PROGETTO. Spazzamare/Pulizia delle acque costiere

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO. Spazzamare/Pulizia delle acque costiere"

Transcript

1 PROGETTO Spazzamare/Pulizia delle acque costiere Stagione estiva 2010 Report delle attività svolte

2 Di seguito si relaziona il servizio di pulizia degli specchi acquei appartenenti all AMP Punta Campanella, il litorale del comune di Sorrento ed il comune di Meta. Le attività sono state coordinate e gestite dal Consorzio di Gestione della Area Marina Protetta Punta Campanella nel periodo compreso tra il 13 Luglio ed il 30 Settembre Descrizione dell unità utilizzata L attività è stata svolta utilizzando il battello spazzamare denominato CNDD BEO7, progettato e realizzato, per conto del Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare dai Cantieri Navali Di Donna di Gaeta, per la raccolta dei rifiuti solidi galleggianti nelle aree marine protette italiane. (foto n.1) L unità in uso presso l AMP è impiegata per fronteggiare le eventuali emergenze relative alla presenza di rifiuti solidi galleggianti nella fascia costiera fino ad un massimo di 300 metri circa dalla costa. Dispone di apparecchiature tali da consentire la raccolta e lo stivaggio dei rifiuti solidi galleggianti. Le dimensioni dell'imbarcazione sono: - lunghezza fuori tutto 9,55 mt - larghezza fuori tutto 3,35 mt - altezza massima sopra la linea di galleggiamento 3,80 mt - immersione massima 0,96 mt - altezza di bordo libero 1,22 mt - capacità serbatoi carburante 590 lt - capacità serbatoio acqua 236 lt Per il regolare andamento dell attività sono state impegnate a turno tre unità lavorative con caratteristiche tali da ricoprire le mansioni necessarie alla realizzazione del servizio quali il coordinamento delle attività, la conduzione del battello, la direzione per la raccolta dei rifiuti, la raccolta dati sul materiale imbarcato. Occasionalmente per monitorare e pulire i tratti di costa meno accessibili si è ricorso all utilizzo del battello pneumatico in uso presso l Ente. 1 - Battello spazzamare CNDD BE 07

3 Descrizione del servizio Le attività svolte dal Battello Spazzamare nel corso della stagione estiva 2010 possono essere così riassunte: - raccolta rifiuti solidi galleggianti; - interventi straordinari di pulizia di grosse macchie di rifiuti accumulati da mareggiate, correnti, venti, fenomeni alluvionali; - raccolta differenziata e conferimento alle ditte che si occupano di smaltimento; - raccolta dati sulla presenza tipologia distribuzione di rifiuti in mare, e sulla qualità delle acque; - supporto nella pulizia dei fondali in collaborazione con associazioni locali di subacquei. Le operazioni di raccolta si sono differenziate a secondo dell entità dell intervento nei casi di presenza di grosse chiazze di materiale si è provveduto, grazie ad una cesta metallica azionata idraulicamente e posta all estrema prua del battello al recupero e successivamente allo scarico del materiale in una sacca collocata nella stiva del battello. (foto n.2 n.3 n.4) Dopodichè, utilizzando dei particolari retini in dotazione al battello, è seguita una minuziosa fase di raccolta manuale delle piccole parti sfuggite alle maglie della rete metallica della cesta. (foto n.5) Gli stessi sono stati utilizzati nel caso di presenza di rifiuti singoli e sparsi. (foto n.6) 2-cesta per raccolta 3 operazioni di scarico

4 4 sacca per raccolta 5 -raccolta con retino 6-raccolta con retino

5 Invece per il recupero di materiale ingombrante di grosse dimensioni è stata utilizzata la gru in dotazione al battello (foto n. 7). Il materiale raccolto è stato in parte differenziato separando legno e multi materiale riciclabile (esclusivamente lattine in alluminio, polistirolo, plastica e vetro). (foto n. 8 a\b) Tutto il materiale è stato sistemato nella stiva per essere successivamente ritirato dalle società preposte allo smaltimento Penisola Verde e Terra delle Sirene (vedi foto n. 9 a\b). 7 recupero con gru 8\a - materiale differenziato 9\a- ritiro materiale 8\b materiale differenziato 9\b- ritiro materiale

6 Il servizio di pulizia, come richiesto, è stato garantito per quattro giorni a settimana con un operatività giornaliera di circa sei ore comprese nella fascia oraria dalle ore 8.00 alle ore Nel periodo di attività è stata monitorata più volte al giorno l intera fascia costiera di competenza dell AMP e dei Comuni interessati concentrando il servizio in particolar modo in prossimità degli specchi acquei antistanti gli stabilimenti balneari e le aree abitualmente occupate da bagnanti come. 9\a-Marina Grande 9\b-Regina Giovanna 9\c-Solara\Puolo

7 Risultati ottenuti Gli interventi hanno permesso di raccogliere durante il servizio prestato la quantità di circa 1500 chilogrammi di materiale composto principalmente da parti in plastica e legno. Nella tabella che segue sono riportati alcuni dati nello specifico, si fa presente che la quantità poco rilevante riportata per alcuni giorni non deve far abbassare la guardia sulla problematica dei rifiuti in mare visto che pochi chilogrammi di materiale plastico (esempio i sacchetti di plastica) possono ricoprire un area ben estesa e ben visibile dalla terraferma. Data Miglia Monitorate Tipologia Materiale raccolto Kg stimati 14/07/10 10 Plastica 20 16/07/10 3x5 Plastica 20 17/07/10 5 Plastica 10 18/07/10 3x5 Plastica 30 21/07/10 3x5 Plastica 20 23/07/10 3x5 / / 28/07/10 3x5 Plastica 30 29/07/10 3x3 Plastica/Legno 80 30/07/10 5 plastica 10 01/08/10 3x5 / / 03/08/10 12 Plastica 10 04/08/10 3x5 Plastica 30 08/08/10 3x5 Plastica 20 11/08/10 3x5 Plastica 20 13/08/10 3x5 Plastica 10 14/08/10 5 Plastica 10 19/08/10 3 Plastica/legno /08/10 5 Plastica 21/08/10 3x5 Plastica/Legno 80 24/08/10 12 plastica 30 25/08/10 3x5 Plastica/Legno 50 27/08/10 5 plastica 20 28/08/10 3x5 Plastica 5 31/08/10 3x5 / / 01/09/10 3x5 / / 02/09/10 15 Plastica/ingomb /09/10 3x5 / / 10/09/10 3x5 / / 12/09/10 3 Plastica/legno /09/10 3x5 Plastica /legno 20 17/09/10 3x5 Legno 70 18/09/10 10 vario /09/10 3x5 Plastica/legno /09/10 3x5 Plastica 80 28/09/10 3x5 / / 30/09/10 3x5 Plastica/legno / TOTALE MATERIALE RECUPERATO Circa 2395 kg

8 Conclusioni 1. Valutare di estendere gli interventi a più giorni settimanali visto le numerose richieste verbali avanzate al personale del battello e telefoniche e scritte pervenute alla sede dell AMP; 2. Maggiore visibilità pubblica del servizio visto la cattiva informazione riscontrata durante i colloqui con diversi operatori e semplici diportisti; 3. Far presente alle autorità competenti (Regione, Provincia, Ministero) la problematica dei rifiuti solidi galleggianti nelle zone di maggior interesse turistico come appunto la Penisola Sorrentina e l Amp Punta Campanella ; 4. Accertarsi sulla natura delle estese chiazze di schiuma rilevate;

9 ALLEGATO I Attività svolta nell Area Marina Protetta PUNTA CAMPANELLA Nel corso della stagione 2010 sono state effettuate 10 uscite che hanno interessato nel territorio dell AMP Punta Campanella, con intereventi di pulizia e monitoraggio che hanno interessato tutto lo specchio acqueo che va dalla Marina di Puolo, fino al Fiordo di Crapolla e alla Cala di Tordigliano. Gli intereventi sono cominciati alla metà di luglio e sono andati avanti fino alla fine di settembre con un totale di circa 860 kilogrammi di rifiuti raccolti. Le attività di monitoraggio dei rifiuti in mare e della qualità delle acque è stata effettuata in alcuni casi anche grazie al supporto del battello pneumatico gommone in dotazione all AMP Punta Campanella, grazie al quale è stato possibile verificare la presenza di accumulo di rifiuti e l intervento in zone estremamente prospicienti alla costa rocciosa dell AMP, ove il battello spazzamare è impossibilitato ad intervenire, come la Cala di Mitigliano, la Baia di Ieranto e il Fiordo di Crapolla, e la Cala di Tordigliano. Situazione generale 2010 nell AMP Punta Campanella Le condizioni delle acque superficiali sono state generalmente buone, fatto salvo alcuni episodi dovuti ad forti correnti provenienti dai golfi di Napoli e Salerno e forti piogge di fine estate che ingrossando gli alvei dei torrenti che sfociano nei due golfi hanno trasportato in mare grosse quantità di rifiuti soprattutto di natura legnosa. In questi casi gli operatori dell AMP hanno messo in campo interventi straordinari di pulizia delle acque, concordati con le ditte di smaltimento rifiuti per il conferimento di codeste enormi quantità di rifiuti. Pulizia Spiagge dell AMP Gli operatori del servizio monitoraggio e pulizia delle acque hanno collaborato in due interventi di pulizia spiagge messi in atto da associazioni di volontariato. 1. il primo intervento, operato con il battello pneumatico dell AMP, è stato realizzato in seguito alla pulizia della Spiaggia di Mitigliano da parte dei

10 volontari dell associazione Insieme per Massa, per la raccolta dei rifiuti ed il conferimento alla ditta Terra delle Sirene per lo smaltimento. In questa occasione sono stati raccolti e trasportati circa 250 chilogrammi di rifiuti, tra cui anche rifiuti ingombranti. 2. il secondo intervento è stato operato presso la spiaggia di tordigliano in collaborazione con i volontari delle associazioni: Passeggiarte, WWF Penisola Sorrentina, ULYXES, A.N.S.A. Punta Campanella, per la raccolta dei rifiuti ed il conferimento alla ditta Terra delle Sirene per lo smaltimento. In questa occasione sono stati raccolti e trasportati circa 300 chilogrammi di rifiuti, tra cui anche rifiuti ingombranti. Pulizia Fondali dell AMP Tale iniziativa è tra quelle che annualmente vengono svolte dall AMP Punta Campanella, grazie alla segnalazione ed il supporto di Centri Immersioni e Diving. Nel corso dell iniziativa prevista per la stagione 2010 hanno aderito all iniziativa:

11 1. Centro immersioni Massa Lubrense (con 13 volontari) 2. Centro sub Due Golfi (con 5 volontari) referente 3. Nucleo Sommozzatori della protezione civile (con 11 volontari) Il programma della giornata prevedeva, come siti di immersione Punta Campanella, Scoglio Penna e parete Montalto oltre che l isolotto dell Isca e della Vetara, ma a causa di condizioni meteo-marine poco favorevoli l attività è stata completamente svolta nel versante del golfo di Napoli. In definitiva i punti sono stati individuati nelle località in elenco, tutti in zone particolarmente stressate durante il periodo estivo data la massiccia presenza di attività turistico/balneari, diportistiche oltre quelle legate alla pesca sportiva; il range di profondità al quale si è operato è tra i 10 ed i 40 mt e la durata dell attività è stata di c.ca tre ore. Sono state raccolte diverse tipologie di rifiuto indifferenziato: attrezzi da pesca abbandonati (numerose nasse, lenze, ami, piombi, reti e stralci) un piccolo frigorifero, materiali di natura ferrosa (tubolari, inferriate, ceste, bidoni,.. etc) oltre a grosse quantità di materiale plastico, per un totale di c.ca 600 kg di rifiuto. Il tutto è stato raccolto metodicamente in situ dagli operatori dell AMP operanti sul battello Spazzamare in dotazione dell Ente e consegnato, giunti nel porticciolo di Marina della Lobra, agli operatori della società ecologica Terra delle Sirene. Di particolare rilievo il numero di attrezzi di pesca abbandonati che causano notevoli problemi alla fauna e flora sottomarina.

12 ALLEGATO II Attività svolta presso il COMUNE di SORRENTO Il battello spazzamare ha realizzato 24 interventi di pulizia negli specchi acquei appartenenti al Comune di Sorrento per la stagione Analisi della presenza di rifiuti in mare Il lavoro svolto ha previsto la realizzazione di una breve ricerca sui rifiuti che maggiormente vengono recuperati in mare nel corso del servizio di raccolta del battello spazzamare. Il lavoro è stato realizzato ricercando informazioni quali: tipologia di rifiuti recuperati e principale distribuzione dei rifiuti nelle acque del Comune di Sorrento e di Meta (quest ultimo riportato più in basso). Situazione generale 2010 per il Comune di Sorrento L estate 2010 è stata una stagione che ha mostrato andamenti altalenanti, tra giornate con mare pulito o leggermente sporco e alcuni periodi di emergenza rifiuti in mare che si sono protratte per qualche giorno, soprattutto nel periodo di fine agosto (per via di correnti sfavorevoli provenienti dal centro del Golfo di Napoli) e di inizio settembre (per via dei rifiuti trasportati in mare dalle prime piogge). Il dato generale delle condizioni del mare nel Comune di Sorrento è sintetizzato nel grafico sottostante. Riassunto delle Giornate di Lavoro Molto Pulito 9% Emergenza 27% Pulito 20% Molto sporco 16% Mediamente sporco 28%

13 Tipologia di rifiuti e relative quantità RIFIUTI PER TIPOLOGIA ALLUMINIO; 2% ALTRO; 9% LEGNO; 1% VETRO; 0,5% CARTA; 0,5% PLASTICA; 88% La ricerca è stata condotta su 13 delle 26 uscite effettuate per un totale di 1500kg di rifiuti raccolti. Per 4 delle 13 uscite monitorate non è stato possibile rilevare un dato quantitativo dei rifiuti raccolti, ma solamente qualitativo. Per le altre 9 giornate i rifiuti sono stati suddivisi in 6 categorie (plastica, legno, alluminio, vetro, carta, altro). La plastica è risultata essere la tipologia di rifiuto maggiormente presente. In tabella 1 è possibile valutare i dati relativi alle 9 uscite, o in media considerando una uscita. L unità di misura in questo caso corrisponde ad un recupero. Per cui il totale dei rifiuti recuperati nelle 9 uscite è di 1.970, con una media di 219 rifiuti per uscita. Rimandando le considerazioni sulla considerevole percentuale di rifiuti in plastica, il resto del materiale raccolto è di varia natura, e comunque poco incidente sul totale. tabella. 1 Legno e carta rientrano nei materiali velocemente biodegradabili in mare (1 mese 5 anni). Nella prima categoria la maggior parte dei record registrati provengono dalle piante di canna di bambù, o dal legno per la costruzione delle barche. In piccola parte si registra la presenza di cassette di legno usate per il mercato ortofrutticolo o nella pesca. Per la carta, invece si registra la presenza prevalentemente di piccole buste. Per quanto riguarda la categoria Alluminio, i rifiuti rinvenuti sono per lo più bustine di snack o involucri per alimenti. Per quanto riguarda il Vetro, che manifesta la percentuale minore, si registra la presenza solo di bottiglie. Pare ovvia la considerazione che la percentuale di vetro recuperato sia bassa per via della facilità con cui una bottiglia di vetro può rompersi e inabissarsi. Discorso a parte per la categoria ALTRO: nella tabella 2 è riportata la descrizione dei record registrati per questa categoria, e principalmente assorbenti e pacchi di sigarette. Le cicche, seppur presenti in quantità notevoli tabella 2 TIPOLOGIA RIFIUTO 9 USCITE 1 USCITA plastica Legno 10 1 Vetro 2 1 Carta 5 1 alluminio 33 3 Altro TOTALE Altro Assorbenti 129 pacco sigarette 18 Accendino 7 spazzola scopa 1 matassa fili 12 busta chiusa 4 Cappello 3 Profilattico 8 non sono riportate nei dati per via del sistema di raccolta rifiuti del battello spazzamare che è provvisto solo di reti a maglie troppo grandi per recuperare rifiuti delle dimensioni di una cicca.

14 In riferimento alle 4 giornate di emergenza, i dati qualitativi sono i seguenti: 1. nel primo periodo di emergenza (fine agosto) la presenza di correnti provenienti dal centro del Golfo di Napoli ha fatto accumulare una notevole mole di rifiuti di piccole dimensioni in tutta la fascia costiera che va da Punta Campanella a Meta di Sorrento. Nelle acque antistanti il Comune di Sorrento sono stati recuperati circa 250kg di rifiuti principalmente di natura plastica, e di uso domestico, presumibilmente provenienti da scarichi illegali non controllati; 2. nel secondo periodo di emergenza (metà settembre) per via delle prime piogge di fine estate notevoli quantità di pezzi di legno anche di grosse dimensioni sono state scaricate a mare dai rivoli della Costiera Amalfitana e Sorrentina, andando ad interessare anche il Comune di Sorrento. In questa occasione sono stati raccolti circa 600kg di legno mischiato a rifiuti di natura plastica. PLASTICA principale rifiuto presente in mare La plastica ha il primato nei materiali più presenti tra i rifiuti marini. Questo per 2 motivi: 1. è uno dei materiali più utilizzati per la realizzazione di oggetti di uso comune; 2. ha tempi di degradazione dell ordine delle centinaia di anni. Rappresenta il 88.7% dei rifiuti recuperati in mare, e purtroppo solamente il 5% è in condizioni tali da essere differenziato per il riciclaggio, infatti la maggior parte della plastica rinvenuta in mare è sottoforma di piccoli pezzetti derivanti da buste, bottiglie o altro e distrutti dalle eliche delle imbarcazioni, o nel loro percorso per arrivare a mare. Nella tabella 3 viene descritta l intera gamma di rifiuti in plastica rinvenuti nel corso della ricerca. Oltre a pezzettini e buste, una buona percentuale è rappresentata dalle bottiglie e dai

15 bicchieri, di cui un 50% vengono rinvenuti pieni di alghe e incrostazioni (il che vuol dire che il rifiuto è stato per un bel po di tempo a mare) e l altro 50% invece viene recuperata senza queste incrostazioni marine. Seguono in classifica i tappi, i retini, i nastri, le cime delle imbarcazioni e i flaconi. tabella 3 PLASTICA pezzettini 9 uscite uscita 156 Rifiuti, baie e marine pezzi grandi 2 0 Buste buste grandi 6 1 Retini 10 1 bottiglie 41 5 palloncini 2 0 pallone 6 1 amo lungo 3 0 polistirolo 8 1 bicchieri 36 4 flacone 10 1 nastri 5 1 Tappi 27 3 pezzi vaschetta 2 0 Cima 2 0 Tanica 3 0 secchio 7 1 pallone 2 0 TOTALE Il lavoro svolto ha come obiettivo anche l individuazione delle località ove c è maggiore produzione di rifiuti (zone portuali o zone di passaggio di traghetti e grosse imbarcazioni) o maggiore accumulo per via dell orografia del territorio. Per questo motivo il territorio di Sorrento è stato suddiviso in 7 unità territoriali: Località e rifiuti raccolti Regina Giovanna Puolo Marina Grande Tonnarella Marina PiccolaStabilimenti Riviera di Massa

16 E possibile notare che le zone maggiormente interessate dalla presenza di rifiuti sono: lo specchio acqueo della Riviera di Massa e soprattutto della Marina Piccola, dovuto alla presenza delle opere portuali che ostacolano il regolare deflusso delle correnti, e dei rifiuti che esse trasportano, dando vita ad una zona di accumulo. In presenza di correnti e venti provenienti dal settore nord-occidentale una gran parte di rifiuti si accumula nella Baia di Marina Grande di Sorrento, al di fuori della barriera frangiflutti. Lo stesso accade per lo specchio acqueo della Tonnarella, dove le correnti ed i venti provenienti dal settore orientale determinano l accumulo dei rifiuti nella fascia costiera ai piedi della falesia. Il fenomeno della schiuma superficiale Nel corso dei 3 mesi di lavoro si è registrata la presenza costante di schiuma superficiale, sia sotto forma di scia in mare aperto che sottoforma di grossi accumuli sotto costa. In alcuni casi c era schiuma anche laddove la visibilità dell acqua era ottima. Questo fenomeno, che ha un considerevole impatto sull ambiente, dipende da: - Depuratori mal funzionanti o sovraccaricati dalle presenze turistiche estive - Utilizzo di detersivi nei porti, o dai diportisti - Scarichi abusivi. Considerevoli chiazze di schiuma mischiate a olio e carburante sono state avvistate regolarmente al di fuori del porto di Marina Piccola, in corrispondenza del passaggio dei traghetti e degli aliscafi, come si evince dalle foto in basso.

17 ALLEGATO III Attività svolta presso il COMUNE di META Nel corso della stagione 2010 sono state effettuate 8 uscite per un totale di 100kg di rifiuti raccolti. Per di queste uscite sono stati raccolti dati sui rifiuti in mare, di seguito riportati. Analisi dei rifiuti raccolti in mare (COMUNE DI META) La ricerca è stata condotta su 6 delle 8 uscite effettuate Lo specchio acqueo del Comune di Meta è stato suddiviso in 2 aree che appartengono a due baie differenti e sono separate da un lungo frangiflutti. Per comodità le due aree sono state identificate con i seguenti nomi: Zona Nord e Zona Sud (come è possibile vedere nella foto in basso). La suddivisione è stata effettuata per poter valutare la presenza di rifiuti in diverse zone che presentano caratteristiche diverse per via delle correnti marine, dei venti, della presenza di turisti o di scarichi fognari. Situazione generale 2010 per il Comune di Meta I dati della stagione estiva 2010 raccolti nel corso delle attività di pulizia e monitoraggio dello specchio acqueo del Comune di Meta possono essere così riassunti: - limitata presenza di rifiuti solidi galleggianti in mare - cattiva qualità delle acque superficiale, valutata sulla base della trasparenza, del colore e della presenza Riassunto delle Giornate di Lavoro nel Comune di META di schiuma e sostanze derivanti dal petrolio (olio, benzina). molto sporco 1 giorno mediamente sporco 2 giorni pulito 3 giorni Il dato generale delle condizioni del mare nel Comune di Meta è sintetizzato nel grafico sottostante: per la metà delle giornate le acque sono risultate pulite con una

18 raccolta di rifiuti in numero che va da 15 a 45; per 1 giornata sola i rifiuti raccolti sono stati circa 150, mentre per 2 giornate su 6 i rifiuti raccolti sono stati circa 200. Per quanto riguarda la valutazione della qualità dell acqua: i dati raccolti riportano la presenza di numerose chiazze di schiuma (color bianco ed in 1 caso anche di color marrone) nel 66,6% dei casi, e la presenza di notevoli macchie di olio e benzina nel 30% dei casi. Tipologia di rifiuti e relative quantità In tabella 1 è possibile valutare i dati relativi alle 6 uscite, e - in media - considerando una uscita. L unità di misura in questo caso corrisponde ad un recupero di rifiuto in mare. Il totale dei rifiuti recuperati nelle 6 uscite è di 763, con una media di 127 rifiuti per uscita. Rimandando le considerazioni sulla considerevole percentuale di rifiuti in plastica (87%), il resto del materiale raccolto è di varia natura, e rappresenta il 13 per cento del totale. TIPOLOGIA RIFIUTO 6 USCITE 1 USCITA plastica Legno 0 0 Vetro 0 0 Carta 42 7 alluminio Altro TOTALE tabella. 1 RIFIUTI PER TIPOLOGIA Legno e carta rientrano nei materiali velocemente Altro 7% biodegradabili in mare (1 mese 5 anni). Il legno è Alluminio 0% risultato assente nelle Carta 6% acque di meta, tranne per una serie di recuperi effettuati nel corso della fine del mese di settembre, e da considerare derivanti dalle prime forti piogge che hanno generato piccoli fenomeni alluvionali con scarico in mare di noteveli quantità di materiale accumulato nei piccoli torrenti della costiera sorrentina ed amalfitana. Per la carta, invece si Plastica 87% registra la presenza prevalentemente di piccole buste, ed in una giornata una grande quantità di pezzi di varia misura derivanti dai fuochi d artificio utilizzati nel corso della festa patronale di Sant Anna. Per quanto riguarda la categoria Alluminio e Vetro, i rifiuti rinvenuti sono irrilevanti dato che il peso specifico li porta ad affondare. Discorso a parte per la categoria ALTRO: nella tabella 2 è riportata la descrizione dei record registrati per questa categoria, e principalmente assorbenti. Tabella 2 Altro assorbenti 50 pacco sigarette 2 accendino 3 TOTALE 8

19 Le cicche, seppur presenti in quantità notevoli non sono riportate nei dati per via del sistema di raccolta rifiuti del battello spazzamare che è provvisto solo di reti a maglie troppo grandi per recuperare rifiuti delle dimensioni di una cicca PLASTICA principale rifiuto presente in mare La plastica ha il primato nei materiali più presenti tra i rifiuti marini. PLASTICA 6 uscite Percent. 1 uscita Questo per 2 motivi: Pezzettini % 73,3 1. è uno dei materiali più utilizzati per la Buste 41 8% 6,8 realizzazione di oggetti di uso comune; 2. ha tempi di degradazione dell ordine delle Retini 7 1% 1,2 centinaia di anni. Pallone 2 0% 0,3 Rappresenta l 84% dei rifiuti recuperati in mare, Polistirolo 1 0% 0,2 e purtroppo solamente il 5% è in condizioni tali Bicchieri 6 1% 1,0 da essere differenziato per il riciclaggio, infatti la Nastri 1 0% 0,2 maggior parte della plastica rinvenuta in mare è sottoforma di piccoli pezzetti derivanti da buste, Tappi 24 5% 4.0 bottiglie o altro e distrutti dalle eliche delle tabella 3 TOTALE imbarcazioni, o nel loro percorso per arrivare a mare. Nella tabella 3 viene descritta l intera gamma di rifiuti in plastica rinvenuti nel corso della ricerca. Oltre a pezzettini e buste, una buona percentuale è rappresentata dalle buste e dai bicchieri, di cui un 50% vengono rinvenuti pieni di alghe e incrostazioni (il che vuol dire che il rifiuto è stato per un bel po di tempo a mare) e l altro 50% invece viene recuperata senza queste incrostazioni marine. Seguono in classifica i tappi, i retini, i nastri, le cime delle imbarcazioni e i flaconi.

20 Rifiuti, baie e marine Il lavoro svolto ha come obiettivo anche l individuazione delle località ove c è maggiore produzione di rifiuti (zone portuali, baie naturali, p o zone di passaggio di traghetti e grosse imbarcazioni) o maggiore accumulo per via dell orografia del territorio. Dal grafico si può dedurre che la zona dove si registra una maggiore presenza di rifiuti è la zona SUD, probabilmente per via del vento dominante il maestrale che porta i rifiuti che arrivano nella Baia di Sorrento. Località e rifiuti raccolti ZONA SUD 329 ZONA NORD numero rifiuti raccolti Il fenomeno della schiuma superficiale Nel corso dei 3 mesi di lavoro si è registrata la presenza quasi costante di schiuma superficiale, sia sotto forma di scia in mare aperto che sottoforma di grossi accumuli sotto costa. Nel caso di Meta la schiuma era accompagnata Questo fenomeno, che ha un considerevole impatto sull ambiente, dipende da: - Depuratori mal funzionanti o sovraccaricati dalle presenze turistiche estive - Utilizzo di detersivi nei porti, o dai diportisti - Scarichi abusivi. Considerevoli chiazze di schiuma mischiate a olio e carburante sono state avvistate regolarmente nella ZONA NORD.

21 Rifiuti e pescatori Nel corso delle attività di pulizia e monitoraggio sono state notate notevoli quantità di rifiuti abbandonate dai pescatori sportivi sul molo interno della barriera frangiflutti. Tali rifiuti, puntualmente trasportati in mare durante una mareggiata, sono costituiti principalmente da bottiglie di plastica e scatole di esche, oltre a buste ed altro ancora.

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica

CITTÀ DI FOLIGNO. Regolamento di gestione della stazione ecologica CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento di gestione della stazione ecologica Approvato con D.C.C. n. 119 del 19/09/2003 Modificato con D.C.C. n. 97 del 28/11/2007 Art. 1 - Modalità di utilizzo Le modalità per la

Dettagli

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche

VITA DA RIFIUTI 2. Elisabetta Caroti. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche. 2. Trasformazioni chimiche Titolo: VITA DA RIFIUTI 2 Autore: Elisabetta Caroti Percorsi didattici associati: 1. Trasformazioni fisiche 2. Trasformazioni chimiche 3. In un pugno di terra AVVERTENZA: Le domande che seguono si ispirano

Dettagli

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO

CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO CITTÀ DI PIANO DI SORRENTO Provincia di Napoli ASSESSORATO ALL AMBIENTE MANUALE PER L EROGAZIONE DI ECO-PUNTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA IN FAVORE DEI CITTADINI VIRTUOSI INDICE Art. 1 Riferimenti Normativi

Dettagli

COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA

COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA COMUNE DI CHIOGGIA LA GESTIONE DELLE RETI ABBANDONATE E DEI RIFIUTI DELLA PESCA A CHIOGGIA Presentazione a cura Stefania Galera di Veritas S.p.A. 11/12/2015 CHIOGGIA BANCHINA DI PUNTA POLI 02/2014 2 NORMATIVA

Dettagli

Analisi della presenza dei rifiuti nell AMP Punta Campanella attraverso l attività di pulizia e monitoraggio del battello Spazzamare nell anno 2009

Analisi della presenza dei rifiuti nell AMP Punta Campanella attraverso l attività di pulizia e monitoraggio del battello Spazzamare nell anno 2009 UN MARE DI RIFIUTI?! Analisi della presenza dei rifiuti nell AMP Punta Campanella attraverso l attività di pulizia e monitoraggio del battello Spazzamare nell anno 2009 ANALISI DELLA PRESENZA DI RIFIUTI

Dettagli

REGOLAMENTO INCENTIVI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA

REGOLAMENTO INCENTIVI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Pag. 1 di 7 COMUNE DI SAVIANO Provincia di Napoli REGOLAMENTO INCENTIVI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Rev. 1 del 17/7/2012 Il presente regolamento è stato approvato con delibera di Consiglio Comunale n.

Dettagli

COMUNE DI OSTRA ASSESSORATO ALL AMBIENTE

COMUNE DI OSTRA ASSESSORATO ALL AMBIENTE COMUNE DI OSTRA ASSESSORATO ALL AMBIENTE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 7 del 27/04/2012. INDICE Art. 1 Riferimenti Normativi Art. 2 Principi e finalità Art. 3 Campi di applicazione

Dettagli

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio

usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio 1 Comune di Varapodio 2 usa la busta verde per differenziare il vetro usa la busta bianca per differenziare la carta usa la busta blu per differenziare la plastica e l alluminio Cari Cittadini, annunciamo

Dettagli

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA Adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 144 del 30.05.2002 ad oggetto Approvazione del Regolamento per l utilizzo dell Isola Ecologica, esecutiva ai sensi di legge,

Dettagli

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale.

Il quadro dei costi è coerente con le disposizioni del DPR 158/99. Organico e costo del personale. ONERE ANNUO A BASE DI GARA. Nelle pagine che seguono viene riportata l analisi economica conseguente alla esecuzione dei servizi, secondo le modalità minime indicate nell allegato Relazione Tecnica e nel

Dettagli

LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO

LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO LINEE GUIDA PER LE STRUTTURE DI RIPARAZIONE E REFITTING SULLE PROBLEMATICHE RELATIVE AL FINE VITA DELLE IMBARCAZIONI DA DIPORTO TUTTI I DIRITTI RISERVATI Questo documento non può essere copiato, riprodotto

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 86/6 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 5.4.2005 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 22 marzo 2005 che stabilisce

Dettagli

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma.

Chi siamo. Assobioplastiche nasce nel 2011 e ha la sede legale a operativa a Roma. Chi siamo L Associazione Italiana delle bioplastiche e dei materiali biodegradabili e compostabili (Assobioplastiche) è nata dalla volontà dei produttori, trasformatori e utilizzatori delle bioplastiche

Dettagli

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA

Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA www.provincia.roma.it Anche a Cave arriva la raccolta differenziata PORTA a PORTA Comune di Cave Ufficio Informazioni RD, Tel. 06 950 008 28 - www.comune.cave.rm.it La raccolta differenziata Necessità

Dettagli

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO 2007 IT 05 1 PO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE FONDO SOCIALE EUROPEO "COMPETENZE PER LO SVILUPPO" 2007 IT 05 1 PO 007 Obiettivo F Azione 1 BANDO AOODGAI 872 2007 Apprendere per orientarsi nella società complessa Codice

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO

COMUNE DI CASALE CORTE CERRO COMUNE DI CASALE CORTE CERRO (Provincia del Verbano Cusio Ossola) REGOLAMENTO COMUNALE PER CONFERIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI NELL ISOLA ECOLOGICA Approvato con deliberazione C.C. n. 18 del 23/04/2012 I

Dettagli

COMUNE DI CORCIANO RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NELLE AREE AD ALTA INTENSITA ABITATIVA

COMUNE DI CORCIANO RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NELLE AREE AD ALTA INTENSITA ABITATIVA COMUNE DI CORCIANO RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI NELLE AREE AD ALTA INTENSITA ABITATIVA Aprile 2011 Premessa Il servizio di raccolta differenziata nel Comune di Corciano ha iniziato ad operare in

Dettagli

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO

1 GIUGNO 2012 PARTE LA NUOVA GESTIONE SPECIALE RIFIUTI. Raccolta dei rifiuti a Sale Marasino: COMUNE DI SALE MARASINO COMUNE DI SALE MARASINO L obiettivo delle norme italiane, conforme alle indicazioni dell Unione Europea, è il 65% di Raccolta Differenziata entro il 31 dicembre 2012 per garantire una migliore qualità

Dettagli

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN)

INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN) INTERVENTI ESEGUITI CON CARATTERE DI URGENZA PRESSO AREA DISCARICA LOC. VALLENONCELLO PORDENONE (PN) Premessa: Nel periodo compreso fra la seconda metà di dicembre 2013 e la prima di febbraio 2014, sul

Dettagli

1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA?

1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA? 1. PERCHE SI E SCELTO DI INTRODURRE IL NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA PORTA A PORTA? Il servizio di raccolta porta a porta si propone di responsabilizzare gli utenti rispetto ai problemi di smaltimento dei

Dettagli

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI

ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI 2 ELABORATO 2 - UTILIZZO DI BENI, STRUTTURE E SERVIZI DI TERZI 2.1 PREMESSA... 3 2.2 SMALTIMENTO RIFIUTI URBANI NON DIFFERENZIATI... 3 2.3 RACCOLTA, SELEZIONE E RECUPERO MULTIMATERIALE... 4 2.4 RACCOLTA,

Dettagli

ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori. Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze

ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori. Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze ECOELIT 13 anni di esperienza al servizio di RAEE ed Accumulatori Il sistema RAEE ed il sistema Pile ed Accumulatori le differenze Ecoelit Consorzio Nazionale Volontario Accumulatori ed Elettroutensili

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE E D INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERLAE DELLEA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Roma, 22 novembre 2011 Al

Dettagli

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti Esperienze censite, destinate ad uno o più ordini di scuola. Le esperienze censite nella regione sono 2246. Nella figura che segue è, però, riportato

Dettagli

Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare!

Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare! Impariamo insieme cosa sono i rifiuti e come si possono riciclare! Ogni nostra azione produce inquinamento Leggere un giornale o bere un'aranciata, non sarebbe nulla, se non considerassimo che ogni giorno

Dettagli

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio

REGIONE DEL VENETO. Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI VERONA COMUNE DI SAN PIETRO DI MORUBIO Impianto di messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi presso il Comune di San Pietro di Morubio DITTA A.E.T.

Dettagli

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in...

Il Sottoscritto. Residente in via.n... [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta... con sede legale in... RICHIESTA PARERE PREVENTIVO Il Sottoscritto Residente in via.n... Recapito telefonico in qualità di : [ ] proprietario (od avente titolo) Codice Fiscale.. [ ] titolare della Ditta......... con sede legale

Dettagli

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata

Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Una raccolta così non la sognavate nemmeno Comoda, facile, differenziata Comune di Lesignano de Bagni COSA VI VIENE FORNITO CARTA, VETRO, PLASTICA, BARATTOLAME e CONTENITORI TETRA PAK Ad ogni famiglia

Dettagli

Sintesi dei risultati

Sintesi dei risultati Sintesi dei risultati La ricerca commissionata dal Dipartimento della Funzione pubblica e realizzata da Datamedia si compone di due sezioni: a una prima parte indirizzata, tramite questionario postale,

Dettagli

Relatore: dott. Vincenzo Liuzzo Arpa Sicilia Responsabile AERCA S.T. di Siracusa

Relatore: dott. Vincenzo Liuzzo Arpa Sicilia Responsabile AERCA S.T. di Siracusa Relatore: dott. Vincenzo Liuzzo Arpa Sicilia Responsabile AERCA S.T. di Siracusa Il lavoro di ricerca nasce dalla necessità di quantificare i rifiuti che vengono prodotti dalle imbarcazioni e verificarne

Dettagli

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE STAZIONI ECOLOGICHE

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE STAZIONI ECOLOGICHE COMUNE DI SPELLO Provincia di Perugia REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLE STAZIONI ECOLOGICHE Approvato con deliberazione consiliare n. 9 del 14 marzo 2005 Modificato ed integrato con deliberazione consiliare

Dettagli

Chi ama Narni fa la differenza e viene premiato!!! chiede

Chi ama Narni fa la differenza e viene premiato!!! chiede Numero contratto U Chi ama Narni fa la differenza e viene premiato!!! Il sottoscritto Nato Località data c.f. Intestatario dell utenza TIA numero Per la sua abitazione di residenza Via Località - chiede

Dettagli

PROCEDURA OPERATIVA: Gestione e controllo sistema raccolta rifiuti

PROCEDURA OPERATIVA: Gestione e controllo sistema raccolta rifiuti PO.ULP.10 COMUNE DI BIBBONA Data 1 emissione 20.9.06 PROCEDURA OPERATIVA: Gestione e controllo sistema raccolta rifiuti OBIETTIVI: Continuità e miglioramento del servizio di raccolta dei rifiuti; corretto

Dettagli

Statistica rifiuti del

Statistica rifiuti del Statistica del La statistica riporta in grafici e tabelle ciò che rimane anno dopo danno dei nostri consumi e della nostra vita economica. Nonostante i progressi registrati nella separazione dei, ciò che

Dettagli

Servizi di raccolta rifiuti in contesto metropolitano. Edoardo Barzotti HOST - 26 Ottobre 2015

Servizi di raccolta rifiuti in contesto metropolitano. Edoardo Barzotti HOST - 26 Ottobre 2015 Servizi di raccolta rifiuti in contesto metropolitano Edoardo Barzotti HOST - 26 Ottobre 2015 Indice degli argomenti Criteri generali Raccolta indifferenziato Raccolta carta vetro Raccolta cartone Raccolta

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014.

COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014. COMUNE DI PALENA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI ANNO 2014. Gentili cittadini, come evidenziato lo scorso anno con nota informativa di pari oggetto, il 2013 è stato il primo anno in cui

Dettagli

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei

Il prezzo del gasolio a febbraio 2011 ha raggiunto livelli simili a quelli della primavera 2008, anno in cui il sostenuto aumento del prezzo dei Introduzione Nei primi mesi del 2011, l incremento del costo del gasolio sui livelli del 2008 ha compromesso la profittabilità del settore peschereccio, ponendo gli operatori in una situazione di incertezza

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

Side Agreement Allegato Tecnico Alluminio rev. 0 del 140402 CONDIZIONI TECNICHE ED ECONOMICHE PER IL RITIRO DI TAPPI IN ALLUMINIO L Associazione Nazionale dei Comuni Italiani di seguito ANCI e il Consorzio

Dettagli

Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno.

Si riporta di seguito un esempio indicativo e non vincolante di supporto in legno. ALLEGATO 3 Criteri standard per la cartellonistica divulgativa-informativa riferita alle indicazioni generali dell Allegato B- PAFR (Patrimonio Agricolo Forestale) della LR n.39 del 21.03.2000 Al fine

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

PIANO FINANZIARIO 2008 - PASSIRANO

PIANO FINANZIARIO 2008 - PASSIRANO Allegato alla delibera di GC n. 18 del 30.01.2008 PIANO FINANZIARIO 2008 - PASSIRANO L elaborazione del Piano Finanziario 2008 è stata eseguita prendendo a base i seguenti elementi: Dati quantitativi dei

Dettagli

PROBLEMI E PROPOSTE PER IL RICICLAGGIO DEGLI INERTI IN PROVINCIA DI PARMA

PROBLEMI E PROPOSTE PER IL RICICLAGGIO DEGLI INERTI IN PROVINCIA DI PARMA Massimo BERTOLINI, Eng. Ph.D. Lecturer in Mechanical Industrial Plants Project & Operations Management Workshop nazionale Parma 27.05.2011 Palazzo Soragna Strada al Ponte Caprazucca, 6/aA (PR) Attività

Dettagli

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE

1. PREMESSA 2. CALCOLI E VERIFICHE FOGNATURA ACQUE REFLUE 1. PREMESSA La presente verifica idraulica fa riferimento alla precedente verifica allegata al progetto preliminare approvato con Deliberazione del Giunta Municipale n. 113 del 19.09.2011, con la quale

Dettagli

OFFERTA SPECIALE. Partenza da Palermo : It inerario 1. Golfo di Mondello:

OFFERTA SPECIALE. Partenza da Palermo : It inerario 1. Golfo di Mondello: Partenza da Palermo : It inerario 1 Golfo di Mondello: OFFERTA SPECIALE La Spiaggia Mondello di Palermo è situata tra il monte Pellegrino e l'imponente Monte Gallo, affacciata su un piccolo golfo nei pressi

Dettagli

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124

Regolamento del Settore Attività Giovanile. Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 Regolamento del Settore Attività Giovanile Approvato dal Consiglio Federale Del 13 aprile 2013 con delibera n. 124 TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI art. 1 - L Attività Giovanile 1- Per organizzare e coordinare

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE 1 LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE Protocollo di intesa ANCI CDC RAEE e DISTRIBUZIONE Ing. Fabrizio Longoni Milano, 23 novembre 2010 IL VECCHIO SISTEMA RAEE 2 Cittadini Enti Locali Produttori (attraverso

Dettagli

TipTap Progetto ecosolidale per la raccolta di tappi di plastica

TipTap Progetto ecosolidale per la raccolta di tappi di plastica TipTap Progetto ecosolidale per la raccolta di tappi di plastica 1- PREMESSA: come nasce e come si realizza il progetto Il progetto "TipTap" è stato ideato dall Associazione Officina Trentatre Onlus in

Dettagli

ALLEGATO 1. Presidente: Mauro TENAGLIA, funzionario responsabile dell Ufficio Giovani Servizio Solidarietà Sociale

ALLEGATO 1. Presidente: Mauro TENAGLIA, funzionario responsabile dell Ufficio Giovani Servizio Solidarietà Sociale AREA ISTRUZIONE,FORMAZIONE PROFESSIONALE,LAVORO E SOLIDARIETÀ SOCIALE Servizio Solidarietà Sociale C.so G.Lanza, 75 10131 Torino Tel. 011 861 3095/3098 Fax. 011 861 3111 E-mail: solsocial@provincia.torino.it

Dettagli

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO

COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Università degli Studi di Napoli Parthenope COMUNE DI MOLFETTA NUOVO PORTO COMMERCIALE - MONITORAGGIO TRASPORTO SOLIDO CON IMPIEGO DI SONDA MULTIPARAMETRICA E CORRENTOMETRO Relazione Preliminare n.1/2013

Dettagli

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO E SECONDO GRADO Il fenomeno della elevata presenza

Dettagli

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche

La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche La normativa sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) AIRI TUTORIAL MEETING TECNOLOGIE MODERNE ED EMERGENTI PER LE PMI Perché una regolamentazione La politica ambientale dell'unione

Dettagli

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC

Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Soluzioni per il risparmio idrico per i WC Per un utenza standard di tipo residenziale che utilizza cassette di risciacquo di tipo convenzionale (da 9 a 12 litri per risciacquo), il 30% dei consumi di

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) (Approvato con deliberazione della Giunta comunale n.78 del 20.12.2010 modificato con deliberazione di G.C. n. 60 in data 24.09.2012, modificato

Dettagli

IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA

IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA IMPIANTO DI SELEZIONE AUTOMATICA DEGLI IMBALLAGGI IN PLASTICA La raccolta differenziata degli imballaggi in plastica in Italia Nel corso del 2006 in Italia sono state recuperate più di un milione di tonnellate

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI

GESTIONE DELLE NON CONFORMITÀ E RECLAMI Pagina 1 di 6 Procedura Rev. Data Descrizione modifica Approvazione 3 27.04.2003 Revisione generale (unificate NC e Reclami) C.V. 4 03.09.2007 Specificazione NC a carattere ambientale C.V. 5 07.03.2008

Dettagli

La riduzione dei rifiuti all acquisto

La riduzione dei rifiuti all acquisto Provincia di Varese La riduzione dei rifiuti all acquisto Provincia di Varese Ciclo di Serate di Ecologia Domestica I rifiuti in Italia Una persona produce ogni giorno più di 1,5 kg di rifiuti urbani (media

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

Ve Mestre, 9 maggio 2012 Oggetto: progetto risparmio energetico e raccolta differenziata I risparmi della raccolta differenziata.

Ve Mestre, 9 maggio 2012 Oggetto: progetto risparmio energetico e raccolta differenziata I risparmi della raccolta differenziata. Prot. N. Circolare n. 440/P ai docenti agli alunni e, p.c. al DSGA agli uffici ai collaboratori scolastici Ve Mestre, 9 maggio 2012 Oggetto: progetto risparmio energetico e raccolta differenziata I risparmi

Dettagli

Progetto per l organizzazione e la gestione ecocompatibile di sagre, feste ed eventi

Progetto per l organizzazione e la gestione ecocompatibile di sagre, feste ed eventi Progetto per l organizzazione e la gestione ecocompatibile di sagre, feste ed eventi REGOLAMENTO PER I COMUNI/ORGANIZZATORI ADERENTI ALL INIZIATIVA 1. Principi e Finalità generali Il Consorzio per lo Sviluppo

Dettagli

COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU - SMALTITORI

COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU - SMALTITORI COMITATO GESTIONE FONDO PFU MANUALE D USO PFU - SMALTITORI Sommario 1. Scopo dell applicazione... 4 2. Il sito... 5 2.1 Area riservata... 5 2.2 Elenco richieste ritiro (novità 2014)... 8 2.3 Consolida

Dettagli

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008

RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 RECUPERO E RICICLO DEI RIFIUTI DI IMBALLAGGIO RISULTATI 2008 Quadro economico Ricavi e costi del Sistema Attività industriale Risultati di riciclo e recupero degli imballaggi Attività sul territorio Accordo

Dettagli

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13

Di seguito si allegano alcuni disegni progettuali con le principali quote e alcune visualizzazioni in 3D. 2/13 PROGETTO 014 (www.ps76.org) Fase di prototipazione 1/13 Introduzione La seguente relazione ha l obiettivo di fornire una visione generale su quanto è stato finora realizzato sia sotto l aspetto costruttivo

Dettagli

ALLEGATO 2 PG 05.01 Gestione del servizio pubblico di raccolta

ALLEGATO 2 PG 05.01 Gestione del servizio pubblico di raccolta ALLEGATO 2 PG 05.01 SCOPO La presente procedura ha lo scopo di definire le modalità operative per la gestione dei servizi di raccolta pubblica pianificati da Fiemme Servizi SpA con riferimento alle singole

Dettagli

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo 2 Premessa Il rapporto Civicum-Politecnico di Milano sul Comune di Napoli ha l obiettivo di sintetizzare le

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni.

Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Rischio idrogeologico Uso delle barriere mobili durante le esondazioni. Premessa Purtroppo, durante gli eventi calamitosi che si verificano durante le emergenze idrogeologiche, succede spesso che le barriere

Dettagli

Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti. Il Caso di Studio dell Acciaio. Riciclaggio e Ciclo di Recupero

Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti. Il Caso di Studio dell Acciaio. Riciclaggio e Ciclo di Recupero Centro studi MatER Materia & Energia da Rifiuti Il Caso di Studio dell Acciaio Riciclaggio e Ciclo di Recupero Rev. 1 10 Dicembre 2013 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. IL RICICLAGGIO DELL ACCIAIO...3 3. IL

Dettagli

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p.

Indice. p. 1. Introduzione. p. 2. Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2. Il costo del gas con la tariffa di Maggior Tutela dell AEEG p. Gas: le Regioni Italiane con il maggior numero di consumi e quelle con il risparmio più alto ottenibile Indice: Indice. p. 1 Introduzione. p. 2 Il consumo medio annuo pro capite di gas. p. 2 Il costo del

Dettagli

Dicomano 5 Giugno 2015. Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR

Dicomano 5 Giugno 2015. Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR Dicomano 5 Giugno 2015 Mauro Moretti Amministratore Delegato Centro Raccolta Cento Materie Srl Terranuova Bracciolini (AR Il ciclo (e riciclo) della carta Raccolta - Riciclo - Recupero la carta: produzione

Dettagli

ALLEGATO. Comune., via. Nome del referente/funzione:.. Telefono e numero fax:.. E-mail:

ALLEGATO. Comune., via. Nome del referente/funzione:.. Telefono e numero fax:.. E-mail: ALLEGATO Programma di cooperazione territoriale Italia Francia Marittimo Avviso per la manifestazione di interesse alla partecipazione al progetto strategico TPE (Turismo Porti Ambiente) sottoprogetto

Dettagli

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI CITTÀ DI BARLETTA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI Tutte le attività produttive, che nell esercizio del ciclo lavorativo producono rifiuti speciali, devono

Dettagli

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE MANUALE DI USO Documento: Manuale R01 SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE Ultima revisione 25 Novembre 2015 ManR01 Sintetico collettivo e individuale 25 novembre 2015 Pag. 1 SINTETICO COLLETTIVO E INDIVIDUALE

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI ARTICOLO N.1 DEFINIZIONE La reperibilità è l obbligo del lavoratore di porsi in

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO Nel 2015 raddoppia la scelta per il tasso fisso, il variabile perde appeal PREMESSA I segnali di ripartenza sul mercato del

Dettagli

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati

ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati ATTIVITÀ 2.02 : Opere necessarie e produzione nuovi dati 2.02.4 - Svolgimento di campagne di misura sul campo I dati raccolti all interno del Progetto Eur-eau-pa sono stati organizzati in due differenti

Dettagli

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico 16 settembre 2011 1 STRUTTURA DEL TRAFFICO IN ACCESSO ALL AREA ECOPASS Ingressi nella ZTL Cerchia dei Bastioni Dati

Dettagli

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA

GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA QUADERNO RAEE 5 GUIDA ALLA PREDISPOSIZIONE E ALLA GESTIONE DELLA NOTA INFORMATIVA SUI RISCHI (NIR) DEL CENTRO DI RACCOLTA Ai sensi dell Accordo di Programma tra ANCI e CdC RAEE del 28 marzo 2012, modificato

Dettagli

TrackR Crowd GPS a Cervia

TrackR Crowd GPS a Cervia Fornire una soluzione per rintracciare la posizione di oggetti, animali o bambini sul territorio Cervese. TrackR Crowd GPS a Cervia Il rilevamento di posizione che non ti aspetti TrackR Crowd GPS a Cervia

Dettagli

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO

COME NASCE E COME OPERA BANCO FARMACEUTICO STORIA L Associazione Banco Farmaceutico onlus nasce nel 2000 dall incontro tra la professionalità di Federfarma e l esperienza nel settore sociale di Compagnia delle Opere. Nel 2008, dall esigenza di

Dettagli

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO

L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO L ANALISI ABC PER LA GESTIONE DEL MAGAZZINO È noto che la gestione del magazzino è uno dei costi nascosti più difficili da analizzare e, soprattutto, da contenere. Le nuove tecniche hanno, però, permesso

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UM15A ATTIVITÀ 52.48.3 ATTIVITÀ 52.73.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OROLOGI, ARTICOLI DI GIOIELLERIA E ARGENTERIA

STUDIO DI SETTORE UM15A ATTIVITÀ 52.48.3 ATTIVITÀ 52.73.0 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OROLOGI, ARTICOLI DI GIOIELLERIA E ARGENTERIA STUDIO DI SETTORE UM15A ATTIVITÀ 52.48.3 COMMERCIO AL DETTAGLIO DI OROLOGI, ARTICOLI DI GIOIELLERIA E ARGENTERIA ATTIVITÀ 52.73.0 RIPARAZIONE DI OROLOGI E GIOIELLI Settembre 2007 PREMESSA L evoluzione

Dettagli

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE

APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE. Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED ELETTRONICHE Gli obblighi dei Produttori I Sistemi Collettivi L iscrizione al Registro AEE D. Lgs. 151/2005 Normativa RAEE D. Lgs. 152/2006 Testo Unico Ambientale NORMATIVA

Dettagli

STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE

STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE STUDIO DI SETTORE UG42U ATTIVITÀ 73.11.02 CONDUZIONE DI CAMPAGNE DI MARKETING E ALTRI SERVIZI PUBBLICITARI ATTIVITÀ 73.12.00 ATTIVITÀ DELLE CONCESSIONARIE PUBBLICITARIE Gennaio 2009 PREMESSA L evoluzione

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

STUDIO DI SETTORE TG79U ATTIVITÀ 71.10.0 NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ATTIVITÀ 71.21.0 NOLEGGIO DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO

STUDIO DI SETTORE TG79U ATTIVITÀ 71.10.0 NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ATTIVITÀ 71.21.0 NOLEGGIO DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO STUDIO DI SETTORE TG79U ATTIVITÀ 71.10.0 NOLEGGIO DI AUTOVETTURE ATTIVITÀ 71.21.0 NOLEGGIO DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO TERRESTRI ATTIVITÀ 71.22.0 NOLEGGIO DI MEZZI DI TRASPORTO MARITTIMI E FLUVIALI Aprile

Dettagli

ALCUNE INFORMAZIONI TECNICHE SULL APPLICAZIONE

ALCUNE INFORMAZIONI TECNICHE SULL APPLICAZIONE ALCUNE INFORMAZIONI TECNICHE SULL APPLICAZIONE Ricordando che nell applicativo, nel menù Servizio>Forum - categoria utilizzo applicativo, sono disponibili il manuale completo e altre informazioni, si riportano

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA Con le modifiche apportate dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 al

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl

Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl CiAl - Consorzio Imballaggi Alluminio N. Registro I-000492 Elaborazione dati MUD: l esperienza CiAl Gino Schiona, Direttore Generale Milano, 30 gennaio 2008 Network Sviluppo Sostenibile Camera di Commercio

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione SINTESI DELLA RICERCA CIVITA SU WEB E MUSEI CAMPIONE DI RIFERIMENTO DELLA RICERCA Indagine sull offerta : 110 musei italiani selezionati sulla base del criterio geografico e della tipoloia dei musei; 110

Dettagli