L inchiesta giornalistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L inchiesta giornalistica"

Transcript

1 L inchiesta giornalistica Il manuale

2 Progetto EAT:ING Educare alla Responsabilità Agroalimentare nel Territorio: Inchieste, Natura, Giornalismo Un iniziativa di educazione ambientale rivolta alle scuole secondarie di primo e secondo grado e caratterizzata da un focus sulla sostenibilità alimentare. Un progetto finanziato da Fondazione Cariplo e sviluppato da Fondazione Eni Enrico Mattei in collaborazione con il Centro di Studi per la Storia dell Editoria e del Giornalismo. Tutti i materiali realizzati a supporto della didattica sono disponibili sul sito del progetto Questo capitolo è stato realizzato da Angelo Miotto Settembre 2008

3 Indice L inchiesta giornalistica... 4 Gli strumenti dell inchiesta La scelta dei materiali Un esercizio di responsabilità La ricaduta politica, sociale

4 L INCHIESTA GIORNALISTICA Che cosa è Cammini, vai in giro, guardi, ascolti musica con il lettore mp3 nelle orecchie. Tutto quello che vedi può essere una notizia. Se non ti colpisce, se scivola via senza destare la tua attenzione, è perché appartiene già alla tua esperienza, oppure perché sei distratto. Ma capita di raccontare agli amici fatti, esperienze, particolari anche della giornata, episodi che ti sono stati raccontati a loro volta. Tutto è una notizia. E se ci pensi, in realtà tutto quello che vedi potrebbe essere messo in relazione con qualche cosa d altro che lo riguarda. Un cane al guinzaglio ti parla della condizione degli animali domestici, della voglia di compagnia o dell angosciosa solitudine di chi li porta a spasso, del saper trattare e nutrire gli animali, dell eventuale loro abbandono, del senso civico, delle condizioni di vita nella grande città o in campagna, e così via. Un inchiesta è diversa da una notizia. Ma molto spesso l inchiesta parte da una notizia, uno spunto, un fatto che solletica il cervello e che fa scattare un meccanismo. Spesso i fatti sono più di uno e il lavoro che ci attende è cercare di mettere il tutto in relazione, perché abbiamo un intuizione, non ancora confermata, ma che, se siamo capaci, riusciremo a dimostrare. Allora partiamo dal significato delle parole, che spesso ci aiuta a capire. Inchiesta - viene dal latino inquisita, quindi dal verbo inquirere che significa investigare. Il dizionario, nel suo linguaggio dotto, dice anche Ricercamento minuto e diligente. Report è una nota trasmissione di inchieste televisive. Nasce da un idea di Milena Gabanelli, conduttrice della trasmissione. Lei cosa pensa dell inchiesta? «Fare inchiesta significa raccogliere dei fatti e analizzarli». «Costruire un percorso e attraverso un percorso raccontarli, attraverso un punto di vista. Non si è mai obiettivi. Un'indagine è un racconto che parte da un esclusione. Da scarti, se la documentazione che si ha non illustra bene il filo conduttore di una situazione». «L obiettività non esiste mai. E per essere poco faziosi è necessario procedere attraverso un lungo lavoro di analisi che richiede tanto tempo». 4

5 Milena Gabanelli sottolinea l esigenza di avere tempo e noi ne abbiamo sempre di meno. Tuttavia abbiamo degli strumenti tecnologici che ci permettono di risparmiarne, come la rete, il web, da dove abbiamo preso la nostra citazione. L inchiesta è un insieme di fatti, collegati attraverso un filo logico, nello sforzo di dimostrare una tesi, di raccontare una dinamica, un processo, attraverso la concatenazione di documenti, testimonianze, suoni, immagini e fotografie. I verbi più adatti quando si parla di inchiesta sono: ricercare, approfondire, incrociare e verificare. Esempio Il mio direttore vuole un inchiesta su: come bevono oggi i giovani, il mercato degli alcolici e superalcolici. La devo realizzare in un format radiofonico di 43 minuti. Mi siedo davanti al mio pc e inizio a pensare. Ho un foglio bianco e una matita vicino alla tastiera. Inizio. Punto primo, ricerca di documentazione sulla rete: scrivo le parole chiave in un motore di ricerca... (segue) Lo scopo da raggiungere Un inchiesta ha uno scopo. Per raggiungere lo scopo si possono utilizzare vari strumenti, dai documenti, alle interviste e, come saprete, molte grandi inchieste hanno visto il giornalismo travestirsi e vivere le situazioni estreme che voleva raccontare in prima persona. 5

6 Qualche esempio concreto Fabrizio Gatti, giornalista de L'Espresso. Per raccontare la cruda vita dei lavoratori stagionali in Puglia si trasforma in uno di loro. Riesce ad andare a lavorare sotto caporale, cioè quella persona che sfrutta il lavoro, pagandolo poco, trattenendo dei soldi, esercitando spesso violenza sui lavoratori. La sua inchiesta, sconvolgente, iniziava così [...] Testo tratto da: Io schiavo in Puglia, di Fabrizio Gatti Sfruttati. Sottopagati. Alloggiati in luridi tuguri. Massacrati di botte se protestano. Diario di una settimana nell inferno. Tra i braccianti stranieri nella provincia di Foggia Il padrone ha la camicia bianca, i pantaloni neri e le scarpe impolverate. È pugliese, ma parla pochissimo italiano. Per farsi capire chiede aiuto al suo guardaspalle, un maghrebino che gli garantisce l ordine e la sicurezza nei campi. «Senti un po' cosa vuole questo: se cerca lavoro, digli che oggi siamo a posto», lo avverte in dialetto e se ne va su un fuoristrada. Il maghrebino parla un ottimo italiano. Non ha gradi sulla maglietta sudata. Ma si sente subito che lui qui è il caporale: "Sei rumeno?». Un mezzo sorriso lo convince. «Ti posso prendere, ma domani», promette, «ce l'hai un amica?». «Un amica?». «Mi devi portare una tua amica. Per il padrone. Se gliela porti, lui ti fa lavorare subito. Basta una ragazza qualunque». Il caporale indica una ventenne e il suo compagno, indaffarati alla cremagliera di un grosso trattore per la raccolta meccanizzata dei pomodori: «Quei due sono rumeni come te. Lei col padrone c è stata». «Ma io sono solo». «Allora niente lavoro». Non c è limite alla vergogna nel triangolo degli schiavi. Il caporale vuole una ragazza da far violentare dal padrone. Questo è il prezzo della manodopera nel cuore della Puglia. Un triangolo senza legge che copre quasi tutta la provincia di Foggia. Da Cerignola a Candela e su, più a Nord, fin oltre San Severo. Nella regione progressista di Nichi Vendola. A mezz'ora dalle spiagge del Gargano. Nella terra di Giuseppe Di Vittorio, eroe delle lotte sindacali e storico segretario della CGIL. Lungo la via che porta i pellegrini al megasantuario di San Giovanni Rotondo. Una settimana da infiltrato tra gli schiavi è un viaggio al di là di ogni disumana previsione. Ma non ci sono alternative per guardare da vicino l'orrore che gli immigrati devono sopportare. [...] 6

7 Matteo Scanni, giornalista milanese, ha scritto un inchiesta formidabile sul caporalato nella nuova Fiera di Milano, quella di Rho. Per raccogliere gli elementi necessari è entrato nel cantiere come operaio, con un tesserino magnetico, per vedere da vicino, parlare, provare la storia che stava facendo emergere. Piero Bosio, giornalista radiofonico di Radio Popolare, si è travestito da mendicante e seduto all uscita della Metropolitana di Milano, un sabato qualunque, quando il traffico è intasato da chi si sta recando al grande mercato all aperto. Ha un microfono nascosto con il quale ha Testo tratto da: Io, clandestino a Lampedusa, di Fabrizio Gatti Un nome inventato e un tuffo in mare. Non serve altro per essere rinchiusi nel centro per immigrati di Lampedusa. Basta fingersi clandestino e in poco tempo ci si ritrova nella gabbia dove ogni anno migliaia di persone finiscono il loro viaggio e dove nessun osservatore o giornalista può entrare. La via più veloce per infiltrarsi nella Cayenna dell Unione europea prevede un salto dagli scogli e qualche ora in acqua. Se non si vuole partire dalla Libia e rischiare di affondare con le barche sovraccariche, non esistono alternative. Così ho scelto un nome straniero e uno stratagemma preso in prestito da Papillon, il mitico film del 1973: per fuggire dalla Cayenna, quella vera, Steve McQueen si butta dalle rocce e si affida all Oceano aggrappato a una zattera di fortuna. Solo che qui lo scopo non è scappare ma farsi prendere. Ed è ciò che mi è successo: ripescato da un automobilista, catturato dai carabinieri sul lettino del pronto soccorso e rilasciato la settimana dopo, la sera di venerdì 30 settembre. Libero, con la possibilità di andare a lavorare in qualunque città d Europa come clandestino, nonostante i precedenti penali e una condanna nel Comincia e finisce così il diario di otto giorni da prigioniero nell inferno di Lampedusa. Il prezzo da pagare per assistere in prima fila a umiliazioni, abusi, violenze e a tutto quanto l Italia ha sempre nascosto alle ispezioni del Parlamento europeo e delle Nazioni Unite. Ma è anche l opportunità per vivere l immane solitudine di uomini, donne e bambini che, nella fatica di migliorare la propria vita, hanno avuto contro il deserto, i trafficanti, le tempeste e adesso che sono sbarcati hanno contro la legge che dovrebbero rispettare. (segue..) 7

8 registrato le reazioni della gente che passava, ne ha percepito le emozioni, il rifiuto, l indifferenza. Fabrizio Gatti, ma anche di Livio Quagliata o ancora Piero Bosio, si sono travestiti da clandestini per sperimentare la reclusione, la vita di chi arriva in un centro di permanenza temporaneo, Cpt, che oggi si chiama Cie. Chiudiamo questa serie di esempi ancora con Fabrizio Gatti: si butta in mare, costruisce un identità falsa, viene ripescato e portato in un Cpt. E, da dentro, vedrà cose incredibili, da raccontare ai suoi lettori. Venerdì 23 settembre Il Mediterraneo stasera ha il respiro lento. Sotto il cielo senza luna, l acqua non si vede. Si sente soltanto il suono, due o tre metri laggiù ai piedi della scogliera. Prima del salto, bisogna sincronizzarsi con il ritmo del mare. Entrare in acqua quando l onda è più alta, sfruttare la risacca e allontanarsi subito dalle rocce. Uno. Due. Al tre il freddo già avvolge il corpo: da questo momento sono Bilal Ibrahim el Habib, nato il 9 settembre 1970 nel villaggio immaginario di Assalah, distretto di Aqrah, Kurdistan iracheno. Sugli scogli non sono rimaste tracce. Scarpe e calze sono state affondate con quattro sassi. E anche il rotweiler randagio che aveva deciso di seguirmi e passare la sera in compagnia, adesso se ne sta andando un po perplesso. Bilal non ha molto con sé. Ha addosso pantaloni di tela neri, boxer, maglietta di cotone, una felpa blu, un pile pesante e un giubbotto di salvataggio con una scritta in arabo. Sul petto Bilal stringe una borsa sportiva. Dentro ci sono tre scatolette di sardine Product of Morocco, tre panini ormai poltiglia, una bottiglia d acqua e un paio di vecchie ciabatte di plastica. Ma quella borsa, gonfia d aria, aiuta soprattutto a galleggiare. È la serata ideale per buttarsi in mare senza essere visti. Nel cielo rimbalzano le luci e i suoni di O Scià, il festival di Claudio Baglioni. Quasi tutti i turisti, gli abitanti e le pattuglie di polizia e carabinieri sono allo spettacolo. E Bilal può nuotare indisturbato fino a un promontorio su cui brillano le finestre di una villa. C è un andirivieni di ragazzi, auto e scooter. E prima che qualcuno si accorga dell uomo in mare, passano almeno quattro ore e mezzo. [...] 8

9 Esempio Per raggiungere il mio scopo decido di chiamare un medico specialista in alcool. Ne parlo con alcuni colleghi, mi suggeriscono il nome di un dottore che vive a Bergamo. Lo chiamo e parlo al telefono con lui, mi racconta altre storie e sul mio foglio bianco inizio a scrivere i dati sui giovani che perdono la vita per l abuso di alcolici, quelli che rimangono invalidi e le esperienze formative che sta realizzando il dottore nella città di Bergamo. Il mio scopo non sarà quello di dimostrare un unica tesi, ma di allargare a ventaglio il racconto per far emergere la pericolosità dell alcool, l abuso durante le serate del fine settimana, la possibilità di sicurezza che ci sono oggi, offrire una testimonianza forte per far capire al pubblico giovane che cosa significhi essere dipendente dall alcool (segue) Modelli differenti I diversi settori Con il termine settori si intende la divisione classica delle sezioni di un giornale: interni, esteri, economia, cronaca, società, cultura, sport. All interno di un settore come quello del vivere quotidiano c è l aspetto del sociale, del fenomeno migrante, delle tossicodipendenze, del carcere, del gossip, della cronaca rosa... In linea di principio, tutti i sottogruppi che riusciamo a evidenziare nelle sezioni di un mezzo di informazione sono porte aperte anche per una inchiesta. Nel caso del progetto EAT:ING si studierà un caso che coniughi il tema dell alimentazione con tante altre categorie che finiscono per incrociarsi. 9

10 Esempi di tecniche diverse: protagonismo/osservazione Puoi stare dentro la storia e raccontarla a chi ti ascolta facendoti vedere in faccia, o con la presenza della tua voce. Puoi raccontare la storia dal di dentro con le voci dei protagonisti, e tu rimanere fuori, ad orchestrare e cucire i vari passaggi. Ma tutto questo, dipende dal paragrafo successivo, vale a dire da che tipo di media utilizzi per divulgare la tua inchiesta. Esempio Nella mia inchiesta su come bevono i giovani ho scelto di essere dentro. Dovrò scrivere un testo che leghi le varie parti della trasmissione. E all interno di ogni singolo capitolo dei lanci da un intervista a un altra, fra una scheda e una narrazione. La mia voce e le mie domande rimarranno nei tagli che sceglierò delle singole interviste (segue) Ma, se... Ma se avessi deciso di stare fuori, sarei partito con alcune interviste ai giovani fuori da un locale serale, le loro voci che raccontano, cosa bevono, poi sarei passato all esperto, poi di nuovo a un altra situazione, cercando di legare le varie fonti con un senso logico e senza aggiungere nulla. I linguaggi dei media: internet/ tv/ radio/ stampa I media, i linguaggi. I media, abbreviazione di mass-media vale a dire mezzi di comunicazione di massa, si distinguono per le proprie caratteristiche tecniche e di messaggio. 10

11 Come è evidente, se ascolti la radio stai impegnando un attenzione e dei sensi ben diversi da quelli che richiede la televisione o il cinema. Che sono ancora diversi da quelli del web. In estrema sintesi, per esprimere il tuo pensiero puoi usare linguaggi sintatticamente diversi. Se parli con un amico, o se racconti la stessa storia in famiglia, utilizzerai vocabolari, lunghezze delle frasi, intercalare differenti. E i media hanno, sempre per loro caratteristica tecnica, pubblici diversi, o un pubblico che può attingere da più mezzi di comunicazione. E nonostante il fatto che spesso le diverse forme di comunicare si influenzino (per esempio i giornali cercano di impostare grafiche più vicine a quelle di internet), i lettori, gli spettatori o gli ascoltatori si aspettando che ogni singolo media abbia un linguaggio diverso dagli altri. Ecco, allora, che la tua inchiesta dovrà essere modellata sulle specifiche del mezzo di comunicazione. Le principali caratteristiche, per sommi capi: La televisione - Ha bisogno soprattutto di immagini, di concetti brevi, di interviste da spezzettare, per reggere la curva di interesse, che ha soglie sempre più basse. La velocità dei messaggi è così alta che una notizia o un ragionamento validi o stilisticamente belli possono andar persi se durano un secondo di più di quello che è il limite di attenzione che il pubblico è disposto a tollerare. La televisione può partire da un canovaccio, una trama, simile a quello della carta stampata, ma l esigenza di documentare con immagine è non solo necessaria, ma fondamentale per la riuscita di un buon prodotto. I giornali - Qui la formula è ben più sperimentata e antica. Il racconto, le interviste, i dati si possono avvalere di qualche effetto visivo grazie alle immagini, le tabelle e i grafici. Ma sta nella costruzione di un filo logico ferreo e interessante la buona riuscita dell operazione. Un attacco cioè la prima frase che apre un articolo fulminante, perché a dispetto del video se l attacco non fa presa, il lettore abbandonerà quell articolo con più facilità di chi, invece, rimane impigliato o affascinato dallo scorrere delle immagini. La radio - Non ha immagini, non ha foto o tabelle, ma può coinvolgere le orecchie con suoni e rumori, interviste e musica. Per reggere l attenzione dell ascoltatore, il tuo formato di inchiesta deve essere spezzettato in tanti sottocapitoli che possano segnare momenti di continuo aumento della curiosità e della capacità di fornire risposte, una varietà di soluzione 11

12 nel montaggio delle voci e dei rumori o dei testi, e che tengano conto delle regole base della radiofonia. Un ascoltatore, se ci pensi, non ha nessun appiglio visivo, non può tornare indietro a rileggere una frase. Quindi la ripetizione, che in altri media è un errore, qui è invece un ingrediente necessario. Molte frasi principali, poche subordinate. Evitare le parafrasi, entrare direttamente in argomento, scartare qualsiasi cosa possa creare confusione sonora e di comprensione, scegliere un lessico immediatamente comprensibile e sul quale l ascoltatore non abbia la tentazione di fermarsi per cercare di ricordarne il senso. Internet - È il media più recente e ha una naturale propensione a fondere diverse sintassi. In una inchiesta che viene pubblicata in internet puoi sposare il video, l audio, il testo scritto. Sempre tenendo in mente l attenzione del lettore, e cercando di considerare che leggere su uno schermo affatica gli occhi e può diventare monotono. Su internet e da internet si affacciano sempre più diffusi veri e propri esempi di multimedialità che hanno molto a che fare con il genere del reportage*, ma anche dell inchiesta. Qui il discorso si fa più complesso, perché in Italia, nel momento in cui scriviamo, la multimedialità non è presente con un sufficiente livello di qualità, ma viene legata soprattutto alla propagazione di messaggi pubblicitari, o al gossip, il pettegolezzo mondano che attrae traffico, cioè che fa crescere il numero di clic. Più clic hai, più potrai guadagnare dalla pubblicità. Internet, poi, è il mezzo ideale per lo scambio di informazioni o per l accessibilità di tutti al giornalismo e alla comunicazione. Anche se e lo affronteremo meglio nel capitolo sul giornalismo dei cittadini c è un elemento che rappresenta una garanzia per chi legge o chi scambia: avere un filtro professionale sulle informazioni di base che circolano. * Il reportage è un genere giornalistico: il giornalista viaggia in un posto e riporta ciò che vede, il contesto, le sfumature. Oppure un viaggio figurato: per esempio nelle vicende della politica. Lo stile di scrittura è diverso, ha un respiro più ampio, rispetto alla cronaca 12

13 GLI STRUMENTI DELL INCHIESTA Fatti, notizie, spunti, la curiosità Un inchiesta può scaturire da una notizia precisa, con un obbiettivo specifico. Oppure può nascere nel corso di un altro lavoro, perché i fatti, spesso, ci piovono addosso, o perché un particolare rimane impresso nella nostra mente. Il giornalista milanese Matteo Scanni, autore di numerose inchieste, ripete spesso una similitudine interessante. L inchiesta è come un tarlo che entra nella tua testa e scava. Anche quando stai pensando ad altro, ti accorgi tutto d un tratto che torni con la tua mente a dei particolari, o a dei collegamenti fra fatti. Può sembrarti quasi un ossessione, ma in questo caso potremmo definirla una piacevole ossessione, perché quando segui le ramificazioni di un inchiesta vieni travolto come quando stai guardando il tuo programma preferito o come quando aspetti un avvenimento e speri che ti sia favorevole. Le fonti Come detto, le fonti possono essere innumerevoli. Una mezza parola di un portinaio, o di un inquilino che abita nello stabile di una persona chiave per la tua inchiesta. Oppure i dati che stai raccogliendo e che stai verificando. Interviste pubbliche, fonti riservate e che parlano solo a te perché tu hai saputo costruire con loro un rapporto di fiducia. I dati Il reperimento dei dati, da almeno dieci anni, è completamente mutato e si è semplificato enormemente con l accesso alla rete. Io ho 40 anni, che a te sembreranno molti e a me non così tanti. Eppure tutta la mia generazione quando doveva scrivere una ricerca comprava libretti con immagini sui vari argomenti: dinosauri, geografia, conformazione fisica del suolo... Oggi con un paio di clic e una buona stampante ho fotografie e dati, tanti, forse troppi. Perché oggi la difficoltà di reperire, raccogliere, dati è anche quella di saperli scegliere. 13

14 Tratto da Amarcord.info: QUALCHE STATISTICA Mentre da una parte ultimamente si nota una stabilizzazione del consumo medio procapite per la popolazione adulta, dall altra si assiste ad un preoccupante incremento dell uso o dell abuso di bevande alcoliche fra i giovani. In Italia solo il 26% dei ragazzi tra i 15 e i 24 anni dichiara di non avere bevuto negli ultimi tre mesi, ciò significa che il 74 % ha bevuto ALMENO una volta alcolici o superalcolici. Il 60% dei giovani consumatori beve prevalentemente birra e il 40 % vino. Gli aperitivi e i digestivi sono assunti dal 34% e i superalcolici (per lo più sotto forma di cocktail) dal 21% dei ragazzi in età tra i 15 e i 24 anni. Le caratteristiche principali dei giovani a rischio rispetto all utilizzo di alcolici sono: l iperattivismo, la paura della quotidianità e della noia il che orienta la loro vita verso l avventura, l imprevisto, l iperstimolazione e le condotte trasgressive a tutti i costi. Esempio Su un motore di ricerca ho scritto alcool e giovani. Il primo risultato è questo sito. È affidabile? Come fai a saperlo? O scegli un mediatore che interpreti questi dati, oppure procedi con altre statistiche che trovi sulla rete e le compari, fino a quando avrai certezza di avere dati aggiornati e affidabili. E a questo punto sceglierai quali, fra i tanti dati consultati, saranno quelli che dovrai inserire nel tuo testo o nella schermata grafica. Oggi il reperimento è facile, più difficile è stabilire l affidabilità di ciò che trovi. 14

15 L intreccio L inchiesta va componendosi. Come un puzzle, come un mosaico. E per certi aspetti ha anche delle sfumature simili al sudoku. L intreccio dei dati, delle interviste, dello scritto e del virgolettato (cioè delle parole riportate in un intervista che vanno, appunto, fra virgolette quando sono testualmente citate), o della voce e delle immagini costituisce l intelaiatura necessaria è per una buona riuscita. Non sempre la dose di informazioni raccolte è sufficiente. Molto spesso bisognerà scegliere e avere il coraggio di buttare via. Scrivere una scaletta, una sorta di drammaturgia di un qualche cosa che deve essere capace di interessare, informare e però, al tempo stesso, tenere il lettore o il pubblico appeso al filo narrativo, con meno distrazioni o cali di interesse possibili. Dall ipotesi alla tesi Spesso le ipotesi di partenza mutano. Quando il lavoro non è definito in partenza da una commissione (per esempio il caporedattore ti chiede un inchiesta specifica e così precisa nel suo oggetto da permettere poche divagazioni), può accadere che dalle ipotesi iniziali che ti sei scritto sulla carta, tu possa arrivare a ridisegnare i dati di partenza e, di conseguenza, arrivare a costruire un percorso diverso da quello che avevi immaginato. Stai indagando sul caporalato e ti imbatti nel caporalato alla Fiera di Milano, un operaio ti mostra le buste paga gonfiate e ti dimostra come viene derubato di una gran parte dei suoi soldi dalle stesse aziende che l hanno contrattualizzato. Metti insieme altri particolari. Quella diventa la tua inchiesta, lunga e complessa, che è partita da un tema generale, o preciso, ma che si è imbattuta in un fatto inatteso, determinante tuttavia per ribaltare il tuo schema. Il linguaggio Sceglilo sempre con la consapevolezza del pubblico cui è destinato il tuo lavoro. Altrimenti sembrerà un alfabeto incomprensibile. Lo stile Non è un vezzo, una mania, né una ricercatezza culturale o intellettualistica. C è una maniera sobria di scrivere, elementare e diretta, usando parole riconoscibili, alla portata di tutti. Ma l utilizzo di quel linguaggio non deve andare a scapito dello stile. Lo stile è dato dal testo che scrivi, o da come effettui il montaggio di una trasmissione, di un servizio 15

16 televisivo, di un documentario. Quello sarà il tuo stile, la firma che rende il tuo prodotto unico, insieme al materiale che hai raccolto. Lo stile è un esercizio difficile, ma necessario nella sfida che ognuno di noi si trova di fronte quando deve esprimere un messaggio. 16

17 LA SCELTA DEI MATERIALI Intendiamo come materiali per un inchiesta tutto ciò che ci può servire a raggiungere il nostro fine ultimo: quello di fornire un informazione completa e originale sul tema che abbiamo scelto, o che ci hanno commissionato. Scegliere i materiali presuppone un azione semplice e quotidiana. Ogni volta che tu scegli, rinunci a qualche cosa. Se imbocchi la strada a destra, hai rinunciato a stare fermo, andare indietro, proseguire diritto, andare a sinistra. Non c è da aver paura nello scegliere i materiali per la propria inchiesta: molti saranno in qualche maniera obbligati, per l argomento e per le fonti che hai trovato nella partenza e nel prosieguo del lavoro. Ma non c è da avere paura a rinunciare ad alcuni materiali, per timore di non essere esaustivi. I dati necessari e la forza dell incisività sono da preferire a una presenza di materiale molto ampia, che però potrebbe confondere il destinatario finale del tuo lavoro. Se hai dei buoni materiali, rinunciare sarà un esercizio più difficile di quello che possa sembrare. Disfarsi si un intervista, o di un documento cercato con fatica, costa sempre fastidio. Ci si affeziona anche alle sfumature, quando si entra nei particolari di una storia. Ma se le sfumature fanno perdere di vista il messaggio finale esse saranno solo un ostacolo alla comprensione dell inchiesta. Le cinque W, e soprattutto: chi, cosa e come Le cinque W sono un efficiente regola che viene dal giornalismo anglosassone. Se utilizzi le cinque W sei sicuro di fornire a chi ti legge, guarda o ascolta, quei parametri necessari per creare un contesto comune, che permette poi la comprensione. Si creano le condizioni per essere compresi. Who chi, il soggetto della notizia Where dove, il campo in cui ci stiamo muovendo, i paletti geografici When quando, sono i dati temporali in cui si svolge una notizia 17

18 What cosa, l oggetto Why e soprattutto, ai fini dell inchiesta, il perché Una buona notizia osserva questa regola: proviamo a sperimentarla subito. Mentre sto scrivendo vado sulla rete a pescare una notizia breve. Tratto da: Rifiuti: occupato Duomo di Napoli, Corriere della Sera, 15 luglio, ore 19:05 - Cronache NAPOLI - Il Duomo di Napoli è stato occupato da un centinaio di cittadini di Chiaiano e Marano che chiedono di incontrare il cardinale Crescenzio Sepe, per consegnargli la documentazione dei tecnici sull inidoneita della cava di Chiaiano che sarà trasformata in discarica. Sul posto ci sono diversi mezzi della polizia. (Agr) Analizziamo: Dove: il Duomo Chi: un centinaio di cittadini Cosa: consegnare la documentazione Perché: chiedono di incontrare il Cardinale Quando: in questo caso manca, forse perché in capo alla notizia è riportata la data e l'orario. Quello che vale per la notizia è valido anche per l inchiesta, che è strumento molto più complesso, dove le notizie si legano e si sommano. Fornire un contesto, una base comune per chi in interagisce con l informazione che stai trasmettendo è la prima regola per farsi comprendere, per rendere quell informazione capace di raggiungere il suo scopo: mettere a parte gli altri (che non sanno) di quello che tu sai o stai scoprendo. Per questo fai molta attenzione sempre a questi dati fondamentali. Perché molto spesso l intreccio dell inchiesta si gioca anche sulle date, sui prima e sui poi, sulle azioni e quando vengono commesse, dove e chi le compie. Il perché diventa una sorta di tormentone che gira continuamente 18

19 nella tua testa. Il perché è il Nord della tua inchiesta. Lo puoi raggiungere, e avrai coronato con successo il tuo lavoro, può essere negato da circostanze avverse o da ostacoli imprevisti, ma può rimanere sempre un quesito, una domanda da lasciare aperta al pubblico. La verifica continua Proprio per questo, la verifica sulle varie fasi della tua inchiesta dovrà essere ferrea, precisa, intransigente. Perché solo la precisione renderà inattaccabile il tuo lavoro, che potrà essere contestato, discusso, criticato, censurato. Ma che, grazie alla continua verifica delle fonti, dei fatti, degli intrecci, che avrai portato a termine, sarà il tuo punto di vista corroborato, reso più forte, da un meccanismo perfetto 19

20 UN ESERCIZIO DI RESPONSABILITÀ Un lavoro per giornalisti? La mediazione necessaria Negli ultimi anni si è svolto un grande dibattito sulla mediazione giornalistica e sulla possibilità che ognuno di noi, anche tu che non sei un giornalista, possa diffondere del materiale che fino a qualche tempo fa sostanzialmente fino a quando la rete non era così sviluppata era di esclusiva competenza giornalistica. Tutto, se ci pensi, risiede nel pensare cosa sia una notizia. Come dice il nome è qualche cosa che diventa nota. Ai più, ma passando sempre da una condivisione dell individuo verso una collettività. Tu puoi vedere una notizia che il tuo vicino trascura. E puoi decidere di raccontarla. L immensa facilità, oggi, di poter aprire dei siti internet, di utilizzare spazi di condivisione, fa sì che ognuno di noi si possa trasformare in testimone di un fatto e che possa metterlo a disposizione anche degli altri, senza che questo messaggio o notizia sia passato dalle tradizionali fonti di informazione: giornali, televisione. Non scrivo radio, perché la radio, attraverso un utilizzo libero delle telefonate degli ascoltatori si è trasformata fin dagli anni 1970 (la stagione della radiofonia libera) in un mezzo coinvolgente e partecipato, in alcuni casi. Nel prossimo paragrafo faremo anche degli esempi del giornalismo dei cittadini di cui tanto si parla. Ma prima di arrivarci fissiamo alcuni punti chiave. Il giornalista studia, o fa pratica, in un mestiere che insegna non solo a scrivere una notizia, o un commento, o un reportage, o un inchiesta. Oltre alle capacità di scrittura sono richieste altre importanti predisposizioni, da affinare attraverso lo studio e l esperienza quotidiana. La prima è saper leggere i fatti o gli spunti, le notizie che arrivano a 360 gradi. I fatti che ci circondano sono innumerevoli: c è bisogno della capacità di scegliere, individuare la notizia, saperla contestualizzare, avere un retroterra che permetta al lettore, all utente finale, di comprendere la notizia. Senza questa mediazione il destinatario del messaggio è lasciato in balia di un fatto che può essere letto con mille interpretazioni perché noi che leggiamo o guardiamo, o ascoltiamo, non riusciamo a sapere o capire se quel fatto, prima di tutto, sia 20

21 vero. Se i dati che ci vengono forniti siano precisi, se la concatenazione logica del messaggio poggi su basi solide. La fiducia del lettore che compra il giornale, o lo prende dagli espositori o dalle mani di chi lo distribuisce fuori dalla metropolitana o nelle piazze è legata a un presupposto: che ci sia qualcuno che abbia scritto sapendo bene cosa stava scrivendo e che abbia svolto delle verifiche che rendano ai nostri occhi quello che leggiamo credibile, se non vero. Naturalmente molto spesso non va così: molto spesso la verifica è sommaria, lo studio del giornalista è insufficiente, il contesto ne può risultare sfalsato. Ma in linea teorica, e in gran parte anche nella pratica, quella mediazione giornalistica è necessaria per presupporre un filtro di qualità. L esempio più evidente è nei fatti di cronaca estera, fatti che accadono lontano (anche se con il web e il video tutto ci appare molto vicino e in presa diretta). Il cronista, l inviato che ci racconta dello tsunami, o di una manifestazione dall altra parte del mondo, inserisce anche dati sul paese in cui si trova, sulle sue regole, sui fatti che avvengono davanti ai suoi occhi e legge la realtà e i fatti per restituirli a noi passati sotto una lente di ingrandimento. Ma anche il giornalismo dei cittadini Ma la facilità di spostamento che abbiamo oggi i voli low cost la tecnologia di trasmissione non solo di voce, ma anche di immagini, fotografie e video, ha scatenato un giornalismo che fa della testimonianza personale un mezzo di comunicazione per la comunità. Quando morì papa Giovanni Paolo II, il suo cadavere venne mummificato e trasportato dalla camera ardente fin dentro la basilica di San Pietro perché i fedeli lo potessero omaggiare con una visita. La coda era interminabile, ma quando fedeli, curiosi, gente comune arrivavano davanti al corpo del papa, si alzavano le mani, e i telefonini scattavano la foto da tenere nel proprio database, da inviare agli amici o ai parenti. Quella foto diceva: Io c ero e te lo mostro, quel gesto di fronte a un papa morto fu la dimostrazione tangibile di un meccanismo sociale che poteva saltare la grande foto sulle pagine dei giornali, senza dubbio più professionali. La foto singola diventava notizia per chi la scattava e notizia per la sua comunità, quella che la riceveva in messaggio. 21

22 Più in generale strumenti come i blog ci aiutano a capire come internet abbia sviluppato una forte propensione a rendere collettivo un messaggio personale, creare comunità anche distanti geograficamente che però si sentono vicine perché sulla rete. E allora faccio un giro veloce per vedere che cosa si scrive sulla rete del citizen journalism, il giornalismo dei cittadini. Vado su un motore di ricerca. Fra i primi risultati clicco questo: Frédéric Roussel, Libération, Francia Lo sviluppo delle nuove tecnologie ha dato ai cittadini la possibilità di salire sul palcoscenico e di partecipare all informazione. Chiunque può esprimersi con un blog, prendere fotografie e video col proprio portatile-cinepresa tascabile e inviarle al mondo intero. La massa è diventata un immensa riserva di "contenuti", pur continuando contemporaneamente a detenere un formidabile potere di consumo. Principio incarnato da NowPublic che, creato nel 2005, federa oggi "reporters" in 140 Paesi e in più di 400 città. «Abbiamo capito che esisteva il bisogno di un nuovo tipo di agenzia di raccolta, organizzazione e distribuzione di tale informazione», spiega Leonard Brody, che non esita a rilevare l ambizione di fare di NowPublic la principale agenzia di stampa mondiale. Reuters (agenzia di stampa internazionale) dovrebbe rabbrividire. Tu sicuramente conoscerai youtube.com. La condivisione dei video, nei canali più svariati di quella piattaforma è un esempio che viene additato anche come giornalismo dei cittadini. In una definizione estrema, però. Un caso spagnolo: il quotidiano El Pais è il primo quotidiano di Spagna, edito da un potente gruppo editoriale, Prisa. Dentro la pagina internet di El Pais è stata aperta questa sezione: Yo periodista, io giornalista. Quella grande e prestigiosa testata giornalistica, con decine e decine di giornalisti a Madrid e in tutta la Spagna, corrispondenti e collaboratori in tutto il 22

23 mondo, ha voluto giocare sulla partecipazione dei lettori. In questo caso c è anche un gioco di marketing diretto, di fidelizzazione, rendere molti lettori fedeli e attaccati a un prodotto costruito da loro stessi. Un giornalismo dei cittadini come alternativa? Tratto da: Corriere del Ticino, 04. ottobre 2008 Dopo il progetto francese «AgoraVox» sta per nascere una versione italiana Citizen journalism o giornalismo partecipativo: tutti ne parlano e molti lo praticano. Nella rete ovviamente, dove qualsiasi utente ormai può generare contenuti, pubblicarli e condividerli. Se in forma di testo, fotografia o video non fa differenza, ciò che conta è comunicare e partecipare, essere attivi ed interattivi, in dialogo continuo e rapido con tutto il mondo. La modalità è semplice: si può creare un blog o lasciare il proprio post (messaggio), commento, video o fotografia su siti come Youtube, Flickr, Second Life o Wikipedia. Oppure partecipare a forum, blog e podcast sui siti dei grandi quotidiani. C è solo l imbarazzo della scelta. Ma una cosa sono la partecipazione democratica e la libertà di espressione, un altra cosa è il giornalismo, l informazione. E proprio qui, nella terminologia stessa della definizione del fenomeno, nascono le prime incongruente e le difficoltà nel definirlo e riconoscerlo. Persino per gli esperti di comunicazione e giornalismo. Il giornalista americano ed esperto dei media Steve Outing definisce il citizen journalism uno dei trend più di moda ma anche tra i più controversi e confusi. J.D. Lasica, giornalista, blogger ed esperto di social media, lo definisce una «creatura sfuggente» e afferma: «Chiunque sa che cos è la partecipazione in rete, ma quando questa si può considerare giornalismo?... Il confine tra il giornalismo e la pubblicazione personale è molto labile grazie agli strumenti che rendono possibile per chiunque pubblicare e riportare notizie». 23

24 Un ultimo clic: Pensaci, leggi, chiedi e fatti un opinione. Di certo ciò che diventa studio e un mestiere, ciò che si basa sull accumulo quotidiano di esperienze nell arco di tutta la giornata è diverso dal racconto personale, di aneddoti, scambio di vedute o di gusti musicali, cinematografici, di viaggi da condividere. Ma è pur vero che il concetto di partecipazione è qualche cosa che rende il lettore meno statico. La televisione la guardi e basta. Il giornale lo leggi. La radio la ascolti, anche se in alcune esperienze radiofoniche è previsto il dibattito e quindi scambio. La rete, se non ti fissi su siti che cercano solo di bombardarti di messaggi pubblicitari o porno soft, può prevedere un rapporto dinamico, dove puoi dire la tua e informare altri. E non perché voti un sondaggio con tre risposte (sì, no, non so), ma perché il world wide web (www) ti permette di scambiare opinioni e notizie in tempo reale e a costi contenutissimi di aprire un isola nell immenso oceano, invitando altri internauti ad approdarvi per poi ripartire. Per concludere. Il giornalista, il giornalismo dei giornalisti ha una responsabilità: quella di soddisfare il presupposto di fiducia che ha il lettore che si affida a chi dovrebbe verificare, contrastare, documentarsi. Chi scrive è responsabile eticamente, ma anche penalmente. Ma anche il cittadino che scrive la sua notizia, a volte peccando di ingenuità o senza contrastare le sue fonti, senza verificarle, svolge un ruolo di testimonianza. Sono due forme, diverse, difficili da confondere se ci fermiamo ad analizzare i meccanismi del mestiere giornalistico. 24

25 LA RICADUTA POLITICA, SOCIALE Perché l inchiesta è più che mai necessaria Molti quotidiani, o altri media stampigliano in bella vista prima di un articolo il termine inchiesta. Perché fare inchiesta oggi è un marchio di qualità. Forse ti ricordi alcune inchieste spettacolari e belle, come quella di Fabrizio Gatti dell Espresso, alla quale ho già accennato, che si camuffò da lavoratore stagionale per capire e raccontare in prima persona quella vita, gli abusi, le violenze, le condizioni disumane di vita. O forse ti ricorderai qualche inchiesta di Report, o qualche inchiesta sui legami mafia e politica, o politica e affari, anche se quelle sono già diverse nella fattura e rispondono spesso a interessi precisi. Sia per oggetto che per il linguaggio e i nomi che vengono citati. Al di là di essere pregiata, l inchiesta è più che mai necessaria proprio per il tipo di giornalismo e di tecnologia dominanti nel nostro presente. Riscoprire la complessità, cercare una dose di attenzione più elevata da parte del lettore, dell ascoltatore/spettatore può aiutare a comprendere meglio protagonisti e comprimari di una storia. Può aiutare a educarsi a non fermarsi sulla superficie delle cose, a non accontentarsi di una sola notizia che scivola via, ma cercare di mettere insieme tessere di un mosaico la cui trama troppe volte ci sfugge davanti agli occhi. La semplificazione dell informazione Oggi viviamo nell era della semplificazione, assoluta e totale, dei messaggi. Perché se chiedete ai vostri insegnanti di raccontarvi che differenze c erano fra voi e le classi che avevano tanti anni fa, vi diranno quasi sicuramente una cosa comune: oggi il tempo di concentrazione su un singolo argomento è molto più rapido di quanto potesse essere prima. Il problema, ovviamente, non è lo studente di oggi, ma il progresso inevitabile dei mezzi di comunicazione e della maniera di confezionare le informazioni, la comunicazione e lo svago, il cosiddetto entertainement. Non so se conosci il film E.T. Un piccolo extraterrestre che capita in una casa della media borghesia di provincia statunitense, si ammala di nostalgia, viene salvato dai suoi giovani amici e rimesso sulla navicella spaziale, riprendendosi tutto di 25

26 un colpo. Quel film fu un grande successo. Parlo degli anni settanta/ottanta. C erano ufo, stratagemmi, colpi di scena, inseguimenti, mistero, commozione. Ho rivisto quel film forse tre anni fa. Al di là della distanza emotiva fra quello che potevo provare da ragazzino e quello che posso valutare oggi da adulto, mi ha colpito enormemente la lentezza dello svolgimento del film. Lento, impacciato e noioso. In realtà su questa valutazione ha inciso molto il fatto che il montaggio dei film e dei filmati è divenuto sempre più frenetico. Prova a guardare i prossimi spot, o i video di Mtv con questa prospettiva. Abbandona per un attimo quello che stai guardando e cerca di cogliere come te lo stanno facendo vedere. Cerca di capire quando l immagine cambia, le sequenze che si susseguono, gli stacchi e i cambiamenti di direzione delle telecamere. Hai un mp3, filmi con il telefonino, guardi youtube, nei film di azione spesso i fotogrammi si spingono al limite della velocità tollerata dal nostro occhio. Tutto va veloce. E in questa velocità il messaggio, l'informazione deve essere chiaro, semplice, lineare, anche a scapito della famosa complessità che ha tanti effetti positivi e pregevoli. Esiste, e ci mancherebbe altro, un formato per notizie brevi ficcanti e veloci. Ma il quesito, la domanda è se tutto diventa uguale, stesso formato veloce e spumeggiante, come ci possiamo poi ri-abituare a tempi più dilatati, a discorsi informativi più complessi? L informazione si è moltiplicata, ne abbiamo anche fin troppa, e si è semplificata fino ad arrivare al rullo quella striscia che leggi e scorre sotto un tg per darti solo i titoli. Il sovradosaggio informativo Sei bombardato tutto il giorno, a prestarci attenzione, dalle notizie, dai servizi, dalle dirette, dai canali satellitari tematici o generalisti, che trattano cioè un singolo tema o tutto lo spettro della comunicazione. Facciamo un gioco: prendi la pagina di un giornale sulla programmazione tv e radio e calcola quanti appuntamenti informativi ci sono sulle principali reti tv e radio ogni giorno. E poi aggiungi tutto quello che puoi trovare sulla rete. Il numero è impressionante. Il rischio è quello di arrivare a un sovradosaggio informativo. Il problema, in questo caso, è che il sovradosaggio disinforma, perché crea un brusio di informazioni difficili da riordinare nella nostra testa. La necessità di affrontare la complessità 26

27 Eppure sono sempre più numerose le voci che si levano a favore di un ritorno alla complessità. Materiali originali e ben fatti come i documentari di Michael Moore, o le stesse inchieste proposte dal format televisivo di Milena Gabanelli e il suo Report o da altri giornalisti sono apprezzati perché sono complessi, perché scavano in temi che spesso hanno molto a che fare con il nostro quotidiano. Tutto il contrario della cosiddetta free presse, che raggiunge il suo obbiettivo: informazione veloce e anche leggera per chi si siede al mattino, o sta in piedi, mentre si reca al lavoro. Ma è il meccanismo finanziario della free presse (Leggo, City, Metro...) che è interessante: il giornale è gratis perché si paga con la pubblicità. Gli inserzionisti pubblicitari comprano e pagano perché sanno che quel tipo di giornale è molto letto, perché penetra nel mercato su centinaia di migliaia di lettori ogni giorno. La complessità dell inchiesta, invece, è un veicolo difficile da vendere alla pubblicità, quindi non solo costa perché è complessa, appunto, ma per di più fatica a trovare sostenitori economici. Eppure, come scrivevo all inizio di questo paragrafo, è un esigenza sentita da quanti non si accontentano più di un torrente in piena di notizie e informazioni che spesso passa veloce senza che riusciamo a intravedere nulla nelle acque in piena. La ricaduta sull opinione pubblica Chi fa informazione, e non ti sto dicendo chi è un giornalista proprio perché tutti possiamo fare informazione, ha una responsabilità anche sociale. Perché i dati che divulga, le interviste che riporta, i fatti, i quesiti che pone, vanno a costruire una specie di grande archivio nelle teste delle persone. Chi si informa ricava da questa azione dei dati che va a sommare ad altri dati personali, come quelli delle esperienze personali, dei propri studi o più semplicemente del conteso che gravita intorno ai luoghi e alle azioni della sua vita. Non so se ti capiti, ma spesso si sentono dei giudizi, delle riflessioni uscire dalle bocche delle persone. Ma quando chiedi dove ha raccolto le informazioni necessarie per crearsi un opinione, quelle stesse persone rispondono: L ho sentito alla tv, oppure, è scritto sul giornale. Oggi la categoria del giornalista non vive un momento di grande considerazione sociale, fatta eccezione per i grandi nomi che vivono anche delle critiche, della continua presenza, ossessiva, sul palcoscenico delle trasmissioni più viste. Eppure è rimasto un modo di dire che accredita le notizie che si leggono. Per questo, quando scriverai, girerai un video, costruirai una trasmissione radio o un sito internet per pubblicare, comunicare notizie o una 27

28 tua piccola o grande inchiesta, avrai bisogno di sentire con leggerezza tutta la consapevolezza che stai fornendo ad altre persone dei dati che si andranno a stratificare nelle loro conoscenze e sui quali saranno portate a esprimere dei giudizi, a farsi un opinione. Più l informazione sarà superficiale e poco controllata, più crescerà il qualunquismo dei giudizi, perché solo la qualità del tuo informare può essere uno strumento utile per l opinione pubblica. La ricaduta pubblica di una buona inchiesta è uno strumento potente, perché può portare a proteste, consenso sulle tue ipotesi e tesi, può far cambiare il corso delle decisioni politiche. L inchiesta sugli stipendi dei parlamentari, o sui finanziamenti che lo Stato dà ai giornali di partito portarono a evidenti reazioni pubbliche. Come la famosa inchiesta di Fabrizio Gatti dell Espresso sul policlinico Umberto I di Roma, dove scoprì sporcizia e comportamenti illegali addirittura in luoghi che dovevano essere sterili, portò a perquisizioni e accertamenti della magistratura in molte strutture ospedaliere. La ricaduta sulla vita politica Questo si lega con la ricaduta sulla vita politica. In questo caso devi pensare a inchieste che hanno il sapore più politico, spesso istruite per legittimi giochi legati agli interessi degli editori dei singoli mass media. Il gioco che puoi fare con i tuoi amici o con i tuoi compagni di classe è quello di ricostruire chi è l editore di questo o quel giornale, televisioni, radio, internet. E da lì ti apparirà più chiaro il perché di certe inchieste, commenti, la maniera di scegliere i fatti da pubblicare e quali no. Sapere chi sta dietro il mezzo di comunicazione è importante per cercare di valutare o filtrare l informazione stessa che leggi o che vedi. Quindi la tua inchiesta, se scopre o mette in luce fatti poco chiari che hanno attinenza con le scelte amministrative o se c è una violazione di regole precise, oppure se solleva temi sociali che hanno necessariamente bisogno di risposte politiche, avrà sicuramente un effetto e una ricaduta anche sulla vita politica. 28

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette IL QUOTIDIANO La prima pagina è la facciata del quotidiano, presenta gli avvenimenti trattati più rilevanti e solitamente sono commentati; gli articoli sono disposti secondo uno schema fisso che ha lo

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future

Pag. 04. Il Progetto. Pag. 05. Fomat e Linea Artistica. Pag. 06. Pubblicità Online e Tv. Pag. 08. Feedback. Pag. 10. Idee Future 1 Il Progetto Pag. 04 Fomat e Linea Artistica Pag. 05 Pubblicità Online e Tv Pag. 06 Feedback Pag. 08 Idee Future Pag. 10 A Sinistra e Sotto: Fotogrammi Del Primo Video Realizzato. Il progetto Storie Fuori

Dettagli

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari.

È una pagina web a cui chiunque può iscriversi e condividere informazioni con altre persone, di solito amici e familiari. di Pier Francesco Piccolomini Facebook l hai sentito nominare di sicuro. Quasi non si parla d altro. C è chi lo odia, chi lo ama, chi lo usa per svago, chi per lavoro. Ma esattamente, questo Facebook,

Dettagli

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA Possiamo descrivere le strategie di apprendimento di una lingua straniera come traguardi che uno studente si pone per misurare i progressi nell apprendimento

Dettagli

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati). HEY! SONO QUI! (Ovvero come cerco l attenzione). Farsi notare su internet può essere il tuo modo di esprimerti. Essere apprezzati dagli altri è così

Dettagli

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia

CHI SIAMO. www.telepaviaweb.tv. La tua finestra televisiva su Pavia e Provincia CHI SIAMO Telepaviaweb.tv, la prima vetrina televisiva sul mondo della provincia di Pavia che grazie alle potenzialità della rete abbatte limiti e confini dei mezzi di comunicazione tradizionali. Telepaviaweb.tv

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico la

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N. 3 LA SCUOLA CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno, sono

Dettagli

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Capitolo 3 - Dalla strategia al piano editoriale GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI 03078860545 Social Toolbox ed i contenuti presenti nel seguente documento (incluso a

Dettagli

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito Vivere il Sogno Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito VIVERE IL SOGNO!!! 4 semplici passi per la TUA indipendenza finanziaria (Il Network Marketing)

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo Ovvero: la regola dei 3mila Quando lanci un nuovo business (sia online che offline), uno dei fattori critici è capire se vi sia mercato per quello

Dettagli

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV);

Intesa come accesso ai media e capacità di uso degli strumenti (in particolare la TV); SKY: progetto Scuole/Sky TG24 Questionario studenti Le aree di indagine: 1. Accessibilità 2. Analisi critica 3. Comunicazione 4. Focus su nuove professionalità ---------------------------------------------------------------------

Dettagli

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali»

Presentazione. Obiettivi dell area «Modelli mentali» Presentazione In queste schede scoprirai alcuni meccanismi che si mettono in funzione quando cerchi di comprendere un testo. Un lettore esperto infatti è in grado di estrarre dal testo le informazioni

Dettagli

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo.

In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. In questa lezione abbiamo ricevuto in studio il Dott. Augusto Bellon, Dirigente Scolastico presso il Consolato Generale d Italia a São Paulo. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie 1

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE! 1 Web Site Story Scoprite insieme alla Dott.ssa Federica Bianchi e al Dott. Mario Rossi i vantaggi del sito internet del

Dettagli

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona Guida didattica Programma di. Epatente 1. Presentazione del programma 2. Struttura del programma 3. Metodologia didattica e contenuti 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona 5. Raccomandazioni

Dettagli

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale Ins: nel laboratorio del Libro avevamo detto che qui, nel laboratorio multimediale, avremmo cercato qualcosa

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA VOLUME 1 CAPITOLO 0 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA 1. Parole per capire A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno: Terra... territorio...

Dettagli

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP). In questa lezione abbiamo ricevuto Gabriella Stellutti che ci ha parlato delle difficoltà di uno studente brasiliano che studia l italiano in Brasile. Vi consiglio di seguire l intervista senza le didascalie

Dettagli

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia Un imprenditore capisce il marketing? Pensare che un imprenditore non capisca il marketing e' come pensare che una madre

Dettagli

Indicazioni per l insegnante

Indicazioni per l insegnante Indicazioni per l insegnante Tutto ciò che reca le tracce del vivere umano può diventare fonte di informazione sul passato. Ivo Mattozzi Le tracce: ogni cosa che ci circonda ha delle tracce, tracce del

Dettagli

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti.

Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. Mi chiamo Stefania Moretti e rappresento l Azienda AUDIO VIDEO ITALIANA, fondata nel 1972 da Vittorio Moretti. La mia Azienda si occupa, sin dall anno di fondazione, di Produzione Cinematografica e Video,

Dettagli

Italiano Test d ingresso

Italiano Test d ingresso Nome: Nazione: Nr. di telefono / E-mail : Come é venuto/a a conoscenza della F+U? Italiano Test d ingresso 1. Rispondere alle domande Come si chiama?. Di che nazionalità è?.. Ha già studiato l italiano?...

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 HOLTER MONITOR Illustrazione di Matteo Pericoli 2002 Lui. Che strano apparecchio, mi sembrava un lettore di cd, ma vedo che ha dei fili che finiscono sotto la tua maglietta... A che cosa servono? Lei.

Dettagli

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera Unità 12 Inviare una raccomandata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una raccomandata

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE. UNA METAFORA PER SPIEGARE I DSA La psicologa americana ANIA SIWEK ha sviluppato in anni di pratica professionale un modo semplice ed efficace di spiegare i DSA ai bambini,

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 6 Al Pronto Soccorso CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come funziona il Pronto Soccorso parole relative all accesso e al ricovero al Pronto Soccorso

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Claudio Bencivenga IL PINGUINO Claudio Bencivenga IL PINGUINO 1 by Claudio Bencivenga tutti i diritti riservati 2 a mia Madre che mi raccontò la storia del pignuino Nino a Barbara che mi aiuta sempre in tutto 3 4 1. IL PINGUINO C era

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia Anelia Cassai/lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Scopri il piano di Dio: Pace e vita Scopri il piano di : Pace e vita E intenzione di avere per noi una vita felice qui e adesso. Perché la maggior parte delle persone non conosce questa vita vera? ama la gente e ama te! Vuole che tu sperimenti

Dettagli

Marketing di Successo per Operatori Olistici

Marketing di Successo per Operatori Olistici Marketing di Successo per Operatori Olistici Impostazione della Pagina Business Facebook Guida Passo a Passo 1. Vai su Facebook.com/pages CLicca il pulsante verde in alto a destra + Crea una Pagina Nota:

Dettagli

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE!

Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Giacomo Bruno RENDITE DA 32.400 AL MESE! Report collegato a: FARE SOLDI ONLINE CON GOOGLE Il programma per inserire annunci pubblicitari su Google - Mini Ebook Gratuito - INVIALO GRATIS A TUTTI I TUOI

Dettagli

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita. PROGETTARE UNA GITA Prima di dare avvio al percorso è opportuno condividere con gli alunni tutto il progetto ed eventualmente modificare alcuni elementi in rapporto alla discussione. Gli alunni devono

Dettagli

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa

Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa A ACQUISIZIONE INCARICO PRESENTAZIONE DA 1 MINUTO Buongiorno vi ringrazio nuovamente per avermi invitato sono molto lieto di assistervi nella vendita della vostra casa Posso dare un occhiata veloce alla

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio Corso Respiro Libero Diario di Viaggio INDICE Il tuo diario di viaggio... 3 Come compilare il Diario... 5 Definisci il tuo obiettivo... 6 Autovalutazione giorno 1... 7 Autovalutazione giorno 7... 15 Autovalutazione

Dettagli

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Unique Value Propositon U.V.P.

Dettagli

Report di valutazione studiolegalebraggio.it

Report di valutazione studiolegalebraggio.it Roma, li 15/01/2013 Report di valutazione studiolegalebraggio.it Il presente documento è redatto allo scopo di mostrare e analizzare le performance del sito web a due mesi e mezzo dalla pubblicazione online,

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo. Unità 12 Inviare una raccomandata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come inviare una raccomandata parole relative alle spedizioni postali e all invio di una

Dettagli

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA IL CERVELLO E LE SUE RAPPRESENTAZIONI Il cervello e le sue rappresentazioni (1/6) Il cervello e le sue rappresentazioni (2/6) Approfondiamo ora come possiamo ulteriormente

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità

Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccogliere finanziamenti con la pubblicità Come raccoglie oltre 600 mila euro in solo due giorni con un annuncio pubblicitario? Chiedetelo a Michele Santoro che ci è riuscito per finanziare la sua

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO?

TELEFONO AZZURRO. dedicato ai bambini COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? COS E IL BULLISMO? IL BULLISMO? 1 Ehi, ti e mai capitato di assistere o essere coinvolto in situazioni di prepotenza?... lo sai cos e il bullismo? Prova a leggere queste pagine. Ti potranno essere utili.

Dettagli

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere

Nina Cinque. Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere Nina Cinque Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana! Edizioni Lefestevere TITOLO: FESTA DI COMPLEANNO PER BAMBINI: Guida pratica per organizzarla perfettamente in una sola settimana!

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

La dura realtà del guadagno online.

La dura realtà del guadagno online. La dura realtà del guadagno online. www.come-fare-soldi-online.info guadagnare con Internet Introduzione base sul guadagno Online 1 Distribuito da: da: Alessandro Cuoghi come-fare-soldi-online.info.info

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo!

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo! MBS Business School Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo! DOPO LA BUSINESS SCHOOL SARAI IN GRADO DI Incrementare

Dettagli

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Traccia: Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore Per la preghiera: vedi in allegato. Sviluppo dell

Dettagli

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse!

TEMPO TEMPO. Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! TEMPO Oggi la maestra ha chiesto ai bambini e alle bambine di pensare a una frase con la parola tempo. Quante idee diverse! OGGI IL TEMPO È BRUTTO. PER FARE QUESTO DISEGNO HO IMPIEGATO TANTO TEMPO. TANTO

Dettagli

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco

Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Come creare una pagina Facebook e collegarla al sito mosajco Cos è una pagina Facebook? E la pagina gratuita dedicata alle attività che Facebook mette a disposizione di chi vuole far conoscere il proprio

Dettagli

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web

5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web 5. Fondamenti di navigazione e ricerca di informazioni sul Web EIPASS Junior SCUOLA PRIMARIA Pagina 43 di 47 In questo modulo sono trattati gli argomenti principali dell universo di Internet, con particolare

Dettagli

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO ESERCIZI PUNTATA N 4 GLI UFFICI COMUNALI A cura di Marta Alaimo Voli Società Cooperativa - 2011 GLI UFFICI COMUNALI DIALOGO PRINCIPALE A- Buongiorno. B- Buongiorno. A- Scusi

Dettagli

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B (Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B A.s. 2010/2011 1 Con un genitore o di un adulto che ti conosce bene, rivivi il momento bellissimo della tua nascita e poi, con il suo aiuto, raccogli foto,

Dettagli

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe GIANLUIGI BALLARANI I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe Individuarli e correggerli 1 di 6 Autore di Esami No Problem 1 Titolo I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull immigrazione

Dettagli

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6

Plurilinguismo: dal mondo a casa nostra Poster 6 1 Plurilingue?! Si, ma come? Spiegazioni Domande Risposte Corrette Note Non è assolutamente possibile dare una breve definizione scientifica che sia in grado di rendere la complessità del sistema di segni

Dettagli

Test di ascolto Numero delle prove 3

Test di ascolto Numero delle prove 3 Test di ascolto Numero delle prove 3 Ascolto Prova n. 1 Ascolta i testi: sono brevi dialoghi o monologhi. In quale luogo puoi ascoltare i testi? Scegli una delle tre proposte che ti diamo. Alla fine del

Dettagli

CONOSCI I TUOI CLIENTI?

CONOSCI I TUOI CLIENTI? CONOSCI I TUOI CLIENTI? L innovazione nella Forza Vendita Marzo 2015 Conosci i tuoi clienti? Quali sono i tuoi migliori clienti? Hai traccia delle relazioni, incontri ed esigenze che loro hanno manifestato

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura

NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO. Angela intervista Laura NELLA FORMA ATTIVA IL SOGGETTO COMPIE L AZIONE ESPRESSA DAL VERBO Angela intervista Laura chi compie l azione azione compiuta oggetto su cui passa l azione NELLA FORMA PASSIVA, INVECE, IL SOGGETTO SUBISCE

Dettagli

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE

MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE 1/6 MANUALE D'USO DEL PROGRAMMA IMMOBIPHONE Per prima cosa si ringrazia per aver scelto ImmobiPhone e per aver dato fiducia al suo autore. Il presente documento istruisce l'utilizzatore sull'uso del programma

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Attività per la scuola secondaria di II grado

Attività per la scuola secondaria di II grado Attività per la scuola secondaria di II grado Il punto di esplosione Gli adolescenti sperimentano ed esprimono la rabbia in diversi modi. Alcuni esplodono da un momento all altro, apparentemente senza

Dettagli

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage] - 1 reference coded [2,49% Coverage] Reference 1-2,49% Coverage sicuramente è cambiato il mondo. Perché è una cosa che si vede anche nei grandi fabbricati dove vivono

Dettagli

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 questionario di gradimento PROGETTO ESSERE&BENESSERE: EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014 classi prime e seconde - Scuola Secondaria di I grado di Lavagno CLASSI PRIME Mi sono piaciute perché erano

Dettagli

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA

LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA LINGUAGGI, CREATIVITA, ESPRESSIONE TECNOLOGIA - INFORMATICA FINALITA EDUCATIVE La tecnica è la struttura razionale del lavoro, cioè l uso consapevole e finalizzato di mezzi, materiali e procedimenti operativi

Dettagli

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE

COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Emanuele Lajolo di Cossano COME AFFRONTARE UN COLLOQUIO DI SELEZIONE Università degli Studi - Torino, 19 aprile 2010 La prima cosa da fare PERCHE SONO QUI? QUAL E IL MIO OBIETTIVO? CHE COSA VOGLIO ASSOLUTAMENTE

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli