1 All'indomani della fine della Seconda guerra mondiale, il Servizio informazioni militare (Sim) veniva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 All'indomani della fine della Seconda guerra mondiale, il Servizio informazioni militare (Sim) veniva"

Transcript

1 INDICE Premessa Tavola delle principali sigle e abbreviazioni 1. I soggetti produttori e le carte 2. La metodologia d intervento e i criteri descrittivi 1

2 Premessa Il presente documento rappresenta la relazione conclusiva dei lavori di schedatura analitica del fondo tradizionalmente denominato Ex Sios attualmente custodito presso l Archivio storico dell Ufficio storico dello Stato maggiore dell Aeronautica militare, composto da 59 buste che contengono 459 fascicoli, 170 sottofascicoli (raramente articolati, a loro volta, in inserti), oltre che, sebbene in minima parte, documenti sciolti. In realtà il Sios, acronimo di Servizio informazioni operative e situazione 1, non è il vero soggetto produttore delle carte che costituiscono il fondo, bensì l istituzione aeronautica che le ha prima acquisite dagli uffici produttori, aggregate insieme in un unico complesso documentario e, successivamente, versate all Ufficio storico 2. Le informazioni rilevate nel corso del lavoro non hanno, però, consentito di comprendere in quale momento delle storia del complesso documentario sia avvenuto l intervento, che ha determinato la configurazione che le carte presentavano al momento dell inizio della schedatura (ovvero, se prima o successivamente al versamento all Ufficio storico). Le principali attività effettuate nel corso del progetto, che si è svolto nel 2013, hanno riguardato: a) la schedatura analitica delle unità (fascicoli) e delle sottounità (sottofascicoli) archivistiche; b) l individuazione, ove possibile, e l acquisizione, per ogni unità e sottounità archivistica, dell informazione relativa al soggetto produttore; c) l acquisizione di informazioni relativi alle unità di conservazione (buste), in particolare, titolo e segnature; d) l inserimento degli elementi descrittivi del materiale documentario e delle informazioni sul contesto di produzione nel data base Gea 4.0; 1 All'indomani della fine della Seconda guerra mondiale, il Servizio informazioni militare (Sim) veniva sciolto e successivamente sostituito, con provvedimento del 1949, dal Servizio informazioni Forze armate (Sifar). Oltre al nuovo servizio segreto militare venivano istituiti, presso le tre Forze armate italiane, i servizi informazioni operative e situazione, noti con l acronimo Sios (Sios Esercito, Sios Marina e Sios Aeronautica). 2 In relazione alle vicende delle carte, il ruolo del Sios si avvicina, concettualmente, a quello di soggetto collettore o accumulatore così come definito dalla dottrina archivistica nazionale: ente che, per ragioni burocratiche o istituzionali, acquisisce archivi di altri enti, i quali sono ciascuno autonomo e indipendente da quello dell ente collettore, cui si collegano soltanto per la ragione che ne determina l acquisizione. Cfr. [P. CARUCCI], Soggetto collettore, in P. CARUCCI-M. GUERCIO, Manuale di archivistica, Roma, Carocci editore, 2008 (6 ristampa 2012) (Beni culturali, 32), p

3 e) elaborazione della presente relazione e la stampa, in formato pdf, dell elenco (secondo il layout di stampa di Gea 4.0) al fine di una loro pubblicazione e diffusione sulle pagine web dell Ufficio storico dell Aeronautica militare. 3

4 TAVOLA DELLE PRINCIPALI SIGLE E ABBREVIAZIONI Per facilitare la lettura del presente documento, dell elenco di descrizione in formato pdf e del data base prodotto con l applicativo Gea 4.0 (consultabile presso l Ufficio storico dell Aeronautica) si riportano le principali sigle e abbreviazioni utilizzate o rinvenute nel corso della schedatura *. Agip = Azienda generale italiana petroli A.i. = Africa italiana A.o.i., Aoi = Africa orientale italiana Antisom = antisommergibile Armir = Armata (8ª) italiana in Russia Asi = Africa settentrionale italiana Auc = allievi ufficiali di complemento b / n = bianco e nero Cai = Corpo aereo italiano cal. = calibro cap. = capitano cap., capit.lo = capitolo (finanziario) Car = centri addestramento reclute Cat. = categoria Cat = Corpo aereo tedesco CC.RR. = Carabinieri reali Cfr. = confronta Ciram = centri istruzione reclute Aeronautica militare col. = colonnello cons. = consultato Costr. = [costruzioni?] Csir = Corpo di spedizione italiano in Russia c.v. = [curriculum voli?] (libretti piloti) Dez. = dezember (dicembre) Dicat = difesa contraerei territoriale * Le sigle e le abbreviazioni presenti nei brani riportati testualmente con le citazioni, nei titoli delle norme, delle pubblicazioni e delle unità e sottounità archivistiche (fascicoli e sottofascicoli) sono state riportate secondo la forma originale. Per le altre sono state adottate varianti grafiche tenendo le indicazioni contenute in Norme per i collaboratori, in appendice alla «Rassegna degli Archivi di Stato», LI (1991), 2-3, poi ripubblicate, in forma di opuscolo, nel 1992 e disponibili all indirizzo < (cons ); STATO MAGGIORE DELL ESERCITO, UFFICIO STORICO, Guida per i collaboratori dell Ufficio storico dello Stato maggiore dell Esercito, Roma, SME-Ufficio storico, Inoltre, si è tenuto conto anche delle regole contenute in MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO, DIREZIONE GENERALE PER GLI ARCHIVI, COMMISSIONE NAZIONALE PER L ELABORAZIONE DEL CODICE NORMATIVO PER I SOGGETTI PRODUTTORI D ARCHIVIO, NIERA (EPF), Norme italiane per l elaborazione dei record di autorità archivistici di enti, persone, famiglie. Linee guida per la descrizione delle entità, a cura di E. FREGNI-R. SANTOLAMAZZA, luglio seconda edizione, disponibile alla pagina < (cons ). 4

5 Dif. = Difesa Direz. = Direzione Direz. sup. = Direzione superiore d.lg. = decreto legislativo doc., docc. = documento, -i dott. = dottore, -i Dpm = Direzione del personale militare e scuole (Ministero dell aeronautica) ecc. = eccellenza ecc. = eccetera Es. fin. = esercizio finanziario Esper. = [esperienze?] fasc. = fascicolo G.a.r.i. = Genio aeronautico ruolo ingegneri gen. = generale Go. 242 = Gotha Go 242 (modello di aliante) Iff = Identification friend or foe (apparecchio) ing. = ingegnere l. = legge kg = kilogrammi (chilogrammi) km = kilometri (chilometri) LB = libbre m. = metri mar. = maresciallo Mat., Mater. = [materiale, -i] Miproguerra = Ministero della produzione bellica mod. = modello, -i m/m = millimetri mt = metri n. = numero Obs = Oberbefehlshaber Sud Okt. = oktober (ottobre) op. = operazione p., pp. = pagina, -e P. G. = [parte germanica?] pil. = pilota R., RR. = Regia R.A. = Regia aeronautica Rari = radiolocalizzatori r.d. = regio decreto r.d.l. = regio decreto legge 5

6 Rep. = Reparto R.T., r.t. = radiotelegrafiche S. = San, Santa S.a., Sa = società anonima s.d. = senza data s.e. = senza editore serg. = sergente Serv. = [servizi?] Sia = Servizio informazioni aeronautiche Sios = Servizio informazioni operative e situazione s.l. = senza luogo S.M. = Stato maggiore s.ten. = sottotenente S.R.A.M. = Squadra revisione aeromobili e motori s.n.t. = senza note tipografiche Superaereo = Ufficio di Stato maggiore della Regia aeronautica, Divisione operativa (indirizzo telegrafico dell Alto comando dell Aeronautica) Supermarina = Alto comando della Marina (indirizzo telegrafico) ten. = tenente ten. col. = tenente colonnello Unrra = United Nations Relief and Rehabilitation Administration Vhf = very high frequency (radiogoniometri) Zat = zona aerea territoriale Z.B.V. = zur besonderen verwendung ( per impieghi speciali ) gen. feb. mar. apr. mag. giu. lug. ago. set., sett. ott. nov. dic. = gennaio = febbraio = marzo = aprile = maggio = giugno = luglio = agosto = settembre = ottobre = novembre = dicembre 6

7 1. I soggetti produttori e le carte Una prima analisi della documentazione e delle segnature di natura archivistica ha consentito di identificare quasi tutti i soggetti produttori della documentazione confluita ed aggregata nel fondo Ex Sios. Tra gli enti, comandi e reparti aeronautici sono stati individuati come principali soggetti produttori i seguenti: a) Stato maggiore della Regia aeronautica poi Stato maggiore dell Aeronautica. Superaereo; Servizio informazioni aeronautiche; I Reparto (operazioni e collegamenti); II Reparto (ordinamento, mobilitazione, servizi logistici e personale); III (personale e addestramento); IV Reparto; VIII Reparto (difesa aerea). Inoltre, sono presenti un numero estremamente esiguo di unità archivistiche prodotte dall Ufficio storico dell Aeronautica; b) squadre revisione aeromobili e motori d aeroporto (in particolare dell Aeroporto n. 709 e, probabilmente, degli aeroporti n. 760 e n. 762). In ragione della complessità della struttura dei dicasteri militari e della correlazione che esisteva (ed esiste, ancora oggi, nell ambito del Ministero della difesa) tra le due anime (tecnicamente aeree ) tecnico-amministrativa e tecnico-operativa, sono presenti, come spesso si riscontra negli archivi storici militari, alcune unità archivistiche che hanno come contesto di produzione quello del Gabinetto del Ministero dell aeronautica, contenitore politico istituito nel 1925 e al cui interno era inquadrata la Regia aeronautica. Sono state poi rinvenute carte prodotte da soggetti estranei all ambito aeronautico: Stato maggiore generale (Ufficio operazioni); Comando supremo (Seconda Guerra mondiale) (I Reparto, Ufficio operazioni); Comando 5ª Armata (Stato maggiore, Ufficio operazioni e addestramento); Comando 6ª Armata (Stato maggiore, Ufficio informazioni); Comando XVIII Corpo d armata (Ufficio operazioni); Comando Pantelleria della Regia marina; Milizia volontaria per la sicurezza nazionale. La motivazione principale della presenza di questi nuclei in verità di scarsa consistenza ci viene fornita dalle stesse tracce che si trovano sulle unità di conservazione e sulle unità archivistiche in cui sono presenti, in parte, titoli in tedesco e le tipiche etichette cartacee con bordo rosso contenente l abbreviazione IT e una numerazione progressiva. Si tratta, dunque, di carte che facevano parte degli archivi militari italiani presi ( catturati ) dai tedeschi dopo l 8 settembre e concentrati nella Germania meridionale presso la Aktensammelstelle sud, un centro di raccolta 7

8 originariamente sotto la giurisdizione degli Archivi militari di Potsdam, dislocato a Ingolstadt, poi Monaco e, infine, a Dillingen sul Danubio. Nell aprile del 1945 questi nuclei documentari furono requisiti dalle Forze armate americane e trasportati in un primo momento a Heidelberg e poi a Frankfurt. In seguito, nel gennaio 1946 furono inviati negli Stati Uniti d America, a Camp Ritchie e poi a Washingon, prima nei sotterranei del Pentagono, poi ai National Archives e infine al Records Service dove furono microfilmati. Un altro nucleo di documenti italiani, consistente in manuali dell Aeronautica e dell Esercito italiani, in note delle unità da combattimento italiane e da documenti della Regia marina, furono requisiti dagli americani soprattutto nel corso delle campagne in Nord Africa e in Sicilia nel Nel 1967 gli originali dei documenti, oggetto di una campagna di microfilmatura, furono restituiti, non integralmente, al nostro Paese. Anche a causa dello stato delle carte restituite, non sempre la loro ridistribuzione alle istituzioni nazionali competenti è avvenuta con precisione chirurgica e, come nel caso della documentazione del fondo Ex Sios, non tutti i documenti sono stati restituiti ai veri soggetti produttori 3. Al di là dei soggetti produttori possiamo suddividere le carte anche in base ai periodi cronologici cui si riferiscono. In base a questo principio aggregatore sono presenti i seguenti nuclei: a) carte dagli anni immediatamente successivi all istituzione della Regia aeronautica come Forza armata autonoma fino agli anni immediatamente precedenti allo scoppio della Seconda Guerra mondiale ( ): Società delle Nazioni (conferenza per il controllo del commercio internazionale delle armi, munizioni e materiali di guerra e Commissione preparatoria per la conferenza del disarmo); situazioni ufficiali in aspettativa per riduzione quadri del Regio esercito e della Regia marina assegnati per mobilitazione alla Regia aeronautica; operazione B poi piano RB (schieramento, reparti, compiti, personale e attività Regia aeronautica in relazione all azione offensiva e di sorpresa contro l isola di Malta e, in particolare, contro la Flotta inglese ormeggiata nell isola e contro il traffico avversario sulla rotta Suez-Gibilterra); programma straordinario R (assegnazione straordinaria di risorse economiche all Amministrazione aeronautica per le costruzioni aeronautiche vere e proprie 3 Cfr. Preface, in THE NATIONAL ARCHIVES [OF THE UNITED STATES], Guide to records of Italian Armed Forces (Part I), Washington, National Archives and Records Service, General Services Administration, 1967, pp. III-IV; H. MCGAW SMYTH, Gli archivi civili e militari italiani conservati a Washington, in «Storia contemporanea», III (1972), 4, pp

9 velivoli, motori, installazioni di bordo e gli approvvigionamenti di materiali destinati a scorte di mobilitazione); b) carte relative alla Seconda Guerra mondiale e al dopo 8 settembre 1943 ( ): scuole di pilotaggio; sistema di difesa aerea e contraerea nel territorio metropolitano e apparati Rari, italiani e tedeschi (materiali, costruzione, schieramento, costituzione e funzionamento reparti, personale, ecc.); situazioni e fabbisogni (dislocazione reparti, velivoli, materiali, armi, munizioni, esplosivi, automezzi, carburanti, personale, ecc.); velivoli nemici (abbattuti e catturati); beni nemici preda bellica (utilizzo); requisizione e recupero materiali (impiego); guerra chimica; statistiche; Regia aeronautica in Africa (ordinamento, operazioni, necessità e approvvigionamento, personale); Regia aeronautica nei Balcani; Regia aeronautica in Corsica (ordinamento, necessità e approvvigionamento, personale); Regia aeronautica in Francia (pagamento assegni al personale militare dislocato in territorio francese, sfruttamento delle industrie francesi esistenti nella zona ad Est del Rodano); esigenza Est (esigenze operative in seguito all entrata in guerra contro la Russia nel giugno 1941), Corpo di spedizione italiano in Russia (convenzioni con la Germania per forniture, dotazioni reparti e dotazioni personali, trasporti, collegamenti, rifornimenti, ecc.) e Armata italiana in Russia; Corpo aereo italiano (costituzione, servizi logistici, attività, personale, armi, munizioni, materiali vari, ecc. e rientro in Italia); operazione C 3 (Malta); programma G (spese straordinarie di guerra per gli esercizi finanziari e ) e preventivo di spesa l esercizio finanziario (per viveri, vestiario ed equipaggiamento, materiali ordinari); esigenza Sardegna ; opere difensive; esigenza contro sbarchi (approntamento e sgombero di campi di volo e di sbarco sul territorio nazionale, in Corsica e in Albania); attività operativa Regia aeronautica; attività aerea e attività d intercettazione r.t. nemiche; situazione civile, politica e militare Stati esteri; Commissione suprema di difesa (comunicazioni per la compilazione del rapporto mensile sulle attività in Italia e nelle colonie); Oberbefehlshaber Sud (attività aerea) e Corpo aereo tedesco (situazione giornaliera dei velivoli e del personale, attività aerea, fabbisogni, ecc.); rapporti con Stati esteri (specie con la Germania) e approvvigionamenti da Stati stranieri; forniture belliche (coordinamento prezzi ed appalti), industrie, commesse e produzione bellica aeronautiche; gestione patrimoniale e finanziaria dello Stato in periodo di guerra (norme); 9

10 c) carte relative alla nascita e ai primi anni di esistenza dell Aeronautica militare ( ): smobilitazione, scioglimento e costituzione comandi, enti e unità (Comando Aeronautica alta Italia, reparti d impiego, reparti tecnici aeromobili, reparti logistici, scuole, ecc.); organizzazione territoriale; Polizia militare aeronautica (ordinamento); esercitazioni; reclute (addestramento, istruzione); personale (concorsi, arruolamento, trattenimento in servizio di autorità, corsi anche per personale dell Esercito e della Marina, attività di volo, situazione numerica, organici, movimenti, missioni, note caratteristiche, promozioni ed avanzamento, congedi, collocamento nella posizione ausiliaria e di riserva, trattamento economico, comportamento tenuto all atto e dopo la proclamazione dell armistizio dell 8 settembre, contegno prima, durante e dopo elezioni politiche del 1948, impiego nei servizi di ordine pubblico, amnistia e condono, esoneri, congedi, licenze, reduci dalla prigionia di guerra, pagamento competenze, assistenza morale, materiale e intellettuale, ecc.); cappellani militari; United Nations Relief and Rehabilitation Administration (organizzazione, struttura e funzionamento); forniture, industrie e produzione aeronautiche; Aeroclub d Italia (ricostituzione, convenzione con Ministero della difesa per corsi di pilotaggio, piloti velivoli da turismo e alianti, scuole civili di pilotaggio, ecc.); personale linee aeree civili. Per gli anni successivi si segnala una scarsa rilevanza quantitativa e qualitativa della documentazione presente. In particolare si tratta di prontuari sui vecchi stipendi (anni Cinquanta e Sessanta del Novecento); notizie storiche sugli avvenimenti bellici che interessarono, nell estate 1943, Messina, Reggio Calabria e Villa San Giovanni, con particolare riferimento alle incursioni aeree subite dalle città e alle azioni condotte dai reparti di caccia italiani di stanza negli aeroporti delle suddette località, a cura dell Ufficio storico dell Aeronautica (1966); notizie sugli allarmi aerei senza incursioni su Firenze effettuati dal gennaio al settembre 1943 e notizie sui bombardamenti su Firenze avvenuti dal settembre 1943 al maggio 1944, provenienti da archivi storici britannici, trasmessi all Ufficio storico dell Aeronautica dall Ufficio dell addetto Aeronautica e per la difesa della Regia ambasciata d Italia a Londra (1982). 2. La metodologia d intervento e i criteri descrittivi L attività di schedatura analitica ha riguardato le unità di conservazione (buste), le unità archivistiche (fascicoli e registri) e le sottounità archivistiche (sottofascicoli) per 10

11 l acquisizione di dati ritenuti utili e necessari nell ipotesi di un successivo lavoro di riordinamento e inventariazione (fisica o virtuale) della documentazione. In particolare, sono stati rilevati e inseriti nel data base Gea 4.0 i seguenti dati: a) per ogni unità di conservazione: titolo originale (ove presente); numero di corda originale (ove presente); nuovo numero di corda (provvisorio); stato di conservazione se non ottimale; b) per ogni unità archivistica: titolo (originale / attribuito / con integrazioni); segnature originali (ad esempio, indice di classificazione e numero di posizione dell unità); estremi cronologici (nella forma anno, mese e giorno; indicazioni su eventuali lacune e senza data; eventuale attribuzione datazione dei senza data); soggetto produttore; descrizione del contenuto con particolare attenzione al materiale di natura cartografica, fotografica e a stampa; lingua se diversa dall italiano; nuovo numero di posizione (provvisorio); stato di conservazione se non ottimale. Nel caso di unità archivistiche costituite da registri (un solo caso), oltre agli elementi sopraindicati sono state acquisite informazioni sulla natura delle registrazioni (ad esempio, protocollo) e sulla data della prima e dell ultima registrazione. c) per ogni sottounità archivistica: titolo (originale / attribuito / con integrazioni); segnature originali (ad esempio, indice di classificazione se diverso da quello dell unità archivistica di riferimento e numero di posizione); estremi cronologici (nella forma anno, mese e giorno; indicazioni su eventuali lacune e senza data; eventuale attribuzione datazione dei senza data); soggetto produttore se diverso da quello dell unità archivistica di riferimento; descrizione sommaria del contenuto con particolare attenzione al materiale di natura cartografica, fotografica e a stampa; lingua se diversa dall italiano; nuovo numero di posizione; stato di conservazione se non ottimale. Ulteriori attività hanno riguardato l ordinamento fisico, in base alla datazione, dei documenti all interno delle unità e sottounità archivistiche. Tale attività non è stata sempre possibile vista la prassi seguita da molti enti e uffici aeronautici di incollare la documentazione su brachette cartacee. Infine si è proceduto con la sostituzione di fermagli o spilli con fermagli antiruggine, l eliminazione di eventuali elastici e cartelline di plastica e con la sostituzione di camicie deteriorate. Sono poi state elaborate la presente relazione conclusiva e una stampa, in formato pdf, dell elenco dei fascicoli (secondo il layout di stampa di Gea 4.0) che non 11

12 presenta, però, alcune delle informazioni inserite nel data base. In particolare, sono state eliminate perché utili solo all archivista per ricostruire il contesto di produzione e la storia delle carte le informazioni sul soggetto produttore e alcuni segni e alcune testimonianze specifici della tradizione documentaria (in particolare, tutti i dati relativi alle unità di conservazione). Ed ancora, non si è ritenuto necessario per l utente lasciare nell elenco dei fascicoli in formato pdf la segnalazione del cattivo stato di conservazione; informazione, quest ultima, utile soprattutto all Ufficio storico dell Aeronautica per programmare eventuali restauri e gestire con particolare attenzione la fruizione da parte dell utenza. Infine, sempre in relazione all elenco in formato pdf è stata verificata, in prossimità della sua pubblicazione sul sito dell Ufficio storico dell Aeronautica, la correttezza degli indirizzi in caso di citazioni di fonti disponibili su internet. Trattandosi di un elenco relativo ad un complesso documentario non ordinato, la descrizione segue l ordine in cui di fatto si sono trovate e si trovano le carte; mentre il modello descrittivo è quello del layout di stampa di Gea 4.0. Per le unità di conservazione lo strumento riporta l indicazione del nuovo numero di corda, allineato a sinistra e in grassetto. Per le unità archivistiche sono presenti: a) titolo o oggetto, comprendente eventuali segnature originali (ad esempio, l indice di classificazione; allineato a sinistra; in grassetto; posto tra virgolette se originale, senza virgolette se attribuito, con la presenza di parentesi quadre in caso di integrazioni al titolo o oggetto originale e con l uso del punto interrogativo in caso di incertezza; b) nuovo numero di posizione; allineato a sinistra; posto tra parentesi tonde; in corpo di dimensione minore rispetto al titolo o oggetto dell unità archivistica; c) descrizione del contenuto; giustificato, in corpo di dimensione minore rispetto al titolo o oggetto dell unità archivistica; d) date estreme nella forma anno, mese (abbreviato) e giorno, con l indicazione di eventuali lacune, documenti senza data e, ove possibile, l attribuzione di datazione ai senza data, segnalata con la presenza delle parentesi quadre e con l uso del punto interrogativo in caso di incertezza; allineato a destra; in corsivo; in corpo di dimensione uguale a quella del titolo o oggetto dell unità archivistica. Infine, per le sottounità archivistiche le informazioni riportate sono, di massima, le stesse sopra indicate per le unità archivistiche ma rappresentate con criteri tipografici in 12

13 parte diversi. In particolare, la loro descrizione, rientrante a destra rispetto agli elementi descrittivi dell unità archivistica di riferimento, presenta le seguenti informazioni: a) nuovo numero di posizione; in corpo di dimensione uguale a quella del titolo dell unità archivistica; b) titolo o oggetto; posto, dopo un punto, di seguito al nuovo numero di posizione; segnalato secondo gli stessi criteri elencati per il titolo o oggetto dell unità archivistica; in corpo di dimensione uguale a quella del titolo dell unità archivistica; c) estremi cronologici; posti, dopo una virgola, di seguito al titolo o oggetto della sottounità archivistica; segnalati secondo gli stessi criteri elencati per gli estremi cronologici dell unità archivistica, salvo che per la posizione di eventuali specifiche (lacune, senza data, ecc.), poste a capo e in corpo di dimensione minore; d) descrizione del contenuto; giustificato, in corpo di dimensione uguale a quello utilizzato per descrivere il contenuto dell unità archivistica. 13

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli

Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio. Allegato E Istruzioni riordino fascicoli Manuale di Gestione del Protocollo Informatico, dei documenti e dell archivio Allegato E Istruzioni riordino fascicoli 1 Premessa Il Responsabile del procedimento amministrativo (RPA), trascorso un ragionevole

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA Allegato A Autorità per l energia elettrica e il gas Guardia di Finanza PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AI RAPPORTI DI COLLABORAZIONE TRA L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS E LA GUARDIA DI FINANZA

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente CITTÀ DI AGROPOLI Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente Approvato con deliberazione della Giunta comunale n 358 del 06.12.2012 Regolamento per

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

Ministero della difesa. STATO MAGGIORE AERONAUTICA MILITARE 5 Reparto - Ufficio storico. Fondo "P.R. 12 (Piano di radunata 12)"

Ministero della difesa. STATO MAGGIORE AERONAUTICA MILITARE 5 Reparto - Ufficio storico. Fondo P.R. 12 (Piano di radunata 12) Ministero della difesa STATO MAGGIORE AERONAUTICA MILITARE 5 Reparto - Ufficio storico Fondo "P.R. 12 (Piano di radunata 12)" Relazione e schedatura a cura di Alessandro Chiaretti Settembre 2008 1 SOMMARIO

Dettagli

L esperienza della Polizia Municipale di Bologna nella rete R3

L esperienza della Polizia Municipale di Bologna nella rete R3 L esperienza della Polizia Municipale di Bologna nella rete R3 Bologna, 11 dicembre 2008 Romano Mignani Comandante della Polizia Municipale di Bologna Sommario Sommario: Alcune informazioni sul nostro

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014)

REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) REGOLAMENTO PER LA PUBBLICAZIONE DI ATTI E PROVVEDIMENTI ALL ALBO CAMERALE. (Adottato con delibera della Giunta Camerale n.72, del 17 ottobre 2014) Art.1 - Oggetto Il presente Regolamento disciplina, ai

Dettagli

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08 HSR Resnati spa dott. Rino Donghi 29 novembre 2008 Premessa Il dlgs 81/08 del 29 aprile 08, in particolare agli artt. 25, 38 e 41,

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ Allegato alla determinazione n. 91 del 07.08.2009 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ 1. PREMESSA L Agenzia regionale denominata Conservatoria delle Coste della Sardegna è stata istituita con l art. 16 della legge

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE DMS24 PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG APPLICAZIONE PER LE PROCEDURE DI GARE D AMBITO 1 AGENDA 1. Introduzione 2. I Livelli di accesso 3. Architettura di configurazione 4. Accesso

Dettagli

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015

della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Anno XLVI Repubblica Italiana BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana Parte Seconda n. 23 del 10.6.2015 Supplemento n. 88 mercoledì, 10 giugno 2015 Firenze Bollettino Ufficiale: piazza dell'unità Italiana,

Dettagli

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista

Gestione Iter Manuale Sistemista. Gestione Iter Manuale Sistemista Gestione Iter Manuale Sistemista Paragrafo-Pagina di Pagine 1-1 di 8 Versione 3 del 24/02/2010 SOMMARIO 1 A Chi è destinato... 1-3 2 Pre requisiti... 2-3 3 Obiettivi... 3-3 4 Durata della formazione...

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE ART.1 - CONTESTO NORMATIVO 1.Il presente Regolamento disciplina le modalità di pubblicazione sul sito informatico dell Istituto Comprensivo Statale

Dettagli

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI

SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI 1 Prima Stesura Redattori: Gasbarri, De Angelis, Rizzo Data: 15-02-/2014 SIMT-POS 038 GESTIONE STRUMENTI Indice 1 SCOPO... 2 2 CAMPO D APPLICAZIONE... 2 3 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 4 DESCRIZIONE ATTIVITÀ...

Dettagli

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

RISOLUZIONE N. 273/E. Roma, 03 luglio 2008. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso RISOLUZIONE N. 273/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 03 luglio 2008 OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri

Dettagli

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione Sommario Premessa... 2 1. Introduzione... 3 2. Criteri generali della metodologia di valutazione...

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato PROTOCOLLO DI INTESA TRA l AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI E L AUTORITA GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO L Autorità per le garanzie

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1

CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 Convenzione 161 CONVENZIONE SUI SERVIZI SANITARI SUL LAVORO 1 La Conferenza generale dell Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di Amministrazione dell Ufficio Internazionale

Dettagli

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile Fisco & Contabilità La guida pratica contabile N. 08 26.02.2014 Enti non profit: le scritture contabili Categoria: Associazioni Sottocategoria: Varie Gli enti non commerciali rappresentano un fenomeno

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Tribunale di Vallo della Lucania

Tribunale di Vallo della Lucania Tribunale di Vallo della Lucania Protocollo d intesa per la gestione della pubblicità obbligatoria e complementare delle vendite relative alle procedure esecutive mobiliari, immobiliari e concorsuali,

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Misure urgenti per il miglioramento del sistema di controllo come disciplinato agli artt. 27 e seguenti del Reg. (CE) n. 834/2007 e relativi regolamenti di applicazione. VISTO il Reg. (CE) n. 834/2007

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE REGOLAMENTO COMUNALE PER I VOLONTARI IN SERVIZIO SOSTITUTIVO DI LEVA NEL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE Art. 1 - Principi generali del servizio sostitutivo. 1. Il presente regolamento disciplina, ai sensi

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) TITOLO DEL PROGETTO: Storiche biblioteche crescono ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETT e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01) OBIETTIVI DEL

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 luglio 2014. Ripartizione delle risorse relative al «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2013-2014

Dettagli

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE...

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 3. INFRASTRUTTURE... Pagina 1 di 6 INDICE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE...2 2. RISORSE UMANE...2 2.1. GENERALITÀ... 2 2.2. COMPETENZA, CONSAPEVOLEZZA E ADDESTRAMENTO... 2 3. INFRASTRUTTURE...3 4. AMBIENTE DI LAVORO...6

Dettagli

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI

DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI DM.9 agosto 2000 LINEE GUIDA PER L ATTUAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA TITOLO I POLITICA DI PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI RILEVANTI Articolo 1 (Campo di applicazione) Il presente decreto si

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1

COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 10 dicembre COMUNICATO STAMPA PUBBLICAZIONE DELLE NUOVE STATISTICHE SUI TASSI DI INTERESSE BANCARI PER L AREA DELL EURO 1 In data odierna la Banca centrale europea (BCE) pubblica per la prima volta un

Dettagli

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO

PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO Gestione del processo di approvvigionamento Pag. 1 di 7 PRG 7.4 A GESTIONE DEL PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO n ediz. Data Descrizione Firma preparazione Firma approvazione DIR Firma verifica RGQ 00 01/09/02

Dettagli

Politica per la Sicurezza

Politica per la Sicurezza Codice CODIN-ISO27001-POL-01-B Tipo Politica Progetto Certificazione ISO 27001 Cliente CODIN S.p.A. Autore Direttore Tecnico Data 14 ottobre 2014 Revisione Resp. SGSI Approvazione Direttore Generale Stato

Dettagli

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 10/2015

221 00 COM O - VI A R OVELLI, 40 - TEL. 03 1.27. 20.13 - F AX 03 1.27. 33.84 INFORMATIVA N. 10/2015 Como, 24.2.2015 INFORMATIVA N. 10/2015 Comunicazioni all Archivio dei rapporti finanziari Modifica dei termini e delle modalità di trasmissione INDICE 1 Premessa... pag. 2 2 Ambito soggettivo... pag. 2

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO IL RUOLO DELLE CAPITANERIE DI PORTO NELLA FILIERA ITTICA Torino, 17 Giugno 2013 C.V. (CP) Enrico MORETTI NORMATIVA DI RIFERIMENTO REGOLAMENTO (CE) N. 1224/2009 che istituisce un regime di controllo comunitario

Dettagli

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI

Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Manuale delle Procedure ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI Codice procedura: AC01 Revisione n 2 Data revisione: 23-07-2013 MANUALE DELLE PROCEDURE Sommario 1. Scopo della procedura 2. Glossario 3. Strutture

Dettagli

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare

ALLEGATO D. Roma lì, / / Equitalia S.p.A. il Titolare 1 Premessa e quadro normativo Il Contratto sottoscritto da Equitalia S.p.A. e ha ad oggetto l affidamento dei servizi di implementazione e manutenzione del nuovo Sistema Informativo Corporate - Sistema

Dettagli

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005

PIEMONTE. D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 PIEMONTE D.G.R. n. 76 688 del 1/8/2005 Oggetto: Programmazione della rete scolastica nella Regione Piemonte - anni scolastici 2005/06-2006/07 art. 138 del D.lgs 112/98. Indicazioni programmatiche inerenti

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ESERCIZIO DELLE FUNZIONI DEGLI AGENTI CONTABILI INTERNI A DENARO E A MATERIA 1 INDICE Art. 1 Scopo del Regolamento Art. 2 Compiti e attribuzione delle funzioni Art. 3

Dettagli

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

1. Oggetto e struttura del disegno di legge Delega al Governo per l attuazione dell articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione, per l istituzione delle Città metropolitane e per l ordinamento di Roma Capitale della Repubblica. Disposizioni

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte PROTOCOLLO D INTESA TRA LA DIREZIONE REGIONALE PER I BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI DEL PIEMONTE E LA REGIONE PIEMONTE PER IL COORDINAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI CATALOGAZIONE DEI BENI CULTURALI DEL TERRITORIO

Dettagli

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013.

Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Nota 9 maggio 2014, n. 3266 Domanda di riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 20 MAT e domanda di riduzione del premio ai sensi della Legge 147/2013. Modulo di domanda Come noto (NOTA

Dettagli

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE

e, p.c. Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco SEDE Alle Direzioni Centrali LORO SEDI All Ufficio Centrale Ispettivo Alle Direzioni Regionali e Interregionali VV.F. LORO SEDI Ai Comandi provinciali VV.F. LORO SEDI Agli Uffici di diretta collaborazione del

Dettagli

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;

VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400; VISTA la legge 17 dicembre 2010, n. 227, recante disposizioni concernenti la definizione

Dettagli

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009

Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione. Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009 Applicazione della norma ISO 9001:2008 al Sistema Gestione per la Qualità del Gruppo Ricerca Fusione Claudio Nardi Frascati 24 novembre 2009 Percorso logico per arrivare al SGQ: Decisione volontaria della

Dettagli

Legge federale sull informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese

Legge federale sull informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese Legge federale sull informazione e la consultazione dei lavoratori nelle imprese (Legge sulla partecipazione) 822.14 del 17 dicembre 1993 (Stato 1 gennaio 2011) L Assemblea federale della Confederazione

Dettagli

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO

Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO Registro determinazioni n. 1275 Documento composto da n. 4 pagine Firmato con firma digitale ai sensi del D.Lgs. 82/2005 COMUNE DI TREVISO area: codice ufficio: 102 SERVIZIO DI STAFF CONTROLLI R.A.S.S.

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE SEZIONI TERRITORIALI dell AISLA Onlus Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Indice Titolo

Dettagli

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera

COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera COMUNE DI ACCETTURA Provincia di Matera REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI (Approvato con delibera di C.C. n.34 del 37/11/2009 ) ARTICOLO 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente Regolamento

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE 2008 N. 81 E S.M.I. ASPETTI DELLA NORMATIVA CHE RIGUARDANO LE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL 29.7.2014 Oggetto: Assegnazione all Azienda ASL n. 8 di Cagliari dell espletamento della procedura per l affidamento del servizio di realizzazione del sistema informatico per la gestione dell accreditamento dei

Dettagli

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN HOUSE

COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN HOUSE COMUNE DI OLIVETO CITRA (Provincia di Salerno) REGOLAMENTO PER IL CONTROLLO ANALOGO SULLE SOCIETÀ PARTECIPATE IN HOUSE Approvato con deliberazione C.C. n. 6 del 31.01.2011 in vigore dal 31.01.2011 1 Art.

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104

9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 9.3.2011 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 10 DELIBERAZIONE 28 febbraio 2011, n. 104 Indirizzi per l attività di gestione degli elenchi regionali degli operatori biologici e dei concessionari

Dettagli

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016

ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 ADEMPIMENTI PER L ENTRATA A REGIME DELLA RIFORMA CONTABILE PREVISTA DAL DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2011, N. 118, NELL ESERCIZIO 2016 1) Introduzione Com è noto, nel corso del 2015, gli enti territoriali,

Dettagli

I08 (ex P12I01) Versamento dei documenti dall archivio corrente all archivio di deposito. Istruzione operativa. Strutture interessate:

I08 (ex P12I01) Versamento dei documenti dall archivio corrente all archivio di deposito. Istruzione operativa. Strutture interessate: Istruzione operativa I08 (ex P12I01) Versamento dei documenti dall archivio corrente all archivio di deposito Responsabile processo: Strutture interessate: Segretario generale tutte Edizione 4 aggiornamento

Dettagli

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra: Protocollo d intesa tra la Regione Piemonte e la Direzione Investigativa Antimafia - Centro Operativo di Torino per le modalità di fruizione di dati informativi concernenti il ciclo di esecuzione dei contratti

Dettagli

Copertura delle perdite

Copertura delle perdite Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 107 09.04.2014 Copertura delle perdite Categoria: Bilancio e contabilità Sottocategoria: Varie Le assemblee delle società di capitali che, nelle

Dettagli

Effettuare gli audit interni

Effettuare gli audit interni Scopo Definire le modalità per la gestione delle verifiche ispettive interne Fornitore del Processo Input Cliente del Processo Qualità (centrale) e Referenti Qualità delle sedi territoriali Direzione Qualità

Dettagli

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative

FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE. Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative Ing. Marco CONTI FORUM SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI NORMATIVA E CRITICITA IRRISOLTE Il Coordinatore della Sicurezza e le recenti modifiche legislative INTRODUZIONE Legge 1 ottobre 2012, n. 177 Modifiche

Dettagli

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni Decreto del Presidente della Repubblica 21 dicembre 1999, n. 554 Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni (G.U. n.

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ANALOGICI NELL ARCHIVIO. Art. 1 Ambito di applicazione

REGOLAMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ANALOGICI NELL ARCHIVIO. Art. 1 Ambito di applicazione ALLEGATO " B" ALLA DETERMINAZIONE REGOLAMENTO PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI ANALOGICI NELL ARCHIVIO Art. 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina la conservazione

Dettagli

il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha provveduto:

il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha provveduto: DELIBERAZIONE 22 GENNAIO 2015 10/2015/A ADESIONE DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO ALLA CONVENZIONE STIPULATA DALLA SOCIETÀ CONSIP S.P.A. PER IL NOLEGGIO DI UNA AUTOVETTURA

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI REGOLAMENTO COMMISSIONE NAZIONALE FORMAZIONE SICUREZZA LAVORO VISTO lo Statuto

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014

ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Attenzione: la copertina del decreto presidenziale va stampata su carta intestata della presidenza, che ha già il cartiglio ALLEGATO ALLA DELIBERA N. 1898 DEL 17 OTTOBRE 2014 Regolamento per la disciplina

Dettagli

LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO

LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO LOGISTICA SU PALMARE GESTIONE DINAMICA DEL MAGAZZINO > > Dall antichità fino al 20 secolo, la logistica costituiva una prerogativa esclusivamente militare; essa rappresentava quel particolare ramo dell'arte

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza Comune di Spilamberto Provincia di Modena Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n 8 del 18 gennaio 2005 INDICE ART. 1: ART. 2:

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

PROPOSTA DI LEGGE. Diritti di rappresentanza e associazione per il personale delle Forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare

PROPOSTA DI LEGGE. Diritti di rappresentanza e associazione per il personale delle Forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare PROPOSTA DI LEGGE Diritti di rappresentanza e associazione per il personale delle Forze armate e delle forze di polizia a ordinamento militare Art. 1 1. La tutela dei diritti individuali e collettivi degli

Dettagli

Il protocollo informatico

Il protocollo informatico La dematerializzazione dei documenti amministrativi Il protocollo informatico Notaio Gea Arcella garcella@notariato.it Udine 22 novembre 2012 1 1.1 L'obbligo di registrazione dei documenti amministrativi

Dettagli

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali

ATTI AMMINISTRATIVI. Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali Prefettura di Firenze - Protezione dei dati personali DOCUMENTI IL PREFETTO DELLA PROVINCIA DI FIRENZE VISTA la legge n. 675/96 e successive modificazioni e integrazioni relativa a tutela delle persone

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI legali 0 18/05/09 1 6 PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI INDICE PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI...1 INDICE...1 1 Scopo...2 2 Campo di applicazione...2 3 Terminologia ed abbreviazioni...2

Dettagli

PROGETTO DI DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL PERSONALE MILITARE

PROGETTO DI DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL PERSONALE MILITARE PROGETTO DI DEMATERIALIZZAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DEL PERSONALE MILITARE Roma, 28 aprile 2016 Brig. Gen. Roberto SERNICOLA Direzione Generale per il Personale Militare - D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA

RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR - MODULISTICA Circolare n. 35 del 23 febbraio 2007 Decorrenza: immediata Serie: PERSONALE Argomento: Normativa e contrattualistica Oggetto: RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL TFR -

Dettagli

Regolamento di contabilità

Regolamento di contabilità Regolamento di contabilità Approvato con delibera n. 255 del 1 dicembre 2014 CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 (Denominazioni e oggetto) 1. Ai sensi del presente Regolamento si intendono per: a) Ministro,

Dettagli

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali

Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali Istruzioni modulistica Elenco associazioni professionali La legge 14 gennaio 2013, n.4, all art.2, comma 7, prevede che il Ministero dello sviluppo economico pubblichi sul proprio sito web un elenco delle

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4 1. REQUISITI GENERALI L Azienda DSU Toscana si è dotata di un Sistema di gestione per la qualità disegnato in accordo con la normativa UNI EN ISO 9001:2008. Tutto il personale del DSU Toscana è impegnato

Dettagli

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Legge accesso disabili agli strumenti informatici Legge accesso disabili agli strumenti informatici da Newsletter Giuridica: Numero 81-26 gennaio 2004 Pubblicata sulla Gazzetta la Legge in materia di accesso dei disabili agli strumenti informatici, approvata

Dettagli

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres.

L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. L.R. 15/2010, art. 29, c. 1, lett. f) e g) B.U.R. 5/11/2014, n. 45 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 22 ottobre 2014, n. 0206/Pres. Regolamento per la disciplina della domanda tavolare telematica e

Dettagli

Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08. Expo - Sabato 4 aprile 2014 Dott. Massimo Lombardi

Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08. Expo - Sabato 4 aprile 2014 Dott. Massimo Lombardi Inquadramento del volontario ai sensi del D. Lgs.81/08 Riferimenti legislativi Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 Decreto Interministeriale 13 aprile 2011 Decreto del capo Dipartimento della Protezione

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli