COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia"

Transcript

1 COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia NORME INTEGRATIVE AL BANDO PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE A TERZI DELLA STRUTTURA IL COLIBRI DI VIA G. FERRERO PER LA GESTIONE DI UN CENTRO PER L INFANZIA. ******* NOTA BENE: Ai sensi dell art. 1, commi 65 e 67 L. 23 dicembre 2005 n. 266, i soggetti partecipanti alla gara sono tenuti al pagamento all Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture della contribuzione pari ad 140,00 (centoquaranta / 00), secondo le modalità di cui alla deliberazione della medesima Autorità del 5 marzo 2014, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 113 del 17 maggio 2014 e relative istruzioni sul sito: CIG C48 A. SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE ALLA GARA Sono ammessi a partecipare : - i soggetti di cui all art. 34 comma 1 del d.lgs 163/2006 in possesso di Iscrizione alla C.C.I.A.A. per oggetto adeguato alla concessione ovvero, per i cittadini di altri Stati membri, non residenti in Italia, ad analogo registro professionale di cui all allegato XI C del D.lgs. 163/2006 ovvero nel registro professionale o commerciale istituito nel paese ove sono residenti; Le Cooperative Sociali devono inoltre essere in possesso di iscrizione all Albo Regionale delle Cooperative Sociali di cui alla L. 381/91. Per i raggruppamenti temporanei di imprese e i consorzi si applicano altresì gli artt. 35, 36 e 37 del D.Lgs. 163/2006. E fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. Ai sensi dell art. 37, comma 7, e dell art. 36, comma 5, D.Lgs. 163/2006, i consorzi di cui all'art. 34, comma 1, lett. b) e c) sono tenuti ad indicare in sede di offerta per quali consorziati il consorzio concorre. A questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla gara. B. REQUISITI 1

2 Requisiti economico finanziari: a) avere conseguito un fatturato complessivo negli ultimi tre esercizi finanziari documentabili non inferiore a ,00; Requisiti tecnico professionali: b) aver svolto negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, servizi di gestione di tutte le funzioni socio educative, previste nel presente capitolato, in strutture pubbliche o private per bambini da 0 a 6 anni per un importo non inferiore a ,00 indicando gli importi, le date ed i committenti dei servizi stessi. Per analoghi si intendono servizi socio- educativi rivolti a bambini da 0 a 6 anni; c) aver avuto nell organico dell ultimo triennio un numero medio annuo di addetti inerenti l attività socio-educativa, dipendenti, soci lavoratori, non inferiori a n.10 unità. (Al fine del calcolo del numero medio annuo dei dipendenti e dei soci attivi si fa rinvio alla deliberazione dell Autorità sulla vigilanza dei contratti pubblici n 29/2007); d) di possedere certificazione di qualità UNI EN ISO in corso di validità rilasciata da organismi riconosciuti e accreditati; Requisiti in caso di raggruppamenti temporanei, consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett, d), e) ed f): Nel caso di raggruppamenti temporanei di imprese o consorzi ordinari i requisiti economico-finanziari di cui alla precedente lett. a) e i requisiti tecnico-professionali di cui alle lettere b) e c) devono essere posseduti dalla capogruppo o da una impresa designata dal consorzio quale esecutrice dei servizi in misura non inferiore al 40% fermo restando che la somma dei requisiti della capogruppo e delle mandanti, nonché del consorzio e delle consorziate designate per l esecuzione dei servizi, deve essere almeno pari a quanto richiesto nei suddetti punti (100%); il requisito di cui alla precedente lett. d) deve essere posseduto da tutte le imprese facenti parte del raggruppamento nonché da tutte le imprese designate dal consorzio per l esecuzione dei servizi. Requisiti in caso di consorzi cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D.lgs. 163/2006: Per i consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c) del D.lgs. 163/2006 si applicano le disposizioni di cui all art. 35 e all art. 36 del D.lgs. 163/2006 e dell art. 277 del DPR 207/2010. Trattandosi di appalto di servizi di cui all Allegato IIB al D.lgs. 163/2006, codice dei contratti, si specifica che non trova applicazione l'art. 49 del D.lgs. 163/2006 in materia di avvalimento. C. MODALITA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA 2

3 Le imprese per partecipare alla gara dovranno far pervenire, a questo Comune, Piazza della Repubblica 10, Foligno, in apposito plico, entro e non oltre le ore 12,30 del 18/12/2014, a pena di esclusione, i documenti sotto specificati. Il plico, contenente i documenti di cui al successivo punto, dovrà: - essere perfettamente chiuso e controfirmato sui lembi di chiusura; - recare l'indicazione del mittente; riportare all'esterno la seguente dicitura: "PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE A TERZI DELLA STRUTTURA IL COLIBRI DI VIA G. FERRERO PER LA GESTIONE DI UN CENTRO PER L INFANZIA. Gara del 19 dicembre 2014 ORE 10,00 - NON APRIRE"; - essere indirizzato a: "COMUNE DI FOLIGNO Piazza della Repubblica FOLIGNO"; - pervenire a mezzo servizio postale ovvero mediante servizi privati di recapito postale ovvero mediante recapito a mano all Ufficio Relazioni con il Pubblico, Sportello del Cittadino, Piazza della Repubblica n. 8 Foligno; - In ogni caso, per la verifica del termine di pervenimento, farà fede il timbro apposto dall Ufficio Protocollo o dall Ufficio Relazioni con il Pubblico Sportello per il Cittadino. - Il recapito tempestivo del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente. Il plico deve contenere al suo interno quattro buste debitamente chiuse e controfirmate sui lembi di chiusura riportanti all esterno le seguenti diciture: A- DOCUMENTAZIONE B- PROGETTO DI GESTIONE C- OFFERTA ECONOMICA D- PIANO ECONOMICO FINANZIARIO Nella BUSTA A DOCUMENTAZIONE devono essere contenuti, a pena d esclusione, i seguenti documenti: 1. ISTANZA di partecipazione in competente bollo, redatta preferibilmente secondo lo schema allegato sub 1), datata e sottoscritta dal datata e sottoscritta dal Titolare della ditta individuale o dal legale rappresentante della Società, corredata da copia fotostatica di documento di riconoscimento del sottoscrittore, contenente dichiarazione, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, con la quale l'impresa dichiara: a) di aver preso piena visione ed esaminato il Bando di gara, le norme Integrative e il Capitolato Speciale e di aver preso conoscenza delle condizioni locali, di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sullo svolgimento della concessione; b) di aver tenuto conto, nella formulazione dell offerta, degli obblighi connessi alle disposizioni vigenti in materia di sicurezza e protezione dei lavoratori e dei terzi, nonché delle condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore e in genere di tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sull esecuzione del servizio e sulla determinazione dell offerta e di giudicare i prezzi medesimi, nel loro complesso, remunerativi; 3

4 c) di essere iscritto al Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A., riportando n.ro e data di iscrizione, attività svolta, codice fiscale e le generalità complete dei soggetti che hanno titolo a rappresentare l Impresa, soci o, per i cittadini di altri Stati membri, non residenti in Italia, ad analogo registro professionale di cui all allegato XI C del D.lgs. 163/ o nel registro professionale o commerciale istituito nel paese ove sono residenti; d) ( in caso di cooperative ) di essere iscritto all Albo Regionale delle Cooperative sociali di cui alla L. 381/1991, riportando n.ro e data di iscrizione; e) di aver conseguito, negli ultimi tre esercizi finanziari (2011, 2012, 2013) un fatturato complessivo non inferiore ad ,00; f) di aver svolto, negli ultimi tre anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, servizi di gestione di tutte le funzioni socio educative previste nel Capitolato, in strutture pubbliche o private per bambini da 0 a 6 anni per un importo non inferiore a ,00 indicando gli importi, le date ed i committenti dei servizi stessi; g) il numero medio annuo di dipendenti e/o soci lavoratori impiegati nell organico dell ultimo triennio 2011/2012/2013 non inferiore a 10 unità; h) di possedere certificazione di qualità UNI EN ISO in corso di validità rilasciata da organismi riconosciuti e accreditati; i) di non trovarsi nelle cause di esclusione di cui all articolo 38, comma 1 del d.lgs. 163/2006 indicandole specificatamente e di essere a conoscenza che nessuno dei soggetti di cui al medesimo art. 38, comma 1, lett. b) e c) si trovino nelle cause di esclusione di cui alle medesime lettere ed alla lettera m - ter; j) di osservare all interno della propria impresa degli obblighi di prevenzione e sicurezza previsti dalla vigente normativa; k) per i consorzi di cui all art. 34, comma 1, lett. b) e c) D.lgs. 163/2006: di partecipare alla gara per i seguenti consorziati (denominazione, ragione sociale, e sede) ai quali è fatto divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. N.B. I legali rappresentanti dei consorziati sopra indicati dovranno produrre la DICHIARAZIONE secondo lo schema allegato sub. 2 al presente disciplinare, datata e sottoscritta corredata, di fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 relativa al possesso dei requisiti generali di cui all art. 38 del D. Lgs. 163/2006. l) per i raggruppamenti temporanei di imprese di cui all art. 34, comma 1, lett. d), del D.lgs. 163/2006 già costituiti o da costituire: di partecipare alla gara come raggruppamento temporaneo di imprese: Impresa Mandataria (capogruppo) la quale eseguirà la seguente parte di servizio.... 4

5 Impresa Mandante la quale eseguirà la seguente parte di servizio.. ; Impresa Mandante la quale eseguirà la seguente parte di servizio..; l) per i raggruppamenti temporanei di imprese di cui all art. 34, comma 1, lett. d), D.lgs. 163/2006 da costituire: di impegnarsi, in caso si aggiudicazione della gara, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa individuata quale capogruppo (da indicare specificatamente) la quale stipulerà il contratto in nome e per contro proprio e delle mandanti; m) per i consorzi ordinari di cui all art. 34, comma 1, lett. e) D.lgs. 163/2006 già costituiti o da costituire: di partecipare alla gara come consorzio ordinario specificando che: l Impresa Consorziata eseguirà la seguente parte di servizio.. ; l Impresa consorziata eseguirà la seguente parte di servizio.. ; l Impresa Consorziata eseguirà la seguente parte di servizio.. ; n) per i consorzi ordinari di cui all art. 34, comma 1, lett. e) D.lgs. 163/2006 da costituire: di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a costituire consorzio ordinario di concorrenti di cui dell art. 34 comma 1, lettera e) uniformandosi alla vigente normativa in materia di consorzi; o) ai sensi dell'art. 79, comma 5- quinques del D.lgs. 163/2006, indica il domicilio eletto per tutte le comunicazioni inerenti alla presente procedura di gara. Indica altresì il numero di fax e l'indirizzo di posta elettronica certificata per le comunicazioni relative alla presente procedura di gara, autorizzando sin d'ora il Comune di Foligno ad inoltrare le comunicazioni ex art. 79, comma 5 e 5-bis, medesimo decreto, nonché ogni altra comunicazione inerente alla presente procedura di gara, mediante fax o per posta elettronica certificata; (N.B. in caso di all art. 34 comma 1 lettere d) D.Lgs. 163/2006 tali dati dovranno essere indicati solo dall'impresa capogruppo); p) di essere informato, ai sensi del D.lgs , n. 196, che i dati raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; La dichiarazione di cui al punto 1) può essere sottoscritta anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura in originale o copia autentica. N.B.: La dichiarazione di cui al punto 1), in caso di raggruppamento temporaneo d imprese, consorzio di cui all art. 34 comma 1 lettere d), e) D.Lgs. 163/2006 già costituito o da costituire deve essere prodotta e sottoscritta da tutti i legali rappresentanti delle imprese facenti parte del Raggruppamento e da tutti i rappresentanti legali delle imprese per i quali il consorzio concorre. 5

6 2. GARANZIA PROVVISORIA, ai sensi dell art. 75 del D.lgs 163/2006 pari al 2% dell importo stimato di appalto e cioè di ,26 costituita alternativamente da: a) quietanza di versamento alla Tesoreria Comunale, Via C. Battisti (Porta S. Felicianetto) ovvero c/o qualsiasi filiale della Banca Casse di Risparmio dell Umbria ovvero ricevuta di bonifico bancario sul codice IBAN: IT 94K con causale di versamento Cauzione provvisoria procedura aperta per l affidamento in concessione a terzi della struttura Il Colibri di via G. Ferrero per la gestione di un centro per l infanzia e dichiarazione di un istituto bancario o di una compagnia di assicurazione ovvero di un intermediario finanziario avente i requisiti di cui appresso, contenente l impegno a rilasciare, in caso di aggiudicazione dell appalto, garanzia fideiussoria di cui all art. 113 D.Lgs. 163/2006 in favore della stazione appaltante; b) fideiussione bancaria o assicurativa, riportante espressamente, le seguenti prescrizioni: - rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui all art del C.C., volendo ed intendendo il fidejussore restare obbligato in solido con l impresa; - rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del c.c.: - impegno del fidejussore a versare l importo della cauzione al Comune di Foligno, dietro semplice richiesta scritta della Stazione appaltante entro 15 giorni dalla richiesta medesima; - impegno del fidejussore a rilasciare la garanzia fidejussoria definitiva di cui all art. 113 del D.Lgs. 163/ validità per almeno 180 giorni dalla data di presentazione dell offerta: data da individuarsi per tutti i concorrenti nel giorno 18 dicembre Ai sensi dell art. 75 comma 3 D.lgs. 163/2006 è possibile presentare fideiussione, con le prescrizioni di cui sopra, rilasciata dagli intermediari iscritti nell'albo di cui all'articolo 106 del decreto legislativo 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attivita' di rilascio di garanzie e che sono sottoposti a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell'albo previsto dall'articolo 161 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58. N.B. In caso di Raggruppamenti temporanei o di Consorzi di cui all art. 34 comma 1 lett. d), ed e) D.Lgs. 163/2006 non ancora costituiti la garanzia dovrà essere intestata a tutti i soggetti facenti parte del costituendo raggruppamento o consorzio. E consentita la riduzione della garanzia provvisoria ai sensi dell art. 75, comma 7 del D.Lgs. 163/2006. In tal caso deve essere prodotta dichiarazione del legale rappresentante datata e sottoscritta, corredata da fotocopia del documento del sottoscrittore resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 con la quale lo stesso attesta il possesso della Certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO 9000 accreditati ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN e della serie UNI EN ISO/IEC 17000, indicando l organismo che ha rilasciato la certificazione, il numero, la data del rilascio, quella di scadenza e gli altri elementi essenziali del certificato. In caso di Raggruppamento temporaneo di concorrenti la riduzione delle garanzie sarà consentita solo se tutte le imprese facenti parte del raggruppamento siano in possesso e comprovino i necessari requisiti di qualità. 6

7 La garanzia provvisoria è svincolata ai concorrenti non aggiudicatari, dopo l aggiudicazione definitiva, ed al concorrente aggiudicatario all atto della stipula del contratto. 3. Documento PASSOE rilasciato dal servizio AVCPass comprovante la registrazione al servizio per la verifica del possesso dei requisiti, disponibile presso il seguente link Ciascun concorrente dovrà pertanto registrarsi al Sistema AVCpass e, individuato il CIG per il quale presenta offerta, ottiene dal sistema un codice «PASSOE». Il codice PASSOE, dopo essere stato generato, dovrà essere stampato e firmato e dovrà essere inserito nella «Busta A - Documentazione». 4. Ricevuta di versamento (ricevuta di pagamento on-line trasmessa via posta elettronica dall'autorità in caso di pagamento on-line oppure l'originale dello scontrino rilasciato nell'ipotesi di pagamento in uno dei punti vendita abilitati lottomatica) di 140,00 a favore dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici secondo le modalità di cui alla deliberazione della medesima del 5 marzo 2014, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 113 del 17 maggio 2014 e relative istruzioni sul sito: Il pagamento della contribuzione deve avvenire con le seguenti modalità: online mediante carta di credito dei circuiti Visa, MasterCard, Diners, American Express. Per eseguire il pagamento sarà necessario collegarsi al Servizio riscossione e seguire le istruzioni a video oppure l emanando manuale del servizio. in contanti, muniti del modello di pagamento rilasciato dal Servizio di riscossione, presso tutti i punti vendita della rete dei tabaccai lottisti abilitati al pagamento di bollette e bollettini. Nella Busta B PROGETTO DI GESTIONE deve essere contenuto il progetto di gestione offerto, datato e sottoscritto dal legale rappresentate del concorrente o, in caso di raggruppamenti temporanei e di consorzi ordinari già costituiti, dal legale rappresentante della capogruppo o dal legale rappresentante del consorzio ovvero, dai legali rappresentanti di tutti i soggetti che intendono costituire raggruppamenti temporanei o consorzi, con il quale il concorrente illustra tutti gli elementi ritenuti necessari ai fini dell attribuzione del punteggio di cui all art. 27 del Capitolato speciale. Nel progetto di gestione non dovrà essere contenuto, a pena di esclusione, alcun riferimento all offerta economica. Nella BUSTA C - OFFERTA ECONOMICA dovrà essere contenuta dichiarazione, legalizzata con marca da bollo da 16,00 datata e sottoscritta dal titolare della ditta individuale, o dal legale rappresentate della società o, in caso di raggruppamenti temporanei di imprese e di consorzi ordinari di cui all art. 34, comma 1, lett. d), e) D.lgs. 163/2006 già costituiti, dal legale rappresentante dell impresa capogruppo o dal legale rappresentante del consorzio ovvero, in caso di raggruppamenti temporanei di imprese e di consorzi ordinari non ancora costituiti, ai sensi dell art. 37, comma 8 del D.lgs. 163/2006, da tutti i legali rappresentanti delle imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio con la quale il concorrente indica, in cifre e lettere: - un unico ribasso percentuale da applicarsi alle rette di cui all art. 4 del Capitolato, 7

8 escluso il servizio mensa. Non sono ammesse offerte pari o in aumento. Non sono ammesse offerte che recano abrasioni o correzioni se non debitamente confermate e sottoscritte. Nella BUSTA D PIANO ECONOMICO FINANZIARIO dovrà essere contenuto il Piano economico finanziario dettagliato relativo a tutta la durata della concessione e da cui risulti l equilibrio economico finanziario della gestione in base alle prestazioni richieste dal capitolato, suoi allegati, e in base al progetto di gestione e all offerta economica presentata. Tale Piano dovrà essere datato e sottoscritto dal titolare della ditta individuale o dal legale rappresentante della Società, dell Associazione, ecc.; in caso di raggruppamenti temporanei di imprese o di consorzi ordinari di cui all art. 34, comma 1, lett. d) ed e) D.lgs. 163/2006 già costituiti, dal legale rappresentante dell impresa capogruppo o dal legale rappresentante del consorzio ovvero, in caso di raggruppamenti temporanei di imprese e di consorzi ordinari non ancora costituiti da tutti i legali rappresentanti delle imprese che costituiranno il raggruppamento o il consorzio ordinario E. PROCEDURA DI GARA La Commissione di gara, riunita in seduta pubblica, procederà a: a) verificare la correttezza formale dei plichi, all apertura dei plichi pervenuti, all apertura della Busta A-DOCUMENTAZIONE e alla verifica dei requisiti di ammissione dei concorrenti; b) verificare che i consorziati - per conto dei quali i consorzi di cui all articolo 34, comma 1, lettera b) e c) della D.Lgs 163/2006 hanno indicato che concorrono - non abbiano presentato offerta in qualsiasi altra forma ed in caso positivo ad escludere entrambi dalla gara; c) verificare se i concorrenti, oltre alla forma individuale, si presentino anche in associazione temporanea, consorzio ordinario ed in caso positivo ad escludere entrambi dalla gara. Si applica l art. 38, comma 2 bis del D.Lgs. 163/2006. La sanzione pecuniaria viene determinata in 1.338,06. La commissione procederà poi all apertura della busta B- PROGETTO DI GESTIONE dei concorrenti ammessi e alla verifica dei documenti ivi contenuti. Seguirà poi una o più sedute riservate per la valutazione dei progetti di gestione e per l attribuzione dei punteggi di cui all art. 27 del capitolato speciale. In una seguente seduta pubblica, la cui data sarà comunicata ai concorrenti mediante posta elettronica certificata, la Commissione procederà a: - dare lettura del / dei verbale / i delle sedute riservate rendendo noti i punteggi attribuiti a ciascun concorrente in riferimento al progetto di gestione; - all apertura delle buste C- OFFERTA ECONOMICA presentate dai concorrenti non esclusi dalla gara. Si procederà poi all esclusione dei concorrenti nei confronti dei quali si accerti che le relative offerte siano imputabili ad un unico centro decisionale, sulla base di univoci elementi. ai sensi dell art. 38, comma 2 ultimo capoverso D.lgs. 163/

9 La Commissione procederà poi all attribuzione dei punteggi relativi all offerta economica utilizzando la formula riportata al medesimo art. 27 B.Offerta economica. Procederà poi a sommare i punteggi ottenuti da ciascun concorrente per il PROGETTO DI GESTIONE e per l OFFERTA ECONOMICA e a redigere la graduatoria. La Commissione trasmetterà poi gli atti al Responsabile del procedimento per la valutazione del Piano economico finanziario presentato dal concorrente risultato primo in graduatoria al fine di verificarne l attendibilità e la coerenza con il Progetto di gestione e l offerta economica presentati, eventualmente richiedendo i necessari chiarimenti ed integrazioni. Qualora dall esame del piano economico finanziario risultino elementi non coerenti o insufficienti, tali da non fornire le necessarie garanzie sul raggiungimento dell equilibrio economico finanziario della gestione, si procederà a richiedere ogni necessario chiarimento e/o integrazione all aggiudicatario provvisorio e, qualora all esito di tale richiesta dette carenze permangano, il concorrente verrà escluso. In successiva seduta pubblica, la cui data sarà comunicata ai concorrenti esclusivamente tramite PEC almeno un giorno prima, si procederà a rendere noto l esito della verifica del Piano Economico Finanziario e a formulare la graduatoria provvisoria. F. AGGIUDICAZIONE L aggiudicazione definitiva verrà disposta con determinazione del Dirigente dell Area competente. Si procederà ad essa anche in presenza di una sola offerta valida. Resta comunque ferma la disciplina di cui all art. 81 comma 3 del D.Lgs. 163/2006. L Aggiudicazione definitiva non equivale ad accettazione dell offerta. L offerta dell aggiudicatario è irrevocabile sino al termine di cui all art. 11 comma 9 del D.Lgs. 163/2006. Dopo l aggiudicazione definitiva si procederà alla verifica delle dichiarazioni rese in sede di gara da parte dell aggiudicatario con il sistema AVCPass. L aggiudicazione definitiva diventa efficace dopo la verifica del possesso dei prescritti requisiti. Divenuta efficace l aggiudicazione definitiva, sarà stipulato il contratto in forma pubblica amministrativa in formato elettronico con firma digitale, con spese totalmente a carico dell aggiudicatario. La stipulazione del contratto è, comunque, subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente e del DURC. Il termine, decorso il quale l'offerente può ritenersi svincolato dalla propria offerta, è di 180 giorni dalla data di scadenza del termine per la sua presentazione.. G.ESCLUSIONI AVVERTENZE Resta inteso che: - Non sono ammesse le offerte condizionate e quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa ad altra gara; - è sufficiente la presentazione di una solo fotocopia del documento di riconoscimento nell'ipotesi in cui uno stesso soggetto effettui più dichiarazioni; - il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente ove per qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione in tempo utile; - non si darà corso all apertura del plico che non risulti pervenuto entro il termine fissato o sul quale non sia apposta la scritta relativa dell oggetto della gara tale da determinare incertezza assoluta sul contenuto dell offerta o non sia perfettamente chiuso. In questo caso 9

10 il plico resta integro e debitamente controfirmato dal Presidente con le irregolarità riscontrate - che saranno pure riportate nel verbale - rimane acquisito agli atti della gara; - determina l'esclusione dalla gara il fatto che il Progetto di gestione e l Offerta economica non siano contenuti in apposite e singole buste interne perfettamente chiuse e recanti rispettivamente le diciture: PROGETTO DI GESTIONE e OFFERTA ECONOMICA - la documentazione non in regola con l'imposta di bollo, sarà regolarizzata ai sensi dell'art. 16 del D.P.R. 30 dicembre 1982, n. 955 e successive modifiche ed integrazioni; - l Amministrazione si riserva la facoltà insindacabile di prorogare la data stabilita per la seduta pubblica, dandone comunque comunicazione ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa al riguardo. H. OBBLIGHI DELL'AGGIUDICATARIO Divenuto efficace il provvedimento dirigenziale di aggiudicazione, la ditta aggiudicataria sarà invitata a presentare cauzione definitiva ai sensi dell art. 113 del D.lgs. 163/2006 a garanzia del corretto adempimento di tutte le obbligazioni contrattuali a mezzo fidejussione bancaria o assicurativa contenente le seguenti clausole: a) rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui all art del C.C., volendo ed intendendo il fidejussore restare obbligato in solido con l impresa; b) rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2 del c.c.: c) impegno del fidejussore a versare l importo della cauzione al Comune di Foligno, dietro semplice richiesta scritta della Stazione appaltante entro 15 giorni d) impossibilità di opporre alla Stazione Appaltante il mancato pagamento del premio da parte dell Aggiudicataria; e) durata sino all emissione del certificato di regolare esecuzione. All atto della stipula del contratto di appalto, dovrà essere inoltre prodotta la ricevuta di versamento delle spese di contratto (bolli, registrazione, diritti di segreteria ed accessori) da quantificare. Per quant'altro non sia specificatamente contenuto nelle presenti norme integrative si fa riferimento alle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia. Ai sensi dell art. 13 del D.Lgs n. 196 in ordine al procedimento instaurato con il presente bando si informa che: - i dati richiesti sono raccolti al fine dell affidamento del servizio di che trattasi e le modalità di trattamento ineriscono la verifica dell idoneità dei concorrenti; i dati giudiziari sono richiesti ai sensi dell art. 38 del D.Lgs. 163/ conformemente alla vigente disciplina legislativa, il conferimento dei dati richiesti sia per la partecipazione alla gara, sia ai fini della stipulazione del contratto, si configura come onere del concorrente pena l esclusione dalla gara o la decadenza dell aggiudicazione; - i soggetti o le categorie di soggetti a cui i dati possono essere comunicati sono: il personale dell Amministrazione coinvolto nel procedimento per ragioni di servizio, la commissione di gara, i concorrenti che partecipano alla seduta pubblica di gara; gli altri soggetti aventi titolo ai sensi della L. 241/90 e del D. Lgs. 267/ I diritti spettanti all interessato sono quelli di cui all art. 7 dell D.Lgs n.196. Foligno lì 27 novembre 2014 IL DIRIGENTE Dott. Salvatore Zaiti 10

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia RETTIFICA NORME INTEGRATIVE AL BANDO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA SOCIO EDUCATIVA PER MINORI. CIG: 6199645CE3 (lotto 1) - 6199664C91

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare Allegato n. 1 Spett.le Comune di SAN BASILIO VIA CROCE DI FERRO 32 09040 SAN BASILIO) OGGETTO: GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

MARCA DA BOLLO EURO 16,00,

MARCA DA BOLLO EURO 16,00, MARCA DA BOLLO EURO 16,00, Allegato A AL DISCIPLINARE DI GARA PER LA PER LA FORNITURA DI GASOLIO AUTOTRAZIONE Lotto 1 - CIG 7060817284 Lotto 2 - CIG 706083408C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza

COMUNE DI BOBBIO. Provincia di Piacenza COMUNE DI BOBBIO Provincia di Piacenza BANDO DI GARA DI ASTA PUBBLICA CON AGGIUDICAZIONE ALL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE, VALORIZZAZIONE E PROMOZIONE DEL MUSEO

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE E SERVIZI GENERALI NEI NIDI D INFANZIA. PERIODO DAL 01 GENNAIO 2014

COMUNE DI FOLIGNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE E SERVIZI GENERALI NEI NIDI D INFANZIA. PERIODO DAL 01 GENNAIO 2014 COMUNE DI FOLIGNO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RISTORAZIONE E SERVIZI GENERALI NEI NIDI D INFANZIA. PERIODO DAL 01 GENNAIO 2014 AL 31 AGOSTO 2015. CIG 537856978B ENTE APPALTANTE: COMUNE

Dettagli

COMUNE DI FOLIGNO Servizio Appalti e Contratti SPETT.LE DITTA IN INDIRIZZO

COMUNE DI FOLIGNO Servizio Appalti e Contratti SPETT.LE DITTA IN INDIRIZZO COMUNE DI FOLIGNO Servizio Appalti e Contratti SPETT.LE DITTA IN INDIRIZZO OGGETTO: LAVORI DI DEMOLIZIONE EDIFICIO SCUOLA SECONDARIA I GRADO G.CARDUCCI Edificio Originario in muratura - Art. 3, comma 5,

Dettagli

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA

ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012. PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, BRINDISI BANDO DI GARA ALLEGATO A alla Determinazione Dirigenziale 455 del 14/03/2012 PROVINCIA DI BRINDISI Via De Leo, 3 72100 BRINDISI BANDO DI GARA SERVIZIO DI DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE DEGLI IMMOBILI

Dettagli

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ) BANDO DI GARA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI PULIZIA, LAVAGGIO, CURA E MANUTENZIONE DEL VERDE DELLE AREE, DELLE ZONE E DEI LOCALI DI USO COMUNE E DI USO RISERVATO A CAAB, RACCOLTA E ALLONTANAMENTO RIFIUTI

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO

DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO ASTA PUBBLICA PER L AFFITTO DI RAMO D AZIENDA COSTITUITO DALL IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI DI PROPRIETA DELL AUTOMOBILE CLUB CALTANISSETTA - SITO IN GELA VIA VENEZIA ANGOLO VIA COSENZA DISCIPLINARE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE (codice CIG 6372706B58) ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELLA CONCESSIONE Il Comune di Levanto esperisce

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ALLEGATO A 2 Modello di domanda di partecipazione e dichiarazione per R.T.I. costituito/costituendo - Consorzio/Società consortile - G.E.I.E costituto/costituendo SERIT SICILIA S.p.A. Direzione Generale

Dettagli

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA

COMUNE DI VERNAZZA PROVINCIA DELLA SPEZIA Bando di gara a procedura aperta per la gestione del parcheggio pubblico a pagamento con custodia in località Vernazzola Stazione appaltante: Comune di Vernazza (SP) indirizzo: Via San Francesco n 56 telefono:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA )

ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. (da presentare nella busta A-DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA ) PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI FACCHINAGGIO CENTRALIZZATI NEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DEL CENTRO AGROALIMENTARE DI BOLOGNA ALLEGATO C DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da presentare

Dettagli

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Piano Sociale di Zona Ambito Territoriale S4 Sede Oggetto: Appalto per affidamento dei servizi di Telesoccorso

Dettagli

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a.

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare. Il/la sottoscritto/a. Allegato n. 1 Determinazione del Responsabile del Settore Socio Assistenziale n 194 del 07.11.2008 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA APERTA Per l individuazione del gestore del Servizio di Assistenza Domiciliare

Dettagli

n. 7 del 4 Febbraio 2013

n. 7 del 4 Febbraio 2013 I.1) Comune di Napoli- Bando di gara CIG 4821696D66 1.1) Servizio Autonomo Personale. Punti di contatto ove sono disponibili ulteriori informazioni, il Capitolato d Oneri e la documentazione complementare:

Dettagli

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE

BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DI SERVIZI RIVOLTI A MINORI - SERVIZIO DI SEGRETARIATO SOCIALE Comuni di Castellanza - Gorla Maggiore - Gorla Minore Marnate - Olgiate Olona - Solbiate Olona - Fagnano Olona

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI IMMOBILI DEL COMUNE DI BARDOLINO (VR) CIG MASTER: 7261256203 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (Compilare le parti di interesse)

Dettagli

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna

ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna ALLEGATO 1 del Disciplinare di Gara a procedura aperta per la fornitura del Servizio di comunicazione integrata della Scuola Superiore Sant'Anna DOCUMENTI e Modello 1 Allegato 1 Documenti e Modello 1 Pag.

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 -

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 - I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72-80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it; Indirizzo

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI TECNICI PROCEDURA APERTA PER: APPALTO SERVIZIO DI TELEFONIA FISSA E SERVIZI COLLEGATI ED ACCESSORI PER IL COMUNE DI FIRENZE DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 18.03.2009

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI PANE BIOLOGICO E ALTRI PRODOTTI DA FORNO CONVENZIONALI OCCORRENTI PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA NEL PERIODO SETTEMBRE

Dettagli

(da inserire nella Busta n.1 - Documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

(da inserire nella Busta n.1 - Documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI La dichiarazione sostitutiva di cui al presente modello Allegato 1 deve essere sottoscritta dal legale rappresentante in caso di concorrente singolo. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate

Dettagli

MODELLO A ISTANZA DI AMMISSIONE (Inserire nella busta A)

MODELLO A ISTANZA DI AMMISSIONE (Inserire nella busta A) MODELLO A ISTANZA DI AMMISSIONE (Inserire nella busta A) Affidamento della progettazione, costruzione e gestione delle opere finalizzate alla realizzazione di fabbricato ad uso Centro Diurno e Residenziale

Dettagli

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE

SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE SOCIETA DELLA SALUTE DELLA VALDINIEVOLE Piazza XX Settembre, 22 51017 Pescia (PT) Codice Fiscale 91025730473 DETERMINA n. 56 del 24.12.2015 Provvedimento a contrattare per l affidamento dell organizzazione

Dettagli

A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA

A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA A L L E G A T O N. 1 AL BANDO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA AVVERTENZE Il presente documento forma parte integrante e sostanziale del bando di gara a cui è allegato. Si ricorda che, nel caso di

Dettagli

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

(da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Marca da bollo 16,00 (da inserire nel plico n. 1 documentazione amministrativa) MODULO A ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Al Comune di Ceregnano Piazza G. Marconi, 1 45010 CEREGNANO

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ALLEGATO 2 AL BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA MULTIPLA (resa ai sensi degli artt. 46 e

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA

COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA COMUNE DI COGOLETO PROVINCIA DI GENOVA Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/9170225 C.F. 80007570106 P.I. 00845470103 Prot. 24429 Cogoleto, 9 dicembre 2010 AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (R.D.O.) PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ;

I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore. Tommasi, Napoli Tel. 081/ fax 081/ / ; I.1) Comune di Napoli Servizio Politiche di Inclusione Sociale via Salvatore Tommasi, 19-80135 Napoli Tel. 081/7953206 - fax 081/7953250/51 5493341; Indirizzo e-mail del Servizio: inclusione. sociale@comune.napoli.it

Dettagli

Città Metropolitana di TORINO

Città Metropolitana di TORINO DISCIPLINARE DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 01/01/2017 AL 31/12/2021 CIG ZE31B8113C In esecuzione della Deliberazione di Consiglio Comunale n. 30 del 30.09.2016 e della Determinazione

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE ALLEGATO A 2 Modello di domanda di partecipazione e dichiarazione per R.T.I. costituito/costituendo - Consorzio/Società consortile - G.E.I.E costituto/costituendo SERIT SICILIA S.p.A. Direzione Generale

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Bollo da 16,00 Allegato - B Al Comune di Rubiana Servizio Finanziario Piazza Roma, n.5 10040 RUBIANA (TO) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: Domanda di partecipazione e dichiarazione relativa ai requisiti

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Procedura aperta per la fornitura di sacchetti di carta CIG E8

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Procedura aperta per la fornitura di sacchetti di carta CIG E8 ALLEGATO II (da compilare in carta libera e inserire nella BUSTA A ) AVVERTENZE PER LA COMPILAZIONE: Si invitano le ditte partecipanti alla gara a rendere le dichiarazioni richieste tramite la compilazione

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax

I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, Napoli tel fax I.1) Comune di Napoli Servizio Autoparco Veicoli Commerciali Via Pavia n. 138, 80143 Napoli tel. 081 260040 fax 081 202070 serautnu@comune.napoli.it Indirizzo internet: www.comune.napoli.it Punti di contatto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano Vicenza DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI INTEGRATIVE (Busta A) Spett.le SVT SRL Viale Milano 78 36100 Vicenza Modello 1 OGGETTO: Settori Speciali. GARA EUROPEA Bando di gara prot. 4555 del 01/06/2018.

Dettagli

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE

ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE (una marca da bollo ogni 4 pagine) ALLEGATO A1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER IMPRESE SINGOLE, CONSORZIATE E ATI COSTITUITE DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1

BANDO Settore Turismo. ALLEGATO 1 Documenti. Allegato 1 : Documenti Pag. 1 BANDO Settore Turismo ALLEGATO 1 Documenti Allegato 1 : Documenti Pag. 1 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A : - Documenti dovrà contenere un indice completo del proprio contenuto, nonché, a pena di esclusione

Dettagli

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO B Disciplinare di gara

UNIACQUE S.p.A. ALLEGATO B Disciplinare di gara UNIACQUE S.p.A. BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA APPALTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01.01.2011-31.12.2011 PER LE UTENZE DELLA SOCIETA (ai sensi degli artt. 54 e 55, e 82, comma

Dettagli

OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL PARCO URBANO E DEL PRCO DELLE RIMEMBRANZE DI VIBO CITTA. Il/la sottoscritto/a

OGGETTO: APPALTO PER AFFIDAMENTO DELLA MANUTENZIONE ORDINARIA DEL PARCO URBANO E DEL PRCO DELLE RIMEMBRANZE DI VIBO CITTA. Il/la sottoscritto/a Allegato A) MODELLO DI ISTANZA DI AMMISSIONE AUTOCERTIFICAZIONE (ARTT. 46 e 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) PER LA PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA (da produrre a pena di esclusione datata e sottoscritta,

Dettagli

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara LICEO SCIENTIFICO STATALE Leonardo da Vinci Via Colle Marino, 73 65125 PESCARA C.F. 80005770682 tel. 085-2058310/085-085376421 tel. 085-4215812 e-mail peps01000c@istruzione.it Prot 6135 /c14 Pescara 05/10/2016

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SEGRETERIA GENERA E AFFARI ISTITUZIONALI PROCEDURA APERTA PER APPALTO TRIENNALE PER I SERVIZI INERENTI AL TRATTAMENTO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI FIRENZE DISCIPLINARE

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: SERVIZIO PER L INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI STRANIERI E LA GESTIONE DEI CENTRI DI ALFABETIZZAZIONE IN L2 DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA

C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA C O M U N E D I ROCCARASO PROVINCIA DI L AQUILA VERBALE DELLA COMMISSIONE DI GARA PER L AGGIUDICAZIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PERIODO 01/01/2018-31/12/2022 Verbale n.1 Il giorno due del mese

Dettagli

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono

Il/La sottoscritto/a nato/a a. il residente a prov. in via n., in qualità di. della Ditta. con sede in via n. partita IVA telefono - Allegato B al Bando di gara - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2015/2016, 2016/2017 E 2017/2018 Marca da

Dettagli

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO)

COMUNE DI CAMAIRAGO (LO) MODELLO 4 COSTITUZIONE GARANZIA PROVVISORIA ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE: IL RIQUADRO É DA BARRARE/SEGNARE () CON RIFERIMENTO ALLA CIRCOSTANZA CHE SUSSISTE. IL PRESENTE MODELLO DEVE ESSERE COMPILATO

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA MOD_ISTANZA_PREQUALIFICA_rev.00del10/09/09 Pagina 1 di 6 data emissione 09/10/2009 Marca da bollo 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA Oggetto della procedura di gara: affidamento del

Dettagli

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A

FONDAZIONE CA' D INDUSTRIA O.N.L.U.S. Istituto Geriatrico Via Brambilla Como C.F R.E.A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (punto a) del disciplinare di gara art 9 documentazione amministrativa) PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI PER LA PULIZIA Il sottoscritto nato a

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA Bozza per lettera di invito relativa a GARE per forniture e servizi di importo da a 0 a 50 k Euro (IVA esclusa). La procedura verrà svolta in collaborazione con il Servizio di amministrazione. (aggiornamento

Dettagli

C O M U N E D I S U N I

C O M U N E D I S U N I Pubblicato all albo pretorio al N. del Prot. n 3250 Suni, lì 11 11-2013 C.I.G. 5425378B8C BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE ELETTRICA VOTIVA NEL CIMITERO COMUNALE

Dettagli

SI PRECISA INOLTRE CHE NON E NECESSARIO ALLEGARE ULTERIORE

SI PRECISA INOLTRE CHE NON E NECESSARIO ALLEGARE ULTERIORE FAC SIMILE DICHIARAZIONE A) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE Al fine di evitare la presentazione di richieste irregolari o incomplete, che possono comportare l esclusione dell impresa dalla procedura di

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. n. 1913/A6 Traona, 24-08-2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 Codice C.I.G. Z591AF958F Albo On line Sito Web abi.miur@abi.it poste.miur@posteitaliane.it

Dettagli

Comune di Foggia Servizi Demografici

Comune di Foggia Servizi Demografici Comune di Foggia Servizi Demografici Prot. n. Alla Ditta Via. n.. CAP. Città. LETTERA DI INVITO PER PROCEDURA NEGOZIATA ai sensi dell art. 125 del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. Trasmessa a mezzo pec Oggetto:

Dettagli

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017

AMT SpA PROTOCOLLO N P del 13/07/2017 AMT SpA PROTOCOLLO N P-1701965 del 13/07/2017 AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATO ALLA RICERCA DI OPERATORI ECONOMICI A CUI AFFIDARE IL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA CON AFFIDAMENTO A COTTIMO DELL ACCORDO QUADRO DI LAVORI PER LA MANUTENZIONE EDILE TRIENNALE (CIG B) DISCIPLINARE DI GARA

PROCEDURA NEGOZIATA CON AFFIDAMENTO A COTTIMO DELL ACCORDO QUADRO DI LAVORI PER LA MANUTENZIONE EDILE TRIENNALE (CIG B) DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA NEGOZIATA CON AFFIDAMENTO A COTTIMO DELL ACCORDO QUADRO DI LAVORI PER LA MANUTENZIONE EDILE TRIENNALE (CIG 516288537B) DISCIPLINARE DI GARA SOMMARIO 1. NORME APPLICABILI... 2 2. TERMINE E MODALITÀ

Dettagli

Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo MONZA Tel: Fax :

Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo MONZA Tel: Fax : Spett.le Life Technologies Italia fil. Life Technologies Europe B.V. Via G.B. Tiepolo 18 20900 MONZA Tel: +39.039.83.89.363 Fax : +39.039.83.89.492 PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DI UN

Dettagli

visti gli atti di gara, con espresso riferimento alla società concorrente che rappresenta, RIVOLGE ISTANZA

visti gli atti di gara, con espresso riferimento alla società concorrente che rappresenta, RIVOLGE ISTANZA Allegato A (da inserire nella busta n. 1) marca da bollo da 16,00 Istanza di partecipazione alla gara per l affidamento del servizio di tesoreria periodo 01.07.2018-30.06.2023 e dichiarazione sostitutiva

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC

BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG IL RESPONSABILE DELLA CUC BANDO PER LA CONCESSIONE IN GESTIONE DELL IMPIANTO SPORTIVO DEL COMUNE DI GATTINARA IN REGIONE CASTELLAZZO CIG 6567628214 IL RESPONSABILE DELLA CUC - Visto il D.Lgs. n. 163/2006; - Vista la Delibera di

Dettagli

Allegato 1 - al disciplinare Documentazione amministrativa

Allegato 1 - al disciplinare Documentazione amministrativa Allegato 1 - al disciplinare Documentazione amministrativa DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE AMV igiene ambientale srl Strada Pontecurone,

Dettagli

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE

ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE ALL. 2 AL COMUNE DI RECANATI P.zza G.Leopardi n. 26 62019 RECANATI (MC) APPALTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI BIANCHE (CIG: 721990239C CUP: H27H17000750004) DICHIARAZIONE INTEGRATIVA NELLA

Dettagli

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE Allegato A) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PROCEDURA NEGOZIATA ACCELERATA Il Comune di Aosta intende provvedere, ai sensi dell art. 50 del Regolamento

Dettagli

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti; 1. Disciplina partecipazione R.T.I./Consorzi È consentita la presentazione di offerte da parte di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (di seguito anche denominati R.T.I.) previsti dalla normativa vigente

Dettagli

Art. 48 D.P.R. 445/2000 modulo per: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

Art. 48 D.P.R. 445/2000 modulo per: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA A.S.L. N.6 Sanluri Allegato A Art. 48 D.P.R. 445/2000 modulo per: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA (da inserire nella busta n 1 contenente la Documentazione Amministrativa) A.S.L.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctic82600d@istruzione.it

Dettagli

BANDO DI ASTA PUBBLICA

BANDO DI ASTA PUBBLICA 1 BANDO DI ASTA PUBBLICA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata VI Dipartimento Tecnico Ufficio Autoparco

Dettagli

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO

DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO DISCIPLINARE GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELLA CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO PER IL TRIENNIO 01.01.2014-31.12.2016 Articolo 1 Oggetto Oggetto del presente disciplinare

Dettagli

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/ Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Piazza Garibaldi, 5/1-42011 Bagnolo in Piano Provincia di Reggio Emilia Tel. 0522/957411 - Fax 0522/951037 AOO: COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Sito internet: www.comune.bagnolo.re.it

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA

DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA Ci Città di Torre Annunziata 1 DISCIPLINARE DI GARA CON PROCEDURA APERTA SEZIONE I) I.1) Denominazione e indirizzo ufficiale dell Amministrazione aggiudicatrice: Amministrazione Comunale di Torre Annunziata

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA Allegato B.1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE CATASTALE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE di cui alla GARA - Determina

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

Art 1 - OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO

Art 1 - OGGETTO E DURATA DEL SERVIZIO Il presente disciplinare costituisce parte integrante alla procedura di gara per l affidamento della fornitura di carburante per autotrazione mediante fuel-card, ai requisiti, modalità di partecipazione

Dettagli

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO

COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO COMUNE DI TERNI AVVISO PUBBLICO Avviso manifestazione d interesse relativo alla procedura negoziata, ai sensi dell art.57, comma 2 lett. a) del D.lgs. 163/2006, per l affidamento in concessione del servizio

Dettagli

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente)

A) che il soggetto richiede di partecipare alla gara in qualità di: (barrare la casella corrispondente) ALL. A Al Comune di Bagno a Ripoli OGGETTO: Istanza di partecipazione alla procedura di gara aperta per l appalto del servizio di Assistenza domiciliare, educativa scolastica ed extra scolastica, relativo

Dettagli

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici

COMUNE DI FORTE DEI MARMI (Provincia di Lucca) 2 SETTORE TECNICO\\Servizio Lavori Pubblici Spett.le Società OGGETTO: procedura negoziata ai sensi dell art. 60 D. Lgs 50/2016 e s.m.i. per l affidamento del Servizio di manutenzione degli impianti di climatizzazione presenti negli Edifci Comunali

Dettagli

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO

BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO Prot. 3318 /C14 Castiglione dei Pepoli, 19/10/2016 BANDO DI GARA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA QUADRIENNIO 1.1.2017-31.12.2020 C.I.G. Z681BA8ACD Albo On line Sito Web - Spett.le Carisbo Gruppo

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO

PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO COMUNE DI GROSSETO PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GENERI ALIMENTARI PER GLI ASILI NIDO E LE SCUOLE DELL'INFANZIA DEL COMUNE DI GROSSETO DISCIPLINARE DI GARA Pagina 1 di 5 1. PROCEDURA

Dettagli