Gestione MCA del patrimonio pubblico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gestione MCA del patrimonio pubblico"

Transcript

1 AMIANTO: un percorso per la gestione corretta del rischio Modena ottobre 05 Gestione MCA del patrimonio pubblico A cura di Anna Ricchi Coordinatrice Gruppo Provinciale Amianto Dipartimento Sanità Pubblica AUSL di Modena

2 Obiettivo della giornata di studio In coerenza al Piano Nazionale Amianto e al Piano Regionale della Prevenzione 0508 aumentare la conoscenza consapevole di tutti i soggetti, per evitare di sottovalutare il rischio e per contenere eventuali allarmismi e/o paure ingiustificate consolidare l autorevolezza degli operatori che costituiscono un punto di partenza per costruire un rapporto di fiducia e di collaborazione tra i cittadini e gli Enti Pubblici coinvolti la realizzazione di una corretta comunicazione è utile per porre le basi su cui costruire un azione sinergica fra tutti i soggetti, pubblici e privati, per: affrontare con efficacia i casi specifici, aumentare la conoscenza delle situazioni con presenza di MCA, valutarne la gravità, con l obiettivo comune di promuoverne la progressiva dismissione con priorità e tempistiche in funzione dell effettivo rischio per la salute

3 Contenuti Cenni normativi Dati epidemiologici e di attività Principali adempimenti degli Enti proprietari, ex D.M. 6/9/94 Dati mappatura ex D.M. 0/0 AMIANTO = Materiale con ottime caratteristiche prestazionali (oltre 000 tipi di manufatti prodotti) Materiale molto diffuso sul territorio nazionale (diversi milioni di tonnellate di materiali ) Materiale che può provocare gravi danni alla salute (patologie neoplastiche dell apparato respiratorio)

4 AMIANTO Ignifugo e resistente al calore Fonoassorbente Resistente alle aggressioni chimiche e fisiche Facilmente filabile Per coibentare edifici, industriali e civili, in particolare per quelli ad uso pubblico Manufatti di forme varie in funzione dell utilizzo, filati e tessuti Come isolante termico nei cicli industriali con alte o con basse temperature Nei mezzi di trasporto (freni, frizioni, guarnizioni, coibentazione di treni, navi e autobus) A. Romanelli ~ Corso amianto RER: Modulo generale, Bologna 5 marzo 04 LE FIBRE DI AMIANTO PENETRANO NELL ORGANISMO PRINCIPALMENTE ATTRAVERSO L ARIA RESPIRATA. Effetti dell amianto sulla salute (Come lavorare protetti dal rischio amianto; Manuale di prevenzione per addetti ad amianto Reg. EmiliaRomagna, Sett. 005)

5 Dal dopoguerra al 99, anno del bando, il nostro Paese è stato uno dei maggiori produttori e utilizzatori di amianto Fonte: II Rapporto ReNaM Ed. ISPESL Roma Ottobre 006 Quaderno n. 5 MaggioGiugno 0 Esiste una stretta correlazione tra consumi di amianto e mortalità per patologie asbesto correlate Molti studi evidenziano che i consumi procapite di amianto in diversi paesi del mondo dimostrano come la curva della mortalità per mesotelioma ripercorra significativamente l andamento dei consumi dopo un lungo periodo di latenza Pubblicazione fuori commercio, consultabile online sul sito dei Quaderni del ministero della Salute Pubblicazione bimestrale che aggiorna i cittadini in tema di sanità

6 REGISTRO NAZIONALE MESOTELIOMI E un registro tumori specializzato nello studio dell incidenza e cause del MM Collocato presso il Servizio Epidemiologia Az. USL Reggio Emilia è il COR dell Emilia Romagna: rileva tutti i casi di MM incidenti in Regione e acquisisce le informazioni relative, attraverso una rete informativa regionale (Istituti/servizi Anatomia Patologica, reparti ospedalieri, Dipartimenti Sanità Pubblica) A. Romanelli ~ Epidemiologia del mesotelioma maligno

7 COMUNE M F TG X M al /0 TG X F al /0 Campogalliano 6, Carpi 0 5,4,5 Castelnuovo Rangone,6 0,9 Finale Emilia 4, Fiorano Modenese,4 Formigine 0,7, Maranello 4,7 0,7 Mirandola 8 4,5,9 Modena 0,7 0,6 Montefiorino 9,5 Nonantola 0,8,6 Novi,0,0 Palagano 4,4 Pavullo 7 4, San Cesario S/P 4,0,0 Sassuolo 0,7 0, Soliera 7 5,6,6 Spilamberto 4,9,9 Vignola 8 4 4,0,9 COMUNE M F TG X M al /0 TG X F al /0 Modena 0,7 0,6 Carpi 0 5,4,5 Sassuolo 0,7 0, Mirandola 8 4,5,9 Vignola 8 4 4,0,9 Soliera 7 5,6,6 Pavullo 7 4, Maranello 4,7 0,7 Finale Emilia 4, Spilamberto 4,9,9 Castelnuovo Rangone,6 0,9 Formigine 0,7, San Cesario S/P 4,0,0 Montefiorino 9,5 Campogalliano 6, Fiorano Modenese,4 Novi,0,0 Nonantola 0,8,6 Palagano 4,4

8 Nel nostro Paese la disponibilità dei dati della sorveglianza epidemiologica dei casi incidenti di mesotelioma, e delle relative circostanze di esposizione ad amianto subite dai soggetti ammalati, è strumento prezioso per l analisi dei rischi, l efficienza del sistema di tutele, la prevenzione primaria dei rischi di esposizione. L attività del Registro Nazionale dei Mesoteliomi è documentata dalla pubblicazione di periodici rapporti scientifici di sintesi che riportano le analisi epidemiologiche relative alle caratteristiche della neoplasia. In Italia dall aprile 994 la Legge 57/99 Ha vietato la produzione, la commercializzazione, l importazione e l uso di amianto o di prodotti contenenti amianto Nell Unione Europea l uso dell amianto è stato vietato dopo anni (nel 006)

9 L impiego di amianto è cessato per legge nel 99, ma permangono attività lavorative che comportano esposizione al minerale quali, ad esempio: MANUTENZIONE RIMOZIONE BONIFICA AREE INTERESSATE (es.: siti dismessi ) RIFIUTI (smaltimento e trattamento ) ATTIVITA SVOLTE DALLE STRUTTURE REGIONALI E TERRITORIALI del Servizio Sanitario Nazionale (Dipartimento di Sanità Pubblica Az. AUSL) Per la tutela della salute dei lavoratori esposti e della popolazione dal rischio amianto si applicano L. 57/9 e D.Lgs. 8/08 Il monitoraggio e controllo delle attività di bonifica La mappatura della presenza dell amianto sul territorio L adozione dei Piani di protezione, di decontaminazione, di smaltimento e di bonifica dell ambiente, La Sorveglianza dei lavoratori esposti ed ex esposti

10 ATTIVITA SVOLTE DALLE STRUTTURE REGIONALI E TERRITORIALI dell Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Le tematiche di ordine ambientale, di pianificazione delle attività connesse alla gestione dei rifiuti e delle discariche, oltre che della bonifica dei siti inquinati, rientrano nell ambito delle competenze delle Istituzioni preposte alla tutela dell ambiente a livello nazionale e regionale Dipartimento di Sanità Pubblica SPSAL Valuta tutti i piani di lavoro Controlla la sicurezza/igiene del lavoro nei cantieri di bonifica SIP CRAV Valuta i piani di lavoro: friabile, scuole, ospedali, situazioni a particolare rischio Rilascia eventuali prescrizioni Rilascia prescrizioni, disposizioni, Relazioni tecniche, proposte di ordinanza Esegue sopralluoghi per segnalazioni in ambienti produttivi Esegue sopralluoghi per segnalazioni in ambienti civili ARPA Proposte di ordinanza Protocollo d intesa AUSL e ARPA

11 ALCUNI DATI DI ATTIVITÀ DSP Modena Anno N piani/notifiche Quantità rimossa (T) N segnalazioni AMIANTO: PIANI DI LAVORO E NOTIFICHE 9970 piani e notifiche n E ragionevole pensare che a vent anni dalla messa al bando restino ancora da bonificare circa i tre quarti del totale e con il ritmo che si è tenuto in venti anni siano necessari ancora 60 anni di lavoro Anno di riferimento

12 LE LEGGI DELLO STATO Restrizioni e divieti di impiego (dal 986) Protezione dei Lavoratori (dal 965) Gestione della dismissione e delle bonifiche (dal 99) Nel frattempo? Controllo dell inquinamento ambientale (dal 98) La normativa nazionale è uno strumento che consente di governare il percorso lungo e difficoltoso della dismissione evitando che la sua messa al bando si traduca in una incontrollata dispersione dell inquinante nell ambiente. Il DM 6/9/994 contiene le normative e le metodologie tecniche per: Identificare i materiali con amianto Valutare il rischio Scegliere i provvedimenti idonei per la bonifica Tenere il rischio sotto controllo

13 Il DM 6/9/994 contiene anche le indicazioni tecniche per: Realizzare correttamente le operazioni di manutenzione Effettuare in sicurezza gli interventi di bonifica Eseguire il campionamento dei materiali e le analisi di laboratorio delle fibre I materiali con fibre di amianto sono così definiti nel DM 6/9/994: COMPATTI: duri, che possono essere sbriciolati o ridotti in polvere solo con l impiego di mezzi meccanici (per esempio il cementoamianto). Possono rilasciare fibre in aria solo se vengono abrasi, segati, perforati, spazzolati oppure se deteriorati

14 I materiali con fibre di amianto sono così definiti nel DM 6/9/994: FRIABILI: che possono essere facilmente sbriciolati o ridotti in polvere con la semplice pressione manuale, possono liberare fibre spontaneamente per la scarsa coesione interna. Il materiale con Amianto Non comporta un Rischio per la salute se: In Buone condizioni Non viene manomesso Non viene danneggiato Il rischio è correlato alla possibilità di rilascio di fibre in aria che possono essere inalate

15 Le fibre vengono trasportate in aria dal vento in funzione di molti fattori che sono scientificamente imprevedibili. Anche l acqua piovana è in grado di trasportare le fibre. Le fibre diventano Pericolose se Respirabili: Lunghezza maggiore di 5 µm Diametro minore di µm Lunghezza/Diametro maggiore di L = = = D <<< L <<< D = = = AMIANTO: stessa LUNGHEZZA, Diametro sempre più piccolo LANE MINERALI: stesso DIAMETRO, Lunghezze sempre più corte Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia

16 negli edifici del rischio

17 Canne ad intercapedine per scarico fumi ventilazione ed esalazione del rischio Cartone sotto mensola in legno sopra ad un termosifone in una casa Contenuto di amianto variabile anche fino al 00% del rischio

18 Pavimenti con mattonelle in vinilamianto Polimero con 05% di amianto del rischio Nel locale caldaia Intonaco spruzzato Anche fino al 85% di amianto del rischio

19 Cartoni isolanti Contenuto di amianto variabile anche fino al 00% del rischio Contenuto di amianto Variabile Frammenti di intonaco Frammenti di controsoffitto del rischio

20 Differenti dall amianto per : colore, consistenza, hanno sostituito l amianto FIBRE ARTIFICIALI VETROSE: VETRO, ROCCIA, CERAMICHE del rischio Diapositiva a cura di Orietta Sala ARPA Reggio Emilia Dopo aver individuato i materiali sospetti (DM 6/9/994): Ricercare la documentazione sui materiali utilizzati Risalire alla data di costruzione dell edificio o di produzione del manufatto (se prima del 994) Effettuare ispezione e campionamento dei materiali sospetti La certezza della presenza di amianto si ottiene solo dal risultato delle analisi di laboratorio del campione

21 Se in un edificio viene rilevata la presenza di materiali con amianto E necessario che il Proprietario dell immobile e/o il Responsabile dell attività che vi si svolge metta in atto un Programma di Controllo e Manutenzione al fine di ridurre al minimo l esposizione degli occupanti Programma di Controllo e Manutenzione (DM 6/9/994) Mantenere in buone condizioni i materiali Prevenire il rilascio di fibre Intervenire correttamente se si verifica rilascio Verificare periodicamente le condizioni del materiali del rischio

22 Il Piano di Manutenzione e Controllo (DM 6/9/994) Il proprietario dell immobile e/o responsabile dell attività che vi si svolge dovrà: Designare figura responsabile con compiti di controllo e coordinamento Tenere idonea documentazione da cui risulti l ubicazione dei materiali con amianto Garantire il rispetto di efficaci misure di sicurezza durante gli interventi manutentivi, con specifica procedura di autorizzazione (sistema organizzato) Fornire corretta informazione agli occupanti dell edificio In caso di friabili: far ispezionare l edificio almeno volta all anno da personale competente che redige rapporto corredato di fotografie da inviare all AUSL che può prescrivere un monitoraggio ambientale periodico delle fibre aerodisperse all interno dell edificio del rischio il DM 6/9/994: Contiene normative e metodologie tecniche per valutazione del rischio e metodi di bonifica negli edifici nei quali siano in opera MCA dai quali può derivare esposizione a fibre di amianto

23 Valutazione del rischio (DM 6/9/994) Il pericolo per la salute legato alla presenza di materiali con amianto dipende dalla possibilità di rilascio di fibre che costituisce un rischio potenziale a causa di: Danneggiamento Cattive condizioni del materiale Friabilità del materiale Presenza di Vibrazioni Movimenti di persone o macchine Le correnti d aria del rischio DM 6/9/994 Valutazione della potenziale esposizione a fibre: Esame delle condizioni al fine di stimare il pericolo di un rilascio di fibre dal materiale La misura della concentrazione di fibre aerodisperse* all interno dell edificio * ff/l (misurate in SEM) o 0 ff/l (MOCF) è il livello di riferimento indicativo di una situazione di inquinamento indoor ff/l (misurata in SEM) è il livello di riferimento per l ambiente in generale (OMS) del rischio

24 Strumenti per Accertamento presenza e per valutazione di possibile danneggiamento dei materiali con amianto Schede per l accertamento della presenza di materiali contenenti amianto negli edifici DM 6/9/994, Allegato 5 LINEE GUIDA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Per valutare lo stato di conservazione delle coperture in cemento amianto Algoritmi di valutazione: VERSAR (MCA friabile o compatto indoor) AMLETO (per coperture in ca) LINEE GUIDA REGIONALI: Lombardia, Toscana, Abruzzo Provincia Autonoma di Bolzano, Metodi di Bonifica (DM 6/9/994) Confinamento: soluzione temporanea comporta la segregazione con barriera fisica e la verifica periodica

25 Metodi di Bonifica (DM 6/9/994) Incapsulamento: soluzione temporanea con prodotto incapsulante idoneo e la verifica periodica Metodi di Bonifica (DM 6/9/994) Rimozione: soluzione definitiva comporta la consegna alla discarica autorizzata

26 Le imprese che possono effettuare la bonifica da amianto devono essere iscritte All Albo Nazionale specifico della Camera di Commercio: Categoria 0 A: per bonifica di materiali Compatti Categoria 0 B: per bonifica di materiali Friabili IL PIANO DI PROTEZIONE DALL AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE dicembre 996, n. 497 LEGGE 57/9

27 IL PIANO DI PROTEZIONE DALL AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Campagna di informazione e sensibilizzazione della popolazione con produzione di pubblicazioni varie Formazione per dirigenti e operatori addetti alle attività di bonifica e smaltimento Controllo delle condizioni di salubrità ambientale e di sicurezza del lavoro con formazione del personale addetto alla vigilanza Sorveglianza epidemiologica sugli effetti neoplastici con l istituzione del Registro regionale dei Mesoteliomi IL PIANO DI PROTEZIONE DALL AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA CENSIMENTO AMIANTO FRIABILE Aziende che hanno utilizzato amianto friabile nel ciclo produttivo Edifici pubblici, locali aperti al pubblico e di utilizzazione collettiva, blocchi di appartamenti con presenza di amianto friabile Siti estrattivi di pietre verdi Inizio 997 fine 00

28 D.M. n.0n del 8 marzo 00 del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio LA MAPPATURA DELLE ZONE DEL TERRITORIO REGIONALE INTERESSATE DALLA PRESENZA DI AMIANTO DAL 004 AL 0 SETTEMBRE 005 EDIFICI PUBBLICI IMPIANTI CAT. * SITI DISMESSI* CAVE NON CLASSIFICATI totale * Gli impianti e i siti dismessi (edifici ex civili ed ex produttivi) con presenza di amianto friabile o compatto, già censiti a cura della Regione EmiliaRomagna, e non ancora bonificati

29 Tipologia Classe Classe Classe Classe4 Classe5 totali Biblioteche 7 Teatri/cinema 6 Distr.comm 50 Imp.sportivi 4 04 Penitenziari Luoghi di culto 97 Ospedali 4 74 Scuole 6 99 Impianti cat. 7 Siti dismessi 7 Non classificati 9 Cave totale

30 Province Piacenza Parma Reggio Emilia Modena Bologna Ravenna Forli /Cesena Ferrara Rimini Totale N Siti censiti Siti rimasti da bonificare a marzo 05 4 (4%) (9,5%) 57 (%) 7 (4%) (8%) 6 (5,5%) 9 (0%) 8 (%) 5 (4%) 5 (9,5%) Distretto N Siti censiti Siti rimasti da bonificare a marzo 05 CARPI MIRANDOLA MODENA PAVULLO SASSUOLO VIGNOLA TOTALI 7

31 Siti con presenza di MCA a marzo 05 Distretto Siti dism essi Scuol e Ospe dali Chies e Imp. Sporti vi Imp. Cat. Distrib. Comm. Peniten ziari bibliote che cinem a altri totali CARPI 8 MIRANDOLA MODENA PAVULLO SASSUOLO VIGNOLA TOTALI Denominazione edificio POLISPORTIVA NAZARENO BOCCIODROMO POLIVALENTE FUTURA Siti sportivi con presenza di MCA a marzo 05 indirizzo VIA PERUZZI N. CARPI VIA CIRO BISI N. CASTELNUOVO RANGONE VIA MONTEGRAPPA N.8 FINALE EMILIA Informazioni aggiuntive Codice mappatura RER Codice mappatura RER Codice mappatura RER SPOGLIATOIO CAMPO DA CALCIO DI GAVELLO VIA ARRIVABENI, GAVELLO MIRANDOLA Codice mappatura RER CIRCOLO SPORTIVO SIRENELLA VIA MONTEGRAPPA N.47 MODENA Codice mappatura RER 60 6 SCUOLA MODENESE EQUITAZIONE VIA CONTRADA N.46 MODENA Codice mappatura RER 60 7 SCUDERIE E TRIBUNE IPPODROMO VIA RAGAZZI DEL 99 N. 80/ (VIA SCAGLIA N. 5) MODENA Codice mappatura RER LAGHI SANDRA VIA MAGNAGHI N. 05/B MODENA Codice mappatura RER PALESTRA COMUNALE VIA RISORGIMENTO ANGOLO VIA MAZZINI NONANTOLA Codice mappatura RER POLISPORTIVA SAN CESARIO VIALE VITTORIO VENETO N.4 SAN CESARIO SUL PANARO Codice mappatura RER 606

32 Dove trovare le informazioni Le diapositive con il materiale degli interventi verranno inserite sul sito AUSL di ModenaDipartimento Sanità Pubblica Siti utili su web: ARPA e AUSL di varie Regioni (tra cui Emilia Romagna) INAIL SUVA (Svizzera) INRS (in francese) Mappa del sito Portale AUSL Modena > Home DSP > Attività > Piani di rimozione amianto Grazie per l attenzione

Come si valuta il rischio e come si gestisce

Come si valuta il rischio e come si gestisce Come si valuta il rischio e come si gestisce AMIANTO = Materiale con ottime caratteristiche prestazionali (oltre 3000 tipi di manufatti prodotti) Materiale molto diffuso sul territorio nazionale (diversi

Dettagli

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Conferenza Regionale Amianto. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna Conferenza Regionale Amianto Bologna 28 aprile 2017 La Prevenzione del rischio amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute Il Piano Amianto

Dettagli

La gestione del rischio amianto

La gestione del rischio amianto Conferenza Regionale La Prevenzione dal Rischio Amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute. Il progetto: Piano Amianto della Regione

Dettagli

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai Tecnici dei Comuni Piacenza, 13 novembre 2014 A cura di Anna Bosi Referente per Rischio da Amianto negli Ambienti

Dettagli

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO

RISCHIO AMIANTO IL PIANO DI LAVORO Corso per addetto alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica: RISCHIO AMIANTO Titolo IX Capo III del D.Lgs 81/08 IL PIANO DI LAVORO Tricarico, 28.12.2013 Medico del Lavoro dr.sergio Mangia D.Lgs.

Dettagli

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE

PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE PRODUZIONE MINERARIA MONDIALE 1 Consumi di amianto in Italia per diversi settori industriali (migliaia di tonnellate) *Fonte ISTAT **Fonte Retiflex S.p.A. 2 PRESENZA DI AMIANTO OGGI IN ITALIA 3 1. Riconoscimento

Dettagli

Il ruolo delle regioni nella gestione del rischio e nella vigilanza

Il ruolo delle regioni nella gestione del rischio e nella vigilanza Seminario La gestione del rischio amianto: criticità e profili di responsabilità Il ruolo delle regioni nella gestione del rischio e nella vigilanza Bologna 20 Ottobre 2016 Ing. Albonetti Adriano Regione

Dettagli

CENSIMENTO AMIANTO 2016

CENSIMENTO AMIANTO 2016 COMUNE DI GRAZZANISE PROVINCIA DI CASERTA Insignito con Medaglia di bronzo al Merito Civile CENSIMENTO AMIANTO 2016 L AMIANTO È FUORI LEGGE DA PIÙ DI VENTI ANNI, MA È ANCORA DIFFUSO E PERICOLOSO. L AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna

Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna Il rischio Amianto e gli obiettivi della Regione Emilia-Romagna Adriana Giannini Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica Direzione Generale Cura della persona, salute e welfare Regione Emilia-Romagna

Dettagli

Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione. Stefano Massera 9 marzo 2017

Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione. Stefano Massera 9 marzo 2017 Dal censimento dei materiali contenenti amianto alla loro gestione Stefano Massera 9 marzo 2017 Qualche numero Si stima esistano in Italia circa 10 milioni di unità immobiliari che contengono ancora materiali

Dettagli

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI.

STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI. STUDIO DEI MATERIALI GEOLOGICI USATI NEGLI EDIFICI. Con questo studio si è determinata la presenza o meno di minerali asbesti formi in alcuni edifici presso il comune di Santa Maria di Licodia. Tutti noi

Dettagli

Il mio contributo di oggi:

Il mio contributo di oggi: Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità Pubblica Assessorato politiche per la salute Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Sanità

Dettagli

UTILIZZO NELL EDILIZIA

UTILIZZO NELL EDILIZIA 1. Intonaco 2. Guarnizioni stufe 3. Pannelli 4. Coibentazione tubi 5. Rivestimento camini 6. Elettrodomestici 7. Tubazioni idriche 8. Materiali Isolanti 9. Lastre di copertura 10. Canne fumarie 11. Serbatoi

Dettagli

Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità. Stefano Massera 8 novembre 2016

Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità. Stefano Massera 8 novembre 2016 Responsabile del rischio amianto: ruolo, competenze, criticità Stefano Massera 8 novembre 2016 2 Compiti / adempimenti. DM 6/9/94 4a) Programma di controllo Il proprietario dell'immobile e/o il responsabile

Dettagli

L amianto nella Regione Lazio

L amianto nella Regione Lazio L amianto nella Regione Lazio la mappatura dei MCA, le bonifiche. 10 dicembre 2014 dott. Fulvio Cavariani direttore Centro Regionale Amianto Regione Lazio La Legge 257 del 1992 ha avviato in Italia un

Dettagli

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2

VIRGINIO BERGAMASCO. A.A.S. n. 2 La gestione delle bonifiche VIRGINIO BERGAMASCO A.A.S. n. 2 Monfalcone, 19 giugno 2017 Seminario di formazione per gli Enti locali Con l entrata in vigore della legge 257/92 Norme relative alla cessazione

Dettagli

PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del 29.04.2014 Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016

PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del 29.04.2014 Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016 COMUNE DI RAMACCA Città Metropolitana di Catania PIANO COMUNALE AMIANTO Art. 4, lettera b), L.R. n. 10 del 29.04.2014 Adottato giusta deliberazione di G.M. n. 29 del 22/02/2016 Redatto secondo le linee

Dettagli

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato

Dal greco perpetuo. Amianto o asbesto. Amianto o asbesto. Si trova sotto forma di roccia per essere utilizzato viene macinato Dal greco incorruttibile Amianto o asbesto Amianto o asbesto Dal greco perpetuo Eun minerale naturale a struttura fibrosa appartenente alla classe chimica dei silicati e alle serie mineralogiche del serpentino

Dettagli

La gestione del rischio amianto e sviluppi futuri

La gestione del rischio amianto e sviluppi futuri Convegno Nazionale La Prevenzione dal Rischio Amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute. Il progetto: Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento

I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento I MATERIALI CONTENENTI AMIANTO: riconoscimento - campionamento Orietta Sala Laboratorio di riferimento reg.le Amianto, Polveri e Fibre ARPA sez. REGGIO EMILIA PIACENZA, 23 ottobre 2014 CRISOTILO: amianto

Dettagli

Una esperienza sulla rimozione di piccole quantità di materiali contenenti amianto da parte dei privati cittadini in alcuni comuni della Romagna.

Una esperienza sulla rimozione di piccole quantità di materiali contenenti amianto da parte dei privati cittadini in alcuni comuni della Romagna. Conferenza La Prevenzione dal Rischio Amianto: il quadro normativo, epidemiologico, le strategie per la gestione del rischio e la tutela della salute. Il progetto: Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna

Dettagli

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai cittadini

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai cittadini La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto ai cittadini Piacenza, 23 ottobre 2014 A cura di Anna Bosi Referente per Rischio da Amianto negli Ambienti di Vita

Dettagli

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto

LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte. Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto LA GESTIONE DELLE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE Le esperienze di Arpa Piemonte Direttore Generale Arpa Piemonte ing. Angelo Robotto La normativa di riferimento La Direttiva 67/548 CE regolamenta l emissione

Dettagli

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio

Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio Centro Sanitario Amianto Fibre aerodisperse nell ambiente di vita e valutazione del rischio Casale Monferrato, 19 luglio 2013 Dott. Massimo D Angelo Rapporto Ambiente Salute Ambiente Determinante stato

Dettagli

Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche. Senigallia 14/5/2016

Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche. Senigallia 14/5/2016 Censimento e mappatura dei siti con presenza di amianto nella Regione Marche Senigallia 14/5/2016 Dott.ssa Barbara Scavolini ARPAM Dipartimento di Pesaro Piano Amianto D.G.R. Marche n 3496 del 30/12/1997

Dettagli

AMIANTO. sull applicazione delle normative

AMIANTO. sull applicazione delle normative AMIANTO Convegno sull applicazione delle normative Cos è l amianto? Vengono indicati come AMIANTO o Vengono indicati come AMIANTO o ASBESTO dei silicati idrati di magnesio, ferro ed altri elementi Gli

Dettagli

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1

CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO. Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1 CENSIMENTO MANUFATTI AMIANTO Ing. Stefano Parisi - Settore LL.PP. 1 Obiettivi: Informare ed avvicinare la popolazione verso un argomento poco conosciuto Censimento dei manufatti in cemento-amianto presenti

Dettagli

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA)

TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) TRATTAMENTO E SMALTIMENTO DEI RIFIUTI CONTENENTI AMIANTO (RCA) CHE COSA È L AMIANTO? L'amianto, chiamato asbesto, è un minerale naturale a struttura microcristallina di aspetto fibroso appartenente alla

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE

CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE REGIONE LOMBARDIA IX LEGISLATURA CONSIGLIO REGIONALE ATTI 1979 VI COMMISSIONE CONSILIARE AMBIENTE E PROTEZIONE CIVILE PROGETTO DI LEGGE Modifiche e integrazioni alla legge regionale 9 settembre 2003, n.

Dettagli

"Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto".

Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto. LEGGE REGIONALE 29 settembre 2003, N. 17 "Norme per il risanamento dell ambiente, bonifica e smaltimento dell amianto". (BURL n. 40, 1º suppl. ord. del 03 Ottobre 2003 ) urn:nir:regione.lombardia:legge:2003-09-29;17

Dettagli

Documento scaricato da

Documento scaricato da Regione Sardegna Legge Regionale n. 22 del 16 dicembre 2005 Norme per l approvazione del Piano regionale di protezione, decontaminazione, smaltimento e bonifica dell ambiente ai fini della difesa dai pericoli

Dettagli

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto agli Amministratori di condominio

La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto agli Amministratori di condominio La gestione del rischio da materiali con amianto presenti negli edifici Incontro rivolto agli Amministratori di condominio Piacenza, 30 ottobre 2014 A cura di Anna Bosi Referente per Rischio da Amianto

Dettagli

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari

Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Amianto: problematiche, rischi e aspetti sanitari Barbara Giuliani e Roberta Santini Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica Pianura Dipartimento di Sanità Pubblica di Bologna 1 L amianto Amianto: un

Dettagli

Il programma di controllo e manutenzione

Il programma di controllo e manutenzione Il programma di controllo e manutenzione Dal momento che viene determinata la presenza di amianto in un edificio è necessario mettere in atto un programma di controllo e manutenzione al fine di ridurre

Dettagli

Newsletter sulle tematiche ambientali. ARPATnews

Newsletter sulle tematiche ambientali. ARPATnews n. 206-2008 Venerdì 19 dicembre 2008 Newsletter sulle tematiche ambientali ARPATnews SUOLO UNA GIORNATA D INFORMAZIONE SULLO STATO DELL ARTE DEI PROGETTI REGIONALI DI MONITORAGGIO DELL AMIANTO Una iniziativa

Dettagli

in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti Amianto

in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti Amianto ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA CORSO DI FORMAZIONE /AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti

Dettagli

I rischi dell AMIANTO. Novembre 2010

I rischi dell AMIANTO. Novembre 2010 I rischi dell AMIANTO Sala convegni ENTI BILATERALI via M. Pacifico - BENEVENTO A cura di: Ing. Giacomo PUCILLO Novembre 2010 SOMMARIO 1. INDIVIDUAZIONE DEL PERICOLO 2. IL RISCHIO AMIANTO 3. COSA FARE

Dettagli

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008

PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 PIANO DI LAVORO PER LAVORI DI DEMOLIZIONE E RIMOZIONE DELL AMIANTO art.256 D.Lgs. 81/2008 1. IMPRESA Ragione sociale Tel Sede legale Fax Codice Fiscale Partita IVA (se diversa) Albo Nazionale Gestori Ambientali:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Ricchi Anna Via della Pace n. 18 Marano S/P (MO) 059/777036 (ufficio) 059/3963757

Dettagli

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente

CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO. DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente CITTA DI CAVA DE TIRRENI PROVINCIA DI SALERNO DETERMINAZIONE Sett. 4 Lavori Pubblici e Ambiente OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE per l'individuazione di operatori specializzati

Dettagli

La gestione del rischio amianto

La gestione del rischio amianto La gestione del rischio amianto Ruolo dell organo di vigilanza e controllo Chi sono e quanti sono Dipartimento della Prevenzione della ASL territoriale UOC PISLL UOC ISP (sanità pubblica) ARPAT Carabinieri

Dettagli

DA DOVE SIAMO PARTITI

DA DOVE SIAMO PARTITI AMIANTO Facciamo il punto DA DOVE SIAMO PARTITI... LEGGE 257/92... SONO VIETATE L'ESTRAZIONE, L'IMPORTAZIONE, L'ESPORTAZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE E LA PRODUZIONE DI AMIANTO, DI PRODOTTI DI AMIANTO O

Dettagli

Piano Regionale della Prevenzione

Piano Regionale della Prevenzione Piano Regionale della Prevenzione Progetto 2.4 Ridurre le esposizioni ad Amianto dei cittadini e dei lavoratori. Il Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna PARER Ing. Adriano Albonetti Regione Emilia-Romagna

Dettagli

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON

COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON COMUNE DI SAN PAOLO D ARGON Valutazione dello stato di conservazione delle coperture e dell amianto, deposito in Via Nazionale REDATTA DA Dott. Urb. Vittorio Orsini VERIFICATA DA P.Ch. Mirko Rottoli APPROVATA

Dettagli

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia

Bonifiche Amianto e attività di vigilanza. MADE Expo 09/03/2017 T.d.P. Montorsi William Ausl Reggio Emilia Bonifiche Amianto e attività di vigilanza Bonifica Amianto schema decisionale (D.M. 20/8/1999) metodi di bonifica Amianto Incapsulamento Confinamento / sovracopertura Rimozione Materiali matrice compatta

Dettagli

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 2001, N D.M. 18 MARZO 2003, N. 101

PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 2001, N D.M. 18 MARZO 2003, N. 101 PROCEDURA PER LA DETERMINAZIONE DELLE PRIORITA DI INTERVENTO ART. 20 LEGGE 23 MARZO 200, N. 93 - D.M. 8 MARZO 2003, N. 0 Premessa L art. 20 della legge 23 marzo 200 n. 93 ed il D.M. 8 marzo 2003 n. 0,

Dettagli

L esperienza di un Comune sulla mappatura di siti contenenti amianto. Ing. Federica Ferri Comune di Imola ufficio Ambiente

L esperienza di un Comune sulla mappatura di siti contenenti amianto. Ing. Federica Ferri Comune di Imola ufficio Ambiente L esperienza di un Comune sulla mappatura di siti contenenti amianto Ing. Federica Ferri Comune di Imola ufficio Ambiente Problematica abbandoni Accordo tra Comune di Imola, ARPA, USL, Hera per procedure

Dettagli

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO

I DIVERSI TIPI DI AMIANTO I DIVERSI TIPI DI AMIANTO Serpentino Silicato di "magnesio" Crisotilo (amianto bianco) Mg 3 (Si 2 0 5 )(OH) 4 dal greco: fibra d oro Amianto o Asbesto Anfiboli Silicati di calcio e magnesio" Actinolite

Dettagli

LANA DI ROCCIA E LANA DI VETRO

LANA DI ROCCIA E LANA DI VETRO LANA DI ROCCIA E LANA DI VETRO COPERTINA LOGO FIVRA CORRETTA CLASSIFICAZIONE E SMALTIMENTO Costituita nel 2003 e socia di EURIMA (European Insulation Manufactures Association), FIVRA vanta tra i propri

Dettagli

DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO NORMATIVA NAZIONALE

DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO NORMATIVA NAZIONALE SERVIZIO SANITARIO FRIULI VENEZIA GIULIA Azienda per l Assistenza Sanitaria n. 2 Bassa Friulana-Isontina Centro Regionale Unico Amianto CRUA DISPOSIZIONI NORMATIVE NAZIONALI E REGIONALI IN MATERIA DI AMIANTO

Dettagli

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA. LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA. LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO AMIANTO DELLA REGIONE EMILIA- ROMAGNA. SINTESI: con il presente provvedimento si approva il piano amianto della Regione Emilia-Romagna. Visti: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Dettagli

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli

Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Arezzo, 25 agosto 2016 Al signor Sindaco di Arezzo Alessandro Ghinelli Mozione in merito: censimento, bonifica e smaltimento dei manufatti contenenti amianto VISTO: La Legge n. 257 del 27 marzo 1992 :

Dettagli

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO

RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO RISCHIO AMBIENTALE E SANITARIO DELL ETERNIT/AMIANTO ISTITUTO SICUREZZA SOCIALE Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell ambiente naturale e costruito Dott. Omar Raimondi Cos è l AMIANTO? Miniera di

Dettagli

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI

Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI Assessorato Scuola, Formazione Professionale, Univerrsità, Lavoro, Pari Opportunità Servizio Formazione Professionale 1. AMIANTO PROFILI-TIPO E CONTENUTI DI MASSIMA DEI PERCORSI FORMATIVI RACCOLTA NORMATIVA

Dettagli

Il ruolo dell Amministrazione Comunale

Il ruolo dell Amministrazione Comunale Comune di Samarate Assessorato alle politiche Ambientali Il ruolo dell Amministrazione Comunale Pierangelo Trognacara Responsabile settore Ambiente Emergenza Amianto tra difesa bonifica e rimozione Villa

Dettagli

Legge regionale 29 settembre 2003, n. 17 Norme per il risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento dell'amianto. Art. 1. Finalità.

Legge regionale 29 settembre 2003, n. 17 Norme per il risanamento dell'ambiente, bonifica e smaltimento dell'amianto. Art. 1. Finalità. Art. 1. Finalità. Articolo 1 Modifiche all articolo 1 (Finalità) 1. All art. 1, dopo la lettera c) del comma 2, aggiungere il seguente comma: 1. La presente legge attua le disposizioni della legge 27 marzo

Dettagli

Aspetti di sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti alla bonifica amianto Evoluzione norme regionali- Sportello PASS

Aspetti di sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti alla bonifica amianto Evoluzione norme regionali- Sportello PASS WORKSHOP SPORTELLO PROVINCIALE SULL AMIANTO 31 maggio 2016 Aspetti di sorveglianza sanitaria dei lavoratori addetti alla bonifica amianto Evoluzione norme regionali- Sportello PASS Dr. Luigi Mauro UF PISLL

Dettagli

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente

ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017. SERVIZIO Tutela dell'ambiente Citta' Metropolitana di Firenze ORDINANZA N. 293 DEL 28/06/2017 SERVIZIO Tutela dell'ambiente Oggetto: Progetto CAMPI BISENZIO COMUNE LIBERO DA AMIANTO, procedure e tempistiche per censimento coperture

Dettagli

LA MAPPATURA DELLE ZONE DEL TERRITORIO REGIONALE INTERESSATE DALLA PRESENZA DI AMIANTO

LA MAPPATURA DELLE ZONE DEL TERRITORIO REGIONALE INTERESSATE DALLA PRESENZA DI AMIANTO LA MAPPATURA DELLE ZONE DEL TERRITORIO REGIONALE INTERESSATE DALLA PRESENZA DI AMIANTO Dott. Emilio Renna ARPA sez. provinciale Reggio Emilia GESTIONE E BONIFICA DELL AMIANTO Bologna, 20 ottobre 2004 D.M.

Dettagli

Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione

Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione POSTEitaliane Datore di lavoro Igiene e Sicurezza del Lavoro Immobili Residenziali Valutazione dei rischi di esposizione all amianto e gestione del piano di prevenzione Procedura di Igiene e Sicurezza

Dettagli

Il SUICIDIO nel MONDO

Il SUICIDIO nel MONDO LA PREVENZIONE DEL SUICIDIO Dott. Marco Venuta Coordinatore attività di prevenzione e interventi precoci Dipartimento di Salute mentale Azienda USL di Modena. Il SUICIDIO nel MONDO 1.000.000 di suicidi

Dettagli

Pubblichiamo il testo integrale della legge Regionale del 31 luglio 2012 n. 14

Pubblichiamo il testo integrale della legge Regionale del 31 luglio 2012 n. 14 Pubblichiamo il testo integrale della legge Regionale del 31 luglio 2012 n. 14 Legge Regionale 31 luglio 2012, n. 14 Modifiche e integrazioni alla legge regionale 29 settembre 2003, n. 17 (Norme per il

Dettagli

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili

Con il patrocinio del Comune di Cosenza Assessorato alla Sostenibilità Ambientale ed Energie Rinnovabili Ente NO PROFIT fondato dall e dall Università della Calabria Accreditato Decreto n.1168 del 03/02/2012 6 edizione - Corso di Formazione Gestionale di 50 ore destinato a professionisti, amministratori e

Dettagli

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/

organizzato da SPISAL ULSS 20 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/03/2014 al 20/03/ CORSO GESTIONALE AMIANTO VR GEST direttore scientifico dott.ssa C. Fiorini organizzato da SPISAL ULSS 0 - Verona, via S. D Acquisto 7 dal 10/0/01 al 0/0/01 01 Data - Orario - Docente Modulo Obiettivi formativi

Dettagli

Metodiche di valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro Amianto e F.A.V. (Fibre Artificiali Vetrose)

Metodiche di valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro Amianto e F.A.V. (Fibre Artificiali Vetrose) Metodiche di valutazione del Rischio negli ambienti di lavoro Amianto e F.A.V. (Fibre Artificiali Vetrose) METODO VERSAR METODO EMILIA ROMAGNA SPECIFICO PER DLGS 81 PERCORSO DI VALUTAZIONE RISCHIO

Dettagli

Il patto anti-evasione Agenzia delle Entrate e Comuni in. I risultati al 31 dicembre 2012

Il patto anti-evasione Agenzia delle Entrate e Comuni in. I risultati al 31 dicembre 2012 Il patto anti-evasione Agenzia delle Entrate e Comuni in Emilia-Romagna I risultati al 31 dicembre 2012 QUADRO GENERALE 2 Le adesioni al patto anti-evasione in regione % sul totale dei comuni % sul totale

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO

PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI CONSERVAZIONE DELLE COPERTURE IN CEMENTO-AMIANTO VALUTAZIONE DELL INDICE DI DEGRADO DELLA COPERTURA IN CEMENTO AMIANTO (ai sensi del Decreto della Direzione Generale della Sanità n. 337 del 8 novembre 008) PROTOCOLLO PER LA VALUTAZIONE DELLO STATO DI

Dettagli

le ASL gestiscono un consistente numero di immobili, i quali sono frequentati da un rilevante numero di persone;

le ASL gestiscono un consistente numero di immobili, i quali sono frequentati da un rilevante numero di persone; REGIONE PIEMONTE BU8 21/02/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 29 gennaio 2013, n. 38-5286 Indicazioni utili ai fini del raggiungimento dell'obiettivo di mandato dei direttori generali delle ASL,

Dettagli

VIA SICILIA 174 ROMA

VIA SICILIA 174 ROMA RELAZIONE TECNICA DI MAPPATURA DEI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO PRESENTI NEL SITO DI PROPRIETÀ DELL INARCASSA SECONDO QUANTO PRESCRITTO DALLA LEGGE 257/92, DAL D.LGS. 81/08 E DAI DISCIPLINARI TECNICI DEL

Dettagli

COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO COMUNE DI CANISCHIO Città Metropolitana di TORINO Frazione Mezzavilla 7 Bis Canischio 10080 (TO) 0124/659998 Fax 0124/698480 P.IVA 01868520014 e-mail:info@comune.canischio.to.it Posta Elettronica Certificata

Dettagli

Assunta il giorno UNDICI del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILATREDICI dal Sindaco

Assunta il giorno UNDICI del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILATREDICI dal Sindaco COMUNE DI FINALE EMILIA PROVINCIA DI MODENA O R I G I N A L E ORDINANZA N. 392 Data: 11/11/2013 Ufficio del Sindaco ORDINANZA DEL SINDACO Assunta il giorno UNDICI del mese di NOVEMBRE dell'anno DUEMILATREDICI

Dettagli

PROCEDURE DI SICUREZZA

PROCEDURE DI SICUREZZA RIMINI, 9 Novembre 2016 Sergio Bellagamba Tel. +39/06/54876417 Fax +39/06/54876413 E-mail: s.bellagmba@inail.it WORKSHOP: La gestione in sicurezza di tubature interrate in cemento-amianto ISTRUZIONI OPERATIVE

Dettagli

RIEPILOGO PROGETTO MAPPATURA SCUOLE PROVINCIA RIETI

RIEPILOGO PROGETTO MAPPATURA SCUOLE PROVINCIA RIETI RIEPILOGO PROGETTO MAPPATURA SCUOLE PROVINCIA RIETI L INAIL, in collaborazione con il Centro Regionale Amianto della Regione Lazio (CRA), il Ministero della Salute e l Istituto Superiore di Sanità (ISS),

Dettagli

Analisi del rischio di esposizione alle fibre di amianto nella popolazione generale del territorio casalese

Analisi del rischio di esposizione alle fibre di amianto nella popolazione generale del territorio casalese Analisi del rischio di esposizione alle fibre di amianto nella popolazione generale del territorio casalese Casale Monferrato, 2 aprile 2012 Dott. Massimo D Angelo Centro Sanitario Amianto Ambiente e salute

Dettagli

Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento

Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento Allegato 7 (punto 4 PRAL) Procedura per la definizione delle priorità d intervento Il presente documento è la versione divulgativa del documento Procedura per la determinazione degli interventi di bonifica

Dettagli

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto

ASSOAMIANTO. L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto ASSOAMIANTO Seminario Nazionale Problema Amianto Stato dell arte e aspettative L esame dei piani di lavoro per la bonifica dell amianto Milano 29/4/2004 a cura di Emanuele Lauria I RIFERIMENTI NORMATIVI

Dettagli

REGIONE SICILIANA PIANO REGIONALE DI PROTEZIONE DALL AMIANTO

REGIONE SICILIANA PIANO REGIONALE DI PROTEZIONE DALL AMIANTO REGIONE SICILIANA PIANO REGIONALE DI PROTEZIONE DALL AMIANTO Censimento regionale degli edifici con presenza di amianto friabile Documento elaborato dalla Commissione Regionale per la lotta all amianto,

Dettagli

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto Ing. Laura D Aprile Dirigente Divisione Bonifiche e Risanamento MATTM Daprile.laura@minambiente.it 28.4.2018 Sala 20 maggio 2012 Bologna Divisione Bonifiche-Risanamento

Dettagli

Soci e titolari di diritti su quote o azioni

Soci e titolari di diritti su quote o azioni Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di MODENA Soci e titolari di diritti su quote o azioni AGENZIA PER LA MOBILITA' ED IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI Forma giuridica: SOCIETA' PER

Dettagli

Legge regionale 29 aprile 2014 n. 10. Nicosia, 27 aprile 2016

Legge regionale 29 aprile 2014 n. 10. Nicosia, 27 aprile 2016 Legge regionale 29 aprile 2014 n. 10 Norme per la tutela della salute e del territorio dai rischi derivanti dall'amianto Incontro formativo per la corretta redazione dei Piani Comunali amianto e redazione

Dettagli

IL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MONITORAGGIO E CONTENIMENTO DEL RISCHIO CANCEROGENO PROFESSIONALE:

IL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MONITORAGGIO E CONTENIMENTO DEL RISCHIO CANCEROGENO PROFESSIONALE: PIANO REGIONELE DELLA PREBVENZIONE 205-8 IL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE MONITORAGGIO E CONTENIMENTO DEL RISCHIO CANCEROGENO PROFESSIONALE: Mini workshop Convention Ambiente e Lavoro 207 Modena 3/09/207

Dettagli

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova

Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna. Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova Sito di Bonifica di Interesse Nazionale di Casale Monferrato Monitoraggio ambientale sul territorio dell ex USL 76 seconda campagna Polo Amianto - Responsabile Dott. Claudio Trova Sito di bonifica di interesse

Dettagli

Officina deposito locale 6.1.04 canna fumaria C8-3 7 7,8,9 Edificio 8, liv 0: sono stati individuati alcuni scarichi in mca. Il materiale si presenta completamente a vista, ma in buono stato di conservazione.

Dettagli

BONIFICA DEL TERRITORIO

BONIFICA DEL TERRITORIO BONIFICA DEL TERRITORIO COS E L AMIANTO? L amianto è un minerale che si trova in natura, in diverse parti del globo terrestre, e si ottiene facilmente, dopo macinazione, dalla roccia madre estratta in

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS. ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CORSO DI AGGIORNAMENTO 40 h per C.S.P. e C.S.E. AI SENSI DELL ALLEGATO XIV del D.LGS. 81/08 e smi In collaborazione con CEFAS AMIANTO I rischi dell esposizione

Dettagli

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA. E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto

GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA. E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto GESTIONE DELLE SEGNALAZIONI DEI CITTADINI RELATIVE AD AMIANTO IN MATRICE COMPATTA E pervenuta una segnalazione scritta di presenza di amianto si tratta di: 1. Cantiere edile di rimozione in corso 2. tetto

Dettagli

CONVEGNO GESTIONE E BONIFICA DELL AMIANTO 20 OTTOBRE 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE BOLOGNA IL PIANO REGIONALE AMIANTO

CONVEGNO GESTIONE E BONIFICA DELL AMIANTO 20 OTTOBRE 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE BOLOGNA IL PIANO REGIONALE AMIANTO CONVEGNO GESTIONE E BONIFICA DELL AMIANTO 20 OTTOBRE 2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE BOLOGNA IL PIANO REGIONALE AMIANTO Dr.ssa Marinella Natali Dr.ssa Mariella Riefolo Assessorato Sanità REGIONE

Dettagli

Strategie di Valutazione e Prevenzione del Rischio d Esposizione a FAV: esperienze in ambito industriale

Strategie di Valutazione e Prevenzione del Rischio d Esposizione a FAV: esperienze in ambito industriale LE FIBRE ARTIFICIALI VETROSE: aspetti ambientali e sanitari Monfalcone - 20 aprile 2017 Strategie di Valutazione e Prevenzione del Rischio d Esposizione a FAV: esperienze in ambito industriale Danilo Cottica

Dettagli

Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto. MONFALCONE 9 settembre 2015

Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto. MONFALCONE 9 settembre 2015 Segnalazione della presenza di amianto. Operatività infvg e collaborazione con le associazioni ex esposti amianto MONFALCONE 9 settembre 2015 CHI DEVE SEGNALARE LA PRESENZA DI AMIANTO LA SEGNALAZIONE DI

Dettagli

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI CODICE IDENTIFICATIVO SCHEDA ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL SITO. Anagrafica Nome del sito. Proprietà di Indirizzo

SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI CODICE IDENTIFICATIVO SCHEDA ELEMENTI IDENTIFICATIVI DEL SITO. Anagrafica Nome del sito. Proprietà di Indirizzo Allegato 1 SCHEDA DI RILEVAMENTO DATI MAPPATURA DELLE ZONE DEL TERRITORIO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA INTERESSATE DALLA PRESENZA DI AMIANTO, AI SEN DELL ART. 20 DELLA L. 23 MARZO 2001, n. 93 SCHEDA DI

Dettagli

Direttore: Dr. Santo Alfonzo

Direttore: Dr. Santo Alfonzo REGIONE PIEMONTE SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO Direttore: Dr. Santo Alfonzo Aggiornamento sull attività COR-TUNS e COR-ReNaM Regione Piemonte Torino, 21.04.16 Le origini dell

Dettagli

Malattie professionali in Emilia-Romagna

Malattie professionali in Emilia-Romagna 18 Maggio 2017 Associazione UNINDUSTRIA, Reggio Emilia Malattie professionali in Emilia-Romagna Pamela Mancuso Servizio Interaziendale di Epidemiologia, Azienda Unità Sanitaria Locale, Reggio Emilia Arcispedale

Dettagli

L! informatizzazione come strumento di sorveglianza e di governo della fuoriuscita della Toscana dall! amianto

L! informatizzazione come strumento di sorveglianza e di governo della fuoriuscita della Toscana dall! amianto Trieste 15 maggio 2015 L! informatizzazione come strumento di sorveglianza e di governo della fuoriuscita della Toscana dall! amianto Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica REGIONE TOSCANA

Dettagli

IL RISCHIO AD ESPOSIZIONI AMBIENTALI AD AMIANTO

IL RISCHIO AD ESPOSIZIONI AMBIENTALI AD AMIANTO IL RISCHIO AD ESPOSIZIONI AMBIENTALI AD AMIANTO Dr. Stefano Galavotti Servizio Igiene Pubblica Medolla, 28 febbraio 2015 1 Amianto nelle Scuole 2 Amianto sui giornali 3 EPIDEMIOLOGIA in Italia nei Siti

Dettagli

INCONTRO ANNUALE SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 30 novembre Piano Regionale Prevenzione Progetto Regionale SPISAL (Obiettivo 2.

INCONTRO ANNUALE SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 30 novembre Piano Regionale Prevenzione Progetto Regionale SPISAL (Obiettivo 2. INCONTRO ANNUALE SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 30 novembre 2016 Piano Regionale Prevenzione 2014-2018 Progetto Regionale SPISAL (Obiettivo 2.7) Ricerca attiva delle neoplasie professionali, mappatura

Dettagli

GRUPPO D ACQUISTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

GRUPPO D ACQUISTO PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PREMESSA L operazione Vesto Casa è una iniziativa finanziata dal Progetto Europeo EnercitEE e relativa agli interventi di risparmio energetico degli edifici.

Dettagli

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA

AREA PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA AREA PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO DIPARTIMENTO SANITÁ PUBBLICA 1/9 Premessa Il Dipartimento di Sanità Pubblica dell Azienda USL di Bologna ha la finalità di prevenire le malattie, promuovere,

Dettagli

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto

Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto Le attività del MATTM sulla bonifica dell amianto Ing. Laura D Aprile Dirigente Divisione Bonifiche e Risanamento MATTM Daprile.laura@minambiente.it «BastAmianto» Viterbo 27 gennaio 2017 Divisione Bonifiche-Risanamento

Dettagli

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria. DIPARTIMENTO DI CATANZARO Servizio Suolo e Rifiuti

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria. DIPARTIMENTO DI CATANZARO Servizio Suolo e Rifiuti Prot.5087 del 30/1/016 0 Regione Calabria Premessa Nel corso del 016 il Servizio Tematico Suolo e Rifiuti del Dipartimento ARPACal di Catanzaro ha svolto attività di controllo su siti ubicati all interno

Dettagli

Orientamenti pratici per la determinazione delle Esposizioni Sporadiche e di Debole Intensità (ESEDI) all amianto

Orientamenti pratici per la determinazione delle Esposizioni Sporadiche e di Debole Intensità (ESEDI) all amianto elaborati dalla Commissione Consultiva Permanente per la Salute e Sicurezza sul Lavoro. Lettera Circolare Ministero del Lavoro Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro prot.15/segr/1940

Dettagli