Manuale d uso Partner / IR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale d uso Partner / IR"

Transcript

1 33 Manuale d uso Partner / IR

2 Data 21/07/2012 Pagina 2 di 19 INDICE Novità introdotte rispetto alla precedente emissione... 3 Generalità e macro-obiettivi... 3 Termini e definizioni... 3 Riferimenti normativi... 3 RISERVATEZZA... 4 Incaricati al riconoscimento (IR)... 4 HOME PAGE... 5 LOGIN... 6 MENU... 6 ACCESSO NEL SISTEMA... 7 IL TUO CONTO E RICARICA... 7 IL MIO ACCOUNT... 8 PRODOTTI E SERVIZI... 9 POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA... 9 FIRMA DIGITALE MARCHE TEMPORALI VISURE CAMERALI RICARICA SMS VISURE CATASTALI ASTE FALLIMENTARI BRAND PROTECTION TRADUZIONI E ASSEVERAZIONI CORRIERE PER SPEDIZIONI STAMPA E TIPOGRAFICA ESPRESSA UTILITA...18 IL MIO LISTINO PEC ATTIVE CALENDARIO SCADENZE GESTIONE VISURE CAMERALI / CATASTALI GESTIONE MARCHE TEMPORALI PIATTAFORMA SMS MAPPA QUOTAZIONI IMMOBILIARI GENERAZIONI CODICE FISCALE CONCLUSIONI...19

3 Data 21/07/2012 Pagina 3 di 19 NOVITÀ INTRODOTTE RISPETTO ALLA PRECEDENTE EMISSIONE Versione / Release n 01 Data Versione/Release 31/05/2012 Descrizione modifiche Motivazioni Manuale d uso piattaforma Ufficio Camerale Collaborazioni GENERALITÀ E MACRO-OBIETTIVI Il presente documento è riservato ai partner al fine di poter dare supporto ai partner per l utilizzo della piattaforma. TERMINI E DEFINIZIONI Tariffe Fatturazione Tutti i prezzi sono al netto di IVA Canoni: Anticipati, annuali Una tantum: All attivazione del servizio lotto validità IR insieme di documenti informatici raggruppati secondo un criterio di aggregazione, aventi un file indice (file di chiusura del lotto) che attesta la conservazione con l'apposizione della firma del responsabile della conservazione e della marca temporale Il presente listino ha validità fino al 31/06/2012 salvo differente comunicazione scritta a tutti i partner Incaricato al Riconoscimento RIFERIMENTI NORMATIVI [1] Codice Civile articolo 2215-bis - Corretta tenuta dei libri e registri [2] C. Agenzia Entrate n. 36 del 6 dicembre Circolare esplicativa delle modalità di tenuta e conservazione dei documenti rilevanti ai fini tributari

4 Data 21/07/2012 Pagina 4 di 19 [3] C. Agenzia Entrate n. 45 del 19 ottobre Circolare esplicativa delle modalità di emissione e conservazione della fattura elettronica [4] D.Lgs n. 82 del 07 marzo 2005 Codice dell'amministrazione digitale (nel seguito referenziato come CAD) [5] D.Lgs n. 52 del 20 febbraio Attuazione della direttiva 2001/115/CE che semplifica ed armonizza le modalita' di fatturazione in materia di IVA [6] D.MEF del 23 gennaio 2004 Modalità di assolvimento degli obblighi fiscali relativi ai documenti informatici ed alla loro riproduzione in diversi tipi di suppporto [7] D.Lgs n. 42 del 22 gennaio 2004 Codice dei beni culturali e del paesaggio [8] Delibera CNIPA n. 11 del 19 febbraio 2004 Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformità dei documenti agli originali [9] D.P.R n. 445 del 28 dicembre 2000 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa RISERVATEZZA Questo documento e le informazioni in esso contenute sono confidenziali e proprietà di Altravia srl, ad eccezione delle informazioni riguardanti il Partner. Le informazioni contenute sono fornite al solo scopo di definire dettagli inerenti il rapporto tra Altravia e il Partner e pertanto non possono essere diffuse a terzi senza il consenso di Altravia srl INCARICATI AL RICONOSCIMENTO (IR) I partner che lo desiderano possono richiedere di essere abilitati come IR. I partner accreditati come IR potranno quindi effettuare dei riconoscimenti ed emettere direttamente dal proprio studio / ufficio le firme digitali e le business Key. La procedura di accreditamento non comporta nessun costo, è richiesto però al partner di effettuare delle verifiche previste dal regolamento Infocert spa al fine di garantire il servizio di erogazione come da norme vigenti. Per richiedere l accreditamento potete compilare il form presente sul sito internet

5 Data 21/07/2012 Pagina 5 di 19 HOME PAGE 1 2 La prima pagina del sito è caratterizzata da una serie di informazioni utili per chi vuole diventare partner e gli ultimi aggiornamenti in materia. Per i partner le sezioni principali sono 1. LOGIN 2. MENU

6 Data 21/07/2012 Pagina 6 di 19 LOGIN Il login è il classico form che richiede come parametri la propria username e la password. Tali parametri vengono forniti al partner al momento della conferma della registrazione, il partner all interno dell area riservata potrà cambiare la password per inserirne una più facile per il lavoro. Nel caso si sia smarrita la password, tramite l apposito link, inserendo la propria username il sistema potrà inviare i nuovi parametri di accesso. Si consiglia sempre di cambiare la password inserita, sia per rendere più facile tale compilazione sia per motivi di sicurezza. MENU Il menù mostra tutti i prodotti che sono vendibili ai propri clienti. L elenco varia e si amplia nel tempo in funzione dei nuovi accordi presi con i partner. Accedendo al sistema con il login si troverà lo stesso menù ma si avranno direttamente i prezzi di acquisto e i prezzi consigliati.

7 Data 21/07/2012 Pagina 7 di 19 ACCESSO NEL SISTEMA Una volta effettuato il login si potrà accedere al sistema, in automatico in alto a sinistra cambierà la schermata e nel dettaglio compariranno i sistemi per aver accesso al proprio account e i dettagli per le ricariche. Dopo l accesso la sistema si potrà quindi gestire in totale autonomia tutti i servizi di seguito descritti. IL TUO CONTO E RICARICA Sulla destra, dopo il login, compariranno 3 informazioni: 1. Credito Residuo: Importo ricaricato al netto degli acquisti 2. Rinnovi automatici: Importo che la piattaforma congela per i rinnovi automatici dei prossimi 90 giorni (tale procedura serve a tutelare il partner da eventuali errori, se certi servizi non si vogliono più rinnovare si possono cancellare nelle apposite sezioni e il credito ritorna disponibile) 3. Credito Disponibile: Il credito che realmente si può spendere nel sistema Se si desidera ricaricare il conto, dall apposito link (presente anche in altre sezioni del sito) si accede a una semplice schermata dove si può scegliere sia l importo da ricaricare sia il tipo di pagamento (BONIFICO, CARTA DI CREDITO) Con la carta di credito la fatturazione e la ricarica sono immediati, con bonifico sarà necessario attendere la conferma della ricezione da parte del sistema bancario. La fatturazione sarà intestata in

8 Data 21/07/2012 Pagina 8 di 19 automatico con i dati di registrazione del partner e arriverà mezzo mail alla mail indicata al momento della registrazione. Tutte le ricariche compariranno nell apposita sezione nella scheda dell account. La ricarica ha il grande vantaggio di avere una fattura unica, poter comprare liberamente i servizi e delegare tale attività alla segreteria senza problemi di gestione di carte di credito. IL MIO ACCOUNT Sulla sinistra ci sono le funzionalità per gestire i propri clienti e il proprio conto. GESTISCI ACCOUNT: Da questa schermata sarà possibile modificare la password. Si consiglia sempre al cliente, al primo accesso, di cambiare la password con una più facile da ricordare, al fine di rendere facile il login in futuro, facendo attenzione alla sicurezza. RICARICA IL CONTO: Tramite questo link è possibile ricaricare la piattaforma con Bonifico, PayPal e carta di credito. Nel caso di bonifico la ricarica sarà visibile dopo l accredito bancario. La fatturazione sarà automatica dal sistema e arriverà per mail. STORICO RICARICHE: Ti permette di visionare tutte le ricariche, indicando l ora della richiesta di ricarica. Nel caso di ricariche con carta di credito o Paypal il sistema ricaricherà subito l importo altrimenti sarà nello stato da confermare fino alla ricezione del pagamento. STORICO ACQUISTI: Il sistema ti mostrerà lo storico di tutti gli acquisti effettuati con relativo codice d ordine al fine di avere una massima trasparenza con il partner. Per i prodotti che richiedono informazioni dopo l acquisto comparirà la scritta da completare. ELENCO CLIENTI: Questa funzione è estremamente utile poiché permette di avere una rubrica telefonica di facile utilizzo, inoltre permetterà di auto-completare molti dei form di acquisto per i propri clienti MODULISTICA E NORMATIVE: Il sistema ti mostrerà lo storico di tutti gli acquisti effettuati con relativo codice d ordine al fine di avere una massima trasparenza con il partner. Per i prodotti che richiedono informazioni dopo l acquisto comparirà la scritta da completare. Grazie a questi strumenti sarà sempre possibile avere sotto controllo la propria situazione contabile e amministrativa, in caso di dubbi o domande il nostro call center è sempre a disposizione per eventuali chiarimenti.

9 Data 21/07/2012 Pagina 9 di 19 PRODOTTI E SERVIZI Sulla piattaforma, sul lato sinistro, si avrà l accesso a tutti i servizi acquistabili tramite il sistema. Tali servizi potranno cambiare e aumentare nel tempo in funzione delle richieste dei clienti e degli accordi presi al fine di favorire il lavoro del partner. Di seguito un dettaglio di tutti i prodotti offerti al fine di permettere al cliente tutte le informazioni possibili per l acquisto e l utilizzo dei prodotti. POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Il fornitore attuale del servizio è Infocert spa, tramite un accordo quadro possiamo erogare i servizi in modo sincrono direttamente dal sistema. Tramite il sistema sarà quindi possibile acquistare in modo immediato una pec per il proprio cliente. La procedura per l acquisto di una PEC è la seguente: Scelta della PEC: Sarà possibile scegliere il taglio che si desidera per la propria PEC per il cliente STANDARD 1 GB di spazio casella 1 GB di Archivio di Sicurezza certificati in casella in entrata ad altra casella grazione con i più diffusi client di posta elettronica prestazioni dei messaggi normativa vigente attraverso canale sicuro SILVER 5 GB di dimensione casella 2 GB di spazio casellaù 3 GB di Archivio di Sicurezza certificati in casella versione mobile Inoltro automatico dei messaggi in entrata ad altra casella client di posta elettronica prestazioni dei messaggi normativa vigente attraverso canale sicuro GOLD 2 GB di spazio casellaù 8 GB di Archivio di Sicurezza distribuzione, per invii er i nuovi messaggi certificati in casella versione mobile Inoltro automatico dei messaggi in entrata ad altra casella client di posta elettronica s e antispam ad alte prestazioni dei messaggi normativa vigente attraverso canale sicuro

10 Data 21/07/2012 Pagina 10 di 19 Una volta scelta la casella che meglio si adatta alle esigenze del cliente sarà possibile procedere con l acquisto. Il sistema darà un riepilogo dei costi, sarà quindi possibile verificare la disponibilità della PEC, se la POEC richiesta è già stata acquistata da altre società risulterà non disponibile altrimenti comparirà un bollino verde e sarà possibile procedere con l acquisto. Le pec offerte come indicato sono quelle Legalmail offerte da Infocert Spa (società partecipata dalle Camere di Commercio d Italia) che garantiscono il massimo della qualità offerta dal mercato. Se il sistema riconosce che la PEC che si desidera acquistare è disponibile sarà possibile procedere con l acquisto e la compilazione di tutti i campi richiesti. Un forte vantaggio della piattaforma è la possibilità di avere in alto un menù a tendina con tutti i clienti inseriti nel database dal partner.in questo modo potrai in automatico trovare molti campi compilati nel sistema per il tuo cliente e il sistema garantirà una maggior sicurezza sui refusi di battitura e una maggior velocità negli acquisti. Una volta completato l acquisto la PEC viene automaticamente attivata nei sistemi del responsabile della certificazione, non sarà quindi possibile per altre società richiedere la stessa PEC. Il sistema in automatico invierà al cliente finale (tramite il campo mail inserito nei dati aziendali) una mail che indica la procedura per accedere alla piattaforma e per attivare il servizio. IMPORTANTE: Il servizio è a canone annuo con rinnovo automatico, a tal fine nel sistema nella sezione Pec Attive permetterà la cancellazione di eventuali clienti che non vogliano rinnovare il servizio. Il sistema storna il credito in automatico al momento del rinnovo, in caso di assenza di credito il partner verrà contattato per effettuare le ricariche. Al fine di impedire eventuali distacchi di PEC ai clienti finali, come indicati nelle condizioni di partnership, Altravia si riserva il diritto di rinnovare il servizio e di fatturarlo al cliente finale nel caso che il partner non rispetti le direttive sulla ricarica della piattaforma. Si ricorda altresì che il partner fattura al cliente finale e quindi è responsabile del rinnovo e della gestione del servizio.

11 Data 21/07/2012 Pagina 11 di 19 COMUNICAZIONE DELLA PEC ALLA CAMERA DI COMMERCIO Sempre per la posta elettronica certificata il sistema permette la comunicazione della pec alla camera di commercio e la sostituzione di una PEC. La Normativa infatti sanziona le aziende che, anche se hanno comprato la PEC, non hanno provveduto alla comunicazione in camera di commercio. Questo aspetto spesso trascurato rende inutile l acquisto, la comunicazione è possibile tramite pochi e semplici click nel sistema. SOSTITUZIONE DELLA PEC Ancora più interessante è la sostituzione della PEC, molti clienti di fatto hanno attivato il servizio e non lo hanno mai utilizzato. Se desideri quindi fare in modo che i tuoi clienti siano gestiti in modo semplice, immediato e sicuro tramite una unica piattaforma ci sono due possibilità: 1. Migrazione presso Altravia srl come rivenditore e in qualità di Partner Infocert di tutte le caselle attivate di tipo Legalmail con altri rivenditori 2. Acquisto e comunicazione in camera di commercio della nuova PEC del cliente Questi due servizi essendo molto delicati vengono gestiti tramite il nostro Call Center, a fronte di una piccola attività iniziale negli anni a seguire il partner avrà una unica piattaforma con tutti i propri strumenti di lavoro. FIRMA DIGITALE La Firma digitale è un servizio indispensabile per le normative vigenti, altravia quindi offre una gamma di prodotti di facile acquisto e attivazione: SMART CARD CON 2 CERTIFICATI La smartcard, molto utilizzata dai studi di consulenza fiscale, si utilizza tramite un apposito software dike e un lettore di smart card (venduto separatamente su richiesta). La smartcard venduta include anche due certificati, si ricorda che i certificati di firma hanno durata di 3 anni. BUSINESS KEY LITE 1 GB CON 2 CERTIFICATI La Business Key ha il forte vantaggio di essere uno strumento unico per la firma digitale. Lo strumento include i software di firma ed è di facile istallazione tramite i programmi automatici inclusi nel prodotto La Business KEy venduta include anche due certificati, si ricorda che i certificati di firma hanno durata di 3 anni. Per l acquisto la procedura prevede le seguenti fasi: SCELTA PRODOTTO: In funzione alle necessità il cliente potrà scegliere se vuole comrpare una Business Key o una Smart card.

12 Data 21/07/2012 Pagina 12 di 19 RICEZIONE DELLA MAIL: Il sistema invierà automaticamente una mail con il link per completare l attivazione COMPILAZIONE DATI ANAGRAFICI: Si ricorda che una firma digitale è la firma di una persona fisica, quindi è fondamentale la corretta compilazione dei dati, i dati amministrativi sono unicamente necessari per finalità tecniche (non saranno utilizzati quindi poiché il servizio viene fatturato direttamente al partner) STAMPA PDF E AUTENTICA DI FIRMA: Il sistema genererà un pdf che sarà stampato e firmato. La firma deve essere autenticata da un pubblico ufficiale, il tutto deve essere spedito insieme alla copia di un documento alla sede indicata nel modulo stesso. RICEZIONE PRESSO STUDIO DELLA FIRMA: Il corriere entro ore spedirà la firma gratuitamente al partner che potrà quindi utilizzarla. Come previsto da normativa i codici PINK e PUK vengono invece inviati alla mail indicata nel modulo compilato, questo è obbligatorio poiché il dispositivo e i parametri non possono mai viaggiare insieme per la tutela del servizio stesso. Si ricorda che la firma digitale è una firma a tutti gli effetti del richiedente, deve quindi essere custodita con cura e non deve mai essere vicino ai codici PIN è PUK inviati. La firma può essere utilizzata con il software gratuito Dike e Dike Util disponibile e scaricabile direttamente da internet. Si ricorda che una nuova firma deve essere attivata tramite il software Dike Util, mentre le firme e le marche si appongono tramite il software Dike. Di seguito le varie funzioni dei due software: Dike Util Dike - Verifica Smart Card - Mostra certificati - Rinnovo certificati - Cambio PIN - Sblocco PIN - Attivazione Smart Card - Firma documenti - Firma e marca documenti - Marcatura documenti - Verifica - Scelta del lettore - Verifica disponibilità marche Tipici problemi del cliente possono essere il fatto che il programma una volta partito non lavora in linea (il programma per poter marcare o firmare documenti deve sempre essere connesso a internet) o dei momentanei problemi di connessione. Si deve sempre controllare inoltre di aver scaricato l ultima versione dei software utilizzati.

13 Data 21/07/2012 Pagina 13 di 19 SCADENZA E RINNOVO CERTIFICATI Si ricorda che i certificati scadono ogni 3 anni, il rinnovo si può anche comprare con anticipo ma il software Dike util permette il rinnovo dei certificati stessi nei 90 giorni che precedono la scadenza. Tramite il nostro calendario on-line sarete sempre avvertiti della scadenza delle firme così da avere un forte risparmio rispetto all abitudine di far scadere le firme e poi acquistarle nuovamente. RINNOVO CERTIFICATI RINNOVO 5 CERTIFICATI RINNOVO 10 CERTIFICATI Il rinnovo dei certificati si può acquistare online, il sistema invia una user e una password che possono essere utilizzati nei 90 giorni che precedono la scadenza di una firma. Una volta rinnovato il certificato la user e la password risulteranno utilizzate. Se si desidera comprare velocemente 5 rinnovi per poi applicarli a 5 firme differenti al momento della scadenza. Un modo semplice per risparmiare tempo e soldi. Si ricorda che il rinnovo come user e password non scade quindi si possono anche comprare rinnovi da utilizzare dopo mesi. Come per il rinnovo di 5 certificati questo ulteriore preacquisto ha il vantaggio di inviare 10 codici di rinnovo che saranno poi utilizzati con dike util su 10 differenti firme digitali. Come indicato si possono anche acquistare dei rinnovi di certificato e poi utilizzarli in seguito sulle firme. In pratica con l acquisto si riceve una (o più) user e password, quando si desidera rinnovare una qualsiasi firma si deve inserire il dispositivo nel computer, si deve avviare Dike Util e si procede con il rinnovo dei certificati nei 90 giorni che precedono la scadenza degli stessi. Sempre con Dike Util si può verificare il buon esito della procedura. LETTORE SMART CARD Il lettore di smart card è indispensabile per l utilizzo delle smart card, con un lettore si possono utilizzare illimitate card. Il lettore si collega tramite porta usb, viene fornito con un CD di istallazione, una volta che il computer riconosce il lettore si può avviare Dike, inserire la smart card e verificarne il corretto funzionamento. MARCHE TEMPORALI Le Marche temporali sono un altro servizio sincrono, quindi attivato immediatamente al momento del pagamento. La differenza viene fornita solo dal quantitativo di marche che si desidera comprare, i tagli messi a disposizione sono: 100, 150, 500, 1000 Marche Temporali

14 Data 21/07/2012 Pagina 14 di 19 Una volta acquistate il sistema fornisce al cliente una user e una password, per associare al proprio utente il lotto di marche temporali bisogna collegare la smart card o la business key al sistema, avviare Dike (verificare sempre che sia l ultima versione di dike e che stia lavorando in modalità in linea ), dentro la funzione strumenti configurazioni si possono inserire le user e le password del lotto di marche inviato. Il sistema quindi associa le marche alla firma digitale nel relativo database di Infocert, la disponibilità di marche sarà quindi controllabile direttamente tramite Dike. Se si desidera utilizzare le marche in altri software assicurarsi sempre prima che il software accetti marche temporali Infocert poi se previsto si può inserire direttamente le credenziali di configurazioni o si dovrà prima ricaricare l account con le nuove marche e dopo inserire l account sul software esterno. Altravia srl come Business Partner Infocert non ha nessuna responsabilità se il software di terze parti non lavora correttamente per la marcatura o ha problemi tecnici, il nostro lavoro garantisce, tramite il miglior certificatore presente sul mercato, la fornitura di un servizio di marcature completo di alta qualità. Se necessario è possibile contattare il nostro Call Center per l acquisto di grandio lotti di marche temporali. VISURE CAMERALI I servizi di visura sono estremamente ampi, al momento presentiamo solo 5 dei principali servizi ma, se richiesto dai partner, sarà possibile ampliarli facilmente con tutti i servizi offerti dalle CCIAA. Visura ordinaria La Visura offre una fotografia istantanea e chiara dell'impresa, mostrando le informazioni che l'impresa stessa ha dichiarato al Registro delle Imprese. La Visura rappresenta la documentazione ufficiale dell'impresa valida a fini legali: è richiedibile nella versione... Bilancio Il Bilancio permette di ottenere l'ultimo bilancio ordinario di esercizio depositato in archivio ottico, quando disponibile. Può essere richiesto solo per Società di Capitali. Il Bilancio verrà reso disponibile, quando presente, anche nel formato XBRL. Se la... Fascicolo ordinario VISURA + STATUTO + BILANCIO + ALTRE INFORMAZIONI Il Fascicolo è disponibile nella versione attuale o storica. Si tratta di un documento che include le informazioni della Visura ordinaria o storica cui sono aggiunti quando disponibili i contenuti dell'ultimo bilancio ordinario... Fascicolo storico VISURA + STATUTO + BILANCIO + ALTRE INFORMAZIONI Il Fascicolo è disponibile nella versione attuale o storica. Si tratta di un documento che include le informazioni della Visura ordinaria o storica cui sono aggiunti quando disponibili i contenuti dell'ultimo bilancio ordinario...

15 Data 21/07/2012 Pagina 15 di 19 Visura protesti Vuoi sapere se il tuo nuovo cliente è solvibile? Vuoi sapere se a un cliente sono stati protestati degli assegni? Vuoi sapere se ha avuto o ha problemi di protesti una società o una persona? Controlla se il tuo cliente è una società seria e affidabile,.. Tutti questi servizi vengono forniti o in modalità sincrona o nell arco di poche ore nel caso che la richiesta richieda che il nostro servizi assistenza corregga delle informazioni inserite. Una volta inseriti i dati il sistema invierà una mail con la richiesta effettuata e la salverà nell archivio apposito presente nel sistema Gestione visure camerali. In questo modo il cliente avrà sempre uno storico delle visure camerali richieste per una facile consultazione. Si ricorda che il cliente potrà sempre chiedere in futuro nuve funzioni, il nostro servizio di Call Center è a disposizione dei partner per soddisfare nuove richieste. RICARICA SMS La piattaforma SMS è spesso utilizzata per: 1. Inviare in modo automatico delle informazioni urgenti per i clienti 2. Sistemi di CRM per gestire al meglio il rapporto con il cliente 3. Sistema di conferme sicure tramite il proprio gestionale Altravia, oltre a fornire gli sms, sviluppa delle piattaforme dedicate per i clienti sviluppate proprio sulle richieste. Negli anni quindi sistemi di gestione e recupero crediti, avvisi di scadenze, sistemi di conferma servizi etc. etc. hanno permesso di gestire con costi quasi nulli i rapporti con i clienti e di migliorare notevolmente la soddisfazione dei clienti senza l impiego di operatrici nella gestione di tali informazioni e comunicazioni. Gli SMS si possono comprare con tagli a salire da 500 fino a 5000 ovviamente maggiore è il numero di sms acquistati minore è il costo per singolo SMS. Una volta acquistati il sistema trasferirà il credito, se disponibile, dalla piattaforma ufficio camerale alla piattaforma SMS. Accedendo alla piattaforma SMS si potranno quindi inviare sms a delle liste di utenti, creare le propri liste di invio (es. clienti, fornitori, dipendenti, società di capitali, etc. etc.), e tutta una serie di funzioni visibili sull apposito manuale d uso.

16 Data 21/07/2012 Pagina 16 di 19 VISURE CATASTALI Sulla stessa logica delle visure camerali sarà possibile effettuare una serie di visure all agenzia del territorio e nel dettaglio: Visura catastale Con pochi passi hai direttamente nel tuo pannello la visura catastale, la ricerca può essere fatta per persona, per società, per indirizzo etc. La visura catastale è il documento che consente di verificare i dati memorizzati nell archivio dell Agenzia del territorio. Visura catastale storica La visura catastale storica permette di ottenere, relativamente ad un determinato immobile, il dettaglio dei vari passaggi di proprietà e le variazioni catastali registrate a carico del bene stesso, dall'impianto meccanografico ad oggi. Estratto di mappa L'estratto di mappa, o mappa catasto, è la rappresentazione grafica, in scala 1:2000, della sagoma di quel terreno, dei terreni limitrofi e dei fabbricati sovrastanti, riferiti ad una determinata porzione di foglio catastale. Ispezioni Ipotecarie L ispezione ipotecaria consente la consultazione dei registri, delle note e dei titoli depositati presso i Servizi di pubblicità immobiliare dell Agenzia del Territorio. Planimetria catastale La Planimetria Catastale è un elaborato grafico dal quale si determina la divisione interna delle unità immobiliari (camere, bagni, cucina, balconi, ecc.) Dal 1 luglio 2010 è obbligatorio allegarla ad ogni compravendita immobiliare. Come per le visure camerali se il cliente lo richiede sono disponibili altri servizi non inseriti nel sistema automatico, se necessario quindi non esitate a contattare il Call Center ASTE FALLIMENTARI Sempre più clienti sono interessati alle aste fallimentari, tramite il nostro sistema sarà possibile quindi fare un abbonamento, scontato rispetto ai prezzi di listino, con il portale Il Nostro abbonamento quindi ti farà ricevere direttamente nella tua casella di posta le notizie su nuovi beni mobili e immobili messi all asta nella città di tuo interesse o a livello nazionale per 6 o 12 mesi il tutto a prezzi imbattibili. Il nostro fornitore, leader di mercato, garantisce un puntuale aggiornamento delle liste quindi potrai sempre essere aggiornato sulle aste di tuo interesse

17 Data 21/07/2012 Pagina 17 di 19 BRAND PROTECTION Sempre più spesso la protezione del marchio diventa un fattore fondamentale per un azienda che vuole proteggersi o internazionalizzarsi. Con l apertura dei domini internet oramai sono veramente infinite le possibilità di acquisto dei domini e quindi del disturbo del mercato. Se un tuo cliente lo desidera quindi si può valutare la protezione del proprio marchio a livello internazionale delle principali estensioni internet, quindi delle estensioni geografiche o quelle generiche dominanti. Si può quindi avere un preventivo e una pre-analisi di disponibilità sulle estensioni che ricoprono gran parte dei domini mondiali e nel dettaglio: Brand Protection World Brand Protection generici Brand Protection Asia Brand Protection Africa Brand protection Europa Alla fine dell analisi al cliente viene fornito un documento sulla disponibilità del suo marchio, dei costi per la registrazione e di eventuali problematiche. Il costo non comprende l acquisto dei domini ma solo la valutazione di acquisto e di disponibilità, se il cliente lo desidera poi firmando il documento di analisi si potrà procedere all acquisto dei domini stessi. Si ricorda che i domini sono a canone annuo e che il prezzo può variare in funzione di cambio valute, tasse o altro decise dai singoli stati detentori del servizio. TRADUZIONI E ASSEVERAZIONI Grazie ad un accordo con il British Institute possiamo erogare servizi di traduzioni e asseverazioni con valore legale, utili per contrattualistiche internazionali, traduzione di certificati, problemi di certificazione di una traduzione etc. Come per gli altri servizi Altravia ha selezionato il miglior fornitore sul mercato per poi ottenere il miglior prezzo possibile per una logica di economia di scala, il servizio quindi ha prezzi fortemente competitivi rispetto allo stesso servizio erogato direttamente dal fornitore. CORRIERE PER SPEDIZIONI Altravia ha chiuso un accordo per la spedizione a prezzi ridotti sul territorio Nazionale. Il servizio prevede il ritiro presso la sede del partner e la consegna presso l indirizzo indicato. E previsto anche un servizio a tariffa ridotta per la spedizione dei documenti per le firme digitali.

18 Data 21/07/2012 Pagina 18 di 19 STAMPA E TIPOGRAFICA ESPRESSA Sempre per richieste dei clienti si presenta il servizio di stampa dei principali strumenti di lavoro del partner (carta intestata, biglietti da visita, buste da lettere etc.) tali strumenti di comunicazione saranno stampati dal nostro partner e consegnati nella sede del cliente. UTILITA La sezione Utilità comprende tutta una serie di funzioni utili al lavoro o alla gestione dei servizi comprati. I servizi sono totalmente gratuiti e sono inseriti come semplificazione del lavoro del cliente. IL MIO LISTINO In autoamtico il cliente potrà sempre vedere il costo di tutti i prodotti che può acquistare con un semplice click sul pannello. PEC ATTIVE Come indicato nell apposita sezione in questo pannello troverà l elenco delle pec comprate e avrà la possibilità di disdirle. Il sistema rinnova in automatico le PEC quindi nel caso si desideri non rinnovare un servizio dovrà essere cancellato nei tempi concordati direttamente da questo pannello. CALENDARIO SCADENZE In questo sistema lo studio troverà tutte le firme, pec e altri servizi a canone che scadranno nei mesi a seguire. In questo modo potrà gestire al meglio i rapporti con i propri clienti e avrà uno strumento unico di monitoraggio per garantire un lavoro semplice e veloce GESTIONE VISURE CAMERALI / CATASTALI Da questi due pannelli si potranno vedere le visure acquistate in passato e riscaricarle per eventuali verifiche. GESTIONE MARCHE TEMPORALI Sempre come strumento di verifica si potranno avere tutti i lotti di marche temporali acquistati. Si ricorda che un lotto di marche temporali si può associare a qualsiasi firma digitale quindi non possiamo sapere come tali marche sono state utilizzate ma si potrà sempre verificare la user e la passwoird per utilizzare eventuali lotti non attivati. PIATTAFORMA SMS Comodo link per accedere alla piattaforma SMS

19 Data 21/07/2012 Pagina 19 di 19 MAPPA QUOTAZIONI IMMOBILIARI Utilità richiesta dai clienti per poter avere, direttamente dall agenzia del territorio, le valutazioni immobiliari di una certa zona di ogni città d Italia. La quotazione è differenziata per edilizi urbana, uffici e negozi, inoltre il sistema permette la stampa di un documento ufficiale gratuito dell agenzia del territorio sui prezzi medi al metro quadrato di una certa zona. GENERAZIONI CODICE FISCALE Classico strumento di lavoro per avere velocemente il codice fiscale di un cliente al fine di verificare il lavoro con i lcliente stesso., CONCLUSIONI Manuale di proprietà di Altravia srl, è vietata ogni modifica non autorizzata. I marchi inseriti sono di proprietà dei rispettive società, il loro uso o riproduzione p vietato. Versione manuale: 1.0 Data emissione: 29/08/2012

Spett. le Omceo Imperia

Spett. le Omceo Imperia Spett. le Omceo Imperia PREMESSA ArubaPEC S.p.A. mette a disposizione degli iscritti agli Ordini Provinciali dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri che vorranno aderire alla convenzione il servizio di

Dettagli

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI

Manuale Operativo ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI ASTE ELETTRONICHE GUIDA PER GLI OPERATORI ECONOMICI Roma, 25 Gennaio 2016 1 9 È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate dall applicativo.

Dettagli

CONTENUTO PRESENTAZIONE

CONTENUTO PRESENTAZIONE CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro Imprese Prepagato per pagamento diritti Utilizzo Portale e predisposizione certificati

Dettagli

Portale Fornitori: Guida all iscrizione

Portale Fornitori: Guida all iscrizione Portale Fornitori: Guida all iscrizione PREMESSA_Obiettivo del documento Il presente documento ha lo scopo di supportare le Aziende nella fase di prima registrazione online sul Portale Fornitori di Wind

Dettagli

Guida Titolo rinnovo smart card DiKe Util Sottotitolo

Guida Titolo rinnovo smart card DiKe Util Sottotitolo Guida Titolo rinnovo smart card DiKe Util 2.2.1 Sottotitolo Pagina 2 di 49 Un doppio clic sull icona per avviare il programma. DiKe Util Pagina 3 di 49 Questa è la pagina principale del programma DiKe

Dettagli

www.infocamere.it www.registroimprese.it www.infocamere.it www.registroimprese.it CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro

Dettagli

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali Guida al rinnovo dei Certificati Digitali REQUISITI NECESSARI Per poter eseguire il rinnovo dei certificati digitali all interno del dispositivo di firma digitale (Business KEY e/o Smart Card) è necessario:

Dettagli

CONTENUTO PRESENTAZIONE

CONTENUTO PRESENTAZIONE CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro Imprese Prepagato per pagamento diritti Utilizzo Portale e predisposizione certificati

Dettagli

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto

Fatturazione Elettronica. Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Fatturazione Elettronica Guida alla sottoscrizione e al rinnovo del Contratto Versione 3.0 del 01/12/2016 PREMESSA Dall anno 2017 i privati, per regolare i loro rapporti commerciali, possono decidere di

Dettagli

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali

Guida al rinnovo dei Certificati Digitali Guida al rinnovo dei Certificati Digitali REQUISITI NECESSARI Per poter eseguire il rinnovo dei certificati digitali all interno del dispositivo di firma digitale (Business KEY e/o Smart Card) è necessario:

Dettagli

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili

MANUALE FORNITORI. Portale Fornitori. Guida alla registrazione per consultare i dati contabili MANUALE FORNITORI Portale Fornitori Guida alla registrazione per consultare i dati contabili Edizione 11/2017 1 Cronologia Edizione Modifica 02/2012 Prima Edizione 04/2013 Seconda Edizione 09/2013 Terza

Dettagli

Guida Utente Registrato SIMIT

Guida Utente Registrato SIMIT Guida Utente Registrato SIMIT Aprile 2008. Rev. 1.0 La registrazione e quindi l accesso all area riservata agli utenti registrati nel sito www.simit.it permette di usufruire di svariati servizi che SIMIT

Dettagli

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva

DATEV KOINOS Azienda Cloud. Guida introduttiva DATEV KOINOS Azienda Cloud Guida introduttiva INDICE 1. Accesso al servizio pag. 3 2. Profilo utente pag. 4 3. Prima attivazione pag. 5 4. Accesso alle applicazioni pag. 5 5. Upload dei file da disco locale

Dettagli

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI Versione 14 Luglio 2015 Indice del documento 1. Introduzione... 3 2. Chi si può registrare... 3 3. Cosa occorre per registrarsi... 3 4. Passi operativi

Dettagli

AGYO Scheda di approfondimento del servizio

AGYO Scheda di approfondimento del servizio AGYO Scheda di approfondimento del servizio PIATTAFORMA Agyo La piattaforma Agyo è il tuo nuovo servizio per gestire lo scambio dei documenti con i tuoi clienti e i tuoi fornitori. Continuando a utilizzare

Dettagli

Accesso ai servizi. L utente accede nel portale attraverso l indirizzo

Accesso ai servizi. L utente accede nel portale attraverso l indirizzo Accesso ai servizi L utente accede nel portale attraverso l indirizzo http://portalearchsalerno.visura.it Registrazione Eseguire la registrazione inserendo i dati per la fatturazione e la scelta delle

Dettagli

Piacenza, 28/09/2016

Piacenza, 28/09/2016 www.infocamere.it www.registroimprese.it Piacenza, 28/09/2016 www.infocamere.it www.registroimprese.it CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Registrazione portale Registro Imprese

Dettagli

www.accessogiustizia.it Registrazione Accesso con Lextel Key Gestione dei pagamenti >> Il Punto di Accesso Lextel 1 Utilizzo del dispositivo Lextel Key L utilizzo dei servizi forniti da QUADRA è subordinato

Dettagli

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI

PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI PIATTAFORMA TELEMATICA DELL'AGENZIA DEL DEMANIO PER LE ASTE DI VENDITA E CONCESSIONE DEGLI IMMOBILI PUBBLICI Guida all iscrizione a alla presentazione delle offerte Home page Piattaforma Telematica Dell

Dettagli

CONTENUTO PRESENTAZIONE

CONTENUTO PRESENTAZIONE CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Servizi erogati tramite CNS Registrazione portale Registro Imprese Prepagato per pagamento diritti Utilizzo Portale e predisposizione certificati

Dettagli

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI REGISTRO DEI REVISORI LEGALI DEI CONTI GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI PER IL TIROCINANTE Versione 2.2a del 17 settembre 2014 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 LA PROCEDURA

Dettagli

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40 Il presente manuale è indirizzato al cliente, per inoltrare la documentazione per l attivazione/riattivazione della fornitura con Accertamento Documentale.

Dettagli

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro. Sostegno al Reddito

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Politiche per il Lavoro. Sostegno al Reddito Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Politiche per il Lavoro Sostegno al Reddito Linea 1 Manifestazione d interesse CAF/Patronati - Iter Procedurale

Dettagli

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi

Regione Puglia. Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione. Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Competitività dei Sistemi Produttivi Contratti di Programma 2015 - Iter Procedurale maggio 2015 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE Guida per immagini alla conferma di iscrizione annuale direttamente dall impresa in maniera autonoma ATTENZIONE Possono confermare unicamente le imprese

Dettagli

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017

FLP DIFESA Coordinamento Nazionale PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 PROGRESSIONI ECONOMICHE 2017 Registrazione o accesso al portale dei concorsi della difesa: istruzioni, faq, configurazione e contatti https://concorsi.difesa.it/pagine/istruzioni.aspx ISTRUZIONI Se sei

Dettagli

AVVISO A TUTTI GLI UTENTI A.R.T..A.

AVVISO A TUTTI GLI UTENTI A.R.T..A. AVVISO A TUTTI GLI UTENTI A.R.T..A. Dal mese di giugno 2009 le richieste: e - di accesso in proprio all anagrafe da parte dei rappresentati legali delle aziende - di adesione ai servizi informatici in

Dettagli

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi

PRIMO PASSO. Agenzia Entrate Direzione Provinciale di Trento Ufficio Gestione Tributi Manuale Tutorial REGISTRAZIONE ATTI TELEMATICI da parte degli ENTI PUBBLICI PRIMO PASSO Gli Enti interessati all'invio telematico richiedono l abilitazione al servizio compilando l apposito modello disponibile

Dettagli

REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO

REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO REGIONE SARDEGNA CONCORSO UNICO PER L ASSUNZIONE DI 20 DIRIGENTI A TEMPO INDETERMINATO DECRETO N.P. 27540/48 DEL 28 SETTEMBRE 2017 GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ONLINE Per ottimizzare i tempi

Dettagli

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement

Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement Manuale Fornitori Istruzioni per la registrazione sul Portale e-procurement 1 Processo generale di accesso del fornitore e utilizzo del Portale Nuova registrazione Accettazione Privacy online (obbligatoria)

Dettagli

Cert ò. Certificati di Origine. Francesco Alessandro Parma, 29/11/2016

Cert ò. Certificati di Origine. Francesco Alessandro Parma, 29/11/2016 Cert ò Certificati di Origine Francesco Alessandro Parma, 29/11/2016 www.registroimprese.it 1 CONTENUTO PRESENTAZIONE Strumentazione necessaria: Firma Digitale Registrazione portale Registro Imprese Prepagato

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Si ricorda che procedura Step-One è l unica modalità permessa per la compilazione e invio della domanda di partecipazione. La domanda deve essere inoltrata entro

Dettagli

Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri. Guida all immatricolazione

Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri. Guida all immatricolazione Corso di laurea on line in Lingua e cultura italiana per stranieri Guida all immatricolazione Registrazione al sito Prima di procedere con l immatricolazione al Corso di laurea, è necessario registrarsi

Dettagli

6. Gestione delle pratiche

6. Gestione delle pratiche 6. Gestione delle pratiche 6.1 Istruzioni per l utente (richiedente) 6.1.1 Registrazione utente La registrazione di un nuovo utente può avvenire: Cliccando sulla voce Registrati presente in tutte le sezioni

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo Versione 10.1 FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida all utilizzo Versione 10.1 Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro che consente ai Clienti (imprese, professionisti, commercialisti, Associazioni

Dettagli

Il Servizio di Certificazione CITES online Arma dei Carabinieri Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare

Il Servizio di Certificazione CITES online Arma dei Carabinieri Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare ITALIA Il Servizio di Certificazione CITES online Arma dei Carabinieri Comando Unità Tutela Forestale Ambientale e Agroalimentare Guida all accesso con Certificato Digitale Versione 1.0 1 Sommario 1. PREMESSA..

Dettagli

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD)

Via Sandano 47bis/ Correzzola Loc. Villa del Bosco (PD) MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO 5 CONTO ENERGIA MANUALE GESTIONE PORTALE APPLICATIVO GSE GUIDA D USO PER LA REGISTRAZIONE E L ACCESSO Note introduttive:

Dettagli

Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale

Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale Come fare per. Richiesta certificato anagrafico con timbro digitale servizio ad accesso con autenticazione Aggiornamento 21 Giugno 2017 Manuale a cura di: Comune di Genova Direzione Sistemi Informativi

Dettagli

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE Pagina 1 di 7 Gentile cliente, Ecco una guida esplicativa step by step per la registrazione al nostro sito, l acquisto

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S componente Merito INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2016-2017 componente Merito INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

1. Inserire le credenziali di accesso al sito cliccando su Accedi

1. Inserire le credenziali di accesso al sito  cliccando su Accedi 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it cliccando su Accedi 2. Cliccare su Servizi e Prodotti, poi entrare nel servizio Soluzioni per gli Ordini e selezionare Certificati di ruolo,

Dettagli

1. VERIFICA INDIRIZZO PEC E N. ISCRIZIONE ALL ALBO 2. DATI TESSERA SANITARIA

1. VERIFICA INDIRIZZO PEC E N. ISCRIZIONE ALL ALBO 2. DATI TESSERA SANITARIA PROCEDURA DI CONFIGURAZIONE PER L INVIO DEL FILE DI COMUNICAZIONE DATI DI SPESE SANITARIE DA PARTE DEGLI STUDI COMMERCIALISTI. 1. VERIFICA INDIRIZZO PEC E N. ISCRIZIONE ALL ALBO 2. DATI TESSERA SANITARIA

Dettagli

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA Si ricorda che la procedura online presso il portale www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it è l unica modalità permessa per la compilazione e invio della

Dettagli

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE

ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE ALBO TELEMATICO IMPRESE - COMUNE DI MALE Si comunica che, ai sensi dell art. 54 del regolamento della L.P 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg), è istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini

Dettagli

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement

Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement Manuale Fornitori Istruzioni per l utilizzo del Portale e-procurement 1 Indice I Gare ad invito 3 II III IV Gare ad evidenza pubblica Visualizzazione della procedura a Portale Richieste di chiarimenti

Dettagli

Iscrizione online. Manuale utenti

Iscrizione online. Manuale utenti Iscrizione online Manuale utenti Versione 12 giugno 2014 Indice Registrazione on line per richiesta rimborsi... 2 Registrazione... 2 Accesso... 2 Come compilare un modulo... 2 Recupero della password...

Dettagli

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT

MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT MANUALE UTENTE ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT /04/2014 25/03/2015 ACCESSO PORTALE SERVIZI DAIT Pagina 0 INDICE 1 INTRODUZIONE 2 2 ACCESSO UTENTE AI SERVIZI DAIT E SIEL 3 3 CAMBIO PASSWORD PRIMO ACCESSO 6

Dettagli

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale

SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A Merate (LC) TEL. 039/ Manuale SEDE OPERATIVA Via A. De Gasperi, 127/A TEL. 039/9909500 e-mail info@gxitalia.com Manuale SOMMARIO INTRODUZIONE... 2 Funzionalità presenti in DOKI Lato amministratore... 3 GRUPPI... 4 UTENTI... 5 TIPO...

Dettagli

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua

Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ferrara Linee guida al Portale Nazionale della Formazione Professionale Continua Indice: 1. Accesso al Portale e alla sezione dedicata all

Dettagli

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale

Regione Puglia. Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro. Sezione Formazione Professionale Regione Puglia Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro Sezione Formazione Professionale Avviso Pubblico Welcome 2016 - Iter Procedurale maggio 2016 CODICE DOCUMENTO

Dettagli

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE

AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE AIFO - ALBO DELLE IMPRESE FORESTALI DEL PIEMONTE Guida per immagini all iscrizione direttamente dall impresa in maniera autonoma Per poter effettuare l iscrizione on-line il legale rappresentante dell

Dettagli

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM

Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM Manuale operativo di amministrazione del Portale Aziende BPM Versione 1.0 Indice Indice INDICE 2 PREFAZIONE 3 IL MANUALE OPERATIVO 3 I LETTORI DEL MANUALE 3 DEFINIZIONI 3 I CONTENUTI DEL MANUALE 4 CAPITOLO

Dettagli

Padova, 04/11/2016 Prot /2016 Spett.le Comune di La Spezia Piazza Europa, La Spezia

Padova, 04/11/2016 Prot /2016 Spett.le Comune di La Spezia Piazza Europa, La Spezia Padova, 04/11/2016 Prot. 14036/2016 Spett.le Comune di La Spezia Piazza Europa,1 19124 La Spezia Oggetto: Offerta Servizio Legalmail Facendo seguito ai colloqui intercorsi, trasmettiamo la nostra migliore

Dettagli

Artoni Connect MS Excel

Artoni Connect MS Excel Artoni Connect MS Excel TUTTE LE INFORMAZIONI PER ATTIVARE LO SCAMBIO DATI ELETTRONICO www.artoni.com PAGINA 1 IMMAGINE SEMPLICE e VELOCE Utilizzate un semplice foglio di lavoro MS Excel, personalizzato

Dettagli

Aste Oxanet. Guida all utilizzo

Aste Oxanet. Guida all utilizzo Aste Oxanet Guida all utilizzo Il portale Aste Oxanet consente di partecipare alle aste giudiziarie in modalità web, tramite un personal computer ed una connessione internet. Il sistema garantisce la partecipazione

Dettagli

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito

Titolo: FIRMA DIGITALE CON RUOLO. Data creazione: 05/08/2011. Pag 1 di Inserire le credenziali di accesso al sito 1. Inserire le credenziali di accesso al sito www.opendotcom.it 2. Entrare nel servizio Soluzioni ODCEC Pag 1 di 6 3. Cliccare sul Certificato di ruolo e CNS e poi sulla tab Acquista. Individuare il prodotto

Dettagli

Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande

Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande Introduzione alla procedura FINanziamento DOMande Antonella Siragusa Csi Piemonte. Direzione Direzione Impresa e Scuola - Area Produzione & Servizi 3 Modalità di accesso alla procedura FINanziamenti DOMande

Dettagli

ACCESSO ALL APPLICATIVO

ACCESSO ALL APPLICATIVO Guida per l utilizzo dell applicativo web per la compilazione web della modulistica per la dichiarazione pubblica di interessi da parte dei professionisti del SSN. ACCESSO ALL APPLICATIVO Al primo accesso

Dettagli

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA Indirizzo Portale: http://acea.novisolution.it accessibile anche dal Sito Web Acea Pinerolese

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati nell ambito del Progetto-People, il Comune rilascia

Dettagli

- Seconda Fase Iter Procedurale

- Seconda Fase Iter Procedurale Regione Puglia Area politiche per lo Sviluppo Economico, il Lavoro e l Innovazione Servizio Politiche per il Lavoro Avviso Sicurezza Nei Luoghi di Lavoro - Seconda Fase Iter Procedurale Dicembre 2016 CODICE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Istruzioni tecniche per la compilazione della domanda di partecipazione alle selezioni su PICA (Piattaforma Integrata Concorsi Atenei) Collegarsi al link: https://pica.cineca.it/unimib/

Dettagli

MANUALE D USO nuovi utenti registrati ogni anno lotti venduti visite giornaliere compratori nel mondo

MANUALE D USO nuovi utenti registrati ogni anno lotti venduti visite giornaliere compratori nel mondo MANUALE D USO www.industrialdiscount.it 50.000 nuovi utenti registrati ogni anno 11.000 lotti venduti 20.000 visite giornaliere 400.000 compratori nel mondo INDICE Introduzione alla guida...pag. 03 1.

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password

SOMMARIO. Introduzione. Iscrizione alla piattaforma. Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password SOMMARIO Introduzione Iscrizione alla piattaforma Registrazione Recupero password Introduzione È possibile che le maschere inserite nel presente manuale siano differenti da quelle effettivamente utilizzate

Dettagli

Per avere assistenza al rinnovo, contattare la Promofarma al numero

Per avere assistenza al rinnovo, contattare la Promofarma al numero Roma, 4 gennaio 2017 Prot. n. 005 AI SIGNORI PRESIDENTI DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI LORO SEDI FATTURAZIONE ELETTRONICA TRAMITE PIATTAFORMA FEDERFARMA QUESTA COMUNICAZIONE È DEDICATA A CHI SI AVVALE

Dettagli

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO

GUIDA PER L INVIO ONLINE INVIO DELLA DOMANDA DI CONTRIBUTO GUIDA PER L INVIO ONLINE I PASSI PER L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO TELEMACO E L INVIO DELLA MODULISTICA L'invio telematico delle pratiche di contributo (domanda e rendicontazione finale) è completamente gratuito.

Dettagli

Manuale utilizzo. Attivazione del modulo ACN. Configurazione delle credenziali

Manuale utilizzo. Attivazione del modulo ACN. Configurazione delle credenziali Manuale utilizzo Attivazione del modulo ACN Se durante o dopo il periodo di prova l utente desidera sottoscrive il contratto per i Servizi ACN ed effettua il relativo pagamento la definitiva attivazione

Dettagli

INTRODUZIONE. Istruzioni per il cliente.

INTRODUZIONE. Istruzioni per il cliente. INTRODUZIONE Istruzioni per il cliente. 1 INDICE. I PACCHETTI ACQUISTABILI 3 COME AVERE BPIOL 4 I RUOLI DELLE PERSONE FISICHE 5 IL BPIOL KIT FIRMA DIGITALE 6 A COSA SERVE LA BPIOL KEY 7 ACCESSO AMMINISTRATORE

Dettagli

Navigare in piattaforma

Navigare in piattaforma Primo accesso Dimenticato la password? Navigare in piattaforma Come accedere a un corso Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood bastano pochi e semplici passaggi: a) Andare su www.teachmood.it

Dettagli

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE

GUIDA AI SERVIZI ON-LINE GUIDA AI SERVIZI ON-LINE REGISTRAZIONE UTENTE Per accedere ai SERVIZI ON- LINE il Cliente è invitato alla propria Registrazione nell Area Clienti La compilazione dei campi con l'asterisco (*) è obbligatoria.

Dettagli

Linee guida per la richiesta autorizzazioni apertura cantiere e manovre del personale

Linee guida per la richiesta autorizzazioni apertura cantiere e manovre del personale Linee guida per la richiesta autorizzazioni apertura cantiere e manovre del personale Sommario 1. Procedura di richiesta... 3 1.1. Dove collegarsi... 4 1.1.a Definire un accesso rapido... 4 1.1.b Accedere

Dettagli

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA Indice Il presente documento descrive le modalità di utilizzo del Portale di Attivazione del servizio di Firma Automatica e Remota realizzato da

Dettagli

Lato Cliente : Il tuo cliente riceverà una di notifica dell'avvenuta attivazione del suo abbonamento annuale. p.3

Lato Cliente : Il tuo cliente riceverà una  di notifica dell'avvenuta attivazione del suo abbonamento annuale. p.3 Per poter utilizzare SkyAccounting Commercialisti Free è necessario avere almeno un cliente che utilizzi un software SkyAccounting Tramite la tua mail delle credenziali potrai attivare l'abbonamento per

Dettagli

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO

RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO RICHIESTA FINANZIAMENTO CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE ONLINE ISTRUZIONI PER L USO Sommario SOMMARIO Requisiti per poter richiedere il finanziamento... 1 Accedere al servizio per l invio

Dettagli

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1

Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE. Pag. 1 Piattaforma gare ISTRUZIONE OPERATIVA UTILIZZO PIATTAFORMA TELEMATICA GARE Pag. 1 1. PRESENTAZIONE OFFERTA PROCEDURA AD INVITO 3 2. PRESENTAZIONE OFFERTA PROCEDURA APERTA/RISTRETTA 12 3. SALVATAGGIO/RITIRO

Dettagli

GUIDA PRATICA all uso di

GUIDA PRATICA all uso di GUIDA PRATICA all uso di Versione 8.0 del 12.05.2017 Servizio realizzato e gestito da C&L s.r.l. (P.I. 00866280969) --- Copyright registrato sin dal 19 giugno 2009, Nr. 007240 Scopo del programma Sansone

Dettagli

REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO

REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Manuale di supporto all utilizzo di SINTEL per Operatori Economici REGISTRAZIONE E PRIMO ACCESSO Data pubblicazione: 21 Settembre 2017 Pagina 1 di 10 INDICE 1. INTRODUZIONE... 3 1.1. OBIETTIVO E CAMPO

Dettagli

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE RISPARMIA TEMPO E DENARO AlitaliaTrade è gratuito e disponibile 4 ore al giorno. Entra anche tu nel mondo di AlitaliaTrade, scopri come è utile e semplice ULTIME NOTIZIE Tieniti sempre informato sulle

Dettagli

Qualità commerciale del servizio di trasporto del gas naturale

Qualità commerciale del servizio di trasporto del gas naturale Manuale d uso: Qualità commerciale del servizio di trasporto del gas naturale 02 febbraio 2017 1 Accesso alla raccolta... 2 2 Il pannello di controllo della raccolta dati... 4 3 Funzionalità comuni nella

Dettagli

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account

SUPER. (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account SUPER (Sistema Unico Posta Elettronica Regionale) Gestione Profilo Account Versione 1.7 del 07.12.2016 PAGINA2 1 PREMESSA... 3 1.1 GLOSSARIO... 3 1.2 RIFERIMENTI E BIBLIOGRAFIA... 3 1.3 VERIFICHE PER L

Dettagli

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione

Manuale Utente del Portale MyTerna. La Registrazione Manuale Utente del Portale MyTerna La Registrazione Terna SpA @ Copyright 2011 1 di 25 Indice 1 Scopo del documento... 3 2 Home Page di My Terna... 4 3 Processo di registrazione al portale MyTerna... 6

Dettagli

Guida all accesso per gli ospiti

Guida all accesso per gli ospiti Guida all accesso per gli ospiti Ricerca della rete Wi-Fi e connessione Giunto nelle aree della location coperte da segnale Wi-Fi, l ospite dovrà per prima cosa connettere il proprio dispositivo alla rete

Dettagli

Finanziamenti on line -

Finanziamenti on line - Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione della procedura di Registrazione e Validazione Nuovo Utente del Sistema SiAge Rev. 04 Manuale SiAge Registrazione e Validazione Nuovo Utente Pagina 1

Dettagli

Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134.

Registrazione rivenditori LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Registrazione rivenditori Manuale utente (Versione 2.0 del 28-04-2014) LEGGE 7 agosto 2012, n. 134. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante misure urgenti

Dettagli

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE

PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE PROCEDURA OSSIGENO TERAPIA MANUALE OPERATIVO PRESCRIZIONE 2 PROCEDURA OSSIGENO-TERAPIA: MANUALE OPERATIVO SOMMARIO ACCESSO AL SISTEMA SANIARP... 3 PRESCRIZIONE DEL PIANO TERAPEUTICO... 6 Ricerca del paziente

Dettagli

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI

ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI PREMESSA ISTRUZIONI PER L ATTIVAZIONE E LA REGISTRAZIONE DELLE UTENZE SUI SULL APPLICATIVO ALI Questo Dipartimento, al fine di standardizzare le modalità di inoltro delle domande attraverso l utilizzo

Dettagli

ATTIVAZIONE SERVIZIO CLICCA&POSTA e MODALITA DI GUADAGNO PER ESERCENTI PAYMAT

ATTIVAZIONE SERVIZIO CLICCA&POSTA e MODALITA DI GUADAGNO PER ESERCENTI PAYMAT ATTIVAZIONE SERVIZIO CLICCA&POSTA e MODALITA DI GUADAGNO PER ESERCENTI PAYMAT ATTIVAZIONE SERVIZIO CLICCA&POSTA FASE 1 - FIGURE DA 1 A 5 ACQUISTARE UN PIN PAYMAT PER ATTIVARE IL SERVIZIO CLICCA&POSTA Accedere

Dettagli

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA

GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA GRUPPO DI AZIONE LOCALE (GAL) PATAVINO SINTESI PROCEDURALE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AIUTO AD AVEPA AVEPA L Agenzia Regionale per i Pagamenti in Agricoltura (AVEPA) è l Organismo Pagatore della

Dettagli

Venere TS Certificati (Guida operativa)

Venere TS Certificati (Guida operativa) Venere TS Certificati (Guida operativa) 1 ACN2009... 3 1.1 INSTALLAZIONE... 3 1.1.1 Verifiche preliminari... 3 1.1.2 Aggiornamento Venere all ultima versione disponibile... 3 1.1.3 Installazione ACN2009

Dettagli

Circolare informativa 18/2015. ( a cura di Sara Razzi) EQUITALIA ONLINE

Circolare informativa 18/2015. ( a cura di Sara Razzi) EQUITALIA ONLINE Roma, 14 settembre 2015 Circolare informativa 18/2015 ( a cura di Sara Razzi) EQUITALIA ONLINE Con un comunicato stampa del 9 aprile 2015, Equitalia ha reso noto che sul sito www.gruppoequitalia.it è disponibile

Dettagli

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE

I VANTAGGI DI ALITALIA TRADE RISPARMIA TEMPO E DENARO AlitaliaTrade è gratuito e disponibile 4 ore al giorno. Entra anche tu nel mondo di AlitaliaTrade, scopri come è utile e semplice ULTIME NOTIZIE Tieniti sempre informato sulle

Dettagli

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11

Manuale Utente. Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica. Versione 05 09/2017. MU-A: Mod. MU rev 2-08/2016 1/11 Manuale Utente Support Regola Servizio di Assistenza Tecnica Versione 05 09/2017 1/11 Indice 1.Introduzione... 3 1.1. Requisiti minimi... 3 1.2. Accesso all applicativo... 3 1.3. Registrazione... 4 1.4.

Dettagli

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD

PROGETTO FABBISOGNI STANDARD PROGETTO FABBISOGNI STANDARD GUIDA DI ACCESSO E COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 1 Sommario 1 Scopo del documento... 3 2 Accesso al portale... 3 3 Utilizzo del portale... 3 3.1 Accesso... 4 3.2 Compilazione

Dettagli

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo

FATTURAZIONE ELETTRONICA. Guida all utilizzo FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida all utilizzo Iscrizione al servizio Per accedere al servizio cliccare sul pulsante Entra. Iscrizione al servizio Cliccare su FATT-PA per iniziare la procedura di registrazione.

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S.

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S. Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola e Percorsi di Istruzione formazione Professionale primo anno A.S. 2009-2010 INDICE Introduzione...2 Riconoscimento del soggetto richiedente

Dettagli

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa

Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Servizio upload fatture xml del Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI Guida operativa Upload fatture in formato xml sul Portale Servizi ai Fornitori del Gruppo FSI INTRODUZIONE Ciascun fornitore

Dettagli

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali

Manuale NoiPA. Modifica Dati Personali Manuale NoiPA Modifica Dati Personali Versione 2.2 Agosto 2016 Indice 1 Introduzione... 3 2 I Dati personali (dati di profilo) su NoiPA... 3 3 L area Modifica dati personali... 4 3.1 Modifica recapiti...

Dettagli

Manuale Sito Videotrend

Manuale Sito Videotrend Manuale Sito Videotrend 1 Sommario INTRODUZIONE...3 PRESENTAZIONE...4 1 GESTIONE DDNS...6 1.1 GESTIONE DDNS...6 1.2 CONNESSIONE DDNS...6 1.3 CREA ACCOUNT DDNS...7 1.4 GESTIONEACCOUNT...7 1.5 IMPIANTI DDNS...8

Dettagli

Guide al Portale SardegnaTirocini

Guide al Portale SardegnaTirocini Guide al Portale SardegnaTirocini Guida n. 1 Registrazione del Tirocinante Di seguito alcune indicazioni per facilitare la registrazione di un Tirocinante al Portale SardegnaTirocini. Prima di iniziare

Dettagli