PIATTAFORMA REGIONALE AMIANTO DI CGIL, CISL, UIL PREMESSA : LA DRAMMATICITÀ DEL PROBLEMA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PIATTAFORMA REGIONALE AMIANTO DI CGIL, CISL, UIL PREMESSA : LA DRAMMATICITÀ DEL PROBLEMA"

Transcript

1 C A M P A N I A CAMPANIA PIATTAFORMA REGIONALE AMIANTO DI CGIL, CISL, UIL Febbraio 2015 CAMPANIA PREMESSA : LA DRAMMATICITÀ DEL PROBLEMA A distanza di 23 anni dall introduzione della Legge n 257/92, che ha vietato l utilizzo dell amianto su tutto il territorio nazionale, continua ad aumentare il numero di ammalati per malattie correlate al contatto di amianto sia di lavoratori ex esposti che di cittadini abitanti nelle zone limitrofe ai siti produttivi. Infatti, tra l esposizione all asbesto e i suoi esiti nefasti, in particolare il mesotelioma, possono trascorrere più di 40 anni. In Italia, considerando oltre ai mesoteliomi anche i tumori del polmone, della laringe e dell ovaio, indotti da esposizione ad amianto, è possibile dimensionare il fenomeno oltre i 3000 casi l anno. E una gravissima emergenza nazionale ed il numero dei decessi per amianto è superiore ogni anno rispetto agli infortuni mortali sul lavoro. Studi e ricerche ci dicono che il peggio deve ancora avvenire e che nei prossimi decenni, stante il lungo periodo di latenza della malattia, si avrà, anche in Italia, un ulteriore forte incremento dei decessi provocati dall amianto, incremento che raggiungerà l apice intorno al Ancora poco si investe e si spende nella ricerca sul mesotelioma, nonché sulla gestione del Rifiuto Amianto nella sua filiera (handling, raccolta, e smaltimento). Fino ad oggi gli studi hanno portato al dato che nella grande maggioranza dei casi di tumori pleurici, la causa principale è l esposizione a fibre di asbesto derivanti dall utilizzo industriale di questo prodotto e le occasioni di esposizione sono in 1

2 ordine di importanza quella lavorativa e quella ambientale, con un progressivo aumento di quest ultima. Un ruolo strategico nel contrasto all esposizione di amianto è svolto dall Inail nazionale, che finanzia sia progetti di ricerca che progetti che mirano ad eliminare l amianto nei luoghi di lavoro. Il tema della ricerca, dei progetti a sostegno con adeguate risorse mirate e non a pioggia, va posto all INAIL della Regione Campania. L Organizzazione Mondiale della Sanità ha stimato in le vittime dell amianto, di queste il 60% in Europa con morti. Secondo l Ufficio Internazionale del Lavoro (ILO), sono circa i decessi causati nel mondo ogni anno da tumori provocati dall esposizione all amianto e sono circa quelli risultanti in Italia. L Italia si classifica al sesto posto con 10,3 morti ogni milione di abitanti, dopo l Islanda con 24,5 ogni milione, seguita da Malta (21,3), Regno Unito (18,3), Olanda (15,9). Il 14 Marzo 2013 è stata approvata a larga maggioranza una Risoluzione del Parlamento Europeo al fine di mappare la presenza dell amianto su tutto il territorio europeo, per predisporre adeguati piani di gestione dei rischi, informare sui rischi i lavoratori ed i cittadini che vi potrebbero entrare in contatto al fine di un censimento a livello di Stati Membri. Tutto ciò con l obiettivo finale di cancellare definitivamente ogni presenza di amianto in Europa entro il Pertanto si rende necessaria ed indispensabile una moratoria mondiale per la produzione e lavorazione dell amianto e la sua totale e definitiva messa al bando. IMPEGNO DEL SINDACATO CONFEDERALE E per questo motivo che il Sindacato Confederale è fortemente impegnato per sensibilizzare le forze politiche e l opinione pubblica per far emergere ancora di più il problema ed indirizzare la politica e le Istituzioni competenti nella determinazione di misure efficaci di ricerca e smaltimento. CGIL CISL UIL della Campania vogliono svolgere un ruolo attivo con una strategia coordinata con il livello nazionale e di categoria e i Patronati attraverso la partecipazione ai tavoli istituzionali per 2

3 rappresentare la posizione dei lavoratori, degli ex lavoratori e dei cittadini, nei luoghi deputati alle decisioni da assumere. Un azione volta a richiedere in primis la trasparenza e la giusta informazione che sono la base di partenza per poter al meglio investire le risorse delle bonifiche e programmare la sorveglianza sanitaria degli esposti ed ex esposti, e la tutela previdenziale. Nell ultimo anno, dopo la decisione incomprensibile della Cassazione sulla prescrizione nel processo Eternit, il Governo si è impegnato ad intervenire per i reati di disastro ambientale, per il quale occorre rivedere la legislazione sul versante della prescrizione e della stessa configurazione di reato, e successivamente ha previsto nella Legge di Stabilità per il 2015 un impegno di 45 milioni di Euro destinate alle bonifiche (art. 1 comma 50). Inoltre, ha esteso le prestazioni assistenziali del fondo per le vittime dell amianto ai malati di mesotelioma che abbiano contratto la patologia, o per esposizione familiare a lavoratori impiegati nella lavorazione dell amianto ovvero per esposizione ambientale comprovata (articolo 1 comma 116). Le OO.SS. CGIL, CISL, UIL nazionali, aperte alla collaborazione con le Associazioni degli ex esposti e/o familiari di vittime si sono battute e continuano a farlo per il varo del PNA (Piano Nazionale Amianto) che però è tutt ora fermo al tavolo del Ministero dell Ambiente e che, di fronte al disastro ambientale, deve essere al più presto sbloccato. La Regione Campania, con siti produttivi già dismessi come la ex area industriale di Bagnoli (con la Eternit, Italsider e Cementir), il cemento-amianto, il comparto ferroviario, la navalmeccanica e i marittimi, la ex Isochimica di Avellino, deve porre la massima attenzione al tema amianto, intervenendo in maniera organica e con una governance sull intera materia. OBIETTIVI DELLA PIATTAFORMA Gli obiettivi della presente piattaforma, che le Confederazioni CGIL, CISL e UIL intendono presentare al tavolo della governance amianto, sono riconducibili a: 1. La tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini; 2. La tutela ambientale; 3. La tutela assicurativa e previdenziale. 3

4 Per intervenire in maniera seria e fattiva bisogna però partire da ciò che è stato fatto sia dal punto di vista legislativo sia concretamente nell attuazione delle norme. Il problema amianto è complesso e riguarda aspetti sanitari, ambientali e sociali. E' necessario coinvolgere una pluralità di istituzioni, tra queste, l Ente Regione che ha le responsabilità fondamentali in materia di tutela della salute e dell ambiente e del coordinamento e verifica delle azioni ad essa mirate. La tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini Il Piano Regionale Amianto è stato approvato con Delibera GR n 64 del 2001 e prevede che la sorveglianza sanitaria per i lavoratori ex esposti ed i cittadini sia svolta da specifiche Unità Operative Amianto costituite negli ambiti territoriali delle AA.SS.LL. della Campania. Tutto ciò è stato il risultato anche dell impegno e delle rivendicazioni del Sindacato Confederale e di categoria (soprattutto metalmeccanici ed edili) che hanno fatto emergere con forza la drammatica emergenza sociale riguardante i lavoratori esposti all amianto. Il Piano Regionale Amianto prevede inoltre che il coordinamento scientifico delle predette attività sia svolto dal Registro Regionale dei Mesoteliomi (Delibera della Giunta Regionale n 3901 del 2 Agosto 2002). Nel 2007 è stato attuato un piano di sorveglianza sanitaria (D.G.R. n 2133 del 2007) per gli ex esposti e successiva Delibera (n 330 del 2012) che di fatto rimanda al Piano di Sorveglianza del Su questo punto va sottolineata la necessità di aggiornare il Piano di Sorveglianza del 2007, che non tiene conto delle evoluzioni scientifiche avvenute nel tempo, dei progressi legati all efficacia dei controlli, in un ottica di integrazione con quanto avviene a livello nazionale, attraverso un aggiornamento del protocollo sanitario. Non escludendo una dimensione organizzativa che favorisca sinergie strutturali tra il Registro Regionale Mesoteliomi e la Sorveglianza Sanitaria. Di seguito si riportano i dati di cui alle Tabelle 1 e 2, rispettivamente del ReNaM (Registro Nazionale Mesotelioma), dell incidenza del mesotelioma nelle varie Regioni d Italia, al netto dell efficacia del monitoraggio epidemiologico e sorveglianza sanitaria dei Registri Regionali, e del Prof. Italo 4

5 Francesco Angelillo, presentati nel corso di un audizione al Senato sul tema, che mostrano un andamento stazionario dell incidenza del mesotelioma in Campania. Tabella 1. Quarto rapporto ReNaM Tabella 2. Osservatorio Epidemiologico Regione Campania - Dipartimento medicina Sperimentale Università I casi del mesotelioma acclarati emergono dal lavoro continuo che gli operatori del Registro Regionale del Mesotelioma devono certificare nelle strutture ospedaliere e nelle AA.SS.LL.. Il 5

6 Registro funziona e si basa sulla sinergia e comunicazione efficace tra le AA.SS.LL., gli ospedali e l Osservatorio Epidemiologico Regione Campania. In Campania ciò avviene? Quel che è certo è che il Registro del mesotelioma ha funzionato a fasi alterne. Dopo un periodo di vacatio, in cui non veniva rinnovata la convenzione, ed a seguito di interventi del Sindacato Confederale e di Associazioni presso la Prefettura di Napoli, di un interrogazione presentata al Presidente della Regione Caldoro da alcuni consiglieri regionali, in data 27/6/2014 con delibera n. 210 la Regione ha confermato fino al l attività del Registro Regionale Mesoteliomi (COR) del Registro Nazionale dei Tumori di sospetta origine professionale ex art. 244 del D.Leg.vo n. 81/2008, nell ambito della convenzione stipulata tra la Regione Campania e il Dipartimento di Medicina Sperimentale della Seconda Università degli Studi di Napoli. Individuando risorse pari a 300 mila euro per le attività del Registro, ma il tutto condizionata alla formalizzazione degli atti per la operatività della convenzione. La trasparenza sulle informazioni è la garanzia per poter condurre indagini serie ed appropriate, ed è la premessa per poter escludere cattive gestioni di politiche di risanamento ambientale e sanitarie. In questo senso, la regione Campania dovrebbe essere il detentore del patrimonio informativo e di conoscenza della tragedia nel nostro territorio. Il professor Italo Francesco Angelillo, responsabile del Registro Mesoteliomi della Regione Campania, nonché ordinario di igiene generale e applicata della Seconda Università degli studi di Napoli, durante l Audizione del 26/11/2014 davanti alla 12ª Commissione permanente (Igiene e sanità) del Senato, in merito all Indagine conoscitiva sugli effetti dell'inquinamento ambientale sull'incidenza dei tumori, delle malformazioni feto-neonatali ed epigenetica, ha dichiarato che nel periodo 1993/2013 i casi di mesotelioma maligno censiti in Campania sono stati 1237, dei quali 3 su 4 interessano la popolazione maschile. 6

7 Tabella 3. Osservatorio Epidemiologico Regione Campania - Dipartimento medicina Sperimentale Università Le patologie riconducibili all esposizione all amianto sono state anche analizzate dal punto di vista del settore produttivo. La tabella 4 mette in evidenza che in termini percentuali i malati da mesotelioma lavorano soprattutto nelle industrie del cemento, in quelle marittimi, terrestri ed aerei). metallurgiche e dei trasporti (ferroviari, Tabella 4. Osservatorio Epidemiologico Regione Campania - Dipartimento medicina Sperimentale Università 7

8 Dalla tabella 4 emerge che i casi di mesotelioma maligno sono 257 nel periodo 1993/2013 mentre i casi di mesotelioma maligno censiti in Campania sono stati 1237, ci si chiede a cosa è dovuto lo scarto? Il resto dei casi sono ammalati per esposizioni ambientali? o familiari degli esposti? In relazione al Registro del Mesotelioma c'è la necessità che il paziente debba essere preso in carico dalla struttura sanitaria e necessitano in tal senso centri di riferimento nelle fasi diagnostiche, terapeutiche e psicologiche. Questo modello dev'essere attuato in diverse aree caratterizzate da elevata incidenza ove devono essere costantemente monitorati i risultati con metodi epidemiologici. La sorveglianza sanitaria degli ex esposti è prevista dall'art. 29 e 4 del Dlgs 277/91 e dall art. 59 del D.Lgs. 257/2006, secondo cui c è la "necessità di sottoporsi ad accertamenti sanitari anche dopo la cessazione dell'attività che comporta esposizione alla polvere proveniente dall'amianto o dai materiali contenenti amianto". Secondo l'art. 259 del D.Lgs.81/2008 «...all'atto della cessazione del rapporto di lavoro il Medico Competente deve fornire al lavoratore le indicazioni riguardanti le prescrizioni mediche da osservare e all'opportunità di sottoporsi a successivi accertamenti sanitari». Vi è perciò la necessità, da parte del SSR, di garantire la disponibilità di servizi ai lavoratori ex esposti. CGIL, CISL ed UIL chiedono che: la Regione in accordo con le OO.SS. Confederali definisca modalità specifiche per il censimento e la sorveglianza sanitaria dei lavoratori cessati dall esposizione sulla base di interventi di provata efficacia. La Regione, in accordo con le OO.SS. Confederali e le Aziende dei settori interessati alla bonifica/inertizzazione/smaltimento, estenda ai lavoratori interessati la sorveglianza epidemiologica. Venga stipulato dalla Regione un protocollo di sorveglianza sanitaria per le attività di rimozione e manipolazione previste dalla Delibera Giunta Regionale n 751 del 30/12/2014, coinvolgendo i datori di lavoro. 8

9 La Regione crei e gestisca un portale sull`amianto, dandone estesa informazione, sul quale con la massima trasparenza e garantendo un aggiornamento continuo siano pubblicati tutti i dati disponibili inerenti la tutela della salute dei lavoratori e dei cittadini; la tutela ambientale; la tutela assicurativa e previdenziale. La Regione potenzi e rafforzi la rete informativa relativa alle strutture di anatomia e istologia patologica nell ambito del Registro Regionale Mesoteliomi, coinvolgendo i medici di famiglia a tutela di pazienti ammalati di patologie polmonari che possano avere origine da cause lavorative o ambientali al fine di sottoporli a sorveglianza sanitaria. La Regione istituisca un Fondo regionale per il risanamento e bonifica degli edifici pubblici contaminati da amianto a partire dalle scuole di ogni ordine e grado, edilizia residenziale pubblica, patrimonio IACP (ex), università, ospedali, case di cura, case di riposo, uffici della pubblica amministrazione, impianti sportivi pubblici, biblioteche pubbliche. In particolare per quanto riguarda le scuole e i finanziamenti stanziati dal Governo (18 milioni per la Regione Campania Art.18 Comma 8 DL 21 Giugno 2013 n 69), si richiede lo stato di utilizzo di detti fondi. La tutela ambientale La prevenzione si attua non solo con la sorveglianza sanitaria ma anche con il controllo ambientale che la legge e il piano nazionale amianto demanda alle Arpa regionali. Per ambiente dobbiamo intendere sia i luoghi fisici contaminati per la presenza di presidi industriali e che lavoravano l amianto, sia tutte le aree pubbliche e private dove ancora oggi continua ad essere presente l amianto (pareti, pavimenti, tetti, ecc, ). Cgil, Cisl, Uil Campania chiedono che: venga attivato, in collaborazione con il SSR, uno sportello informativo presso l'arpac al fine di fornire ai cittadini corrette informazioni per limitare quanto più possibile il verificarsi di condizioni di rischio in relazione alla presenza di materiale contenente amianto. Che la Regione renda disponibile su uno specifico portale web la mappatura completa, aggiornata e quantificata, della presenza qualitativa e quantitativa di amianto sul territorio regionale distinta per siti pubblici e privati e per tipologia di amianto (Crocidolite, amosite, 9

10 antoffilite, actinolite, gnunerite, balangeroite, ecc., tenendo conto che la tipologia di amianto più pericolosa in assoluto per l uomo è la crocido lite, detta anche amianto blu, e, immediatamente dopo l amosite detto amianto grigio/bruno) Che la Regione renda disponibile su uno specifico portale sul web la mappatura completa aggiornata e quantificata del numero di siti oggetto di abbandono incontrollato di rifiuti speciali e di quelli contenenti amianto e venga predisposto una discarica tecnologicamente aggiornata di prossimità per rifiuti speciali pericolosi e amianto. Che la Regione renda pubblico lo stato di avanzamento delle bonifiche dei siti pubblici e privati interessati da inquinamento da Amianto in relazione al Piano adottato con Delibera della Giunta Regionale n. 129 del 27/05/2013. Che la Regione convochi un tavolo, con le Organizzazioni sindacali Confederali, l Inail, l Arpac per coordinare l attività delle Amministrazioni Comunali in relazione alla rimozione e allo smaltimento dell amianto così come previsto dalla normativa vigente, dalla delibera regionale del 30/12/2014 e dal relativo protocollo tecnico. Alle Amministrazioni Comunali del territorio campano l istituzione di tavoli tecnici con le OO.SS confederali, l Inail e l Arpac per discutere lo stato di avanzamento dei lavori di rimozione e smaltimento di prodotti in cemento amianto di modeste dimensioni così come previsto dalla normaiva e dalla delibera di giunta Regionale n. 751 del 30/12/2014. Che la Regione definisca un programma di accelerazione delle bonifiche. Programma che potrebbe, inoltre, creare posti di lavoro nel campo delle bonifiche, degli impianti di smaltimento della salute e sicurezza per rilanciare in parte l economia del settore edile, in crisi profonda, come le stesse categorie hanno denunciato nelle loro iniziative. Che la Regione definisca intese con le parti sociali per trasparenza e contenimento dei prezzi Che la Regione definisca incentivi per la sostituzione delle coperture in amianto con impianti fotovoltaici. Che la Regione fornisca i dovuti indirizzi all`arpac al fine di qualificazione del Laboratorio Regionale Amianto e Inquinamento Atmosferico del Dipartimento Provinciale di Salerno, ai sensi della Legge 257/1992 e smi, DM 6/11/1994, DM 14/5/1996, DM 7/7/1997, in relazione alle attività di campionamento e alle metodiche analitiche accreditate anche ai sensi della norma UNI EN ISO IEC

11 La tutela assicurativa e previdenziale In relazione alla tutela previdenziale e assicurativa la Legislazione Nazionale è intervenuta con le norme contenute nella Legge 257 del 1992 sul versante dell accesso anticipato alla pensione dei lavoratori soggetti ad asbestosi e sul versante addizionale dei contributi pensionistici secondo quanto previsto dai commi 7 e 8 dell art.13 della citata Legge. Questo intervento legislativo ha consentito la gestione dell impatto prodotto dalla messa al bando della produzione del cementoamianto nel nostro Paese a seguito di forti mobilitazione del Sindacato Confederale sul tema. Successivamente il Dl 201/2011 ha limitato l efficacia dei benefici con particolare riferimento alla fattispecie del pensionamento anticipato. Recentemente, con la Legge di Stabilità, al comma 117, ha previsto per il 2015, in deroga alle disposizioni in materia di accesso alle pensioni del D.l. 201/2011, che le stesse non trovano applicazione per gli ex lavoratori (ammalati con tipologia asbesto- correlata) occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica e che hanno cessato il rapporto di lavoro. Per questi lavoratori trova applicazione comma 2, art.13 della Legge 257/92 che ha disposto per i lavoratori con almeno 30 anni di anzianità contributiva la possibilità di richiedere la pensione con una maggiorazione dell anzianità assicurativa e contributiva pari al periodo necessario per la maturazione del requisito dei 35 anni. In sostanza, il comma 117 riapre, per i lavoratori che si trovano nelle predette condizioni, i termini per conseguire il diritto alla decorrenza della pensione (prepensionamento), nel corso dell anno 2015, secondo le disposizioni di cui all art. 13, comma 2, della Legge 257/92. A nostro avviso, per i lavoratori che abbiano contratto malattie professionali a causa dell'esposizione all'amianto documentate dall'istituto nazionale per l assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL) non devono essere applicate le disposizioni contenute nel D.l. 201/2011 (cd. Decreto Fornero). Un ruolo di stimolo e di informazione in relazione all emersione delle malattie professionali e quindi anche quelle correlate all asbesto è svolto dai Patronati che possono svolgere un ruolo di osservatorio privilegiato e banca dati da condividere sinergicamente con le Istituzioni preposte. 11

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici Legge Regionale 28 aprile 2009, n. 15 Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici ( B.U. REGIONE BASILICATA N.22 del 2 maggio 2009 Articolo 1 Finalità 1. La presente legge, in

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE N. 0056. di iniziativa del Consigliere regionale Villani, Pesato, Ciocca, Bossetti, Bottari

PROGETTO DI LEGGE N. 0056. di iniziativa del Consigliere regionale Villani, Pesato, Ciocca, Bossetti, Bottari PROGETTO DI LEGGE N. 0056 di iniziativa del Consigliere regionale Villani, Pesato, Ciocca, Bossetti, Bottari Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 29 settembre 2003 n. 17 Norme per il risanamento

Dettagli

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto 1 Riferimenti normativi Decreto Legislativo 19 settembre 1994 n. 626 capo VI Decreto Ministeriale 16 gennaio 1997 Decreto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza D. LGS 81/2008 I RAPPORTI CON I RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 1. Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza è istituito a livello territoriale o di

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 21/04/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 21/04/2015 Circolare n. 80 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al Coordinatore

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: Siamo sicuri che si può lavorare sicuri Identificativo della linea o delle linee di intervento generale/i: Prevenzione degli eventi infortunistici

Dettagli

Esposizione ad amianto e rischi correlati: stato dell arte in provincia di Como 24 ottobre 2014

Esposizione ad amianto e rischi correlati: stato dell arte in provincia di Como 24 ottobre 2014 Esposizione ad amianto e rischi correlati: stato dell arte in provincia di Como 24 ottobre 2014 in occasione della Settimana europea per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro Sede di COMO, intervento

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

promuove e organizza il Seminario Nazionale

promuove e organizza il Seminario Nazionale Pagina 1 di 6 promuove e organizza il Seminario Nazionale "LO STATO DELL ARTE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO AMIANTO IN ITALIA A 16 ANNI DALL EMANAZIONE DELLA LEGGE N. 257/92 E ALLA LUCE DEGLI ULTIMI AGGIORNAMENTI

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Articolo 2 Integrazioni alla L.R. 17/2003 in materia di politiche di sostegno.

Articolo 2 Integrazioni alla L.R. 17/2003 in materia di politiche di sostegno. Pagina 1 di 6 Leggi Regionali d'italia Lombardia L.R. 31-7-2012 n. 14 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 29 settembre 2003, n. 17 (Norme per il risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente

Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Commissione Consultiva Permanente Comitato n. 4 Modelli di Organizzazione e di Gestione (MOG) Documento in attesa di approvazione definitiva Nota per la Commissione Consultiva Permanente Prima di procedere

Dettagli

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager ALLEGATO A Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager tra: Regione Toscana, INAIL Toscana, Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena, Confindustria

Dettagli

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI

Manuale di Gestione Integrata POLITICA AZIENDALE. 4.2 Politica Aziendale 2. Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI Pag.1 di 5 SOMMARIO 4.2 Politica Aziendale 2 Verifica RSGI Approvazione Direzione Emissione RSGI. Pag.2 di 5 4.2 Politica Aziendale La Direzione della FOMET SpA adotta e diffonde ad ogni livello della

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

AMIANTO. Pericoli e rischi

AMIANTO. Pericoli e rischi AMIANTO. Pericoli e rischi per la salute e per la sicurezza Pietro Gino Barbieri Direttore Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro ASL Brescia Cemento-amianto: togliamocelo dalla testa I (principali)

Dettagli

1 La politica aziendale

1 La politica aziendale 1 La Direzione Aziendale dell Impresa Pizzarotti & C. S.p.A. al livello più elevato promuove la cultura della Qualità, poiché crede che la qualità delle realizzazioni dell Impresa sia raggiungibile solo

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A X I I I L E G I S L A T U R A N. 207 D I S E G N O D I L E G G E d iniziativa dei senatori SALVATO e CARCARINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 9 MAGGIO 1996 Norme

Dettagli

Mappatura delle zone del territorio del Friuli Venezia Giulia con presenza di amianto L'attività di ARPA FVG

Mappatura delle zone del territorio del Friuli Venezia Giulia con presenza di amianto L'attività di ARPA FVG Mappatura delle zone del territorio del Friuli Venezia Giulia con presenza di amianto L'attività di ARPA FVG ARPA FVG - Palmanova (UD) Dipartimento Tecnico-Scientifico 1 La norma di riferimento Con la

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

L.R. Lombardia 31 luglio 2012 n. 14

L.R. Lombardia 31 luglio 2012 n. 14 L.R. Lombardia 31 luglio 2012 n. 14 venerdì 7 settembre, 2012 NOTA E stata pubblicata sul B.U.R.L. 3 agosto 2012 n. 31 ed è in vigore dal 4 agosto, la legge con la quale la Regione Lombardia ha inteso

Dettagli

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA

POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA COMPLETIAMO IL TUO PROCESSO POLITICA INTEGRATA QUALITÀ, AMBIENTE E SICUREZZA Rifra Masterbatches S.p.A. Via T. Tasso, 8 25080 Molinetto di Mazzano (BS) Tel. +39 030 212171 Fax +39 030 2629757 R.I. 01006560179

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

OGGETTO: "CENSIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TOLENTINO"

OGGETTO: CENSIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI TOLENTINO AL SIGNOR PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AL SIGNOR SINDACO MOVIMENTO 5 STELLE TOLENTINO CONSIGLIERE: GIAN MARIO MERCORELLI TOLENTINO, 12 DICEMBRE 2012 OGGETTO: "CENSIMENTO DEI MANUFATTI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI

Dettagli

Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto

Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto LEGGE REGIONALE 29 settembre 2003, N. 17 Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto (BURL n. 40, 1º suppl. ord. del 03 Ottobre 2003 ) urn:nir:regione.lombardia:legge:2003-09-29;17

Dettagli

TORINO, 10 DICEMBRE 2015 #RISCHIOAMIANTO CARTELLA STAMPA

TORINO, 10 DICEMBRE 2015 #RISCHIOAMIANTO CARTELLA STAMPA TORINO, 10 DICEMBRE 2015 #RISCHIOAMIANTO CARTELLA STAMPA A CURA DI UFFICIO STAMPA FILLEA CGIL NAZIONALE www.filleacgil.it - Twitter @filleacgil responsabile: barbara cannata cell.3357888152 ufficiostampa@filleacgil.t

Dettagli

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea,

visto il trattato sul funzionamento dell Unione europea, 17.11.2012 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 320/3 REGOLAMENTO (UE) N. 1077/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per la supervisione da parte delle

Dettagli

Napoli, 9 aprile 2010. Il contrasto delle patologie femminili nel mercato del lavoro - azioni e prospettive tra le parti sociali

Napoli, 9 aprile 2010. Il contrasto delle patologie femminili nel mercato del lavoro - azioni e prospettive tra le parti sociali Napoli, 9 aprile 2010 Il contrasto delle patologie femminili nel mercato del lavoro - azioni e prospettive tra le parti sociali RSA / RLS Norme principali di riferimento Art. 3-32-35-41 della Costituzione

Dettagli

LA REALTA PIEMONTESE

LA REALTA PIEMONTESE LA REALTA PIEMONTESE Annalisa Lantermo S.Pre.S.A.L. TO1 Convegno Nazionale DIAGNOSI DELLA INFEZIONE TUBERCOLARE LATENTE: LUCI E OMBRE Torino, 20-21 settembre 2012 CAMPO DI APPLICAZIONE D.Lgs. 81/08 (art.

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente Pag. 1 di 5 Qualità/Ambiente L azienda Di Leo Nobile S.p.A. è nata nel 1956 a Castel San Giorgio (Sa) ed è uno stabilimento di circa m² 16.591 di cui 10.000 m² coperti, nel quale è concentrata l attività

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali RESPONSABILITA D IMPRESA D.lgs. 231/01 L EVOLUZIONE DEI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI GESTIONE 27 maggio 2014 ore 14.00 Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali Ing. Gennaro

Dettagli

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE

AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE Consiglio Regionale della Basilicata - Gruppo LB / FRATELLI D ITALIA ALLEANZA NAZIONALE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DI BASILICATA SEDE PROPOSTA DI LEGGE ISTITUZIONE DEL SERVIZIO REGIONALE PER

Dettagli

Compiti istituzionali dell ARPACal ai sensi della L.R. 14/2011

Compiti istituzionali dell ARPACal ai sensi della L.R. 14/2011 Seminario sul tema: La gestione del rischio Amianto in Calabria: problematiche e soluzioni 27 Aprile 2015, EDILEXPO 2015 Parco Commerciale le Fontane, CATANZARO Compiti istituzionali dell ARPACal ai sensi

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE)

Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) Procedura Politica del Sistema di Gestione Salute, Sicurezza e Ambiente (Politica HSE) TITOLO PROCEDURA TITOLO PRPOCEDURA TITOLO PROCEDURA MSG DI RIFERIMENTO: MSG HSE 1 Questo pro hse documento 009 eniservizi

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015

Modelli ex d.lgs. 231/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012. Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 Modelli ex d.lgs. 21/01 e Modelli di prevenzione della corruzione ex L. 190/2012 Massimo Malena & Associati 20 maggio 2015 L impatto immediato e diretto della L. 190/2012 sul d.lgs. 21/01 La Legge 190

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE Circolare n. 5 del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE 1 Premessa... 2 2 Detassazione dei premi di produttività... 2 2.1 Regime

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA COSA È IN PRATICA UN SISTEMA DI GESTIONE? L insieme delle regole e dei processi di funzionamento di un organizzazione. Comprende:

Dettagli

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro Art. 1 - Inviolabilità della dignità umana. 1. La Regione del Veneto

Dettagli

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica XIV LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI PREFAZIONE La riduzione dei danni sanitari e sociali causati dall alcol è, attualmente, uno dei più

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

NOTA. - la promozione di finanziamenti agevolati per la bonifica di edifici con presenza di manufatti contenenti amianto;

NOTA. - la promozione di finanziamenti agevolati per la bonifica di edifici con presenza di manufatti contenenti amianto; L.R. Lombardia 31 luglio 2012 n. 14 venerdì 7 settembre, 2012 NOTA E stata pubblicata sul B.U.R.L. 3 agosto 2012 n. 31 ed è in vigore dal 4 agosto, la legge con la quale la Regione Lombardia ha inteso

Dettagli

II.11 LA BANCA D ITALIA

II.11 LA BANCA D ITALIA Provvedimento del 24 marzo 2010. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di contenuto generale della Banca d Italia nell esercizio delle funzioni di vigilanza bancaria

Dettagli

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO

1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO Pagina 1 di 5 1.0 POLITICA AZIENDALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO (rif. punto 4.2 BS OHSAS 18001:2007) 1.1 SCOPO La dichiarazione di politica per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro,

Dettagli

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA ing. Davide Musiani Modena- Mercoledì 8 Ottobre 2008 L art. 30 del D.Lgs 81/08 suggerisce due modelli organizzativi e di controllo considerati idonei ad avere efficacia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA REGOLAMENTO CENTRO DI SICUREZZA STRADALE (DISS) (Centro Universitario ai sensi dell art.6 del Regolamento per l Istituzione ed il funzionamento dei Centri Universitari,

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE D.Lgs.81 - Introduzione D.Lgs.81 - Introduzione TITOLO I: PRINCIPI COMUNI CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1: Finalità; Art. 2: Definizioni; Art. 3: Campo di

Dettagli

LEGGE N. 11 DEL 04/08/2009 Norme per la protezione dell'ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dai pericoli

LEGGE N. 11 DEL 04/08/2009 Norme per la protezione dell'ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dai pericoli LEGGE N. 11 DEL 04/08/2009 Norme per la protezione dell'ambiente, decontaminazione, smaltimento e bonifica ai fini della difesa dai pericoli derivanti dall'amianto. BURA N. 44 DEL 26/08/2009 Art. 1 Finalità

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: E possibile rendere sicure le sostanze pericolose Identificativo della Linea o delle Linee di intervento generale/i : Prevenzione degli eventi

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE

POLITICA PER LA QUALITÀ, L AMBIENTE, LA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO E LA RESPONSABILITA SOCIALE POLITICA DEL SISTEMA DI GESTIONE INTEGRATO La Cooperativa sociale ITALCAPPA è consapevole dell importanza e della necessità di avvalersi di un Sistema di Gestione integrato per la qualità, l ambiente,

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE REGIONE LOMBARDIA IX LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE Modifiche e integrazioni alla legge regionale 9 settembre 2003, n.

Dettagli

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29; OGGETTO: Emanazione del Regolamento per la formazione del personale tecnicoamministrativo novellato dalla delibera del Consiglio di Amministrazione in data 22/12/2010. IL RETTORE D.R. N. 1 VISTO lo Statuto

Dettagli

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro

SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA. D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma SEMINARIO INFORMATIVO COMMISSIONE SICUREZZA D.L.vo 106/2009: le modifiche al TU sulla sicurezza nei luoghi di lavoro La formazione dei lavoratori e gli organismi

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CRIMÌ, LENZI. Disposizioni per il potenziamento del sistema delle specializzazioni mediche e dell area sanitaria

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE CRIMÌ, LENZI. Disposizioni per il potenziamento del sistema delle specializzazioni mediche e dell area sanitaria Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2822 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI CRIMÌ, LENZI Disposizioni per il potenziamento del sistema delle specializzazioni mediche

Dettagli

VERSO UN PIANO NAZIONALE DELL AMIANTO FERRARA, 16 NOVEMBRE 2013 ROSSELLA ZADRO

VERSO UN PIANO NAZIONALE DELL AMIANTO FERRARA, 16 NOVEMBRE 2013 ROSSELLA ZADRO VERSO UN PIANO NAZIONALE DELL AMIANTO FERRARA, 16 NOVEMBRE 2013 ROSSELLA ZADRO Campagna Asbestus Free a Ferrara, maggio 2013 Linee di intervento per un azione coordinata delle amministrazioni statali e

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza In collaborazione con: Con il coordinamento scientifico di: Tabella 1. Prospetto delle Classi di Laurea Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Normativa Con l'introduzione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio Ai gentili clienti Loro sedi INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17% Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che l INAIL, con la determina del 11.03.2014

Dettagli

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.

Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Avvertenza: il presente Regolamento è in attesa di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Regolamento recante la disciplina dell adozione degli atti di natura normativa o di

Dettagli

FABBISOGNI FORMATIVI Aree Valdichiana e Val D Elsa

FABBISOGNI FORMATIVI Aree Valdichiana e Val D Elsa Soluzioni per l Impresa www.studiopitagora.net PITAGORA SRL SECURITY PROJECT FABBISOGNI FORMATIVI Aree Valdichiana e Val D Elsa SEDE LEGALE: Montepulciano (SI) 53045 - Gracciano - Via Basilicata n.1/a

Dettagli

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL

Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL Numero 20 /2013 Le malattie professionali nell anno 2012 nelle statistiche INAIL L'INAIL ha presentato i dati degli infortuni e delle malattie professionali relativi all'anno 2012. Nel 2012 si è avuto

Dettagli

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona)

Comune di Falconara Marittima (Provincia di Ancona) CONSIGLIO COMUNALE Seduta del Comune di OGGETTO N 0: MODIFICA DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA RACCOLTA, DEL TRASPORTO E DELLO SMALTIMENTO DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI AGLI URBANI:

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 -

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016 - PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO 2014 2015 2016-1 1. Introduzione: organizzazione e funzioni del Comune. Con l approvazione del presente Programma Triennale della Trasparenza e dell

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri

Corso RSPP Modulo C. Ing. Vincenzo Staltieri TEST VERIFICA INTERMEDIO 1. Il Datore di Lavoro è: a. La persona che in azienda paga gli stipendi b. La persona che dispone di pieni poteri decisionali e di spesa c. Il capoufficio, il capofficinao colui

Dettagli

Il risultato atteso è quello di attivare forme di virtuosa cooperazione e sinergia tra le diverse anime scientifiche del Paese per mettere a punto

Il risultato atteso è quello di attivare forme di virtuosa cooperazione e sinergia tra le diverse anime scientifiche del Paese per mettere a punto Documento d intesa tra SIMLII, SItI e AIDII per l'elaborazione di strumenti scientifici, normativi e applicativi per la tutela e la promozione della salute e la sicurezza e qualità negli ambienti di lavoro

Dettagli

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008 Cod. Denominazione del corso Ore Pag. SI1 Formazione per operai/ primo ingresso in edilizia 16 2 SI2 RSPP/ASPP - Responsabili del

Dettagli

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Mostra Dettagli Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie Il sistema sanitario è un sistema complesso in cui interagiscono molteplici fattori

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica. Art. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi della normativa

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 572 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI LAFFRANCO, BIANCONI Disciplina della professione di educatore di asilo nido e istituzione

Dettagli

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Delibera di Giunta - N.ro 2004/1016 - approvato il 31/5/2004 Oggetto: LINEE GUIDA PER IL POTENZIAMENTO DELL'ASSISTENZA AI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE Prot. n. (SAM/03/27628) LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI PISA Piano per l utilizzo del telelavoro 2013-2015 (art. 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 convertito con legge n. 221 del

Dettagli

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Lezione 6 La riunione periodica (art 35) La riunione periodica è un momento di discussione sui temi della prevenzione e della tutela della salute e dell integrità psicofisica dei lavoratori, prevista per

Dettagli

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP

Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL. INAIL-DR Toscana-CONTARP 1 Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL INAIL-DR Toscana-CONTARP Contributo di INAIL alla diffusione dell adozione di un SGSL 2 Sistemi di gestione della sicurezza Un Sistema di

Dettagli

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi

Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi Corso di Formazione per Gestori Impianti Sportivi La sicurezza sui luoghi di lavoro Il testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Ing. Luca Magnelli Firenze 19 ottobre 2010 D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.

Dettagli

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013

Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Circolare N.85 del 23 Maggio 2013 Dal 01.06.2013 obbligatorie le procedure standardizzate per la valutazione dei rischi Gentile cliente con la presente intendiamo informarla che a partire dal 01.06.2013

Dettagli

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute IPOTESI A Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute Art. 1. Al fine di garantire la nuova organizzazione dei servizi sanitari

Dettagli

INAIL E GLI INCENTIVI ALLA PREVENZIONE

INAIL E GLI INCENTIVI ALLA PREVENZIONE Milano, 25 febbraio 2010 INAIL E GLI INCENTIVI ALLA PREVENZIONE Dr. Claudio Mercuri Agevolazioni tariffarie per le imprese Finanziamento programmi di adeguamento delle imprese alle norme di sicurezza Finanziamento

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI QUALITA

CERTIFICAZIONE DI QUALITA CERTIFICAZIONE DI QUALITA Premessa Lo Studio Legale & Commerciale D Arezzo offre servizi di consulenza per la certificazione di qualità secondo gli standard internazionali sulle principali norme. L obiettivo

Dettagli

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno

Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Strategia della Fondazione svizzera per la promozione dell allattamento al seno Scopo della Fondazione La persegue quale scopo la promozione dell allattamento in Svizzera, in particolare mediante un informazione

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. Tra

PROTOCOLLO D INTESA. Tra PROTOCOLLO D INTESA Tra UNAR Ufficio Nazionale per la promozione della parità di trattamento e la rimozione delle discriminazioni fondate sulla razza o sull origine etnica PROVINCIA DI MANTOVA E COMUNE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 65 BIS DEL 12 DICEMBRE 2005 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 18 novembre 2005 - Deliberazione N. 1584 - Area Generale di Coordinamento N.

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Direzione Affari Economici e Centro Studi LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA Il ritardo infrastrutturale italiano è il frutto di scelte di politica economica che da anni continuano

Dettagli