Gli italiani e il resto del mondo. L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Gli italiani e il resto del mondo. L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale"

Transcript

1 Gli italiani e il resto del mondo. L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale Edizione 2016 Job dicembre Ipsos.

2 Ipsos. Minacce, speranze, leader

3 La minaccia più grave per l Italia: serie storica Quale è la minaccia più grave per l Italia? 70% 60% 50% 46% La crisi economica 40% L'immigrazione 30% 20% 22% Il terrorismo islamico 10% 0% dicembre 2014 marzo 2015 giugno 2015 settembre 2015 dicembre % OGGI I populismi La crisi dell'europa Ipsos. Base: totale campione

4 La minaccia più grave a livello globale Quale è la minaccia più grave a livello globale? 0% 20% 40% Il terrorismo islamico La crisi economica I cambiamenti climatici Le disuguaglianze nel mondo La scarsità delle risorse alimentari e idriche Le crisi in Medio Oriente La diffusione di ideologie e movimenti di stampo populista Gli effetti dell elezione del nuovo Presidente degli Stati Uniti Donald Le possibili tensione tra USA e Russia Le possibili nuove tensioni tra Usa e Cina nel Pacifico La scarsità di risorse energetiche La crisi degli accordi multilaterali di libero scambio I possibili effetti del Brexit 4% 4% 4% 3% 2% 2% 1% 1% 6% 10% 16% 16% 31% Ipsos. Base: totale campione

5 Le notizie/avvenimenti più preoccupanti del 2016 Quali sono le notizie/avvenimenti più preoccupanti del 2016? 0% 20% 40% La crisi dei migranti in Europa 3 Gli attentati di Nizza e Bruxelles I bombardamenti su Aleppo e il peggioramento della crisi in Siria 16% 1 I test missilistici in Corea del Nord L elezione di Trump 9% 9% La campagna militare contro l ISIS 6% Il golpe in Turchia La morte di Gulio Regeni e il deterioramento dei rapporti con l Egitto 1% 2% Ipsos. Base: totale campione La destituzione di Dilma Rousseff in Brasile 1%

6 Le notizie/avvenimenti del 2016 che hanno dato più speranza Quali sono le notizie/avvenimenti del 2016 che hanno dato più speranza? 0% 20% 40% I viaggi di Papa Francesco 22% La normalizzazione dei rapporti tra Cuba e Stati Uniti 1 La campagna militare contro l ISIS 1 La svolta nel caso Marò 10% L elezione di Trump alla presidenza USA 8% Gli accordi sui migranti tra UE e Turchia 6% L accordo di pace in Colombia Non so 21% Ipsos. Base: totale campione

7 L influenza dei principali paesi - confronto con il sondaggio 2015 Europa 17% 21% Risposte: più influente Russia 61% 66% Usa 39% 49% Cina Ipsos. 32% 49%

8 La forza dell Isis Rispetto al 2015 l Isis è più o meno forte? Oggi Nel % 21% 33% Più forte Non so Meno forte 11% 12% 77% Più forte Non so Meno forte Base: totale casi Ipsos.

9 I principali paesi che rappresentano una minaccia: - confronto con I sondaggi precedenti Corea del Nord Siria Iran Arabia Saudita Stati Uniti Russia Turchia Cina Israele Pakistan Ipsos. 1% 7% 8% 9% 12% 10% 9% 7% 7% 7% 7% 11% 6% 6% 11% 4% 7% 9% 3% 3% 12% 16% 18% 2 28% OGGI nel 2015 nel %

10 I principali paesi che contribuiscono alla pace nel mondo Quale paese contribuisce maggiormente alla pace nel mondo? L Unione Europea in generale 3 Vaticano 29% Italia 12% Stati Uniti 8% Svizzera 7% Russia 4% Cuba Francia Cina 2% 1% 1% Ipsos. Germania 1%

11 Il personaggio più influente della politica estera Quale è il personaggio più influente della politica internazionale? Vladimir Putin 28% 31% Papa Francesco 20% 2 Barack Obama 19% 40% Angela Merkel 18% 20% Donald Trump 0% 8% % 10% 20% 30% 40% Ipsos.

12 Ipsos. L'Italia nel contesto internazionale

13 Il governo e l allerta terrorismo Come valuta la gestione dell allerta terrorismo da parte del governo italiano? molto positiva (voti 8-10) abbastanza positiva (voti 6,7) non sa negativa (voti 1-5) 37% 19% 6% 39% 58% positivi Base: totale casi Ipsos.

14 Il governo e i migranti Come valuta la gestione della questione migratoria da parte del governo italiano? molto positiva (voti 8-10) 12% abbastanza positiva (voti 6,7) non sa negativa (voti 1-5) 59% 2 37% positivi Base: totale casi Ipsos.

15 Il governo e i migranti: - confronto con il sondaggio 2015 Come valuta la gestione della questione migratoria da parte del governo italiano? molto positiva (voti 8-10) abbastanza positiva (voti 6,7) non sa negativa (voti 1-5) OGGI 12% 2 59% NEL % 23% 67% Base: totale casi Ipsos. 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

16 La politica da adottare per i migranti Secondo lei quale sarebbe la politica migliore per affrontare il problema dei migranti? 41% 4% Chiudere le frontiere, respingendo tutti i migranti 16% Fare in modo che tutti accettino la redistribuzione per quote nei diversi paesi europei Accogliere tutti i rifugiati 36% Mettere in atto piani d aiuto nei paesi di transito e di origine Non so 4% Base: totale casi Ipsos.

17 Il personaggio che promuove meglio l Italia Quale personaggio contribuisce meglio a promuovere l immagine dell Italia all estero? Samantha Cristoforetti Roberto Benigni 12% 12% Mario Draghi 11% Bebe Vio 10% Alex Zanardi Matteo Renzi 8% 8% Sergio Mattarella 7% Silvio Berlusconi Giorgio Armani Fabiola Gianotti 0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% Ipsos. Base: totale campione

18 I principali alleati dell Italia in Europa: confronto con i sondaggi precedenti Qual è il più importante alleato dell Italia in Europa? OGGI nel 2015 nel % 20% 40% 60% Germania 32% 36% 42% Francia 21% 28% 30% Spagna 8% 13% 14% Grecia 6% 6% 7% Regno Unito 4% 6% Ipsos. Base: totale campione

19 Il peggior avversario dell Italia in Europa : confronto con i sondaggi precedenti Qual è il paese più ostile all Italia in Europa? OGGI nel 2015 nel % 20% 40% 60% Germania Regno Unito Francia Ungheria Romania Austria Ipsos. 0% 2% Base: totale campione 4% 4% 8% 7% 11% 9% 10% 12% 11% 37% 42% 56%

20 METODOLOGIA E CAMPIONE Ipsos.

21 METODOLOGIA UTILIZZATA Universo di riferimento Campione Metodologia Interviste e margine d errore Individui residenti in Italia di 18 anni e oltre (circa 50 milioni, fonte ISTAT 2015) Stratificato e casuale, selezionato in base a quote per sesso, età, titolo di studio, zone di residenza CAWI (Computer Assisted WEB Interview) 998 casi realizzati fra il 10 e il 14 dicembre 2016 margine di errore compreso fra +/- 0,6% e +/- 3,1% Sondaggio realizzato da Ipsos per Rai News - ISPI presso un campione casuale nazionale rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne secondo genere, età, livello di scolarità, area geografica di residenza, dimensione del comune di residenza. Sono state realizzate 998 interviste (su contatti), mediante sistema CAWI tra il 10 e il 14 dicembre Il documento informativo completo riguardante il sondaggio sarà inviato ai sensi di legge, per la sua pubblicazione, al sito Ipsos.

22 ABOUT IPSOS Ipsos ranks third in the global research industry. With a strong presence in 87 countries, Ipsos employs more than 16,000 people and has the ability to conduct research programs in more than 100 countries. Founded in France in 1975, Ipsos is controlled and managed by research professionals. They have built a solid Group around a multispecialist positioning Media and advertising research; Marketing research; Client and employee relationship management; Opinion & social research; Mobile, Online, Offline data collection and delivery. Ipsos is listed on Eurolist - NYSE-Euronext. The company is part of the SBF 120 and the Mid-60 index and is eligible for the Deferred Settlement Service (SRD). ISIN code FR , Reuters ISOS.PA, Bloomberg IPS:FP GAME CHANGERS At Ipsos we are passionately curious about people, markets, brands and society. We deliver information and analysis that makes our complex world easier and faster to navigate and inspires our clients to make smarter decisions. We believe that our work is important. Security, simplicity, speed and substance applies to everything we do. Through specialisation, we offer our clients a unique depth of knowledge and expertise. Learning from different experiences gives us perspective and inspires us to boldly call things into question, to be creative. By nurturing a culture of collaboration and curiosity, we attract the highest calibre of people who have the ability and desire to influence and shape the future. GAME CHANGERS - our tagline - summarises our ambition Ipsos.

Gli italiani e la politica internazionale 60 anni di Europa

Gli italiani e la politica internazionale 60 anni di Europa Gli italiani e la politica internazionale 60 anni di Europa Edizione 2017 Job 16086036 20 marzo 2017 1 2017 Ipsos. 2 2017 Ipsos. Le minacce La minaccia più grave per l Europa Quale è la minaccia più grave

Dettagli

Gli italiani e il resto del mondo. L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale

Gli italiani e il resto del mondo. L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale Gli italiani e il resto del mondo. L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale Edizione 2015 Job 15084378 18 dicembre 2015 1 2015 Ipsos. 2 2015 Ipsos.

Dettagli

Trasporti e mobilità a Vicenza

Trasporti e mobilità a Vicenza Comune di Vicenza Ipsos per Comune di Vicenza Trasporti e mobilità a Vicenza RISULTATI DEL SONDAGGIO 1 2016 Ipsos. Ambiente, traffico e trasporti Questioni da affrontare con urgenza per la maggior parte

Dettagli

1 2015 Ipsos. Le opinioni degli italiani sulle leggi in materia di droghe leggere

1 2015 Ipsos. Le opinioni degli italiani sulle leggi in materia di droghe leggere 1 15 Ipsos. Le opinioni degli italiani sulle leggi in materia di droghe leggere RIGUARDO ALLA DIFFUSIONE E AL CONSUMO DI DROGHE LEGGERE, L ITALIA AD OGGI DISPONE DI LEGGI SCARSAMENTE EFFICACI Q1. A SUO

Dettagli

REFERENDUM COSTITUZIONALE Ipsos.

REFERENDUM COSTITUZIONALE Ipsos. REFERENDUM COSTITUZIONALE 2016 1 2016 2015 Ipsos. Un commento Indubbiamente il fenomeno più rilevante di questa consultazione è stata la larga partecipazione dei cittadini al voto, inusuale per un referendum

Dettagli

Ipsos. Panettone d oro 2016: premio alla virtù civica dei milanesi RAPPORTO CONCLUSIVO. Job.n Milano, gennaio 2016

Ipsos. Panettone d oro 2016: premio alla virtù civica dei milanesi RAPPORTO CONCLUSIVO. Job.n Milano, gennaio 2016 Ipsos Panettone d oro 2016: premio alla virtù civica dei milanesi RAPPORTO CONCLUSIVO Job.n. 15-090887 Milano, gennaio 2016 1 1 INDICE 1 2 3 4 2 Il senso civico dei milanesi La raccolta differenziata Expo

Dettagli

Gli italiani e il resto del mondo

Gli italiani e il resto del mondo Gli italiani e il resto del mondo L attenzione, l interesse, il coinvolgimento per le notizie di politica e cronaca internazionale Dicembre 2014 1 Metodologia utilizzata Universo di riferimento: individui

Dettagli

Maggio 2017 IPSOS UPDATE. Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo

Maggio 2017 IPSOS UPDATE. Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo Maggio 2017 IPSOS UPDATE Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo Welcome Benvenuti nella nuova edizione di Ipsos Update, una carrellata delle più recenti

Dettagli

Marzo 2017 IPSOS UPDATE. Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo

Marzo 2017 IPSOS UPDATE. Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo Marzo 2017 IPSOS UPDATE Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo Welcome Benvenuti nella nuova edizione di Ipsos Update, una carrellata delle più recenti

Dettagli

Aprile 2017 IPSOS UPDATE. Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo

Aprile 2017 IPSOS UPDATE. Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo Aprile 2017 IPSOS UPDATE Una selezione delle ultime ricerche e pubblicazioni del team Ipsos in Italia e nel mondo Welcome Benvenuti nella nuova edizione di Ipsos Update, una carrellata delle più recenti

Dettagli

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità

a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia Osservatorio economico, coesione sociale e legalità L economia vista dai mercati a cura di Francesca Mattioli e Matteo Rinaldini Università di Modena e Reggio Emilia DEMOGRAFIA DELLE IMPRESE 59000 58500 58828 Totaleimpreseregistrate. Reggio Emilia. Serie

Dettagli

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A D A L L A D I F F I C I L E R E A LT À D E L L A D E F L A Z I O N E A L L A S F I D A D I

Dettagli

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable

IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI. Nobody s Unpredictable IL RUOLO E L IMMAGINE DELLA PROVINCIA PER I CITTADINI Nobody s Unpredictable Metodologia utilizzata Universo di riferimento: Individui residenti in Italia di 18 anni e oltre, in famiglie con telefono (circa

Dettagli

Esportare la Dolce Vita il progetto

Esportare la Dolce Vita il progetto Alessandra Lanza Esportare la Dolce Vita il progetto Dal 2010 Confindustria e Prometeia sviluppano annualmente una previsione a medio termine sulle prospettive dei beni del Bello e Ben Fatto italiano (BBF)

Dettagli

Ipsos per Comune di Vicenza La nuova linea Alta Capacità-Alta Velocità

Ipsos per Comune di Vicenza La nuova linea Alta Capacità-Alta Velocità Comune di Vicenza Ipsos per Comune di Vicenza La nuova linea Alta Capacità-Alta Velocità LA SCELTA TRA LE OPZIONI 1 2016 Ipsos. Nota metodologica sulla Consultazione Rispondenti Metodologia Periodo di

Dettagli

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004

I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004 Statistiche Flash Comune di Schio Servizi Abitativi e per la Statistica Ufficio Statistica I CITTADINI STRANIERI UE e ExtraUE & il Quesito Referendario di Domenica 4 Aprile 2004 elaborazione finale 02/04/2004

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Centro Studi Ufficio Statistica e Prezzi IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015 Aprile 2016 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273223 273224 - fax +39 0432 512408 - email: unioncamerefvg@ud.camcom.it

Dettagli

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL 02.12.2013 L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL Nei primi dieci mesi del 2013 il disavanzo dell interscambio commerciale della Turchia

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI

IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI IL SETTORE ORAFO - ARGENTIERO DATI LOCALI E NAZIONALI A cura dell'ufficio Studi della Camera di Commercio di Arezzo Tavola n.1 ESPORTAZIONI DI OGGETTI DI GIOIELLERIA DIVERSI DALL'ARGENTO - DATI NAZIONALI

Dettagli

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Il quadro del commercio mondiale: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Esportare perché? Fatturato trainato dall export indici mensili del fatturato nel settore manifatturiero (2010=100)

Dettagli

PERILS OF I PERICOLI DELLE PERCEZIONI PERCEPTION UN INDAGINE IPSOS IN 40 PAESI PERILS OF PERCEPTION

PERILS OF I PERICOLI DELLE PERCEZIONI PERCEPTION UN INDAGINE IPSOS IN 40 PAESI PERILS OF PERCEPTION PERILS OF PERCEPTION 2016 I PERICOLI DELLE PERCEZIONI 2016 UN INDAGINE IPSOS IN 40 PAESI PERILS OF PERCEPTION 2016 1 DI SEGUITO, I RISULTATI AGGIORNATI DELLO STUDIO IPSOS PERILS OF PERCEPTION I PERICOLI

Dettagli

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013

ROVIGO ED I SUOI NUMERI ANNO 2013 COMUNE DI ROVIGO Settore Ambiente ed Ecologia, Statistica, Servizi Informativi, SUAP, Commercio ed Attività Produttive, Servizi Pubblici Locali, Turismo, Eventi e Manifestazioni, Trasporti e Mobilità ROVIGO

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - PROVINCIA DI VARESE (tutti i 141 Comuni) La consistenza è riferita al mese di dicembre

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2012 al dicembre 2012 - LAGO MAGGIORE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2012 Bed & Breakfast

Dettagli

Cenni sulle migrazioni in Europa

Cenni sulle migrazioni in Europa Cenni sulle migrazioni in Europa Per questa parte oltre alle slide si veda l articolo di Sobotka T. e l ultima pubblicazione Eurostat disponibile scaricabile dal sito (http://epp.eurostat.ec.europa.eu/statistics_explained/index.php/migration_and_migran

Dettagli

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015 Esercizi Alberghieri Alberghi 1 stella Alberghi 2 stelle Alberghi 3 stelle e 3 stelle sup. Alberghi 4, 4 sup. e 5 stelle Residenze Turistico Alberghiere Alberghieri ITALIA 92,2 97,8 93,1 56,7 130,8 86,5

Dettagli

Le imprese milanesi nel contesto internazionale

Le imprese milanesi nel contesto internazionale Le imprese milanesi nel contesto internazionale 2012 acura del Centro Studi Assolombarda Mercati esteri: scenari e posizionamento delle imprese dell area milanese 19 marzo 2013 Il biglietto da visita dell

Dettagli

Rilevazione del 16 Febbraio Osservatorio Socio-Politico di Lorien Venti di Guerra

Rilevazione del 16 Febbraio Osservatorio Socio-Politico di Lorien Venti di Guerra Rilevazione del 16 Febbraio 2015 Osservatorio Socio-Politico di Lorien Venti di Guerra Un anno di Governo Renzi A confronto. GIUDIZIO POSITIVO SUL GOVERNO IN MEDIA MENSILE «Qual è il suo giudizio complessivo

Dettagli

I flussi migratori in Europa

I flussi migratori in Europa I flussi migratori in Europa PROF. RICCARDO FIORENTINI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE UNIVERSITÀ DI VERONA Migrazioni: un fenomeno complesso Motivi alla base delle migrazioni: Motivi economici Ricongiungimenti

Dettagli

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012 Contesto economico qualche numero Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012 Dalla confusione alla coesione Rimetterci in moto Dal trend ai cicli Uno schema di ragionamento Europa

Dettagli

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016 maggio 2017 Via Morpurgo 4-33100 Udine - Tel. +39 0432 273200 273219 - fax +39 0432 509469 - email: statistica@ud.camcom.it Indice Il contesto internazionale

Dettagli

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI

004 BOMBE, SILURI, RAZZI, MISSILI ED ACCESSORI 005 APPARECCHIATURE PER LA DIREZIONE DEL TIRO 010 AEROMOBILI Ministero Affari Esteri - Unita' Autorizzazioni Materiali Armamento ESPORTAZIONE DEFINITIVA (EX) : AUTORIZZAZIONI RILASCIATE NEL PERIODO 01/01/2008-31/12/2008 PER PAESE DI DESTINAZIONE - NO PROGRAMMI DI

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING La resilienza europea - rilevazione del 7 Nov. 05 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: sugli attentati di parigi Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando

Dettagli

Ipsos. Le priorità

Ipsos. Le priorità 2 2017 Ipsos Le priorità LE ISSUES Agenda delle priorità nazionali - trend secondo 2008 secondo 2009 secondo 2010 secondo 2011 secondo 2012 secondo 2013 secondo 2014 secondo 2015 primo 2016 Occupazione

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2011 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2011 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica

Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica Il turismo incoming e outgoing nel 2005: la bilancia turistica Antonello Biagioli L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2005 Venezia 11 aprile 2006 http://www.uic.it turismo@uic.it L indagine UIC nel

Dettagli

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti

Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti Accordi bilaterali di Promozione e di Protezione degli Investimenti PAESE FIRMA ENTRATA IN VIGORE Africa del sud 26 aprile 2005 - Albania 30 ottobre 1993 - Algeria 7 luglio 2006 - Germania 20 dicembre

Dettagli

UROWeek. Intenzioni di voto e fiducia. Immigrazione. Il futuro del M5S. Le tasse sulla casa NEWS.

UROWeek. Intenzioni di voto e fiducia. Immigrazione. Il futuro del M5S. Le tasse sulla casa NEWS. nr.39 del 09 set. 2015 09 Settembre 2015 ATTUALITA POLITICA Immigrazione Intenzioni di voto e fiducia Le tasse sulla casa Il futuro del M5S www.euromediaresearch.it Facebook.com/EuromediaResearch Twitter.com/EuromediaR

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE La dimensione internazionale delle migrazioni IL CONTESTO INTERNAZIONALE 247 MILIONI MIGRANTI INTERNAZIONALI (2015) Residenti in un Paese

Dettagli

Il contesto economico nel 2013

Il contesto economico nel 2013 Il contesto economico nel 2013 Gran parte del mondo è ancora alle prese con i problemi e le cicatrici ereditate dalla crisi Gli Stati Uniti si interrogano sulla sostenibilità di lungo periodo della politica

Dettagli

Il mercato estero delle Pere Europee

Il mercato estero delle Pere Europee Elisa Macchi, /WAPA Pere: il trend dei principali Paesi esportatori UE dove vengono destinate le pere belghe? RUSSIA - prima dell embargo era la 1 destinazione con oltre il 40% del totale esportato (fino

Dettagli

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO

IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO IL SISTEMA LEGNO-ARREDAMENTO ITALIANO PRECONSUNTIVI 2008 COMMERCIO ESTERO GENNAIO-SETTEMBRE 2008 Fonte: Centro Studi COSMIT/FEDERLEGNO-ARREDO Milano, 12 febbraio 2009 Sistema Legno-Arredamento (Valori

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2012 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2012 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Provincia di Belluno. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni 2014-2015 PROVINCIA DI BELLUNO 2014 2015 Maschi Femmine Totale Maschi Femmine Totale Popolazione al 1 gennaio 101.055 108.375 209.430 100.307

Dettagli

Immigrazione e aiuti allo sviluppo

Immigrazione e aiuti allo sviluppo Immigrazione e aiuti allo sviluppo Elena Ambrosetti elena.ambrosetti@uniroma1.it 1. Qual è la differenza tra immigrati irregolari e richiedenti asilo? 2. Sono i più poveri a emigrare? 3. Quanti sono gli

Dettagli

L agenda delle priorità per i pensionati italiani. Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per

L agenda delle priorità per i pensionati italiani. Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per L agenda delle priorità per i pensionati italiani Dati banca dati Ipsose sondaggio febbraio 2014 per Universo di riferimento: Campione: Metodologia: Metodologia Individui residenti in Italia dai 18 anni

Dettagli

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2007 Venezia 11 aprile

L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE NEL 2007 Venezia 11 aprile Il turismo incoming e outgoing nel 2007: la bilancia turistica Antonello Biagioli Le statistiche sul turismo in Italia Incoming e outgoing: principali risultati 2007 L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

Dettagli

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

ABSTRACTS. Paesi del Golfo e Iran giugno 2016. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA ABSTRACTS Paesi del Golfo e Iran giugno 2016 Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA PAESI DEL GOLFO L export di Macrosistema Arredamento (MSA) verso i Paesi del Golfo 1 nel 2015 ha toccato gli 880 milioni

Dettagli

La propensione all acquisto di capi d abbigliamento animal-free

La propensione all acquisto di capi d abbigliamento animal-free La propensione all acquisto di capi d abbigliamento animal-free Uno studio internazionale: Italia, Germania, Francia, UK, Olanda, Polonia febbraio 2015 (Rif. 02v5) Obiettivi e metodologia 2 LAV è interessata

Dettagli

Logistica e movimentazione delle merci...

Logistica e movimentazione delle merci... Dati in valore assoluto Elaborazione UFFICIO STUDI ANIMA - giugno 2016... Produzione Esportazione Occupazione... 2014 2015 2016 2014 2015 2016 2014 2015 2016... mln euro unità Totale 4.089,00 4.297,00

Dettagli

Il Barça rimane la squadra più famosa in Europa

Il Barça rimane la squadra più famosa in Europa Il Barça rimane la squadra più famosa in Europa L Italia ha ancora 3 squadre nella Top 20 del calcio europeo Milano, 11 Febbraio 2009. Nonostante l FC Barcellona e il Real Madrid abbiano perso quote nel

Dettagli

11 MARZO 2016. L Italia e la crisi libica Sesta Rilevazione ISPI/RaiNews24 realizzata da IPSOS

11 MARZO 2016. L Italia e la crisi libica Sesta Rilevazione ISPI/RaiNews24 realizzata da IPSOS 11 MARZO 2016 L Italia e la crisi libica Sesta Rilevazione ISPI/RaiNews24 realizzata da IPSOS Mentre la situazione politica libica si trova ancora in una fase di stallo, aumentano le pressioni internazionali

Dettagli

L ITALIA OLTRE LA CRISI

L ITALIA OLTRE LA CRISI FREEBOOK AMBIENTE Biblioteca gratuita on line di LEGAMBIENTE L ITALIA OLTRE LA CRISI Ambiente Italia 2013: indicatori in italia e nel mondo a cura di Edoardo Zanchini e Duccio Bianchi ambiente italia 2013

Dettagli

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda

XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda Istituto di Ricerche Internazionali ARCHIVIO DISARMO Piazza Cavour 17-1 Roma tel. 664 fax 6645 Maurizio Simoncelli XXI secolo: tra terrorismo e nuova guerra fredda (sintesi della relazione al convegno

Dettagli

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano

Luogo di residenza Maschi , , ,0 Femmine , , ,0 Residenti a Milano SETTORE STATISTICA Tav.1-18enni residenti nel Comune di Milano 18 enni Residenti al 31.12.2007* 31.12.2002** 31.12.1999*** v.a % v.a % v.a % Luogo di residenza Maschi 4.915 48,6 4.469 51,4 4.806 51,0 Femmine

Dettagli

I dati Import-Export II Trimestre 2015

I dati Import-Export II Trimestre 2015 In collaborazione con il Consorzio Mantova Export Comunicato stampa Mantova, 22 settembre I dati Import-Export II Trimestre Nel primo semestre dell anno, secondo i dati Istat, si conferma la ripresa del

Dettagli

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani

Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani Esportazioni di prodotti agro-alimentari italiani 2008-2010 le conserve di tartufo Direzione Dipartimento Promozione NOTA INTRODUTTIVA Le elaborazioni statistiche si propongono di fornire al Lettore uno

Dettagli

STATISTICHE ESTERO FILIERA LEGNO-ARREDO 1 semestre novembre 2010

STATISTICHE ESTERO FILIERA LEGNO-ARREDO 1 semestre novembre 2010 STATISTICHE ESTERO FILIERA LEGNO-ARREDO 1 semestre 2010 30 novembre 2010 La situazione nazionale Export mobili Italia Export Pordenone Benchmarking Italia Performance Paesi BRIC Area Mediterraneo+Africa

Dettagli

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127

Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica di Lecce - Ufficio Statistica 127 Capitolo 8. Turismo Comune di Lecce - Ufficio Statistica 127 8. Turismo L'analisi delle strutture ricettive e del loro utilizzo evidenzia che nel 2008 nella categoria esercizi alberghieri gli alberghi

Dettagli

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI

UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI UFFICIO IMMIGRATI COMUNE DI SCANDICCI RAPPORTO ANNO 2010 RESIDENTI STRANIERI EUROPEI E NON EUROPEI NEL COMUNE DI SCANDICCI DATI RELATIVI AL 31 DICEMBRE 2010 incremento residenti non comunitari e comunitari

Dettagli

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia. PROVINCIA DI PISTOIA. ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE PER STATO DI PROVENIENZA AL 2 TRIMESTRE E. Valori assoluti, variazioni % e permanenza media (in giorni). STATO ARRIVI PRESENZE Permanenza media Francia

Dettagli

L ITALIA E IL G7 COME ESSERE PROTAGONISTA DEL NUOVO SCENARIO GLOBALE

L ITALIA E IL G7 COME ESSERE PROTAGONISTA DEL NUOVO SCENARIO GLOBALE L ITALIA E IL G7 COME ESSERE PROTAGONISTA DEL NUOVO SCENARIO GLOBALE Andamento dell Aiuto Pubblico allo Sviluppo italiano, in termini percentuali rispetto al PNL, dal 2000 al 2016 Fonte: Elaborazioni Actionaid

Dettagli

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE AZIENDA AUTONOMA U.O.B. -STATISTICA E GESTIONE DEL PORTALE GENNAIO 2005 GENNAIO 2006 DIFFERENZA FEBBRAIO 2005 FEBBRAIO 2006 DIFFERENZA MARZO 2005 MARZO 2006 DIFFERENZA Esercizi 16 Esercizi 19 Esercizi

Dettagli

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA

COMUNE DI SEGRATE UFFICIO STATISTICA Popolazione residente per sesso nel Comune di Segrate al 31 dicembre - Anni 1971-2016 - ANNI Sesso Totale Variazione percentuale sull'anno precedente 1971 8.988 8.986 17.974-1981 15.230 15.265 30.495 69,66

Dettagli

Il turismo internazionale in regione I dati dell indagine della Banca d Italia

Il turismo internazionale in regione I dati dell indagine della Banca d Italia Il turismo internazionale in regione I dati dell indagine della Banca d Italia Fabio Quintiliani Banca d Italia - Sede di Bologna Divisione Analisi e ricerca economica territoriale «Numeri per decidere»

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2011 al dicembre 2011 - PARCO TICINO LOMBARDO (13 comuni della prov di Varese) La consistenza è riferita

Dettagli

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA

4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4. LA POPOLAZIONE STRANIERA 4.1 La popolazione straniera iscritta in anagrafe Popolazione straniera residente per sesso Anni 1993-2012 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 Maschi 1.115 1.435

Dettagli

COMUNICATO STAMPA 26/2017

COMUNICATO STAMPA 26/2017 AI GIORNALI E CORRISPONDENTI DELLE PROVINCE DI BIELLA E VERCELLI LORO SEDI COMUNICATO STAMPA 26/2017 EXPORT: NEL 1 TRIMESTRE 2017 AUMENTO SOSTENUTO PER BIELLA E VERCELLI Le vendite all'estero crescono

Dettagli

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 4 Fonte: Federacciai Nel 3 in Italia la produzione di tondo per cemento armato è stata pari a 4,6 milioni di tonnellate con un aumento del

Dettagli

I dati sulle migrazioni attuali

I dati sulle migrazioni attuali I dati sulle migrazioni attuali Circa il 3,5% della popolazione mondiale si sposta, per un totale di oltre 240 milioni di migranti (dati Unhcr). La maggior parte dei migranti sceglie come destinazione

Dettagli

IL CLIMA SOCIO ECONOMICO E POLITICO NEL PAESE. Riproduzione riservata

IL CLIMA SOCIO ECONOMICO E POLITICO NEL PAESE. Riproduzione riservata IL CLIMA SOCIO ECONOMICO E POLITICO NEL PAESE Il clima di fiducia dei consumatori segna una crescita negli ultimi 5 mesi CLIMA DI FIDUCIA DESTAGIONALIZZATO (Base 2010=100) FONTE: Istat 170,0 155,0 Clima

Dettagli

VERONA NEL MONDO - Report 2010

VERONA NEL MONDO - Report 2010 VERONA NEL MONDO - Report 2010 L economia internazionale dagli anni zero agli anni dieci Riccardo Borghero Verona, Top 20 I Paesi àncora Verona Mondo. Primi 20 Paesi per differenza in valore assoluto di

Dettagli

I risultati di PISA 2006 Un primo sguardo d insieme. 4 Dicembre 2007

I risultati di PISA 2006 Un primo sguardo d insieme. 4 Dicembre 2007 I risultati di PISA 2006 Un primo sguardo d insieme 4 Dicembre 2007 Risultati di PISA 2006 Presentazione del rapporto internazionale OCSE, Parigi Prima presentazione dei risultati italiani rapporto nazionale:

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE ASL NAPOLI 2 NORD REGIONE CAMPANIA AZIENDA SANITARIA LOCALE NA2 NORD UOC Flussi Informativi - Controllo di Gestione Via C. Alvaro, 8 Monteruscello Tel. 0813050420-21-18-16 - 44 tel/fax 0813050419 POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE

Dettagli

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione Ethics in Project Management Community of Practice Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione / 1 Ethics in Project Management, CoP Le PMI Community of Practice sono comunità virtuali interattive

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO CERESIO Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle Alberghi 2 stelle

Dettagli

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione Modena, 26 settembre 2006 Prot. 20/06 Agli Organi di informazione COMUNICATO STAMPA Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Capacità ricettiva - da gennaio 2013 a dicembre 2013 - LAGO DI VARESE con Varese cittã Alberghi 5 stelle e 5 stelle lusso Alberghi 4 stelle Alberghi 3 stelle

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "08/06/2015" Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento Nome

Dettagli

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago Scambi per settori - Tavola 1 Paese dichiarante: Italia Mercato selezionato: Kazakistan Periodo: Gennaio - Agosto (valori in migliaia di euro) Settori Predefiniti 2005 Esportazioni Importazioni Saldi Var.%

Dettagli

Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017

Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2017 SPRAR Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati ANCI CARITAS ITALIANA CITTALIA FONDAZIONE MIGRANTES SERVIZIO CENTRALE DELLO SPRAR IN COLLABORAZIONE CON UNHCR In collaboration with UNHCR/CHRistos

Dettagli

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future Stefania Trenti Direzione Studi e Ricerche Parma, Teatro Regio, 11 aprile 2017 : crescita intorno all 1%, ancora

Dettagli

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana?

Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana? Il Prodotto Italia e l internazionalizzazione: come evolvono gli scenari e quali sono i mercati più promettenti per l impresa italiana? Trasformare miliardi di numeri in poche informazioni con forte valenza

Dettagli

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI Read Online and Download Ebook LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI DOWNLOAD EBOOK : LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO Click link bellow and

Dettagli

MONITORAGGIO TRAFFICO AEROPORTI LOMBARDI aggiornato alla stagione estiva 2016

MONITORAGGIO TRAFFICO AEROPORTI LOMBARDI aggiornato alla stagione estiva 2016 MONITORAGGIO TRAFFICO AEROPORTI LOMBARDI aggiornato alla stagione estiva 2016 AEROPORTI DELLA LOMBARDIA traffico passeggeri dal 1997 al 2016 ANNO LIN MXP ORIO AL SERIO M.CHIARI 1997 14.271.145 3.920.905

Dettagli

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00

https://www.wind.it/it/privati/tariffe_e_opzioni/privatiestero/dallitalia/ call_your_country_super/ 150,00 50,00 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento

Dettagli

I cattolici al voto. Rapporto C Febbraio a cura di Alessandro Amadori, Giorgio Pedrazzini, Gabriele Conigliaro

I cattolici al voto. Rapporto C Febbraio a cura di Alessandro Amadori, Giorgio Pedrazzini, Gabriele Conigliaro I cattolici al voto Rapporto C 2008.032 Febbraio 2008 a cura di Alessandro Amadori, Giorgio Pedrazzini, Gabriele Conigliaro COESIS RESEARCH Srl - Via Milano, 150 - Cologno Monzese - 20093 (MI) - Tel.:

Dettagli

Il fenomeno turistico: il valore dei numeri

Il fenomeno turistico: il valore dei numeri Il fenomeno turistico: il valore dei numeri Il mercato turistico nazionale e internazionale (principali fonti statistiche) Principali fonti statistiche internazionali: World Tourism Organisation (UNWTO),

Dettagli

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING

OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING OSSERVATORIO SOCIO-POLITICO DI LORIEN CONSULTING 19 Gennaio 2016 LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA: attentati e terrorismo sempre ai primi posti Cosa ha colpito maggiormente gli Italiani «Pensando alle notizie

Dettagli

VisureItalia.com via Andorra, 4 09045 Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva 02296100924 REA CA n. 173470 LISTINO 2011

VisureItalia.com via Andorra, 4 09045 Quartu S. Elena (CA) - Italy p.iva 02296100924 REA CA n. 173470 LISTINO 2011 LISTINO 2011 01. VISURE IMMOBILIARI VISURE IPOTECARIE TOTALE - 5% - 10% - 15% - 20% - 25% - 30% Visura Ipotecaria Light 26,00 24,70 23,40 22,10 20,80 19,50 18,20 Visura Ipotecaria Strong 48,00 45,60 43,20

Dettagli

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune Tipo record 6 - Capacità ricettiva - dal gennaio 2013 al dicembre 2013 - PROVINCIA DI VARESE La consistenza è riferita al mese di dicembre 2013 Alberghi

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Stato dell'offerta nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015

MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 MOVIMENTO TURISTICO IN PROVINCIA DI PORDENONE - ANNO 2015 TIPO DI ESERCIZIO NAZIONALITA' ARRIVI % PRESENZE % PERMANENZA ITALIANI 92.577 63,8% 224.445 59,4% 2,4 ALBERGHIERO * STRANIERI 52.537 36,2% 153.186

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Stato dell'offerta ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Wind Tre nuova Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta 24/07/2017 Data di fine sottoscrivibilità dell'offerta Territorio di riferimento

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS 150,00 50,00. mesi euro 0,00 mesi 24 euro. Scatto alla risposta. Importo Fonia Operatore Stato dell'offerta Tipologia dell'offerta Se opzione, piani base compatibili Pagina WEB dove è pubblicata Mercato di riferimento Modalità di pagamento Target clientela Tecnologia di rete Velocità

Dettagli

Transatlantic Trends Immigration

Transatlantic Trends Immigration 2 Transatlantic Trends Immigration TTI è una indagine campionaria dell opinione pubblica condotta telefonicamente. In ciascun paese, sono state intervistate circa persone dai 18 anni di età in su. In Spagna,

Dettagli

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016"

ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS. Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al 05/09/2016 ALLEGATO 1 alla delibera n. 252/16/CONS Operatore Wind Telecomunicazioni S.p.A. Stato dell'offerta Aggiornamento al "05/09/2016" Data di inizio sottoscrivibilità dell'offerta "14/03/2016" Data di fine

Dettagli

Migranti in arrivo in Europa

Migranti in arrivo in Europa Migranti in arrivo in Europa Arrivi nel Mediterraneo dati UNHCR aggiornati al 5 settembre Arrivi 289.364 Morti 3.173 Arrivi Grecia 164.166 Arrivi Italia 122.264 Il 29% di chi è arrivato via mare nel Mediterraneo

Dettagli