HORIZON SQL MENU' FILE
|
|
- Alberta Martino
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 1-1/9 HORIZON SQL MENU' FILE 1 MENU' FILE Considerazioni generali Funzioni sui file Apri Nuovo Chiudi Password sul file Impostazioni Configurazione generale : All avvio vai a : Personalizzazione simboli grafici : Etichette toolbar : Messaggi ricorrenti : Personalizzazione report Seleziona Twain
2 1-2/9 1 MENU' FILE Considerazioni generali Dal menù File, presente in tutte le sezioni di Horizon, si accede alle funzioni sui File database e alla configurazione. Il menù file è composto dalle seguenti funzioni: - Apri - Nuovo - Chiudi - Password su file - Impostazioni - Utilità di sistema - Stampa - Anteprima - Personalizzazione report - Seleziona twain Funzioni sui file Il File rappresenta uno spazio del disco del computer adibito alla memorizzazione dei propri dati. All'interno di un unico file Horizon memorizza tutti le informazioni cliniche, contabili sia di pazienti che di fornitori. Un file è identificato da un nome, che può essere dato a proprio piacimento. Un file può stare sia sul disco rigido del proprio PC, sia su un disco di rete su alto PC, sia su un disco rimovibile o anche in un pen drive: l'importante è che l'unità disco che si utilizza sia stabile come memorizzazione. Horizon non supporta la memorizzazione su floppy, in quanto troppo delicato e soggetto a rotture improvvise. Durante l'installazione di Horizon viene installato sul proprio PC un file che si chiama pazienti.gdb. Aprendo risorse del computer è possibile trovare questo file nel percorso C:\Programmi\Caes\Horizon\Database. Per iniziare a lavorare è possibile eliminare i pazienti di prova e cominciare ad inserirvi i propri.
3 1-3/9 Il file pazienti.gdb viene aperto automaticamente da Horizon, ma è possibile variare questa impostazione e far aprire in automatico un altro file o anche più file contemporaneamente. Affinché i propri sforzi non siano buttati al vento in un attimo è indispensabile effettuare dei salvataggi periodici dei propri file: infatti i PC possono rompersi improvvisamente rendendo irrecuperabili i propri dati. Le principali operazioni che si possono fare sui file sono Crearlo se non esiste, ed Aprirlo. Apri Tramite questa funzione è possibile aprire un file pazienti. All apertura Horizon in automatico va a caricare i file database che sono stati inseriti in avvio automatico, quando però si ha la necessità di aprire momentaneamente un altro o altri file database dei pazienti, è possibile farlo tramite il menu File > Apri. Si apre il dialogo Database, cliccare sul bottone e scegliere il file da aprire. Solo se si sta aprendo un file di rete è necessario fornire l'host remoto, ossia il nome del server su cui è presente il file. Vedi per i dettagli sui file in rete il manuale rete. Se sul file pazienti che si desidera aprire è stata inserita una password d accesso, compilare anche la sezione Impostazione del singolo file inserendo la Password del file. Nuovo Per creare un nuovo file pazienti cliccare dal menu File > Nuovo per accedere così alla schermata Crea Database.
4 1-4/9 La prima operazione da fare è cliccare sul simbolo con la cartella gialla così da scegliere nel dialogo di Salva file che si apre il disco, il percorso ed il nome del file che deve essere creato. Naturalmente il file database può essere salvato su qualsiasi supporto interno o esterno (Hard Disk, Zip, Smart Drive, Unità USB etc.). Una volta selezionato il percorso e scelto il nome da assegnare al file cliccare sul tasto Crea il File database. Se il file deve essere creato su un supporto collegato tramite rete locale oppure in remoto bisogna selezionare come tipo di comunicazione Remoto, protocollo TCP/IP ed infine il nome dell HOST remoto (il nome del PC su cui si desidera salvare il Database oppure il suo indirizzo IP). Allo stesso modo si cancella un file pazienti ossia selezionando tramite la cartella gialla il database da eliminare e poi cliccare sul tasto Cancella file database. Chiudi Sia i file pazienti in apertura in automatica sia i file pazienti aperti tramite l opzione Apri possono essere chiusi tramite il menu File > Chiudi. Cliccando sull opzione Chiudi vengono visualizzati tutti i file pazienti aperti, dando la possibilità di chiuderne uno per volta semplicemente selezionando un file con un click e poi confermando con il tasto OK. Se il file che viene chiuso è un database inserito in apertura automatica all avvio successivo del programma, si riaprirà automaticamente altrimenti utilizzare il menu File > Apri.
5 1-5/9 Password sul file Ogni singolo file pazienti può essere protetto tramite password, cliccando tramite il menu File > Password sul file. I campi da compilare sono due : Il campo Password e Conferma password (bisogna ripetere la password per evitare errori di digitazione). Per disabilitare la password inserita, cliccare sempre menu File > Password sul file e dalla schermata che si apre, inserire la password scelta precedentemente. Se la password inserita è corretta, apparirà nuovamente la possibilità di scegliere o una nuova password oppure se si desidera annullare la password inserita lasciare vuoto sia il campo password che il relativo campo di conferma. Impostazioni Dal menu File > Impostazioni si accede alle impostazioni generali del programma, ossia Configurazione generale, All avvio via a, Personalizzazione simboli grafici, Etichette toolbar e messaggi ricorrenti.
6 1-6/9 Configurazione generale : Permette di accedere al pannello di configurazione di Horizon, vedere la configurazione generale. All avvio vai a : Si può decidere con quale sezione del programma si vuole iniziare all avvio di Horizon, semplicemente selezionando dal menu a tendina (Al avvio vai a) il modulo che interessa avviare subito all apertura del programma, e poi per confermare la scelta cliccare sul pulsante OK. Per annullare la scelta selezionare dal menu a tendina il campo vuoto e poi cliccare su OK. Personalizzazione simboli grafici : Si accede al pannello di gestione dei simboli grafici utilizzabili nell odontogramma della cartella clinica, vedere la configurazione generale. Etichette toolbar : Se disabilitato permette di ridurre le dimensioni delle icone sulla toolbar ed eliminarne la relativa descrizione. Messaggi ricorrenti : I messaggi ricorrenti sono dei messaggi generali che appaiono ad intervalli stabiliti dall utente all avvio di Horizon. Devono essere utilizzati per ricordare un evento fisso, ad esempio quando effettuare i richiami, etc. Per inserire e/o modificare un nuovo messaggio o per attivarlo e/o disattivarlo, cliccare dal menu File > messaggi ricorrenti.
7 1-7/9 Per inserire un nuovo messaggio ricorrente cliccare sul tasto con il segno + quindi sceglierne il titolo, il criterio di ricorrenza (giornaliera, settimanale, mensile, annuale, unica), poi il testo del messaggio, è possibile inoltre scegliere se limitarne la visualizzazione ad uno specifico operatore (tramite il menu Solo per l operatore) oppure limitarlo ad una specifica postazione (tramite il menu Solo per la postazione). Per esempio se il messaggio è con criterio mensile, una volta al mese (dalla data scelta) apparirà il messaggio all avvio del programma, e se si chiude il messaggio riapparirà comunque il mese successivo. Se invece il messaggio è con ricorrenza unica, una volta chiusa la finestra del messaggio, il messaggio può essere anche cancellato in quanto non apparirà più. Horizon controlla ogni volta se ci sono dei messaggi ricorrenti circa dopo 1 minuto e mezzo dall'avvio, e se vengono trovati appare una piccola finestra in basso a destra, che riporta il testo del messaggio in breve così da decidere se visualizzarlo o meno. Se si decide di visualizzare il messaggio cliccare all interno della finestra direttamente sopra il testo così da far apparire un ulteriore finestra più grande della precedente, che visualizza il messaggio ricorrente per intero.
8 1-8/9 Se viene cliccata l opzione Non mostrare ancora, il messaggio sarà disabilitato e quindi non apparirà più fino alla scadenza successiva. Personalizzazione report Le stampe di Horizon sono totalmente personalizzabili tramite la sezione File > personalizzazione report. L Opzione Design permette di modificare il report di stampa del modulo attualmente in uso, accedendo così alla sezione Designer. Dal Designer si possono aggiungere, modificare e/o cancellare dei campi, ad esempio può capitare di non utilizzare l intestazione dello studio (magari se si utilizza la carta intestata) e quindi basta cancellarla dal report per non visualizzarla in stampa. Può capitare anche di dover adeguare il formato (dimensione di stampa) del report magari quando si utilizzano dei formati e/o supporti particolari di stampa. E importante comunque non apportare molte modifiche dei report di stampa, in quanto se si commettono degli errori, il report rovinandosi non permette più di stampare. Quindi prima di qualsiasi modifica si consiglia di crearsi un nuovo report, invece di modificarne direttamente l originale. Seleziona Twain
9 La selezione Twain permette di selezionare, nel caso di più periferiche di acquisizione (scanner, telecamere etc.) quella che si desidera utilizzare per la prossima scansione. 1-9/9
HORIZON SQL MODULO AGENDA
1-1/11 HORIZON SQL MODULO AGENDA 1 INTRODUZIONE... 1-2 Considerazioni Generali... 1-2 Inserimento Appuntamento... 1-2 Inserimento Manuale... 1-2 Inserimento Manuale con Seleziona... 1-3 Inserimento con
HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE
1-1/9 HORIZON SQL CONFIGURAZIONE DI RETE 1 CARATTERISTICHE DI UN DATABASE SQL...1-2 Considerazioni generali... 1-2 Concetto di Server... 1-2 Concetto di Client... 1-2 Concetto di database SQL... 1-2 Vantaggi...
HORIZON SQL CARTELLA ANAGRAFICA
1-1/12 HORIZON SQL CARTELLA ANAGRAFICA 1 INTRODUZIONE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 2 FUNZIONI SULLE ANAGRAFICHE... 2-3 Nuova Anagrafica... 2-3 Scelta del file... 2-3 Controllo Omonimia... 2-4
Scansione. Stampante/copiatrice WorkCentre C2424
Scansione In questo capitolo sono inclusi i seguenti argomenti: "Nozioni di base sulla scansione" a pagina 4-2 "Installazione del driver di scansione" a pagina 4-4 "Regolazione delle opzioni di scansione"
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE
GUIDA UTENTE PRIMA NOTA SEMPLICE (Vers. 2.0.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Prima Nota... 8 Registrazione nuovo movimento... 10 Associazione di file all operazione...
MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE
ANUTEL Associazione Nazionale Uffici Tributi Enti Locali MANUALE INSTALLAZIONE E CONFIGURAZIONE -Accerta TU -GEDAT -Leggi Dati ICI -Leggi RUOLO -Leggi Tarsu -Leggi Dati Tares -FacilityTares -Leggi Docfa
On-line Corsi d Informatica sul web
On-line Corsi d Informatica sul web Corso base di Windows Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 IL DESKTOP Quando si avvia il computer, si apre la seguente schermata che viene
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP
GESTIONE DI FINESTRE, FILE E CARTELLE con Windows XP Desktop (scrivania) Il Desktop è la prima schermata che appare all accensione del computer. icone Barra delle applicazioni Le piccole immagini che appaiono
Aggiornamento programma da INTERNET
Aggiornamento programma da INTERNET In questo documento sono riportate, nell ordine, tutte le operazioni da seguire per il corretto aggiornamento del ns. programma Metodo. Nel caso si debba aggiornare
ARGO DOC Argo Software S.r.l. e-mail: info@argosoft.it -
1 ARGO DOC ARGO DOC è un sistema per la gestione documentale in formato elettronico che consente di conservare i propri documenti su un server Web accessibile via internet. Ciò significa che i documenti
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP)
CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE DI RETE WIRELESS IULM_WEB (XP) Di seguito le procedure per la configurazione con Windows XP SP2 e Internet Explorer 6. Le schermate potrebbero leggermente differire in
CERTIFICATI DIGITALI. Manuale Utente
CERTIFICATI DIGITALI Procedure di installazione, rimozione, archiviazione Manuale Utente versione 1.0 pag. 1 pag. 2 di30 Sommario CERTIFICATI DIGITALI...1 Manuale Utente...1 Sommario...2 Introduzione...3
HORIZON SQL PREVENTIVO
1/7 HORIZON SQL PREVENTIVO Preventivo... 1 Modalità di composizione del testo... 4 Dettaglia ogni singola prestazione... 4 Dettaglia ogni singola prestazione raggruppando gli allegati... 4 Raggruppa per
Guida TrueCrypt. Marino dott. Domenico Leone Angela. Divisione Sicurezza Dati
Guida TrueCrypt Marino dott. Domenico Leone Angela Versione 6.1a Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.
Introduzione. Introduzione a NTI Shadow. Panoramica della schermata iniziale
Introduzione Introduzione a NTI Shadow Benvenuti in NTI Shadow! Il nostro software consente agli utenti di pianificare dei processi di backup continui che copiano una o più cartelle ( origine del backup
Guide alla Guida http://www.rmastri.it/guide.html - Progetto WEBpatente 2011
Installazione di WEBpatente 4.0 in rete Le caratteristiche tecniche di WEBpatente 4.0 offline ne consentono l'uso all'interno di una rete locale. Una sola copia del programma, installata in un PC con particolari
SendMedMalattia v. 1.0. Manuale d uso
2 SendMedMalattia v. 1.0 Pagina 1 di 25 I n d i c e 1) Introduzione...3 2) Installazione...4 3) Prima dell avvio di SendMedMalattia...9 4) Primo Avvio: Inserimento dei dati del Medico di famiglia...11
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER
GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2) GUIDA UTENTE MONEY TRANSFER MANAGER (vers. 1.0.2)... 1 Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 7 Funzionalità... 8 Anagrafica... 9 Registrazione
HORIZON SQL FATTURAZIONE
1-1/8 HORIZON SQL FATTURAZIONE 1 FATTURAZIONE... 1-1 Impostazioni... 1-1 Meccanismo tipico di fatturazione... 1-2 Fatture per acconto con fattura finale a saldo... 1-2 Fattura le prestazioni fatte... 1-3
Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione
Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.1 Utilizzo applicazione Maria Maddalena Fornari Aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per
On-line Corsi d Informatica sul web
On-line Corsi d Informatica sul web Corso base di FrontPage Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo1 CREARE UN NUOVO SITO INTERNET Aprire Microsoft FrontPage facendo clic su Start/Avvio
HORIZON SQL MODULO CLINICA ORTODONTICA
1-1/9 HORIZON SQL MODULO CLINICA ORTODONTICA 1 INTRODUZIONE... 1-2 Considerazioni Generali... 1-2 2 FINESTRE PRINCIPALI... 2-2 Finestra Diagnosi... 2-2 Finestra Diario Trattamenti... 2-3 Finestra Analisi
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015]
Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [10/09/2015] Manuale d uso [del 10/09/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Introduzione... 2 Guida all installazione... 2 Login...
2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto
2014 Electronics For Imaging. Per questo prodotto, il trattamento delle informazioni contenute nella presente pubblicazione è regolato da quanto previsto in Avvisi legali. 23 giugno 2014 Indice 3 Indice...5
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP
L accesso ad una condivisione web tramite il protocollo WebDAV con Windows XP Premessa Le informazioni contenute nel presente documento si riferiscono alla configurazione dell accesso ad una condivisione
Manuale d uso. Applicazione client Postecert Firma Digitale per Postemailbox
per Postemailbox Documento pubblico Pagina 1 di 22 Indice INTRODUZIONE... 3 REQUISITI... 3 SOFTWARE... 3 HARDWARE... 3 INSTALLAZIONE... 3 AGGIORNAMENTI... 4 AVVIO DELL APPLICAZIONE... 4 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE...
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express
Creazione Account PEC puntozeri su Outlook Express In questa guida viene spiegato come creare un account di posta elettronica certificata per gli utenti che hanno acquistato il servizio offerto da puntozeri.it
SERVIZIO ALBO PRETORIO ON-LINE. Procedura di pubblicazione
241 SERVIZIO ALBO PRETORIO ON-LINE Procedura di pubblicazione A cura di: Redazione - Via Roma, 47 Tel: 0874/401287 - Fax: 0874/411100 Email: redazione@alicomunimolisani.it 242 Accedere al portale : http://www.alicomunimolisani.it
Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.
SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo
Manuale di Outlook Express
1. Introduzione 2. Aprire Outlook Express 3. L'account 4. Spedire un messaggio 5. Opzione invia ricevi 6. La rubrica 7. Aggiungere contatto alla rubrica 8. Consultare la rubrica 9. Le cartelle 10. Come
Capitolo 1 Installazione del programma
Capitolo 1 Installazione del programma Requisiti Hardware e Software Per effettuare l installazione del software Linea Qualità ISO, il computer deve presentare una configurazione minima così composta:
BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC
BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti
Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015]
Manuale d uso Software di parcellazione per commercialisti Ver. 1.0.3 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da LeggeraSoft Sommario Premessa... 2 Fase di Login... 2 Menù principale... 2 Anagrafica clienti...
5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO
Capittol lo 5 File 5-1 FILE: CREAZIONE NUOVO DOCUMENTO In Word è possibile creare documenti completamente nuovi oppure risparmiare tempo utilizzando autocomposizioni o modelli, che consentono di creare
HORIZON SQL MODULO IMMAGINI
1-1/9 HORIZON SQL MODULO IMMAGINI 1 MODULO IMMAGINI... 1-2 Considerazioni Generali... 1-2 Miniature a tutto schermo... 1-3 Disabilitare il caricamento dei file delle miniature... 1-3 Drag&Drop... 1-3 Apri
1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010
1 CIRCOLO SPINEA (VE) CORSO CONOSCENZA E MANUTENZIONE DEL COMPUTER APRILE 2010 PREVENIRE: Cenni preliminari su Ripristino configurazione di sistema Ripristino configurazione di sistema è un componente
Fattura Facile. In questo menù sono raggruppati, per tipologia, tutti i comandi che permettono di gestire la manutenzione degli archivi.
Fattura Facile Maschera di Avvio Fattura Facile all avvio si presenta come in figura. In questa finestra è possibile sia fare l accesso all archivio selezionato (Archivio.mdb) che eseguire la maggior parte
On-line Corsi d Informatica sul Web
On-line Corsi d Informatica sul Web Corso base di Excel Università degli Studi della Repubblica di San Marino Capitolo 1 ELEMENTI DELLO SCHERMO DI LAVORO Aprire Microsoft Excel facendo clic su Start/Avvio
Medical Information System CGM DOCUMENTS. CompuGroup Medical Italia. CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12
Medical Information System CGM DOCUMENTS CompuGroup Medical Italia CGM DOCUMENTS Pagina 1 di 12 Indice 1 INSTALLAZIONE... 3 1.1 SISTEMI OPERATIVI SUPPORTATI... 3 1.2 INSTALLAZIONE CGM DOCUMENTS MONOUTENZA
Archivio Parrocchiale
BREVI INFORMAZIONI PER L UTILIZZO DEL PROGRAMMA Archivio Parrocchiale 1 INDICE PREMESSA...3 CENNI SUL PROGRAMMA...4 REQUISITI MINIMI DEL PC...5 LA FINESTRA PRINCIPALE...6 I PULSANTI DEL MENU PRINCIPALE...7
FPf per Windows 3.1. Guida all uso
FPf per Windows 3.1 Guida all uso 3 Configurazione di una rete locale Versione 1.0 del 18/05/2004 Guida 03 ver 02.doc Pagina 1 Scenario di riferimento In figura è mostrata una possibile soluzione di rete
Tutor System v 3.0 Guida all installazione ed all uso. Tutor System SVG. Guida all'installazione ed all uso
Tutor System SVG Guida all'installazione ed all uso Il contenuto di questa guida è copyright 2010 di SCM GROUP SPA. La guida può essere utilizzata solo al fine di supporto all'uso del software Tutor System
GUIDA UTENTE FATTURA IMPRESA
GUIDA UTENTE FATTURA IMPRESA (Vers. 4.5.0) Installazione... 2 Prima esecuzione... 5 Login... 6 Funzionalità... 7 Documenti... 8 Creazione di un nuovo documento... 9 Ricerca di un documento... 17 Calcolare
HORIZON SQL REGISTRAZIONE LICENZE
1-1/6 HORIZON SQL REGISTRAZIONE LICENZE 1 INTRODUZIONE... 1-2 Modalità demo... 1-2 Modalità operativa... 1-2 2 MODALITA' OPERATIVA... 2-2 Registrare le licenze... 2-2 Assegnare le licenze ai PC... 2-4
. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi
Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare
EASYGEST SCHEDE GIORNALIERE PRODUZIONE TERZISTI Per utilizzare il programma di gestione schede produzione è necessario prima inserire gli operatori. Si va menù Magazzino -> Tabelle Varie -> Operatori e
Guida Utente PS Contact Manager GUIDA UTENTE
GUIDA UTENTE Installazione...2 Prima esecuzione...5 Login...7 Registrazione del programma...8 Inserimento clienti...9 Gestione contatti...11 Agenti...15 Archivi di base...16 Installazione in rete...16
Manuale d uso e manutenzione (client Web e Web services)
Manuale d uso e manutenzione (client Web e Web services) Rev. 01-15 ITA Versione Telenet 2015.09.01 Versione DB 2015.09.01 ELECTRICAL BOARDS FOR REFRIGERATING INSTALLATIONS 1 3232 3 INSTALLAZIONE HARDWARE
Schema Tipologia a Stella
Cos'e' esattamente una rete! Una LAN (Local Area Network) è un insieme di dispositivi informatici collegati fra loro, che utilizzano un linguaggio che consente a ciascuno di essi di scambiare informazioni.
WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE
WINDOWS: HARDWARE - SOFTWARE WINDOWS XP - VISTA (OGGETTO RIGIDO) TUTTI I COMPONENTI FISICI DEL PC OGGETTO MORBIDO WORD - PAINT- ECC. SISTEMA OPERATIVO * Software che permette di gestire direttamente l
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI
AGGIORNAMENTO DATI SU PORTALE DOCENTI Il sito http://docenti.unicam.it consente agli utenti di accedere alle informazioni sui docenti dell' Università di Camerino: curriculum, carichi didattici, pubblicazioni,
Manuale d uso Gestionale di contabilità Ver. 1.0.8 [05/01/2015]
Manuale d uso Gestionale di contabilità Ver. 1.0.8 [05/01/2015] Realizzato e distribuito da Leggerasoft Sommario Introduzione... 3 Guida all installazione... 4 Fase login... 5 Menù principale... 6 Sezione
GUIDA RAPIDA di FLUR20XX
GUIDA RAPIDA di COMPATIBILITA è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows 9x/ME/NT/2000/XP/2003/Vista/Server2008/7/Server2008(R. Non è invece garantita la compatibilità del prodotto con gli
RECUPERO CREDENZIALI PER L ACCESSO AI SERVIZI SAL REGIONALI... 8. B informazioni Generali...11 Medico selezionato...11
Sommario ASSISTENZA TECNICA AL PROGETTO... 2 PREREQUISITI SOFTWARE PER L INSTALLAZIONE... 3 INSTALLAZIONE SULLA POSTAZIONE DI LAVORO... 3 INSERIMENTO LICENZA ADD ON PER L ATTIVAZIONE DEL PROGETTO... 4
Utilizzo di Blue s. Avvio di Blue s C A P I T O L O 7. Come avviare il programma e inserire la password
Capitolo 7 83 C A P I T O L O 7 Avvio di Blue s Questo capitolo introduce l'utilizzatore all'ambiente di lavoro e alle funzioni di aggiornamento delle tabelle di Blue s. Blue s si presenta come un ambiente
Start > Pannello di controllo > Prestazioni e manutenzione > Sistema Oppure clic destro / Proprietà sull icona Risorse del computer su Desktop
Installare e configurare una piccola rete locale (LAN) Usando i Protocolli TCP / IP (INTRANET) 1 Dopo aver installato la scheda di rete (seguendo le normali procedure di Aggiunta nuovo hardware), bisogna
Istruzioni Aggiornamento RGT Xml
Istruzioni Aggiornamento RGT Xml Sommario Installazione dell'aggiornamento... 2 Download...2 Installazione...2 Modulo RGT - Utilizzo e Funzioni... 7 Dati Generali...9 Testatore...10 Atto...12 Atto Di Riferimento...13
Medici Convenzionati
Medici Convenzionati Manuale d'installazione completa del Software Versione 9.8 Manuale d installazione completa Pagina 1 di 22 INSTALLAZIONE SOFTWARE Dalla pagina del sito http://www.dlservice.it/convenzionati/homein.htm
http://arezzo.motouristoffice.it
Istruzioni l invio telematico della DICHIARAZIONE PREZZI E SERVIZI, per l installazione del lettore Smart Card, e l installazione di DIKE http://arezzo.motouristoffice.it 1 Vi sarà sufficiente inserire
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI.
IMPORTANTE PER ESEGUIRE QUESTA INSTALLAZIONE NEI SISTEMI OPERATIVI NT-2000-XP, BISOGNA AVERE I PRIVILEGI AMMINISTRATIVI. Dopo aver selezionato SSClient506.exe sarà visibile la seguente finestra: Figura
Nel menù Impostazioni/Pannello di controllo/rete dovrebbe apparire una finestra simile a questa:
Configurazione Software di una rete locale Questa documentazione è indicata per i sistemi operativi Windows 98 e Windows ME. Per gli utenti Windows 95 non sarà difficile adattare questa procedura. Per
Manuale Utente MyFastPage
Manuale MyFastPage Utente Elenco dei contenuti 1. Cosa è MyVoice Home?... 4 1.1. Introduzione... 5 2. Utilizzo del servizio... 6 2.1. Accesso... 6 2.2. Disconnessione... 7 2.3. Configurazione base Profilo
INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI
INFORMAZIONI IMPORTANTI e MOLTO UTILI VARIE Codice VERSIONE DEL PROGRAMMA SIMBOLI NELLE MASCHERE PASSWORD INIZIALE SALVATAGGIO SU PEN-DRIVE MESSAGGI IN FASE DI LANCIO DEL PROGRAMMA IMMAGINI DA PERSONALIZZARE
GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)
------------------------------------------------- GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0) GUIDA UTENTE BILLIARDS COUNTER (Vers. 1.2.0)... 1 Installazione Billiards Counter... 2 Primo avvio e configurazione
Guida di riferimento
Guida di riferimento 1 Premessa Agenda Sql è un programma di gestione appuntamenti, studiato per grandi volumi di introduzione contemporanei di dati. Può gestire un numero elevato di agende, mantenendo
CALENDARIO. Eventi scolastici
CALENDARIO In questa menù del pannello di amministrazione vengono gestiti gli eventi scolastici inserendo le date e gli orari degli eventi in modo da visualizzarli nel blocco CALENDARIO del sito e all'interno
La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi:
Configurazione di base WGR614 La seguente procedura permette di configurare il Vostro router per accedere ad Internet. Vengono descritti i seguenti passaggi: 1. Procedura di Reset del router (necessaria
Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione. Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6
Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6 Lezione 1: Introduzione Struttura e aspetto di PowerPoint Sviluppare una presentazione Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 Microsoft PowerPoint è un software progettato
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO
PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER 4.0 MODULO 2 Uso del Computer e Gestione dei file ( Windows XP ) A cura di Mimmo Corrado MODULO 2 - USO DEL COMPUTER E GESTIONE DEI FILE 2 FINALITÁ Il Modulo 2, Uso del computer
CIRCOLARE 730/2015 N. 1 MAGGIO 2015 SOFTWARE FISCALI CAF 2015
CIRCOLARE 730/2015 N. 1 MAGGIO 2015 SOFTWARE FISCALI CAF 2015 1. Deleghe Modelli 730; 2. Importazione Anagrafiche; 3. Importazione precompilati; 4. Documenti utili; 5. Configurazione dati dello sportello;
Capitolo 26: schemi di installazione
Capitolo 26: schemi di installazione Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi comunicherà
WORD per WINDOWS95. Un word processor e` come una macchina da scrivere ma. con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera
WORD per WINDOWS95 1.Introduzione Un word processor e` come una macchina da scrivere ma con molte più funzioni. Il testo viene battuto sulla tastiera ed appare sullo schermo. Per scrivere delle maiuscole
Word prima lezione. Prof. Raffaele Palladino
7 Word prima lezione Word per iniziare aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono
Hi-Pro 832 Hotel GUIDA RAPIDA
Hi-Pro 832 Hotel GUIDA RAPIDA 7IS-80376 29/06/2015 SOMMARIO FUNZIONI ALBERGHIERE... 3 Richiamo funzioni tramite menu... 3 Check-in... 3 Costi... 4 Cabine... 4 Stampe... 5 Sveglia... 6 Credito... 6 Stato
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE
5.2 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE Base offre la possibilità di creare database strutturati in termini di oggetti, quali tabelle, formulari, ricerche e rapporti, di visualizzarli e utilizzarli in diverse modalità.
HORIZON SQL GESTIONE GENERALE CARTELLE CLINICHE
1-1/6 HORIZON SQL GESTIONE GENERALE CARTELLE CLINICHE 1 GESTIONE GENERALE CARTELLE CLINICHE... 1-2 Considerazioni generali... 1-2 Perché creare più cartelle cliniche... 1-2 Creare una nuova cartella...
Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP
1 Guida al backup e aggiornamento del programma MIDAP Giugno 2013 2 Premessa Questo manuale descrive passo-passo le procedure necessarie per aggiornare l installazione di Midap Desktop già presente sul
Stress-Lav. Guida all uso
Stress-Lav Guida all uso 1 Indice Presentazione... 3 I requisiti del sistema... 4 L'installazione del programma... 4 La protezione del programma... 4 Per iniziare... 5 Struttura delle schermate... 6 Password...
HORIZON SQL IMPOSTAZIONI DI CONFIGURAZIONE
1-1/26 HORIZON SQL IMPOSTAZIONI DI CONFIGURAZIONE 1 IMPOSTAZIONI... 1-3 Premessa... 1-3 2 CONFIGURAZIONE GENERALE... 2-3 Generale... 2-4 Database generale di configurazione... 2-4 Database dei dati in
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC
Guida all Utilizzo del Posto Operatore su PC 1 Introduzione Indice Accesso all applicazione 3 Installazione di Vodafone Applicazione Centralino 3 Utilizzo dell Applicazione Centralino con accessi ad internet
ISTRUZIONI per l utilizzo della Firma Digitale Banca Marche INDICE. 2. Predisposizione iniziale: Installazione Driver e Avvio Menù di Gestione
ISTRUZIONI per l utilizzo della Firma Digitale Banca Marche INDICE 1. Introduzione 2. Predisposizione iniziale: Installazione Driver e Avvio Menù di Gestione 3. Accessi Successivi al Menù Gestione 4. Utilizzo
MANUALE CANTINA 04.01
MANUALE CANTINA 04.01 Si tratta di un programma per la gestione di una cantina che permette di mantenere un archivio aggiornato di tutte le bottiglie che vi sono conservate. Il suo utilizzo è pensato sia
Personalizzazione documenti Word
Personalizzazione documenti Word E possibile personalizzare tutte le stampe in formato word presenti nelle diverse aree di Axios Italia. Le stampe in formato word, caratterizzate dal simbolo gestione testi.,
Provincia di Livorno
Provincia di Livorno UFFICIO TURISMO Invio telematico della comunicazione dei prezzi e dei servizi: istruzioni per l uso Per informazioni contattare l Ufficio Turismo http://livorno.motouristoffice.it
Il traffico dati utilizzato per Tua Mail contribuisce ad erodere le eventuali soglie dati previste dal piano tariffario.
Manuale dell utente Da oggi con TuaMail puoi avere la tua casella mail sempre con te, sul tuo videofonino 3. Potrai leggere la tua posta, scrivere mail ai tuoi contatti della rubrica e visualizzare gli
Programma MANUTENZIONE
Programma MANUTENZIONE MANUALE UTENTE @caloisoft Programma MANUTENZIONE 1 IL PROGRAMMA MANUTENZIONE Il programma dispone di una procedura automatica di installazione. INSTALLAZIONE Per installare il programma
A4 Monocromatiche B/N AQUARIUS. FS-1041 (20ppm) FS-1061DN (25ppm) FS-1220MFP (20ppm) FS-1320MFP (20ppm) FS-1325 (25ppm)
A4 Monocromatiche B/N AQUARIUS FS-1041 (20ppm) FS-1061DN (25ppm) FS-1220MFP (20ppm) FS-1320MFP (20ppm) FS-1325 (25ppm) Installazione del software in Windows in ambito DHCP Per collegare la periferica a
UltraSMS. Introduzione. 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni
UltraSMS Introduzione 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni 2. Gestire Contatti 2.1 Inserire/modificare/cancellare un contatto 2.2 Importare i contatti da Outlook 2.3 Creare una lista di numeri
UltraSMS. Introduzione. 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni
UltraSMS Introduzione 1. Primo Avvio 1.1 Installazione 1.2 Impostazioni 2. Gestire Contatti 2.1 Inserire/modificare/cancellare un contatto 2.2 Importare i contatti da Outlook 2.3 Creare una lista di numeri
Business Vector s.r.l.
Business Vector s.r.l. CONFIGURAZIONE E GESTIONE DI OptionsET SU PIATTAFORMA IWBANK Le figure di questa parte di manuale non sono uguali a quelle che troverete nell attuale configurazione in quanto ci
Che cos'è un modulo? pulsanti di opzione caselle di controllo caselle di riepilogo
Creazione di moduli Creazione di moduli Che cos'è un modulo? Un elenco di domande accompagnato da aree in cui è possibile scrivere le risposte, selezionare opzioni. Il modulo di un sito Web viene utilizzato
PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb
PROCEDURA OPERATIVA FASE PREPARATORIA SCRUTINI SISSIWeb La segreteria didattica dovrà eseguire semplici operazioni per effettuare, senza alcun problema, lo scrutinio elettronico: 1. CONTROLLO PIANI DI
Personalizzazione stampe con strumento Fincati
Personalizzazione stampe con strumento Fincati Indice degli argomenti Introduzione 1. Creazione modelli di stampa da strumento Fincati 2. Layout per modelli di stampa automatici 3. Impostazioni di stampa
MANUALE TECNICO n. 17.02 AGGIORNATO AL 30.06.2014 GESTIONE DOCUMENTALE
MANUALE TECNICO N.17.02 DEL 30.06.2014 GESTIONE DOCUMENTALE Indice Impostazioni risoluzione scanner Canon (DR C125 e DR M140) Pag. 2 Premessa Pag. 5 Gestione Documentale in Suite Modello 730 Pag. 5 Gestione
(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA (B) CONOSCENZA E COMPETENZA
(A) CONOSCENZA TERMINOLOGICA Dare una breve descrizione dei termini introdotti: Condivisione locale Condivisione di rete Condivisione web Pulitura disco Riquadro delle attività (B) CONOSCENZA E COMPETENZA
Esercitazione n. 9: Creazione di un database relazionale
+ Strumenti digitali per la comunicazione A.A 2013/14 Esercitazione n. 9: Creazione di un database relazionale Scopo: Scopo di questa esercitazione è la creazione di una base dati relazionale per la gestione
LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso
LIFE ECOMMERCE OFF LINE Istruzioni per l uso Il programma è protetto da Password. Ad ogni avvio comparirà una finestra d autentificazione nella quale inserire il proprio Nome Utente e la Password. Il Nome
Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni.
GESTIONE SCRUTINI SEGRETERIA - DOCENTI Il personale docente e la segreteria didattica per effettuare la gestione degli scrutini dovranno eseguire semplici operazioni. Per quanto riguarda il personale Docente
Word per iniziare: aprire il programma
Word Lezione 1 Word per iniziare: aprire il programma Per creare un nuovo documento oppure per lavorare su uno già esistente occorre avviare il programma di gestione testi. In ambiente Windows, esistono