la call italiana per start-up a impatto sociale Mentorship

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la call italiana per start-up a impatto sociale Mentorship"

Transcript

1 Founding Acceleration la call italiana per start-up a impatto sociale Mentorship FOUNDAMENTA#3, la call italiana per business idea e start-up a impatto sociale, torna per selezionare, a livello nazionale, soluzioni di eccellenza, innovative e scalabili che rispondano alle importanti sfide sociali contemporanee. Per le 12 settimane di accelerazione full-time, le start-up selezionate saranno ospitate a Torino, la città più innovativa d Italia e la seconda a livello europeo 1, e avranno accesso a un programma di accelerazione del valore di 40K/start-up (erogati in servizi offerti alle imprese e accomodation gratuita). Il programma è partecipato da partner nazionali ed internazionali, mentor e advisor di assoluta eccellenza, nella nostra location nel centro di Torino e in collaborazione con il primo fondo di social venture italiano, Oltre Venture. Il fondo si è impegnato a mettere a disposizione 400K come start-up investment da allocare - a sua totale discrezionalità - nelle migliori start-up partecipanti ai programmi di accelerazione di SocialFare. CERCHIAMO E SELEZIONIAMO Team fortemente motivati e dedicati full-time a far crescere la propria start-up/business idea: soluzioni innovative in risposta a importanti sfide sociali; saranno selezionati esclusivamente team e non persone singole. Modelli innovativi e scalabili che non abbiano come unico fattore di successo la territorialità e/o un esigenza specifica locale e che possano pertanto rappresentare soluzioni scalabili a livello nazionale e internazionale. Cerchiamo start-up 2 capaci di crescere a livello nazionale e internazionale con le quali strutturare un percorso di accelerazione su misura per sviluppare imprese sostenibili ad alto impatto sociale. 1 In accordo con l European Capital of Innovation Awards Costituende (entro giugno 2017) o costituite da meno di 18 mesi e che non abbiano nessuna forma di pendenze economiche e/o legali. foundamenta@socialfare.org 1

2 LE AREE DELLA CALL SocialFare intende selezionare le migliori business idea/start-up che promuovano soluzioni innovative, generando valore sociale e economico nelle seguenti aree: City-boost: modelli e soluzioni di impresa innovativi che sviluppino scalabilità all interno dei contesti urbani in termini di aggregazione e identificazione di nuovi servizi per rispondere alla domanda crescente di innovazione a impatto sociale. Le periferie urbane ma anche sociali possono divenire stimolo per nuova domanda e anche sviluppare servizi innovativi e scalabili. Mobilità sostenibile, efficientamento energetico, spazi di acquisto/vendita, recupero degli scarti di lavorazione, ibridazione abitativa sono solo alcune delle aree nelle quali soluzioni integrate possono migliorare la qualità e vivibilità delle persone costituendo un vero e proprio boost per la sostenibilità urbana. Co-production: modelli e soluzioni di impresa innovativi che permettano di ridefinire, in un ottica partecipativa, il ruolo degli utenti/consumatori di un determinato servizio/prodotto e che diano la possibilità a tutti gli attori interessati di apportare un significativo contributo allo sviluppo del modello. L obiettivo: raggiungere outcome migliori, ottimizzare l utilizzo delle risorse, raggiungere una maggiore efficienza sistemica e attivare economicamente il ruolo dei prosumers. Destinations to Grow: modelli e soluzioni di impresa innovativi che promuovano il patrimonio sociale, culturale e naturale delle aree interne e rurali e possano quindi attivarne il potenziale economico come destinazioni di crescita. L obiettivo: rigenerare la sfera socio-economica di aree geografiche minori sviluppando opportunità sistemiche di impresa. Impact Education: modelli e soluzioni di impresa innovativi che sviluppino percorsi educativi e professionali; soluzioni e processi che generino apprendimento e formazione accessibile, realizzino nuove proposte educative e di maggiore inserimento lavorativo; educational technology - tecnologia al servizio dell educazione; soluzioni e modelli innovativi per integrare il mondo del lavoro e della scuola. Silver Economy: modelli e soluzioni di impresa innovativi che rispondano alla sfida dell invecchiamento attivo, siano in grado di generare nuovi servizi per l accompagnamento e il mantenimento della salute e della qualità della vita degli over 60. Cerchiamo soluzioni che ingaggino i beneficiari in un ottica di prevenzione incentivando comportamenti sani ed attivi in molteplici ambiti, tra i quali per esempio: salute, nutrizione, tempo libero, inclusione finanziaria, accessibilità e fruizione di servizi, mobilità, residenzialità, istruzione e occupazione. Welfare: modelli e soluzioni di impresa innovativi nel w elfare, nuovi servizi/prodotti per la persona e la comunità; nuovi modelli di cura, ingaggio, condivisione, riciclo e sostenibilità. Soluzioni che possano includere anche l utilizzo intelligente e abilitante delle tecnologie, wearables, IoT, etc. foundamenta@socialfare.org 2

3 IL NOSTRO PROGRAMMA IMPACT 12 Settimane full-time Abbiamo sviluppato un programma unico in Italia della durata di 12 settimane (dal 18 aprile 2017 al 7 luglio 2017) completamente gratuito e pari ad un valore di 40K/start-up (erogati in servizi offerti alle imprese e accomodation gratuita). Si tratta di un programma ad alta intensità, con scadenze serrate e specifiche progettate con e per ogni start-up. Il calendario delle attività del programma sarà fornito prima dell inizio del percorso di accelerazione. COME ACCELERIAMO Product-Service Co-design Business Modelling & Impact Assessment Networking for Scalability Investment Readiness Product-Service Co-design Applichiamo l approccio del design sistemico e design thinking per analizzare e sviluppare modelli/servizi/prodotti per il mercato a impatto sociale. Progettazione Sistemica: offriamo un supporto alla progettazione sistemica grazie alla quale sarà possibile riconsiderare le relazioni, le attività e le risorse evidenziando nuove opportunità di sviluppo e sostenibilità sociale ed economica. Business Modelling & Impact Assessment Strutturiamo una solida business strategy, modelling & development. Definiamo e misuriamo gli indicatori di impatto sociale. Business Strategy: offriamo un team dedicato con il quale studiare e tracciare la migliore strategia di business per sviluppare al meglio la propria soluzione/offerta. Business Development: offriamo un team dedicato con il quale progettare e pianificare percorsi e reti per scalare la propria impresa. Business Planning: offriamo un team dedicato con il quale strutturare solidi e dettagliati financials. Mentorship dedicata: offriamo una rete di esperti, imprenditori e consulenti corporate che diano consigli, motivazione, visione di mercato e network per lo sviluppo della propria strategia. Impact Assessment: offriamo esperti di valutazione e misurazione dell impatto sociale generato dalle attività delle imprese. foundamenta@socialfare.org 3

4 Networking for Scalability Sviluppiamo e condividiamo reti contestuali e specializzate per supportare la start-up a impatto sociale. Networking grazie ad una rete di +40 partner: offriamo incontri ed eventi con con advisor, innovatori sociali e startupper del panorama nazionale e internazionale per ispirarsi, creare nuove connessioni e trovare nuove opportunità. Eventi dedicati alle start-up: organizziamo eventi per ingaggiare l ecosistema startup locale, nazionale ed internazionale. Spazi gratuiti nella location Rinascimenti Sociali nel cuore di Torino (in via Maria Vittoria 38): area co-working, sala conferenze, sale riunioni, cucina a completa disposizione delle start-up accelerate. Investment Readiness Prepariamo le start-up al dialogo con gli investitori per attrarre potenziali investimenti. Investment Readiness: offriamo un percorso di accompagnamento per raggiungere maturità per attrarre e saper gestire potenziali investimenti e rilevanti risorse finanziarie. Social Impact Investor Day: alla fine del programma di accelerazione organizziamo l evento che permetterà alle start-up di entrare in contatto diretto con +30 investitori pronti a rischiare su imprese innovative di eccellenza. ACCOMODATION GRATUITA Per tutte le start-up selezionate e non residenti in Piemonte Mettiamo a disposizione per tutte le start-up selezionate e non residenti in Piemonte un accomodation totalmente gratuita dove poter risiedere per tutta la durata del programma di accelerazione. SocialFare coprirà esclusivamente i costi relativi alla residenzialità delle start-up accelerate; non è prevista alcuna copertura per le spese relative al vitto e/o ai trasporti dei team selezionati. La vostra sfida è anche la nostra sfida! Vi chiediamo partecipazione attiva al programma di accelerazione, una presenza costante e proattiva al programma, agli eventi organizzati e ai momenti di formazione. foundamenta@socialfare.org 4

5 Crediamo in voi e rischiamo con voi Se il programma vi permetterà di ricevere degli investimenti, prenderemo una piccola success fee in percentuale all investimento ottenuto tramite e durante il programma di accelerazione. Il nostro programma di accelerazione è completamente gratuito: nessun costo di partecipazione e nessuna equity societaria richiesta a fronte dell erogazione del programma. TEMPISTICHE Gli step della call FOUNDAMENTA#3 MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO call FOUNDAMENTA#3 chiusura e selezione accelerazione Social Impact Investor Day mer 1 dom 2 mer 12 mar 18 Call FOUNDAMENTA#3 1 marzo Lancio ufficiale della call ven 7 2 aprile Chiusura della call Selezione 7 aprile Pre-selezione: comunicazione dei team convocati per l incontro conoscitivo aprile Incontri Conoscitivi 12 aprile Selezione Finale, comunicazione delle start-up selezionate Accelerazione aprile Pre-acceleration warm-up 2 maggio - 7 luglio programma di accelerazione full-time (con residenzialità) 7 luglio Social Impact Investor Day CANDIDATI La vostra soluzione innovativa a impatto sociale Per partecipare alla call FOUNDAMENTA#3, compilate il modulo online disponibile a questo link entro e non oltre le ore 24:00 di domenica 2 aprile Le domande di presentazione incomplete, tardive o non inviate tramite l apposito modulo online NON saranno prese in considerazione ai fini della selezione. foundamenta@socialfare.org 5

6 DETTAGLI CHIAVE La partecipazione è riservata ai maggiori di 18 anni. Tutti i documenti presentati devono essere redatti in italiano oppure in Inglese. Almeno un membro del team delle start-up selezionate dovrà conoscere e poter interagire in lingua Inglese I partecipanti, inviando la propria candidatura e i documenti per la partecipazione alla competizione, dichiarano che le informazioni fornite sono veritiere e che ogni decisione dei valutatori verrà accettata incondizionatamente. LOCATION Rinascimenti Sociali - Via Maria Vittoria 38, Torino Il programma di accelerazione per start-up a impatto sociale è ospitato presso Rinascimenti Sociali, luogo e rete di convergenza per accelerare conoscenza ed imprenditorialità a impatto sociale in Italia. CONTATTI E INFO La call FOUNDAMENTA#3 è promossa e gestita da SocialFare Centro per l Innovazione Sociale SocialFare Sede operativa in Via Maria Vittoria 38, Torino, Italia Sede Legale in Via Manzoni 15, Torino, Italia Tel: Per info scrivere a: foundamenta@socialfare.org Sito web: Video: Per candidarsi: foundamenta@socialfare.org 6

7 SocialFare Centro per l'innovazione Sociale è il primo centro italiano interamente dedicato all'innovazione sociale: attraverso la ricerca, l'engagement e il co-design sviluppa soluzioni innovative alle pressanti sfide sociali contemporanee, generando nuova economia. Crede che il valore sociale possa generare valore economico e convergenza per innovare prodotti, servizi e modelli. Con un'ampia rete di partner nazionali ed internazionali accelera conoscenza ed imprenditorialità a impatto sociale attraverso il design sistemico, il design thinking, le tecnologie abilitanti, social finance, mentoring e networking per la scalabilità. Rinascimenti Sociali è la piattaforma di convergenza e il luogo che ospita il programma di accelerazione di per start-up a impatto sociale, a titolarità e gestione SocialFare. fb Rinascimenti Il modello di convergenza: la rete Rinascimenti Sociali Partner fondatore Partner di rete Partner tecnologico Partner europei Venture partner Partner di Con il sostegno della foundamenta@socialfare.org 7

la call italiana per accelerare start-up a impatto sociale

la call italiana per accelerare start-up a impatto sociale SocialFare lancia FOUNDAMENTA #2 la call italiana per accelerare start-up a impatto sociale FOUNDAMENTA #2, la call italiana per business idea e start-up a impatto sociale, torna per selezionare, a livello

Dettagli

Sei una startup a impatto sociale? Candidati a FOUNDAMENTA#4

Sei una startup a impatto sociale? Candidati a FOUNDAMENTA#4 Sei una startup a impatto sociale? Candidati a FOUNDAMENTA#4 la call italiana per accelerare startup a impatto sociale hai tempo fino al 17 settembre 2017 SocialFare Centro per l Innovazione Sociale lancia

Dettagli

SocialFare : il primo Centro per l Innovazione Sociale in Italia

SocialFare : il primo Centro per l Innovazione Sociale in Italia SocialFare : il primo Centro per l Innovazione Sociale in Italia Relatore: Roberta Destefanis Monica Paolizzi 17 Maggio 2017-15:00 #Sharing3FVG Webinar realizzato da IALFVG e parte degli 80 di #Sharing3FVG,

Dettagli

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities CICLO DI INCONTRI INFORMATIVI E CONOSCITIVI Torino vuole favorire e sostenere i giovani nello sviluppo

Dettagli

BANDO PER L ACCELERAZIONE DI INNOVAZIONE CULTURALE

BANDO PER L ACCELERAZIONE DI INNOVAZIONE CULTURALE BANDO PER L ACCELERAZIONE DI INNOVAZIONE CULTURALE Partecipa al bando per accedere ad Art-è: programma di accelerazione per progettualità culturali innovative che vogliono diventare le imprese culturali

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST OPEN INNOVATION e JOB CONTEST PREMESSA Una nuova mentalità che fa la differenza. Gli attori della nostra Community. Come funziona. Il Coinvolgimento delle aziende per i giovani I Job Contest. Il ruolo

Dettagli

Erasmus per giovani imprenditori

Erasmus per giovani imprenditori Erasmus per giovani imprenditori Exage The European Xperience Accelerator for Green Business and Eco-Entrepreneurship Torino - 21 Maggio 2015 EYE: Di che si tratta? Programma della Commissione Europea

Dettagli

LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN

LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN PUGLIA SOCIALE IN Il programma È il programma che Regione Puglia mette in campo per

Dettagli

Centro Congressi Torino Incontra

Centro Congressi Torino Incontra Centro Congressi Torino Incontra INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Organizzato con Cos è FoodMOOD? E un evento di incontri professionali voluto dalla Camera di commercio di

Dettagli

Mob App Awards 4 Business Regolamento

Mob App Awards 4 Business Regolamento Mob App Awards 4 Business Regolamento ART 1 Organizzazione Il Mob App Awards 4 Business è una nuova iniziativa promossa dall Osservatorio New Tablet & Business Applications della School of Management del

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN

LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN LA STRATEGIA REGIONALE PER L INNOVAZIONE SOCIALE E LO SVILUPPO DELL ECONOMIA SOCIALE. IL PROGRAMMA PUGLIA SOCIALE IN INNOVAZIONE SOCIALE Come la definiamo? Le innovazioni che hanno sia finalità sia mezzi

Dettagli

Griglia di compilazione

Griglia di compilazione Griglia di compilazione Il Nonprofit vive una crescente difficoltà a trovare finanziamenti sufficienti ad assicurarne la sostenibilità nel medio periodo. L obiettivo del progetto SODALITAS SOCIAL INNOVATION

Dettagli

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova 12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova CALL FOR PAPER L associazione AitAAL (Associazione Italiana per l Ambient Assisted Living) e il DAD Dipartimento

Dettagli

Erasmus per giovani imprenditori

Erasmus per giovani imprenditori Erasmus per giovani imprenditori Torino, 13 Marzo 2017 La rete Enterprise Europe Network - Rete mondiale a supporto PMI - 60 Paesi - 600 organizzazioni I servizi della rete EEN: - Supporto all innovazione

Dettagli

Acceleratore di Conoscenza e Imprenditorialità Sociali, lancia la sua prima call per b usiness idea e start -up a impatto sociale

Acceleratore di Conoscenza e Imprenditorialità Sociali, lancia la sua prima call per b usiness idea e start -up a impatto sociale Acceleratore di Conoscenza e Imprenditorialità Sociali, lancia la sua prima call per b usiness idea e start -up a impatto sociale FOUNDAMENTA Founding / Mentorship / Acceleration CHI SIAMO Rinascimenti

Dettagli

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna mercoledì 4 ottobre 2017 15:19 Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna Nella foto Augusto Coppola Direttore del programma accelerazione LUISS ENLABS e Gianluca Metalli, Presidente

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

Dichiarazione comune. Stresa, 3 luglio 2009

Dichiarazione comune. Stresa, 3 luglio 2009 Dichiarazione comune Stresa, 3 luglio 2009 G8 Young Business Summit Dichiarazione comune Stresa, 3 luglio 2009 Introduzione Noi giovani imprenditori degli Stati del G8, ci siamo riuniti in Stresa (Italia),

Dettagli

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

NETINEUROPE PER LA SCUOLA NETINEUROPE PER LA SCUOLA ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE PER LO SVILUPPO DEI PROGRAMMI EUROPEI Siamo un organizzazione senza scopo di lucro nata per operare nel territorio europeo con lo scopo di promuovere

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio Indicazioni per la compilazione Vi chiediamo cortesemente di compilare il seguente questionario, tenendo conto che: > l oggetto di indagine è l ecosistema locale

Dettagli

POR Sardegna FSE 2014-2020 - Avviso Pubblico Attività integrate per l empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità,

Dettagli

SU.SU.SU. SpeedUp - StartUp - SmartUp programma di Business Accelaration

SU.SU.SU. SpeedUp - StartUp - SmartUp programma di Business Accelaration SU.SU.SU. SpeedUp - StartUp - SmartUp programma di Business Accelaration finalità La Fondazione Alario - in risposta al programma Campania in.hub di Sviluppo Campania volto a contribuire al rafforzamento

Dettagli

tecnologieciviche.eu

tecnologieciviche.eu tecnologieciviche.eu info.civictech@top-ix.org 1 L ARGOMENTO Le definizioni di civic tech / tecnologie civiche sono tante e spesso in contraddizione. Il fenomeno riguarda esempi e modelli molto diversi:

Dettagli

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE COSTA CROCIERE Primo operatore turistico italiano, Costa Crociere appartiene al Gruppo Carnival Corporation & plc. Da sempre impegnata a sviluppare

Dettagli

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION FORUM 2017 19-20 Aprile 2017 Teheran, Iran Call per la partecipazione alla 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE,

Dettagli

STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE

STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE Sardegna Ricerche Promuove e gestisce il Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna 1 2 3 Sviluppa

Dettagli

Liberare soluzioni. Retail

Liberare soluzioni. Retail Liberare soluzioni Retail Consulenza Formazione Coaching Chi siamo Kairòs Solutions è una società di consulenza, formazione e coaching, protagonista in Italia nell applicazione del Coaching Creativo, la

Dettagli

V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA

V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA MILANO V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA ANNO 2017 v Spring Philanthropy (febbraio maggio) v Autumn Philanthropy (giugno ottobre) CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA EXECUTIVE IN FILANTROPIA

Dettagli

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016

CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA 2016 IV EDIZIONE 21 GENNAIO - 4 MARZO 2016 MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA 1 CORSO EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA IV^ EDIZIONE 21 GENNAIO

Dettagli

Il valore sociale genera valore economico

Il valore sociale genera valore economico Il valore sociale genera valore economico L innovazione sociale L innovazione Sociale definizione L innovazione sociale può definirsi come lo sviluppo e l implementazione di nuove idee (prodotti, servizi

Dettagli

1. riceveranno un premio di 25.000 euro stanziato da CheBanca!

1. riceveranno un premio di 25.000 euro stanziato da CheBanca! Regolamento Cosa è CheBanca! Italian Fintech Awards è un iniziativa promossa da CheBanca! in collaborazione con FinTechStage, Talent Garden (di seguito: Tag) e StartupItalia!, finalizzata a premiare e

Dettagli

Sempre al tuo fianco con un servizio a 360 gradi

Sempre al tuo fianco con un servizio a 360 gradi Sempre al tuo fianco con un servizio a 360 gradi Soluzioni per società immobiliari e imprese edili Scopri la nostra energia positiva Prodotti, sistemi e soluzioni per gestire l energia elettrica, la sicurezza

Dettagli

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage

La Business Area. Centro Congressi Torino Incontra. Terra Madre Salone del Gusto. INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Centro Congressi Torino Incontra La Business Area organizzata in occasione di Terra Madre Salone del Gusto INCONTRI Business to Business su Food & Beverage Un progetto di Con il patrocinio di Organizzato

Dettagli

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx

` Ç áàxüé wxää:\áàüâé ÉÇx? wxää:hç äxüá àõ x wxäät e vxüvt hyy v É fvéätáà vé exz ÉÇtÄx ÑxÜ Ät VtÅÑtÇ t W Üxé ÉÇx ZxÇxÜtÄx Ai Dirigenti Scolastici delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della regione Campania Loro sedi Oggetto: Scuole in Piazza, call for proposals per la partecipazione delle scuole di ogni ordine

Dettagli

Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE

Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE www.humanfoundation.it novembre 2017 Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE Master di Primo Livello dell Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2017/2018 IV edizione Executive Master in

Dettagli

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna

La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna. Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna La rinascita hi-tech della manifattura I progetti del PSM di Bologna Giovanna Trombetti, Provincia di Bologna [2013] FASE PARTECIPATIVA/ OPERATIVA [2012] FASE PARTECIPATIVA [2011] FASE DI AVVIO Il processo

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI FORUM TEMATICO Ricerca, Trasferimento Tecnologico, Innovazione Taranto, 25 Luglio 2008 1 LE NOSTRE PROPOSTE 1. FONDAZIONE PER LA R&S 2. PROGETTO TARANTO WIRELESS 2 LE NOSTRE PROPOSTE

Dettagli

italian investment showcase

italian investment showcase italian italian investment showcase showcase Milano // 11-12 Aprile [Scheda progetto riservata] 01 // CONTESTO L Italia presenta un sistema integrato di innovazione tecnologica di alto livello ancora poco

Dettagli

PASSAGGIO GENERAZIONALE

PASSAGGIO GENERAZIONALE PASSAGGIO GENERAZIONALE PER LA CONTINUITÀ D IMPRESA SERVIZIO DI ADVISORY Tutte le imprese di successo devono fare i conti con il passaggio generazionale: meglio farli prima che poi LA CENTRALITA DELL'IMPRESA

Dettagli

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE Articolo 1 Definizione dell iniziativa

CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE Articolo 1 Definizione dell iniziativa CONCORSO DI IDEE IMPRENDITORIALI INNOVATIVE SPAZIO ALLE IDEE 2017 REGOLAMENTO Articolo 1 Definizione dell iniziativa 1. Spazio alle Idee 2017 è un concorso tra idee imprenditoriali innovative proposte

Dettagli

S 3 Salento Smart Sessions

S 3 Salento Smart Sessions 3 Salento Smart Sessions chi siamo South Europe Youth Forum (SEYF) è un network di organizzazioni giovanili nato in Puglia e con sede in Italia, Germania, Malta, Francia. Ci occupiamo di progettazione

Dettagli

IL WELFARE E I BISOGNI SOCIALI AL CENTRO DEL CONVEGNO L INNOVAZIONE SOCIALE: UN OPPORTUNITA PER LA CREAZIONE DI START UP

IL WELFARE E I BISOGNI SOCIALI AL CENTRO DEL CONVEGNO L INNOVAZIONE SOCIALE: UN OPPORTUNITA PER LA CREAZIONE DI START UP Firenze, 9 settembre 2014 IL WELFARE E I BISOGNI SOCIALI AL CENTRO DEL CONVEGNO L INNOVAZIONE SOCIALE: UN OPPORTUNITA PER LA CREAZIONE DI START UP Sono circa 200 i progetti presentati per Unipol Ideas,

Dettagli

INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO

INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO INNOVAZIONE DI PRODOTTO DI PROCESSO O DI SERVIZIO NELL AMBITO VITIVINICOLO ITALIANO Bando Pubblico Articolo 1 Presentazione Geodetica Italian Stars Geodetica Italian Stars è un fondo di private equity

Dettagli

Requisiti minimi di partecipazione alla manifestazione di interesse

Requisiti minimi di partecipazione alla manifestazione di interesse AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Estra S.p.A. Via Panziera 16 59100 Prato (Italia) punti di contatto: challenge@e-qube.it OGGETTO: E-Qube Start up challenge - ricerca di progetti innovativi nei settori

Dettagli

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio 2016 Le attività delle Camere di commercio per la nuova imprenditorialità Le Camere di commercio hanno sviluppato

Dettagli

DIGITAL INNOVATION FOR MANUFACTURING SMEs

DIGITAL INNOVATION FOR MANUFACTURING SMEs DIGITAL INNOVATION FOR MANUFACTURING SMEs GLI SCENARI DI APPLICAZIONE E IL FENOMENO DELL INDUSTRIA 4.0 L'opportunità di inserire nei processi produttivi i principi della cosiddetta fabbrica del futuro

Dettagli

Torino e la European Innovation Academy:

Torino e la European Innovation Academy: Torino e la European Innovation Academy: Gennaio 2016 Pag. 1 Indice Presentazione (1/2) Parte 1: Overview su European Innovation Academy: Che Cos è Pag. 5 Qualche Numero Pag. 7 Evento Internazionale Pag.

Dettagli

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti!

Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti! Domande sull Unione Europea?.....Può aiutarti! Erasmus per Giovani Imprenditori Presentare una proposta di progetto Comune di Agrigento Giovedì 14 Maggio 2015 Programma europeo Erasmus per Giovani Imprenditori

Dettagli

DIAMO FORMA AL TUO FUTURO

DIAMO FORMA AL TUO FUTURO DIAMO FORMA AL TUO FUTURO Un caleidoscopio di momenti, emozioni e opportunità: per rispondere alle esigenze più diverse della vita, serve una visione sul domani. La nuova consulenza evoluta di Banca Generali

Dettagli

FORUM HR 2016 BANCHE E RISORSE UMANE

FORUM HR 2016 BANCHE E RISORSE UMANE FORUM HR 2016 BANCHE E RISORSE UMANE LABORATORIO TEMATICO B RISORSE UMANE E INNOVAZIONE TECNOLOGICA Smart Learning: la formazione reinventata dal Lavoro Flessibile Patrizia Ordasso Responsabile Relazioni

Dettagli

In un mondo che cambia, capire e agire insieme è la strada del successo.

In un mondo che cambia, capire e agire insieme è la strada del successo. In un mondo che cambia, capire e agire insieme è la strada del successo. L unione che aggrega Dall esperienza dei Distretti industriali del Friuli Venezia Giulia prende avvio e si potenzia un nuovo metodo

Dettagli

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Un azione per realizzare in Liguria una scuola di qualità che formi cittadini con le nuove competenze richieste dal mondo

Dettagli

Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE

Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE www.humanfoundation.it novembre 2016 Executive Master in Social Entrepreneurship - EMSE Master di Primo Livello dell Università Cattolica del Sacro Cuore a.a. 2016/2017 III edizione Executive Master in

Dettagli

Let s Start Up! Concorso di idee imprenditoriali a. vocazione sociale

Let s Start Up! Concorso di idee imprenditoriali a. vocazione sociale LET S START UP! Concorso di idee imprenditoriali a vocazione sociale Let s Start Up! Concorso di idee imprenditoriali a vocazione sociale 1. Cos è Let s Start Up! è un iniziativa promossa dall Azienda

Dettagli

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento -

UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA. Blend, Bizplan and Boost your idea. - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - UNIPV INNOVATION UNIVENTURE 2016 PAVIA Blend, Bizplan and Boost your idea - Presentazione dell iniziativa e sintesi del regolamento - ORIGINE DEL PROGETTO Università di Pavia, Polo Tecnologico di Pavia

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli

Progetto 1 Abitare in Borgo

Progetto 1 Abitare in Borgo Progetto 1 Abitare in Borgo Modello innovativo per la riqualificazione urbana e la risposta ai bisogni abitativi. Recupero e adeguamento impiantistico su immobili inagibili del patrimonio comunale al fine

Dettagli

Bologna, Start up e innovazione

Bologna, Start up e innovazione Bologna, 13.11.2013 Start up e innovazione NASCERE PER CRESCERE: LEZIONI DALL ESPERIENZA DELL EMILIA-ROMAGNA Sara Monesi Start Up Department Manager 2 OBIETTIVI DELL INTERVENTO Presentare il percorso di

Dettagli

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011 Amber Capital Societa di Gestione con sede a New York focus principale su Europa continentale, quota molto rilevante in Italia

Dettagli

Torino e la European Innovation Academy:

Torino e la European Innovation Academy: Torino e la European Innovation Academy: Luglio 2015 Pag. 1 Indice Presentazione (1/2) Parte 1: Overview su European Innovation Academy: Che Cos è Pag. 5 Qualche Numero Pag. 7 Evento Internazionale Pag.

Dettagli

I FORUM IMPRESA&FINANZA

I FORUM IMPRESA&FINANZA I FORUM IMPRESA&FINANZA Finanziare le Start-up attraverso strumenti alternativi al credito bancario Roberto Del Giudice Partner Fondo Italiano d Investimento SGR Brescia, 16 Marzo 2017 INVESTIMENTI IN

Dettagli

AREA S3 FERRARA. EmiliaRomagnaStartUp I servizi per le startup in E-R. Sottotitolo

AREA S3 FERRARA. EmiliaRomagnaStartUp I servizi per le startup in E-R. Sottotitolo AREA S3 FERRARA EmiliaRomagnaStartUp I servizi per le startup in E-R Sottotitolo Giorgia Cossovel Fare impresa: l importanza del network e dell ecosistema Auditorium - Complesso "Santa Lucia" - Via Ariosto

Dettagli

CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino. Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park

CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino. Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park t CLIMATHON TORINO Circular resources for Torino Elena DEAMBROGIO - Città di Torino Giulia RAZETTI Environment Park Cos è il Climathon Iniziativa internazionale nell ambito della Climate KIC partenariato

Dettagli

COURSE PLAN. Percorso di accelerazione post-startup Weekend. Corso Startup Development Referente: Ing. Salvatore Modeo

COURSE PLAN. Percorso di accelerazione post-startup Weekend. Corso Startup Development Referente: Ing. Salvatore Modeo COURSE PLAN Percorso di accelerazione post-startup Weekend Corso Startup Development Referente: Ing. Salvatore Modeo Tempo 15h (5 incontri x 3h) Unità Preparazione Necessaria 1. Analisi dell ecosistema

Dettagli

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Allegato alla Delib.G.R. n. 66/6 del 13.12.2016 IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Progetto preparatorio all

Dettagli

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016

STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 STARTUP E PMI INNOVATIVE CAGLIARI 20 APRILE 2016 Invitalia e il sostegno all imprenditorialità innovativa Da più di vent anni Invitalia sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali. Per accelerare

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano L attenzione alle città Il FESR sostiene nell ambito dei programmi operativi, lo sviluppo urbano

Dettagli

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo

Strumenti a sostegno delle Start-up innovative. Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Strumenti a sostegno delle Start-up innovative Giuseppe Marinelli Specialista Prodotti Finanziari Mediocredito Italiano Gruppo Intesa Sanpaolo Università di Ferrara, 18 aprile 2013 AVVERTENZA Questo documento

Dettagli

InnoVits Academy 2016

InnoVits Academy 2016 «se vuoi costruire una nave, non devi dividere il lavoro, dare ordini e convincere gli uomini a raccogliere la legna. Risveglia in loro, invece, il desiderio del mare aperto e sconfinato» Antoine de Saint

Dettagli

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza

Affari in corso. Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Il Think tank on line di Academy: il punto di convergenza tra università, talenti e imprese d eccellenza Un iniziativa di Academy, centro di formazione del London Stock Exchange Group Chi è Academy Academy,

Dettagli

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA Venezia, 14.11.2014 L Accordo Comune di Venezia-MATTM per lo sviluppo di interventi di efficienza energetica e l utilizzo di fonti di energia rinnovabile: un opportunità di sviluppo per Venezia Il contesto

Dettagli

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE 2014-2020 Il programma Interregionale Europe nel dettaglio Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare

Dettagli

Design& QualitàDellaVita

Design& QualitàDellaVita IL 1 TALENT SHOW DEL DESIGN Design& QualitàDellaVita Tema 2^Edizione DESIGN CITY PADOVA Scopriamo nuovi talenti nell ambito del design, incoraggiamo le aziende e stimoliamo il territorio con idee innovative

Dettagli

ESTE. Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017

ESTE. Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017 ESTE Strumenti e tecnologie per il welfare aziendale Roma, 11 Aprile 2017 Giuditta Alessandrini Università degli Studi di Roma Tre giuditta.alessandrini@uniroma3.it Per una cultura del Welfare Formare

Dettagli

Lo sviluppo nel servizio sociale territoriale. Qualità e innovazione organizzativa

Lo sviluppo nel servizio sociale territoriale. Qualità e innovazione organizzativa Lo sviluppo nel servizio sociale territoriale. Qualità e innovazione organizzativa Bologna, 3 febbraio 2010 Massimo Lazzarotto Il percorso proposto Evoluzione del sistema di welfare La qualità del welfare

Dettagli

Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica

Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica Azione 1: crescita intelligente - Cooperazione transfrontaliera e sviluppo delle competenze per l innovazione economica Questa misura vuole aumentare la capacità dell di creare valore aggiunto attraverso

Dettagli

PRESENTAZIONE DI LUCCA CREATIVE HUB

PRESENTAZIONE DI LUCCA CREATIVE HUB PRESENTAZIONE DI LUCCA CREATIVE HUB LUCCA CREATIVE HUB NEL 2018 ENTRERÁ NELL EX-MANIFATTURA TABACCHI LUCCA CREATIVE HUB FARE, COSTRUIRE, SOGNARE, GIOCARE, LAVORARE, CREARE, ESPLORARE E CONDIVIDERE. Impact

Dettagli

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione

ALTIS. per la Pubblica Amministrazione ALTIS per la Pubblica Amministrazione La divisione Public Management La Divisione "Public Management" si pone come un centro di ricerca e di studio su temi gestionali di forte rilevanza ed attualità per

Dettagli

Nasce Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali

Nasce Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali Nasce Parchi a Impatto Zero, il nuovo modello di finanza per progetti ambientali Utilizzo delle rinnovabili, efficienza energetica, tutela della biodiversità, mobilità sostenibile: l accordo tra Federparchi,

Dettagli

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia

L Educazione nell era Digitale Il contributo di Telecom Italia GRUPPO TELECOM ITALIA L Educazione nell era Digitale - Piano Nazionale Scuola Digitale: linee strategiche, nuove competenze, strumenti per l attuazione. La scuola digitale come partenariato nazionale.

Dettagli

Cos è lo Startup Weekend

Cos è lo Startup Weekend Cos è lo Startup Weekend Lo Startup Weekend è l evento che accelera progetti innovativi in 54 ore. Con la sua formula dall idea all impresa in un solo weekend da spazio a tech-developers, designers, imprenditori

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO

PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO Collaboriamo.org ha messo a punto un offerta formativa costituita da un percorso di 6 incontri durante i quali vi accompagneremo in un

Dettagli

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova Provincia di Mantova, 23 marzo 2017 Giuseppe Caruso - Project Manager Ufficio Politiche europee

Dettagli

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved.

L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. L esperienza di Invest in Lombardy 22 luglio 2013 2013 INVEST IN LOMBARDY - All Rights reserved. COSA STIAMO OSSERVANDO 2013 INVESTIN LOMBARDY - All Rights served. 2 L IMMAGINE CHE DIAMO ALL ESTERO È SEMPRE

Dettagli

BUSINESS ACCELERATOR PROGRAM: FIDATI From Idea To Business FASE I - SELECTION

BUSINESS ACCELERATOR PROGRAM: FIDATI From Idea To Business FASE I - SELECTION BUSINESS ACCELERATOR PROGRAM: FIDATI From Idea To Business FASE I - SELECTION Descrizione Consvip Scarl, con la sua sezione dedicata alla start up, presenta il programma di business acceleration FIDATI

Dettagli

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia

L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia L'Expo 2015: una sfida per Milano e per l Italia Sergio Rossi Dirigente Area Sviluppo del Territorio e del Mercato Camera di Commercio di Milano 17 settembre 2013 IL CONTESTO Expo 2015 è da ritenersi un

Dettagli

Prima slide copertina

Prima slide copertina Prima slide copertina IL SEMINARIO. Siete sicuri che siano state impostate bene le regole di lavoro tra i soci della vostra startup? Tutti i membri hanno chiari quali sono i loro diritti e doveri? Una

Dettagli

Terzo Piano Strategico dell area metropolitana di Torino

Terzo Piano Strategico dell area metropolitana di Torino Terzo Piano Strategico dell area metropolitana di Torino Sintesi a cura di Osservatorio Caritas Torino Inquadramento degli obiettivi Il Piano delinea obiettivi e strategie di sviluppo per l area metropolitana

Dettagli

CORSO EXECUTIVE SOCIAL IMPACT ASSESSMENT II EDIZIONE NOVEMBRE 2016 MILANO

CORSO EXECUTIVE SOCIAL IMPACT ASSESSMENT II EDIZIONE NOVEMBRE 2016 MILANO CORSO EXECUTIVE SOCIAL IMPACT ASSESSMENT THEORY OF CHANGE & MISURAZIONE DELL IMPATTO SOCIALE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI DESIDERATI II EDIZIONE 17-18 NOVEMBRE 2016 MILANO CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA

Dettagli

Terni Narni Smart Land La nuova area urbana integrata: progetti di territorio. 11 dicembre 2015 Terni CAOS Sala dell Orologio

Terni Narni Smart Land La nuova area urbana integrata: progetti di territorio. 11 dicembre 2015 Terni CAOS Sala dell Orologio Terni Narni Smart Land La nuova area urbana integrata: progetti di territorio 11 dicembre 2015 Terni CAOS Sala dell Orologio perchè Smart Action Plan A.T.C. parcheggi S.r.l. - Umbria Mobilità Esercizio

Dettagli

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city.

Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto. Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city. a 2 Edizione Forum Internazionale sulle nuove energie nella citta e nel porto Mostra delle tecnologie e soluzioni per la smart city Genova Porto Antico Centro Congressi 29-30 Novembre 2012 www.greencityenergy.it

Dettagli

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50

Di Adriana Rava Lunedì 28 Dicembre :45 - Ultimo aggiornamento Giovedì 05 Novembre :50 Comunicazione Italiana è il primo Business Social Media italiano e realizza progetti editoriali, servizi online, ed eventi mettendo in relazione i decision maker e gli opinion leader di imprese ed istituzioni.

Dettagli

Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa

Candidatura N del 04/04/ FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa Candidatura N. 17375 6-6076 del 04/04/2016 - FSE -Formazione in servizio all'innovazione didattica e organizzativa Sezione: Anagrafica scuola Dati anagrafici Denominazione Codice meccanografico istituto

Dettagli

Quantum Leap è ideas for sale. Quantum Leap è pearl hunter. Quantum Leap è reality lab. Quantum Leap

Quantum Leap è ideas for sale. Quantum Leap è pearl hunter. Quantum Leap è reality lab. Quantum Leap Company profile idee come valore Quantum Leap è ideas for sale. Quantum Leap si occupa di trovare sbocchi sul mercato ad invenzioni già brevettate o in fase di brevettazione. Troppe invenzioni rimangono

Dettagli

Sta% Generali della Green Economy:

Sta% Generali della Green Economy: Sta% Generali della Green Economy: Sviluppo di una mobilità sostenibile Sviluppo del credito e della finanza per la green economy Raimondo Orsini Direttore Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile Torino,

Dettagli

TECNOPOLO TICINO E SWISS INNOVATION PARK A

TECNOPOLO TICINO E SWISS INNOVATION PARK A TECNOPOLO TICINO E SWISS INNOVATION PARK A SOSTEGNO DEL SETTORE BIOMEDICALE IN TICINO EVENTO SCIENZE DELLA VITA: LE OPPORTUNITÀ DI UN INCUBATORE D AZIENDA IN TICINO Lorenzo Leoni, PhD. Direttore Fondazione

Dettagli