La pubblicità degli anni 70

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La pubblicità degli anni 70"

Transcript

1 ORSO MAX PRESENTA La pubblicità degli anni 70 Con i commenti dell orso Max Parte terza

2 Questa è la terza parte di una raccolta in tre parti di pubblicità anni 70, non di tutta la pubblicità ma in particolare di quella destinata ai giovani del tempo spaziando dai bambini/e fino ai ragazzi/e. La raccolta è limitata, certamente si potrebbero inserire tanti altri prodotti ma lo spazio e il tempo non sono infiniti, piuttosto ho scelto di mantenere immagini ad alta risoluzione perché possiate divertirvi a cuoriosare tra le righe dei testi. Per tutto quello che manca lavorate di fantasia stuzzicati dalle parole flash come, polistil,cinevisor mupi, atlantic, sebino, mattel, e chi più ne ha ne aggiunga. Pag 2 di 21

3 Gli Orologi L orologio era un regalo importante, a parte i nababbi, i ragazzi comuni lo ricevevano per la cresima e di solito era alquanto brutto, ma la gara era comunque tra chi aveva il datario e chi no e la conta del numero di rubini e se erano fatti in svizzera oppure altrove ma poi tutto questo cominciò ad incrinarsi perché apparvero gli orologi digitali. Pag 3 di 21

4 Ruota planimetrica in metallo blu indica i tempi di tutto il mondo. Vi permette di conoscere subito l ora locale di Honhg Kong, Sidney, Tokyo, Graffignana ecc. sbalordirete con questa novità i vostri amici. Devo ammetterlo sono affascinato dalla possibilità di sapere l ora a Graffignana pur non sapendo dove si trovi questa cittadina. Pag 4 di 21

5 Un orologio preciso, compagno fedele degli uomini moderni che camminano verso il successo. A parte il telemetro e il parchimetro in effetti trovarsi su un aereo e poter misurare la velocità con precisione è una cosa indispensabile e poi è bello avere un orologio che sia anche preciso. Pag 5 di 21

6 Il dispositivo sveglia è magnificamente puntuale. Una sveglia che non sia puntuale o un orologio che non sia preciso in effetti non sono molto utili. Pag 6 di 21

7 E per gli amanti del genere classico ecco i bellissimi e piacevolissimi orologi. Pag 7 di 21

8 Un primo tentativo di orologio non a lancette che fa sentire più forti. Pag 8 di 21

9 Negli anni 70 nascono gli orologi al quarzo che faranno la fortuna di chi ci credette e furono la rovina delle tradizionali aziende di orologi. Il nome è un programma TECHNIGRAPH stile diseganotore ma oramai i piloti, corridori automobilistici, le persone di affari che fino a ieri volevano solo orologi astronic e simili adesso usano l orologio al quarzo, perfino i cronometristi lo adoperano anche se non può cronometrare. Ma la vera novità è la minuscola pila atomica Mentre il prezzo è circa dieci volte quello di un tradizionale orologio. Pag 9 di 21

10 La cinepresa ed il proiettore non potevano mancare. Ma se questi fanno sorridere aspettate i prossimi. Pag 10 di 21

11 La pubblicità costa e allora mettiamo insieme pure pattini e proiettori tanto entrambi cominciano con la P. Pag 11 di 21

12 In effetti ci vuole anche la cinepresa ma comunque anche i pattini. Pag 12 di 21

13 Per fortuna nella pubblicità non c era il sonoro. Ma come si fa a lasciarsi trattare cosi da un ragazzino Naturalmente ci sono sempre i pattini. Pag 13 di 21

14 Il genitore poverino tenta la rivincita ma certo che ce ne voleva di fantasia per entusiasmarsi di fronte a tali effetti tanto realistici da farti sembrare di calcare il terreno da gioco Imparammo che calciare da soli contro il muro si chiamava pelota. Pag 14 di 21

15 Il ragazzino terribile colpisce ancora. Pag 15 di 21

16 Ma dahi antenna spaziale, che capta le onde dello spazio? Almeno avessero messo la foto o un disegno, mi sa tanto che è il solito trespolo stile abbeveratoio da canarini che si infila nella presa di corrente Girava a quel tempo anche un foglio di celluloide colorato con tre bande: verde in basso, rosso ai lati e blu in alto, messo sopra lo schermo del TV bianco nero lo trasformava a colori qualunque fosse la trasmissione (mi rifiuto di mostrarlo e di commentarlo ) Pag 16 di 21

17 Un successone, ancora oggi se ne vendono parecchie Pag 17 di 21

18 Della stessa serie c erano anche le fragole Altro che i transgenici di oggi Pag 18 di 21

19 E c erano anche le borse in cuoio e poi i braccialetti in cuoio. Chissa perché le cose interessanti degli anni 70 le abbiamo lasciate la e ci siamo tirati dietro i ricordi di quelle orrende. Pag 19 di 21

20 Chi sognava il giubbino e chi la ragazza, ad ogni modo il Tiveck si affermò in quegli anni come un prodotto unico a mezza strada tra il tessuto e la carta, come il tessuto si stropicciava e si rompeva e non riparava dall aria e nemmeno dal freddo, come la carta si spolpava dopo due o tre goccie di pioggia. Pag 20 di

21 Chiudiamo in bellezza con un classico per ragazzi del quale c erano molte imitazioni ma lui quello vero era unico ed irraggiungibile. Pag 21 di 21

La pubblicità degli anni 70

La pubblicità degli anni 70 ORSO MAX PRESENTA La pubblicità degli anni 70 Con i commenti dell orso Max Parte seconda Questa è la seconda parte di una raccolta in tre parti di pubblicità anni 70, non di tutta la pubblicità ma in particolare

Dettagli

Classe Terza A Scuola primaria statale F.Grimani Marghera (VE) Riflessioni personali tratte dai nostri testi

Classe Terza A Scuola primaria statale F.Grimani Marghera (VE) Riflessioni personali tratte dai nostri testi scienze naturali Classe Terza A Scuola primaria statale F.Grimani Marghera (VE) Riflessioni personali tratte dai nostri testi Abbiamo imparato meglio l evoluzione della vita perché abbiamo ripetuto cose

Dettagli

Completa la frase che si riferisce all ambiente della tua storia. Completa la frase e disegna il o la protagonista della tua storia.

Completa la frase che si riferisce all ambiente della tua storia. Completa la frase e disegna il o la protagonista della tua storia. Per scrivere una storia... Leggi e osserva l immagine. Esiste una ricetta per scrivere le storie? Una sola no, ce ne sono tante. La storie, per esempio, nascono anche da un immagine a cui puoi aggiungere

Dettagli

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere Unità Confronti metodo Bright Start Scuola dell Infanzia Villastellone Insegnante Emanuela Tosco Lezione N 1 Funzioni cognitive: Utilizzare un modello Confrontare Esplorare sistematicamente Etichettare

Dettagli

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia

Leregoledicomportamentoadunafesta. Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregoledicomportamentoadunafesta Le regole per stabilire una nuova amicizia Leregolepercapireseuncompagnosicomportadabullo Le amicizie nate sui social network Le regole di comportamento ad una festa La

Dettagli

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI

Beatrice Masini. Illustrazioni di Sara Not EMME EDIZIONI Beatrice Masini Illustrazioni di Sara Not Progetto grafico della copertina: Sara Not 2012, San Dorligo della Valle (Ts) ISBN 978-88-6079-874-9 www.edizioniel.com EMME EDIZIONI Questa mattina Vittoria detta

Dettagli

UDA 7 - GEOMETRIA E MISURA

UDA 7 - GEOMETRIA E MISURA Classe 2 - Unità 7 IL LIBRO DEI NUMERI UDA 7 - GEOMETRIA E MISURA Questa breve Unità affronta in modo pratico e intuitivo concetti che verranno più ampiamente sviluppati in classe terza. Gli argomenti

Dettagli

Collezione Bomboniere - Linea PAVE CODICE 10160 Pezzi n.10 82,00 Soggetti in Vetro con applicazioni in Swarovski, forniti con scatola regalo /cerimonia 10163A 10164G 10165V 10161AQ 10161 10162 10163 10164

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

CODIFICA IMMAGINI IN BIANCO E NERO

CODIFICA IMMAGINI IN BIANCO E NERO Rappresentazione delle immagini Anche le immagini possono essere codificate mediante una sequenza di 0 e 1., questa operazione si chiama digitalizzazione. La prima cosa da fare è dividere l immagine in

Dettagli

TENDENZE MODA GIOVANE: Luglio 2003

TENDENZE MODA GIOVANE: Luglio 2003 TENDENZE MODA GIOVANE: Luglio 2003 Ci scusiamo per la qualità non ottimale delle immagini, il cui pregio è di essere facilmente stampabili. Per immagini in un formato più grande e con una migliore definizione,

Dettagli

Uno svago scatenato per 2-5 giocatori molto giovani e amanti di vermi alla griglia. Il nuovo Chicchiri Burger di Gillo il gallo è un successone tra i

Uno svago scatenato per 2-5 giocatori molto giovani e amanti di vermi alla griglia. Il nuovo Chicchiri Burger di Gillo il gallo è un successone tra i Uno svago scatenato per 2-5 giocatori molto giovani e amanti di vermi alla griglia. Il nuovo Chicchiri Burger di Gillo il gallo è un successone tra i giovani pollastri. Qua si trovano bocconcini che i

Dettagli

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN

RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN RCS Libri S.p.A., Milano Prima edizione Rizzoli narrativa settembre 2014 ISBN 978-88-17-07371-4 A Deneb Presentazioni Ciao, come va? Io sono Lapo e, ve lo dico subito, non sono per niente bravo con le

Dettagli

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv)

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv) LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte 31 31029 Vittorio Veneto (Tv) 345 3895813 chiara.marzoli@teletu.it www.artedellaluce.it VASI DI LUCE L incontro tra la passione per il colore e l amore

Dettagli

Stampa serigrafica ad un colore fronte e retro. Similpelle.

Stampa serigrafica ad un colore fronte e retro. Similpelle. Portachiavi bicolore con passante Stampa serigrafica ad un colore fronte e retro. Similpelle. 47200350 26 nero/rosso neutro 4720035016 2616 nero/rosso 1 lato 4720035017 2617 nero/rosso 2 lato 4720035020

Dettagli

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli.

treno binari Allora lo so io, mettendo tutti in fila quelli rosa, poi quelli rossi, quelli gialli. Si fa un treno lungo, con i vagoni, poi con il rosso si fa un treno, per vedere, accanto a quest altro treno. Sono di più i rosa, perché ce ne manca uno a quello rosso Ipotesi: il giallo sarà lungo come

Dettagli

La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO

La Santa Sede INIZIATIVA IL TRENO DEI BAMBINI PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO La Santa Sede INIZIATIVA "IL TRENO DEI BAMBINI" PROMOSSA DAL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA PAROLE DEL SANTO PADRE FRANCESCO Atrio dell'aula Paolo VI Sabato, 3 giugno 2017 [Multimedia] Ragazzi e ragazze,

Dettagli

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI

BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI BREVE GUIDA DX IN HF PER NEOFITI Più è bassa la frequenza più l onda diventa lunga, e più è lunga più questa tende a disperdersi, di conseguenza anche a pochi chilometri di distanza è probabile che non

Dettagli

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo cuore coraggioso. 1 Presto Martino imparò a cavalcare,

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi

Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi PREFAZIONE Quando è stata l ultima volta che avete sentito il bramito dei cervi in amore o il canto del gufo nel buio della notte? A quando risale l ultima passeggiata sotto la pioggia o durante una nevicata?

Dettagli

Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org

Guida introduttiva. Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Guida introduttiva Introduzione a Impress Presentazioni con OpenOffice.org Cos'è Impress? Impress è il programma di presentazione di diapositive (presentazioni) di OpenOffice.org. Con Impress potete creare

Dettagli

DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO

DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO DIALOGO TERZO DI NEWTON E DI UN AMICO UN PO DI FORMALISMO E QUALCHE NUMERO ma solo per coloro a cui piacciono l uno e gli altri (Parte III e ultima). Altro ritratto di Newton coi capelli corti. Credo si

Dettagli

Tutta La Verità Sul Calcare

Tutta La Verità Sul Calcare Anticalcareposeidon.it Tutta La Verità Sul Calcare Quello che nessuno ti dice o che NON VUOLE dirti sul Calcare ed i trattamenti dell Acqua TUTTO ciò che devi Sapere PRIMA di installare un Trattamento

Dettagli

- Nuovo manichino (Siera) preparare per il primo utilizzo.

- Nuovo manichino (Siera) preparare per il primo utilizzo. - Nuovo manichino (Siera) preparare per il primo utilizzo. - La prima volta che utilizzerà il manichino, dovrà montarlo e impostare le proprie misure. - Di seguito descriviamo il miglior modo per impostare

Dettagli

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni

L'algebra Booleana. Generalità. Definizioni L'algebra Booleana Generalità L algebra booleana è stata sviluppata da George Boole nel 1854, ed è diventata famosa intorno al 1938 poiché permette l analisi delle reti di commutazione, i cui soli stati

Dettagli

CREARE UN DISPLAY PER I VOLI XC

CREARE UN DISPLAY PER I VOLI XC CREARE UN DISPLAY PER I VOLI XC Con C-Pilot EVO puoi crearti quanti display vuoi, salvarli e richiamarli. E importante avere pronto all uso un display personalizzato per i voli di Cross. Ecco alcune idee

Dettagli

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione.

Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Sostegno a distanza Ognuno nella propria vita ha dei sogni da voler realizzare, ed anche i poveri non fanno eccezione. Ma, se i sogni dei benestanti, di chi non ha problemi, insomma, di chi sta bene, sono,

Dettagli

ME VS. PHOTAGRAPHY. Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli

ME VS. PHOTAGRAPHY. Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli ME VS. PHOTAGRAPHY Nuove Proposte: Me Vs. Matteo Procaccioli La fotografia di Matteo Procaccioli ha catturato la mia attenzione fin da subito. Tuttavia, capire quale fosse l aspetto che più mi teneva incollata

Dettagli

BUONA GARA A TUTTI!!!

BUONA GARA A TUTTI!!! ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G. M. ANGIOY QUINTA GARA A SQUADRE PER SCUOLE MEDIE GIOVANNA SPADA SASSARI 11 FEBBRAIO 2016 BUONA GARA A TUTTI!!! 1) [20 punti] Anche quest anno la classe terza Z della Scuola

Dettagli

Io so scrivere: le teorie spontanee dei bambini. 16 marzo 2016

Io so scrivere: le teorie spontanee dei bambini. 16 marzo 2016 Io so scrivere: le teorie spontanee dei bambini 16 marzo 2016 Tante occasioni per apprendere dentro e fuori la scuola: l esempio della scrittura martedì 15 marzo 2016 Affinchè insegnare a scrivere non

Dettagli

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF Nel mese di ottobre abbiamo aderito al progetto BAFF Junior lab, un laboratorio cinematografico di otto ore. Con Roberto Gagnor, che scrive storie per

Dettagli

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità?

3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità? ATTIVITA A NUMERO 1)1)Numera + 4 da 63 a 107 63 2) numera - 2 da 74 a 52 74 3) Quale numero corrisponde a 1 centinaio - 6 decine - 9 unità? 196 169 619 3) Scrivi il numero che corrisponde a : 5 decine.

Dettagli

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO

classe 3 C Elena Maria Armand a.s Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO Lavoro in gruppi cooperativi STORICI AL LAVORO Siete un gruppo di storici: Il vostro lavoro consiste nell ipotizzare come può essere evoluta la Storia dell'uomo nei principali aspetti della vita quotidiana.

Dettagli

VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO

VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO Il viaggio di scoperta non è cercare nuove terre ma avere nuovi occhi M. Proust VOGLIAMO SCOPRIRE CHI HA FATTO IL VIAGGIO PIÙ LUNGO PER ARRIVARE ALLA LOCALITÀ DI VACANZA! Individuiamo, in un primo tempo,

Dettagli

A: COMPRENSIONE GENERALE DEL TESTO: MASSIMO 10 PUNTI

A: COMPRENSIONE GENERALE DEL TESTO: MASSIMO 10 PUNTI Rilevazione degli apprendimenti - Prova di comprensione del testo- Correttore Scuola secondaria di secondo grado Prerequisito: conoscenza della lingua italiana al livello A2- B1 A: COMPRENSIONE GENERALE

Dettagli

23 Rally Matematico Transalpino, prova 1

23 Rally Matematico Transalpino, prova 1 23 Rally Matematico Transalpino, prova 1 I problemi del RMT sono protetti da diritti di autore. Per un'utilizzazione in classe deve essere indicata la provenienza del problema inserendo la dicitura " ARMT".

Dettagli

A Martina piacevano le caramelle molli, quelle che si succhiano un po e poi quando non si resiste più a succhiarle, si masticano e si appiccicano dappertutto: sopra la lingua, sotto la lingua, sui denti

Dettagli

Partner Netcity STORE. NOVITÀ COLLEZIONE 2017 DISPONIBILI A MAGAZZINO Consegna in 24 ore tramite corriere

Partner Netcity STORE. NOVITÀ COLLEZIONE 2017 DISPONIBILI A MAGAZZINO Consegna in 24 ore tramite corriere Partner Netcity NOVITÀ COLLEZIONE 2017 DISPONIBILI A MAGAZZINO Consegna in 24 ore tramite corriere LA FORZA DEL MADE IN ITALY La qualità è diventata, negli ultimi anni, un vero punto di forza del Made

Dettagli

scotti erano buoni e decisamente troppo costosi per essere soltanto dei comuni biscotti secchi. Certo, erano biscotti al miele, ma questo non ne

scotti erano buoni e decisamente troppo costosi per essere soltanto dei comuni biscotti secchi. Certo, erano biscotti al miele, ma questo non ne La Scatola C i sono infiniti argomenti sui quali poter scrivere e su alcuni di questi argomenti si può fare persino a meno di avere un opinione propria. Io voglio tuttavia mettere nero su bianco un soggetto

Dettagli

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione

IO RISPETTO. La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale. Il Pungiglione IO RISPETTO La 3ª C al lavoro con l aiuto della Cooperativa Sociale Il Pungiglione Anno scolastico 2015-2016 Quest anno le maestre ci hanno presentato il progetto IO RISPETTO con i ragazzi del Pungiglione,

Dettagli

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche

RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche RACCONTO ALLA ROVESCIA Schede didattiche Uno spettacolo per bambini dai tre anni, per le famiglie e per tutti di e con Perché fai un conto alla rovescia? Lo faccio per fare un tuffo nel mare, per partire

Dettagli

Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio?

Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio? Come misurare e valutare il successo di un sito dopo il lancio? Un buon web designer deve essere in grado di valutare il successo di un sito web. Ovviamente non deve obbligatoriamente essere un esperto

Dettagli

Phonak Bolero V. Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità

Phonak Bolero V. Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità Phonak Bolero V Il massimo delle prestazioni e dell affidabilità Avventuratevi nel mondo La vita è fatta per essere vissuta. È giusto che possiate avventurarvi nel mondo e provare tutte le meravigliose

Dettagli

Abbiamo visto come la codifica di testi sia (relativamente semplice) Con le immagini la questione è più complessa

Abbiamo visto come la codifica di testi sia (relativamente semplice) Con le immagini la questione è più complessa Codifica delle immagini Abbiamo visto come la codifica di testi sia (relativamente semplice) Un testo è una sequenza di simboli Ogni simbolo è codificato con un numero Ed ecco che il testo è trasformato

Dettagli

SOLIDO. STABILE. SICURO. I.N.O.X. CARBON

SOLIDO. STABILE. SICURO. I.N.O.X. CARBON SOLIDO. STABILE. SICURO. I.N.O.X. CARBON I.N.O.X. CARBON CONTINUA A SFIDARE I LIMITI DEL TEMPO Ogni nuovo orologio I.N.O.X. definisce un ulteriore legame tra autenticità e innovazione. L ultimo capitolo

Dettagli

A Orologio maxi da parete.

A Orologio maxi da parete. A 06693 Orologio da parete. Diametro cm 25 Imballo 0/20 A 06684 Orologio maxi da parete. Diametro cm 38 Imballo 0/10 A 06694 Orologio da parete. Formato cm 22,7X22,7 Imballo 0/20 130 A 06654 Orologio da

Dettagli

La bambina fulminante

La bambina fulminante La bambina fulminante Qui ci vorrebbe proprio un punto esclamativo. Cesare Zavattini Capitolo 1 che è il primo Buongiorno. Se avete pazienza, vorrei raccontarvi la storia di una bambina che si chiama Ada.

Dettagli

IWC PRESENTA I NUOVI MODELLI PORTOFINO CON TOURBILLON, CARICA MANUALE E FASE LUNARE

IWC PRESENTA I NUOVI MODELLI PORTOFINO CON TOURBILLON, CARICA MANUALE E FASE LUNARE IWC PRESENTA I NUOVI MODELLI PORTOFINO CON TOURBILLON, CARICA MANUALE E FASE LUNARE Schaffhausen, 18 maggio 2017 Da oltre trent anni gli orologi Portofino di IWC Schaffhausen incarnano la quintessenza

Dettagli

Costruzione di una Dima Moia Andrea

Costruzione di una Dima Moia Andrea Ormai lo sapete a me piace navigare in internet mi piace leggere qua e là, trovare nuove idee, nuove informazioni e qualche volta mi imbatto in altri Amici modellisti che hanno idee molto interessanti,

Dettagli

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo:

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo: Coloriamo i numeri Vi ricordate il triangolo di Tartaglia che avete incontrato nella mostra MaTeinItaly? Se l avete dimenticato, ne riproduciamo qui sotto una parte: Continuarlo è facile: ogni riga inizia

Dettagli

Il formato "classico" dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali

Il formato classico dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali Il formato "classico" dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali quotidiani hanno introdotto il colore, fino a pochi anni

Dettagli

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona" minestra

Caos in cucina. Scopo del gioco: fare un massimo di punti avendo suo cucchiaio in una buona minestra Caos in cucina Autori : Thomas Camenzind e Robert Stoop gioco di carte a ritmo rapido per 3 a 6 persone Storia del gioco - Caos in cucina : Tutti gli ospiti hanno ordinato una minestra, ma i cuochi sono

Dettagli

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500

Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 1 Antenna digitale HD da interno MODELLO: FMAHD1500 Progettata per migliorare la ricezione dei segnali digitali HD Vi ringraziamo per aver acquistato questo modello di antenna da interno. Prima dell installazione

Dettagli

Scheda di osservazione 2012 -'13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

Scheda di osservazione 2012 -'13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana. Anno scolastico Istituto Scuola Classe Scheda di osservazione 2012 -'13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana Titolo dell'esperienza: l'acqua

Dettagli

Braccialetto rigido (tutorial realizzato da Alessia G. Tramontana)

Braccialetto rigido (tutorial realizzato da Alessia G. Tramontana) Braccialetto rigido (tutorial realizzato da Alessia G. Tramontana) Materiali poveri, molto riciclo ma un risultato decisamente moderno ed allo stesso tempo gipsy-chic rifinito come ho fatto io, ma che

Dettagli

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2007 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria

Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2007 Categoria Ecolier Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria Testi_07.qxp 16-04-2007 12:02 Pagina 5 Kangourou Italia Gara del 15 marzo 2007 Categoria Per studenti di quarta o quinta della scuola primaria I quesiti dal N. 1 al N. 8 valgono 3 punti ciascuno 1. Osserva

Dettagli

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale.

Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale. 3 storie x te Immagini prese ClipArt word Naturalmente le storie che state per leggere sono di pura invenzione e ogni riferimento è puramente casuale. Sabrina Veropalumbo 3 STORIE X TE www.booksprintedizioni.it

Dettagli

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag. INDICE INTRODUZIONE....................................................................... pag. 7 PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE.....................................................................

Dettagli

LE ALTEZZE. Sandra Taccetti, Antonio Moro, Classe quarta o quinta delle scuola primaria

LE ALTEZZE. Sandra Taccetti, Antonio Moro, Classe quarta o quinta delle scuola primaria LE ALTEZZE Sandra Taccetti, Antonio Moro, 2013 Classe quarta o quinta delle scuola primaria 1. Oggi misuriamo le nostre altezze: esperienza in classe con l uso del metro e dei grafici (già fatta lo scorso

Dettagli

GIMP è un programma open source di fotoritocco e

GIMP è un programma open source di fotoritocco e Immagini digitali IV settimana Mariani Carola Classe I3 GIMP è un programma open source di fotoritocco e permette di creare e modificare immagini. Consente inoltre di animare le immagini nel formato GIF.

Dettagli

INDICE COPERTINE PELLE & ECO PELLE COPERTINE SPECIALI SET ALBUM PARENTI / ACCESSORI STILI GRAFICI COPERTINE IMPOSTAZIONI LE NOSTRE CARTE

INDICE COPERTINE PELLE & ECO PELLE COPERTINE SPECIALI SET ALBUM PARENTI / ACCESSORI STILI GRAFICI COPERTINE IMPOSTAZIONI LE NOSTRE CARTE INDICE COPERTINE PELLE & ECO PELLE COPERTINE SPECIALI SET ALBUM PARENTI / ACCESSORI STILI GRAFICI COPERTINE IMPOSTAZIONI LE NOSTRE CARTE 6 16 32 38 46 52 58 COPERTINE PELLE & ECO PELLE COPERTINE A T E

Dettagli

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI

SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? AZIENDA SERVIZI SEI GIA' NEL MONDO DEL TURISMO ALL'ARIA APERTA? CAMPEGGIO AREA CAMPER AZIENDA SERVIZI PRODUTTORE VEICOLI ACCESSORI MARKET CONCESSIONARIO OFFICINA STRUTTURE TEMPO LIBERO APT PRIVATO COMUNE AGRITURISMO STRUTTURE

Dettagli

HERITAGE 146 IL RITORNO DI UN GRANDE CLASSICO

HERITAGE 146 IL RITORNO DI UN GRANDE CLASSICO HERITAGE 146 IL RITORNO DI UN GRANDE CLASSICO HERITAGE 146 IL RITORNO DI UN GRANDE CLASSICO Zenith presenta una nuova serie vintage: il cronografo Heritage 146 ispirato ad un orologio degli anni 60 e dotato

Dettagli

Lariosauro rettile del Lario Lario

Lariosauro rettile del Lario Lario Era da molto tempo che Nino chiedeva ai suoi genitori di portarlo al Museo Civico di storia naturale di Milano, dove sapeva che numerosi fossili di dinosauri e altri specialissimi animali si potevano vedere

Dettagli

Che tempo fa nell Antartide. I pinguini dell Antartide

Che tempo fa nell Antartide. I pinguini dell Antartide Che tempo fa nell Nell fa più freddo di quanto si possa immaginare, persino in estate! Il Polo Sud è la parte più fredda dell. La temperatura media di gennaio, in piena estate, è di meno 28 gradi centigradi

Dettagli

ACCESSORI INTERNI. Accessori vari OROLOGIO ANALOGICO CLASSIC OROLOGIO ANALOGICO F1 OROLOGIO ANALOGICO CRONO OROLOGIO ANALOGICO SPORT

ACCESSORI INTERNI. Accessori vari OROLOGIO ANALOGICO CLASSIC OROLOGIO ANALOGICO F1 OROLOGIO ANALOGICO CRONO OROLOGIO ANALOGICO SPORT ACCESSORI INTERNI Accessori vari CAR ACCESSORIES SINCE 1992 UNA NUOVA GAMMA DI ACCESSORI DI DESIGN IN LINEA CON LE TENDENZE E CON I BISOGNI DEGLI AUTOMOBILISTI. CLASSIC Quadrante bianco, contorno cromato.

Dettagli

I problemi di questa prova

I problemi di questa prova I problemi di questa prova Categoria Problemi 3 1-2-3-4-5 4 1-2-3-4-5-6 5 1-2-3-4-5-6-7 6 7-8-9-10-11-12-13 7 8-9-10-11-12-13-14 8 8-9-10-11-12-13-14 9 10-11-12-13-14-15-16 10 10-11-12-13-14-15-16 Correzione

Dettagli

MADE IN ITALY LA MODA ITALIANA E I SUOI STILISTI

MADE IN ITALY LA MODA ITALIANA E I SUOI STILISTI MADE IN ITALY LA MODA ITALIANA E I SUOI STILISTI Quando si parla di Made in Italy è impossibile non pensare alla moda italiana. Pensa che dal 2009 Milano è considerata la capitale della moda, superando

Dettagli

Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet

Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet Un gioco di rapidità per 2-8 giocatori dalle reazioni fulminee, a partire da 8 anni di Jacques Zeimet Storia ed obbiettivo del gioco Baldovino, lo spirito della casa, ha trovato una vecchia macchina fotografica

Dettagli

!"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo

!#$%&'(')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo !"#$%&'("')*+% I 5 Pilastri del triatleta che ha poco tempo Il Secondo Pilastro del Triatleta Allenamento Efficiente & Efficace Quando, come nel nostro caso, non si ha molto tempo per allenarsi, bisogna

Dettagli

QUESTIONARIO DI MATEMATICA

QUESTIONARIO DI MATEMATICA QUESTIONARIO DI MATEMATICA Leggi con attenzione le seguenti domande e poi rispondi. 1 Fabio ha 0 figurine. Gioca con i compagni e ne vince 1, poi ne perde 15. Quante figurine ha Fabio alla fine del gioco?

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

Nuovo Prontuari edizione Nuova Smorfietta edizione 2010 EUROPROMOTION- CASA EDITRICE

Nuovo Prontuari edizione Nuova Smorfietta edizione 2010 EUROPROMOTION- CASA EDITRICE Nuovo Prontuari edizione 2010 Nuova Smorfietta edizione 2010 EUROPROMOTION- CASA EDITRICE VIA SISMONDI 62- MILANO- Tel. 02.70.12.78.03 FAX 02.73.89.66.22 SPETTABILE RICEVITORIA Europromotion é inserzionista

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

La mia esperienza (di Ale)

La mia esperienza (di Ale) Numero 2 del 13 luglio 2012 Nuvolando nuvolando si comprende che, esperienze come questa, non dovrebbero essere occasioni sporadiche, ma una realtà continuativa in quando si prende coscienza che quello

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Uno dei momenti più difficili per «insegnare» al bambino a pensare in maniera matematica alle figure e alle loro proprietà è proprio la fase di avvio alla geometria che permette

Dettagli

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza.

LE PAROLE NASCOSTE. protestare, ma la mamma mi ha fermato. «Lascia stare, è una bambina un po speciale e devi avere pazienza. ENZA EMIRA FESTA 8 Francesca, si chiama così la buffa bambina. L ho sentita che cantava, fuori, sulla terrazza della casa accanto alla mia. Era stonatissima. E sbagliava tutte le parole. Allora sono uscito

Dettagli

Il calcio non fa più bene?

Il calcio non fa più bene? Il calcio non fa più bene? Link: http://italianosemplicemente.com/2015/12/06/il-calcio-non-fa-piu-bene/ Benvenuti amici di ItalianoSemplicemente.com, oggi parleremo di calcio. Pur parlando di calcio, non

Dettagli

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa

martedì 4 marzo sala narrativa dalle ore alle ore Fiabe e favole di tradizione russa attività tweenager marzo 2014 da lunedì 3 marzo ogni lunedì e mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.00 Assaggia una fiaba, ricicla un oggetto e... gioca con me! laboratorio interculturale di supporto

Dettagli

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione?

FRASI A. Prof, mi sono appena storto la caviglia sui gradini. Posso rimanere in classe durante la ricreazione? LEGGIMO INSIEME. Schede di lavoro per la lettura attiva Piccole bugie, mezze verità, grossi pasticci, di nnette Neubauer, Il attello a Vapore, serie zzurra OTT E RISPOST Nel libro le dinamiche tra i personaggi

Dettagli

Nuovo Prontuari edizione. Nuova Smorfietta edizione

Nuovo Prontuari edizione. Nuova Smorfietta edizione Nuovo Prontuari edizione Nuova Smorfietta edizione EUROPROMOTION- CASA-EDITRICE VIA SISMONDI 62- MILANO- Tel.02.70.12.78.03 FAX 02.73.89.66.22 SPETTABILE RICEVITORIA Europromotion é inserzionista abituale

Dettagli

A SCUOLA CON IL LIUTAIO

A SCUOLA CON IL LIUTAIO A SCUOLA CON IL LIUTAIO Il maestro liutaio Marco Casiraghi è venuto a trovarci a scuola e ci ha mostrato un bellissmo LIUTO fatto da lui. Ci ha raccontato la storia di questo affascinante strumento: Il

Dettagli

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia

Francesca Berardi. Classe IV MONTESSORI. Una ricerca. La fotografia Francesca Berardi Classe IV MONTESSORI Una ricerca La fotografia Per scattare una buona foto, occorre molto più che premere un pulsante. Bisogna imparare ad usare la macchina fotografica e a gestire la

Dettagli

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo

Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato. Beh attaccati un post it sul frigo Ti amo ma devo anche ricordarmi che sono sposato Beh attaccati un post it sul frigo Il racconto è pura fantasia ed ogni riferimento a persone o fatti è puramente casuale. Elena Costa TI AMO MA DEVO ANCHE

Dettagli

Time 22152.20 22152.60 22152.30 22152.50

Time 22152.20 22152.60 22152.30 22152.50 22152.60 22152.20 22152.30 22152.50 22152 orologio da polso Orologio da polso unisex con datario e lancette fosforescenti. Resistente all acqua. Comprende 1 pila a pastiglia. Dimensione: Ø 4 cm Packing:

Dettagli

da valutare e certificare Seminario CIDI Milano 20 gennaio 2011 a cura di Daniela Bertocchi

da valutare e certificare Seminario CIDI Milano 20 gennaio 2011 a cura di Daniela Bertocchi da valutare e certificare a cura di Daniela Bertocchi 1 Definizione europea (QEQ) di competenza La comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche, in situazioni

Dettagli

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO

INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO INTELLIGENZA EMOTIVA IL RUOLO DELLE EMOZIONI NELLO SVILUPPO Perché occuparsi di educazione emotiva? In adolescenza e nella vita adulta EMOZIONI: sostanze stupefacenti naturali le uniche in grado di proteggere

Dettagli

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra!

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra! Osserviamo, tocchiamo, esploriamo la terra! 2 i diversi tipi di terra! TORBA ARGILLA SABBIA SASSI 3 «La terra può essere liscia o riccia» «La terra è nera oppure marrone!» «La terra può essere bagnata

Dettagli

ARTEX. m o d e l l i d e p o s i t a t i. p a s s i o n e d i u n a r t e i n f i n i t a

ARTEX. m o d e l l i d e p o s i t a t i. p a s s i o n e d i u n a r t e i n f i n i t a p a s s i o n e d i u n a r t e i n f i n i t a m o d e l l i d e p o s i t a t i A R T E X d i T r e v i s a n i M a r c o V i a A. V e s p u c c i 1 3 / B 3 7 0 5 0 C h e r u b i n e d i C e r e a (

Dettagli

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014

PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA. Genova, 15 febbraio 2014 PRINCIPI DI FISICA E TECNICHE DI INDAGINE MEDIANTE ECOGRAFIA Genova, 15 febbraio 2014 DEFINIZIONE Tecnica di Diagnostica per immagini basata sugli echi prodotti da un fascio di ultrasuoni che attraversa

Dettagli

Per fare un suono! Il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e curiose.

Per fare un suono! Il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e curiose. Per fare un suono! Il suono è ovunque, basta ascoltare con orecchie attente e curiose. Il suono delle foglie Ai bimbi vengono offerti contenitori con foglie sia secche sia umide. Ascoltiamo il suono che

Dettagli

COME SI GUADAGNA. Ogni profumo da 18,90 corrisponde a 31 punti, ogni prodotto ha il suo punteggio...

COME SI GUADAGNA. Ogni profumo da 18,90 corrisponde a 31 punti, ogni prodotto ha il suo punteggio... COME SI GUADAGNA Ci sono tre diversi modi di guadagno. 1. Con il Risparmio 2. Con la Promozione ( guadagno diretto ) 3. Con il Network Marketing ( guadagno indiretto- rendita ) Anzitutto, vediamo cosa

Dettagli

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME?

UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME? UNA NUVOLA DRAGO. MA QUANTA FRETTA ABBIAMO, MAMME? giovedì 15 settembre 2016 Autore Guido Quarzo, illustrazioni Febe Sillani - Il leone verde 2016 Arrivata all'ultima pagina di questo albo, consigliato

Dettagli

Piccoli atei crescono?

Piccoli atei crescono? FASE PREPARATORIA SCHEDA CINQUE Piccoli atei crescono? 1 INTRODUZIONE Utilizzo un immagine che a mio avviso illustra il senso dell inchiesta: l immagine dell albero. Ci sono i cristiani della linfa, i

Dettagli

CONSIGLI E TRUCCHI. Parte seconda

CONSIGLI E TRUCCHI. Parte seconda CONSIGLI E TRUCCHI Parte seconda IMPOSTARE LA PAGINA WEB Un sito web da noi realizzato certamente viene visualizzato benissimo sul nostro computer, ma talvolta succede che gli amici ci avvertono che il

Dettagli

1) SECTOR NO LIMIT EXPANDER 2) PILOTI FRECCE TRICOLORI GEAR DOWN EURO 130,00 OROLOGIO DA POLSO UOMO

1) SECTOR NO LIMIT EXPANDER 2) PILOTI FRECCE TRICOLORI GEAR DOWN EURO 130,00 OROLOGIO DA POLSO UOMO 1) SECTOR NO LIMIT EXPANDER Multifunzione ( datario + giorno della settimana + contatore delle 24 ore ) Movimento: analogico al quarzo ISA 8171/202 Swiss made. Cassa: acciaio 316L e tecnoresina, diametro

Dettagli

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO

a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO a.s. 2009/10 VELIA GIANGIORDANO Era un sabato mattina e tutti i colori uscirono per andare al mercato. "Buon giorno signor Arancione!" - disse il signor Blu. "Buon giorno a Lei Signor Arancione ha visto

Dettagli

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura

Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura N. 0385 Sabato 03.06.2017 Parole del Santo Padre ai bambini che partecipano all iniziativa Il Treno dei Bambini promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura Alle ore 12 di oggi, nell Atrio dell Aula

Dettagli