Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "www.unicolavoro.ilsole24ore.com"

Transcript

1 Massimario di Giurisprudenza del Lavoro - dicembre n. 12, pag. 964 LAVORO A PROGETTO E CALL CENTER: L'ESECUZIONE DELLA PRESTAZIONE DIVIENE NUOVA VOLONTÀ CONTRATTUALE di Iarussi Daniele 1. - I call center, come noto, possono considerarsi il luogo dove si misurano le attuali complessità dell'organizzazione del lavoro e delle tutele dei lavoratori, dinnanzi all'ondata di tecnologia ed ai nuovi modi di produrre e di organizzare il lavoro, anche attraverso forme di esternalizzazione. Spesso le imprese che offrono questo servizio operano, infatti, su richiesta di committenti che esternalizzano la gestione del call center (1). Così, per via della stessa natura del servizio, nonché per la stretta correlazione tra risultato delle commesse e costo ed organizzazione del lavoro, l'impresa che gestisce il call center ha senza dubbio necessità di una notevole flessibilità nell'uso delle risorse umane, con modulazioni degli orari di lavoro e delle retribuzioni collegate alle prestazioni svolte dal lavoratore. Definiti, dunque, come l'equivalente attuale dell'operaio nella catena di montaggio dell'impresa fordista, pare che i consulenti/operatori telefonici siano tra i soggetti che oggi più subiscono le disfunzioni di allocazione delle tutele del lavoro caratterizzanti la realtà produttiva del nostro Paese (2). A fronte della flessibilità richiesta dalle imprese, oltretutto, questi lavoratori non sono sempre in grado di far valere i propri interessi per l'eterogeneità dei percorsi e dei differenti interessi tra chi ritiene transitoria la propria posizione di lavoro e chi, invece, la interpreta come permanente (e magari ha un interesse specifico ad una stabilizzazione ed alla progressione di carriera) (3). Una delle risposte alle esigenze di flessibilità da parte delle imprese è stata proprio quella di reclutare un consistente numero di consulenti telefonici attraverso contratti di collaborazione coordinata e continuativa, prima dell'intervento del d.lgs. n. 276/2003, e di riallocarli, dopo la riforma, con contratti di collaborazione a progetto. È indubitabile, infatti, che il contratto di collaborazione a progetto integri una tipologia contrattuale che offre particolari caratteristiche, contrassegnandosi per mantenere tra il lavoratore ed il committente un certo collegamento funzionale, seppur a fronte di una prestazione resa in autonomia, rappresentando uno strumento di abbattimento del costo del lavoro dal punto di vista sia contributivo che della flessibilità (4). Tuttavia, la riconduzione delle collaborazioni coordinate e continuative ad un progetto (5) era proprio finalizzata ad accentuare il carattere autonomo della prestazione dedotta in contratto al fine di contrastare comportamenti elusivi della disciplina del lavoro subordinato (6), come è ora confermato dalla disciplina ancora più restrittiva stabilita dalla legge n. 92/2012. Ed il settore dei call center non era certo esente da utilizzazioni improprie delle forme di collaborazione coordinata e continuativa. In ragione di ciò sono intervenuti, prima il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale attraverso regole di interpretazione uniforme rivolte ai servizi ispettivi, poi le Parti sociali e il Parlamento, questo con una manovra ad ampio raggio, non circoscritta dunque ai soli call center, per la stabilizzazione dei lavoratori la cui attività non era tale da rispecchiare le caratteristiche di una collaborazione coordinata (7). Un dato va, comunque, considerato sin da subito. A fronte di un consolidato orientamento giurisprudenziale, è certo che ogni attività lavorativa può essere svolta in forma autonomao subordinata (8). È, pertanto, indubbio che anche nel settore dei call center sarebbe arbitraria ogni aprioristica esclusione di una forma contrattuale di lavoro: autonomo, coordinato o subordinato (9). C'è da chiedersi, piuttosto, se la scelta di reclutare un consulente/operatore telefonico, con contratto di collaborazione coordinata e continuativa, ora nella modalità «a progetto», non sia figlia dello scarso utilizzo di forme di lavoro maggiormente confacenti al tipo di attività espletata in questo settore, come la somministrazione a tempo indeterminato o il contratto di lavoro intermittente. Ad ogni modo, prima ancora di esaminare i provvedimenti amministrativi e normativi che riguardano il lavoro nei call center è opportuno ricordare che al progetto occorre dare valenza di «contenitore», all'interno del quale la prestazione lavorativa del collaboratore deve essere eseguita (10) Già la circolare del Ministero del Lavoro, 8 gennaio 2004, n. 1 (11), all'indomani dell'entrata in vigore della disciplina, identificava il progetto come «attività produttiva ben identificabile e funzionalmente collegata ad un determinato risultato finale cui il collaboratore partecipa direttamente con la sua prestazione», che oltretutto «può essere connessa all'attività principale o accessoria dell'impresa». Sulle caratteristiche del progetto è interessante notare come la giurisprudenza di merito ha poi chiarito come questo debba individuarsi per specificità (art. 61, co. 1), non potendo identificarsi con l'attività propria dell'organizzazione aziendale cui è funzionalmente collegato in modo più o meno stretto, altrimenti verrebbe meno la ragion d'essere del progetto stesso (12). Sempre secondo le interpretazioni della giurisprudenza di merito non si richiede, in assoluto, una individualizzazione del progetto per ogni singolo collaboratore, anche perché l'attività espletata potrebbe possedere caratteri di UNICOLAVORO24 - Gruppo 24 ORE Pagina 1 / 5

2 identicità con quello dei dipendenti (13), ma non si ritiene accettabile la standardizzazione dei progetti per i collaboratori in impresa (14). Nel settore dei call center, perciò, ben è possibile il ricorso del contratto a progetto ove si identifichi questo ultimo con una particolare e specifica commessa o «campagna», la realizzazione della quale sarebbe, appunto, affidata in tutto o in parte, a lavoratori reclutati con questa tipologia contrattuale Per ciò che concerne le modalità esecutive della prestazione, appurato che esse debbano rispecchiare i caratteri propri della coordinazione e che la prestazione non dovrà essere correlata al tempo di lavoro (art. 61, co. 1), merita segnalare come la giurisprudenza, soprattutto di merito, abbia ammesso che l'obbligazione assunta dal collaboratore possa identificarsi come obbligazione di mezzi, pur tuttavia escludendo come contenuto dell'obbligazione la mera messa a disposizione di energie lavorative (15). Un'impresa di servizi di call center può, pertanto, ricorrere al lavoro a progetto secondo le forme di coordinamento che saranno indicate per iscritto nel contratto di lavoro (art. 62, lett. d)). Coordinamento che, come si vedrà in seguito, non esclude la presenza di personale di sala ai soli fini di assistenza degli operatori, nonché la predisposizione di fasce orarie da rispettare, trattandosi di forme legittime di coordinamento (16). Sotto il profilo del tipo di attività dedotta nel contratto di lavoro a progetto, la giurisprudenza ha inoltre evidenziato come si possa ricorrere a tale contratto anche per attività che non hanno carattere particolarmente specialistico o di elevato contenuto professionale (17). Ciò conferma, nuovamente, la possibilità di ricorrere a questa forma contrattuale anche nelle attività di call center per specifiche commesse o «campagne». D'altra parte, lo stesso dato normativo non preclude l'utilizzo del lavoro a progetto per determinati tipi di attività (18). Piuttosto, occorre rilevare come, a fronte delle caratteristiche menzionate, la fattispecie in questione possa considerarsi come una alternativa al ricorso al lavoro subordinato, nell'accezione consolidata dalla giurisprudenza quale soggezione al potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro. Indipendentemente, infatti, dal mancato superamento della dicotomia subordinazione-autonomia ovvero dalla creazione o riconoscimento di un tertium genus (19), è pressoché indubbio che la regolamentazione del contratto a progetto, seppure non scevra di criticità, favorisca il ricorso a questa tipologia contrattuale. Dall'analisi delle modalità di esecuzione della prestazione lavorativa, nel caso oggetto della pronuncia in esame, emerge un quadro piuttosto univoco a favore della sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato. In proposito, la Corte di appello ripercorre, senza vizi motivazionali passibili di revisione ad opera della Corte di Cassazione, i tradizionali indici di subordinazione, seppure, almeno apparentemente, in ordine piuttosto sparso e non dunque secondo la gerarchia messa a punto nel corso dei decenni dalla giurisprudenza (20). Vengono così citati, in prima battuta, l'indice c.d. «essenziale esterno» dell'inserimento del lavoratore nell'organizzazione aziendale (21), l'assoggettamento dei lavoratori ad istruzioni specifiche ed a puntuali ordini di servizio (22), l'invasivo controllo informatico sul dipendente, nonostante la mancata prova di un preciso orario di lavoro. Le modalità di esecuzione della prestazione conducono il giudice territoriale, in concreto, a ritenere sussistente l'esercizio del potere direttivo e di controllo sul lavoratore, il quale, come noto, costituisce l'indice più rilevante, e dunque gerarchicamente superiore, di subordinazione (23) Da ultimo, nella sentenza in commento si richiama un altro degli indici giurisprudenziali di subordinazione in merito alla rilevanza del quale v'è stato, specie in passato, un dibattito piuttosto acceso (24). Ci si riferisce al c.d. nomen iuris, ovvero alla qualificazione formale del rapporto operata dalle parti al momento della stipula del contratto di lavoro: in proposito, viene ribadito l'orientamento, ad oggi piuttosto consolidato, secondo il quale il fatto che le parti abbiano formalmente stipulato un contratto di lavoro a progetto non ha alcun valore qualificatorio nel momento in cui sia provato che il relativo rapporto ha in concreto assunto le caratteristiche tipiche della subordinazione (25). Del resto, deve qui applicarsi quella norma in materia di interpretazione dei contratti (di cui all'art c.c.) - peraltro esplicitamente richiamata dalla Suprema Corte - secondo la quale, se è vero che, appunto, nell'interpretare un contratto deve prendersi in considerazione la comune intenzione delle parti (co. 1), è altrettanto vero che, per determinare tale comune intenzione, è altresì necessario valutare (specie in rapporti contrattuali di durata, quali sono quelli di lavoro), «il loro comportamento complessivo anche posteriore alla conclusione del contratto» stesso (co. 2). Di conseguenza, è del tutto condivisibile l'orientamento avallato dalla pronunzia in esame secondo cui «non è idoneo a surrogare il criterio della subordinazione nei precisati termini neanche il nomen iuris che al rapporto di lavoro sia dato dalle sue stesse parti ( cosiddetta «autoqualificazione»), il quale, pur costituendo un elemento dal quale non si può in generale prescindere, assume rilievo decisivo ove l'autoqualificazione non risulti in contrasto con le concrete modalità del rapporto medesimo» (26). Tale acquisizione dottrinale, peraltro risalente, è stata validata anche dalla Corte costituzionale (27), la quale ha sancito che la sola dichiarazione contrattuale delle parti non è idonea ad escludere l'applicabilità della normativa lavoristica di tutela in presenza di modalità esecutive del rapporto proprie del lavoro subordinato. Non vi è dubbio che ai fini della qualificazione del rapporto di lavoro, essendo l'iniziale contratto causa di un rapporto che si protrae nel tempo, come giustamente afferma la pronuncia, la volontà che esso esprime ed il nomen iuris che utilizza non costituiscono fattori assorbenti. L'esecuzione, per il suo fondamento nella volontà inscritta in ogni atto di esecuzione, la sua inerenza all'attuazione della causa contrattuale e la sua protrazione, diviene non solo strumento d'interpretazione della natura e della causa del rapporto di lavoro (ai sensi dell'art c.c., co. 2, cit.), bensì anche espressione di una nuova eventuale volontà delle parti che, «in quanto posteriore, modifica la volontà iniziale conferendo, al rapporto, un nuovo assetto negoziale» (28). L'opinione, di natura sostanzialistica, non può non esser condivisa perché idonea a contrastare il fenomeno dell'abuso degli strumenti contrattuali, particolarmente sentito nel settore dei call center, ma anche perché riscopre la vera ratio dell'istituto UNICOLAVORO24 - Gruppo 24 ORE Pagina 2 / 5

3 giuridico che, se ben impiegato, può rappresentare un'opportunità anche per il mondo imprenditoriale. Dal punto di vista strettamente giuridico, inoltre, l'interpretazione è in perfetta sintonia con l'ordinamento civile dal quale il diritto del lavoro nasce e trova, spesso, «conforto interpretativo». La rilevanza dei fatti concludenti, non trascurati dal diritto, a divenire modifica della volontà negoziale emerge con forza qualora le parti mostrino, ex facto, di aver mutato intenzione e di essere passate ad un effettivo assetto di interessi corrispondente a quello della subordinazione. In tale circostanza il giudice di merito, come avvenuto nel caso di specie, deve attribuire valore prevalente - rispetto al nomen iuris adoperato in sede di conclusione del contratto - al comportamento tenuto dalle parti nell'attuazione del rapporto stesso (29). (1) Si consideri che esistono differenti modalità organizzative alle quali si ricorre per fruire dei servizi di call center: in house, se l'attività è erogata dall'impresa stessa che utilizza queste unità (vedi al riguardo il modello Vodafone descritto da N. BENEDETTO, F. DE VESCOVI, Il lavoro nei call center: il caso Vodafone, in «Dir. rel. ind.» 2007, 3, sezione Relazioni industriali e Risorse umane); in outsourcing, come nella maggior parte dei casi, quando il servizio è esternalizzato; co-sourcing che è sostanzialmente il risultato di un incontro tra le due precedenti modalità organizzative. È interessante rilevare come le imprese che gestiscono il servizio dietro commesse si siano specializzate secondo quattro macrosettori: telefonia, televisioni, recupero crediti e pubblica amministrazione. (2) In tal senso, e per una bibliografia di carattere sociologico sull'argomento, E. COMO, Neo Taylorismo e organizzazione del lavoro nei call center, in «Quad. rel. sind.», 2006, 3, spec , che parla, con riferimento al settore dei call center, di taylorismo digitale individuando quegli strumenti e metodi di controllo e di misurazione dei risultati dematerializzati che, grazie alle nuove tecnologie, permettono la trasformazione dei poteri del datore di lavoro, propri del lavoro subordinato, in modalità de-materializzate di direzione e controllo. (3) G. ALTIERI, Dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto: cosa cambia nel mercato del lavoro italiano, in M. Pallini (a cura di), Il lavoro a progetto in Italia e in Europa, Bologna 2006, 58. (4) Per una ricognizione sull'utilizzo nel settore dei call center di altre tipologie contrattuali flessibili, quali contratto a tempo determinato e somministrazione di lavoro, si suggerisce la lettura di F. ROTONDI, Lavoro flessibile nei call center, in «Dir. prat. lav.» 2007, 7. Va rammentato che, sul piano contributivo, tale precisazione è sempre meno vera; cfr G. DONDI, Il lavoro a progetto dopo la Finanziaria per il 2007, in «Arg. dir. lav.» 2008, 6, nonché si vede la c.d. riforma Fornero (l. 28 giugno 2012, n. 92). (5) Per un approfondimento dei quali si rinvia ai numerosi studi di seguito riportati: G. SANTORO PASSARELLI, Lavoro parasubordinato, lavoro coordinato, lavoro a progetto, in R. DE LUCA TAMAJO, M. RUSCIANO, L. ZOPPOLI, Mercato del lavoro. Riforma e vincoli di sistema, Napoli 2004, 187; E. GHERA, Sul lavoro a progetto, in «Riv. it. dir. lav.» 2005, 193; G. PROIA, Lavoro a progetto e modelli contrattuali di lavoro, in «Arg. dir. lav.» 2003, 665; P.G. ALLEVA, Per una vera riforma del lavoro a progetto, in G. Ghezzi (a cura di), Il lavoro tra progresso e mercificazione, Roma 2004, 333, ove anche A. VISCOMI, Lavoro a progetto e occasionale: osservazioni critiche, 313; L. CASTELVETRI, Il Lavoro a progetto: finalità e disciplina, in M. Tiraboschi (a cura di), La riforma Biagi del mercato del lavoro, Milano 2004, 137; AA.VV., Il lavoro a progetto: opinioni a confronto, in «Lav. giur.» 2004, 653; M. PALLINI, Il lavoro a progetto: ritorno al... futuro?, in «WP C.S.D.L.E. M. D'Antona» 2005, 70; M. PEDRAZZOLI, Commento al titolo VII. Tipologie contrattuali a progetto e occasionali, in AA.VV. (a cura di), Il nuovo mercato del lavoro, Bologna 2004, 657; V. PINTO, Le collaborazioni coordinate e continuative e il lavoro a progetto, in P. Curzio (a cura di), Lavoro e diritti. A tre anni dalla legge 30/2003, Bari 2005, 431, 540; G. SANTORO PASSARELLI, La nuova figura del lavoro a progetto, in «Arg. dir. lav.» 2005, 95; A. PERULLI, Teoria e prassi del lavoro a progetto, in «Riv. giur. lav.» 2005, 713; D. MEZZACAPO, La fattispecie «lavoro a progetto», in «WP C.S.D.L.E. M. D'Antona» 2004, 25, 393. A. LEPORE, Questioni in tema di lavoro a progetto, in «Dir. lav.» 2006, 305. (6) M. TIRABOSCHI, Il lavoro a progetto: profili teorico-ricostruttivi, in AA.VV., Le nuove collaborazioni, in «Giur. lav.» 2004, 1 e ss., spec., 14. (7) Si veda la documentazione reperibile sul sito della Fondazione Marco Biagi, indice A-Z, voce Call center; vedi anche, allo stesso indirizzo, L. CAROLLO, M. MAROCCO, La stabilizzazione nei call center : primo bilancio, Dossier Adapt 31 luglio 2007, n. 25. (8) Ex pluribus Cass. 3 ottobre 2005, n , in «Guida dir.» 2005, 43, 77. Si veda, in dottrina, R. ROMEI, Prestatore di lavoro subordinato - art. 2094, in G. Amoroso, V. Di Cerbo, A. Maresca (a cura di), Il diritto del lavoro, Milano 2009, I, 507, che rinvia a L. MENGONI, Lezioni sul contratto di lavoro, Milano (9) A. MARESCA, La nuova disciplina delle collaborazioni coordinate e continuative: profili generali, in Le nuove collaborazioni, in «Giur. lav.» 2004, 1 e ss., spec., 8. Incisiva, sul punto, Cass. 28 settembre 2006, n , in «Boll. Adapt» 2007, 28, in cui la Suprema Corte, proprio con riferimento alla qualificazione di un rapporto di lavoro di una operatrice telefonica, ammette la natura autonoma di simile attività lavorativa, UNICOLAVORO24 - Gruppo 24 ORE Pagina 3 / 5

4 sottolineando, altresì, che ove le parti abbiano dichiarato di voler escludere la natura subordinata di un rapporto di lavoro, è possibile pervenire ad una diversa qualificazione solo se si dimostra in concreto l'elemento della subordinazione (conforme, Cass. 22 novembre 1999, n , in «Riv. it. dir. lav.» 2000, II, 633 nota di B. GRANATA). (10) A. MARESCA, op. loc. ult. cit., 9, in cui si è già evidenziato il collegamento funzionale tra progetto (determinato dal committente) e la prestazione, e non una compenetrazione reciproca tra questi; M. TREMOLADA, Opinione, in AA.VV., Il lavoro a progetto: opinioni a confronto, in «Lav. giur.» 2004, 653. (11) Consultabile alla voce Lavoro a progetto, in indice A-Z, sul sito nonché per un commento, V. D'ORONZO, Primi chiarimenti ministeriali sulla disciplina del lavoro a progetto, in «Guida lav.» 2004, 3, 10. (12) Trib. Torino 15 aprile 2005; Trib. Torino 17 maggio 2006 e Trib. Ravenna 24 novembre 2005, reperibili sul sito della Fondazione Marco Biagi, alla sezione riservata all'indice A-Z, voce Lavoro a progetto. In dottrina, vedi anche specificatamente l'opinione di G. SANTORO PASSARELLI, in AA.VV., Il lavoro a progetto: opinioni a confronto, cit., 664, il quale ammette che il progetto debba avere il carattere dell'originalità, non dell'eccezionalità e che riguardi, quindi, anche attività dei dipendenti, purché non risulti una reiterazione continua al ricorso di tali attività; tuttavia ne sarebbe possibile l'utilizzo per integrazione oraria. Contra, G. PROIA, Lavoro a progetto e modelli contrattuali di lavoro, in «Arg. dir. lav.» 2003, 669. (13) Trib. Modena 21 febbraio 2006, in «Lav. giur.» 2006, 477, con nota di M. MISCIONE. (14) Trib. Torino 15 aprile 2005, reperibile sul sito della Fondazione Marco Biagi, alla sezione riservata all'indice A-Z, voce Lavoro a progetto. (15) Infatti, che il legislatore stabilisca che il progetto debba essere gestito autonomamente in funzione del risultato (art. 61, co. 1) non significa che l'obbligazione dedotta in contratto sia di risultato. Avvalorano questa ipotesi le norme relative al compenso del collaboratore, ove si chiede che lo stesso sia individuato proporzionalmente a seconda della quantità e la qualità del lavoro (art. 63), nonché le disposizioni che prevedono la sospensione del rapporto di lavoro in caso di maternità, infortunio o malattia, con contestuale mancata erogazione del compenso (art. 66, co. 1). Sul punto si v. A. MARESCA, op. cit., 10. Della stessa opinione A. VALLEBONA, Lavoro a progetto: incostituzionalità e circolare di pentimento, in «Arg. dir. lav.» 2004, 296; D. MEZZACAPO, op. cit., 4; M. TREMOLADA, op. cit., 655, che vede nell'attività lavorativa del collaboratore l'oggetto del contratto di lavoro. Mentre Trib. Modena 21 febbraio 2006, op. cit., qualifica l'obbligazione del collaboratore a progetto come obbligazione di risultato. Così anche l'opinione di G. SANTORO PASSARELLI, op. cit., 664. L'A. afferma che il progetto indica il risultato della prestazione lavorativa «e cioè le caratteristiche dell' opus o degli opera o del servizio o dei servizi». Per una analisi sul punto M. PALLINI, Il lavoro a progetto: ritorno al... futuro?, in M. Pallini (a cura di), op. cit., 8. Tuttavia, è d'obbligo menzionare come la differenza tra obbligazioni di mezzo e obbligazioni di risultato non appare, invero, consona a discernere puntualmente il lavoro autonomo dal lavoro subordinato, dato che oggetto del contratto, tanto autonomo, quanto subordinato, è sempre la prestazione lavorativa, l'attività umana, sia ove questa sia indirizzata ad un opus perfectum, sia quando sia posta in essere come mera messa a disposizione delle energie lavorative, con ogni esclusione dal rischio. (16) Si v. Trib. Roma 22 maggio 2006, n , a quanto consta inedita, secondo cui la forma della collaborazione coordinata e continuativa è compatibile «con l'addetto ad una centrale telefonica per attività di ricerca di clientela, telemarketing e promozioni commerciali l'assoggettamento del collaboratore al potere di direzione del committente, se esercitato soltanto per la soddisfazione dell'esigenza di continuità del servizio e non in senso conformativo alle proprie mutevoli esigenze; così come sono compatibili le sollecitazioni rivolte al collaboratore dai preposti del datore di lavoro per ridurre od eliminare i tempi morti, le quali possono considerarsi espressione del potere del committente di verificare, in sede di esecuzione del contratto, la rispondenza della prestazione adempiuta a quella oggetto dell'obbligazione assunta dal collaboratore». (17) Trib. Torino 15 aprile 2005, cit. (18) M. TIRABOSCHI, Il lavoro a progetto: profili teorico-ricostruttivi, cit., 12. (19) Per maggiori riferimenti a tale proposta si rinvia a R. DE LUCA TAMAJO, R. FLAMMIA, M. PERSIANI, Nuove forme di lavoro tra subordinazione, coordinazione, autonomia, Atti convegno Cnel, Roma Nel senso, però, dell'esclusione di questa ipotesi nella regolamentazione del lavoro a progetto, M. TIRABOSCHI, Il lavoro a progetto e le collaborazioni occasionali, in «Giur. lav.» 2003, 4, 107; contra, R. DE LUCA TAMAJO, Dal lavoro parasubordinato al lavoro «a progetto», in «WP C.S.D.L.E. M. D'Antona» 2003, 9, 12. (20) Per una ricostruzione dell'approccio della giurisprudenza al tema della qualificazione del rapporto di lavoro cfr. L. MENGHINI, Subordinazione e dintorni: itinerari della giurisprudenza, in «Quad. dir. lav. rel. ind.» 2000, 143 e ss.; F. LUNARDON, L'uso giurisprudenziale degli indici di subordinazione, in «Giorn. dir. lav. rel. ind.» 1990, 403 e ss. (21) Cfr., su questo punto, F. LUNARDON, La subordinazione, in Carinci (diretto da), Diritto del lavoro, II, Il rapporto di lavoro subordinato: costituzione e svolgimento, C. Cester (a cura di), Torino 1998, 3 e ss. UNICOLAVORO24 - Gruppo 24 ORE Pagina 4 / 5

5 (22) Cass. 7 settembre 2006, n ; Cass. 23 luglio 2004, n (23) Cass. 28 settembre 2006, n , Cass. 16 giugno 2006, n ; Cass. 7 ottobre 2004, n , in «Foro it.» 2005, I, 2429 e ss. (24) Il ruolo della «volontà delle parti» nell'ambito del processo di qualificazione del rapporto di lavoro ha fatto discutere la dottrina perché involge il tema, più generale, dello spazio riservato all'autonomia privata individuale in un ordinamento che si caratterizza per la presenza di un apparato di norme di tutela inderogabili, eteronomamente poste dalla fonte legale e contrattuale collettiva. Cfr. I. MARIMPIETRI, Il lavoro subordinato, in A. Vallebona (a cura di), Trattato dei contratti - I contratti di lavoro, Torino 2009, 52 e ss.; sul tema si vedano anche P. ICHINO, Subordinazione e autonomia nel diritto del lavoro, Milano 1989, 9 e ss.; L. NOGLER, Lavoro a domicilio, in Schlesinger (diretto da), Commentario al codice civile, Milano 2000, 482 e ss. (25) Cass. 5 luglio 2006, n ; Cass. 19 novembre 2003, n , Cass. 27 ottobre 2003, n (26) Sul punto si era già pronunciata Cass. 27 febbraio 2007, n (27) Corte cost. 31 marzo 1994, n (28) Cass. 5 luglio 2006, n (29) Sul punto si v. Cass. 10 aprile 2000, n. 4533; Cass. 21 luglio 2000, n. 9617; Cass. 26 giugno 2001, n UNICOLAVORO24 - Gruppo 24 ORE Pagina 5 / 5

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale

Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale Il lavoro autonomo coordinato *** Il lavoro occasionale Il lavoro autonomo coordinato Lavoro autonomo / Lavoro subordinato Lavoro autonomo (art. 2222 cod. civ.) Quando una persona si obbliga a compiere

Dettagli

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL

Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Premessa L INAIL, con una nota, in risposta ad un quesito dell Ordine dei Consulenti del lavoro (prot. n. 60010 del

Dettagli

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI

GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI GESTIONE SEPARATA ENPAPI FAQ RISPOSTE AI DUBBI PIÙ FREQUENTI DEI COMMITTENTI Qual è l ambito di applicazione della nuova normativa previdenziale? A decorrere dal 1 gennaio 2012 sono iscritti alla Gestione

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N. 44 del 24 Marzo 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Soci amministratori unici con tutela assicurativa INAIL Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze

Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013. Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Circolare N.24 del 07 Febbraio 2013 Sicurezza sul lavoro. Obblighi e scadenze Sicurezza sul lavoro: obblighi e scadenze Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che, il D.Lgs n. 81/2008

Dettagli

RISOLUZIONE N. 211/E

RISOLUZIONE N. 211/E RISOLUZIONE N. 211/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma,11 agosto 2009 OGGETTO: Sanzioni amministrative per l utilizzo di lavoratori irregolari Principio del favor rei 1. Premessa Al fine

Dettagli

RISOLUZIONE N. 90 /E

RISOLUZIONE N. 90 /E RISOLUZIONE N. 90 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 17 ottobre 2014 OGGETTO: Interpello Acquisto per usucapione di beni immobili Applicabilità delle agevolazioni prima casa. Con l interpello in esame,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO RISOLUZIONE N. 308/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 05 novembre 2007 OGGETTO: Art. 10, n. 20) del DPR n. 633 del 1972 IVA. Esenzione Corsi di formazione per l accesso alla professione

Dettagli

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero

Il fallimento italiano delle società trasferite all estero Il fallimento italiano delle società trasferite all estero La globalizzazione, con l apertura delle frontiere, e l allargamento dei mercati, comporta contatti sempre più intensi con imprenditori esteri.

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO

RISOLUZIONE N.126/E QUESITO RISOLUZIONE N.126/E Roma, 16 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20

Dettagli

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 169/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 1 luglio 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - Trattamento IVA applicabile alla gestione del patrimonio immobiliare. Art. 4, primo comma,

Dettagli

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio

Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio Commissione Tributaria Provinciale di Milano, Sez. 46, sent. n. 149 del 17.4.2009, dep. il 21.5.2009. Massima E illegittima l iscrizione a ruolo eseguita da un Ufficio dell Agenzia delle Entrate territorialmente

Dettagli

Fondazione Luca Pacioli

Fondazione Luca Pacioli Fondazione Luca Pacioli DI CAPITALI TRASFERIMENTO DELLA SEDE LEGALE ALL INTERNO DELLO STESSO COMUNE Documento n. 30 del 18 novembre 2005 La variazione dell indirizzo della sede della società non comporta

Dettagli

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro

Circolare Informativa n 30/2013. Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro Circolare Informativa n 30/2013 Collocamento obbligatorio e Riforma del lavoro e-mail: info@cafassoefigli.it - www.cafassoefigli.it Pagina 1 di 5 INDICE Premessa pag.3 1) Collocamento disabili e disciplina

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO

LE COLLABORAZIONI A PROGETTO LE COLLABORAZIONI A PROGETTO Un rapporto di collaborazione coordinata e continuativa esiste in quanto sussistano i requisiti di: continuità della prestazione; inserimento funzionale; personalità della

Dettagli

Lidia Undiemi GIURETA. Vol. VIII 2010. Rivista di Diritto dell Economia, dei Trasporti e dell Ambiente

Lidia Undiemi GIURETA. Vol. VIII 2010. Rivista di Diritto dell Economia, dei Trasporti e dell Ambiente BREVE COMMENTO A MARGINE DELLA SENTENZA SULLA ESTERNALIZZAZIONE EUTELIA-AGILE-OMEGA. IL RUOLO DEI COLLEGAMENTI SOCIETARI NELLA VALUTAZIONE DELLA ANTISINDACALITA DELLA CONDOTTA NELL AMBITO DEL TRASFERIMENTO

Dettagli

GUIDA AL NUOVO LAVORO A PROGETTO

GUIDA AL NUOVO LAVORO A PROGETTO Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro Riforma del Mercato del Lavoro Legge 92/2012 GUIDA AL NUOVO LAVORO A PROGETTO DI RENZO LA COSTA LUGLIO 2012 Il nuovo lavoro a progetto 1 Il contratto di lavoro

Dettagli

Anaao-Cref Servizio Tutela Lavoro

Anaao-Cref Servizio Tutela Lavoro 1 QUESITO Si chiede se un dirigente medico con incarico libero professionale sia pienamente autonomo nello svolgimento delle proprie mansioni nell ambito dell unità operativa di afferenza. Si chiede, inoltre,

Dettagli

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO RISOLUZIONE N. 46/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 luglio 2013 OGGETTO: Consulenza giuridica Uffici dell Amministrazione finanziaria. Imposta di registro. Determinazione della base imponibile degli

Dettagli

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO RISOLUZIONE N.15/E Direzione Centrale Normativa Roma, 18 febbraio 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio

Dettagli

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1.

Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. Subappalto necessario e soccorso istruttorio alla luce del d.l. n.90/2014 1. di Arrigo Varlaro Sinisi 2 Alla luce della recente novità normativa 3 in tema di soccorso istruttorio, c è da domandarsi se

Dettagli

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni.

Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. Oggetto: Rinnovo dei contratti per la fornitura di beni e servizi stipulati dalle pubbliche amministrazioni. QUADRO NORMATIVO ( Stralcio in Allegato n.1): L art. 23 della L.62/2005 (Comunitaria 2004) ha

Dettagli

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013 Avv. Maurizio Iorio Aggiornamento al novembre 2013 Domanda : Obbligo o meno per le aziende mandanti che non hanno sede in Italia di iscrivere ad ENASARCO gli agenti operanti in Italia Avendo letto un Suo

Dettagli

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015

Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Circolare N. 113 del 3 Agosto 2015 Presunzioni, riqualificazioni ed abrogazioni: come vanno gestiti i contratti a progetto e le partite IVA? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che

Dettagli

ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA

ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA ESITO CONSULTAZIONE PUBBLICA sulla Circolare contenente disposizioni inerenti la prosecuzione dell'attività di agenzia in attività finanziaria e di mediazione creditizia da parte di soggetti privi di un

Dettagli

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi

I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi I rapporti tra ordinamento interno e CEDU Dott. Francesco Vittorio Rinaldi 1. Il rango della CEDU nell ordinamento interno. Il tema dei rapporti tra CEDU e ordinamento interno e dunque, del rango della

Dettagli

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani Per quanto riguarda la richiesta di chiarimenti presentata, relativa alla corretta qualificazione

Dettagli

Il fondo comune d investimento. Patrimonio separato e soggettività. 14/07/2014. Annunziata & Conso

Il fondo comune d investimento. Patrimonio separato e soggettività. 14/07/2014. Annunziata & Conso Il fondo comune d investimento. Patrimonio separato e soggettività. 14/07/2014 Annunziata & Conso La recente sentenza del Tribunale di Roma del 20 maggio 2014, n. 11384, offre l occasione per fare il punto

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due

La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due La legge 78/2014 (c.d. Jobs Act ): il contratto di lavoro a tempo determinato due anni dopo la Riforma Fornero. a cura di Stefano Petri E stata pubblicata in G. U., n. 114 del 19 maggio 2014, la Legge

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA

ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE ITALIANA DOTTORI COMMERCIALISTI COMMISSIONE NORME DI COMPORTAMENTO E DI COMUNE INTERPRETAZIONE IN MATERIA TRIBUTARIA NORMA DI COMPORTAMENTO N. 169 Trattamento dei compensi reversibili degli

Dettagli

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio.

- Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità per i magistrati di chiedere anticipazioni sul trattamento di fine servizio. E stato chiesto se, ed eventualmente con quali

Dettagli

Roma, 15 febbraio 2013. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati

Roma, 15 febbraio 2013. Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati Roma, 15 febbraio 2013 Spett.le A.N.M. Associazione Nazionale Magistrati - Oggetto: sulla possibilità di intraprendere azioni legali in merito alle trattenute operate sull indennità giudiziaria in caso

Dettagli

RISOLUZIONE N. 1/2008

RISOLUZIONE N. 1/2008 PROT. n. 29463 ENTE EMITTENTE: OGGETTO: DESTINATARI: RISOLUZIONE N. 1/2008 Direzione dell Agenzia Mutui posti in essere da Enti, istituti, fondi e casse previdenziali nei confronti di propri dipendenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 41/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 41/E QUESITO RISOLUZIONE N. 41/E Roma, 5 aprile 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Consulenza giuridica - Attività finanziarie esercitate da concessionarie automobilistiche - Rilevanza quali operazioni esenti

Dettagli

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008

RISOLUZIONE N. 94/E. Roma, 13 marzo 2008 RISOLUZIONE N. 94/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 marzo 2008 OGGETTO Istanza di interpello Articolo 11 Legge 27 luglio 2000, n. 212. Servizi relativi ad attività di scommesse resi

Dettagli

Oggetto: Lavoro Collaborazioni a progetto Circolare Ministero del Lavoro n. 4 del 29.1.2008.

Oggetto: Lavoro Collaborazioni a progetto Circolare Ministero del Lavoro n. 4 del 29.1.2008. Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica 00198 Roma - via Panama 62 - tel. 06/8559151 - fax 06/8415576 e-mail: confetra@confetra.com - http://www.confetra.com Roma, 29 febbraio

Dettagli

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali INTERPELLO N. 65/2009 Roma, 31 luglio 2009 Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L ATTIVITÀ ISPETTIVA Al Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del

Dettagli

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma,

Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione. Roma, Ministero dell'economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione V Il Capo della Direzione Roma, OGGETTO: Decreto legislativo 13 agosto 2010, n. 141, e successive modificazioni - Attività di segnalazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 8/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente la rettifica di una dichiarazione di successione, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 8/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 13 gennaio 2012 OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - Rettifica di valore degli immobili inseriti nella dichiarazione

Dettagli

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006 CIRCOLARE N. 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 26 giugno 2006 OGGETTO: Trattamento fiscale delle prestazioni rese da fondi integrativi di previdenza costituiti presso gli enti di cui

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA

PROPOSTA DI DELIBERA COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERA Oggetto: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DELLE DICHIARAZIONI ANTICIPATE DI VOLONTA Il consiglio comunale di Como Premesso che: - Con l espressione testamento biologico (o anche

Dettagli

RISOLUZIONE N. 157/E

RISOLUZIONE N. 157/E RISOLUZIONE N. 157/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 aprile 2008 OGGETTO: Interpello - art. 11 legge 27 luglio 2000, n. 212. Società in nome collettivo, eredi del socio - Applicazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 337/E

RISOLUZIONE N. 337/E RISOLUZIONE N. 337/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 agosto 2008 Oggetto: Istanza d Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 - IVA - Operazioni accessorie -

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 RISOLUZIONE N. 98/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015 OGGETTO: Consulenza giuridica Fatturazione delle prestazioni rese dai medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con

Dettagli

Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012

Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO. Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012 Incontro informativo LA RIFORMA DEL MERCATO DEL LAVORO Area Sindacale e Lavoro-Previdenza Confindustria Monza e Brianza Monza, 24 settembre 2012 La riforma del lavoro Legge 28 giugno 2012, n. 92 Flessibilità

Dettagli

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50 Beppe Baffert USR CISL Piemonte . Nelle aziende con più di 15 lavoratori il RLS è eletto,

Dettagli

Telelavoro e Lavoro in Ambiente Domestico Paola de Vita Ricercatrice ADAPT paola.devita@adapt.it

Telelavoro e Lavoro in Ambiente Domestico Paola de Vita Ricercatrice ADAPT paola.devita@adapt.it Telelavoro e Lavoro in Ambiente Domestico Paola de Vita Ricercatrice ADAPT paola.devita@adapt.it Il telelavoratore subordinato (decreto n.81 del 2008) Art. 3 comma 10 - Sono tutelati i lavoratori pubblici

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi...

CIRCOLARE N. 49/E. 2. Rimborsi dovuti ai sensi dell articolo 68 del d.lgs. n. 546 del 1992...4. 2.1. Tempestiva esecuzione dei rimborsi... CIRCOLARE N. 49/E Roma, 01 ottobre 2010 Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso OGGETTO: Esecuzione dei rimborsi dovuti per effetto di sentenze nei giudizi tributari INDICE 1. Premessa...2 2. Rimborsi

Dettagli

RISOLUZIONE N.128/E QUESITO

RISOLUZIONE N.128/E QUESITO RISOLUZIONE N.128/E Direzione Centrale Normativa Roma, 20 dicembre 2011 OGGETTO: Consulenza giuridica - Applicabilità dell esenzione Iva alle prestazioni sanitarie rese dalle farmacie Art. 10, n. 18),

Dettagli

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006.

ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006. ALLEGATO 4 MODALITA APPLICATIVE DELLE PROCEDURE DI STABILIZZAZIONE DEL PERSONALE DEL COMUNE DI RAVENNA DI CUI AL COMMA 558 DELLA LEGGE N. 296/2006. Art. 1 Oggetto. I percorsi di stabilizzazione del personale

Dettagli

Le Circolari della Fondazione Studi

Le Circolari della Fondazione Studi ANNO 2014 CIRCOLARE NUMERO 10 Le Circolari della Fondazione Studi n. 10 del 30.04.2014 PROSPETTO INFORMATIVO DISABILI: BASE DI COMPUTO A decorrere dal 18 luglio 2012, la Riforma del lavoro ha stabilito

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PEGASO 03 S.r.l. Sede legale ed operativa: Via Cagliero 3/I-3/L 100 41 CARIGNANO (TO) Tel 011-969.87.11 Fax 011-969.07.97 Capitale Sociale Eu ro 100.000,00 i.v. Registro delle Imp rese n. 08872320018 Tribunale

Dettagli

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014

Circolare N.57 del 16 Aprile 2014 Circolare N.57 del 16 Aprile 2014 Contratti a termine e assunzioni agevolate per sostituzione maternità. Rimane la causale. Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che con il DL n. 34 del

Dettagli

Roma, 01 dicembre 2008

Roma, 01 dicembre 2008 RISOLUZIONE N. 456/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 01 dicembre 2008 Prot.: 2005/ OGGETTO: Interpello -ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212. Acconti relativi a cessione all esportazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015

RISOLUZIONE N. 5/E. Roma, 19 gennaio 2015 RISOLUZIONE N. 5/E Direzione Centrale Normativa Roma, 19 gennaio 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica IRAP Determinazione della base imponibile ed aliquota applicabile ai CONFIDI (Art. 6 del D.Lgs. 15 dicembre

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE RAPPORTO DI LAVORO 1 Il rapporto individuo azienda si basa su un contratto per lo scambio di una prestazione di lavoro a fronte di un corrispettivo economico retribuzione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015

RISOLUZIONE N. 49/E. Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso. Roma, 11 maggio 2015 RISOLUZIONE N. 49/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 11 maggio 2015 OGGETTO: Permanenza dell agevolazione prima casa in caso di vendita infraquinquennale e riacquisto nell anno anche

Dettagli

Corte D Appello di Milano, Sez. Lavoro, sentenza n. 1410 pubblicata il 6 maggio 2014

Corte D Appello di Milano, Sez. Lavoro, sentenza n. 1410 pubblicata il 6 maggio 2014 PREVIDENZA SOCIALE Contributi previdenziali per soci amministratori di s.r.l.: l obbligo di doppia iscrizione non è automatico. a cura di Massimo Compagnino Il presupposto per l iscrizione nella gestione

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 95 12.05.2014 Disabili: chiarimenti sulla base di computo I contratti a termine di durata pari a 6 mesi non sono computabili

Dettagli

RISOLUZIONE N. 52 /E

RISOLUZIONE N. 52 /E RISOLUZIONE N. 52 /E Direzione Centrale Normativa Roma, 16 maggio 2014 OGGETTO: Consulenza giuridica Disciplina IVA delle prestazioni, rese alle imprese assicuratrici, di gestione degli attivi a copertura

Dettagli

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Chiarimenti 2 aprile 2010 Sicurezza: Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (R.L.S.) nel D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. Questo soggetto della prevenzione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 117/E

RISOLUZIONE N. 117/E RISOLUZIONE N. 117/E Direzione Centrale Normativa Roma, 5 novembre 2010 OGGETTO: Consulenza giuridica Opere ultrannuali Costi relativi ai SAL liquidati in via provvisoria al subappaltatore Articoli 93

Dettagli

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx

Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI

Dettagli

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015

RISOLUZIONE N. 41/E. Roma, 23 aprile 2015 RISOLUZIONE N. 41/E Direzione Centrale Affari Legali e Contenzioso Roma, 23 aprile 2015 OGGETTO: Piani urbanistici particolareggiati - Art. 33, comma 3, della legge n. 388 del 2000 Applicabilità regime

Dettagli

Nota di approfondimento

Nota di approfondimento Nota di approfondimento Applicazione delle sanzioni tributarie ai tributi locali a seguito delle modifiche disposte con la legge finanziaria per il 2011 ad alcuni istituti di definizione agevolata. Con

Dettagli

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2

CIRCOLARE N. 15/E 1. DICHIARAZIONE ANNUALE DI SPETTANZA DELLE DETRAZIONI 2 CIRCOLARE N. 15/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 5 marzo 2008 OGGETTO: Questioni interpretative connesse con gli adempimenti a carico dei sostituti d imposta. Incontro con la stampa specializzata

Dettagli

SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO INCONTRO DEL 30.09.2011

SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO INCONTRO DEL 30.09.2011 SCUOLA FORENSE ORDINE DEGLI AVVOCATI DI TREVISO INCONTRO DEL 30.09.2011 Gli indici della natura subordinata del rapporto di lavoro Relazione dell Avv. Paolo Valla * * * Traccia dei casi da trattare Controversia

Dettagli

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita.

Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. PILLOLE DI GIURISPRUDENZA Colaci.it Si richiama l attenzione sulle seguenti sentenze del Consiglio di Stato,relative a questioni inerenti i concorsi pubblici e gli esami di maturita. Sentenza n.1740 del

Dettagli

RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI

RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI RIORDINO DELLE TIPOLOGIE CONTRATTUALI Schema di decreto legislativo recante il testo organico delle tipologie contrattuali e la revisione della disciplina delle mansioni in attuazione della Legge delega

Dettagli

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015

RISOLUZIONE N. 26/E. Roma, 6 marzo 2015 RISOLUZIONE N. 26/E Direzione Centrale Normativa Roma, 6 marzo 2015 OGGETTO: Consulenza giuridica applicabilità delle agevolazioni in materia di piccola proprietà contadina alle pertinenze dei terreni

Dettagli

AVV. LUCIA CASELLA Patrocinante in Cassazione. AVV. GIOVANNI SCUDIER Patrocinante in Cassazione AVV. ROBERTA PACCAGNELLA

AVV. LUCIA CASELLA Patrocinante in Cassazione. AVV. GIOVANNI SCUDIER Patrocinante in Cassazione AVV. ROBERTA PACCAGNELLA Circolare n. 5/09 del 26 giugno 2009* CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO La Corte di Cassazione con la sentenza del 10 febbraio 2009, n. 3276 è recentemente intervenuta in materia di risoluzione anticipata

Dettagli

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE RISOLUZIONE N. 154/E Roma, 11 giugno 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di interpello art. 11, legge 27 luglio 2000 n. 212 trattamento fiscale dei compensi percepiti in Italia

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO

ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORDINE DEL GIORNO OGGETTO: Figli orfani, studenti ed inabili, titolari di pensione di reversibilità che percepiscono un piccolo reddito per attività lavorativa

Dettagli

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale

Città di Nichelino Provincia di Torino. Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici. al fine dell iscrizione nell Elenco speciale Città di Nichelino Provincia di Torino Regolamento degli Uffici Legali Enti Pubblici al fine dell iscrizione nell Elenco speciale Approvato dal Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino il 29.4.2014

Dettagli

RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE

RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO CONTRATTO A PROGETTO, PARTITE IVA DOPO LA RIFORMA FORNERO RIFORMA DELLA L. 92/2012: INTRODUZIONE avv. Antonella Lo Sinno 12 Marzo 2013 Ordine dei Commercialisti

Dettagli

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE

Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE Circolare n.11 /2010 del 23 dicembre 2010* RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: ENTRO IL 31.12.2010 E SUFFICIENTE AVVIARE LE ATTIVITA DI VALUTAZIONE L art. 28 del D.Lgs. n. 81/2008 sulla sicurezza e salute

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE ,VWLWX]LRQ G GLULWWR SULYDWR CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE 3URJUDPP GH FRUVR 01 - Introduzione al diritto privato e al diritto dell ICT 02 - Introduzione al diritto privato e al diritto dell

Dettagli

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori

SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori SCIA e autorizzazione paesaggistica per l'installazione di condizionatori e climatizzatori È necessario un titolo abilitativo per installare condizionatori e climatizzatori e, nel caso, un'autorizzazione

Dettagli

Circolare N.161 del 1 dicembre 2011. Dal primo dicembre via libera ai contratti di lavoro intermittente

Circolare N.161 del 1 dicembre 2011. Dal primo dicembre via libera ai contratti di lavoro intermittente Circolare N.161 del 1 dicembre 2011 Dal primo dicembre via libera ai contratti di lavoro intermittente Dal primo dicembre via libera ai contratti di lavoro intermittente Gentile cliente con la presente

Dettagli

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA. 2006-2007 Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani AA. 2006-2007 PIANO e PIANIFICAZIONE 3 Pianificazione È il Processo con il quale un individuo, una impresa, una istituzione, una collettività territoriale

Dettagli

IL LAVORO NEL TURISMO

IL LAVORO NEL TURISMO IL LAVORO NEL TURISMO Recenti interventi normativi e prospettive per il settore Castelfranco Veneto, 20 febbraio 2012 Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione Tempo Determinato Maggiore costo

Dettagli

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che:

sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: 114 sumere, come peraltro confermato dalla giurisprudenza, che: Dottrina «sarebbe valida un accettazione beneficiata senza successivo inventario, che potrebbe essere formato dal minore entro un anno dalla

Dettagli

Pertanto, colui che desidera iniziare un'attività agrituristica dovrà verificare, regione per regione, con riferimento a quella ove intende operare,

Pertanto, colui che desidera iniziare un'attività agrituristica dovrà verificare, regione per regione, con riferimento a quella ove intende operare, Viene posto quesito inerente all attività agrituristica, con particolare riferimento alle tipologie di locali che possono essere utilizzati per lo svolgimento di tale attività, per meglio comprendere se

Dettagli

agevolazione prevista dal citato DPR n. 601 del 1973, art. 15, la quale come tutte le disposizioni che prevedono delle agevolazioni tributarie, è

agevolazione prevista dal citato DPR n. 601 del 1973, art. 15, la quale come tutte le disposizioni che prevedono delle agevolazioni tributarie, è RISOLUZIONE N. 121/E Roma, 13 dicembre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine DPR 29 settembre 1973, n. 601, articoli 15 e seguenti Contratti

Dettagli

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI SULLA GIURISPRUDENZA DEL LAVORO PARERE N. 7 TERMINE PER IRROGARE LA SANZIONE DISCIPLINARE IL QUESITO

FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI SULLA GIURISPRUDENZA DEL LAVORO PARERE N. 7 TERMINE PER IRROGARE LA SANZIONE DISCIPLINARE IL QUESITO FONDAZIONE STUDI CONSULENTI DEL LAVORO I PARERI SULLA GIURISPRUDENZA DEL LAVORO PARERE N. 7 TERMINE PER IRROGARE LA SANZIONE DISCIPLINARE IL QUESITO Si chiede di precisare quali sono gli effetti delle

Dettagli

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni.

RISOLUZIONE 25/E. OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. RISOLUZIONE 25/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma 25 febbraio 2005 OGGETTO: Istanza di interpello - Imposta di registro - Ampliamento della c.d. prima casa. Agevolazioni. Con l istanza di

Dettagli

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E DELL IMPIEGO Analisi comparata Dicembre 2014 SINTETICA LETTURA INTERPRETATIVA Nel 2013 l Italia ha un sistema di tutela e di protezione dei licenziamenti collettivi e

Dettagli

Ministero dell Interno

Ministero dell Interno ALLEGATO ALLA CIRCOLARE - FL 7/2012 LINEE GUIDA PER L ISCRIZIONE DEI REVISORI DEI CONTI DEGLI ENTI LOCALI nell elenco, di cui al Decreto del Ministro dell Interno 15 febbraio 2012, n. 23, recante il Regolamento

Dettagli

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633

OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 RISOLUZIONE N. 305/E Roma, 21 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 ALFA Spa Articolo 19-bis del DPR 26 ottobre

Dettagli

RISOLUZIONE N. 41/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002

RISOLUZIONE N. 41/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002 RISOLUZIONE N. 41/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 12 febbraio 2002 Oggetto: Interpello n../2001 - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Deducibilità degli ammortamenti relativi a

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014-2016 Approvato con delibera del CdA num. 39 del 13 ottobre 2014 Il presente programma fa riferimento alle deliberazioni di Consiglio di

Dettagli

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO

RISOLUZIONE N. 301/E QUESITO RISOLUZIONE N. 301/E Roma, 15 luglio 2008 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Istanza di Interpello n. 954-787/2007 - Articolo 11 della legge n. 212 del 2000 INPS D.lgs. 21 aprile 1993,

Dettagli

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE CIRCOLARE A.F. N. 34 del 6 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE Premessa Il Ministero

Dettagli