Piattaforma di e-learning Moodle
|
|
- Aurora Bossi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Piattaforma di e-learning Moodle Manuale Utente Indice Introduzione Registrazione/Login/Logout Personalizzazione profilo Navigazione e blocchi Accesso/Iscrizione ai corsi Organizzazione contenuti all interno dei corsi Introduzione Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment) è un Learning Management System, ossia una piattaforma web open source che permette l'erogazione di corsi in modalità e-learning. Moodle gestisce le attività didattiche attraverso strumenti che consentono di preparare lezioni in formato testuale ed ipertestuale, di predisporre collegamenti a pagine web, di organizzare un glossario, di creare prove di profitto a risposta chiusa (prove a scelta multipla, vero/falso) e aperta (saggio breve). Moodle, inoltre, favorisce la comunicazione e l interazione tra gli attori (corsisti, tutor, docenti, amministratori) del processo formativo grazie a diversi strumenti di comunicazione sincrona ed asincrona. Registrazione/Login/Logout Per registrarsi alla piattaforma di e-learning, cliccare F.a.D. sulla barra del menù di navigazione in alto:
2 Seguire quindi le istruzioni riportate nel riquadro posto sulla destra per effettuare la registrazione di un nuovo account utente: Una volta effettuata la registrazione, per accedere alla piattaforma basta inserire Username e Password scelti in fase di registrazione nell apposito l apposito riquadro posto sulla sinistra e cliccare sul pulsante Login : Nel caso in cui non ricordi le tue credenziali d accesso(username e/o password) clicca sul pulsante Si,per favore aiutatemi per il login :
3 Personalizzazione profilo Per accedere alle informazioni del proprio profilo, cliccare sul proprio nome e cognome presenti in altro a destra nella pagina principale della piattaforma Moodle: Per modificare la password di accesso alla piattaforma di e-learning cliccare sul pulsante Cambia password, mentre, per modificare i dati anagrafici, inserire un immagine o cambiare l indirizzo scelto in fase di registrazione, cliccare su Modifica nel menù in alto: Nella schermata di modifica password inserire la nuova password e cliccare sul pulsante Salva modifiche :
4 Nella schermata di Modifica è possibile modificare i dati anagrafici impostati in fase di registrazione. Inoltre, è possibile inserire un immagine da associare al proprio profilo: Navigazione e blocchi Nella pagina principale l utente ha a disposizione una serie di blocchi tematici. L utente può navigare tra le varie sezioni della piattaforma mediante i link presenti all interno dei blocchi e nella pagina principale: Accesso/Iscrizione ai corsi L accesso ai singoli corsi è protetto da una chiave d accesso. In fase di iscrizione al corso la T.H.O.R. Formazione fornisce all utente la chiave d accesso assieme all indicazione sull edizione del corso al quale l utente deve iscriversi. In alternativa, un utente può essere abilitato ad accedere al corso dall amministratore della piattaforma (opzione attualmente utilizzata). La chiave d accesso deve essere inserita dall utente nel momento in cui viene effettuato il primo accesso al corso(se viene richiesta).
5 Organizzazione contenuti all interno dei corsi Ogni corso erogato dalla T.H.O.R. Formazione in modalità F.a.D. è suddiviso in moduli. I moduli, a loro volta, sono organizzati in lezioni. Al termine di ogni modulo è previsto un test di verifica fine modulo. Il test consiste in una serie di domande a risposta singola (domande a crocetta). Per ogni domanda, lo studente dovrà selezionare una risposta tra quelle indicate. Lo studente ha a disposizione un solo tentativo per ogni test. Il test può essere sostenuto solo ed esclusivamente nella data indicata negli avvisi del corso. Nel caso in cui lo studente non sostiene il test nella data prevista, il test sarà considerato nullo, di conseguenza lo studente riceverà una valutazione pari a zero. Per accedere alle lezioni basta cliccare sul nome della lezione. Ogni lezione consiste in un certo numero di slide. In fondo a ciascuna slide sono posizionati dei pulsanti di navigazione: Inizio: visualizza la slide iniziale della lezione. Potete servirvi di questo pulsante se decidete di ricominciare la lezione dall inizio. Slide x: visualizza la slide x, dove x è un numero. Questo pulsante è utile per tornare indietro nella lezione ma senza ricominciare dall inizio o cliccare sul pulsante Indietro per un numero eccessivo di volte.
6 Ad esempio, se state visualizzando la slide 34 e volete riprendere una definizione spiegata nella slide 27, potete cliccare sul pulsante Slide 25 ed inseguito cliccare due volte Avanti. Indietro: visualizza la slide precedente. Avanti: visualizza la slide successiva. Infine, per qualsiasi problema relativo alla piattaforma di e-learning potete contattare l amministratore al seguente indirizzo
Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning
Manuale di utilizzo della piattaforma e-learning Rivolto ai discenti Azienda Ospedaliera Regionale San Carlo Di Potenza Sommario 1. Cos è Moodle... 3 1.1. Accesso alla piattaforma Moodle... 4 1.2. Come
Prot n. Todi, 23/03/2013
ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Agraria, Agroalimentare e Agroindustria -- Amministrazione, Finanza e Marketing Turismo - Costruzioni, Ambiente e Territorio Manutenzione ed Assistenza
E-learning Guida pratica all utilizzo
E-learning Guida pratica all utilizzo Riccardo Picen 2014-2015 Sommario Cos è MOODLE?... 2 Come collegarsi alla pagina dei servizi... 2 PIATTAFORMA E-LEARNING... 3 1. Effettuare la registrazione (valida
Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per studenti
Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari Indice Introduzione p. 01 Come collegarsi p. 02 Come registrarsi p. 03 Come effettuare il login p. 04 La Home dello studente p. 05 Header e Funzionalità p.
GIOVANNI CALABRESE. Sito E-learning Istituto Tridente. Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti
GIOVANNI CALABRESE Sito E-learning Istituto Tridente Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti Sommario 1. COS È MOODLE... 1 1.1 Requisiti necessari...1 1.2 Configurazione del browser...1 Impostazione
GUIDA BREVE PER STUDENTI
S3T MIUR Stai Sicuro Sulla Strada Formazione e-learning dedicata ai giovani delle Scuole Medie Superiori PROGETTO PILOTA REGIONE LOMBARDIA E REGIONE LIGURIA GUIDA BREVE PER STUDENTI Novembre 2013 1 INDICE
Moodle 1.5.3+ Breve Guida per il Docente versione 1.2. A cura di Federico Barattini federicobarattini@gmail.com
Moodle 1.5.3+ Breve Guida per il Docente versione 1.2 A cura di Federico Barattini federicobarattini@gmail.com Indice 1.0 Primo accesso in piattaforma...3 1.1 Partecipanti, Login come corsista (per vedere
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti
STUDIUM.UniCT Tutorial per gli studenti Studium.UniCT Tutorial Studenti v. 6 06/03/2014 Pagina 1 Sommario 1. COS È STUDIUM.UniCT... 3 2. COME ACCEDERE A STUDIUM.UniCT... 3 3. COME PERSONALIZZARE IL PROFILO...
COME ISCRIVERSI AI CORSI FAD
Registrazione alla piattaforma E-Learning Per poter accedere alla piattaforma E-Learning è necessario registrarsi, cliccando sul tasto REGISTRATI in basso a sinistra: Inserire tutti i dati richiesti 1,
MANUALE MOODLE STUDENTI. Accesso al Materiale Didattico
MANUALE MOODLE STUDENTI Accesso al Materiale Didattico 1 INDICE 1. INTRODUZIONE ALLA PIATTAFORMA MOODLE... 3 1.1. Corso Moodle... 4 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA... 7 2.1. Accesso diretto alla piattaforma...
Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012
Piattaforma e-learning http://sicurezzalavoratori.tecnichenuove.com Manuale d uso per i Datori di Lavoro Vers. 1.0 novembre 2012 1 - Manuale Datori di Lavoro Piattaforma sicurezza nei luoghi di lavoro
AREA STUDENTI. Manuale d'uso. Rielaborazione del. Claroline 1.3 - Manuale per gli Studenti
AREA STUDENTI Manuale d'uso Rielaborazione del Claroline 1.3 - Manuale per gli Studenti Edizione: 01 Revisione: 00 Release software: 1.8.3 Data: 30/03/2007 ELEARNING SYSTEM ITIS A. Einstein - MANUALE STUDENTI
FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI]
2014 FONDAZIONE ANGELO COLOCCI [AREA RISERVATA - STUDENTI] Cosa è. Il portale Docebo è una piattaforma E-Learning e un Content Management System Open Source che La Fondazione Angelo Colocci ha deciso di
Guida rapida per i corsisti
Guida rapida per i corsisti Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista dello studente, si presenta come un sito
Piattaforma e-learning Moodle. Manuale ad uso dello studente. Vers. 1 Luglio 09
Piattaforma e-learning Moodle Manuale ad uso dello studente Vers. 1 Luglio 09 Sommario 1. Introduzione...2 1.1 L ambiente...2 1.2 Requisiti di sistema...4 2. Come accedere alla piattaforma...4 2.1 Cosa
Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti
Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa
Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua
Guida rapida per i docenti all'uso della piattaforma di e-learning dell'istituto Giua Moodle è la piattaforma didattica per l'e-learning utilizzata dall'istituto Giua per consentire ai docenti di creare
Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1).
LINEE GUIDA PARTE DIRETTA AGLI ENTI DI FORMAZIONE Registrazione utente Per effettuare la registrazione al sito bisogna cliccare sul link registrati in alto a destra del sito (Vedi Fig.1). Figura 1 Compilare
Piattaforma Moodle I.S.S.M. Tchaikovsky. Guida rapida per gli studenti
Piattaforma Moodle I.S.S.M. Tchaikovsky (www.orientamusa.it/fad) Guida rapida per gli studenti Cos'è Moodle? In questa guida vengono esposte le conoscenze di base per poter navigare in una classe virtuale
Accedere a Teachmood. Navigare in piattaforma. Come accedere a un corso
Accedere a Teachmood Recupero delle credenziali di accesso Navigare in piattaforma Come accedere a un corso inizia Teachmood : istruzioni per l accesso Per accedere a Teachmood ti bastano pochi e semplici
Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning
Istruzioni per accedere alla piattaforma e-learning 1 Accesso e Registrazione...1 Utilizzare la piattaforma...3 Modificare password e dati personali: il profilo utente...4 Uscire dalla piattaforma...4
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico
Guida per la registrazione alla piattaforma di Gestione dei Corsi per il Consulente Tecnico Telematico Maribel Maini Indi ndice ce: Procedura di registrazione alla piattaforma e di creazione del proprio
VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Corsista
VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Corsista Indice Premessa Accesso alla piattaforma di gestione dei corsi I miei corsi Finestra di inizio lavoro Il menù di selezione Gestione sessioni
Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO
Manuale utente Piattaforma e-learning UNICUSANO Gentile studente, questo manuale è volto a fornirle indicazioni utili per l utilizzo della piattaforma e-learnig in modo da poter facilmente accedere alle
Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ. Versione 1.1
Manuale Operativo per l utilizzo della piattaforma E-Learning@AQ Versione 1.1 Autore Antonio Barbieri, antonio.barbieri@gmail.com Data inizio compilazione 11 maggio 2009 Data revisione 14 maggio 2009 Sommario
Per accedere al Mio Portale Studenti autenticati inserendo username e password istituzionali di Ateneo nella maschera di Login.
Il Mio Portale Studenti è l area riservata che raccoglie tutti i collegamenti ai servizi online e alle convenzioni di Ateneo. Puoi, inoltre, personalizzare il sito aggiungendo, modificando e aggiornando
Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti
Guida all utilizzo di Moodle per gli studenti 1 Premessa La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi online. Dal punto di vista dello studente, si
LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO. Guida per Studente
Progetto Orientamento Edizione 2007 LA PIATTAFORMA DEL PROGETTO ORIENTAMENTO Guida per Studente http://www.elearning.unibo.it/orientamento assistenzaorientamento.cela@unibo.it Sommario 1 L accesso alla
Sulla colonna a destra si trovano invece i blocchi dedicati alle utilità e all amministrazione:
GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle! Di seguito una breve introduzione alla navigazione nell area dedicata alle Work Experience. Per i sistemi Windows si consiglia fortemente
GUIDA DOCENTE PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE
GUIDA DOCENTE PIATTAFORMA E-LEARNING MOODLE Università degli Studi di Bergamo Centro per le Tecnologie Didattiche e la Comunicazione GUIDA ANALITICA PER ARGOMENTI ACCESSO...2 RISORSE e ATTIVITA - Introduzione...5
Spazio riservato al logo del provider
FAD ECM è la piattaforma e - learning proposta da ITLAV per l erogazione della formazione a distanza. Login Spazio riservato al logo del provider Accedendo alla piattaforma come amministratori di sistema
Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti
Guida rapida all uso di Moodle per gli studenti Introduzione La piattaforma utilizzata per le attività a distanza è Moodle, un software per la gestione di corsi on-line. Per chi accede come studente, essa
Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line. D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Guida all'utilizzo della Piattaforma di E-Learning Corsi on-line D.Lgs. 81/2008 denominato TESTO UNICO per la Sicurezza nei Luoghi di Lavoro www.otj.it MANUALE DEL CORSISTA INTRODUZIONE L'utilizzo di
Manuale per UTENTE. La formazione E.learning conforme al D.lgs 81 /2008. Premessa informativa:
Manuale per UTENTE La formazione E.learning conforme al D.lgs 81 /2008 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono
A cura del Prof. Pasquale Vastola. Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1. 1) Accedere al seguente indirizzo internet :
Iscrizione alla piattaforma virtuale MOODLE FASE 1 1) Accedere al seguente indirizzo internet : 2) Cliccare in alto a destra ( Login ) della pagina visualizzata come di seguito riportato 3) Cliccando su
FAD Certificata.it. FAD Certificata.it
1 Premessa informativa: I corsi presenti in piattaforma, sono divisi in due categorie E.learning e Blended. I corsi E.learning sono erogati completamente a distanza. I corsi Blended sono erogati in parte
GUIDA STUDENTI HOMEPAGE DEI CORSI ON-LINE
GUIDA STUDENTI Benvenuti sulla piattaforma Des-K, basata su Moodle. Di seguito una breve introduzione alla navigazione tra i contenuti e le attività didattiche dei corsi on-line e una panoramica sui principali
ESERCIZI BASE SU MOODLE
ESERCIZI BASE SU MOODLE ORGANIZZARE IL PROPRIO PROFILO ACCEDERE A MOODLE www.itisrossiformazione.it inserire username e password personale e premere il pulsante Login DESCRIZIONE DELL AMBIENTE Dopo il
Manuale servizio Webmail. Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8
Manuale servizio Webmail Introduzione alle Webmail...2 Webmail classica (SquirrelMail)...3 Webmail nuova (RoundCube)...8 Introduzione alle Webmail Una Webmail è un sistema molto comodo per consultare la
Entrematic. Guida all e-commerce
Entrematic Guida all e-commerce Introduzione alla guida Introduzione alla guida Introduzione alla guida Indice Attivazione di un account - Gestione dell account e modifica della password - Creazione e
Guida dello studente all'uso di Moodle
Guida dello studente all'uso di Moodle Indice generale Introduzione...3 Registrazione...3 Iscrizione ad un corso...10 Navigazione nel corso...11 Blocchi...12 Risorse...13 Attività...13 Il tuo profilo...14
Come funziona? www.vt-form.it. Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato
Come funziona? Registrazione utente Acquisto Lezioni Attestato www.vt-form.it 1 Registrazione utente Per poter accedere ai servizi della piattaforma occorre registrarsi sul sito www.vt-form.it È possibile
GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE
GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA DI FORMAZIONE INDICE 1 UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA...3 1.1 Primo Accesso... 3 1.1.1 Crea un Nuovo Account... 5 1.2 Accesso con Username e Password... 10 1.2.1 Recupero della
COME CREARE UN SONDAGGIO CON SCELTA SU MOODLE
COME CREARE UN SONDAGGIO CON SCELTA SU MOODLE Inserisci le tue credenziali di accesso in alto sulla colonna di destra denominata Login. Si devono inserire le credenziali come editor del corso Il modulo
Guida alla piattaforma e-learning Comunità Online Come accedere a un corso online
Guida alla piattaforma e-learning Comunità Online Come accedere a un corso online Un progetto di Accademia d Impresa, azienda speciale della Camera di commercio di Trento, in collaborazione con WIFI, servizio
Albano Squizzato ingsquizzato@libero.it. Moodle-manuale. manuale per il docente. Generazione Web 2013-14 - G9
Albano Squizzato ingsquizzato@libero.it Moodle-manuale manuale per il docente Generazione Web 2013-14 - G9 Come utilizzare Moodle La versatilità di Moodle consente la totale personalizzazione dell interfaccia,
VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Esperto
VADEMECUM PIATTAFORMA DOCEBO Operazioni del Docente Esperto Indice Premessa Accesso alla piattaforma di gestione dei corsi I miei corsi Finestra di inizio lavoro Il menù di selezione Gestione sessioni
Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S.
Regolamento per l erogazione e lo svolgimento dei corsi E.Da.Fo.S. TITOLO I 1. DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 Ambito di applicazione: Il presente regolamento disciplina le procedure per lo svolgimento e
Piattaforma gare. Istruzione operativa RdO in Busta Digitale
Piattaforma gare Istruzione operativa RdO in Busta Digitale 1 1. INTRODUZIONE... 3 2. GARE A CUI SEI STATO INVITATO... 5 3. GARE APERTE (ALTRE GARE A CUI POTETE PARTECIPARE)... 6 4. PRESENTAZIONE OFFERTA
Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online
Prenotazione degli Appelli d esame Online Guida Studenti alla Prenotazione degli Appelli d esame Online 1 Indice 1. INTRODUZIONE... 3 2. BACHECA PUBBLICA APPELLI ESAME DI PROFITTO... 3 3. ACCESSO AREA
Moodle per docenti. Indice:
Abc Moodle per docenti Indice: 1. 2. 3. 4. ACCEDERE ALL INTERNO DELLA PIATTAFORMA MOODLE. pag 1 INSERIRE UN FILE (es. Piano di lavoro e Programmi finali)... pag 4 ORGANIZZARE UN CORSO DISCIPLINARE (inserire
Piattaforma ilearn di Hiteco. Presentazione Piattaforma ilearn
Presentazione Piattaforma ilearn 1 Sommario 1. Introduzione alla Piattaforma Hiteco ilearn...3 1.1. Che cos è...3 1.2. A chi è rivolta...4 1.3. Vantaggi nell utilizzo...4 2. Caratteristiche della Piattaforma
GUIDA AL Corso di Formazione Generale in materia di salute e sicurezza per stagisti/tirocinanti dell Universita degli Studi di Padova
SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE GUIDA AL Corso di Formazione Generale in materia di salute e sicurezza per stagisti/tirocinanti dell Universita degli Studi di Padova Come previsto dal D.Lgs 81/08 e s.m.i.,
Manuale utente Dirigente Medico
Indagine conoscitiva sui Dirigenti medici dei Dipartimenti Indice 1 l accreditamento eventi Indagine conoscitiva sui Dirigenti medici dei Dipartimenti di prevenzione, dei Distretti e delle Direzioni degli
GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA E-Learning DOCEBO
GUIDA ALL USO DELLA PIATTAFORMA E-Learning DOCEBO GUIDA A DOCEBO ACCESSO A DOCEBO L indirizzo di DOCEBO dell IPSSAR è il seguente: www.ipssarvieste.info/docebo. C è un apposito link nella parte bassa della
Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari. Guida all utilizzo di moodle per docenti
Guida all utilizzo a cura di Francesco Lattari Indice Come collegarsi p. 02 Come effettuare il login p. 03 LaHome del docente p. 04 Header e Funzionalità p. 05 Preferenze del Profilo Utente p. 07 Il Calendario
PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione
PROPOSTE FORMATIVE Procedura di Gestione Maggio 2014 INDICE 1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.1. REGISTRAZIONE NUOVO UTENTE... 2 1.2. RECUPERA PASSWORD... 3 2. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 4 3. SEZIONE
Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line
PUNTO 1 Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line Accedere dal proprio browser internet al sito: http://www.qeselearning.it/ NOTA: è preferibile utilizzare Chrome o Firefox La schermata che le apparirà
A.S. 2013/2014. Guida alla compilazione del Registro. Elettronico. Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - TORINO
Guida alla compilazione del Registro Elettronico Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci - TORINO A.S. 2013/2014 Questa breve guida contiene la descrizione sulla funzionalità del Registro Elettronico utilizzato
La piattaforma sicurezza.elis.org permette all'utente registrato di:
Benvenuto nella piattaforma e-learning dedicata alla formazione in tema di Salute e Sicurezza. Nata per soddisfare le esigenze di decentramento delle attività di formazione, l ambiente di apprendimento
Indice generale. Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5
Guida a Joomla Indice generale Il BACK-END...3 COME CONFIGURARE JOOMLA...4 Sito...4 Locale...5 Contenuti...5 Il BACK-END La gestione di un sito Joomla ha luogo attraverso il pannello di amministrazione
E-LEARNING Formazione Professionale a Distanza. Guida all utilizzo. Che cos è un video corso E-LEARNING
E-LEARNING Formazione Professionale a Distanza Guida all utilizzo Che cos è un video corso E-LEARNING Un video corso riproduce lo svolgimento di un evento formativo in aula. Consiste nella visualizzazione
Come funziona? www.vocationaltraining.it. Registrazione utente. Acquisto. Lezioni. Attestato
Come funziona? Registrazione utente Acquisto Lezioni Attestato www.vocationaltraining.it 1 Registrazione utente Per poter accedere ai servizi della piattaforma occorre registrarsi sul sito www.vocationaltraining.it
In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata
Benvenuto, In homepage troverai una finestra per accedere, inserendo le tue credenziali (login e password), alla tua Area Riservata Una volta entrato nella tua area riservata avrai a disposizione, in alto,
ACCEDERE ALL INTERNO DELLA PIATTAFORMA MOODLE
A b c Moodle per studenti ACCEDERE ALL INTERNO DELLA PIATTAFORMA MOODLE Si può accedere in tre modi all interno della piattaforma: 1- Modalità 1 - Come studente con Username e Password (riservato con il
GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr
GUIDA DOCENTE ALL USO DELLA PIATTAFORMA EXCHANGE E-LEARNING - Lotus Quickr 1. 0BACCESSO Accesso - Interfaccia e navigazione Cartella personale studente Download allegati Risposta ad un messaggio ricevuto
INTRODUZIONE PRIMO ACCESSO
2 SOMMARIO Introduzione... 3 Primo accesso... 3 Guida all utilizzo... 5 Prenotazione colloquio... 6 Pagelle... 9 Modifica profilo... 10 Recupero credenziali... 11 3 INTRODUZIONE Il ilcolloquio.net nasce
GUIDA PER LO STUDENTE
GUIDA PER LO STUDENTE Cosa è Doceo Doceo è la piattaforma on- line sviluppata dal Centro Orientamento e Formazione dell Università degli Studi di Catania per consentire agli iscritti ai corsi di orientamento
Documentazione Piattaforma Tecnologica Moodle elearning.econ.univpm.it
Documentazione Piattaforma Tecnologica Moodle elearning.econ.univpm.it 9.Novembre.2009 Antonello Lobianco Introduzione Questo breve tutorial documenta alcuni utilizzi basilari della piattaforma tecnologia
Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia
Palermo, 21 Maggio 2009 Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia Palermo DI.SCI.TE Piattaforma di gestione e comunicazione per la Didattica delle Scienze Teologiche Pagina Personale Studente 1 Cos è DI.SCI.TE
COME CREARE UNA LEZIONE
COME CREARE UNA LEZIONE Il modulo di attività lezione consente al docenti di distribuire contenuti o esercitazioni in modo interessante e flessibile. E' possibile usare la lezione per creare pagine da
Sistema Informativo Anagrafe Fondi - SIAF
DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA UFFICIO II Piano sanitario nazionale e Piani di settore DIREZIONE GENERALE DELLA DIGITALIZZAZIONE, DEL SISTEMA INFORMATIVO SANITARIO E DELLA STATISTICA
REP_Guidawlg-SE-061113-TRIO
REP_Guidawlg-SE-061113-TRIO Istruzioni per l accesso e il completamento dei corsi TRIO per gli utenti di un Web Learning Group 06 novembre 2013 Servizio A TRIO Versione Destinatari: referenti e utenti
per docenti Guida all utilizzo di MOODLE
per docenti Guida all utilizzo di MOODLE Indice 1. Cos è MOODLE? p. 4 2. Come collegarsi p. 5 3. Come cambiare i dati personali p. 7 4. L ambiente di lavoro p. 8 4.1 I blocchi p. 9 4.2 Impostare e modificare
DI.SCI.TE. Piattaforma di gestione e comunicazione. Pagina Personale Studente. ISTITUTO SUPERIORE SCIENZE RELIGIOSE di MILANO
Novembre 2014 DI.SCI.TE Piattaforma di gestione e comunicazione per la Didattica delle Scienze Teologiche Pagina Personale Studente ISTITUTO SUPERIORE SCIENZE RELIGIOSE di MILANO Pagine Personali Studenti
Università degli Studi di Messina
Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro
OGGETTO: Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l.
OGGETTO: Procedura di iscrizione alla Piattaforma On Line e-learning Q&S Qualità & Sicurezza S.r.l. Salve, questa semplice guida, organizzata in punti, è stata pensata per facilitarle l iscrizione alla
MANUALE PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA di BCO CONSULTING PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO
Pag. 1 MANUALE PER L UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA di BCO CONSULTING PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI IN MATERIA DI SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Pag. 2 Sommario 1. PREMESSA... 3 2. ACCESSO ALLA PIATTAFORMA...
Manuale Piattaforma Didattica
Manuale Piattaforma Didattica Ver. 1.2 Sommario Introduzione... 1 Accesso alla piattaforma... 1 Il profilo personale... 3 Struttura dei singoli insegnamenti... 4 I Forum... 5 I Messaggi... 7 I contenuti
Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer. www.trainingvodafone sales.it/consumer
Manuale Addetti per l utilizzo della piattaforma di formazione Consumer www.trainingvodafone sales.it/consumer 1 Sommario Sommario... 2 1. Premessa. La piattaforma di formazione... 3 2. Modalità d accesso...
Procedura per la registrazione e lo svolgimento dei corsi sulla Piattaforma Fad di Oasi Formazione per dipendenti Ancora.
Procedura per la registrazione e lo svolgimento dei corsi sulla Piattaforma Fad di Oasi Formazione per dipendenti Ancora. Corso di Formazione Sicurezza Generale dei lavoratori (Dlgs. 81/08) A cura di Oasi
formazione professionale continua a distanza
formazione professionale continua a distanza Piattaforma formativainnovaforma.com Moodle 2.7 Moodle (acronimo di Modular Object-Oriented Dynamic Learning Environment, ambiente per l apprendimento modulare,
Guida dell utente all uso di
Guida dell utente all uso di al Revisione Agosto 2011 Indice generale Obiettivi... 3 Introduzione... 3 Registrazione... 3 Iscrizione ad un corso... 9 Blocchi... 12 Risorse... 13 Attività... 14 Il tuo profilo...
REP_Guidawlg-SE-290410-TRIO
REP_Guidawlg-SE-290410-TRIO Istruzioni per l accesso e il completamento dei corsi TRIO per gli utenti di un Web Learning Group 29 aprile 20 Simone Borselli Trainer - Servizio A TRIO Versione Destinatari:
Moodle: corso base BENVENUTI!
BENVENUTI! Conoscere Moodle: cos'è, organizzazione, utilizzo Risorse disponibili in rete Saper gestire un semplice corso (strutture di corso, iscrizioni, strumenti) Creative Commons Attribuzione 2.5 Italia
Lo strumento: dalla filosofia di Moodle, ai suoi aspetti tecnico/pratici Bologna, 27 marzo 2014
Lo strumento: dalla filosofia di Moodle, ai suoi aspetti tecnico/pratici Bologna, 27 marzo 2014 Le piattaforme Il concetto di ambiente di apprendimento riconduce storicamente a termini quali formazione
Guida utenti INDICE: 1. Login. Come accedere all area studenti.
Guida utenti INDICE: 1. Login. Come accedere all area studenti. 2. Didattica e corsi. Come trovare informazioni sui corsi e sui professori e come scaricare i materiali e le dispense dei corsi. 3. Collaboration
CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA
CONTRACT MANAGEMENT SYSTEM GUIDA AD USO AGENZIA RICEZIONE MAIL INFORMATIVA E CREDENZIALI L agenzia di viaggi riceve due diverse mail: La prima, informativa, che annuncia l arrivo del contratto; La seconda,
GUIDA DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ED AI SERVIZI ON-LINE DELL UFFICIO WEB CALL CENTER
GUIDA DI ACCESSO ALLA PIATTAFORMA ED AI SERVIZI ON-LINE DELL UFFICIO WEB CALL CENTER Il nuovo sito ed i servizi in esso offerti sono stati realizzati con la piattaforma e - learning open source Moodle.
Manuale Utente. Guida all utilizzo della procedura telematica per la richiesta d'iscrizione al Registro Generale delle Organizzazioni di Volontariato
REGIONE PUGLIA SEZIONE BANDI TELEMATICI Servizio Politiche di benessere sociale e pari opportunità Manuale Utente Guida all utilizzo della procedura telematica per la richiesta d'iscrizione al Registro
E-Learning Platform - Manuale Utente v1.3 MANUALE UTENTE
MANUALE UTENTE Ultimo aggiornamento: Luglio 2015 1 Sommario Introduzione... 3 Modalità di accesso alla piattaforma Docebo... 4 1 Accesso alla piattaforma... 4 1.1 Recupero password... 5 2 Panoramica della
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Guida all iscrizione ai Dottorati di Ricerca I candidati interessati al concorso di ammissione per l accesso ad un dottorato di ricerca dell Università degli Studi
1. PREMESSA. Collegarsi direttamente al sito seguente: https://nuvola.madisoft.it/login
MANUALE DI SINTESI PER L UTILIZZO DI NUVOLA DA PARTE DEI GENITORI N.B. per un migliore utilizzo di nuvola si consiglia di utilizzare il browser google chrome (funziona correttamente anche utilizzando Mozzilla
GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA
GUIDA ALLA PIATTAFORMA STAMPA LA GUIDA Chiudimi - IN GENERALE: Muoviti nella piattaforma utilizzando i pulsanti interni: Cambia classe - Vai al menu principale Stampa scheda corrente - Torna alla pagina
La schermata è bloccata per impostazione predefinita. Per
Accensione/spegnimento del Tablet Accensione: Tenere premuto il tasto d alimentazione per secondi.spegnimento: Tenere premuto il tasto d alimentazione per 1 secondo, finché appare il menu Opzioni. Dopo
Manuale del Docente - Scienze Politiche
Manuale del Docente - Scienze Politiche Questo file è una piccola guida alla creazione di corsi online con il sistema Moodle. Descrive le funzioni principali del sistema, e le attività permesse a / dirette
L amministratore di dominio
L amministratore di dominio Netbuilder consente ai suoi clienti di gestire autonomamente le caselle del proprio dominio nel rispetto dei vincoli contrattuali. Ciò è reso possibile dall esistenza di un
La piattaforma e-learning ------------------------- Informazioni e strumenti principali
La piattaforma e-learning ------------------------- Informazioni e strumenti principali Tipologia di corsi attivabili Pubblico Protetto Privato Disponibile per tutti gli utenti: non è richiesta la registrazione,
Procedura di Gestione Proposte Formative personale ATA e Assistenti Educatori
Procedura di Gestione Proposte Formative personale ATA e Assistenti Educatori Maggio_30_2014 Attività formative per personale ATA INDICE SEZIONI 1. ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 1.1. ASSEGNAZIONE DEI PRIVILEGI...
PuntoEdu Indire: Formazione online Neoassunti 2008
PuntoEdu Indire: Formazione online Neoassunti 2008 PuntoEdu Formazione NeoAssunti 2008 è l ambiente di apprendimento per i docenti neoassunti nell anno scolastico 2007/08 con contratto a tempo indeterminato.