Uso: USO DELLE POMPE. di Segna Simone. CORSO per Volontari Operativi Rischio idrogeologico CCV-MI _2012_

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Uso: USO DELLE POMPE. di Segna Simone. CORSO per Volontari Operativi Rischio idrogeologico CCV-MI _2012_"

Transcript

1 CORSO per Volontari Operativi Rischio idrogeologico CCV-MI _2012_ di Segna Simone

2 Corso di formazione USO DELLE POMPE Relatore: Simone Segna

3 OBIETTIVI 1. Fornire agli operatori indicazioni teoriche sul funzionamento dei vari tipi di pompe; 2. Valutare le applicazioni pratiche e conseguente scelta corretta della pompa in funzione dell utilizzo; 3. Modalità di utilizzo delle motopompe in protezione civile; 4. Modalità di individuazione dei problemi e loro risoluzione;

4 Cosa sono? Le pompe sono macchine idrauliche operatrici che, ricevendo energia meccanica da un qualsiasi motore, la trasmettono, nella misura consentita dal rendimento, al liquido che le attraversa. Sono impiegate per sollevare quantitativi d'acqua o di altri liquidi da un livello inferiore ad uno superiore, facendogli vincere un certo dislivello e conferendo all'acqua una spinta.

5 Che tipi di pompe esistono? Uso: Le pompe possono essere a moto rotatorio o a moto alternativo Distinguiamo allora le macro famiglie: -POMPE CINETICHE O DINAMICHE CHE DIFFERENZA C E TRA QUESTE FAMIGLIE? -POMPE VOLUMETRICHE -POMPE SPECIALI

6 CLASSIFICAZIONE Uso: POMPE CINETICHE, in cui, grazie all'azione di forze centrifughe, il liquido incrementa dapprima la sua energia cinetica che viene immediatamente trasformata in energia di pressione. La portata erogata dipende dalla prevalenza. A questa categoria appartengono le pompe di impiego più comune, ovvero le pompe centrifughe. POMPE VOLUMETRICHE, che spostano quantità di liquido costanti per ogni ciclo di funzionamento. Possono essere alternative o rotative. Caratteristica fondamentale è che la portata erogata non dipende dalla prevalenza, ma solo dal numero di cicli effettuati nell'unità di tempo. POMPE SPECIALI, tutte le pompe che non rientrano nelle categorie precedenti, ce funzionano secondo principi di funzionamento particolari o che rispondono ad esigenze specifiche.

7 Le Pompe Cinetiche o dinamiche Uso: Le Pompe Cinetiche piu comuni sono sono le pompe centrifughe che peraltro sono anche quelle piu diffuse per utilizzi civili ed industriali Nella pratica, il fluido è contenuto all'interno di un corpo ed è messo in rotazione da una girante. La pala curva ruota attorno all'asse con velocità periferica e spinge ed il fluido esce nella direzione dell'estremità della pala. Il corpo della pompa è poi costruito a sezione crescente in modo che, per la costanza dell'energia totale, la componente cinetica si trasforma in statica, incrementando così la prevalenza.

8 Le Pompe Centrifughe Uso: Una pompa centrifuga è composta essenzialmente da una parte rotante detta girante e da una parte fissa, o corpo di pompa, entro cui si muove l'acqua convogliata dalla forza centrifuga impressale dalla girante. L'acqua entra nel corpo di pompa attraverso il tubo di aspirazione e viene inviata, attraverso il movimento della girante, nel tubo di mandata. Il tubo di aspirazione è assiale rispetto alla girante, il tubo di mandata è radiale. Il movimento della girante determina una depressione nel tubo di aspirazione e l'acqua, spinta dalla pressione atmosferica, risale lungo il tubo e viene proiettata dalla girante sul corpo della pompa dal quale esce attraverso il tubo di mandata. Le pompe centrifughe, a seconda della disposizione dell'albero di trasmissione che muove la girante, si distinguono in orizzontali e verticali. Mandata Aspirazione

9 Particolare della Girante Ora Vediamo meglio il funzionamento

10 GIRANTE TENUTE ASSIALI Ancora qualche Vista in Sezione

11 Le pompe centrifughe si dividono in: -Pompe Orizzontali -Pompe verticali

12 Le pompe centrifughe orizzontali sono accoppiate direttamente al gruppo motore, e a seconda che questo sia ad alimentazione elettrica o a benzina, si distinguono in elettropompe o motopompe. Sono pompe molto versatili, di dimensioni e peso contenuti, facilmente spostabili e trasportabili sia su automezzi sia a mano (pompe carrellate o barellate). Si prestano quindi sia per il prosciugamento di locali allagati che per l'uso antincendio. Motopompa da svuotamento Motopompa antincendio

13 Le Pompe per uso Antincendio devono fornire alte pressioni all'acqua pompata, questo si può ottenere con pompe a giranti multiple o pluristadio. L'acqua, all'uscita della prima girante, entra in una seconda e così via fino ad imboccare il tubo di mandata. La prevalenza della pompa è data dalla somma delle prevalenze delle singole giranti. Il numero di giranti è in funzione della pressione che si vuole avere alla mandata.

14 Il limite delle pompe centrifughe orizzontali è la profondità massima d'aspirazione. Poiché è la pressione atmosferica che spinge l'acqua nel tubo d'aspirazione, la profondità massima da cui è possibile aspirare l'acqua è quella corrispondente alla pressione atmosferica, cioè a 10,33 m. In realtà, a causa delle perdite di carico, non è possibile sollevare l'acqua da una profondità superiore a 6-7 m dall'asse della pompa.

15 Le pompe centrifughe verticali ovviano alla limitazione in aspirazione delle pompe orizzontali in quanto tutto il gruppo pompa può essere calato nella vasca o pozzo da cui estrarre l'acqua, riducendo a zero l'altezza d'aspirazione Il gruppo motore rimane in superficie, accoppiato attraverso un albero di trasmissione Gruppo motore

16 oppure, come avviene più comunemente oggi con le pompe sommergibili o sommerse, realizzando in un unico corpo gruppo pompa e gruppo motore, necessariamente di tipo elettrico e perfettamente impermeabile all'acqua Pompa immersa multistadio per pozzi Pompa sommersa

17 Le Pompe Volumetriche Uso: Si dicono pompe volumetriche quelle pompe che sfruttano la variazione di volume in una camera per provocare un'aspirazione o una spinta su un fluido. Pompa a Vite Le pompe Volumetriche mantengono costante la loro portata e ne esistono di vari tipi in funzione del tipo di movimento impresso dal motore primo Vediamole insieme

18 POMPE VOLUMETRICHE ROTATIVE Vite di Archimede Questo tipo di pompa sposta quantità costanti di liquido ad ogni rotazione. Per limitare i trafilamenti tra vite e statore si usa per basse prevalenze ed alte portate. È oggi utilizzata come idrovora e come mezzo di sollevamento negli impianti di depurazione acque.

19 POMPE VOLUMETRICHE A STANTUFFO O PISTONE La variazione di volume è ottenuta con lo scorrimento alternato di un pistone in un cilindro, e opportune valvole di ritegno forzano il fluido a scorrere in una sola direzione e ne impediscono il reflusso durante la corsa di ritorno del pistone. Questo tipo di pompe può essere diviso in: a semplice effetto, se il pistone compie lavoro solamente durante la corsa in un senso; a doppio effetto, se il pistone compie lavoro sia all'andata che al ritorno.

20 L'azione della pompa premente non ha alcuna limitazione teorica. I limiti sono dovuti ai problemi di contenimento della pressione elevata da parte della camera della pompa, delle guarnizioni e delle valvole. Le pompe a stantuffo sono utilizzate per portate piccole e medie e per alte e altissime prevalenze.

21 Pompe a Mano Di fatto si tratta di una pompa a pistone semplice, di larghissimo impiego nelle campagne e, in tempi passati, nelle fontane pubbliche delle città. Si presta bene all'estrazione di acque da pozzi di piccola profondità (fino a m, anche se esistono modelli capaci di pompare da 100 m: in tal caso, però, possiedono sistemi piuttosto complessi di demoltiplicazione per ridurre lo sforzo).

22 Pompe a Membrana Una variazione sullo stesso principio della pompa a stantuffo è la pompa a diaframma, in cui la variazione di volume è data dall'oscillazione di una membrana che chiude un lato di una camera. Il vantaggio di questa soluzione è l'assoluta impermeabilità ottenuta con l'eliminazione dello scorrimento tra parti.

23 Pompe a Ingranaggi In queste pompe si sfrutta la variazione di volume causata dall'ingranamento dei denti di due ingranaggi. Sono ampiamente usate per pompare l'olio lubrificante nei motori degli autoveicoli Un caso particolare della pompa ad ingranaggi è la pompa a vite (da non confondere con quella a vite eccentrica), che si può considerare come pompa ad ingranaggi ad un solo dente.

24 Pompe a Camera variabile Ve ne sono vari tipi: a lobi, e a palette Le pompe a lobi sono costituite da una camera sagomata, al cui interno ruotano su assi paralleli ed in modo sincrono due lobi. Nella rotazione i lobi muovono il fluido dalla bocca di aspirazione a quella di mandata, creando così un flusso ragionevolmente continuo.

25 Pompe a Camera variabile Le pompe a palette presentano invece un rotore, all'interno del quale scorrono in senso radiale delle palette, caricate da molle che fanno così scorrere le palette contro lo statore; le superfici sono lavorate in modo da avere una certa tenuta. Con la rotazione del rotore si ha una serie di camere, a volume costante o decrescente. Il fluido viene così trasportato dalla bocca di aspirazione a quella di mandata. Non sono necessarie le valvole e la pompa è facilmente reversibile

26 Pompe Peristaltiche Si basano sull'effetto della peristalsi, ovvero lo scorrimento di una strozzatura su un tubo che ha l'effetto di spremere attraverso di esso il fluido contenuto. Sono costituite da un rotore che porta diversi rulli. Ruotando i rulli schiacciano un tubo di gomma contro una parete cilindrica Il principale vantaggio di questa pompa è che il fluido contenuto non entra in contatto con altra parte se non il tubo, ed è isolato dall'atmosfera. Per questo motivo è particolarmente utilizzata in medicina per pompare il sangue nella circolazione extracorporea e nella emodialisi

27 E adesso Facciamo un po di teoria!!!! Stringete i denti

28 LA PREVALENZA Si definisce: altezza geodetica d'aspirazione Ha la differenza di livello tra il punto A e la pompa, altezza geodetica di mandata Hm la differenza di livello tra il punto B e la pompa, prevalenza geodetica H la differenza tra i livelli del liquido alla mandata e all'aspirazione

29 La prevalenza geodetica H, comunemente definita prevalenza, corrisponde quindi alla somma delle altezze geodetiche d'aspirazione Ha e di mandata Hm. Con riferimento alla figura precedente, se misuriamo i livelli dei punti A e B rispetto ad un unico piano di riferimento la prevalenza H è data dalla differenza: PREVALENZA

30 Nel passare attraverso le tubazioni e la pompa stessa l'acqua subisce dei rallentamenti e quindi delle perdite d'energia, definite perdite di carico, che si traducono in una minor prevalenza. Quando chiudiamo parzialmente il rubinetto della gomma con cui laviamo l'auto, l'acqua esce più lentamente e non arriva più dove arrivava prima: la chiusura del rubinetto ha aumentato le perdite di carico, cioè si è verificata una perdita d'energia a discapito della prevalenza totale.

31 LA PORTATA La portata della pompa è il volume d'acqua, misurato in litri o metri cubi, che viene mosso dalla pompa nell'unità di tempo (generalmente secondi o minuti). La portata si misura pertanto in litri al secondo (l/s), litri al minuto (l/m), metri cubi all'ora (mc/h), ecc. La portata e la prevalenza sono i due elementi fondamentali che contraddistinguono le pompe.

32 LA POTENZA La pompa, per sollevare una portata d'acqua Q fornendole una prevalenza totale Ht compie un lavoro di sollevamento che richiede una potenza P (misurata in kilowatt/ora), cioè un'energia, fornitale attraverso un motore, definita dalla seguente espressione: P = 9,8 * Q * Ht La potenza così espressa è la potenza utile, cioè quella strettamente necessaria per sollevare la portata d'acqua Q all'altezza H. A causa delle inevitabili perdite d'energia la potenza utilizzata, cioè quella realmente necessaria per far funzionare la pompa, è maggiore e viene definita potenza assorbita. Il rapporto fra la potenza utile e quella assorbita è definito rendimento.

33 PRESTAZIONI Prevalenza e portata seguono leggi di variazione diverse, essendo la prima proporzionale al quadrato della velocità e la seconda direttamente proporzionale alla velocità. All'aumentare della portata corrisponde una diminuzione della prevalenza, e la reciproca variazione di queste grandezze viene rappresentata in una curva chiamata curva caratteristica.

34 CURVA CARATTERISTICA VARISCO J90

35 Come si vede le pompe Centrifughe si utilizzano per alte Portate e basse prevalenze Viceversa le pompe volumetriche si usano per altissime prevalenze e basse portate

36 PRESTAZIONI La curva caratteristica varia poi in funzione del numero di giri del motore, per cui in realtà ogni pompa è caratterizzata da una famiglia di curve caratteristiche, cioè da andamenti portate-prevalenze che variano in funzione del numero di giri.

37 IL FENOMENO DELLA CAVITAZIONE La cavitazione è un fenomeno consistente nella formazione di zone di vapore all'interno di un liquido, che poi implodono producendo un rumore caratteristico. Ciò avviene a causa dell'abbassamento locale di pressione ad un valore inferiore alla tensione di vapore del liquido stesso, che subisce così un cambiamento di fase a gas, formando cavità contenenti vapore.

38 IL FENOMENO DELLA CAVITAZIONE la "bolla" da cavitazione resiste solo finché non esce dalla zona di bassa pressione idrostatica, appena ritorna in una zona del fluido in quiete, la pressione di vapore non è sufficiente a contrastare la pressione idrostatica e la bolla da cavitazione implode immediatamente. In genere la cavitazione è un fenomeno indesiderato e fonte di problemi. In dispositivi come pompe ed eliche, la cavitazione provoca una notevole perdita di efficienza, emissione di rumore e danneggiamento dei componenti.

39 LE MOTOPOMPE USATE IN PROTEZIONE CIVILE Le pompe sono di tipo centrifugo autoadescante a girante aperta e piatto d usura riportato. L autoadescamento avviene per borbottamento dell aria all interno del liquido imprigionato nel corpo della pompa, che quindi deve essere di disegno e forma tali da permettere un rapido e sicuro autoadescamento fino a 8 m di profondità.

40 Una valvola di non ritorno incorporata nel corpo evita lo svuotamento di quest ultimo alla fermata della pompa, permettendo un rapido innescamento alla ripartenza della pompa. Uso: LE MOTOPOMPE USATE IN PROTEZIONE CIVILE Le pompe sono di tipo centrifugo autoadescante a girante aperta e piatto d usura riportato. L autoadescamento avviene per borbottamento dell aria all interno del liquido imprigionato nel corpo della pompa, che quindi deve essere di disegno e forma tali da permettere un rapido e sicuro autoadescamento fino a 8 m di profondità.

41 AUTOADESCAMENTO L autoadescamento è la capacità di aspirare l aria nella condotta di aspirazione durante la fase di avviamento della pompa. Ciò avviene mettendo in forte turbolenza il liquido all interno del corpo pompa. Uso: LE MOTOPOMPE USATE IN PROTEZIONE CIVILE E quindi necessario riempire preventivamente, tramite l apposita TAPPO superiore, il corpo pompa di liquido da pompare.

42 LE MOTOPOMPE USATE IN PROTEZIONE CIVILE All avviamento della girante si instaura un circuito turbolento tra la zona di aspirazione e di mandata della girante che provoca un trasporto di aria dalla condotta di aspirazione alla mandata. Qui l aria si separa grazie alla forte diminuzione della velocità. Tutte le pompe autoadescanti sono in grado di creare una depressione. Questa depressione è ampiamente sufficiente per garantire, durante la fase di pompaggio,un corretto funzionamento della pompa.

43 LE MOTOPOMPE USATE IN PROTEZIONE CIVILE Vantaggi La capacità di autoadescamento permette l uso di tali pompe senza riempire la condotta di aspirazione ed evita la valvola di fondo. Possono quindi essere agevolmente usate in versione trasportabile con motori elettrici o endotermici, oppure nell aspirazione da vasche o canali profondi o lontani.

44 LE MOTOPOMPE USATE IN PROTEZIONE CIVILE Le motopompe da svuotamento sono state progettate per impieghi gravosi continuativi di Vigili del Fuoco e Protezione Civile. Il rapido Motopompe da svuotamento adescamento, anche con elevata prevalenza di aspirazione, l elevata portata e prevalenza e l altissima qualità dei materiali impiegati per la costruzione sono le caratteristiche principali. La robustissima costruzione del corpo pompa unita alla particolare conformazione della girante permette il trattamento ed il trasferimento acque luride, con sassi e corpi solidi in sospensione rendendo così possibile anche l utilizzo senza impiegare il filtro di aspirazione.

45 ACCESSORI POMPE AUTOADESCANTI

46 OPERAZIONI NECESSARIE PER METTERE IN FUNZIONE UNA POMPA DA SVUOTAMENTO 1. RIMUOVERE IL TUBO DI ASPIRAZIONE 2. APRIRE GLI SPORTELLI - AGGANCIARE IL TUBO DI ASPIRAZIONE

47 OPERAZIONI NECESSARIE PER METTERE IN FUNZIONE UNA POMPA DA SVUOTAMENTO 3. AVVITARE IL TUBO DI MANDATA 4. CONTROLLARE IL LIVELLO DEL GASOLIO

48 OPERAZIONI NECESSARIE PER METTERE IN FUNZIONE UNA POMPA DA SVUOTAMENTO 5. SVITARE IL TAPPO DI RIEMPIMENTO DEL CORPO POMPA 6. RIEMPIRE IL CORPO POMPA

49 OPERAZIONI NECESSARIE PER METTERE IN FUNZIONE UNA POMPA DA SVUOTAMENTO 9. COLLEGARE LA BATTERIA (PRIMA IL POSITIVO) 10. TIRARE LA LEVA A FARFALLA E GIRARE LA CHIAVE PER AVVIARE

50 OPERAZIONI NECESSARIE PER METTERE IN FUNZIONE UNA POMPA DA SVUOTAMENTO 11. ATTENDERE L ADESCAMENTO DELLA POMPA CONTROLLANDO IL MANOMETRO DI ASPIRAZIONE 12. DURANTE LE OPERAZIONI DI POMPAGGIO MONITORARE IL MANOMETRO DI MANDATA

51 OPERAZIONI NECESSARIE PER METTERE IN FUNZIONE UNA POMPA DA SVUOTAMENTO 13. PER LO SPEGNIMENTO DELLA MOTOPOMPA GIRARE LA VALVOLA A FARFALLA 14. EVENTUALE PROCEDURA PER AVVIAMENTO A STRAPPO

52 Elmetto Divisa Completa Guanti da lavoro Calzature da lavoro Cuffia Antirumore Imbragatura

53

Corso motopompe e arginature

Corso motopompe e arginature Corso motopompe e arginature 21 Maggio 2017 dalle 9:00 alle 18:30 Sala conferenze centro Fatebenefratelli via Fatebenefratelli - 23868 Valmadrera Motopompe Procedura per la valutazione L intervento operativo

Dettagli

Corso di formazione USO DELLE POMPE

Corso di formazione USO DELLE POMPE Corso di formazione Relatore: Simone Segna OBIETTIVI 1. Fornire agli operatori indicazioni teoriche sul funzionamento dei vari tipi di pompe; 2. Valutare le applicazioni pratiche e conseguente scelta corretta

Dettagli

LE POMPE IDRICHE Le pompe per acqua Premessa Prevalenza della pompa dal livello A al livello B, Figura 1 (1) (2)

LE POMPE IDRICHE Le pompe per acqua Premessa Prevalenza della pompa dal livello A al livello B, Figura 1 (1) (2) LE POMPE IDRICHE Le pompe per acqua Premessa Cosa sono le pompe idriche, sono definite macchine idrauliche operatrici, che ricevendo energia meccanica da un generatore di movimento, normalmente un qualsiasi

Dettagli

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLE POMPE

PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLE POMPE 1 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO DELLE POMPE Le pompe sono macchine idrauliche operatrici che, ricevendo energia meccanica da un qualsiasi motore, la trasmettono, nella misura consentita dal rendimento del

Dettagli

Uso: USO DELLE POMPE. di Segna Simone. CORSO per Volontari Operativi Rischio idrogeologico CCV-MI _2012_

Uso: USO DELLE POMPE. di Segna Simone. CORSO per Volontari Operativi Rischio idrogeologico CCV-MI _2012_ CORSO per Volontari Operativi Rischio idrogeologico CCV-MI _2012_ di Segna Simone Corso di formazione USO DELLE POMPE Relatore: Simone Segna OBIETTIVI 1. Fornire agli operatori indicazioni teoriche sul

Dettagli

Bachis Massimiliano - AVPC Cesano Maderno -

Bachis Massimiliano - AVPC Cesano Maderno - INTRADOSSO Bachis Massimiliano - AVPC Cesano Maderno - Innalzamento della quota arginale. LIVELLO PIENA LIVELLO FIUME Rimozione del materiale che ostruisce la luce del ponte/attraversamento. PIANO URBANO

Dettagli

PRODUZIONE DI ENERGIA OLEODINAMICA

PRODUZIONE DI ENERGIA OLEODINAMICA PRODUZIONE DI ENERGIA OLEODINAMICA Comandi oleodinamici (o oleoidraulici) o semplicemente idraulici: 1. trasformazione di energia meccanica prelevata sull albero di un motore primo in energia idraulica

Dettagli

ATTREZZATURE: POMPE IDRICHE

ATTREZZATURE: POMPE IDRICHE AGENZIA REGIONALE DI PROTEZIONE CIVILE Tutela della sicurezza e della salute dei volontari della protezione civile ATTREZZATURE: POMPE IDRICHE Contenuti Nozioni di idraulica Caratteristiche pompe idriche

Dettagli

UTILIZZO DELLE MOTOPOMPE IN EMERGENZA. Stefano Stoppa

UTILIZZO DELLE MOTOPOMPE IN EMERGENZA. Stefano Stoppa UTILIZZO DELLE MOTOPOMPE IN EMERGENZA Stefano Stoppa Definizione Le pompe sono componenti idrauliche che, ricevendo energia meccanica da un qualsiasi motore, la trasmettono al liquido che le attraversa.

Dettagli

Le pompe (Febbraio 2009)

Le pompe (Febbraio 2009) Le pompe (Febbraio 2009) Sommario Premessa 2 Classificazione e campi d impiego delle pompe 3 Prevalenza della pompa 4 Portata della pompa 6 Potenza della pompa 6 Cavitazione 6 Perdite di carico 6 Curve

Dettagli

COORDINAMENTO NAZIONALE

COORDINAMENTO NAZIONALE A NTI NCENDI B OSCHIVI COORDINAMENTO NAZIONALE A AS SS SO OC C II A AZ Z II O ON NE E N NA AZ Z II O ON NA A LL E E A A LL P P II N N II CENNI DI IDRAULICA PROGRAMMA DELLA LEZIONE: 1. I concetti di portata

Dettagli

Pompe per il sangue. Corso di Bioingegneria

Pompe per il sangue. Corso di Bioingegneria Pompe per il sangue Corso di Bioingegneria Pompe centrifughe: Centrifughe propriamente dette Assiali Miste Pompe volumetriche: Alternative Rotative Pompe Centrifughe Vantaggi: assenza di valvole e diaframma;

Dettagli

Apparecchiature fluidodinamiche - 1

Apparecchiature fluidodinamiche - 1 Apparecchiature fluidodinamiche - 1 LEZIONI DI CONTROLLO E SICUREZZA DEI PROCESSI IN AMBITO FARMACEUTICO PROF.SSA ING. MAURIZIA SEGGIANI maurizia.seggiani@unipi.it tel: 050 2217881 I fluidi in moto in

Dettagli

Università della Calabria

Università della Calabria Università della Calabria Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria Meccanica TESI DI LAUREA Progettazione di un accesso ottico per una pompa a palette per

Dettagli

L uso delle pompe negli interventi di Protazione Civile

L uso delle pompe negli interventi di Protazione Civile 1 Pompe Le pompe, più propriamente chiamate macchine idrauliche operatrici, sono quei macchinari che, opportunamente azionati da motrici di diverso tipo, comunicano energia ad un fluido per sollevarlo

Dettagli

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare

Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Appunti del corso di Istituzioni di tecnologia alimentare Parte 14 Pompe ZEPPA G. Università degli Studi di Torino Pompe Sistemi utilizzati ampiamente nelle IA per aumentare l energia meccanica dei fluidi

Dettagli

PRINCIPI BASE E TIPOLOGIE POMPE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI GIRANTI

PRINCIPI BASE E TIPOLOGIE POMPE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI GIRANTI PRINCIPI BASE E TIPOLOGIE POMPE PRINCIPALI TIPOLOGIE DI GIRANTI Che cos è una girante? La girante è il componente principale di una pompa centrifuga. Quando ruota una girante, genera la forza necessaria

Dettagli

Corso di Macchine a Fluido

Corso di Macchine a Fluido Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria Corso di Macchine a Fluido a cura di P. Pinamonti, L. Casarsa 1 Nota introduttiva Il presente testo è stato redatto sulla base degli appunti delle

Dettagli

ALTRI TIPI DI POMPE. Dispense per il corso di Macchine e Sistemi Energetici Speciali. Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali

ALTRI TIPI DI POMPE. Dispense per il corso di Macchine e Sistemi Energetici Speciali. Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali ALTRI TIPI DI POMPE Dispense per il corso di Macchine e Sistemi Energetici Speciali Corso di Laurea in Scienze ed Ingegneria dei Materiali Aggiornamento al 19/09/206 Ing Amoresano Amedeo Pompe alternative

Dettagli

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO

PROGETTAZIONE ED ESECUZIONE DI UN POZZO PROVE DI PORTATA LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO LE ATTREZZATURE DI POMPAGGIO Tipi di pompa: di superficie (centrifuga ad asse orizzontale, autoadescante, peristaltica, a membrana); sommerse (sommergibili, elettropompe sommerse, ad asse verticale, ad

Dettagli

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto)

AMEGLIA COMUNE DI ALLEGATO A. SPECIFICA TECNICA FORNITURA (la fornitura dovrà essere consegnata suddivisa come richiesto) COMUNE DI PROVINCIA DELLA SPEZIA Via Cafaggio 15 Tel. 0187 60921 fax 0187 609044 Area Tecnica Ufficio LL.PP. Tel. 0187 609261 e.mail llpp@comune.ameglia.sp.it Sito internet : www.comune.ameglia.sp.it Partita

Dettagli

Stazione di pompaggio by-pass

Stazione di pompaggio by-pass Stazione di pompaggio by-pass Mario Gatti 07/05/09 Definizione di by-pass Sistema by-pass E una deviazione controllata usata per trasferire un liquido pompandolo da un luogo ad un altro. Normalmente è

Dettagli

La Trasmissione Dell Energia Meccanica

La Trasmissione Dell Energia Meccanica La Trasmissione Dell Energia Meccanica La trasmissione del moto I sistemi meccanici sono dispositivi costituiti da più componenti in grado di trasmettere energia cinetica. Alcuni sono anche in grado di

Dettagli

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO

IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO A - IDRAULICA IDRAULICA STUDIA I FLUIDI, IL LORO EQUILIBRIO E IL LORO MOVIMENTO FLUIDO CORPO MATERIALE CHE, A CAUSA DELLA ELEVATA MOBILITA' DELLE PARTICELLE CHE LO COMPONGONO, PUO' SUBIRE RILEVANTI VARIAZIONI

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO POMPE VOLUMETRICHE POMPE VOLUMETRICHE A PISTONI PER ALTE PRESSIONI, AD ALBERO NUDO ELETTROPOMPE VOLUMETRICHE A PISTONI PER ALTE PRESSIONI, MONOBLOCCO POMPE VOLUMETRICHE PNEUMATICHE A DOPPIA

Dettagli

2.3.4 Le Pompe Volumetriche Alternative

2.3.4 Le Pompe Volumetriche Alternative proprio punto di flesso, anche brusco, che è causato dal fenomeno dello stallo. Al diminuire della portata sotto il punto di stallo la prevalenza tende ad aumentare poiché la corrente, separata dalle pale,

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Macchine operatrici termiche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE. Macchine operatrici termiche UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CASSINO E DEL LAZIO MERIDIONALE Macchine operatrici termiche Compressori volumetrici alternativi Il compressore alternativo è costituito da un pistone che scorre all'interno

Dettagli

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI NOCCHI Multi EVO-A IE ACS MOTOR Multi EVO-A è un elettropompa orizzontale centrifuga multistadio autoadescante con bocca di aspirazione con filettatura assiale e bocca di mandata con filettatura radiale.

Dettagli

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia 1 Principi di idraulica Definizioni MECCANICA DEI FLUIDI È il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas. Idrostatica Studia i fluidi in quiete Idrodinamica Studia

Dettagli

Pompa a pistoni assiali K3VL Serie B

Pompa a pistoni assiali K3VL Serie B Descrizione generale La pompa a pistoni assiali a piastra oscillante K3VL è stata progettata e costruita per soddisfare le necessità di mercato dei settori: mobile, marino, industriale e dove è richiesta

Dettagli

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE

ACQUEDOTTICA ELETTROPOMPE , AUTOADESCANTI, LOWARA Per acque pulite. Portate e prevalenze di seguito indicate con aspirazione max. 8m da conteggiare nella prevalenza. Bocca di aspirazione assiale e bocca di mandata radiale all asse

Dettagli

PERDITE DI CARICO CONTINUE

PERDITE DI CARICO CONTINUE PERDITE DI CARICO CONTINUE La dissipazione di energia dovuta all'attrito interno ed esterno dipende da: velocità del liquido [m/s] dal tipo di liquido e dalle pareti della vena fluida, secondo un coefficiente

Dettagli

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800

GRANDEZZA POMPA Portata (a 1500 giri/min con p = 3.5 bar ) l/min 10 16, ,3. Velocità di rotazione giri/min min max 1800 14 110/211 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione

Dettagli

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO Portata fino a: 3 m 3 /h Prevalenza fino a: 67 mc.a. Pressione d'esercizio max: bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d'esercizio : da -5 C a + C Temperatura ambiente max: +4

Dettagli

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale

Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Corso di Idraulica ed Idrologia Forestale Docente: Prof. Santo Marcello Zimbone Collaboratori: Dott. Giuseppe Bombino - Ing. Demetrio Zema Lezione n. 9: Le lunghe condotte pompe ed impianti di sollevamento

Dettagli

Modello dinamico non lineare monodimensionale per la simulazione del pompaggio in un compressore assial-centrifugo INTRODUZIONE

Modello dinamico non lineare monodimensionale per la simulazione del pompaggio in un compressore assial-centrifugo INTRODUZIONE INTRODUZIONE L'impiego di programmi per la simulazione delle macchine è sempre più diffuso. Infatti, essi sono utilizzati sia in fase di progettazione di nuove macchine, sia per l'analisi dello stato di

Dettagli

Centrali di pompaggio

Centrali di pompaggio Centrali di pompaggio Alberto Berizzi, Dipartimento di Elettrotecnica Politecnico di Milano 1 Pompaggio Accumulo in serbatoio dell acqua prelevata da un bacino a quota inferiore Produzione di energia pregiata

Dettagli

6SR Elettropompe sommerse da 6"

6SR Elettropompe sommerse da 6 6SR Elettropompe sommerse da 6" CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a l/min (6 m³/h) Prevalenza fino a 39 m LIMITI D IMPIEGO Temperatura del liquido fino a +35 C Contenuto di sabbia massimo g/m³ Profondità

Dettagli

Pompe mono-multicanale Flygt serie C

Pompe mono-multicanale Flygt serie C Pompe mono-multicanale Flygt serie C 42 Robuste e affidabili Le pompe C sono dotate di una girante chiusa mono o multicanale in voluta. La forma e le dimensioni della girante sono studiate per ridurre

Dettagli

Giropompa. Multi Eco. Fascicolo illustrativo

Giropompa. Multi Eco. Fascicolo illustrativo Giropompa Fascicolo illustrativo Stampa Fascicolo illustrativo Tutti i diritti riservati. Sono vietati la riproduzione, l'elaborazione e la divulgazione a terzi dei contenuti, senza approvazione scritta

Dettagli

S4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

S4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4 S4 RESISTENTI ALLA SABBIA DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 0,3 a 24 m 3 /h Prevalenza: fino a 320 metri; Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, chimicamente neutro prossimo

Dettagli

Iso Cert. N 0633 ATEX CERTIFIED. Pompe volumetriche a doppia vite a norme API 676 P.D. twin screw pumps according to API 676

Iso Cert. N 0633 ATEX CERTIFIED. Pompe volumetriche a doppia vite a norme API 676 P.D. twin screw pumps according to API 676 Iso 9001 - Cert. N 0633 RR ATEX CERTIFIED Pompe volumetriche a doppia vite a norme API 676 P.D. twin screw pumps according to API 676 Campo di selezione - 50 Hz Coverage chart - 50 Hz Campo di selezione

Dettagli

LA PREVALENZA DI UNA POMPA

LA PREVALENZA DI UNA POMPA LE POMPE Le pompe sono macchine idrauliche operatrici che, ricevendo energia meccanica da un qualsiasi motore, la trasmettono, nella misura consentita dal rendimento del gruppo pompa-motore, motore, al

Dettagli

Capitolo 5 (21-26): :19 Pagina 21. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a U 100 5

Capitolo 5 (21-26): :19 Pagina 21. C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a U 100 5 Capitolo (21-26):87-106 6-10-2008 14:19 Pagina 21 C a t a l o g o t e c n i c o A l i m e n t a z i o n e I d r i c a - 2 0 0 9 U 100 Capitolo (21-26):87-106 6-10-2008 14:19 Pagina 22 Scheda tecnica Descrizione

Dettagli

A.DE.R.R. STAZIONI DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICHE PER ACQUE REFLUE

A.DE.R.R. STAZIONI DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICHE PER ACQUE REFLUE A.DE.R.R. STAZIONI DI SOLLEVAMENTO AUTOMATICHE PER ACQUE REFLUE FOS 1200-2000 - 3200 STAZIONI AUTOMATICHE DI SOLLEVAMENTO PER 2 POMPE RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE REFLUE Stazioni di raccolta e di sollevamento

Dettagli

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m

6SR. Elettropompe sommerse da 6. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 1000 l/min (60 m³/h) Prevalenza fino a 390 m 6SR Elettropompe sommerse da 6 Acque pulite (Contenuto di sabbia massimo g/m³) Uso civile Uso agricolo Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a l/min (6 m³/h) Prevalenza fino a 39 m LIMITI

Dettagli

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI 1) Che cos è la pressione? Qual è la sua unità di misura nel S.I.? 2) Da che cosa dipende la pressione esercitata da un oggetto di massa m poggiato su di una superficie? 3) Che cos è un fluido? 4) Come

Dettagli

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI.

DEBEM MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI. MB POMPE CENTRIFUGHE ORIZZONTALI Le pompe centrifughe orizzontali in resina fabbricate da Debem sono pompe azionate da motore elettrico in presa diretta (max 3 giri/min) per il trasferimento e/o lo svuotamento

Dettagli

Statica ed equilibrio dei corpi

Statica ed equilibrio dei corpi Statica ed equilibrio dei corpi Avendo stabilito le leggi che regolano il moto dei corpi è possibile dedurre le leggi che regolano il loro equilibrio in condizioni statiche, cioè in assenza di movimento.

Dettagli

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA

A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA A ZOOMLION COMPANY WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati

Dettagli

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi)

Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi) In un fluido Fluidi (FMLP: Cap. 11 Meccanica dei fluidi) le molecole non sono vincolate a posizioni fisse a differenza di quello che avviene nei solidi ed in particolare nei cristalli Il numero di molecole

Dettagli

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui

Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Corso di Idraulica Agraria ed Impianti Irrigui Docente: Ing. Demetrio Antonio Zema Lezione n. 6: Idrodinamica (parte seconda) Anno Accademico 0-0 0 Perdite di carico concentrate (o localizzate) Perdite

Dettagli

BioMAc ,28/10/2016 PALERMO 28/11/2016. Ing. Di Vasto 1

BioMAc ,28/10/2016 PALERMO 28/11/2016. Ing. Di Vasto 1 BioMac 27-28 Ottobre 2016 Palermo LE POMPE VOGELSANG Pompe a Lobi Pompe volumetriche: Reveresibilità Regolazione di portata Autoadescamento Tempi di controlavaggio brevi Lobi HiFloe HiFloPlus Elevato range

Dettagli

Pompe Centrifughe - 1

Pompe Centrifughe - 1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica A.A. 2009/2010 II Periodo di lezione Corso di: Macchine B Docente: Prof. Stefano Fontanesi Pompe Centrifughe

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi:

OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA. Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi: OLEODINAMICA, OLEOIDRAULICA, IDRAULICA Tecnologia affine alla pneumatica caratterizzata dai seguenti elementi: CARATTERISTICHE CIRCUITALI Gruppo di generazione di energia idraulica Gruppo di distribuzione

Dettagli

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE

Classificazione delle pompe. Pompe rotative volumetriche POMPE ROTATIVE. POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... VOLUMETRICHE Classificazione delle pompe Pompe rotative volumetriche POMPE VOLUMETRICHE si dividono in... POMPE ROTATIVE VOLUMETRICHE Pompe rotative volumetriche Principio di funzionamento Le pompe rotative sono caratterizzate

Dettagli

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H

Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H Pompe per liquidi abrasivi Flygt serie H 58 Quando il gioco si fa duro... La rimozione dei fanghi è una componente essenziale delle operazioni quotidiane di un gran numero di industrie, quali cave, miniere,

Dettagli

Azionamenti oleoidraulici

Azionamenti oleoidraulici Azionamenti oleoidraulici p. 1/40 Azionamenti oleoidraulici LE IMMAGINI CONTENUTE IN QUESTA SERIE DI SLIDES SONO TRATTE DA: Il nuovo manuale di oleodinamica, vol.1 - Oleodinamica: fondamenti e componenti

Dettagli

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10

PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO SERIE 10 14 110/104 ID PVE POMPE A PALETTE A CILINDRATA VARIABILE CON REGOLATORE DI PRESSIONE DIRETTO PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe PVE sono pompe a palette a cilindrata variabile con regolatore di pressione

Dettagli

Attrezzature a motore : generalità e caratteristiche

Attrezzature a motore : generalità e caratteristiche Attrezzature a motore : generalità e caratteristiche Ing. Magni Matteo INTRODUZIONE 12:00 Attrezzi a motore Generalità e caratteristiche Attrezzi a motore Generalità e caratteristiche Ing. Matteo Magni

Dettagli

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h

SBS POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare poco cariche 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 18 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 1 m 3 /h Prevalenza fino a: 17 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a +35 C Granulometria max: Ø 10 mm DN attacchi filettati: R1 1/ SBS -04 POMPE SOMMERGIBILI Acque chiare

Dettagli

SPRINGSON POMPE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI Gamma: Standard, e Automatica (PAC) 2 poli - 50 Hz

SPRINGSON POMPE MULTICELLULARI AUTOADESCANTI Gamma: Standard, e Automatica (PAC) 2 poli - 50 Hz CAMPODI IMPIEGO Portata fino a : m /h Prevalenza fino a : m c.a. Pressione d esercizio max. : bar Temperatura d esercizio: da + C a + C* Temperatura ambiente max. : +4 C* DN bocche : (-4) Altezza d aspirazione

Dettagli

HYDROSON. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI PER USO DOMESTICO 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 8 m 3 /h

HYDROSON. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI PER USO DOMESTICO 2 POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 8 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 8 m 3 /h Prevalenza max: 55 mc.a. Pressione d esercizio max: 1 bar Temperatura d esercizio: da -1 a +7 C Temperatura ambiente max: +4 C DN Attacchi da 25 a 32 POMPE MULTICELLULARI

Dettagli

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA)

PORTATA MASSIMA 4350 LT ( MANDATA LIBERA) PRESSIONE MASSIMA 17BAR( MANDATA CHIUSA) 10043 MOTOPOMPA ALTA PRESSIONE E VOLUME POMPA MOTORE Kubota Diesel 99hp a 2600 giri, raffreddato ad acqua con il sistema interno, 4 cilindri, motore diesel. 12V avviamento elettrico. 6 litri Capacità serbatoio

Dettagli

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax

A.M.I.S. Srl Via Borgomasino, 71/ Torino Tel Fax INDICE ANALITICO ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI E SOMMERSE ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI PER DRENAGGIO DI ACQUE CHIARE E LEGGERMENTE SPORCHE ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI PER LIQUAMI ELETTROPOMPE SOMMERGIBILI CON SISTEMA

Dettagli

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992 POMPE PER ACIDI E LIUIDI PERICOLOSI DAL 1992 CATALOGO GENERALE 2017 POMPE A TURBINA A TRASCINAMENTO MAGNETICO POMPE A TURBINA A TRASCINAMENTO MAGNETICO Nelle pompe a turbina a trascinamento magnetico,

Dettagli

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE PROGRAMMA DEL CORSO DI MACCHINE (BOZZA 22/9/2014) DOCENTE Diego Micheli a.a.

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE PROGRAMMA DEL CORSO DI MACCHINE (BOZZA 22/9/2014) DOCENTE Diego Micheli a.a. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA INDUSTRIALE PROGRAMMA DEL CORSO DI MACCHINE (BOZZA 22/9/2014) 3 anno DOCENTE Diego Micheli a.a. 2014/15 0. INTRODUZIONE AL CORSO, CLASSIFICAZIONE DELLE MACCHINE

Dettagli

Turbomacchine Impiegate in Aeronautica

Turbomacchine Impiegate in Aeronautica Lezione 11 1 Turbomacchine Impiegate in Aeronautica Ci si occuperà ora in maggior dettaglio delle turbomacchine più diffuse nel campo aeronautico. Esse sono: Tra i compressori Compressore radiale centrifugo

Dettagli

Componenti impianto frigorifero. Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006

Componenti impianto frigorifero. Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006 Componenti impianto frigorifero Certificazione Frigoristi Regolamento CE n.842/2006 Il CIRCUITO FRIGORIFERO 23/04/2013 2 In natura il calore fluisce da un corpo più caldo ad un corpo più freddo CORPO CALDO

Dettagli

EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO. Aspirazione e compressione di gas e vapore

EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO. Aspirazione e compressione di gas e vapore EIETTORE A GETTO DI GAS PER VUOTO PER POMPE AD ANELLO LIQUIDO Aspirazione e compressione di gas e vapore Eiettore in AISI 316 Gli eiettori a getto di gas per vuoto per pompe ad anello liquido impiegano

Dettagli

ORLANDO srl POMPE SOMMERSE DA 3

ORLANDO srl POMPE SOMMERSE DA 3 POMPE SOMMERSE DA 3 DESCRIZIONE: Pompe sommerse centrifughe multistadio per pozzi da 3, particolarmente adatte per impianti di sollevamento e distribuzione. IMPIEGHI: Impianti idrici per usi domestici,

Dettagli

FISICA ATOMICA E CHIMICA SPAZIO-DINAMICHE

FISICA ATOMICA E CHIMICA SPAZIO-DINAMICHE FISICA ATOMICA E CHIMICA SPAZIO-DINAMICHE IL MISTERO DELL ATOMO SVELATO I CAMPI COULOMBIANI ATOMICI QUALI APPARENZE DI CAMPI ROTANTI TODESCHINI VECCHIE E NUOVE LEGGI DELL ATOMO TRATTE DALLA SPAZIO- DINAMICA

Dettagli

La centrale Termoelettrica

La centrale Termoelettrica 1 La centrale Termoelettrica L'energia elettrica prima di arrivare nelle nostre case subisce varie trasformazioni: esce dalla centrale a 380.000 volt e viene spedita attraverso i cavi ad alta tensione

Dettagli

CS4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4

CS4 ELETTROPOMPE SOMMERSE 4 CS4 ErP eady RESISTENTI ALLA SABBIA DATI TECNICI Campo di funzionamento: da 0,24 a 6 m 3 /h Prevalenza: fino a 230 metri. Liquido pompato: pulito, libero da sostanze solide o abrasive, non viscoso, non

Dettagli

La progettazione degli impianti di sollevamento acque con l utilizzo di azionamenti a velocità variabile

La progettazione degli impianti di sollevamento acque con l utilizzo di azionamenti a velocità variabile La progettazione degli impianti di sollevamento acque con l utilizzo di azionamenti a velocità variabile dott. ing. Salvatore Villani* * libero professionista, socio A.I.I. VARIAZIONE DELLA CURVA CARATTERISTICA

Dettagli

MUH. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 13 m 3 /h

MUH. POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 13 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 13 m 3 /h Prevalenza max: 67 mc.a. Pressione d esercizio max: 1 bar Pressione in aspir. max: 6 bar Temperatura d esercizio: da 15 a + 9 C Temperatura ambiente max: + 4 C DN

Dettagli

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h

AQUAVAL. POMPE SOMMERGIBILI PER CANTIERISTICA Svuotamento - Sollevamento 50 Hz CAMPO DI IMPIEGO APPLICAZIONI VANTAGGI. Portata max: 150 m 3 /h CAMPO DI IMPIEGO Portata max: 15 m 3 /h Prevalenza fino a: 1 mc.a. Temperatura d esercizio: da +3 a + C Profondità d immersione max: m DN attacchi mandata: da G1 1/ a G Granulometria max: Ø da 5 a mm*

Dettagli

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian - Posizione dei componenti Vedi figura 1 e fare riferimento alla tabella 1. ILLUSTRATO IN POSIZIONE APERTA 1 3 8 4 7 6 5 Figura 1 Elemento Reperimento

Dettagli

Petrone Oleodinamica

Petrone Oleodinamica Petrone Oleodinamica CARATTERISTICHE PRINCIPALI SERIE PNP 2 Versione 1.4 novembre 2007 Cilindrate disponibili: 4 6 8 11 14 16 20 22.5 26 cm 3 / giro. Campo di velocità 400 4000 giri / min. Rendimenti:

Dettagli

MACCHINE Lezione 6 Pompe idrauliche

MACCHINE Lezione 6 Pompe idrauliche MACCHINE Lezione 6 Pompe idrauliche Dr. Paradiso Berardo Laboratorio Fluidodinamicadelle delle Macchine Dipartimento di Energia Politecnico di Milano Generalità Unliquido accumulaenergia secondo tre forme

Dettagli

VALVOLE DI CONTROLLO

VALVOLE DI CONTROLLO VALVOLE DI CONTROLLO La valvola di controllo è il più comune organo regolante; agisce come una strozzatura variabile all interno di un tubo. La variabile di ingresso è il segnale proveniente dal regolatore,

Dettagli

MOTOPOMPE & ELETTROPOMPE

MOTOPOMPE & ELETTROPOMPE Un ampio assortimento di modelli che possono svolgere svariate funzioni di drenaggio, svuotamento, irrigazione e approvvigionamento dell acqua potabile. Una tecnica costruttiva all avanguardia, con utilizzo

Dettagli

4SR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 340 l/min (20.4 m³/h) Prevalenza fino a 405 m

4SR. Elettropompe sommerse da 4. CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 340 l/min (20.4 m³/h) Prevalenza fino a 405 m 4SR Elettropompe sommerse da 4 Acque pulite (Contenuto di sabbia massimo 15 g/m³) Uso domestico Uso civile Uso industriale CAMPO DELLE PRESTAZIONI Portata fino a 34 (2.4 ) Prevalenza fino a 45 m LIMITI

Dettagli

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO OTTAGONALE PER ACQUE CHIARE (SOL1 O 200 P ) *********************************

STAZIONE DI SOLLEVAMENTO OTTAGONALE PER ACQUE CHIARE (SOL1 O 200 P ) ********************************* STAZIONE DI SOLLEVAMENTO OTTAGONALE PER ACQUE CHIARE (SOL1 O 200 P ) ********************************* RELAZIONE, SCHEDA TECNICA E MANUALE D USO E MANUTENZIONE Voce di Capitolato Fornitura di stazione

Dettagli

VPPL /110 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE

VPPL /110 ID POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE 20 PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE / ID VPPL POMPE A PISTONI ASSIALI A CILINDRATA VARIABILE PER MEDIA PRESSIONE SERIE PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO Le pompe tipo VPPL sono pompe a pistoni assiali a cilindrata variabile mediante piatto oscillante,

Dettagli

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI

ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE MULTICELLULARI NOCCHI Multi EVO IE3 MOTOR Multi EVO è un elettropompa orizzontale centrifuga multistadio con bocca di aspirazione con filettatura assiale e bocca di mandata con filettatura radiale. L innovativa idraulica

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica ELABORATO FINALE DI LAUREA In Laboratorio CAD L STUDIO E OTTIMIZZAZIONE DEL BASAMENTO DI UN MOTORE AERONAUTICO

Dettagli

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti 02-318112/1 via Alcuino 4-20149 Milano 02-33100578 codice fiscale 97504620150

Dettagli

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992

POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992 POMPE PER ACIDI E LIQUIDI PERICOLOSI DAL 1992 CATALOGO GENERALE 2017 POMPE A TURBINA A TRASCINAMENTO MAGNETICO POMPE A TURBINA A TRASCINAMENTO MAGNETICO Nelle pompe a turbina a trascinamento magnetico,

Dettagli

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO

NOCCHI VACUBOX POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO NOCCHI VACUBOX 200-50 STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO POZZETTO DA INTERRO O DA ESTERNO NOCCHI VACUBOX 200-50 STAZIONI DI RACCOLTA E SOLLEVAMENTO ACQUE DI SCARICO VACUBOX 200 è adatto

Dettagli

Esercizi sulle Macchine Operatrici Idrauliche

Esercizi sulle Macchine Operatrici Idrauliche Esercizi sulle Macchine Operatrici Idrauliche 17 CAVITAZIONE POMPE (Appello del 06.12.02, esercizio N 1) Testo Una pompa invia una portata Q = 16 dm 3 /s di acqua ad un serbatoio sopraelevato di 8 m. In

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013 L'idraulica è la scienza che studia l'utilizzazione dei

Dettagli

Gli alternatori. Alternatore. L alternatore è costituito da due parti una rotante (generalmente l induttore e una fissa generalmente l indotto)

Gli alternatori. Alternatore. L alternatore è costituito da due parti una rotante (generalmente l induttore e una fissa generalmente l indotto) Gli alternatori Alternatore Indotto da cui si preleva la potenza sotto forma di Corrente e tensione alternata Induttore alimentato in Corrente continua L alternatore è costituito da due parti una rotante

Dettagli

POMPE A PALETTE TIPO PVS

POMPE A PALETTE TIPO PVS DESCRIZIONE GENERALE POMPE A PALETTE TIPO PVS Le pompe a palette a cilindrata variabile tipo PvS sono dimensionate in 4 grandezze nominali:gr 05-1-2-3 che a loro volta sono suddivise in 3 cilindrate. Le

Dettagli

LA MISURA DEL TEMPO. L orologio di Ctesibio

LA MISURA DEL TEMPO. L orologio di Ctesibio LA MISURA DEL TEMPO L orologio di Ctesibio PRESENTATO DAI RAGAZZI DEL GIOVANNI XXIII LA MISURA DEL TEMPO

Dettagli

POMPE A PALETTE Introduzione

POMPE A PALETTE Introduzione POMPE A PALETTE Introduzione Architettura Caratteristiche di Funzionamento Calcolo della Cilindrata Bilanciamento Idraulico Pompe a Palette 1 SCHEMA BASE Il rotore è un tamburo circolare che ruota all

Dettagli

Lezione 9. Statica dei fluidi

Lezione 9. Statica dei fluidi Lezione 9 Statica dei fluidi Meccanica dei fluidi Un fluido e un corpo che non ha una forma definita, ma che, se e contenuto da un contenitore solido, tende a occupare (riempire) una parte o tutto il volume

Dettagli

INDICE. Premessa... 13

INDICE. Premessa... 13 INDICE Premessa... 13 1. Il regolamento (UE) 305/2011 Prodotti da Costruzione... 17 1.1. Definizioni... 17 1.2. Il campo di applicazione e le esclusioni... 18 1.3. I requisiti di base delle opere (CPR)

Dettagli

Prestazioni. POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF NF Principio di funzionamento. Specifiche

Prestazioni. POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF NF Principio di funzionamento. Specifiche POMPE PER LIQUIDI A MEMBRANA Scheda Tecnica I 520 NF 600 / NF 1.600 NF 600 KPDCB NF 1.600 KPDC Principio di funzionamento Le pompe a membrana KNF per liquidi sono pompe volumetriche. Un eccentrico converte

Dettagli