L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima"

Transcript

1 Il comportamentismo prende in esame solo i dati oggettivi cioè gli stimoli forniti dallo sperimentatore e le risposte date dal soggetto e trascura gli stati mentali. L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima

2 Propone come oggetto di studio il comportamento osservabile e rifiuta che essa si debba occupare di coscienza. Uno dei motivi è voler dare alla psicologia una collocazione scientifica. Il comportamentismo fu un movimento tipicamente nord-americano e solo negli anni 50 iniziò ad essere conosciuto fuori dagli Stati Uniti e soprattutto in Europa.

3 La nascita ufficiale del Comportamentismo è indicata nel 1913 PSYCHOLOGY AS THE BEHAVIORIST VIEWS IT JOHN B. WATSON

4 Watson era stato il primo dottore in psicologia dell Università di Chicago e fu molto influenzato dalle ricerche di Pavlov e fu proprio per mezzo degli studi di Pavlov che intuì nel 1919 l importanza delle risposte emotive apprese mediante condizionamento.

5 Watson J. (1913) considerava i bambini pezzi di argilla che venivano plasmati dall ambiente. Datemi un bambino e lo farò diventare una qualsiasi cosa a secondo dell ambiente in cui lo farò vivere (APPRENDIMENTO TRA S R)

6 Per Watson fu fondamentale lo studio dell apprendimento nei bambini. La paura, l amore e la rabbia emozioni elementari vengono definite in base agli stimoli ambientali che le elicitano. A partire dalle emozioni di base si costruiscono tutte le emozioni più complesse.

7 Apprendimento delle emozioni Albert giocava solitamente con un topolino fintanto che gli venne presentato insieme un forte rumore. Successivamente all apprendimento per condizionamento, il bambino manifestò una grande paura per i topi. Il rumore era quindi diventato uno stimolo incondizionato in grado di provocare una risposta diretta di paura. L associazione con un altro stimolo (Topolino) aveva creato una condizione tale per cui il bambino è stato condizionato ad avere paura anche del topolino e, grazie alla generalizzazioni dello stimolo, anche ad altri oggetti aventi simili caratteristiche.

8 I primi anni di vita sono secondo Watson molto importanti sul piano emotivo e quindi un bambino solo se immerso in un ambiente familiare favorevole al suo sviluppo psicologico può crescere adeguatamente.

9 Watson affermava che i primi mesi di vita del bambino all interno della casa costituiscono per lui una sorta di laboratorio in grado di trasformare i semplici riflessi emozionali del bambino appena nato nei complessi composti emozionali che strutturano il comportamento dell adulto.

10 L INDIVIDUO E PLASMATO DALL AMBIENTE LO SVILUPPO VIENE RIDOTTO AL PIU SEMPLICE PROCESSO DELL APPRENDIMENTO I MECCANISMI DELL APPRENDIMENTO OPERANO ALLO STESSO MODO NELL INTERO CICLO VITALE IL COMPORTAMENTO COMPLESSO NON E CHE UN INSIEME DI COMPORTAMENTI SEMPLICI O ELEMENTARI IL METODO OTTIMALE E LA SPERIMENTAZIONE

11 La mente viene quindi considerata una sorta di blanck box, una scatola nera il cui funzionamento interno è inconoscibile per certi aspetti, irrilevante: quello che importa veramente per i comportamentisti è giungere ad un approfondita comprensione empirica e sperimentale della relazione tra certi tipi di stimoli (ambientali) e certi tipi di risposte (comportamentali).

12 Meccanicismo (determinismo, fisica newtoniana,ecc.) COMPORTAMENTISMO MENTE = BLACK BOX Apprendimento= Processo Passivo Educare= Plasmare i bambini come Creta Metodologie: Utilizzo di rinforzi e Premi

13 Il comportamentismo viene considerato un fenomeno nordamericano anche se fu elaborato sulla base del lavoro di Pavlov, studioso russo. All inizio del secolo uno dei principali interessi era quello di conoscere meglio l origine del meccanismo della salivazione.

14

15 Innato: riflessivo Appreso: mediante il processo di condizionamento classico

16 PAVLOV Pavlov iniziò a studiare dei cani in cattività e un giorno notò che un cane che veniva nutrito in un particolare momento della giornata cominciava a salivare non alla vista del cibo o all odore ma ai rumori dei passi del guardiano. Quando un organismo animale o umano viene esposto frequentemente a due stimoli che si presentano nello stesso momento il primo di essi tende a elicitare da solo la risposta precedente provocata dall altro

17 CONDIZIONAMENTO CLASSICO OPERANTE

18 Fa parte del processo di apprendimento Una particolare risposta diventa CONDIZIONATA ad un particolare stimolo CONDIZIONAMENTO CLASSICO (Ivan Pavlov, ) Condizionamento Operante B. F. Skinner ( )

19

20 Quando un cane vede del cibo si attiva un comportamento riflesso di salivazione QUESTO È UN COMPORTAMENTO INNATO PROGRAMMATO GENETICAMENTE

21 Il cane saliva alla sola vista del guardiano QUESTO TIPO DI COMPORTAMENTO NON È INNATO, MA È APPRESO

22 Il cane saliva alla vista della carne Carne STIMOLO INCONDIZIONATO (SI) Salivazione alla vista della carne RISPOSTA INCONDIZIONATA (RI) Poco prima della presentazione della carne viene fatto suonare un campanello STIMOLO NEUTRO (SN) Con il ripetersi nel tempo di tale situazione : suona il campanello STIMOLO CONDIZIONATO (SC) e il cane saliva RISPOSTA CONDIZIONATA (RC)

23 Un esigenza di adattamento dell animale all ambiente è di potere in qualche modo anticipare eventi reiterati e sequenziali del mondo esterno. Il riflesso condizionato è soltanto un caso particolare dell attività di previsione.

24 Thorndike

25 Thorndike è il primo psicologo tutto nord americano a non avere un curriculum europeo di studi. Le sue ricerche sugli animali furono eseguite con strumenti come labirinti a T e la gabbia.

26 APPRENDIMENTO PER TENTATIVI ED ERRORI ES. GATTI IN UNA GABBIA PROBLEMA LE PORTE ERANO CHIUSE E POTEVANO ESSERE APERTE SE FACEVANO SCATTARE DELLE LEVE. INIZIALMENTE MIAGOLAVANO MORDEVANO TENTAVANO DI PASSARE ATTRAVERSO LE SBARRE

27 1. L apprendimento si verifica per prove ed errori: l animale compie dei tentativi alla cieca e così facendo compie casualmente delle risposte esatte oltre che errori 2. Le risposte corrette tendono ad essere ripetute, quelle erronee vengono invece abbandonate 3. I comportamenti più spesso esercitati vengono appresi più saldamente ed è più facile che vengano di nuovo emessi.

28 Nel labirinto l animale dopo aver percorso le gambe di tante T Dalle osservazioni Torndike si rese conto che l apprendimento avviene attraverso una serie di tentativi ed errori che comporta il consolidamento della risposta esatta e l estinzione della risposta errata. Tale processo si chiama legge dell effetto

29 È una legge che caratterizza un approccio comportamentista Una sorta di intelligenza che permette di comprendere la relazione tra il premere la leva e la possibilità di uscire, ma ciò che realmente noi osserviamo è che l atto si verifica solo se è seguito da una ricompensa.

30 La legge dell effetto ci dice che un azione accompagnata o seguita da uno stato di soddisfazione tenderà a ripresentarsi più spesso di un azione seguita da uno stato di insoddisfazione. La legge dell effetto sottolinea il carattere adattivo e utilitaristico dell azione umana, che si manifesta solo ed esclusivamente se ricompensato.

31 Skinner

32 Skinner scoprì che oltre al condizionamento classico di Pavlov esisteva anche un condizionamento operante. Anche Skinner considerava i pensieri e i sentimenti non adatti allo studio empirico e perciò studiava solo il comportamento osservabile.

33 Nel condizionamento operante un comportamento si manifesta più frequentemente se viene rinforzato. L esempio classico è quello di un ratto che impara a premere una leva per far cadere una pallina di cibo ogni volta che si accende una luce.

34 In tal caso non si aspetta che venga emesso spontaneamente ma si ricorre alla tecnica del MODELLAGGIO consiste nel rinforzare le progressive approssimazioni al comportamento desiderato. Es. ogni volta che il topolino si avvicina alla levetta viene rinforzato, ecc.

35 Si basa sulla possibilità di fare acquisire o di scoraggiare determinati comportamenti mediante RINFORZI o PUNIZIONI L organismo impara che un particolare comportamento produce una particolare conseguenza Il topo posto in una gabbia che urta casualmente ad una leva azionando un meccanismo di fuoriuscita di cibo tenderà a ripetere il comportamento Nel bambino elogi (premi ) o rimproveri ( punizioni) fungono da rinforzi positivi o negativi per l apprendimento di alcuni comportamenti

36 Uno stimolo in grado di accrescere la probabilità che un comportamento venga ripetuto e dunque APPRESO Tipi di rinforzo: Intrinseci provengono dall interno dell individuo e coinvolgono sentimenti di soddisfazione e percezione di autocompetenza Estrinseci provengono dall ambiente (es. voti pagamento per un lavoro)

37 Nel condizionamento classico avviene una connessione tra uno stimolo e una risposta quindi lo stimolo incondizionato, Nel condizionamento operante la risposta viene provocata

38 Critiche al comportamentismo 1- l apprendimento non funziona in modo uniforme cioè non è indipendente dal materiale che va appreso; 2- le prestazioni cognitive sono profondamente influenzate dal contesto e dal significato del compito; 3- il cambiamento evolutivo influenza le capacità di apprendimento e memoria in quanto cambia le strategie che l individuo utilizza nell eseguire i compiti cognitivi.

L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima

L uomo è alla nascita una tabula rasa, inizia cosi una psicologia definita senza anima Il comportamentismo prende in esame solo i dati oggettivi cioè gli stimoli forniti dallo sperimentatore e le risposte date dal soggetto e trascura gli stati mentali. L uomo è alla nascita una tabula rasa,

Dettagli

Le teorie dello sviluppo psicologico. Anna Lisa Palermiti

Le teorie dello sviluppo psicologico. Anna Lisa Palermiti Le teorie dello sviluppo psicologico Anna Lisa Palermiti Di cosa ci occuperemo. Principali approcci teorici e metodologici allo studio dello sviluppo umano; Periodo pre- e post-natale; Formazione del legame

Dettagli

apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per meglio adattarsi all ambiente esterno

apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per meglio adattarsi all ambiente esterno Apprendimento apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per meglio adattarsi all ambiente esterno situazione comportamento il comportamento adattivo

Dettagli

Lezione 2 Il comportamentismo

Lezione 2 Il comportamentismo Lezione 2 Il comportamentismo Argomenti Assunti teorici Condizionamento classico Condizionamento operante Apprendimento per imitazione Risposta alle principali questioni evolutive Limiti della teoria comportamentista

Dettagli

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 03. Il comportamentismo: le teorie SSIS Lazio 2006-2007 Indirizzi Tecnologico ed Economico-Giuridico Corso di Storia della Pedagogia Momenti e problemi della pedagogia del Novecento 03. Il comportamentismo: le teorie Prof.ssa Eleonora Guglielman

Dettagli

Storia della psicologia IV. Il Comportamentismo

Storia della psicologia IV. Il Comportamentismo Storia della psicologia IV Il Comportamentismo Il comportamentismo Il Comportamentismo (o behaviorismo ) è la corrente che domina la psicologia sperimentale nordamericana, in particolare negli anni tra

Dettagli

LA CAPACITÀ DI OSSERVARE COME BASE DELLA QUALITÀ DI VITA

LA CAPACITÀ DI OSSERVARE COME BASE DELLA QUALITÀ DI VITA Quaderni di Pedagogia per il Terzo Millennio LA CAPACITÀ DI OSSERVARE COME BASE DELLA QUALITÀ DI VITA Ognuno di noi appartiene alla grande famiglia umana, la specie apice che su questo pianeta si distingue

Dettagli

Processo che, per effetto di un esperienza, consente una modificazione durevole del comportamento.

Processo che, per effetto di un esperienza, consente una modificazione durevole del comportamento. L apprendimento Processo che, per effetto di un esperienza, consente una modificazione durevole del comportamento. L apprendimento non si riferisce solo a conoscenze, capacità ma anche atteggiamenti, valori

Dettagli

Antonia D Aria BIBLIOGRAFIA: BINAZZI TUCCI Scienze sociali Clemente-Danieli Psicologia e metodologia della ricerca Bianchi Di Giovanni «Mente,

Antonia D Aria BIBLIOGRAFIA: BINAZZI TUCCI Scienze sociali Clemente-Danieli Psicologia e metodologia della ricerca Bianchi Di Giovanni «Mente, Antonia D Aria BIBLIOGRAFIA: BINAZZI TUCCI Scienze sociali Clemente-Danieli Psicologia e metodologia della ricerca Bianchi Di Giovanni «Mente, comunicazione, lavoro» Clemente Danieli «La mente e l albero»

Dettagli

PSICOLOGIA. Classe prima

PSICOLOGIA. Classe prima PSICOLOGIA Classe prima FONTI: Verzini-Zanarini- STAGNOLI «Società da capire, società da agire» «SCIENZE SOCIALI» di BINAZZI TUCCI «I PERCORSI DELLA MENTE» di D ISA FOSCHINI DI COSA SI OCCUPA? STUDIA IL

Dettagli

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento

La Psicologia sociale nella scienza del comportamento La Psicologia sociale nella scienza del comportamento NASCITA DEL BEHAVIORISMO: Watson (1913) La Psicologia così come la vede il comportamentista La psicologia come la vede il comportamentista è un settore

Dettagli

PER CONOSCERE LA PERSONA

PER CONOSCERE LA PERSONA PER CONOSCERE LA PERSONA Principali teorie psicologiche che nel xx secolo hanno cercato di scoprire e spiegare i segreti della psiche umana. La mente umana una struttura molto complessa e ancor oggi in

Dettagli

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori

LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri fondatori Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale a.a. 2013/2014 PSICOLOGIA SOCIALE E DI COMUNITÀ Modulo di PSICOLOGIA SOCIALE E DEI GRUPPI LE ORIGINI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE correnti di pensiero e padri

Dettagli

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior Corso Progredito - Corso progredito Consumer Behavior Quarta unità didattica L apprendimento L APPRENDIMENTO L apprendimento consiste nella modificazione permanente del comportamento dovuta all esperienza

Dettagli

Apprendimento per condizionamento classico: comportamento rispondente

Apprendimento per condizionamento classico: comportamento rispondente APPRENDIMENTO A. Fattori generali di cambiamento delle condotte: maturazione, apprendimento, malattia B. Definizioni di "apprendimento" prender dentro informazioni ed esperienze (cognitive, affettive,

Dettagli

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo

SNADIR. Corso di formazione Il Comportamentismo SNADIR Corso di formazione Il Comportamentismo Il comportamentismo by Donatello Barone Piergiorgio Barone Il comportamentismo è un orientamento della psicologia moderna nata in America (ha goduto di un

Dettagli

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza.

Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. Il comportamentismo Nasce negli U.S.A. in rivolta alla scuola wundtiana e come reazione all enfasi posta sui meccanismi interni della coscienza. 1 Clima culturale del primo 900 1. Filosofia pragmatica

Dettagli

APPROCCIO COMPORTAMENTISTICO

APPROCCIO COMPORTAMENTISTICO INIZIO UFFICIALE Watson La psicologia come la vede il comportamentista, 1913 La psicologia va considerata come una scienza empirica del tutto obiettiva e sperimentale totale rifiuto dell introspezionismo

Dettagli

l apprendimento è un cambiamento relativamente permanente del comportamento, determinato dall esperienza.

l apprendimento è un cambiamento relativamente permanente del comportamento, determinato dall esperienza. Apprendimento l apprendimento è un cambiamento relativamente permanente del comportamento, determinato dall esperienza. da tenere distinti da cambiamenti: dovuti alla maturazione dell individuo -alterazioni

Dettagli

Apprendimento. l apprendimento è un cambiamento relativamente permanente del comportamento, determinato dall esperienza.

Apprendimento. l apprendimento è un cambiamento relativamente permanente del comportamento, determinato dall esperienza. Apprendimento l apprendimento è un cambiamento relativamente permanente del comportamento, determinato dall esperienza. da tenere distinti da cambiamenti: dovuti alla maturazione dell individuo -alterazioni

Dettagli

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre

Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/ II semestre Corso di Psicologia dell Educazione (M-Z) a.a. 2014/2015 - II semestre Orario di lezione Mercoledì, 12.30-14.30 Giovedì 12.30-14.30 Venerdì 12.30-14.30 Dott.ssa Veronica Ornaghi veronica.ornaghi1@unimib.it

Dettagli

L APPRENDIMENTO. Ps: parte di questo argomento é trattato anche nelle slides della prima lezione.

L APPRENDIMENTO. Ps: parte di questo argomento é trattato anche nelle slides della prima lezione. L APPRENDIMENTO Ps: parte di questo argomento é trattato anche nelle slides della prima lezione. Apprendimento cambiamenti nel comportamento che un organismo mette in atto nel corso dell esistenza per

Dettagli

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio

Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio I MERCOLEDÌ DEL CITTADINO: CONOSCERE PER PREVENIRE Animali da compagnia: Gestione per un rapporto di reciproco beneficio dott. Marcello Malacarne mercoledì 4 settembre 2013 Sala Piccolotto ore 18.00 Comportamento

Dettagli

Dott.ssa SIMONA PAESE Psicologa, psicoterapeuta Dottore di ricerca in Psicologia della Programmazione e I.A.

Dott.ssa SIMONA PAESE Psicologa, psicoterapeuta Dottore di ricerca in Psicologia della Programmazione e I.A. Dott.ssa SIMONA PAESE Psicologa, psicoterapeuta Dottore di ricerca in Psicologia della Programmazione e I.A. simonapaese@yahoo.it Teorie dell apprendimento Indice: INTRODUZIONE - Comportamentismo - Cognitivismo

Dettagli

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta Concepimento Morte Nascita Vecchiaia Ciclo evolutivo Infanzia Tarda età adulta Adolescenza Età adulta Psicologia dello sviluppo Identifica e spiega i cambiamenti che l individuo ha nell arco della vita

Dettagli

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI. PROGRAMMA SVOLTO a.s. 2016/2017 LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO DELLE SCIENZE UMANE AD INDIRIZZO ECONOMICO SOCIALE LICEO SCIENTIFICO AD INDIRIZZO SCIENZE APPLICATE Via Beverora, 51 - Piacenza - 0523/328281

Dettagli

COMPETENZE PEDAGOGICO- DIDATTICHE LE TEORIE DELL APPRENDIMENTO E LA PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE

COMPETENZE PEDAGOGICO- DIDATTICHE LE TEORIE DELL APPRENDIMENTO E LA PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE COMPETENZE PEDAGOGICO- DIDATTICHE LE TEORIE DELL APPRENDIMENTO E LA PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE INTRODUZIONE In questa sezione tracceremo un percorso che tocca le maggiori teorie dell apprendimento, nell

Dettagli

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879 Cenni torici strutturalismo come è strutturata la mente? Psicologia = scienza il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879 (Wundt adotta procedure e metodi della

Dettagli

Apprendimento. Dispositivo universale degli animali, supportato da una struttura nervosa.

Apprendimento. Dispositivo universale degli animali, supportato da una struttura nervosa. Apprendimento Dispositivo universale degli animali, supportato da una struttura nervosa. Esempio dell ameba: Risponde a stimoli nuovi (adattabilità) Identifica risposte adattive per prove ed errori (acquisizione

Dettagli

Il concetto di apprendimento si riferisce al cambiamento relativamente stabile del comportamento di un soggetto di fronte a una specifica situazione

Il concetto di apprendimento si riferisce al cambiamento relativamente stabile del comportamento di un soggetto di fronte a una specifica situazione L APPRENDIMENTO Il concetto di apprendimento si riferisce al cambiamento relativamente stabile del comportamento di un soggetto di fronte a una specifica situazione sperimentata ripetutamente. Non si apprendono

Dettagli

Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca. Romina Nes+

Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca. Romina Nes+ Teorie dell apprendimento, teorie della mente e dida0ca Romina Nes+ E fu la mente. Le strategie e le metodologie didattiche sono influenzate dalle teorie della mente e dalle teorie dell apprendimento.

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta PSICOLOGIA CLINICA dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta APPRENDIMENTO - DEFINIZIONE cambiamento relativamente stabile del comportamento di un soggetto di fronte ad una specifica situazione

Dettagli

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta

PSICOLOGIA CLINICA. dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta PSICOLOGIA CLINICA dott.ssa Paoletta Florio psicologa-psicoterapeuta APPRENDIMENTO - DEFINIZIONE cambiamento relativamente stabile del comportamento di un soggetto di fronte ad una specifica situazione

Dettagli

Psicologia sociale delle relazioni giuridiche

Psicologia sociale delle relazioni giuridiche Università degli Studi di Enna Kore Psicologia sociale delle relazioni giuridiche Prof.ssa Irene Petruccelli Dott.ssa Valentina Costantino irene.petruccelli@unikore.it Lezione 15 Marzo 2017 A.A. 2016-2017

Dettagli

Apprendimento e comportamento. Copyright 2010 Allyn & Bacon

Apprendimento e comportamento. Copyright 2010 Allyn & Bacon Apprendimento e comportamento Copyright 2010 Allyn & Bacon Apprendimento e comportamento 1. Come viene studiato apprendimento 2. Condizioni richieste per apprendimento 3. I risultati dell apprendimento

Dettagli

Lezione 3: Anticipazioni del comportamentismo

Lezione 3: Anticipazioni del comportamentismo Lezione 3: Anticipazioni del comportamentismo Stefano Ghirlanda Email docente: Mailing list: Ricevimento: stefano.ghirlanda@unibo.it stefano.ghirlanda.storiapsico@studio.unibo.it Cesena: consultare il

Dettagli

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016

INDIRIZZO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe I Sezione B Scienze Umane A.S / 2016 Istituto Statale d'istruzione Superiore R.FORESI LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE FORESI LICEO SCIENZE UMANE FORESI ISTITUTO PROFESSIONALE PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO

Dettagli

CAPITOLO 6. Psicologia Generale CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO. prof.ssa Antonietta Curci

CAPITOLO 6. Psicologia Generale CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO. prof.ssa Antonietta Curci CAPITOLO 6 CONDIZIONAMENTO E APPRENDIMENTO prof.ssa Antonietta Curci Psicologia Generale Corso di laurea triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche Apprendimento Qualunque cambiamento relativamente permanente

Dettagli

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta

Concepimento Morte. Nascita. Vecchiaia. Infanzia. Ciclo evolutivo. Tarda età adulta Adolescenza. Età adulta Concepimento Morte Nascita Vecchiaia Ciclo evolutivo Infanzia Tarda età adulta Adolescenza Età adulta Psicologia dello sviluppo Identifica e spiega i cambiamenti che l individuo ha nell arco della vita

Dettagli

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico?

perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? perché vi sono tante teorie dello sviluppo psicologico? a cura di laura Aleni Sestito Piaget Con la sperimentazione si cominciano ad affrontare i problemi Vygotskij di esplicazione ed interpretazione delle

Dettagli

L apprendimento. Cosa si intende per apprendimento? Quanti tipi diversi di apprendimento possiamo identificare?

L apprendimento. Cosa si intende per apprendimento? Quanti tipi diversi di apprendimento possiamo identificare? L apprendimento Cosa si intende per apprendimento? Quanti tipi diversi di apprendimento possiamo identificare? E sempre consapevole o può essere inconsapevole? Esempi? Cosa è il comportamentismo? Quanto

Dettagli

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia

Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia Filosofia Astronomia Fisiologia Biologia La psicologia (1879) Strutturalismo 1879 Funzionalismo Riflessologia e scuola storico-culturale Gestalt Comportamentismo Cognitivismo Psicoanalisi Neuroscience

Dettagli

Modulo di Psicologia Sociale e dei Gruppi

Modulo di Psicologia Sociale e dei Gruppi Modulo di Psicologia Sociale e dei Gruppi Insegnamento di Psicologia Sociale e di Comunità Antonio Nocera Corso di Laurea in Scienze dell educazione A.A. 2011/2012 Date degli esami 24 gennaio 2012 ore

Dettagli

Apprendimento e comportamento. Copyright 2010 Allyn & Bacon

Apprendimento e comportamento. Copyright 2010 Allyn & Bacon Apprendimento e comportamento Apprendimento e comportamento 1. Come viene studiato apprendimento 2. Condizioni richieste per apprendimento 3. I risultati dell apprendimento 4. Basi biologiche del rinforzo

Dettagli

PSICOLOGIA GENERALE. Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi.

PSICOLOGIA GENERALE. Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi. PSICOLOGIA GENERALE Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi roberto.burro@univr.it Origini Storicamente, due ordini di riflessione intorno alle «questioni psicologiche» - Riflessione

Dettagli

PSICOLOGIA GENERALE Corso FIT Prof. Roberto Marcone

PSICOLOGIA GENERALE Corso FIT Prof. Roberto Marcone PSICOLOGIA GENERALE Corso FIT 2018 Prof. Roberto Marcone roberto.marcone@unicampania.it Psyché Lógos: scienza dell anima LA METAFORA DEL ROBOT ALIENO (BARSALOU, 1992) Immaginate che una nave aliena lasci

Dettagli

Psicologia dello sviluppo e dell educazione. Prof. Caterina Fiorilli

Psicologia dello sviluppo e dell educazione. Prof. Caterina Fiorilli Psicologia dello sviluppo e dell educazione Prof. Caterina Fiorilli fiorilli@lumsa.it Lezione 3 Processi e periodi di sviluppo Processi biologici, cognitivi e socio-emotivi Processi biologici: Cambiamenti

Dettagli

Corso di PSICOLOGIA GENERALE. 6 CFU 30 ore. Docente Alessandra Tasso. Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso, 12 II piano

Corso di PSICOLOGIA GENERALE. 6 CFU 30 ore. Docente Alessandra Tasso. Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso, 12 II piano Corso di PSICOLOGIA GENERALE 6 CFU 30 ore Docente Alessandra Tasso Dipartimento di Studi Umanistici via Paradiso, 12 II piano alessandra.tasso@unife.it ricevimento: durante il corso, il ricevimento è lunedì

Dettagli

Psicologia dello sviluppo. Prof. Caterina Fiorilli

Psicologia dello sviluppo. Prof. Caterina Fiorilli Psicologia dello sviluppo Prof. Caterina Fiorilli fiorilli@lumsa.it Lezione 3 Processi e periodi di sviluppo Processi biologici, cognitivi e socio-emotivi Processi biologici: Cambiamenti nel corpo dell

Dettagli

Il processo di input-output: i riflessi. Il riflesso miotatico diretto ed inverso : non modulabile

Il processo di input-output: i riflessi. Il riflesso miotatico diretto ed inverso : non modulabile Il processo di input-output: i riflessi Il riflesso miotatico diretto ed inverso : non modulabile Il riflesso miotatico diretto ed inverso Queste azioni riflesse sono innate (programmate geneticamente)

Dettagli

- Riproduzione riservata - 1

- Riproduzione riservata - 1 Le capacità nel cane; Le capacità sono strettamente legate all intelligenza, costituzione fisica, potenzialità nell apprendimento e, per ultimo, all addestramento del soggetto e possono essere descritte

Dettagli

APPUNTI CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE (LUCIDI) PROF. P.C. CICOGNA

APPUNTI CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE (LUCIDI) PROF. P.C. CICOGNA APPUNTI CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE (LUCIDI) PROF. P.C. CICOGNA Quando si inizia un discorso sulla psicologia come scienza si pongono due tipi di problemi: 1) Definizione della disciplina 2) Individuazione

Dettagli

L apprendimento: i modelli

L apprendimento: i modelli L apprendimento Apprendimento: processo attraverso il quale l'esperienza produce un cambiamento relativamente duraturo nel comportamento di un organismo Questa modificazione genera un migliore adattamento

Dettagli

Cosa sono le emozioni?

Cosa sono le emozioni? Cosa sono le emozioni? Definizione Emozione: Stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta all organismo a percezioni o rappresentazioni che ne turbano l equilibrio (Devoto

Dettagli

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti DSA e ricadute emotive-motivazionali Elena Bortolotti Alta percentuale di bambini (stima dell 80%) con difficoltà di apprendimento presenta anche disturbi emotivi e/o sociali Insuccesso scolastico spesso

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Prof. M. Ravenna - Università di Ferrara, a.a. 2012-13 Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 11 - Scienze e tecnologie

Dettagli

L apprendimento nel cane

L apprendimento nel cane CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER UNITA CINOFILE DA MACERIA E SCOVO A.2(a) L apprendimento nel cane Fulvio Gandolfi APPRENDIMENTO Forma di sviluppo del comportamento che ha luogo anche nella vita adulta, grazie

Dettagli

Psicologia generale F.I.T (6 CFU)

Psicologia generale F.I.T (6 CFU) Psicologia generale F.I.T. 2018 (6 CFU) Docente Maria Ciccarelli e-mail: maria.ciccarelli@unicampania.it LINEAMENTI STORICI E METODI Il laboratorio di Lipsia Il primo laboratorio di psicologia sperimentale

Dettagli

LO SVILUPPO COGNITIVO

LO SVILUPPO COGNITIVO PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO Prof. Gabriella Borca a.a. 2005-2006 LO SVILUPPO COGNITIVO SVILUPPO COGNITIVO All interno dello sviluppo cognitivo verranno affrontati i seguenti temi o aspetti 1. I riflessi

Dettagli

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo. Lo studio dello sviluppo

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo. Lo studio dello sviluppo Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo Lo studio dello sviluppo 1 Qual è la natura del cambiamento che caratterizza lo sviluppo? CAMBIAMENTO QUANTITATIVO CAMBIAMENTO QUALITATIVO Comportamentismo

Dettagli

CORSO DI EDUCATORE CINOFILO

CORSO DI EDUCATORE CINOFILO CORSO EDUCATORE C I NOFILO 2018-2 019 EVENTO CORSO DI EDUCATORE CINOFILO DURATA 220 ORE IN 14 INCONTRI ORGANIZZATORE SERVICE DOG RILASCIO TESSERINO TECNICO E DIPLOMA CSEN LUOGO EVENTO LOC. MONTE SOPRA

Dettagli

PSICOLOGIA GENERALE. L apprendimento.

PSICOLOGIA GENERALE. L apprendimento. PSICOLOGIA GENERALE L apprendimento roberto.burro@univr.it L apprendimento Cosa è l apprendimento? E un cambiamento stabile del comportamento/atteggiamento/valori dovuto al ripetersi di una situazione.

Dettagli

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico

Le principali teorie psico-pedagogiche. Modelli teorici e lavoro scolastico Le principali teorie psico-pedagogiche Modelli teorici e lavoro scolastico Teorie dell apprendimento APPRENDIMENTO =processo mediante il quale si acquisiscono nuove conoscenze Esterno Dipende dall ambiente

Dettagli

Tipi di apprendimento

Tipi di apprendimento Tipi di apprendimento Abituazione e Sensibilizzazione Associativo Condizionamento classico di tipo I Pavloviano Condizionamento operante di tipo II Strumentale per prove ed errori Imprinting Imitazione

Dettagli

Percorso formativo 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie didattiche PF 24

Percorso formativo 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie didattiche PF 24 Percorso formativo 24 crediti nelle discipline antropo-psico-pedagogiche e nelle metodologie didattiche PF 24 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO Università degli Studi di Bari Aldo Moro PF24 PROCESSI

Dettagli

CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE

CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE CORSO DI PSICOLOGIA GENERALE LEZIONE 13 05.04.17 Docente Diletta VIEZZOLI dviezzoli@units.it 1 PARTE del CORSO Teorie Psicologiche FINE '800 PRIMA META '900 Psicologia della Gestalt Strutturalismo Funzionalismo

Dettagli

Indice. Parte I - Teorie e metodi di ricerca 1. Autori Prefazione Guida alla lettura IX XI XII

Indice. Parte I - Teorie e metodi di ricerca 1. Autori Prefazione Guida alla lettura IX XI XII Indice Autori Prefazione Guida alla lettura IX XI XII Parte I - Teorie e metodi di ricerca 1 1 Rassegna storica 3 1.1 Premessa 3 1.2 Lo strutturalismo di Wundt 3 1.3 Analisi morfologica o accertamento

Dettagli

APPRENDIMENTO PER INSIGHT

APPRENDIMENTO PER INSIGHT APPRENDIMENTO PER INSIGHT NON SOLO PERCEZIONE NON SOLO PERCEZIONE Gli studi di psicologia animale di Köhler hanno riproposto il problema dell atto mentale che si esprime nella visione mentale della soluzione

Dettagli

La psicologia è la scienza del comportamento e dei processi mentali Definiamo comportamento ogni attività

La psicologia è la scienza del comportamento e dei processi mentali Definiamo comportamento ogni attività La psicologia è la scienza del comportamento e dei processi mentali Definiamo comportamento ogni attività umana o animale direttamente osservabile Definiamo processo mentale un attività della mente che

Dettagli

1 Sommario dell opera

1 Sommario dell opera INDICE vol. 2 10-09-2002 10:53 Pagina v 1 Sommario dell opera Volume 1 1 CAPITOLO 1 LA PSICOLOGIA: LO STUDIO DEI PROCESSI MENTALI E DEL COMPORTAMENTO 27 CAPITOLO 2 I METODI DI RICERCA NELLA PSICOLOGIA

Dettagli

Gli effetti sociali della pubblicità. Unimc_Paola Costanza Papakristo_Pubblicità e strategie di comunicazione digitale

Gli effetti sociali della pubblicità. Unimc_Paola Costanza Papakristo_Pubblicità e strategie di comunicazione digitale Gli effetti sociali della pubblicità Unimc_Paola Costanza Papakristo_Pubblicità e strategie di comunicazione digitale Teoria dell ago ipodermico i mass media sono in grado di inoculare sotto la pelle delle

Dettagli

Apprendimento. Seconda lezione 2006/2007

Apprendimento. Seconda lezione 2006/2007 Apprendimento Seconda lezione 2006/2007 Qualche link http://nobelprize.org/educational_games/medici ne/pavlov/ http://nobelprize.org/educational_games/medici ne/split-brain/index.html http://www.pianetascuola.it/laboratorio_neuros

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE MARCO TULLIO CICERONE FORMIA. Programma svolto A.S

LICEO DELLE SCIENZE UMANE MARCO TULLIO CICERONE FORMIA. Programma svolto A.S LICEO DELLE SCIENZE UMANE MARCO TULLIO CICERONE FORMIA Programma svolto A.S. 2017-2018 Docente: Prof. ssa Rosa Fragale Classe: 1 Sezione: A E Indirizzo: Scienze Umane Economico sociale Disciplina: Scienze

Dettagli

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA

LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA LOGICA E FILOSOFIA DELLA SCIENZA Claudia Casadio PRIMA LEZIONE Logica, Linguistica e Scienza Cognitiva Tre ambiti scientifici Logica Studia i processi in base a cui traiamo inferenze a partire dalle nostre

Dettagli

Una definizione di apprendimento

Una definizione di apprendimento Una definizione di apprendimento Secondo la definizione dello psicologo Ernest Hilgard, l apprendimento è un processo intellettivo attraverso cui l individuo acquisisce conoscenze sul mondo che, successivamente,

Dettagli

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede Indice delle schede Prefazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell editore Guida alla lettura XIII XV XIX XXI Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo

Dettagli

Le ragioni dell apprendere

Le ragioni dell apprendere Motivazione come variabile complessa 1 a Approccio comportamentista alla motivazione ed evoluzione 2 a La teoria degli obiettivi di riuscita 1 b Tre dimensioni nel concetto di motivazione ad apprendere

Dettagli

INDICE. p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- PRIMA PROVA PARTE PRIMA: PSICOLOGIA GENERALE

INDICE. p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- p- PRIMA PROVA PARTE PRIMA: PSICOLOGIA GENERALE INDICE INTRODUZIONE p. 11 PARTE PRIMA: PSICOLOGIA GENERALE PRIMA PROVA I. LA STORIA DELLA PSICOLOGIA 1. Gli sviluppi nordamericani (1800-1900) 1.1 Strutturalismo 1.2 Funzionalismo 1.3 Comportamentismo

Dettagli

PRINCIPI PER LA COMBINAZIONE E L UTILIZZO DEI MODELLI ANIMALI NEGLI ESPERIMENTI DI FARMACOLOGIA

PRINCIPI PER LA COMBINAZIONE E L UTILIZZO DEI MODELLI ANIMALI NEGLI ESPERIMENTI DI FARMACOLOGIA PRINCIPI PER LA COMBINAZIONE E L UTILIZZO DEI MODELLI ANIMALI NEGLI ESPERIMENTI DI FARMACOLOGIA indotti GRUPPI DI spontanei MODELLI ANIMALI negativi orfani face validity PROPRIETA DEI MODELLI predictive

Dettagli

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1)

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone! Dipartimento di Informatica Università di Milano! boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2015.html

Dettagli

Psicologia della Personalità. Le teorie.

Psicologia della Personalità. Le teorie. Bibliografia Psicologia della Personalità. Le teorie. 8 cfu A.A. 2017/18 prof.ssa Lisa Di Blas diblali@units.it S.M. Andersen & J.S. Thorpe (2009). An IF-THEN theory of personality: Significant others

Dettagli

Disciplina: SCIENZE UMANE E SOCIALI-- Docente: CARLO PALAGI

Disciplina: SCIENZE UMANE E SOCIALI-- Docente: CARLO PALAGI Corso serale Istruzione adulti a.s. 2017-18 - UDA FILE 0-A Linee guida Par. 4 PIANO DELLE UNITA DI APPRENDIMENTO Indirizzo: Servizi Socio Sanitari Articolazione [specificare] Livello Classe [I] Disciplina:

Dettagli

C O M P O R T A M E N T IS M O

C O M P O R T A M E N T IS M O A cura di Vincenzo Riccio C O M P O R T A M E N T IS M O CONDIZIONAMENTO CLASSICO. Durante i suoi studi sul sistema digerente, Pavlov aveva notato che i cani, secondo un riflesso naturale, avevano un aumento

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO

OPUSCOLO INFORMATIVO C.S.E.N. Settore Cinofilia - Area Formazione Nord Italia Regione Emilia Romagna CORSO PER OPERATORI CINOFILI Faenza RA) inizio del corso: 28 Febbraio 2015 Iscrizioni entro il 26 Gennaio 2015 OPUSCOLO INFORMATIVO

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli

LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA

LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA Corso di aggiornamento per insegnanti Montichiari 15 dicembre 2008 LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA 5 Incontro: Gli aspetti emotivo-motivazionali associati ai disturbi dell apprendimento

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Ministero della Pubblica Istruzione ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE CLASSE TERZA PROFESSIONALE PROGRAMMAZIONE PSICOLOGIA GENERALE ED APPLICATA 2017/2018 FINALITA Sensibilizzare l alunno alla consapevolezza della complessità della persona umana, sotto l aspetto funzionale

Dettagli

Psicologia dello Sviluppo

Psicologia dello Sviluppo Psicologia dello Sviluppo Dott.ssa Eleonora Farina Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione Riccardo Massa eleonora.farina1@unimib.it Lo sviluppo nella prospettiva del ciclo di vita Il corso intende

Dettagli

Introduzione alla psicologia generale

Introduzione alla psicologia generale Introduzione alla psicologia generale 1 Che cos è la psicologia? Tentativi di definizione. Studio su base empirica della soggettività, espressa sia come stati di coscienza sia come manifestazione del comportamento

Dettagli

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica

SCHEDA DISCIPLINARE. Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica SCHEDA DISCIPLINARE Area Disciplinare : Linguistico-Storico-Filosofica Disciplina: Scienze Umane (Psicologia e Metodologia della Ricerca) Docente: Antonella Ciappetta Classe : II sez.a I Quadrimestre a.s.

Dettagli

Prof.ssa Rosanna Passaretti. - Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione

Prof.ssa Rosanna Passaretti.  - Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione Prof.ssa Rosanna Passaretti E-mail- dr.passaretti@hotmail.it Ricevimento: su appuntamento e comunque alla fine di ogni lezione 1 Obiettivo Obiettivo del corso è fornire una panoramica chiara ed attuale

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico

LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO. Programma svolto. Anno scolastico I.T.C.G. L. EINAUDI LICEO SCIENTIFICO G. BRUNO DISCIPLINA Scienze Umane CLASSE 1 SEZ. D CORSO Liceo delle Scienze Umane Libro di testo Clemente-Danieli La mente e l albero Corso integrato di psicologia

Dettagli

La maggioranza delle teorie dell apprendimento hanno avuto origine e si sono sviluppate negli Stati Uniti.

La maggioranza delle teorie dell apprendimento hanno avuto origine e si sono sviluppate negli Stati Uniti. Pavlov(1900-80) Dollard(1900-80) Miller(1909-02) Watson(1878-58) Skinner (1904-1990 Bandura(1925-) La maggioranza delle teorie dell apprendimento hanno avuto origine e si sono sviluppate negli Stati Uniti.

Dettagli

Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente

Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente Laboratorio di Sistemi Cognitivi APPRENDIMENTO Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente Introduzione Ogni organismo per sopravvivere deve adattarsi all ambiente L evoluzione

Dettagli

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1)

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Corso di Principi e Modelli della Percezione Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università di Milano boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2018.html

Dettagli

Le ragioni dell apprendere

Le ragioni dell apprendere Motivazione come variabile complessa 1 a Approccio comportamentista alla motivazione ed evoluzione 2 a La teoria degli obiettivi di riuscita 1 b Tre dimensioni nel concetto di motivazione ad apprendere

Dettagli

Teorie sull acquisizione del linguaggio

Teorie sull acquisizione del linguaggio Teorie sull acquisizione del linguaggio I principali problemi intorno al linguaggio sono: 1. Ruolo dei fattori genetici e di quelli ambientali 2. Rapporti tra il linguaggio e il pensiero/cognizione 3.

Dettagli

Psicologia Sociale (edizione 2010)

Psicologia Sociale (edizione 2010) Psicologia Sociale (edizione 2010) Elliot Aronson Timothy D. Wilson Robin M. Akert Capitoli: 1, 2, 3, 4, 6, 7,10, 11 Prof. M. Ravennna - Università di Ferrara, a.a. 2011-12 Argomenti del corso 1. INTRODUZIONE

Dettagli

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE

LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opz. ECONOMICO SOCIALE Libro di testo: Il manuale di Scienze umane per il primo biennio V.Matera, E.Arielli, A.Biscaldi, M.Giusti - DeA marietti scuola PSICOLOGIA classe 1 Unità

Dettagli