

21 1.2 Statistiche sugli incendi forestali nel 2013 Figura 1.10: Incendi forestali negli anni Figura 1.11: Superficie percorsa dal fuoco negli anni

22 1 Incendi in Italia Riferendosi, invece, alla superficie percorsa dal fuoco, la zona più colpita è stata l Italia insulare, con ettari percorsi dal fuoco, di cui boscati. Tabella 1.5: Incendi forestali e sup. percorsa dal fuoco nelle regioni italiane nel 2013 Sup. percorsa dal fuoco 1 Sup. media Regioni Incendi Non percorsa Boscata Totale boscata dal fuoco 2 Sicilia ,1 Puglia ,3 Campania ,3 Sardegna ,1 Calabria ,6 Toscana ,7 Lazio ,1 Piemonte ,8 Liguria ,9 Basilicata ,4 Lombardia ,4 Molise ,8 Friuli-Venezia Giulia ,2 Abruzzo ,6 Trentino-Alto Adige ,1 Emilia-Romagna ,8 Veneto ,3 Trento ,3 Umbria ,1 Marche ,6 Bolzano ,6 Valle d Aosta Sud ,4 Isole ,6 Centro ,6 Nord-ovest ,8 Nord-est ,8 ITALIA ,9 1 Superficie espressa in ettari. 2 Superficie totale percorsa dal fuoco diviso il numero di incendi. Trentino-Alto Adige/Südtirol. Nei totali non sono considerati i valori relativi al Trentino-Alto Adige Südtirol, come riportato nei dati forniti dall Istat. 12

23 1.2 Statistiche sugli incendi forestali nel 2013 Figura 1.12: Incendi forestali per regione italiana nel 2013 Figura 1.13: Superficie percorsa dal fuoco per regione italiana nel

24 1 Incendi in Italia Figura 1.14: Incendi forestali per gruppo di regioni italiane nel 2013 Figura 1.15: Superficie percorsa dal fuoco per gruppo di regioni italiane nel

25 1.3 Statistiche sugli incendi nel 2014 Sezione 1.3 Statistiche sugli incendi nel 2014 In questo paragrafo vengono riportate le statistiche relative agli incendi avvenuti durante il 2014 in Italia[3]. In particolare, si mostrano i dati relativi agli interventi dei Vigili del Fuoco, ai luoghi dove si sono verificati più di 500 incendi e alle cause e alle sostanze che hanno provocato più di 500 incendi Interventi del Vigili del Fuoco per incendi Dalle tabelle 1.6a e 1.6b e dalle figure 1.16 e 1.17, relative agli interventi per incendio compiuti dai Vigili del Fuoco nel periodo , si nota come annualmente siano stati registrati tra 200 e 250 mila interventi, che rappresentano circa il 30 % degli interventi totali effettuati. Tabella 1.6: Interventi del Vigili del Fuoco per incendi negli anni (a) Valori assoluti Anno Interventi Totale (b) Valori percentuali Interventi Anno % Totale % Incendi escluso incendi Media

26 1 Incendi in Italia Figura 1.16: Interventi del Vigili del Fuoco per incendi negli anni Figura 1.17: Interventi dei VV.F. per incendi negli anni Val. perc. 16

27 1.3 Statistiche sugli incendi nel Luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi Considerando i luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi nel 2014, dalla tabella 1.7 e dalle figure 1.18, 1.19, 1.20, 1.21 e 1.22, si nota come il maggior numero di incendi, su , si sia verificato lungo le strade e/o piazze cittadine; a seguire ci sono appartamenti-abitazioni, con incendi, campi, con , e strade extraurbane e tangenziali, con Considerando solo i luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi, si è ristretto il numero di luoghi da 194 a 25 e il tipo di intervento da 4 a 1 (incendio normale-generico). Nel 2014 sono stati registrati interventi per incendio 3. Tabella 1.7: Luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi nel 2014 Luogo Dettaglio luogo Incendi N % Appartamenti-abitazione ,2 Edifici Edifici in genere ,3 in genere Altri ,9 Autorimesse private ,6 Edifici ad uso Altri 740 0,4 particolare Scuole 519 0,3 Campi ,7 Zone rurali ,7 Località Boschi ,4 agricole o Altre ,3 per allevamento Fabbricati agricoli ,9 Capannoni 622 0,4 Ristoranti, mense e simili 895 0,5 Esercizi Altri 866 0,5 commerciali Bar, caffè 507 0,3 Aziende varie Altre ,6 Non considerato Non considerato ,2 Strade e/o piazze cittadine ,8 Strade extraurbane e tangenziali ,0 Cortili ,4 Zone di sosta, Altre ,2 traffico e altro Zone di montagna ,7 Zone di mare ,9 Zone fluviali e lacuali 939 0,5 Sedi ferroviarie 619 0,4 Totale Considerando i luoghi in cui si sono verificati più di 500 incendi, gli interventi nel 2014 sono stati

28 1 Incendi in Italia Figura 1.18: Edifici in genere in cui si sono verificati incendi nel 2014 Figura 1.19: Edifici ad uso particolare in cui si sono verificati incendi nel

29 1.3 Statistiche sugli incendi nel 2014 Figura 1.20: Località agricole o per allev. in cui si sono verificati incendi nel 2014 Figura 1.21: Esercizi commerciali in cui si sono verificati incendi nel

30 1 Incendi in Italia Figura 1.22: Zone di sosta, traffico e altro in cui si sono verificati incendi nel Cause che hanno provocato più di 500 incendi Considerando le cause che hanno provocato più di 500 incendi nel 2014, dalla tabella 1.8 e dalla figura 1.23, si nota come il maggior numero di incendi, su , sia stato provocato da cause elettriche; a seguire sono state registrate cause dolose, con incendi, riconducibili a camini, con 8.015, e a mozziconi di sigaretta e fiammiferi, con Si nota anche come le cause di incendi non si siano potute accertare. Considerando le cause che hanno provocato più di 500 incendi, si è ristretto il numero delle stesse da 61 a 15 e il tipo di intervento da 4 a 1 (incendio normale-generico). 20

31 1.3 Statistiche sugli incendi nel 2014 Tabella 1.8: Cause che hanno provocato più di 500 incendi nel 2014 Dettaglio causa Incendi N % Cause elettriche in genere ,3 Dolose ,0 Camino ,4 Mozzicone di sigaretta e fiammiferi ,8 Faville ,6 Cause impreviste ,2 Disattenzione generale ,9 Surriscaldamento di motori e macchine varie ,7 Funzionamento difettoso di macchinari in genere ,6 Autocombustione 885 0,5 Altre ,3 Non potute accertare ,6 Non considerato ,1 Totale Figura 1.23: Cause che hanno provocato incendi nel

32 1 Incendi in Italia Sostanze che hanno causato più di 500 incendi Considerando le sostanze che hanno causato più di 500 incendi nel 2014, dalla tabella 1.9 e dalle figure 1.24, 1.25, 1.26 e 1.27, si nota come il maggior numero di incendi, su , sia stato provocato da sterpaglie; a seguire ci sono immondizia, con incendi, e autovetture in genere, con Considerando le sostanze che hanno causato più di 500 incendi, si è ristretto il numero delle stesse da 88 a 29 e il tipo di intervento da 4 a 1 (incendio normale-generico). Nel 2014 sono stati registrati interventi per incendio 4. Figura 1.24: Combustibili solidi che hanno causato incendi nel Considerando le sostanze che hanno causato più di 500 incendi, gli interventi nel 2014 sono stati

33 1.3 Statistiche sugli incendi nel 2014 Tabella 1.9: Sostanze che hanno causato più di 500 incendi nel 2014 Sostanza Dettaglio sostanza Incendi N % Sterpaglie ,8 Immondizia ,9 Altre ,9 Fuliggine ,1 Arredamenti ,6 Fieno, paglia e simili ,5 Arbusti e macchia mediterranea ,4 Combustibili Legno e sughero ,1 solidi Plastica/gomma ,7 Alberi ,6 Cellulosa e carta ,4 Piantagioni in genere ,6 Stoffe, abbigliamento e fibre ,6 Gomma e pneumatici 825 0,5 Strutture portanti in legno 578 0,3 Autovetture in genere ,5 Autocarri ,0 Mezzi di Motoveicoli 795 0,4 trasporto Altri 736 0,4 Mezzi di trasporto persone su ruote gomma 635 0,4 Autoarticolati 616 0,3 Camino e canna fumaria ,0 Materiali Solai e tetti ,1 da costruzione Altri ,8 Non considerato Non considerato ,8 Altri non considerati prima ,8 Altri Macchinari in genere ,8 Bidone ecologico o cassonetto 544 0,3 Impianti per la produzione di calore 527 0,3 Totale

34 1 Incendi in Italia Figura 1.25: Mezzi di trasporto che hanno causato incendi nel 2014 Figura 1.26: Materiali da costruzione che hanno causato incendi nel

35 1.3 Statistiche sugli incendi nel 2014 Figura 1.27: Altre sostanze che hanno causato incendi nel

36

37 CAPITOLO 2 Conclusioni In questo capitolo conclusivo, si riassumono brevemente i dati più rilevanti riportati nel documento. Come visto nel paragrafo 1.1, riferito all anno 2012, si può dire che: 152 sono state le vittime di incendi ed esplosioni; 565 sono stati i feriti di incendi ed esplosioni; la Lombardia è la regione nella quale è stato registrato il maggior numero di morti, 18, e il maggior numero di feriti, 128, causati da incendi ed esplosioni; il Sud è stata la parte d Italia nella quale si è riscontrato il maggior numero di morti, 48 su 152, invece il maggior numero di feriti è stato registrato nel Nord Ovest (203); 22 sono state le vittime e 81 i feriti nel solo mese di gennaio, mese che è stato quello nel quale tali dati sono risultati più elevati; gli incendi e le esplosioni nelle abitazioni sono stati causa del 62 % di morti e del 59 % di feriti. Sintetizzando, invece, i dati relativi al paragrafo 1.2, riferito all anno 2013, si può dire che: incendi hanno distrutto ettari, di cui boscati; la Sicilia è stata la regione nella quale si è registrato il maggior numero di incendi, ben 458, che ha distrutto circa ettari, di cui boscati; il Sud è stata la parte d Italia più colpita da incendi forestali, con incendi che hanno mandato in fumo ettari di superficie boscata. 27

38 2 Conclusioni Si conclude riportando i dati, riferiti all anno 2014, del paragrafo 1.3; a riguardo si può dire che: sono stati gli interventi dei Vigili del Fuoco per incendio, di cui: in strade e/o piazze cittadine; in appartamenti; in campi; in strade extraurbane e tangenziali; riportando il numero di incendi in relazione alle cause che li hanno provocati, si ha che: per incendi non si sono potute accertare le cause; incendi sono stati provocati da cause elettriche; incendi sono di origine dolosa; incendi si sono verificati per cause riconducibili all utilizzo di camini; incendi sono stati generati da mozziconi di sigaretta e fiammiferi; riportando il numero di incendi in relazione alle sostanze che li hanno generati, si ha che: incendi si sono generati da sterpaglie; incendi sono stati provocati da immondizia; incendi sono da imputare a problemi di autovetture. 28

39 Bibliografia [1] Ing. Maurizio D Addato. Statistiche sulle vittime di incendi ed esplosioni del IncendiEdEsplosioni2012.pdf [2] Istat. Annuario statistico italiano /Asi-2014.pdf [3] Ing. L. Nassi et al. Annuario statistico del corpo nazionale dei vigili del fuoco

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni

Persone che hanno subito incidenti in. Regioni Tabella 1 - Persone (valori assoluti in migliaia e Intervalli di Confidenza al 95%) che nei tre mesi precedenti l intervista hanno subito incidenti in ambiente domestico e tassi di incidenti domestici

Dettagli

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti

Interventi di Upgrading di Impianti di Depurazione Esistenti Prof. G. d Antonio Comuni e popolazione residente secondo il grado di depurazione delle acque reflue convogliate nella rete fognaria per regione - Anno 2005 (valori assoluti) REGIONI Depurazione completa

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno

Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo. Totale Impianti di arboricoltura da legno Tabella 5.39 - Estensione delle categorie inventariali del Bosco, ripartite per appartenenza a parchi naturali Boschi alti Impianti di arboricoltura da legno Aree temporanemente prive di soprassuolo Totale

Dettagli

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Dossier Casa I dati regionali A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario... 3 Mercato immobiliare residenziale...

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Campania

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Trentino Alto Adige 2 Molise

Dettagli

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA AZIENDE RILEVATARIE PER CLASSIFICAZIONE C-Montana Aziende 6.000 B-Svantaggiata A-Non svantaggiata 5.000 4.000 3.000 524 450 499 336 597 305 803 394 629 358 532 413 572 454 609 441 697 592 818 609 627 481

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione in Italia Regione Graduatoria in base all'indice di incidenza Indice di incidenza sugli occupati* n casi % sul totale Occupati annuali** Abruzzo Liguria Marche 8 7,0

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Emilia Romagna 4,5% 2 Lombardia 4,5% 2 Sicilia 2,0% 0 Campania 8 Piemonte 7,2% 6 Veneto 6,0% 5 Basilicata 4,8% 4 Calabria 4,8% 4 Trentino

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione Struttura Ex asl impegni prestazioni costo Ticket Regione H02 102 3.244 4.234 prestazioni 106.541,38 39.721,59 Basilicata H03 102 6.820 9.139 183.359,67 103.341,43 Basilicata H04 102 2.243 2.243 150.815,00

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Sicilia 1 7 Campania 1 7 Emilia Romagna 1 5 Veneto 8, 4 Basilicata 3 Calabria 3 Liguria 3 Piemonte 3 Valle d'aosta 2 Trentino Alto Adige 2 Puglia 2 Abruzzo 1 Sardegna 1 Lazio 1 Friuli Venezia Giulia 0

Dettagli

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza.

Bologna, Quartiere fieristico, Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. Bologna, Quartiere fieristico, 21-24 Maggio 2014: manifestazione dedicata alla sanità e all assistenza. > 1) Documentazione (sito esterno) >>> Exposanità, 29 aprile 2014, > Comunicati stampa 1 / 33 In

Dettagli

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente)

FIGURA 1 ESPORTAZIONI PER MACROAREA DATI TRIMESTRALI (variazioni percentuali rispetto all anno precedente) Le esportazioni delle regioni italiane estre 3 13/6/3 CONGIUNTURA TERRITORIALE ESPORTAZIONI DELLE REGIONI ITALIANE I Trimestre 3 Giugno 3 La dinamica delle esportazioni in valore nel estre 3 registra un

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Maggio 2017 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 7 Occupazione... 9 Imprese... 13 Permessi

Dettagli

C e n t. r o. t u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI

C e n t. r o. t u d i RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI C e n t RIEPILOGO INDICATORI MARCHE LE ESPORTAZIONI r o S Settembre 2017 t u d i Esportazioni delle regioni italiane gennaio-giugno (valori assoluti, composizione e variazioni %) Ripartizioni e regioni

Dettagli

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione...

Pensioni ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE. DIREZIONE Regionale PENSIONI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE. Presentazione... ISTITUTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE Regionale PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE Pensioni PENSIONI Presentazione...2 Totale categorie...3 Vecchiaia...4 Invalidità...5 Superstiti...6 Presentazione

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016

Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini. per le condizioni di vita Anno 2016 Nota di commento ai dati sulla soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita Anno 2016 Fonte: Istat L indagine campionaria sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana fa parte di un sistema integrato

Dettagli

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA) (aggiornamento al 31 DICEMBRE 2014) REGIONE PUGLIA 11.310 31.758 22.145 168.396 2.866 208.465 1.819 1.566.140 55 172.237

Dettagli

9. I consumi delle famiglie

9. I consumi delle famiglie 9. I consumi delle famiglie Nelle principali province italiane, la percentuale del reddito disponibile destinata ai consumi, e quindi all acquisto di beni e servizi necessari a soddisfare i propri bisogni,

Dettagli

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale)

Figura 1 - Territorio con copertura artificiale -Anno 2009 (incidenza percentuale sulla superficie totale) Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Enrico Giovannini Commissione XIII Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato della Repubblica Roma, 18 gennaio

Dettagli

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini

I dati generali sulla sicurezza stradale. Marco Giustini I dati generali sulla sicurezza stradale Marco Giustini MORTI 7.500 INVALIDI 20.000 RICOVERI 150.000 ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO 1.500.000 MORTI PER INCIDENTI STRADALI IN ITALIA PERIODO 1969-2000, PER SESSO

Dettagli

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE ESERCIZI SPECIALIZZATI. AL 31/12/2013 PIEMONTE Altri prodotti 19 41.235 113 168 281 0 2 3 Articoli igienico-sanitari/materiali da 1 2.493 2 0 2 0 0 0 Articoli sportivi/attrezzatura campeggi 9 25.694 119

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA LE COSTRUZIONI IN BREVE: CAMPANIA Ottobre A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA CAMPANIA... 3 TAVOLE REGIONALI E PROVINCIALI... 9 Occupazione... 11 Imprese... 15 Permessi

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno 00 - Dati aggiornati al Dicembre Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia 4,% 74 Veneto 0,5% 55 Campania 8,4% 44 Puglia 8,% 4 Lazio 7,% 8 Sicilia 6,7% 5 Emilia Romagna

Dettagli

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B) AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) ()/Bx100 120 113,93 109,46 +4,47 +4,09% 480 295,84 277,95 +17,89 +6,44% 700 401,94 375,85 +26,09 +6,94% 1.400 739,55 687,37 +52,18 +7,59% 2.000 1.026,99

Dettagli

ANNUARIO STATISTICO DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 2014

ANNUARIO STATISTICO DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 2014 DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE LOGISTICHE E STRUMENTALI AREA IX TELECOMUNICAZIONI E STATISTICA ANNUARIO STATISTICO DEL CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO 2014 Periodo di riferimento: 01/01/2012 31/12/2013

Dettagli

Infortuni sul lavoro Anni

Infortuni sul lavoro Anni Statistica e Osservatori NOTIZIESTATISTICHE STATISTICA E OSSERVATORI N. 2 - Luglio 2008 L INAIL produce annualmente un rapporto sulle denunce di infortuni sul lavoro. I dati sono derivati da archivi gestionali

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN NOTIZIARIO STATISTICO ANNO - NUMERO 1 AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER

Dettagli

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO

ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO ANALISI DI COMPETITIVITA DEL VINO SPUMANTE ANNO 2012 CANALI DI VENDITA: GD DO In collaborazione con Caratteristiche strumento di analisi GDO per Metodo Classico nazionale e dettaglio aziende trentine produttrici

Dettagli

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * *

IL SETTORE TERMALE. Caratteristiche strutturali e performance. Federterme. Rimini, 12 maggio 2011 * * * IL SETTORE TERMALE Caratteristiche strutturali e performance * * * Federterme Rimini, 12 maggio 2011 Numero delle imprese termali per aree geografiche al 31/12/2010 378 Imprese 259 Società di capitali

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Giugno Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale n casi Lombardia,% 7 Emilia Romagna,6% Piemonte,% Veneto,% Sicilia 7,% Toscana 7,% 9 Abruzzo 6,% 6 Campania 6,%

Dettagli

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012

Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno 2012 Utenti di veicoli a 2Ruote coinvolti in incidente stradale per localizzazione e conseguenza dell incidente Anno Motociclisti Ciclisti Conducenti e passeggeri di Ciclomotori Localizzazione Urbano 38.916

Dettagli

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011.

Area Turismo. I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 2002 al 2011. Area Turismo I dati relativi al turismo sono stati forniti dall Assessorato Regionale al Turismo e riguardano gli anni dal 22 al 211. Glossario: Arrivi: il numero di clienti, italiani e stranieri, ospitati

Dettagli

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA

IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA IMPRESE: IN CALO GLI IMPIEGHI BANCARI, AUMENTA IL RISCHIO USURA A seguito delle difficoltà in cui versano molte banche italiane, nell ultimo anno (maggio 2016 sullo stesso mese del 2015) gli impieghi bancari

Dettagli

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE

LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Direzione Affari Economici e Centro Studi LE AGEVOLAZIONI FISCALI SULLE RISTRUTTURAZIONI EDILIZIE (36%) L ANDAMENTO NEL 2008 E UN BILANCIO DI DIECI ANNI DI APPLICAZIONE Aprile 2009 L'andamento delle richieste

Dettagli

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI a cura del Centro Studi sull Economia Immobiliare - CSEI Tecnoborsa Tecnoborsa torna ad affrontare i temi dell ultimo Censimento

Dettagli

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche

ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI. consulenza nel settore specifiche ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI ROMA E PROVINCIA Viale Maresciallo Pildsuski n 124 - Roma SERVIZI DELL ORDINE DI ROMA E PROVINCIA PER GLI ISCRITTI - COMMISSIONE OPINAMENTO SPECIFICHE - consulenza nel settore

Dettagli

La Rete Ferroviaria FS oggi

La Rete Ferroviaria FS oggi LOMBARDIA Estensione complessiva linee: 1569 km Binario semplice: 57% Binario doppio: 42% Not defined: 1% BEM 16% BCA 46% ALT 4% BA/BAB 34% DC 36% DL 28% CTC 36% Elettrica: 82% Diesel: 18% PIEMONTE Estensione

Dettagli

La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013

La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013 La variabilita' d'ascolto della televisione secondo REGIONI nel corso del 2013 Premessa giorgio di martino Responsabile Centro Studi Associazione Italiana Tecnici Pubblicitari Con la pubblicazione da parte

Dettagli

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi.

I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. I servizi di ricerca, selezione e fornitura di personale nell 8 Censimento 2001 dell industria e dei servizi. L ISTAT ha pubblicato in queste settimane il volume Italia relativo all 8 Censimento dell industria

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering Anno - Dati aggiornati al Settembre,9% 6 Veneto,9% 6 Campania 6,% Lazio 6,% 6 Abruzzo,% Trentino Alto Adige,% Marche,% Calabria,% Liguria,% Umbria Casi di morte sul lavoro per Regione Regione % sul totale

Dettagli

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006)

I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) I PUBBLICI ESERCIZI IN ITALIA Distribuzione dei p.e. (valori assoluti - giugno 2006) Regioni Ristoranti (U.L.) Bar (U.L.) Piemonte 7.544 12.708 Valle d'aosta 589 646 Lombardia 13.165 27.552 Trentino 2.635

Dettagli

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010)

Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) Regione FVG - arrivi e presenze - italiani e stranieri dettaglio trimestrale anno 2011 (conf. 2010) TAV. 1 ARRIVI PRESENZE I T rim e stre II T rim e stre III T rim e stre IV T rim e stre TOTALE 2011 2010

Dettagli

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2014

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2014 Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2014 Bologna, 11 maggio 2015

Dettagli

val d aosta piemonte veneto

val d aosta piemonte veneto val d aosta piemonte veneto alto adige friuli venezia giulia trentino friuli venezia giulia emilia romagna champagne blanquette de limoux franciacorta champagne metodo classico spumanti metodo charmat

Dettagli

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese

Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Nota di commento ai dati sulla spesa nella Ricerca e Sviluppo e sull innovazione nelle imprese Fonte: Istat Ricerca e Sviluppo in Italia (anno 2014) Le rilevazioni sulla Ricerca e lo sviluppo sperimentale,

Dettagli

Le esportazioni delle regioni italiane

Le esportazioni delle regioni italiane 14 marzo 2003 Le esportazioni delle regioni italiane Anno 2002 Nel 2002 le esportazioni italiane hanno registrato una diminuzione in valore del 2,8 per cento rispetto al 2001. La contrazione, pur interessando

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2016: aggiornamento al 31//2016 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 201: aggiornamento al 30//201 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/7/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016

Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 Statistiche flash Settore Sistema Informativo di supporto alle decisioni. Ufficio Regionale di Statistica Occupazione in Toscana e in Italia nel periodo luglio-settembre 2016 7 Dicembre 2016 Gli ultimi

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016

DATI INAIL NAZIONALI Anno 2016: aggiornamento al 31/7/2016 CE.S.I.L. RE Centro Studi Infortuni sul lavoro Reggio Emilia, 2//2016 Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro a cura del Centro Studi Infortuni sul Lavoro di Conflavoro Pmi Reggio Emilia

Dettagli

Silvia Bruzzone Istat

Silvia Bruzzone Istat Incidenti stradali in Italia nel 2014 Silvia Bruzzone Istat 5 a Giornata Regionale della Sicurezza Stradale Auditorium G. Testori Palazzo Lombardia Milano 24 novembre 2015 A che punto siamo? Gli incidenti

Dettagli

Scuola dell'infanzia Regione

Scuola dell'infanzia Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2017: aggiornamento al 31/8/2017 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega

Dettagli

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017

RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017 RAPPORTO SULLO STATO DI RISCHIO DEL TERRITORIO ITALIANO 2017 ROMA 2017 LA FRAGILITÀ DEL TERRITORIO ITALIANO RISPETTO AL RISCHIO NATURALE 8,2 MILIONI DI PERSONE A RISCHIO ALTO 11,6 MILIONI A RISCHIO MEDIO-ALTO

Dettagli

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica

Siae Società Italiana degli Autori ed Editori Ufficio Statistica Tavola 1 I dati elaborati dalla Siae hanno carattere censuario e non campionario: ossia i valori esposti sono la sintesi di tutte le informazioni raccolte sul territorio dai 650 uffici della SIAE. la rilevazione

Dettagli

L economia del Lazio nel 2009

L economia del Lazio nel 2009 L economia del Lazio nel 2009 Evidenza dai conti regionali Istat pubblicati il 28 settembre 2010 Servizio Analisi e Finanza Sviluppo Lazio L economia del Lazio nel 2009 1. Premessa Il 28 settembre, l Istat

Dettagli

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO

STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010. Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO STUDIO SUGLI INCENDI IN ITALIA DAL 2007 AL 2010 Dirigente Superiore Dott. Ing. Maurizio D ADDATO La ricerca sviluppata ha preso in esame tutte le segnalazioni pervenute al Centro Operativo Nazionale del

Dettagli

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO

OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO OCCUPAZIONE ITALIANA E STRANIERA A CONFRONTO QUALI LE DINAMICHE DAL 2008 AL 2009 STUDIO DELLE DIFFERENZE ASSOLUTE DEGLI OCCUPATI Distinzioni per Posizione nella professione Classi di età Genere Macroarea

Dettagli

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con

LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI. In collaborazione con LA RICOGNIZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE CANTIERABILI In collaborazione con 29 aprile 2015 L urgenza di investire in progetti per migliorare la qualità della vita 2 IL TERRITORIO ITALIANO È CARATTERIZZATO

Dettagli

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA

LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA LE COSTRUZIONI IN BREVE: EMILIA-ROMAGNA n. 1/2014 A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi Sommario SCHEDA EMILIA-ROMAGNA... 3 TAVOLE REGIONALI... 7 Pil... 9 Valore aggiunto... 10 Occupazione...

Dettagli

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE 1 Condannati definitivi Per di e per Durata della Pena Residua Situazione al 13/05/2010 Fino a 1 anno Da 1 a 2 Durata della pena residua Da 2 a 3 Da 3 a 5 Da 5 a 10 Da 10 a 20 Da 20 in poi Ergastolo Totale

Dettagli

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010

LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO. Report statistico al 1 giugno 2010 LAVORO OCCASIONALE DI TIPO ACCESSORIO Report statistico al 1 giugno 21 Dati forniti dall INPS Dati relativi al mese di maggio 21 Voucher venduti nel mese di maggio 21 per provincia e settore Provincia

Dettagli

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015

Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Bilanci regionali di energia elettrica nel 2015 Dossier degli Amici della Terra Luglio 2017 a cura di Sandro Renzi Elaborazione su dati TERNA. 1 Sommario Glossario... 3 Introduzione... 4 Italia... 5 Piemonte...

Dettagli

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione Scuola dell'infanzia Abruzzo 30 Basilicata 37 Calabria 144 Campania 278 Emilia Romagna 54 Lazio 118 Liguria 16 Lombardia 88 Marche 35 Molise 11 Piemonte 47 Puglia 136 Sardegna 48 Sicilia 246 Toscana 82

Dettagli

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN

Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN Direzione Generale del Personale e degli Affari Generali e Amministrativi SERVIZIO STATISTICO - UFFICIO SISTAN AFFLUENZA ALLE URNE DEI GENITORI E DEGLI STUDENTI PER LE ELEZIONI DEGLI ORGANI COLLEGIALI

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato Imprese Veneto 03/05/2017 La situazione in Veneto Nel 2015 i reati di truffa, rapina e furto hanno interessato 276.287 vittime di 66 anni e oltre, di cui

Dettagli

INVALSI 2016: I RISULTATI DEL PIEMONTE

INVALSI 2016: I RISULTATI DEL PIEMONTE INVALSI 2016: I RISULTATI DEL PIEMONTE Sintesi estratta dal rapporto INVALSI 2016 a cura dell Osservatorio sul Sistema formativo piemontese SISFORM realizzato da IRES Piemonte e Regione Piemonte ARTICOLO

Dettagli

DISOCCUPAZIONE, ASPI, MINIASPI E MOBILITÀ SINTESI FOCUS GENNAIO 2014

DISOCCUPAZIONE, ASPI, MINIASPI E MOBILITÀ SINTESI FOCUS GENNAIO 2014 SINTESI FOCUS GENNAIO 2014 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI Nel mese di gennaio il numero di ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate è stato pari a 81,4 milioni, in diminuzione del -10,4% rispetto

Dettagli

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale

sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale sdf La mappa degli Operatori dell Agricoltura Sociale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia Romagna Friuli Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche Molise Piemonte Prov. Aut. Bolzano Puglia

Dettagli

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE

INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE INDICATORI DI DISAGIO ECONOMICO SOCIALE DISAGIO ECONOMICO: LE REGIONI PIU COLPITE Chi ha il punteggio più alto è stato meno colpito. Dato medio ITALIA = 100 DISAGIO ECONOMICO POSIZIONE REGIONI (punteggio

Dettagli

Indici ISTAT dei prezzi a consumo per le famiglie di operai ed impiegati per l'aggiornamento tariffa prestazioni piani pluriennali di attuazione, compensi per prestazioni relative alla legge 818/1984 e

Dettagli

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI

Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 2014: aggiornamento al 30/04/2014 DATI INAIL NAZIONALI Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 204: aggiornamento al 30/04/204 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering su base dati Inail DATI INAIL NAZIONALI

Dettagli

DATI INAIL NAZIONALI

DATI INAIL NAZIONALI OSSERVATORIO SICUREZZA SUL LAVORO DI VEGA ENGINEERING Elaborazione Statistica degli Infortuni Mortali sul Lavoro Anno 7: aggiornamento al 8//7 a cura dell Osservatorio Sicurezza sul Lavoro di Vega Engineering

Dettagli

Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, Appendice statistica

Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, Appendice statistica Emanuele Felice Perché il Sud è rimasto indietro, Il Mulino, 2013 Appendice statistica tab. A.1. il pil per abitante delle regioni italiane, 1871-2009 (italia = 100) 1871 1891 1911 1931 1938 1951 1961

Dettagli

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione

Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Inventari regionali di gas serra e politiche di riduzione Riccardo De Lauretis APAT Inventari gas serra e piani di risanamento Necessità di elaborare inventari di gas serra a livello regionale consistenti

Dettagli

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%]

Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Tabella A Traiettoria degli obiettivi regionali, dalla situazione iniziale al 2020 Obiettivo regionale per l anno [%] Regioni e anno province iniziale di autonome (*) 2012 2014 2016 2018 2020 Abruzzo 5,8

Dettagli

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 Rank 2012 Regioni Punteggio 1 Trentino Alto Adige 0,944 2 Toscana 0,343 3 Umbria 0,233 4 Emilia Romagna 0,198 5 Valle d'aosta

Dettagli

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N

FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N FIGISC ANISA NEWSLETTER PREZZI N. 161/NP 2 NOVEMBRE 2017 PREZZI BENZINA E GASOLIO PRATICATI NELLE REGIONI E NELLE PROVINCE AUTONOME BOLZANO E TRENTO MEDIA MESE OTTOBRE 2017 a cura della Segreteria Nazionale

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 ottobre 2015 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali

Tabelle nazionali con cadenza mensile. Analisi della numerosità delle malattie professionali Tabelle nazionali con cadenza mensile Analisi della numerosità delle malattie professionali Dati rilevati al 31 agosto 2017 Nota metodologica Nelle tabelle mensili le totalizzazioni delle denunce di malattia

Dettagli

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE Bologna, 8 settembre 2017 Francesco Giardina BIO IN CIFRE 2017 Numero di operatori Ettari, in migliaia ANDAMENTO DI OPERATORI E SUPERFICI IN ITALIA DAL 1990 AL 2016 80.000 2.000 70.000 Numero di operatori

Dettagli

Capitolo 14. Industria

Capitolo 14. Industria Capitolo 14 Industria 14. Industria Per saperne di più... ISTAT. Banche dati e sistemi informativi. Roma. http://www.istat.it. Questo capitolo raccoglie informazioni sul settore dell industria in senso

Dettagli

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale

Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse. Nona Relazione Semestrale Il Commissario Straordinario del Governo per le persone scomparse Nona Relazione Semestrale Persone italiane e straniere scomparse in Italia e all estero e ancora da ricercare ITALIANI FASCE DI ETA' SCOMPARSI

Dettagli

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA PROVINCIA DI VERONA Il turismo nell intera Provincia di Verona è rappresentato dal 69,10% da turisti stranieri, tra cui spiccano i turisti di area tedesca (tedeschi e austriaci) con presenze pari a 2.032.589

Dettagli

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA

39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA 39. IL LAVORO NELL ACCOGLIENZA TURISTICA Il turismo costituisce per l economia italiana un importante bacino occupazionale, tanto più in quanto negli ultimi anni l offerta turistica del Paese è andata

Dettagli

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA

Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Disponibilità al 1/1/2012 per assegnazione [macrotipologie] e comparto. Stima sull'intera PA Comparto Blu* Grigie** Totale Totale % ASL 930 18 720 19 650 32.2% AUTORITÀ TERRITORIALI E PORTUALI 42 119 161

Dettagli

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL

L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL Notiziario ERSA 3-4/2006 Statistica/Contabilità Gianluca Dominutti Servizio Statistica Regione Friuli Venezia Giulia L AGRITURISMO IN FRIULI VENEZIA GIULIA AL 31.12.2005 L Istat, di intesa con le Regioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico ALLEGATO 1 POSTI E CATTEDRE PER REGIONE Scuola dell'infanzia Abruzzo

Dettagli

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011

Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie. Roma, 8 giugno 2011 Iniziativa di sospensione delle rate dei mutui alle famiglie Roma, 8 giugno 2011 Agenda 1. Campione esaminato 2. Classificazione delle domande 3. Analisi territoriale 2 Classificazione delle banche Enti

Dettagli

Osservatorio sul Precariato

Osservatorio sul Precariato Coordinamento Generale Statistico attuariale DC Entrate DC Sistemi informativi e tecnologici Osservatorio sul Precariato Dati sui nuovi rapporti di lavoro REPORT MENSILE GENNAIO - GIUGNO 2015 A partire

Dettagli

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011

DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 DATI SPESA FARMACEUTICA CONVENZIONATA GENNAIO-SETTEMBRE 2011 Vengono pubblicati on line sul sito www. agenas.it, i dati riferiti al periodo gennaio-settembre 2011 relativi alla spesa farmaceutica convenzionata

Dettagli