Relazione Annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) Anno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione Annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) Anno 2016"

Transcript

1 Linee Guida per la Relazione Annuale delle CPDS - Università degli studi di Siena. A cura del Presidio della Qualità di Ateneo 2016 Relazione Annuale Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) Anno

2 Linee Guida per la Relazione Annuale delle CPDS - Università degli studi di Siena. A cura del Presidio della Qualità di Ateneo 2016 Parte I Premessa: composizione e funzioni La composizione e le funzioni della Commissione paritetica docenti studenti (CPDS) di ogni Dipartimento dell Università di Siena sono disciplinate dall art. 16 dello Statuto, e dall art. 14 del Regolamento Didattico d Ateneo. Alla Commissione compete: a) il monitoraggio dell'offerta formativa, della qualità della didattica, anche avvalendosi dei risultati della valutazione della didattica da parte degli studenti, e dell'attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori; b) il monitoraggio degli indicatori relativi alle attività di cui alla lettera a); c) la proposta al Nucleo di Valutazione di autonomi indicatori, adeguatamente armonizzati con gli indicatori ANVUR, volti a misurare il grado di raggiungimento degli obiettivi nella didattica; d) la predisposizione annuale di una relazione al Nucleo di Valutazione e al Presidio della Qualità di Ateneo contenente le proposte dirette al miglioramento della qualità e dell efficacia dei Corsi di Studio; e) la formulazione di pareri sull istituzione, attivazione, modifica, disattivazione e soppressione dei Corsi di Studio. La Relazione Annuale valuta se: - il progetto del CdS mantenga la dovuta attenzione alle funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, individuate tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo; - i risultati di apprendimento attesi siano efficaci in relazione alle funzioni e competenze di riferimento; - l attività didattica dei docenti, i metodi di trasmissione delle conoscenze e delle abilità, i materiali e gli ausili didattici, i laboratori, le aule, le attrezzature e i servizi agli studenti svolti da docenti e ricercatori siano efficaci per raggiungere gli obiettivi di apprendimento al livello desiderato; - i metodi di esame consentano di accertare correttamente i risultati ottenuti in relazione ai risultati di apprendimento attesi; - al Riesame Annuale conseguano efficaci interventi correttivi sui CdS negli anni successivi (attività conclusiva del sistema AVA 1.0); - i questionari relativi alla soddisfazione degli studenti siano efficacemente gestiti, analizzati e utilizzati; - siano rese effettivamente disponibili al pubblico, mediante una pubblicazione regolare e accessibile delle parti pubbliche della SUA CdS, informazioni aggiornate, imparziali, obiettive, quantitative e qualitative, su ciascun CdS offerto. La Relazione annuale, con l elenco delle criticità riscontrate dalla CPDS e la conseguente formulazione di proposte/azione, sarà presentata al Dipartimento e portata all attenzione del Senato Accademico. Il Dipartimento ed i Presidenti dei Corsi di studio dovranno tenere conto di tali esiti in fase di riprogettazione e formulazione della proposta dei corsi da attivare nell anno accademico successivo. 2

3 Linee Guida per la Relazione Annuale delle CPDS - Università degli studi di Siena. A cura del Presidio della Qualità di Ateneo 2016 Fonti documentali e dati da analizzare per redigere la Relazione Annuale: Schede SUA complete dei Corsi di studio del Dipartimento a.a ; Rapporto Annuale di Riesame (RAR) (come attività conclusiva del sistema AVA 1.0); Rapporto Ciclico di Riesame (RAR) (come attività conclusiva del sistema AVA 1.0); Relazione annuale 2016 del Nucleo di Valutazione Scheda di valutazione NdV delle Relazione CpDS e Indicatori AVA/ANVUR analizzati da NdV; Dati di ingresso, percorso e uscita degli studenti forniti dal Presidio della Qualità di Ateneo; Risultati dei questionari di valutazione della didattica compilati dagli studenti, a cura del Presidio della Qualità di Ateneo; Risultati dei questionati Almalaurea: Profilo dei Laureati e Situazione occupazionale, rielaborazioni per CdS a cura del Presidio della Qualità di Ateneo. Il contributo della componente studentesca e fondamentale e dovrà essere incentivato. 3

4 COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI STUDENTI NOME E COGNOME CORSO DI STUDI Coordinatore CPDS Maurizio Taddei Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Docenti Alessandro Donati Scienze chimiche e Chimica-Chemistry Lorenza Trabalzini Farmacia Studenti Andrea Beligni Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Matteo Burroni Sciene Chimiche e Chimica-Chemistry Ludovica Marotta Farmacia La CPDS è stata istituita in data integrata. La CPDS si è riunita nelle seguenti date (Indicare le date e le modalità di svolgimento delle riunioni). 1) 13/12/2016 2) 21/12/2016 Breve sintesi dei lavori svolti in ciascuna delle sedute della Commissione paritetica (argomenti trattati, eventuali presenze di gruppi di lavoro/sottocommissioni e relative funzioni svolte). Riunione 1: Sono stai presi inconsiderazione i dati forniti e sono stati visionati la relazione dello scorso anno e la relazione del riesame. Si è deciso che la componente studentesca e docente dei singoli corsi lavorasse insieme per poi mettere in comune i risultati, effettuare modifiche e approvare la versione finale Riunione 2: Discussione approfondita della relazioni dei singoli corsi di studio e approvazione degli atti.. Eventuale indirizzo internet nel quale vengono pubblicati i verbali delle riunioni: 1

5 Parte II: descrizione dell'offerta didattica di riferimento della Commissione Paritetica e individuazione dei corsi di studio da valutare nella Relazione annuale. Sono oggetto di analisi e valutazione della Commissione paritetica docenti studenti i Corsi di laurea di I e II livello (L, LM, LMCU) del Dipartimento (titolarità), attivi nell a. a. 2016/2017*. Inserire nella colonna A l'elenco di TUTTI i Corsi di studio del Dipartimento/Scuola che ne costituiscono l offerta didattica e nella colonna B l elenco dei SOLI Corsi di studio del Dipartimento che dovranno essere valutati nella presente Relazione. Attenzione! Sono esclusi dalla valutazione: a) i Corsi di Dottorato, le Scuole di Specializzazione; b) i Corsi di laurea non attivi nell a.a. 2016/2017. DENOMINAZIONE TUTTI CORSI STUDIO DIP.TO TITOLARE ( I, II e III livello) A Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Scienze Chimiche Chemistry- Chimica Farmacia CLASSE E DENOMINAZIONE CORSI DI STUDIO DIP.TO (TITOLARE) DA VALUTARE (I e II livello) LM-13 Farmacia e farmacia industriale L-27- Scienze Chimiche LM-54- Scienze Chimiche LM-13 Farmacia e farmacia industriale B 2

6 Parte III Analisi dei punti previsti dalla scheda per la relazione annuale per le CPDS di cui all'all. V del documento ANVUR-AVA Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento del Sistema Universitario Italiano L analisi Per l anno 2016 l analisi dovrà essere svolta compilando, sinteticamente, per ciascun Corso di studio da valutare, tutti i punti della relazione (A - F). Per ciascuno dei punti di seguito elencati, procedere alla formulazione di analisi critiche di quanto esistente e di possibili proposte di miglioramento, avvalendosi delle linee guida poste all interno dei Quadri di scrittura. Dopo aver compilato il Quadro di scrittura con l analisi della CP cancellare le linee guida dal quadro. 3

7 CLASSE LM13 CORSO DI LAUREA Chimica e Tecnologia farmaceutiche A. Funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo a) Le funzioni e competenze che ogni corso di studio propone descritte nel RAD/SUA CdS (A.2.a.) risultano attuali rispetto alle prospettive occupazionali che per i laureati della Laurea Magistrale LM!3 sono particolarmente buone (80% lavora, Alma Laurea domanda 3) b) La coerenza dei profili professionali, funzioni e competenze del corso (A.2.a. e b) con gli esiti e le esigenze emerse dalla consultazione del sistema economico e produttivo (A.1) sono buone così come la coerenza tra gli Obiettivi specifici del corso (A.4.a.) e i questionari Alma Laurea (100% soddisfazione alla domanda 8). c) A seguito dell incontro annuale con i rappresentanti delle aziende, degli ordini professionali e del mondo produttivo, svoltosi a Novembre 2016, l analisi dell offerta formativa del CdS è risultata soddisfacente. d) Non è necessario richiedere un nuovo aggiornamento e valutazione delle funzioni, competenze e prospettive occupazionali da parte dei portatori di interesse in quanto già previsto nelle attività Dipartimentali e) Non sono state presi in considerazione studi di settore recenti su richiesta formativa, attrattività, potenzialità occupazionale in quanto non esistono. 4

8 B. Efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza tra le attività formative programmate e gli specifici obiettivi formativi programmati) a) I risultati di apprendimento attesi sono coerenti con le funzioni e competenze previste dal corso b) le informazioni della SUA CdS risultano sufficientemente dettagliate e complete; c) Le attività formative programmate (A.4.b.2. Insegnamenti e B.1.a.) sono coerenti con i risultati di apprendimento attesi (A.4.b.1.e A.4.b.2.); d) Gli obiettivi dei singoli insegnamenti e i contenuti delle attività formative erogate sono sufficientemente coerenti ma si evidenzia la necessità in alcuni casi una maggiore attualizzazione delle tecniche di trasmissione dei contenuti degli insegnamenti (aggiornamento dei libri e maggior uso di tecniche informatiche). e) Il grado di raggiungimento dei risultati di apprendimento nel tempo e da parte dei laureato rispetto all intero percorso didattico offerto (Alma laurea: domanda 8 e 9.) non è elevato anche se lo è l efficacia della laurea per l attuale lavoro svolto. 5

9 C. Qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato f) le metodologie di trasmissione della conoscenza e delle abilità: lezioni frontali, attività didattiche integrative, esercitazioni, tutorati, laboratori etc. (risultano adeguate agli obiettivi di apprendimento che lo studente deve raggiungere in quanto dai risultati di valutazione studenti, alle domande dom. 11,10, 8,5 risultano soddisfatti almeno il 75 % dei rispondenti g) il materiale didattico reso disponibile è corrispondente al programma del corso di insegnamento, coerente con gli obiettivi formativi e con il carico di studio espresso in CFU (alla domanda 3 risultano soddisfatti il 79% dei rispondenti; h) le infrastrutture: aule, laboratori, attrezzature, biblioteche sono idonee seppur migliorabili specialmente per quanto riguarda aspetti strutturali (piove dentro alcune aule/laboratori). 6

10 D. Validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi : a. La descrizione dei metodi di accertamento dei singoli insegnamenti espressa nella SUA CdS è sufficientemente esaustiva b. La relazione tra gli obiettivi di apprendimento attesi e verifica delle conoscenze acquisite (prove in itinere, finali, esami orali, ) risulta sufficientemente valida. c. l analisi degli esiti delle prove di accertamento : dato non pervenuto 7

11 E. Completezza ed efficacia del Riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento (azioni correttive) Riportare i risultati emersi dall analisi condotta considerando i seguenti aspetti e valutando: a) nel Rapporto di Riesame sono stati individuati la maggior parte dei problemi evidenziati ed è stao analizzato come gli obiettivi siano coerenti con le problematiche individuate b) l effettiva realizzazione delle azioni correttive dichiarate e l efficacia della loro implementazione ) Proposte: Introdurre risposte alle criticità evidenziate nell analisi, proponendo soluzioni coerenti applicabili e verificabili dalla stessa CPDS 8

12 F. Gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti frequentanti e non frequentanti a) La procedura di rilevazione e di somministrazione dei questionari risulta adeguata anche se andrebbero ulteriormente rassicurati gli studenti sulla non tracciabilità del questionario. b) il grado di copertura della rilevazione delle Opinioni degli studenti è buono c) La gestione analisi e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti risulta adeguata d) I risultati delle valutazioni studenti nel tempo (a. a. 13/14 15/16) non hanno mostrato particolari variazioni e non si sono evidenziate particolari criticità 9

13 G. Effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA CdS Le informazioni pubbliche presenti sulla scheda SUA son complete, chiare, fruibiuli e coerenti con il corso di studio 10

14 CLASSE: LM13 CORSO DI LAUREA: FARMACIA B. Funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo Le funzioni e le competenze proposte per il CLM in Farmacia e descritte nel quadro A.2.a della SUA (a.a. 16/17) risultano ancora attuali rispetto alle prospettive occupazionali e i profili professionali, e sono coerenti con le esigenze generali del mondo del lavoro e con gli obiettivi specifici del corso. Questo è quanto emerge dall analisi dei dati di Alma Laurea (Maggio 2016) e dai risultati della consultazione con le organizzazioni rappresentative del mondo della produzione, dei servizi e delle professioni svoltasi il 14 Ottobre 2016 e preceduta da un incontro con i Presidenti degli Ordini dei Farmacisti di Siena, Grosseto e Arezzo svoltosi il 13 Ottobre In particolare: - I dati di Alma Laurea indicano che la condizione occupazionale dei laureati in Farmacia presso il nostro Ateneo è buona e complessivamente in linea rispetto alla media nazionale. La maggioranza degli occupati utilizza in misura elevata le competenze acquisite con la laurea per il proprio lavoro e ritiene la formazione professionale acquisita all Università molto adeguata al lavoro svolto. - L incontro con i rappresentanti del mondo del lavoro ha visto la partecipazione di aziende nazionali e internazionali quali GSK, Menarini, Galenica Senese, DIESSE, Philogen, Kendrion, Vismederi. Da tale incontro è emerso che la preparazione scientifica di base dei laureati in Farmacia è considerata assai soddisfacente dalle imprese, che tuttavia richiedono ai laureati un miglioramento nelle soft skills e nella conoscenza della lingua inglese. A tale proposito è già in programma una revisione del CLM in Farmacia che prevede l introduzione nell offerta formativa di insegnamenti in lingua inglese e la possibilità di svolgere parte del tirocinio professionale all estero. Le imprese si sono inoltre dichiarate disponibili ad accogliere gli studenti di Farmacia per lo svolgimento di stage aziendali. L incontro con gli ordini professionali ha consentito di porre le basi per un azione coordinata tra Accademia e mondo della Professione volta alla realizzazione di attività formative teorico-pratiche da inserire come elemento qualificante nel corso del tirocinio formativo per gli studenti di Farmacia. In particolare è stata proposta l organizzazione a beneficio dei tirocinanti di cicli di seminari, con la partecipazione attiva di tutors professionali, esperti provenienti dall Industria e docenti dell Università. In sintesi, l incontro con i rappresentanti del mondo del lavoro e degli ordini professionali è risultato essere un ottima occasione di confronto ed uno strumento estremamente valido per la rilevazione delle esigenze del mondo produttivo. Tutte le parti hanno manifestato ampia soddisfazione per lo scambio di informazioni e di stimoli e la volontà di ripetere le consultazioni con cadenza annuale al fine di rendere possibile un aggiornamento ed una valutazione costante delle competenze e delle prospettive occupazionali. 11

15 B. Efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza tra le attività formative programmate e gli specifici obiettivi formativi programmati) Le informazioni riportate nella SUA relativa al CLM in Farmacia risultano sufficientemente dettagliate e complete. I risultati di apprendimento attesi, dettagliati nella sezione A.4.b della SUA, risultano coerenti con le conoscenze richieste per l'accesso e le modalità di ammissione, con le funzioni e le competenze previste per i laureati in Farmacia, con gli obiettivi formativi specifici del corso di laurea, con le attività formative programmate. Gli obiettivi dei singoli insegnamenti sono coerenti con i contenuti delle attività formative erogate e su questa base non si ritengono necessarie modifiche ai contenuti dei programmi di riferimento. Riguardo al grado di raggiungimento dei risultati di apprendimento nel tempo, il valore medio del tempo di durata degli studi è in calo ed in linea rispetto al valore complessivo della Classe a livello nazionale (7 anni per la coorte 2014), ma pur sempre suscettibile di miglioramento; tuttavia, come già descritto nel quadro A, sulla base dei dati di Alma Laurea, la laurea acquisita risulta molto efficace ed adeguata al lavoro svolto. 12

16 H. Qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato Dall analisi delle fonti documentali e dei dati forniti (Scheda SUA, aa 2016/17, e Risultati valutazione studenti, aa 2013/14, 2014/15, 2015/16) emerge che le metodologie di trasmissione della conoscenza e delle abilità risultano adeguate agli obiettivi di apprendimento che lo studente deve raggiungere. Anche le infrastrutture (aule, laboratori, attrezzature, biblioteche) sono adeguate alle esigenze didattiche. Il materiale didattico messo a disposizione dai docenti risulta in generale sufficiente; tuttavia è stata riscontrata qualche criticità principalmente riguardo alla facile reperibilità del materiale. Si propone come intervento correttivo di sollecitare i docenti a fornire quanto più possibile il materiale didattico relativo al loro insegnamento in forma elettronica facilmente consultabile e scaricabile utilizzando tutti i mezzi attualmente a disposizione (pubblicazione sul sito web del CdS, U-Siena Integra (Moodle)). 13

17 I. Validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi I metodi di accertamento dei singoli insegnamenti risultano adeguati e sono descritti in maniera esaustiva nella scheda SUA del CdS. Non sono pervenuti dati aggiornati riguardo all analisi degli esiti delle prove di accertamento. Tuttavia, sulla base dei dati relativi agli anni precedenti si suggerisce un monitoraggio accurato e un coordinamento degli insegnamenti di base. 14

18 J. Completezza ed efficacia del Riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento (azioni correttive) Nel Rapporto annuale di Riesame del CLM in Farmacia 2015/2016 sono state analizzate le principali criticità del CdS, e su questa base sono stati proposti tre obiettivi da raggiungere in continuità con quanto proposto nel Rapporto del riesame 2014/2015: la riduzione del ritardo nel conseguimento del titolo di studio, l aumento del numero degli iscritti e la riduzione del tasso di abbandono e l aumento del livello di internalizzazione del corso di laurea. Le azioni correttive proposte nel Rapporto del Riesame 2014/2015 avevano prodotto dei risultati positivi verificabili. Le azioni correttive proposte nel Rapporto del riesame 2015/2016, che costituiscono un implementazione delle precedenti, sono potenzialmente efficaci e potranno essere valutate alla fine del presente anno accademico. 15

19 K. Gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti frequentanti e non frequentanti I questionari di valutazione sono stati somministrati agli studenti nei tempi stabiliti e le procedure si sono svolte regolarmente, anche se gli studenti continuano ad esprimere dubbi sulla non tracciabilità dei questionari. Il grado di copertura della rilevazione delle opinioni degli studenti è buono e la gestione, analisi e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti risultano adeguati. I giudizi degli studenti riportati nei questionari di valutazione relativi agli aa 2013/2014, 2014/2015 e 2015/2016 sono stati nettamente positivi, con una percentuale degli studenti che hanno risposto in modo positivo (percentuale di giudizi positivi uguale o superiore al 75%) che oscilla tra il 75% e il 100%. Non sono pervenute da parte della rappresentanza studentesca segnalazioni riguardo a criticità significative sulle condizioni di svolgimento delle attività di studio, sui contenuti della formazione e sulle risorse per l apprendimento, o riguardo a situazioni che possano aver ostacolato o impedito il regolare svolgimento delle attività di insegnamento o di apprendimento. Sulla base di quanto rilevato e al fine di garantire una sempre maggiore attendibilità dei dati ed una serenità di giudizio da parte degli studenti si ritiene opportuno informare in maniera adeguata gli studenti già dal primo anno, illustrando in maniera esaustiva le modalità e l importanza dei questionari di valutazione e soprattutto rassicurare gli studenti riguardo alla non tracciabilità dei questionari di valutazione. 16

20 L. Effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA CdS Sulla base dell analisi condotta sulle fonti documentali (Scheda SUA pubblica) relative al CLM in Farmacia, le informazioni rese pubbliche, a livello nazionale, sulla banca dati ministeriale sono complete e coerenti con il regolamento del CdS, ed il progetto formativo è descritto in maniera chiara e precisa. Le informazioni inserite nelle parti pubbliche sono pertanto facilmente comprensibili da parte degli studenti. 17

21 CLASSE L27 - CORSO DI LAUREA SCIENZE CHIMICHE C. Funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo f) Le funzioni e le competenze che il CdS in Scienze Chimiche propone sono state recentemente revisionate e aggiornate. In realtà un CdS di derivazione così classica e codificata nel tempo presenta un numero limitato di elementi di flessibilità. In ogni modo, Scienze Chimiche si sta allineando rapidamente agli standard di competenze determinati dal European Chemistry Thematic Network (ECTN), rete generata a seguito del processo di Bologna, che raggruppa 146 tra Università e Società Chimiche Europee. Anche alla luce delle declaratorie proposte da ECTN è possibile confermare che funzioni e competenze (descritte anche nel RAD/SUA CdS - A.2.a.) risultano ancora attuali rispetto alle prospettive occupazionali; (Alma Laurea: domanda 3) g) Anche su questo punto possiamo affermare che la coerenza dei profili professionali, delle funzioni e delle competenze del corso (A.2.a. e b) è in linea con quelle espresse da ECTN. Inoltre risulta essere coerente con gli Obiettivi specifici del corso (SUA - A.4.a.). Per quanto riguarda la coerenza con gli esiti e le esigenze emerse dalle 2 ultime consultazioni con le Parti Sociali ( e ) rappresentanti del sistema economico e produttivo (A.1), bisogna puntualizzare che è emersa una forte richiesta di implementazione delle soft skills che oggettivamente il CdS non fornisce. Su questo punto sarà migliorata la integrazione con le iniziative di ateneo riguardanti questa tematica. h) Le metodologie e gli strumenti utilizzati per la rilevazione delle esigenze del mondo produttivo, sono allo stato attuale da considerarsi sufficienti; in realtà l incontro annuale e il questionario proposto in quella occasione non assolvono completamente all esigenza di un maggiore scambio di informazioni e di feed-back reciproci. Questo aspetto andrebbe migliorato con una maggior frequenza di iniziative comuni e con figure professionali universitarie e del mondo produttivo dedicate allo scopo. Attualmente, alla la debolezza di codifica e istituzionalizzazione di questo scambio, si sopperisce con i rapporti diretti che diversi docenti hanno con le aziende. Questa modalità è comunque poco efficace e non sistematica. Il livello di rappresentatività regionale, nazionale e internazionale dei soggetti consultati direttamente o indirettamente si ritiene adeguato; i) Come detto nel punto precedente non c è la necessità di richiedere un nuovo aggiornamento e valutazione delle funzioni, competenze e prospettive occupazionali da parte dei portatori di interesse (enti, aziende, ordini professionali), ma di una evoluzione del rapporto con i portatori di interesse per incrementare la effettiva possibilità di dar seguito a quanto viene esposto nelle consultazioni e/o negli incontri periodici. j) Sono stati presi in considerazione i dati statistici di Alma Laurea. 18

22 B. Efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza i) I risultati apprendimento attesi declinati nella SUA, sono coerenti con le funzioni e competenze previste dal corso. Sono coerente anche le aree di apprendimento previste. E possibile affermare che anche i risultati di apprendimento attesi sono coerenti con quelli previsti da ECTN. Per rendere perfettamente aderente il CdS al format europeo che permetterà di acquisire una accreditamento EUROBACHELOR è necessario solamente un leggero aggiustamento della distribuzione dei crediti. j) Le informazioni della SUA CdS sono state in gran parte revisionate lo scorso anno e risultano sufficientemente dettagliate. Alcuni quadri è necessario una implementazione. In generale sarebbe opportuno uno sforzo maggiore di chiarezza e concisione con maggior ricorso a parole chiave e minore verbosità. k) Si ritiene che vi sia una buona coerenza tra le attività formative programmate (A.4.b.2. Insegnamenti e B.1.a.) e i risultati di apprendimento attesi (A.4.b.1.e A.4.b.2.); anche in questo caso vale ciò che è stato detto al punto a). l) Si ritiene che la coerenze tra gli obiettivi dei singoli insegnamenti e i contenuti delle attività formative erogate sia buona. Le tematiche e gli obiettivi di alcuni singoli insegnamenti andrebbero rivisti coordinando meglio il lavoro all interno dei SSD in modo da evitare sovrapposizioni parziali e/o carenze di contenuti. Questo miglioramento deve essere stimolato dal Comitato per la Didattica (CpD). m) Allo stato attuale la coerenza tra i risultati di apprendimento, le "conoscenze richieste per l'accesso" e le "modalità di ammissione" descritte nella SUA CdS sono parzialmente soddisfacenti. Il test di ingresso auto-valutativo ha dato dei risultati solo sufficienti considerando il livello di difficoltà relativamente basso. Questo dato però contrasta con gli ottimi risultati di carriera degli studenti immatricolati. Questo punto è sotto attenzione del CpD che attraverso il Piano Lauree Scientifiche (PLS), le azioni di orientamento e l Alternanza Scuola lavoro ha intrapreso un lavoro di coordinamento e aggiornamento dei programmi scolastici (Scuola Nazionale Residenziale Insegnanti - PLS Siena Luglio 2016) (Scuola residenziale Studenti PLS, Massa Marittima 5-9 Settembre 2016). Inoltre attraverso l adesione a ECTN saranno somministrati gli Eu-Chem-Test che sono standardizzati a livello europeo. L obiettivo a lungo temine è quello di migliorare e omogeneizzare le conoscenze in ingresso degli studenti. n) Risultati: Il grado di raggiungimento dei risultati di apprendimento nel tempo (C.1 - CFU) è buono considerando come indicatore il n di studenti che si iscrivono al 2 anno con un n di crediti superiore a 39 (50% coorte 2014/15, 60% coorte 2015/16) e il n di studenti che si laureano in corso ) ; 19

23 M. Qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato o) Le metodologie di trasmissione della conoscenza e delle abilità sono fondamentalmente quelle classiche: lezioni frontali, esercitazioni, laboratori. Visti i risultati esposti precedentemente e i risultati della valutazione studenti che sono nella maggior parte dei quesiti superiori alla media di Dipartimento e di Ateneo, si ritiene che risultino sufficientemente adeguate agli obiettivi di apprendimento che lo studente deve raggiungere. D altra parte l obiettivo che il CdS si è prefissato è quello di incrementare i parametri relativi alla performance studentesca. Allo scopo attraverso i fondi messi a disposizione dal PLS per il 2017 saranno attivate attività didattiche integrative e tutorati esperti con bandi ad hoc. Le discipline sono già state individuate sulla base di un questionario specifico che è stato somministrato agli studenti del 2 anno. p) Il materiale didattico reso disponibile non è sempre corrispondente al programma del corso di insegnamento, coerente con gli obiettivi formativi e con il carico di studio espresso in CFU. Questa debolezza del CdS, che risulta anche dalla valutazione studenti è relativamente poco frequente. Più frequente è il ritardo con il quale il materiale didattico, pur adeguato e coerente, viene messo a disposizione. Il CpD si deve prendere carico di stimolare i docenti migliorare questo aspetto soprattutto utilizzando tutti gli strumenti web a disposizione (particolare riferimento a Moodle). q) Si ritiene che le infrastrutture: aule, laboratori, attrezzature, biblioteche siano ottime. Una possibile criticità può sopravvenire in funzione dell elevato numero di matricole del CdS per l AA 2016/17. In tal caso le attività per i laboratori a posto singolo potrebbero subire un disagio a causa della turnazione. 20

24 N. Validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi d. I metodi di accertamento dei singoli insegnamenti espressi nella SUA CdS risultano essere adeguatamente descritti per la parte generale B.1.b., mentre sono del tutto insufficienti per la parte di link ai singoli insegnamenti. Il CpD è chiamato a porre rimedio a questa mancanza di informazione esortando i singoli docenti a provvedere alla messa a disposizione dei contenuti e dei metodi di accertamento. e. Si ritiene che la relazione tra gli obiettivi di apprendimento attesi e verifica delle conoscenze acquisite (prove in itinere, finali, esami orali, ) B.1.b. sia valida; A questo proposito si informa che dal AA2016/17 saranno effettuati anche test intermedi non vincolanti forniti da ECTN (EuChemTest). Tali test sono particolarmente importanti perché permetteranno di verificare competenze e conoscenze relativamente agli standard del network europeo. f. Gli esiti delle prove di accertamento forniscono un quadro positivo del laureato in scienze chimiche. 21

25 O. Completezza ed efficacia del Riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento (azioni correttive) Riportare i risultati emersi dall analisi condotta considerando i seguenti aspetti e valutando: c) A parere della commissione nel Rapporto di Riesame sono stati individuati le problematiche principali evidenziati sia dai dati che dal responso dei singoli studenti. Gli obiettivi e le azioni correttive proposte sono coerenti con le problematiche individuate. Si riscontra un certo ritardo nella attuazione di alcune delle azioni correttive che però sono in corso di implementazione. d) Come detto nel punto precedente le realizzazione delle azioni correttive dichiarate è stata effettuata o si sta effettuando nella maggior parte dei casi. Alcune di esse sono in fase di implementazione. L efficacia viene valutata positivamente anche alla luce dei dati statistici. Alcuni dei risultati sono valutabili in un periodo più lungo. 22

26 P. Gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti frequentanti e non frequentanti e) Si ritiene che la procedura di rilevazione e i tempi di somministrazione dei questionari siano del tutto adeguati; f) Si ritiene che il grado di copertura della rilevazione delle Opinioni degli studenti sia del tutto adeguato. g) Le modalità di gestione e le procedure relative all analisi e utilizzo dei questionari sulla soddisfazione degli studenti, non sono ritenute ancora soddisfacenti. Infatti i passaggi successivi alla rilevazione e all analisi statistica non sono ben codificati ed è difficile intraprendere delle misure correttive. h) I risultati delle valutazioni studenti nel tempo appaiono soddisfacenti. Generalmente i parametri sono migliori della media di ateneo e sono in miglioramento negli anni (a. a. 13/14 15/16). A parte il fatto che l obiettivo è il miglioramento generale dei parametri, la principale criticità si riscontra nella scarsa disponibilità del materiale didattico. Il CpD deve sollecitare i docenti a porre rimedio a tale problematica. 23

27 Q. Effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA CdS Riportare i risultati emersi dall analisi condotta considerando i seguenti aspetti e valutando: a) A parere della Commissione le informazioni sul progetto formativo e la formazione erogata reperibili sulla banca dati ministeriale sono sufficientemente complete, chiare e puntuali. Alcuni quadro sono da migliorare, implementare e/o aggiornare. Come detto al punto (B.b) sarebbe opportuno uno sforzo maggiore di chiarezza e concisione con maggior ricorso a parole chiave e minore verbosità. b) Le parti pubbliche sono sufficientemente fruibili e intellegibili a uno studente; c) Le informazioni sono considerate coerenti con il regolamento del corso di studio 24

28 CLASSE LM-54 Chemistry-Chimica D. Funzioni e competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo k) Il CdS Magistrale in Chemistry/Chimica è tenuto in lingua inglese ed è stato completamente rinnovato rispetto al recente passato. Il CdS è definibile generalista, quindi predilige la flessibilità delle competenze piuttosto che la specializzazione. Le competenze e le funzioni proposte sono state recentemente revisionate e aggiornate e risultano attuali rispetto alle prospettive occupazionali; l) La coerenza dei profili professionali, delle funzioni e delle competenze del corso risulta essere coerente con gli Obiettivi specifici del corso (SUA - A.4.a.). Per quanto riguarda la coerenza con gli esiti e le esigenze emerse dalle 2 ultime consultazioni con le Parti Sociali ( e ) rappresentanti del sistema economico e produttivo (A.1), bisogna puntualizzare che è emersa una forte richiesta di implementazione delle soft skills che oggettivamente il CdS non fornisce. Su questo punto sarà migliorata la integrazione con le iniziative di ateneo riguardanti questa tematica. Inoltre è emersa una ampia disponibilità all attivazione di stage. Su questo punto, il fatto che molti studenti internazionali non parlino italiano, è un punto di criticità. Infatti in diverse realtà medio piccole non si parla in maniera diffusa inglese. m) Le metodologie e gli strumenti utilizzati per la rilevazione delle esigenze del mondo produttivo, sono allo stato attuale da considerarsi sufficienti; in realtà l incontro annuale e il questionario proposto in quella occasione non assolvono completamente all esigenza di un maggiore scambio di informazioni e di feed-back reciproci. Questo aspetto andrebbe migliorato con una maggior frequenza di iniziative comuni e con figure professionali universitarie e del mondo produttivo dedicate allo scopo. Attualmente, alla la debolezza di codifica e istituzionalizzazione di questo scambio, si sopperisce con i rapporti diretti che diversi docenti hanno con le aziende. Questa modalità è comunque poco efficace e non sistematica. Il livello di rappresentatività regionale, nazionale e internazionale dei soggetti consultati direttamente o indirettamente si ritiene adeguato; n) Come detto nel punto precedente non c è la necessità di richiedere un nuovo aggiornamento e valutazione delle funzioni, competenze e prospettive occupazionali da parte dei portatori di interesse (enti, aziende, ordini professionali), ma di una evoluzione del rapporto con i portatori di interesse per incrementare la effettiva possibilità di dar seguito a quanto viene esposto nelle consultazioni e/o negli incontri periodici. o) Sono stati presi in considerazione i dati statistici di Alma Laurea. 25

29 B. Efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza r) I risultati apprendimento attesi declinati nella SUA, sono coerenti con le funzioni e competenze previste dal corso. Sono coerenti anche le aree di apprendimento previste. Il fatto che il corso sia generalista determina una generale coerenza con le funzioni e competenze previste per un chimico. Come già accennato questo privilegia la flessibilità piuttosto che la specializzazione. Tale caratteristica pur essendo considerata favorevolmente dal mondo produttivo, che richiede sempre maggiore capacità di adattamento a situazioni diverse, è comunque un punto di criticità per l attrattività in quanto il CdS non è ben caratterizzato e quindi non ben riconosciuto e identificato. In questo caso il CpD è chiamato ad uno sforzo per una maggiore caratterizzazione del CdS attraverso la istituzione di percorsi tematici facoltativi sul modello di alcune università Europee (es: Uppsala) s) Le informazioni della SUA CdS sono in buona parte obsolete e da revisionare. Per molti quadri è necessario una implementazione. Quindi è necessario un lavoro di aggiornamento che sarà intrapreso nel presente AA. In generale è anche opportuno uno sforzo maggiore di chiarezza e concisione con maggior ricorso a parole chiave e minore verbosità. t) Si ritiene che vi sia una buona coerenza tra le attività formative programmate (A.4.b.2. Insegnamenti e B.1.a.) e i risultati di apprendimento attesi (A.4.b.1.e A.4.b.2.); anche in questo caso vale ciò che è stato detto al punto a). u) Si ritiene che la coerenze tra gli obiettivi dei singoli insegnamenti e i contenuti delle attività formative erogate sia buona. Le tematiche e gli obiettivi di alcuni singoli insegnamenti andrebbero coordinate meglio all interno del singolo SSD in modo da non fornire un ventaglio troppo ampio e dispersivo di contenuti. Questo miglioramento deve essere stimolato dal Comitato per la Didattica (CpD). v) Allo stato attuale la coerenza tra i risultati di apprendimento, le "conoscenze richieste per l'accesso" e le "modalità di ammissione" descritte nella SUA CdS sono scarsamente soddisfacenti. Infatti esiste una oggettiva difficoltà nella valutazione delle competenze in ingresso per gli studenti internazionali. Di conseguenza esiste anche una disomogeneità di competenze in ingresso. Questo disallineamento viene attualmente compensato con pre-corsi di discipline di base attuati dal DBCF. Allo stato è possibile dire che non sono sufficienti. Quindi questo porta ad una criticità effettiva e consistente del CdS. w) Risultati: Il grado di raggiungimento dei risultati di apprendimento nel tempo è sufficiente considerando la forte disomogeneità di base. Essendo questo fatto una delle principali criticità il CpD è esortato a lavorare su questo punto al fine di migliorarlo drasticamente; 26

30 R. Qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in relazione al potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato x) Le metodologie di trasmissione della conoscenza e delle abilità sono fondamentalmente quelle classiche: lezioni frontali, esercitazioni, laboratori. Una parte consistente dei crediti è dedicata alla tesi sperimentale e allo stage (possibilmente in azienda). Per lo stage sono evidenziati i problemi riportati al punto A.b. Visti i risultati della valutazione studenti che sono nella maggior parte dei quesiti superiori alla media di Dipartimento e di Ateneo, si ritiene che risultino sufficientemente adeguate agli obiettivi di apprendimento che lo studente deve raggiungere. y) Il materiale didattico reso disponibile è corrispondente al programma del corso di insegnamento, e coerente con gli obiettivi formativi e con il carico di studio espresso in CFU. Il CpD si deve stimolare i docenti modernizzare questa metodica utilizzando tutti gli strumenti web a disposizione (particolare riferimento a Moodle). z) Si ritiene che le infrastrutture: aule, laboratori, attrezzature, biblioteche siano ottime. 27

31 S. Validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi g. I metodi di accertamento dei singoli insegnamenti espressi nella SUA CdS risultano essere adeguatamente descritti per la parte generale B.1.b.. Sono anche adeguatamente riportati i link ai singoli insegnamenti. Il CpD è chiamato a mantenere aggiornata la sezione e i singoli docenti a provvedere all aggiornamento dei contenuti e dei metodi di accertamento. h. Si ritiene che la relazione tra gli obiettivi di apprendimento attesi e verifica delle conoscenze acquisite (prove in itinere, finali, esami orali, ) B.1.b. sia valida; Dal AA2016/17 saranno effettuati anche test intermedi non vincolanti forniti da ECTN (EuChemTest). Tali test sono particolarmente importanti perché permetteranno di verificare competenze e conoscenze relativamente agli standard del network europeo. i. Gli esiti delle prove di accertamento forniscono un quadro positivo del laureato in Chemistry/Chimica. 28

32 T. Completezza ed efficacia del Riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento (azioni correttive) e) Il Rapporto di Riesame per il CdS magistrale Chemistry/Chimica non è pienamente esauriente. Sono stati individuate alcune problematiche, evidenziate sia dai dati che dal responso dei singoli studenti, però ne corso dei due anni di attivazione sono emersi ulteriori temi, da affrontare e risolvere, che saranno oggetto del prossimo riesame. Ad oggi, gli obiettivi e le azioni correttive proposte sono coerenti con le problematiche individuate. Alcune delle azioni correttive che sono in corso di implementazione presentano un certo ritardo di attuazione. f) Come detto nel punto precedente le realizzazione delle azioni correttive dichiarate è stata effettuata o si sta effettuando nella maggior parte dei casi. Alcune di esse sono in fase di implementazione. Si ritiene che i risultati vadano valutati su un periodo temporale più lungo. 29

33 U. Gestione e utilizzo dei questionari relativi alla soddisfazione degli studenti frequentanti e non frequentanti i) Si ritiene che la procedura di rilevazione e i tempi di somministrazione dei questionari siano del tutto adeguati; j) Si ritiene che il grado di copertura della rilevazione delle Opinioni degli studenti sia del tutto adeguato. k) Le modalità di gestione e le procedure relative all analisi e utilizzo dei questionari sulla soddisfazione degli studenti, non sono ritenute ancora soddisfacenti. Infatti i passaggi successivi alla rilevazione e all analisi statistica non sono ben codificati ed è difficile intraprendere delle misure correttive. l) I risultati delle valutazioni studenti nel tempo appaiono soddisfacenti. Generalmente i parametri sono molto migliori della media di ateneo e sono in miglioramento. L obiettivo è il miglioramento generale degli indicatori di performance e della qualità del CdS. 30

34 V. Effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA CdS d) A parere della Commissione le informazioni sul progetto formativo e la formazione erogata reperibili sulla banca dati ministeriale sono chiare ma non aggiornate. Molti quadro sono da migliorare, implementare e/o aggiornare. Come detto al punto (B.b) sarebbe opportuno uno sforzo maggiore di chiarezza e concisione con maggior ricorso a parole chiave e minore verbosità. e) Le parti pubbliche sono sufficientemente fruibili e intellegibili a uno studente; f) Le informazioni sono considerate non sufficientemente coerenti con il regolamento del corso di studio. 31

35 SINTESI DELLE CRITICITÀ INDIVIDUATE DALLA COMMISSIONE PARITETICA PER CIASCUN CORSO DI STUDIO E LINEE DI AZIONE PROPOSTE. Corso di Studio Principali criticità riscontrate Linee di azione proposte CdL Scienze Chimiche CdLM Chimica e Tecnologia Farmaceutiche 1. Scarse competenze in entrata 2. Attività didattiche integrative 3. Materiale didattico 4. Miglioramento informazioni SUA 1. Criticità Basso numero di studenti che ha un numero elevato di CFU (almeno 40) al 2 anno 2. Criticità Tempo troppo lungo per concludere il corso i studio 3. 1) Coordinamento con le Scuole Summer school per insegnanti e studenti Attività laboratoriali tramite Piano PLS 2) Assunzione di tutor esperti per didattica tutoriale, laboratori di problem solving e studio di gruppo. 3) Azioni di stimolo verso i docenti per una migliore e tempestiva disponibilità del materiale e una più ampia utilizzazione di risorse elettroniche Riedizione del contenuto delle schede SUA in forma più concisa e di rapida consultazione 1) Attivazione di un progetto di tutorato serio che peretta di seguire maggiormente gli studenti con difficoltà. Si richiede al Dipartimento di impegnare delle risorse per azioni di tutoraggio sui corsi che hanno un numero elevato di studenti che ripetono molte volte l esame. 32

36 CdLM a ciclo unico in Farmacia CdL Magistrale CHEMISTRY/CHIMICA 4. Ritardo nel conseguimento del titolo 5. Tasso di abbandono al I e II anno 5. Disomogeneità competenze in entrata 6. Rapporto con le imprese 7. Aggiornamento SUA 6. Miglioramento attrattività interna e internazionale 2) interventi correttivi sugli insegnamenti che maggiormente contribuiscono al ritardo; implementare l attività dei tutor (studenti e docenti) 3) incremento dell attività di orientamento in ingresso; implementare l attività dei tutor (studenti e docenti) 4) Miglioramento dei meccanismi di selezione. Miglioramento e potenziamento dei precorsi su materie di base Assunzione di tutor esperti per didattica tutoriale, laboratori di problem solving e studio di gruppo. 5) Miglioratamento del rapporto con le imprese e potenziamento degli stage. 6) Riedizione del contenuto delle schede SUA aggiornando le schede nei contenuti e nelle forma. 4) Miglioramento della visibilità. Miglioramento della chiarezza dei messaggi mediatici, soprattutto per il livello internazionale. 33

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Linee Guida per la redazione della Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti (allegato 2 al verbale del Presidio di qualità del 27/10/2015) Le Commissioni Didattiche Paritetiche,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Dipartimento ANNO 2016 Corso di studio (laurea laurea magistrale) classe Presidente Docente Docente Studente

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015 Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione annuale 2015 Scuola di Composizione della Commissione Paritetica Nome e Cognome Ruolo/Qualifica e-mail Offerta didattica della Scuola L offerta didattica

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA Denominazione CdS: Classe: Codice : Sede: Composizione Commissione Paritetica: Presidente Docente Docente Dott. Dott. Studente Studente Date delle sedute: DATA: FIRMA: QUADRO A: Analisi e proposte su funzioni

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2013 La Commissione Paritetica Docenti-Studenti, attingendo alla SUA CdS e ad altre fonti disponibili valuta annualmente se:

Dettagli

Linee Guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Linee Guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti Linee Guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti Studenti PREMESSA Ogni Facoltà nomina una Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) composta da un numero uguale di

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX

Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX. Scuola di XXXXXX Commissione Paritetica Docenti-Studenti Relazione Annuale XXXX Scuola di XXXXXX Premessa La presente Relazione è costituita da due parti di cui la prima (1.Parte generale) riporta le analisi e le proposte

Dettagli

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Modello AVA - ANVUR. Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Modello AVA - ANVUR Ruolo e azione delle Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Riunione del Presidio di Qualità con i componenti delle CPDS 15.09.2015 Attori del sistema di Assicurazione Qualità a livello

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Denominazione del Corso di Studio: Tecniche di Neurofisiopatologia Classe: L/SNT3 Sede: Università degli

Dettagli

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica (Al momento della compilazione la domanda filtro sulla frequenza indirizzerà gli

Dettagli

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti. Dicembre 2015

Relazione annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti. Dicembre 2015 1. Premessa L art. 37 dello Statuto di Ateneo stabilisce che: 1. Le Commissioni didattiche paritetiche docenti-studenti costituiscono un osservatorio permanente delle attività didattiche e del funzionamento

Dettagli

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Linee Guida per le Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti 1 Premessa Ogni Dipartimento/Facoltà istituisce una Commissione Paritetica Docenti Studenti (CP-DS) composta da un numero uguale di Docenti e

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica Nell'intendimento di perseguire obiettivi di assicurazione della qualità, le attività del CdS sono definite tramite l'individuazione di processi fondamentali per l'espletamento dei suoi compiti nell'ottica

Dettagli

Linee guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti-Studenti

Linee guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti-Studenti Linee guida per la redazione della Relazione della Commissione Paritetica Docenti-Studenti PREMESSA Ogni Facoltà nomina una Commissione Paritetica Docenti Studenti (CPDS) composta da un numero uguale di

Dettagli

Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti

Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Modello AVA - ANVUR Stesura Relazioni Commissioni Paritetiche Docenti-Studenti Edizione 2014 12.09.2014 B. Analisi e proposte su efficacia dei risultati di apprendimento attesi in relazione alle funzioni

Dettagli

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO

DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO DOCUMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITÀ DI ATENEO (approvato dal Consiglio di Amministrazione con deliberazione n 123/2015 del 26/06/2015, su parere favorevole del Senato

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2014

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2014 RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA CORSI DI STUDIO DI SCIENZE ANNO 2014 La Commissione Paritetica Docenti-Studenti, attingendo alla SUA CdS e ad altre fonti disponibili valuta annualmente se:

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Walter Le Moli Servizio Quality Assurance e gestione banche dati ministeriali

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA Sistema di gestione di AQ Corso di Studio Tecnica della Riabilitazione Psichiatrica Dipartimento di Medicina Diagnostica, Clinica e di Sanità Pubblica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA 1

Dettagli

APPENDICE TABELLE. ALLA RELAZIONE ANNUALE della COMMISSIONE PARITETICA DI SCIENZE POLITICHE A.A. 2014/2015

APPENDICE TABELLE. ALLA RELAZIONE ANNUALE della COMMISSIONE PARITETICA DI SCIENZE POLITICHE A.A. 2014/2015 APPENDICE TABELLE ALLA RELAZIONE ANNUALE della COMMISSIONE PARITETICA DI SCIENZE POLITICHE A.A. 2014/2015 Quadro A ANALISI E PROPOSTE SU FUNZIONI E COMPETENZE RICHIESTE DALLE PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI

Dettagli

Corso di laurea triennale Progeas (Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell Arte e dello Spettacolo)

Corso di laurea triennale Progeas (Progettazione e Gestione di Eventi e Imprese dell Arte e dello Spettacolo) Allegato alla Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Scuola di Studi umanistici e della formazione anno 2016 Classe di Laurea L3 Corso di laurea triennale Progeas (Progettazione

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia Presidio di Qualità Relazione Annuale della Commissione Paritetica Docenti Studenti DEL CORSO DI LAUREA IN Produzioni Animali (PA) Classe L 38 Scienze Zootecniche e Tecnologie

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Denominazione del Corso di Studio: Logopedia Classe:L/SNT2 Sede: Via Ardeatina 354 00179 - ROMA Coordinatore/Referente

Dettagli

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività

Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica. Calendario Attività FACOLTÀ di SCIENZE Classe verticale in Scienze Matematiche Il Sistema di Assicurazione della Qualità dei corsi di Laurea in Matematica Laurea Magistrale in Matematica Calendario Attività approvato nel

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Classe: LM-23 Ingegneria Civile Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 2013 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -2013 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

Linee guida ANVUR sulla

Linee guida ANVUR sulla Linee guida ANVUR sulla Il NdV svolge per il proprio Ateneo un attività importante di valutazione delle politiche di AQ, verificando l attivazione, formale e sostanziale delle strutture e delle procedure

Dettagli

Regolamento per il funzionamento interno della

Regolamento per il funzionamento interno della Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Scuola Politecnica (Approvato nella riunione della Commissione del 13.03.2014) 1. Definizioni Nel testo del presente Regolamento sono adottate le seguenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l 1 In attuazione all art. 3, comma 1, lettera b del DPR 1 febbraio 2010, n. 76, all art. 9, comma 1 del D.Lgs

Dettagli

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti

Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti Laurea Triennale in Scienze Biologiche (L-13, 12) Opinione degli studenti Sono state elaborate le schede di valutazione della didattica compilate dagli studenti riguardo ai corsi attivati presso il CdS

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY. (Classe LM-2 Archeologia) Allegato 1 al D.R. n. 1518 del 19.10.2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ARCHEOLOGIA/ ARCHAEOLOGY (Classe LM-2 Archeologia) Art. 1 Definizioni 1.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA PRESIDIO DELLA QUALITÀ

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA PRESIDIO DELLA QUALITÀ PROCEDURA PER LA RILEVAZIONE ON-LINE DELLE OPINIONI DEGLI STUDENTI a.a. 2017/2018 Questa procedura ha lo scopo di organizzare la somministrazione, in modalità on-line, dei questionari per la rilevazione

Dettagli

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %] Corso di Studio: Laurea in Ingegneria Edile-Architettura Classe: LM-4 Architettura e Ingegneria Edile-Architettura Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME INIZIALE 213 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -213 Tab.

Dettagli

Il modello di Assicurazione Qualità degli Atenei. Prof. Domenico Falcone

Il modello di Assicurazione Qualità degli Atenei. Prof. Domenico Falcone Il modello di Assicurazione Qualità degli Atenei Prof. Domenico Falcone Cassino 05 novembre 2014 1 SISTEMA DI ASSICURAZIONE QUALITA DI ATENEO Il sistema AVA richiede che ogni Ateneo si doti di un sistema

Dettagli

a valere dall a.a

a valere dall a.a REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE ECONOMICHE E BANCARIE (ECONOMICS AND BANKING) Classe L-33, Scienze Economiche (Emanato con D.R. n. 1828/2015 del 18.12.2015 pubblicato all Albo Online

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA (Mathematics) Classe L-35 Scienze Matematiche (Emanato con D.R. n. 619 del 07.06.2017 pubblicato all Albo on line di Ateneo in data 08.06.2017 e

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA GESTIONALE (Engineering management) Classe L-8 Ingegneria dell Informazione Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

Assicurazione della qualita

Assicurazione della qualita Assicurazione della qualita L autovalutazione delle attività formative Presidio della Qualità Venezia, 24 febbraio 2014 1 Sommario L autovalutazione delle attività formative... 1 1. L implementazione del

Dettagli

IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica

IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica Giovedì, 19 maggio 2016 A cura di Gianpiero Adami Presidio della Qualità REDAZIONE Ci sono DUE TIPOLOGIE DI RIESAME MEDESIMA FINALITÀ,

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Presidio di Qualità di Ateneo. Incontro di formazione, monitoraggio e condivisione Roma, 19 Settembre 2016

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Presidio di Qualità di Ateneo. Incontro di formazione, monitoraggio e condivisione Roma, 19 Settembre 2016 Incontro di formazione, monitoraggio e condivisione Roma, 19 Settembre 2016 Alcuni Strumenti da utilizzare per la Redazione della Relazione CPds 1. Risultati dell indagine dell opinione degli studenti

Dettagli

Assicurazione della Qualità e Accreditamento

Assicurazione della Qualità e Accreditamento Assicurazione della Qualità e Accreditamento Assicurazione della Qualità (AQ): insieme di procedure interne relative alla progettazione, gestione e autovalutazione delle attività formative e scientifiche,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. L-2 - Corso di Laurea in Biotecnologie (L102)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. L-2 - Corso di Laurea in Biotecnologie (L102) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA L-2 - Corso di Laurea in Biotecnologie (L102) Relazione Annuale 2017 della Commissione paritetica per la didattica 2017 Relazione Annuale 2017 della Commissione paritetica

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Rapporto 2014

Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Rapporto 2014 Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a. 2013-2014 Rapporto 2014 Direttore del corso: prof. Umberto Trame Servizio Quality Assurance e gestione banche dati ministeriali

Dettagli

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME / /2014 Immatricolati Iscritti

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME / /2014 Immatricolati Iscritti Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria Civile Classe: LM-23 Ingegneria Civile Sede: Pavia RAPPORTO DI RIESAME 2014 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME -2014 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno

Dettagli

GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE

GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE GUIDA ALLA VISITA DI ACCREDITAMENTO DI SEDE Sintesi degli argomenti presentati nel corso dei seguenti incontri Facoltà di Medicina 17 febbraio, ore 14.30, Aula C D3A 18 febbraio, ore 14.30, Aula E Facoltà

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di Economia Marco Biagi. Commissione Paritetica (CP-DS)

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di Economia Marco Biagi. Commissione Paritetica (CP-DS) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Economia Marco Biagi Commissione Paritetica (CP-DS) Modena 26-30/10/2015 N. Esposito, G. Masin Università degli Studi di Modena e Reggio

Dettagli

5517 corsi di studio. Corsi di studio attivati nell a.a. 2007/2008 ai sensi del DM 509/ corsi di laurea corsi di laurea specialistica

5517 corsi di studio. Corsi di studio attivati nell a.a. 2007/2008 ai sensi del DM 509/ corsi di laurea corsi di laurea specialistica Corsi di studio attivati nell a.a. 2007/2008 ai sensi del DM 509/99 2844 corsi di laurea 5517 corsi di studio 2415 corsi di laurea specialistica 258 corsi di laurea specialistica a ciclo unico Corsi di

Dettagli

Rapporto di Riesame Annuale 2017 Struttura primaria: DiMIE, CdS: LM-40

Rapporto di Riesame Annuale 2017 Struttura primaria: DiMIE, CdS: LM-40 Rapporto di Riesame Annuale 2017 Struttura primaria: DiMIE, CdS: LM-40 Denominazione del Corso di Studio: Matematica Classe: LM-40 Matematica Sede: Università degli Studi della Basilicata Potenza, Dipartimento

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO

NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO NUCLEO DI VALUTAZIONE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO RELAZIONE TECNICA AI SENSI DEL D.M. 26 LUGLIO 2007, N. 386 E DEL D.M. 31 OTTOBRE 2007 N. 544 (ARTT. 2 E 8) Ai sensi del D.M. 26 luglio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Presidio di Qualità. Linee Guida per Relazione Annuale della Commissione paritetica per la didattica. Anno 2015

Presidio di Qualità. Linee Guida per Relazione Annuale della Commissione paritetica per la didattica. Anno 2015 Presidio di Qualità Linee Guida per Relazione Annuale della Commissione paritetica per la didattica Anno 2015 (Rev.2 approvata dal Presidio di Qualità in data 18 settembre 2015 e pubblicata in data 14

Dettagli

RAPPORTO CICLICO DI RIESAME

RAPPORTO CICLICO DI RIESAME RAPPORTO CICLICO DI RIESAME Denominazione del Corso di Studio: Classe: LM 31 Sede: Reggio nell Emilia, Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Primo anno accademico di attivazione: 2009-2010 Gruppo

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia Denominazione del Corso di Studio: Fisioterapia Classe:L/SNT2 Sede: Università degli Studi di Roma Tor

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Relazione Annuale 2016 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento di: Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche Denominazione del Corso di Studio: Chimica Applicata Classe: L-27 Scienze

Dettagli

RELAZIONE 2008 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema)

RELAZIONE 2008 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema) 1 di 7 10/04/2008 15.05 QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE RELAZIONE 2008 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema) 1 Requisito: Presenza nel collegio

Dettagli

Agenda visita CEV marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo

Agenda visita CEV marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo Università per Stranieri di Siena Agenda visita CEV 24 27 marzo 2015 Incontri con le componenti di Ateneo Il sistema AVA: normativa di riferimento Documento finale dell ANVUR 28 01 13 Autovalutazione,

Dettagli

Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno

Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INDUSTRIALE RAPPORTO DI RIESAME 2014 APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME 2014 Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE Immatricolati 144 185 158 161 Immatricolati

Dettagli

AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI ANNO 2017 E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV

AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI ANNO 2017 E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV AUDIT INTERNO DEI CORSI DI STUDIO DEI DIPARTIMENTI E PREPARAZIONE ALLE VISITE CEV ANNO 2017 16-02-2017 Incontro con Responsabili Uffici studenti didattica Dipartimenti(Didattica) 1 Audit interni dei Corsi

Dettagli

Settimana per il miglioramento della didattica

Settimana per il miglioramento della didattica Settimana per il miglioramento della didattica Corsi di Laurea Triennale in Statistica per l Economia e l Impresa - SEI (ord. 2014) Statistica per le Tecnologie e le Scienze - STS (ord. 2014) Statistica

Dettagli

Accreditamento dei Corsi di Studio universitari 17 LUGLIO 2017

Accreditamento dei Corsi di Studio universitari 17 LUGLIO 2017 Accreditamento dei Corsi di Studio universitari 17 LUGLIO 2017 E disciplinato dal DM 987 del 12 dicembre 2016, che sostituisce il DM 47/2013, e si applica ai Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea

Dettagli

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO Procedura per la rilevazione e la valutazione dell opinione degli studenti e dei docenti sulla qualità della didattica 1. SCOPO Scopo della procedura è quello di descrivere le modalità, la tempistica e

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

Assicurazione della Qualità della formazione: responsabilità, ruoli e contributo della componente studentesca

Assicurazione della Qualità della formazione: responsabilità, ruoli e contributo della componente studentesca Assicurazione della Qualità della formazione: responsabilità, ruoli e contributo della componente studentesca A cura del Università di Ferrara A.A. 2016-17 Sommario Introduzione Assicurazione Qualità in

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari. Rapporto di Riesame Ciclico 2015

Università degli Studi di Cagliari. Rapporto di Riesame Ciclico 2015 Università degli Studi di Cagliari Rapporto di Riesame Ciclico 2015 Corso di laurea in Ingegneria Energetica Classe LM30 Ingegneria Energetica e Nucleare frontespizio Denominazione del Corso di Studio:

Dettagli

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59

,30-0,07 0, ,17-0,15-0, ,48 0,41 0, , , ,42 0,31 0,59 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.: cds-115/2015 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti frequentanti Valutazione della didattica a.a. 2014/15 Corso di studio: DIETISTICA cod.

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA Giuseppe Carci (ANVUR) Workshop «La revisione del sistema AVA: la proposta ANVUR» Perugia 8 aprile 2016 L ANVUR presenta oggi: i risultati del lavoro svolto per la

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M.

RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19. (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M. RELAZIONE TECNICA SULL ISTITUZIONE DEL CORSO DI STUDIO IN PHYSICS OF DATA PER L A.A. 2018/19 (ai sensi dell art.7 lettera a del D.M. 987/2016) Nucleo di Valutazione di Ateneo 20 novembre 2017 Premessa

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI INTERNATIONAL STUDIES (Classe LM-52 Relazioni

Dettagli

CDP-sottocommissione Informatica-Matematica Verbale della riunione del 25 novembre 2016

CDP-sottocommissione Informatica-Matematica Verbale della riunione del 25 novembre 2016 CDP-sottocommissione Informatica-Matematica Verbale della riunione del 25 novembre 2016 La sottocommissione ha inviato ai presidenti dei CCS integrati di Informatica e di Matematica, ai vicedirettori per

Dettagli

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015 LINEE GUIA SULLA VALUTAZIONE ELLA IATTICA A PARTE EGLI STUENTI A PARTIRE ALL'ANNO ACCAEMICO 2014/2015 1. Premessa. Ha inizio dall'anno accademico 2014/2015 la Valutazione della didattica da parte degli

Dettagli

Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Facoltà di Scienze della Formazione Relazione Annuale A.A. 2012/13

Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Facoltà di Scienze della Formazione Relazione Annuale A.A. 2012/13 3. CONCLUSIONI Commissione Paritetica Docenti-Studenti della Facoltà di Scienze della Formazione Le criticità comuni emerse nelle relazioni sopra esposte riguardano essenzialmente: le attrezzature didattiche;

Dettagli

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14 Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14 SOMMARIO 1. Introduzione 2. L attività di gestione dei tirocini e il sito web Tirocini 3. Servizio placement adica 4. Analisi

Dettagli

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE Tab. 1 Iscritti/ al 1 anno TIPOLOGIA ISCRIZIONE generici Iscritti A.A. 2011/12 134 142 147 A.A. 2012/13 107 114 114

Dettagli

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE

FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Università degli Studi di Milano FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE Programma di valutazione dell attività didattica (Legge 370/1999) RIEPILOGO DELLE VALUTAZIONI FORNITE DAGLI STUDENTI Anno Accademico 00-009

Dettagli

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale

Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale Incontro con i responsabili accademici erasmus, Roma 15 maggio 2014 Obiettivi per l Internazionalizzazione Piano Performance, Programmazione Triennale Piano performance Sapienza 2014/2016 Supportare la

Dettagli

Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro

Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro Indicazioni operative per la realizzazione di una pagina web su Assicurazione Qualità nel portale del Dipartimento/Centro A cura del Presidio Qualità di Ateneo Stato documento: definitivo Data ultima modifica:

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Comitato per la Didattica, Consiglio Didattico e Commissione di Gestione della Qualità

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Comitato per la Didattica, Consiglio Didattico e Commissione di Gestione della Qualità Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali Regolamento didattico del corso di laurea in SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE HISTORY AND CULTURAL HERITAGE

Dettagli

Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR)

Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR) Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR) Workshop «La didattica universitaria in Italia. Una prima ricognizione» Roma 18 marzo 2016 L ANVUR presenta oggi i risultati del

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Comitato per la Didattica, Consiglio Didattico e Commissione di Gestione della Qualità

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Comitato per la Didattica, Consiglio Didattico e Commissione di Gestione della Qualità Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali Regolamento didattico del corso di laurea in SCIENZE STORICHE E DEL PATRIMONIO CULTURALE HISTORY AND CULTURAL HERITAGE

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE AA 2013/2014

RELAZIONE ANNUALE AA 2013/2014 Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Medicina e Chirurgia Commissione Paritetica Docenti-Studenti Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PERUGIA Facoltà di Scienze MM.FF.NN. MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2012-2013 Corso di Laurea in Fisica ex DM 270/04 Presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. è istituito il corso di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie - Health Professions of Rehabilitation Sciences Classe LM/SNT2 - Scienze

Dettagli

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62

,73 0,58 0, ,82 0,72 0, ,65 0,57 0, ,55 0,31 0,62 Ufficio Pianificazione Strategica e Valutazione cod.:cds-105/2016 Livello di soddisfazione espresso dagli studenti Rilevazione opinioni studenti a.a. Questionario frequentanti Corso di studi: Economia

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO NELL OPINIONE DI STUDENTI E LAUREATI

LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO NELL OPINIONE DI STUDENTI E LAUREATI LA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA E DEI SERVIZI DI SUPPORTO NELL OPINIONE DI STUDENTI E LAUREATI 8 ottobre 2014 Raffaella Di Biase Responsabile Ufficio Valutazione e Controllo Qualità IL SISTEMA DI RILEVAZIONE:

Dettagli

- Responsabile del CdS (Responsabile del Riesame): Prof.ssa Costanza Torricelli - Rappresentante gli studenti: Sara Pagliani

- Responsabile del CdS (Responsabile del Riesame): Prof.ssa Costanza Torricelli - Rappresentante gli studenti: Sara Pagliani Stato avanzamento azioni correttive RAR 2016 e Criticità emerse dalla Relazione Annuale delle CP-DS 2016 Denominazione del CdS: Corso di laurea in Economia e Finanza (EF) Classe: L-33, Scienze economiche

Dettagli

Linee guida per la consultazione delle parti sociali. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Linee guida per la consultazione delle parti sociali. Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Linee guida per la consultazione delle parti sociali Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Approvata dal Senato Accademico nella seduta del 12/4/2017 1 LINEE GUIDA PER LA CONSULTAZIONE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Ingegneria Elettronica UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA Corso di laurea in Ingegneria Elettronica Classe di laurea n. L-8 (Ingegneria dell'informazione) Dipartimento Politecnico di Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE RELAZIONE COMMISSIONE PARITETICA DOCENTI-STUDENTI ANNO 2016 DIPARTIMENTO DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE Si ritiene

Dettagli

1 Sei interessato agli argomenti di questo insegnamento? (Indipendentemente da come è stato svolto)

1 Sei interessato agli argomenti di questo insegnamento? (Indipendentemente da come è stato svolto) Commissione Paritetica - Scuola di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale 30/56 3. Statistiche sui questionari di valutazione della didattica In questa sezione si riportano i risultati ottenuti dall

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI SCIENCES OF ADMINISTRATIONS (LM-63

Dettagli

I corsi di laurea in Scienze Geologiche dell Università di Padova

I corsi di laurea in Scienze Geologiche dell Università di Padova I corsi di laurea in Scienze Geologiche dell Università di Padova Bernardo Cesare Dipartimento di Geoscienze 30 gennaio 2016 Mestre DIPARTIMENTO Presentazione Argomenti Il nuovo Dipartimento I percorsi

Dettagli

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi Formativi Specifici UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DELLE AMMINISTRAZIONI SCIENCES OF ADMINISTRATIONS (LM-63

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA

RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA RELAZIONE ANNUALE 2014 COMMISSIONE PARITETICA PER LA DIDATTICA Denominazione del Dipartimento: Chimica, Biologia e Biotecnologie Denominazione del Corso di Studio: Laurea Triennale in Chimica Classe: L-27

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Nucleo di Valutazione di Ateneo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Nucleo di Valutazione di Ateneo UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA Nucleo di Valutazione di Ateneo RELAZIONI ANNUALI DEL NUCLEO VALUTAZIONE SULL ATTIVITA DEI DOTTORATI DI RICERCA ATTIVI NELL ANNO 2010 Nucleo di Valutazione di Ateneo Via

Dettagli

OPINIONE DEGLI STUDENTI ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO

OPINIONE DEGLI STUDENTI ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO ANNO ACCADEMICO 2012-13 ANNO ACCADEMICO 2013-14 A.A. 2012-13 Nell A.A. 2012-13 l attività didattica del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, attivato nell ambito

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIREZIONE GENERALE PER L UNIVERSITA IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legge 16 maggio 2008, n. 85, con il quale è stato istituito, fra l altro, il Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli